documento 15 maggio 2017 3a

Prot.n.
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE. DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
LICEO GINNASIO STATALE “L. MANARA”
00152 ROMA – VIA BASILIO BRICCI, 4 – Fax 06/67663900Tel. 06/121127825
XXIV DISTRETTO - RMPC14000N – sito: http://www.liceomanara.it/– email: [email protected]
DOCUMENTO
DEL CONSIGLIO DELLA CLASSE III SEZ. A
Anno Scolastico 2016/2017
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Alessandra Silvestri
PREMESSA
Sulla base di quanto previsto dall‟articolo 5 comma 2 della legge 10 dicembre 1997, n. 425, recante
disposizioni per la riforma degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d‟Istruzione Secondaria
Superiore, il Consiglio della classe III sez. A ha definito contenuti, obiettivi, metodi e strumenti valutativi
relativi ai programmi e all'azione educativa e didattica realizzata nell'ultimo anno di corso.
DESCRIZIONE DELLA SCUOLA
Il Liceo Ginnasio "Luciano Manara" di Roma è situato vicino Porta San Pancrazio nel distretto XII,
nell'area nord occidentale della città, nel quartiere di Monteverde Vecchio e, più precisamente, sul
Gianicolo il colle che domina il centro storico di Roma e testimonia la storia della città dall‟antichità fino
all‟età moderna.
Il territorio su cui sorge il liceo è caratterizzato da un sistema urbanistico complesso, che trova le sue
coordinate in due vie di grande percorrenza, la Circonvallazione Gianicolense e viale Trastevere, e si
sviluppa tra importanti resti archeologici di epoca romana e testimonianze del Medioevo. Ma il bacino
d‟utenza dell‟Istituto si estende anche a zone limitrofe, nate negli anni ‟40, ‟50 e ‟60.
L‟edificio, che si sviluppa su tre piani, presenta, oltre alle aule adibite alle normali attività didattiche alcune
delle quali attrezzate con LIM, Laboratori di Chimica e Fisica e un‟Aula Informatica e multimedialità;
inoltre: una ricca Biblioteca, un‟Aula Magna, che condivide con la scuola Media “Manzoni”; una palestra;
un servizio di consulenza psicologica.
Il Liceo è impegnato in un ampio ventaglio di attività curricolari ed extracurricolari mirate al
potenziamento dell‟offerta fromativa tradizionale del liceo classico, come il progetto AUREUS, la
partecipazione alle simulazioni MUN; i corsi pomeridiani di lingue europee, il laboratorio di teatro, la
partecipazione a concorsi e certamina.
PRESENTAZIONE DELLA CLASSE
La fisionomia della classe III sez. A (composta da 22 alunni, 10 maschi, 12 femmine) ha subito una lieve
flessione di frequentanti per via di trasferimenti e non ammissioni nel corso del triennio. Il profilo
disciplinare è stato caratterizzato da una costante apertura al dialogo educativo, dalla disponibilità all‟ascolto
e dalla partecipazione alla vita scolastica. Per quanto concerne il profilo didattico si distinguono tre livelli
all‟interno della classe: alcuni alunni hanno conseguito, al termine del percorso di studi, un livello di
2
preparazione eccellente, manifestando ottime capacità di rielaborazione critica e di approfondimento dei
contenuti; una fascia piuttosto ampia è riuscita a conseguire un livello di preparazione complessivamente
buono. Un numero limitato di alunni, manifestando comunque assiduità e costanza nello studio, è riuscito
ad attestarsi ad un livello discreto o più che sufficiente di preparazione.
Sono stati elaborati dal consiglio di classe due Piani Didattici Personalizzati (PDP) in relazione a due
studenti, tenendo conto delle specificità segnalate nella diagnosi di DSA e secondo quanto previsto e
disposto dalle normative vigenti.
Come si evince dal prospetto riassuntivo, si è verificato, nel corso del triennio, un cambio di docenti, in
particolare nelle discipline di Matematica, Fisica, Scienze e Inglese, che ha determinato l‟insorgere di
qualche criticità per la discontinuità didattica: ad essa gli alunni hanno risposto con disponibilità e
collaborazione, interagendo proficuamente con i docenti.
La classe ha risposto positivamente anche alle attività culturali promosse. Un gruppo di alunni, circa metà
del totale, ha aderito, fin dal ginnasio, alle iniziative e al potenziamento dell‟insegnamento di Storia
dell‟Arte.
Alcuni alunni hanno partecipato, nel corso del triennio, alle attività inerenti il progetto MUN (Model of
United Nations), consistente in simulazioni delle sedute dell‟ONU, organizzate a Roma (RIMUN) ed in varie
città estere; gli studenti vi hanno partecipato in veste di rappresentanti di Stati, ambasciatori e Chair,
conseguendo anche riconoscimenti a riguardo. Gli studenti più esperti hanno inoltre collaborato con i
docenti responsabili del progetto nella formazione degli studenti in preparazione alle simulazioni in atto.
3
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DURANTE IL BIENNIO
A.S. 2012/2013
Docenti
DISCIPLINA
A.S. 2013/2014
Docenti
ITALIANO
Prof.ssa A. Iacubino
Prof.ssa A. Iacubino
STORIA /GEOGRAFIA
Prof.ssa A. Iacubino
Prof.ssa A. Iacubino
LATINO, GRECO
Prof.ssa A.P. Fornaci
Prof.ssa A.P. Fornaci
MATEMATICA
Prof.re Mannella
Prof.re A. Covello
INGLESE
Prof.ssa Nervegna
Prof.ssa F. Febbraro
ED. FISICA
Prof.ssa T. Rosica
Prof.ssa T. Rosica
IRC
Prof.ssa S. Zanconato
Prof.ssa S. Zanconato
COMPOSIZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE DURANTE IL TRIENNIO
DISCIPLINA
A.S. 2014/2015
Docenti
A.S.2015/2016
Docenti
A.S.2016/2017
Docenti
ITALIANO, LATINO
Prof. M. Di Martino
Prof. M. Di Martino
Prof. M. Di Martino
GRECO
Prof.ssa M. Azzariti
Prof.ssa M. Azzariti
Prof.ssa M. Azzariti
STORIA E
FILOSOFIA
Prof. G. de Martino
Prof. G. de Martino
Prof. G. de Martino
MATEMATICA
E FISICA
Prof.ssa Caviglia
Prof.ssa Caviglia
Prof. A. Covello
Prof.ssa F. Febbraro
INGLESE
Prof.ssa F. Febbraro
Prof ssa E. Pace
Prof.ssa C. Notarangelo
Prof.ssa S. Carpenito
SCIENZE
Prof.ssa M.L. Riccardi Prof.ssa M.L. Riccardi Prof.ssa C. Pignocchino
STORIA DELL'ARTE
Prof.ssa L. Testa
Prof.ssa L. Testa
Prof.ssa L. Testa
ED. FISICA
Prof.ssa T. Rosica
Prof. F. Castiglione
Prof. F. Castiglione
IRC
Prof.ssa S. Zanconato Prof.ssa S. Zanconato
Prof.ssa S. Zanconato e
E. Mineo
4
Cognome
1) BORRI
2) CORAZZA
3) FABRIZI
4) FABRIZI
5) FRANCHI DE' CAVALIERI
6) GENNARINI
7) IANNUZZI
8) LA FAUCI
9) LANCIANI
10) LO MEO
11) LUCCHETTI
12) MANSUETI
13) NANNARELLI
14) PINNERI
15) PERTICAROLI
16) PONTI
17) RIDOLFI
18) SCHIRRIPA
19) SIMONETTI
20) TOMASSINI
21) VERDUCI
22) ZARA
Nome
COSTANZA
GIOVANNI
MARA
MARCO
FRANCESCO
GABRIELE
MICOL
SARA
GIULIO
LIVIA
MARTA
MATTEO
ALESSANDRO
MARTINA
FLAVIO
GIULIA
CLAUDIA
AURELIA
FRANCESCO
MARIA CRISTINA
DOMENICA
FRANCESCO
5
OBIETTIVI GENERALI E METODI
All‟inizio dell‟anno scolastico, nelle riunioni preliminari per dipartimento allo scopo convocate sono stati
concordati i contenuti disciplinari e definiti obiettivi, metodi e criteri di verifica e valutazione; nelle previste
riunioni del Consiglio di Classe è stato programmato e periodicamente verificato il percorso didattico e
culturale della classe, avendo cura che in esso si sviluppassero e integrassero omogeneamente gli apporti
delle diverse discipline. In tali sedi sono stati altresì programmati gli obiettivi comuni che si possono
riassumere nei seguenti punti :
OBIETTIVI COMUNI
Il Consiglio di classe ha seguito gli obiettivi culturali contenuti nel profilo di indirizzo perseguendo,
all‟interno di questa impostazione di carattere culturale, alcuni obiettivi trasversali, secondo quanto indicato
nel profilo seguente:
Conoscenze
Conoscere i principali elementi che consentono la produzione e decodificazione di testi scritti ed
orali in forma adeguatamente chiara e coerente su argomenti di carattere culturale
Conoscere i procedimenti metodologici che consentono una adeguata contestualizzazione di un
fenomeno culturale
Possedere una adeguata padronanza delle lingue classiche nella traduzione, e nella produzione
letteraria
Acquisire il linguaggio specifico di ciascuna disciplina
Possedere una adeguata padronanza della lingua parlata e scritta
Competenze
Saper inserire un fenomeno culturale nel contesto storico- letterario, ponendolo in relazione con
altri fenomeni appartenenti allo stesso e ad altri contesti
Saper individuare gli elementi fondamentali specifici dell‟espressione artistica interpretandoli
storicamente
Saper impostare problemi di carattere scientifico individuando correttamente i dati, analizzandoli
in modo adeguato e ponendoli in relazione fra loro
Capacità
Migliorare le capacità logico-espressive
Migliorare le capacità logico operative, integrando adeguatamente le diverse conoscenze
Sviluppare abilità di analisi, sintesi e rielaborazione personale delle conoscenze acquisite con il
raggiungimento di un corretto metodo di studio
Operare collegamenti trasversali tra le varie discipline
Maturare un atteggiamento di disponibilità al dialogo, al rispetto reciproco, alla legalità
6
OBIETTIVI DISCIPLINARI
MATERIA
ITALIANO
OBIETTIVI SPECIFICI DI DISCIPLINA
Obiettivi disciplinari
Essere consapevoli della complessità del significato del fenomeno letterario
come espressione di civiltà. Conoscere i testi direttamente più rappresentativi
del patrimonio letterario italiano. Relazionare la produzione letteraria e la
riflessione poetica dell‟artista con le proprie esperienze.
