LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” Piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine Tel. 0432 – 504577 Fax. 0432 – 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: [email protected] – Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: [email protected] PROGRAMMI SVOLTI Anno Scolastico 2015/2016 Classe IV Sez. E Prof. Federico Quagliaro Materia Fisica Udine, lı̀ 17 giugno 2016 Il Docente lbal Federico Quagliaro Testi in adozione: • J. D. Cutnell, K. W. Johnson Fisica. Volume 1. Meccanica, Claudio Romeni. • J. D. Cutnell, K. W. Johnson Fisica. Volume 2. Onde e Termologia, Claudio Romeni. Ripasso • I vettori. • Moto rettilineo e moto rettilineo uniformemente accelerato. Il moto di caduta di un grave e il piano inclinato. Il moto in due dimensioni. • Il concetto di forza: caratteristiche della forza, somma e scomposizione di forze. Le leggi della dinamica. Matematica per la fisica Elementi di trigonometria: seno, coseno e tangente introdotti a partire dai teoremi sui triangoli rettangoli. Lavoro ed energia • Il lavoro di una forza costante e il lavoro di una forza variabile. Il concetto di potenza. Forze conservative: la forza peso come esempio di forza conservativa. Forze non conservative: accenni all’attrito come esempio di forza non conservativa. • Energia cinetica. Teorema dell’Energia Cinetica con dimostrazione nel caso particolare in cui la forza applicata al corpo è costante e parallela allo spostamento. • Energia potenziale gravitazionale. Uguaglianza tra il lavoro e l’opposto della variazione dell’energia potenziale per la forza di gravità. • Il lavoro delle forze non conservative (con dimostrazione nel caso particolare in cui l’unica forza conservativa che agisce è la forza peso). • Energia meccanica. Il Principio di Conservazione dell’Energia Meccanica (con dimostrazione nel caso particolare in cui l’unica forza conservativa che agisce è la forza peso). • La forza elastica come ulteriore esempio di forza conservativa. Il lavoro della forza elastica. L’energia potenziale elastica. Accenni al principio di conservazione dell’energia meccanica nel caso – più generale – in cui tra le forze conservative agisce anche la forza elastica. Impulso e quantità di moto • Sistemi di corpi: forze interne ed esterne. La risultante delle forze interne ad un sistema è nulla. Sistemi isolati. • Quantità di moto e impulso. Il Teorema dell’Impulso con dimostrazione. • La Legge di Conservazione della Quantità di Moto: dimostrazione nel caso particolare in cui il sistema è composto da due corpi che si urtano. 2 • Urti. La classificazione degli urti: urti elastici, anelastici e totalmente anelastici. Urti unidimensionali e bidimensionali. La Gravitazione Universale • Il Sistema Solare: i vari modelli proposti nel corso della storia. Le tre Leggi di Keplero. La Legge di Gravitazione Universale di Newton (con dimostrazione del fatto che la forza gravitazionale è direttamente proporzionale alla massa e inversamente proporzionale al quadrato della distanza). Valore e dimensioni della costante di gravitazione universale. • Relazioni tra l’accelerazione di gravità e la costante di gravitazione universale. • I satelliti. La velocità che un satellite deve avere per rimanere in orbita. Satelliti geostazionari. Il calcolo della costante di proporzionalità della Terza Legge di Keplero. • Il lavoro della forza gravitazionale e l’energia potenziale gravitazionale alla luce della Legge di Gravitazione Universale. Energia totale di un satellite. L’energia totale di un satellite è negativa e pari a metà della sua energia potenziale gravitazionale. La velocità di fuga. Accenni ai buchi neri. Tutti gli argomenti trattati sono stati accompagnati dallo svolgimento di numerosi esercizi opportunamente scelti dal libro in adozione e da altri testi analoghi. 3