Servizio Sanitario Nazionale- Regione Veneto
Azienda Unita' Locale Socio-Sanitaria U.l.S.S. 8 Asolo
Carta dei servizi
Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini ULSS 8
Direttore U.O. di Radiologia
Sede di Montebelluna, Asolo e Valdobbiadene
Dott. Francesco Spigariol
Edizione 20 Ottobre 2011
1
Gentile Signore/Signora
Le diamo il benvenuto nella nostra Unità Operativa, augurandole di trovare
sollecita ed efficace risposta ai problemi che l'hanno condotta qui.
L’U.O. di Radiologia garantisce in accordo agli obiettivi della programmazione
nazionale, regionale e locale l’erogazione di prestazioni di diagnostica strumentale
sulla base dell’esperienza dei professionisti operanti nell'equipe e di comprovate
evidenze scientifiche.
Con questa guida ci proponiamo di fornir Le informazioni utili per l'utilizzo dei
servizi
Direttore U.O. di Radiologia
Dott. Francesco Spigariol
2
Il personale della Radiologia, operante in tre sedi, è composto da più figure
professionali qui elencate di seguito:
Direttore della Radiologia
Dr. Spigariol Francesco
Dirigente Medico Radiologo Specialista
Dr. Accettulli Alberto
Dr. Maugeri Placido
Dr. Sbeghen Raffaele
Dr. Zanellato Enrico
Coordinatore Tecnico
Dr.ssaGiuriati Ornella
Posizione Organizzativa Professionale –
Tecnico Sanitario di Radiologia Esperto
Sartor Roberto
Tecnico Sanitario di Radiologia Esperto
Girardi Paolo
Tecnico Sanitario di Radiologia
Dr. Alban Mauro
Bernardi Andrea
Ciuffreda Matteo
Lofrese Adolfo
Dr. La Serra luigi
Momentè Sandro
Semenzin Piergiorgio
Dr. Siviero Andrea
Turro Arduino
Dr. Zangerolami Rossano
Infermiere
Baldin Assunta
Bedin Tecla
Bisesti Ciro
De Bortoli Maria Carla
Poloni Oriana
Infermiere Generico
Brigasco Carla
Operatore Socio Sanitario
Baù Eleonora
Pizzolotto Emanuela
Ausiliario Specializzato
Beraldo Maria
Bonato Susanna
Moientale Maria Grazia
Assistenti Amministrativi
Morlin Roberta
Saretta Maria Teresa
Merlo letizia
Assistente Tecnico
Michielin Florio
Coadiutore Amministrativo
Faccin Fabio
Fontana Maria Teresa
Operatore Tecnico Addetto ai Terminali
Pedretti Domenico
3
Dr.ssa Casotto Ezia
Dr.ssa Pravato Monica
Dr.ssa Teso Selina
Dr.ssa Zambelli Carla
Bassi Lara
Dr.ssa Binotto Elena
Dr.ssa Mel Patrizia
Dr.ssa Prosdocimo Monica
Dr.ssa Sorgon Michela
Dr.ssa Toffoletto Elena
Informazioni Generali sulle prestazioni
La Diagnostica per Immagini è la specialità medica meglio nota come “RADIOLOGIA”.
In Radiologia si attuano esami utilizzando apparecchiature che erogano tipi diversi di energie; spesse volte
per attuare un esame è necessario somministrare un liquido chiamato mezzo di contrasto.
I mezzi di contrasto
Per alcuni esami è previsto l'utilizzo di mezzi di contrasto, essi sono delle sostanze costituite da un
elemento particolare legato a componenti di supporto che viene immesso nell'organismo od in cavità. Essi
servono al Medico Radiologo per studiare in modo più esaustivo l'organo/apparato in esame.
I mezzi di contrasto sono fondamentalmente suddivisi in 3 gruppi:
− mezzi di contrasto a base di iodio usati negli esami che utilizzano raggi X (somministrati endovena o
immessi in cavità naturali o somministrati per bocca, a seconda del tipo specifico di esame)
− mezzi di contrasto paramagnetici contenenti gadolinio che vengono usati in Risonanza Magnetica
− (somministrati per via endovenosa)
− mezzi di contrasto contenenti bario utilizzati nello studio dell'apparato gastro-intestinale
(somministrati per bocca o immessi nell'intestino con clistere)
In caso di pazienti che debbano sottoporsi ad esami con mezzo di contrasto a base di iodio o gadolinio
la normativa vigente (Circolare Min. Sa. 17/09/1997) il Medico Curante deve fornire una apposita
dichiarazione attestante l'assenza di condizioni cliniche o predisposizioni del paziente che ne controindichino
l'uso. Il paziente deve essere a digiuno da almeno 6 ore ed altre indicazioni sulla preparazione all'esame sono
descritte nel foglio di prenotazione.