Obiettivi didattici
Riconoscere i caratteri specifici del testo letterario e cogliere attraverso la lettura le
linee fondamentali delle prospettive storiche intorno al fenomeno letterario. Analisi
dei testi e interpretazione del significato. Collocazione nel contesto storico del testo
letterario. Formulazione di adeguato e motivato giudizio critico sui testi oggetto di
studio. Produzione di testi di diverso genere per acquisire padronanza dei linguaggi
specifici
LATINO E GRECO
Conoscenza della morfologia e dei principali costrutti sintattici; capacità di
cogliere il senso globale dei testi; conoscenza dei principali dati informativi
della letteratura, con attenzione al contesto storico degli autori; capacità di
esposizione corretta e chiara; capacità di analizzare il testo di autore a livello
morfosintattico e di tradurlo in modo coerente; operare collegamenti con altri
contenuti disciplinari; lettura dell‟esametro e del trimetro giambico
STORIA
Comprensione e costruzione del discorso storico relativamente alle Guerre Mondiali
ed ai regimi totalitari. Il secondo '900: principali avvenimenti. Conoscenza della
Costituzione e del sistema politico italiano. Analisi di articoli di giornale relativi alle
riforme costituzionali
FILOSOFIA
Conoscenza delle principali correnti della filosofia europea dell‟Ottocento
Aspetti della filosofia del Novecento: Nietzsche, Sartre. Costruzione del discorso
filosofico
INGLESE
Utilizzare LS per scopi comunicativi, operativi ed espressivi anche complessi.
Comprendere ed analizzare testi letterari e saper inserire un‟opera nel suo
contesto storico. Produrre testi scritti coerenti e coesi esprimendo opinioni
personali in modo oggettivo
MATEMATICA
Educare al gusto della scoperta ed alla creatività, nell‟applicazione delle conoscenze
acquisite in ambiti nuovi. Educare ad un linguaggio preciso, rigoroso, non ambiguo.
Comunicare l‟importanza di contestualizzare storicamente alcuni momenti
fondamentali del pensiero matematico
FISICA
Comprensione di alcuni procedimenti caratteristici dell‟indagine scientifica e
sviluppo della consapevolezza della particolare natura dei metodi della
disciplina nella sua articolazione in un continuo rapporto tra osservazione del
fenomeno fisico e formalizzazione matematica dello stesso
Consapevolezza del mondo che ci circonda e rispetto dei fatti. Analizzare e
schematizzare situazioni reali, comprendendo come alcune ipotesi o principi
interpretino ed unifichino un‟ampia classe di fatti empirici. Educare ad un linguaggio
corretto e sintetico. Comunicare l‟importanza di contestualizzare storicamente alcuni
momenti fondamentali del cammino del progresso scientifico
7
SCIENZE
STORIA DELL‟ARTE
SCIENZE MOTORIE
IRC
Arricchimento del linguaggio scientifico per affinare e completare lo
strumento verbale.
Potenziamento delle capacità logiche e. consolidamento di un
“habitus” scientifico.
Acquisizione di strumenti cognitivi finalizzati ad una lettura critica e
consapevole di argomenti relativi a temi di attualità, quali ad esempio
quelli legati all‟ingegneria genetica ed alle sue applicazioni.
Sviluppo di atteggiamenti e comportamenti conformi ad una corretta
etica delle relazioni uomo-progresso scientifico.
Realizzazione di un “bagaglio” di conoscenze scientifiche in grado di
contribuire ad orientare gli studenti nella scelta universitaria.
Conoscere la terminologia specifica. Conoscere opere e movimenti
fondamentali del XIX e XX secolo. Conoscere le peculiarità artistiche di
singoli artisti e/o movimenti, Confrontare autori e/o movimenti diversi,opere
dello stesso autore, , opere di soggetto e/o temi analoghi di autori diversi.
Analizzare l‟immagine sul piano formale, storico, iconografico ed iconologico.
Operare collegamenti tra testo iconico, committenza e contesto storicoculturale. Ricostruire il pensiero dell‟autore del testo iconico. Rielaborare ed
esprimere giudizi estetici
Esercitazioni pratiche per il miglioramento e il consolidamento degli schemi
motori di base e il potenziamento delle capacità condizionali. Avviamento alla
pratica sportiva attraverso esercitazioni su sport individuali e di squadra.
Acquisizione di concetti teorico-scientifici utili alla comprensione degli
elementi necessari per acquisire Corretti Stili di Vita.
Conoscenze I documenti fondanti la religione cristiana, in particolare
cattolica. La concezione cristiana delle relazioni interpersonali. Le relazioni
della Chiesa con il mondo contemporaneo. Le linee fondamentali della
dottrina sociale della Chiesa. Le questioni del pluralismo culturale e religioso e
di dialogo fondato sul diritto alla libertà religiosa.
Abilità Lo studente: sa sostenere le proprie scelte di vita, motivandole
moralmente e culturalmente. Riconosce le principali scelte della Chiesa in
questi ultimi decenni con riferimento a documenti ufficiali. Affronta
criticamente questioni di bioetica anche con riferimento al pensiero delle
religioni. Si confronta con la dimensione della multiculturalità anche in chiave
religiosa.
I metodi utilizzati dai docenti del consiglio di classe nel processo di insegnamento/apprendimento sono
stati: (segnare le metodologie utilizzate)
lezione frontale
didattica laboratoriale
didattica interattiva
lavori di ricerca e approfondimento
peer education
cooperative learning
8
uso delle tecnologie informatiche e multimediali
registrazioni audio
PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
ATTIVITA‟ A CUI HA PARTECIPATO TUTTA LA CLASSE IN ORARIO CURRICOLARE
a.s. 2014/2015
Teatro Arcobaleno: O tempora, o mores! con Edoardo Siravo
Conferenza in aula magna sulle ballate medievali con il professor Dall‟Armellina
Conferenza sul pericolo e l‟abuso delle droghe
Cinema Farnese: proiezione de Il giovane favoloso
MACRO Testaccio: mostra Senzatomica
Sala dei Riari del Palazzo della Cancelleria: la vita e l‟opera di una mistica del „500,
rappresentazione di “Un castello nel cuore. Teresa d’Avila” con Pamela Villoresi
Teatro Arcobaleno: Le Nuvole di Aristofane
Teatro Vascello: Edipo re di Sofocle
a.s. 2015/2016
Complesso del Vittoriano: mostra La nostra storia 60 prima dell’Italia
Visione dello spettacolo: "Concerto per Odysseo". Incontro con il musicista e compositore Raffaello
Simeoni e il regista Maurizio Panici sui temi e sull'attualità dell'Iliade, preceduta dalla visita al Teatro
dei documenti con la direttrice della fondazione “Luciano Damiani”, grande scenografo del teatro
italiano.
Cinema Farnese: proiezione del film-documento Firenze e gli Uffizi
Visita presso il Museo Napoleonico di Roma
Conferenza in aula magna con i volontari della CRI con dimostrazione uso del DAE
Cinema Farnese: proiezione del film Macbeth
Teatro Vascello: Giornata Mondiale del Teatro. Premiazione Finale.
Conferenza sulla tragedia greca a cura dell'INDA, istituto nazionale del dramma antico di Siracusa,
su Elettra e Alcesti di Euripide, presso l‟aula magna di Roma Tre, in preparazione alla visione degli
spettacoli del teatro greco rappresentati alla fine di maggio.
Rappresentazione dello spettacolo PLUTO di Aristofane. Teatro Roma.
Teatro Argot: Antigone di Sofocle
Scuderie del Quirinale: mostra su Correggio e Parmigianino
Visita alle strutture architettoniche del Foro Italico e partecipazione agli Internazionali di Tennis di
Roma
a.s. 2016/2017
Università La Sapienza: spettacolo Ippolito nell‟Aula Magna del Rettorato con la compagnia
studentesca “Theatron” diretta da Adriano Evangelisti.
Conferenza in aula magna su Pier Paolo Pasolini con la partecipazione di Lino Guanciale
Conferenza in aula magna sulle Ballate Romantiche con il professor Dall‟Armellina
9
Complesso del Vittoriano: mostra su Edward Hopper
MAXXI: mostra Ecstasy as Sublime, heart as vector di Shahzia Sikander
Teatro Arcobaleno: Ecclesiazuse, Le donne al parlamento
Teatro Vascello: spettacolo Bersaglio su Molly Bloom
Teatro Ghione: spettacolo L’avaro, Fabula Aulularia di Plauto, con Edoardo Siravo
Complesso del Vittoriano: Mostra su Giovanni Boldini
Conferenza in aula magna sugli OGM
Conferenza in aula magna su “Progetto Euclide”
PROGETTI A CUI HA PARTECIPATO UNA PARTE DELLA CLASSE IN ORARIO EXTRACURRICOLARE
a.s. 2014/2015
Progetto RIMUN (Roma)
Lezioni di Bioetica
Laboratorio Teatrale
Inter pares : attività di tutoraggio inerente al Progetto Peer education
Campionato Studentesco di Pallavolo
Manara al Teatro Argentina
a.s. 2015/2016
Progetto MUN : MUNOL (Lubecca), RIMUN (Roma)
Inter pares : attività di tutoraggio inerente al Progetto Peer Education
Campionato Studentesco di Pallavolo
Associazione Claudio Rinaldi (Lucciola, Manaradio)
Lezioni di Bioetica
Manara al Teatro Argentina
Laboratorio Teatrale e partecipazione al XXII festival Internazionale dell‟INDA a Palazzolo
Acreide (SR) con Elettra di Sofocle.
a.sc. 2016/2017
Progetto : MUN (Princeton)
Manara all‟Argentina
Associazione Claudio Rinaldi (Lucciola, Manaradio)
Lezioni di Bioetica
DESTINAZIONI DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE
Sicilia Occidentale (5 giorni): la classe ha visitato le città di Palermo, Mazara del Vallo, Erice,
Marsala e Cefalù.
