MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives a cura di GISCAD Pubblicazione di informazione scientifica oncologica Update 40 Dicembre 2011 EDIZIONI TECNOGRAF S.r.l. Via Piave, 14 - 20010 Canegrate (MI) Tel. (+39) 0331.404.444 - Fax (+39) 0331.410.508 - E-mail: [email protected] Tutti i diritti riservati. È vietato riprodurre, archiviare in un sistema di riproduzione o trasmettere sotto qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per fotocopia, registrazione o altro, qualsiasi parte di questa pubblicazione senza autorizzazione scritta dell’Editore. L’Editore non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi lesione e/o danno a persona o beni in quanto responsabilità di prodotto, negligenza o altrimenti, oppure a operazione di qualsiasi metodo, prodotto, istruzione o idea contenuti nel materiale di cui trattasi. A causa del rapido progresso nella scienza medica, l’Editore raccomanda la verifica indipendente delle diagnosi e del dosaggio dei medicinali. Progetto grafico: Tecnograf s.r.l. Stampato in Italia da Tecnograf s.r.l. Edizione speciale fuori commercio riservata ai Sigg. Medici In copertina Vassily Kandinsky - “L’accord réciproque” 1942 MOPP Pubblicazione di informazione scientifica oncologica Update 40 Medical Oncology Progress & Perspectives a cura del GISCAD Medical Oncology Progress & Perspectives Update 40 DIAPO-LETTERINA DI NATALE: Riflessioni sulla ricerca clinica indipendente 5 Ascite Neoplastica Fausto Meriggi, Alberto Zaniboni 9 L’evoluzione degli strumenti informatici a supporto degli studi clinici Davide Poli, Elena Copreni 17 Metodologia della sperimentazione clinica: guida alla terminologia Francesco Perrone, Pasqualina Giordano 21 Colon 2011: un anno a due velocità “the best full paper of this year” Giordano D. Beretta, Sergio Stinco, Chiara Maria La Spina, Maria Grazia Sauta, Cristina Ripa, Michela Squadroni SPAZIO GISCAD 29 DIAPO-LETTERINA DI NATALE: Riflessioni sulla ricerca clinica indipendente Carissima AIFA, caro Signor Ministro della Salute, lo scorso anno abbiamo fatto alcune considerazioni sulla ricerca clinica indipendente. Per questo ci siamo posti alcune domande, partendo da un presupposto di base: Volevamo (e vogliamo tutt’oggi) essere (r)assicurati e protetti da bravi e onesti medici dalle insidie che troviamo sul nostro cammino: 5 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 Ma alcuni dubbi sono rimasti: Per questo motivo abbiamo fatto le nostre proposte e trovato alcune soluzioni: 6 DIAPO-LETTERINA DI NATALE: Ci siamo resi conto che in quest’ultimo anno è accaduto troppo poco anche se qualcuno di noi sta lavorando alacremente e prendendo posizioni: E le istituzioni politiche nazionali ed europee che hanno fatto? Poco! E le Associazioni scientifiche Oncologiche in Italia ed in Europa? Altrettanto! 7 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 Per cui, in definitiva, ma sempre speranzosi, diciamo a noi e a voi In definitiva … Cara AIFA, Caro Ministro della Salute: vista la nostra irriducibile passione per la ricerca clinica, potresti perfezionare il decreto del 17/12/2004? Grazie! Firmato: gli oncologi medici (ma non solo) Anche perché, insieme ai nostri pazienti, vogliamo continuare a lavorare e ….. sognare ! Liberamente tratto ed ispirato dall’intervento di Roberto Labianca “La ricerca clinica indipendente” SESSIONE SPECIALE AIOM - ESMO - FAVO - FONDAZIONE AIOM APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA TRA EUROPA E ITALIA XIII Congresso Nazionale di Oncologia Medica AIOM Bologna - 6 Novembre 2011 8 ASCITE NEOPLASTICA Ascite Neoplastica Fausto Meriggi e Alberto Zaniboni Oncologia Medica, Fondazione Poliambulanza - Brescia INTRODUZIONE I tumori maligni rappresentano la seconda causa di ascite (circa il 10% di tutti i casi) dopo la cirrosi epatica scompensata. Secondo il National Cancer Institute, si definisce ascite maligna (AM) quella condizione clinica in cui un fluido libero contenente cellule tumorali si raccoglie in cavità addominale. Questa può essere la risultante di un’invasione peritoneale diretta da parte del tumore oppure essere legata a fattori causali meccanici indiretti come l’ipertensione portale o la compressione della vena cava inferiore (1). I tumori che originano dagli organi contenuti nella cavità peritoneale (ovaio, pancreas, colon-retto, stomaco, fegato e mesotelioma) rappresentano approssimativamente circa 250.000 nuovi casi all’anno negli USA (2). Il coinvolgimento peritoneale è assai comune e può essere attribuibile sia ad una diffusione loco-regionale del tumore, sia ad una metastatizzazione da parte di tumori a sede primitiva extraperitoneale (polmone, mammella, origine sconosciuta). Le neoplasie che si associano più frequentemente ad ascite sono il tumore dell’ovaio (37%), quelli pancreatici e delle vie biliari (21%), dello stomaco (18%), esofagei (4%), colo-rettali (4%) e della mammella (3%). L’istotipo più frequente responsabile di una colonizzazione peritoneale e della successiva formazione di ascite maligna è l’adenocarcinoma. Circa il 50% dei pazienti con AM presenta questo segno come esordio della loro malattia (1). In generale, la presenza di AM con metastasi peritoneali si rende clinicamente evidente negli stadi avanzati, impatta negativamente sulla qualità di vita con un rapido deterioramento della stessa e assume un significato prognostico assai sfavorevole. Da un punto di vista terapeutico, esistono approcci differenti al trattamento dell’AM. Da un lato, tutta quella serie di farmaci cosiddetti “sintomatici” come diuretici, corticosteroidi, analgesici e dall’altro, le modalità di drenaggio del liquido dalla cavità peritoneale come la paracentesi, i cateteri fissi tipo Tenkoff e gli shunts peritoneo-venosi (3). Rappresentano un’eccezione le neoplasie ovariche che, nonostante un coinvolgimento peritoneale e la presenza di ascite possono ancora giovarsi di un atteggiamento chirurgico aggressivo di “debulking” tumorale combinato ad una chemioterapia intraperitoneale (IP)/sistemica. Tuttavia, per le altre neoplasie non-ginecologiche, la sopravvivenza mediana del paziente con AM è generalmente inferiore ai 6 mesi (4). Una delle cause principali di fallimento delle terapie è l’inadeguata distribuzione dei farmaci all’interno della cavità peritoneale (5). Dopo la somministrazione sistemica, la diffusione del farmaco nel tumore abitualmente implica tre meccanismi fondamentali di trasporto (all’interno dei vasi, come quelli del circolo generale, attraverso la parete dei vasi per raggiungere i tessuti circostanti ed infine attraverso l’interstizio all’interno della neoplasia). Tutti questi processi rappresentano il risultato delle proprietà fisico-chimiche del farmaco e delle caratteristiche biologiche del tumore. La fuoriuscita dai vasi ed il trasporto nell’interstizio sono ridotte in caso di pressione interstiziale alta, di ipovascolarizzazione, di densità cellulare tumorale alta e/o di ampia componente stromale. Questi ostacoli sono ancora più accentuati in caso di tumori voluminosi o “bulky” (6,7). La terapia IP rappresenta la logica e valida alternativa quando ci si pone l’obiettivo di raggiungere una maggior concentrazione di farmaco all’interno delle cellule tumorali situate nella cavità peritoneale. Diversi studi clinici hanno evidenziato come vi sia un chiaro vantaggio in sopravvivenza associando una terapia IP ad una chemioterapia sistemica (8-11). La terapia IP prevede l’utilizzo dei medesimi farmaci somministrati per via endovenosa e nelle medesime formulazioni, tuttavia del tutto 9 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 recentemente possiamo disporre di un ulteriore opzione farmacologica specifica rappresentata dal Catumaxomab, un nuovo anticorpo monoclonale trifunzionale bispecifico anti-EpCAM (Epithelial Cell Adhesion Molecule) e CD3 (linfociti T4) (12-18). TRATTAMENTO MEDICO DELL’ASCITE MALIGNA Il trattamento dell’AM dovrebbe essere multidisciplinare e coinvolgere oltre all’oncologo, anche l’epatologo, il chirurgo, il radiologo interventista ed il palliatore. Uno degli obiettivi principali, insieme al rapido sollievo dei sintomi conseguenti alla tensione addominale determinata dall’ascite, è, quando attuabile, il trattamento del tumore primitivo. La paracentesi rimane l’approccio più utilizzato che fornisce al paziente un miglioramento quasi immediato dei sintomi. Tuttavia, non è praticamente mai curativa e spesso si assiste al rapido riformarsi del liquido intraperitoneale. Tra i vari “sintomatici” si ricorre quasi sempre ai diuretici, in genere risparmiatori di potassio (spironolattone) e/o diuretici dell’ansa (furosemide o bumetanide), in particolare se il quadro di AM si associa ad ipertensione portale secondaria alle metastasi epatiche (19). I drenaggi permanenti esterni tipo Tenkoff o Tesio possono rappresentare una valida alternativa quando si prevedono indispensabili ripetute e frequenti paracentesi, il performance status (PS) è basso e l’aspettativa di vita è assai limitata. Il vantaggio consiste nella facilità di posizionamento del device e nella gestione della paracentesi che può essere eseguita anche a domicilio e da personale non sanitario, a caduta aprendo semplicemente un rubinetto. Gli svantaggi stanno essenzialmente nel rischio di infezioni secondarie alla manipolazione, nella possibilità di ostruzione e dislocazione del drenaggio (20). Un’alternativa al drenaggio esterno, in particolare in pazienti con un buon PS ed un’aspettativa di vita >1 mese è lo shunt peritoneo-venoso (v. giugulare) a decorso sottocutaneo mediante valvola di Denver (21,22). Un’ampia revisione di casistica condotta su 32 pubblicazioni per un totale di 520 shunts peritoneo-venosi ha mostrato come oltre il 70% di questi ultimi sia in grado di ottenere una palliazione efficace dell’AM. La complicazione più frequente è risultata essere il blocco dello shunt (19). Le controindicazioni che ne limitano l’impiego consistono nella presenza di ascite emorragica, di un alto contenuto proteico nel liquido ascitico (>4,5 gr/l), nella presenza di infezioni peritoneali in atto, di ipertensione portale, di insufficienza cardiaca o renale. Pare non risultare clinicamente rilevante il rischio di disseminazione nel circolo venoso di cellule tumorali attraverso lo shunt, in particolare in considerazione della assai limitata aspettativa di questi pazienti (23,24). Le terapie IP intraoperatoria e postoperatoria vengono utilizzate con l’obiettivo di trattare la malattia minima e/o microscopica residua (TR) dopo l’intervento chirurgico ed ottenere un impatto positivo sia sul rischio di recidiva che sulla sopravvivenza. Uno dei trattamenti intraoperatori maggiormente utilizzati è quello che prevede una chemioterapia IP con ipertermia (HIPEC), dove una soluzione di farmaci (ad esempio, cisplatino, mitomicina-c, doxorubicina, etoposide) viene portata ad una temperatura di 41-43°C ed instillata nella cavità peritoneale dove rimane per un periodo variabile dai 30’ alle 2 ore e poi drenata (25-28). L’ipertermia avrebbe il preciso scopo di incrementare l’assorbimento dei farmaci da parte delle cellule tumorali (29,30). Data la scarsa tollerabilità di tale trattamento, questo viene eseguito rigorosamente a paziente ancora sotto l’effetto dell’anestesia generale (31). Un altro approccio piuttosto seguito è quello di somministrare una terapia IP immediatamente nel post-intervento (EPIC). In questo caso, l’instillazione di farmaci (ad esempio, mitomicina-c, 5-fluorouracile, cisplatino) nella cavità peritoneale viene ripetuta per diversi giorni consecutivi ed i farmaci vengono mantenuti in cavità per un tempo variabile dalle 4 alle 24 ore e poi drenati (32-34). Il vantaggio di HIPEC ed EPIC sarebbe quello di garantire una miglior distribuzione del farmaco in cavità peritoneale prima della formazione precoce delle sinechie aderenziali postchirurgiche (35). Attualmente, HIPEC ed EPIC trovano indicazione nel trattamento della carcinosi peritoneale da carcinoma gastrico, colo-rettale e dell’appendice in associazione ad una chirurgia 10 ASCITE NEOPLASTICA citoriduttiva (36-38). Non esistono studi di confronto, ma un’analisi retrospettiva suggerisce comunque che la HIPEC sarebbe, tra le due metodiche, quella maggiormente efficace (39). Una delle chemioterapie IP postoperatorie più utilizzate è quella a base di paclitaxel che viene somministrata per alcune settimane nel carcinoma ovarico sottoposto a chirurgia citoriduttiva (40-42). L’aggiunta della terapia IP ad una chemioterapia sistemica standard impatta in maniera statisticamente significativa sia sulla PFS che sulla