ITIS MATTEI NOME: Carla D'Emilia FIRMA: DATA : 1/6/2016 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: MATEMATICA anno scolastico: 2015/16 CLASSE: 1 A lssa L'insieme N dei numeri naturali : La rappresentazione, le 4 operazioni e le loro proprietà, multipli e divisori di un numero. Il comportamento dello zero e dell'uno rispetto all'addizione alla moltiplicazione,alla sottrazione e alla divisione. Operazioni interne e non interne ad N. Le potenze e le relative proprietà, le espressioni in N. La scomposizione in fattori primi; massimo comune divisore e minimo comune multiplo. L'insieme Z dei numeri interi relativi: L'insieme Z come ampliamento di N, la rappresentazione su una retta, il confronto. Operare in Z: addizione e sottrazione (la somma algebrica), moltiplicazione e divisione. Concetto di opposto. Operazioni interne e non interne a Z. Le potenze con base in Z ed esponente in N e le loro proprietà. Le espressioni in Z. Problemi in N e in Z. L'insieme Q dei numeri razionali e l’insieme R dei numeri reali: Il problema della divisione in N e la definizione di frazione. Riflessione sulle frazioni prive di senso. Frazioni proprie improprie e apparenti. Le frazioni equivalenti e la proprietà invariantiva: la semplificazione delle frazioni con riduzione ai minimi termini e la riduzione di due o più frazioni a denominatore comune. Il calcolo con le frazioni: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione; il concetto di inverso. Dalle frazioni ai numeri decimali e viceversa dai numeri decimali alle frazioni. Rapporti, proporzioni e percentuali e risoluzione di relativi problemi. I numeri periodici e le frazioni generatrici. I numeri razionali relativi e la loro rappresentazione su una retta orientata. Il confronto di numeri in Q; le 4 operazioni in Q; le potenze in Q e le loro proprietà. Potenze con base in Q ed esponente intero negativo. Espressioni con i razionali. Notazione scientifica. I numeri irrazionali e l'insieme R. Gli insiemi, le relazioni, le funzioni: Gli insiemi in senso matematico; i simboli di appartenenza e non appartenenza. La rappresentazione di un insieme mediante diagrammi di Venn, in forma tabulare, mediante la proprietà caratteristica. L'insieme vuoto. I sottoinsiemi propri e impropri. Le operazioni con gli insiemi: unione, intersezione, differenza e complementare. Le proprietà delle operazioni tra insiemi. Insieme delle parti. Partizione di un insieme. PLS REV. 0 del 25.05.15 Pagina 1 di 4 ITIS MATTEI NOME: Carla D'Emilia FIRMA: DATA : 1/6/2016 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: MATEMATICA anno scolastico: 2015/16 CLASSE: 1 A lssa Il prodotto cartesiano e le sue rappresentazioni. Problemi risolubili utilizzando le operazione con gli insiemi. Relazioni definite su due insiemi o su un solo insieme: dominio, insieme immagine e rappresentazioni. Le proprietà delle relazioni. Relazioni d’ordine e di equivalenza. Definizione di funzione. Funzioni empiriche e matematiche. Proprietà delle funzioni: funzioni biunivoche. Il piano artesiano e il grafico di una funzione. Grafici di funzioni elementari e in particolare proporzionalità diretta, proporzionalità inversa, funzione lineare, quadratica, cubica. Il calcolo letterale: Vantaggi dell'introduzione del calcolo letterale, grandezze variabili e grandezze costanti. Espressioni letterali intere e fratte. Dal linguaggio comune all’espressione letterale e viceversa. I monomi: Definizione, forma normale, grado di un monomio rispetto a una lettera e complessivo. Le operazioni con i monomi. Massimo comune divisore e minimo comune multiplo fra monomi. Espressioni con i monomi. I polinomi: Definizione, riduzione a forma normale. Grado di un polinomio complessivo e rispetto a una lettera; termine noto; polinomi ordinati, polinomi omogenei, polinomi completi. Somme algebriche di polinomi, moltiplicazioni di un monomio per un polinomio, moltiplicazioni di un polinomio per un altro polinomio. I prodotti notevoli: prodotto della somma di due monomi per la loro differenza; quadrato di un binomio e di un trinomio; cubo di un binomio; le potenze di binomi e il triangolo di Tartaglia. Espressioni con i polinomi. La divisione tra polinomi con la regola classica. Relazione tra dividendo, divisore, quoziente e resto. La divisione con la regola di Ruffini. Teorema del resto. La scomposizione in fattori di polinomi: Raccoglimento a fattor comune, raccoglimento a fattor parziale. Scomposizione mediante le regole dei prodotti notevoli: trinomio che è quadrato di un binomio; binomio che è una differenza di quadrati, quadrinomio che è un cubo di binomio; polinomio con sei termini che è quadrato