ELETTRONICA per Ingegneria Elettrica

annuncio pubblicitario
ELETTRONICA
per Ingegneria Elettrica
prof. ing. Giovanni Martines
(insegnamento da 6 CFU codice 70/0052-M)
prof. ing. Giovanni Martines
Riceve gli studenti
tutti i martedì dalle 11 alle 13
tutti i giovedì dalle 15 alle 17
Eccezionalmente su appuntamento richiesto
telefonicamente o via e-mail
Tutti gli avvisi nella sezione Info&News del sito
WEB del DIEE
Recapiti
e_mail: [email protected]
tel. 070675 5766
Ufficio al 2° piano del pad. B del DIEE
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Obiettivi
Per il profilo professionale:
Conoscere le metodologie per l’analisi di sistemi elettronici
analogici di complessità bassa
Conoscere la fenomenologia alla base del funzionamento dei
dispositivi in uso nell’elettronica con particolare riferimento
alle tematiche relative all’elettronica analogica
Acquisire una comprensione di base dei sistemi elettronici
per valutarne le potenzialità e le limitazioni
Avere la capacità di procedere al continuo aggiornamento
delle proprie conoscenze per seguire la rapida evoluzione
che caratterizza il settore dell’Elettronica
Obiettivi
Per il superamento dell’esame:
Essere in grado di trattare i più comuni dispositivi
elettronici e le loro più semplici applicazioni
Essere in grado di trattare gli amplificatori
operazionali reali e alcune delle più frequenti
applicazioni circuitali
Essere in grado di comprendere il funzionamento
dei più semplici stadi amplificatori a transistori
Essere in grado di comprendere il funzionamento
dei più semplici circuiti digitali
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Cosa è necessario conoscere
Propedeuticità culturali (insegnamenti):
Matematica
Fisica
Fondamenti di Informatica 1
Elettrotecnica (parte I)
Analisi e Controllo dei Sistemi Dinamici
(modulo Analisi dei Sistemi)
Cosa è necessario conoscere
Per seguire con profitto è particolarmente importante
la conoscenza dei seguenti argomenti:
Analisi dei circuiti in regime permanente
Caratterizzazione esterna di reti ad una porta e a due porte
Analisi dei circuiti in funzionamento dinamico
Analisi nel dominio del tempo, della variabile di Laplace e
della frequenza dei modelli ingresso-uscita di un sistema
Sistemi a retroazione.
Stabilità dei sistemi lineari e stazionari in retroazione
Cosa è necessario conoscere
Le seguenti abilità sono assolutamente
necessarie:
Sapere risolvere circuiti elettrici a più maglie
determinando il valore delle tensioni di nodo e
delle correnti di ramo
Sapere tracciare i diagrammi di Bode di una
funzione di trasferimento
Sapere riconoscere e tracciare reti elettriche
equivalenti
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Argomenti del corso
Amplificatori elettronici e Operazionali (1.7
CFU)
Semiconduttori e diodi (0.8 CFU)
Transistori (1.2 CFU)
Amplificatori a transistori (1.5 CFU)
Dispositivi digitali (0.8 CFU)
Nota: 1 CFU = 25 ore studio studente (10 in aula + 15 a casa)
Argomenti del corso
Amplificatori Elettronici ed Operazionali
Caratteristiche degli amplificatori elettronici
Stadi amplificatori in cascata
Amplificatori operazionali e contro-reazione
Configurazione invertente e non-invertente
Esempi di circuiti con operazionali
Amplificatori operazionali reali e limitazioni di
funzionamento
Argomenti del corso
Semiconduttori e diodi
Semiconduttore puro e drogato
Giunzione pn
Diodo a semiconduttore
Caratteristiche elettriche e applicazioni dei diodi
Diodo Zener e generatori di tensione costante
LED, fotodiodo ed isolatori ottici
Varactor
Argomenti del corso
Transistori
Principio di funzionamento del BJT, caratteristiche statiche,
regioni di funzionamento, punto di lavoro
Principio di funzionamento del FET, caratteristiche statiche
delle tipologie più comuni, regioni di funzionamento, punto
di lavoro
Modelli equivalenti dei transistori
Dispersione delle caratteristiche e circuiti di polarizzazione
Generatori di corrente a transistori
Interruttori a transistori
Argomenti del corso
Amplificatori a transistori
Stadi elementari invertenti (CS, CE), non-invertenti
(CG, CB) ed inseguitori di tensione (CD, CC)
Confronto delle prestazioni ottenibili con le diverse
configurazioni e con diversi tipi di transistori
Coppia differenziale
Amplificatore push-pull
Argomenti del corso
Dispositivi digitali
Tabelle di verità e porte logiche fondamentali
Inverter a transistori
Definizione delle prestazioni: immunità al rumore,
tempi di propagazione, fan out
Esempi di porte logiche (MOS, CMOS, TTL)
Dispositivi a tre stati
Porte “open collector”
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Organizzazione didattica
Lezioni basate sulla presentazione di
trasparenti con figure ed equazioni
tratte dai testi consigliati
Esercitazioni teoriche
Esercitazioni sperimentali con
simulatore circuitale (basato su SPICE)
Organizzazione didattica
Lezioni
Si presentano slide in cui compaiono solo figure e formule
(con eventuali passaggi), generalmente direttamente tratte
dai testi consigliati.
