Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. 1) OPERE EDILI 1.1 1.2 REALIZZAZIONE DI Taglio su pavimento in cls esistente e scavo, realizzato con mezzi meccanici e/o a mano, per una profondità minima di 40cm, sulla parte eterna della Cabina di Consegna Utente, fino al terreno retrostante (L=2m), per l'adduzione della linea MT dal cunicolo interno, compreso lo sfondo della vasca di fondazione per l'ingresso nel cunicolo MT esistente, q.b. di cavidotto doppia parete Ø200mm, ripristino pavimento esistente e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. A corpo REALIZZAZIONE DI Scavo a larga sezione obbligata fino alla profondità di 1,5m, per passaggio canalizzazioni N. € 492,00 mc € 5,70 mc € 3,60 mc € 0,75 mc € 2,57 elettriche e per realizzazione di vasca di fondazione per cabina di trasformazione, eseguito con mezzi meccanici in terreni di media consistenza, anche in presenza di trovanti rocciosi, di relitti di murature, radici o ceppaie e di conglomerato cementizio fino alle dimensioni di 0,5mc, compresi gli oneri per la demolizione della pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso, l’accumulo selezionato del materiale di risulta nell’ambito del cantiere, suddiviso per profondità di scavo, con un primo accantonamento del materiale relativo ai 50cm superficiali (sottoposto ad eventuale bonifica o smaltimento come rifiuto speciale a carico della Committenza) e secondo accantonamento del materiale sottostante i primi 50cm da riutilizzare come riempimento dello scavo, previa analisi di verifica (analisi a carico della Committenza), trasporto a rifiuto del materiale di risulta (se non contaminato) non utilizzato per il successivo rinterro, fino alle pubbliche discariche. Compreso l'onere per la ricerca di cavi elettrici o condotte sotterrane e ripristino degli eventuali danneggiamenti , l'attraversamento sottostante o sovrastante a eventuali tubazioni esistenti (fognature, acqua, telefonia, elettricità, etc.) , le eventuali armature occorrenti e l'allontanamento dell'acqua di infiltrazione, lo spianamento del fondo dello scavo ed ogni altra lavorazione od onere 1.3 1.4 1.5 per dare i lavori compiuti a perfetta regola d'arte. REALIZZAZIONE DI Rinterri e di ritombamenti degli scavi per la posa di condotte, eseguito con idonei materiali granulari provenienti dagli scavi preventivamente approvati dalla D.L., compreso il compattamento a strati di spessore non superiore a 30 cm fino a raggiungere il grado di costipamento prescritto (90% della densità massima della prova AASHO modificata ovvero, in presenza di sovrastruttura stradale, 90% fino a 30 cm sotto il piano di appoggio della stessa e 95% per i restanti 30 cm), compresi l’eventuale stabilizzazione, il rimescolamento e l'inumidimento o aerazione delle materie, la profilatura e la sagomatura delle eventuali banchine e scarpate, nastro segnalatore da collocare a 50cm dal piano di calpestio ed ogni altra lavorazione od onere per dare i lavori compiuti a perfetta regola d'arte. FORNITURA E POSA IN OPERA DI Sabbia di pompa o di cava non lavata avente funzione di allettamento, di rinfianco e di ritombamento delle tubazioni secondo quanto previsto e riportato negli elaborati grafici di progetto e secondo le prescrizioni impartite dalla D.L., posta in opera entro scavi di qualsiasi dimensione e profondità. Per il ricoprimento delle tubazioni per elettriche correnti su strada carrabile ed in terreno di campagna. COMPENSO PER Carico, trasporto e scarico a rifiuto, fino a qualsiasi distanza, del materiale proveniente dagli scavi o dagli espurghi, non utilizzato nell'ambito del cantiere, compreso quanto altro occorra per dare il lavoro finito. Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 1 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa 1.6 1.7 Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO REALIZZAZIONE DI Scavo a larga sezione obbligata eseguito con mezzi meccanici fino alla profondità m.1,50, per alloggio platea cabina prefabbricata compreso accatastamento nell'ambito del cantiere, in terreni sciolti, compresi gli oneri per la rimozione di trovanti rocciosi e/o relitti di murature fino a mc 0,50; lo spianamento del fondo di scavo; la regolarizzazione delle pareti e dei cigli; il deflusso o l'aggotto dell'eventuale acqua presente fino ad un battente massimo di cm. 20, l'estirpazione di ceppaie, gli oneri per le opere provvisionali quali sbadacchiature per scavi ad una profondità inferiore a 1,50m, il tutto per dare il titolo compiuto e finito a regola