OS delle pazienti con carcinoma ovarico in stadio III e con TR<1 cm. (8-10, 40,42). Le tossicità sono principalmente correlate alla tipologia della somministrazione, alle caratteristiche e all’assorbimento sistemico del farmaco o dei farmaci instillati in cavità peritoneale. Tra le tossicità più tipiche ricordiamo la peritonite chimica e l’ileo paralitico (42-52). Una delle maggiori limitazioni all’utilizzo della terapia IP è la sua mancanza di efficacia nei tumori voluminosi o “bulky”. Nel carcinoma ovarico, il TR postoperatorio rappresenta l’indicatore prognostico più significativo per l’efficacia della terapia IP. La prognosi è nettamente migliore e la sopravvivenza maggiore per le pazienti con TR <0,5 cm rispetto a quelle con TR>2 cm. (53-58) Da qui, ne deriva la raccomandazione di somministrare una chemioterapia IP solo alle pazienti con TR<1 cm (10). Il Catumaxomab è un nuovo anticorpo monoclonale trifunzionale bispecifico in grado di legare simultaneamente il recettore EpCAM (Epithelial Cell Adhesion Molecule), il recettore CD3 (linfociti T4) ed i recettori Fcγ tipo I (CD64) e tipo III (CD16) espressi sulle cellule immunitarie accessorie. La conseguenza del legame simultaneo delle cellule T e delle cellule accessorie è la loro reciproca stimolazione mediata dalle citochine che, a loro volta, vanno ulteriormente a stimolare la proliferazione e l’attivazione dei linfociti T contro le cellule tumorali (12-18). Questo agente rappresenta il primo trattamento causale contro l’AM e ad oggi rimane il solo approvato dalla FDA e dall’EMEA sulla base dei risultati di uno studio di fase II/III in cui la somministrazione di questo anticorpo monoclonale in una sequenza di 4 infusioni IP ha fornito degli evidenti vantaggi rispetto all’approccio tradizionale dell’esclusiva paracentesi. Inoltre, il farmaco ha mostrato un’ottima tollerabilità ed un profilo di tossicità maneggevole. 258 pazienti con AM sintomatica e recidivante, resistente alla chemioterapia convenzionale sono stati randomizzati a paracentesi + catumaxomab o esclusiva paracentesi e poi stratificati per tipologia di tumore (129 ovarico e 129 non ovarico). Catumaxomab è stato somministrato nei giorni 0, 3, 7 e 10 alle dosi di 10, 20, 50 e 150 g, rispettivamente. La sopravvivenza mediana libera da paracentesi è stata di 46 giorni nel braccio sperimentale rispetto agli 11 giorni del braccio di controllo (p<0.0001). Inoltre, il tempo mediano intercorso tra una paracentesi e l’altra è stato di 77 giorni per il braccio con Catumaxomab contro i 13 giorni per il braccio di controllo (p<0.0001). La OS è stata sovrapponibile nei due bracci, ma ha mostrato un trend positivo nel braccio con Catumaxomab, raggiungendo la significatività statistica nel gruppo dei 66 pazienti con carcinoma gastrico (71 versus 44 giorni; p=0.0313). Gli eventi avversi più frequenti sono stati quelli correlati al rilascio di citochine (piressia in quasi i 2/3 dei pazienti, grado >3 nel 5,7%) ed il dolore addominale nel 42,7% dei pazienti (grado >3 in circa il 10%) (12). E’ in dubbio che il Catumaxomab somministrato con intento curativo meriti ulteriori studi, come quello presentato all’ASCO 2010 in pazienti con carcinoma ovarico in stadio IIb-IV in remissione completa dopo chemioterapia standard (17). Infine, una qualche attività nel trattamento dell’AM è stata dimostrata da piccoli studi con gli interferoni alfa e beta, il TNF-alfa, gli inibitori delle metalloproteinasi, gli analoghi della somatostatina, i radioisotopi e gli anticorpi anti-VEGF (22,59-72). Nuove frontiere interessanti sembrano essere rappresentate dalla terapia vaccinica e da quella fotodinamica (73-76) 11 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 CONCLUSIONI Nonostante l’alta incidenza, anche in relazione all’incremento progressivo delle mediane di sopravvivenza che si ottengono oggi dalla “cronicizzazione” della malattia neoplastica, non esistono ancora in letteratura linee guida “evidence-based” universalmente accettate per la valutazione ed il trattamento dell’AM. La peculiarità anatomica della cavità peritoneale e la natura dei tumori intraperitoneali (spesso voluminosi ed ampiamente disseminati), insieme alla difficoltà di raggiungere concentrazioni terapeutiche di farmaco all’interno del tumore utilizzando la via endovenosa, devono stimolare la ricerca verso strategie alternative. Molti rimangono i problemi ancora aperti come quello di individuare dei parametri che permettano di misurare la risposta al trattamento con precisione e le metodiche più attendibili per farlo, la carenza di dati di farmacocinetica, la durata ed il miglior setting (curativo e/o palliativo) del trattamento IP, la necessità di studi multicentrici numericamente più significativi. 12 ASCITE NEOPLASTICA Bibliografia 1. Ayantunde AA, Parsons SL. Pattern and prognostic factors in patients with malignant ascites: a retrospective study. Ann Oncol 2007;18:945-949 2. American Cancer Society: Cancer Facts and Figures 2002. American Cancer Society, GA, USA (2002) 3. Barni S, Cabiddu M, Ghilardi M, Petrelli F. A novel perspective for an orphan problem: old and new drugs for the medical management of malignant ascites. Crit Rev Oncol Hemat 2011;79:144-153 4. Sadeghi B, Arvieux C, Glehen O et al. Peritoneal carcinomatosis from non-gynecologic malignancies: results of the EVOCAPE 1 multicentric prospective study. Cancer 2000;88:358–363 5. Au JL, Jang SH, Wientjes MG. Clinical aspects of drug delivery to tumors. J. Controlled Release 2002;78:81–95 6. Jain RK. Transport of molecules across tumor vasculature. Cancer Metastasis Rev 1987;6:559–593 7. Jang SH, Wientjes MG, Lu D, Au JL: Drug delivery and transport to solid tumors. Pharm Res 2003;20:1337–1350 8. Gadducci A, Carnino F, Chiara S et al. Intraperitoneal versus intravenous cisplatin in combination with intravenous cyclophosphamide and epidoxorubicin in optimally cytoreduced advanced epithelial ovarian cancer: a randomized trial of the Gruppo Oncologico Nord-Ovest. Gynecol Oncol 2000;76:157–162 9. Markman M, Bundy BN, Alberts DS et al. Phase III trial of standard-dose intravenous cisplatin plus paclitaxel versus moderately high-dose carboplatin followed by intravenous paclitaxel and intraperitoneal cisplatin in small-volume stage III ovarian carcinoma: an intergroup study of the Gynecologic Oncology Group, Southwestern Oncology Group, and Eastern Cooperative Oncology Group. J. Clin. Oncol 2001;19:1001–1007 10. Armstrong DK, Bundy B, Wenzel L et al. Intraperitoneal cisplatin and paclitaxel in ovarian cancer. N Engl J Med 2006;354:34–43 11. National Cancer Institute: NCI issues clinical announcement for preferred method of treatment for advanced ovarian cancer (2006) www.cancer.gov/newscenter/pressreleases/IPchemotherapyrelease 12. Heiss MM, Murawa P, Koralewski P et al. The trifunctional antibody catumaxomab for the treatment of malignant ascites due to epithelial cancer: results of a prospective randomized phase II/III trial. Int J Cancer 2010;127:2209-2221 13. Seimetz D. novel monoclonal antibodies for cancer treatment: the trifunctional antibody Catumaxomab (Removab©). Journal of Cancer 2011;2:309-316 14. Seimetz D, Lindhofer H, Bokemeyer C. development and approval of the trifunctional antibody catumaxomab (anti-EpCAM x anti-CD3) as a targeted cancer immunotherapy. Cancer Treat Rev 2010;36:458-467 15. Patriarca C, Macchi RM, Marschner et al. Epithelial cell adhesion molecule expression (CD326) in cancer: a short review. Cancer Treat Rev 2011 (in press) 16. Pietzner K, Linke RG, Jager M et al. Phase II clinical trial to evaluate the safety of repeated cycles of intraperitoneal catumaxomab for the treatment of malignant ascites (SECIMAS). Proc ASCO 2010, J Clin Oncol 28:15s (suppl; abstr TPS155) 17. Holloway RW, Roche M, DeMars L et al. Immunotherapy with intraperitoneal catumaxomab in oatients with advanced ovarian cancer after a complete response to chemotherapy: a phase II study. Proc ASCO 2010, J Clin Oncol 28:15s (suppl; abstr 5015) 18. Chekerov R, Reinthaller A, Reimer D et al. Intraoperative immunotherapy with the trifunctional antibody 13 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 33. 34. 35. 36. 37. 38. catumaxomab in patients with ovarian cancer: results from a phase II study. Proc ASCO 2010, J Clin Oncol 28:15s (suppl; abstr 5039) Becker G, Galandi D, Blum HB et al. Malignant ascites: systematic review and guideline for treatment. Eur J Cancer 2006;42:589-597 Lee A, Lau TN, Yeong KY. Indwelling catheters for the management of malignant ascites. Support Cancer Care 2000;8:493-499 Smith EM, Jayson GC. The current and future management of malignant ascites. Clin Oncol (R Coll Radiol) 2003;15:59-72 Adam RA, Adam YG. Malignant ascites: past, present and future. J Am Coll Surg 2004;198:999-1011 Tueche SG, Pector JC. Peritoneovenous shunt in malignant ascites. Hepatogastroenterology 2000;47:13221324 Tarin D, Price JE, Kettlewell MGW et al. Mechanisms of human tumormetastasis studiedin patients with peritoneovenous shunts. Cancer Res 1984;44:3584-3592 Esquivel J, Sticca R, Sugarbaker P et al.: Cytoreductive surgery and hyperthermic intraperitoneal chemotherapy in the management of peritoneal surface malignancies of colonic origin: a consensus statement. Society of Surgical Oncology. Ann Surg Oncol 2007;14:128–133 Fernandez-Trigo V, Stuart OA, Stephens AD et al. Surgically directed chemotherapy: heated intraperitoneal lavage with mitomycin C. Cancer Treat. Res 1996;81:51–61 Stephens AD, Belliveau JF, Sugarbaker PH. Intraoperative hyperthermic lavage with cisplatin for peritoneal carcinomatosis and sarcomatosis. Cancer Treat Res 1996;81:15–30 Witkamp AJ, de Bree E, Van Goethem R et al. Rationale and techniques of intra-operative hyperthermic intraperitoneal chemotherapy. Cancer Treat Rev 2001;27:365–374 Hahn GM, Shiu EC. Effect of pH and elevated temperatures on the cytotoxicity of some chemotherapeutic agents on Chinese hamster cells in vitro. Cancer Res 1983;43:5789–5791 Los G, van Vugt MJ, Pinedo HM. Response of peritoneal solid tumours after intraperitoneal chemohyperthermia treatment with cisplatin or carboplatin. Br J Cancer 1994;69:235–241 Schmidt C, Creutzenberg M, Piso P et al. Peri-operative anaesthetic management of cytoreductive surgery with hyperthermic intraperitoneal chemotherapy. Anaesthesia 2008;63:389–395 Sugarbaker PH, Graves T, DeBruijn EA et al. Early postoperative intraperitoneal chemotherapy as an adjuvant therapy to surgery for peritoneal carcinomatosis from gastrointestinal cancer: pharmacological studies. Cancer Res 1990;50:5790–5794 Yu W, Whang I, Suh I et al. Prospective randomized trial of early postoperative intraperitoneal chemotherapy as an adjuvant to resectable gastric cancer. Ann Surg 1998;228:347–354 Sugarbaker PH, Cunliffe WJ, Belliveau J et al. Rationale for integrating early postoperative intraperitoneal chemotherapy into the surgical treatment of gastrointestinal cancer. Semin Oncol 1989;16:(4 Suppl. 6),83–97 Shen P, Levine EA, Hall J et al. Factors predicting survival after intraperitoneal hyperthermic chemotherapy with mitomycin C after cytoreductive surgery for patients with peritoneal carcinomatosis. Arch Surg 2003;138:26–33 Stewart JH, Levine EA, Shen P. The current role of hyperthermic intraperitoneal chemotherapy for peritoneal dissemination of appendiceal tumors. Curr Probl Cancer 2009;33:142–153 Jacquet P, Averbach A, Stephens AD et al. Heated intraoperative intraperitoneal mitomycin C and early postoperative intraperitoneal 5-fluorouracil: pharmacokinetic studies. Oncology 1998;55:130–138 de Bree E, Witkamp AJ, Zoetmulder FA. Peroperative hyperthermic intraperitoneal chemotherapy 14 ASCITE NEOPLASTICA 39. 40. 41. 42. 43. 44. 45. 46. 47. 48. 49. 50. 51. 52. 53. 54. 55. 56. 57. 