Minerali









Sono sostanze solide, naturali, cristalline, con proprietà chimiche-fisiche costanti e composizione chimica
definita (formula chimica)
Gli elementi chimici più diffusi sono O, Si, Al, Fe, Ca, Na, K, Mg, Ti, H
Si formano per
 Solidificazione
 Precipitazione
 Sublimazione
 Trasformazione da un altro minerale
Si dividono in
 Elementi
 Composti
 Miscele isomorfe
Possono presentare forme di polimorfismo (stessi atomi, diversa geometria) o di isomorfismo (diversi atomi
vicarianti, stessa geometria)
Si classificano in
 Non silicati
 ossidi (ematiete)
 idrossidi (limonite)
 solfuri (galena)
 solfati (gesso)
 carbonati (calcite)
 alogenuri (salgemma)
 elementi nativi (oro)
 Silicati
 nesosilicati - singoli (olivina)
 sorosilicati - a coppie
 ciclosilicati - ad anelli
 inosilicati - a catene (augite)
 fillosilicati - piani (miche)
 tectosilicati - tre dimensioni (quarzo, plagioclasi)
In base al contenuto di silice si distinguono anche in
 mafici o femici – con prevalenza di Mg e Fe, poca silice, alta densità
 felsici o sialici – con prevalenza di Si e Al, molta silice, bassa densità
Si riconoscono in base alla proprietà chimico-fisiche
 colore
 peso specifico
 sfaldatura, frattura
 durezza – scala Mhos
Hanno struttura
 Cristallina
Ordine interno definito dalla cella elementare
Forma esterna poliedrica
 Vetrosa (amorfa)
ROCCE


Sono aggregati naturali di minerali con proprietà omogenee, soggette a cambiamenti nel tempo (ciclo
litogenetico)
Caratterizzate da
 composizione mineralogica
 struttura
 tessitura
Processo magmatico
Dal magma che solidifica per raffreddamento si formano
 Rocce magmatiche
 Intrusive, in profondità, lentamente
 Ipoabissali, vicino alla superficie
 Effusive, all’esterno, velocemente
La struttura dipende dalla velocità di raffreddamento, dalla quantità di gas, dall’acqua e può essere
 Olocristallina
 Aplitica
 Pegmatitica
 Porfirica
 Vetrosa
La composizione (tenore di silice) determina la classificazione in
Rocce
esempi intrusivi/effusivi
colore
SiO2
sialiche
granito / riolite
chiaro
> 66%
intermedie
diorite / andesite
grigio-verde > 52%
femiche
gabbro / basalto
grigio-nero
> 45%
ultrafemiche peridotite / picrite
molto scuro < 45%
Processo sedimentario
Partendo da rocce in superficie, a causa dell’azione di forze esogene, si ha
 degradazione
 erosione
 trasporto
 sedimentazione
 diagenesi
La classificazione comprende rocce sedimentarie di tipo
 Chimico
 Evaporiti (salgemma, gesso)
 Calcari inorganici (travertino, stalattiti)
 Rocce silicee (selce)
 Rocce residuali (bauxiti, lateriti)
minerali
quarzo, K-feldspato
anfiboli, plagioclasi
plagioclasi, pirosseni
olivina
 Detritico
In base alle dimensioni dei granuli
 ghiaie/conglomerati
 sabbie/arenarie
 silt/siltiti
 argille/argilliti
 Organogeno
 Carbonatiche (calcari, dolomie)
 Rocce silicee (gusci di alghe, di radiolari)
 Petrolio
Caratteristiche
 Sono spesso stratificate nel deposito
 Contengono spesso fossili
 Permettono di ricostruire facies di sedimentazione (ambiente, clima, geografia)
Processo metamorfico

Partendo da rocce che si trovano in profondità, si hanno reazioni allo stato solido, per variazione
 di temperatura
 di pressione
con formazione di rocce metamorfiche.

Tipi di metamorfismo
 Metamorfismo di contatto / con variazioni di temperatura (cornubianiti)
 Metamorfismo cataclastico / con variazioni di pressione (miloniti)
 Metamorfismo regionale / con variazioni sia di temperatura che di pressione (gneiss)
 Ultrametamorfismo / con variazioni accentuate, può sconfinare in
 Anatessi
 Fusione

Il grado di metamorfismo può essere
 Alto (gneiss)
 Medio (scisti, micascisti)
 Basso (filladi)
e si può riconoscere in base alla presenza di minerali indice, stabili in determinate condizioni di
temperatura/pressione



Si classificano anche in base alla roccia di partenza
Caratteristica frequente è la scistosità
Le condizioni diverse possono portare nella roccia
 Cambiamento di struttura
 Aumento della grana
 Frantumazione, polverizzazione
 Orientamento preferenziale (lineazione, foliazione)
 Cambiamenti chimici