29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Consiglio Direttivo 1995-1998 Presidente: CARLO SCOTTI Presidente Senior: GIORGIO ROMANELLI Vice Presidente: PIERMARIO PIGA Segretario: MAURIZIO CORNELLI Tesoriere: GILDO BARONI Consigliere: MARCO CALDIN Consigliere: UGO LOTTI Coordinatore Scientifico del Congresso CARLO MARIA MORTELLARO Commissione Scientifica Congressi e Corsi GIORGIO ROMANELLI, Presidente CLAUDIO PERUCCIO STEFANO PIZZIRANI FULVIO STANGA ALDO VEZZONI Segreteria SCIVAC Palazzo Trecchi Via Trecchi, 20 26100 CREMONA Tel. 0372/460440 - Fax 0372/457091 Organizzazione Congressuale e Alberghiera NEW TEAM Via Ghiretti, 2 - 43100 PARMA Tel. 0521/293913 Fax 0521/294036 1 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 La SCIVAC è particolarmente grata alla ditta SPILLERS FOODS ITALIA per il significativo contributo fornito alla realizzazione del Congresso. 4 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 INDICE SALUTO AI PARTECIPANTI E INAUGURAZIONE DELL’INCONTRO . . . . . . .pag. 7 INFORMAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 9 RELATORI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 14 PROGRAMMA DELLE RELAZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 16 SCOLO NASALE E STARNUTO NEL GATTO. DAL SEGNO CLINICO ALLA DIAGNOSI E ALLA TERAPIA Carlo Maria Mortellaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 21 IL COMPLESSO RINITE-SINUSITE CRONICA DEL GATTO: FATTI E FINZIONI Colin E. Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 23 ENDOSCOPIA DELLE CAVITÀ NASALI DEL GATTO Carlo Maria Mortellaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 33 ENDOSCOPIA DELLE CAVITÀ NASALI DEL CANE Anjop Venker-van Haagen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 41 COSIDDETTA POLIPOSI NASALE DEL GATTO (DISPLASIA FIBROSA DEI TURBINATI NEL GATTO): DIAGNOSI E TRATTAMENTO Carlo Maria Mortellaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 49 POLIPOSI RINOFARINGEA DEL GATTO: DIAGNOSI E TRATTAMENTO J.G. Lane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 55 PATOLOGIE NASALI DI ORIGINE DENTALE Colin E. Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 67 I TUMORI DELLE CAVITÀ NASALI DEL CANE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO Carlo Maria Mortellaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 75 I TUMORI DEL PLANUM NASALE DEL CANE E DEL GATTO: DIAGNOSI E TRATTAMENTO Colin E. Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 83 5 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 DISORDINI DELLA DEGLUTIZIONE Anjop Venker-van Haagen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 87 PATOLOGIE DELLE GHIANDOLE SALIVARI DEL CANE E DEL GATTO J.G. Lane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 97 PATOLOGIE TONSILLARI DEL CANE Colin E. Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 109 TONSILLE E ZOPPIE: FATTI E MISFATTI Carlo Maria Mortellaro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 115 PATOLOGIE LARINGEE Anjop Venker-van Haagen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 117 PATOLOGIE FARINGEE Colin E. Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 125 PATOLOGIE DELL’ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE NEL CANE E NEL GATTO J.G. Lane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 131 PATOLOGIE CONGENITE ED ACQUISITE DEL PALATO: DIAGNOSI E TERAPIA Colin E. Harvey . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 147 OTOSCOPIA NEL CANE E NEL GATTO Anjop Venker-van Haagen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 153 PATOLOGIE DELL’ORECCHIO ESTERNO (OTITE ESTERNA) E MEDIO (OTITE MEDIA) DEL CANE E DEL GATTO: APPROCCIO CLINICO Chiara Tieghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 161 OTITE ESTERNA E MEDIA DEL CANE E DEL GATTO: APPROCCIO CHIRURGICO J.G. Lane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 179 OTITE ESTERNA E MEDIA DEL CANE E DEL GATTO: CONFRONTO TRA L’APPROCCIO CLINICO E L’APPROCCIO CHIRURGICO Chiara Tieghi e J.G. Lane . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 213 6 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Dal Presidente Cari colleghi, con il 29° Congresso si chiude a Salsomaggiore il ciclo dei Congressi Nazionali SCIVAC per l’anno 1995. In questa occasione abbiamo deciso di affrontare un argomento che è solitamente poco trattato in ambito Congressuale, ovvero la Medicina e la Chirurgia di naso, gola ed orecchio. Questi tre distretti sono nella media dei casi poco considerati dal clinico e per molti versi di non facile approccio per il chirurgo. La complessità delle strutture rende sovente estremamente difficoltose le indagini cliniche e strumentali per giungere ad una diagnosi di patologia. Contemporaneamente l’approccio chirurgico richiede notevoli conoscenze dell’anatomia dei distretti sui quali si deve intervenire. Un ringraziamento particolare è dovuto al Prof. Carlo Maria Mortellaro che, ricevuto l’incarico dal Consiglio Direttivo SCIVAC di Coordinatore Scientifico del Congresso, lo ha svolto in modo eccellente, elaborando un programma che ci dimostra come troppo spesso siano state sottostimate le patologie che coinvolgono orecchio, naso e gola in quanto ritenute di poca valenza nell’economia generale della clinica e della chirurgia. Questo Congresso ci rivela il contrario e sono sicuro che grazie anche alla qualità e alle doti dei relatori, potremo tutti acquisire nozioni estremamente utili e stimolanti per migliorare il livello delle nostre prestazioni professionali. Sono certo quindi di incontrarvi numerosi anche in questa occasione. Dr. Carlo Scotti Presidente SCIVAC 7 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Iscrizione Le quote di iscrizione sono le seguenti (IVA compresa) Fino al 15 settembre Dopo il 15 settembre Soci SCIVAC L. 200.000 ❐ L. 300.000 ❐ Non Soci L. 450.000 ❐ L. 550.000 ❐ N.B.: La quota ridotta è valida solo per i soci SCIVAC in regola con il rinnovo annuale dell’iscrizione. La quota associativa alla SCIVAC per il 1995, dopo il 31 marzo, è di L. 230.000 e va inviata esclusivamente a: SCIVAC - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona utilizzando l’apposito modulo da richiedere alla Segreteria SCIVAC Tel. 0372-460440 (Catia) Le quote comprendono: • partecipazione al congresso • cartella congressuale • volumi degli Atti • attestato di frequenza • servizio di traduzione simultanea Rinunce In caso di rinuncia la quota versata verrà restituita all’80% solo se la richiesta perverrà per iscritto alla Segreteria Organizzativa Congressuale entro 10 giorni dalla data di svolgimento del Congresso; oltre tale termine al Socio iscritto che non ha potuto partecipare spetterà unicamente il volume degli Atti. NORME CONGRESSUALI Contrassegni Colori: • rosso: Relatori e Coordinatori • azzurro: Congressisti • bianco: Consiglio SCIVAC • verde: Ditte espositrici 9 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Attestato di frequenza Al termine dell’Incontro sarà rilasciato a tutti i congressisti che ne faranno richiesta presso la Segreteria del Congresso. Segreteria Congressuale - La Segreteria verrà aperta alle ore 8,00 di venerdì 20 ottobre 1995. All’atto della registrazione si prega di esibire la tessera SCIVAC e un documento d’identità. Contrassegno Congressuale - Il contrassegno congressuale che consente l’accesso alla sala deve essere esibito in maniera visibile ed è obbligatorio. - Il contrassegno congressuale è strettamente personale e non può essere ceduto ad altre persone non iscritte al Congresso. - In caso di smarrimento il contrassegno congressuale non può essere sostituito. - L’esibizione del contrassegno congressuale può essere richiesta dal Comitato Organizzatore o dal Servizio d’Ordine in qualsiasi momento. Mostra tecnico-scientifica Nell’area congressuale sarà allestita una mostra dedicata alle attrezzature chirurgiche, alla diagnostica strumentale, alla farmacoterapia ed all’editoria scientifica. Lingue ufficiali Italiano e inglese con traduzione reciproca simultanea. Sede del Congresso Palazzo Congressi di Salsomaggiore Viale Romagnosi 7 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-571664 Fax 0524-579047 Variazioni L’Organizzazione si riserva il diritto di apportare al programma del Congresso cambiamenti resi necessari da esigenze tecniche o da cause di forza maggiore. 10 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA DOPPIA SINGOLA • 4 stelle super 242.000 138.000 • 4 stelle normali 172.000 115.000 • 3 stelle super 132.000 86.000 • 3 stelle normali 110.000 72.000 Le prenotazioni delle camere dovranno essere inoltrate a: ADAST - Via Romagnosi 10/B 43039 SALSOMAGGIORE - tel. 0524/579097 - fax 572958 La scheda di prenotazione alberghiera va inviata entro il 15 settembre 1995 unitamente ad una caparra pari ad un pernottamento. Tale termine è tassativo. Non saranno prese in considerazione prenotazioni prive della relativa caparra o prenotazioni giunte dopo il 15 settembre. DEADLINES Iscrizione a quota ridotta 15 settembre 1995 Prenotazione alberghiera 15 settembre 1995 HELPLINES Per ogni informazione o necessità si prega di contattare i seguenti numeri: 0521/293913 Dina Tel. 0372/460440 Catia. 11 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 PROGRAMMA SCIENTIFICO 13 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 RELATORI COLIN E. HARVEY BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA Laureato in Veterinaria all’Università di Bristol nel 1966. Internship e Residency in Chirurgia dei Piccoli Animali presso l’Università della Pennsylvania dove oggi lavora in qualità di Professor. Diplomato all’American College of Veterinary Surgeons nel 1972, Charter Diplomate (1988) e Presidente (1990-1992) dell’American Veterinary Dental College, Charter Diplomate dell’European College of Veterinary Surgeons (1993). I suoi interessi clinici e di ricerca sono attualmente concentrati sulle patologie orali, peridentali e dentali del cane e del gatto. J.G. LANE Department of Clinical Veterinary Sciences Division of Companion Animals (Surgery) University of Bristol Langford House, Langford Bristol BS18 7DU, Gran Bretagna CARLO MARIA MORTELLARO Prof. Med. Vet. Istituto di Clinica Chirurgica Facoltà di Veterinaria Università di Milano Via Celoria 10 - Milano Carlo Maria Mortellaro ha conseguito la laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Milano il 29 marzo 1974. 14 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 L’attività di ricerca, per quanto attiene le specie di affezione, si è indirizzata in modo precipuo alle patologie delle cavità nasali del cane e del gatto, all’endoscopia mediante fibre ottiche dell’apparato respiratorio, alle patologie osteo-articolari del cane in accrescimento con particolare interesse alle forme displasiche, alle affezioni di preminente interesse neurologico ed infine alla terapia dei tumori solidi mediante differenti sorgenti laser. È membro della International Veterinary Ear, Nose and Throat Association (IVENTA). Autore di oltre 130 pubblicazioni, ha partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi e seminari in Italia e all’estero. CHIARA TIEGHI Libero Professionista, Varese Centro Veterinario di Varese Ha trascorso in più riprese periodi di studio presso istituti universitari negli Stati Uniti. I suoi interessi sono concentrati nella dermatologia e nella diagnosi e terapia delle otiti. ANJOP VENKER-VAN HAAGEN Department of Clinical Sciences of Companion Animals Faculty of Veterinary Medicine University of Utrecht, Olanda Laureata a Utrecht nel 1967 è da allora membro dello staff del Department of Clinical Sciences of Companion Animals. Interessi clinici e di ricerca concentrati sulle patologie di naso, gola e orecchio. Past President dell’IVENTA, International Veterinary Ear Nose and Throat Association. Diplomata all’European College of Veterinary Surgery. 15 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 PROGRAMMA SCIENTIFICO VENERDÌ, 20 OTTOBRE 1995 - Mattino 8.00 Inizio registrazione dei partecipanti e distribuzione della documentazione congressuale 9.15 Saluto del Consiglio Direttivo SCIVAC ai partecipanti e inaugurazione del Congresso Prima sessione MEDICINA E CHIRURGIA DEL NASO NEL CANE E NEL GATTO Chairman: Carlo Scotti e Piermario Piga 9.30 CARLO MARIA MORTELLARO Scolo nasale e starnuto nel gatto. Dal segno clinico alla diagnosi e alla terapia 10.30 COLIN E. HARVEY Il complesso rinite-sinusite cronica del gatto: fatti e finzioni 11.00 Discussione 11.15 Pausa caffè 11.45 CARLO MARIA MORTELLARO Endoscopia delle cavità nasali del gatto 12.15 ANJOP VENKER-VAN HAAGEN Endoscopia delle cavità nasali del cane 12.45 Discussione 13.00 16 Pausa pranzo 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 VENERDÌ, 20 OTTOBRE 1995 - Pomeriggio Chairman: Giorgio Romanelli 14.30 CARLO MARIA MORTELLARO Cosiddetta poliposi nasale del gatto (Displasia fibrosa dei turbinati nel gatto): diagnosi e trattamento 15.15 J.G. LANE Poliposi rinofaringea del gatto: diagnosi e trattamento 16.00 COLIN E. HARVEY Patologie nasali di origine dentale 16.20 Discussione 16.30 Pausa caffè 17.00 CARLO MARIA MORTELLARO I tumori delle cavità nasali del cane: diagnosi e trattamento 18.00 COLIN E. HARVEY I tumori del planum nasale del cane e del gatto: diagnosi e trattamento 18.45 Discussione 17 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 SABATO, 21 OTTOBRE 1995 - Mattino Chairman: Marco Caldin Seconda sessione MEDICINA E CHIRURGIA DEL LARINGE NEL CANE E NEL GATTO 9.00 ANJOP VENKER-VAN HAAGEN Disordini della deglutizione 9.45 J.G. LANE Patologie delle ghiandole salivari del cane e del gatto 10.45 Discussione 11.00 Pausa caffè 11.30 COLIN E. HARVEY Patologie tonsillari del cane 12.00 CARLO MARIA MORTELLARO Tonsille e zoppie: fatti e misfatti 12.30 Discussione 13.00 18 Pausa pranzo 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 SABATO, 21 OTTOBRE 1995 - Pomeriggio Chairman: Gildo Baroni 14.30 ANJOP VENKER-VAN HAAGEN Patologie laringee 15.30 COLIN E. HARVEY Patologie faringee 16.15 Discussione 16.30 Pausa caffè 17.00 J.G. LANE Patologie dell’articolazione temporomandibolare nel cane e nel gatto 17.45 COLIN E. HARVEY Patologie congenite ed acquisite del palato: diagnosi e terapia 18.30 Discussione 19 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 DOMENICA, 22 OTTOBRE 1995 Chairman: Maurizio Cornelli e Ugo Lotti Terza sessione MEDICINA E CHIRURGIA DELL’ORECCHIO NEL CANE E NEL GATTO 9.00 ANJOP VENKER-VAN HAAGEN Otoscopia nel cane e nel gatto 9.30 CHIARA TIEGHI Patologie dell’orecchio esterno (otite esterna) e medio (otite media) del cane e del gatto: approccio clinico 10.15 J.G. LANE Otite esterna e media del cane e del gatto: approccio chirurgico 11.00 Pausa caffè 11.30 CHIARA TIEGHI E J.G. LANE Otite esterna e media del cane e del gatto: confronto tra l’approccio clinico e l’approccio chirurgico 12.30 Discussione 13.00 Termine del Congresso e arrivederci al 30° Congresso SCIVAC 20 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Carlo Maria Mortellaro Prof. Med. Vet. Istituto di Clinica Chirurgica Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano Scolo nasale e starnuto nel gatto. Dal segno clinico alla diagnosi e terapia Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 9.30 21 NOTE RIASSUNTO Lo scopo della presentazione è quello di proporre l’iter diagnostico da intraprendere nel gatto portatore di affezioni croniche a carico delle cavità nasali e/o seni frontali caratterizzate, oltre che dal binomio scolo nasale - starnuto, da segni clinici quali respirazione stertorosa, epistassi, etc. L’approccio proposto, da tempo in uso presso l’Istituto di Clinica Chirurgica Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, enfatizza il ruolo svolto dallo studio radiografico delle cavità nasali, la cui esecuzione richiede mandatoriamente la narcosi, e dalla rinoscopia anterograda (vedi questa) complementata da procedure ancillari quali il brushing e le biopsie tessutali multiple. La diagnosi eziologica definitiva delle turbinatopatie richiede infatti, tranne isolate eccezioni, la conferma citoistologica, raggiungibile in una elevata percentuale di casi con l’attuazione delle metodiche di prelievo appena ricordate senza il ricorso alla rinotomia esplorativa. La presentazione in oggetto non preenderà in considerazione, per contro, le modalità terapeutiche di ogni singola affezione (rinosinusite cronica idiopatica, tumori, poliposi, rinite da odontopatia, etc.), che verranno trattate in dettaglio nelle successive relazioni oggetto del programma, cui si rimanda. A motivo delle differenze minime esistenti tra il cane ed il gatto nell’approccio diagnostico al binomio scolo nasale - starnuto, si rimanda il lettore a quanto pubblicato negli Atti relativi al Congresso SCIVAC tenutosi a Pisa nel Marzo 1993. LETTURE CONSIGLIATE CAPE, L.: “Feline Idiopathic Chronic Rhinosinusitis: a Retrospective Study of 30 Cases.”, JAAHA, March/April 1992, 28, 149-155. FORD, R.B.: “Management of chronic upper airway disease.”, in “Current veterinary therapy VIII”, KIRK R.W., (ed), Philadelphia, W.B. SAUNDERS & Co. HAWKINS, E.C.: “Chronic Viral Upper Respiratory Disease in Cats: Differential Diagnosis and Management.”, Compendium Cont. Education (SmallAnimals), 10:9, Sept. 1988, 1003-1013. HENNET, P.: “Conduite à tenir devant un jetage chronique.”, Le Point Veterinaire, 25:156, dec.1993 - jan. 1994, 25-35. MANFRA MARRETTA, S.: “Chronic rhinitis and dental disease.”, Vet. Clin. North Am.: Small An. Pract., 22:5, sept. 1992, 1101-1117. OGILVIE, G.; LaRUE, S.M.: “Canine and feline nasal and paranasal sinus tumors.”, Vet. Clin. North Am.: Small An. Pract., 22:5, sept. 1992, 1133-1144. WOLF, A.M.: “Fungal diseases of the nasal cavity of the dog and cat.”, Vet. Clin. North Am.: Small An. Pract., 22:5, sept. 1992, 1119-1131. 22 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Colin E. Harvey BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA Il complesso rinite-sinusite cronica del gatto: fatti e finzioni Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 10.30 23 NOTE 24 Esistono diverse condizioni patologiche in grado di causare uno scolo nasale cronico nel gatto. Quelle più comuni sono le neoplasie nasali, i traumi, i polipi rinofaringei, le micosi nasali e la rinite-sinusite cronica (c.d. “raffreddore” o “catarro nasale”). Nei felini, i corpi estranei sono rari. La condizione è un problema comune nella clinica dei piccoli animali. Alcuni gatti presentano solo uno scolo nasale intermittente, mentre altri, più gravemente colpiti, possono manifestare uno scadimento delle condizioni generali e, nei casi estremi, una disidratazione clinicamente evidente. La somministrazione di antibiotici determina molto spesso un miglioramento rapido, ma temporaneo. Il fatto è che la terapia antimicrobica provoca spesso un’attenuazione delle manifestazioni cliniche, indipendentemente dalla causa dello scolo, poiché intorno a qualsiasi affezione nasale è invariabilmente presente una zona caratterizzata da alterazione della clearance mucociliare e proliferazione batterica secondaria. Esiste quindi il rischio che la terapia conservativa possa mascherare altre affezioni del naso. Non esiste alcun antibiotico d’elezione, dal momento che tutti hanno una certa efficacia, che tendono a perdere col tempo. La causa comunemente accettata della rinite-sinusite cronica del gatto è rappresentata da una malattia virale acuta (rinotracheite virale felina [da herpesvirus] ed infezione da calicivirus) responsabile di un disturbo del flusso muco-ciliare (attraverso un processo di cicatrizzazione), oppure da un’infezione virale intermittente (ciclica o indotta da stress). In entrambi i casi si ha il blocco delle vie nasali ed è probabile che si instauri un’infezione batterica secondaria, che giustifica la rapida risposta clinica che si osserva solitamente in seguito alla somministrazione di antibiotici. Non esiste alcun modo semplice per confermare l’eziologia virale della condizione; si può effettuare un tampone faringeo da destinare agli esami colturali per l’isolamento virale, ma l’eventuale positività del risultato non è necessariamente correlata alla malattia in atto a livello nasale. L’esame bioptico dei tessuti endonasali può essere effettuato con la tecnica “alla cieca”, che consente di ottenere sempre una diagnosi istopatologica (che può essere “normale” oppure evidenziare la presenza di una patologia in atto, come ad esempio una “rinite interstiziale cronica attiva”). Come già ricordato, tutte le affezioni nasali croniche sono accompagnate da un certo grado di ostruzione delle vie nasali e dalla probabile crescita batterica a livello locale, con rinite secondaria. Se altre tecniche diagnostiche (radiografiche o sierologiche) indicano una diagnosi specifica non confermata dalla biopsia conservativa (alla cieca), si deve prendere in considerazione il ricorso alla biopsia chirurgica, che deve comportare il completo svuotamento della cavità nasale per evitare la ritenzione di frammenti fratturati o sequestrati delle conche, che contribuirebbero a causare una rinite cronica. Non vi sono molti dati che indichino che le malattie allergiche o l’atopia possano provocare uno scolo nasale nel gatto. Occasionalmente, nei pazienti che presentano una secrezione costantemente sierosa o mucoide ed in cui non è possibile sostenere alcuna altra diagnosi in base ai risultati delle indagini radiografiche o bioptiche, si può ricorrere alla somministrazione di prednisolone (2 mg/kg una volta al giorno per 5-7 giorni) in modo da valutare la risposta alla terapia antiinfiammatoria. Dopo un breve periodo di trattamento con questa dose di attacco, è possibile ridurre la posologia del farmaco (diminuendo sia il dosaggio che la frequenza delle somministrazioni), portandola al minimo necessario per prevenire la ricomparsa dei segni clinici. La diagnosi si basa sui dati anamnestici, clinici (compreso l’esame della cavità orale per assicurarsi che il palato sia integro e che non vi siano denti fratturati, né masse situate dorsalmente al palato molle) e radiografici, nonché sui risultati di specifici test come gli esami bioptici o le indagini sierologiche per la diagnosi delle infezioni micotiche. In molti casi, la diagnosi di “rinite-sinusite cronica” viene formulata per esclusione, dopo aver scartato tutte le altre possibili affezioni. Gli esami colturali e gli antibiogrammi sono solo uno spreco di tempo e denaro; le colture micotiche o l’osservazione di uno striscio colorato allestito col materiale dello scolo hanno maggiori probabilità di essere utili. L’esame radiografico del naso è di importanza critica. È essenziale effettuarlo con il paziente in anestesia, in modo da poter posizionare correttamente sia la pellicola che il cranio dell’animale. Nel gatto risultano utili soprattutto le proiezioni dorsoventrale e laterolaterale, dal momento che i seni frontali spesso sono così piccoli che le immagini in proiezione tangenziale sono impossibili da riprendere o non forniscono alcuna informazione. Soprattutto nel caso dei polipi rinofaringei, risulta molto utile l’esame delle NOTE 25 NOTE 26 immagini dell’orecchio medio (bolle timpaniche) riprese attraverso la bocca. L’esame bioptico può essere effettuato con un energico lavaggio delle vie nasali, ricorrendo al metodo “alla cieca” (introducendo nella cavità nasale un paio di lunghe pinzette e facendole avanzare nella direzione e per la lunghezza stabilite in base agli esami radiografici, in modo da raggiungere i tessuti della lesione) o intervenendo chirurgicamente. È comunemente diffuso l’errore di ritenere che la condizione sia una “sinusite”. Rispetto alle dimensioni della sua apertura nella cavità nasale, il seno frontale è grande e, quindi, il muco denso o il pus eventualmente presenti al suo interno non possono essere drenati efficacemente; di conseguenza, il trattamento della sinusite è una parte essenziale della terapia dei casi gravi. Tuttavia, se il gatto viene trattato solo per la sinusite, la risposta ottenuta è di breve durata. Il trattamento chirurgico è stato attuato mediante trapanazione e successivo lavaggio del seno frontale, oppure mediante curettage del seno stesso seguito dall’introduzione di tessuto adiposo nello spazio rimasto. I risultati positivi ottenuti sono stati di breve durata; possono essere più prolungati nei casi in cui nel corso dell’intervento di curettage viene anche effettuato il parziale svuotamento delle cavità nasali, con asportazione delle conche. Il trattamento limitato ai seni frontali non comporta alcun vantaggio intrinseco e, anzi, vi è il rischio di risultati scadenti. La chiave del successo della terapia della rinite-sinusite cronica del gatto è data dalla capacità di realizzare uno spazio sufficiente al passaggio dell’aria ed eliminare tutti i recessi che potrebbero ospitare batteri e virus. I risultati clinici sono eccellenti nei casi di completo svuotamento chirurgico delle cavità nasali, perché in questo modo si evita ogni ostruzione endonasale. Tuttavia, si tratta di un intervento imponente, che può portare a morte il gatto se non viene eseguito con la dovuta cura e delicatezza. Quindi, va riservato ai casi che non rispondono più alla terapia conservativa (somministrazione di antibiotici) e deve essere preferibilmente realizzato da un chirurgo che lo esegua spesso. I dati citati più oltre sono desunti da un’indagine relativa ad 80 gatti con ostruzione delle vie aeree superiori portati alla visita al Veterinary Hospital della University of Pennsylvania nell’arco di 2 anni. AFFEZIONI NASALI ACUTE NOTE Trenta casi vennero classificati come acuti (segni clinici presenti da meno di 3 mesi). La maggior parte di essi venne trattata senza bisogno di procedere al ricovero. Questi animali furono sottoposti ad indagine anamnestica e clinica, integrata in caso di necessità da esami radiografici ed ematologici. Sei casi erano dovuti a traumi, tutti in gattini con meno di 1 anno di età. Le cause degli eventi traumatici erano rappresentate da caduta dal 3° piano in 2 casi, morso di cane in 1 caso, morso di gatto in 2 casi e caduta in un secchio d’acqua in 1 caso. Tutti i 6 animali vennero sottoposti a terapia sintomatica e guarirono. Tutti, tranne l’ultimo, presentavano epistassi piuttosto che uno scolo nasale mucopurulento. Negli altri 24 casi di malattia acuta venne diagnosticata una forma infettiva a carico delle vie aeree superiori, probabilmente di origine virale. Non furono effettuati esami virologici o sierologici. Su 24 gatti, 20 erano di età inferiore a 2 anni, non erano vaccinati e provenivano da rifugi per animali. Due di essi erano stati portati alla visita come “esempi” di un’intera cucciolata colpita. I segni clinici erano rappresentati da uno scolo nasale e/o oculare monoo bilaterale (di natura da sierosa a mucopurulenta), depressione, anoressia solitamente lieve, raramente febbre e rara leucocitosi. Le manifestazioni cliniche erano già rilevabili al momento della prima visita, oppure insorsero entro una settimana. In 7 gatti si osservarono ulcere linguali e palatine. In 3 gattini era presente febbre elevata (> 39,5 °C). Gli animali vennero abitualmente sottoposti ad un’adeguata terapia locale (oculare e nasale) associata alla somministrazione di ampicillina per os e di fluidi per via sottocutanea. Parecchi gattini richiesero una o più visite di controllo. È stato possibile raccogliere i dati del follow-up solo per 7 di questi gatti, che vennero considerati normali quando furono nuovamente portati al Veterinary Hospital per la sterilizzazione chirurgica. I 4 animali più anziani erano un gatto siamese di 12 anni con febbre, leucocitosi e gravi ulcere orali che venne soppresso eutanasicamente dopo 2 settimane, un gatto himalaiano di 13 anni con insufficienza renale cronica che aveva presentato un’infezione acuta delle vie aeree superiori, risultata autolimitante e durata 3 giorni, un gatto domestico a pelo corto di 4 anni, non vaccinato, che era stato lasciato in una pensione 1 settimana prima di ammalarsi e che era in grado di mangiare e bere nonostante la presenza di ulcere orali e guarì completa27 NOTE mente e, infine, una gatta domestica a pelo corto di 5 anni, in allattamento, che aveva presentato una lieve infezione delle vie aeree superiori, trasmessa ai suoi 3 gattini. AFFEZIONI NASALI CRONICHE In 50 animali i segni di interessamento nasale erano stati presenti per più di 3 mesi. In questi gatti, vennero effettuati l’indagine anamnestica e clinica, l’esame emocromocitometrico completo, il test sierologico per l’identificazione degli antigeni di FeLV ed il profilo biochimico. Nei casi in cui lo si è ritenuto opportuno, e quando il proprietario ha acconsentito, sono stati anche effettuati gli esami radiografici, la valutazione citologica della cavità nasale e gli esami sierologici per la diagnosi delle micosi. Le radiografie nasali ed il lavaggio endonasale per il prelievo di materiale da destinare agli esami colturali e citologici vennero effettuati con il gatto in anestesia. Si utilizzarono le proiezioni laterolaterale, dorsoventrale e a bocca aperta e/o chiusa. Si ottennero i seguenti risultati: 10 tumori nasali, 10 gravi affezioni sistemiche sovrapposte ad affezioni nasali croniche, 5 micosi nasali, 1 fistola oronasale, 1 polipo rinofaringeo e 23 presunti “raffreddori” cronici. CARATTERISTICHE DEI TUMORI I gatti colpiti avevano un’età compresa fra 6 e 19 anni. In genere, i 10 gatti con tumori nasali apparivano più malati di quelli con rinite cronica o dei cani affetti dallo stesso tipo di neoplasia. La durata dei segni clinici era relativamente breve, da 2 a 5 mesi. Non era presente febbre, ma di solito si riscontrava perdita di peso. In tutti i 10 gatti era presente epistassi o solo nasale mucopurulento emorragico. In 5 casi era visibile una deformazione del muso o un’esoftalmia. In 6 gatti su 10, il conteggio dei leucociti totali era superiore a 20.000/mm3. MICOSI NASALI Cinque pazienti erano affetti da micosi nasali. L’età di questi soggetti era compresa fra 3 e 10 anni e, in tutti i 28 casi, la durata dei segni clinici era superiore ad un anno. Le manifestazioni erano rappresentate da uno scolo nasale mucopurulento mono- o bilaterale, aumentato sia per gravità che per quantità. La risposta alla somministrazione di antibiotici è risultata variabile, ma generalmente scarsa. Il conteggio dei leucociti non forniva dati utili ed i gatti apparivano anemici. La diagnosi venne formulata sulla base dell’identificazione di Cryptococcus negli esami colturali e negli strisci colorati con inchiostro di china e/o nuovo blu di metilene in 3 casi, sull’isolamento di Cryptococcus e Penicillium in un altro gatto e sulla positività colturale per Alternaria, riscontrata in due momenti distinti, per il quinto animale. NOTE AFFEZIONI NASALI COME MANIFESTAZIONE DI MALATTIA SISTEMICA Dieci gatti vennero inviati al Veterinary Hospital perché presentavano un peggioramento di un’affezione delle vie aeree superiori. Tutti questi animali mostravano i segni di una malattia sistemica e nella maggior parte di essi era riscontrabile una perdita di peso. Si è giunti alla conclusione che i proprietari considerassero un peggioramento dell’affezione nasale cronica una malattia sistemica di cui non sospettavano la presenza. Tutti i 10 gatti vennero soppressi eutanasicamente a causa dell’affezione primaria. In particolare, vennero diagnosticati 3 casi di miocardiopatia, 2 casi di insufficienza renale di tipo sconosciuto, 4 casi di linfosarcoma renale (tutti FeLV-negativi) e 1 caso di leucemia. A livello nasale, questi animali presentavano una rinite mucoide cronica. AFFEZIONI NASALI CRONICHE PRIMARIE Un gatto colpito da un polipo rinofaringeo venne sottoposto a resezione chirurgica e guarì completamente. Un altro, affetto da fistola oronasale, presentava uno scolo nasale bilaterale; secondo l’anamnesi, questo animale aveva masticato un ago da cucito, ma nelle radiografie del cranio non si evidenziò alcun corpo estraneo ed il proprietario non permise ulteriori indagini. In 23 gatti non fu possibile identificare alcuna affezione primaria o concomitante. Sedici soggetti vennero sottopo29 NOTE 30 sti al test per l’identificazione dell’antigene di FeLV e solo 2 risultarono positivi (e di uno di essi era nota la positività già da 4 anni). L’età degli animali colpiti variava da 10 mesi a 10 anni. I segni clinici erano presenti da un periodo compreso fra 3 mesi e 10 anni. Spesso, non era possibile disporre dei dati anamnestici relativi allo status vaccinale dei pazienti, ma le vaccinazioni effettuate durante il decorso della malattia non determinarono alcuna modificazione dei segni clinici. Lo scolo nasale andava da sieroso e abbondante a mucopurulento e variava nello stesso gatto. La febbre era presente solo in 2 casi. Il numero dei leucociti era elevato in 1 gatto. La perdita di peso era rara, ma secondo quanto segnalato dai proprietari la malattia aveva un andamento intermittente. I clienti riferivano spesso che i segni clinici erano comparsi dopo l’introduzione di un nuovo gatto nel nucleo familiare o dopo un periodo di ricovero in una pensione o presso un veterinario. La risposta alla somministrazione di antibiotici era solitamente presente, ma variabile, e sembrava diminuire col progredire della malattia. Alcuni proprietari riferivano la scomparsa dei segni clinici per periodi di tempo variabili, da settimane a mesi, dopo la terapia antibiotica. In due gatti, si osservò una remissione spontanea e duratura dell’affezione nasale cronica dopo il compimento del primo anno di età. In 4 casi era presente solo uno scolo oculare monolaterale associato alla formazione di croste nasali, che rispose completamente all’incannulazione dei punti nasolacrimali ed alla somministrazione di colliri antibiotico-steroidei. Un gatto di 7 anni guarì completamente da una fistola nasale trattata con un energico lavaggio delle vie nasali, in anestesia, effettuato con una soluzione antibiotico-steroidea e seguito dalla somministrazione a lungo termine di cefalessina per os. Durante i due anni di durata dell’indagine, 3 gatti vennero soppressi eutanasicamente a causa delle malattie da cui erano colpiti. L’esame necroscopico evidenziò spesso un interessamento bilaterale, anche nei casi in cui l’anamnesi suggeriva una forma monolaterale. I riscontri istologici non evidenziarono alcun agente eziologico, ma erano caratterizzati da una rinite cronica subacuta. Riassumendo, i metodi utilizzati per la diagnosi delle affezioni nasali croniche nel gatto sono simili a quelli impiegati nel cane, ma occorre tenere conto dell’elevata incidenza del linfosarcoma e della possibile presenza di polipi rinofaringei. Dal momento che l’autentico “raffreddore” cronico del gatto è un’entità patologica più che reale, per controllare la gravità dell’infezione possono essere utili lo svezzamento precoce, l’isolamento e la vaccinazione dei gattini. Sfortunatamente, la vaccinazione non impedisce necessariamente l’infezione o lo sviluppo della malattia. Nei gatti con affezioni nasali croniche, prima di emettere una diagnosi di “raffreddore” cronico è necessario escludere le micosi, le neoplasie o le malattie sistemiche primarie. NOTE RINITE CRONICA DEL GATTO Risultati degli esami diagnostici e valutazione della loro utilità Colture micotiche Negative Positive 19 Utili se positive ed associate a segni clinici compatibili 11 8 3 per Alternaria (2 nello stesso gatto), 1 per Penicillium e 4 per Cryptococcus Colture batteriche - non specifiche - non utili Enterococcus spp. 2 Stafilococchi coagulasi positivi 5 Pasteurella multocida 3 Pseudomonas 2 Bastoncelli Gram-negativi 3 Staphylococcus epidermidis 1 Negative 2 Esame citologico Non diagnostico, tranne che in presenza di Cryptococcus spp. Esami sierologici - utili solo se positivi Negativi - 9 casi (più campioni per Penicillium, Aspergillus e Cryptococcus) Radiografie del naso Possono essere normali o evidenziare alterazioni infiammatorie croniche. In presenza di gravi forme di invasione o lisi ossea, si deve sospettare una neoplasia maligna. 31 NOTE Radiografie del torace Metastasi in 1 caso Collasso del lobo medio di destra in 3 casi Alterazioni aspecifiche o quadri normali in 20 casi Esame emocromocitometrico completo È probabile che il conteggio dei leucociti risulti elevato in caso di tumori nasali Test per la diagnosi di FeLV Utile ai fini prognostici, spesso negativo nei gatti anziani con linfosarcoma FIV-test Profilo biochimico - Utile per rilevare malattie primarie o concomitanti. RIASSUNTO La sindrome nota come rinite-sinusite cronica, o “catarro nasale” può essere un problema grave perché i gatti colpiti divengono incapaci di mangiare o bere. Spesso si effettuano ripetuti tentativi di trattare il problema con la terapia medica, che determina solo miglioramenti di breve durata. Non è stato dimostrato che l’infezione da herpes- o calicivirus del gatto siano la vera causa della condizione ed è chiaro che questa non è una sinusite primaria. L’unico trattamento che ha buone probabilità di risultare efficace a lungo termine nei gatti gravemente colpiti è lo svuotamento chirurgico delle cavità nasali. La sindrome nota come rinite-sinusite cronica, o “catarro nasale” può essere un problema grave perché i gatti colpiti divengono incapaci di mangiare o bere. Spesso si effettuano ripetuti tentativi di trattare il problema con la terapia medica, che determina solo miglioramenti di breve durata. Non è stato dimostrato che l’infezione da herpes- o calicivirus del gatto siano la vera causa della condizione ed è chiaro che questa non è una sinusite primaria. L’unico trattamento che ha buone probabilità di risultare efficace a lungo termine nei gatti gravemente colpiti è lo svuotamento chirurgico delle cavità nasali. 32 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Carlo Maria Mortellaro Prof. Med. Vet. Istituto di Clinica Chirurgica Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano in collaborazione con la dr.ssa Grazia Vittadini Endoscopia delle cavità nasali del gatto Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 11.45 33 NOTE RIASSUNTO La rinoscopia anterograda è una valida metodica diagnostica, scarsamente invasiva, che consente una sufficiente visione diretta della cavità nasale del gatto permettendo una prima diagnosi visiva della patologia in atto (diagnosi provvisoria) e, attraverso il campionamento di prelievi citologici e/o tessutali, una diagnosi definitiva in una elevata percentuale di pazienti. La metodica, sicuramente meno agevole rispetto al cane, richiede tuttavia una notevole delicatezza ed un’abile manualità da parte dell’operatore che non consentono comunque la visualizzazione delle porzioni più aborali delle cavità nasali. In ciò risiede il principale limite di tale prezioso strumento diagnostico. INTRODUZIONE Le patologie a localizzazione endonasale rappresentano un importante capitolo della patologia respiratoria felina caratterizzato, tuttavia, da un corredo sintomatologgico assai raramente patognomonico. La diagnosi differenziale, sulla scorta del solo esame clinico, risulta conseguentemente difficoltosa se non impossibile e spesso aleatoria. La rinotomia esplorativa rappresenta senza dubbio la metodica diagnostica più efficace in quanto consente un’ampia esposizione della/e cavità nasale/i ma, poiché caratterizzata da elevata morbilità e quindi non completamente scevra da rischi, dovrebbe essere considerata solo se l’insieme delle informazioni acquisite per mezzo di indagini collaterali meno invasive non sia sufficiente al raggiungimento della diagnosi di certezza. L’esame radiologico ha rappresentato nel corso degli ultimi vent’anni l’indagine collaterale di più sicura efficacia nella diagnostica differenziale delle patologie delle prime vie respiratorie del gatto. La letteratura scientifica è ricca d’informazioni utili all’ottenimento delle proiezioni più significative con ulteriori riferimenti sull’uso delle pellicole più adatte a ridurre la percentuale di immagini radiografiche di dubbia interpretazione ai fini diagnostici. Tuttavia l’ottimizzazione della tecnica radiografica non è sufficiente da sola ad identificare con precisione patologie che determinano alterazioni radiografiche sovrapponibili (poliposi nasale e neoplasie endonasali, per esempio). 