Le slide sono generalmente disponibili in rete prima della
presentazione a lezione per facilitare coloro che prendono
appunti
La lavagna viene utilizzata per esempi o schemi
esemplificativi non essenziali
Sono incoraggiate o sollecitate le domande durante lo
svolgimento della lezione
Non ci sono dispense e lo studio su uno dei testi consigliati è
sufficiente per raggiungere gli obbiettivi formativi e superare
le prove d’esame
Organizzazione didattica
Esercitazioni
Circa il 35% del tempo di presenza in aula viene
riservato allo sviluppo di esercizi
Generalmente l’esercizio viene presentato alla fine
di una lezione e svolto e commentato in una
lezione successiva per permettere allo studente di
affrontare il problema da solo o in gruppo
Esercitazioni sperimentali
Alcune esercitazioni vengono completate
simulando in aula con SPICE, il comportamento
del circuito
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Testi consigliati
Per il conseguimento degli obiettivi formativi e per il
superamento dell’esame finale è sufficiente studiare
gli argomenti citati nel programma d’esame su uno
dei due testi qui di seguito citati:
Neil Storey, Fondamenti di Elettronica, IV edizione,
(ed. italiana a cura A. Cidronali, S. Maddio),
Pearson Italia, Milano.
Adel Sedra, Kenneth Smith: "Microelectronic
circuits", Oxford University Press (in italiano
"Circuiti per la Microelettronica" a cura Prof. G.
Vitale, Edises, Napoli).
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Esami di profitto
Prova scritta da completare in 2 ore, sulla
analisi di un circuito elettronico.
Alla prova scritta si può portare solo un libro di
testo, le copie delle slide presentate a lezione ed
una calcolatrice
Prova orale integrativa facoltativa, senza
ammissione
consiste nella discussione della prova scritta ed in
una domanda alla lavagna su uno degli argomenti
del programma
Esami di profitto
Non ci sono fino ad oggi limitazioni sulle iscrizioni alla prova
scritta ma è assolutamente sconsigliato presentarsi alla prova
successiva se si è ottenuta una votazione bassa
L’unica prova scritta valida è comunque l’ultima che è stata
consegnata
Le procedure di iscrizione sono quelle unificate gestite dalla
Facoltà di Ingegneria
I calendari delle prove d’esame sono pubblicati a cura della
Facoltà di Ingegneria
L’aula e l’orario di inizio della prova scritta sono comunicati con
avviso nella sezione Info&News del sito del DIEE
Introduzione al corso
Obiettivi
Cosa è necessario conoscere
Argomenti del corso
Organizzazione didattica
Testi consigliati
Esami di profitto
Consigli
Siti WEB per PSPICE
Versione minima ma completa MicroSim
vers. 6.2 (1996)
Versione disponibile ORCAD vers. 9.1 (2000)
Nome file: 62awine.exe (circa 6 MB)
Sito: basta cercare con un motore di ricerca
Versione per studenti (circa 28 MB + 20 MB
manuali)
Versione aggiornata ORCAD vers. 10.5 (2006)
Versione per studenti
Sito: BRM Italia srl (www.brm.it)
Materiale didattico in rete
Orcad PSPICE vers. 9.1 e relativi manuali in formato
PDF (complessivamente circa 50 MB)
I lucidi mostrati a lezione in formato PDF
Il programma dettagliato del corso, gli orari di
ricevimento, il calendario degli esami, le procedure di
iscrizione all’esame finale, gli esiti della prove scritte.
Scarica