Programma didattico corso settimanale anno 2015/2016 Il programma didattico del corso settimanale dell'Istituto Italiano di Cultura di Mosca si articola in 7 livelli ispirati ai livelli di competenza del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue. Sono inoltre previsti dei livelli di perfezionamento che vengono attivati in presenza del numero minimo di studenti e della disponibilità dei locali. Ogni livello corrisponde a 1 sessione quadrimestrale della durata di 18 settimane 18 lezioni di 3 ore accademiche ciascuna, 54 ore accademiche Livello Competenze comunicative, pragmatiche e culturali Competenze linguistiche SITUAZIONI COMUNICATIVE: fare amicizia; conoscersi meglio; al bar; la colazione; la vita quotidiana; il fine settimana; le indicazioni stradali; al ristorante; un'esperienza lavorativa; una festa LESSICO: le formule di saluto; le nazionalità; l'alfabeto; i numeri da 1 a 100; le professioni; i paesi e le lingue; alcune bevande e cibi; alcuni verbi che esprimono volontà (vorrei, preferire); l’ora; espressioni e verbi riferiti ad azioni quotidiane; i momenti della giornata; i giorni della settimana; alcune espressioni di luogo; i mesi; la data; gli auguri OBIETTIVI COMUNICATIVI: salutare e congedarsi; presentarsi e presentare due persone; dare il numero di telefono; chiedere a qualcuno come sta e rispondere alla stessa domanda; ringraziare; indicare le lingue conosciute; dire la propria età; ordinare e pagare al bar; offrire qualcosa a qualcuno; chiedere e dire l’ora; parlare della vita quotidiana; esprimere preferenze; parlare di attività svolte nel fine settimana; indicare la frequenza; prenotare un tavolo al LIVELLO ristorante; comprendere una breve indicazione stradale; chiedere la strada; 1 leggere un menù; ordinare e chiedere il conto al ristorante; esprimere le proprie preferenze in materia di cibo; condividere o contestare un’opinione; raccontare attività ed eventi passati; riferire eventi in ordine cronologico GRAMMATICA: i pronomi soggetto; i verbi chiamarsi, essere e avere; i sostantivi; gli articoli determinativi; gli aggettivi di nazionalità; la concordanza tra sostantivo e aggettivo; gli interrogativi (Chi?, Quando?, Dove?, Perché? ecc.); la preposizione di; i verbi regolari delle tre coniugazioni; i verbi fare e stare; gli articoli indeterminativi; i sostantivi in -ista; le preposizioni di luogo a, in e la preposizione causale per; la negazione non; il verbo irregolare bere; le preposizioni con e senza; i verbi riflessivi; il verbo piacere + infinito/sostantivo; i verbi giocare, andare e uscire; i pronomi indiretti (mi, ti, gli...); le preposizioni a e da + articolo determinativo; le espressioni di tempo (dalle... alle...); i verbi sapere e potere; le preposizioni in e a; il COMPETENZE PRAGMATICHE: passato prossimo; l’uso degli ausiliari essere e avere; alcuni connettivi fare lo spelling di una parola; fare domande durante la lezione; preparare (allora, prima, poi); l’avverbio fa; gli interrogativi Quando?, Chi?, Con un elenco dei numeri di telefono dei compagni di corso; scrivere un chi? annuncio per fare uno scambio linguistico; compilare un modulo con dati personali; scrivere un breve post per un forum su Internet sul fine FONETICA: settimana; trovare la persona ideale con cui trascorrere il sabato sera; i suoni [ʧ] e [k]; i suoni [ʤ] e [g]; i suoni [tʃ] e [ʤ]; i suoni [kw] e [gw]; le scegliere un ristorante per una cena in compagnia; scrivere un biglietto di consonanti doppie; le frasi interrogative e enunciative; i suoni [sk] e [ʃ] auguri SITUAZIONE COMUNICATIVA: il tempo libero; lo sport; gli acquisti; in giro per una città italiana; la famiglia; gli amici; i vicini; un fine settimana in un'altra città/regione; studiare l’italiano; il trasporto ferroviario; OBIETTIVI COMUNICATIVI: parlare di sport e altre attività per il