d'arte. Sono compresi gli eventuali oneri di discarica disposti dalle Pubbliche Amministrazioni. FORNITURA E POSA IN OPERA DI Calcestruzzo ordinario, classe di esposizione ambientale XC3, esposto a corrosione da carbonatazione, per ambiente con umidità moderata, classe di resistenza caratteristica C28/35 consistenza S3. Prestazione garantita in accordo alla UNI EN 206-1 e UNI 1114 conforme alle norme tecniche per le Costruzioni di cui al D.M. 14/01/2008, compreso il getto e la vibratura, il tutto per dare il titolo compiuto e finito a regola d'arte. Il calcestruzzo dovrà essere prodotto in impianto dotato di un Sistema di Controllo della Produzione, effettuato in accordo a quanto contenuto nelle Linee Guida sul calcestruzzo Preconfezionato (2003) certificato da un orgnismo terzo indipendente autorizzato. FORNITURA E POSA IN OPERA DI Acciaio per cemento armato ordinario(secondo le norme UNI in vigore) e per carpenteria metallica Prezzo Unitario U.m. mc € 5,70 mc € 117,86 Kg Kg € € 1,85 1,53 N. € 650,00 tipo conforme alle Norme Tecniche per le Costruzioni, D.M. 14/01/2008, compreso tagli, sagomature, legature con filo di ferro, sfridi e saldature, cali e sollevamenti, il tutto per dare il titolo 1.8 1.9 1.10 compiuto e finito a regola d'arte. Barre presagomate ad aderenza migliorata. Rete elettrosaldata FORNITURA E POSA IN OPERA DI Pozzetto prefabbricato con chiusino in cls carrabile, comprensivo dello scavo di adeguate dimensioni, costituito da elemento a cassa in calcestruzzo vibrato con pareti laterali predisposte per l'innesto dei cavidotti tramite zone circolari a spessore ridotto, con foro centrale sul fondo del diametro di 10 cm per dispersore e scarico acque, appoggiato su platea di calcestruzzo dosato 200Kg di cemento tipo 325 per metro cubo di impasto, conglobamento nelle pareti delle tubazioni costituenti le polifore interessate dal pozzetto, compreso le sigillature con malta di cemento degli spazi fra l'elemento prefabbricato e le tubazioni; chiusino in cls carrabile completo di telaio del tipo pesante per percorsi carrabili (sede stradale), posato su letto di malta di cemento, riempimento del vano residuo con materiale di resulta o con ghiaia naturale costipati, trasporto a discarica del materiale eccedente. Compreso: - soletta in c.a. gettata in opera, dimensioni 1100x1100x100mm, compreso il riempimento degli interstizi tra un cavidotto e l'altro, realizzata con getto di cls Rck 250, diametro massimo inerte 10mm, armata con un foglio di rete elettrosaldata Ø8 15x15cm, sovrapposizione dei pannelli per almeno una maglia ed ogni altra lavorazione od onere per dare i lavori compiuti a perfetta regola d'arte. - ogni onere per fornitura e posa in opera di anello di collegamento, stuccature e raggiungimento della quota di progetto con sopralzo in mattoni pieni murati a malta cementizia. Nelle seguenti dimensioni : 100x100xP100 cm FORNITURA E POSA IN OPERA DI Cavidotto isolante flessibile a doppio strato a sezione circolare in polietilene ad alta densità, autoestinguente pesante, inattaccabile da acidi, microrganismi, calce o cemento, rispondente alle norme NFUSE-NFC 68-171, resistente allo schiacciamento superiore a 450N su 5cm, dotato di guida e provvisto di Marchio di Qualità, compreso quotaparte di manicotti e la Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 2 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. realizzazione di: - posa perfettamente lineare e legatura dei cavidotti tra loro ad ogni strato (evitando curvature a gomito, cunette e dossi). - chiusura alle estremità con idonei tappi o con altro sistema adatto ad evitare l’ingresso di acqua o corpi estranei nei periodi precedenti all’infilaggio dei cavi. 1.11 1.12 1.13 La lavorazione comprende anche il corretto posizionamento a misura ed il relativo bloccaggio dei cavidotti uscenti a quota pavimento finito, utilizzando raggi di curvatura ampi per facilitare il successivo infilaggio dei cavi. Nella seguente dimensione : Diametro esterno 110mm interno 93mm (Impianti BT) FORNITURA E POSA IN OPERA DI Cartello monitore, fissato su palo metallico Hft=1,5m, con indicazione elettrodotto MT interrato direttamente, posto su tutta l'estensione del collegamento (ogni 100m). Compreso sistema di fissaggio a terra, costituito da vite in acciaio zincato per interramento fino a 50cm, collegata al palo tramite idoneo accessorio e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. A corpo POSA IN OPERA di foglio di polietilene ad alta densità HDPE sp.2mm (fornito dalla