Le energie impiegate
Oggigiorno per produrre immagini del nostro organismo ci sono diverse forme di energia utilizzabili:
− I raggi X, che servono a produrre immagini di Radiologia Tradizionale e TAC
Il fascio di raggi X che attraversa il corpo viene modificato in base alla densità e spessore del segmento
anatomico attraversato. I Raggi X modificati in uscita dal paziente vengono captati da un recettore di
immagini che è posto dietro al corpo; un computer elabora i dati provenienti dal detettore e crea un'
immagine sul un monitor. Questa immagine è poi stampata su pellicola o su CD.
Vi sono più tipi di apparecchiature che utilizzano raggi X:
a) La Radiologia Tradizionale
Gli esami di radiologia tradizionale impiegano diversi tipi di apparecchiature
che erogano raggi X con intensità calibrata per il segmento anatomico in
esame.
E' necessario mantenere l'immobilità al momento dell'erogazione dei raggi X
ed è indispensabile seguire le indicazioni date dal personale Tecnico e
Medico presente.
Per lo studio delle ossa o del torace di solito non serve preparazione
all'esame.
Per lo studio dell'esofago, stomaco, intestino tenue, colon, apparato urinario
ed apparato genitale femminile, si prevede l'utilizzo di un mezzo di
contrasto. La preparazione da seguire verrà descritta nel modulo di
prenotazione che vi verrà consegnato.
4
b) L'Ortopantomografia e Teleradiografia
Con questa apparecchiatura si attua lo studio studio delle arcate dentarie,
delle articolazioni temporo-mandibolari e del profilo del cranio.
Il paziente esegue l'esame in piedi davanti alla macchina, egli deve
mantenere la massima immobilità per il tempo necessario all'erogazione dei
raggi X che dura meno di un minuto.
Non è necessaria alcuna preparazione.
c) La Densitometria
Per la misura quantitativa della massa ossea si utilizza un apparecchio
chiamato Densitometro.
La tecnica utilizzata è chiamata Metodo DEXA (assorbimento a doppio
raggio fotonico) che utilizza una fonte di raggi X a bassissimo kilovoltaggio.
In genere si analizzano il femore sinistro e la colonna lombare, che vengono
attraversate dal fascio di raggi X. Un detettore collocato nel lettino portapaziente raccoglie le informazioni di assorbimento differenziale dell'osso, esse
vengono convertite in numeri che indicano lo stato di massa ossea.
Non è necessaria nessuna preparazione.
d) La Mammografia
La Mammografia è l'indagine che studia le strutture mammarie e non
necessita di alcuna preparazione.
L'immagine radiografica della mammella è il risultato del diverso
assorbimento delle radiazioni da parte dei vari tessuti mammari. La
Mammografia ha un ruolo fondamentale nell'identificazione precoce del
cancro del seno, essa è l'esame di prima istanza per le pazienti con età
superiore ai 40 anni ed ai 35 anni in caso di pazienti con familiarità per il
cancro mammario.
Il Mammografo è un apparecchio dedicato, esso presenta un tubo radiologico
e un detettore di immagini ove viene appoggiata la mammella. La mammella
5
viene compressa progressivamente per ridurne lo spessore. Questo migliora
la definizione dell'immagine e diminuisce la dose assorbita dalla paziente.
La mammella viene radiografata in più proiezioni per avere una visione di
tutte le sue parti. Frequentemente l'esame viene completato con l'ecografia.
In caso di pazienti portatrici di protesi mammarie è indispensabile avvertire
gli operatori prima di iniziare l'esame.
Nel 5-10% dei casi si deve procedere con ulteriori esami (Citologico ed
Istologico).
e) La Tomografia Computerizzata (T.C.)
La Tomografia Computerizzata (T.C.) consente di ottenere immagini di
organi e strutture corporee non ben visibili con le metodiche radiologiche
tradizionali. La T.C. attraverso l'erogazione continua di raggi X per circa
15/20 secondi di apnea del paziente raccoglie informazione sul volume
corporeo attraversato.
Un Computer elabora le immagini assiali (tipo “fette”) della parte in esame,
ma può anche eseguire ricostruzioni in tutti i possibili piani dello spazio.
Lo studio può essere attuato con o senza mezzo di contrasto in base alla
richiesta del Medico di base/specialista ed al quesito clinico.
L'apparecchiatura in cui viene inserito il paziente presenta una apertura di 90
cm di diametro ed un lettino che permette di sostenere pazienti di massimo
130 Kg. Il paziente è sempre in contatto con gli operatori tramite un interfono
6
− Gli ultrasuoni che servono a produrre immagini di Ecografia
L'Ecografia utilizza ultrasuoni con cui ottenere immagini degli organi
addominali, del collo, dei muscoli, delle articolazioni e della mammella.
Un fascio di ultrasuoni vengono emanati dalla sonda che viene in contatto
con il paziente. Essi attraversando i tessuti vengono in parte assorbiti ed in
parte riflessi. Questa parte riflessa (ECO) viene raccolta dalla sonda stessa ed
inviata al Computer che formerà sul monitor un'immagine della parte
anatomica esplorata.
L'Ecografia produce immagini in tempo reale e viene sfruttata anche in
procedure di Radiologia Interventistica come biopsie.
La tecnica EcoColorDoppler permette di visualizzare i vasi e il loro flusso
sanguigno.
L'Ecografia è un esame senza controindicazioni poiché non utilizza raggi X.
Per alcuni esami addominali è necessaria una preparazione , che viene
descritta nel modulo che vi verrà consegnato al momento della prenotazione
− I campi magnetici associati alle onde radio che servono a produrre immagini di
Risonanza Magnetica
La Risonanza Magnetica (RM) è la tecnica che permette di analizzare il
corpo umano basandosi sull'esame degli effetti di un campo magnetico di
elevata intensità associato ad impulsi di onde radio.
La risposta dei tessuti permette di ottenere informazioni che opportunamente
rielaborate dal Computer determinano la formazione di immagini.
Questa metodica permette di valutare sia la morfologia che la funzionalità
degli organi ed apparati, indicazioni utilizzate dal Medico Radiologo per
comprendere la natura delle malattie.
L'apparecchiatura in cui viene inserito il paziente presenta un tunnel di 60 cm
di diametro e il lettino permette di sostenere pazienti di massimo 130 Kg.
Il paziente è sempre in contatto con gli operatori tramite un interfono.
ATTENZIONE AVVERTENZE IMPORTANTI
La nostra apparecchiatura di Risonanza Magnetica presenta un campo
magnetico molto elevato (1,5 Tesla), il campo magnetico ha la caratteristica
di attrarre tutti i metalli ferromagnetici, agisce negativamente su circuiti
elettrici e su oggetti magnetizzati).E' estremamente importante seguire le
indicazione qui di seguito segnalate e segnalare al personale della
diagnostica se si è:
7
- soggetti a claustrofobia
- portatori di pace-maker (controindicazione assoluta all'esame)
- portatori di pompe addominali per l'insulina o altri farmaci (le pompe
devono essere disattivate precedentemente)
- portatori di schegge metalliche o di vetro piombato,
- portatori di protesi ortopediche impiantate in anni non recenti (è
necessario un documento firmato dall'Ortopedico che attesti la compatibilità
del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra
Risonanza)
- portatori di graffe o punti di sutura metallici in seguito ad interventi
chirurgici eseguiti in anni non recenti (è necessario un documento firmato dal
Chirurgo che attesti la compatibilità del materiale usato con il campo
magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza)
- portatori di valvole cardiache artificiali (è necessario un documento
firmato dal Chirurgo che attesti la compatibilità del materiale usato con il
campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza) ;
- portatori di stent cardiaci e toraco-addominali che possono eseguire
l'esame solo dopo 3 mesi dall'impianto.
- portatrici di dispositivi intrauterini IUD (è necessario un documento
firmato dal Ginecologo che attesti la compatibilità del materiale usato con il
campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza). E' comunque sempre
bene che il Ginecologo riveda il posizionamento dello IUD perché non più
sicuro ;
- portatori di protesi del cristallino che siano stati operati prima del 1994
(è necessario un documento firmato dell'Oculista che attesti la compatibilità
del materiale usato con il campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra
Risonanza)
- portatori di protesi cocleari (è necessario un documento firmato
dell'Otorinolaringoiatra che attesti la compatibilità del materiale usato con il
campo magnetico di 1.5 Tesla della nostra Risonanza)
- sospetto di possibile stato di gravidanza.