tempo libero; dire che cosa si sa e non si sa fare; fare la spesa; descrivere una città o un quartiere; scrivere un’email per invitare un amico a casa propria; parlare dei mezzi di trasporto urbano; descrivere persone; parlare della famiglia, degli amici e dei vicini; descrivere la situazione familiare; dire in quali regioni/città si è già stati; ottenere informazioni su un albergo; prenotare una camera d’albergo; LIVELLO scrivere una cartolina dal luogo di vacanza; esprimere un’opinione; 2 motivare una scelta; chiedere informazioni su tariffe e collegamenti ferroviari; acquistare un biglietto allo sportello in stazione; esprimere un desiderio o dare un consiglio in modo gentile LESSICO: le attività per il tempo libero e gli sport; i verbi giocare e suonare a confronto; alcune espressioni di frequenza (una volta al mese...); i colori; le quantità; le istituzioni e gli edifici pubblici; i mezzi di trasporto urbano; gli aggettivi e le espressioni per descrivere una persona; la terminologia relativa alla famiglia; prenotare una camera d’albergo su Internet; scrivere una cartolina; descrivere un’esperienza di viaggio; programmare un fine settimana in Italia; alcune espressioni inerenti all’apprendimento dell’italiano; i numeri ordinali da 1° a 10°; treni, stazioni e collegamenti ferroviari GRAMMATICA: i colori (aggettivi); gli articoli partitivi (dei, delle, degli...); i pronomi diretti; le particelle pronominali ne e ci; i verbi essere ed esserci a confronto; i verbi venire e volere; le preposizioni in e su + articolo determinativo; i possessivi (mio, tuo, suo...); i pronomi dimostrativi questo e quello; la costruzione impersonale con si; il verbo dovere; ripasso del verbo piacere + infinito o COMPETENZE PRAGMATICHE: sostantivo; i pronomi indiretti (forme toniche e atone); il verbo interessare; fare acquisti; organizzare una cena in compagnia; programmare un giro mi piace di più/di meno; il superlativo relativo; i verbi volerci e bisogna; il turistico nella propria città; descrivere la fotografia di una famiglia; condizionale presente; qualche; gli avverbi in -mente prenotare una camera d’albergo su Internet; scrivere una cartolina; descrivere un’esperienza di viaggio; acquistare un biglietto in stazione; FONETICA: consigliare itinerari di viaggio; descrivere un percorso in treno i suoni [ʎ] e [ɲ]; l’intonazione; l’intonazione della frase; i suoni [f] e [v], [p] e [b], [t] e [d], [k] e [g]; le consonanti doppie; i suoni [l] e [ʎ] SITUAZIONE COMUNICATIVA: la moda; stili di vita, abitudini e comportamenti del passato; la musica; i sogni d’infanzia; alimentazione e ritmi di vita; al pronto soccorso; eventi imprevisti; in viaggio in auto; al commissariato; i mezzi di informazione; parlare del futuro OBIETTIVI COMUNICATIVI: descrivere l’abbigliamento; raccontare episodi della propria vita; descrivere abitudini passate; parlare dei propri sogni d’infanzia; indicare i propri gusti musicali; fare una breve descrizione di una ricetta o di un LIVELLO alimento; parlare di stili di vita e abitudini alimentari; raccontare eventi 3 imprevisti delle vacanze; sostenere una breve conversazione dal medico; chiedere e dare consigli sulla salute; capire le informazioni principali del foglietto illustrativo di un medicinale; denunciare il furto o lo smarrimento di un oggetto; capire le informazioni principali di un giornale radio; fare previsioni per il futuro; selezionare e capire una trasmissione televisiva COMPETENZE PRAGMATICHE: raccontare una storia con l’ausilio di immagini; descrivere un piatto indicato in un menù; fare un sondaggio sulle abitudini alimentari; ideare il foglietto illustrativo del medicinale adatto a un disturbo specifico; elaborare il testo di un radiogiornale; ideare una campagna pubblicitaria per promuovere la lettura di giornali LESSICO: mode e abbigliamento; vocabolario utilizzato in ambito musicale; la preposizione da in espressioni come da bambino/da ragazzo; collocazioni con i verbi cantare, suonare e studiare; cibo, ricette e tipi di preparazione alimentare; le parti del corpo; collocazioni con i verbi mettere e prendere e con vari tipi di medicinali; l’automobile; guida e sicurezza; aggettivi per descrivere oggetti; i mezzi di informazione GRAMMATICA: le forme e l’uso dell’imperfetto; il comparativo (forme regolari); l’uso del passato prossimo e dell’imperfetto; il passato prossimo dei verbi riflessivi; il pronome relativo che; il superlativo assoluto; la posizione dell’avverbio rispetto all’aggettivo; le forme plurali irregolari di alcuni sostantivi; l’imperativo indiretto (con Lei) (forme enunciative e negative); i pronomi e l’imperativo; l’imperativo con tu e con voi; la forma negativa dell’imperativo; i pronomi e l’imperativo; la congiunzione se; il complemento di paragone introdotto da di o che; meglio e migliore; il futuro semplice; la forma progressiva con stare + gerundio FONETICA: la s seguita da consonante; l’accento della parola; i suoni [ʤ], [g], [ʧ] e [k]; la consonante q; i dittonghi ei, ai, ie, ia e eu; le combinazioni gua, qua, gui, e qui; la consonante r SITUAZIONI COMUNICATIVE: scegliere e affittare una casa per le vacanze; tipologie di vacanza; feste e tradizioni popolari; in giro per mercatini; un reclamo per un disservizio; un viaggio; la famiglia ieri e oggi; reti sociali reali e virtuali (amicizia; comunicazione e social network) OBIETTIVI COMUNICATIVI: capire un annuncio immobiliare; chiedere informazioni su un’abitazione; formulare esigenze; esprimere stupore e dispiacere; parlare di diverse opzioni di alloggio in vacanza; fare complimenti; parlare di feste e tradizioni popolari; invitare qualcuno a un evento; accettare o rifiutare un invito; fare una controproposta; esprimere un’intenzione; comprare vestiti o accessori in un mercatino; esprimere desideri e indicare obiettivi legati LIVELLO all’apprendimento; esprimere sorpresa; protestare; scegliere un itinerario e 4 motivare la scelta; parlare della famiglia; descrivere e paragonare situazioni/atteggiamenti; esprimere la propria opinione su un problema; fare una supposizione; descrivere il carattere di una persona; esprimere una volontà; esprimere accordo/disaccordo/incredulità; elencare aspetti positivi e negativi COMPETENZE PRAGMATICHE: rispondere a un annuncio; sostenere una conversazione con un agente immobiliare; preparare il proprio profilo per viaggiare con il couchsurfing; descrivere una festa tradizionale e invitare qualcuno a parteciparvi; organizzare un mercatino in classe; iscriversi a un corso; un reclamo; un itinerario nel proprio paese/nella propria regione; formulare le regole d’oro dell’amicizia LESSICO: vocabolario sul tema dell’abitazione; che + aggettivo + sostantivo; feste e tradizioni popolari; mezzi di trasporto; alcune esclamazioni; lessico per descrivere un itinerario; ambiente naturale; rapporti familiari; connettivi avversativi: mentre; carattere/personalità; rapporti interpersonali; Internet/reti sociali GRAMMATICA: i pronomi diretti e il passato prossimo; quello e bello + sostantivo; le forme di buono; l’imperfetto e il passato prossimo di sapere e conoscere; l’uso transitivo e intransitivo dei verbi cominciare/iniziare e finire; riuscire a + infinito; essere capace di + infinito; mi piacerebbe + infinito; essere bravo a + infinito; essere bravo in + sostantivo; il pronome relativo cui; gli aggettivi in -bile; la forma impersonale dei verbi riflessivi; l’aggettivo proprio; si indefinito + sostantivo/aggettivo; mentre + imperfetto; il congiuntivo presente (forme e uso con penso, credo, trovo); il futuro semplice con valore modale; il congiuntivo presente con sembrare/parere e volere; quello che; la particella ci con il verbo credere; il gerundio con funzione temporale FONETICA: frasi enunciative, interrogative ed esclamative; i suoni [n] e [ɲ]; l’enfasi; sorpresa, dispiacere e protesta; le frasi conclusive e continuative; esprimere incredulità SITUAZIONE COMUNICATIVA: benessere, sport; lavorare per gli altri; lavorare per vivere; patrimonio artistico e naturalistico; stili di vita e consumi; città e sviluppo sostenibile; cinema e lettura; tv e intrattenimento; gli italiani e l’italiano; dialetti e lingue minoritarie; uffici pubblici OBIETTIVI COMUNICATIVI: parlare di attività che favoriscono il benessere; esprimere incertezza; informarsi su servizi offerti; descrivere uno sport; parlare di animali e di protezione degli animali; esprimere una speranza; descrivere gli aspetti positivi e negativi di una professione; parlare di welfare; parlare di beni culturali e naturalistici; fare ipotesi; esprimere una norma sociale (obbligo/ divieto); parlare di stili di vita e consumi; descrivere le proprie impressioni LIVELLO in merito a un film/libro; interagire al telefono; parlare di abitudini di 5 lettura; parlare di fatti storici; parlare della televisione; confrontare comportamenti; esprimere e motivare preferenze; fare ipotesi; parlare di lingue e dialetti; riconoscere denominazione e funzione di alcuni uffici pubblici; formulare prescrizioni; parlare di problemi burocratici LESSICO: wellness e cura del corpo, attività fisiche e sportive; nomi di animali; lavoro e stato sociale; patrimonio artistico e naturalistico; protezione ambientale; aggettivi e sostantivi per definire i generi cinematografici/letterari; espressioni utili per valutare/esprimere un giudizio; espressioni per chiedere conferma ... no?, ... vero?; “formati” televisivi (documentario, telefilm, ecc.); lingua italiana, dialetti, uffici pubblici GRAMMATICA: il condizionale per esprimere incertezza (per esempio non saprei..); i pronomi combinati; mentre (funzione temporale)/durante; uso di alcuni verbi + complemento (aiutare, donare, occuparsi di, ringraziare...); forma esplicita e forma implicita (il verbo sperare); stare per + infinito; il periodo ipotetico della realtà (presente + presente/futuro; futuro + futuro); ripresa di bisogna/è necessario + infinito; il congiuntivo presente con alcune espressioni che esprimono sentimenti/emozioni (Ho paura che.../Mi spaventa che...) e necessità (Bisogna/È necessario che...); il passivo; mentre + imperfetto e passato prossimo; il trapassato prossimo; il gerundio con funzione modale; il periodo ipotetico della possibilità (se + congiuntivo COMPETENZE PRAGMATICHE: imperfetto + condizionale presente); il passivo con l’ausiliare andare; il chiedere informazioni e prenotare trattamenti in una spa; creare una passato prossimo dei verbi modali; il passato remoto “mappa del volontariato”; intervistare i compagni riguardo al lavoro; ideare un’iniziativa di welfare innovativo; aderire a un’iniziativa del Fai; FONETICA: formulare il “galateo dell’ecoturista”; ideare un manifesto pubblicitario i pronomi combinati; le consonanti doppie; la concatenazione; le espressioni ecologista; elaborare un “piano d’intervento” per la tutela del paesaggio; no? e vero?; le interiezioni (ah, boh, mah...); gli scioglilingua organizzare una serata cinematografica per la classe; realizzare una “minisceneggiatura”; inventare un nuovo formato televisivo; sondaggio sull’uso del dialetto; poster pubblicitario per corsi di lingua e cultura italiana TEMI CULTURALI: il sistema dei trasporti in Italia; geografia fisica e politica d’Italia; monumenti e specialità culinarie; arte italiana classica e contemporanea; musei e luoghi d’arte in Italia; emigrazione italiana nel cinema; l’emigrazione italiana (1860-1970); l’immigrazione in Italia; personaggi: Sacco e Vanzetti, Mc Talibe; il Rinascimento; la