committenza) da installare sotto m € 1,63 N. € 175,00 N. € 250,00 N. € 1.132,00 N. € 350,00 N. € 2.900,00 la platea della cabina di trasformazione utente. A corpo 2) CABINA DI CONSEGNA UTENTE QUADRI MT 2.1 2.2 SMONTAGGIO DI Celle MT esistenti, GAM-2 e QM, dall'attuale posizione (cabina di consegna utente) ed installazione nella nuova cabina di trasformazione MT/BT. Compreso disattivazione dei circuiti in arrivo dal locale ENEL ed in uscita, trasporto nella nuova cabina, collegamento cavi in ingresso ed in uscita (vd. tavola di progetto), verifica del corretto funzionamento e quanto altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. A corpo SMONTAGGIO DI Cella MT esistente, DM1J, dall'attuale posizione (cabina di consegna utente) e trasporto nel magazzino indicato della Committenza. Compreso disattivazione dei circuiti in ingresso ed in uscita. A corpo 2.3 FORNITURA E POSA IN OPERA DI Unità arrivo linea tipo GAM-2 Schneider Electric o equivalenti, con tenuta all'arco interno nel fronte del quadro fino a 12,5KA per 1sec., 630A,24KV, completa di : - sistema di sbarre principali; - isolatori portanti; - attacchi per uscita in cavo; - supporto terminali; - sinottico con schema elettrico; - n. 3 derivatori capacitivi con lampade di presenza tensione; - toroide omopolare chiuso CSH160 CEI 0-16; - corrente di breve durata per 1s 16KA. - cella di bassa tensione da 375x450mm; - canaletta superiore bassa tensione per uità di larghezza 375mm. Compreso collegamento all'impianto di terra interno della cabina. Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 3 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa 2.4 Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO U.m. Prezzo Unitario N. € 24.300,00 FORNITURA E POSA IN OPERA DI Unità linea tipo DM1-J SF1 Schneider Electric o equivalenti, con interruttore tipo SF1 e risalita sbarre, con tenuta all'arco interno nel fronte del quadro fino a 12,5KA per 0,7 sec., completa di : - sistema di sbarre principali; - supporto terminali; - sinottico con schema elettrico; - oblò di ispezione; - n. 1 interruttore NMG tipo SF1, corrente nominale 630A, potere di interruzione 12,5kA, tensione d'isolamento 24KV; unità interruttore con semplice sez. e TA; - n. 3 TV f/m VRQ2/S2 Ue 15KV Rapp. 15.000:r3/100:r3/100:3 30VA cl0,5/50VA cl.3P; - copromorsetti sigillabili; - n. 1 resistenza antiferrorisonanza cablata; - n. 3 TA ARM3/N1F Rapp.100A/5A 25KAx1s 2,5VA 5P30 - 7,5VA 5P10 - cl. 1; - comando manuale interruttore tipo RI; - interruttore con ciclo di operazioni standard (O-03mn-CO-3mn-CO); - sganciatore semplice di apertura 220V ca. - 230V ca.; - contatti ausiliari su interruttore (2NA + 2NC + 1CO); - contatti ausiliari su IMS/SEZ (1NA + 1NC + 1CO); - blocco a chiave (Profalux) sull'interruttore chiave libera in posizione di aperto; - comando manuale a manovra dipendente tipo CS1; - blocco a chiave sul sezionatore di terra, chiave libera in posizione di chiuso; - blocco a chiave sul sezionatore di terra, chiave libera in posizione di aperto; - blocco a chiave su sezionatore, chiave libera in posizione di chiuso, per unità interruttore; - alimentazione ausiliari Sepam da 110/240V ca.; - n. 1 relè elettronico tipo Sepam sottostazione S41E CEI 0-16 con visore connesso TA std; 2.5 - MES114F modulo 10 ingressi + 4 uscite 220/250Vca/Vcc per realizzare la selettività logica; - ACE 949-2 interfaccia comunicazione RS485 2 fili 12/24V cc; - CCA 612 cavo modulo comunicazione 3m; - cella di bassa tensione da 750x450mm; - interruttore automatico protezione circuiti aux; - interruttore automatico protezione secondari TV; - n. 3 derivatori capacitivi con lampade di presenza tensione. Compreso collegamento all'impianto di terra interno della cabina. FORNITURA E POSA IN OPERA DI Unità protezione trasformatore tipo QM Schneider Electric o equivalenti, con interruttore di manovra-sezionatore isolato in SF6, con tenuta all'arco interno nel fronte del quadro fino a 12,5KA per 1 sec., completa di: - sistema di sbarre principali; - attacchi per uscita in cavo; - supporto terminali; - sinottico con schema elettrico; - oblò di ispezione; - n. 1 interruttore di manovra-sezionatore isolato in SF6 a tre posizioni, corrente nominale 200A, corrente di breve durata per 1s 12,5KA, tensione di isomento 24KV; - n. 3 fusibili tipo FUSARC-CF Vn=24KV In=40A. Completo di : - comando manuale ad accumulo di energia CI2 con pulsante di apertura e pulsante di chiusura; - sganciatore di apertura a lancio di corrente per comando tipo CI2 220V ca. 230V