Table of Contents

annuncio pubblicitario
Introduzione
p. 1
contributo di un vecchio Atlante di Anatomia all'acquisizione di nuove conoscenze sul
cervello
Corrispondenza tra le aree di Brodmann (1914) e le aree di Economo e Koskinas (1925) p. 7
Mappa e legenda dei solchi cerebrali
p. 11
Considerazioni generali sulla citoarchitettonica della corteccia cerebrale
p. 19
Cenni storici
p. 19
Schema della divisione in campi della superficie cerebrale
p. 20
Strati della corteccia cerebrale
p. 20
Suddivisione degli strati in strati secondari
p. 24
Rapporti fra cito- e mieloarchitettonica
p. 24
I tre principali tipi di cellule
p. 25
Cellule speciali
p. 27
Distribuzione numerica delle cellule
p. 27
Suddivisione della corteccia cerebrale in "isocorteccia" e "allocorteccia"
p. 29
Variazioni regionali dell' architettonica dell'isocorteccia e dei suoi strati
p. 29
Corteccia "granulare" e "agranulare"
p. 32
Striatura radiale della corteccia
p. 34
Schema della citoarchitettonica cerebrale
p. 34
Considerazioni generali sulla citoarchitettonica della corteccia cerebrale
(seguito)
p. 35
I cinque tipi architettonici dell'isocorteccia
p. 35
Isocorteccia omotipica
p. 35
Isocorteccia eterotipica
p. 36
Significato fisiologico dei vari tipi architettonici e loro estensione locale
p. 37
Variazione degli strati in una stessa sezione di circonvoluzione e rapporti fra gli
strati
p. 40
Alcuni importanti dati numerici riguardanti la corteccia
p. 41
Funzione dei diversi strati
p. 41
Variazioni nella costituzione cellulare nelle varie epoche della vita
p. 41
Modificazioni cellulari fisiologiche e patologiche
p. 45
Metodo delle ricerche
p. 45
I sette lobi cerebrali
p. 45
Suddivisione della superficie cerebrale nei vari campi citoarchitettonici (aree)
p. 46
I lobi frontali e le loro aree principali
p. 49
Caratteristiche generali della citoarchitettonica dei lobi frontali
p. 49
FA - Area praecentralis
p. 49
FB - Area frontalis agranularis
p. 54
FC - Area frontalis intermedia
p. 56
FD - Area frontalis granulans
p. 59
FE - Area frontopolaris
p. 61
FG - Area gyri recti sive ed area recta
p. 63
FF ed FH-Area orbitalis ed area praefrontalis
p. 65
I lobi frontali (continuazione): loro bordo corticale e varianti delle principali
aree dei lobi frontali
p. 69
FL - Area paraolfactoria. FM - Area geniculata. FN - Area praecommissuralis
p. 69
FL - Area frontoinsularis. FK-Area piriformis frontalis
p. 73
Varianti delle principali aree frontali
p. 78
I lobi parietali: la regio parietalis ascendens o postcentralis (circonvoluzione
p. 89
retrocentrale), la regio parietalis superior (lobulo parietale superiore) e la regionre intermedia
temporo-occipitale
Lobus parietalis
p. 89
PA - Area postcentralis gigantopyramidalis
p. 91
PB - Area postcentralis oralis (granulosa)
p. 93
PC - Area postcentralis intermedia
p. 96
PD - Area postcentralis caudalis
p. 98
PE - Area parietalis superior
p. 100
Considerazioni generali sulla corteccia di tipo arcnitettonico 3, propria del lobus
parietalis inferior et basalis
p. 103
PF - Area supramarginalis
p. 104
PG - Area angularis
p. 106
PH - Area basalis
p. 108
La corteccia dell'insula
p. 111
Corteccia e suddivisioni dell'insula
p. 111
IA - Area praecentralis insulae
p. 112
IB - Area postcentralis insulae
p. 114
IC - Area orbitoinsularis; ID - Area piriformis insulae
p. 116
I lobi occipitali
p. 117
Limiti citoarchitettonici dei lobi occipitali. Raggruppamento concentrico delle
loro aree intorno alla fessura calcarina. Caratteristiche generali della corteccia
occipitale
p. 117
OA - Area peristriata
p. 118
OB - Area parastriata
p. 120
OC - Area striata
p. 124
I lobi temporali
p. 129
Confini citoarchitettonici dei lobi temporali. Caratteristiche generali
p. 129
citoarchitettoniche della corteccia di questo lobo. I cinque campi della prima circonvoluzione temporale
TA - Area temporalis superior
p. 130
TB - Area supratemporalis simplex
p. 132
TC - Area supratemporalis granulosa
p. 135
TD - Area supratemporalis intercalata
p. 137
TE (TEI e TE2) - Area temporalis propria (media et inferior)
p. 138
TF - Area fusiformis
p. 141
TH - Area temporohippocampica
p. 143
TG - Area temporopolaris
p. 143
TI- Area piriformis temporalis
p. 146
TK - Formazione lateroanteriore della substantia perforata: area substantiae
perforatae
p. l46
La metá superiore del gyrus cinguli. II cosiddetto gyrus limbicus con la regione
retrosplenica fino all'istmo
p. 147
Anatomia del gyrus cinguli - Gyrus limbicus e intralimbicus
p. 147
LA - Formatio limbica superior anterior agranularis
p. 151
LB - Formatio intralimbica superior anterior
p. 152
LC - Formatio limbica superior posterior granularis
p. 153
LD e LE- Formationes retrospleniales
p. 156
LF - Formatio intralimbica posterior
p. 158
La metá inferiore del gyrus cinguli, die si prolunga dall'istmo in basso e
frontalmente: il gyrus hippocampi, il gyrus dentatus e l'uncus
p. 161
Anatomia del gyrus hippocampi
p. 161
HA - Area uncinata (regionis entorhinalis)
p. 168
HB - Area parauncinata (regionis entorhinalis)
p. 174
HC - Area rhinalis limitans (regionis entorhinalis)
p. 175
HD - Area praesubicularis granulosa
p. 176
HE - Area pyramidalis
p. 180
HF - Area dentata
p. 181
Conclusion
p. 185
Bibliografia
p. 187
Appendice Costantino von Economo (1876-1931)
p. 191
Table of Contents provided by Blackwell's Book Services and R.R. Bowker. Used with permission.
Scarica