Firenze di Lorenzo de’ Medici; personaggi: Machiavelli, Colombo, Leonardo, Savonarola; la casa in Italia; l’arredamento; il design italiano; personaggi: Marco Lodoli TESTI curiosità geografiche d’Italia; muoversi e viaggiare in Italia; trame di film LIVELLO ARTICOLI: 6 Il panino d’autore va al museo; Quando gli immigrati erano gli italiani; Mc Talibe, la vendetta del dj venuto dal Senegal; Perché Lorenzo de’ Medici è chiamato “Il Magnifico”?; Psicologia del cercar casa; Da Montesacro a San Lorenzo VIDEO: A 300 Km/h ITALO NTV Primo Viaggio Alta Velocità; Galleria Borghese; Quanto sei razzista da 1 a 10?; Le cortigiane del Rinascimento; Sotto Casa LESSICO: magari avverbio ed esclamazione; la formazione dei sintagmi più o meno, al massimo, per la precisione, prima o poi, ogni tanto, un paio d’ore; insiemi lessicali: ambito semantico della geografia; collocazioni con i verbi venire, prendere, tenere, divertirsi; insiemi lessicali: ambito semantico dell’arte; il mondo dell’economia; i versi degli animali; insiemi lessicali: ambito semantico economico; collocazioni con i verbi giungere, fissare, porre, uscire, vendere, ostentare, volare; insiemi lessicali: ambito semantico abitativo; GRAMMATICA: il futuro semplice e anteriore; gli articoli determinativi e indeterminativi; uso degli articoli con i nomi geografici; le isole e gli articoli; la preposizione in con i nomi di luogo; il condizionale semplice e composto; quello; la costruzione è uno di quei; passato (parte 1): il passato remoto; differenza tra passato prossimo e passato remoto; imperfetto in luogo del condizionale passato come desiderio non realizzato; presente storico; il discorso diretto; condizionale composto come futuro nel passato; passato (parte 2): differenza tra passato prossimo e imperfetto; la posizione dell’aggettivo (parte 1): l’aggettivo qualificativo; gli aggettivi relazionali; gli alterati: accrescitivi e diminutivi; i falsi alterati e gli alterati lessicalizzati; FONETICA: la punteggiatura, il ritmo, l’intonazione; TEMI CULTURALI: provocazioni dell’arte contemporanea; breve storia dell’arte italiana; personaggi: Antonio Tabucchi, Maurizio Cattelan; gli italiani e lo psicologo; gli italiani e il gioco; Donne italiane e lavoro; sessismo della lingua italiana; personaggi: Dacia Maraini, Niccolò Ammaniti, Italo Calvino, Susanna Tamaro; la fortuna del genere giallo nella letteratura italiana; creare suspense; personaggi: Massimo Carlotto, Giorgio Faletti, Carlo Lucarelli; Roma antica; gli imperatori romani; personaggi: Cesare, Caligola, Nerone LESSICO: ma di limitazione e negazione; i segnali discorsivi come dire, insomma, ah, e dunque, diciamo, cioè, no?, voglio dire, beh, insomma, ecco, sai; uso di alcuni sintagmi; insiemi lessicali: ambito semantico della psicologia; modi per affermare negando: non fare che, non mancare di + infinito; collocazioni con i verbi essere, condurre, imprimere, suscitare, sottoporre, fare, stabilire, intensificare; alcune parole composte; uso dei sintagmi capace di, fino a, a cavallo tra, in questo senso, in fondo, a discapito di; i contrari; modi di dire latini; espressioni per introdurre qualcosa in opposizione a un’altra: tuttavia, ma in realtà, contrariamente a, ma; insiemi lessicali: storia antica; TESTI: l’opera di Maurizio Cattelan; quattro brani di letteratura; biografie di GRAMMATICA: Massimo Carlotto e Giorgio Faletti costruzione esplicita ed implicita; la frase scissa (parte 1); i numerali; frase LIVELLO principale e secondaria; congiuntivo (parte 1): il congiuntivo presente; il 7 ARTICOLI: congiuntivo in frasi secondarie; l’imperativo di cortesia; la posizione Pro e contro Maurizio Cattelan; L’Italia sul lettino dell’analista; Lo dell’aggettivo (parte 2): l’aggettivo letterale e figurato; un nome con due o scarabocchio; Dimmi come scrivi, ti dirò di che sesso