ca.; - contatti aux su IMS/SEZ (1NA+1NC+1CO); - contatto aux segnalazione fusibile intervenuto; - blocco a chiave sul sezionatore di terra, chiave libera in posizione di chiuso; Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 4 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa 2.6 2.7 2.8 2.9 Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. - n. 3 derivatori capacitivi con lampade di presenza tensione; - canalina superiore bassa tensione per unità di larghezza 375; Compreso collegamento all'impianto di terra interno della cabina. FORNITURA E POSA IN OPERA DI Unità tipo IM Schneider Electric o equivalenti, con interruttore di manovra-sezionatore isolato in SF6, con tenuta all'arco interno nel fronte del quadro fino a 12,5KA per 1 sec., completa di: - sistema di sbarre principali; - attacchi per uscita in cavo; - supporto terminali; - sinottico con schema elettrico; - oblò di ispezione; - n. 1 interruttore di manovra-sezionatore isolato in SF6 a tre posizioni, corrente nominale 630A, corrente di breve durata per 1s 12,5KA, tensione di isomento 24KV; Completo di : - comando manuale a passaggio di punto morto tipo CIT; - sganciatore di apertura a lancio di corrente per comando tipo CI2 220V ca. 230V ca.; - contatti aux su IMS/SEZ (1NA+1NC+1CO); - blocco a chiave sul sezionatore di terra, chiave libera in posizione di chiuso; - blocco a chiave su IMS/SEZ, chiave libera in posizione di aperto; - n. 3 derivatori capacitivi con lampade di presenza tensione; - canalina superiore bassa tensione per unità di larghezza 375; Compreso collegamento all'impianto di terra interno della cabina. N. € 6.900,00 N. € 5.930,00 N. € 160,00 Cassetta di sicurezza a rottura di vetro per arresti di emergenza, realizzata in materiale plastico colore rosso RAL 3000 e portina frontale in vetro frangibile, grado di protezione IP55, provvista di pulsante rosso con n. 1 contatto NC 5A 380V, martelletto frangivetro con catenella e supporto, dimensioni 120x120x50mm, installata a parete, compreso q.b. di canalizzazioni in tubo 1xØ20mm PVC e targhetta indicatrice pantografata (vd. tav. di progetto). A corpo FORNITURA E POSA IN OPERA DI Dispositivi in aggiunta, su quadro generale B.T. esistente, costituita da n. 2 contatori di energia installati a valle di due partenze esistenti cadauna da 400A e cavi 3Fx2//95mmq FG7R, contatori tipo Schneider electric, art. ME4zrt compreso installazione di n.3 TA 400/5, cablaggio e quanto altro occorre per dare l'opera finita a regola d'arte. N. € 195,00 A corpo N. € 1.710,00 RIATTIVAZIONE DI - Collegamento equipotenziale esistente da collegare alla nuova cella MT precedentemente installata; - Collegamento cavi MT esistenti in ingresso ed in uscita alle nuove celle MT precedentemente installate. Compreso quanto altro necessario per rendere le opere finite a regola d'arte. A corpo FORNITURA E POSA IN OPERA DI Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 5 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. 3) CABINA DI TRASFORMAZIONE MT/BT E CAVO MT DI COLLEGAMENTO 3.1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI Cabina elettrica di trasformazione MT/BT, costituita da struttura monolitica scatolare autoportante in c.a.v., interamente costruita ed assemblata in fabbrica, con grado di sismicità S=12 e grado di protezione IP33, nelle dimensioni totali di LxPxH=6.000x2.460xH2.480mm, composta da n. 1 prefabbricato monoblocco destinato a Locale quadri BT, trafo e celle MT (vedi tavola n. E2). Completa di : - disegni costruttivi della struttura; - calcoli statici per genio civile; - tinteggiatura delle pareti interne di colore bianco eseguita con resine al quarzo fine; - tinteggiatura delle pareti esterne (colore da definire con la D.L.) con quarzo ad effetto bucciato. - trasporto e scarico nel sito di posa (S.P.7 di Piantravigne - Terranuova B.ni - AR). Costituita da : - n. 1 struttura scatolare composta da pareti verticali, pannello di pavimentazione solidale alle pareti ed alla copertura, aventi spessore di 80mm, realizzati con armatura in acciaio FeB44K e calcestruzzo R'cK 350 Kg/cmq (la copertura dovrà essere dimensionata in modo da supportare sovraccarichi accidentali di 400Kg/mtq e dovrà essere impermeabilizzata con guaina bituminosa di 4mm di spessore, applicata a caldo e predisposto foro per l'installazione del torrino di estrazione; il pavimento dovrà essere dimensionato per sostenere il carico delle apparecchiature elettromeccaniche e provvisto di appositi cavedi per il passaggio dei cavi MT e BT in