Jacques T. Godbout
Lo spirito
del dono
Con la collaborazione
di Alain Caillé
NUOVA EDIZIONE AUMENTATA
C;A
Istituto Universitario Architettura Venezia
so
1325
Servizio Bibliografico Audiovisivo
e di Documentazione
Jacques T. Godbout
in collaborazione con Alain Caillé
Lo spirito del dono
Nuova edizione aumentata
UNIVERSITA' IUAV DI VENEZIA
BIBLIOTECA G. ASTENGO
z
t'.-425
INV. ..............................................
.
Bollati Boringhieri
Indice
7
Prefazione e ringraziamenti
9
Introduzione. Il dono esiste (ancora)?
Il dono non esiste. Il dono è ovunque, ro Pericoli e rifiuto del
dono, I4 Quando il dono costituisce sistema, 18 I beni al servizio dei legami, 27
PARTE PRIMA
I LUOGHI DEL DONO
33
I.
Tre forme del legame sociale
37
2.
Il legame interpersonale
Gli amici, 38 La famiglia, 40 Il ruolo della donna, 49
I figli:
dono od oggetto, 53
Babbo Natale, 57 Ereditare, 60 La famiglia: un sistema di debiti, 64
68
3. Quando lo Stato sostituisce il dono
Il dono del sangue, 70 La perversione del dono ad opera dello
Stato, 75
L'imposta non è il dono, 78 Il dono agli sconosciuti, 82
86
4. Il dono tra estranei
I gruppi di aiuto reciproco: gli Alcolisti anonimi, 89
riato, 95
Un dono moderno, roo
rn4
5. Il dono e la merce
Il dono al servizio degli affari, 104
di organi, r r 5
I2I
Il volonta-
Il mercato del!' arte, ro8
Il dono
6. Il dona nella società liberale
Dono e reciprocità. Le forme di restituzione del dono, r 2 r
La spontaneità, la libertà, il non-calcolo, r 24 Il mezzo è il fine, r 26
6
INDICE
PARTE SECONDA
rp
DAL DONO ARCAICO AL DONO MODERNO
7. Il dono arcaico: le lezioni dell'etnologia
Tre esempi di dono arcaico, l 3 3
società selvagge, 146
Sulla natura cklla moneta nelle
8. Le interpretazioni classiche del dono arcaico
L'interpretazione economica, l 5 l
L'interpretazione «indigena », l 56 L'interpretazione scambista-strutturalista, l 57 L'economicismo delle interpretazioni classiche, 163
r65
9. Dono arcaico e dono moderno
Dono arcaico e mercato, 165
La spirale del dono, 166 Lo strano
principio di alternanza, 171
La sistematicità del dono arcaico, 173
Riproduzione, dono, persona e socialità primaria, 175
La socialità arcaica, 180 La socialità moderna, 184
r90
IO.
Il passaggio al dono moderno
L'estraneo arcaico e l'estraneo feudale, 191
Prima rottura: il mercato, 193
Seconda rottura: lo Stato, 198 La libertà di produrre
di più, 203
La dissociazione dell'utilitario e del gratuito, 206
Resistenze e contromovimenti, 2 lo
PARTE TERZA
2r5
LO STRANO ANELLO DEL DONO
r r. Dono, mercato, gratuità
Il valore di legame, 2 l 7 La gratuità: esistono doni gratuiti ... ,
220
La regola dell'implicito, 234
E la libertà mercantile?, 239
Dono e modelli deterministici, 243
246
r 2. Abbozzo per un modello del rapporto di dono
I due approcci dell'intelligenza artificiale, 248
Lo Stato e il mercato, 251
Il dono, 254
Dono e sistemi intelligenti, 255
Un
anello di più o un anello di troppo?, 256
259
Conclusione. Sotto gli scambi, il dono
Un ultimo elogio del mercato, 260 E la violenza?, 262
La libertà
del dono, 266 Una metafora: il dono è un attrattore strano, 268
Dono e Occidente, 269
Loro e noi, 271
A chi appartiene il
mondo attuale?, 277
28r
Note
289
Riferimenti bibliografici
305
Postfazione alla nuova edizione, di Alain Caillé
Bollati Boringhieri Saggi
Che cosa hanno in comune Babbo Natale, gli alcolisti
anonimi, il dono del sangue e degli organi, i regali di ogni
tipo e i servizi resi, il dono dell'artista e anche il dono rituale
delle società arcaiche? Suscitata da una diffusa quanto
generalmente inespressa insofferenza verso un sistema
fondato nello stesso tempo sull'interesse egoistico e sulla
costrizione pubblica. sul mercato e sullo Stato, questa
domanda cerca la sua risposta nello studio del posto, spesso
insospettato, che occupa il dono a tutti i livelli della vita
sociale (la famiglia, il volontariato, la stessa impresa ... ) e nel
riesame del confronto tra dono arcaico (potlàc, kuLa) e dono
moderno già abbozzato dal grande antropologo Marcel
Mauss nel suo Saggio sul dono. Ne risulta la prospettiva
perfettamente praticabile, e difatti qua e là praticata,
del rafforzamento degli elementi di reciprocità «gratuita»
e nondimeno vincolante, presenti nella vita sociale.
Jacques T. Godbout, già professore-ricercatore all'Institut
national de la recherche scientifique (rnRs) presso
l'Università del Québec, a Montréal, fa parte dell'fnstitut
Kart Polanyi d'économie politique di Montréal e del
Mouvement anti-utilitariste dans !es sciences sociales
{MAuss) di Parigi. Dei suoi lavori sono disponibili in italiano
L'esperienza del dono. Nella famiglia e con gli estranei (Liguori,
1998) e, per i nostri tipi, Il linguaggio del dono (1998).
AJain Caillé, professore di sociologia all'Università di
Paris X - Nanterre e direttore della «Revue du MAUSS»,
è autore tra l'altro di tre libri tradotti nelle nostre collane:
Mitologia delle scienze sociali (1988), Critica della ragione
utilitaria (1991) e Il terzo paradigma. Antropologia filosofica
del dono (1998).
In cbpert1na, Raffaello, Le Ire Grazie.
ISBN 88- 339-1433-X
€
1111 111111
22,00
9 788833 914336