Al momento dell'esame è necessario lasciare negli spogliatoi tutti gli oggetti
metallici (occhiali,forcine per i capelli, spille , gioielli, monete chiavi,orologi,
tessere magnetiche) all'uopo sono presenti delle piccole casseforti in cui
sistemare gli oggetti di valore chiusi a chiave. Il paziente toglierà i vestiti ,
scarpe e calze, rimanendo con la biancheria intima (che non abbia ganci o
fibie) ed indosserà la camicia ospedaliera ed i copriscarpe in CPE, presenti
nello spogliatoio.
E' consigliabile non avere lacca o gel nei capelli ed è importante asportare il
trucco.
E' necessario togliere le lenti a contatto o protesi dentarie mobili.
8
Per le pazienti che devono eseguire la Risonanza Mammaria:
- l'esame di risonanza viene eseguito inderogabilmente in un arco di tempo
che va dal 10 al 20 giorno dall'inizio del ciclo mestruale. Questo ha lo scopo
di evitare che l'esame venga falsato dall'ingerenza ormonale.
- la terapia ormonale sostitutiva dev'essere sospesa da almeno 3 mesi
- cicli di Radio- Chemioterapia devono essere terminati da almeno12 mesi
a meno che sia terapia neoadiuvante.
- tutti gli interventi mammari devono essere stati eseguiti da almeno 6-8 mesi
- è indispensabile avere con sé la documentazione di tutti gli interventi
mammari anche di mastoplastica additiva (in caso di presenza di protesi
bisogna indicare sempre l'anno dell'intervento, il tipo di protesi d'acqua o di
silicone, il numero di codice della protesi) e le radiografie e referto
dell'ultima mammografia/risonanza.
La Radioprotezione
La Radiologia tiene in grande considerazione la radioprotezione dei suoi pazienti attuando una:
Regola generale
Il miglior modo di proteggersi dai raggi X è evitare radiografie inutili, ma un sospetto di malattia
giustifica sempre un'indagine approfondita, anche radiologica.
Tutte le indagini che comportano radiazioni seguono il principio della valutazione di costo (esposizione
alle radiazioni)/beneficio (vantaggio per la malattia del paziente)
La protezione dai raggi X, per ottenere la minor dose assorbita possibile, si attua attraverso alcuni
accorgimenti:
- si utilizzano apparecchiature performanti con tecnologia di tipo digitale che necessita di meno raggi X a
parità di risultato.
- il fascio di radiazioni è centrato e limitato al segmento anatomico in esame.
- si utilizzano protezioni in piombo delle parti del corpo non interessate all'esame.
- si utilizzano le più basse dosi di radiazioni compatibili al tipo di esame.
- ogni prestazione radiologica che richieda l'erogazione di raggi X deve essere motivata da una richiesta del
Medico di base/Specialista.
- il Medico Radiologo può valutare possibilità di esami alternativi allo studio con raggi X.
In quest'ottica, particolare attenzione viene posta dalla Radiologia alla radioprotezione dei pazienti in età
pediatrica e a donne giovani, per cercare di limitare al minimo la dose assorbita.
9
Pazienti di sesso femminile in età fertile (o in fase di allattamento per esami che prevedano l'utilizzo del
mezzo di contrasto) che devono sottoporsi ad esami radiologici con l'utilizzo di radiazioni ionizzanti (RX e
TC) o esami di Risonanza Magnetica dovranno avvertire tempestivamente, prima dell'esame, il Tecnico e
Medico Radiologo di possibili gravidanze o dubbi di gravidanza.
Il Medico Radiologo valuterà la possibilità comunque di eseguire l'esame per comprovati motivi clinici
(impiegando opportuni sistemi di radioprotezione) e spiegando alla paziente i possibili rischi per il feto; le
pazienti che consentono comunque di eseguire l'esame dovranno sottoscrivere l'apposito modulo di
consenso.
E' disponibile un servizio di Fisica Sanitaria ,struttura aggregata al Dipartimento di Diagnostica per
Immagini, è logisticamente collocata all’interno della Medicina Nucleare di Castelfranco., in cui i Fisici
Sanitari se richiesto dai Medici Radiologi, possono calcolare esattamente la dose di esposizione.
