BOTANICA GENERALE (L-Z) Programma del Corso Ottobre 2. 2007- gennaio 18. 2008 Prof. G. Tripodi e-mail: <[email protected]> Orario delle Lezioni: Martedì 9-11, mercoledì 9-10, giovedì 10-11 e 15-16. Ricevimento studenti: Lunedì-venerdì ore 12-13. Aula Borzì (A), Dipartimento di Scienze Botaniche I sistemi biologici. Richiami della struttura dei Procarioti ed Eucarioti. Caratteristiche dei sistemi di tipo vegetale. Livelli di differenziamento. Embriogenesi continua. Tallo e Cormo. Autrotrofia, eterotrofia. Interrelazioni vacuolo/parete cellulare. Accrescimento per distensione. Richiami della struttura delle membrane e delle caratteristiche essenziali delle molecole proteiche e lipidiche. Richiami del concetto di enzima. Componenti della parete: pectine, cellulosa, emicellulose, lignine, lipidi, proteine di parete, cuticola. Cloroplasto: struttura. Introduzione alla fotosintesi. I fotosistemi. Le due fasi del processo. Vacuolo e Dictiosomi: struttura, funzioni: introduzione ai potenziali della cellula, osmosi. Composti di riserva delle piante vascolari (amido, zuccheri, lipidi, proteine). Richiami della struttura del mitocondrio e della respirazione cellulare. Il nucleo della cellula metabolica: introduzione al ruolo degli acidi nucleici e alla sintesi delle proteine. Il nucleo della cellula in divisione: mitosi, meiosi. Definizione di cromosoma e di genoma. Concetto di gene, serie allelica, genotipo, fenotipo. Cariotipo e Mappa cromosomica. I tessuti vegetali: classificazione, caratteri funzionali e origine embriologica. Meristemi, parenchimi. Tessuti tegumentali, di conduzione (xilema, floema), di secrezione. I fasci vascolari (semplici, composti, collaterali, aperti, chiusi). Struttura anatomica primaria e secondaria di radice e fusto. Struttura della foglia. Metamorfosi per cambiamento di funzione e di ambiente. Origine e funzioni di tuberi, bulbi, cladodi. Anatomia fiorale: struttura e funzione dei micro- e macrosporofilli. Ciclo biologico delle Angiosperme. Spora e Gamete (genesi e funzione). Micro- e macrosporogenesi. Formazione dei gametofiti. Doppia fecondazione. Origine e anatomia del Seme e del Frutto. Disseminazione. Germinazione del seme. Introduzione al concetto di fitormone: auxine, gibberelline, citochinine, abscissine, etilene. Concetto di quiescenza e dormienza dei semi. Induzione della fioritura: il fitocromo. Parassitismo, emiparassitismo, simbiosi lichenica, simbiosi micorrizica. Moltiplicazione vegetativa: talea, margotta, innesto. Propagazione per meristemi. Introduzione all’assunzione degli ioni inorganici. Elementi macro- e micronutritivi. Piante insettivore. Nota Bene: Microscopi e vetrini sono a disposizione degli studenti nelle ore in cui le strutture didattiche sono libere. Per lo studio è adoperabile ogni testo universitario attuale; indicativamente si segnalano: Bagni N. e Autori vari: Botanica (terza edizione) Monduzzi, Bologna G. Tripodi. Introduzione alla Botanica Sistematica. Edises, Napoli. Lettura consigliata: E. Mayr: Storia del pensiero biologico. Bollati Boringhieri Una scelta di testi specializzati è a disposizione degli studenti nella Biblioteca del Dipartimento