Sicilia Orientale e le tragedie (3 giorni) : la classe ha visitato le città di Catania, Ragusa Ibla, Noto,
Siracusa e Taormina e ha assistito alla rappresentazione delle tragedie di Euripide, Alcesti e Elettra.
10
INSEGNAMENTO DI UNA MATERIA SECONDO LA METODOLOGIA CLIL
Per quanto concerne l‟insegnamento di una materia secondo la metodologia CLIL, il Consiglio di Classe ha
deciso unanimemente, nelle attività di programmazione concordate all‟inizio dell‟anno scolastico, di
svolgere lo studio di alcune unità didattiche inerenti alla Storia dell‟Arte in Lingua Inglese, avvalendosi della
collaborazione di un lettore madrelingua inglese:
Argomenti svolti:
Romanticismo inglese, Constable e Turner, Hopper, Action Painting e Color Field Painting.
VERIFICHE E CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE
Il Liceo “Luciano Manara” si pone come obiettivo primario quello di elevare la capacità di espressione
orale e scritta, coerentemente con le modalità di svolgimento delle prove scritte dell'esame di stato. Per le
discipline orali, il C.d.D. ritiene che ogni singolo docente possa far uso di prove scritte per integrare
all‟occorrenza la valutazione delle verifiche orali.
Le tipologie delle prove di verifica utilizzabili sono:
per l'attribuzione del voto orale (prove eseguite in classe):
interrogazioni o colloqui strutturati su argomenti proposti dal docente
prove rispondenti alle tre tipologie (A, B, C) della terza prova dell‟esame di stato
problemi a soluzione rapida
per l'attribuzione del voto scritto (prove eseguite in classe):
svolgimento di temi o compiti relativi alla disciplina, riassunti, traduzioni, articoli di giornale,
recensioni, saggi brevi
trattazione sintetica di argomenti
scritture creative
traduzioni da e in altre lingue (latino, greco, inglese)
I docenti, per ogni disciplina, adottano forme e tipologie di verifica e criteri di valutazione discussi e
concordati nella programmazione dei Consigli di Classe e dei Dipartimenti. Tutte le verifiche sono
strettamente legate agli obiettivi della programmazione e realizzate per accertare le conoscenze e le
competenze conseguite da ogni alunno.
Il Collegio dei Docenti ha inoltre elaborato dei criteri generali di valutazione per conferire omogeneità ai
processi di valutazione in tutte le discipline, articolandoli in: Conoscenze. Capacità. Competenze.
Il grado di conseguimento di conoscenze, capacità e competenze, viene distinto in livelli numerici,
rispondenti ai voti da 1 a 10. La tabella in allegato (n.1) declina i descrittori per ogni livello di voto, in modo
da rendere comprensibile e condiviso il significato di ciascun voto assegnato; i voti sono poi messi in
rapporto con i livelli previsti dalla certificazione per competenze che il DM 9 del 27 gennaio 2010 ha
definito per tutte le scuole italiane: si tratta della certificazione che deve essere rilasciata a tutti gli studenti
alla fine dell‟obbligo scolastico, ossia dopo 10 anni di scuola alla fine del quinto ginnasio per gli studenti del
liceo classico.
La correzione delle prove oggetto di Esame di Stato è avvenuta utilizzando le griglie di correzione che si
allegano (allegati n. 2-3-4), in particolare nei casi di simulazione di prove d‟esame.
11
SIMULAZIONI DI PROVE D’ESAME
Sono state somministrate agli studenti due simulazioni della Terza Prova d’esame, per le quali si è scelto
concordemente la TIPOLOGIA A (trattazione sintetica) con quattro discipline; si è effettuata in un tempo
di due ore:
1 ) Prima simulazione il 10 marzo 2017, ore 9.30-11.30
TIPOLOGIA A
MATERIE: Greco, Filosofia, Inglese, Fisica
2 ) Seconda simulazione il 5 maggio 2017, ore 10.30-12.30
TIPOLOGIA A
MATERIE: Greco, Storia, Inglese, Matematica
Concordemente, in sede di valutazione collegiale da parte del Consiglio di Classe, è emerso che la tipologia
A sembra essere la più congeniale al conseguimento di migliori risultati.
I testi delle due prove vengono allegate al Documento ( Cfr. allegato 5).
ALLEGATI
Si allegano al presente documento:
Allegato n.1
Allegati n. 2, 3, 4
Allegato n. 5
Allegato n. 6
Criteri di valutazione e assegnazione dei voti
Griglie di valutazione per la prova scritta d‟italiano, di lingua classica, di
terza prova
I testi delle simulazioni delle prove d‟esame
Programmi disciplinari
12
I DOCENTI DEL CONSIGLIO DI CLASSE
MATERIE
NOME COGNOME
ITALIANO E LATINO
Prof. Michele Di Martino
GRECO
Prof.ssa Mila Azzariti
INGLESE
Prof.ssa Carmela Notarangelo
STORIA E FILOSOFIA
Prof. Giulio de Martino
MATEMATICA E FISICA
Prof. Antonio Covello
SCIENZE
FIRMA
Prof.ssa Maria Cristina
Pignocchino
STORIA DELL‟ARTE
Prof.ssa Laura Testa
ED. FISICA
Prof. Francesco Castiglione
IRC
Prof.ssa Eleonora Mineo
Roma, 15 maggio 2016
13
GRIGLIA GENERALE DI VALUTAZIONE NELLE DISCIPLINE
ALLEGATO N.1
Voto
Indicatori di conoscenze
Indicatori di capacità
Indicatori di competenze
1-3
Possiede labili o nulle conoscenze
degli argomenti disciplinari e
disarticolate nozioni dei loro ambiti
contestuali
Disattende le consegne alle
quali risponde con assoluta
incongruenza di linguaggio e di
argomentazione
Non sa orientarsi nell’analisi di problemi
semplici e non è in grado di applicare
regole o elementari operazioni
risolutive
4
Conosce in modo vago e confuso
gli argomenti disciplinari. Ne
distingue con difficoltà i nuclei
essenziali e le interrelazioni.
Evidenzia imprecisioni e carenze
anche gravi nell'elaborazione
delle consegne, che svolge con
un linguaggio disordinato e
scorretto.
Si orienta a fatica nell'analisi dei
problemi pur semplici, che affronta con
confuse e non fondate procedure di
risoluzione
5
E' in possesso di un esiguo
repertorio di conoscenze, delle
quali coglie parzialmente
implicazioni e rimandi essenziali.
Sviluppa le consegne in modo
sommario o incompleto, con
non certa padronanza delle
soluzioni espressive.
Sa analizzare problemi semplici in un
numero limitato di contesti. Applica,
non sempre adeguatamente, solo
semplici procedure risolutive.
6
Conosce gli ambiti delle diverse
discipline e ne coglie in linea
globale contenuti e sviluppi.
Comprende le consegne e
risponde in modo semplice ma
appropriato, secondo i diversi
linguaggi disciplinari
Sa analizzare problemi semplici ed
orientarsi nella scelta e nella
applicazione delle strategie di
risoluzione.
7
Conosce gli argomenti e li colloca
correttamente nei diversi ambiti
disciplinari.
Comprende e contestualizza le
consegne e le sviluppa
attraverso percorsi di
rielaborazione
complessivamente coerenti.
Sa impostare problemi di media
complessità e formularne in modo
appropriato le relative ipotesi di
risoluzione.
8
Conosce gli ambiti disciplinari,
anche grazie ad approfondimenti
personali negli aspetti per i quali ha
maggiore interesse.
Sviluppa le consegne con rigore
logico-concettuale, operando
collegamenti con appropriata
scelta di argomentazioni
E’ capace di enucleare in modo
articolato strategie di risoluzione dei
problemi per elaborare le quali sa
operare scelte coerenti ed efficaci.
14
9-10
Mostra piena padronanza degli
ambiti disciplinari grazie a una ricca
e articolata rete di informazioni.
E’ in grado di sviluppare analisi
autonome a partire dalle
consegne e di esporne i risultati
con pertinenza ed efficacia.
Effettua con sicurezza e
originalità collegamenti e
confronti tra i diversi ambiti di
studio.
Sa impostare percorsi di studio
autonomi che sviluppa con ricca
pertinenza di riferimenti; sa risolvere
problemi anche complessi mostrando
sicura capacità di orientarsi.
15
ALLEGATO N. 2
Liceo Classico Statale “Luciano Manara” - Roma
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PRIMA PROVA SCRITTA
1
uso della lingua
Insuffic.
Mediocre
Suffic.
Discreto
Buono
<8
8-9
10
11-12
13-14
- correttezza morfo-sintattica
- caratteristiche formali del
testo
- organicità e coerenza
2
conoscenze
- aderenza alla traccia
- conoscenza dell‟argomento e del
contesto di riferimento
3
competenze
- capacità logiche e critiche
- originalità del testo
NOME E COGNOME _______________________________
Punteggio : _______________________
I DOCENTI
16
ALLEGATO N.3
Liceo Classico Statale “Luciano Manara” - Roma
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA SECONDA PROVA SCRITTA
1-6
7-9
10-11
12-13
Insufficiente
Mediocre
Sufficiente
Buono
1
O
A
Comprensione del
testo, completezza
della traduzione
Comprensione
molto limitata
Comprensione
lacunosa
Comprensione
Comprensione
Comp
generale
generalmente
com
appr
completa
B
Conoscenze
Assenti o scarse
Frammentarie
Di base
Adeguate
Co
Fortemente
scorretta
Modesta e
meccanica
Globalmente
Corretta e
generalmente
adeguata
Morfo-sintattiche
C
Resa linguistica
e scelte lessicali
NOME E COGNOME _______________________________
corretta
Cor
efficace
le
appr
cons
Punteggio : _______________________
I DOCENTI
ALLEGATO N.4
Liceo Classico Statale “Luciano Manara” - Roma
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA SCRITTA
(TIPOLOGIA A)
STUDENTE: ……………………………………….
Classe
Sez..
17
1-6
7-9
10-11
12-13
Insufficiente
Mediocre
Sufficiente
Buono
Comprensione molto
limitata
Comprensione
A
Comprensione
dell'argomento
lacunosa
Comprensione
Comprensione
generale
generalmente
completa
B
Conoscenze
dell'argomento
Assenti o scarse
Frammentarie
Di base
Adeguate
Fortemente scorretta
Modesta e meccanica
Globalmente
Corretta e adeguata
C
Correttezza dello
svolgimento
NOME E COGNOME _______________________________
corretta
Punteggio in decimi : _______________________
I DOCENTI
18
ALLEGATO N.5
SIMULAZIONI DELLA TERZA PROVA
Prima simulazione di Terza Prova (10 marzo 2017, ore 9.30-11.30)
1) Greco. Il candidato si soffermi ad analizzare gli elementi di innovazione e tradizione presenti nella
produzione poetica di Teocrito.
2) Filosofia. Come si produce, secondo Marx, la «crisi economica» nelle società a economia capitalistica?
3) Inglese. Briefly analyze how the works of Charles Dickens and Oscar Wilde express the main social and
cultural changes during the early and late Victorian Age.
4)
Fisica. Conduttori carichi isolati e equilibrio elettrostatico. Descrizione e spiegazione di qualche
fenomeno inerente all‟argomento alla luce della I e della III equazione di Maxwell.
Seconda simulazione di Terza Prova (5 maggio 2017, ore 10.30-12.30)
1) Greco. Il candidato delinei la genesi, i contenuti, il pensiero del trattato “Sul Sublime”.
2) Storia. Lo scontro fra gli Stati Uniti e il Giappone durante la Seconda Guerra mondiale.
3) Inglese. Briefly explain how the main characteristics of the Modernist Movement at the beginning of
the 20th century influenced the work of James Joyce, give examples.
4) Matematica. Il concetto di limite. Descrizione dei vari casi. Applicazione allo studio delle funzioni.
19
ALLEGATO N. 6
Programma di Italiano
Docente: Michele Di Martino
Il Romanticismo. Il quadro storico-culturale. I temi del Romanticismo europeo. Il romanticismo
tedesco. La rivolta dello Sturm und drang. La rivista Athenäum e il cenacolo di Jena. Goethe e la poetica
attraverso gli “alter ego” delle sue opere maggiori: Prometeo, Werther, Meister, Faust. “Il patto con
Mefistofele” dal primo atto di Faust. Schiller e il saggio Sulla poesia ingenua e sentimentale: “La poesia degli
antichi e la poesia dei moderni”. Novalis e gli Inni alla notte: “La visione dell'amata”.
Il Romanticismo in Italia. La polemica e il dibattito tra Neoclassici e Romantici. Madame de Stael:
“Sulla maniera e sull'utilita‟ delle traduzioni.” Romanticismo e Risorgimento. Il ruolo di Giovanni
Berchet nel dibattito culturale romantico: Dalla Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo: “Un nuovo
soggetto, il popolo”. Le riviste. Il conciliatore e l' Antologia. La figura e l'opera di Vincenzo Monti. I Pensieri:
“Alta è la notte”. Sermone sulla mitologia. La poesia notturna e sepolcrale. I canti di Ossian nella traduzione
di Melchiorre Cesarotti.
Ugo Foscolo. La vita, l‟evoluzione del pensiero e della poetica tra mito, passione ed eroismo. Ultime
lettere di Jacopo Ortis. Ortis, lettera del 11 ottobre 1797, (l‟esordio); lettera del 15 maggio 1798 (le illusioni).
I confronti con Goethe e il tema del suicidio. I sonetti e le odi: A Zacinto, In morte del fratello Giovanni,
Alla sera, All’amica risanata. Il carme Dei Sepolcri: la struttura, i temi, le scelte stilistiche, gli sviluppi
argomentativi. Le Grazie, carme incompiuto sul mito dell‟armonia e della bellezza nella civiltà umana.
Alessandro Manzoni. La vita, le idee, il percorso di formazione e la riflessione critica attraverso lo
studio della Storia. La ricerca del vero e la definizione del rapporto tra libertà umana e Grazia divina.
Scritti letterari. Lettera a Chauvet e D'Azeglio. Manzoni tra classicismo e romanticismo. Inni Sacri. “La
Pentecoste”. Odi civili: Il cinque maggio. Le tragedie: la genesi e la struttura: Il conte di Carmagnola e la
“prefazione” con le novità sul coro tragico. Adelchi: il coro dell'atto terzo dell'Adelchi e “La morte di
Adelchi”. I promessi sposi: dal Fermo e Lucia a I promessi sposi: la scelta del romanzo e il suo rinnegamento;
trama e personaggi; il ruolo della Provvidenza e la riflessione sulla Storia; l' eterogenesi dei fini; la
“questione” della lingua e la soluzione realizzata con la ricercata “toscanizzazione” dell‟edizione
definitiva.
Giacomo Leopardi. Profilo biografico: la biblioteca paterna, la formazione e le “conversioni”. Il “natio
borgo selvaggio”; le altre citta' e i nuovi soggiorni, infiniti specchi di Recanati. Il pensiero e la poetica.
Lo Zibaldone e l‟Epistolario. La poesia pensante e il pensiero poetante. La “teoria del piacere” e la “poetica
del vago e dell'indefinito”. Le Operette morali: “Dialogo della Natura e di un Islandese”, “Dialogo di un
Venditore d'almanacchi e un Passeggere”. Analisi e interpretazione delle linee tematiche. I Canti. Genesi
e vicende editoriali. Le partizioni e le tematiche. La lingua. La prima lirica degli idilli: Il passero solitario. I
“piccoli” e “grandi idilli”: L'infinito, A Silvia, Le ricordanze, Il sabato del villaggio, Canto notturno di un pastore
errante dell'Asia. Le suggestioni delle "Vaghe stelle dell'Orsa": significato e valore dei termini
"rimembranza" e "ricordanza". L'ultima fase della poetica leopardiana: A se stesso, La ginestra. Saggio di
Mario Luzi sulla modernità di Leopardi. Schopenhauer e Leopardi nel saggio di Francesco De Sanctis.
Il Secondo Ottocento. La cultura del Positivismo nel secondo Ottocento. Contesto e protagonisti. Il
romanzo genere guida dell'Ottocento. Il romanzo francese tra realismo e naturalismo (Flaubert, Zola, de
Goncourt). Flaubert e il principio dell'impassibilità narrativa. "L'incontro con Rodolphe" da Madame
20
Bovary. Zola, il "pittore della corruzione": il romanzo sperimentale. Emile Zola, il ciclo di RougonMacquart e L'Ammazzatoio. “Gervaise nella notte di Parigi”.
Il Verismo italiano. La "linea verista" in Italia. Dal naturalismo al verismo. Luigi Capuana e la teoria
delle tecniche di stesura del romanzo verista. Elementi di diversità tra naturalismo francese e verismo
italiano.
Giovanni Verga. Profilo biografico; la produzione letteraria di Verga e i periodi della sua vita tra
Catania, Firenze e Milano; dai romanzi giovanili a quelli fiorentini e mondani, dai racconti di "Vita dei
campi" e “Novelle rusticane” ai drammi teatrali. La conversione al verismo in "Nedda". Le novelle:
Rosso Malpelo, La roba, Cavalleria rusticana. La poetica e il "ciclo dei vinti". I Malavoglia. Genesi e stesura. La
prefazione al romanzo. Capitolo introduttivo: “la famiglia dei Malavoglia”. “L‟addio”. Regressione del
narratore, dialettismo espressivo e discorso indiretto libero. Mastro don Gesualdo. Un romanzo di silenzi.
Elaborazione e redazione. "La morte di Gesualdo". Temi e motivi, lingua e stile: l‟evoluzione letteraria e
poetica rispetto a I Malavoglia.
La letteratura post-unitaria. Giosuè Carducci. Profilo biografico: il poeta-vate della nazione: poetica
ed opere tra ideali risorgimentali, classicismo morale e civile e celebrazione della scienza e del progresso
contro l‟oscurantismo religioso. La metrica barbara. Inno a Satana, San Martino, Pianto antico.
La Scapigliatura: Milano centro del fenomeno artistico-letterario. Il termine bohemien e le influenze
francesi sugli scrittori italiani. La figura dell‟artista scapigliato tra ribellismo ed emarginazione. Emilio
Praga: Preludio.
Il Decadentismo. Caratteri e temi: il rifiuto del Positivismo, il poeta-veggente e la centralità
dell‟intuizione come via di accesso al Mistero e all‟Assoluto; gli stati abnormi della coscienza come
strumenti conoscitivi; il rifiuto del linguaggio tradizionale e la ricerca di nuovi strumenti linguistici ed
espressivi. Charles Baudelaire: Corrispondenze e L’albatro. L‟identità io-mondo e la scoperta dell‟inconscio.
Simbolismo e decadenza tra crisi e categorie estetico-filosofiche. Il vitalismo, la malattia e la morte;
l‟inettitudine e la crisi del ruolo dell‟intellettuale. L'estetismo e le sue forme: il dandysmo e il
collezionismo colto. A rebours di J. K. Huysmans e Il ritratto di Dorian Gray di O. Wilde
Giovanni Pascoli. Il profilo biografico: un carattere schivo e una vita drammatica per la perdita del
“nido”. Coordinate culturali e poetica, linguaggio e stile. La prosa de "Il fanciullino" tra classicità e
modernità. Myricae: la stesura e le varie edizioni; i temi, la ricerca stilistica e le innovazioni metriche.
Scalpitio, L'assiuolo, X agosto, Lavandare. Le successive raccolte poetiche: Canti di Castelvecchio. Il gelsomino
notturno. La cavalla storna. I Primi Poemetti: Italy. La terzina dantesca ripresa da Pasolini ne “Le ceneri di
Gramsci” come messa in prosa della narrazione lirica: “Il pianto della scavatrice”.