di un trinomio. Scomposizione di un particolare trinomio di II grado e scomposizioni riconducibili. Scomposizione della somma e della differenza di due cubi. Scomposizione con la regola di Ruffini. M.C.D. e m.c.m. fra polinomi. Le frazioni algebriche: Definizione e condizioni di esistenza delle frazioni algebriche. Le frazioni algebriche come funzioni e il relativo dominio. La proprietà invariantiva e la semplificazione di una frazione algebrica. Operare con le frazioni algebriche: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni e potenze. Espressioni con le frazioni algebriche. PLS REV. 0 del 25.05.15 Pagina 2 di 4 ITIS MATTEI NOME: Carla D'Emilia FIRMA: DATA : 1/6/2016 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: MATEMATICA anno scolastico: 2015/16 CLASSE: 1 A lssa Le equazioni e le disequazioni lineari: Le identità. Le equazioni: definizione, concetto di soluzione. Dominio di un'equazione. Grado di un'equazione. I principi di equivalenza delle equazioni e la loro applicazione per la risoluzione di equazioni di I grado. Equazioni lineari intere, equazioni possibili e determinate, possibili e indeterminate, equazioni impossibili. Risoluzione di equazioni numeriche intere a coefficienti razionali. Problemi risolubili con l'impostazione di equazioni lineari intere. Equazioni di grado superiore al primo risolubili per scomposizione e applicazione della legge di annullamento del prodotto. Le equazioni frazionarie: condizioni di esistenza e accettabilità della soluzione. Risoluzione di equazioni letterali con discussione. Problemi risolubili con l'impostazione di equazioni frazionarie. Le diseguaglianze e le loro proprietà. La rappresentazione algebrica e/o grafica di insiemi numerici. Le disequazioni e i principi di equivalenza delle disequazioni. Risoluzione di disequazioni lineari; risoluzione di disequazioni fratte. Risoluzione di sistemi di disequazioni lineari. Prime disequazioni di grado superiore al primo risolubili per scomposizione e studio del segno dei fattori. Problemi risolubili con l'impostazione di disequazioni o sistemi di disequazioni lineari. La geometria euclidea: Introduzione alla geometria deduttiva. Enti geometrici primitivi e assiomi; i teoremi. I primi assiomi della geometria euclidea. Le semirette, i segmenti, le poligonali, il semipiano, l'angolo ( angolo concavo e convesso ) Angoli consecutivi e adiacenti, angolo piatto, angolo giro, angolo nullo, angoli opposti al vertice. Il concetto di congruenza. La circonferenza e le costruzioni. Confronto e operazioni tra segmenti e fra angoli. Angoli retti, supplementari, complementari, esplementari, acuti e ottusi. Bisettrice di un angolo. Teorema sulla congruenza di angoli supplementari di angoli congruenti. Teorema sulla congruenza di angoli opposti al vertice. Misura di segmenti e di angoli. I poligoni, poligoni concavi e convessi. I triangoli: definizione, angoli interni ed esterni, bisettrici, mediane, altezze. I tre criteri di congruenza dei triangoli. Dimostrazioni che sfruttano i tre criteri di congruenza dei triangoli. Il triangolo isoscele e i teoremi relativi alle proprietà del triangolo isoscele. Il primo teorema dell’angolo esterno e i suoi corollari. Relazioni di disuguaglianza tra i lati e gli angoli di un triangolo. Disuguaglianze triangolari. PLS REV. 0 del 25.05.15 Pagina 3 di 4 ITIS MATTEI NOME: Carla D'Emilia FIRMA: DATA : 1/6/2016 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: MATEMATICA anno scolastico: 2015/16 CLASSE: 1 A lssa Rette perpendicolari: definizione, esistenza e unicità della perpendicolare, asse di un segmento. Proiezioni ortogonali e distanze. Il criterio generale di parallelismo. Secondo teorema dell'angolo esterno. Somma degli angoli interni di un triangolo e somma degli angoli interni di un poligono con n lati. Secondo criterio di congruenza generalizzato. Teorema del fascio (piccolo teorema di Talete) e corollario relativo al segmento congiungente i punti medi di due lati di un triangolo. Criterio di congruenza per i triangoli rettangoli. I quadrilateri: trapezi, parallelogrammi, rombi, rettangoli, quadrati e relative proprietà. Risoluzione di problemi geometrici con applicazione dei teoremi studiati. La statistica: Introduzione alla statistica: la raccolta dei dati. Rappresentazioni grafiche mediante istogrammi, diagrammi a barre, diagrammi cartesiani, aerogrammi. Frequenza assoluta e relativa . Distribuzione di frequenze. Gli indicatori statistici: moda, mediana, media aritmetica (semplice e ponderata), varianza e scarto quadratico medio. Firme studenti Firma docente ……………………… …………………………… ………………………. PLS REV. 0 del 25.05.15 Pagina 4 di 4