PROGRAMMA DI GRECO CLASSE: 2 GINNASIO SEZ. A A.S. 2015-2016 INSEGNANTE PROF.ssa FRANCESCA SORIANI MODULO CONTENUTI U. D. 1. MORFOLOGIA DEL NOME E DEL VERBO U.D. 1 (ripasso) L’articolo; il nome (le tre declinazioni ed i sostantivi contratti); l’aggettivo (prima e seconda classe e gli aggettivi contratti) ed i gradi dell’aggettivo; gli avverbi ed i gradi dell’avverbio; il presente e l’imperfetto dei verbi in -ω e dei contratti 2. LA SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE E DEL PERIODO U.D. 1 Ripasso dei principali complementi U.D. 2 Ripasso delle proposizioni infinitive; dichiarative; finali; causali; temporali; sintassi del participio (attributivo; sostantivato; verbale congiunto e verbale assoluto) e consecutive 3. FONETICA U.D. 1) Abbreviamento: le leggi di Osthoff 4. MORFOLOGIA DI BASE: LA FLESSIONE PRONOMINALE U.D. 1) I pronomi personali, dimostrativi, possessivi, riflessivi, reciproci, indefiniti, interrogativi e correlativi U.D. 2) Il pronome αὐτός: usi U.D. 3) I pronomi relativi - Nesso relativo - Prolessi del relativo - Attrazione diretta ed inversa del relativo U.D. 4) I numerali 5. LA FLESSIONE VERBALE U.D.1) La seconda coniugazione atematica o dei verbi in –μι: presente ed imperfetto U.D. 2) Tema verbale e tema del presente: le classi dei verbi della coniugazione tematica (-ω) U.D. 3) Futuro - sigmatico (attivo e medio) - contratto (attivo e medio) - attico (attivo e medio) - dorico U.D. 4) Aoristo - I o debole, sigmatico e asigmatico(attivo e medio) - II o forte o radicale tematico (attivo e medio) - III o fortissimo o radicale atematico U.D. 5) Aoristo passivo - I o debole - II o forte U.D. 6) Futuro passivo -I o debole -II o forte MODULO 5. LA FLESSIONE VERBALE CONTENUTI U.D. U.D. 7) Il raddoppiamento e il Perfetto - I o debole attivo - II o forte attivo - III o fortissimo - medio-passivo U.D. 8) Piuccheperfetto - I o debole attivo -II o forte attivo -III o fortissimo - medio-passivo 6. LA SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE U.D. 1) Il complemento di stima e prezzo U.D. 2) Il complemento di estensione 7. LA SINTASSI DEL U.D. 1) PERIODO Funzioni sintattiche del participio: il participio predicativo (del soggetto e dell’oggetto) U.D. 2) La proposizione relativa U.D. 3) La struttura οἷος τ’εἰμί ed οἷον τ’ἐστί. U.D. 4) Verbo + avverbio U.D. 5) Le proposizioni in dipendenza da verba timendi U.D. 6) Le proposizioni che esprimono cura, preoccupazione, cautela U.D. 7) La proposizione concessiva U.D. 8) La proposizione interrogativa diretta ed indiretta U.D. 9) Il periodo ipotetico indipendente OBIETTIVI MINIMI CONOSCENZE θ Conoscenza generale delle principali strutture morfosintattiche della lingua greca (fino all’aoristo passivo) θ Conoscenza delle caratteristiche salienti della civiltà e della cultura greca COMPETENZE θ Leggere correttamente i testi greci θ Comprensione del meccanismo di corrispondenza tra i casi greci e le funzioni logiche dei termini θ Comprendere e rendere un testo greco in lingua italiana un testo greco, nel rispetto del suo significato CAPACITÀ θ Capacità di analizzare i principali elementi morfologici e sintattici di un testo θ Capacità, con la guida dell’insegnante, di contestualizzare i testi proposti e di individuare in essi gli elementi che caratterizzano la civiltà e la cultura greca. θ Saper utilizzare il vocabolario TESTI ADOTTATI SIVIERI, VIVIAN, Mýthos, Grammatica, D’Anna SIVIERI, VIVIAN, Mýthos Esercizi 1 e 2, a cura di A. Guida, D’Anna Dispense, fotocopie, altri eventuali sussidi