34 Da ciò deriva l’utilità della rinoscopia anterograda, introdotta con ritardo in medicina felina rispetto al cane in cui se ne enfatizzava l’impiego fin dal 1964. È infatti solo dal 1985 che questa metodica diagnostica ha trovato una meritata collocazione nell’approccio alle patologie delle cavità nasali del gatto (qualche isolata esperienza risale in realtà alla metà degli anni ’70), anche se la più parte degli Autori ha considerato e forse ancora considera la rinoscopia quale procedura a sé stante e non come supporto all’ottenimento di campioni cito-istologici mirati. NOTE INDICAZIONI - STRUMENTARIO - METODICA INDICAZIONI: La rinoscopia rappresenta l’indagine di elezione quando non è possibile sulla scorta dei sintomi, segni clinici e radiografici raggiungere una diagnosi definitiva. In linea più generale si può affermare che tutti i casi di “rinite cronica” (termine con cui vengono indicate in questa sede un’insieme di turbinatopatie, di natura ed eziologia diverse, presenti persistentemente o ad intermittenza da almeno un mese) costituiscono indicazione per l’attuazione di una rinoscopia. I casi di rinite acuta, vista l’eccezionalità con cui nella specie felina si riscontrano corpi estranei di origine vegetale (che raggiungono semmai la cavità nasale attraverso le coane, differentemente dal cane) non costituiscono in genere indicazione all’endoscopia. Un’ulteriore applicazione di questa indagine strumentale risiede nel monitoraggio post-rinotomia e “debulking” per la ricerca precoce di recidive in caso di neoplasia nasale. Soprattutto in quest’ultima evenienza, ma più in generale in numerose altre situazioni patologiche, la rinoscopia anterograda deve essere affiancata da metodiche ancillari quali il “brushing” e le “pinch biopsies”. I campioni per citologia e/o istologia vengono solitamente prelevati sotto visione endoscopica aumentando considerevolmente la sensibilità diagnostica della cito-istologia. In alcuni casi, tuttavia, il ricorso ad un prelievo citoistologico “alla cieca” diventa mandatorio a causa della morfologia delle cavità nasali di alcuni pazienti o delle dimensioni davvero “minime” di altri che non consentono l’ingresso contemporaneo dell’ottica e della pinza o della spazzola da biopsia. 35 NOTE 36 I limiti della rinoscopia anterograda risiedono nell’ingombro dell’ottica e delle sonde per aspirazione e lavaggio introdotte coassialmente a questa, unitamente all’“angustia” anatomica più pronunciata in alcune razze (gatto persiano e suoi incroci) rispetto ad altre. Ne consegue che diventa pressocché impossibile giungere a visualizzare la porzione più aborale della cavità nasale, a meno di estesa distruzione dei turbinati (rara a verificarsi poiché rara nella specie felina è la rinite da A. Fumigatus): processi patologici ivi ubicati possono quindi senz’altro sfuggire all’indagine endoscopica. Per quanto concerne lo STRUMENTARIO, presso la Clinica Chirurgica Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano è in dotazione un artroscopio Wolf, con visione frontale a 0°, del diametro esterno di 2,1 mm e della lunghezza di 15 cm, corredato di sorgente luminosa con lampada a vapori di mercurio da 500 watt. Allo strumento è possibile raccordare una mini-telecamera C.C.D. sia allo scopo di rendere più agevole l’osservazione anche da parte di studenti o colleghi, sia per la necessaria documentazione video-registrata. L’artroscopio viene utilizzato senza la “camicia” la quale, pur fornendo l’indubbio vantaggio di un canale di servizio per aspirazione/lavaggio ed introduzione di pinze bioptiche ed altri accessori, aumenta in modo inaccettabile il diametro dello strumento stesso. Il canale di servizio viene egregiamente sostituito dall’inserimento di due piccole sonde rino-esofagee in teflon del tipo normalmente impiegato in gastroenterologia (sonde per nutrizione) o cateteri uretrali/ureterali a punta aperta, connesse/i rispettivamente ad un sistema di aspirazione e ad una normale siringa contenente soluzione fisiologica sterile fredda utilizzata per l’irrigazione. Queste sonde o cateteri presentano il vantaggio di essere indipendenti e di avere diametri variabili, adattandosi così con grande versatilità ad ogni situazione. Per quanto attiene infine alla METODICA, ricordiamo che il protocollo operativo da noi seguito ricalca con buona precisione quanto stabilito dalla letteratura: dopo l’esecuzione dell’esame clinico del paziente vigile segue la narcosi, nel corso della quale viene completato l’E.O.P., si esegue lo studio radiografico e si provvede a raccogliere, mediante tampone, materiale utile agli accertamenti microbiologici e micologici. Particolare cura deve essere posta ad una accurata detersione del rinarium con soluzione sterile prima dell’introduzione del tampone. Altrettanta cura richiede lo zaffamento del faringe, una volta posizionato il tubo orotracheale, onde prevenire l’aspirazione di sangue, coaguli e liquidi di lavaggio durante la successiva endoscopia. Ciò fatto e fissato accuratamente il tracheotubo, in modo da consentire all’operatore di modificare di volta in volta il posizionamento del capo dell’animale nella maniera più idonea a garantire la migliore esplorazione della cavità in esame, si pone il paziente in decubito sternoaddominale con la testa mantenuta sollevata mediante un cuscino. Prima di introdurre lo strumento nella cavità nasale è utile provvedere all’aspirazione dell’eventuale essudato presente. Una volta introdotto l’artroscopio, previamente lubrificato al suo apice, lo si fa avanzare in maniera delicata e possibilmente atraumatica sotto visione diretta, la quale può venire ottimizzata sia dall’aspirazione continua che, se necessario, dal lavaggio sotto pressione della cavità, ottenendo in tal modo una visione “in immersione” molto nitida e suggestiva. In caso di emorragia iatrogena, più frequente in corso di patologia neoplastica, è opportuno sospendere temporaneamente la procedura provvedendo al contempo ad irrigazioni copiose della cavità. Il ricorso a presidi farmacologici emostatici locali o sistemici è del tutto aleatorio. In tutti i soggetti, ad eccezione di quelli con cosiddetta “poliposi nasale” (displasia fibrocistica dei turbinati) e con eventuali corpi estranei, si procede a conclusione dell’indagine endoscopica all’ottenimento di campioni citologici mediante spazzolamento (brushing) e biopsie tessutali multiple (5-8 frammenti) mediante pinza bioptica (pinch biopsies). Per quanto riguarda le due eccezioni citate, la poliposi nasale ha un aspetto endoscopico talmente inconfondibile da consentire già in questa sede la formulazione della diagnosi definitiva; nel caso di rinite da corpo estraneo (rara, lo ripetiamo) il ritrovamento di quest’ultimo scioglie ogni dubbio diagnostico. La diagnosi definitiva delle altre affezioni si affida all’esito dei risultati delle procedure ancillari sopra ed altrove citate. NOTE RILIEVI ENDOSCOPICI La mucosa nasale normale appare rosea, liscia e brillante, con disegno vascolare delicato; è presente solo una scarsa secrezione sierosa e tutti i meati nasali appaiono pervi. 37 NOTE I rilievi patologici comprendono: - alterazione morfologica, strutturale e cromatica della mucosa (iperemia, discromia, ulcerazione, necrosi, scabrosità, opacità, edema, iperplasia della mucosa, presenza di follicoli linfatici iperplastici, coartazione, atrofia, ipertrofia dei turbinati); - presenza, quantità e tipo di essudato (sieroso, catarrale, fibrinoso, purulento, icoroso; denso, fluido, tenace o di facile rimozione, scarso o abbondante); - presenza di emorragia spontanea o iatrogena, sua facilità ed entità; - presenza di neoformazioni occupanti spazio e loro caratteri (grandezza, numero, posizione, aspetto della superficie, colore, consistenza, vascolarizzazione); - presenza di lesioni di tipo micotico (granulomi, feltrati, gravi erosioni mucosali); - presenza di corpi estranei e parassiti; - integrità o soluzione di continuo del setto nasale. CASISTICA PERSONALE Nel periodo compreso tra luglio 1993 e settembre 1995 sono stati sottoposti a rinoscopia anterograda presso l’Istituto di Clinica Chirurgica della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano 40 gatti affetti da rinite cronica. Il presente lavoro considera però solo 33 rinoscopie (effettuate su 29 pazienti) selezionate in base alla completezza delle procedure ancillari: in particolare, sono stati considerate solo le rinoscopie nel corso delle quali l’esecuzione delle pinch-biopsies ha consentito di ottenere un esame istologico delle lesioni osservate. I 29 gatti oggetto di questo studio erano così ripartiti: 16 erano maschi, 13 femmine; l’età variava da 5 mesi a 15 anni; 20 erano comuni europei (domestic shorthair), 6 persiani, 1 incrocio di persiano, 1 birmano, 1 siamese. Nel corso di queste 33 rinoscopie, in 27 casi (82%) è stata emessa una diagnosi definitiva sulla scorta dell’esito dell’esame istologico oppure, solo nell’eventualità di poliposi nasale, grazie alla semplice osservazione endoscopica delle caratteristiche lesioni; nelle rimanenti 6 rinoscopie (18%) l’esame istologico ha dato esito illeggibile o inconcludente, non consentendo quindi di formulare una diagnosi di certezza. 38 È interessante notare come in 19 rinoscopie su 33 (57,5%) l’osservazione endoscopica delle lesioni abbia permesso di emettere una prima ipotesi diagnostica confermata in seguito dall’esame istologico: in più della metà delle rinoscopie, dunque, la semplice osservazione delle lesioni ha permesso di formulare una diagnosi corretta. Per quanto riguarda la casistica delle patologie, infine, le 27 diagnosi definitive comprendevano 12 forme neoplastiche, 9 riniti idiopatiche croniche, 5 poliposi nasali, 1 distrofia osteocartilaginea dei turbinati; da notare che questa distribuzione non riflette però l’effettiva incidenza delle patologie croniche delle prime vie respiratorie del gatto, perché alcune di esse (poliposi rinofaringea, stenosi rinofaringea acquisita, molte poliposi nasali) possono venire identificate con certezza nel corso dell’iter diagnostico senza ricorrere alla rinoscopia. NOTE LETTURE CONSIGLIATE FISCHER, S., BALLAUF, B., KRAFT, W.: “Rhinoskopie bei Hund und Katze.”, Tierarztl. Prax., 1992, 20, 621-627. FORD, R.B., WALSHAW, R.: “Malattie del tratto respiratorio superiore del gatto.”, in “Terapia veterinaria attuale VI.”, KIRK, R.W. (ed), Philadelphia, W.B. Saunders & Co., 1977, 234-238. FORD, R.B.: “Endoscopy of the upper respiratory tract of the dog and cat.”, in “Small animal endoscopy.”, TAMS, T.R., (ed), Philadelphia, Mosby Company, 1990, 297-301. HAWKINS, E.C. : “Chronic viral upper respiratory disease in cats: differential diagnosis and management.”, Compendium of Continuing Education (Small animals), 1988, 10, (9), 1003-1011. HENNET, P.: “Conduite à tenir devant un jetage chronique.”, Le Point Veterinaire, 25, (156), déc. 1993-jan. 1994, 25-35. McCARTHY, T., McDERMAID, S.L.: “Rhinoscopy.”, Vet. Clin. North Am.: Small An. Pract., 1990, 20, (5), 1265, 1290. McCARTHY, T.C.: “Rhinoscopy in small animal practice.”, Veterinary Surgery, 1986, 15, 128. ROMUSSI, S., MORTELLARO, C.M., PERINI, A., ROCCABIANCA, P.: “La rinoscopia anterograda nella diagnosi delle turbinatopatie del gatto.”, S.I.S.Vet., 1994, Atti del XLVIII Convegno. VENKER-VAN HAAGEN, VAN OOSTERHOUT, MEIJ, CLERCX: “L’examen rhinoscopique en clinique des petits animaux: analyse des résultats de 233 rhinoscopies.”, Pratique médicale et chirurgicale de l’animal de compagnie, 1990, 25, (1), 79-86. 39 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Carlo Maria Mortellaro Prof. Med. Vet. Istituto di Clinica Chirurgica Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano Cosiddetta poliposi nasale del gatto (Displasia fibrosa dei turbinati nel gatto): diagnosi e trattamento Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 14.30 49 NOTE RIASSUNTO I polipi nasali costituiscono una non infrequente condizione patologica a carico dei turbinati di giovani gatti. Di natura costantemente benigna, vengono segnalati solo sporadicamente in letteratura. Scopo della presentazione è fornire una dettagliata descrizione dei segni clinici, radiografici, degli aspetti anatomo-istopatologici ed infine terapeutici attraverso un’ampia rassegna di casi. Un video filmato inerente l’approccio chirurgico completa la presentazione in oggetto. INTRODUZIONE La cosiddetta “poliposi nasale” è una specifica e caratteristica affezione delle prime vie respiratorie del gatto che nulla ha in comune con i “polipi rinofaringei” frequentemente descritti in letteratura. Segnalata nel 1984 ad opera di Cheli e coautori con il nome di “displasia fibrosa dei turbinati”, è stata successivamente riportata (in realtà si tratta di una succinta descrizione) da Holzworth nel testo “Diseases of the cat.” del 1987. Per quanto ci è noto non esistono altre segnalazioni ufficiali in letteratura, ad eccezione di alcune presentazioni da parte dell’Autore in congressi internazionali (Harrogate 1989, Roma 1992). Più recentemente, tuttavia, Harvey (uno dei relatori del presente seminario) ha fatto menzione della poliposi nasale del gatto trattando le affezioni respiratorie della specie felina in occasione dell’annuale congresso della WSAVA tenutosi a Berlino nel 1993. A dispetto di tale scarsità di notizie bibliografiche, la poliposi nasale è affezione tutt’altro che infrequente e in quest’ultimo decennio la sua incidenza, presso la Clinica Chirurgica Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano è risultata superiore a quella di molte altre condizioni patologiche delle cavità nasali del gatto. La sola rinosinusite idiopatica cronica vanta una frequenza superiore (dati personali). Ricordiamo inoltre che la denominazione attuale di “poliposi nasale” deve intendersi del tutto generica (forse infondata!); a parziale discolpa ricordiamo che la stessa Holzworth prima citata ricorda che nessuna patologia è stata interpretata in modo così vario ed incerto (emangioma, fibro-osteoma, cisti aneurismatica, polipo infiammatorio dei turbinati, displasia fibrosa dei turbinati). Ciò nono- 50 stante anticipiamo fin d’ora che la lesione presenta una natura istologica decisamente benigna e la prognosi deve considerarsi favorevole se l’approccio chirurgico è tempestivo e radicale. NOTE SINTOMATOLOGIA Nella maggior parte dei casi la poliposi nasale si manifesta in giovani soggetti, da 6 a 12 mesi di età; solo 2 pazienti su 75 avevano più di 2 anni, mentre 54 (75% dei casi) avevano meno di un anno (dati riferiti al periodo 1980-1995). I sintomi più frequenti sono rappresentati da sternuti e respirazione russante; in taluni casi l’occlusione della/e cavità nasale/i è così imponente da determinare una respirazione a bocca aperta. Lo scolo nasale non è un segno clinico comune è quando presente appare spesso siero-ematico con epistassi episodica. In taluni casi il sanguinamento rappresenta l’unico sintomo. All’ispezione si nota talvolta la protrusione da una od entrambe le nari di una caratteristica neoformazione, dal colore rosso vivo, rosso vinoso, sanguinante al tatto e spontaneamente eliminata, in casi eccezionali, in esito a sternuti parossistici. La sua ricomparsa, tuttavia, si realizza nell’arco di pochi giorni poiché la parte protrundente rappresenta in realtà la porzione più rostrale di una massa che ha già invaso l’intera cavità nasale. Nei casi più gravi ed inveterati, infine, è possibile apprezzare la deformazione del profilo fronto-nasale quale conseguenza dell’atrofia da compressione e successiva lisi del tavolato osseo. DIAGNOSI La diagnosi presuntiva della lesione in oggetto si raggiunge attraverso un’accurata anamnesi, esame clinico della regione (particolare attenzione va riservata alle neoformazioni prima citate), esame radiologico e rinoscopia anterograda, recentemente introdotta nel nostro protocollo diagnostico. La diagnosi definitiva richiede comunque la conferma istologica, anche se l’aspetto endoscopico della “poliposi”, caratterizzato dalla presenza di neoformazione/i translucida/e, occupante/i quasi interamente la cavità nasale, a superficie presentante piccole formazioni 51 NOTE cistiche a contenuto ematico è così caratteristico da consentire di “azzardare” la diagnosi definitiva. Particolare importanza riveste lo studio radiografico (poco impiegata è ancora l’indagine endoscopica) che si affida alle proiezioni ventro-dorsale a bocca aperta (cosiddetta open-mouth view) e latero-laterale. La prima è da considerarsi mandatoria poiché consente di apprezzare, in caso di poliposi, la scomparsa della caratteristica trama trabecolare dei turbinati, sostituita più o meno completamente da una opacità opalescente, disomogenea, interrotta talvolta da piccoli “spots” radiolucenti (le piccole cisti a contenuto ematico prima menzionate) decisamente molto suggestivi di diagnosi. La proiezione laterale può evidenziare la deviazione del profilo fronto-nasale e l’eventuale lisi ossea. DIAGNOSI DIFFERENZIALE La diagnosi differenziale va posta nei confronti della poliposi rinofaringea, complesso rinite-sinusite cronica, rinite micotica, rinite odontopatica, difetti del palato duro, rinite da corpo estraneo (rare) ed infine tumori delle cavità nasali. Di talune di queste patologie si parla in esteso in altra parte degli Atti, per cui si omette la loro trattazione dettagliata. TERAPIA Il trattamento definitivo della cosiddetta “poliposi nasale” è essenzialmente chirurgico (taluni colleghi riferiscono di casi con remissione spontanea!) e consiste nella totale asportazione del tessuto patologico, seguita da meticoloso curettage della cavità nasale, previa rinotomia. Completata la turbinectomia è opportuno un esame accurato del meato nasofaringeo poiché in taluni casi il polipo può raggiungere il rinofaringe. È fondamentale inoltre ispezionare meticolosamente la cavità controlaterale ed in presenza di alterazioni anche minime dei turbinati è imperativo estendere il curettage anche a questa seconda cavità. Alcune recidive osservate in passato erano in realtà o più probabilmente polipi sviluppatisi successivamente nella cavità giudicata indenne all’atto del primo intervento. 52 ASPETTO ISTO-PATOLOGICO NOTE Il tessuto patologico è fondamentalmente costituito da un’unica massa che presenta poche connessioni con le pareti ossee delle cavità nasali. Tale tessuto sembra essere costituito da formazioni cistiche a volte di colorito citrino, altre nerastro, intimamente unite le une alle altre, conferendo così un aspetto di compattezza alla neoformazione stessa. La consistenza è inoltre uniformemente fibrosa. La superficie di taglio presenta a volte cavità cistiche a contenuto liquido citrino od ematico, altre volte presenta un aspetto similfibroso ed è fittamente cosparsa di piccole cavità sempre a contenuto ematico. Istologicamente la neoformazione, rivestita quasi interamente da un epitelio monostratificato cilindrico di tipo vie respiratorie, presenta come carattere preminente uno stroma fibroso nel quale sono presenti numerose esili trabecole di osteoide di forma e dimensioni varie, in genere di piccole dimensioni, a volte con focolai più o meno estesi di calcificazione ed ossificazione. Queste trabecole sono irregolarmente distribuite, sono prive di un bordo osteoblastico e danno la sensazione di una loro derivazione metaplastica dagli elementi fibroblastici. La componente fibrosa è costituita da elementi cellulari allungati, fusiformi con nucleo fusato, a densità variabile nelle diverse aree esaminate, immersi in una trama fibrillare delicata nella quale possono evidenziarsi, specialmente attorno ad aree emorragiche, gruppi di cellule giganti, ammassi di cellule schiumose, pigmento emosiderinico, sinusoidi dilatati. Carattere che, pur nelle differenziazioni fra caso e caso è sempre presente, sono le aree emorragiche e cistiche. Nessuna delle componenti tessutali repertate presenta caratteri di malignità. CASISTICA PERSONALE Dal luglio 1980 al settembre 1995, in 74 gatti di entrambi i sessi e differenti razze è stata formulata una diagnosi di poliposi nasale presso l’Istituto di Clinica Chirurgica Veterinaria dell’Università degli Studi di Milano. L’età dei pazienti variava da 6 mesi a 2,5 anni. Di essi, 56 gatti (76%) avevano meno di un anno di età; 33 (44,5%) erano femmine e 41 (55,5%) maschi. Trentadue hanno presentato una poliposi bilaterale. 53 NOTE I segni clinici più frequenti erano rappresentati da respirazione stertorosa, starnuti ed epistassi; la rinorrea si è osservata raramente. In 21 gatti (29%) erano presenti le caratteristiche neoformazioni protrundenti dalle nari; in 7 casi si notava inoltre una deformazione del profilo frontonasale. Sessantasei soggetti (89%) sono stati sottoposti a rinotomia: 5 gatti non sono stati operati per mancato consenso del proprietario (uno di essi ha manifestato remissione spontanea!!); 3 sono deceduti prima dell’intervento chirurgico per complicanze respiratorie durante le procedure diagnostiche. Cinquantasette soggetti (86%) hanno presentato remissione totale; 3 (4,5%) remissione soddisfacente con starnuti sporadici ma assenza di difficoltà respiratorie o scolo nasale; in 6 gatti (9%) si è osservata recidiva a distanza variabile di tempi: in 3 casi il proprietario ha richiesto l’eutanasia, mentre i rimanenti 3 sono stati rioperati con successo. LETTURE CONSIGLIATE CARPENTER, J.L., et al.: “Tumors and tumors-like lesions.”, in HOLZWORTH,J. (ed.): “Diseases of the cat: medicine and surgery:”, Vol. I ; W.B.Saunders & Co., Philadelphia, 1987. 54 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 J.G. Lane Department of Clinical Veterinary Sciences Division of Companion Animals (Surgery) University of Bristol Langford House, Langford Bristol BS18 7DU, Gran Bretagna Poliposi rinofaringea del gatto: diagnosi e trattamento Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 15.15 55 NOTE RIASSUNTO I polipi rinofaringei sono noti nel gatto da 14 anni e tutte le segnalazioni concordano nel riferire come queste lesioni emergano dalle trombe di Eustachio per espandersi all’interno del lume del rinofaringe. Non è mai stato chiarito con precisione da dove originino queste formazioni, ma sono stati rilevati dei dati che fanno sospettare che si sviluppino in prossimità dell’apertura interna delle trombe di Eustachio. Non è ancora noto perché il gatto presenti questa particolare sensibilità, del tutto unica nel suo genere, allo sviluppo di polipi granulomatosi nella cavità dell’orecchio medio. Di solito, ma non esclusivamente, sono colpiti i gatti giovani. Man mano che crescono, i polipi possono causare la comparsa di uno o più di tre quadri clinici fondamentali: 1) l’espansione all’interno della cavità dell’orecchio medio provoca un incremento di pressione e la comparsa di deficit neurologici conseguenti al danneggiamento del sistema vestibolare periferico e delle fibre postgangliari simpatiche, portando alla sindrome di Horner; 2) l’espansione attraverso la membrana timpanica causa i segni di un’otite esterna con otorrea; 3) l’espansione di un sottile peduncolo lungo la tromba di Eustachio porta la neoformazione nel rinofaringe, provocando la comparsa di segni di scolo nasale e dispnea da ostruzione. Quando le lesioni sono molto grandi, il gatto può respirare a bocca aperta ed eventualmente manifestare disfagia. Il trattamento dei polipi rinofaringei deve essere volto ad eliminare l’origine della lesione, mediante curettage dei tessuti basali dell’orecchio medio, tramite osteotomia ventrale della bolla timpanica. Tuttavia, nei casi in cui i proprietari non acconsentono all’intervento o quando vi è il rischio di complicazioni inaccettabili, si può effettuare la rimozione della massa rinofaringea mediante trazione, che rappresenta una semplice alternativa, anche se in alcuni casi si possono avere delle recidive. INTRODUZIONE I polipi rinofaringei sono formati da masse granulomatose, rivestite da uno strato di epitelio respiratorio, situate all’interno del rinofaringe. Negli strati sottoepiteliali, 56 all’interno dei polipi si trovano solitamente macrofagi, polimorfonucleati, linfociti e plasmacellule, che indicano l’esistenza di una risposta infiammatoria cronica, ma la massa vera e propria di ogni singola formazione è costituita da connettivo fibrovascolare lasso. Per comprendere la natura dei polipi rinofaringei nel gatto, è importante rendersi conto che, sin da quando la condizione venne descritta per la prima volta, i clinici sono stati concordi nel ritenere che queste lesioni originassero dalla cavità dell’orecchio medio e si estendessero attraverso la tromba di Eustachio fino a raggiungere il rinofaringe, dove solitamente si espandono sotto forma di masse isolate. Le ragioni di questa affermazione verranno chiarite più oltre. In una relazione successiva di questo congresso, verrà dimostrato come la causa di gran lunga più comune di otite cronica nel gatto sia rappresentata da polipi infiammatori aventi origine nella cavità dell’orecchio medio e come gran parte della chirurgia di questa regione sia volta ad eliminare questa condizione. I polipi che si sviluppano nell’orecchio medio possono (1) crescere all’interno dello stesso e rimanervi confinati, (2) estendersi in forma peduncolata lungo la tromba di Eustachio fino a fuoriuscire dalla sua apertura in faringe o (3) espandersi attraverso la membrana timpanica passando nel tratto orizzontale del canale auricolare. Il presente lavoro ha lo scopo di illustrare i segni clinici, le tecniche diagnostiche ed i risultati del trattamento dei polipi rinofaringei, basandosi sui riscontri effettuati su 73 casi di polipi dell’orecchio medio osservati presso il Department of Veterinary Surgery della Bristol University. In 26 di questi animali, i polipi dell’orecchio medio si erano estesi in forma peduncolata arrivando fino al rinofaringe. Sino a non molto tempo fa si riteneva che la condizione si riscontrasse unicamente nel gatto, ma è stata pubblicata una segnalazione di un caso in uno shar pei di 7 mesi. NOTE EZIOPATOGENESI DEI POLIPI RINOFARINGEI Si ritiene comunemente che almeno il 60% dei bambini che vivono nei Paesi sviluppati sia colpito da un’otite media di tipo secretorio in un certo periodo della vita prima del raggiungimento dell’età adulta. La condizione è dovuta ad un difetto funzionale della tromba di Eustachio 57 NOTE 58 ed all’accumulo di muco stagnante all’interno dello spazio dell’orecchio medio normalmente pieno d’aria. In condizioni normali, la tromba di Eustachio si apre al termine della deglutizione, per consentire lo scambio di aria fra l’orecchio medio e la faringe. Questo meccanismo permette inoltre di equilibrare le pressioni esistenti sui due lati della membrana timpanica e facilita i naturali meccanismi di clearance mucociliare, per cui il muco prodotto dal rivestimento mucoperiostale dell’orecchio medio può venire drenato in faringe. L’ingrossamento del tessuto tonsillare delle adenoidi è considerato un fattore importante nell’eziologia dell’otite media secretoria, perché questo tessuto linfoide, situato fra le aperture delle trombe di Eustachio, diviene iperplasico durante l’adolescenza e, quindi, può compromettere la funzionalità delle tube uditive. L’occlusione sperimentale di queste ultime nel gatto si è dimostrata in grado di provocare la comparsa di effetti con caratteristiche uniche, dal momento che, oltre al prevedibile ristagno di muco nella cavità dell’orecchio medio, si osserva lo sviluppo di proliferazioni granulomatose di tipo polipoide. È stato ipotizzato che le occlusioni spontanee delle tube uditive siano la causa dei polipi dell’orecchio medio in questa specie animale. La precisa sede di sviluppo dei polipi dell’orecchio medio è stata oggetto di discussione ed alcuni autori hanno ipotizzato che queste formazioni potessero avere origine da un punto situato lungo la tromba di Eustachio. Sembra però più probabile che la loro base sia situata all’interno dell’orecchio medio, in prossimità dell’apertura interna del condotto. A sostegno di quest’ultima ipotesi si citano i seguenti dati: 1) la lunghezza dei peduncoli dei polipi rimossi è spesso dell’ordine di 1 cm, che corrisponde approssimativamente alla lunghezza della tuba uditiva normale del gatto. Il riscontro di peduncoli più brevi può essere spiegato ipotizzandone la rottura durante l’estrazione; 2) le radiografie dei gatti colpiti evidenziano quasi invariabilmente la presenza di anomalie dell’orecchio medio; 3) la rimozione mediante trazione di un polipo rinofaringeo può determinare la comparsa di una sindrome di Horner transitoria; ciò fa sospettare che la sede di origine del polipo sia situata nella parte dell’orecchio medio in cui le fibre simpatiche postgangliari decorrono in prossimità della superficie interna dell’intera struttura, cioè in posizione adiacente all’ostio uditivo della tuba; 4) la distribuzione ghiandolare dell’epitelio respiratorio che circonda il polipo è simile a quella di questa regione del rivestimento interno dell’orecchio medio (Little, dati non pubblicati). NOTE DIAGNOSI DI POLIPOSI RINOFARINGEA NEL GATTO Le probabilità di essere colpiti da polipi dell’orecchio medio sono maggiori nei gatti giovani, e 42 gatti dei 73 (57,5%) esaminati presso il Department of Veterinary Surgery della Bristol University avevano meno di 2 anni di età. Tuttavia, su 26 gatti in cui il tessuto polipoide si estendeva a livello rinofaringeo, solo 21 (81%) avevano meno di 2 anni al momento della prima visita, e il più anziano aveva 9 anni. I segni clinici manifestati dai gatti con polipi dell’orecchio medio dipendono dalla via di espansione seguita dal tessuto polipoide. La malattia si può manifestare con tre diversi quadri clinici fondamentali, da soli o variamente associati fra loro: 1) l’espansione all’interno dell’orecchio medio prima dell’attraversamento della membrana timpanica e del passaggio nel tratto orizzontale del canale auricolare provoca un’otorrea intrattabile (48 casi); 2) man mano che il polipo si espande all’interno dell’orecchio medio ed esercita una compressione sulla finestra rotonda, aumentando la pressione nel labirinto membranoso e causando una vestibulopatia periferica, si osserva la comparsa di manifestazioni neurologiche (32 casi); un’ulteriore possibilità è il riscontro di una sindrome di Horner antecedente al trattamento (7 casi); 3) estendendosi con un sottile peduncolo lungo la tromba di Eustachio, il polipo può infine giungere nel rinofaringe. In questo caso, il principale quadro clinico riscontrato è caratterizzato da manifestazioni respiratorie (26 casi). La presenza di una massa all’interno del rinofaringe può provocare conati e sternuti per azione fisica diretta, ostruire le vie aeree in un punto che costringe l’animale a respirare a bocca aperta, ridurre la ventilazione nasale con conseguente comparsa di uno scolo bilaterale e, se la massa è molto grande, arrivare a compromettere la deglutizione. 59 NOTE L’estensione del polipo a livello rinofaringeo differisce dalle altre due forme della malattia perché non esiste alcun mezzo esterno che consenta di stabilire se la condizione sia bi- o monolaterale e, in quest’ultimo caso, quale sia il lato colpito. Ovviamente, queste manifestazioni a carattere principalmente respiratorio possono essere dovute ad altre possibili cause, quali riniti croniche da infezione da rinotracheite virale, formazione di polipi a livello intranasale, insufflazione di corpi estranei, micosi nasali, neoplasie intranasali e stenosi delle coane; prima di emettere la diagnosi, è quindi necessario escludere tutte queste condizioni. La diagnosi definitiva di poliposi dell’orecchio medio si basa sui dati raccolti mediante esame otoscopico del tratto orizzontale del canale auricolare, ispezione del cavo orale, indagini radiografiche, chirurgia esplorativa ed esami istopatologici. Esame otoscopico: la membrana timpanica normale del gatto è costituita da due parti: la pars flaccida situata dorsalmente, di aspetto roseo e sporgente nel canale orizzontale come una bolla e, ventralmente, la pars tensa, stirata fra il manico ricurvo del martello ed il solco timpanico a livello della circonferenza. Il tessuto fibroso conferisce alla pars tensa un aspetto biancastro, molto simile alla carta di riso. Per effettuare un esame significativo, si devono eliminare tutti gli essudati eventualmente presenti nel canale. Con questo metodo si possono individuare le semplici rotture timpaniche e la presenza di polipi carnosi. L’identificazione del polipo mediante palpazione con sonda smussa non è né sicura né affidabile. Palpazione ed ispezione dell’orofaringe: i polipi rinofaringei devono essere ricercati prima mediante palpazione transpalatina del rinofaringe, dal momento che introducendo un dito nella cavità orale e comprimendo il palato molle contro la base del cranio si identifica facilmente qualsiasi massa di tessuto molle interposta fra le due strutture. Si tratta di una tecnica semplice che, pur potendo essere impiegata anche nel gatto sveglio, risulta più affidabile nei pazienti anestetizzati. In seguito, la presenza di polipi a questo livello viene confermata tirando in avanti il margine libero dell’arco palatino con un paio di pinze di Allis, in modo da consentire l’ispezione del rinofaringe con uno specchietto da dentista illuminato. 60 Indagini radiografiche: le proiezioni più adatte per effettuare l’esame dell’orecchio medio del gatto sono quella dorsoventrale dell’intero cranio e quella anteroposteriore a bocca aperta. Le proiezioni laterolaterali oblique non sono soddisfacenti perché con esse è difficile ottenere risultati costanti. In condizioni normali, nelle proiezioni a bocca aperta, il profilo della bolla timpanica appare come un sottile guscio di chiocciola, al cui interno, dorsolateralmente, si osserva un guscio secondario. Le anomalie riscontrabili nelle radiografie sono rappresentate da scomparsa del normale contrasto determinato dalla presenza dell’aria in uno o entrambi i livelli della bolla, dilatazione dell’orecchio medio o dilatazione delle pareti della bolla. La scomparsa del normale contrasto aereo nella cavità dell’orecchio medio può essere dovuta ad un empiema o ad una proliferazione di tessuti molli, come un polipo. Le immagini in proiezione dorsoventrale consentono sia la visualizzazione della colonna d’aria nel canale esterno, eventualmente associata a difetti di riempimento, che il confronto fra le ossa petrose dei due lati. Le normali proiezioni laterolaterali della faringe permettono di valutare l’eventuale presenza di una massa di tessuti molli nel rinofaringe. Per escludere l’esistenza di affezioni delle conche sono necessarie le proiezioni delle cavità nasali. La chirurgia esplorativa dell’orecchio medio, effettuata mediante osteotomia della bolla, può essere necessaria per prelevare campioni di tessuto da destinare all’esame istologico su cui basare la diagnosi definitiva. NOTE OPZIONI TERAPEUTICHE Le possibili scelte per il trattamento della condizione vanno dalla semplice rimozione della massa rinofaringea mediante trazione per os all’attuazione di un intervento chirurgico invasivo destinato ad asportare l’origine della lesione, a livello dell’orecchio interno. Talvolta, la decisione di ricorrere alla semplice trazione si basa su considerazioni economiche, perché il proprietario non è disposto a sostenere le spese dell’osteotomia e del successivo ricovero postoperatorio; in altri casi, il cliente non acconsente all’intervento per timore di possibili complicazioni. La presenza di alterazioni radiograficamente rilevabili all’interno dell’orecchio medio viene generalmente considerata una sicura indicazione per l’osteotomia della bolla, 61 NOTE soprattutto se si riesce a vedere una proliferazione di tessuti molli emergere nel canale orizzontale, se è presente un polipo rinofaringeo concomitante o se vi sono segni di otite interna. I gatti affetti da labirintite in cui l’esame radiografico non evidenzia l’interessamento dell’orecchio medio o del tratto esterno del canale o che non presentano tracce di tessuto polipoide nel rinofaringe devono essere trattati con una terapia sistemica piuttosto che con preparazioni per uso topico o con un intervento chirurgico sull’orecchio medio. OSTEOTOMIA VENTRALE DELLA BOLLA La descrizione dettagliata dell’osteotomia ventrale della bolla timpanica, nonché dell’osteotomia laterale associata all’ablazione totale del canale auricolare, viene illustrata in un’altra relazione di questi atti, relativa alla chirurgia dell’orecchio nel cane e nel gatto. I proprietari devono essere avvertiti del fatto che nella maggior parte dei casi l’osteotomia ventrale è seguita da una temporanea sindrome di Horner e che sono stati segnalati casi di paralisi del facciale in seguito all’intervento, anche se ciò non si verifica nei casi in cui viene effettuata un’accurata retrazione dei tessuti della parte laterale della bolla. La finestra rotonda dell’orecchio interno risulta particolarmente vulnerabile alle rotture in caso di intervento aggressivo, ma in presenza di polipi multipli, diffusi o friabili l’approfondito curettage del promontorio risulta inevitabile. L’osteotomia laterale della bolla associata all’ablazione totale del canale è stata impiegata per il trattamento dei polipi dell’orecchio medio estesi fin nell’orecchio esterno, ma è molto probabile che queste operazioni siano state eseguite al fine di valutarne la fattibilità piuttosto che perché ritenute il miglior metodo terapeutico. Nessun caso di poliposi rinofaringea è stato trattato con questa tecnica al Department of Veterinary Surgery della Bristol University, anche se la metodica è stata utilizzata in 6 gatti con estensione nel canale orizzontale: alla luce dell’aumento di frequenza delle complicazioni neurologiche riscontrate nei pazienti operati con approccio laterale ed ablazione totale del canale e dei soddisfacenti risultati ottenuti con l’approccio ventrale, quest’ultima viene considerata la tecnica d’elezione per tutti i polipi dell’orecchio medio. RISULTATI DELL’OSTEOTOMIA VENTRALE 62 DELLA BOLLA NOTE Nella casistica di questo lavoro, l’intervento è stato effettuato su 48 gatti monolateralmente e bilateralmente in altri 3. Tutti i 51 interventi di osteotomia ventrale della bolla sono stati eseguiti per rimuovere dei polipi dalla cavità dell’orecchio medio, mentre i polipi rinofaringei erano presenti solo in 12 casi. Nel corso dell’intervento e nell’immediato periodo postoperatorio, non si verificarono incidenti fatali. Per 36 dei 48 pazienti è possibile disporre dei dati relativi al follow-up a lungo termine. In 6 casi, prima dell’operazione era presente una sindrome di Horner, che in 4 animali migliorò nel periodo postoperatorio. Tuttavia, il trauma iatrogeno delle vie simpatiche si è verificato in 31 degli altri 45 gatti operati (69%). In tutti i casi, eccetto uno, la sindrome di Horner iatrogena si risolse entro sei settimane. In sei casi (12%) si osservò una vestibulopatia periferica indotta dall’intervento e la condizione di “testa piegata” che ne derivò risultò persistente in 3 casi (6%), uno dei quali venne soppresso eutanasicamente 3 mesi dopo l’operazione perché presentava gravi segni vestibolari. La tecnica utilizzata è risultata efficace ai fini della rimozione dei polipi, perché solo un gatto continuò a manifestare otorrea ed irritazione auricolare per un periodo di tempo prolungato dopo l’intervento, tanto da dover essere soppresso per questa ragione 2 anni dopo. In una rassegna relativa a 18 casi di osteotomia ventrale della bolla nel gatto, la tecnica è risultata costantemente efficace per il trattamento dei polipi in 7 casi, ma meno utile in caso di otite media e di tumori che abbiano presumibilmente infiltrato la cavità dell’orecchio medio partendo dal tratto orizzontale del canale esterno. In questa indagine, per tutti i casi vennero rilevate le modificazioni radiografiche, ma gli autori segnalarono una maggiore incidenza di complicazioni neurologiche. La sindrome di Horner, pur essendo comparsa solo in 11 dei 18 casi (61%), risultò persistente in 4 gatti. Due pazienti riportarono un trauma dell’orecchio interno e vennero dimessi con segni di vestibulopatia periferica. Tre soggetti svilupparono, in seguito all’osteotomia ventrale della bolla, una paralisi del facciale che gli autori attribuirono all’eccessiva trazione esercitata sul nervo, presumibilmente durante l’esposizione della regione dell’anello timpanico e per migliorare l’esposizione della cavità dell’orecchio medio. RISULTATI DEL TRATTAMENTO MEDIANTE 63 NOTE TRAZIONE DEI POLIPI RINOFARINGEI Sette gatti affetti da polipi dell’orecchio medio che si estendevano lungo la tuba uditiva vennero trattati mediante osteotomia ventrale della bolla associata a rimozione delle masse rinofaringee mediante trazione; i risultati ottenuti sono compresi in quelli forniti più sopra e non si verificarono recidive. Tuttavia, altri 14 gatti affetti da polipi rinofaringei che presentavano tutti, ad eccezione di uno, delle alterazioni radiografiche a carico dell’orecchio medio vennero trattati con la sola trazione, eseguita attraverso la bocca dopo aver spostato in avanti il palato molle. Solo in 2 degli 11 soggetti per i quali è stato possibile disporre dei dati relativi al follow-up a lungo termine si è avuta una recidiva ed in entrambi i casi i polipi persistettero pur essendo sottoposti a ripetuti interventi di rimozione mediante trazione. Quindi, la percentuale di recidive è risultata inferiore a quella delle casistiche precedenti, in cui la ricomparsa dei polipi era segnalata in 4 casi su 8 animali sottoposti a trazione, per i quali era disponibile il follow-up a lungo termine. È stato ipotizzato che le recidive insorgano con maggiori probabilità entro un periodo di 4-6 settimane. In 3 dei gatti operati con la sola trazione presso il Department of Veterinary Surgery della University of Bristol si osservò una sindrome di Horner transitoria durante il periodo di guarigione. Ciò fa ritenere che la sede di origine dei polipi fosse localizzata in corrispondenza della parte dell’orecchio medio in cui le fibre simpatiche postgangliari decorrono in prossimità della superficie interna della cavità, cioè vicino all’apertura uditiva della tuba. La mancata evidenziazione di alterazioni radiografiche in 1 caso su 73 di poliposi o in 5 casi su 31 dipende probabilmente dalla scarsa sensibilità della tecnica radiografica più che dalla reale assenza di alterazioni all’interno dell’orecchio medio. CONCLUSIONI 1) La formazione di polipi nell’orecchio medio è la causa più comune di otite cronica nel gatto. 2) L’osteotomia ventrale della bolla, associata alla trazione, è il metodo più efficace per trattare i polipi rinofaringei, benché sia probabile l’insorgenza di una temporanea sindrome di Horner. 3) Per rimuovere le estensioni rinofaringee dei polipi 64 dell’orecchio medio si può utilizzare la trazione attraverso la cavità orale, ma esiste il rischio di recidive. NOTE Tabella 1 - Segni clinici riscontrati in 73 gatti con polipi dell’orecchio medio. Manifestazioni neurologiche da sole . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 gatti Manifestazioni neurologiche + segni rinofaringei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3 gatti Manifestazioni neurologiche + segni riferibili ad un interessamento dell’orecchio esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18 gatti Manifestazioni neurologiche + segni rinofaringei + segni riferibili ad un interessamento dell’orecchio esterno . . . . .1 gatto Segni rinofaringei da soli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 gatti Segni rinofaringei + segni riferibili ad un interessamento dell’orecchio esterno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 gatti Segni riferibili ad un interessamento dell’orecchio esterno da soli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19 gatti 65 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Colin E. Harvey BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA Patologie nasali di origine dentale Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 16.00 67 NOTE PERIODONTOPATIE La causa più comune di scolo nasale dovuto ad affezioni dentali è rappresentata dalle periodontopatie. I denti mascellari, ed in particolare il canino, sono separati dalla cavità nasale da una sottile lamina ossea coperta da epitelio nasale. La distruzione dell’osso del periodonzio (periodontite) può determinare l’instaurarsi di una comunicazione permanente fra la cavità orale e quella nasale, anche se il dente resta saldamente in posizione. In seguito all’accumulo della placca batterica, e di conseguenza del tartaro dentale mineralizzato, le periodontopatie iniziano a manifestarsi sotto forma di un’infiltrazione di sottoprodotti di origine batterica che, superando l’epitelio del solco gengivale, diffondono rapidamente attraverso il margine della gengiva ed arrivano ad interessare il tessuto connettivo situato al di sotto dell’epitelio del cavo orale e del solco gengivale stesso. Inizialmente, il margine della gengiva diviene gonfio, edematoso e friabile e tende ad accrescersi sino a coprire parzialmente la corona del dente. A causa della tumefazione gengivale, la profondità del solco periodontale aumenta (formazione di una “pseudotasca”). In seguito, l’epitelio del solco comincia a perdere la propria integrità, diviene più poroso e permette ai batteri ed ai prodotti del loro metabolismo di accedere alle strutture periodontali più profonde, per cui le lesioni infiammatorie sono riscontrabili per tutto lo spessore del tessuto del margine gengivale. Si possono osservare sanguinamenti gengivali spontanei o provocati dall’esplorazione della tasca con l’apposita sonda. I neutrofili che muoiono per l’eccessiva fagocitazione di batteri vanno incontro a lisi, immettendo nella zona una serie di composti biochimici che stimolano il rilascio di prostaglandine ed attivano i meccanismi di distruzione tissutale, come la migrazione e la stimolazione degli osteoclasti e degli odontoclasti. Una gengivite non controllata esita in periodontite, con conseguente graduale (e talvolta rapida) distruzione dell’osso e dei tessuti connettivi di sostegno. Senza la fissazione epiteliale, l’osso alveolare sottostante ed il legamento periodontale vengono esposti. La periodontite può causare un significativo aumento della profondità della tasca, nella quale si può accumulare la placca, che continua la propria azione distruttrice. In altri casi, si ha invece una retrazione gengivale, che procede con una velocità analoga a quella della perdita di tessuto osseo, per cui non si forma alcuna tasca. 68 Se associata all’iperplasia o alla retrazione gengivale, la perdita del tessuto osseo di sostegno determina l’allentamento ed infine la caduta del dente, che nel cane avviene spesso senza manifestazioni di intenso dolore orale o di altri effetti collaterali invalidanti. Nel gatto, invece, le periodontopatie sono frequentemente più dolorose. In molti casi, la profondità della tasca varia lungo la circonferenza del dente, per cui le radici dei denti che ne hanno più d’una possono essere interessate in modo molto diverso. Generalmente, si ritiene che i tratti caratterizzati dalla maggiore profondità siano quelli colpiti più gravemente, tuttavia la retrazione del tessuto gengivale e dell’osso, la presenza di un’eventuale tasca infraossea e le biforcazioni delle radici complicano il quadro clinico. NOTE STADI CLINICI DELLE PERIODONTOPATIE 1. Condizioni normali. I tessuti gengivali appaiono di colore rosa corallo o pigmentati e le caratteristiche dell’anatomia topografica sono normali. Il tessuto gengivale è sodo ed elastico, con un disegno ben definito ed un solco di profondità minima. Possono essere presenti o meno segni di perdite di tessuto dovute a precedenti malattie. 2. Gengivite. Si riscontrano infiammazione ed eritema gengivali, sanguinamenti indotti dall’introduzione della sonda nel solco nei casi avanzati e perdita del disegno. Non vi è invece alcun deterioramento del supporto osseo delle strutture dentali. 3. Periodontite in fase iniziale. La topografia gengivale può essere normale, oppure può essere presente un’iperplasia; si riscontra un’infiammazione del legamento periodontale ed un cedimento di minore entità del sistema di fissazione, con formazione di una tasca di profondità minima; scomparsa della cresta dentale; nessuna mobilità del dente (tranne che per gli incisivi nei cani di piccola taglia). 4. Periodontite di grado moderato. Perdita moderata della fissazione, con formazione di tasche di media profondità, che può essere accentuata o ridotta, rispettivamente dall’iperplasia o dalla retrazione della gengiva; perdit del 30-50% del supporto osseo, la topografia gengivale non è più normale, è presente una lieve mobilità del dente (moderata mobilità per gli incisivi). Già a questo stadio, nei cani a muso stretto può essere presente una fistola oronasale con scolo nasale. 69 NOTE 5. Periodontite in fase avanzata. Esteso cedimento dei tessuti di sostegno periodontali, formazione di tasche profonde o significativa retrazione gengivale, notevole perdita di fissazione, perdita di più del 50% del supporto osseo, accentuata mobilità dei denti (meno evidente per quelli a radici multiple). Le fistole oronasali sono comuni nei cani a muso stretto e possono comparire anche in quelli di grossa taglia affetti da gravi periodontiti. 6. Caduta dei denti. In seguito alla caduta del dente ed alla guarigione dell’alveolo rimasto vuoto, l’infiammazione recede, il margine dentale può atrofizzarsi e la superficie mascellare si presenta liscia e coperta di epitelio. L’esito del processo di guarigione può essere una fistola oronasale rivestita da tessuto sano e pulito, che provoca la comparsa di uno scolo nasale dovuto al passaggio di cibo o liquidi durante la deglutizione. Le periodontopatie non associate a fistolizzazione, ma caratterizzate da un’estesa osteomielite mascellare, possono essere anch’esse causa di scolo nasale. Tutti i cani che presentano una fuoriuscita di materiale dal naso devono essere sottoposti all’esame dei denti, perché lo scolo potrebbe essere la manifestazione clinica di una periodontopatia in stadio 4 o 5. CARATTERISTICHE RADIOGRAFICHE DELLE PERIODONTOPATIE Le radiografie sono particolarmente utili per stabilire se la perdita di osso periodontale abbia raggiunto l’apice della radice (lesione periodontica-endodontica) e se siano presenti carie radicolari o lesioni esterne da riassorbimento odontoclastico (lesioni del colletto), dal momento che queste condizioni influiscono sulla prognosi e/o sul trattamento del caso in esame. FISTOLA ORONASALE Nella maggior parte dei casi, si osserva in seguito alla caduta del dente canino. Se in occasione dell’estrazione di un dente si evidenzia l’esistenza di un’anomalia (che provoca la fuoriuscita di sangue dal naso durante l’intervento o la comparsa di liquido a livello delle narici esterne quando la tasca viene delicatamente irrigata), è possibile chiu- 70 dere la breccia con alcuni punti di sutura in materiale assorbibile, nel tentativo di far collassare le pareti dell’alveolo ed evitare la formazione della fistola. Per la chiusura di una fistola già esistente, vengono attualmente utilizzati due metodi. NOTE Tecnica con unico lembo con base boccale. La soluzione di continuo viene riparata realizzando un lembo boccale, facendolo progredire fino a coprire il difetto e suturandolo all’epitelio del margine palatino, precedentemente inciso, con una sutura a punti staccati in materiale non assorbibile. L’incisione va estesa dorsalmente alla giunzione mucogengivale e la dissezione effettuata per realizzare il lembo da trasporre deve spingersi in profondità fino ad attraversare il robusto tessuto connettivo che fissa la mucosa boccale al periostio della mascella. Con questa tecnica, si ottengono risultati eccellenti se il lembo è abbastanza grande e contiene una certa quantità di tessuto connettivo, per conservare la vascolarizzazione. Tecnica con doppio lembo. La seconda tecnica prevede l’impiego di lembi su due piani; inizialmente, si realizza un lembo a tutto spessore, dalla mucosa al periostio, incidendo il tessuto palatino con un bisturi e scollandolo dall’osso sottostante con uno scollaperiostio. Il lembo resta imperniato vicino alla lesione, rispetto alla quale deve essere più grande. Viene quindi ruotato e suturato sulla fistola, accostandolo alla superficie del bordo laterale della lesione, precedentemente scarificata. Si realizza quindi un lembo con base boccale, che viene ruotato in modo da coprire il primo. Questo secondo lembo può avere la base in posizione labiale (apicale), come nella tecnica ad un solo lembo, oppure caudale, in prossimità dell’arteria infraorbitale. Indipendentemente dalla localizzazione della base, il lembo deve essere costituito da un tratto di mucosa boccale a tutto spessore e da una quantità di tessuto connettivo sufficiente a garantire la vascolarizzazione e, quindi, la vitalità. Il lembo boccale deve essere abbastanza lungo da coprire sia la fistola che il sito donatore del lembo con base palatina. Esso va suturato con punti staccati in materiale assorbibile, unendo i margini epiteliali appena incisi tutto intorno ai bordi del lembo. A seconda della sede e della direzione di origine del lembo boccale, può essere necessario accostare l’uno all’altro i margini dell’area dalla quale lo stesso è stato prelevato. 71 NOTE Con entrambe le tecniche, il successo dell’intervento dipende dalla capacità di realizzare lembi abbastanza grandi, evitarne la torsione durante le operazioni di sutura e mantenere un adeguato apporto ematico all’innesto. ANOMALIE ENDODENTALI In seguito a infezioni (tipicamente conseguenti a fratture dentarie con esposizione pulpare), traumi, emorragie o infiammazioni, si può avere la morte del tessuto pulpare. Nello spazio pulpare, rigidamente delimitato, la necrosi e la successiva colliquazione determinano una contaminazione ed un’infiammazione periapicale, seguita da riassorbimento tissutale e fuoriuscita di liquido necrotico attraverso l’apice della radice. A livello mascellare, ciò può provocare un’osteomielite locale o una fistolizzazione nella cavità nasale, due condizioni in grado di causare la comparsa di uno scolo nasale. Pianificazione del trattamento di endodonzia Il trattamento endodontico è volto a consentire la conservazione del dente leso. Il danno subito può essere di natura traumatica (ad es., una frattura della corona con esposizione pulpare, o una contusione del dente con formazione di un ematoma pulpare anche a corona integra), patologica (ad es., riassorbimento di sostanza dentaria dovuta a demineralizzazione batterica [carie] od attività odontoclastica) o pianificata (ad es., amputazione di una parte della corona). La forma più comune di intervento di endodonzia è la terapia conservativa del canale radicolare, in cui il contenuto pulpare viene sostituito da un materiale inerte e sterile. L’operazione è controindicata nei denti che non hanno ancora terminato lo sviluppo, perché in questo caso l’apice radicolare non è completamente formato, e può essere difficile da realizzare nei denti vecchi o con canali radicolari ostruiti. Nei cani giovani con denti che non hanno ancora raggiunto la maturità, la tecnica d’elezione per il trattamento delle fratture recenti o per l’amputazione della corona è la pulpotomia, che ha lo scopo di consentire al tessuto pulpare superstite rimasto sano di continuare a garantire l’allungamento del dente o l’inspessimento della dentina, in modo da ottenere un dente più robusto. 72 Nei cani anziani, che hanno canali molto stretti, o quando il canale radicolare è ostruito o la lesione interessa l’estremità della radice, la tecnica d’elezione è il trattamento chirurgico del canale radicolare (apicectomia). Per tutti gli interventi di endodonzia, è essenziale l’esame radiografico. Prima di iniziare l’intervento, si devono valutare l’ampiezza del canale radicolare e le condizioni dell’apice e della dentina. Dopo l’intervento, si deve invece verificare lo riempimento (parziale in caso di pulpotomia) del canale della radice. NOTE AVULSIONE Occasionalmente, in conseguenza di un trauma esterno, i denti vengono spinti nella cavità nasale, dalla quale possono essere risospinti nella posizione normale, dove devono venire immobilizzati in attesa della guarigione dei tessuti che ne garantiscono la fissazione. Se si è avuta l’avulsione dell’apice, è necessario effettuare il trattamento del canale radicolare; in ultima analisi, la prognosi dipende dalla capacità di mantenere sane le strutture periodontali; a distanza di un anno o più, si osserva comunemente un’anchilosi. DIFETTI CONGENITI DI OCCLUSIONE A causa di un’anomalia congenita o di un danno subito in utero o in età molto giovane, i denti in via di sviluppo possono essere orientati in modo errato o non riuscire affatto ad erompere. Ciò è causa di ostruzione e scolo nasale. Sono esempi di questo tipo le anomalie dei canini superiori dello shih-tzu e del terrier tibetano. MASSE IN CAVITÀ ORALE Eventuali masse provenienti dalla gengiva mascellare e dalla superficie orale del palato possono ostruire la cavità nasale, invaderla o provocarne la fistolizzazione. Queste formazioni risultano in genere evidenti all’ispezione del cavo orale, anche se le neoplasie gengivali ulcerate possono essere confuse con le periodontopatie. Il riscontro di un’asimmetria è un’importante indicazione della necessità di ricorrere alla biopsia. 73 NOTE RIASSUNTO I tessuti che separano le radici dei denti dalla cavità nasale formano uno strato sottile che viene spesso danneggiato. Le gravi periodontopatie, le ferite da estrazione, le affezioni della cavità interna del dente e l’avulsione dei denti seguita dalla loro penetrazione nelle cavità nasali sono esempi di affezioni dentarie capaci di provocare la comparsa di uno scolo nasale. In tutti gli animali che presentano alterazioni della regione del naso si deve quindi sempre esaminare con molta cura la cavità orale. 74 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Carlo Maria Mortellaro Prof. Med. Vet. Istituto di Clinica Chirurgica Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano I tumori delle cavità nasali del cane: diagnosi e trattamento Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 17.00 75 NOTE RIASSUNTO Nonostante l’incidenza relativamente bassa, i tumori nasali rappresentano per il clinico una sfida diagnostica a motivo della sintomatologia per nulla specifica che li caratterizza. Tuttavia un rigoroso iter procedurale, che vede nello studio radiografico condotto in narcosi e nella rinoscopia anterograda le tappe fondamentali, consente di formulare nella maggior parte dei casi la diagnosi prima che si sia verificata l’estensione del tumore ai tessuti viciniori. Nel corso della presentazione verranno presi in considerazione, con l’apporto di un ricco materiale iconografico, tutti gli aspetti relativi a tale tumore, con particolare enfasi alla diagnosi ed alla diagnosi differenziale. Verranno inoltre presentati i risultati ottenuti con la terapia fotodinamica (PDT) e prese in rassegna le altre numerose opzioni terapeutiche. INTRODUZIONE I tumori delle cavità nasali e dei seni frontali nella specie canina sono relativamente infrequenti, con un’incidenza dell’1-2,5% rispetto alla totalità delle affezioni neoplastiche diagnosticabili in questa specie. Per la maggior parte, questi tumori sono maligni (85-95%), caratterizzati da elevata aggressività locale che si manifesta talvolta con invasione dei tessuti viciniori. La capacità metastatica è al contrario relativamente bassa e rare sono le metastasi al momento della diagnosi; tuttavia se non trattati i tumori nasali conducono al decesso nell’arco di 5-6 mesi. Originano solitamente nella porzione aborale della cavità, in prossimità della lamina cribrosa dell’etmoide: più raramente il loro sito di origine è rappresentato dal seno frontale. Dal punto di vista istologico i tumori di origine epiteliale (adenocarcinoma, carcinoma a cellule squamose etc.) hanno una maggiore incidenza (70% circa) rispetto ai tumori mesenchimali rappresentati soprattutto dal condrosarcoma; raramente sono diagnosticabili altri tipi neoplastici quali mastocitoma e melanoma. Tra i rari tumori benigni (un solo caso diagnosticato presso la Clinica Chirurgica Veterinaria di Milano nel decennio 1985-1995) ricordiamo il fibroma, l’adenoma, l’osteoma. 76 I tumori maligni colpiscono generalmente pazienti in età avanzata o decisamente vecchi (8-11 anni) anche se quelli di natura mesenchimale, soprattutto il fibrosarcoma, non sono infrequenti in cani di più giovane età (3-5 anni). Sembrano non essere dimostrate predisposizioni di razza o sesso, anche se da alcuni studi è emersa una maggiore incidenza nel maschio che potrebbe essere più esposto a carcinogeni presenti nell’urina a causa delle sue abitudini comportamentali. Cani appartenenti a razze dolicocefaliche e mesocefaliche, caratterizzate inoltre da una taglia medio-grande, in purezza o incroci, sono, in molte casistiche e nella nostra esperienza, sicuramente a rischio rispetto ai cani brachicefali. NOTE SINTOMATOLOGIA Caratterizzate da una insorgenza spesso subdola, le neoplasie delle cavità nasali del cane presentano quali sintomi più frequenti starnuti e scolo nasale progressivamente ingravescente, mono poi bilaterale, sieroso, mucoso o mucopurulento, eventualmente striato di sangue fino all’epistassi franca. A tali sintomi aspecifici e comuni a molteplici affezioni delle cavità nasali del cane, si associano talvolta respirazione stertorosa e “reverse sneezing” (letteralmente starnuto inverso). Nei casi inveterati compaiono deformazioni del profilo fronto-nasale, per estensione del processo alle ossa della cavità nasale, esoftalmo, epifora e raramente fistolizzazioni. L’esame della cavità orale, che è imperativo condurre, può rivelare la presenza di aree di rammollimento a carico del palato duro (soft spots). DIAGNOSI L’emissione di “sospetto diagnostico” di tumore della cavità nasale origina talvolta già all’atto della visita clinica sulla scorta di segnalamento, anamnesi e segni clinici. Tale sospetto può trovare poi conferma nella presenza di alterazioni radiografiche caratteristiche di questa patologia che sono riconducibili ad aumento della densità, mono o bilateralmente, e scomparsa della trama trabecolare con eventuale lisi dell’osso vomere (e quindi del setto nasale); reperti questi che si apprezzano soprattutto nella proiezio77 NOTE 78 ne ventro-dorsale a bocca aperta (open-mouth view) per l’ottenimento della quale è obbligatoria la narcosi. Meno ricca di informazioni è la proiezione latero-laterale, sicuramente parte integrante ma non fondamentale dello studio radiografico, che deve essere invece costantemente completato dalla proiezione rostro-caudale per i seni frontali (sky-line view). In caso di neoplasia questa proiezione rivela una densità omogenea del seno frontale omolaterale riferibile allla presenza di muco nel seno stesso (mucocele frontale), il cui drenaggio verso la cavità nasale è impedito dal tessuto neoplastico più denso e compatto laddove il seno frontale comunica con la cavità nasale corrispondente. L’esame radiografico del torace è utile complemento dell’indagine nonostante la già citata rarità delle metastasi a tale livello. Un ulteriore passo verso la formulazione della diagnosi definitiva viene consentito dall’attuazione della rinoscopia, sia mediante endoscopi rigidi che flessibili, che rivela la presenza di “neoformazioni occupanti spazio” singole o multiple, omogenee e compatte o irregolari e friabili, talvolta dall’aspetto necrotico, con scarso od abbondante sanguinamento. Il sangue o recenti coaguli e più raramente l’essudato (che sempre si accompagna alle patologie neoplastiche) possono talvolta oscurare la visione della “presunta” neoplasia (specie se ubicata nei settori più aborali della cavità), nonostante l’impiego combinato dell’apparato lavaggio-aspirazione. Ricordiamo tuttavia che l’evidenziazione delle neoformazioni prima citate non può supportare che in via “presuntiva” o “provvisoria”, che dir si voglia, la diagnosi di neoplasia maligna della cavità nasale; in tali casi è lecito e mandatario nel contempo emettere prudentemente una diagnosi “presuntiva” di tumore, in virtù di quei rari casi di neoplasia benigna cui si è accennato nell’introduzione o dell’ancor più rara poliposi nasale. La diagnosi definitiva richiede la conferma cito-istologica sui campioni ottenuti per spazzolamento (brushing) o per biopsie incisionali multiple (pinch biopsies), tecniche sicuramente più indaginose e laboriose (soprattutto per l’istopatologo che deve processare 8-10 frammenti tessutali) della “punch biopsy” o della “aspiration biopsy” (biopsia per aspirazione mediante catetere rigido “infisso” alla cieca nel tessuto neoplastico), ma meno aggressive di queste e scevre da complicanze letali. Tabella 1 ETÀ INSORGENZA ESSUDATO LOCALIZZAZIONE DEFORMITÀ FACCIALE EPIFORA INCIDENZA NEOPLASIE CORPI ESTR. MICOSI AVANZATA GRADUALE SIEROSO MUCOPURUL. EMORRAGICO INIZIALMENTE UNILATERALE COMUNE COMUNE RARA INDIFFERENTE ACUTA INDIFFERENTE GRADUALE MUCOPURUL. EMORRAGICO SIEROEMORRAG. UNILATERALE ASSENTE RARA COMUNE SPESSO BILATERALE RARA OCCASIONALE RELATIVAMENTE COMUNE Per quanto concerne l’aspetto diagnostico differenziale è opportuno considerare da un lato quelle affezioni che determinano principalmente starnuti e scolo nasale di varia natura (rinosinusite micotica, rinite da corpo estraneo, rinite odontopatica etc.) e dall’altro quelle che si manifestano con epistassi franca (leishmaniosi, erhlichiosi, rinosporidiosi etc.). Nel corso della presentazione orale queste patologie verranno considerate in dettaglio enfatizzandone gli aspetti differenziali più caratteristici. Data la frequenza con cui si verificano nel nostro Paese riniti da corpo estraneo e micotiche (soprattutto da Aspergillus Fumigatus), riepiloghiamo tuttavia in tabella i caratteri clinici di queste due condizioni patologiche confrontati con quelli riferibili a neoplasia (Tab. 1). TRATTAMENTO I protocolli terapeutici di più comune utilizzo comprendono la chirurgia, la terapia radiante, la chemioterapia e l’immunoterapia, sole o variamente associate nell’ambito di trattamenti multimodali. La rinotomia con turbinectomia e “debulking” è stata storicamente la terapia elettiva, sebbene numerose rassegne abbiano a più riprese evidenziato sulla scorta di ampie casistiche i limiti di tale chirurgia, che non sembrerebbe allungare i tempi di sopravvivenza rispetto ai pazienti non trattati. La radioterapia sola (megavoltaggio) o in combinazione con la chirurgia citoriduttiva (ortovoltaggio) appare oggi la terapia elettiva nel controllo dei tumori nasali, con tempi di sopravvivenza “mediani” (dato più oggettivo del tempo 79 NOTE 80 “medio” di sopravvivenza) da 16,5 mesi (70 casi) a 23 mesi (21 casi), entrambi ottenuti con l’associazione chirurgia-radioterapia (ortovoltaggio). Risultati comunque incoraggianti sono stati riportati con l’impiego della sola radioterapia (cobalto) con tempi di sopravvivenza mediani di 13 mesi. Tra i protocolli terapeutici utilizzabili nel controllo dei tumori nasali ci preme menzionare inoltre la terapia fotodinamica (PDT), da anni sperimentata con apprezzabili successi presso la Clinica Chirurgica Veterinaria di Milano in vari campi dell’oncologia, e tuttavia non inserita in alcuno dei protocolli reperibili nella letteratura internazionale con specifico riferimento ai tumori nasali. L’obbiettivo della PDT è quello di determinare sia una citotossicità che una istotossicità mirate e ossigeno-mediate che inducano rispettivamente lisi della cellula neoplastica e alterazione del microcircolo delll’area tumorale. Tale obbiettivo viene raggiunto tramite un irraggiamento mirato e selettivo con luce coerente (laser) della massa neoplastica. La radiazione luminosa necessaria al trattamento viene fornita da un laser a colorante (Rhodamina B) pompato da un ulteriore laser a vapori di rame per ottenere un’irradiazione alla lunghezza d’onda di 628 nm. Il raggio luminoso così creato viene quindi diretto sull’area da trattare tramite una fibra ottica di 1 nm di diametro, che può essere all’occorrenza inserita senza difficoltà nel canale di servizio di endoscopi rigidi o flessibili. Il protocollo attualmente in uso prevede, raggiunta la diagnosi definitiva di tumore e la sua stadiazione secondo il sistema TNM, la somministrazione endovenosa di derivati della Ematoporfirina al dosaggio di 2,5 mg/kg cui fa seguito, a 48 ore di distanza, l’attuazione della rinotomia mono o bilaterale in relazione all’estensione del processo neoplastico. A “debulking” ultimato, e col campo operatorio ancora aperto, si procede ad irraggiare il letto neoplastico residuale mediante una fibra ottica, secondo una dose terapeutica calcolata in funzione dell’intensità luminosa e della superficie da trattare espressa in J/cm quadrato. L’inserimento della fibra ottica nel canale di servizio dell’endoscopio, come detto in precedenza, può consentire inoltre di trattare per via perendoscopica le recidive diagnosticate precocemente. I risultati conseguiti con tale protocollo, che si esaurisce nell’arco di un’unica procedura anestesiologica (un ciclo di radioterapia ne richiede 6-10) sono relativamente positivi con tempi di sopravvivenza mediani di circa 12 mesi. Per quanto riguarda infine la chemioterapia vi sono solo isolate segnalazioni. Recentemente è stato sperimentato l’uso del cisplatino in un limitato numero di cani (11) tutti portatori di tumore con stadiazione T3N0M0, alla dose di 60 mg/m quadrato ogni 21 giorni per 2-8 volte. I tempi di sopravvivenza mediani ottenuti (20 settimane) non sono superiori a quelli ottenuti con la sola chirurgia e la differenza è minima anche rispetto a cani non trattati; tuttavia la qualità di vita degli 11 cani ammessi a questo protocollo (la stadiazione avanzata non consentiva peraltro differente approccio) ha subito in tutti un consistente miglioramento. Ulteriori ricerche sono necessarie per valutare l’efficacia del cisplatino non come unica forma di terapia ma nell’ambito di approcci terapeutici multimodali (radiazione + cisplatino; chirurgia + cisplatino; chirurgia + radiazioni + cisplatino) nel controllo dei tumori nasali in stadio avanzato. NOTE LETTURE CONSIGLIATE BECK, E.R., WITHROW, S.J.: “Tumors of the canine nasal cavity.”, Vet. Clin North Am., 15:521, 1985. EVANS, S.M., et al.: “Prognostic factors and survival after radiotherapy for intranasal neoplasms in dogs: 70 cases.”, JAVMA, 194:1460, 1989. FORD, R.B.: “Endoscopy of the upper respiratory tract of the dog and cat.”, in “Small animal endoscopy.”, ed. TAMS, T.R., The C.V. Mosby Company, St.Louis, 1990. FRENCH, T.W.: “The use of cytology in the diagnosis of chronic nasal disorders.”, Comp. Cont. Education, 9:115, 1987. GIBBS, C.; LANE, J.G.; DENNY, H.R.: “Radiological features of intranasal lesions in the dog: a review of 100 cases.”, J. Small Anim. Pract., 20:515, 1979. HAHN, A.K.; KNAPP, D.W.; RICHARDSON, R.C.: “Clinical response of nasal adenocarcinoma to cisplatin chemiotherapy in 11 dogs.”, JAVMA, 3.355, 1992. PATHAIK, A.K.: “Canine sinonasal neoplasms: clinopathological study of 285 cases.”, JAAHA, 25:103, 1989. SHARP, N.J.H.; McENTEE, M. et al.: “Nasal cavity and frontal sinuses.”, Problems in Veterinary Medicine, vol. 3, 2, June 1991. VENKER-VAN HAAGEN, A.J.; VAN OOSTERHOUT, I.C.A.M.: “L’examen rhinoscopique en clinique des petits animaux.”, Prat. Med. Chir. Anim. de Comp., 25:79, 1990. WITHROW, S.J.: “Tumors of respiratory system.”, in “Clinical Veterinary Oncology.”, Ed. WITHROW, S.J. & MacEWEN, E.G., J.B. Lippincot Company, Philadelphia, 1989. 81 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Colin E. Harvey BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA I tumori del planum nasale del cane e del gatto: diagnosi e trattamento Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 18.00 83 NOTE RIASSUNTO Dai tessuti che circondano le narici esterne possono prendere origine il carcinoma squamocellulare e, occasionalmente, altri tipi di neoplasie. La loro asportazione chirurgica, se abbastanza radicale, può essere risolutiva. Nel gatto, i tumori della cavità nasale tendono ad essere più aggressivi che nel cane; anche i trattamenti più energici (chirurgia e radioterapia) hanno raramente successo. Fa eccezione, occasionalmente, il linfosarcoma, che può rispondere bene ai protocolli chemioterapici standard. I TUMORI DEL TARTUFO NEL CANE E NEL GATTO Occasionalmente, sia nel cane che nel gatto si osservano tumori originati dai tessuti che formano il tartufo. Il carcinoma squamocellulare è di gran lunga la più comune di queste neoplasie. In questa sede si possono poi riscontrare fibrosarcomi e carcinomi basocellulari. Dal momento che i tessuti colpiti, essendo situati esternamente, risultano molto evidenti, la diagnosi viene solitamente formulata precocemente sulla base del riscontro macroscopico di una tumefazione irregolare, spesso coperta di croste e sanguinante. Man mano che la massa si accresce, si può avere l’ostruzione di una o entrambe le narici, che rende la respirazione rumorosa e difficoltosa. Le possibili affezioni non neoplastiche da prendere in considerazione nell’ambito della diagnosi differenziale sono la dermatite solare del cane, le malattie autoimmuni mucocutanee ed i traumi autoindotti o da cause esterne. La diagnosi dei tumori del tartufo viene confermata dalla biopsia. Dal momento che le metastasi ai linfonodi locali (mandibolari o facciali) ed ai polmoni si instaurano in una fase tardiva del decorso della malattia, ci sono i presupposti per un trattamento locale. È stato tentato l’impiego di radiazioni, ipertermia e chirurgia (compresa la criochirurgia). L’ipertermia generata da un’unità a frequenza radio ha avuto successo (completa regressione) nel trattamento di 13 casi su 19 (68%) di carcinoma squamocellulare localizzato nel gatto. I risultati migliori si ottennero nei casi in cui la profondità della lesione era inferiore a 3 mm e quando veniva effettuato un secondo trattamento a distanza di 84 4-6 settimane dalla risposta visibile indotta dal primo. La massima sopravvivenza riscontrata in un gruppo di 3 gatti trattati chirurgicamente fu di 17 settimane. Nel cane, dove è presente una maggior quantità di tessuto disponibile per una resezione radicale, la terapia chirurgica è più pratica e può comprendere l’asportazione dell’osso incisivo e di tutto il vestibolo del naso. L’emorragia può essere profusa. L’apertura all’esterno del naso va ricostruita suturando la cute del labbro al margine delle ossa nasali e mascellari esposte. NOTE I TUMORI DELLA CAVITÀ NASALE DEL GATTO La maggior parte dei tumori nasali del gatto è di natura maligna, solitamente rappresentata da adenocarcinomi aggressivi. È stato stimato che il rischio di insorgenza di neoplasie nasali o sinusali sia minore nel gatto che nel cane (81 neoplasie ogni 100.000 pazienti all’anno nel cane, contro 39 neoplasie ogni 100.000 pazienti all’anno nel gatto). Questi tumori si osservano nei gatti anziani e provocano una tumefazione del muso, con scolo nasale ed epistassi. Dal punto di vista radiografico, spesso si osserva un’estesa distruzione; la diagnosi viene confermata mediante biopsia. La sottigliezza delle ossa e le ridotte dimensioni della testa del gatto, associate al comportamento aggressivo di questi tumori, determinano alcuni problemi di trattamento, per cui i risultati ottenuti sono scarsi. In genere, ciò è dovuto a recidive locali della malattia piuttosto che alla comparsa di metastasi a distanza. L’intervento chirurgico di riduzione della massa tumorale seguito dalla radioterapia può consentire di tenere sotto controllo la crescita del tumore per un periodo di tempo prolungato, ma nella maggior parte dei casi è comunque probabile la comparsa di recidive a distanza di diversi mesi o anni; il periodo di sopravvivenza media riscontrato in un gruppo di 9 gatti fu di 21 mesi. Un altro tipo di tumore riscontrato nella cavità nasale del gatto è il linfosarcoma, che si osserva negli animali adulti di media età. In questo caso, la deformazione del muso compare tardivamente e, spesso, l’unica manifestazione clinica della malattia è lo scolo nasale. Il gatto può essere FeLV-positivo. Gli esami radiografici mostrano di solito un aumento della radiopacità, non accompagnato dalle estese alterazioni a carattere distruttivo visibili negli 85 NOTE 86 animali colpiti da tumori più aggressivi. La diagnosi viene formulata sulla base dei risultati di una biopsia alla cieca. Spesso, il linfosarcoma risponde bene alla chemioterapia. Gli altri tipi di tumore segnalati in questa sede sono rappresentati da carcinoma squamocellulare, fibrosarcoma e fibroma, fibropapilloma, reticolocarcinoma, simpaticoblastoma, carcinoma anaplastico e adenoma. 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 J.G. Lane Department of Clinical Veterinary Sciences Division of Companion Animals (Surgery) University of Bristol Langford House, Langford Bristol BS18 7DU, Gran Bretagna Patologie delle ghiandole salivari del cane e del gatto Sabato, 21 ottobre 1995, ore 9.45 97 NOTE RIASSUNTO Generalmente si ritiene che le cisti salivari (sialocele) siano raccolte di saliva che si sviluppano all’interno dei piani fasciali della gola in seguito alla rottura di una ghiandola sottolinguale monostomatica o del suo dotto. Il sialocele è di gran lunga la più comune affezione delle ghiandole salivari nel cane e nel gatto, mentre i difetti congeniti, le rotture traumatiche e le infiammazioni o le neoplasie sono relativamente rare. Lo scopo del presente lavoro è quello di passare in rassegna l’incidenza ed i segni clinici delle cisti salivari nel cane e nel gatto. Vengono inoltre confrontati le tecniche ed i risultati di due metodi utilizzati per il trattamento della condizione mediante escissione delle ghiandole sottolinguali e mandibolari: il metodo tradizionale, basato su una via d’accesso laterale, ed uno più recente, con tecnica di approccio ventrale. In base ai risultati ottenuti in più di 175 casi, quest’ultima metodica sembra essere più affidabile. INTRODUZIONE Generalmente si ritiene che le cisti salivari (sialocele) siano raccolte di saliva che si sviluppano all’interno dei piani fasciali della gola in seguito alla rottura di una ghiandola sottolinguale monostomatica o del suo dotto. Il sialocele è di gran lunga la più comune affezione delle ghiandole salivari nel cane e nel gatto, mentre i difetti congeniti, le rotture traumatiche e le infiammazioni o le neoplasie sono relativamente rare. Nel cane e nel gatto esistono quattro paia di ghiandole salivari principali: parotidi, zigomatiche (infraorbitali), mandibolari e sottolinguali. Oltre che nelle ghiandole principali, il tessuto salivare è poi generosamente distribuito nella sottomucosa orale e faringea. La porzione maggiore della ghiandola sottolinguale, quella caudale (monostomatica), ha in comune la capsula con la ghiandola mandibolare e, come suggerisce il suo nome, emette il proprio secreto attraverso un unico dotto, che si apre a livello della caruncola sottolinguale. In rari casi, il segmento distale di questo dotto è unito a quello della ghiandola mandibolare. Un piccolo numero di dotti tributari si immette dai lobuli della ghiandola sottolinguale nel dotto monostomatico ed è stato ipotizzato, sulla base di indagini sialografiche, che le 98 cisti salivari (sialocele) siano dovute alla distruzione di uno di essi. La saliva fuoriuscita si infiltra fra i piani fasciali e, essendo lievemente irritante perché contiene degli enzimi digestivi, induce la formazione, da parte del tessuto connettivo circostante, di una sottile capsula infiammatoria, la parete della cisti. È importante rendersi conto che questa capsula non è dotata di attività secernente e, quindi, non contribuisce in alcun modo alla formazione del contenuto della lesione. Quindi, la rimozione chirurgica del rivestimento cistico non può essere considerato un metodo meno aggressivo per risolvere la condizione. La soluzione più logica delle cisti salivari sarebbe quella di identificare e riparare il difetto duttale, ma questo è impossibile. In pratica, il rimedio efficace è l’asportazione della ghiandola che produce la saliva diretta alla cisti. Ciò comporta la resezione completa della ghiandola mandibolare e della catena sottolinguale, che si trovano all’interno della stessa capsula e sono difficili da rimuovere singolarmente. Lo scopo del presente lavoro è quello di confrontare le tecniche ed i risultati di due metodi utilizzati per il trattamento della condizione mediante escissione delle ghiandole sottolinguali e mandibolari: il metodo tradizionale, basato su una via d’accesso laterale, ed uno più recente, con tecnica di approccio ventrale. In una casistica di 166 cani con sialocele esaminati presso il Department of Veterinary Surgery della University of Bristol, la via laterale è stata usata per 120 interventi e quella ventrale in altri 60. L’apparente incongruenza di questi dati è dovuta al fatto che nella casistica presa in esame erano comprese 10 forme bilaterali della malattia e in 4 casi in cui l’escissione della ghiandola tramite approccio laterale è stata seguita da recidiva, il secondo intervento è stato effettuato utilizzando la via di accesso ventrale. I gatti sono raramente colpiti da questo tipo di lesione e negli archivi del Department of Veterinary Surgery della Bristol University, in anni recenti, sono registrati solo 7 casi nei felini, tutti di origine sottolinguale e trattati con successo, 4 mediante accesso laterale e 3 con approccio ventrale. NOTE EPIDEMIOLOGIA L’eziologia delle cisti salivari non è nota, ma nella maggior parte dei lavori pubblicati in letteratura è stato riscontrato il predominio dei soggetti giovani. Nella casistica del Department of Veterinary Surgery della Bristol University, 99 NOTE Tabella 1 - Prevalenza delle varie razze in 166 cani con cisti salivari esaminati presso il Department of Veterinary Surgery della University of Bristol. Razza Labrador* Border Collie* Bassotto* Pastore tedesco Barboncino standard* Barboncino nano Jack Russel Terrier Levriero Golden retriever+ Altre razze pure Meticci Casi esaminati N. % 30 19 15 12 10 7 7 3 1 41 22 18,5 11,4 9,3 7,4 6,2 4,3 4,3 1,9 0,62 24,0 13,6 Popolazione di controllo del Regno Unito6 % 10,7 4,5 NR < 3 8,4 NR < 3 5,0 5,0 NR < 3 3,8 – – * Razze significativamente iperrappresentate. + Razza significativamente iporappresentata. NR < 3 = Dati insufficienti, ma inferiore al 3%. 78 cani su 166 avevano meno di 4 ani di età. Erano colpiti con maggiore frequenza il barboncino standard, il Labrador retriever ed il bassotto (Tab. 1) e i cani maschi costituivano quasi tre quarti del gruppo (118 casi). In questa casistica erano incluse due cucciolate di barboncini standard e la loro fattrice ed alcune indagini condotte in precedenza sulle cisti salivari del cane hanno dimostrato l’esistenza di una predisposizione per questa razza, per il pastore tedesco e per i levrieri. Tuttavia, la maggior parte delle casistiche precedentemente pubblicate erano composte da un numero di soggetti troppo piccolo per poter effettuare una valida analisi statistica. La saliva fuoriuscita tende a raccogliersi in uno o più dei seguenti tre punti (elencati in ordine di frequenza): parte ventrale della gola (sito cervicale), zona al di sotto della mucosa sottolinguale (ranula o cisti mielosa) e sottomucosa paratonsillare (sito faringeo) (Tab. 2). Non è stata segnalata alcuna correlazione fra la localizzazione del difetto del sistema ghiandolare e la zona in cui si forma la cisti. Tuttavia, sembra probabile che la ranula si sviluppi nei casi in cui gli spandimenti di saliva originano dai lobuli più rostrali delle ghiandole sottolinguali; la correzione chirurgica del problema deve quindi tenere conto di questa possibilità. In una percentuale significativa di casi (10 nella casistica della Bristol University) le cisti sono localizzate bilateralmente. In un barboncino standard si osservò la comparsa di una cisti sul lato destro ad un anno di distanza dal trattamento di 100 Tabella 2 - Prevalenza delle diverse localizzazioni delle cisti salivari in 166 cani esaminati presso il Department of Veterinary Surgery della University of Bristol. Localizzazione Cervicale Cervicale bilaterale Sottolinguale Sottolinguale bilaterale Faringea Cervicale e sottolinguale Cervicale e faringea Sottolinguale e faringea NOTE N. 115 9 19 1 5 14 2 1 un’analoga lesione a sinistra. L’origine delle cisti monolaterali del sito cervicale è di solito evidente negli stadi iniziali della lesione, che però, man mano che diviene più pendula, tende a migrare verso la linea mediana ventrale, tanto che, a meno di non decidere di ritenere affidabile la memoria del proprietario, può essere difficile stabilire quale sia il lato colpito o se la condizione sia bilaterale. Nei casi di estrema gravità si possono sviluppare delle “sacche” sgradevoli, con perdita di pelo ed assottigliamento della cute sovrastante. Ciò nonostante, l’ulcerazione spontanea della cute o la rottura della parete della cisti sono eventi altamente improbabili. Analogamente, è raro che la rottura del dotto sottolinguale o mandibolare e la conseguente formazione di una cisti siano dovute ad un trauma, come la penetrazione in faringe di una scheggia di legno. Nella casistica in esame, erano registrati cinque cani in cui l’anamnesi indicava una lesione faringea di questo tipo nel periodo immediatamente precedente la formazione del sialocele. La crescita di una ranula può provocare un’evidente deviazione della lingua ed il paziente può trovare difficoltà a chiudere la bocca perché i denti tendono a urtare la cisti. Una caratteristica comune delle cisti di origine faringea è la tendenza a provocare dispnea, che si accentua man mano che la lesione si espande ed ostruisce le vie aeree; questo problema è stato riscontrato in tutti gli 8 cani esaminati alla Bristol University che presentavano un sialocele in questa sede. All’ispezione superficiale, le lesioni con questa localizzazione possono somigliare a masse tonsillari. Nel gatto, il sialocele si forma invariabilmente a livello sottolinguale. La diagnosi delle cisti cervicali e sottolinguali in genere non presenta difficoltà. Le lesioni sono rappresentate da tumefazioni fluttuanti, indolenti e dalla parete sottile. Inoltre, le cisti cervicali possono essere differenziate dagli 101 NOTE 102 ascessi perché la cute che ricopre il sialocele non è mai adesa alla regione sottostante, a meno che non sia stato effettuato qualche intervento chirurgico in precedenza. L’aspirazione del contenuto della cisti conferma la diagnosi. La saliva stagnante all’interno della cisti è densa e tenace, difficile da aspirare attraverso un ago da 18 G, e quando viene fatta fuoriuscire dalla siringa forma dei “vermicelli”. Talvolta, può essere striata di sangue; questa caratteristica si può osservare anche nel pus eventualmente presente all’interno di un’ascesso localizzato in quest’area, ma il materiale purulento, pur essendo appiccicoso, non può essere definito “tenace”. Come già ricordato, la maggior difficoltà diagnostica in caso di sialocele è stabilire da quale lato abbia origine la cisti cervicale; qualora ciò risultasse difficile nel paziente in stazione, è possibile coricare l’animale sul dorso, perché la tumefazione dovrebbe spostarsi per gravità, dirigendosi maggiormente verso il lato di origine. Si potrebbe ritenere che la tecnica di indagine definitiva sia la sialografia, cioè l’esame radiografico delle ghiandole salivari dopo l’introduzione di un mezzo di contrasto attraverso le papille dei dotti. Tuttavia, l’incannulazione di queste ultime può risultare molto lunga e frustrante, per cui questa tecnica di indagine non è adatta alla pratica clinica normale. L’adozione dell’approccio chirurgico ventrale, descritto più oltre, rappresenta un metodo semplice per risolvere il problema. Le cisti salivari raramente originano dalle altre ghiandole salivari principali o dai loro dotti. Eventuali traumi parotidei possono essere causa di stenosi e, inizialmente, sono seguiti dalla comparsa di una distensione palpabile in corrispondenza della regione della guancia, dove il dotto si dilata. Tuttavia, man mano che all’interno delle strutture distese la pressione aumenta, il tessuto ghiandolare ha la tendenza ad atrofizzarsi, tranne che in presenza di infezioni di lieve entità che stimolano la continua produzione di saliva. Il dotto parotideo è più esposto degli altri al rischio di rottura dovuta a soluzioni di continuo; in questi casi, si assiste alla formazione di una fistola che emette la saliva direttamente sulla superficie cutanea. In rari casi, si può avere la comparsa di un sialocele della ghiandola zigomatica, che provoca una proptosi del bulbo oculare e va differenziata dagli ascessi retrobulbari e dai tumori orbitali. Ai fini della diagnosi definitiva, può risultare utile l’esame ecografico dell’orbita. Le ostruzioni dei piccoli aggregati ghiandolari presenti all’interno della bocca possono dare origine a lesioni cistiche simili a vesciche, soprattutto intorno al palato molle. La saliva è satura di calcio-idrossiapatite e, dal punto di vista clinico, ciò comporta diverse conseguenze. In primo luogo, la saliva apporta la matrice necessaria alla mineralizzazione della placca dentaria e la sua conversione in tartaro. In secondo luogo, i sali di calcio possono precipitare all’interno dei dotti salivari per formare sialoliti capaci di occludere i canali; questo fenomeno, in particolare, è una delle ipotesi formulate per spiegare l’eziologia delle cisti salivari. Tuttavia, indagini istologiche hanno indicato che i sialoliti non sono implicati nella maggior parte dei casi di sialocele. In terzo luogo, la saliva stagnante all’interno di una cisti contiene spesso delle particelle, simili a tapioca, di aggregati di sali di calcio semimineralizzati. La scoperta di queste particelle nel corso dell’intervento chirurgico rafforza la diagnosi di cisti salivare. Infine, la saliva che fuoriesce dalle fistole post-traumatiche lascia sulla superficie cutanea dei depositi gessosi; il fenomeno è stato osservato nei cavalli sottoposti ad intervento chirurgico nella regione parotidea. NOTE TRATTAMENTO DELLE CISTI SALIVARI Il trattamento suggerito per le cisti salivari consiste nella rimozione del tessuto ghiandolare che secerne la saliva che penetra nella cisti, rappresentato dalla catena sottolinguale. Ai fini pratici, si deve asportare contemporaneamente la ghiandola mandibolare, dal momento che le due strutture sono contenute nella stessa capsula e, talvolta, condividono lo stesso sistema duttale nel tratto terminale. La ghiandola mandibolare forma una massa sferica, apprezzabile con la palpazione, situata in prossimità dell’angolo della mandibola, nella biforcazione formata dalla suddivisione della vena giugulare. È situata all’interno di una spessa capsula fibrosa che si estende in direzione rostro-mediale per avvolgere il dotto mandibolare e la catena ghiandolare ed il dotto sottolinguali. È vascolarizzata dalla branca ghiandolare dell’arteria facciale, che penetra nella capsula nella parte antero-mediale, vicino al punto di uscita del dotto mandibolare. Quest’ultimo, insieme alla catena ghiandolare sottolinguale ed al relativo dotto, si dirige in avanti fra i muscoli pterigoideo e digastrico, procedendo sulla superficie dorsale di quest’ultimo all’interno di un vero e proprio tunnel, uscendo dal quale la catena passa fra i muscoli stiloglosso e miloioideo ed infine decorre sotto la mucosa orale sulla faccia laterale della lin103 NOTE gua. Indipendentemente dal sistema di escissione chirurgica utilizzato, nel corso dell’intervento si deve trovare la comunicazione con la cisti, in modo da poter drenare la saliva stagnante senza dover praticare un’altra incisione. In casi eccezionali, la cisti può essere molto pendula e la cute sovrastante può essere stata eccessivamente stirata, tanto da renderne indispensabile l’asportazione per motivi estetici. L’esecuzione di questo secondo intervento risulta più facile quando si utilizza l’approccio ventrale, perché è sufficiente realizzare una doppia incisione ellittica invece di una sola lineare. ANALISI DEI TRATTAMENTI AI QUALI ERANO STATI SOTTOPOSTI I PAZIENTI CON CISTI SALIVARI PRIMA DI ESSERE INVIATI ALLA BRISTOL UNIVERSITY La Tabella 3 evidenzia come 77 casi non fossero stati sottoposti ad alcun intervento chirurgico prima di essere inviati alla Bristol University, mentre gli altri erano stati trattati con una o più metodiche. La tecnica più comune era rappresentata dal drenaggio della parte, ma non sono presi in considerazione i casi in cui era stata eseguita l’aspirazione del contenuto della cisti a fini diagnostici. In 21 cani in cui si riteneva che la ghiandola mandibolare e sottolinguale fossero state asportate venne riscontrata la persistenza del sialocele. In tutti questi casi, si era adottata la tecnica con approccio laterale. Questi insuccessi non sono tutti attribuibili ai difetti dell’approccio laterale, elencati più oltre, perché in diversi casi in cui le ghiandole avrebbero dovuto essere state asportate venne riscontrata la Tabella 3 - Trattamenti attuati in 166 cani con sialocele prima che venissero inviati al Department of Veterinary Surgery della University of Bristol. 104 Interventi precedenti N. Nessuno Drenaggio della cisti (escluse le centesi a fini diagnostici) Escissione delle cisti Marsupializzazione Escissione delle ghiandole salivari mandibolari e sottolinguali Una volta (18) Due volte (2) Tre volte (1) 77 65 17 6 21 presenza, su entrambi i lati, di una catena ghiandolare completa. Probabilmente, in questi animali erano stati erroneamente asportati i linfonodi locali. NOTE ESCISSIONE DELLE GHIANDOLE MANDIBOLARI E SOTTOLINGUALI MEDIANTE APPROCCIO LATERALE Per questo tipo di intervento il paziente viene posto in decubito laterale, con il lato colpito verso l’alto. Il collo viene esteso su un cuscino posto sotto l’orecchio controlaterale. L’escissione attraverso questa via comporta la realizzazione di un’incisione al di sopra della ghiandola mandibolare, che è situata nella divisione fra la vena giugulare e quella linguofacciale. Dopo aver eliminato il grasso ed il tessuto connettivo sovrastanti, si perfora la spessa capsula della ghiandola mandibolare, in modo da far fuoriuscire il tessuto interno. L’approccio laterale, pur essendo quello indicato tradizionalmente, è caratterizzato da due difetti, ognuno dei quali può portare al fallimento dell’intervento ed alla persistenza del sialocele. Lo spazio triangolare formato dalla due vene e dal margine caudale della mandibola limita sempre più le possibilità di accesso alla parte man mano che la dissezione procede fra i muscoli pterigoideo e digastrico. Quindi, vengono invariabilmente lasciati in situ dei residui di tessuto ghiandolare appartenenti ai lobuli più rostrali della ghiandola sottolinguale, e proprio uno di essi potrebbe essere la causa del problema, nel qual caso la cisti persiste. Inoltre, l’intervento risulta inutile se lo spandimento salivare origina dalla catena controlaterale. RISULTATI DEL TRATTAMENTO DELLE CISTI SALIVARI MEDIANTE APPROCCIO LATERALE In 21 cani sottoposti ad escissione ghiandolare mediante approccio laterale prima di essere inviati alla Bristol University, si era riscontrata la persistenza del sialocele (Tab. 3). Questi insuccessi possono essere attribuiti a tre possibili cause: (1) esecuzione dell’intervento dal lato sbagliato, (2) mancata asportazione del tratto più rostrale della catena ghiandolare del lato corretto o (3) scarsa conoscenza anatomica della regione, con conseguente mancata identificazione della ghiandola mandibolare, per cui l’intera catena è stata lasciata in situ. 105 NOTE Tabella 4 - Risultati degli interventi di escissione delle ghiandole mandibolari e sottolinguali. 1) Approccio laterale: 120 interventi Perdita del follow-up Interventi con follow-up (durata da 2 a 185 mesi) Recidive/persistenze (compresi 2 soggetti soppressi eutanasicamente) Casi di morte dovuti all’intervento Risoluzione senza complicazioni Risoluzione dopo guarigione ritardata Totale delle risoluzioni 36 84 6 0 75 3 78 (7%) (89%) (92%) Nella Tabella 4 sono riassunti i dati relativi ai 120 casi trattati presso il Department of Veterinary Surgery della Bristol University mediante approccio laterale. Non sono stati inclusi i casi con follow-up inferiore a due mesi; il periodo più lungo di osservazione del paziente dopo l’intervento risultò di 12,5 anni. I dati sono stati raccolti invitando i proprietari a compilare un questionario. Fortunatamente, in questo caso non si tratta di valutazioni soggettive, dal momento che ai proprietari veniva chiesto unicamente di indicare se la cisti era stata risolta definitivamente oppure aveva dato origine a recidive, rendendo necessaria la ripetizione dell’intervento. Benché i risultati ottenuti fossero ampiamente favorevoli, in sei casi si rilevò la ricomparsa o la persistenza della cisti. Due di essi vennero soppressi eutanasicamente senza che il proprietario richiedesse ulteriori trattamenti, mentre gli altri quattro furono sottoposti ad un secondo intervento, eseguito con approccio ventrale. In tutti i casi venne accertato che la causa del problema era la persistenza di lobuli rostrali residui della ghiandola sottolinguale. ESCISSIONE DELLE GHIANDOLE MANDIBOLARI E SOTTOLINGUALI MEDIANTE APPROCCIO VENTRALE Rispetto alla tecnica con via di accesso laterale, l’approccio ventrale presenta due vantaggi: 1) permette di esporre ed asportare l’intera catena ghiandolare e 2) consente di scegliere se asportare entrambe le catene ghiandolari o una sola (e quale) praticando una sola incisione. Questa tecnica costituisce l’unica scelta valida nei casi in cui l’approccio laterale ha già fallito, come si era verificato 106 in 25 soggetti della casistica presa in esame. Tuttavia, in altri 35 casi venne impiegata come tecnica operatoria primaria. Questa procedura è stata utilizzata, senza complicazioni, anche in tre gatti. La rimozione della catena ghiandolare mediante approccio ventrale viene eseguita con il paziente in decubito dorsale e con il collo esteso su un sacchetto di sabbia. Si pratica un’incisione longitudinale, medialmente al ramo orizzontale della mandibola, e la si estende caudalmente oltre il livello del processo angolare, dove è possibile apprezzare con la palpazione la ghiandola mandibolare. Nei casi in cui non è chiaro da quale dei due lati abbia origine la cisti, l’incisione viene eseguita lungo la linea mediana. Proseguendo la dissezione attraverso il sottocute, si identifica la ghiandola mandibolare, situata in profondità rispetto alla biforcazione della vena mascellare esterna. Si devono identificare e legare adeguatamente i vasi arteriosi e quelli venosi che penetrano nella capsula dalla parte rostro-mediale. Il tessuto ghiandolare viene isolato dalla capsula, unitamente ai lobuli caudali della catena sottolinguale. Quando si utilizza questa via, non è possibile estendere la dissezione rostralmente per la presenza del muscolo digastrico, che attraversa la catena ghiandolare. Quindi, a questo punto, si deve spostare l’attenzione sulla porzione rostrale della catena sottolinguale. La linea di dissezione passa attraverso i tessuti fra la lingua ed il ramo orizzontale della mandibola, dividendo longitudinalmente i muscoli miloioideo e stiloglosso. A questo livello, la catena sottolinguale è associata al dotto mandibolare, nel punto in cui decorre dorsalmente al muscolo digastrico. Nei casi in cui in precedenza è stata effettuata un’inadeguata incisione della catena ghiandolare, a questo livello si può trovare il moncone. La catena viene liberata caudalmente sotto il muscolo digastrico in modo da stabilire un rapporto di continuità fra la ghiandola mandibolare ed i lobuli sottolinguali caudali già isolati. L’introduzione di un dito o di un divaricatore sotto il ventre muscolare del digastrico consente di realizzare una galleria attraverso la quale far passare il tessuto ghiandolare caudale, portandolo nella porzione rostrale del campo operatorio. La catena completa viene quindi amputata cranialmente al lobulo più rostrale. Nel corso della dissezione occorre identificare e preservare i nervi ipoglosso e linguale e l’arteria linguale. Per prevenire la formazione di un sieroma nello spazio morto realizzato dall’intervento, si può utilizzare un drenaggio di Penrose. In alternativa, la ferita può essere NOTE 107 NOTE chiusa con le procedure di routine. Va fatto rilevare che quando la cisti è localizzata in sede cervicale, la rimozione della catena delle ghiandole salivari di solito comporta il passaggio attraverso il sialocele stesso. Ciò deve essere considerato un vantaggio piuttosto che un ostacolo, soprattutto nel caso delle cisti della linea mediana, perché è possibile visualizzare il condotto che va dalla cisti al tessuto salivare leso, permettendo di individuare chiaramente l’origine del problema. Il principale svantaggio della tecnica basata sull’approccio ventrale è che, rispetto a quella con approccio laterale, risulta più lunga e noiosa. RISULTATI DEL TRATTAMENTO DELLE CISTI SALIVARI MEDIANTE APPROCCIO VENTRALE Nella Tabella 5 sono illustrati i risultati ottenuti in 60 casi di asportazione delle ghiandole mandibolari e sottolinguali mediante approccio ventrale. Il metodo utilizzato per la raccolta dei dati è stato analogo a quello impiegato per i soggetti operati con la tecnica laterale. Nei pazienti trattati con questa metodica non sono stati segnalati casi di recidive o persistenze delle cisti salivari, benché i vari interventi fossero stati eseguiti da chirurghi di esperienza diversa, dal grado di interno in su. In un cane fu necessario un secondo intervento, a distanza di 6 ore dal primo, per controllare un’emorragia proveniente da una branca dell’arteria linguale e altri quattro presentarono una parziale deiscenza, con ritardata guarigione per seconda intenzione. Alla luce dell’esperienza riportata nel presente lavoro, si può affermare (anche se i vari autori non concordano su questo punto) che l’escissione delle ghiandole mandibolari e sottolinguali mediante approccio ventrale è il trattamento d’elezione delle cisti salivari del cane. Tabella 5 - Risultati degli interventi di escissione delle ghiandole mandibolari e sottolinguali. 2) Approccio laterale: 60 interventi Perdita del follow-up Interventi con follow-up (durata da 2 a 122 mesi) Recidive/persistenze Casi di morte dovuti all’intervento Risoluzione senza complicazioni Risoluzione dopo guarigione ritardata Totale delle risoluzioni 108 6 54 0 0 50 4 54 (93%) (100%) 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Colin E. Harvey BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA Patologie tonsillari del cane Sabato, 21 ottobre 1995, ore 11.30 109 NOTE Le tonsille possono essere considerate come una coppia di linfonodi di grandi dimensioni coperti da un epitelio squamoso stratificato che si estende nel lume faringeo. Nel cane, il tessuto visibile appare normalmente di colorito roseo ed a forma di sigaro; nel gatto, le tonsille sono invece più piccole, tondeggianti e spesso non visibili all’ispezione del cavo orale. Questi organi sono molto attivi durante la crescita; hanno il compito di “campionare” gli antigeni che attraversano la bocca e, spesso, negli animali giovani ciò determina una risposta infiammatoria clinicamente evidente. Attualmente, in medicina umana questo fenomeno viene considerato una normale fase del processo di maturazione dell’organismo, per cui si è avuta una significativa riduzione dei casi trattati con la somministrazione di antibiotici o con la tonsillectomia. Le tonsille sono solo la forma più organizzata ed evidente del tessuto linfatico presente nella faringe. Sia nell’orofaringe che nel rinofaringe esiste però anche un anello irregolare di follicoli linfoidi sottoepiteliali. TONSILLITE L’infiammazione delle tonsille è comune nel cane e, apparentemente, meno frequente nel gatto. La tonsillite è solitamente bilaterale, ma, in rari casi, è possibile osservare forme monolaterali dovute all’intrappolamento nelle cripte tonsillari di un corpo estraneo, come un’arista di graminacea. Clinicamente, i pazienti affetti da tonsillite possono essere suddivisi in due gruppi. Il primo è costituito dagli animali affetti da malattie concomitanti e preesistenti capaci di agire da cause predisponenti alla tonsillite. Fra le malattie primarie responsabili di una tonsillite secondaria rientrano quelle che provocano vomito o rigurgito cronici (megaesofago, pilorospasmo, neoplasie gastriche, cimurro, panleucopenia), tosse cronica produttiva (bronchite o bronchiectasia, collasso tracheale, cardiopatie) o la contaminazione cronica del rinofaringe (affezioni nasali che inducono la comparsa di uno scolo rinofaringeo, palatoschisi, disfagia da disfunzioni neurologiche). La tonsillite può essere il segno clinico più evidente. Dal momento che le possibili cause scatenanti sono numerose, possono essere colpiti cani e gatti di età o razze molto variabili. 110 Al secondo gruppo appartengono gli animali colpiti da tonsillite primaria. La malattia si riscontra con maggiore frequenza nei cani giovani appartenenti alle razze di piccola taglia. In una casistica costituita da 66 cani esaminati presso il Veterinary Hospital della University of Pennsylvania nei quali venne diagnosticata una tonsillite (sia primaria che secondaria ad altre cause) il 24% dei soggetti era rappresentato da meticci, il 21% da barboncini nani o toy (una percentuale superiore a quella riscontrata per queste razze sul totale della popolazione dei cani ospedalizzati, p < 0,01) e il 15% da altri cani di razza toy o comunque piccola. Il 54% di questi cani era di età pari o inferiore ad un anno ed il 67% era rappresentato da maschi. I cani con gravi tonsilliti primarie manifestano conati, tosse, malessere, febbre ed inappetenza. I segni clinici possono essere causati da infiammazione della mucosa faringea, associata o meno a tumefazione tonsillare. La somministrazione di antibiotici di solito determina un miglioramento delle condizioni cliniche, ma spesso un nuovo controllo effettuato a distanza di cinque-sette giorni evidenzia nuovamente la tumefazione della parte. Il riscontro istologico più comune è un’iperplasia linfocitaria con infiltrazione linfatica dell’epitelio sovrastante. La tonsillite cronica o ricorrente nei cani giovani va considerata come una parte del processo di maturazione dei meccanismi di difesa faringei. I batteri più comunemente associati all’infiammazione tonsillare nel cane sono gli stessi che si trovano normalmente in questa regione nei cani normali, come Escherichia coli, Staphylococcus aureus e S. albus, streptococchi emolitici e diplococchi, Proteus e Pseudomonas spp. (Tab. 1). La diagnosi di tonsillite viene emessa in base all’ispezione diretta delle tonsille. È necessario chiedere al proprietario se abbia rilevato eventuali segni clinici indicativi di una malattia concomitante che potrebbe aver scatenato il problema. L’aspetto delle tonsille del cane varia considerevolmente e può risultare scarsamente correlato alle reali condizioni dell’animale. Come indice di anomalia, le variazioni di colore sono più accurate di quelle di dimensioni o di prominenza; una colorazione rosso vivo indica una grave infiammazione. Occasionalmente, le tonsille possono essere colpite da una flogosi acuta, ma restare ancora all’interno delle cripte; questa evenienza è più probabile nel gatto che non nel cane. Le tonsille colpite da NOTE 111 NOTE Tabella 1 - Batteri isolati dall’orofaringe del cane. Cani (%) Microorganismi Cani sani (%) Cani con faringite-tonsillite Streptococcus Staphylococcus Pasteurella Micrococcus Escherichia Neisseria Proteus Pseudomonas Enterobacter Corynebacterium Bacillus Moraxella Difteroidi Alcaligenes Diplococcus 35-100 24-89 10-65 30-65 15-75 20-100 15-40 5-20 0-40 1-15 4-40 0 10-35 25-40 0 14-60 9-45 0-9 0 0-40 0 0-5 0-5 0 0 0 0 0 0 0-9 un’infiammazione acuta appaiono rosso vivo e può essere evidente una flogosi della mucosa circostante. Si possono anche osservare emorragie puntiformi. Gli ascessi localizzati possono essere visibili sotto forma di macchioline bianche sulla superficie delle tonsille. Queste ultime risultano friabili e sanguinano facilmente se vengono toccate. Le altre possibili cause dell’aumento di dimensioni delle tonsille sono il carcinoma squamocellulare ed il linfosarcoma (vedi Neoplasia). Il riscontro di tonsille infiammate e gonfie non impone necessariamente un intervento terapeutico. Se l’animale presenta segni clinici indicativi di un’irritazione faringea, si possono somministrare antibiotici ad ampio spettro. Data la notevole variabilità ed il numero elevato dei batteri presenti a livello faringeo anche nei cani normali (Tab. 1), l’esecuzione di esami colturali ed antibiogrammi ha scarso significato. Quando l’irritazione faringea è grave, si può prescrivere un blando analgesico. Nei cani giovani, le tonsilliti e le faringiti possono essere affezioni ricorrenti. Gli attacchi periodici di conati di solito scompaiono con la crescita. La tonsillectomia consente di alleviare in modo permanente i segni clinici dovuti alla tonsillite primitiva cronica, ma è raramente necessaria; l’intervento viene descritto più oltre. La tonsillectomia è occasionalmente indicata negli animali adulti con tonsille fuori dalle cripte, che interferiscono meccanicamente con la deglutizione o il passaggio 112 dell’aria. Il fenomeno è più probabile nei cani con orofaringe relativamente stretta, come il cocker spaniel o il San Bernardo, o in quelli con affezioni delle vie aeree superiori come il bulldog, dove l’ostruzione meccanica indotta dall’aumento di dimensioni delle tonsille può aggravare l’ostruzione delle vie aeree. NOTE NEOPLASIE Il più comune tumore tonsillare del cane e del gatto è il carcinoma squamocellulare, una malattia che colpisce gli animali anziani ed interessa con maggiore frequenza quelli che vivono in ambiente urbano piuttosto che quelli presenti in ambito rurale. Di solito, la condizione viene scoperta perché il proprietario nota che l’animale manifesta una disfagia, o rileva una massa palpabile a livello dei linfonodi retrofaringei. Le lesioni tonsillari appaiono spesso sotto forma di masse monolaterali irregolari, dure ed ulcerate. Nella maggior parte dei casi, non viene tentato alcun trattamento per la presenza di metastasi, imponenti e molto dure, a livello dei linfonodi retrofaringei o mandibolari; sono anche frequenti le metastasi polmonari. La diagnosi può essere confermata con l’esame bioptico o citologico di un campione prelevato mediante raschiamento dalla superficie delle lesioni tonsillari. Alla necroscopia, si rileva come il tumore sia spesso localizzato in entrambe le tonsille, anche se macroscopicamente le lesioni apparivano monolaterali. La prognosi è infausta, anche nei cani che non presentano metastasi visibili o palpabili e vengono sottoposti ad intervento chirurgico, chemioterapia e radioterapia; in due ricerche, il tempo di sopravvivenza medio risultò essere pari a 110 e 165 giorni; i migliori risultati si ottennero con la tonsillectomia, chemioterapia con doxorubicina/cisplatino e radioterapia ad ortovoltaggio che, in una segnalazione relativa a 6 cani trattati, ha permesso di ottenere un periodo di sopravvivenza medio di 270 giorni. Il carcinoma squamocellulare tonsillare del gatto è raro, tranne che nelle aree geografiche caratterizzate da una notevole polluzione ambientale di prodotti di combustione del carbone, perché i felini, a causa della loro abitudine di leccarsi il mantello, espongono le tonsille e l’esofago al contatto con questi agenti cancerogeni. La diffusione del carcinoma squamocellulare sottolinguale nelle zone con bassa prevalenza delle forme tonsillari ed esofagee dello 113 NOTE stesso tumore è un fenomeno interessante ed inspiegato. In un gruppo di 4 gatti con carcinoma squamocellulare tonsillare trattato chirurgicamente, il periodo di sopravvivenza medio risultò di 7 settimane; tutti i 4 animali presentarono poi recidive e metastasi. Il linfosarcoma tonsillare si osserva nei cani di media età o più anziani come parte del linfosarcoma generalizzato, unitamente ad altre lesioni linfonodali. Le tonsille colpite di solito appaiono simmetriche, con superficie liscia, di colore roseo ed ingrandite. Il trattamento consiste nella resezione delle tonsille e dei linfonodi colpiti, seguita dalla chemioterapia standard per il linfosarcoma. TONSILLECTOMIA Sono essenziali l’anestesia generale e l’intubazione orotracheale. Per evitare l’aspirazione di sangue, prima di iniziare l’intervento si deve introdurre in faringe, intorno al tubo, un tampone umido. Dopo aver estratto le tonsille dalle cripte, se ne recide con un paio di forbici o con un elettrobisturi il peduncolo. I vasi sanguinanti vengono legati individualmente, quindi si suturano con un materiale assorbibile di piccolo calibro i margini delle cripte tonsillari. Il risveglio dall’anestesia deve essere lento, in modo da consentire l’osservazione dei sanguinamenti. Per alcuni giorni si somministrano alimenti morbidi. RIASSUNTO Le principali affezioni delle tonsille sono la tonsillite (solitamente un problema di minore entità, ma irritante nei cani in accrescimento) e le neoplasie tonsillari (carcinoma squamocellulare e linfosarcoma). Il carcinoma squamocellulare è molto difficile da trattare, perché le metastasi sono molto comuni. Nel cane, la tonsillectomia è realizzabile, ma raramente indicata. 114 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Colin E. Harvey BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA Patologie faringee Sabato, 21 ottobre 1995, ore 15.30 125 NOTE La faringe è una complessa struttura muscolare tubolare che unisce e separa la cavità nasale, quella orale, l’esofago e le vie aeree (laringe). Durante la deglutizione, determina la chiusura della cavità nasale e delle vie aeree e spinge il cibo o i liquidi dalla cavità orale all’esofago; durante la respirazione, invece, mette in connessione le vie aeree chiudendo la cavità orale (tranne che durante la fase espiratoria dell’ansimare del cane) e l’esofago. I segni clinici delle affezioni faringee sono rappresentati da scolo nasale, disfagia, stridore respiratorio o dispnea e gonfiore della parte. AFFEZIONI FARINGEE Le affezioni faringee del cane sono rappresentate da neoplasie (soprattutto carcinomi squamocellulari o linfosarcomi tonsillari), infezioni (ascessualizzazione batterica secondaria a penetrazione di un corpo estraneo, che può causare cranialmente alla lesione un’estesa tumefazione con edema che conserva l’impronta del dito), traumi, (lacerazioni da parte di ossa o altri materiali ingeriti o, meno comunemente, traumi esterni), accumulo di liquidi (mucocele salivare o cisti faringee), disfunzioni neurologiche (paresi o paralisi) ed anomalie congenite (difetti del palato molle). Nella maggior parte dei casi, è possibile emettere una diagnosi sicura in base ai dati anamnestici e clinici (ricorrendo se necessario alla sedazione o all’anestesia), integrati in caso di tumefazione dall’esame di un campione prelevato mediante aspirazione o biopsia. I disordini neurologici sono più difficili da differenziare ad accertare; i mezzi diagnostici più utili da questo punto di vista sono le indagini radiografiche con mezzo di contrasto e l’elettromiografia. Le anomalie delle tonsille sono descritte in un’altra relazione. Lesioni e anomalie congenite Il riconoscimento ed il trattamento delle anomalie congenite del palato (sia molle che duro) sono descritte in un’altra relazione. Oltre a queste, sono note poche altre anomalie congenite. 126 Lesioni ed ascessualizzazioni NOTE La lesione più comune è la penetrazione di un corpo estraneo durante il pasto o il gioco; di solito si tratta di frammenti ossei appuntiti, schegge di legno o aghi da cucito (questi ultimi soprattutto nel gatto). Il corpo estraneo può restare conficcato nei tessuti, oppure venire espulso dopo aver provocato la lacerazione e la contaminazione dei tessuti muscolari e connettivali. Aghi, spilli e schegge ossee si conficcano solitamente nella zona dell’epiglottide o in quella della fossa piriforme e possono penetrare nei tessuti molli e migrare al loro interno. Ne deriva un’infezione localizzata che può dare origine ad una fistola che si apre a livello della ferita originale nella faringe o nella cavità orale, oppure esitare nella formazione di un ascesso chiuso. Quest’ultimo provoca la comparsa di gravi segni clinici di disfagia e tumefazione locale, che in alcuni casi può arrivare ad un esteso edema sottomandibolare, sottolinguale o labiale. L’ascesso può anche “dirigersi” verso l’esterno ed aprirsi sulla cute. Per identificare la localizzazione del corpo estraneo è necessario ricorrere all’esame radiografico (nelle due proiezioni) anche se spesso si tratta di oggetti non radiopachi (legno) o troppo piccoli per essere visibili (schegge ossee). La rimozione chirurgica del corpo estraneo (che però spesso non viene individuato), associata al drenaggio dell’ascesso, è risolutiva. La cavità ascessuale va esplorata accuratamente col dito ed irrigata abbondantemente con una soluzione allo 0,1-0,2% di clorexidina; quindi, si sutura un drenaggio in gomma morbida, da lasciare in sede per diversi giorni. Nel cane, l’uso troppo energico di un collare a strangolo può causare la frattura di una delle ossa ioidee (con conseguente disfagia che può durare giorni o settimane) e, occasionalmente, la rottura dell’arteria mascellare o carotide. Neoplasie Le neoplasie più comuni dell’area faringea sono quelle di derivazione tonsillare, descritte in un’altra relazione. Occasionalmente, si riscontrano carcinomi squamocellulari, adenocarcinomi e neoplasie dei tessuti connettivi che originano direttamente dai tessuti non tonsillari della faringe. Si può anche riscontrare un’invasione locale da parte di 127 NOTE un adenocarcinoma tiroideo. Questi tumori, essendo estesi e su base profonda, sono raramente trattabili. I polipi infiammatori presenti nel rinofaringe possono apparire macroscopicamente come tumori. Anche questi sono descritti in un’altra relazione. Faringite La faringite primaria non è comune nel cane; di solito, la condizione fa parte di un’affezione orale più estesa o di una malattia sistemica. Le infezioni virali del gatto possono causare ulcere palatine non accompagnate da altri segni di malattia, anche se è più frequente la presenza di sternuti e scolo nasale. Nel gatto, la faringite si manifesta solitamente come un aumento del numero e delle dimensioni dei vasi sanguigni presenti sulla superficie del palato molle, anche se il riscontro di una vascolarizzazione evidente non deve essere automaticamente considerato segno di infiammazione. Talvolta, nell’ambito della sindrome di “gengivite-stomatite” si osserva una grave faringite granulomatosa; la condizione è dovuta ad una o più cause sconosciute ed è tipicamente associata ad ipergammaglobulinemia. Di norma, risponde alla somministrazione di antibiotici ed antiinfiammatori, ma sono comuni le recidive. Eventuali gravi infezioni croniche dell’orecchio possono passare attraverso o fra le cartilagini del canale auricolare ed essere causa di ascessi faringei localizzati o fenomeni di cellulite; la causa del problema viene solitamente identificata in base ai dati anamnestici e clinici. Un’irritazione faringea localizzata può essere causata da un corpo estraneo. Disfagia Le difficoltà di deglutizione possono essere provocate da malattie localizzate dell’orofaringe e dell’esofago, oppure da affezioni del sistema nervoso centrale o dei nervi cranici. I segni clinici frequentemente associati a questa condizione sono il colìo di saliva, lo scolo nasale e la tosse causata dall’aspirazione nelle vie aeree di cibo e liquidi. Anche il dolore causato da una grave infiammazione del palato, della faringe o delle tonsille è causa di disfagia. L’infiammazione della mucosa o delle tonsille risulta evi- 128 dente all’esame clinico e la disfagia recede man mano che l’animale risponde al trattamento con antiinfiammatori. I tumori infiltranti della parete della faringe, ed in particolare il carcinoma squamocellulare tonsillare, possono talvolta manifestarsi con la disfagia. Le malattie che causano difficoltà di deglutizione ad insorgenza insidiosa e non presentano segni clinici che consentano di identificare con chiarezza la causa del problema sono più impegnative dal punto di vista diagnostico e terapeutico. Nel cane e nel gatto sono state identificate diverse affezioni neuromuscolari capaci di causare disfagia; in letteratura, è stata descritta la loro differenziazione mediante valutazione con intensificatore di brillanza della deglutizione di un pasto baritato. Le anomalie funzionali della lingua possono essere dovute al danneggiamento del nervo ipoglosso in seguito ad un intervento di osteotomia della bolla timpanica o alla rimozione di una ghiandola salivare sottolinguale. Gli animali colpiti possono comunque sopravvivere bene se il cibo viene loro fornito sotto forma di bocconi o polpette che possano essere spinti verso la parte posteriore della bocca. La neuropatia del glossofaringeo, del vago e del trigemino può causare una sindrome caratterizzata da caduta della mandibola, atrofia dei muscoli temporali e masseteri, colìo di saliva e rigurgito nasale di liquido quando l’animale beve. Nel corso dei tentativi di deglutizione il cane apre spesso la bocca e il cibo ne fuoriesce frequentemente. Il tipo di disfagia può suggerire la diagnosi; tuttavia, per differenziare la paralisi faringea dall’acalasia cricofaringea (sfintere esofageo craniale) è necessario effettuare un’accurata visita neurologica integrata dalla valutazione mediante intensificatore di brillanza delle modalità di deglutizione di un pasto baritato. L’eziologia di questa sindrome di paralisi faringea è sconosciuta. Alcuni animali guariscono spontaneamente; in altri, la disfunzione neurologica ha carattere progressivo e in altri ancora può rispondere alla somministrazione di corticosteroidi a dosi antiinfiammatorie. Altre possibili cause di disfagia cronica sono rappresentate dall’artropatia temporomandibolare, dalla miosite eosinofilica e dalla presenza di lesioni occupanti spazio o di corpi estranei a livello faringeo. Per tutta la durata della disfunzione, occorre mantenere costante il livello di nutrizione ricorrendo alla terapia di sostegno. È stata impiegata anche l’alimentazione mediante sonda rinogastrica o da faringostomia, ma spesso il pro- NOTE 129 NOTE prietario riesce a nutrire l’animale somministrandogli prodotti liquidi servendosi di una siringa inserita nello spazio fra denti e guancia. Tumefazioni faringee dal contenuto liquido Oltre all’ascessualizzazione, precedentemente descritta, la causa più comune di formazione di tumefazioni faringee a contenuto liquido è rappresentata dai traumi subiti dalle ghiandole salivari o dai relativi dotti, con conseguente mucocele salivare. La lesione può essere localizzata nella parete della faringe e, meno comunemente, nel palato molle. La formazione può apparire fluttuante o moderatamente dura e di solito gli animali colpiti vengono portati alla visita perché presentano rumori o difficoltà respiratorie. La diagnosi viene formulata sulla base del riscontro, mediante aspirazione, della presenza di uno spesso materiale mucoide contenente detriti PAS-positivi. Il trattamento consiste nell’asportazione della ghiandola salivare e nel drenaggio della tumefazione. Le cisti branchiali sono molto rare nel cane. La diagnosi si fonda sull’esame bioptico del rivestimento della tumefazione ed il trattamento consiste nella sua meticolosa asportazione. Aumento di dimensioni dei linfonodi periferici L’ingrossamento dei linfonodi mandibolari o retrofaringei può essere dovuto ad infezioni o neoplasie orali, nasali o facciali, oppure ad un linfosarcoma spontaneo. La durezza del linfonodo colpito può essere utile per distinguere le metastasi di un carcinoma squamocellulare da una tumefazione reattiva. RIASSUNTO Le affezioni faringee causano ostruzione delle vie aeree e/o disfagia. La causa del problema può essere rappresentata da traumi e infezioni (ad es., in seguito a penetrazione di un corpo estraneo), neoplasie, granulomi idiopatici o polipi, mucocele, malattie neuromuscolari e difetti del palato molle. 130 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 J.G. Lane Department of Clinical Veterinary Sciences Division of Companion Animals (Surgery) University of Bristol Langford House, Langford Bristol BS18 7DU, Gran Bretagna Patologie dell’articolazione temporomandibolare nel cane e nel gatto Sabato, 21 ottobre 1995, ore 17.00 131 NOTE RIASSUNTO Dal punto di vista delle manifestazioni cliniche, gli animali affetti da alterazioni dell’articolazione temporomandibolare possono essere suddivisi in due grandi categorie: quelli che non riescono ad aprire la bocca e quelli che non riescono a chiuderla. Le anomalie funzionali possono essere dovute a disordini delle superfici articolari (compresi i menischi), alterazioni infiammatorie dei muscoli masticatori, deficit neurologici, impedimenti al normale movimento dei rami mandibolari ed estensione di processi patologici provenienti da strutture adiacenti, rappresentate tipicamente dall’orecchio. Lo scopo del presente lavoro è quello di illustrare gli aspetti anatomici, diagnostici e terapeutici di queste affezioni. INTRODUZIONE Cani e gatti possono essere colpiti da numerose affezioni dell’articolazione temporomandibolare, che interessano non solo l’articolazione stessa, ma anche i muscoli della masticazione e la loro innervazione motrice. I segni clinici di queste anomalie, che possono comparire singolarmente o variamente associati fra loro, sono i seguenti. 1. Dolore alla masticazione e riluttanza a compiere i movimenti di prensione, masticazione e deglutizione di alimenti e liquidi. 2. Impossibilità di aprire la mandibola 3. Impossibilità di chiudere la mandibola 4. Dolore alla palpazione delle regioni mandibolare o facciale 5. Tumefazione della mandibola o dei muscoli masticatori 6. Atrofia dei muscoli masticatori, associata o meno ad infossamento dei bulbi oculari La prensione, la masticazione e la deglutizione richiedono, da parte dell’articolazione temporomandibolare, la capacità di effettuare liberamente una vasta gamma di movimenti. CONSIDERAZIONI ANATOMICHE L’articolazione temporomandibolare, pur essendo di tipo condilare ed allungata trasversalmente, è in grado di 132 compiere notevoli movimenti di scivolamento laterale. All’interno della capsula articolare si trova un piccolo menisco che agisce come un cuscinetto posto fra la superficie articolare concava dell’osso temporale e quella convessa del condilo della mandibola che, altrimenti, risulterebbero scarsamente congruenti. Ventralmente, la fossa mandibolare dell’osso temporale è sostenuta dal processo postglenoideo che impedisce la dislocazione caudale della mandibola. Lateralmente, la capsula articolare è rinforzata da un inspessimento fibroso corrispondente ad un legamento collaterale poco sviluppato. I movimenti mandibolari avvengono principalmente in sincronia sui due lati, ma la sincondrosi a livello della sinfisi consente una certa indipendenza di movimento dei due rami che spiega come le lussazioni congenite o traumatiche dell’articolazione temporomandibolare possano avvenire senza essere accompagnate da una frattura. L’apertura della bocca avviene per effetto dell’azione combinata della forza di gravità e del muscolo digastrico, mentre la chiusura è determinata dai muscoli massetere, temporale e pterigoideo. I muscoli della masticazione sono innervati dalla branca mandibolare del nervo trigemino (V paio). I muscoli temporale e pteriogoideo conferiscono inoltre il sostegno alla parte caudale e laterale dell’orbita nei punti in cui la parete ossea è incompleta. Durante l’apertura della bocca, il processo coronoideo si sposta in avanti, medialmente all’arcata zigomatica, mentre quello angolare si dirige caudalmente, esercitando una certa compressione sui tessuti molli del canale auricolare esterno e delle strutture circostanti. Durante la fase di chiusura, si hanno i movimenti inversi. La completa escursione del processo coronoideo è impedita dalla displasia temporomandibolare con blocco in apertura dell’articolazione e dalle fratture zigomatiche con depressione della parte. Le articolazioni temporomandibolari sono situate fra l’estremità causale dell’arcata zigomatica e l’orecchio medio. Di conseguenze, qualsiasi processo patologico, di natura suppurativa o neoplastica, che fuoriesca dal canale auricolare o dalla bolla timpanica può estendersi all’articolazione. In alternativa, in presenza di dolore o tumefazione delle strutture dell’orecchio l’apertura e la chiusura della bocca possono risultare fastidiose per il paziente. Il nervo facciale emerge dal cranio caudalmente al canale uditivo e decorre rostralmente vicino all’articolazione. Di conse- NOTE 133 NOTE guenza, la presenza in questa sede di processi proliferativi o invasivi può determinare una paralisi del facciale. DIAGNOSI DELLE AFFEZIONI DELLA ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE I principali segni clinici dei disordini dell’articolazione temporomandibolare sono già stati indicati. Durante la raccolta dell’anamnesi, è necessario prendere nota di eventuali episodi traumatici o dolorosi, o della tendenza del paziente ad essere colpito da otiti. Dopo una prima valutazione clinica generale, si deve effettuare un esame dettagliato della testa del soggetto. Gli animali incapaci di chiudere la bocca tendono a lasciar fuoriuscire dalla cavità orale una miscela di cibo e saliva e può essere difficile differenziare a prima vista la condizione dagli altri disturbi della deglutizione. Per questa ragione, soprattutto in determinate aree geografiche, occorre sempre tenere presente il rischio della rabbia, che deve costantemente essere esclusa prima di procedere oltre con l’indagine diagnostica! Una volta esclusa questa ipotesi, si può esaminare la bocca del paziente per valutarne la simmetria ed eventuali deviazioni dalla normale occlusione. Nell’animale non anestetizzato si può già effettuare una prima valutazione delle possibilità di movimento dell’articolazione, ma per un giudizio più accurato è necessario ricorrere all’anestesia. In tutti i casi in cui il paziente non è in grado di chiudere la bocca volontariamente, si deve tentare la chiusura passiva per differenziare le forme caratterizzate dal blocco in apertura dell’articolazione, in cui il rapporto fra le superfici ossee è irregolare, dai disturbi neuromuscolari che non comportano nessun ostacolo per la chiusura. I muscoli masticatori vanno esaminati alla ricerca di segni di dolore, tumefazione, atrofia e asimmetria. La superficie masseterina della mandibola nel tratto situato ventralmente all’arcata zigomatica e la fossa temporale sono le sedi più comuni da prendere in esame, ma risulta utile anche prestare attenzione alla posizione del globo oculare all’interno dell’orbita. La mandibola va esaminata mediante palpazione alla ricerca di tumefazioni dei tessuti molli o dell’osso o per evidenziare eventuali asimmetrie. Per effettuare in modo dettagliato i test che richiedono la manipolazione della zona colpita, gli esami radiografici ed il prelievo di campioni bioptici, è necessario ricorrere 134 all’anestesia generale. Negli animali in cui è impossibile aprire la bocca, il mantenimento dell’anestesia viene effettuato con un agente somministrato per via endovenosa o, in alternativa, ricorrendo all’applicazione di un tracheotubo (mediante tracheotomia) finché non sia possibile introdurre un tubo orotracheale. Il blocco in apertura dell’articolazione è di solito intermittente nel cane ed i tentativi effettuati in anestesia per cercare di determinare la ricomparsa dell’anomalia devono essere compiuti operando su una branca mandibolare alla volta piuttosto che su tutte e due contemporaneamente. Il modo migliore per confermare la presenza di una frattura mandibolare e mascellare è la ripresa di immagini radiografiche in proiezione laterolaterale e intraorale a bocca chiusa. Le articolazioni temporomandibolari vengono invece esaminate con le radiografie complete del cranio in proiezione dorsoventrale e laterolaterale obliqua. Quest’ultima può essere difficile da riprendere e interpretare al di fuori dei centri specializzati e di solito i tentativi di ottenere un’immagine speculare delle due articolazioni risultano deludenti. Il prelievo di campioni bioptici dei muscoli masticatori è utile per differenziare i processi infiammatori da quelli degenerativi. Di solito, per quanto riguarda il muscolo temporale il prelievo viene effettuato sopra la fossa temporale. Tuttavia, occorre tenere presente che in questa zona è presente il muscolo interscutulare, che decorre superficialmente, per cui il prelievo va effettuato dagli strati più profondi, in prossimità dell’osso temporale. NOTE AFFEZIONI DELL’ARTICOLAZIONE TEMPOROMANDIBOLARE Displasia dell’articolazione temporomandibolare Occasionalmente, si osserva il blocco in apertura della mandibola nei giovani setter irlandesi e basset hound, ma l’autore ha osservato l’anomalia anche in altre razze, come il boxer. La predisposizione di razza implica una condizione di natura ereditaria. Gli episodi di blocco mandibolare si manifestano già in giovane età e di solito sono conseguenti ad uno sbadiglio. Oltre alla scarsa profondità della fossa articolare dell’osso petroso temporale, che permette il verificarsi di una sublussazione quando la bocca viene aperta al massimo grado, alla lassità della capsula articola135 NOTE re ed alla deformazione dello spazio articolare che diverge eccessivamente quando la mandibola viene aperta, il requisito fondamentale per il blocco in apertura è l’eccessiva mobilità della sinfisi mandibolare. Il blocco si ha quando il processo coronoideo si viene ad incuneare lateralmente all’arcata zigomatica. I cani colpiti sembrano ottusi e tendono a sbadigliare più del normale, come se dovessero provare la funzionalità dell’articolazione temporomandibolare. La maggior parte di essi è in grado di ridurre da sola il blocco, con uno scatto udibile. Nei pazienti portati alla visita con un blocco in atto il muso appare asimmetrico e risulta impossibile chiudere la bocca esercitando una lieve pressione sul mento. Il processo coronoideo può essere ben visibile o palpabile a livello del margine ventrale dell’arcata zigomatica e, di solito può essere liberato dallo zigomo aprendo ancor più la mandibola e poi esercitando una lieve rotazione. In casi eccezionali l’esecuzione di questa manovra richiede l’anestesia, ma, più spesso, i proprietari riescono a padroneggiare la tecnica di riduzione nel paziente sveglio, in modo da evitare di dover ricorrere al veterinario ogni volta che il problema si ripresenta. La diagnosi di displasia dell’articolazione temporomandibolare con blocco in apertura viene generalmente confermata basandosi sulla conoscenza dei dati relativi alle predisposizioni di razza associati ai riscontri rilevati con la palpazione ed all’esito dei tentativi di determinare manualmente la ricomparsa del problema. Nelle immagini radiografiche in proiezione laterolaterale obliqua delle articolazioni è prevedibile osservare fosse mandibolari poco profonde, dalla superficie anterodorsale poco sviluppata. Il processo postglenoideo mostra una certa tendenza all’inspessimento e, quando la mandibola è aperta, si osserva una divergenza dello spazio articolare. Trattamento. Benché molti testi non troppo recenti suggeriscano di sostenere gli inesistenti legamenti collaterali dell’articolazione temporomandibolare mediante fili metallici e viti da osteosintesi, queste tecniche sono inefficaci ed errate. In teoria, è possibile prevenire il blocco in apertura dell’articolazione fissando con una vite la sinfisi mandibolare, ma in letteratura non sono state pubblicate autentiche descrizioni di questo tipo di approccio. Un metodo semplice, efficace ed ampiamente sperimentato per evitare che il processo coronoideo si impegni nell’arcata zigomatica consiste nell’eseguire l’osteotomia della metà ventrale 136 dell’arcata stessa. Questa tecnica è preferibile all’osteotomia a tutto spessore dello zigomo perché non determina alcuna modificazione del profilo del muso. La zona da sottoporre ad osteotomia è superficiale; si pratica un’incisione attraverso cute, sottocute e periostio, quindi si asporta un segmento osseo allungato. Il nervo facciale decorre parallelamente all’incisione, ma ventralmente ad essa, per cui non è esposto a rischi di lesioni. Il successo dell’intervento può essere valutato già in sede intraoperatoria, chiedendo ad un assistente di provare ad indurre la ricomparsa del problema. È necessario evitare di traumatizzare i vasi di maggior calibro, i nervi e la ghiandola salivare infraorbitale, situata al di sotto dell’arcata zigomatica. La ferita operatoria viene chiusa con le tecniche di routine. Come metodo efficace per il trattamento della condizione è stata suggerita l’osteotomia del condilo mandibolare, ma l’osteotomia zigomatica è di gran lunga meno traumatica per il paziente e più facile da eseguire. Tuttavia, bisogna riconoscere che questo tipo di intervento è volto a trattare l’effetto piuttosto che la causa del problema. Ciò nonostante, sembra che non vi sia una grande tendenza a sviluppare un’osteoartrite secondaria. NOTE Osteopatia craniomandibolare Nel West Highland white terrier esiste una predisposizione di razza per questa affezione tanto intensa da far sì che l’espressione “malattia del West Highland white terrier” sia considerata come sinonimo di osteopatia craniomandibolare, anche se possono essere colpite altre razze, come lo scottish ed il cairn terrier. Esistono segnalazioni isolate della malattia in cucciolate di altre razze. La causa dell’affezione è sconosciuta, ma esistono molti dati che ne indicano con forza il carattere ereditario. La malattia è simile all’iperostosi corticale infantile del bambino o sindrome di Caffey. La condizione consiste essenzialmente in una periostite con neodeposizione di tessuto osseo, tipicamente intorno alle bolle timpaniche ed ai margini ventrali dei rami orizzontali della mandibola. I segni clinici sono rappresentati da una tumefazione evidente della mandibola associata a inappetenza, letargia e febbre, ed insorgono fra il 3° ed il 6° mese di età. I cuccioli colpiti manifestano un intenso dolore alla manipolazione del cranio e della mandibola e l’apertura della bocca può provocare una resisten137 NOTE za da parte dell’animale o risultare limitata. La condizione tende ad avere un decorso oscillante e, nei cuccioli che sopravvivono, le manifestazioni cliniche di solito regrediscono dopo un anno di vita. Oltre alla regressione del dolore, spesso si osserva il rimodellamento delle lesioni proliferative, che non lasciano nulla più che un lieve inspessimento dalla superficie liscia sui rami orizzontali della mandibola. La diagnosi può essere sospettata in base alla conoscenza delle predisposizioni di razza e di età, ma la conferma si ottiene con gli esami radiografici, che mostrano un’estesa neodeposizione ossea sui margini ventrali della mandibola e intorno alle bolle timpaniche. È anche probabile il riscontro di una limitazione dell’escursione dell’articolazione temporomandibolare, causata dalla periostite periarticolare, che rende spesso difficile alimentare i cuccioli colpiti. Trattamento. La terapia è in genere sintomatica, volta ad attenuare le manifestazioni cliniche della malattia; la maggior parte dei cani colpiti può essere trattata con successo con la somministrazione di corticosteroidi, ed in particolare di betametazone, iniziando con una dose di 0,025 mg/kg/die da ridurre gradualmente alla fine di ogni ciclo. Ciò nonostante, nei casi estremi può essere necessario ricorrere all’eutanasia. Lesioni traumatiche dell’articolazione temporomandibolare Il presente lavoro non è volto tanto a fornire una descrizione dettagliata delle tecniche ortopediche di riparazione delle fratture, quanto ad illustrare le caratteristiche che favoriscono o contrastano la normale attività funzionale dell’articolazione temporomandibolare. Lussazione traumatica dell’articolazione temporomandibolare Le dislocazioni traumatiche sono più comuni nel gatto che nel cane e, quando si verificano, sono invariabilmente dovute allo spostamento rostro-dorsale del condilo mandibolare. Le caratteristiche anatomiche su cui si basa questo fenomeno, ed in particolare il processo post-glenoideo, 138 sono già state illustrate. La diagnosi di dislocazione va presa in considerazione in tutti gli animali portati alla visita in conseguenza di un evento traumatico, come un incidente automobilistico, che non risultano in grado di chiudere la bocca e presentano una deviazione laterale della mandibola, associata o meno a segni di frattura. In assenza di fratture la deviazione laterale può essere lieve, ma l’alterazione dell’occlusione dentale impedisce la completa chiusura della mandibola perché i denti non possono ingranarsi in modo normale. La principale funzione degli esami radiografici in questo caso è quella di verificare l’eventuale frattura del ramo orizzontale o della branca della mandibola. È sorprendentemente difficile dimostrare l’esistenza di una dislocazione nelle immagini in proiezione laterolaterale standard od obliqua, ma in quelle dorsoventrali è possibile stabilire la deviazione della mandibola ed evidenziare lo spostamento anteriore del condilo articolare. Si noti che la deviazione mandibolare sposta rostralmente il lato colpito e spinge il mento verso quello normale. NOTE Trattamento. La riduzione della lussazione dell’articolazione temporomandibolare è semplice nel paziente in anestesia generale. Fra i molari si pone una sbarra trasversale, da utilizzare come fulcro, e quindi si chiude la mandibola, spingendola contemporaneamente in direzione caudale fino a ripristinare la simmetria. Fratture mandibolari I distacchi della sinfisi e le fratture dei rami orizzontali della mandibola sono più frequenti delle lesioni ossee dei condili mandibolari e dei processi coronoidei. Queste lesioni sono solitamente conseguenti ad incidenti stradali e gli animali colpiti manifestano tipicamente dolore improvviso, deformazione della mandibola, difetti di occlusione ed incapacità di mangiare. Molte fratture risultano già evidenti all’ispezione della parte, ma per confermare l’entità del trauma nei tratti più caudali può essere utile ricorrere alle radiografie. Trattamento. Lo scopo della terapia di tutte le fratture mandibolari è il ripristino di un’occlusione dentale normale e di una soddisfacente funzione dell’articolazione temporomandibolare. Gli eventuali mezzi di fissazione utiliz139 NOTE 140 zati non devono essere applicati prima di aver ottenuto un’accurata riduzione della frattura o delle fratture presenti. Si deve prestare particolare attenzione all’allineamento del morso. Le semplici fratture della sinfisi possono essere riparate avvolgendo un filo metallico caudalmente ai canini o servendosi di una vite o un chiodo trapassanti. Occasionalmente, per ottenere una migliore fissazione è possibile ricorrere all’impiego combinato di fili e sistemi trapassanti. Benché le fratture dei rami orizzontali siano solitamente composte, l’osteomielite è rara. Indipendentemente dalla tecnica di fissazione utilizzata (placca da osteosintesi, chiodo trapassante, fissatore esterno) è necessario evitare di interessare il canale mandibolare e le radici dei denti. Quindi, gli impianti devono essere infissi lungo il margine ventrale dell’osso. Fortunatamente, nei casi di frattura del ramo verticale lo spostamento dei capi è limitato, per cui queste lesioni possono essere trattate in modo conservativo. Occasionalmente, si riscontrano fratture mandibolari gravemente comminute in cui il mantenimento di un allineamento soddisfacente del morso può essere ottenuto solo fissando la bocca in chiusura, ad esempio associando un fissatore esterno ad una serie di suture in filo metallico fra la mandibola e la mascella. In questo caso, per mantenere l’anestesia durante l’intervento si deve eseguire una faringostomia, oppure una tracheotomia. L’animale va poi alimentato attraverso una sonda da gastrostomia o faringostomia. Ovviamente, le sonde, indipendentemente dal tipo utilizzato, devono essere inserite prima di iniziare la fissazione della frattura e devono essere lasciate in situ finché l’unione ossea non sia tale da consentire di separare la mandibola dalla mascella. In caso di traumi mandibolari molto gravi può essere indicata la mandibulectomia rostrale o parziale. Le fratture della regione dei condili della mandibola associate alla fibrosi dei tessuti molli intorno all’articolazione temporomandibolare possono portare ad una parziale immobilità della parte. Analogamente, si può avere una suppurazione dei tessuti molli conseguente alla penetrazione di un corpo estraneo attraverso le fauci. Prima di effettuare qualsiasi tentativo di lacerare la fibrosi periarticolare e ripristinare la funzione dell’articolazione, si devono identificare e rimuovere tutti i corpi estranei ed i sequestri. L’anchilosi dell’articolazione temporomandibolare può essere dovuta a fratture della mandibola nella regione dei condili. I gatti sono particolarmente esposti alla condizione. Gli animali colpiti non sono in grado di aprire la bocca, perché nelle settimane successive al trauma intorno all’articolazione si ha la deposizione di tessuto osseo neoformato. La presenza di quest’ultimo sulle superfici periarticolari della mandibola, a livello dell’osso petroso del temporale e sulla parte caudale dell’arcata zigomatica è confermata dalle radiografie. Lo stesso spazio articolare può apparire obliterato. Il trattamento consiste nell’escissione dell’osso colpito che può andare dalla semplice rimozione del condilo in caso di frattura intracapsulare alla complessa asportazione del condilo, della parte caudale dello zigomo e del processo coronoideo in presenza di neodeposizioni ossee in queste sedi. Alla zona da operare si accede lateralmente, da un punto situato in posizione immediatamente ventrale ala limite caudale dell’arcata zigomatica. Si esegue un’incisione orizzontale, in modo da evitare il rischio di danneggiare il nervo facciale. Il condilo viene asportato un pezzo alla volta con uno scalpello, operando con delicatezza. Una volta eliminata completamente la superficie articolare, si rimuove il menisco intraarticolare. L’anchilosi dell’articolazione temporomandibolare può anche essere dovuta ad un’otite in stadio terminale, nei casi in cui la malattia abbia dato origine ad un’osteomielite della bolla timpanica e l’infezione si sia estesa alle strutture adiacenti. Nei pazienti con otite prolungata, nell’ambito dell’indagine anamnestica si deve accertare routinariamente se l’animale sia capace di masticare i cibi duri. L’esame radiografico evidenzia estese alterazioni della bolla. La prognosi in questi casi è sfavorevole, anche quando si ricorre ad un intervento chirurgico radicale per rimuovere completamente l’origine dell’infezione. NOTE Fratture dell’arcata zigomatica Quando le fratture dello zigomo vengono lasciate guarire con l’osso infossato, si può avere un’ostruzione del movimento anteriore del processo coronoideo. I cani con lesioni di vecchia data di questo tipo sono incapaci di aprire normalmente la bocca. I gatti sono meno esposti a questo rischio, grazie all’ampia curvatura della loro arcata zigomatica. Il trattamento delle fratture acute consiste nel 141 NOTE sollevare i frammenti dell’arcata portandoli in una posizione stabile; in questo caso, non è necessario ricorrere a mezzi di fissazione. Il trattamento delle fratture ormai guarite in posizione anomala è invece rappresentato dalla rimozione del tratto di arcata responsabile del problema, il che di solito impone un’osteotomia a tutto spessore. I principi su cui si basa la tecnica chirurgica adottata sono simili a quelli del trattamento della displasia dell’articolazione temporomandibolare. Neuroprassia mandibolare - mandibola cascante I muscoli che regolano il movimento dell’articolazione temporomandibolare sono innervati dalla branca mandibolare del nervo trigemino. È stato ipotizzato che possa insorgere una paralisi temporanea di questo nervo nei cani che trasportano oggetti pesanti o cercano di aprire eccessivamente la bocca, ad esempio per giocare con un pallone. Non è chiaro se questa anomalia sia dovuta a ischemia, compressione o eccessivo stiramento. I pazienti con neuroprassia mandibolare sono incapaci di chiudere completamente la bocca e mostrano notevoli difficoltà a mangiare e a bere, sporcandosi notevolmente in entrambi i casi. L’esame clinico evidenzia come la bocca possa essere chiusa completamente con una lieve pressione digitale ed il morso sia simmetrico. Il dolore è minimo e la mascella può essere aperta completamente. Non si riscontrano anomalie radiografiche. Può essere presente una sindrome di Horner concomitante, che però risulta difficile da spiegare su base anatomica. La paralisi dei muscoli che chiudono la bocca è temporanea e la terapia migliore consiste nel sostenere la mandibola in posizione chiusa, ad esempio con una museruola. La risoluzione spontanea è prevedibile nel giro di 7-10 giorni. Osteoartrite Le alterazioni proliferative dell’osteomielite acuta della bolla timpanica possono estendersi sino ad interessare l’articolazione temporomandibolare. La formazione di osteofiti è talvolta molto grave e può circondare le superfici articolari dell’osso temporale e della mandibola. È probabile che in questi casi l’anamnesi riferisca l’esistenza di 142 un’otite incoercibile con otorrea, ma il principale motivo per cui il proprietario porta l’animale alla visita è dato dal fatto che questo mostra dolore alla masticazione, soprattutto nel caso di oggetti duri. Nel corso dell’esame clinico l’allineamento del morso appare normale, ma la manipolazione della mandibola in posizione di apertura desta risentimento o può risultare limitata. L’esame radiografico della bolla timpanica del lato colpito evidenzia una neoformazione ossea densa ed irregolare. L’osteoartrite secondaria conseguente ad un’otite media primaria comporta una prognosi sfavorevole sia nel caso che venga trattata con la terapia medica che con quella chirurgica. La suppurazione dei tessuti molli paraauricolari è una conseguenza più comune delle affezioni auricolari di vecchia data, quando il condotto uditivo esterno viene ostruito da tessuto neoplastico o infiammatorio cronico. Gli ascessi paraauricolari determinano la comparsa di tumefazione e dolore, due condizioni in grado di inibire l’apertura e la chiusura della mandibola. A condizione che alterazioni ossee non si siano estese sino ad interessare l’articolazione temporomandibolare, le probabilità di risoluzione in seguito ad un trattamento chirurgico aggressivo (basato sull’asportazione del condotto uditivo esterno e sull’eliminazione dell’infezione dell’orecchio medio mediante osteotomia della bolla) sono buone. NOTE Miopatia masticatoria Nel cane, occasionalmente, si riscontra l’infiammazione acuta o cronica dei muscoli della masticazione. La condizione è talvolta indicata come “miosite eosinofilica” e, nella sua forma acuta, è caratterizzata da tumefazione e dolore dei muscoli pterigoidei, massetere e temporale e/o da dolore all’apertura della mandibola. Si riscontra un’atrofia laterale dei gruppi muscolari della mandibola o una diminuzione dell’escursione dell’articolazione temporomandibolare; a seconda della rapidità di insorgenza e della gravità della malattia, la forma acuta può anche non venire rilevata. Nell’essudato infiammatorio della forma acuta sono occasionalmente, ma non invariabilmente, presenti degli eosinofili, che possono spiegare il nome con cui è nota la malattia, anche se l’eosinofilia periferica non è una caratteristica della condizione. La forma cronica è contraddistinta da un’atrofia simmetrica dei muscoli masti143 NOTE 144 catori e dalla progressiva perdita della capacità di aprire la bocca. Gli esami bioptici effettuati a questo stadio dimostrano che le fibre muscolari sono state sostituite da un tessuto fibroso denso direttamente responsabile della limitazione dell’escursione dell’articolazione. È stato affermato che la miosite masticatoria è più frequente nel pastore tedesco, ma l’autore non è in grado di confermare questa osservazione perché la condizione si riscontra in un’ampia varietà di razze. Invece, la malattia è meno comune nei cani con meno di 2 anni di età. L’interessamento muscolare è simmetrico e ciò contribuisce a differenziare la condizione dall’atrofia da disfunzione nervosa. La diagnosi è confermata dalla biopsia. Il campione va prelevato dal muscolo temporale, ma, come precedentemente ricordato, in questa zona il piano superficiale è occupato dal muscolo interscutulare, che decorre trasversalmente, per cui il prelievo di tessuto va effettuato in profondità e non dal primo strato di fibre incontrato nel corso della dissezione. Nei casi cronici di miosite il muscolo temporale può aver subito un’atrofia così grave da risultare costituito da uno strato di tessuto fibroso. La perdita del supporto del segmento laterale dell’orbita può portare all’infossamento dell’occhio. È la fibrosi dei muscoli masticatori che limita l’apertura della mandibola (trisma). Il trattamento dei casi accertati si fonda sulla somministrazione di corticosteroidi, ed in particolare di betametazone, iniziando con un dosaggio elevato (0,025-0,05 mg/kg) da ridurre gradualmente nell’arco di un mese. Gli steroidi sono indicati in primo luogo perché riducono la risposta infiammatoria e poi perché il comportamento della miosite fa sospettare un’eziologia di tipo autoimmune, dal momento che la malattia colpisce i soggetti giovani, è sensibile agli steroidi e tende a recidivare. Benché il sospetto che si tratti di una malattia di tipo autoimmune sia stato formulato quasi 15 anni fa, non è mai stato pubblicato alcun lavoro che dimostrasse la presenza di autoanticorpi o di altri dati che confermassero questa eziologia. Dopo l’episodio primario sono comuni le recidive ed il trisma della forma cronica può richiedere l’apertura forzata della cavità boccale per lacerare il tessuto fibroso depositatosi a livello muscolare. La prognosi relativa alla remissione a lungo termine è sfavorevole. Atrofia neurogena dei muscoli masticatori NOTE Occasionalmente, si osservano cani che presentano una marcata atrofia asimmetrica dei muscoli masticatori. Di solito, il paziente viene portato alla visita a causa di una marcata depressione della fossa temporale, eventualmente associata ad infossamento del bulbo oculare. Clinicamente si riscontra la completa possibilità di movimento della mandibola e l’assenza di dolore. L’esame bioptico del muscolo temporale evidenzia una reazione infiammatoria e può consentire il riscontro dei segni istologici dell’atrofia neurogena. L’identificazione di un processo atrofico a carico dei muscoli specifici della masticazione indica una disfunzione del nervo mandibolare, ma non permette di differenziare le lesioni periferiche da quelle centrali. Nel Regno Unito, la condizione si osserva più comunemente nei retriever. L’eziologia dell’atrofia neurogena viene raramente confermata e non esiste alcun trattamento efficace. Ascesso retrobulbare I corpi estranei che penetrano nella mucosa orale a livello della regione delle fauci o delle tonsille possono dare origine a suppurazione dei tessuti molli retrobulbari, nella regione dei muscoli masticatori. La condizione, oltre a determinare una tumefazione locale con proptosi del bulbo, può limitare e/o rendere dolorosi i movimenti della mandibola. L’indagine clinica in questo caso deve iniziare dall’ispezione della cavità orale per identificare il punto di penetrazione di un corpo estraneo. L’esame ecografico dei tessuti retrobulbari attraverso le strutture oculari può essere di valore inestimabile. Il riscontro di sacche di liquido indica la presenza di pus e la potenziale localizzazione di materiale estraneo. L’ascessualizzazione retrobulbare va differenziata dalle neoplasie fulminanti e dal sialocele infraorbitale. Gli ascessi in questa sede possono essere drenati direttamente nella cavità orale praticando con molta cura un’incisione caudalmente all’ultimo molare. Invece, quando il corpo estraneo è ancora presente, questa zona può essere più difficile da esplorare. Allo scopo, è possibile effettuare un’indagine quasi alla cieca servendosi di un paio di pinze dalla punta smussa introdotte ventralmente, come indicato in precedenza, oppure realizzare chirurgicamente una nuova apertura in posizione laterale, dopo aver rimosso varie parti dell’arcata zigomatica. Tuttavia, anche 145 NOTE l’approccio più aggressivo può risultare insoddisfacente. Tetano Nei piccoli animali, il tetano è un’infezione talmente inusuale da non essere neppure inclusa in molti trattati standard di medicina interna. In questa sede viene solamente citata perché lo spasmo dei muscoli masticatori (trisma o “mascella dura”) non è una caratteristica comune della malattia negli animali d’affezione. Nel cane, sono tipicamente colpiti i muscoli auricolari, che danno al paziente una tipica espressione ansiosa accompagnata dal corrugamento della fronte. Negli stadi successivi dell’infezione possono insorgere rigidità di andatura, trisma e disfagia. Il trattamento consiste nell’identificare ed eliminare l’origine del problema (ematoma o ferita infetta, ecc.) e nel somministrare la specifica antitossina insieme ad alte dosi di penicillina cristallina. Secondo l’esperienza dell’autore, limitata ad un ridotto numero di casi nel cane, la prognosi è favorevole, anche se, secondo alcuni, il miglioramento delle condizioni del paziente avviene nonostante la terapia piuttosto che grazie ad essa. Neoplasie Sono stati segnalati numerosi casi di osteoma ed osteosarcoma della mandibola e del cranio, compresa l’arcata zigomatica. I segni clinici variano notevolmente, ma possono essere rappresentati da un’evidente tumefazione del muso, dolore, o riduzione dell’escursione dell’articolazione. La diagnosi si fonda sulla dimostrazione delle tipiche alterazioni dei tumori ossei nelle radiografie e sui riscontri bioptici. Il trattamento varia da caso a caso e può andare dall’escissione completa all’asportazione radicale di ampi settori della mascella o della mandibola, mentre alcuni pazienti risultano inoperabili. I tumori dei tessuti molli localizzati a livello dei muscoli masticatori e delle strutture retrobulbari sono poco comuni, ma, soprattutto nel gatto, i carcinomi e gli adenocarcinomi dell’adiacente condotto uditivo esterno possono essere causa di disfunzioni dell’articolazione temporomandibolare. 146 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Colin E. Harvey BVSc, FRCVS, Dipl ACVS, Dipl AVDC School of Veterinary Medicine University of Pennsylvania Philadelphia, Pennsylvania 19104 USA Patologie congenite ed acquisite del palato: diagnosi e terapia Sabato, 21 ottobre 1995, ore 17.45 147 NOTE DIFETTI DEL PALATO Occasionalmente, si osservano difetti congeniti della linea mediana del palato duro e molle. Queste lesioni possono essere efficacemente riparate con la realizzazione di un lembo sovrapposto nel caso del palato duro e di un doppio lembo sovrapposto per quello molle. Nel gatto questi interventi vanno eseguiti con una tecnica molto delicata ed accurata, dal momento che i tessuti sono molto più sottili che nel cane. La tecnica di sovrapposizione di un lembo per il trattamento delle lesioni del palato duro prevede in primo luogo la realizzazione bilaterale di un’incisione della mucosa e del periostio in corrispondenza del difetto da un lato e lungo il margine dentale dall’altro. I lembi vengono sollevati con uno scollaperiostio e poi suturati in modo che uno risulti ruotato e disposto sopra l’altro, con le superfici connettivali a contatto. Le suture vengono preventivamente disposte secondo la tecnica da materassaio. Per il palato molle, le incisioni vengono praticate lungo il margine mediale del palato da ciascun lato, quindi con un paio di forbici a punta arrotondata si separano i tessuti palatini in modo da formare su ciascun lato i lembi dorsali e ventrali. I due lembi dorsali vengono quindi uniti con una sutura semplice a punti staccati in modo da formare l’epitelio nasale completo, mentre quelli ventrali vengono uniti allo stesso modo per formare l’epitelio orale. Il palato viene chiuso fino ad un punto situato appena caudalmente alle tonsille. I difetti acquisiti vanno trattati con una tecnica ugualmente accurata. Come nel cane, si possono usare lembi di rotazione e per scorrimento. Tali lembi vanno suturati ai margini epiteliali appena incisi; allo scopo, si asporta una certa quantità di epitelio intorno al difetto, sul lato opposto al lembo. I lembi aventi la base in corrispondenza dell’arteria palatina, che emerge dalla cavità nasale a livello del dente ferino, possono essere molto grandi; questi lembi assiali consentono una notevole rotazione, ma uno scarso scorrimento. In presenza di grandi lesioni situate più rostralmente, si può utilizzare un lembo con base boccale da realizzare dopo l’estrazione dei denti, oppure si può realizzare appositamente una protesi in silicone e materiale acrilico; entrambe queste tecniche richiedono come minimo due anestesie. La fistola oronasale è un comune difetto acquisito che può provocare la comparsa di scolo nasale; la condizione è stata descritta in un’altra relazione. 148 PRINCIPI DI CHIRURGIA PALATINA NOTE 1. Realizzare i lembi più grandi possibili, in modo da ridurre la tensione e garantire la sovrapposizione fra i lembi stessi e il tessuto sano adiacente. 2. Suturare insieme le superfici connettivali o i margini recisi; l’epitelio integro non aderisce ad altre superfici. 3. Se possibile, eseguire una chiusura su due piani; di solito, questa soluzione è attuabile nella riparazione delle lesioni del palato molle. 4. Se possibile, evitare che la sutura dell’incisione si venga a trovare al di sopra del difetto; se necessario, realizzare lembi asimmetrici. 5. Trattare solo gli animali in cui la condizione provoca la comparsa di segni clinici; alcuni difetti situati rostralmente non provocano rigurgito nasale. 6. Preservare l’apporto ematico al lembo. Nel caso dei lembi palatini, effettuare sempre un prelievo a tutto spessore (mucosa e periostio) ed eseguire l’incisione lontano dall’arteria palatina (che fuoriesce dall’osso palatino a distanza di 0,5-1 cm medialmente al dente ferino superiore), che deve poi essere identificata e preservata durante la dissezione per via smussa. Nel caso dei lembi boccali, trovare un piano tissutale che lasci la maggior parte del tessuto connettivo dalla parte del lembo mucoso. 7. L’emorragia è spesso profusa e va contenuta con frequenti compressioni, senza aver paura di legare l’arteria carotide. Le incisioni dei margini destinati ad essere chiusi sopra il difetto non vanno mai praticate con un elettrobisturi ed i sanguinamenti sulla superficie di taglio non vanno mai arrestati mediante elettrocoagulazione, dal momento che ciò aumenta le probabilità di deiscenza della ferita. ALTRE AFFEZIONI PALATINE Neoplasie A livello del palato si possono riscontrare neoplasie benigne e maligne, che originano direttamente dal palato stesso o vi giungono per estensione dalla gengiva mascellare. I tumori più comuni sono il melanoma maligno, il carcinoma squamocellulare ed il fibrosarcoma, che richie149 NOTE dono tutti un trattamento radicale (maxillectomia, radioterapia). Malattie infettive Nel gatto, l’infezione da herpes- o calicivirus può causare la formazione di grandi ulcere palatine, che spesso impiegano diverse settimane per guarire completamente; durante questo periodo, la somministrazione di antibiotici può migliorare le condizioni dell’animale. Malattie varie Il granuloma eosinofilico o l’ulcera eosinofilica possono presentarsi come una massa dura e rilevata localizzata sul palato duro del gatto. Talvolta, sulla superficie della lesione sono presenti zone bianche irregolari. La diagnosi si fonda sull’esame bioptico. Di solito, ha successo il trattamento con prednisolone per os o l’iniezione all’interno della massa di corticosteroidi deposito. Occasionalmente, lesioni dalle caratteristiche microscopiche simili si osservano sul palato molle e sulla parete della faringe del cane. L’ulcera palatina idiopatica è un’affezione non comune, ma frustrante, che colpisce il gatto. Il segno clinico è solitamente rappresentato dalla fuoriuscita di sangue dalla bocca, dovuta alla presenza di un’ulcera di 2-15 mm di diametro a livello dell’estremità rostrale del palato; gli esami effettuati ai margini della lesione non rivelano alcun agente eziologico. L’emorragia è causata dall’esposizione o dalla lacerazione di un’arteria palatina di grosso calibro e può essere di entità tale da mettere in pericolo la vita dell’animale (l’ematocrito può scendere al 15% o meno). Dal momento che non è possibile individuare alcuna causa di ulcera, non esiste alcun trattamento specifico. L’interruzione dell’emorragia mediante legatura dell’arteria carotide o palatina costituisce una terapia temporanea che può consentire all’ulcera di guarire. È anche possibile che, in seguito ad un evento traumatico, si verifichi l’esposizione di una grande arteria fissata al tessuto osseo, per cui non possono avvenire né la retrazione nei tessuti molli né l’attivazione dei fattori estrinseci della coagulazione. 150 Traumi palatini NOTE Nelle aree geografiche in cui la corrente elettrica per uso domestico è del tipo a 100-110 Volt, la causa più comune di lesioni palatine è lo shock elettrico locale determinato dalla masticazione dei cavi. Le necrosi che ne deriva può interessare solo i tessuti molli (vedi ulcera idiopatica, sopra) o anche l’osso, nel qual caso si ha una fistola oronasale (vedi sopra). In presenza di fistolizzazione, è necessaria la riparazione chirurgica. Anche i difetti di occlusione possono essere causa di traumi palatini. Se sono spostati medialmente, i canini inferiori possono penetrare nel palato o nella mucosa gengivale della mandibola. Questa condizione si osserva nella maggior parte dei casi nei cani di grossa taglia e può essere trattata mediante estrazione del dente, accorciamento dello stesso o interventi di ortodonzia. RIASSUNTO Le condizioni più significative sono le neoplasie, l’ulcera idiopatica o granuloma ed i difetti congeniti ed acquisiti. I difetti palatini possono essere corretti chirurgicamente, ma occorre pianificare bene l’intervento, sia per quanto riguarda la realizzazione dei lembi che per la loro chiusura, per evitare che alla fine siano presenti delle tensioni e consentire alla ferita di guarire senza rischio di deiscenza. 151 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Chiara Tieghi Libero Professionista, Varese Centro Veterinario di Varese Patologie dell’orecchio esterno (otite esterna) e medio (otite media) del cane e del gatto: approccio clinico Domenica, 22 ottobre 1995, ore 9.30 161 NOTE L’otite esterna è una patologia molto frequente. Nella specie canina si stima abbia una incidenza del 10-20%, percentuale che può aumentare fino al 30-40% in zone a clima caldo e umido. Nella specie felina l’incidenza è nettamente inferiore con una stima media del 5%. Il termine otite esterna non indica un processo patologico specifico ma solo un’infiammazione del condotto uditivo esterno. Le eziologie sottostanti ad un’otite esterna sono numerose e molto spesso la situazione reale è più articolata di quello che si credeva in passato, quando si reputava che le otiti fossero sostenute da acari, corpi estranei e infezioni batteriche. In corso di otite acuta alla prima presentazione un metodo non rigorosamente scientifico ma ancora valido e “molto pratico” è quello di limitarsi ad escludere la presenza di acari, spighe, gravi danni al condotto uditivo e al timpano e di prescrivere la pulizia dell’orecchio associata all’applicazione di un prodotto polifarmaceutico. La maggior parte dei prodotti otologici in commercio contiene infatti una combinazione di presidi terapeutici: un antibiotico, un antimicotico e un cortisonico. In questo modo vengono “coperte” un po’ tutte le eziologie. In corso di otite cronica o ricorrente questo approccio non è più corretto. Diventa importante conoscere tutte le cause o i fattori che possono concorrere a portare ad un’otite al fine di poter poi giungere ad una diagnosi eziologica e ad una terapia specifica. Un’otite cronica o ricorrente ha senza dubbio un’eziologia multifattoriale e tutti i fattori vanno corretti in modo specifico. Nel 1988 August, per primo, ha raggruppato le cause di otite in un ottimo schema a tre sezioni dove vengono organicamente riuniti: • Fattori predisponenti • Cause primarie • Fattori perpetuanti In questa presentazione verrà riportata la versione modificata da Griffin nel 1992. I fattori predisponenti sono quelli che pongono il paziente in situazione di rischio ma che da soli non sono in grado di causare un’otite (Tab. 1). 162 Tabella 1 NOTE FATTORI PREDISPONENTI Conformazioni particolari: - condotti uditivi stenotici - peli nei condotti uditivi - padiglioni penduli - padiglioni pelosi Umidità eccessiva: - orecchio del “nuotatore” - clima molto umido Conseguenze di trattamenti errati: - tramite bastoncini (“cotton fioc”) - trattamenti topici irritanti - superinfezioni per alterazione della microflora Patologie ostruttive del condotto: - neoplasie - polipi Malattie sistemiche: - piressia - immunosoppressione/virus - debilitazione - stati catabolici negativi Le cause primarie sono rappresentate da quelle noxae che, anche da sole e direttamente, sono in grado di causare un’otite esterna (Tab. 2). Poiché il rivestimento del padiglione e del condotto uditivo è un’estensione della cute sia anatomicamente che funzionalmente non deve stupire che molte delle cause primarie siano patologie dermatologiche. Per questa ragione il dermatologo è oggi lo specialista più coinvolto nella diagnosi e terapia dell’otite. 163 NOTE Tabella 2 CAUSE PRIMARIE Parassiti: - otodectes cynotis - demodicosi - rogna sarcoptica e notoedrica - otobius megnini - eutrombicula Microrganismi: - dermatofitosi - sporothrix schenckii Ipersensibilità: - atopia - allergia alimentare - allergia da contatto - reazione avversa ai farmaci Disordini della cheratinizzazione: - seborree idiopatiche primarie - ipotiroidismo - squilibrio degli ormoni sessuali - produzione abnorme di cerume Corpi estranei: - frammenti vegetali - spighe - peli Disordini ghiandolari: - iperplasia apocrina - iper o ipoplasia sebacea - alterazione quantitativa del secreto - alterazione qualitativa del secreto Malattie autoimmuni: - lupus eritematoso - pemfigo foliaceo - pemfigo eritematoso Malattie virali: - cimurro - cellulite giovanile (?) 164 I fattori perpetuanti non sono di regola in grado di causare direttamente un’otite, ma spesso la complicano. Una volta subentrati impediscono la risoluzione dell’otite anche se la causa primaria viene correttamente eliminata (Tab. 3). NOTE Tabella 3 FATTORI PERPETUANTI Infezioni batteriche: - staphylococcus intermedius - proteus spp. - pseudomonas spp. - escherichia coli - klebsiella spp. Infezioni da lieviti: - malassezia pachydermatis - candida albicans - altri Alterazioni patologiche progressive: - ipercheratosi - iperplasia epiteliale - pieghe epiteliali - edema - ipertrofia o iperplasia delle ghiandole apocrine - fibrosi - calcificazione Otite media: - purulenta semplice - caseosa/cheratinica - proliferativa - colesteatoma - osteomielite distruttiva Sebbene alcune cause di otite si adatterebbero facilmente a più di una sezione, per favorire una facile schematizzazione si preferisce porle solo in un’unica sezione. 165 NOTE Di regola valgono le seguenti “equazioni”: fattori predisponenti + causa primaria = otite ricorrente causa primaria + fattori perpetuanti = otite cronica Solo se si è in grado di riconoscere e correggere tutti i fattori contemporaneamente in causa si sarà in grado di risolvere definitivamente il problema che affligge il paziente. Come suggerisce Griffin la classificazione eziologica riportata può essere utilizzata come una “checklist” (lista di verifica), per vagliare se sono state esaminate tutte le possibilità. L’otite media, negli animali d’affezione è quasi sempre secondaria e complicante una preesistente otite esterna. In questo caso l’insorgenza dell’otite media è dovuta alla rottura della membrana timpanica causata da un corpo estraneo, dal potere litico del pus o, in corso di otite cronica proliferativa-stenosante, per sfiancamento-sfondamento del timpano dovuto all’eccesso di pressione. Fatta questa premessa è comprensibile come mai l’otite media venga interpretata come fattore complicante-perpetuante l’otite esterna e non come entità a sé. In una rassegna di casi clinici è stato stimato che il 50% delle otiti croniche purulente è complicato da otite media. In questa relazione non verrà seguito l’approccio diagnostico “classico”: • anamnesi • esame clinico e dermatologico • esame otoscopico, tecniche di pulizia e visualizzazione del condotto uditivo (si rimanda alla relazione precedente) • ausili diagnostici (esame citologico, esame colturale, indagine radiografica). Verrà proposta una panoramica sulle eziologie, nell’ambito della quale si tenderà a focalizzare gli aspetti distintivi diagnostici di ogni singola noxa. Verrà inoltre considerata in dettaglio la tecnica diagnostica più importante per la corretta gestione delle otiti: l’esame citologico. 166 CITOLOGIA AURICOLARE NOTE Estratto da “Citologia Auricolare” di Chiara Tieghi e Pascal Anfray, “Summa” N° 3/’94. L’esame microscopico del materiale auricolare è di facile e rapida esecuzione e di primaria importanza per la diagnosi eziologica delle otiti esterne. I dati forniti dall’esame citologico sono molto più attendibili della semplice valutazione dell’odore, dell’aspetto morfologico dell’essudato e dei dati forniti dagli esami colturali, nel definire la natura e il ruolo degli agenti infettivi presenti nell’orecchio. Poiché sia gli stafilococchi che le malassezie risiedono normalmente nel condotto uditivo la loro evidenziazione mediante esami colturali non ci svela se sono presenti semplicemente in qualità di commensali o di noxae patogene. Inoltre, la presenza di malassezie viene documentata molto più rapidamente mediante esame citologico che tramite coltura. L’esame citologico è essenziale anche per monitorare l’esito della terapia impostata. Per questa ragione la somministrazione di prodotti topici deve essere sospesa alcuni giorni prima del controllo. PRELIEVO DEL MATERIALE DA ANALIZZARE Il materiale da analizzare viene raccolto con un tampone direttamente dal condotto uditivo esterno, oppure dal cono dell’otoscopio utilizzando il materiale raccolto durante l’esame del condotto uditivo. ESAME MICROSCOPICO A FRESCO L’esame microscopico a fresco del materiale auricolare è particolarmente utile per diagnosticare una delle cause primarie di otite: i parassiti (vedi tabella 1), quali Otodectes cynotis e Demodex folliculorum. Quando il materiale presente nel condotto uditivo ha le caratteristiche tipiche dell’otoacariasi (detriti neri o marroni scuri), ma all’esame otoscopico non è stato evidenziato alcun Otodectes cynotis, è sempre consigliabile allestire un primo vetrino stemperando il materiale raccolto in 1-3 gocce di olio di paraffina e ricoprire il tutto con un vetrino copri-oggetto. L’esame microscopico del vetrino a piccolo ingrandimento (40X, 100X) permette di evidenziare 167 NOTE l’eventuale presenza di acari: in questo modo è possibile diagnosticare molte otiti parassitarie che al semplice esame otoscopico non sarebbero state evidenziate. Nel caso di un’otite ceruminosa resistente a ogni trattamento, va sospettata un’otodemodicosi è possibile evidenziare la presenza di Demodex con lo stesso tipo di allestimento “a fresco”. ESAME CITOLOGICO DI PREPARATI COLORATI: ALLESTIMENTO Questo tipo di esame è utile se non addirittura essenziale per visualizzare il ruolo patogeno di due dei fattori di irruzione secondaria che favoriscono il perpetuarsi nel tempo delle otiti: l’infezione batterica e l’infezione da lieviti. Difficilmente nei vetrini colorati si riescono a vedere i parassiti (causa primaria), in quanto questi vengono di solito “lavati via” dal vetrino durante le procedure di colorazione. I vetrini vengono allestiti ruotando (senza strisciare) il tampone auricolare sulla superficie del vetrino. In presenza di materiale oleoso o ceruminoso, è consigliabile fissare a caldo il preparato, passando il vetrino su una fiamma per 2 secondi, onde evitare che il materiale auricolare, e con esso le cellule raccolte, vengano dilavati durante l’immersione in alcool. Il vetrino viene quindi colorato con una colorazione di tipo Romanowsky (colorazione di Wright o di May-Grunwald-Giemsa, oppure colorazioni rapide quali il Diff-Quik e l’Hemacolor). Personalmente consiglio le colorazioni rapide, dato che queste hanno il vantaggio di essere eseguibili in soli 2-3 minuti: questo permette di “leggere” il vetrino già durante la visita dell’animale. Per una migliore lettura, sul preparato asciutto viene montato un vetrino copri-oggetto con una goccia di Eukitt. Il vetrino viene quindi esaminato a piccolo ingrandimento (40X, 100X), al fine di localizzare le zone ricche di cellule; a tale ingrandimento è anche possibile valutare la quantità e il tipo di cellule epiteliali presenti. Per evidenziare, invece, la presenza di cellule infiammatorie (rappresentate quasi sempre da polimorfonucleati neutrofili) è necessario un ingrandimento maggiore (400X), con cui, fra l’altro, è già possibile evidenziare l’eventuale presenza di lieviti. In presenza di cellule infiammatorie, deve sempre essere sospettata un’infezione batterica: il vetrino deve quindi essere esaminato con l’obiettivo ad immersione (1000X). 168 ESAME CITOLOGICO DI PREPARATI COLORATI: INTERPRETAZIONE NOTE A) Orecchio normale Nella citologia di un orecchio clinicamente normale è presente solo un numero ridotto di cellule epidermiche anucleate e completamente cheratinizzate (blu lanceolate nei preparati), insieme a rari lieviti del genere Malassezia e a pochi batteri. B) Elementi osservabili in corso di otite: Cellule epidermiche La presenza di molte cellule epidermiche a vari livelli di cheratinizzazione (colorazione che va dal rosa al blu), alcune delle quali ancora nucleate, in assenza di ogni altro reperto è indice di un’otite ceruminosa non complicata. Tale otite, di solito clinicamente caratterizzata dalla presenza di materiale giallastro oleoso più o meno denso, può essere dovuta a cause primarie diverse. Fra queste, le due principali sono le malattie allergiche, in cui sono sempre presenti contemporaneamente eritema e prurito, e i disordini della cheratinizzazione, in cui le endocrinopatie e le seborree primarie giocano il ruolo principale. Se la maggior parte delle cellule epiteliali è nucleata, si può pensare a una patologia che induce paracheratosi, quale, ad esempio, la dermatosi zinco sensibile o, più semplicemente, a un processo infiammatorio per lo più batterico erosivo. In quest’ultimo caso sicuramente saranno contemporaneamente presenti cellule infiammatorie. Evenienza rara, ma comunque possibile, è il riscontro di numerose cellule epidermiche acantolitiche (tonde, con citoplasma basofilo e grande nucleo centrale) a volte circondate da neutrofili: tale reperto suggerisce la presenza di una malattia autoimmune. Se si sospetta una malattia autoimmune è consigliabile effettuare il prelievo del materiale da analizzare da lesioni primarie: pustole intatte eventualmente presenti sulla faccia interna del padiglione. Lieviti A un ingrandimento di 400X è possibile evidenziare distintamente la presenza di lieviti e di cellule infiammatorie. I lieviti sono in genere rappresentati da Malassezia 169 NOTE pachydermatis (Pytirosporum pachydermatis nella vecchia nomenclatura). Questo lievito, di forma ovale e con un diametro di 3-5 m, è facilmente riconoscibile per la sua gemmazione unipolare che gli conferisce la classica forma a “bottiglia di acqua Perrier” o a “nocciolina americana”. Dato che questi lieviti sono presenti, in numero limitato, anche in orecchie clinicamente normali, è importante quantificarne la presenza in caso di otite, al fine di stabilire se ci si trova di fronte a una crescita eccessiva, in grado di sostenere o complicare il quadro patologico. Griffin suggerisce un numero “discriminante” di 5-10 malassezie per campo microscopico a 400X. L’otite da Malassezia tende ad avere un andamento cronico, ed è in genere clinicamente caratterizzata da iperplasia e ipercheratosi dell’epidermide auricolare (da qui il nome di pachydermatis) e da iperproduzione di materiale ceruminoso-oleoso marrone o giallo scuro, di odore rancido. All’esame microscopico si evidenzia la presenza di molte cellule epiteliali, ma l’assenza totale di neutrofili. Se questi sono presenti, si deve pensare alla contemporanea presenza di un’infezione batterica. Cellule infiammatorie Come già ricordato, le cellule infiammatorie repertate in citologia auricolare sono quasi sempre polimorfonucleati neutrofili. La presenza di alcuni eosinofili, linfociti e macrofagi suggerisce un danno epidermico più profondo (otite purulenta ulcerativa), oppure la cronicizzazione dell’otite (otite purulenta cronica). La presenza di emazie sottolinea il carattere ulcerativo dell’otite, oppure può essere indice di traumatismo durante la raccolta del materiale auricolare. I Neutrofili possono presentarsi sotto tre diverse sembianze: 1) di regola, sono ben riconoscibi, anche quando presentano alcuni aspetti degenerativi; 2) in casi più rari, sono difficilmente riconoscibili, dato che sono completamente degenerati e nel preparato citologico sono evidenziabili solo macchie di materiale cromatinico: questi sono i casi in cui l’agente eziologico è un ceppo batterico particolarmente patogeno (ad esempio pseudomonas o proteus); 3) i neutrofili sono presenti solo sottoforma di strisce di materiale nucleare: questo reperto è un artefatto, causato da manualità errate nell’allestimento del vetrino, in particolare quando il tampone auricolare non viene rotolato, ma strisciato sulla superficie del vetrino. 170 Batteri NOTE Se viene relevata la presenza di neutrofili l’esame microscopico del preparato deve essere completato con osservazione a l000X per confermare un sospetto di otite batterica e per caratterizzare i batteri presenti. Se in sede intra- o extra-cellulare si evidenziano solo cocchi (verosimilmente stafilococchi o streptococchi), si può attuare una terapia antibiotica, anche solo su base empirica, senza tipizzare l’agente causale; se si evidenziano, da sole o associate a cocchi, forme bastoncellari (verosimilmente Pseudomononas o Proteus), prima di procedere alla terapia è consigliabile effettuare un esame batteriologico ed antibiogramma per scegliere di conseguenza l’antibiotico più adatto: tali batteri, infatti, manifestano molto spesso antibiotico-resistenza. In alcuni casi, nel preparato citologico si evidenzia la presenza di batteri senza la contemporanea presenza di cellule infiammatorie. In teoria, questo quadro andrebbe interpretato solo come stadio “pre-infiammatorio” di intensa proliferazione batterica (colonizzazione) e non come effettiva infezione. Prima di escludere la presenza di neutrofili, e quindi di infezione, è consigliabile esaminare un secondo preparato, allestito con materiale raccolto più in profondità nel condotto uditivo. Cellule neoplastiche Nei preparati citologici è possibile, seppur molto raramente, repertare cellule con caratteri neoplastici. In effetti, tutti i tumori cutanei possono svilupparsi nel condotto uditivo ma, nella maggior parte dei casi, la superficie della neoplasia è ricoperta da epitelio integro: conseguentemente, con il semplice tampone auricolare non è possibile raccogliere le cellule neoplastiche. Se all’esame otoscopico si rileva la presenza di una massa, che fa sospettare una neoplasia, è consigliabile allestire un preparato citologico mediante ago aspirato se possibile. TERAPIA DELL’OTITE ESTERNA La terapia medica persegue le seguenti mete: 1. tener pulito l’orecchio 2. risolvere o controllare le cause primarie 3. ridurre l’infiammazione e risolvere le infezioni secondarie. 171 NOTE IMPORTANZA DELLA PULIZIA DELL’ORECCHIO ESTERNO Dopo aver effettuato la diagnosi di otite è importante che il veterinario pulisca accuratanente il padiglione auricolare e il condotto uditivo. A tal fine può essere necessaria l’anestesia generale del paziente e l’utilizzo di prodotti ceruminolitici. Senza la pulizia del condotto uditivo esterno, i farmaci non riusciranno a raggiungere i batteri o i lieviti annidati nell’essudato inoltre, alcune molecole, quali la gentamicina e la polimixina B verrebbero inattivate dal materiale organico. Il proprietario prima di ogni singola applicazione di un prodotto topico terapeutico deve asportare tutto il cerume che si è raccolto nella parte conica del condotto uditivo. Per fare questo è sufficiente del cotone posto all’apice del dito indice. Possono essere utilizzati i bastoncini esclusivamente per la pulizia delle pieghe esterne dell’orecchio. Non si deve mai usare il bastoncino per la pulizia della parte cilindrica del condotto uditivo: si rischierebbe solo di compattare il materiale sul fondo del condotto. Nel caso in cui il condotto sia molto sporco per i primi giorni è consigliabile effettuare una “doppia” applicazione di prodotto. Dopo una prima applicazione si provvederà a massaggiare accuratamente il condotto uditivo, si permetterà all’animale di scuotere la testa e si asporterà tutto il cerume e il farmaco con del cotone. Si applicherà quindi nuovamente il farmaco. Questo metodo comporta uno spreco di prodotto terapeutico ma evita l’uso di soluzioni detergenti di lavaggio potenzialmente non miscelabili al farmaco utilizzato. Inoltre, in questo modo, si evita che altri principi attivi vadano ad occupare lo spazio che si vuole raggiungere con la soluzione terapeutica scelta. SPECIALITÀ POLIFARMACEUTICHE In commercio sono disponibili molti prodotti che contengono in associazione antibiotici, cortisonici ed antifungini. In alcuni di essi sono contenuti anche antiparassitari ed anestetici locali (Tab. 4). 172 Tabella 4 - Associazioni antibiotico, antimicotico, cortisonico (antiparassitario anestetico). ANTIBATTERICO ANTIMICOTICO ANTIPARASS. framicetina + dietanolamina neomicina bacitracina + polimixina B rifaximina + colistina gentamicina neomicina neomicina polimixina B neomicina nistatina CORTISONICO (ANESTETICO) CANAURAL OTERNA OTICURE* OTOPET Terapia OTOGENT OTOVET* ORIDERMYL§ SUROLAN TRESADERM* pred. monosulfiran monosulfiran monosulfiran monosulfiran betamet. desamet. miconazolo carbaryl triamcinol. econazolo tiabendazolo nistatina miconazolo tiabendazolo (tetracaina) tiabendazolo lindano flumet. desamet. triamcinol. pred. desamet. tiabendazolo §) Non in commercio in Italia (la posologia consigliata suggerisce un applicazione ogni 2 giorni!). *) Conservare tra 2 e 8°C. È importante riflettere su quale antibiotico, cortisonico o antifungino è presente nel prodotto prescritto d’abitudine. Alcune regole in breve: • Va sempre ricordato che in caso di rottura/perforazione del timpano gli antibiotici aminoglicosidici possono causare danni irreversibili per via della loro ototossicità. • È sempre meglio utilizzare prodotti contenenti neomicina o polimixina B nelle otiti in prima presentazione mentre è più saggio riservare quelli contenenti gentamicina per le otiti recidivanti dove si teme l’insorgenza di resistenza batterica. • Se nell’otite vi è una significativa componente batterica vanno scelti prodotti con un cortisonico a basso potere antinfiammatorio (prednisolone). • Nelle otiti allergiche e in quelle dove è presente un’infezione da lieviti, inizialmente sono da preferirsi i cortisonici con più alto potere antinfiammatorio. • Prove in vitro hanno dimostrato che il miconazolo è l’antifungino più attivo nei confronti delle malassezie. • Il tiabendazolo ha un potere antiparassitario oltre che antifungino. 173 NOTE • Dato che gli antiparassitari sono molecole spesso irritanti è inutile prescrivere composti che li contengano se non si ha la certezza che l’otite sia parassitaria. • Gli anestetici locali oltre a ritardare la cicatrizzazione possono essere irritanti. TERAPIE PER PATOLOGIE SPECIFICHE In breve verranno elencati i punti chiave delle terapie specifiche di eziologie primarie, verrà trattata inoltre, l’otite complicata da proteus e da pseudomonas: • OTOCARIASI - Vanno curati tutti gli animali in contatto. È possibile che l’acaro alberghi al di fuori del condotto uditivo per cui può essere necessario un trattamento antiparassitario topico su tutta la superficie corporea (piretrine sinergizzate microincapsulate per 3-4 settimane) o un trattamento sistemico: può essere utilizzata ivermectina al dosaggio di 0,3 mg/kg per os o im ogni 10-14 gg per 2 volte (si ricorda che è un uso improprio!). • DEMODICOSI - Applicazioni locali quotidiane di amitraz diluito in glicole propilenico 1: 30. La soluzione va preparata settimanalmente. Deve essere associata la terapia topica generale. • ATOPIA - Le alternative terapeutiche sono rappresentate da: 1. Allontanamento degli antigeni responsabili (se evidenziati) 2. L’iposensibilizzazione 3. La terapia cortisonica cronica topica (idrocortisone e prednisolone) 4. La terpaia cortisonica sistemica (prednisolone 0,5-1 mg/kg/48h os). Solo nella fase iniziale di induzione è consigliabile ricorrere all’utilizzo di prodotti a base di cortisonici a più alto potere antinfiammatorio. Questo vale soprattutto se sono presenti imponenti fenomeni proliferativi. In corso di otite allergica è sconsigliato l’utilizzo a lungo termine di prodotti contenenti in associazione cortisonici e antibiotici in quanto subentrano facilmente fenomeni di resistenza batterica, di sensibilizzazione alla molecola utilizzata (per es. reazioni allergiche alla neomicina) e si ha una probabilità maggiore di indurre ototossicità. 174 • ALLERGIA ALIMENTARE - Questo tipo di allergia tende a sfuggire al controllo da parte dei cortisonici. L’unica terapia razionale è quella di non alimentare l’animale con l’alimento che lo allergizza. NOTE • DERMATITE DA CONTATTO, REAZIONE AVVERSA AI FARMACI - Sospendere tutti i prodotti topici, detergere con soluzione fisiologica, eventualmente somministrare cortisonici e/o antibiotici sistemici non correlati con quelli contenuti nei prodotti topici precedentemente utilizzati. • SEBORREE IDIOPATICHE PRIMARIE - In alcuni casi possono essere d’ausilio zinco, vitamina A e retinoidi, somministrati a tempo indeterminato. • IPOTIROIDISMO - Levotiroxina sodica 20 mg/kg/12h. È consigliabile preavvisare il proprietario che al farmacista sembrerà un dosaggio eccessivo in quanto di molto superiore a quello utilizzato nell’uomo! • MALATTIE AUTOIMMUNI e CELLULITE GIOVANILE - Prednisolone a dosaggio immunosopressivo associato inizialmente ad antibiotici sistemici. • OTITE DA PROTEUS E PSEUDOMONAS - Merita una menzione particolare l’otite complicata da PROTEUS o da PSEUDOMONAS. Questi germi identificabili all’esame citologico come bastoncelli oltre ad avere una forte patogenicità presentano frequentemente fenomeni di resistenza multipla agli antibiotici. Ogni volta che si sospetti la loro presenza è indicato eseguire un esame colturale con antibiogramma. Va inoltre valutato lo stato della menbrana timpanica poiché frequentemente è presente anche otite media. L’enrofloxacina è l’antibiotico di scelta in attesa dell’esito dell’antibiogramma. Questo antibiotico è di regola efficace nei confronti di proteus e pseudomonas e ha il vantaggio di non avere l’ototossicità degli aminoglucosidi. Topicamente può essere utilizzata una soluzione di enrofloxacina iniettabile al 5%, diluita 1:4 con soluzione fisiologica. La soluzione verrà applicata ogni 12 ore. Nei casi in cui sono presenti otite media, gravi ulcerazioni del condotto uditivo esterno o un grado significati175 NOTE vo di dermatite periauricolare e indicato abbinare la terapia antibiotica sistemica. Vi è grande controversia sulla posologia sistemica dell’enrofloxacina. Negli Stati Uniti, come in molte altre nazioni, il farmaco è commercializzato con una posologia di 2,5mg/kg/12h. In Italia è commercializzato con una posologia di 5mg/kg/24h. Rosychuk (’94) riferendosi specificamente alla cura delle otiti da proteus e pseudomonas riporta che una dose più aggressiva (5-7,5mg/kg/12h) può fornire migliori risultati. Walker (’92), per le infezioni accertate da pseudomonas consiglia dosi ancora più elevate (fino a 11mg/kg/12h). Gli effetti collaterali non rappresentano un problema rilevante anche a questi dosaggi (non va comunque utilizzato in cani in accrescimento). Il trattamento diventa oltremodo costoso soprattutto se si considera che la terapia antibiotica sistemica va protratta per diverse settimane. In generale la posologia di tutti gli antibiotici che vengono utilizzati per la cura di otiti batteriche è più elevata di quella utilizzata per infezioni localizzate ad altri distretti in quanto i farmaci sistemici non raggiungono facilmente l’orecchio esterno e medio. Alcuni esempi: cefalexina 22-30mg/kg/12h, trimethoprim-sulfa 25mg/kg/12h, clindamicina 10mg/kg/12h, cloranfenicolo 50mg/kg/12h. PREVENZIONE DELLE RICADUTE Sarebbe ottimale riuscire a correggere tutti i fattori predisponenti evidenziati. Se ciò non fosse possibile è essenziale raccomandare al proprietario la pulizia periodica del padiglione e del condotto uditivo. Le ghiandole ceruminose a seguito di stimoli irritativi di lunga durata vanno incontro ad iperplasia, è quindi una costante che un orecchio precedentemente affetto da processi infiammatori diventi ipersecretivo. Se si permette al cerume di accumularsi questo “irrancidirà” e verrà rapidamente colonizzato da batteri e lieviti. In un primo tempo questi agenti, metabolizzando il cerume, libereranno metaboliti e cataboliti irritanti (tossine batteriche ed acidi grassi liberi) che porteranno ad una blanda infiammazione del condotto uditivo, in seguito, con il coinvolgimento dell’epitelio il processo 176 infiammatorio potrebbe evolvere in una vera e propria infezione. La pulizia può essere effettuata mediante del cotone utilizzando semplicemente le dita oppure può essere necessario far precedere questa operazione dall’applicazione di un prodotto detergente che dovrebbe essere fatto ben penetrare nel condotto uditivo e lasciato agire per circa 5-15 minuti. Se l’orecchio da detergere ha un cerume molto aderente e ceroso è consigliabile utilizzare agenti ceruminolitici “maggiori” quali il dioctil sulfosuccinato di sodio (sodio docusate o DSS), il sulfosuccinato di calcio e lo squalene. Queste molecole sono tra le più efficaci ma vanno sempre risciacquate abbondantemente per evitare fenomeni ototossici e irritazione al condotto uditivo. Agenti ceruminolitici che non richiedono di essere il risciacquo sono il glicole propilenico, la glicerina e gli enzimi idrolitici. Il loro potere ceruminolitico è limitato, ma se utilizzati quando l’orecchio è “solo” parzialmente sporco offrono un buon ausilio. Se all’azione ceruminolitica si vuole unire un’azione germicida si può ricorrere a prodotti contenenti, in associazione, la clorexidina. Questa molecola non è inattivata dal materiale organico, non è irritante come il povidone iodine ed ha un buona azione residuale (fino a 2 giorni). Per poter lasciare la clorexidina nel condotto uditivo e non avere ototossicità in caso di perforazione timpanica è meglio non superare una concentrazione dello 0,05%. Negli Stati Uniti sono utilizzate comunemente anche concentrazioni di clorexidina dello 0,2 - 0,5 - 1 - 1,5 - 2%. A queste concentrazioni la clorexidina è in grado di risolvere, non solo di prevenire, le infezioni batteriche o da malassezia. Va comunque sempre tenuta presente la possibilità di un danno cocleare o vestibolare nel caso di lesioni al timpano. È quindi consigliabile non lasciare alla gestione del proprietario prodotti così concentrati. Una soluzione “casalinga” preparata con aceto bianco e acqua (meglio soluzione fisiologica) con rapporto 1:2 (equivalente ad una soluzione di acido acetico del 1,6%) non è considerata ototossica anche in presenza di perforazione timpanica, ha un ottimo potere germicida anche nei confronti di pseudomonas, ma non ha potere detergenteceruminolitico e di regola “brucia” più di una soluzione allo 0,05% di clorexidina. In generale si consiglia la pulizia del condotto uditivo con intervalli settimanali o bisettimanali, non più frequen- NOTE 177 NOTE 178 temente, perché l’eccessiva pulizia può portare alla macerazione dell’epitelio auricolare. Solo in casi di intensa iperproduzione di cerume può essere necessario ripetere la pulizia due o tre volte alla settimana. Bisogna infine ricordare sempre ai proprietari di non usare come detergenti, in modo occasionale e saltuario, prodotti con attività terapeutica: è il metodo migliore per creare resistenze batteriche e fungine. Se proprio si vorrà utilizzare un prodotto polifarmaceutico senza una consulenza specifica si effettui almeno un ciclo corretto! 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 J.G. Lane Department of Clinical Veterinary Sciences Division of Companion Animals (Surgery) University of Bristol Langford House, Langford Bristol BS18 7DU, Gran Bretagna Otite esterna e media del cane e del gatto: approccio chirurgico Domenica, 22 ottobre 1995, ore 10.15 179 NOTE RIASSUNTO Le indicazioni per il trattamento chirurgico del condotto uditivo esterno e della cavità dell’orecchio medio del cane e del gatto sono totalmente differenti. Nel cane, ha la massima importanza il trattamento delle affezioni tegumentali dell’orecchio esterno e, nei casi di vecchia data, dell’estensione secondaria delle alterazioni infiammatorie nella cavità dell’orecchio medio. Occasionalmente, si riscontrano neoplasie del tegumento del condotto uditivo e tumori primitivi dell’orecchio medio. Bisogna prendere in considerazione i presupposti teorici per la resezione della parete laterale del tratto verticale del canale e per l’ablazione totale del tratto verticale stesso. L’otite media ascendente primaria è rara nel cane e, quindi, in questa specie animale i motivi per accedere chirurgicamente all’orecchio medio attraverso la via ventrale sono quasi inesistenti. L’otite in stadio terminale può essere trattata efficacemente con l’ablazione dell’intero condotto uditivo, ma le relazioni anatomiche fra questo e l’orecchio medio sono tali da far sì che l’asportazione del canale imponga l’osteotomia laterale della bolla. Al contrario, nel gatto l’otite esterna cronica è rara e la principale indicazione per la chirurgia è il trattamento dei polipi dell’orecchio medio. La tecnica d’elezione è l’osteotomia ventrale della bolla, anche se nel gatto l’anatomia di quest’ultima è più complicata che nel cane. Anche nei felini esistono i tumori del condotto uditivo, forse più frequenti che nel cane, e rappresentano la principale indicazione per l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia della bolla nel gatto. INTRODUZIONE La più importante modificazione concettuale verificatasi nell’otologia del cane in anni recenti è stata la realizzazione del fatto che nella gran parte dei casi l’otite esterna persistente rappresenta solo un’espressione localizzata di una dermatosi sistemica. Spesso sono coinvolti processi metabolici ed immunomediati e, senza dubbio, nei pazienti colpiti da queste affezioni l’indagine clinica deve iniziare con una dettagliata valutazione dermatologica. La necessità di intervenire chirurgicamente sul condotto uditivo del cane e, in misura minore, del gatto si ha solo quando è 180 impossibile risolvere o controllare il problema dermatologico primario. Nella maggior parte dei casi, la vera difficoltà è capire quando la terapia medica ha fallito o è destinata a fallire e, in questo senso, possono risultare utili le indagini bioptiche e radiografiche. Il chirurgo deve sempre avere ben chiari gli obiettivi dell’operazione sin dall’inizio, in modo da poter adottare la tecnica più corretta per ogni singolo paziente. Benché la resezione della parete laterale del condotto uditivo sia uno degli interventi chirurgici eseguiti con maggiore frequenza, i risultati pubblicati in letteratura, in termini di risoluzione dell’otite, sono molto deludenti e raramente si supera una percentuale di successo del 50%. Alcuni di questi fallimenti possono essere dovuti ad errori tecnici, ma per la maggior parte dipendono dal fatto che l’operazione è stata eseguita su pazienti non adatti. Non è necessario avere l’intelligenza di Albert Einstein per capire che le malattie dell’orecchio esterno possono essere risolte asportandolo! Quindi, l’ablazione totale del canale auricolare, associata all’osteotomia della bolla, deve essere considerata come un’ammissione definitiva di fallimento, nei casi in cui la dermatosi è ormai irreversibile. NOTE STORIA ED OBIETTIVI DELLA CHIRURGIA DELL’ORECCHIO NEL CANE La resezione della parete laterale, l’ablazione del canale verticale e l’asportazione totale del condotto uditivo sono le tre tecniche indicate collettivamente come resezioni auricolari e devono essere impiegate per scopi e indicazioni specifiche. In un lavoro relativo alla storia del trattamento chirurgico dell’otite nel cane, è stato ipotizzato che Hertwig sia stato il primo veterinario a suggerire, nel 1853, il drenaggio chirurgico del condotto uditivo, ma più di 20 anni prima, nel 1832, Lawson aveva indicato il taglio dell’orecchio per risolvere il “cancro” auricolare; questo intervento può essere considerato la forma più antica di ablazione del condotto. Formston e McCunn introdussero il concetto di resezione a V della parete laterale del canale verticale, per determinarne l’apertura. In seguito, Zepp suggerì una tecnica modificata che prevedeva il ribaltamento di una piccola parte della parete stessa in modo da costituire una via di drenaggio. La tecnica di Zepp, con alcune modifiche di lieve entità, costituisce l’intervento 181 NOTE noto come resezione dell’orecchio, che però dovrebbe essere megli indicato come resezione della parete laterale dell’orecchio. L’ablazione totale del tubo cartilagineo del condotto uditivo venne citata per la prima volta da Tufvesson, ma questa tecnica prevedeva la chiusura della cute sopra la breccia operatoria, lasciando il segmento pretimpanico affossato nel canale osseo. I potenziali rischi derivanti dalla chiusura di un focolaio contaminato sono stati indicati da diversi autori, come Grono, che ha segnalato la comparsa di ascessualizzazione del muso durante il periodo postoperatorio in due terzi del totale di un numero limitato di interventi. Più recentemente, è stata suggerita l’ablazione limitata al canale verticale, con la realizzazione di uno stoma diretto fra la cute e l’adito del canale orizzontale. Singleton, citato da Ott nel 1974, fu il primo a suggerire la rimozione completa del meato uditivo esterno associata a quella della parete laterale dell’orecchio medio, che, a condizione che vengano asportati la membrana timpanica, il martello e qualsiasi altro frammento di tegumento, permette di ottenere risultati favorevoli. PROCEDURE DIAGNOSTICHE PREOPERATORIE UTILI AI FINI DELLE DECISIONI DA PRENDERE È probabile che, molto prima che venisse presa in considerazione l’ipotesi di intervenire chirurgicamente, sia stata effettuata una serie completa di indagini diagnostiche per raccogliere dei dati su cui basarsi per impostare la terapia medica. Il valore dell’esame citologico di uno striscio diretto e degli esami colturali e degli antibiogrammi allestiti con il materiale presente nel condotto uditivo esterno è illustrato in un altro lavoro. Otoscopia L’otoscopia può fornire informazioni utili solo se il campo esaminato è privo di cerume, peli ed essudati. È quindi essenziale la pulizia preventiva del canale; se questa risulta insufficiente, l’infusione continua di soluzione fisiologica intorno allo strumento costituisce un’alternativa soddisfacente. I dati che questo metodo d’indagine può fornire sono più limitati di quanto comunemente si creda. 182 Tuttavia, l’otoscopia permette comunque di stabilire se il canale ha un’apertura normale o è ristretto, se è infiammato o ulcerato e se sono presenti eventuali essudati. Una volta allontanati gli scoli, si possono osservare eventuali tumori o corpi estranei. La visualizzazione della membrana timpanica deve essere effettuata da un operatore qualificato, perché, nel corso di studi controllati basati sull’esecuzione dell’otoscopia su cadavere da parte di clinici esperti, è stato dimostrato che anche nelle orecchie sane, prive di essudati, non si riesce sempre ad identificare la presenza di fori realizzati nella membrana timpanica. NOTE Esame radiografico Le proiezioni più utili per la valutazione radiografica del condotto uditivo esterno e dell’orecchio medio sono quella ventrodorsale e quella a bocca aperta. Le alterazioni che possono essere associate all’otite esterna cronica sono il restringimento e l’obliterazione dell’ombra proiettata dall’aria presente all’interno del lume del canale e la mineralizzazione delle cartilagini auricolari. L’ossificazione disorganizzata delle cartilagini è un segno sicuro di infezione cronica e costituisce una valida indicazione per l’esecuzione di un intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla, ma occorre tenere presente che a livello della cartilagine articolare dei cani anziani, anche in assenza di affezioni, è normale il riscontro di una mineralizzazione ordinata. Dal punto di vista radiografico, l’orecchio medio può essere suddiviso in bolla timpanica, situata ventralmente e dalla parete sottile, ed osso petroso temporale, posto dorsalmente. La bolla viene isolata nelle proiezioni a bocca aperta, ma le sue alterazioni sono visibili anche in quella ventrodorsale. Le alterazioni dell’osso petroso temporale, invece, come la perdita di distinzione, l’aumento della radiopacità e le neoformazioni ossee, appaiono solo nella proiezione ventrodorsale. In caso di otite media cronica, la parete della bolla timpanica può risultare inspessita e il contrasto normalmente determinato dalla presenza dell’aria all’interno della cavità dell’orecchio medio può scomparire. Anche i tumori dell’orecchio medio determinano questo effetto, ma, inoltre, provocano la distruzione della parete della bolla. Le infezioni persistenti dell’orecchio medio possono essere causa di osteomielite dell’osso 183 NOTE petroso temporale e della bolla e le alterazioni ossee a carattere proliferativo visibili macroscopicamente possono estendersi fino ad interessare l’articolazione temporomandibolare. In questo caso, è prevedibile che il paziente mostri i segni di un notevole disagio durante la masticazione, come in presenza di otite. Palpazione della membrana timpanica, miringotomia ed irrigazione dell’orecchio medio La pratica di effettuare la palpazione della membrana timpanica servendosi di una sonda smussa o di un ago di Spreull per rilevare eventuali rotture non è né necessaria, né utile alla diagnosi, né accurata. Studi condotti sulla patologia dell’orecchio medio in caso di otite media hanno dimostrato che la membrana è spesso integra anche in presenza di gravi alterazioni all’interno dell’orecchio medio. Un’indagine controllata condotta su cadavere per verificare la precisione della palpazione ha confermato non solo che la tecnica è imprecisa fino al punto di essere inutile, ma anche la notevole frequenza delle rotture iatrogene. È stato ripetuto sino alla nausea che l’otite media primaria non si riscontra nel cane. Quindi, non c’è alcuna giustificazione per realizzare volontariamente un foro in una membrana timpanica integra per effettuare il lavaggio dell’orecchio medio. È molto probabile che questa operazione determini la contaminazione dell’orecchio medio ad opera del materiale presente in quello esterno. Anche gli agenti infusi nel condotto uditivo possono essere motivo di preoccupazione. Alcuni sono dotati di ototossicità locale (vedi oltre), mentre altri possono provocare una reazione indesiderata da parte del rivestimento dell’orecchio medio. Non è possibile stimare accuratamente fino a che punto gli interventi iatrogeni contribuiscano all’incidenza complessiva delle affezioni dell’orecchio medio. Biopsia La biopsia del rivestimento del tratto verticale ed orizzontale del condotto uditivo può essere di valore inestimabile nella valutazione preoperatoria del paziente. Si raccomanda di effettuare il prelievo dei campioni da entrambi i tratti del canale, per stabilire se quello orizzontale possa essere lasciato in sede oppure no; esaminare solo il tratto 184 verticale può essere un falso risparmio di fatica. Nei casi in cui si sospetta una neoplasia, si deve sempre effettuare l’esame istopatologico del canale, per stabilire una prognosi. I tumori del condotto uditivo non sono comuni nel cane, ma in letteratura sono stati segnalati adenomi, iperplasie e carcinomi delle ghiandole ceruminose, carcinomi squamocellulari e polipi infiammatori. NOTE Timpanometria La timpanometria è la tecnica utilizzabile per verificare l’integrità della membrana timpanica e misurarne l’elasticità, dal momento che le alterazioni di questa struttura possono implicare l’esistenza di disordini della cavità dell’orecchio medio posta dietro di essa. Il metodo può essere impiegato sia nel cane che nel gatto e, ai fini della valutazione dell’integrità della membrana timpanica, risulta più accurato dell’otoscopia o della palpazione. All’interno dell’orecchio del paziente si introduce una sonda, facendola avanzare finché la sua estremità non aderisce ermeticamente alle pareti del canale. Per poter essere impiegate nel cane e nel gatto, le sonde realizzate per uso umano devono essere modificate, in modo da adattarsi alle differenti caratteristiche anatomiche del condotto in queste specie animali. La sonda è costituita da tre componenti: 1) un generatore di toni puri, 2) una pompa ad aria per modificare la pressione all’interno del canale e 3) un microfono per misurare i suoni riflessi alle diverse pressioni. I dati raccolti possono essere espressi sotto forma di un grafico, il timpanogramma, che riflette l’elasticità o la rigidità della membrana timpanica e degli ossicini uditivi in risposta alla pressione. In condizioni normali il timpanogramma ha la forma di una cupola, ma la curva si appiattisce quando la membrana si rompe. Altri disordini capaci di alterare il grafico sono rappresentati da versamenti nell’orecchio medio, otosclerosi e presenza di cicatrici nella membrana timpanica. L’OTITE MEDIA NEL CANE E NEL GATTO Considerazioni anatomiche La membrana timpanica forma il limite laterale dell’orecchio medio e lo separa dal tratto orizzontale del 185 NOTE 186 condotto uditivo esterno. La cavità dell’orecchio medio del gatto è diversa da quella del cane, in cui le bolle timpaniche risultano meno evidenti sulla parte ventrale del cranio. Rostralmente, queste strutture sono strettamente correlate all’articolazione temporomandibolare e, rostromedialmente, al rinofaringe, con cui comunicano attraverso le trombe di Eustachio o tube uditive. Ventralmente, le bolle hanno una parete sottile e poche aderenze con i tessuti molli. Fra le cavità epi-, meso- ed ipo-timpanica esistono ampie comunicazioni, tanto che le tre strutture possono essere considerate come un’unico spazio pieno d’aria. Dorsalmente si trovano la catena degli ossicini, che termina con la staffa a livello della finestra ovale, e il promontorio, una struttura ossea arrotondata contenente il labirinto membranoso dell’orecchio interno. Questa struttura forma un evidente rilievo ovale nella parete dorsomediale dell’orecchio medio; caudalmente si apre la finestra rotonda della coclea. Nel cane, le fibre postgangliari del nervo simpatico cervicale sono situate sotto la superficie dell’osso nel tratto in cui attraversano l’orecchio medio. Non sono esposte come nel gatto e, quindi, nel cane la sindrome di Horner è molto più insolita come segno di interessamento dell’orecchio medio; le fibre nervose, inoltre, sono meno esposte al rischio di traumi nel corso di interventi chirurgici in questa zona. Nel gatto, la bolla timpanica ha una struttura particolare, per così dire “doppia”, per cui il vero orecchio medio si trova all’interno di un altro, più grande e “falso”. Il primo dei due comparti è la cavità dorsolaterale, più piccola, che costituisce il vero orecchio interno, la cui parete laterale è in gran parte costituita dalla membrana timpanica e che contiene, dorsalmente, la catena degli ossicini. Un setto osseo incompleto la separa dal comparto ventromediale, più grande, che si estende anche più caudalmente dell’involucro interno. Il comparto più grande, o ipotimpano, corrisponde alla porzione del fondo della bolla timpanica del cane. Le bolle timpaniche costituiscono i principali punti di repere della superficie ventrale del cranio del gatto. Ventralmente, hanno una parete sottile e scarse aderenze tissutali, per cui, in questa specie animale, questa è in genere la via d’accesso d’elezione per gli interventi chirurgici. I due comparti dell’orecchio medio comunicano attraverso una stretta fessura che si apre sulla superficie caudomediale della cavità più piccola, dove il setto osseo di divisione è incompleto. Procedendo verso la sua estremità cau- dale, la fessura si allarga in un forame triangolare, davanti al quale, nella parete mediale, si trova la finestra rotonda della coclea. Il promontorio è davanti al setto divisorio e, quindi, si trova a contatto di entrambi i comparti. Nel gatto, le fibre postgangliari del nervo simpatico cervicale penetrano nell’orecchio medio a livello dell’estremità caudale del promontorio, dove si aprono a ventaglio attraverso il rigonfiamento osseo esposto, protette solo dallo strato mucoperiostale. Quindi, sono vulnerabili ai traumi che si possono verificare nel corso degli interventi chirurgici dell’orecchio medio, soprattutto se viene asportato il setto divisorio. L’interruzione delle fibre a questo livello provoca la comparsa della sindrome di Horner. L’orecchio medio svolge due importanti funzioni. In primo luogo, converte i suoni trasmessi dall’aria alla membrana timpanica in vibrazioni fluide dell’endolinfa a livello della finestra ovale dell’orecchio interno. Tuttavia, sia i cani che i gatti che abbiano subito un danno della membrana timpanica o la distruzione della catena degli ossicini conservano una notevole capacità uditiva. Quindi, è probabile che in entrambe le specie l’udito si basi significativamente sul riverbero dei suoni attraverso le ossa del cranio (conduzione ossea) e non esclusivamente sulla trasmissione tramite gli ossicini. In secondo luogo, l’orecchio medio agisce da cuscinetto per proteggere i delicati recettori sensoriali dell’orecchio interno dagli effetti dei suoni troppo forti. Lo spazio limitato all’interno dell’orecchio medio presenta alcune caratteristiche particolari; le piccole variazioni di pressione vengono ammortizzate dalla pars flaccida della membrana timpanica. Quelle più imponenti, nonché il normale ricambio dell’aria, dipendono invece dall’azione delle trombe di Eustachio durante la deglutizione. L’ostio uditivo di questi condotti è situato nella parte dorsomediale e rostrale della cavità dell’orecchio medio. È improbabile che questa regione venga traumatizzata nel corso degli interventi chirurgici eseguiti in questa sede; resta però da dimostrare se conservi o meno le proprie capacità funzionali in seguito all’osteotomia laterale della bolla. NOTE MALATTIE INFIAMMATORIE DELL’ORECCHIO MEDIO DEL CANE Sino ad oggi, a proposito dell’otite media primaria del cane sono state formulate molte ipotesi, accompagnate da 187 NOTE ben pochi fatti. La condizione implica un’infiammazione conseguente al ristagno di muco e/o ad un processo infettivo penetrato nell’orecchio medio attraverso la tromba di Eustachio. La ragione di questa ipotesi è che il 60% dei bambini dei Paesi sviluppati presenta almeno un episodio di otite media primaria prima di raggiungere la maturità e la condizione, nell’uomo, viene comunemente attribuita ad una disfunzione della tuba uditiva. Per quanto è a conoscenza dell’autore, invece, in tutta la letteratura veterinaria esiste un solo caso sufficientemente documentato di otite ascendente. In questo animale, un giovane King Charles Spaniel con otalgia ricorrente che non presentava assolutamente alcun segno di otite esterna, le manifestazioni dell’otite media erano rappresentate da opacizzazione della membrana timpanica, perdita del contrasto radiografico determinato dalla presenza dell’aria all’interno della bolla, timpanogramma di tipo “B”, che indica la presenza di fluidi all’interno della cavità dell’orecchio medio e reperimento di uno scolo prevalentemente mucoso dalla cavità stessa. Il caso venne trattato con successo con un tubo di ventilazione transtimpanica. AFFEZIONI DELL’ORECCHIO MEDIO DEL GATTO Nel gatto, l’insorgenza di un’otite media secondaria ad otite esterna è probabile soprattutto in caso di neoplasia del condotto uditivo esterno e/o ascessualizzazione paraauricolare. Quest’ultima si sviluppa in seguito all’ostruzione del meato esterno, per cui le secrezioni normali non sono più in grado di fuoriuscire attraverso l’apertura naturale e la suppurazione si estende ai tessuti molli circostanti. Le ostruzioni possono essere dovute ad atresia congenita, stenosi infiammatoria acquisita o neoplasie. La causa più comune di otorrea cronica nel gatto è l’estensione nel tratto orizzontale del condotto di polipi infiammatori provenienti dalla cavità dell’orecchio medio. OBIETTIVI DELLA CHIRURGIA AURICOLARE NEL GATTO La resezione della parete laterale viene attuata nella speranza di migliorare l’areazione del microclima 188 dell’orecchio, ma non è ancora stato chiarito se l’intervento raggiunga pienamente lo scopo. È più probabile che serva a facilitare il drenaggio della parte orizzontale del canale e, quindi, eviti la macerazione dei tessuti superficiali nel tratto più declive che altrimenti, per l’azione degli scoli prodotti dall’infezione, resterebbero costantemente umidi. L’intenzione è quindi quella di migliorare il drenaggio, mantenendo i tessuti asciutti fino a far recedere le alterazioni infiammatorie reversibili del rivestimento del condotto. Inoltre, la resezione della parete laterale migliora l’accesso all’interno canale per l’applicazione di agenti topici ed il controllo delle infezioni secondarie. Con questa tecnica, infine, è possibile asportare le neoplasie limitate alla parete laterale del condotto. L’ablazione del canale verticale comporta l’asportazione di tutto il tratto superiore del meato esterno, lasciando un’apertura che immette direttamente nel tratto orizzontale. La distribuzione degli elementi ghiandolari è più ricca nel tegumento del canale verticale che nel segmento orizzontale. Per questa ragione, l’intervento risulta particolarmente utile nei casi iniziali di otite verrucosa, perché vi sono buone probabilità di riuscire ad asportare la maggior parte del tessuto proliferativo, ampiamente formato da iperplasia ghiandolare. L’ablazione del canale verticale può anche essere indicata per l’asportazione dei tumori limitati a questo settore dell’orecchio. È già stato ricordato come sia impossibile effettuare la rimozione totale del condotto uditivo senza invadere l’osso petroso temporale. Il tratto orizzontale dell’orecchio è inizialmente sostenuto dalla cartilagine anulare, ma distalmente questa si trasforma nel canale osseo che, a sua volta, confluisce nella bolla timpanica. A livello della membrana del timpano, l’osso è significativamente più spesso ventralmente e questo anello timpanico segna la distinzione ossea fra orecchio esterno ed orecchio medio. La membrana timpanica chiude il canale esterno lungo un piano obliquo dorsolaterale-ventromediale. Quindi, il canale esterno, con il suo rivestimento secernente e potenzialmente contaminato, è anatomicamente connesso all’orecchio medio. Per il trattamento dell’otite in stadio terminale è stato quindi indicato l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla, perché rappresenta il modo migliore per assicurarsi di non lasciare in sede alcuna traccia di tegumento e, contemporaneamente, offre un’esposizione della cavità dell’orecchio medio NOTE 189 NOTE migliore di quella ottenibile con l’approccio ventrale. Le indicazioni per l’impiego di questa tecnica sono le affezioni infiammatorie incoercibili del rivestimento del canale orizzontale, le neoplasie del timpano o del canale orizzontale e l’otite media secondaria. Indagini patologiche hanno dimostrato che, per tutti i fini pratici, l’otite media del cane è invariabilmente secondaria ad un’otite esterna cronica. Si può quindi apprezzare come l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla consenta di eliminare sia la causa che l’effetto. Nel cane, l’otite ascendente primaria è limitata ad un piccolo numero di pazienti con difetti palatini congeniti o disfunzioni rinofaringee. L’osteotomia della bolla ventrale nel cane è stata, e sarà sempre, una tecnica fraintesa, perché riferita ad una condizione che in questa specie animale in pratica non esiste, l’otite media primaria. Benché la tecnica operatoria sia stata descritta per la prima volta da Mc Nutt e McCoy nel 1930, dopo oltre sessant’anni non è ancora stata pubblicata alcuna casistica significativa che ne dimostri l’efficacia, a conferma della sua mancata validità. Tuttavia, ancora nel 1995 è considerata da alcuni un buon argomento di chirurgia sperimentale! L’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla ha l’ovvio svantaggio, quando viene eseguita correttamente, di comportare la definitiva perdita dell’udito dell’orecchio operato. I cani sottoposti ad intervento bilaterale devono essere considerati, ai fini pratici, completamente sordi. TECNICHE OPERATORIE Resezione della parete laterale Tecnica di Zepp modificata La cute intorno all’orecchio viene rasata e preparata chirurgicamente, secondo le abituali regole dell’asepsi. Il rischio di contaminazioni provenienti dal condotto uditivo viene ridotto con un lavaggio preventivo. Sia nel caso della resezione della parete laterale che dell’ablazione totale del canale verticale, il paziente viene posto in decubito laterale con la testa appoggiata su un sacchetto di sabbia, in modo da facilitare l’allontanamento delle pliche di cute lassa dall’orecchio. Introducendo un paio di pinze nel meato acustico, si localizza l’angolo formato dal tratto verticale e da quello 190 orizzontale del canale. Un centimetro più in basso di questo punto si pratica quindi un’incisione cutanea arrotondata, della larghezza di circa 1 cm. Questa prima incisione viene continuata, su entrambi i lati, da altre due, che decorrono parallele verso le incisure situate ai lati del trago, in corrispondenza della naturale apertura dell’orecchio. Si solleva un lembo cutaneo a forma di dito e si asportano i tessuti molli sottostanti fino ad esporre la cartilagine del condotto. Durante questa fase, bisogna stare attenti a non traumatizzare la parotide. Benché il numero delle resezioni dell’orecchio eseguite sia molto elevato, le fistole parotidee sono una complicazione molto rara. La fase più cruciale della resezione della parete laterale è l’incisione della cartilagine. L’andamento a spirale del canale devia spesso l’incisione della parte anteriore della cartilagine, spostandola dalla parte laterale del condotto verso la sua superficie anteromediale. Ne deriva una riduzione dell’esposizione del canale orizzontale e la realizzazione di un’inadeguata via di deflusso. Questo errore tecnico può essere evitato praticando le incisioni della cartilagine a partire dal punto dell’inserzione legamentosa fra la cartilagine auricolare e quella anulare. Qui si inserisce la punta di un bisturi fra la cartilagine ed il tegumento, per poi estendere dorsalmente le incisioni parallele fino a raggiungere le incisure del trago come descritto in precedenza. A questo punto la parete laterale del condotto uditivo può essere ruotata verso il basso, in modo da formare una via di deflusso con i margini arrotondati per adattarsi all’incisione cutanea originale. Se le incisioni sono state estese fino al legamento anulare fra le cartilagini auricolari, il legamento stesso agisce da cardine consentendo di ruotare verso il basso il tratto di parete da utilizzare come via di deflusso, che verrà suturato alla cute. Il materiale da sutura utilizzabile (3-0) varia dal nylon monofilamento al poliamide multifilamento rivestito. Prima di effettuare la sutura si devono asportare tutte le proiezioni cartilaginee visibili, ma al momento di unire la superficie cutanea al rivestimento tegumentario del canale può essere necessario attraversare la cartilagine. Nel periodo postoperatorio si somministrano antibiotici ad ampio spettro per 10 giorni. Il paziente viene nuovamente esaminato dopo 5 giorni, quando la ferita viene pulita e controllata. Può essere necessaria un’anestesia di breve durata per applicare nuovamente eventuali punti laceratisi. Non si deve fare alcun tentativo di rimuovere i NOTE 191 NOTE coaguli che ricoprono le incisioni se il tessuto sottostante appare sano. I punti vengono rimossi al 9° giorno dopo l’intervento; la presenza prolungata di materiale da sutura non assorbibile in una zona che risulta inevitabilmente contaminata, facilita il rischio di ascessualizzazione e deiscenza della ferita. Finché le suture non sono state rimosse, si devono evitare la somministrazione di sedativi e l’applicazione di bendaggi, mentre si deve limitare l’attività del paziente. I proprietari devono essere informati che l’occasionale scuotimento della testa è una normale reazione alla presenza delle suture. Per il primo mese successivo all’intervento, l’animale può continuare a scuotere il capo ogni volta che viene spostato rapidamente o portato all’aria fresca. Ablazione del canale verticale Tecnica modificata di Tufvesson La preparazione del paziente è analoga a quella descritta per l’asportazione della parete laterale. Nei cani di qualsiasi razza, si effettua preferibilmente un’incisione ad “L” rovesciata, che contribuisce a conservare la normale posizione dell’orecchio, particolarmente importante nei cani con orecchie diritte. L’angolo della L rovesciata deve essere situato in corrispondenza del limite caudale dell’apertura naturale dell’orecchio e la base dell’incisione verticale viene stabilita introducendo un paio di pinze nel condotto uditivo sino al punto di incontro del tratto orizzontale con quello verticale. Si libera il lembo cutaneo così individuato e si separano i tessuti molli sottostanti per esporre l’intero canale verticale. La “tromba” della cartilagine concale viene separata dal residuo del lembo auricolare con un’incisione praticata attraverso la parete mediale del canale verticale ed a livello immediatamente dorsale rispetto al tubercolo dell’antelice. Le inserzioni muscolari vengono scontinuate in prossimità della parete mediale della cartilagine concale, in modo da mobilizzare la “tromba”. Con la parte inferiore del canale verticale si realizza un piano di scorrimento per il deflusso del materiale, con le stesse modalità e nella stessa posizione di quello della resezione della parete laterale. Anche in questo caso, il legamento fra la cartilagine anulare e quella concale agisce da cardine. La realizzazione di questa via di deflusso rappresenta un’utile modifica della tecnica, perché contribuisce a mantenere la pervietà a lungo termine 192 del canale orizzontale. I materiali da sutura impiegati sono gli stessi della resezione della parete laterale, ma nelle suture devono essere compresi i tessuti molli situati in profondità rispetto alla parete mediale incisa, in modo da eliminare qualsiasi spazio morto. Anche il periodo postoperatorio risulta simile a quello della metodica precedente, ma con un minor rischio di deiscenza delle suture. I proprietari vanno avvertiti del fatto che il portamento dell’orecchio subirà un mutamento, soprattutto nei cani con orecchie diritte, dovuto alla scontinuazione delle inserzioni muscolari della superficie mediale del canale verticale. Tuttavia, nei mesi successivi all’intervento è possibile aspettarsi un certo miglioramento della posizione dell’orecchio. Nei soggetti operati, si deve effettuare regolarmente la tosatura del pelo proveniente dall’apertura del canale orizzontale. NOTE Tecnica “Pull-through” di Tigari Per la realizzazione dell’ablazione del canale verticale l’autore preferisce la tecnica pull-through proposta da Tigari, che consiste nel realizzare due incisioni circolari, una intorno all’apertura naturale del canale dell’orecchio esterno e corrispondente al tratto orizzontale dell’incisione ad “L” rovesciata citata più sopra e l’altra a livello del canale orizzontale. Una volta isolata la “tromba” del segmento verticale, la si tira attraverso il foro inferiore, più piccolo [in inglese, to pull through = tirare attraverso, N.d.T.]. La sezione che fuoriesce dall’incisione viene amputata e la parte restante è suturata ai margini dell’incisione stessa con nylon monofilamento 2-0. Un’importante modificazione della tecnica descritta da Tigari è la realizzazione di una via di deflusso a partire dalla parte più distale del canale verticale, in modo da prevenire la stenosi dell’apertura appena realizzata. I vantaggi di questa operazione sono rappresentati da chiusura superiore alla base del padiglione auricolare, riduzione dello spazio morto e diminuzione complessiva delle suture. L’incidenza delle deiscenze della ferita sembra essere minore. Ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla Dall’esame di una casistica di 250 interventi di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della 193 NOTE 194 bolla eseguiti presso il Department of Veterinary Surgery della University of Bristol, emerge come le indicazioni per l’operazione siano spesso molteplici. Tuttavia, in ordine di frequenza si citano: restringimento/stenosi del tratto orizzontale del canale, otite esterna in stadio terminale con alterazioni proliferative macroscopicamente evidenti, ossificazione metaplastica delle cartilagini, ecc., ulcerazione del rivestimento del tratto orizzontale del canale, ascessualizzazione paraauricolare, neoplasie del condotto esterno e/o della cavità dell’orecchio medio e colesteatoma. Se l’orecchio non era stato precedentemente sottoposto ad alcun intervento chirurgico, le prime fasi dell’operazione sono simili a quelle descritte più sopra a proposito dell’ablazione del canale verticale mediante pull-through: incisione cutanea orizzontale intorno all’apertura naturale dell’orecchio a livello del tubercolo dell’antelice. L’incisione è seguita dall’isolamento della “tromba” cartilaginea del canale verticale. Nei pazienti già sottoposti a resezione della parete laterale o ablazione del canale verticale, si utilizzano le due incisioni biellittiche già presenti, che si estendono in direzione rostrodorsale-ventrocaudale intorno all’apertura iatrogena del canale orizzontale. Le incisioni devono comprendere ogni eventuale residuo della via di deflusso realizzata chirurgicamente. La dissezione continua fino ad isolare la cartilagine anulare che sostiene il segmento orizzontale del canale. Durante questo stadio, occorre stare attenti a preservare l’integrità del nervo facciale, che decorre nei tessuti molli attraverso la superficie caudoventrale del canale. Alcuni chirurghi preferiscono isolare il nervo circondandolo con un drenaggio di Penrose. L’amputazione della porzione cartilaginea a livello della giunzione con l’eminenza acustica esterna incrementa la visibilità per la dissezione più profonda del canale osseo e della bolla timpanica. Lo stesso risultato si può ottenere con un divaricatore manuale di Langenbeck; va sottolineato che le strutture su cui si deve operare sono situate in profondità ed è quindi essenziale disporre di una buona illuminazione chirurgica. Chiaramente, a seconda delle dimensioni del cranio del paziente da operare, la zona sulla quale intervenire risulta più o meno accessibile. Il collie, ad esempio, ha una testa lunga e stretta che ne fa un buon candidato per l’osteotomia laterale della bolla, mentre nel rottweiler e nel bulldog inglese le bolle sono situate in posizione relativamente vicina alla linea mediana e lo spazio fra il margine caudale della mandibola e l’ala dell’atlante è scarso. Quindi, è da considerare sorprendente che i risultati ottenuti nella casistica del Department of Veterinary Surgery della Bristol University non siano influenzati dalla razza del paziente. Si identifica la parete della bolla, che appare come una prominenza ossea situata ventralmente, dietro il canale osseo. Con uno scalpello, si penetra attraverso la parete laterale della bolla timpanica, il più ventralmente possibile, realizzando un foro di entrata orizzontale. L’osteotomia viene quindi estesa dorsalmente mediante incisioni verticali attraverso lo spesso anello timpanico, in modo da asportare il timpano, il martello ed i residui della parete dorsale del canale orizzontale. In alternativa, si può eseguire l’osteotomia, un pezzo alla volta, con un paio di pinze ossivore. Bisogna stare particolarmente attenti ad asportare qualsiasi residuo di tegumento dell’orecchio esterno; il rischio di commettere errori tecnici di questo tipo è maggiore a livello della parte dorsale del canale osseo. La cavità dell’orecchio medio viene quindi accuratamente valutata in modo da accertarsi di aver rimosso tutti i frammenti ossei dislocati. Quando è inspessito, il rivestimento risulta facilmente asportabile per esfoliazione dalla superficie interna dell’osso della bolla. Spesso, l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla viene eseguito in pazienti in cui le alterazioni anatomopatologiche non si sono estese all’orecchio medio; in questo caso, il rivestimento interno è costituito da una sottile membrana molto delicata, difficile da asportare completamente anche con un accurato curettage. Ciò nonostante, resta essenziale asportare la membrana timpanica ed il martello. La maggiore complicazione intraoperatoria è rappresentata dall’emorragia della vena retroglenoidea, che può comunque essere controllata con una compressione prolungata; la retrazione del vaso all’interno del foro retroglenoideo preclude infatti qualsiasi possibilità di legatura. Raramente è necessario applicare un drenaggio chirurgico, a meno che non sia probabile uno stravaso significativo nello spazio morto. Si può anche ricorrere al drenaggio di Penrose in caso di ascessualizzazione periauricolare, quando esiste il rischio di contaminazione della cavità dell’orecchio medio e dei tessuti circostanti. La ferita operatoria viene chiusa su due piani (tessuti molli e cute); nel periodo postoperatorio, per almeno 12 giorni, è indicata una terapia antibiotica aggressiva. NOTE 195 NOTE CHIRURGIA DEL CONDOTTO UDITIVO NEL GATTO Nel gatto, le indicazioni per la resezione dell’orecchio sono molto meno comuni che nel cane e i disordini proliferativi, come i polipi localizzati, sono più importanti delle otiti generalizzate. Le tecniche di resezione della parete laterale e di ablazione del canale verticale, compresa quella mediante pull-through, sono applicabili anche in questa specie animale. È possibile eseguire anche l’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla, che però, a causa della doppia conformazione di questa struttura e della densità dell’anello timpanico, richiede alcune modifiche. In alcuni casi, le proliferazioni del condotto uditivo del gatto sono lesioni infiammatorie a carattere benigno, il cui aspetto varia da piccole vescichette blu sulla superficie del tegumento a masse carnose polipoidi che si estendono dal canale orizzontale. Spesso, è presente un’otorrea maleodorante; possono essere colpiti animali di qualsiasi età. Di solito, i polipi dell’orecchio possono essere afferrati e rimossi esercitando una delicata trazione; l’eventuale emorragia viene controllata con una delicata compressione. In caso di necessità, l’accesso al condotto uditivo può essere migliorato con la resezione della parete laterale. Nei casi caratterizzati da masse polipoidi nel canale orizzontale, è indicato l’esame radiografico delle bolle timpaniche per stabilire se vi sia o meno un interessamento primario dell’orecchio medio. Gli adenomi ceruminosi di aspetto bolloso sono di solito multipli e possono essere efficacemente distrutti con la diatermia o la criochirurgia, ma, anche in questo caso, può essere necessario effettuare la resezione della parete laterale per migliorare l’esposizione. Riassumendo, i tumori dell’orecchio rappresentano l’indicazione più frequente per l’esecuzione di interventi chirurgici a livello del condotto uditivo del gatto. Poiché l’adenocarcinoma delle ghiandole ceruminose del canale è la più comune neoplasia maligna del condotto uditivo in questa specie animale, prima di iniziare il trattamento è necessario effettuare una valutazione completa, anche bioptica. Il padiglione auricolare del gatto è orientato più in avanti di quello del cane e, quindi, per ottenere i migliori risultati estetici è necessario apportare alcune modifiche di minore entità alle tecniche di resezione della parete laterale e di ablazione del canale verticale precedentemente 196 descritte. Per quanto riguarda la resezione della parete laterale, le incisioni parallele devono curvare in avanti prima di passare ventralmente sotto il livello del canale orizzontale. Ciò evita che dopo l’intervento il padiglione auricolare risulti deviato lateralmente. Anche il tratto verticale dell’incisione ad “L” rovesciata dell’ablazione del canale verticale deve seguire un decorso simile, ma nella specie felina risulta particolarmente appropriata la tecnica pullthrough. Anche per quanto riguarda l’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla nel gatto la tecnica migliore prevede l’esecuzione di una singola incisione intorno all’apertura naturale del canale esterno, paragonabile all’incisione dorsale utilizzata per l’ablazione del canale verticale mediante pull-through. Questa tecnica, rispetto a quelle basate su incisioni a “T” o a “L”, ha il vantaggio di essere semplice da eseguire, lasciare uno spazio morto limitato, consentire di ottenere risultati estetici migliori e richiedere un minor numero di punti di sutura per la chiusura della ferita operatoria. Lo svantaggio è dato da una lieve riduzione dell’accessibilità dell’orecchio medio, che può essere superata facendo uso di divaricatori. Le sezioni orizzontale e verticale possono essere separate più facilmente che nel cane e il canale cartilagineo viene quindi amputato, separandolo da quello osseo, per migliorare la visibilità della parte e facilitare l’accesso per l’osteotomia. Con un paio di pinze ossivore si asporta l’eminenza acustica esterna e la metà ventrale dell’anello timpanico. L’asportazione del tessuto osseo prosegue quindi rimuovendo, pezzo a pezzo, la parete laterale dell’autentico orecchio medio e quella dell’ipotimpano. Una volta terminata l’osteotomia laterale, l’orecchio medio esposto presenta una duplice configurazione, simile a due anelli ossei congiunti dorsalmente. L’entità del successivo curettage dipende dall’interessamento delle strutture dell’orecchio medio da parte del processo patologico per cui è stato eseguito l’intervento. In questa sede, basterà ricordare come sia necessario stare molto attenti ad asportare tutti i tessuti proliferativi ed il materiale infetto e, al tempo stesso, rispettare le delicate strutture situate in quest’area. Nei pazienti operati con questa tecnica non è raro riscontrare la comparsa di deficit del nervo facciale, che però nella maggior parte dei casi, sono dovuti a neuroprassia e vengono seguiti da risoluzione