Gabriele D'Annunzio. Profilo biografico. Il pensiero e la poetica: la "vita inimitabile" e il binomio artevita: D‟Annunzio e la crisi di fine secolo, il mito, il culto della bellezza e il tema del superuomo. Dalle
novelle ai romanzi, dalle prime raccolte poetiche al Poema Paradisiaco: “Consolazione”. Il piacere: struttura,
trama, modelli del romanzo: “L‟attesa”. Il fuoco: “Il sentimento della morte”. Le Laudi: progetto e stesura
dell'opera. I nuclei tematici. Lo stile. I primi tre libri. "Laus vitae" da Maia. Mito, metamorfosi e panismo
in Alcyone: "La pioggia nel pineto", “L‟onda”, "La sera fiesolana", "I pastori". Le prose del Notturno,
diario di una malattia e di una nuova visione dell‟esistenza: “Il cieco veggente”.
Italo Svevo. Profilo biografico: le tappe del “caso Svevo”. Il pensiero e la poetica. L‟ambiente di
formazione e i rapporti con Freud e Joyce. L‟inettitudine come categoria esistenziale. I primi due
romanzi: Una vita e la figura dell‟inetto. Senilità: la vicenda psicologica di Emilio Brentani e la condizione
senile dell‟esistenza. La coscienza di Zeno. Caratteri, struttura e novità. Il tema della malattia metafora
21
esistenziale; il tentativo di guarire dal fumo. Zeno, uomo incompiuto e duttile, inetto e pseudo-inetto.
Elementi e tecniche stilistiche: lo scardinamento dello sviluppo cronologico; i motivi delle inesattezze
grammaticali e ortografiche; il punto di vista interno e il monologo interiore. “La prefazione”, “Lo
schiaffo del padre”, “Il finale”.
Luigi Pirandello. La vicenda biografica: dalla Sicilia al successo europeo e mondiale ottenuto con il
teatro. La visione del mondo e la poetica in una dimensione europea; il relativismo conoscitivo, le
contraddizioni dell‟esistenza e la crisi d‟identità dell‟uomo moderno. Il saggio su L’Umorismo: comicità e
umorismo nel contrasto tra vita e forma. Le Novelle per un anno: la rappresentazione del mobile caos della
“commedia umana”, la pazzia come scrigno di verità nascoste. La carriola. Il treno ha fischiato. La
composizione dei sette romanzi. Temi e strutture. Il fu Mattia Pascal: il tema del doppio e l‟illusione della
libertà. Uno, nessuno e centomila: la crisi e la dissoluzione definitiva dell‟identità e la molteplicità dei punti di
vista rivelati dallo sguardo altrui. La produzione teatrale e le sue “quattro fasi”. Lo svuotamento del
dramma borghese e il grottesco. Così è (se vi pare): “La verità velata (e non svelata) del finale”. La trilogia
“metateatrale”. Il superamento del dramma borghese e la doppia trama in una commedia “da fare”: Sei
personaggi in cerca d’autore. “L‟ingresso dei sei personaggi”. L‟Enrico IV, la follia ragionante e volontaria:
“Preferii restar pazzo”.
La “linea del crepuscolo”: la poesia italiana fra innovazione e tradizione. Aldo Palazzeschi, la poesia
come gioco e l‟artista clown: Lasciatemi divertire, Chi sono? Guido Gozzano, la poetica e l‟estetismo degli
oggetti desueti. Totò Merumeni, controfigura del poeta. Sergio Corazzini: Desolazione del povero poeta
sentimentale.
Giuseppe Ungaretti. Vicende biografiche e formazione. La letteratura come vita. Le tre stagioni della
poesia ungarettiana. La prima stagione: l’Allegria, le vicende editoriali e il titolo dell‟opera; la struttura e i
temi; la ricerca della parola “pura” e la poesia come illuminazione; Veglia, Sono una creatura, Commiato,
Mattina, Soldati.
Eugenio Montale. Vicende biografiche. Una visione dell‟esistenza “in negativo” e la poesia come
tensione alla conoscenza. La poetica dell‟oggetto e il “correlativo oggettivo”. Ossi di seppia. La genesi e
la struttura. Il rifiuto del sublime, il tema del detrito scabro ed essenziale, l‟io prigioniero. L‟attesa del
miracolo: I limoni. Il paesaggio montaliano e l‟invalicabilità del reale: Meriggiare pallido e assorto. Il tema
dell‟assenza di certezze e del “dubbio esistenziale”: Non chiederci la parola. Il distacco nella lontananza e
nell‟indifferenza dal male di vivere: Spesso il male di vivere ho incontrato. Le Occasioni. Il passato, l‟assenza
definitiva e la memoria: La casa dei doganieri.
Dante Alighieri, Paradiso della “Divina Commedia”: Canti I, III, VI, XI, XII, XV, XVII, XXVII,
XXXIII.
Testi in adozione:
BOLOGNA, ROCCHI, Rosa fresca aulentissima, voll. 2, 3A, 3B, ed. rossa, casa editrice Loescher
DANTE, Paradiso (commento consigliato di Francesco Gnerre), Ed. Petrini
22
Programma di Latino
Docente: Michele Di Martino
L’età giulio-claudia e il principato ereditario.
La storiografia dell‟età giulio-claudia. Adulazione e opposizione. Valerio Massimo e i “Factorum et
dictorum memorabilium libri”; Velleio Patercolo e la “Historia romana”.
I trattati e i poemi didascalici dell‟età giulio-claudia: da Manilio a Germanico, da Celso a Columella, da
Apicio a Calpurnio Siculo. Cremuzio Cordo, Seneca il padre e la suasoria su Alessandro Magno.
Fedro: le fonti biografiche, la vita, l‟opera, la lingua, lo stile, la fortuna. Le favole degli animali e le favole
degli uomini.
Seneca: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna.
Il pensiero senecano: asistematicità e contraddizioni
La condizione umana: liberi e schiavi
La conquista del dominio di sé
Seneca e il potere
Fra scienza e filosofia
L‟Apolokyntosis
Seneca poeta tragico: Fedra, Medea, Tieste
La lingua e lo stile e la fortuna critica
Lucano: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna
Il “Bellum civile” o “Pharsalia”
Il modello antivirgiliano del poema epico
Persio: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna
Le Satire: contenuti e caratteristiche
Petronio: le fonti biografiche, la vita, l‟opera, la lingua, lo stile, la fortuna
La questione della paternità del “Satyricon”
I motivi del “Satyricon”
La decadenza dell‟oratoria
La “cena Trimalchionis”
I brani poetici
Un esempio di fabula milesia
L’età dei Flavi da Nerva a Traiano: l‟assolutismo paternalistico e l’optimus princeps. Gli intellettuali fra
incentivi e repressioni. Il dibattito fra retorica e oratoria.
Plinio il vecchio: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile. La “Naturalis Historia”,
un‟enciclopedia piena di strane notizie.
Quintiliano: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna
L‟”Institutio oratoria”
23
Scuola pubblica e scuola privata
Quintiliano pedagogista e critico letterario
Marziale: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna. I caratteri degli “Epigrammi”
e la poetica di Marziale
Giovenale: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna. I caratteri delle “Satire” e la
poetica di Giovenale.
Stazio: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna
I caratteri della poesia epica
La “Tebaide” e l‟ ”Achilleide”
Tacito: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna
Tacito e il lavoro storiografico
Il “Dialogus de oratoribus”
L‟”Agricola”
La “Germania”
Le “Historiae”
Gli “Annales”
L’età di Adriano e degli Antonini. Le forme della comunicazione: la storiografia e il romanzo.
Svetonio: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna. Il “De Viris Illustribus” e il
“De Vita Caesarum”.
Apuleio: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna. L‟”Apologia” e le
“Metamorfosi”.
La tarda età imperiale: dalla cultura pagana a quella cristiana. Novità e originalità dei generi letterari:
l‟esegesi biblica, la trattatistica, l‟epistolografia, il genere martirologico, l‟apologetica.
Tertulliano: le fonti biografiche, la vita, le opere, la lingua, lo stile, la fortuna.
L‟”Apologeticum”
La difesa del Cristianesimo e il mondo romano
TESTI STUDIATI IN LINGUA ORIGINALE
(le pagine riportate si riferiscono al testo in adozione)
SENECA
De brevitate vitae:
1-3, pag. 300-303
Epistulae morales ad Lucilium:
2 (1-6), pag. 240-243
24
44 (1-7), pag. 258-261
51(5-11), pag. 306-308
52(1-2,5-9), pag. 238-240
60(1-4), pag. 233-235
95(51-53), pag. 255-256
104 (1-5), pag. 314-316
TACITO
Annales:
I, 1. pag. 377
VI, 22 (1-3), pag. 378-379
XIII, 12, pag. 384-385
XIII, 13, pag. 385-386
XIII, 16, pag. 389-390
XIV, 2, pag. 399
XIV, 3, pag. 400-402
XIV, 5, pag. 404-406
XVI, 18, Petronio, arbitro dell‟eleganza
XVI, 19, La morte di Petronio
Historiae: I, 1, pag. 376
LUCREZIO
De rerum natura:
I, 1-43, pag.28-33
I, 62-79, pag. 38-40
I, 80-101, pag.106-108
I, 146-191, pag.72-76
III, 1-30, pag. 61-65
V, 195-234, 165-171
Testi in adozione :
MORTARINO, REALI, TURAZZA, Genius loci, voll. 3, Loescher
ALOSI, NICOLA, PAGLIANI, Optimi scrtiptores, voll. 2 e 3, ed. Petrini
GRIFFA, Lectio brevior, versioni per il triennio, ed. Petrini
25
Programma di Lettere Greche
Docente: Mila Azzariti
LA COMMEDIA
Dalla commedia Antica alla Commedia Nuova
Crisi della polis
I poeti della Commedia di Mezzo
I caratteri della Commedia Nuova
Menandro : vita ed opere
Il bisbetico
La ragazza tosata
L’arbitrato
Lettura (in trad.) : da Il Bisbetico, 1-188; 620-690; 702-747
da Donna di Samo, 324-356
da L’arbitrato, 588-602
L’ETA’ELLENISTICA
La civiltà ellenistica
Il termine ellenismo
Quadro storico-politico
Centri di diffusione dell‟Ellenismo
Caratteri generali
Callimaco : vita ed opere
Aitia
Giambi
Ecale
Inni
Lettura (in trad.) : dagli Aitia Prologo contro i Telchini; Acontio e Cidippe; La chioma di Berenice
dai Giambi, IV
dagli Inni : Ad Apollo; Per i lavacri di Pallade
dall‟Ecale, 260 Pf.
