Metodi e tecniche dei test di personalità

. - Metodi e tecniche dei test di personalità
PROF. PATRIZIA BEVILACQUA; PROF. FRANCESCA FANTINI
OBIETTIVO DEL CORSO
Il corso si pone l’obiettivo di fornire:
– una cornice concettuale per contestualizzare l’attività testistica e riflettere sulla
dinamica relazionale che si sviluppa nel corso della valutazione;
– le abilità tecniche di base per raccogliere, siglare e interpretare i test di
Rorschach, MMPI-2 e Early Memories Procedure (EMP);
– gli elementi teorico-tecnici per raccogliere e descrivere il materiale dei test in
oggetto, nel quadro teorico della psicologia clinica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Alcune lezioni introduttive sull’uso tradizionale e collaborativo dei test forniranno
il quadro di riferimento in cui connettere i risultati dei test con altri dati clinici,
come il colloquio, la raccolta delle domande di assessment e i riferimenti
anamnestici, irrinunciabili per un’accurata formulazione del caso. La presentazione
di un caso attraverso l’analisi dei protocolli e l’integrazione dei dati dei differenti
test di personalità consentiranno di formulare ipotesi cliniche di diagnosi e
intervento.
TEST OGGETTO DEL CORSO
– Rorschach.
Presentazione della logica del test, di alcuni aspetti della siglatura secondo il
Sistema Comprensivo di Exner, di alcuni indici di interpretazione e delle linee
guida per una integrazione dei dati quantitativi con una lettura clinica
qualitativa.
Il lavoro sarà supportato, nelle ore di esercitazione, da prove pratiche di
siglatura e analisi del protocollo.
– MMPI-2.
Presentazione della logica del test e delle varie Scale Cliniche e di Contenuto,
delle modalità di interpretazione dei singoli indici e dei codes type. Il test sarà
analizzato nell’intento di capire il modo in cui il soggetto si descrive attraverso
le risposte agli items e quale può essere il livello di consapevolezza delle
proprie difficoltà.
Il lavoro sarà supportato, nelle ore di esercitazione, da prove pratiche di analisi
di protocolli.
– Early Memories Procedure (EMP).
Presentazione della teoria cognitivo-percettiva che è a fondamento della
concettualizzazione della memoria autobiografica e della struttura del test. La
metodologia strutturata di analisi clinica dei ricordi del paziente permetterà di
individuare gli stalli evolutivi che nel presente condizionano il funzionamento
di personalità.
Il lavoro sarà supportato, nelle ore di esercitazione, da prove pratiche di analisi
di protocolli.
BIBLIOGRAFIA
Sull’uso collaborativo dei test:
S.E. FINN, Nei panni dei nostri clienti, Giunti OS, 2009.
Sul Rorschach:
V. LINGIARDI-F. MADEDDU, Appendice, in V. LINGIARDI-F. MADEDDU, I meccanismi di difesa, Cortina,
Milano, 1994.
Materiale bibliografico specifico sarà fornito a lezione.
Sull’MMPI-2:
A.B. CALDWELL, What do the MMPI Scales Fundamentally Measure? Some hypotheses. Journal of
Personality Assessment, 2001, vol. 76 (1), 1-17.
Materiale bibliografico specifico sarà fornito a lezione.
Sull’Early Memories Procedure (EMP):
A.R BRUHN, Cognitive-Perceptual theory and the projective use of autobiographical memory.
Journal of Personality Assessment, 1990 (a), vol. 55, 95-114.
A.R BRUHN, The Early Memories Procedure: A projective test of autobiographical memory (Part I).
Journal of Personality Assessment, 1992 (a), vol. 58, 1-15.
A.R BRUHN, The Early Memories Procedure: A projective test of autobiographical memory (Part II).
Journal of Personality Assessment, 1992 (b), vol. 58, 326-346.
Testi aggiuntivi per gli studenti del vecchio ordinamento sono da concordare con i docenti.
DIDATTICA DEL CORSO
Lezioni in aula e ore di esercitazione.
Nelle ore di esercitazione (tenute da cultori della materia e parte integrante del corso),
l’analisi di protocolli ne consentirà una visione complessiva e fornirà una metodologia di
approccio all’interpretazione.
METODO DI VALUTAZIONE
Il corso prevede una prova finale di valutazione in parte scritta in parte orale. Sarà
richiesto di interpretare i dati di protocolli dei test oggetto del corso e di conoscere i quadri
teorici in cui inserire l’assessment psicologico.
AVVERTENZE
Programma, modalità di svolgimento e bibliografia sono da intendersi di massima.
Articolazioni più precise saranno comunicate a lezione e disponibili on-line.
Orario e luogo di ricevimento
I
docenti
ricevono
gli
studenti
su
[email protected]; [email protected].
appuntamento.
Contattare: