ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MARIE CURIE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 DOCENTE: PROF.SSA VALENTINA MACCA MATERIA: INFORMATICA CLASSE: 4D Obiettivi generali dell'insegnamento di Informatica [Secondo Biennio] 1. Comprendere la valenza metodologica dell’informatica nella formalizzazione e modellizzazione dei processi complessi e nell’individuazione di procedimenti risolutivi. 2. Padroneggiare le funzioni dei più comuni strumenti SW per la redazione, il calcolo, la ricerca e la comunicazione in rete, la comunicazione multimediale, l’acquisizione e l’organizzazione dei dati. 3. Essere in grado di utilizzare criticamente strumenti informatici e telematici nelle attività di studio. 4. Sviluppare la capacità di modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico 5. Sviluppare le competenze del pensiero algoritmico ed essere in grado di applicarle in contesti pratici legati alle discipline scientifiche. 6. Sviluppare la competenza progettuale attraverso l’ideazione e la realizzazione di casi concreti di studio Obiettivi Specifici [Classe quarta] 1. Progettare e implementare programmi in forma modulare, con particolare riferimento a problemi di natura scientifica. 2. Capire il paradigma della programmazione ad oggetti e il suo utilizzo 3. Riconoscere i vantaggi e il ruolo di un DBMS 4. Individuare entità e relazioni all’interno di una situazione complessa 5. Acquisire la conoscenza degli aspetti funzionali e organizzativi di una base di dati 6. Comprendere le motivazioni alla base della normalizzazione 7. Interrogare il database mediante query ed acquisire le capacità di sviluppo di operazioni relazionali 8. Riconoscere il significato dei linguaggi per l’interrogazione dei dati (QL, DDL, DML) 9. Realizzare interrogazioni alle basi di dati mediante la sintassi SQL Progettazione Didattica Competenze (*) ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü ü Implementazione di un linguaggio di programmazione Metodologie di programmazione Sintassi di un linguaggio orientato agli oggetti Realizzare algoritmi con l’ uso delle strutture fondamentali Sapere utilizzare un ambiente di sviluppo di programmi Introduzione al modello relazionale dei dati ai linguaggi di interrogazione e manipolazione dei dati Conoscenze (*) Abilità (*) Definire dinamicamente le variabili ü Definire array mono e bidimensionali ü Comprendere il concetto di struttura Definire liste semplici e puntatori Realizzare pile e code e definire le funzio- ü Definire una stringa ed organizzare tipi di dati ni primitive per queste strutture complessi: tipi strutturati annidati Applicare il concetto di astrazione per mo- ü Tipologie di accesso ai dati e caratteristiche dellare le classi degli archivi Definire una classe con attributi e metodi ü Concetto di allocazione statica e dinamica della memoria Applicare i concetti di ereditarietà e poliformismo ü Il tipo di dato puntatore Riconoscere se una classe appartiene ad ü Concetto di lista lineare una gerarchia ü Tecniche di implementazione delle liste lineari Definire un database con MySQL ü Conoscere gli elementi teorici del paradigma Realizzare relazioni tra tabelle e query perad oggetti sonalizzate ü Riconoscere la gerarchia delle classi ü Classificare classi e relazioni tra di esse ü Conoscere il significato di database ü Conoscere la struttura di tabelle, ü Record e campi ü Conoscere il significato di relazione di chiave primaria ü Effettuare ricerche nelle tabelle ü Interrogare il database mediante la query (*) «Conoscenze»: risultato dell'assimilazione di informazioni attraverso l'apprendimento. Le conoscenze sono un insieme di fatti, principi, teorie e pratiche relative ad un settore di lavoro o di studio. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le conoscenze sono descritte come teoriche e/o pratiche. (*) «Abilità»: indicano le capacità di applicare conoscenze e di utilizzare know-how per portare a termine compiti e risolvere problemi. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le abilità sono descritte come cognitive (comprendenti l'uso del pensiero logico, intuitivo e creativo) o pratiche (comprendenti l'abilità manuale e l'uso di metodi, materiali, strumenti). (*) «Competenze»: comprovata capacità di utilizzare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e personale. Nel contesto del Quadro europeo delle qualifiche le competenze sono descritte in termini di responsabilità e autonomia. Unità di Apprendimento 1 – Programmare in C • Struttura fondamentale di un programma • Variabili e costanti; espressioni e condizioni • Operazioni standard di input e di output • Controllo del flusso di esecuzione • Esempi di implementazione di algoritmi in linguaggio C • Definizione ed invocazione di una funzione • Passaggio dei parametri per valore e riferimento Unità di Apprendimento 2 – Strutture di dati e files • Array monodimensionali: i vettori • Array n-dimensionali: matrici • Dati strutturati: le stringhe e i record • I file Unità di Apprendimento 3 – Algoritmi classici sui vettori • Ordinamento: metodi ingenui (ordinamento per inserimento, per selezione, per scambio -- bubble sort con sentinella -- ) • Ricerca sequenziale e binaria • Algoritmo evoluto: il quick sort Unità di Apprendimento 4 – Puntatori e liste semplici • Puntatori • Allocazione dinamica della memoria • Le liste: introduzione alle strutture dati astratte, liste concatenate • Liste semplici: definizioni • Operazioni primitive sulle liste Unità di Apprendimento 5 – Programmazione ad oggetti • OOP: evoluzione o rivoluzione? • Oggetti e classi • Metodi ed incapsulamento • Ereditarietà e Poliformismo • Dal C al C++; tipi di dato astratto in C++: code e pile • Il dimensionamento dinamico degli attributi in C++ • Le classi e gli oggetti in C++ • L’ereditarietà in C++ Unità di Apprendimento 6 – Progettazione di database • Introduzione ai database • Modellizzazione dei dati • Il modelli E-R: Chiavi ed attributi • Il progetto di una database • I database relazionali • La normalizzazione delle tabelle Unità di Apprendimento 7 – Definire un database con MySQL • Architettura di MySQL • Caratteristiche generali di MySQL • Creazione del database e delle tabelle • Le query Unità di Apprendimento 8 –Il linguaggio SQL • Il linguaggio di definizione dei dati (DDL) • Le interrogazioni e il linguaggio di manipolazione dei dati (DML) • Le congiunzioni JOIN Scansione temporale dei contenuti Unità 1 - Programmare in C Unità 2 - Strutture di dati e files Unità 3 - Algoritmi classici sui vettori Unità 4 - Puntatori e liste semplici Unità 5 - Programmazione ad oggetti Settembre - Ottobre Ottobre - Novembre Novembre - Dicembre Gennaio - Febbraio Febbraio - Marzo Unità 6 - Progettazione di database Unità 7 - Definire un database con MySQL Unità 8 - Il linguaggio SQL Marzo - Aprile Aprile - Maggio Maggio - Giugno Strategie didattiche per favorire/migliorare i processi di apprendimento Le ore di lezione si svolgeranno in aula per i moduli teorici e in laboratorio per le suite di produttività. La didattica laboratoriale sarà centrale e perseguita con tutti gli strumenti reperibili nell’istituto. La metodologia didattica prevederà, in un contesto di opportuna sinergia, i seguenti momenti: • Lezione frontale e dialogata • Lavoro collaborativo; • Attività di laboratorio; • Correzione degli esercizi assegnati per compito • Problem Solving. Supporti didattici Libro di testo (Corso di Informatica Linguaggio C e C++ - HOEPLI) - Risorse Online - PC - Ambiente di sviluppo Dev-C++ - LIM. Verifica e valutazione Il numero complessivo delle verifiche sarà di 6. Le verifiche consisteranno in prove semistrutturate, interrogazioni orali e prove di laboratorio. La valutazione andrà da un minimo di 4 ad un massimo di 10. La soglia di sufficienza sarà stabilita in base agli obiettivi minimi prefissati. Contribuiranno alla valutazione finale anche la valutazione delle esercitazioni di laboratorio svolte durante il corso dell’anno, il rispetto dei tempi e dei modi delle consegne assegnate Attività di supporto ed integrazione. Iniziative di recupero. Qualora si presentino particolari difficoltà su alcuni argomenti si organizzeranno pause didattiche al fine di colmare lacune pregresse. Si potrà, inoltre, organizzare una prova aggiuntiva a fine trimestre o pentamestre al fine di aiutare il recupero di eventuali voti insufficienti. Data: 18 Ottobre 2015 Firma _____________________ Prof. ssa Valentina Macca