B.U.S.-T.C.S. “B. Pascal” Reggio Emilia Anno Scolastico 2006/2007 Classi 1e Compiti per le vacanze Materia: Scienze Agli allievi che hanno ottenuto la promozione alla classe seconda senza il debito in Scienze, l’equipe decide di assegnare come compito per le vacanze un ripasso generale degli argomenti del programma. Agli allievi che hanno ottenuto la promozione alla classe seconda con il debito in Scienze, l’equipe decide di assegnare come compito per le vacanze il ripasso approfondito degli argomenti del programma e lo svolgimento per iscritto del questionario allegato alla presente comunicazione. Per l’equipe Prof. L. Marzi Reggio Emilia, 06/06/2007 BUS – TCS “ B. PASCAL” Reggio Emilia RECUPERO ESTIVO CLASSI PRIME SCIENZE Per colmare il debito gli alunni sono tenuti a dimostrare di aver acquisito i concetti fondamentali relativi agli argomenti sotto elencati: PROGRAMMA 1. Le basi chimiche della vita Capitolo 1: nozioni di base con particolare attenzione ai legami 2. Le macromolecole delle cellule Capitolo 2 3. Un viaggio all’interno della cellula Capitolo 3 e Capitolo 4 (fino a pag 53) 4. Energia e trasporto nella cellula Fine Capitolo 4 e appunti L’alunno ____________________________ per completare la sua preparazione dovrà curare in modo particolare la sezione relativa ai paragrafi ______________________________. I compiti svolti saranno revisionati in settembre durante il corso di recupero. Risolvi questo primo blocco di eserciziMAPPE CONCETTUALI ( dati i termini, costruisci una mappa concettuale: ricorda di inserire la direzione fra i termini e i connettivi logici ). 2. Le macromolecole delle cellule 1) Molecole organiche, carboidrati, proteine, lipidi, acidi nucleici, polimeri, monomeri, monosaccaridi, amminoacidi, nucleotidi, base azotata, zucchero, gruppo fosfato. 2) Glucosio, fruttosio, saccarosio, amido, glicogeno, cellulosa, monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi, vegetali, animali, di riserva, strutturali. 3) Lipidi, grassi, trigliceridi, fosfolipidi, cere, steroidi, glicerolo acidi grassi, gruppo fosfato, saturi, insaturi, animali, vegetali, solidi, liquidi. 3.Un viaggio all’interno della cellula 4) Membrana cellulare, fosfolipidi, proteine transmembranali, permeabilità selettiva, mosaico fluido, teste idrofile, code idrofobe, interno, esterno. 5) Cellula eucariote, cellula procariote, animale, vegetale, vero nucleo, parete, membrana, cloroplasti, vacuolo idrico, lisosomi, flagelli, cetrioli. 4.Energia e trasporto nella cellula 6) Enzima, catalizzatore, molecola proteica, energia di attivazione, velocità di reazione, sito attivo, substrato, inalterato fine della reazione. 7) Idrolisi, condensazione, reazione esoergonica, reazione endoergonica, reagenti, prodotti, monosaccaridi, polisaccaridi. 8) Fai una tabella che riassuma le caratteristiche di diffusione, osmosi, diffusione facilitata, trasporto attivo ( trasporto mediato da proteine, endo- esositosi ) 9) Fai una tabella che riassuma la struttura e la funzione degli organuli cellulari. 10) Inventa due problemi che abbiano per tema l’osmosi. 1. Le basi chimiche della vita Dopo aver ripassato gli argomenti del capitolo 1, rispondi ai seguenti quesiti: 1) Cos’è un atomo? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 2) Cos’è uno ione? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 3) Il termine isotopo è sinonimo di atomo? Perché? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 4) Un elemento X con n° atomico 12 e numero di massa 14, di quali particelle è composto? ____________________________________________________ 5) Un elemento Y con n° atomico 15 e con 16 elettroni cosa potrebbe essere? ____________________________________________________________ 6) Come si formano le molecole? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 7) Cos’è il legame covalente e quando si definisce polare? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 8) Perché il legame a idrogeno è un legame particolare? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 9) L’acqua è l’elemento base della vita perché possiede proprietà “speciali”; spiega il perché di questa affermazione elencando tutte le caratteristiche che conosci. ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 10) Cosa s’intende per pH ed in che modo esso influisce sulle cellule e sui processi cellulari? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 11) Come si misura il pH? ____________________________________________________________ 2. Le molecole delle cellule Dopo aver ripassato gli argomenti del capitolo 2, rispondi ai seguenti quesiti: 12) Cos’è la chimica organica? ___________________________________________________________ 13) Quali caratteristiche possiede il carbonio che lo rendono l’elemento fondamentale per la vita? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 14) Descrivi come ciascuno dei 4 gruppi di macromolecole derivi dalla combinazione di molecole costituenti più piccole. ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 15) Che relazione c’è tra i termini monomero e polimero? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 16) Descrivi le caratteristiche funzionali principali dei carboidrati ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 17) Quali sono i principali monosaccaridi e come possono originare disaccaridi e polisaccaridi? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 18) Quali sono i principali polisaccaridi di riserva degli animali e dei vegetali? In cosa differiscono? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 19) Quali caratteristiche accomunano i lipidi? ___________________________________________________________ 20) Descrivi le caratteristiche funzionali fondamentali dei vari gruppi di lipidi ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 21) Cosa sono i fosfolipidi? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 22) Perché è preferibile una dieta a base di grassi insaturi piuttosto che saturi? In quali alimenti si trovano? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 23) Cosa sono le proteine? Qual è la loro struttura? ___________________________________________________________ 24) Descrivi la struttura di un amminoacido; in che modo gli “aa” si uniscono per formare le proteine? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 25) Quali funzioni svolgono le proteine? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 26) Cos’è un enzima? Qual è la funzione degli enzimi? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 27) Quali somiglianze e differenze è possibile riscontrare nella struttura dei 20 aa che compongono le proteine? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 28) Mediante quali processi si può formare il legame peptidico? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 29) Spiega l’importanza della struttura tridimensionale di una molecola proteica ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 30) Che cosa s’intende per struttura secondaria di una proteina? Fai qualche es.__________________________________________________________ ____________________________________________________________ 31) Fai un esempio di una proteina con struttura globulare e di una fibrosa. __________________________________________________________ 32) Qual è la caratteristica di una proteina con struttura quaternaria? ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 33) Descrivi la struttura e la funzione degli acidi nucleici. ____________________________________________________________ ____________________________________________________________ 34) Esprimi con le tue parole il significato dei seguenti termini: Acido __________________________________________________________ Base ___________________________________________________________ Sostanza organica _________________________________________________ Polimero ________________________________________________________ Condensazione ___________________________________________________ Idrolisi _________________________________________________________ Nucleotide_______________________________________________________ 35) supponi di avere due campioni di glucidi: uno contiene 6 atomi di carbonio (formula molecolare C6H12O6) e l’altro contiene 12 atomi di carbonio (C12H22O11). Qual è il glucosio e quale il saccarosio? Motiva la risposta ________________________________________________________________ 3. Un viaggio all’interno della cellula Dopo aver ripassato gli argomenti del capitolo 3 e 4, rispondi ai seguenti quesiti: 36) Cosa s’intende per cellula? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 37) Quali caratteristiche distinguono le cellule procariote dalle eucariote? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 38) descrivi la costituzione della cellula procariote _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 39) In che cosa consiste il vantaggio della suddivisione del citoplasma in compartimenti come avviene negli eucarioti? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 40) Descrivi brevemente la funzione di ciascuno dei seguenti organuli: nucleo, mitocondrio, cloroplasto, ribosoma, vacuolo. _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 41) Le membrane di cui sono formati gli organuli sono differenti o simili tra loro? _________________________________________________________________ 42) Descrivi la struttura interna di un cloroplasto. _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 43) Quali differenze esistono tra le cellule animali e vegetali? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 44) Esprimi con le tue parole il significato dei seguenti termini: procarioti _________________________________________________________ eucarioti __________________________________________________________ autotrofo _________________________________________________________ eterotrofo ________________________________________________________ citoplasma ________________________________________________________ membrana plasmatica _________________________________________________ reticolo endoplasmatico _______________________________________________ lisosoma __________________________________________________________ parete cellulare _____________________________________________________ 45) Fai uno schema per rappresentare i seguenti tipi di cellule: procariote, eucariote, animale, vegetale, fungina. 4. Energia e trasporto nella cellula Dopo aver ripassato gli argomenti del capitolo 4 e gli appunti, rispondi ai seguenti quesiti: 46) Cosa s’intende per energia? Quali forme di energia conosci? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 47) Come s’intende per trasformazione chimica? _________________________________________________________________ 48) Come si indicano le sostanze che si combinano in una reazioni chimica? E quelle che si originano? _______________________________________________________ 49) Quali sono le reazioni esoergoniche e quali le endoergoniche? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 50) Cos’è l’energia di attivazione? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 51) Cosa significa che gli enzimi sono specifici e reversibili?_________________________________________________________ _________________________________________________________________ 52) Come agiscono gli enzimi? _________________________________________________________________ 53) Spiega il significato dei termini: substrato, sito attivo _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 54) Descrivi la reazione che porta alla formazione del saccarosio. _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 55) Descrivi la struttura della membrana cellulare. _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 56) Perché i fosfolipidi sono disposti in doppio strato nella membrana? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 57) Cosa significa che la membrana ha una struttura a mosaico fluido? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 58) Cosa sono i recettori? A cosa servono? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 59) Cosa s’intende per gradiente di concentrazione? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 60) Spiega le differenze tra trasporto attivo e passivo. Perché sono entrambi fondamentali per una cellula o un organulo? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 61) In che senso la membrana è selettiva? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 62) Pensi che l’osmosi e la diffusione si arrestino una volta che le sostanze si sono uniformemente distribuite?Perché? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 63) In quale modo il trasporto attivo differisce dalla diffusione facilitata in termini di: a. energia cellulare, b. di cambiamento nella distribuzione o nella concentrazione delle sostanze, c. utilizzo di proteine? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 64) Per quale meccanismo l’acqua entra in una cellula di un organismo d’acqua dolce? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 65) Se entra acqua in una cellula cosa puoi dire relativamente alle concentrazioni saline dei liquidi interno ed esterno ad essa? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 66) Perché l’ingresso dell’acqua in una cellula vegetale si arresta anche se il suo interno è ipertonico rispetto all’esterno? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 67) perché alcune alghe marine hanno una concentrazione di iodio più alta di quella dell’acqua circostante? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 68) Cosa s’intende per metabolismo cellulare? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 69) Una reazione di condensazione può essere considerata anabolica? Perché? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 70) Una reazione anabolica può essere esoergonica? _________________________________________________________________ _________________________________________________________________ 71) Esprimi con le tue parole il significato dei seguenti termini: complesso del Golgi __________________________________________________ lisosoma __________________________________________________________ diffusione semplice __________________________________________________ osmosi ____________________________________________________________ ipertonico _________________________________________________________ ipotonico __________________________________________________________ isotonico __________________________________________________________ endocitosi _________________________________________________________ glicoproteina _______________________________________________________ vescicola __________________________________________________________ autotrofo _________________________________________________________ metabolismo _______________________________________________________ 72) Indica accanto a ciascun esempio di movimento di molecole attraverso la membrana cellulare, se si tratta di: diffusione semplice, osmosi, diffusione facilitata, trasporto attivo a. Entrata di acqua nelle radici della pianta ______________________________ b. Passaggio di CO2 da una cellula al sangue ______________________________ c. Passaggio di O2 dagli alveoli polmonari alle cellule dei polmoni _______________ d. Introduzione di zuccheri da parte di un’alga ___________________________ e. Entrata di sale in una cellula con concentrazione ipertonica ________________ 73) Completa Le istruzioni per la costruzione e l’organizzazione di un organismo ___________________ sono contenute nelle molecole di_________________ che si trova nei _________________ all’interno del _______________ della cellula: 74) Cancella i termini che ritieni errati Le particelle di rifiuto/nutritive che entrano nella cellula attraverso la membrana cellulare/parete cellulare possono essere avvolte in particolari vacuoli/vescicole; questi/e vengono a contatto con i ribosomi/lisosomi provenienti dal reticolo endoplasmatico/complesso del Golgi, il quale vi riversa il suo contenuto al fine di demolirle. 75) Leggi attentamente il seguente brano nel quale compaiono 5 termini errati. Trovali e correggili. (le parole sottolineate non possono essere sostituite) le cellule eucariote sono solitamente più piccole di quelle procarioti e gran parte dei loro organuli sono circondati da membrane. Alcune cellule eucarioti, tra cui quelle animali, hanno parete cellulare e i cetrioli, strutture in grado di catturare l’energia solare. Una caratteristica importante di questo tipo di cellule è che il DNA è associato a polisaccaridi ed è circondato da una membrana, detta plasmatic a, che lo separa dal citoplasma.