58. (HIPEC) for advanced gastric cancer. Eur J Surg Oncol 2000;26:630–632 Elias D, Benizri E, Di Pietrantonio D et al. Comparison of two kinds of intraperitoneal chemotherapy following complete cytoreductive surgery of colorectal peritoneal carcinomatosis. Ann Surg Oncol 2007;14:509–514 Markman M, Walker JL. Intraperitoneal chemotherapy of ovarian cancer: a review, with a focus on practical aspects of treatment. J Clin Oncol 2006;24:988–994 Verwaal VJ, van Ruth S, de Bree E et al. Randomized trial of cytoreduction and hyperthermic intraperitoneal chemotherapy versus systemic chemotherapy and palliative surgery in patients with peritoneal carcinomatosis of colorectal cancer. J Clin Oncol 2003;21:3737–3743 Ozols RF, Bookman MA, Young RC. Intraperitoneal chemotherapy for ovarian cancer. N Engl J Med 2006;354:1641–1643 Elferink F, van der Vijgh WJ, Klein I et al. Pharmacokinetics of carboplatin after intraperitoneal administration. Cancer Chemother Pharmacol 1988;21:57–60 Zimm S, Cleary SM, Lucas WE et al. Phase I/pharmacokinetic study of intraperitoneal cisplatin and etoposide. Cancer Res 1987;47:1712–1716 Speyer JL, Collins JM, Dedrick RL et al. Phase I and pharmacological studies of 5-f luorouracil administered intraperitoneally. Cancer Res 1980;40:567–572 Markman M, Rowinsky E, Hakes T et al. Phase I trial of intraperitoneal taxol: a Gynecoloic Oncology Group study. J Clin Oncol 1992;10:1485–1491 Alberts DS, Surwit EA, Peng YM et al. Phase I clinical and pharmacokinetic study of mitoxantrone given to patients by intraperitoneal administration. Cancer Res 1988;48:5874–5877 Demicheli R, Bonciarelli G, Jirillo A et al. Pharmacologic data and technical feasibility of intraperitoneal doxorubicin administration. Tumori 1985;71:63–68 Howell SB, Pfeifle CE, Olshen RA. Intraperitoneal chemotherapy with melphalan. Ann Intern Med 1984;101:14–18 Monk BJ, Surwit EA, Alberts DS et al. Intraperitoneal mitomycin C in the treatment of peritoneal carcinomatosis following second-look surgery. Semin Oncol 1988;15(3 Suppl.4),27–31 Morgan RJ Jr, Doroshow JH, Synold T et al. Phase I trial of intraperitoneal docetaxel in the treatment of advanced malignancies primarily confined to the peritoneal cavity: dose-limiting toxicity and pharmacokinetics. Clin Cancer Res 2003;9:5896–5901 O’Dwyer PJ, LaCreta FP, Daugherty JP et al. Phase I pharmacokinetic study of intraperitoneal etoposide. Cancer Res 1991;51:2041–2046 Gitsch E, Sevelda P, Schmidl S et al. First experiences with intraperitoneal chemotherapy in ovarian cancer. Eur J Gynaecol Oncol 1990;11:19–22 Recio FO, Piver MS, Hempling RE et al. Five-year survival after second-line cisplatin-based intraperitoneal chemotherapy for advanced ovarian cancer. Gynecol Oncol 1998;68:267–273 Piver MS, Recio FO, Baker TR et al. Evaluation of survival after second-line intraperitoneal cisplatinbased chemotherapy for advanced ovarian cancer. Cancer 1994;73:1693–1698 Barakat RR, Sabbatini P, Bhaskaran D et al. Intraperitoneal chemotherapy for ovarian carcinoma: results of long-term follow-up. J Clin Oncol 2002;20:694–698 Topuz E, Saip P, Aydmer A et al. Intraperitoneal cisplatin–mitoxantrone and intravenous ifosfamide combination as first-line treatment of ovarian cancer. Eur J Gynaecol Oncol 1998;19:265–270 Alberts DS, Liu PY, Hannigan EV et al. Intraperitoneal cisplatin plus intravenous cyclophosphamide versus intravenous cisplatin plus intravenous cyclophosphamide for stage III ovarian cancer. N Engl J Med 15 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 59. 60. 61. 62. 63. 64. 65. 66. 67. 68. 69. 70. 71. 72. 73. 74. 75. 76. 1996;335:1950–1955 Yukita A, Asano M, Okamoto T et al. Suppression of acsites formation and re-accumulation associated with human ovarian cancer by anti-VPF monoclonal antibody in vivo. Anticancer Res 2000;20:155-160 Kesterson JP, Mhawech-Fauceglia P, Lele S. The use of bevacizumab in refractory ovarian granulosa-cell carcinoma with symptomatic relief of ascites: a case report. Gynecol Oncol 2008;111:527-529 Hamilton CA, Maxwell GL, Chernofsky MR et al. Intraperitoneal bevacizumab for the palliation of malignant ascites in refractory ovarian cancer. Gynecol Oncol 2008;111:530-532 Numnum TM, Rocconi RP, Whitworth J et al. The use of bevacizumab to palliate symptomatic ascites in patients with refractory ovarian cancer. Gynecol Oncol 2006;102:425-428 Yip D, Ahmad A, Karapetis CS et al. Matrix metalloproteinase inhibitors: applications in oncology. Invest New Drugs 1999;17:387-399 Beattie GJ, Smyth JF. Phase I study of intraperitoneal metalloproteinase inhibitor BB94 in patients with malignant ascites. Clin Cancer Res 1998;4:1899-1902 Parsons SL, Watson SA, Steele RJ. Phase I/II trial with batimastat, a matrix metalloproteinase inhibitor, in patients with malignant ascites. Eur J Surg Oncol 1997;23:526-531 Cairns W, Malone R. Octreotide as an agent for the relief of malignant ascites in palliative care patients. Palliat Med 1999;13:429-430 Mincher L, Evans J, Jenner MW et al. The successful treatment of chylous effusions in malignant disease with octreotide. Clin Oncol (R Coll Radiol) 2005;17:118-121 Dybiccki J, Balchum OJ, Meneely GR. Treatment of pleural and peritoneal effusion with intracavitary colloidal radiogold (Au 198). Arch Intern Med 1959;104:802-15 Ariel IM, Oropeza R, Pack GT. Intracavitary administration of radioactive isotopes in the control of effusions due to cancer. Results in 267 patients. Cancer 1966;19:1096-1102 Jacobs ML. Radioactive colloidal chromic phosphate to control pleural effusion and ascites. J Am Med Assoc 1958;166:597-599 Card RY, Cole DR, Henschke UK. Summary of ten years of the use of radioactive colloids in intracavitary therapy. J Nucl Med 1960;1:195-198 Taylor Jr A, Baily NA, Halpera SE et al. Loculation as a contraindication intracavitary 32P-chromic phosphate therapy. J Nucl Med 1975;16:318-319 Baratti D, Kasamura S, Deraco M. The Fifth International Work-shop on Peritoneal Surface Malignancy (Milan, Italy, December 4-6, 2006): methodology of disease-specific consensus. J Surg oncol 2008;98:258262 Hahn SM, Fraker DL, Mick R et al. A phase II trial of intraperitoneal photodynamic therapy for patients with peritoneal carcinomatosis and sarcomatosis. Clin Cancer Res 2006;12:2517-2525 Sindelar W, Sulllivan F, Abraham E et al. Intraperitoneal photodynamic therapy shows efficacy in phase I trial. Proc ASCO 2005;14:447 Pfisterer J, du Bois A, Sehouli J et al. The anti-idiotypic antibody abagomovab in patients with recurrent ovarian cancer. A phase I trial of the AGO-OVAR. Ann Oncol 2006;17:1568-1577 16 L’EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI INFORMATICI A SUPPORTO DEGLI STUDI CLINICI L’evoluzione degli strumenti informatici a supporto degli studi clinici Davide Poli, Elena Copreni Laboratorio di Clinical Trials, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”- Milano Nell’ambito della Ricerca Clinica la comunità scientifica e l’industria farmaceutica si sono orientate verso tecnologie sempre più innovative per quanto riguarda la raccolta dei dati e il data management con l’obiettivo di migliorare la qualità del dato e di incrementare l’efficienza e la velocità di conduzione degli studi clinici. Fino a qualche tempo fa le schede raccolta dati (CRF – Case Report Form) degli studi clinici erano per la maggior parte in forma cartacea; le CRF cartacee (pCRF) compilate dai ricercatori di ogni singolo centro sperimentale venivano inviate ad un centro di coordinamento in cui avveniva la trascrizione dei dati dal cartaceo in un database elettronico (processo denominato data-entry “centralizzato”). La Figura 1 descrive in dettaglio il flusso delle informazioni impiegato per la gestione dei dati in un trial clinico in un sistema denominato CDMS (Clinical Data Management System) basato su CRF cartacee. 17 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 In questo tipo di approccio le schede raccolta dati cartacee vengono compilate manualmente dallo sperimentatore principale (o da un membro del suo staff) e inviate via posta al centro di coordinamento, di solito lo sponsor della sperimentazione o un suo delegato. I dati vengono trasferiti così nel database dello studio attraverso un processo di data entry che avviene, a seconda della scelta e della situazione, ad opera di un singolo operatore (singolo data entry) oppure ad opera di due operatori indipendenti (doppio data entry) con confronto finale dei dati inseriti per evidenziare eventuali errori di inserimento. I dati così inseriti nel sistema sono poi esportati al fine di garantirne l’integrità. Attraverso procedure automatiche, implementate con l’utilizzo di programmi generati con linguaggi di programmazione specifici, è possibile effettuare richieste di invio di schede mancanti e richieste di riconciliazione di dati inconsistenti e/o incongruenti generando DCF (Data Clarification Form) o DQF (Data Query Form) specifiche per ognuno di essi. A tali richieste i singoli centri rispondono inviando a mezzo posta le risoluzioni alle incongruenze o alle inconsistenze rilevate. E’ compito del centro di coordinamento riconciliare tali incongruenze nel database dello studio. Tutto il processo viene esaminato e valutato dal centro di coordinamento dal momento che il singolo centro sperimentale non ha accesso diretto al database dei dati poiché tutta la procedura è gestita in modo centralizzato. L’idea dell’EDC (Electronic Data Capture) cominciò a svilupparsi negli anni ‘70 sino a divenire una vera e propria realtà con applicazioni rivolte alla ricerca clinica negli anni ‘90. Al giorno d’oggi, anche grazie al notevole sviluppo delle reti ed in particolare di Internet, l’EDC è ormai un modo di procedere apprezzato e alla portata di tutti, anche se l’utilizzo del sistema CDMS basato su pCRF continua ad essere tuttora in uso. Tra la fine degli anni ‘80 e l’inizio degli anni ‘90, con la diffusione e lo sviluppo dei personal computer, si è reso disponibile un sistema remoto di inserimento dati (RDE – Remote Data Entry) nel quale il data entry viene effettuato presso il centro sperimentale direttamente dal clinico e dai suoi collaboratori. I dati sono mantenuti in locale sino al trasferimento periodico degli stessi ad un server centrale presso il quale i dati di tutti i centri sono raccolti in un unico database (usualmente di proprietà dello sponsor della sperimentazione). Il processo di trasferimento dati avviene in maniera sistematica. Dalla fine degli anni ‘90, sono cominciati ad apparire esempi di raccolta dati clinici basati sul web [1]. Gli sperimentatori del centro partecipante allo studio inseriscono direttamente i dati via web in un database creato ad hoc ed ospitato presso una struttura identificata preventivamente (generalmente presso lo sponsor dello studio o istituzione da esso delegata). La Figura 2 descrive in dettaglio il flusso delle informazioni impiegato per la gestione dei dati di uno studio clinico in un sistema CDMS basato su CRF elettroniche. Questo tipo di sistema prevede, comunque, ancora un ruolo rilevante del centro di coordinamento dello studio in quanto rimangono di sua competenza sia la gestione della tempistica delle richieste inserimento dati da parte del singolo centro sperimentale sia la gestione delle richieste di risoluzione delle inconsistenze e/o incongruenze. L’intento delle CRF elettroniche è stato quello di passare dal tradizionale approccio cartaceo a quello elettronico attraverso l’implementazione delle schede raccolta dati elettroniche (eCRF) allo scopo di migliorare l’efficienza e la fruibilità della raccolta dati e del data management. L’inserimento dei dati e la risoluzione di eventuali queries in tempi ridotti garantisce una tempistica più veloce ed una maggiore efficienza nel processo di validazione del dato 18 Fondazione “SPAZIO” GISCAD 30 Novembre 2011 11 30 OTTOBR TOSCA Three Or Six Colon Adjuvant Centri partecipanti 130 Totale randomizzazioni 2919 COMETS CO lorectal MEtastatic T wo S equences Centri partecipanti 24 Totale randomizzazioni 61 ONCOL 1 A randomized phase II study of taxotere, oxaliplatin, capecitabine (TOX) or epidoxorubicin, oxaliplatin and capecitabine (EOX) in patients with locally advanced unresectable or metastatic gastric cancer Centri partecipanti 15 Totale randomizzazioni 15 ITACA-S 2 (Intergruppo Nazionale Adiuvante Gastrico–2) Confronto tra l’efficacia di un trattamento chemioterapico peri-operatorio e un trattamento chemioterapico post-operatorio in pazienti con carcinoma gastrico operabile e valutazione del beneficio di una chemioterapia combinata con radioterapia post-operatoria Centri GISCAD partecipanti 14 Randomizzazioni 2 LEGA Trial LowtoxEoxGastricAdvanced Randomized Phase III Study of low-Taxotere, Oxaliplatin, Capecitabine (low-TOX) vs Epirubicin, Oxaliplatin and Capecitabine (EOX) in Patients with Locally Advanced Unresectable or Metastatic Gastric Cancer In collaborazione con Milano International Oncology (MIO) Nerviano Medical Sciences Centri partecipanti 36 Chi fosse interessato a partecipare può contattare Silvia Rota: 0331 490052/[email protected] SPARCkLING Trial A Phase II randomized trial comparing a combination of Abraxane and Gemcitabine versus a combination of Gemcitabine and Capecitabine as first line treatment in advanced pancreatic cancer In fase di attivazione Chi fosse interessato a partecipare può contattare Silvia Rota: 0331 490052/[email protected] GISCAD-STAGE