Parte II “I conti non tornano” – didattica integrata della matematica Proposte operative Elisabetta Robotti DiDiMa ITD-CNR Genova [email protected] Le situazioni di riferimento Discalculia Disabilità motorie Disturbo Ambito neurologico basi neurologiche comorbilità - dislessia - difficoltà nella soluzione di problemi specificità appare in condizioni di adeguate abilità generali e di adeguato apprendimento in altri ambiti l’intervento abilitativo può portare a una condizione detta normale? Difficoltà Ambito didattico il profilo appare simile al disturbo l’intervento didattico di potenziamento ottiene buoni risultati in breve tempo Strumenti compensativi Attività didattica (nella classe) Misure dispensative Strumenti per Didattica inclusiva Attività di intervento abilitativo Competenze matematiche di base: numero e calcolo STRUMENTI per gli interven3 abilita3vi, compensa3vi, di potenziamento e misure dispensa3ve Strumenti compensativi Attività didattica (nella classe) Misure dispensative Strumenti per Didattica inclusiva Attività di intervento abilitativo Competenze matematiche di base: numero e calcolo La discalculia nella scuola secondaria Il disagio via via aumenta quando la discalculia viene diagnosticata oltre il terzo anno della scuola primaria per esempio nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Caratteristiche della discalculia in età adolescenziale Il calcolo a mente e l’immagazzinamento dei fa@ aritme3ci sembrano essere le difficoltà specifiche maggiormente caraEerizzan3 il disturbo negli adolescen3 (E. Profumo) Oltre alle abilità aritmetiche, che cosa possiamo dire di abilità matematiche più complesse come l algebra? Discalculia e calcolo algebrico In caso di discalculia acquisita si è visto che i soggetti non perdono necessariamente anche il senso dell algebra difficoltà nell eseguire semplici calcoli 2*3, 7-3, 9/3, 5*4 Mantengono capacità nell eseguire calcoli formali astratti facendo uso di proprietà commutativa, associativa e Contrariamente a quanto si potrebbe distributiva delle operazioni aritmetiche pensare, i circui3 neuronali dell algebra devono dunque essere indipenden3 dalle Semplificare: re3 del calcolo, anche se al momento non abbiamo alcuna idea della loro Riconoscere che l’eguaglianza è falsa localizzazione Dehaene, 1997 Cosa fare? aritmetica algebra Le attività di abilitazione sul calcolo mentale e sui fatti aritmetici (immagazzinamento/ recupero) Dovrebbero essere centrate su codici diversi da quelli usati abitualmente per le attività di input o output di tipo rutinario, cioè dal codice verbale Occorrono strumenti che consentano attività di calcolo a mente e immagazzinamento/ recupero di fatti aritmetici sulla base di codici di rappresentazione diversi da quello verbale (ex, codice grafico) L’esempio delle Tabelline: come si immagazzinano? Canale uditivo: registro verbale = filastrocca Nella scuola superiore il http://www.citycreek.com/ problema non può più essere quello di trovare altri registri per l’apprendimento competenze di Canale visivo: di registro di rappresentazione base… occorre di più! Passaggio all algebra Necessità di costruire un senso per i simboli algebrici Necessità di costruire un significato per nuove nozioni coinvolte nell a@vità algebrica (variabile, incognita, parametro, espressione algebrica, equazione, iden3tà ….) La manipolazione algebrica coinvolge competenze di natura aritme3ca (per esempio uso di fa@ aritme3ci) e nuove competenze rela3ve all uso di regole di trasformazione algebrica. Regole di trasformazione algebrica sono traEate differentemente dai fa@ aritme3ci Le difficoltà aritme3che incidono sulla prestazione algebrica ma quest ul3ma ha una natura diversa. Mancano modelli rela3vi alla rappresentazione mentale dei simboli, delle nozioni e del calcolo algebrici. Occorrono strumenti che siano di supporto ad una didattica inclusiva in cui gli studenti siano Strumenti compensativi realmente supportati nell'acquisizione dei concetti Attività didattica matematici e nello svolgimento del compito (nella classe) Misure dispensative Per esempio, codice grafico per veicolare contenuti astratti come quelli matematici Strumenti per Didattica inclusiva Attività di intervento abilitativo Competenze matematiche di base: numero e calcolo Strumenti compensativi Attività didattica (nella classe) Misure dispensative Strumenti per Didattica inclusiva Attività di intervento abilitativo Competenze matematiche di base: numero e calcolo Didattica della matematica in un’ottica inclusiva Discalculia Disabilità motoria Inclusione : -sentirsi trattati come gli altri -veder riconosciute le proprie peculiarità -accogliere i bisogni speciali (Ianes, 2001) Sul piano operativo si attua