Prestazioni erogabili della Radiologia
Le tre sedi in cui si compone l'U.O. di Radiologia erogano prestazioni compatibili con i tipi di
apparecchiature presenti in ogni singola sede. Di seguito vi proponiamo l'elenco delle prestazioni e
l'indicazione su l sedi in cui poter effettuare prestazioni che il nostro servizio non eroga.
SEDE DI MONTEBELLUNA
- Sezione di Radiologia Convenzionale Digitale scheletrica di Pronto Soccorso
Tutti gli esami d'urgenza di ossa, torace e studio dell'addome diretto
- Sezione di Radiologia Convenzionale Digitale per apparato scheletrico e toracico
Tutti i segmenti ossei
Cranio per seni paranasali
Ortopantomografia
Articolazioni temporo-mandibolari
Teleradiografia del cranio (profilo)
Torace
- Sezione di Radiologia Digitale dedicata toracica
Torace a raggi duri
- Sezione di Radiologia Digitale degli organi addominali (vie biliari, apparato digerente, apparato
urogenitale)
Tubo digerente prime vie a doppio contrasto
Clisma opaco a doppio contrasto
Enterocolpocistodefecografia
Rx addome per lo studio dell'Apparato Gastro-Enterico
Ipofaringe, Esofago e prime vie
Urografia
Fistolografia
Cistouretrografia femminile
Uretrocistografia ascendente nell’uomo
Artrografia di spalla
-Due sezioni di Ecografia ed Eco-Color-Doppler
Ecografia Addome Superiore ed Inferiore
Ecografia Tessuti Superficiali
Ecografia del Collo (Tiroide e Ghiandole salivari)
Ecografia Scrotale e Peniena
Ecografia Apparato muscolo-tendineo
Agoaspirati ed Agobiopsie ecoguidate
EcoColorDoppler Vasi Addominali
EcoColorDoppler Tiroide
EcoColorDoppler Scrotale
EcoColorDoppler Renale
10
EcoColorDoppler Fegato
- Sezione Diagnostica TAC spirale MULTISLICE con software 3D
Tutti gli organi ed apparati ed articolazioni
Tecnica Lyonnese del ginocchio
BiopsieTC guidate epatiche e polmonari ed addominali
Posizionamento di drenaggio di raccolte ed ascessi TC guidata
TC con metodica” “PICO”
Dentascan standard e con “nobil guide”
- Sezione di Risonanza Magnetica Total Body (RM) con e senza mezzo di contrasto
RM cerebrale
RM addominale
ColangioRM
RM addome con stimolo secretinico
UroRM
RM Mammaria anche per studio protesi
RM collo- mediastino
RM colonna vertebrale
RM Muscolo-tendinea ed Osteo-articolare
ArtroRM di spalla
Angio RM cerebrale,Tronchi sovraaortici (TSA), Aorta e grossi vasi toracici ed addominali
- Sezione di Diagnostica Senologica
Mammografia
Ecografia mammaria
Galattografia
Biopsia Mammaria Ecoguidata
Posizionamento reperi mammari
- Sezione di Densitometria
Esame DEXA
SEDE DI VALDOBBIADENE
- Sezione di Diagnostica Senologica
Mammografia
Ecografia mammaria
- Sezione di Ecografia ed Eco-Color-Doppler
Ecografia Addome Superiore ed Inferiore
Ecografia Tessuti Superficiali
Ecografia del Collo (Tiroide e ghiandole salivari)
Ecografia Scrotale
Ecografia Transvaginale
Ecografia Apparato muscolo-tendineo
EcoColorDoppler Vasi Addominali
EcoColorDoppler Tiroide
EcoColorDoppler Scrotale
EcoColorDoppler Renale
EcoColorDoppler Fegato
- Sezione di Radiologia Digitale per apparato scheletrico e toracico
Tutti i segmenti ossei compresi i seni paranasali
Torace
SEDE DI ASOLO
- Sezione di Radiologia Digitale per apparato scheletrico e toracico
Tutti i segmenti ossei
Telespino
11
Arti sotto carico
OPT e Teleradiografia del cranio (profilo),
Articolazioni temporo-mandibolari
- Sezione di Ecografia ed Eco-Color-Doppler
Ecografia Addome Superiore ed Inferiore
Ecografia Tessuti Superficiali
Ecografia del Collo (Tiroide e ghiandole salivari)
Ecografia Scrotale
Ecografia Apparato muscolo-tendineo
EcoColorDoppler Vasi Addominali
EcoColorDoppler Tiroide
EcoColorDoppler Scrotale
EcoColorDoppler Renale
EcoColorDoppler Fegato
Prestazioni non erogate dal nostro Servizio nelle tre sedi
Esami che non si eseguono nelle nostri sedi
Sedi in cui si possono eseguire gli esami
Angiografia digitale
Angioplastica renale
Fibrinolisi arteriosa
Angioplastica fistola artero-venosa
Filtro cavale
Sclerotizzazione cisti renale
Chemio-embolizzazione epatica
- Radiologia di Castelfranco con prenotazione tramite
CUP aziendale ULSS
- Ia Radiologia Ospedale di Treviso (non accesso
diretto ma sempre inviati da Medico Specialista ) N°
tel COP Treviso 0422 322693/4 – n° Centralino
Treviso 0422.322111
CardioTC
Colon TC
TC dei Vasi periferici
Radiologia di Castelfranco
RM dinamici del cervello e studio sostanza bianca
EnteroRM
RMN Vasi periferici
RMN Canali semicircolari orecchio interno
RMN Articolazioni temporo-mandibolari
RM Cuore
Radiologia di Castelfranco
Radiologia dell'Ospedale di Treviso N° tel COP
Treviso 0422 322693/4 – n° Centralino Treviso
0422.322111
Stereotassi
Radiologia di Castelfranco
ECD Arterioso e Venoso Arti Sup. ed Inf.