sei; Il giallo in più aggettivi; formazione delle parole: nomi, aggettivi, verbi; congiuntivo Italia; Antichi Romani: verità e falsi miti (parte 2): il congiuntivo imperfetto; usi del congiuntivo in frasi indipendenti; il femminile dei nomi di professione; pronomi atoni e tonici; riferimento LETTERATURA: anaforico; il plurale dei nomi composti; passato (parte 3): il trapassato Massimo Carlotto, L’oscura immensità della morte prossimo; i modi indefiniti (parte 1): il gerundio modale, il participio passato e presente; articoli e preposizioni con le date; gli avverbi: formazione e VIDEO: posizione; Il cammino degli invisibili; Yoga della risata antistress per il lavoro; Terapia della risata, yoga della risata, risoterapia; Camionista, un lavoro da FONETICA: donna; Dentro la fabbrica del romanzo: il noir secondo Carofiglio, la punteggiatura, il ritmo e l'intonazione Macchiavelli e Carrisi; I grandi imperatori romani P E R F E Z I O N A M E N T O TEMI CULTURALI: vivere la montagna; le isole Eolie; geografia e cucina italiane; personaggi: Mauro Corona; il concetto di periferia; i progetti architettonici di Roma; Pisa tra passato e futuro l’architettura contemporanea in Italia; personaggi: Dante, Oscar Benigni, Nanni Moretti; storia del cinema italiano dal Neorealismo ad oggi; i volti più rappresentativi del cinema italiano; personaggi: Vincenzo Mollica, Mario Monicelli, Carlo Verdone, Sergio Leone; il fenomeno della mafia: origine, organizzazione, struttura e cronologia degli avvenimenti; personaggi: Peppino Impastato, Leonardo Sciascia; la parolaccia, l’imprecazione e la bestemmia: aspetti culturali, sociolinguistici e giuridici LESSICO: uso dei sintagmi verbali tenere presente, assumere una posizione, girare a vuoto, cedere alla tentazione, stare alla larga; collocazioni con i verbi valere, avere, guardarsi, rimettere, essere, scatenare, venire, rovesciarsi; altre collocazioni; insiemi lessicali: ambito semantico dell’architettura; aggettivi attratti dai sostantivi storia, situazione, costo, colonna, lato, città, mezzo; i segnali discorsivi ah, magari, oltretutto, guarda, meno male, non un gran che; insiemi lessicali: ambito semantico del cinema; la similitudine; insiemi lessicali: ambito semantico della criminalità; ma e macché; collocazioni con i verbi dare, avere, ritenere, costare, ribaltare; insiemi lessicali: ambito semantico giuridico; TESTI: andare in montagna; spaghetti pomodoro, basilico e capperi; storia e generi del cinema italiano; trama del film I cento passi; storia e organizzazione di Cosa nostra GRAMMATICA: forma riflessiva e forma spersonalizzante; differenza tra il si riflessivo e spersonalizzante; il si spersonalizzante; i pronomi combinati; che congiunzione e pronome relativo; riferimento del pronome relativo; i pronomi relativi doppi; altri pronomi relativi e il che; la frase scissa (parte 2): i tempi verbali; collocazioni con le preposizioni di luogo in e a precedute da verbi di stato o movimento; congiuntivo (parte 3): congiuntivo passato e trapassato; concordanze: contemporaneità e anteriorità; il discorso indiretto (parte 1): contemporaneità e anteriorità; il discorso indiretto introdotto da di; venire e andare nel discorso indiretto; uso del futuro nella narrazione di fatti passati; forma passiva con essere, venire, andare; l’imperativo con i pronomi; la dislocazione pronominale; i modi indefiniti (parte 2): l’infinito, il participio presente e passato, il gerundio semplice e composto; i verbi pronominali; posizione del pronome: prima del verbo o attaccato al verbo; differenza tra passato prossimo e passato remoto; uso del trapassato prossimo; la costruzione riflessiva con un modale nei tempi composti ARTICOLI: Vita e miracoli di un incubo urbano; A Roma la grande architettura arriva in periferia; Carlo Verdone: l’esordio di un regista; Dare