Scuola sui Tumori dell’Apparato Gastro-Enterico STAGEinWEB Web-cast con Alberto Sobrero HIGHLIGHTS dall’ASCO Gastrointestinal Cancers Symposium 2012 8 febbraio 2012 h. 13.45-15.30 11° CORSO Tumore della stomaco e del colon-retto Chemioterapia orale Data da definire Sesto S. Giovanni (MI) Practice changes in GI cancer after attending ASCO 2012 Date da definire 12° CORSO Original Ideas for Original Research in GI Tumors Data da definire 13° CORSO Tumore del pancreas (esocrino/NET) Data da definire Rubrica trasferimenti Chi va e chi viene Filippo De Braud Gianmaria Fiorentini Marina Garassino Enzo Veltri DA A MI-IEO EMPOLI MI-FBF GAETA MI-INT PESARO MI-INT LATINA E GAETA 2011 MOPP e GISCAD ringraziano: Chiara Abeni, Enrico Aitini, Sara Amodeo, Sandro Barni, Rossana Berardi, Giordano Domenico Beretta, Karen Borgonovo, Carlo Carnaghi, Stefano Cascinu, Dario Castiello, Elena Copreni, Lorena Cozzi, Luciano Frontini, Fabio Galli, Marina Chiara Garassino, Pasqualina Giordano, Francesco Grossi, Roberto Labianca, Chiara Maria La Spina, Giancarlo Martignoni, Maurizio Meregalli, Fausto Meriggi, Alessia Nasisi, Gianfranco Pancera, Francesco Perrone, Fausto Petrelli, Marco Pirovano, Sheila Piva, Davide Poli, Cristina Ripa, Serena Romano, Silvia Rota, Eliana Rulli, Maria Grazia Sauta, Alberto Sobrero, Michela Squadroni, Sergio Stinco, Donata Tabiadon, Alberto Zaniboni. Si potrebbe incominciare così. Dopo il Prof. Gino Luporini, dopo il Dott. Roberto Labianca, il GISCAD torna ad essere rappresentato ai massimi livelli dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica con il Dott. Stefano Cascinu. E così via, cantando le gesta del prode, che gli hanno valso questa nomina. No, troppo facile. A noi piacerebbe leggere questa nomina in altro modo. Il GISCAD (ma, a voler essere “storici”, ancor prima la FONCAD) rappresenta la realizzazione di una sorta di filosofia della ricerca che trova la sua sintesi nell’esigenza di attuare questa ricerca avendo come centro, come punto di riferimento sempre il paziente. Come ottenere ciò? In primo luogo, è necessario porsi domande che richiedano risposte concrete, applicabili nella pratica quotidiana, con una ricaduta evidente, o se preferite INEVITABILE nella gestione del malato oncologico, in un equilibrio continuo tra Oncologia Medica ed Oncologia Sperimentale. Ma risposte concrete per chi? Certamente per il paziente, fruitore di tutto ciò che costituisce motivo di miglioramento nelle conoscenze della sua malattia, ma anche per il medico oncologo di prima linea, che non può permettersi il lusso di chiedersi o di chiedere cosa è IL MEGLIO, ma deve ricevere con chiarezza e puntualità le informazioni sul MEGLIO IN QUEL DATO MOMENTO. La conseguenza ovvia è la necessità di DIVULGARE le conoscenze acquisite in modo preciso ed immediatamente trasferibile nella pratica quotidiana. Stefano, come chi l’ha preceduto, è certamente un rappresentante della nostra filosofia e per questo siamo ben lieti di poter festeggiare la sua nomina anche come frutto di un lavoro di squadra. Sì, proprio lavoro di squadra: questa è l’ultima, ma non ultima, caratteristica della filosofia GISCAD, un gruppo in cui c’è sempre stato un primo ma, per dirla come i nostri padri latini, PRIMUS INTER PARES. Niente felicitazioni, caro Stefano, niente auguri; concedici di sentirci, grazie a te, tutti un po’ presidenti. L’EVOLUZIONE DEGLI STRUMENTI INFORMATICI A SUPPORTO DEGLI STUDI CLINICI Tra le peculiarità più rilevanti dell’Electronic Data Capture è possibile annoverare [2, 3]: • • • • • • • • • • Eliminazione del doppio data entry (se previsto) Riduzione degli errori nel processo di data entry Riduzione del numero di queries generate Possibilità di disponibilità immediata del dato Monitoraggio centrale sulla qualità dei dati e sull’andamento dello studio clinico (eMonitoring) Risparmio di tempo e impegno/risorse nel data management Reportistica degli eventi più veloce Riduzione nello spazio destinato agli archivi cartacei Riduzione nella tempistica globale di conduzione dello studio Riduzione dei costi dello studio Ogni sistema EDC deve essere implementato e regolamentato in accordo a determinate procedure. Citiamo, ad esempio, quelle riportate dall’FDA (Food and Drug Administration) nel Title 21 Code of Federal Regulations (21 CFR Part 11) [4]. Questa normativa prevede che l’accesso al sistema venga effettuato tramite login con credenziali (username e password) personali e confidenziali, che sia definita la differenziazione automatica dei ruoli (ciascun operatore può accedere solo alle informazioni di sua competenza) e che sia documentata la tracciabilità di ogni singola operazione effettuata su ogni singolo dato (audit trail), ovvero la 19 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 possibilità di stabilire in forma leggibile chi ha fatto cosa, in quale istante, da quale macchina e possibilmente per quale motivo. Inoltre viene richiesto un sistema standardizzato di reportistica, ovvero la possibilità di generare copie accurate e complete di record leggibili ed in forma elettronica compatibili per un controllo/ispezione, rivisitazione, e copia da parte di ispettori. La tipologia di quale sistema EDC scegliere deve essere valutata con attenzione nella fase di pianificazione dello studio, tenendo conto delle proprie esigenze e delle competenze disponibili. La scelta potrà orientarsi tra i sistemi presenti sul mercato (come, ad esempio, Oracle Clinical™, MACRO™, SAS/PheedIt™) oppure su quelli di tipo open-source; tra questi annoveriamo esempi come OpenClinica ed EpiInfo. Questi ultimi sono appunto detti open-source in quanto i loro sviluppatori ne permettono, anzi ne favoriscono, il libero studio e l’apporto di modifiche da parte di altri programmatori indipendenti. La scelta deve essere guidata da un esame approfondito dei costi e delle esigenze specifiche della sperimentazione in quanto, ad esempio, i sistemi open-source possono essere più adattabili alle peculiari richieste di uno studio ma richiedono il supporto di figure professionali con competenze specifiche [5]. Durante la fase di pianificazione di uno studio clinico è quindi necessario fare una analisi dei costi legati allo sviluppo e alla implementazione del sistema di gestione dei dati. Se da una parte l’Electronic Data Capture permette un risparmio di tempo/risorse che si traduce in una riduzione dei costi totali rispetto all’impiego delle CRF cartacee, dall’altra esige un budget per il mantenimento del sistema al fine di consentire l’archiviazione e la consultazione dei dati elettronici anche dopo il termine del trial per i tempi previsti dalla legge. Sebbene ad una prima impressione potrebbe sembrare che l’EDC comporti costi superiori rispetto all’uso delle CRF cartacee dovuti allo sviluppo, implementazione e gestione del sistema e al training del personale dedicato, alcune pubblicazioni suggeriscono che l’EDC determinerebbe comunque un risparmio di costi nella conduzione globale degli studi clinici, specialmente nel caso di trial multicentrici di medie-grandi dimensioni [6]. Bibliografia 1. 2. 3. 4. 5. 6. Good Clinical Data Management Practicies - Society for Clinical Data Management, 2010 A new mantra for clinical trials. Sahoo U., Bhatt A, Electronic Data Capture (EDC) - Quality Assurance, 2003, 10: 117-121. Comparison of electronic data capture with paper data collection. Bart T, Business briefing: Pharmatech, 2003, Disponibile in: http://www.dreamslab.it/doc/eclinica.pdf “Guidance for Industry on 21 CFR Part 11, Electronic Records; Electronic Signatures – Scope and Application”, FDA, August 2003 Electronic data capture for registries and clinical trials in orthopaedic surgery: open source versus commercial systems. Shah J, Rajgor D, Pradhan S, McCready M, Zaveri A, Pietrobon R. Clin Orthop Relat Res. 2010, 468(10):2664-71. Comparison of paper-based and electronic data collection process in clinical trials: costs simulation study. Pavlović I, Kern T e Miklavcic D, Contemp Clin Trials, 2009, 30(4): 300-16. 20 METODOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: GUIDA ALLA TERMINOLOGIA Metodologia della sperimentazione clinica: guida alla terminologia Francesco Perrone e Pasqualina Giordano Unità Sperimentazioni Cliniche, Istituto Nazionale Tumori - Napoli Ruben K. Ispani, un fellow della Renal-Electrolyte and Hypertension Division, dell’Università della Pennsylvania, ha pubblicato per Medpage (http://www.medpagetoday.com/Medpage-Guide-toBiostatistics.pdf) una breve guida alla terminologia utile per i clinici che sempre più spesso hanno bisogno di comprendere nel dettaglio gli elementi della metodologia degli studi clinici ed epidemiologici. Su invito dei responsabili editoriali di MOPP, abbiamo volentieri accettato di tradurre il testo di Ispani in italiano, con piccolissime modifiche volte a ricondurre alcuni esempi al contesto oncologico. Si tratta, come i lettori potranno apprezzare, di un piccolo vademecum terminologico che riteniamo possa costituire un utile supporto per la lettura e la scrittura di articoli per riviste scientifiche. In molti casi, per favorire la lettura e la comprensione degli articoli scientifici originali, abbiamo preservato la dizione inglese dei termini proposti. Disegno di Studi Clinici Come mostrato nella figura 1 vi sono almeno due elementi importanti ai fini della classificazione di una ricerca clinica. Il primo sta nel definire se è il ricercatore a determinare l’esposizione del paziente alla variabile di studio (fattore di rischio, trattamento, ecc..). Gli studi nei quali è il ricercatore a determinare l’esposizione si definiscono sperimentali; al contrario, quelli nei quali l’esposizione è indipendente dalla volontà del ricercatore vengono definiti studi osservazionali. Il secondo elemento riguarda l’esistenza o meno di un gruppo di controllo, sia negli studi sperimentali (ove l’assegnazione del paziente dovrebbe essere eventualmente definita attraverso una procedura di randomizzazione), che negli studi osservazionali (nei quali esistono diverse strategie di identificazione dei controlli). 21 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 Definizioni Clinical trial (studio clinico): studio sperimentale in cui l’assegnazione del paziente alla variabile di studio (per esempio un trattamento, un dispositivo medico, un placebo, un test diagnostico) è determinata dal ricercatore. Randomised controlled trial (studio controllato randomizzato): è un particolare tipo di studio clinico nel quale l’assegnazione ai bracci di studio è decisa mediante una procedura di assegnazione casuale (randomizzazione). Cohort study (studio di coorte): è uno studio epidemiologico osservazionale in cui i soggetti con una esposizione di interesse (ad esempio affetti da una malattia) e i soggetti senza quella esposizione (non affetti da quella malattia) sono identificati e seguiti nel tempo per misurare la relazione tra l’esposizione e l’outcome (un esito clinicamente rilevante). Case–control study (studio caso-controllo): studio osservazionale che, identificando un gruppo di soggetti affetti da una specifica patologia ed un gruppo di controllo senza malattia, valuta in maniera retrospettiva se c’è stata oppure no l’esposizione a fattori di rischio. Questo tipo di studio si adatta particolarmente alle malattie rare. Cross-sectional study (studio trasversale): studio osservazionale che valuta la presenza o l’assenza di malattia o se c’è stata oppure no l’esposizione ad un fattore di rischio in un particolare momento. Poiché l’esposizione e l’esito vengono accertati nello stesso momento, spesso risulta difficile stabilire se l’esposizione ha preceduto l’esito. Case report o Case series (Caso clinico o serie di casi clinici): descrizione di un singolo paziente o di un gruppo di pazienti affetti da una determinata malattia. Può servire a generare ma non a testare ipotesi di studio perché non consente una adeguata comparazione fra gruppi. Concetti di Epidemiologia Bias: qualsiasi errore sistematico nel disegno o nella conduzione di uno studio che provochi una errata stima dell’effetto prodotto dall’esposizione sul rischio di malattia. Selection bias (Bias di selezione): errore sistematico causato dalle modalità di selezione dei partecipanti ad uno studio. Per esempio, in uno studio caso-controllo, l’uso di criteri diversi per selezionare i casi (i.e. malati, ospedalizzati) ed i controlli (giovani, sani) piuttosto che la presenza di malattia, può indurre il ricercatore a trarre false conclusioni circa l’esposizione. Confounding (Confondimento): si verifica quando un ricercatore conclude falsamente che una particolare esposizione è casualmente correlata alla malattia senza aver operato un aggiustamento per altri fattori, noti per essere dei fattori di rischio per la malattia e che sono associati all’esposizione. 