Medici specialisti U.O. di Chirurgia e Medicina
ECD TSA
Servizio di Neurologia dell'Ospedale di
Montebelluna
Cranio standard
Al suo posto si esegue esame TC nella sede di
Montebelluna
Attività libero professionale intra moenia
L' Azienda ha stipulato un accordo con l'equipe dell'U.O. concordando con la stessa l'esecuzione fuori orario
di servizio di prestazioni di Diagnostica per Immagini (Radiologia tradizionale,mammografia, ecografia,
ecocolordoppler,densitometria OPT, TC ,RMN) in spazi ed attrezzature messe a disposizione dall'Azienda,
l'operatore medico per alcune prestazioni è su scelta dei pazienti ed in regime di libera professione intramoenia.
12
Il servizio è attivo in tutte e tre le sedi e possono essere prenotati tutti gli esami che vengono eseguiti in
istituzionale nella sede specifica (v.sopra).
L'iniziativa ha lo scopo di dare una risposta concreta al problema delle liste d'attesa eccessivamente lunghe
che rischiano di determinare:
- tempi di attesa spesso incompatibili con le esigenze cliniche dei pazienti
- fenomeni di fuga con inaccettabili “pellegrinaggi” dei pazienti e collegati maggiori oneri economici
- danni di immagine e di qualità per l'Azienda.
Gli esami in libera professione possono essere prenotati al numero dedicato del call center 0423.728855 dalle
ore 8-18 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8 alle 12 il sabato mattina, oppure recandosi allo sportello CUP
dalle ore 8-18 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8 alle 12 il sabato mattina.
Prenotazione dell’esame
Le indagini della Radiologia sono regolamentate da leggi e decreti che tutelano tutte le persone che vengono
sottoposte a radiazioni a scopo medico ed è quindi sempre necessario che vi sia sempre una RICHIESTA
del medico prescrivente il quale deve riportare ben chiaro, sull’impegnativa, il motivo per cui lo chiede:
l’impegnativa deve riportare un preciso quesito clinico e, in qualche caso, il Medico Radiologo può decidere
che l’esame non è appropriato, o che, per quel quesito, va eseguita una differente indagine.
A tale scopo, per alcune indagini viene chiesto, a priori, al Medico richiedente, di compilare un apposito
modulo per la richiesta all’esame, dove ci viene illustrata la situazione del paziente ed il motivo per cui è
necessario effettuare la prestazione.
Tutti i dati dei pazienti sono gestiti nel rispetto delle leggi e normative in vigore sulla privacy in maniera
informatizzata dal Sistema di radiologia (RIS) a sua volta connesso con il Sistema ospedaliero (HIS). Le
immagini radiologiche sono gestite in maniera digitale da Sistema dedicato (PACS) .
Quando si richiede una prenotazione telefonica o si accede ad uno sportello di Segreteria bisogna aver a
portata di mano:
. la Richiesta del Medico di base/Specialista
. la Tessera Sanitaria
. il Codice Fiscale
. cartellini di eventuali esenzioni dal pagamento
Al fine della buona riuscita della prenotazione è necessario che l'utente fornisca il massimo numero di
informazioni sia anagrafiche che sul tipo di esame e quesito diagnostico.
