rigoletti - Reggio Iniziative Culturali

annuncio pubblicitario
RIGOLETTI
ispirato all'opera Rigoletto di Giuseppe Verdi
scritto diretto e interpretato da
Bernardino Bonzani, Carlo Ferrari, Franca Tragni
collaborazione artistica Chiara Rubes
tecnica e luci Lucia Manghi
costumi Teatro Regio di Parma
produzione Europa Teatri
"...perchè l'opera quando la vedi, rimani a bocca aperta..."
Cesare, Romano e Tecla sono state chiamati a sostituire tre comparse nella rappresentazione dell’opera lirica
“Rigoletto” di Giuseppe Verdi. Ignari di tutto vengono dimenticati nel retropalco del grande teatro, mentre l’opera
incombe sulla scena e loro la osservano dalle quinte.
Tre figure ridicole attendono il loro momento, tre personaggi sinceri, carichi di umanità, malinconia, comicità.
Aspettano con paura, non hanno mai fatto le comparse a teatro, ma di sicuro “comparse” lo sono nella vita, si trovano a
vivere privi di un ruolo preciso, di una propria posizione sociale.
La musica irrompe nel silenzio dei loro dubbi, potente trasfigura la realtà di quello che si vede e accade in teatro. E
anche se a teatro loro non sono mai andati, l’opera, la storia di Rigoletto li entusiasma e li coinvolge a tal punto che
finiscono per perdere il senso tra finzione e realtà. Gilda, Rigoletto, il duca di Mantova, sono lì vicini a loro, entrano nei
loro panni, si identificano, gioiscono, soffrono, piangono per empatia.
Ma il dramma ha una dura conclusione da accettare e Romano, Cesare e Tecla, nella loro condizione di gente del
popolo, poveri ed emarginati, abituati troppo spesso ad accettare il destino con rassegnazione, stavolta non ci stanno,
non possono tollerare che l’ingiustizia ancora una volta trionfi. In preda a disperati sentimenti paterni finiscono per
diventare tutti e tre un po’ Rigoletto, quel personaggio, come dice Verdi stesso. “esternamente deforme e ridicolo, ed
internamente appassionato e pieno d’amore”.
Durata: 60 minuti
Età consigliata: dai 9 anni
Temi: educazione all’ascolto musicale dell’opera lirica, comicità, l’immedesimazione a teatro, il gioco tra finzione e
realtà.
Spettacolo realizzato per la ricorrenza del Centenario della morte di Giuseppe Verdi
Recensioni
Valeria Ottolenghi (Gazzetta di Parma 19 febbraio 2001)
“Le comparse scomparse! Come? C’è da avere paura? Molte le situazioni divertenti – con un’eccellente risposta del
pubblico, tante risate… ognuno di loro è un po’ Rigoletto…
Sullo sfondo la musica e il canto -Questa o quella per me pari sono…- Tecla, Cesare e Romano, commentano, litigano,
si interrogano sulla natura del teatro…Il duca di Mantova, la maledizione di Monterone, la figlia Gilda che non
conosce il mestiere del padre. Una scena tutta da ridere, con equivoci e scambi di persona tra Gilda e Tecla
L’opera intanto continua il suo svolgimento – Si vedetta, tremenda vendetta – la donna è mobile…- Il racconto trova
una sua urgenza….la fine si avvicina velocemente… una conclusione che non si svela, per lascaire la sorpresa sulla
sorte di quelle tre buffe, patetiche, ridicole comparse…salutate al termine da tanti, meritati applausi.”
Fra Riccardo Ceriani (Polis 7 dicembre 2001)
“ Chi ama Verdi non può non amare Rigoletti; e chi ama Rigoletto non può perdersi Rigoletti…
Tre persone semplici cercano una sorta di riscatto sociale facendosi assumere come comparse per la rappresentazione
di Rigoletto. Aspettano il loro ingresso in scena, si immedesimano a tal punto da rifiutare il finale. Questa
immedesimazione capita ai bambini e alle persone sensibili quando leggoni i libretti…
Questo sembra anche essere il codice generativo dello spettacolo ideato scritto e interpretato da Bernardino Bonzani,
Carlo Ferrari e Franca Tragni, che mettono in scena tre adulti che si comportano come bambini. La schizofrenia dei
personaggi produce esilaranti effetti comici e permette di apprezzare la straordinaria bravura degli attori, abilissimi
nel presentare nei gesti e nella voce quel repertorio di atteggiamenti tipici appunto dei bambini o di adulti affetti da
disturbi del comportamento… Ai tre attori va dunque riconosciuto anche il merito come autori di aver saputo penetrare
lo spirito e il linguaggio del melodramma.”
Scarica