BOTANICA, 5 CFU Prove di verifica dell`apprendimento Argomenti

BOTANICA, 5 CFU
Obiettivi formativi del corso
L’obbiettivo del corso di Botanica è quello di comprendere i peculiari meccanismi di sviluppo delle piante, connessi
alla modalità di nutrizione autotrofa.
Syllabus
Il programma del corso riguarda gli aspetti citologici, morfologici e di sviluppo delle piante, che evidenziano, anche a
livello molecolare, le loro peculiarità organizzative, correlate alla modalità di nutrizione.
Programma dettagliato del corso
L’organizzazione cellulare negli eucarioti:
Differenze tra cellula animale e vegetale..
La parete: ontogenesi della parete e suo ruolo biologico negli eucarioti. Architettura della parete: ruolo biologico delle
principali molecole presenti nella lamella mediana, nella parete primaria e secondaria. La parete come graticcio
macromolecolare. Genesi, struttura e funzionalità dei plasmodesmi.
Le modificazioni secondarie della parete: ruolo delle principali molecole lignina, suberina e cutina che hanno avuto un
ruolo determinante nella genesi e nel perfezionamento del cormo..
Il vacuolo: ontogenesi e differenziamento dei vacuoli . Ruolo delle macromolecole presenti nel compartimento
vacuolare.
Vacuolo e parete cellulare: significato della loro interazione nella differenziazione e nell’accrescimento della cellula
vegetale e in generale nello sviluppo della pianta.
La pianta come sistema biologico autotrofo.
Organizzazione strutturale del cloroplasto.
Organizzazione strutturale di altri tipi di plastidi: leucoplasti, amiloplasti, ezioplasti, cromoplasti.
Stadi di organizzazione degli eucarioti vegetali.
Organizzazione del cormo. La riproduzione sessuale e vegetativa. I cicli biologici e loro evoluzione in relazione alla
filogenesi delle piante. Generalità delle Briofite, Pteridofite e Gimnosperme.
Il differenziamento istologico nella ontogenesi delle piante.
Caratteristiche e differenziazione dei tessuti. La modalità “aperta” di accrescimento nelle piante vascolari. Apici e
meristemi. Apice radicale e la sua organizzazione. Il centro quiescente e le problematiche ad esso correlate. Apice
caulinare. Teorie sulla sua organizzazione. Meristemi secondari: caratteristiche e modalità di accrescimento. Tessuti
parenchimatici, tegumentali, meccanici, conduttori e secretori.
Gli organi vegetativi delle piante vascolari.
La radice: struttura primaria e secondaria. Il fusto: struttura primaria e secondaria. La foglia: morfologia, istologia ed
anatomia.
Il fiore angiospermico. Formazione dei gametofiti maschile (polline) e femminile; impollinazione e fecondazione.
Generalità sulla embriogenesi. Il seme: struttura e significato biologico. Il frutto: significato biologico, struttura e
generalità sulla sua classificazione.
Prove di verifica dell’apprendimento
L’esame prevede una prova orale sugli argomenti svolti a lezione e una analisi del materiale sprerimentale e dei
preparati istologici oggetto delle esercitazioni.
Argomenti da conoscere per poter frequentare efficacemente il corso
Nozioni generali di citologia.
Bibliografia
Mauseth Botanica Nuova Editoriale Grasso
Gerola Biologia e Diversità dei Vegetali UTET
Dati del docente
Nome: Laura Forino
Dipartimento: Scienze Botaniche
Telefono: 050 / 2215350
E-mail: [email protected]
Pagina web:
Orario di ricevimento: Lunedì – Venerdì previa telefonata
Luogo di ricevimento: Dipartimento Scienze Botaniche