entrata ed in uscita dalla cabina ed eventuali coperture in cemento sulle forature in cemento predisposte e non utilizzate); 3.2 - cls in opera per la formazione di vasca di fondazione per cabina elettrica prefabbricata monoblocco, nelle dimensioni d'ingombro massime di LxPxH=6000x2460x600mm, realizzata con impasto dosato con kg 300 di cemento tit. 325, mc 0,4 di sabbia lavata, mc 0,4 di ghiaietto vagliato, mc 0,4 di ghiaia vagliata a metrocubo di impasto. Sono comprese le opere provvisionali necessarie a garantire la sicurezza durante la lavorazione, la sistemazione del letto di sabbia livellata spessore 10cm, i fori per ingresso ed uscita cavidotti ed ogni altro onere per dare l’opera finita a perfetta regola d’arte. - n. 1 porta in VTR a due ante, nelle dimensioni di mt 1,20x2,15h, con griglia di areazione; - n. 2 griglie di areazione in VTR, nelle dimensioni di mt 1,20x0,50; - n. 1 struttura metallica di segregazione zona trasformatore, realizzata con robusto telaio MT; - n. 1 torrino di estrazione eolico; - guide metalliche saldamente bloccate sul pavimento, idonee al corretto scorrimento del trasformatore. Standard di qualità : Ediltevere o equivalenti. N. € 17.650,00 FORNITURA E POSA IN OPERA DI Collegamento MT tra cella "IM", in cabina di consegna utente, e cella "GAM2", in cabina di trasformazione MT/BT, realizzato con cavo tripolare armato in rame da 50mmq per MT RG7OZR Uo/U 12/20kV (L=1065m), rispondente alle Norme CEI 20-35 e 20-13, completo di terminazioni per interno su cavi ad isolante estruso o polietilene reticolato con conduttore in rame a campo elettrico radiale sez. 25÷150mmq Uo/U 12/20kV, rispondenti alla Norma CEI 20-24, q.b. di giunti per cavo tripolare MT armato a resina iniettata fino a 20kV. Il circuito dovrà essere posato direttamente su scavo precedentemente realizzato, compreso idoneo coppone (dim. 110mm) di protezione, in materiale termoplastico, per cavi interrati, installato su tutta la lunghezza dell'elettrodotto. A corpo N. € 75.848,00 Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 6 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa 3.3 Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO U.m. Prezzo Unitario N. € 12.500,00 FORNITURA E POSA IN OPERA DI Trasformatore trifase in resina da 250 KVA 0,4/15 KV, tipo T-CAST Schneider Electric o equivalenti, rispondente alle norme CEI 14-8 ediz.1992, IEC 60076-1, IEC 60076-5, CENELEC HD464S1, CENELC HD538-1S1, IEC 905 ed IEC 726, conforme alle norme NI EN 29001 - ISO 9001, costruito con le seguenti caratteristiche tecniche : - avvolgimento MT inglobato e colato sottovuoto, realizzato in conduttore di alluminio isolato a strati continui senza interstrato; nucleo magnetico realizzato con lamierini magnetici a cristalli orientati a bassa cifra di perdite, isolati con ossidi minerali; - avvolgimento BT inglobato in resina alchidica realizzato in banda di alluminio interavvolto con interstrati di classe F; - classe di comportamento al fuoco F1 (autoestinguenza, assenza di composti alogeni); - classe di riferimento ambientale E2; - classe di riferimento climatica C2. Completo di : - n. 4 rulli di scorrimento orientabili; - golfari di sollevamento; - ganci di traino sul carrello; - n. 2 morsetti di messa a terra; - targa delle caratteristiche; - barre di collegamento MT con piastrine di raccordo; - morsettiera di regolazione lato MT; - n. 1 set di terminali a piastre lato BT; 3.4 - certificato di collaudo e manuale di installazione e manutenzione; - set di n. 3 sonde PT100 sull'avvolgimento BT cablate in cassetta di centralizzazione e collegate con la centralina termometrica; - centralina termometrica digitale PT100 a 3 sonde con visualizzazione della temperatura delle tre fasi, determinazione del “set point” di allarme e sgancio, predisposizione per il comando automatico dei ventilatori, tensione ausiliaria 24/230V ac/dc, compreso installazione su Q.BT CAB. e relativi cablaggi. CARATTERISTICHE TECNICHE - potenza nominale 250KVA - tensione primaria 15KV - tensione secondaria a vuoto 400V 3F e 231V FN - tensione di riferimento 17,5KV - regolazione MT 5 posiz. +/- 2x2,5% - collegamento e gruppo vettoriale triangolo/stella con neutro Dyn11 - frequenza 50Hz - perdita a vuoto a Vn 820W - perdita a carico (75°C) 3220W - tensione di C.to C.to 6% - rendimento a cosfi 0,8 a 120°C 98,22 3/4 del carico - 97,93 4/4 del carico - pressione acustica Lpa a 1m 56 dBA - dimensioni di ingombro largh. 