Appello - Università degli studi di Bergamo

annuncio pubblicitario
Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Corso di Fondamenti di Economia Appello del 24 giugno 2014 DOMANDA 1 – Teoria del Consumatore Gemma possiede un ristorante ed è un consumatore razionale che consuma pasta (x) e patate (y). Le sue preferenze sono descritte dalla funzione di utilità: U(x,y)= (1/4)ln x + (3/4) ln y. Siano px il prezzo della pasta e py il prezzo delle patate, mentre M rappresenta il reddito disponibile, pari a 2000 euro. Con riferimento a questa situazione: -­‐
Dopo aver definito i concetti di funzione di utilità ed utilità marginale, si definisca e si calcoli il Saggio Marginale di Sostituzione tra pasta e patate (6 punti) -­‐
Si calcolino le funzioni di domanda dei due beni nel caso specifico e si indichi se si tratta di beni normali o meno (8 punti) -­‐
Sapendo che px=10 e py=6, si calcoli analiticamente il paniere ottimo e lo si rappresenti graficamente(8 punti) -­‐
Si consideri l’ipotesi che il fornitore applichi uno sconto tale per cui dopo il quarantesimo chilo di pasta acquistato px diventa pari a 8. Si calcolino e si rappresentino il vincolo di bilancio e l’equilibrio in presenza dello sconto (10 punti). DOMANDA 2 – AD-­‐AS In un sistema economico la funzione di offerta aggregata è data da: pt = pet * (aet/at)* [1 + 0.0001 (yt – 10000)] E’ noto che al tempo t, la produttività aggregata (at) è pari ad 1 e che le aspettative a riguardo della produttività vengono formulate in maniera statica (aet = at-­‐1). La (versione lineare della) curva AD è: pt = 0.32Mt + 0.1At -­‐ 0.03yt Le aspettative di prezzo vengono determinate sulla base dei prezzi prevalenti nel periodo precedente, pari a 370 (pt-­‐1 = 370); la massa monetaria nominale è δ; il livello della domanda autonoma è ε; la produttività aggregata, nel periodo t-­‐1, ha raggiunto il livello unitario. a) Determinare produzione e prezzi di equilibrio per il periodo t (14 punti). b) Supponendo che la produttività aggregata nel periodo t+1 aumenti del 5% e resti costante nei periodi successivi, si calcolino produzione e prezzi per il periodo t+1 e per quello successivo (18 punti). Pari: δ = 1750; ε = 1100; Dispari: δ = 1700; ε = 1200. Saggio breve (Equilibrio generale). Con riferimento ad un’economia di puro scambio: (a) Spiegare, anche utilizzando un grafico, il concetto di equilibrio economico generale. (14 punti) (b) Illustrare il primo ed il secondo teorema dell’economia del benessere. (6 punti) Definire i concetti di bene pubblico ed esternalità e spiegare perché sono classificati come fallimenti del mercato. (12 punti) Saggio breve (Reddito e spesa). (a) Illustra la teoria keynesiana della domanda aggregata, le componenti della domanda aggregata in un’economia chiusa senza settore pubblico, la sua rappresentazione grafica, il concetto di moltiplicatore keynesiano, e la dimostrazione analitica della sua esistenza (14 punti). (b) Introduci il settore pubblico, descrivi le sue componenti di incidenza nell’economia, illustra l’impatto sul moltiplicatore e sul reddito di equilibrio rispetto al caso discusso in (a) (10 punti). (c) Illustra che l’equilibrio AD = Y corrisponde all’equilibrio tra risparmio (S) e investimenti (I) (8 punti). 1 
Scarica