Al momento della prenotazione allo sportello viene rilasciato un “Foglio di prenotazione” nel quale saranno
indicate giorno, ora dell'esame e le indicazioni eventualmente necessarie per eseguire correttamente l'esame
richiesto ed eventuale modulistica (es: il consenso informato e preparazione per il mezzo di contrasto, ecc)
La modulistica deve essere compilata riportando le firme previste e consegnata al momento dell'esecuzione
dell'esame.
Per coloro che prenotano telefonicamente viene assegnato un numero di prenotazione a cui faranno
riferimento.
Gli utenti muniti di Richiesta redatta su ricettario regionale del medico di base o da altro specialista potrà
prenotare esami di Radiologia con le seguenti modalità:
Allo sportello Centro Unico di Prenotazione (C.U.P.) in cui vengono prenotati esami solo per il Centro
Diagnostico Castellano dalle ore 8 alle ore 18 orario continuato dal Lunedì al Venerdì, il Sabato alle ore 8
alle ore 12.
Telefonicamente al Call Center la prenotazione telefonica si attua al numero verde 840.800.811 da
telefono fisso e da telefono cellulare al numero 0423 728898 dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle
ore17.30 ed il Sabato mattina dalle ore 8.30 alle ore 12.
13
Il Call Center prenota qualsiasi esame che non necessiti di valutazione allo sportello della Radiologia (v. di
Segreteria Radiologia di Montebelluna)
Agli sportelli delle Segreterie
- Per la sede di Montebelluna : direttamente di persona dalle ore 8.00 alle ore 15.30 orario continuato, tutti
i giorni (Sabato e festivi esclusi) per esami :
Esami con particolari modalità:
- Le impegnative con priorità “U” vengono valutate direttamente dal Medico Radiologo che decide il tipo di
calendario da inserire o l'attuazione diretta dell'esame.
- Le Ortopantomografie e profili vengono eseguiti con accettazione diretta dei pazienti
- Agoaspirati ecoguidati e Tc guidati di qualsiasi tipo vengono valutati dal Medico Radiologo che deciderà
la data dell'esame.
- ArtroRM di Spalla la prenotazione dell'esame viene decisa direttamente dal Medico radiologo.
Per informazioni il numero telefonico della Segreteria 0423 611431 - FAX 0423 611443
- Per la sede di Valdobbiadene:
La Segreteria della Radiologia di Valdobbiadene prenota solo alcuni esami con le seguenti modalità:
Gli esami con richiesta priorità “U” di Ecografia e Mammografia vengono prenotati dalle ore 8 alle ore 13
al numero 0423 977432 o direttamente allo sportello della Segreteria .
I restanti esami di Radiologia devono essere prenotati al C.U.P. Aziendale.
- Per la sede di Asolo
Non è attiva una Segreteria per tale sede.
Le prenotazioni vengono eseguite direttamente dall'Ufficio Cassa dalle 9.30 alle ore 17, orario continuato
dal Lunedì al Venerdì. Per informazioni all’ufficio cassa Tel. 0423 526502 oppure telefonicamente al Call
Center centralizzato.
Per gli esami Ortopantomografi, profilo e Torace non serve prenotazione e si accede direttamente allo
sportello dell’Ufficio Cassa dove verrà effettuata l’accettazione dell’esame.
Pagamento dell'esame
Prima di eseguire l'esame l'utente potrà effettuare il pagamento dell'esame munito del foglio di prenotazione
o del numero di prenotazione, nei Punti Gialli o all'Ufficio Cassa di ogni sede specifica .
Effettuazione dell'esame
Il giorno dell'esame il Paziente si presenterà allo sportello di Accettazione della Segreteria e consegnerà la
richiesta, il foglio di prenotazione, la tessera sanitaria e l'eventuale documentazione personale relativa alla
patologia oggetto d'indagine (esami radiologici, TC,RM, Elettroencefalogramma, prescrizioni specialistiche,
esami di laboratorio, ecografie, eventuali cartelle cliniche, ecc.)
Il Paziente verrà inviato dalla Segreteria alla diagnostica di riferimento per il tipo specifico di esame.
In caso di impossibilità, l'utente comunicherà la propria assenza telefonicamente alla sede dove è stata
effettuata la prenotazione.
E' possibile che l'indagine richiesta venga modificata o convertita in altra prestazione da parte del Medico
Radiologo nel rispetto della Legge 187/200 che impone principi di radioprotezione per il paziente.