1.300mm, profondità 644mm, altezza 1360mm - massa 990 Kg FORNITURA E POSA IN OPERA DI Collegamento MT interno alla cabina di trasformazione, tra Unità QM e trasformatore MT/BT 250KVA, realizzato con terna di cavi unipolari in rame da 35mmq per MT RG7H1M1 Uo/U 12/20KV (L=12m), rispondenti alle norme CEI 20-35 e CEI 20-13, completi di terminazioni per interno su cavi ad isolante estruso o polietilene reticolato con conduttore in rame a campo elettrico radiale, sez.25÷150mmq Uo/U 12/20KV, rispondenti alla norma CEI 20-24. Il circuito dovrà essere posato in cavidotto, interno alla vasca di fondazione, eseguito a regola Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 7 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. d'arte, comprensivo di quanto altro necessario per dare l'opera perfettamente finita. 3.5 3.6 3.7 3.8 3.9 3.10 A corpo N. € 1.570,00 A corpo FORNITURA E POSA IN OPERA DI Impianto di messa a terra interno alla cabina di trasformazione, comprensivo di: - bandella di rame da 90mmq minimo, spess. 3mm installata a parete perimetralmente al locale; - collettore di terra di cabina 50x6mm; - collegamento degli scomparti MT; - collegamento delle masse estranee; - collegamento della massa del trafo tramite cavo unipolare FG7R 1x120mmq - collegamento del centro stella del trafo tramite cavo unipolare FG7R 1x120mmq; - collegamento del quadro cabina BT tramite cavo unipolare FG7R 1x120mmq; - collegamento dell'impianto di terra disperdente esterno della cabina; - collegamento degli schermi dei cavi MT; - collegamento della struttura metallica (rete) di segregazione della zona trafo; - collegamento delle guide del trafo; - q.b. di morsetti di ancoraggio e giunzione, capicorda, funicelle e staffe di ponticellamento. L'impianto dovrà essere realizzato a regola d'arte, comprensivo di quanto altro occorra per dare l'opera perfettamente finita. A corpo FORNITURA E POSA IN OPERA DI Corda di rame nuda 1x35mmq, diametro del filo elementare 1,8mm, rispondente alle Norme CEI e provvista di Marchio di Qualità, per impianto di messa a terra (perimetrale cabina). FORNITURA E POSA IN OPERA DI Dispersore a croce in acciaio dolce zincato a fuoco profilato 50x50x5mm, altezza 1,5 m, completo di bulloni di serraggio e cartello indicatore FORNITURA E POSA IN OPERA DI Giunto di derivazione su conduttori di terra 1x35mmq in rame nudo, realizzato con morsetto pinzabile modello G. FORNITURA E POSA IN OPERA DI Pozzetto prefabbricato con chiusino in ghisa, comprensivo dello scavo di adeguate dimensioni, costituito da elemento a cassa in calcestruzzo vibrato con pareti laterali predisposte per l'innesto dei cavidotti tramite zone circolari a spessore ridotto, con foro centrale sul fondo del diametro di 10 cm per dispersore e scarico acque, appoggiato su platea di calcestruzzo dosato 200Kg di cemento tipo 325 per metro cubo di impasto, conglobamento nelle pareti delle tubazioni costituenti le polifore interessate dal pozzetto, compreso le sigillature con malta di cemento degli spazi fra l'elemento prefabbricato e le tubazioni; chiusino D400(400KN) in ghisa completo di telaio del tipo pesante per percorsi carrabili (sede stradale), posato su letto di malta di cemento, riempimento del vano residuo con materiale di resulta o con ghiaia naturale costipati, trasporto a discarica del materiale eccedente. Compreso ogni onere per fornitura e posa in opera di anello di collegamento, stuccature e raggiungimento della quota di progetto con sopralzo in mattoni pieni murati a malta cementizia. Nelle seguenti dimensioni : 40x40xP50 cm (impianto di terra) N. € 1.310,00 N. € 950,00 m € 7,50 N. € 49,00 N. € 30,00 N. € 110,00 FORNITURA E POSA IN OPERA DI Collegamento BT di potenza tra trasformatore 250KVA e Q.BT CAB., realizzato con : - m 10 di linea 3Fx240+1Nx120mmq, realizzato in cavo FG7R Uo/U 0,6/1KV, completo di capicorda, posato all'interno della vasca di fondazione. L'impianto dovrà essere realizzato a regola d'arte, comprensivo di quanto altro occorra per dare l'opera perfettamente finita. Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 8 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa 3.11 Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO U.m. Prezzo Unitario FORNITURA E POSA IN OPERA DI Impianto elettrico interno a servizio della cabina di trasformazione, costituito da: - n. 2 punto luce a semplice interruzione, grado di protezione IP55, realizzati con distribuzione in canalizzazione esterna, completi di armatura isolante, frutto, placca e quota parte scatole, tubazioni isolanti di PVC autoestinguenti e linee di collegamento FG70R/N07V-K; - n. 1 punto luce con comando da quadro per lampada di emergenza, grado di protezione IP55, realizzati con distribuzione in canalizzazione esterna, completi di quota parte scatole, tubazioni isolanti di PVC autoestinguenti e linee di collegamento FG70R/N07V-K; - n. 1 punto luce aggiunto; - n. 1 bipresa 2x10/16A+T con alveoli schermati, grado di protezione IP55, realizzata con distribuzione in canalizzazione esterna, completa di armatura isolante, frutto, placca e quota parte scatole, tubazione isolante di PVC autoestinguente e linee di collegamento FG70R/N07V-K; - n. 1 bipresa 2x10/16A+T aggiunta; - n. 2 prese interbloccate 2x16A+T senza fusibili IP44, installate in sostituzione delle prese 16A esistenti precedentemente smontate, compreso allacciamento alla linea e canalizzazione esistente; - n. 2 prese interbloccate protette con portafusibili sezionabili da 16A 2P+T IP65 - n. 2 prese interbloccate protette con portafusibili sezionabili da 16A 3P+N+T IP65 - n. 1 plafoniera 1x36W, con corpo e diffusore in lamiera di acciaio verniciato alle polveri di poliestere, ottica brillantata, simmetrica, diffondente, infrangibile ed autoestinguente V2, provvista di Marchio di Qualità, con grado di protezione IP66 temperatura ambiente -20°C ÷ 40°C e marchio F, cablata, rifasata e completa di tubi fluorescenti, compreso allacciamento al punto luce; - n. 1 plafoniera 2x18W, con corpo e diffusore in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, provvista di Marchio di Qualità, con grado di protezione IP55 e marchio F, cablata, rifasata e completa di tubi fluorescenti, compreso allacciamento al punto luce; - n. 1 plafoniera 2x58W, con corpo e diffusore in policarbonato infrangibile ed autoestinguente V2, provvista di Marchio di Qualità, con grado di protezione IP55 e marchio F, cablata, rifasata e completa di tubi fluorescenti, compreso allacciamento al punto luce; - n. 1 lampada di emergenza portatile con autonomia minima 1 ora, completa di lampada allo iodio da 10W; ricarica incorporata completamente automatica, dotata di accumulatori ermetici che non necessitano di manutenzione, provvista di dispositivo di fine carica a protezione degli accumulatori; - n. 1 lampada fissa di emergenza automatica S.E. PL24W Autotest Beghelli Logica art.12104 o equivalenti, ad accumulatori al Pb ermetici ricaricabili adatta per installazione a parete o soffitto, con grado di protezione IP65, autonomia 1 ora con ricarica in 12 ore, 230V 50Hz, realizzata in materiale plastico autoestinguente, compreso allacciamento al punto luce; - n. 1 estintore portatile omologato dal M.I. conforme al D.M. 20/12/1982 del tipo CO2 da lt 5 CL55 BC completo di certificato I.S.P.E.S.L. in bollo e di gancio metallico per il fissaggio a parete; - n. 1 paio di guanti dielettrici con isolamento 24KV CEI e n. 1 pedana altamente isolante irribaltabile assolutamente anigroscopica con isolamento di esercizio 24KV CEI nelle dimensioni di 55x55 cm; - n. 1 serie completa di cartelli monitori, tabella soccorso in alluminio ed a norme CEI; - n. 1 cassetta di sicurezza a rottura di vetro per arresti di emergenza, realizzata in materiale plastico colore rosso RAL 3000 e portina frontale in vetro frangibile, grado di protezione IP55, provvista di pulsante rosso con n. 1 contatto NC 5A 380V, martelletto frangivetro con catenella e supporto, dimensioni 120x120x50mm, installata a parete, compreso q.b. di canalizzazioni in tubo 1xØ20mm PVC e targhetta indicatrice pantografata (vd. tav. di progetto); Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 9 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. - n. 1 segnalazione ottico-acustica, per allarme trafo, costituita da: sirena di allarme IP66 adatta per il funzionamento continuo, 230V 50Hz, spia rossa d.22mm 230V e scatola PVC IP65, di idonee dimensioni, da installare all'esterno della cabina, compreso quota parte canalizzazioni e linea di collegamento con il quadro Q.BT CAB.; - q.b. di tubazioni, scatole di derivazione, giunti in PVC IP55, cavi FG70R/N07V-K, per la realizzazione dell'impianto elettrico interno alla cabina, così come indicato nella relativa tavola di 3.12 3.13 progetto; - n. 1 schema elettrico di media tensione posto sottovetro ed affisso a parete. Tutti gli impianti dovranno essere realizzati a regola d'arte, coprensivi di quanto altro occorra per dare l'opera perfettamente finita. A corpo FORNITURA E POSA IN OPERA DI Quadro Q.BT CAB., costituito da : - carpenteria ad armadio Prisma Plus Sistema P, colore RAL 