2013-02-15 - Dipartimento di Fisica e Astronomia and

NOME_________________________ COGNOME_________________________ N°MATRICOLA____ /__________
Compito Fisica e applicazioni della fisica (Scienze Geologiche)
15-02-2013
Le domande valgono 1.5 punti l’una, mentre i problemi valgono 8 punti ciascuno
DOMANDA 1 (metti una x sulla risposta corretta)
Una grandezza fisica derivata è tale in quanto:
la sua unità di misura è definita dal prodotto delle unità di misura di grandezze fondamentali.
la sua unità di misura è definita dal rapporto tra le unità di misura di grandezze fondamentali.
la sua unità di misura fa parte del Sistema Internazionale.
è definita attraverso una relazione con le grandezze fondamentali.
DOMANDA 2 (metti una x sulla risposta corretta)
È possibile moltiplicare una grandezza fisica scalare per una grandezza fisica vettoriale?
Sì, ma soltanto se entrambe hanno un valore numerico positivo.
Sì.
Sì, ma soltanto se le due grandezze hanno le stesse dimensioni fisiche.
No.
DOMANDA 3 (metti una x sulla risposta corretta)
Una corrente è detta stazionaria se:
la velocità in ciascun punto del fluido non cambia nel tempo.
la velocità di ogni particella di fluido rimane costante nel tempo.
la velocità delle particelle di fluido è uguale a zero.
le linee di flusso sono tangenti in ogni punto alla velocità delle particelle.
DOMANDA 4 (metti una x sulla risposta corretta)
Immagina di osservare la fotografia istantanea di una corda percorsa da onde armoniche. A quale
grandezza fisica corrisponde la distanza tra due picchi consecutivi?
Al periodo.
All'ampiezza.
Alla lunghezza d'onda.
Alla frequenza.
PROBLEMA 1
Considera le seguenti forze complanari agenti su uno stesso oggetto: 200 N a 30°, 500 N a 80°,
300 N a 240°. Quanto deve valere una quarta forza e che direzione deve avere perché l’oggetto sia
in equilibrio?
PROBLEMA 2
Un tubo di vetro uniforme (di diametro costante) a forma di U viene riempito con acqua finchè
l’altezza dell’acqua è 10 cm per ognuno dei 2 rami.
Successivamente dall’estremità sinistra del tubo viene lentamente inserito del benzene
(ρbenzene=0.879 g/cm3) che fa innalzare la colonnina d’acqua a destra di 4 cm. Qual è la lunghezza
della colonnina di benzene affinché si raggiunga l’equilibrio (nota che l’acqua e il benzene non
sono miscibili).
BENZENE
ACQUA
PROBLEMA 3
Nel circuito mostrato in figura è stato collegato un generatore da “molto” tempo, per cui il circuito
è ormai a regime. R1=1 Ω, R2=8 Ω, R3=2 Ω, R4=5 Ω, C=0.1 µF.
a) Qual è la corrente che scorre in R2?
b) Qual è la tensione ai capi del condensatore?
R2
R1
10 V
C
R4
R3