- Altre indicazioni particolari sulla preparazione ad ogni specifico esame sono segnalate sul modulo di
Prenotazione dell'esame.
Ritiro referti
14
E' fondamentale che i pazienti esterni ritirino il Referto del Medico Radiologo e che esso venga
consegnato al Medico richiedente l'esame. Si ricorda che le immagini da sole non hanno nessun
valore.
Il Referto è disponibile dopo massimo sette giorni lavorativi dall'esecuzione dell'esame, alcuni esami
specialistici complessi possono richiedere tempi più lunghi che saranno precisati al momento del congedo
del paziente.
La documentazione iconografica associata al referto viene consegnata nel formato deciso dal Direttore
dell'U.O. (CD o Radiogrammi) .
Le immagini digitali vengono conservate nell'Archivio Radiologico digitale PACS (Pictur Archiving and
Communication System) dell'U.O. per un tempo non inferiore a 10 anni e i referti digitali verranno
conservati in modo illimitato (come richiesto dalla normativa vigente) presso il CED (Centro Elaborazione
Dati) dell'Ospedale di Castelfranco Veneto.
Qualora il paziente non possa ritirare personalmente il referto, dovrà compilare la parte apposita inserita nel
modulo di prenotazione relativa alla delega. Il delegato dev'essere munito di documento di riconoscimento.
Si avverte che il mancato ritiro del referto entro 30 giorni dalla data di esecuzione del referto stesso
comporta il pagamento della prestazione (Art. 5, comma 8, L.29/12/1990 n° 407).
I referti vengono ritirati:
A Montebelluna presso il C.U.P .Aziendale con orario continuato dal lunedì al venerdì 8-18 e sabato 8 -12
A Valdobbiadene presso la Portineria dalle ore 8-17 dal Lunedì al Venerdì orario continuato
Ad Asolo presso la Portineria dalle ore 7-19.30
Se il paziente è già in possesso delle immagini (consegnate al momento dell'esame) può leggere e stampare
il referto (non comprensivo delle immagini) componendo il codice della prenotazione nel sito Web:
WWW.ULSSASOLO.VEN.IT . Il referto scaricato via dal sito WEB dell'ULSS risulterà consegnato a tutti
gli effetti.
Se il paziente non è in possesso delle immagini dell'esame deve ritirare sia le immagini che il referto al
CUP
Comunicazione con l'utenza al di là del consenso informato
Quando un paziente od un familiare che è abilitato legalmente ad ottenere informazioni su
un congiunto o richiede al personale della Radiologia di poter ottenere informazioni specifiche o chiarimenti
su un esame radiologico a cui deve essere sottoposto, il personale dell’U.O. lo metterà in contatto col Medico
Radiologo responsabile di quella diagnostica il giorno specifico dell’esame, consultando i turni mensili
esposti nella bacheca del corridoio centrale della Radiologia.
Se il Medico Radiologo responsabile dell’esame non è presente in quel momento in
servizio, il personale chiederà la disponibilità al colloquio di un Medico Radiologo dell’U.O. in servizio
competente per il tipo specifico d’esame (es: l’esame di RMN non viene eseguito da tutti i medici Radiologi).
Il Medico Radiologo attuerà il colloquio esplicativo in una stanza appartata dove il dialogo non debba essere
percepito da altri utenti o personale dell’U.O. (es:stanze non in contatto con il corridoio esterno) e darà la sua
massima disponibilità nel risolvere tutte le problematiche che il paziente/utente gli porrà, tra le quali:
- chiarirà dubbi e perplessità sul tipo di esame e sulla metodica;
- darà spiegazioni sulla modalità d’esame;
- sui rischi connessi a quell’esame e su possibili alternative all’esame stesso (esempio:RMN vs TAC);
- informazioni sull’utilizzo di MDC, possibili effetti collaterali;
La Radiologia ha approntato un questionario di gradimento che Le verrà consegnato allo sportello della
Segreteria al momento in cui perviene nel nostro servizio ad effettuare l'esame, noi La preghiamo di
compilarlo in tutte le sue parti (non le porterà via molto tempo!).
Il questionario è uno strumento importante di dialogo diretto tra Lei ed il nostro Servizio con esso Lei può
esprimere un giudizio sul trattamento ricevuto in tutto l'iter di erogazione e può dare utili consigli per
migliorare l'erogazione delle nostre prestazioni.
15