mettendo lo studente in grado di compiere le stesse attività didattiche svolte dai compagni in classe. Finalità delle proposte operative rendere lo studente protagonista dei processi d’apprendimento adattare i contenuti per rispondere alle esigenze di speciale necessità degli studenti costruire materiali e strumenti capaci di rispondere a queste necessità così diversificate Cosa significa per l’insegnante integrare uno studente con speciali necessità (discalculico o un disabile motorio) nella scuola? Saper sfruttare le potenzialità offerte dagli strumenti tecnologici (hardware/ software) sia in prospettiva abilitativa che compensativa Saper valutare l'equilibrio da assegnare alle attività di tipo abilitativo e a quelle di natura compensativa e saperle integrare tra loro in modo efficace e produttivo Didattica inclusiva Saper contestualizzare le problematiche della discalculia/disabilità motoria in relazione ai bisogni dello specifico studente e agli obiettivi dell'insegnamento Strumenti compensativi Attività didattica (nella classe) Misure dispensative Scuola superiore Attività di intervento e potenziamento Strumenti per Didattica inclusiva Competenze matematiche di base: numero e calcolo Proposta operativa per una didattica della matemativa in un’ottica inclusiva Normodotati Disabili motori Discalculici http://www.alnuset.com/it/ Ruolo di abilitativo, compensativo e di supporto alla comunicazione Software predisposto perchè interamente gestibile tramite puntatore “Accesso facilitato” di Windows AlNUSet è interamente gestibile tramite puntatore funzione consente di ritardare o evitare la ripetizione di ogni tasto, di premere separatamente tasti che di solito devono essere premuti insieme, di usare i tasti di spostamento del cursore al posto del mouse e così via. Diversi ruoli di mediazione che AlNuSet può assumere per facilitare l’integrazione di studenti con speciali necessità dovute a discalculia (ma anche sordità, autismo, lieve ritardo nell’apprendimento) nella pratica scolastica di matematica: ruolo abilitativo ruolo compensativo ruolo di supporto alla comunicazione Ruolo abilitativo in grado di facilitare l’accesso ai concetti matematici Approccio percettivo-motorio Cosa significa che una espressione letterale dipende da una variabile? in grado di facilitare l’accesso agli schemi Cosa significa risolvere una equazione? procedurali Rendendo disponibili regole e tecniche utili nell attività matematica Come si risolve una equazione? Ruolo compensativo in grado di migliorare il prodotto dell’attività matematica dello studente supportarlo nella soluzione di compiti Rendendo disponibili regole e tecniche utili nell attività matematica Ruolo di supporto alla comunicazione relativa ai concetti matematici da apprendere. AlNuSet consente di reificare i concetti matematici con nuove possibilità di rappresentare oggetti matematici e di operare con essi Dove trovare AlNuSet www.alnuset.com Demo scaricabile per 30 giorni Attività didattiche disponibili Riferimenti telefonici e mail Strumenti compensativi Attività didattica (nella classe) Misure dispensative Scuola primaria Secondaria I Attività di intervento e potenziamento Strumenti per Didattica inclusiva Competenze matematiche di base: numero e calcolo Alcuni esempi di Software integrativo per la scuola primaria e superiore di I grado Difficoltà dello studente (Conoscenza del numero) Software integrativo Dare giudizi di numerosità; associare il simbolo (arabico) alla numerosità Dadi; Conta 9; Regoli (Ivana Sacchi) ARI-LAB 2 (ITD-CNR Genova) Lettura del numero (314 interpretato come 3-100-10-4), uso dello zero; ARI-LAB Ordinamento dei numeri; sequenza in avanti e indietro La Trascodifica Numeri Sistema posizionale a base 10… Valore 2 Lettura dei numeri (Svano Purga) Amico Euro retta dei numeri (Anastasis) ARI-LAB 2 Matematica Facilissima(Erikson) Ordinamento numerico (S. Purga) fino al 10, al 100…(I.Sacchi) ARI-LAB 2 Dal numero alle lettere (S. Purga) posizionale (S. Purga) ARI-LAB 2 Numeri fino al 10, al 100…(I.Sacchi) Alcuni esempi di Software integrativo per la scuola primaria e superiore di I grado Difficoltà dello studente (Sistema del calcolo) Software integrativo Difficoltà con le 4 operazioni: incolonnamento, riporti, prestiti… L’Addizione; La Sottrazione; La Moltiplicazione; La Divisione (S. Purga); (I. Sacchi) Max e Marti nella jungla (Erikson) Matematica facilissima (Erikson) ARI-LAB 2; Alnuset (ITD-CNR Genova) Difficoltà con le tabelline Le tabelline; Tabelline con i buchi (S. Purga) Tabelline che passione (Erikson) Apimatica; Il Bruco; Bolle di sapone…(demo disponibile su SD2 Biblioteca software ITD-CNR) Conoscenza del numero Conoscenza del calcolo http://www.itd.cnr.it/arilab