pianeta Terra caratteristiche generali Eratostene 275 –195 aC http://www.youtube.com/watch?v=-O99IH9kbPw pianeta Terra, alcune delle caratteristiche principali • Massa: 5,9 x 1024 kg • Raggio medio: 6.371 km raggio equatoriale: 6.378 km raggio polare: 6.356 km • Densità media: 5,5 g/cm3 magnetosfera Regione dello spazio che risente dell’azione del campo magnetico terrestre. atmosfera Dal greco ἄθμος , "vapore" e σφαίρα , "sfera“. Insieme dei gas che circondano un corpo celeste. atmosfera terrestre • • • • Azoto (N2): 78% Ossigeno (O2): 21% Argon (Ar): 0,9% Biossido di carbonio (CO2): 0,03% • Vapore acqueo (H2O): (variabile) idrosfera Insieme delle acque presenti nel pianeta. ciclo idrologico geosfera Termine che generalmente indica la parte solida del pianeta. litosfera, ovvero l’involucro esterno del Comprende la pianeta, formato da rocce. composizione chimica Terra La massa della Terra è circa di 5,9 x1024 kg. È costituita principalmente da: • ferro (32,1%) • ossigeno (30,1%) • silicio (15,1%) • magnesio (13,9%) • zolfo (2,9%) • nichel (1,8%) • calcio (1,5%) • alluminio (1,4%) • altri elementi (1,2%) max 150 km 250 km max 70 km 2.900 km litosfera litosfera Strato geologico più esterno della Terra, caratterizzato da rocce con comportamento rigido, costituita dall’insieme della crosta e della parte superiore del mantello terrestre. La litosfera non costituisce un involucro continuo sulla superficie terrestre, ma è rotta in numerose zone di frattura in moto relativo le une rispetto alle altre e che slittano sul substrato plastico della astenosfera. astenosfera astenosfera Regione del mantello terrestre al di sotto della litosfera, si interpreta come zona con rocce a comportamento plastico. Le placche litosferiche “galleggiano” sull’astenosfera, come descritto dalla Teoria della tettonica a placche. litosfera e placche Processi endogeni • I processi endogeni dipendono dalle forze che si sviluppano all'interno della Terra e sono: l'attività vulcanica e sismica, l'attività orogenetica, ossia l'insieme di fenomeni legati alla formazione delle montagne l'attività epirogenetica, ossia i movimenti verticali della superficie terrestre, legati per esempio al sollevamento di vaste aree in seguito alla scioglimento dei ghiacciai, oppure ad abbassamenti del suolo connessi con fenomeni di subsidenza. Processi esogeni • Dipendono fortemente dal clima, ed agiscono all’esterno della litosfera. • Sono processi chimico-fisici causati dagli scambi continui tra atmosfera, idrosfera, litosfera e biosfera. • Sono i principali responsabili della varietà dei paesaggi. gradiente geotermico biosfera Il complesso delle zone della Terra in cui è possibile lo sviluppo della vita. forma del pianeta Terra La Terra non è perfettamente sferica, presenta sia irregolarità di superficie (depressioni e rilievi), sia un sensibile rigonfiamento lungo la fascia equatoriale (raggio 6.378 km) e uno schiacciamento in corrispondenza delle regioni polari (raggio 6,356 km, differenza tra i raggi circa 21 km). asse terrestre ed equatore L’asse terrestre è la linea immaginaria intorno a cui avviene il moto di rotazione, passa per il centro della Terra e interseca la superficie nei due poli geografici, nord e sud. L’equatore è l’intersezione della superficie terrestre con il piano perpendicolare all’asse e passante per il centro della Terra. Ha una lunghezza di 40.076 km. ellissoide di rotazione In prima approssimazione si può paragonare la forma della Terra a quella di un ellissoide di rotazione, solido che si genera facendo ruotare un'ellisse attorno al suo asse minore. A causa della disomogenea distribuzione del materiale all'interno della Terra e delle irregolarità di superficie, non si può ricondurre con precisione la sua forma a un ellissoide. In geologia talvolta è conveniente utilizzare un modello, costruito empiricamente tenendo conto della forza di gravità rilevata sula superficie terrestre, detto geoide. Se la Terra non presentasse disomogeneità, il geoide coinciderebbe con l’ellissoide. geoide Il geoide è un solido ideale, la cui superficie fittizia passa per il livello del mare, ed è perpendicolare in ogni suo punto alla direzione della forza di gravità, ovvero del filo a piombo. geoide reticolato geografico Sulla superficie terrestre considerata come una sfera è possibile tracciare idealmente alcune linee che permettono di identificare tramite coordinate ogni punto della superficie. paralleli paralleli • I paralleli sono cerchi indicati dall’intersezione con la superficie terreste degli infiniti piani perpendicolari all'asse di rotazione (e quindi paralleli all'equatore). • Per convenzione si considerano 180 paralleli, 90 a nord e 90 a sud, distanti l'uno dall'altro di 1°, in modo che corrispondano ai 90° di latitudine nord e sud. meridiani meridiani • Meridiani geografici, semicirconferenze passanti per i poli, indicati dall'intersezione con la superficie terrestre degli infiniti piani passanti per l’asse di rotazione. • Per ogni punto della superficie terrestre è quindi possibile tracciare il relativo meridiano (meridiano locale). Per convenzione ci si limita a considerare solo quelli a distanza angolare reciproca di 1 grado ed i meridiani risultano 360. • Abitualmente si intende per meridiano il meridiano geografico, cioè la metà di ogni circolo meridiano (l'altra metà è detta antimeridiano). coordinate geografiche latitudine e longitudine longitudine La longitudine è la distanza angolare, misurata lungo il parallelo, tra il punto in questione e il meridiano di Greenwich. Si hanno longitudine di ad est e longitudine a ovest di Greenwich, fino ad un valore massimo di 180°. Greenwich 0° longitudine latitudine La latitudine è la distanza angolare, misurata lungo il meridiano, tra l’equatore e il punto in questione Si hanno latitudini a nord o a sud dell’equatore, fino a un massimo di 90 gradi. cartina geografica Italia latitudine tropici e circoli • • • • tropico del cancro 23° 27’ N tropico del capricorno 23°27’ S circolo polare artico 66° 33’ N circolo polare antartico 66° 33’ S http://www.youtube.com/watch?v=rj18UQjPpGA&feature=related