Dagli Epigrammi : frr. 1, 5, 21,25,28,35,43,51 Pf.
Teocrito e la poesia bucolica : vita ed opere
Idilli bucolici
Mimi urbani
Lettura (in trad.) : I, II, VII, XI, XV
Mosco
Bione
Apollonio Rodio : vita ed opere
Argonautiche
26
Lettura( in trad.) : I 1-22, 721-768, 1172-1272; II, 536-609; libri III, IV (lettura integrale)
L‟elegia in età ellenistica
Fileta
Partenio
Epigramma ed antologie greche
Lettura (in trad.) di brani antologici
Il mimo : Eroda
Lettura (in trad.) : Mimiambo VII
L’EVOLUZIONE DELLA STORIOGRAFIA
Tendenze storiografiche nell‟Ellenismo
Polibio : vita ed opere
Storie
Lettura (in trad.) : I,1; III, 6,7-14; VI, 3-4,6, 4, 5-9, 11,11-14,12 ; XXXI, 23-24
L’ETA’ IMPERIALE
Contesto storico-culturale
I Retori greci a Roma : Cecilio di Calacte, Dionisio di Alicarnasso, Apollodoro di Pergamo, Teodoro di
Gadara, l‟Anonimo del Sublime
Lettura (in trad.) : Il Sublime 8,1-2,4; 9,1-2; 7; 12,4-5
La letteratura erudita
Plutarco : vita ed opere
Vite parallele
Moralia
Lettura (in trad.) : Vita di Alessandro 1; Vita di Cesare 11, 17, 66-69; Precetti politici 19
La seconda sofistica : Luciano
Opere retoriche
Opere di contenuto filosofico e religioso
Dialoghi
Storia vera (lettura integrale)
Lettura (in trad.) : Nigrino 19-25; Dialoghi dei morti, 2; Dialoghi degli dei 18
Il romanzo
La conservazione dei testi
Caratteristiche contenutistiche e strutturali del romanzo
La genesi del romanzo
Longo Sofista : Dafni e Cloe
Lettura (in trad.) : Dafni e Cloe, Proemio; I, 1-6, 13, 17
27
INCONTRO CON GLI AUTORI
PLATONE, Apologia di Socrate, 40c-42a
Fedone, 77c-78a, 84c-85b; 117a-118
EURIPIDE, Medea, vv. 1-95, 214-270, 465-587, 764-823, 1019-1080
EDUCAZIONE LINGUISTICA
Le strutture morfo-sintattiche caratterizzanti la lingua greca (ripetizione ed approfondimento delle
nozioni già acquisite).
Testi in adozione :
R. ROSSI, U.C. GALLICI, L. PASQUARIELLO, A. PORCELLI,G.VALLARI, Paravia, vol. 3
A.M. SANTORO, Paravia
M. PINTACUDA, M. VENUTO, Antologia platonica, Palumbo
EURIPIDE, Medea
28
Programma di Filosofia, Storia, Educazione civica
Docente: Giulio de Martino
Filosofia
1) Romanticismo e filosofia in Germania. Il superamento della “scissione”.
2) Friedrich Schiller e Wolfang Goethe. Goethe a Roma.
3) Il sistema filosofico di G.W.F. Hegel. Linee generali.
4) La Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach. La critica dell‟alienazione religiosa.
5) Karl Marx. La critica dell‟Economia politica. Il materialismo storico. La dottrina politica.
6) Il pensiero negativo dell‟800: Foscolo, Leopardi, Schopenhauer, Kierkegaard. Pessimismo storico e
pessimismo cosmico. Testi: Alla sera, I sepolcri (brani), Canto notturno di un pastore errante dell’Asia, Cantico del
gallo silvestre, Inno ad Arimane. Schopenhauer e Leopardi di Francesco De Sanctis..
7) Il Positivismo e l‟Evoluzionismo: da Comte a Darwin. Jean Baptiste de Lamarck. Gregor Mendel. La
Teoria Unificata dell‟Evoluzione.
8) Oltre il Positivismo. La crisi delle scienze alla fine dell‟800. Friedrich Nietzsche.
9) Sigmund Freud. Cervello e psiche. Le due topiche. Lo sviluppo psicosessuale dell‟uomo e della donna.
10) Benedetto Croce. Scienze della natura e scienze dello spirito. Le forme della filosofia dello spirito.
Lo storicismo assoluto. Croce e il liberalismo.
11) Antonio Gramsci. Gramsci e la nascita del Pcdi. Il materialismo storico e il marxismo occidentale. Le
idee di Gramsci. Gramsci e Croce.
12) Jean Paul Sartre. L‟esistenzialismo ateo.
13) Karl Popper. Liberalismo e epistemologia critica.
14) Umberto Eco.
Storia
1) La Seconda rivoluzione industriale. Taylorismo e fordismo.
2) Il mito del XX secolo. L‟industria culturale.
3) L‟età giolittiana.
4) La Prima guerra mondiale.
5) La Rivoluzione in Russia.
6) Il Fascismo. Periodizzazione. Eventi principali.
Giovanni Gentile, Manifesto degli intellettuali fascisti (1924).
Benedetto Croce, Manifesto degli intellettuali antifascisti (1925).
7) La crisi del 1929.
8) Il Nazionalsocialismo in Germania. Razzismo e antisemitismo.
9) Fra le due guerre: Germania, Italia, la guerra di Spagna (1936-1938).
10) La Seconda guerra mondiale.
11) La Shoah. Il processo di Norimberga.
12) L‟Italia repubblicana.
13) Il Manifesto di Ventotene. Le Istituzioni internazionali: ONU, NATO, Patto di Varsavia e Comecon,
UE.
13) La Guerra fredda. Winston Churchill, The Iron Curtain Speech.
14) La decolonizzazione, i Non-allineati, la corsa allo spazio e altri eventi del secondo „900.
15) E.J. Hobsbawm e “Il secolo breve”.
Educazione civica.
29
Le riforme costituzionali del 2016 in Italia.
La sovranità popolare. Costituzione artt. 1, 48, 49, 50, 51, 71, 75, 138.
Schede fornite dal Docente
FILOSOFIA
Il romanticismo e la filosofia in Germania. Friedrich Schiller, Wolfgang Goethe.
Il sistema di Hegel. Schema.
Francesco De Sanctis, Schopenhauer e Leopardi
Il Pensiero negativo. Testi
Jean Baptiste de Lamarck.
Gregor Johann Mendel
La teoria sintetica dell‟evoluzione
Sigmund Freud: Prima e Seconda topica, evoluzione psicosessuale, il sogno.
STORIA
Freccia del tempo del Fascismo
Giovanni Gentile il Manifesto degli intellettuali fascisti
Benedetto Croce il Manifesto degli intellettuali antifascisti
La Seconda Guerra mondiale. Cronologia politica. Cronologia militare.
Winston Churchill. The Iron Courtain Speech
Il Manifesto di Ventotene.
Materiali didattici e strumenti: Manuale e altri testi indicati dal docente; materiali originali e in
fotocopia, in PPT e MP4, introdotti dall'insegnante. Materiali e schede posti dal docente sulla pagina
WEB allestita dalla classe. Classici scelti dal docente. Materiali di approfondimento e di ricerca proposti
dagli studenti.
Metodi di lavoro: lezioni frontali, lavoro in gruppo con scambio di informazioni, esercitazioni di lettura
di testi per la comprensione e la rielaborazione, lavoro individuale di ricerca e approfondimento
domestico, lezioni con supporto audio, video e PPT.
30
Programma di Matematica e Fisica
Docente: Antonio Covello
Matematica
≻ Cap. 17 - Le funzioni e le loro proprietà
1. Le funzioni reali di variabile reale Che cosa sono le funzioni. La classificazione delle funzioni. Il
dominio di una funzione. Gli zeri di una funzione e il suo segno. 2. Le proprietà delle funzioni e la
loro composizione Le funzioni iniettive, suriettive e biunivoche. Le funzioni crescenti, decrescenti,
monotòne.
≻ Cap. 18 - I Limiti
1. Gli intervalli e gli intorni Gli intervalli. Gli intorni di un punto. Gli intorni di infinito. I punti
isolati. I punti di accumulazione. 2. La definizione di Limite finito quando x tende a un valore
finito Il significato della de-finizione. Le funzioni continue. Il limite destro e il limite sinistro. 3. La
definizione di limite infinito quando x tende a un valore finito Il limite è +∞. Il limite è −∞. I
limiti destro e sinistro infiniti. Gli asintoti verticali. 4. La definizione di limite finito quando x
tende a infinito x tende a +∞. x tende a −∞. Gli asintoti orizzontali. 5. La definizione di limite
infinito quando x tende a infinito Il limite è+∞ quando x tende a +∞ o −∞. 6. Primi teoremi sui
limiti Il teorema di unicità del limite. il teorema della permanenza del segno (senza dim.). Il teorema
del confronto (senza dim.).
≻ Cap. 19 - Il calcolo dei limiti
1. Le operazioni sui limiti Il limite della somma algebrica di due funzioni. Il limite del prodotto di
due funzioni. Il limite della potenza. Il limite della funzione reciproca. Il limite del quoziente di due
funzioni. 2. Le forme in-determinate La forma indeterminata +∞−∞. La forma indeterminata 0∙∞.