del «rompic.» si può; Dire «str.» è offensivo; Piccolo viaggio intorno alla parolaccia LETTERATURA: Stefania Barzini, A tavola con gli dei; Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta; Antonio Tabucchi, “Il gioco del rovescio”; Erri De Luca, “Tu mio” VIDEO: Polenta con salsiccie e cipolle; Trancio di pesce spada mediterraneo; Caro diario; Borotalco - Carlo Verdone ricicla le balle di “Manuel Fantoni”; Enrico Tata, Ruggero Spataro: “Peppino Impastato”; Parole e parolacce FONETICA: il ritmo e l’intonazione; la punteggiatura, il ritmo e l’intonazione P E R F E Z I O N A M E N T O 2 TEMI CULTURALI: vestirsi e comportarsi sul posto di lavoro in Italia; l’amore in ufficio; il colloquio di lavoro; personaggi: Stefano Benni; italiani lettori pigri; personaggi: Valeria Parrella, Alessandro Baricco, Italo Calvino; letteratura italiana in pillole; le 10 espressioni più odiate dagli italiani; il burocratese; personaggi: Pietro Citati, Ritanna Armeni e Giuliano Ferrara; giochi di parole e doppi sensi; la comicità e la satira; il teatro comico e la Commedia dell’arte; personaggi: Stefano Benni, Alessandro Bergonzoni, Daniele Luttazzi, Dario Fo; origini, sviluppo e crollo del regime fascista; lessico e arte del fascismo; personaggi: Benito Mussolini, Giacomo Matteotti, Filippo T. Marinetti; tradizioni: la pizzica e la taranta; breve storia della lingua italiana; l’Italia, i dialetti e le lingue minori; personaggi: gli Arakne Mediterranea, Gian Luigi Beccaria LESSICO: il termine look e i suoi sinonimi; sinonimi; insomma; collocazioni con i verbi protendere e oltrepassare; uso dei sintagmi male in gamba, a braccia, in piedi; i tic linguistici piuttosto che, quant’altro, come dire, un attimino, tra virgolette, praticamente, insomma, eccetera; il burocratese (strategie di semplificazione dell’italiano burocratico); metafore; collocazioni con i verbi essere, usare, farsi, buttare, sudare, fare; finché/finché non; scelta del significato più appropriato di una parola; stile dell’esposizione orale: livello espressivo, di accuratezza e di complessità del discorso; insiemi lessicali: ambito semantico politico e militare; significato delle espressioni pur, appunto, man mano, assai, anzi, a tale proposito; vari significati di addirittura GRAMMATICA: costruzioni spersonalizzanti: il si, il passivo, i verbi impersonali, i soggetti generici (tu, uno...); articolo determinativo e indeterminativo; omissione dell’articolo; il discorso indiretto (parte 2): posteriorità, il discorso indiretto con frase principale al passato, interrogativa indiretta; concordanze: posteriorità; l’omissione della congiunzione che; la negazione e il non ARTICOLI: pleonastico; la frase pseudoscissa (registro familiare); il periodo ipotetico Moda e lavoro; In qualche modo... e quant’altro; Le amministrazioni (parte 1): ipotesi nel presente; la costruzione fare + infinito; il periodo pubbliche non sanno comunicare; Una giornata particolare; Lingua e ipotetico (parte 2): ipotesi nel passato; concordanze: il condizionale con il dialetti congiuntivo; aggettivi e pronomi indefiniti; i nessi correlativi; la dislocazione del congiuntivo; finire e i verbi transitivi/intransitivi; forme LETTERATURA: personali e indefinite Stefano Benni, Il Sondar; Valeria Parrella, Quello che non ricordo più; Italo Calvino, Il visconte dimezzato; Stefano Benni, Achille piè veloce; FONETICA: Andrea De Carlo, “Treno di panna”; Primo Levi, “La tregua” la punteggiatura, il ritmo e l’intonazione TESTI: manuale di scrittura per le amministrazioni pubbliche; intervista a Daniele Luttazzi; intervista sul fascismo allo storico Sandro De Luigi; la situazione linguistica in Italia VIDEO: Dove cliccooooo!!; Roberto Benigni recita Dante; Se i modi di dire fossero reali; Dario Fo - Lo Zanni; Una giornata particolare; Spot “w i nostri dialetti”