22 METODOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: GUIDA ALLA TERMINOLOGIA Statistica Descrittiva Misure di Tendenza Centrale Mean (media): somma di tutte le osservazioni divisa per il numero di osservazioni. Median (mediana): è uguale all’osservazione centrale di una distribuzione in cui tutte le osservazioni sono ordinate dal valore più piccolo a quello più grande; quando le osservazioni sono in numero pari la mediana corrisponde alla media dei due valori centrali. Mode (moda): corrisponde al valore che compare più frequentemente fra tutte le osservazioni. Misure di variabilità La variabilità descrive la modalità con cui i dati sono dispersi attorno ad un valore specifico (ad esempio la media). Le misure più comuni di variabilità sono: Range: è la differenza fra l’osservazione più grande e quella più piccola. Standard deviation (deviazione standard): misura la variabilità dei dati attorno alla media in un singolo campione. Una deviazione standard include il 68% dei valori in una popolazione campione, mentre due deviazioni standard includono il 95% dei valori. Standard error of the mean (errore standard della media): descrive la quota di variabilità nella misura della media tra diversi campioni. E’ diversa dalla deviazione standard che misura la variabilità delle osservazioni individuali in un singolo campione. Percentile: è la percentuale di distribuzione che cade al di sotto di uno specifico valore. Ad esempio, un bambino si trova nell’80° percentile di altezza se solo il 20% dei bambini è più alto di lui. Interquartile range (range interquartile): si riferisce al limite superiore ed inferiore che definiscono il 50% delle osservazioni. Il limite superiore corrisponde al 75° percentile e quello inferiore al 25° percentile. Misure di Frequenza Incidence (incidenza): il numero di nuovi eventi (i.e. morte per una particolare malattia), verificatisi durante uno specifico periodo di tempo, in una popolazione a rischio per lo sviluppo di eventi. Incidence rate (tasso d’incidenza): corrisponde al rapporto fra il numero di nuovi eventi e la somma degli individui che erano a rischio di avere l’evento per l’unità di tempo considerata (eventi/persone-anno). Prevalence (prevalenza): il rapporto fra il numero di persone che, nell’ambito di una popolazione, sono affette da una specifica malattia ed il numero di persone che formano la popolazione in un dato momento. 23 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 Misure di Associazione Il tipo di misura utilizzata per descrivere l’associazione fra esposizione ed esito dipende dal tipo di dati. Per variabili categoriche, vengono di solito usati il rischio relativo e l’odds ratio per descrivere la relazione fra esposizione ed esito. Relative risk (rischio relativo) e studi di coorte: il rischio relativo è definito come il rapporto fra l’incidenza della malattia nel gruppo degli esposti e l’incidenza di malattia nel gruppo dei non esposti. Il rischio relativo può essere calcolato attraverso studi di coorte, che ad esempio valutino l’incidenza di cancro del polmone in una popolazione di fumatori e l’incidenza di cancro del polmone osservata in una popolazione di non fumatori. In questo caso, l’incidenza di cancri del polmone tra i fumatori e tra i non fumatori consente di calcolare il rischio relativo e determinare se il fumo di sigaretta rappresenta un fattore di rischio per il cancro del polmone. Odds ratio e studi caso-controllo: l’odds ratio è definito come il rapporto fra la probabilità di esposizione nel gruppo con malattia e la probabilità di esposizione nel gruppo di controllo. Come descritto sopra, in uno studio caso-controllo i soggetti sono selezionati sulla base dello stato di malattia, quindi non è possibile calcolare il tasso di sviluppo della malattia data la presenza o assenza di esposizione. Per cui, l’odds ratio è spesso utilizzato come stima approssimativa del rischio relativo negli studi caso-controllo. Per esempio, uno studio caso-controllo ha valutato la relazione fra l’uso di dolcificanti artificiali e l’incidenza di cancro della vescica. Le probabilità di uso di dolcificanti artificiali tra i casi e tra i controlli sono state utilizzate per calcolare un odds ratio e valutare se l’uso dei dolcificanti fosse associato allo sviluppo di un tumore vescicale. Nel caso in cui la malattia oggetto dell’osservazione sia rara, l’odds ratio fornisce una stima attendibile, non soggetta a bias, del rischio relativo. Tuttavia l’odds ratio di uno studio caso-controllo sviluppato nell’ambito di una coorte ben definita può approssimare il rischio relativo anche quando si tratti di una malattia non rara. Absolute risk (rischio assoluto): il rischio relativo e l’odds ratio forniscono una misura di rischio comparativo. Tuttavia, in qualche caso è auspicabile conoscere il rischio assoluto. Per esempio, un incremento del 40% nel rischio di una patologia causato dall’esposizione ad un particolare fattore di rischio non rende l’idea di quanto sia la probabilità che un individuo esposto sviluppi la malattia. L’attributable risk (rischio attribuibile) o risk difference (differenza di rischio) è una misura di rischio assoluto. Esso rappresenta la quota di rischio supplementare negli esposti, tenendo conto della quota di malattia che fa da sfondo (in assenza di esposizione). Il rischio attribuibile è quindi la differenza fra il tasso d’incidenza nel gruppo degli esposti e quello nel gruppo dei non esposti. Un indicatore strettamente correlato è il population attributable risk (rischio attribuibile di popolazione) usato per descrivere il tasso di eccesso di rischio di malattia attribuibile all’esposizione in una popolazione complessiva, che include esposti e non esposti. Questo indicatore si calcola moltiplicando il rischio attribuibile per la proporzione di individui esposti nella popolazione oggetto di studio. Number needed to treat – NNT (numero necessario da trattare): il numero di pazienti che è necessario trattare per evitare un evento (ad esempio la morte o la recidiva di malattia) viene spesso utilizzato per presentare i risultati di studi randomizzati. L’NNT è il reciproco della riduzione assoluta del rischio. Questo indicatore può essere usato nello studio di varie tipologie di intervento, sia terapeutiche che preventive. La stima dell’NNT è soggetta ad una considerevole imprecisione e generalmente è opportuno presentarla con un intervallo di confidenza del 95% così da renderne possibile una appropriata interpretazione. 24 METODOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: GUIDA ALLA TERMINOLOGIA Misure di qualità Reliability (attendibilità): il concetto di attendibilità o riproducibilità dipende dalla quota di errore in qualsiasi misurazione (i.e. misurazione della pressione arteriosa o dei livelli di un marcatore sierico). Una definizione più formale dell’affidabilità è la variabilità tra soggetti divisa per la variabilità intersoggetto sommata alla misura dell’errore. Così, l’attendibilità è maggiore quando l’errore di misura è minimo. Ci sono diversi tipi di reliability che includono la riproducibilità inter- ed intra-osservatore e la riproducibilità di test ripetuti. La percentuale di concordanza e la statistica kappa sono spesso usate per riportare la riproducibilità. La statistica kappa prende in considerazione la concordanza dovuta al caso, mentre invece la percentuale di concordanza non lo fa. Generalmente, un kappa maggiore di 0.75 indica un’eccellente concordanza al di là di fenomeni casuali, un valore di kappa al di sotto di 0.40 è indice di scarsa concordanza ed un kappa compresa fra 0.40 e 0.75 indica invece una concordanza intermedia. Validity (validità): si riferisce a quanto un test misuri realmente ciò che pensiamo stia misurando. Ci sono diversi tipi di validità che possono essere misurati che includono validità di contenuto (fino a che punto la misura riflette le dimensioni di un particolare problema), validità di costrutto (fino a che punto una misura è conforme ad un fenomeno stabilito esternamente), validità di criterio (fino a che punto la misura correla con il migliore standard o riesce a predire un fenomeno osservabile). Misure di accuratezza dei test diagnostici Sensitivity (sensibilità): è definita come la capacità di un test di identificare correttamente i soggetti malati. E’ il numero di soggetti con un test positivo che hanno la malattia diviso tutti i soggetti che hanno la malattia. Un test con alta sensibilità ha pochi risultati falsamente negativi. Specificity (specificità): è definita come la capacità di un test di identificare correttamente i soggetti non malati. Corrisponde al numero di soggetti che hanno un test negativo e che non hanno malattia diviso il numero di soggetti che non hanno la malattia. Un test con alta specificità ha pochi risultati falsi positivi. Specificità e sensibilità sono particolarmente importanti per i test di screening applicati ad una popolazione sana. Queste due caratteristiche di un test sono interdipendenti, infatti un incremento in sensibilità si accompagna ad una riduzione di specificità e viceversa. Questo concetto è ben illustrato da test continui in cui il cut-off per i risultati positivi può variare. Un esempio è la conta dei leucociti per la diagnosi di infezione batterica. Se si stabilisce un cut-off alto per ritenere positivo il test (es. leucociti>25.000/mmc) esso avrà una bassa sensibilità ed un’alta specificità rispetto a quanto accadrebbe in caso di cut-off più basso (es. leucociti>10.000/mmc). Predictive values (valori predittivi): sono importanti per valutare l’utilità di un test in ambito clinico, a livello del singolo paziente. Il valore predittivo positivo è la probabilità di malattia in un paziente con test positivo. Al contrario, il valore predittivo negativo è la probabilità che il paziente non sia malato se il risultato del test è negativo. I valori predittivi dipendono dalla prevalenza della malattia nella popolazione. Un test con una certa sensibilità e specificità può avere differenti valori predittivi in differenti popolazioni di pazienti. Se il test è usato in una popolazione con un’alta prevalenza, esso avrà un alto valore predittivo positivo ma lo stesso test avrà un basso valore predittivo positivo se usato in una popolazione con una bassa 25 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 prevalenza della malattia. Per esempio, un test per la ricerca di sangue occulto nelle feci ha maggiori probabilità di essere predittivo di cancro del colon in una popolazione di persone anziane piuttosto che in una popolazione di ventenni. Likelihood ratios (rapporti di verosimiglianza): calcolare il rapporto di verosimiglianza è un altro metodo per valutare l’accuratezza di un test in ambito clinico ed offre il vantaggio di essere indipendente dalla prevalenza della malattia. Il rapporto di verosimiglianza indica quanto il risultato di un test diagnostico aumenta o riduce la probabilità di avere una malattia rispetto alla probabilità di averla prima di effettuare il test stesso. Ogni test diagnostico è caratterizzato da due rapporti di verosimiglianza: un rapporto di verosimiglianza positivo indica la probabilità di malattia in caso di test positivo, un rapporto di verosimiglianza negativo indica la probabilità di malattia in caso di risultato negativo. Termini utilizzati nel processo di inferenza L’inferenza statistica è il processo che consente di riferire a una intera popolazione di malati i risultati di un esperimento condotto solo in una piccola parte di essa (tipicamente il campione di pazienti entrati nella sperimentazione clinica). Confidence intervals (intervalli di confidenza): i risultati ottenuti in qualsiasi campione di studio sono solo una stima del valore vero nell’intera popolazione. Il valore vero può, in realtà, essere maggiore o minore di quanto osservato nel campione. Un intervallo di confidenza descrive un range di valori entro il quale c’è un’alta probabilità (95% per convenzione) che si trovi il valore vero della popolazione. L’intervallo di confidenza prende in considerazione il numero di osservazioni e la deviazione standard nella popolazione campione. L’intervallo di confidenza si restringe al crescere del numero di osservazioni o al diminuire della deviazione standard. Errori. Ci possono essere due tipi di errori nel test d’ipotesi: Type I error (errore di I tipo - alpha): è