La forma indeterminata ∞∕∞. La forma indeterminata 0/0. 3. Limiti notevoli senx/x per x che tende
a 0. 4. Gli infinitesimi, gli infiniti e il lo-ro confronto Gli infinitesimi. Gli infiniti. 6. Le funzioni
continue La definizione di funzione continua. La con-tinuità delle funzioni composte. I teoremi sulle
funzioni continue. 7. I punti di discontinuità di una funzione I punti di discontinuità di prima
specie. I punti di discontinuità di seconda specie. I punti di discontinuità di terza specie. 8. Gli
asintoti La ricerca degli asintoti orizzontali e verticali. Gli asintoti obliqui. La ricerca degli asintoti
obliqui. 9. Il grafico probabile di una funzione
≻ Cap. 20 - La derivata di una funzione
1. La derivata di una funzione Il problema della tangente. Il rapporto incrementale. La derivata di
una funzio-ne. Il calcolo della derivata. La derivata sinistra e la derivata destra. 2. La retta tangente al
grafico di una fun-zione I punti stazionari. Punti di non derivabilità. 3. La continuità e la
derivabilità 4. Le derivate fondamen-tali (tranne funzioni exp e log). 5. I teoremi sul calcolo delle
derivate La derivata del prodotto di una costante per una funzione. La derivata della somma di
funzioni. La derivata del prodotto di funzioni. La derivata del reci-proco di una funzione. La derivata
del quoziente di due funzioni. 6. La derivata di una funzione composta (senza dim.) 8. Le derivate
di ordine superiore al primo 11. I teoremi sulle funzioni derivabili Il teorema di Lagrange. Il
teorema di Rolle. Il teorema di De L‟Hôspital.
31
≻ Cap. 21 - Lo studio delle funzioni
1. Le funzioni crescenti e decrescenti e le derivate 2. I massimi, i minimi e i flessi I massimi e i
minimi as-soluti. I massimi e i minimi relativi. La concavità. 3. Massimi, minimi, flessi orizzontali e
derivata prima I punti stazionari. I punti di massimo o di minimo relativo. La ricerca dei massimi e
minimi relativi con la derivata prima. I punti stazionari di flesso orizzontale. 4. Flessi e derivata
seconda La concavità e il segno della derivata seconda. Flessi e studio del segno della derivata
seconda.
Fisica
25 - LA CARICA ELETTRICA E LA LEGGE DI COULOMB svolto seguendo il PowerPoint: “Elettrostatica”
https://www.dropbox.com/s/qkm8n9mca98qzpa/Elettrostatica.pptx?dl=0
1. L’elettrizzazione per strofinio L‟ipotesi di Franklin. Il modello microscopico 2. I conduttori e gli isolanti Il modello
microscopico. L‟elettrizzazione per contatto 3. La definizione operativa della carica elettrica La misura della carica elettrica. Il coulomb. Conservazione della carica elettrica. 4. La legge di Coulomb Direzione e verso della forza. La costante
dielettrica. Il principio di sovrapposizione. La forza elettrica e la forza gravitazionale. 6. La forza di Coulomb nella materia La costante dielettrica assoluta. 7. L’elettrizzazione per induzione. L‟elettroforo di Volta. La polarizzazione.
26 - IL CAMPO ELETTRICO E IL POTENZIALE svolto seguendo il PowerPoint: “Elettrostatica”
1. Il vettore campo elettrico Definizione del vettore campo elettrico. Il calcolo della forza. 2. Il campo elettrico di una
carica puntiforme Campo elettrico di più cariche puntiformi 3. Le linee del campo elettrico Costruzione delle linee di
campo. Il campo di una carica puntiforme. Il campo di due cariche puntiformi. 4. Il flusso di un campo vettoriale
attraver-so una superficie Il vettore superficie. 5. Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss Il teorema di
Gauss per il campo elettrico. 6. L’energia potenziale elettrica L‟energia potenziale della forza di Coulomb. 7. Il potenziale elettrico La definizione del potenziale elettrico. La differenza di potenziale elettrico. Il moto spontaneo delle cariche
elettriche. L‟unità di misura del potenziale elettrico. Il potenziale di una carica puntiforme. 8. superfici equipotenziali 10.
La circuitazione del campo elettrostatico Definizione della circuitazione di E. La circuitazione in fluidodinamica. Il
signi-ficato della circuitazione del campo elettrico.
27 - FENOMENI DI ELETTROSTATICA svolto seguendo il PowerPoint: “Elettrostatica”
1. La distribuzione della carica nei conduttori in equilibrio elettrostatico La localizzazione della carica. Il valore della
densità superficiale di carica. 2. Il campo elettrico e il potenziale in un conduttore all‟equilibrio Il campo elettrico sulla
superficie di un conduttore carico in equilibrio. Il potenziale in un conduttore carico in equilibrio. Un‟applicazione del teorema di Gauss. 3. Il problema generale dell‟elettrostatica Teorema di Coulomb (senza dimostrazione). Le convenzioni per lo
zero del potenziale. 4. La capacità di un conduttore Il potenziale di una sfera carica isolata. La capacità di una sfera
conduttrice isolata. 5. Il condensatore La capacità di un condensatore. Il campo elettrico generato da un condensatore
piano. La capacità di un condensatore piano.
28 - LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA
1. L‟intensità della corrente elettrica L’intensità di corrente. Il verso della corrente. La corrente continua. 2. I
generatori di tensione e i circuiti elettrici 3. La prima legge di Ohm 5. Le leggi di Kirchhoff La legge dei nodi. La legge
delle ma-glie. 6. La trasformazione dell‟energia elettrica Dimostrazione della formula della potenza dissipata. La
conservazione dell’energia nell’effetto Joule. Il kilowattora. 7. La forza elettromotrice
29 - LA CORRENTE ELETTRICA NEI METALLI
1. I conduttori metallici Spiegazione microscopica dell’effetto Joule. La velocità di deriva degli elettroni. 2. La
seconda legge di Ohm 3. La dipendenza della resistività dalla temperatura Il coefficiente di temperatura. I
superconduttori.
31 - FENOMENI MAGNETICI FONDAMENTALI svolto seguendo i PowerPoint: “Magnetismo” e “Forza di Lorentz, correnti e magneti”
https://www.dropbox.com/s/rwuzpowuaq2nkgg/Magnetismo.ppt?dl=0
https://www.dropbox.com/s/bmym0eedphnjeci/Forza%20di%20Lorentz%2C%20correnti%20e%20magneti%2C%20ca
mpi%20em%20lentamente%20variabili.pptx?dl=0
32
1. La forza magnetica e le linee del campo magnetico Le forze tra i poli magnetici. Il campo magnetico. Il campo magnetico terrestre. La direzione e il verso del campo magnetico. Le linee di campo. Confronto tra campo
magnetico e campo elettrico. 2. Forze tra magneti e correnti Il campo magnetico generato da un filo percorso da
corrente. L’esperienza di Fa-raday. 5. Forze tra correnti La definizione dell’ampere. La definizione del coulomb. 4.
L‟intensità del campo magnetico L’unità di misura di B. 5. La forza magnetica su un filo percorso da corrente 6. Il campo
magnetico di un filo percor-so da corrente Valore del campo magnetico generato da un filo. Dimostrazione della
legge di Biot-Savart. 7. Il campo ma-gnetico di una spira e di un solenoide Campo magnetico di un solenoide.
32 - IL CAMPO MAGNETICO svolto seguendo i PowerPoint: “Magnetismo” e “Forza di Lorentz, correnti e magneti”
1. La forza di Lorentz La forza magnetica che agisce su una carica in moto. 3. Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme Moto con velocità perpendicolare a un campo B uniforme. Il raggio della traiettoria circolare. 3. Il
flusso del campo magnetico Flusso attraverso una superficie non piana. Il teorema di Gauss per il magnetismo. 4. La
circuita-zione del campo magnetico Il teorema di Ampère. 6. Le proprietà magnetiche dei materiali Interpretazione
microsco-pica delle proprietà magnetiche. La permeabilità magnetica relativa. La magnetizzazione permanente.
33 - L’INDUZIONE ELETTROMAGNETICA svolto seguendo il PowerPoint: “Forza di Lorentz, correnti e magneti”
1. La corrente indotta Il ruolo del flusso del campo magnetico. 2. La legge di Faraday-Neumann L’espressione della legge di
Faraday-Neumann. La forza elettromotrice indotta 3. La legge di Lenz Le correnti di Foucault.
34 - LE EQUAZIONI DI MAXWELL E LE ONDE ELETTROMAGNETICHE svolto seguendo il Pdf: “Campi elettromagnetici rapidamente variabili” https://www.dropbox.com/s/wsiw344lavue1ew/Campi%20elettromagnetici%20rapidamente%20variabili.pdf?dl=0
1. Il campo elettrico indotto La circuitazione del campo elettrico indotto 2. Il termine mancante 3. Le equazioni di Maxwell e il
campo elettromagnetico Le equazioni di Maxwell. Il campo elettromagnetico. 3. Le onde elettromagnetiche La velocità della luce.
Programma successivo al 5 maggio 2017
35 - LA RELATIVITÀ DELLO SPAZIO E DEL TEMPO
36 - LA FISICA QUANTISTICA
STORIA DELLA FISICA: La scuola di via Panisperna. Il progetto Manhattan.
Per il programma definitivo si rinvia alla documentazione che sarà consegnata in sede di scrutinio.
Testi di riferimento:
Tranne i capitoli 28 e 29 le lezioni sono state svolte facendo riferimento a PowerPoint e Pdf i cui link sono stati messi a
disposizione degli studenti sul Registro Elettronico della scuola.
U. Amaldi Le traiettorie della fisica VOL. 3 Zanichelli 2012
A. Covello: Elettrostatica - Magnetismo - Forza di Lorentz, correnti e magneti - Campi elettromagnetici rapidamente variabili - Elementi di
Teoria della Relatività - Elementi di Meccanica Quantistica - La fisica nucleare dai ragazzi via Panisperna alla big physics del Progetto
Manhattan.
Programma di Lingua e Letteratura inglese
Docente: Carmela Notarangelo
33
Contenuti
Per la letteratura sono stati individuati grossi nodi tematici che sono stati trattati, per quanto possibile,
in collegamento con le discipline storico letterarie, ottemperando così a quella pluridisciplinarietà tanto
proficua ai fini di una completa formazione.
In generale il programma abbraccia il romanticismo, il periodo vittoriano ed i maggior autori del XX
secolo. Il piano di lavoro è stato così cadenzato:
The romantic age and poets of the first generation: William Blake “The songs of Innocence” and
“The songs of Experience”, “The Lyrical Ballads”, Wordsworth “The Daffoldils”, Coleridge “The
Rime of the Ancient Mariner”.
The romantic age and poets of the second generation:
Keats “Ode on a Grecian Urn”, Byron
“Childe Harold‟s Pilgrimage”.