9001, realizzata in lamiera di acciaio di spessore 10/10, grado di protezione IP55, nelle dimensioni indicative totali di LxHxP = 2106x2025x450mm, costituito da n. 4 carpenterie, cadauna delle seguenti dimensioni : - n. 1 LxHxP=800x2025x450mm con porta trasparente; - n. 1 LxHxP=650x2025x450mm con porta trasparente; - n. 2 LxHxP=300x2025x450mm con porta cieca. I quadri si intendono completi di pannelli frontali di copertura ciechi e/o preforati, pannelli interni di copertura barre e/o risalita cavi, montanti portaprofili, zoccoli di base, piastre passaggio cavi, segragazioni interne, profili DIN 35 per il fissaggio a scatto dei dispositivi modulari, profilo DIN asimmetrico portamorsetti, barre di rame, capicorda, morsetti siglatura cavi, targhette indicatrici serigrafate, tasca rigida porta schemi ed accessori vari per una completa e corretta posa in opera a regola d'arte; - tutti i dispositivi di misurazione, comando, protezione, segnalazione, gestione, toroide 120mm tipo A (installato su PE centro stella trafo- compreso collegamento) come indicato nella relativa tavola di progetto (tav. n. E4) ed aventi caratteristiche tecnologiche e dimensionali, di fissaggio, correnti nominali, correnti differenziali, potere d'interruzione e tensione di alimentazione riportati nel relativo schema elettrico ed installati come indicato nella vista particolareggiata del quadro (tav. n. E4). Compreso allacciamenti delle linee in ingresso ed in uscita. Il quadro nella sua interezza dovrà essere conforme a quanto previsto dalla Norma CEI 17-13, CEI 17-43 ed essere consegnato alla Committenza provvisto di schema as-built, di verifica termica e certificato di collaudo. Standard di qualità: Schneider o equivalenti. A corpo FORNITURA E POSA IN OPERA DI Complesso di rifasamento non automatico Q.RIF.TRAFO da 10KVAR, Tecnologic RFT27-10-440v per il rifasamento a vuoto del trasformatore MT/BT da 250KVA, per reti a 400V prive di armoniche di corrente con condensatori in film di polipropilene metallizzato, costituito da : - cassetta in lamiera IP30, dimensioni 280x615x210mm; - sezionatore generale a scatto rapido con bloccoporta; - lampade di segnalazione delle batterie inserite; - fusibili ACR a protezione delle batterie di condensatori; Compreso m 10 di canalizzazione in tubo di PVC 1xd.32 IP55, m 11 di linea in cavo 4G10mmq FG70R ed allacciamenti. A corpo Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) N. € 3.420,00 N. € 18.835,00 N. € 450,00 Pag. 10 Progetto Impianti Elettrici Elenco Prezzi Unitari Num. Ord. Tariffa Centro Servizi Ambiente Impianti SpA S.P.7 di Piantravigne Terranuova Bracciolini (AR) LAVORI E FORNITURE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO Prezzo Unitario U.m. 4) DOCUMENTAZIONE FINALE DELL'IMPIANTO REALIZZATO 4.1 FORNITURA DI: Documentazione finale dell'impianto realizzato da consegnare alla Committente prima del sopralluogo di verifica finale dell'impianto (effettuato della Committente), redatta in n.3 copie cartacee ed in n.1 copia in supporto informatico, costitutita da: - Elaborati grafici As-built (formato .dwg); - Nuovo Regolamento di Esercizio ENEL, contenente le modifiche apportate all'impianto MT, compreso l'invio di tutta la documentazione necessaria ad Enel Distribuzione; - Dichiarazione di conformità dell'impianto alla regola dell'arte (Decreto 22 Gennaio 2008 n.37) completa degli allegati obbligatori (relazione contenente la tipologia dei materiali impiegati e copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali); - Realizzazione di schede riepilogative da utilizzare come censimento impianti su formato xls. - redazione del manuale d'uso e manutenzione. - Schede tecniche e certificazioni di tutti i materiali utilizzati in formato digitale (DVD/CD). -Compilazione dei moduli per denuncia dell'impianto di terra ed invio al SUAP di zona compreso pagamento degli oneri INAIL e SUAP. A Corpo N. € 2.600 N. € 1.450 N. € 250 5) GRUPPO ELETTROGENO PER INTERVENTO 5.1 NOLEGGIO DI Gruppo Elettrogeno da 160kVA 128kW 400V, per 2h, insonorizzato con rumorosità a 7m di circa 7dB(A). Compreso trasporto A/R, scarico e posizionamento in cantiere, rifornimento di gasolio e collegamenti elettrici al QBT esistente. A corpo 6) ASSISTENZA ALLE OPERE 6.1 ATTIVITÀ DI ASSISTENZA TECNICA tramite tecnico PES per il distacco delle celle di M.T. da rete ENEL, compresa inoltro di domanda ad ENEL per la messa fuori servizio per eseguire le suddette opere. A corpo Per. Ind. Gian Luca Menchetti Pentium Associati - Studio Tecnico (Arezzo) Pag. 11