la probabilità di concludere erroneamente che esiste una differenza statisticamente significativa quando, in realtà, tale differenza non esiste. Questo tipo di errore è chiamato anche alpha. In fase di analisi, l’errore di I tipo viene riportato come valore di P. Una P<0.05 significa che c’è una possibilità minore del 5% che la differenza sia dovuta al caso. Type II error (errore di II tipo - beta): è la probabilità di concludere erroneamente che non c’è nessuna differenza statisticamente significativa quando, in realtà, tale differenza esiste. Power (potenza): è la misura della capacità di uno studio di rilevare una differenza vera. Essa si misura come 1 - beta. Ogni ricercatore dovrebbe sempre calcolare la potenza prima di effettuare uno studio per determinare il numero di osservazioni necessarie per rilevare il grado di differenza desiderata. Idealmente questa differenza dovrebbe corrispondere alla più piccola differenza considerata clinicamente rilevante. Comunque, più piccola è la differenza, più grande è il numero di osservazioni necessarie. Per esempio, servono meno pazienti per osservare una riduzione del 50% in mortalità prodotta da una nuova terapia che per una riduzione del 5%. Metodi di Regressione Multipla Nella ricerca medica, spesso si vuole studiare l’effetto indipendente che fattori di rischio multipli hanno su un outcome. Per esempio, potremmo voler conoscere l’effetto indipendente di età, sesso e abitudine al fumo sul rischio di avere una neoplasia del polmone. Inoltre, potremmo voler sapere se 26 METODOLOGIA DELLA SPERIMENTAZIONE CLINICA: GUIDA ALLA TERMINOLOGIA il fumo incrementa il rischio allo stesso modo sia negli uomini che nelle donne. I metodi di regressione multivariata ci consentono di rispondere a questo tipo di domande, valutando contemporaneamente variabili multiple. Il tipo di modello di regressione usato dipende dal tipo di dati valutati. Multiple linear regression (regressione lineare multipla): viene usata per dati espressi da una variabile continua. Per esempio, si può stimare l’effetto che la dieta ha sul peso dopo un aggiustamento per i fattori di confondimento, come ad esempio lo stato di fumatore. Logistic regression (regressione logistica): viene usata quando l’outcome è rappresentato da una variabile binaria (ad esempio: guarigione o non guarigione). La regressione logistica può essere usata per stimare l’effetto di un’esposizione (es. un trattamento) su un outcome binario dopo l’aggiustamento per i fattori di confondimento. La regressione logistica può anche essere usata per trovare fattori che discriminano due gruppi o per trovare indicatori prognostici per un outcome binario. Questo metodo può essere applicato anche a studi di caso controllo. Analisi di sopravvivenza In un analisi di sopravvivenza, di solito si è interessati a parametri quali ad esempio l’intervallo di tempo fra l’inizio del trattamento e la morte. Nella popolazione studiata solo alcuni soggetti manifesteranno l’evento d’interesse (i.e. morte), altri avranno eventi diversi oppure non ne avranno. La durata del follow-up varia fra i soggetti ed è importante tener conto delle differenze nei tempi di follow-up. L’analisi di Kaplan-Meier ed un metodo di regressione, l’analisi secondo il modello di rischio proporzionale di Cox, consentono di analizzare la sopravvivenza tenendo in considerazione la variabilità inter-soggetto in termini di eventi e di durata di follow-up. Kaplan-Meier analysis (analisi di Kaplan-Meier o metodo del prodotto-limite): misura il rapporto fra soggetti che sopravvivono (o quelli senza un evento) ed il numero totale di soggetti a rischio per l’evento. Ogni volta che un soggetto ha un evento, il rapporto è ricalcolato. Questi rapporti spesso sono usati per generare una curva che descrive graficamente la probabilità di sopravvivenza. Negli studi che prevedono un braccio sperimentale ed uno di controllo, si possono generare due curve di Kaplan-Meier. Se le curve sono molto vicine o se si incrociano, è improbabile che ci sia una differenza statisticamente significativa. Cox proportional hazard model (modello di rischio proporzionale): è simile al modello di regressione logistica descritto sopra con l’aggiunta del vantaggio di tener conto del tempo al quale un evento accade. Con tale modello, si tiene anche conto della variabilità di follow-up che esiste fra i soggetti. Come gli altri metodi di regressione descritti sopra, il modello di Cox può essere usato per studiare l’effetto di un’esposizione sull’esito dopo l’aggiustamento per fattori di confondimento, o per identificare indicatori prognostici di sopravvivenza per una determinata malattia. L’hazard ratio (HR) prodotto da questa analisi può essere interpretato alla stregua di un rischio relativo. Per esempio, un HR di 5 significa che il gruppo degli esposti ha un rischio di 5 volte superiore nel tempo di avere un evento rispetto al gruppo dei non esposti. 27 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 Bibliografia 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. Grimes DA, Schultz KF. An overview of clinical research. The lay of the land. Lancet 359:57-61,2002. Grimes DA, Schultz KF. Bias and casual associations in observational research. Lancet 359:248-52, 2002. Gordis L. Epidemiology,3rd Edition, Philadelphia, Elsevier saunders, 2004. Rosner B. Fundamentalsof Biostatistics, 4th edition, Daxbury Press, 1995. Grimes DA, Schultz KF. Cohort studies: marching towards outcomes. Lancet 359: 341-5, 2002 Schultz KF, Grimes DA. Case-control studies: research in reverse. Lancet 359; 431-4, 2002 Steiner DL, Norman GR. Health Measurement Scales: a pratical guide to their development and use, 2nd edition, New York, Oxford University Press, 2000. 8. Jaeschke R, Guyatt GH, Sackett DL. Users’ guides to the medical literature. III. How to use an article about a diagnostic test. B. What are the results and will they help me in caring for my patients? The Evidence-Based Meduicine Working Group. Jama 271: 703-7, 1994 9. Guyatt G, Jaeshke R, Heddle N, et al. Basic statistic for clinicians:2. Interpreting study results: confidence intervals. Cmaj 152: 169-73, 1995 10. Katz MH. Multivariable analysis: a primer for readers of medical research. Ann Intern Med 138: 644-50, 2003 11. Campbell MJ. Statistics at square two, 4th Edition, London, BJM Publishing Group, 2004. 28 COLON 2011: UN ANNO A DUE VELOCITÀ - “THE BEST FULL PAPER OF THIS YEAR” Colon 2011: un anno a due velocità “the best full paper of this year” Giordano D. Beretta, Sergio Stinco, Chiara Maria La Spina, Maria Grazia Sauta, Cristina Ripa, Michela Squadroni Oncologia Medica Humanitas Gavazzeni - Bergamo Nel corso di quest’ultimo anno i dati di novità sul carcinoma del colon-retto sono stati molto limitati almeno fino alla fine del primo semestre. Dopo l’ASCO si ipotizzava infatti una situazione priva di prospettive di innovazione con i dati ormai consolidati sul ruolo di bevacizumab, cetuximab e panitumumab, sul ruolo della mutazione di K-RAS nel predire la non risposta ai monoclonali anti-EGFR e sui controversi dati relativi al ruolo predittivo di B-RAF con la certezza di un suo significato prognostico negativo. Nel secondo semestre sono invece emerse alcune importanti novità, in primo luogo grazie allo studio Velour, che ha evidenziato il ruolo di Aflibercet in II linea, anche in pazienti pretrattati con bevacizumab ed ha evidenziato la possibilità di ottenere nuovamente un vantaggio in sopravvivenza, ma anche con i promettenti dati presentati a Stoccolma sulla perifosina e su TAS-102 ed alla press release che annuncia il raggiungimento dell’end-point sopravvivenza con l’impiego di regorafenib in terapia di salvataggio. Il prossimo futuro si presenta quindi come un periodo di grande vivacità nell’ambito del trattamento di questo big-killer presagendo una ulteriore complessità dell’algoritmo terapeutico. Dal momento che la scelta editoriale di MOPP è stata però quella di valutare i lavori pubblicati in esteso, non tratteremo di queste possibili innovazioni e ripercorreremo, commentandole, alcune delle certezze precedentemente acquisite. Non è stato facile definire quali fossero i migliori lavori del 2011, sia perché la mole di pubblicazioni rende facile la possibilità di non individuare qualche segnalazione particolarmente ben riportata, sia per la diffusa conoscenza dei dati che andremo ad analizzare, dato questo che può rendere poco attraente la lettura di questo report. Proprio per questo motivo il termine “Best of 2011” potrebbe apparire esagerato rispetto ai lavori da noi scelti per la valutazione. Analizzeremo in primo luogo quanto pubblicato sul tema della TERAPIA ADIUVANTE. È a tutti voi noto come il trattamento adiuvante con fluoropirimidine abbia migliorato la sopravvivenza dei pazienti in stadio III mentre nel secondo stadio il beneficio, che verosimilmente è equivalente in termini relativi, non è mai stato dimostrato essere statisticamente significativo, ad eccezione dello studio Quasar e dei dati delle meta-analisi. È altresì noto come l’aggiunta di oxaliplatino sia in grado di migliorare ulteriormente il beneficio nei pazienti in stadio III, sia in termini di DFS (MOSAIC, NSABP-C07) che di sopravvivenza (MOSAIC). Nell’ aprile del 2011 è apparsa la pubblicazione in esteso dello studio randomizzato N016968 (XELOXA) già presentato all’ECCO 2009, all’ASCO-GI 2010, all’ASCO 2010 ed all’ESMO 2010. Come quindi già a tutti noto i risultati di questo studio randomizzato confermano un vantaggio della terapia di combinazione capecitabina-Oxaliplatino (XELOX) rispetto alla terapia con fluorouracile bolo (Mayo Clinic o Roswell Park regimen). Lo studio (Haller e coll. JCO 29: 1464-1471) ha reclutato 1886 pazienti in stadio III da 226 centri in poco meno di 18 mesi (944 XELOX, 942 FUFA). Obiettivo primario era la DFS con ipotesi di una superiorità 29 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 del regime di combinazione del 6% a 3 anni. Erano attesi 682 eventi per una potenza dell’80% ma l’analisi è stata effettuata dopo 648 eventi (potenza 78%) dato il riscontro di un tasso di ricadute inferiore all’atteso. Il trattamento è stato completato nel 69% dei pazienti nello gruppo XELOX e nell’ 85% dei pazienti del gruppo FUFA con una intensità di dose però sovrapponibile nei due gruppi. XELOX è risultato superiore in termini di DFS a 3 anni (70.9 vs 66.5), con una riduzione del rischio relativo del 20% (HR 0.80, p.0045), raggiungendo l’obiettivo della significatività statistica dell’end point primario (anche se la differenza del 6% postulata nel disegno non è stata raggiunta). Analogo beneficio (68.4 vs 62.3 e 66.1 vs 59.8) si è evidenziato a 4 e 5 anni. L’analisi delle curve dei pazienti che hanno richiesto riduzione di dose rispetto a quelli che hanno completato il trattamento come pianificato non evidenzia nessuna differenza suggerendo che l’efficacia di XELOX non è inficiata dalla riduzione di dose. La sopravvivenza a 5 anni è risultata 77.6% vs 74.2% a favore del braccio XELOX. Tale differenza non è statisticamente significativa (HR. 87, p. 1486) analogamente a quanto osservato a 5 anni anche negli studi MOSAIC e NSABP. La tossicità di grado III-IV è risultata superiore nel braccio XELOX (55 vs 47 p<.05). Il 78% dei pazienti nel braccio XELOX ha sperimentato neurotossicità, di grado 3-4 nell’11% dei casi, e tale tossicità è proseguita dopo il termine del trattamento nel 68% dei pazienti in cui si era evidenziata. La neutropenia, la neutropenia febbrile e la stomatite sono invece risultate superiori nel braccio FUFA (rispettivamente 9% vs 16%, <1% vs 4%, <1% vs 9%). In conclusione, lo studio evidenzia una superiorità del trattamento combinato con solo un lieve peggioramento della tossicità. Gli HR sia per DFS che per OS sono sovrapponibili a quanto evidenziato negli studi MOSAIC e NSABP-C07 confermando l’ipotesi che il beneficio dell’aggiunta di Oxaliplatino nello stadio III sia indipendente dalla modalità di somministrazione della fluoropirimidina. Lo XELOX è quindi da considerarsi uno dei possibili standard nel trattamento adiuvante del carcinoma del colon in stadio III. Nel mese di gennaio 2011 era invece stato pubblicato il dato dello studio NSABP-C08 (Allegra e coll, JCO 29:11-16), che valutava l’impiego di bevacizumab nel trattamento adiuvante nello stadio II-III. Come è noto il risultato dello studio è stato negativo, negando il benefico dell’impiego di un anti-VEGF negli stadi iniziali di malattia. Lo studio ha analizzato 2710 pazienti arruolati in 25 mesi e randomizzati ad un trattamento con 12 cicli FOLFOX6 vs lo stesso