The Victorian Age: il regno della regina Vittoria, il compromesso vittoriano, Charles Dickens “Oliver
Twist” e “Hard Times” e Emily Bronte “Wuthering Heights”.
The anti-victorian reaction: una nuova tendenza al realismo, la crisi del modello vittoriano e l‟opera
di Oscar Wilde “The Picture of Dorian Gray”.
The turn of the century: si analizza il passaggio dalla descrizione dettagliata della realta‟ esterna
all‟analisi profonda della psicologia umana in Conrand, “ Heart of Darkness”.
The modernists: Il periodo storico e culturale del primo dopoguerra, la rivoluzione letteraria del
modernismo, un nuovo concetto di tempo, James Joyce “Dubliners” e “Ulysses”, Woolf “Mrs
Dalloway,” e “To the lighthouse”, Thomas Eliot “The Waste Land”, George Orwell “1984”, il teatro
dell‟assurdo con Becket in “Waiting for Godot”, Ian Mcewan “The children Act” come lettura
consigliata per approfondimenti e dibattiti sull‟attualità.
Programma di Scienze
Docente: Maria Cristina Pignocchino
34
CHIMICA ORGANICA
Le caratteristiche dei composti organici
Proprietà dell‟atomo di carbonio: ibridazione, geometria e proprietà dei legami singoli, doppi e tripli
Le caratteristiche delle catene carboniose
Composti alifatici e aromatici
Gruppi funzionali delle principali famiglie di composti organici: idrocarburi, alcoli, aldeidi, chetoni,
acidi carbossilici, eteri, esteri, ammine, ammidi
Formule di struttura e isomeria di struttura
Chiralità
Gli idrocarburi
Composti saturi e insaturi
Caratteristiche degli alcani
Conformazione degli alcani lineari
reazioni di sostituzione radicalica
Caratteristiche generali degli alcheni e degli alchini
Isomeria cis-trans
Reazioni di addizione
Proprietà del benzene.
Alcoli e eteri
Caratteristiche generali degli alcoli
Reazioni di ossidazione degli alcoli
Eteri: proprietà generali
Aldeidi, chetoni, acidi carbossilici, esteri
Caratteristiche e proprietà del gruppo carbonile
Reazioni di ossidazione
Reazioni di idrogenazione
Caratteristiche e proprietà del gruppo carbossilico
Comportamento acido e ione carbossilato
Caratteristiche generali degli esteri
Reazione di saponificazione
Ammine e ammidi
Caratteristiche generali delle ammine
Formazione di ammidi per condensazione tra acido carbossilico e ammoniaca
METABOLISMO CELLULARE, ENZIMI ATP
Le basi universali del metabolismo
Funzione dei processi metabolici
Processi anabolici e catabolici
Vie metaboliche
Il ruolo delle proteine nel metabolismo
Caratteristiche generali delle proteine
Amminoacidi L e catene polipeptidiche
Forma e strutture delle proteine
Folding e conformazione nativa delle proteine
Flessibilità e adattamento indotto
Gli enzimi
L‟attività degli enzimi
L‟importanza dei cofattori e dei coenzimi
Enzimi e ambiente
35
ATP e NAD
Relazioni struttura-funzione nell‟ATP
Reazioni accoppiate e fosforilazione
I nucleotidi trasportatori di elettroni e le redox biologiche
LE BASI UNIVERSALI DEL METABOLISMO
Il metabolismo energetico
Monosaccaridi, criteri di classificazione, aldosi e chetosi
Isomeria: L-gliceraldeide, D-gliceraldeide
La struttura ciclica del D-glucosio in soluzione
Reazione di condensazione e legame glicosidico
Caratteristiche e funzioni di amido e glicogeno
Il ruolo del glucosio nel metabolismo energetico
La glicolisi e la fermentazione
La funzione della glicolisi
Le due fasi della glicolisi
Le fermentazioni
Il metabolismo terminale
Il ruolo dell‟acetilcoA e la decarbossilazione del piruvato;
Il ciclo di Krebbs
La catena respiratoria e la fosforilazione ossidativa
Le caratteristiche e il ruolo dell‟ATPsintasi
Il bilancio energetico della respirazione cellulare
Il metabolismo nel corpo umano
Il ruolo del glicogeno: glicogenosintesi e glicogenolisi
La regolazione delle attività metaboliche: il controllo della glicemia
GEOLOGIA: LE MANIFESTAZIONI DELLA DINAMICA ENDOGENA
I materiali
Minerali, struttura cristallina e vetrosa
Silicati sialici e femici
Rocce magmatiche metamorfiche e sedimentarie
L’attività sismica
Epicentro, ipocentro
I danni e la scala Mercalli
La scala Richter
Cause dei terremoti
Terremoti tettonici e faglie
Teoria del rimbalzo elastico
Previsione e prevenzione
Le onde sismiche
Onde P, S, L
Le onde Pe S e la scoperta delle discontinuità
Il modello dell‟interno della terra
Differenze tra crosta e litosfera
L‟importanza dell‟astenosfera
Il magma e l’attività vulcanica
Attività intrusiva e effusiva
Vulcani lineari e centrali
36
Eruzioni effusive e esplosive
I vulcani ad attività centrale
Le dorsali e l‟attività lineare
La crosta oceanica e continentale
Morfologia dei fondali,
sistemi arco fossa
Differenze di struttura e di età tra crosta continentale e oceanica
GEOLOGIA: LA TETTONICA GLOBALE
Le placche litosferiche
La distribuzione dell‟attività sismica e vulcanica
La teoria dell‟espansione dei fondali
La teoria della tettonica a placche
I movimenti delle placche
Margini divergenti e dorsali
Margini convergenti di subduzione
Margini convergenti di collisione continentale
Margini conservativi
Programma di Storia dell’Arte
Docente: Laura Testa
37
Il Neoclassicismo: caratteri generali, le teorie di Winckelmann e Mengs
David
Canova
Piranesi
Goya
Il Romanticismo in Inghilterra: Constable e Turner
Il Romanticismo in Germania: Friedrich
Il Romanticismo in Francia: Gericault e Delacroix
Il Romanticismo in Italia: Hayez
I Macchiaioli: caratteri generali
I Preraffaelliti: caratteri generali
Il Realismo: caratteri generali, la scuola di Barbizon
Courbet
Manet
L'Impressionismo: caratteri generali, Monet, Renoir, Degas
Cézanne
Il Neoimpressionismo: caratteri generali, Seurat
Il Simbolismo: caratteri generali, Moreau
Van Gogh
Munch
Gauguin
L‟Art Nouveau: caratteri generali
L'Espressionismo: caratteri generali, I Fauves e la Bruecke
Il Cubismo: caratteri generali; Picasso e Braque
Il Futurismo: caratteri generali, Boccioni, Carrà, Balla
38
Il Blaue Reiter: caratteri generali, Kandinskij
Il Dadaismo: caratteri generali, Duchamp
Il Neoplasticismo e Mondrian
Il Suprematismo e Malevic
Il Surrealismo: caratteri generali, Magritte, Mirò, Dalì
L‟ Informale: caratteri generali, Pollock, Rothko, Burri, Fontana
La Pop Art: caratteri generali, Warhol, Lichtenstein
Le tendenze degli anni ‟70: l‟arte povera, l‟arte concettuale, la Land Art, la body art.
Lezioni CLIL con presenza di lettore madrelingua inglese su: Romanticismo inglese, Constable e
Turner, Hopper, Action Painting e Color Field Painting
Programma di Scienze motorie e sportive, Educazione fisica
39
Docente: Francesco Castiglione
Dimostrazione tecnica e progressione didattica relativa alle seguenti esercitazioni sulla prevenzione
attiva:
esercizi di mobilita‟ articolare
esercizi di streching allungamento
coinvolgimento studenti nel guidare il gruppo classe
Atletica leggera
Tecnica di corsa
Andature corsa skip ginocchia alte, calciato dietro, passo saltellato, traslocazioni laterali
Potenziamento arti superiori a corpo libero e con leggero sovraccarico
potenziamento arti inferiori a corpo libero
potenziamento parete addominale e dorsale e arti inferiori
tecnica e didattica della pallavolo:
tecnica e didattica bagher e palleggio
Sistema di ricezione a w , gioco 2 vs 2 e 3 vs 3 e 6 vs 6
Sitting volleyball
Handball: gioco di squadra normale e siitting
Pallacanestro tecnica e didattica del palleggio, del passaggio a una e due mani, e del tiro.
Attivita‟ all‟aperto in ambiente naturale:
Lezioni svolte a villa Pamphili
Test capacita‟ aerobiche attraverso la corsa
Misurazione frequenza cardiaca prima e dopo sforzo
Analisi benefici fisiologici attivita‟ all‟aperto
40
Analisi dei fattori che contribuiscono ad avere un corretto stile di vita:
1.alimentazione
2.riposo
3.movimento
4.interazione sociale
Analisi delle dipendenze piu‟ comuni:
1.fumo
2.alcool
3.droghe
4.gioco d‟azzardo
5.social networks
Preparazione e presentazione al gruppo classe di una tesina in ppt relativa ad un elemento positivo o
negativo nell‟ambito dei temi trattati sulla salute e su uno stile di vita corretto.
Programma IRC
41
Docente: Eleonora Mineo
Unità di Apprendimento
Religione, società e politica
Religioni e mondo contemporaneo
Il ruolo sociale della religione nelle società post-secolari
Religioni e cittadinanza
Unità di Apprendimento
Introduzione alla letteratura biblica
Introduzione alla letteratura biblica: i libri sapienziali e il problema del male.
Saggi dell'AT: Giobbe
Saggi dell'AT: Genesi.
Saggi del NT: Apocalisse
Unità di Apprendimento
Gli effetti della religione cristiana
Cristianesimo in musica
Cristianesimo nell'arte
Cibo e religione
Religiosità popolare
Nelle ultime lezioni (dopo il 15 maggio) i seguenti argomenti:
Unità di Apprendimento
La non violenza nelle religioni
Che cos‟è la “nonviolenza”
Religioni e nonviolenza
Nonviolenza e cristianesimo
Testimoni della nonviolenza
42