schema + Bevacizumab 5 mg/Kg per un anno. Circa l’1% dei pazienti è stato escluso dall’analisi in entrambi i bracci per mancanza di dati di follow up mentre il 2,7% dei pazienti (1,6 nello standard e 1,1 nello sperimentale) pur non essendo eleggibile è stato valutato in ITT. Oltre il 70% dei pazienti (73% nel controllo e 77% nel braccio sperimentale) ha ricevuto almeno 10 dei 12 cicli di CT previsti e la mediana di durata della somministrazione di bevacizumab è risultata di 11.5 mesi. L’aggiunta di bevacizumab non ha comportato beneficio in DFS (77.4% vs 75.5% in stadio III, HR 0.89, p .15, 87.4 vs 84.7, HR 0.82 p .35 in stadio II). In nessun sottogruppo analizzato è stato evidenziato un possibile beneficio. È stato comunque evidenziato un minor numero di eventi nel periodo in cui è proseguita la somministrazione di bevacizumab nel braccio sperimentale (HR 0.61), che ha comunque mostrato una maggior incidenza di recidiva dopo la sospensione del farmaco (HR 1.22). Viene però riportata una differenza nella tempistica del follow up, con un ritardo di circa 1.28 mesi (p<.05) nel braccio sperimentale e, considerato quanto la tempistica degli esami possa impattare sul riconoscimento di una recidiva, questo rappresenta un limite oggettivo dello studio. Lo studio non riporta alcun dato di sopravvivenza e sarà quindi importante seguirne nel tempo i probabili aggiornamenti. Gli autori concludono che l’aggiunta di bevecizumab al trattamento con FOLFOX non comporta alcun beneficio. Tale dato è del resto confermato dai risultati dello studio AVANT i cui dati non sono ancora stati pubblicati in esteso. Se aggiungiamo a ciò la negatività dello studio N0147, che ha mostrato una non efficacia dell’impiego di Cetuximab, con addirittura un possibile effetto detrimentale in alcuni sottogruppi, appare quindi confermato che l’associazione di fluoropirimidine ed oxaliplatino rimane il trattamento standard degli stadi III. 30 COLON 2011: UN ANNO A DUE VELOCITÀ - “THE BEST FULL PAPER OF THIS YEAR” A questo proposito appare interessante il lavoro pubblicato nell’agosto 2011 dal gruppo del Dana Faber (Abrams e coll JCO 29:3255-3262) che ha analizzato 2560 pazienti in stadio II-III che hanno ricevuto chemioterapia adiuvante tra gennaio 2004 ed aprile 2010, evidenziando come l’impiego dell’associazione fluoropirimidine-oxaliplatino sia incrementato nel corso degli anni e rappresenti già dal 2007 il trattamento impiegato nel 90% degli stadi III e nel 79% degli stadi II in USA. L’impiego dell’associazione appare superiore nei pazienti trattati nei centri accademici rispetto alla pratica privata e nei centri del Midwestern rispetto al Northeast. L’impiego di oxaliplatino è, come prevedibile, inversamente proporzionale all’avanzare dell’età ed al decadimento del PS. Il trattamento viene interrotto dopo meno di 3 mesi nel 29.5% sia degli stadi III che dei II e la mediana di trattamento risulta di 5 mesi (ah, quanto è attuale TOSCA!!!!). Nell’11.5% dei casi, al di fuori di studi clinici, il trattamento adiuvante ha compreso l’impiego di bevacizumab e tale percentuale è scesa al 2,8% solo nel 2010 (i dati dell’NSABP sopra riportati erano stati presentati all’ASCO 2009). Si evidenzia quindi una “corsa in avanti” dei colleghi statunitensi nell’impiego off-label di trattamenti innovativi che non trova poi riscontro nei dati di letteratura (si pensi per esempio anche all’uso indiscriminato di FOLFOX/beva nella malattia avanzata che è di fatto diventato lo standard USA ancor prima dei dati, per la verità poco convincenti, dello studio NO16966). Una delle maggiori problematiche del trattamento adiuvante è il ruolo nel II stadio. Un interessante lavoro (O’Connor e coll JCO 29:2281-3388) analizza i dati del registro SEER (Surveillance, Epidemiology and End Results) relativi a tutti i pazienti affetti da carcinoma del colon in stadio II-III, di età superiore a 66 anni, registrati in Medicare tra il 1992 ed il 2005. Sono stati inseriti nello studio retrospettivo 43032 pazienti stratificati in 3 gruppi di analisi: stadio II a basso rischio (6234), stadio II con fattori di rischio (18613) e stadio III (18185). Il 19% dei pazienti in stadio II a buona prognosi sono stati trattati con CT adiuvante, il 21% nel gruppo dei II stadi ad alto rischio ed il 57% dei pazienti in stadio III, con una mediana di 5,4 mesi di trattamento. La sopravvivenza a 5 aa non è risultata differente nei pazienti in stadio II tra trattati e non trattati (56.7 vs 56.1 per alto rischio e 70.00 vs 69.5 per basso rischio) mentre è stato confermato il beneficio negli stadi III ( 48.9 vs 35.2). Il limite di questo studio è che la maggior parte dei pazienti, in considerazione del periodo di osservazione, non è stata trattata con Oxaliplatino e che non sono disponibili dati biologici che appaiono allo stato dell’arte importanti per valutare un possibile effetto detrimentale delle fluoropirimidine. Altra problematica relativa al trattamento adiuvante riguarda il periodo di inizio del trattamento. La maggior parte degli studi randomizzati stabilisce un intervallo di 4-8 settimane dall’intervento per iniziare il trattamento post-operatorio. A volte però, nella pratica clinica, alcuni fattori relativi al PS e/o a complicanze post-intervento possono comportare un inizio tardivo. Il quesito è quindi: un trattamento adiuvante intrapresa oltre 8 settimane conserva un significato clinico? I dati di alcuni studi randomizzati, quali lo studio X-Act ed il Quasar evidenziano come anche dopo 11 settimane il trattamento evidenzi un beneficio. In una recente meta-analisi (Biagi e coll JAMA 305:2335-2342) viene evidenziato, sulla base dei dati di 10 studi coinvolgenti 15410 pazienti, come la sopravvivenza a 5 anni si riduca del 6% ogni 4 settimane di ritardo nell’inizio del trattamento adiuvante, equiparando di fatto la sopravvivenza dei non trattati quando il ritardo sia di 4-5 mesi. Per ottenere il massimo del risultato è quindi importante il giusto schema ma anche la giusta tempistica. Veniamo adesso ad esaminare il TRATTAMENTO DELLA MALATTIA AVANZATA. Come già detto è stato un anno inizialmente povero di novità. I dati del panitumumab in prima linea sono infatti stati pubblicati nel corso dello scorso anno, i dati accennati all’inizio dei nuovi farmaci sono ancora lontani dalla pubblicazione (ma Alibercet potrebbe smentirci). Abbiamo quindi deciso di selezionare, tra la miriade di lavori pubblicati, i due lavori relativi allo studio COIN. Il primo dei due (Maughan e coll. Lancet 377:2103-2114) considera l’associazione di cetuximab ad una polichemioterapia a base di fluoropirimidine ed oxaliplatino. 2445 pazienti sono stati randomizzati in uno studio a tre braccia (A: fluoropirimidine + oxaliplatino, B: stessa combinazione + cetuximab, C. 31 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 terapia intemittente). I centri dovevano anticipatamente decidere se veniva impiegato fluorouracile infusionale o Capecitabina. Lo studio analizza il confronto tra il braccio A ed il braccio B per un totale di 1630 pazienti. In 1316 di questi pazienti era anche stato analizzato lo stato di K-RAS con il riscontro di 565 mutati (43%). 102 pazienti (8%) erano portatori di mutazione B-RAF e 50 (4%) di mutazione NRAS. L’end point primario dello studio era la sopravvivenza globale nei pazienti K-RAS WT. Il 19% dei pazienti nel gruppo B ha iniziato la terapia ad un dosaggio ridotto di capecitabina. Non è stata evidenziata alcuna differenza in sopravvivenza (A: 17.9 mesi, B: 17.0 mesi) nei pazienti K-RAS WT. Anche nei pazienti KRAS mutati la sopravvivenza è risultata equivalente (14.8 vs 13.6 p=.80). La sopravvivenza è risultata inferiore nei gruppi che presentavano mutazione in uno qualunque dei geni analizzati con OS di 20.1 mesi nei non mutati, 14.4 nei mutati K-Ras, 13.8 nei mutati N-RAS e 8.8 nei mutati B-RAF. Tali dati sembrano confermare il ruolo prognostico di queste mutazioni senza un reale ruolo predittivo della risposta a Cetuximab. Questo dato è discordante, per quanto riguarda K-RAS, rispetto all’analisi dello studio Crystal (pubblicato anche di questo un aggiornamento nel 2011 ma ci siamo rifiutati di ripresentare lo studio più raccontato della storia della medicina di cui sono già state pubblicate più analisi che di tutti gli altri messi insieme) che evidenzia un vantaggio nei soggetti K-RAS mutati con l’impiego di cetuximab sia in OS che in PFS ma concorda con lo stesso per il ruolo solo prognostico di B-RAF, risultato invece predittivo in pazienti in più avanzate linee di terapia. Il PFS è risultato anch’esso sovrapponibile nei pazienti WT (8.6 in entrambi i gruppi HR 0.96). Nei pazienti mutati l’HR per PFS è stato di 1.05 e, nelle sole mutazioni 13D lo HR risulta di 1.11 smentendo la recente segnalazione che quest’ultima mutazione possa in qualche modo essere associata con la possibilità di rispondere a cetuximab. Anche in questo caso è stato evidenziato il ruolo prognostico di B-RAF (PFS 5.6 vs 9.0 dei pazienti privi di qualunque mutazione). Per quanto riguarda le risposte obiettive si è evidenziata una maggiore percentuale di risposte (64% vs 57% p=.049) nel gruppo K-RAS WT trattato con cetuximab. Non è stato però evidenziato alcun vantaggio in termini di tasso di resezione epatiche (A= 13%, B= 15%). Interessante appare invece l’analisi per sottogruppi che sembra evidenziare una differenza di efficacia di cetuximab quando associato con schemi contenenti fluorouracile infusionale, dove si vede un vantaggio nel gruppo trattato con l’anti-EGFR, rispetto agli schemi con capecitabina dove tale vantaggio è assente. Questo potrebbe parzialmente spiegare la differenza di risultati rispetto allo studio PRIME, dove l’associazione FOLFOX panitumumab mostra un evidente vantaggio e la negatività dello studio NORDIC dove il fluorouracile veniva somministrato in bolo, lasciando ipotizzare che il cetuximab abbia una differente sinergia, quando associato ad oxaliplatino, con il fluorouracile infusionale rispetto ad altre vie di somministrazione o che l’eccesso di tossicità cutanea che si verifica con capecitabina o di tossicità gastroenterologica e midollare che si verifica con il fluoro bolo, possa costringere a modifiche di dosi che comportano una minore efficacia del trattamento di combinazione. L’ipotesi però di una interazione tra le diverse fluoropirimidine e i monoclonali anti-EGFR meriterebbe una conferma in studi dedicati, al di là della equivalenza FOLFOX/XELOX riportata, sempre nel 2011, nell’aggiornamento dell’analisi dello studio NO16966. La seconda parte dello studio COIN (Adams e coll Lancet-Oncology 12: 642-653) riguarda invece il trattamento intermittente. Anche in questo caso i pazienti analizzati sono 1630, randomizzati a trattamento continuativo fino a progressione o a sospensione dello stesso dopo 12 settimane con ripresa al momento della progressione. Obiettivo dello studio era la sopravvivenza globale che è risultata di 15. 8 mesi nel braccio continuativo e 14.4 mesi nel braccio intermittente (HR 1.084). Lo studio è quindi da considerarsi concluso a favore del braccio continuativo anche se il risultato dello studio non è in grado di dimostrare una superiorità del trattamento continuativo ma solo di evidenziare una differenza mediana di circa 1.4 mesi a favore del braccio continuativo, superiore a quanto definito nell’iniziale disegno statistico (per capirci, se lo studio fosse stato analizzato solo sulla base di una p come avvenuto nel precedentemente citato studio XELOXA e non sulla base di quanto dichiarato a priori, si sarebbe potuto concludere la non inferiorità del trattamento intermittente). La sopravvivenza mediana libera da fallimento (PFS per il braccio continuativo, PD durante il trattamento o entro 8 settimane dalla sospensione per il braccio intermittente) della strategia 32 COLON 2011: UN ANNO A DUE VELOCITÀ - “THE BEST FULL PAPER OF THIS YEAR” è risultata di 8.4 vs 7.4 a favore del braccio continuativo. Nell’analisi di sottogruppo appare molto interessante la segnalazione che i pazienti con piastrine superiori a 400.000 hanno un effetto detrimentale dal trattamento intermittente che appare essere statisticamente significativo, segnalando quindi un possibile fattore predittivo dell’efficacia della strategia. Nei pazienti con valori normali di piastrine il trattamento intermittente ed il continuativo si equivalgono. Tale effetto non raggiunge inoltre mai la significatività statistica in nessun altro sottogruppo eccetto che per i pazienti con sole metastasi epatiche (dove un trattamento intermittente può in effetti ridurre la probabilità di una conversione chirurgica). La mediana di tempo passata in vacanza da terapia è risultata di 2,3 mesi, superiore all’1.4 mesi di beneficio in sopravvivenza e con un miglioramento della qualità della vita ed una riduzione degli accessi ospedalieri. Se si escludono quindi i pazienti con piastrinosi l’opzione del trattamento intermittente deve essere adeguatamente discussa con i pazienti. Il tema del trattamento intermittente è stato valutato anche dal nostro “studio pragmatico” (Labianca e coll Ann Oncol 22:1236-1242). In questo studio sono stati randomizzati 337 pazienti ad un trattamento con FOLFIRI continuativo vs un trattamento alternante (due mesi si, due mesi no). Tale disegno dello studio non ha eguali in letteratura, dove i bracci intermittenti prevedono pressochè sempre la sospensione fino a progressione (in alcuni casi oltre la progressione - leggasi OPTIMOX2). L’end point dello studio è stata la sopravvivenza (analogamente a COIN e contrariamente ad OPTIMOX) anche perché questo rappresenta l’unico end point non surrogato e quindi il migliore per valutare non l’efficacia di un trattamento (dove RR o PFS la fanno da padrone) bensì di una strategia. La sopravvivenza globale è risultata di 17 mesi per il braccio continuativo vs 18 mesi per il braccio intermittente (HR 0.88) con una p altamente significativa (.0008) per non inferiorità e con una sopravvivenza a due anni del 30% nel braccio continuativo e del 34% nel braccio intermittente. Il tempo mediano libero da terapia è risultato di 3.5 mesi. I dati del nostro studio sono quindi concordi con quanto riportato nello studio OPTIMOX1 (dove però il trattamento prevedeva la sola sospensione dell’Oxaliplatino) e discordanti da quanto rilevato invece nell’OPTIMOX 2 (per chi non ricordasse i BIAS di quest’ultimo studio segnalo la nostra lettera su JCO del giugno 2010). Per quanto riguarda la limitata sopravvivenza, questa risulta perfettamente in linea con i dati pre-biologici (e con quelli inglesi anche dell’epoca dei biologici, vedi COIN), con la sola eccezione dei dati dei francesi che risultano sempre migliori, anche nello spread. A nostro parere un trattamento intermittente può quindi essere considerato nell’ambito di una corretta strategia terapeutica in pazienti con malattia non aggressiva e non destinati a terapia di conversione. Proprio nell’ottica dei pazienti in cui occorre stabilire l’aggressività del trattamento ci sembra importante segnalare lo studio FOCUS 2 (Seymour e coll Lancet 377:1749-1759). In questo studio 459 pazienti, con età media di 74 anni (range-59-78), sono stati randomizzati a ricevere fluorouracile oppure capecitabina +/- Oxaliplatino. Il 43% dei pazienti aveva più di 74 anni ed il 13% più di 80 anni. Questo studio rappresenta quindi realmente la valutazione di un trattamento in pazienti anziani, rispettando quella che è la mediana di età nella pratica clinica. Il protocollo prevedeva di iniziare il trattamento all’80% della dose standard prevista per questa tipologia di farmaci. In caso di tossicità di grado 2 il trattamento veniva dilazionato di una settimana e, in caso di ritardo di due settimane la dose veniva ulteriormente ridotta del 20%. In caso di assenza di significativa tossicità il trattamento poteva essere incrementato al 100% della dose dopo 6 settimane. I 4 bracci dello studio sono stati analizzati sia per quanto concerne il tipo di fluoropirimidina che l’aggiunta di oxaliplatino. La percentuale di incremento della dose è stata superiore nel gruppo dei pazienti trattati con monoterapia rispetto a quelli trattati con la combinazione. Il 14% dei pazienti ha mantenuto il dosaggio massimo per 12 settimane, il 33% ha mantenuto la dose di partenza dell’80% per 12 settimane mentre il 49% ha richiesto successive riduzione della dose o sospensione del trattamento. La mediana di PFS è risultata di 5.8 mesi nei gruppi trattati con oxaliplatino, indipendentemente dal tipo di fluoropirimidina impiegata, di 5.2 mesi nel braccio trattato con capecitabina e di 3.8 mesi nel braccio trattato con Fluorouracile infusionale (5FU vs Cape HR 0.95). Il confronto tra i bracci trattati con monoterapia e quelli con terapia di combinazione mostra un beneficio non 33 MOPP Medical Oncology Progress & Perspectives - Update 40 statisticamente significativo con l’aggiunta di oxaliplatino (HR 0.84). Le risposte sono risultate superiori nei gruppi trattati con Oxaliplatino (38& Oxa-5FU, 32% Oxa-cape) rispetto ai gruppi con sola Fluroropirimidina (11% 5FU, 14% Cape). La sopravvivenza è risultata sovrapponibile in tutti i gruppi (10.1 5Fu, 10.7 Oxa-5FU, 11 cape, 12.4 Oxa-Cape, HR 0.99). L’uso dell’oxaliplatino non ha incrementato in modo significativo la tossicità pur con un maggior numero di episodi di diarrea, nausea, vomito, neutropenia e, ovviamente, neurotossicità. Lo studio analizza inoltre un nuovo end point chiamato OTU (overall treatment utility) composto da fattori oggettivi e soggettivi (sopravvivenza, tossicità, opinione del paziente) di valutazione del beneficio, l’analisi dei risultati del quale evidenzia un benefico statisticamente significativo con l’aggiunta di oxaliplatino. Dalla lettura dell’articolo l’OTU appare però scarsamente definito, e quindi di difficile riproducibilità. Le conclusioni degli autori sono che l’aggiunta di Oxaliplatino è comunque in grado di migliorare il RR e di avere un impatto, anche se non statisticamente significativo sul PFS, senza impatto sulla sopravvivenza ma con inequivocabile evidenza di beneficio all’analisi dell’OTU, mentre l’analisi dello stesso end point non evidenzia benefici nell’uso della capecitabina rispetto al 5FU, suggerendo la utilità di un trattamento combinato fluoro pirimidine (qualsiasi)/oxaliplatino anche in pazienti di età avanzata. L’ultimo lavoro che abbiamo deciso di analizzare è frutto di uno studio italiano sul carcinoma del retto (Aschele e coll JCO 29:2773-2780). 647 pazienti con carcinoma del retto operabile sono stati randomizzati ad un trattamento preoperatorio con fluororuracile + RT vs lo stesso trattamento con l’aggiunta di Oxaliplatino una volta alla settimana per 6 somministrazioni. L’end point primario dello studio è la sopravvivenza ed il report attuale si limita ad analizzare i dati di risposta. Lo studio è, da questo punto di vista, negativo. Stesso tasso di resezioni addominoperineali (20 vs 18%), stessa percentuale di pCR (16% in entrambi i bracci), stesso grado di positività linfonodale (26 vs 29%), stessa percentuale di infiltrazione della muscolare propria (46 vs 44%) e di positività dei margini circonferenziali (7 vs 4 p=.239). Perché allora segnalare uno studio negativo in un report sui migliori lavori? Innanzitutto perché non è uno studio negativo non essendo ancora possibile valutare l’end point primario. Se si considera poi che il tasso di metastasi intraaddominali riscontrato all’intervento è statisticamente inferiore nel braccio trattato con oxaliplatino (2.9 vs 0.5% p= .014) si può ipotizzare che l’aggiunta di oxaliplatino, pur da non eseguire in associazione alla RT per un mancato beneficio locale ed un incremento di tossicità, possa in realtà avere un ruolo nella strategia terapeutica del carcinoma del retto in fase iniziale, in cui i dati di letteratura riportano una inutilità dei trattamenti locali tradizionali sul controllo a distanza. In secondo luogo perché, attraverso uno studio di grosse dimensioni (uno dei più numerosi in letteratura su questa patologia) ha bloccato una corsa in avanti che stava trasformando in standard un trattamento di associazione tra Oxaliplatino/fluoropirimidine e radioterapia. I dati di questo studio, combinati a quelli dello studio francese ACCORD, stabiliscono di fatto che lo standard attuale di chemio-radioterapia pre-operatoria resta la sola fluoropirimidina. In ultimo luogo perché è uno studio italiano di grosse dimensioni in una patologia che necessita un approccio multidisciplinare e la sua pianificazione, conduzione, valutazione ha richiesto uno sforzo di integrazione tra diverse componenti cliniche, che ha consentito di realizzare non solo uno studio di queste dimensioni ma addirittura un gruppo multicentrico e multidisciplinare, che è tuttora attivo e che sta valutando diversi possibili approcci congiunti non solo nella patologia rettale. In sostanza il gruppo STAR è riuscito nello sforzo, spesso fallito in Italia, di far convergere l’intervento di più attori in uno studio clinico senza gelosie personali, campanilismi ed altri elementi che spesso frenano la ricerca italiana. Come sempre fanno i francesi (si pensi ad OPTIMOX ma anche a FOLFIRINOX) la coesione produce numeri e risultati importanti, mentre da noi (si pensi a FOLFOXIRI o a PEF-G) i risultati di un singolo vengono subito bollati come poco convincenti ed irripetibili al di fuori della sede di produzione e pertanto non valutati in studi di grosse dimensioni. Se l’esempio di STAR-01 servirà a cambiare il modo di fare ricerca clinica in Italia questo studio sarà stato più importante di tanti altri, magari più altisonanti, di cui è ricca la letteratura. 34 COLON 2011: UN ANNO A DUE VELOCITÀ - “THE BEST FULL PAPER OF THIS YEAR” Bibliografia 1. Haller DG, Tabernero J, Maroun J, de Braud F, Price T, Van Cutsem E, Hill M, Gilberg F, Rittweger K, Schmoll HJ. Capecitabine plus oxaliplatin compared with fluorouracil and folinic acid as adjuvant therapy for stage III colon cancer. J Clin Oncol. 2011 29:1465-71. 2. Allegra CJ, Yothers G, O’Connell MJ, Sharif S, Petrelli NJ, Colangelo LH, Atkins JN, Seay TE, Fehrenbacher L, Goldberg RM, O’Reilly S, Chu L, Azar CA, Lopa S and Wolmark N Phase III trial assessing Bevacizumab in stages II and III carcinoma of the colon: Results of NSABP protocol C-08. J Clin Oncol 29:11-16. 3. Abrams TA, Brightly R, Mao J, Kirkner G, Meyerhardt JA, Schrag D, and Fuchs CS Patterns of adjuvant chemotherapy use in a population-based cohort of patients with resected stage II or III colon cancer. J Clin Oncol 29:3255-3262 4. O’Connor ES, Yu Greenblatt D, LoConte NK, Gangnon RE, Liou JI, Heise CP, and Smith MA Adjuvant chemotherapy for stage II colon cancer with poor prognostic features. J Clin Oncol 29:3381-3388 5. Biagi JJ, Raphael MJ, Mackillop WJ, Kong W, King WD, Booth CM. Association between time to initiation of adjuvant chemotherapy and survival in colorectal cancer: a systematic review and meta-analysis. JAMA. 2011 305:2335-42. 6. Maughan TS, Adams RA, Smith CG, Meade AM, Seymour MT, Wilson RH, Idziaszczyk S, Harris R, Fisher D, Kenny SL, Kay E, Mitchell JK, Madi A, Jasani B, James MD, Bridgewater J, Kennedy MJ, Claes B, Lambrechts D, Kaplan R, Cheadle JP; MRC COIN Trial Investigators. Addition of cetuximab to oxaliplatin-based first-line combination chemotherapy for treatment of advanced colorectal cancer: results of the randomised phase 3 MRC COIN trial. Lancet. 377:2103-14. 7. Adams RA, Meade AM, Seymour MT, Wilson RH, Madi A, Fisher D, Kenny SL, Kay E, Hodgkinson E, Pope M, Rogers P, Wasan H, Falk S, Gollins S, Hickish T, Bessell EM, Propper D, Kennedy MJ, Kaplan R, Maughan TS; MRC COIN Trial Investigators. Intermittent versus continuous oxaliplatin and fluoropyrimidine combination chemotherapy for first-line treatment of advanced colorectal cancer: results of the randomised phase 3 MRC COIN trial. Lancet Oncol. 12:642-53. 8. Labianca R, Sobrero A, Isa L, Cortesi E, Barni S, Nicolella D, Aglietta M, Lonardi S, Corsi D, Turci D, Beretta GD, Fornarini G, Dapretto E, Floriani I, Zaniboni A; Italian Group for the Study of Gastrointestinal Cancer-GISCAD. Intermittent versus continuous chemotherapy in advanced colorectal cancer: a randomised “GISCAD” trial. Ann Oncol. 22:1236-42. 9. Seymour MT, Thompson LC, Wasan HS, Middleton G, Brewster AE, Shepherd SF, O’Mahony MS, Maughan TS, Parmar M, Langley RE; FOCUS2 Investigators; National Cancer Research Institute Colorectal Cancer Clinical Studies Group Chemotherapy options in elderly and frail patients with metastatic colorectal cancer (MRC FOCUS2): an open-label, randomised factorial trial. Lancet. 377:1749-59. 10. Aschele C, Cionini L, Lonardi S, Pinto C, Cordio S, Rosati G, Artale S, Tagliagambe A, Ambrosini G, Rosetti P, Bonetti A, Negru ME, Tronconi MC, Luppi G, Silvano G, Corsi DC, Bochicchio AM, Chiaulon G, Gallo M, Boni L. Primary tumor response to preoperative chemoradiation with or without oxaliplatin in locally advanced rectal cancer: pathologic results of the STAR-01 randomized phase III trial. J Clin Oncol. 29:2773-80. 35 Scansiona il codice QR con il cellulare e scoprirai un mondo di informazioni Finito di stampare: Dicembre 2011 www.giscad.org