spontanea entro 4-6 settimane dall’intervento. Anche la sindrome di Horner è frequente NOTE 197 NOTE come conseguenza dell’operazione. La finestra rotonda che separa l’orecchio medio dal labirinto membranoso è una struttura relativamente ampia nel gatto e risulta vulnerabile ai traumi in caso di eccessiva revisione chirurgica della parte. La sua rottura comporta la fuoriuscita dell’endolinfa, con conseguente insorgenza di manifestazioni vestibolari periferiche. Una volta completato il curettage, la zona viene lavata con soluzione fisiologica, quindi si chiude la ferita eliminando lo spazio morto fra i tessuti molli prima di accostare i margini cutanei. TRATTAMENTO CHIRURGICO DELLE AFFEZIONI DELL’ORECCHIO MEDIO DEL GATTO Il riscontro di alterazioni radiografiche all’interno dell’orecchio medio è un’indicazione per l’esecuzione dell’osteotomia ventrale della bolla, soprattutto nei casi in cui è possibile vedere delle proliferazioni di tessuti molli che emergono nel canale orizzontale, in presenza di polipi rinofaringei concomitanti o se il paziente presenta segni di otite esterna. I gatti affetti da labirintite che non presentano segni radiografici di interessamento dell’orecchio medio o di quello esterno devono invece essere trattati con la terapia medica, ricorrendo ai prodotti sistemici piuttosto che a quelli per uso topico. Le alterazioni incoercibili del tegumento del canale esterno, associate o meno ad anomalie radiografiche dell’orecchio medio, sono un’indicazione per l’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla. Fra queste alterazioni rientrano l’iperplasia del tegumento, le stenosi del lume, le ascessualizzazioni paraauricolari e le neoplasie. L’OSTEOTOMIA VENTRALE DELLA BOLLA NEL GATTO Le particolari caratteristiche dell’anatomia chirurgica dell’orecchio medio del gatto sono già state ricordate; nel corso dei colloqui preoperatori con il proprietario, è necessario informarlo dell’esistenza del rischio di comparsa di neuropatie, ed in particolare della sindrome di Horner, anche se nella maggior parte dei casi queste complicazioni sono di natura temporanea. L’obiettivo dell’osteotomia ventrale della bolla è solitamente quello di asportare i tes- 198 suti proliferativi, cioè i polipi, o eliminare i focolai di infezione. Ciò richiede invariabilmente il curettage della parte, che può causare il trauma delle fibre nervose simpatiche postgangliari. Tuttavia, sapendo che questi nervi sono vulnerabili soprattutto nel tratto in cui attraversano il promontorio ed operando con una tecnica particolarmente accurata sia durante il curettage che nel corso della rimozione del setto osseo che divide il comparto interno da quello esterno è possibile ridurre l’incidenza dei casi protratti di sindrome di Horner iatrogena. La forma temporanea della sindrome è una conseguenza della maggior parte delle osteotomie ventrali. La finestra rotonda dell’orecchio interno è suscettibile di rottura solo in caso di interventi aggressivi, ma talvolta è inevitabile in presenza di polipi diffusi. Benché il nervo facciale (VII paio) si trovi nel tratto caudale della parete ossea dell’orecchio medio, la sua paralisi non è una conseguenza comune delle affezioni dell’orecchio medio o dell’osteotomia ventrale, mentre costituisce un rischio ben noto dell’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla. Per eseguire l’osteotomia ventrale, il gatto viene posto in decubito dorsale, con il collo esteso su un cuscino. Il campo operatorio viene delimitato con teli sterili in modo da lasciare accesso al condotto uditivo esterno dell’orecchio colpito. Alcuni gatti da sottoporre all’operazione sono già stati trattati con la resezione della parete laterale e ciò facilita l’accesso alla parte, ma non si tratta comunque di un intervento preparatorio essenziale. La cute viene incisa longitudinalmente, davanti e di lato alla laringe e parallelamente e medialmente alla mandibola. Si separano quindi la cute e il sottile strato del muscolo miloioideo per esporre il ventre del digastrico lateralmente e dei muscoli della lingua medialmente. Bisogna identificare ed evitare le vene mascellare esterna e linguale. Con una semplice dissezione per via smussa fra i gruppi muscolari si separa il tessuto connettivo lasso lateralmente alla faringe. Durante questa dissezione, si devono identificare il nervo ipoglosso e l’arteria carotide interna, che vengono evitati senza difficoltà. La bolla è situata in profondità rispetto alla biforcazione della carotide e la sua conformazione liscia ed arrotondata è facilmente individuabile con la palpazione. L’incisione viene tenuta aperta con dei divaricatori e si asportano i tessuti molli che ricoprono la bolla. Con uno scalpello o un osteotomo, nella parete ventrale dello strato osseo esterno si pratica un’apertura ovale, operando nello NOTE 199 NOTE stesso modo utilizzato per asportare la sommità di un uovo sodo. Terminata l’apertura, si può ispezionare il contenuto del comparto esterno, che spesso appare colmo di muco stagnante. Questo materiale, in genere, risulta sterile quando viene impiegato per allestire gli esami colturali in uso nella pratica clinica. Una volta rimosso il muco mediante irrigazione o aspirazione, si identifica la parete interna della bolla, una piccola struttura arrotondata situata in corrispondenza della porzione dorsolaterale della bolla esterna. Questa parete va penetrata con cautela, asportando un tratto di tessuto osseo e prestando particolare attenzione alla regione in cui il setto divisorio si dirige verso il promontorio nei casi in cui si desidera evitare il coinvolgimento delle fibre nervose e del promontorio stesso. Le lesioni polipoidi originano in genere dentro la parete interna e devono essere delicatamente sollevati con le pinze. L’apertura praticata nella parete dell’autentico orecchio medio vca estesa lateralmente fino a comprendere la metà ventrale dell’anello timpanico, solo per migliorare la visibilità. I polipi estesisi lateralmente oltre la membrana timpanica possono essere risospinti nell’orecchio medio con una sonda smussa, un paio di pinze mosquito curve o un tampone con la punta di cotone introdotto nel condotto uditivo dall’esterno. L’applicazione di tubi di drenaggio permanenti non è né necessaria né auspicabile perché necessita di cure postoperatorie e, quindi, una volta ripulite ed irrigate a fondo le cavità della bolla, la ferita operatoria viene chiusa con le metodiche di routine. I pazienti operati richiedono l’applicazione topica di un’adeguata preparazione antibiotica attraverso il condotto uditivo, associata alla somministrazione sistemica di antibiotici ad ampio spettro. RISULTATI DELLA CHIRURGIA DEL CONDOTTO UDITIVO E CAUSE DI INSUCCESSO Non c’è dubbio che innumerevoli cani sono stati liberati da sgradevoli forme di otite grazie a qualche intervento di chirurgia dell’orecchio. Ciò nonostante, si sono incontrate anche delle difficoltà e i segni dell’insuccesso dell’intervento sono in genere rappresentati da otorrea persistente e scuotimento della testa. Tufvesson ha valutato i risultati ottenuti in 353 cani trattati con resezione della parete laterale: nel 49,5% dei 281 casi per i quali è stato 200 possibile disporre del follow-up si è avuta una guarigione completa, nel 15,6% si è manifestato un miglioramento, ma nel 34,9% l’intervento è fallito; nel 13,2% del totale, la persistenza dei segni clinici è stata così grave da rendere necessaria l’eutanasia. Tufvesson è giunto alla conclusione che l’esito dell’intervento non è influenzato dalla razza del cane, né dalla sua età. In un lavoro relativo ai risultati ottenuti in 26 cani sottoposti a resezione della parete laterale, Gregory e Vasseur hanno pubblicato valori analoghi: risoluzione nel 41% dei casi, miglioramento nel 12% e scarsa risposta nel 47%. Le complicazioni tecniche dell’immediato periodo postoperatorio, come la deiscenza delle ferite, non sono rare nei pazienti sottoposti alla resezione; non si tratta di un dato sorprendente, perché l’intervento viene eseguito in una regione altamente contaminata, in cui è impossibile attuare una rigorosa asepsi. In un’analisi condotta su 181 orecchie in cui i segni dell’otite avevano continuato a manifestarsi, sotto forma di disagio persistente e/o otorrea dopo un intervento sull’orecchio esterno, Lane e Little sono giunti alla conclusione che gli insuccessi sono solitamente attribuibili ad una o più delle seguenti cause: errata scelta del paziente, errori tecnici, affezioni intrattabili della parte orizzontale del canale e concomitante otite media. Non è stato riscontrato neppure un caso in cui l’otite media fosse la sola causa del fallimento e ciò ha portato ad ulteriori ricerche, che hanno rafforzato l’ipotesi secondo la quale l’otite media del cane è quasi invariabilmente secondaria ad un’otite esterna, anche se la rottura della membrana timpanica non sembra essere un prerequisito per la diffusione della malattia dall’orecchio esterno a quello medio. È stato riscontrato che gli errori di valutazione o di tecnica operatoria erano fattori importanti per il fallimento della resezione della parete laterale e dell’ablazione del canale verticale. Nel trattamento dell’otite esterna, si ritiene che l’intervento chirurgico sia indicato nei casi in cui le appropriate terapie mediche, topiche o sistemiche, si siano rivelate infruttuose. In letteratura, sono registrati molti casi di malattia irreversibile del residuo della parete mediale nei pazienti sottoposti alla resezione di quella laterale. Ciò porta a due deduzioni: in primo luogo, è probabile che in questi casi ci si sia resi conto in ritardo dell’insuccesso della terapia dermatologica e, in secondo luogo, sia stato attuato un intervento inappropriato. NOTE 201 NOTE 202 La resezione della parete laterale è indicata solo se le alterazioni del tegumento dell’orecchio sono reversibili in seguito alla modificazione della conformazione dell’orecchio stesso. Non è ancora stato dimostrato in modo definitivo se la resezione della parete laterale sia in grado di modificare la temperatura e l’umidità del lume del canale orizzontale, o se invece il successo di questa operazione dipenda dal fatto che consente un drenaggio efficace del canale stesso che, altrimenti, rimarrebbe costantemente umido. In genere, il buon esito dell’operazione si osserva senza bisogno di somministrare altri farmaci e, quindi, non può essere attribuito ad una maggiore efficacia nell’applicazione di agenti topici all’interno dell’orecchio aperto. L’inspessimento del tegumento dell’otite verrucosa è spesso visibile ad occhio nudo, ma, negli stadi precoci, le alterazioni iperplastiche possono apparire equivoche anche ai clinici esperti. In questi casi è ovviamente indicata la biopsia del tegumento. Nei casi in cui questa risulta impossibile, l’ablazione del canale verticale consente di ottenere risultati affidabili garantendo l’asportazione dei tessuti sensibili, a condizione che le alterazioni intrattabili non si siano estese al canale orizzontale. In una casistica di 60 interventi eseguiti con la tecnica di Tufvesson su orecchie con alterazioni avanzate, il 28% guarì completamente ed in un altro 33% il miglioramento ottenuto fu tale da consentire di ridurre la frequenza dei trattamenti topici ad una volta alla settimana o anche meno. Un importante obiettivo della resezione della parete laterale è quello di garantire un’apertura pervia al canale orizzontale, facilitandone il drenaggio. Il punto cruciale dell’intero intervento secondo la tecnica descritta da Zepp è il ribaltamento della cartilagine auricolare, in modo da formare un piano di deflusso, che si deve venire a trovare ventralmente al piano del canale orizzontale. La relativa incomprimibilità della cartilagine anulare può tornare utile solo per garantire la pervietà dell’apertura del canale orizzontale una vola esposta. Quindi, le incisioni parallele della cartilagine auricolare devono estendersi fino al livello del legamento anulare. In caso contrario, si ha il collasso dello stoma del canale orizzontale e/o la compromissione del drenaggio conseguente alla formazione di una barriera cartilaginea. La stenosi dello stoma è un’importante causa di insuccesso dell’ablazione del canale verticale. Fraser et al. hanno rilevato come l’inversione dei margini dello stoma fosse una complicazione comune di questo intervento ed hanno sottolineato come le motivazioni di ordine meccanico che indicano la necessità di realizzare un piano di drenaggio per garantire la pervietà del nuovo adito in seguito alla resezione della parete laterale siano valide anche nei pazienti sottoposti ad ablazione del canale verticale. Le affezioni persistenti del canale orizzontale formano il maggior gruppo delle cause identificabili del fallimento degli interventi di chirurgia dell’orecchio; le alterazioni localizzate sono rappresentate da stenosi dello stoma, stenosi dovute alla formazione di bande tissutali, restringimenti generalizzati, ulcerazioni, formazione di granulomi, polipi e neoplasie. L’ulcerazione del rivestimento del canale orizzontale può essere una condizione estremamente dolorosa e i cani colpiti tendono a lamentarsi al minimo contatto col lato della testa corrispondente all’orecchio interessato. Dati gli insuccessi di una vasta gamma di tecniche plastiche, della criochirurgia e persino dell’impiego di agenti destinati al mantenimento della pervietà del canale, risultati incapaci di migliorare queste complicazioni, l’autore ritiene in base alla propria esperienza, che l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla rappresenti il solo mezzo per ottenere la risoluzione dell’otorrea e dell’otalgia. Spesso, in questi animali è possibile lasciare in situ la parete mediale residua del canale verticale ed effettuare solo l’ablazione del canale orizzontale con osteotomia laterale della bolla. Se l’esito della chirurgia primaria è deludente, è importante analizzare le cause del fallimento ed adottare gli opportuni rimedi. I tentativi di insistere con la terapia medica anche quando questa risulta chiaramente inefficace portano a commettere l’errore di eseguire la resezione della parete laterale quando altrove si è già instaurato un danno irreversibile. In questo caso, anche dopo l’intervento si ha la persistenza di molti segni di otite, dovuti al perdurare dell’infezione della parete residua e dell’essudazione. La resezione della parete laterale può essere trasformata nell’ablazione completa del canale verticale asportando il residuo di parete e realizzando un lembo di scivolamento con la cute lassa situata rostralmente all’orecchio. Nei casi in cui le incisioni non sono state eseguite correttamente ed hanno portato alla formazione di una barriera davanti all’ingresso del canale orizzontale, può essere utile un secondo intervento destinato ad estendere le incisioni stesse sino al livello del legamento anulare, in modo da abbassare il piano di deflusso e garantire un drenaggio efficace. NOTE 203 NOTE 204 L’ipotesi di eseguire l’asportazione completa del condotto uditivo non associata all’osteotomia della bolla è stata valutata a fondo ed ampiamente screditata per la prevedibile incidenza dei casi di ascessualizzazione conseguente alla presenza del tegumento secretorio rimasto nel canale osseo. Durante gli ultimi sette anni è stata pubblicata una notevole massa di segnalazioni relative ai risultati dell’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla, ed i dati rilevati sono stati costantemente incoraggianti per quanto riguarda l’incidenza delle complicazioni a lungo termine. Le tecniche utilizzate dai vari autori sono state simili a quella sopradescritta, anche se alcuni si sono serviti di scalpelli ed altri di pinze ossivore per compiere le medesime operazioni. L’altra caratteristica che sembra variare fra i diversi lavori è l’estensione dell’osteotomia e l’attenzione ai dettagli durante la rimozione della membrana timpanica, del martello e del tegumento del canale, come raccomandato più sopra. Oltre all’occasionale deiscenza parziale della ferita, la più comune fra le complicazioni riscontrate nell’immediato periodo postoperatorio è stata la neuroprassia del facciale, conseguente a contusione o stiramento del nervo. I segni di disfunzione del facciale si possono osservare in una percentuale di cani operati che può arrivare al 25%, ma solo il 6% riporta una paralisi permanente. Il significato di questa complicazione dipende spesso dalla razza del cane colpito, ma in genere è di minore entità. Altre neuropatie segnalate in seguito a questo intervento sono le disfunzioni vestibolari periferiche, il nistagmo orizzontale e la paralisi dell’ipoglosso. In genere, il rischio di lesioni vestibolari iatrogene diminuisce all’aumentare dell’esperienza del chirurgo; il promontorio si trova dorsalmente all’area maggiormente interessata dall’attività operatoria all’interno dell’orecchio medio, ma, nonostante ciò, non deve venire traumatizzato. Tuttavia, alla comparsa di questa complicazione può contribuire anche l’avulsione della staffa dalla finestra ovale. La più frequente e grave fra le complicazioni a lungo termine dell’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla è rappresentata dall’ascessualizzazione ricorrente e uno degli aspetti più preoccupanti dei primi risultati pubblicati è stata proprio l’implicita mancanza dell’adozione di misure atte a ridurre questo problema. Solo da poco tempo, infatti, una ricerca istopatologica è giunta alla conclusione che è necessario asportare la mag- gior quantità possibile della parete laterale e ventrale della bolla, nonché la membrana timpanica e il tegumento del condotto esterno. Questi residui tissutali portano infatti alla riformazione della cavità timpanica ed all’accumulo di detriti cheratinizzati, che costituiscono focolai di infezione. Sembra probabile che questo materiale cheratinizzato sia riferibile ad un colesteatoma dell’orecchio medio (vedi oltre). L’indagine istopatologica citata ha dimostrato che la presenza di capacità uditive rilevabili, utilizzando i test di misurazione dei potenziali uditivi evocati del tronco encefalico, denota il mantenimento della membrana timpanica e del martello, il che era in precedenza ritenuto auspicabile. Forse, non risulta sorprendente che la ricomparsa dell’ascessualizzazione dopo un intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla possa essere ritardato fino a 30 mesi nei casi in cui sono coinvolti focolai molto piccoli di epitelio residuo. La fretta di pubblicare i risultati ottenuti non concede a queste complicazioni il tempo di svilupparsi sino a rendersi clinicamente evidenti, per cui l’incidenza effettiva dell’ascessualizzazione è invariabilmente superiore a quella indicata in ogni singolo lavoro. Presso il Department of Veterinary Surgery della Bristol University sono stati esaminati 48 gatti sottoposti ad osteotomia ventrale della bolla ed in 3 di questi casi l’intervento venne eseguito bilateralmente. In tutti i 51 casi, l’osteotomia venne attuata per asportare del materiale polipoide dalla cavità dell’orecchio medio. Durante gli interventi e nell’immediato periodo postoperatorio non si ebbero complicazioni fatali. Per 36 di questi pazienti è stato possibile raccogliere i dati relativi al follow-up a lungo termine. In 6 casi la sindrome di Horner era presente già prima dell’intervento, ma il trauma a carico delle vie simpatiche si è verificato in 37 delle restanti 45 operazioni (69%). In tutti i casi, tranne uno, la sindrome di Horner di origine iatrogena si è risolta entro 6 settimane. In 6 gatti (12%) si sono osservati segni vestibolari indotti dall’intervento e la condizione di “testa piegata” che ne è derivata è risultata persistente in 3 casi (6%), uno dei quali venne soppresso eutanasicamente 3 mesi dopo l’operazione proprio a causa dei gravi segni vestibolari. La tecnica si è dimostrata efficace per la rimozione dei polipi, perché solo un gatto ha continuato a manifestare otorrea ed irritazione auricolare per un periodo di tempo prolungato dopo l’intervento, tanto da dover essere soppresso 2 anni dopo. NOTE 205 NOTE 206 In un lavoro relativo a 18 casi di osteotomia della bolla nel gatto, la metodica è risultata costantemente efficace per il trattamento dei polipi in tutti i 7 casi in cui venne impiegata per questo scopo, mentre è apparsa meno valida nei pazienti affetti da otite media e tumori che avevano presumibilmente infiltrato la cavità dell’orecchio medio partendo dal segmento orizzontale del canale esterno. In questa indagine, per tutti i casi sono state registrate le alterazioni radiografiche, ma l’autore ha segnalato una maggiore incidenza di complicazioni neurologiche. La sindrome di Horner, pur essendosi verificata solo in 11 casi su 18 (61%), è risultata persistente in 4 casi. Due gatti riportarono un trauma dell’orecchio interno e vennero dimessi con segni vestibolari periferici. In seguito all’osteotomia ventrale della bolla, tre gatti svilupparono una paralisi del facciale che l’autore attribuisce all’eccessiva trazione esercitata sul nervo, presumibilmente durante l’esposizione della regione dell’anello timpanico ed i tentativi di migliorare l’esposizione dell’autentica cavità dell’orecchio medio. Presso il Departmento of Veterinary Surgery della Bristol University, l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla è stato eseguito su 29 gatti, in uno dei quali bilateralmente. In 11 casi, prima dell’invio alla clinica il paziente era stato sottoposto a resezione della parete laterale del condotto uditivo esterno e in tutti questi casi è stato possibile lasciare la parete mediale residua e limitare l’intervento all’ablazione del canale orizzontale ed all’asportazione della membrana timpanica e della parete laterale dell’epitimpano. Le indicazioni per l’intervento sono state rappresentate da polipi dell’orecchio medio che si estendevano nel canale esterno (6 casi), adenoma delle ghiandole ceruminose (10), carcinoma delle ghiandole ceruminose o carcinoma squamocellulare (6), restringimenti/stenosi del tratto orizzontale del canale (3), otite media cronica con labirintite (3) ed otite esterna in stadio terminale (1). In tre gatti, era contemporaneamente presente un’ascessualizzazione paraauricolare. In 19 casi l’intervento venne seguito nell’immediato periodo postoperatorio da paralisi del facciale, che non si risolse in 3 dei 12 casi per i quali sono disponibvili i dati relativi al follow-up a lungo termine. In 20 gatti, al risveglio dall’anestesia si osservò la sindrome di Horner, che però si risolse in tutti i casi per i quali è disponibile il follow-up. Comunque, solo 4 gatti operati con questa tecnica (15%) risultarono completamente risparmiati da questi deficit neurologici di origine iatrogena. Quattro dei sei gatti colpiti da carcinoma del condotto uditivo vennero soppressi eutanasicamente entro 5 mesi dall’intervento a causa della persistenza locale o della diffusione metastatica della neoplasia. Nei pazienti trattati con questa metodica non si osservarono recidive dei polipi dell’orecchio medio, ma in uno dei gatti operati per questa ragione si riscontrò lo sviluppo di una suppurazione cronica della regione dell’orecchio medio dopo 8 mesi. Non vennero registrati casi di danno vestibolare periferico di origine iatrogena. In una più ampia segnalazione relativa a 22 gatti con adenocarcinoma delle ghiandole ceruminose, l’intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla venne eseguito in 16 casi e consentì di ottenere una percentuale di sopravvivenza a distanza di un anno del 75%. Nei gatti trattati mediante resezione della parete laterale (6 casi), la percentuale di sopravvivenza dopo un anno era del 33%. NOTE ULTERIORI CONSIDERAZIONI RELATIVE ALLA CHIRURGIA DELL’ORECCHIO Ascessi paraauricolari Col termine di ascessi paraauricolari si indica lo specifico sviluppo di un’affezione dell’orecchio del cane e del gatto che si verifica quando il processo suppurativo fuoriesce dal canale dell’orecchio esterno o dalla cavità di quello medio per passare nei tessuti molli circostanti. Questa entità patologica è dovuta all’occlusione del condotto uditivo esterno determinata da (1) atresia congenita, (2) malattie infiammatorie a carattere proliferativo o (3) neoplasie che impediscono l’uscita delle secrezioni o degli essudati attraverso la via naturale. Il risultato del processo è la tumefazione della regione parotidea, solitamente associata all’apertura di tragitti fistolosi sulla superficie laterale del muso o del tratto cervicale superiore. Non deve sorprendere che la diagnosi possa essere confusa con quella di ascesso da corpo estraneo, fistola parotidea o neoplasia parotidea. Ogni volta che un cane o un gatto viene portato alla visita perché presenta una tumefazione parotidea o una fistola nella regione dell’orecchio, è necessario eseguire un indagine otoscopica, per verificare l’eventuale ostruzione del canale, e radiografica, per valutare la quantità di aria 207 NOTE presente nel canale stesso (in modo da evidenziare eventuali restringimenti od obliterazioni) e la presenza di segni di inspessimento, distruzione od opacizzazione all’interno dell’orecchio medio. La prognosi degli ascessi paraauricolari è ragionevolmente favorevole se vengono trattati in modo aggressivo. In generale, la terapia ha lo scopo di eliminare il focolaio di suppurazione e garantire un drenaggio. Nella maggior parte dei casi, l’intervento che soddisfa queste esigenze è l’ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla. Colesteatoma Il colesteatoma dell’orecchio è una cisti epidermica contenente detriti cheratinizzati compattati che si sviluppa all’interno della cavità dell’orecchio medio. Sembra essere una complicazione dell’otite media e la prognosi per i cani colpiti è più infausta di quella dei soggetti sottoposti ad ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla. La probabile sede di origine delle cellule da cui si sviluppa il colesteatoma è la regione della membrana timpanica, attraverso la migrazione di epitelio squamoso nell’orecchio medio. Questo processo viene innescato dall’ostruzione della normale migrazione delle cellule verso l’esterno, in direzione dell’apertura dell’orecchio. Le lesioni sono inesorabilmente espansive ed è stato ipotizzato che l’aumento di pressione da esse generato all’interno dell’orecchio medio sia responsabile dei difetti neurologici, ed in particolare dei segni vestibolari periferici, che questi animali tendono a presentare al momento della visita. Alcuni cani possono manifestare dolore a livello dell’articolazione temporomandibolare. Gli animali colpiti mostrano invariabilmente un’otite esterna protratta, dimostrabile radiograficamente. Data la presunta eziologia della condizione, è prevedibile riscontrare costantemente una stenosi del condotto uditivo ed è probabile che all’interno delle bolle timpaniche si osservi una diminuzione del contrasto determinato dall’aria, ma le pareti ossee non sono necessariamente inspessite, anzi, possono essere più sottili del normale. È interessante notare che lesioni simili ai colestatomi sono state descritte nelle sacche epiteliali che talvolta restano dopo un intervento di ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla. 208 Neoplasie dell’orecchio medio NOTE Benché occasionalmente si incontrino autentiche neoplasie all’interno della cavità dell’orecchio medio, nella maggior parte dei casi queste lesioni si dimostrano in seguito, all’esame istologico, di origine extra-auricolare. Gli adenomi papillari sono autentici tumori dell’orecchio medio e sono eccezionali, perché non presentano sempre necessariamente i segni classici dell’otite. Altri tumori a carattere infiltrante, provenienti dal meato esterno, determinano la comparsa di segni di otorrea e la formazione di masse nel canale orizzontale. Le neoplasie dell’orecchio medio tendono ad essere distruttive ed espansive. Quindi, il riscontro della distruzione della parete delle bolle timpaniche nelle immagini radiografiche ne deve far sospettare fortemente la presenza. Inoltre, l’accurata palpazione della bolla attraverso la bocca nella regione del palato molle può rivelare la presenza di una massa di tessuti molli alla base del cranio. Tale massa può essere sottoposta ad un prelievo bioptico per via transpalatina, in modo da ottenere la conferma della diagnosi. La prognosi relativa al successo dell’asportazione di queste lesioni è altamente variabile, in relazione al tipo di tumore ed all’entità dell’infiltrazione locale. Certamente, non è favorevole come quella dei tumori confinati all’orecchio esterno. Amputazione del padiglione auricolare Le indicazioni per l’amputazione totale del padiglione auricolare sono rappresentate da traumi estesi, forme gravi di congelamento e grandi neoplasie. La tecnica operatoria è simile a quella descritta per l’ablazione del canale verticale tramite pull-through, con la differenza che l’incisione mediale viene eseguita dorsalmente al lembo auricolare piuttosto che attraverso la parete del canale verticale. Dopo l’amputazione, il meato esterno si apre a livello del canale orizzontale con un piano di deflusso; i risultati estetici ottenuti con questo metodo sono superiori a quelli della semplice resezione del padiglione. Osteotomia ventrale della bolla nel cane È stato precedentemente affermato che le indicazioni per l’osteotomia ventrale della bolla nel cane praticamente 209 NOTE non esistono. L’unica possibile giustificazione per questa tecnica sarebbe l’incontrovertibile evidenza di una malattia dell’orecchio medio non accompagnata da alcuna anomalia del canale esterno. All’autore è stato presentato un piccolo numero di cani con corpi estranei penetrati attraverso la membrana timpanica in uno stadio iniziale ed evoluti rapidamente in un’otite media acuta di tipo suppurativo. Chiaramente, in queste circostanze è preferibile preservare l’orecchio sia dal punto di vista estetico che funzionale. L’altra ragione per prendere in considerazione l’approccio ventrale all’orecchio medio può essere rappresentata dal trattamento dei casi di ascessualizzazione conseguenti ad ablazione totale del condotto uditivo con osteotomia laterale della bolla. La via ventrale consente un buon accesso alla parte e, nei soggetti già operati, è praticamente priva di tessuto cicatriziale fino a che non si raggiunge la zona immediatamente circostante l’orecchio medio. L’introduzione di una sonda chirurgica in un tragitto fistoloso può facilitare l’orientamento. Nel caso che la suppurazione sia dovuta a residui timpanici, tegumento o colestatoma secondario, rispetto alla ripetizione dell’intervento laterale l’approccio ventrale offre maggiori opportunità di identificare e rimuovere i tessuti responsabili del problema. Ototossicità L’ototossicità si ha quando gli organi terminali dell’udito e/o dell’equilibrio vengono danneggiati in seguito alla somministrazione topica, orale o paraenterale di un agente chimico. Anche se è ben noto che antibiotici come la streptomicina, la diidrostreptomicina, la neomicina e la gentamicina possono causare danni irreparabili alle strutture sensoriali del labirinto membranoso se vengono somministrate per via paraenterale, occorre tenere presente che la gamma di farmaci potenzialmente in grado di determinare complicazioni iatrogene analoghe è ben più vasta di quanto comunemente si creda. In effetti, in medicina veterinaria la via più comune di insorgenza dell’ototossicità è l’impiego topico di agenti inappropriati per il trattamento dell’otite esterna. L’elenco degli agenti potenzialmente ototossici è impressionante e la lista sottostante è ben lungi dall’essere completa: 210 1. Antibiotici aminoglicosidici Streptomicina Diidrostreptomicina Neomicina Gentamicina Framicetina NOTE 2. Antibiotici non-aminoglicosidici Polimixina B Eritromicina Cloramfenicolo 3. Soluzioni antisettiche e per pulizia Clorexidina Cetrimide Iodio e iodofori Etanolo 4. Agenti chimici vari Salicilati Composti mercuriali Arsenicali Alcuni detergenti L’ototossicità iatrogena di solito si manifesta con la comparsa di deficit neurologici in cani o gatti nella fase di risveglio da un’anestesia generale eseguita per effettuare la pulizia del condotto uditivo esterno di un paziente che in precedenza non aveva manifestato disfunzioni uditive o vestibolari. Compaiono segni quali sordità completa, testa piegata, maneggio, atassia e nistagmo ed è ovvio che questi episodi sono, nel migliore dei casi, motivo di forte imbarazzo dal punto di vista professionale e, nel peggiore, l’origine di una causa civile. Di solito, è possibile escludere che il problema sia dovuto all’anestetico impiegato e, quindi, la logica conclusione è che l’irrigazione sia stata effettuata con una tecnica scorretta o che i farmaci impiegati fossero ototossici. Quest’ultima ipotesi implica che le soluzioni utilizzate abbiano raggiunto l’orecchio interno penetrandovi da quello medio attraverso il foro della finestra rotonda, il che a sua volta presuppone che all’origine di tutto vi fosse una rottura della membrana del timpano. Anche se le modificazioni subite dall’orecchio interno sono irreversibili, nei casi unilaterali è prevedibile l’instaurarsi di una certa compensazione, per cui l’unica manife211 NOTE 212 stazione dell’alterazione funzionale rilevabile a lungo termine è una lieve rotazione della testa, che può divenire più evidente nei momenti di eccitazione. L’ inevitabile conclusione è che l’unica sostanza sicura per eseguire il lavaggio dell’orecchio esterno è la soluzione fisiologica sterile e che, in tutti i casi in cui esiste il sospetto di rottura del timpano, la somministrazione di agenti topici nell’orecchio va eseguita con molta attenzione. La pratica della miringotomia e dell’irrigazione dell’orecchio medio è controindicata e deve cessare. 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Chiara Tieghi Libero Professionista, Varese Centro Veterinario di Varese J.G. Lane Department of Clinical Veterinary Sciences Division of Companion Animals (Surgery) University of Bristol Langford House, Langford Bristol BS18 7DU, Gran Bretagna Otite esterna e media del cane e del gatto: confronto tra l’approccio clinico e l’approccio chirurgico Domenica, 22 ottobre 1995, ore 11.30 213 NOTE RIASSUNTO La più importante modificazione concettuale verificatasi nell’otologia del cane in anni recenti è stata la realizzazione del fatto che nella gran parte dei casi l’otite esterna persistente rappresenta solo un’espressione localizzata di una dermatosi sistemica. Spesso sono coinvolti processi metabolici ed immunomediati e, senza dubbio, nei pazienti colpiti da queste affezioni l’indagine clinica deve iniziare con una dettagliata valutazione dermatologica. La necessità di intervenire chirurgicamente sul condotto uditivo del cane e, in misura minore, del gatto si ha solo quando è impossibile risolvere o controllare il problema dermatologico primario. Nella maggior parte dei casi, la vera difficoltà è capire quando la terapia medica ha fallito o è destinata a fallire e, in questo senso, possono risultare utili le indagini bioptiche e radiografiche. Il chirurgo deve sempre avere ben chiari gli obiettivi dell’operazione sin dall’inizio, in modo da poter adottare la tecnica più corretta per ogni singolo paziente. Benché la resezione della parete laterale del condotto uditivo sia uno degli interventi chirurgici eseguiti con maggiore frequenza nella clinica dei piccoli animali, i risultati pubblicati in letteratura, in termini di risoluzione dell’otite, sono molto deludenti e raramente si supera una percentuale di successo del 50%. Alcuni di questi fallimenti possono essere dovuti ad errori tecnici, ma per la maggior parte dipendono dal fatto che l’operazione è stata eseguita su pazienti non adatti. Non è necessario avere l’intelligenza di Albert Einstein per capire che le malattie dell’orecchio esterno possono essere risolte asportandolo! Quindi, l’ablazione totale del canale auricolare, associata all’osteotomia della bolla, deve essere considerata come un’ammissione definitiva di fallimento, nei casi in cui la dermatosi è ormai irreversibile. 214 La gestione iniziale delle otiti, come regola generale, spetta al clinico mentre tutti i casi “end stage”, dove la terapia medica non ha saputo porre rimedio non possono essere che di competenza chirurgica. Vi sono tuttavia condizioni in cui sarebbe preferibile optare precocemente per la chirurgia: 1) Quando è presente un’atresia o stenosi ereditaria del condotto uditivo. Caso 1°: shar-pei con condotto stenotico per mucinosi dermica e pliche cutanee a livello del condotto uditivo. L’intervento chirurgico, in questo caso, può avere significato di “procedura preventiva”. COMMENTI 215 2) Quando a livello del condotto uditivo è presente una neoplasia od un polipo oltre all’otite. Caso 2°: gatto con otite purulenta e lesione polipoide protrudente nel condotto uditivo. L’intervento del clinico è quello di impostare una terapia antibiotica appropriata per correggere l’infezione batterica secondaria e di spiegare al proprietario la necessità dell’intervento chirurgico per correggere il fattore predisponente. COMMENTI 216 3) Quando il carattere del soggetto non “sembra permettere” alcun genere di terapia topica. In genere questo accade in corso di otite esterna purulenta: la forma più dolorosa. Questo tipo di otite, se non correttamente trattata in tempi brevi, facilmente viene complicata da una otite media secondaria: il potere litico del pus porta alla perforazione della membrana timpanica. Parallelamente od in un secondo tempo il clinico affronterà le cause predisponenti o primarie che hanno portato all’otite purulenta. Questo per mettere il cane nella condizione di non andare incontro a recidive. Caso 3°: pastore tedesco poco trattabile con otite purulenta. Il clinico, tramite esame citologico e colturale imposta un’antibioticoterapia mirata ed invia il soggetto al chirurgo che, probabilmente, con una prima anestesia analizzerà lo stato del condotto uditivo esterno e del timpano ed effettuerà esami radiografici della bolla timpanica allo scopo di evidenziare se l’orecchio medio è già stato coinvolto. In un secondo tempo effettuerà l’intervento chirurgico che riterrà più idoneo: • resezione della parete laterale della parte verticale del condotto uditivo esterno (intervento di Zepp) • ablazione del tratto verticale del condotto uditivo-osteotomia ventrale della bolla timpanica e suo drenaggio associato a lavaggi • ablazione totale del condotto uditivo esterno e osteotomia laterale della bolla (TECA/LBO). COMMENTI 217 4) Quando il caso è stato demandato troppo tardivamente ad un clinico “competente” e nel condotto uditivo è subentrata un’imponente stenosi acquisita post infiammatoria. In questo caso il clinico “competente” dovrà gestire il caso, ma avrà comunque necessità che il chirurgo ponga rimedio alle alterazioni irreversibili dovute alla cronicità della condizione (fattori perpetuanti). Nei casi cronici di tipo proliferativo, l’individuazione e la correzione della causa primaria non è sufficiente a portare il cane ad uno stato di benessere. Caso 4°(**): Bulldog con otite bilaterale proliferativa, purulenta iniziata due anni prima come forma eritematosa, pruriginosa. Il soggetto era stato precedentemente sottoposto ad intervento bilaterale di resezione laterale. Il clinico ha prescritto una dieta di eliminazione, ha impostato una terapia antibatterica ed ha riferito il caso al chirurgo. Il chirurgo che ha gestito il caso ha optato per la TECA/LBO. Sono per altro insorte delle complicazioni operatorie: per via di un’imponente emorragia il chirurgo ha preferito non suturare il campo operatorio. COMMENTI (**) Caso clinico presentato presso la Cornell University ed osservato dal relatore durante un periodo di “visiting”. 218 Controllo 65 giorni dopo la TECA/LBO del primo orecchio e 30 giorni dopo quella del secondo orecchio: il proprietario lamenta ancora prurito auricolare! Effettivamente, pur con la totale asportazione del condotto uditivo, il padiglione rimasto è ancora affetto da dermatite eritematosa esfoliativa pruriginosa! Il soggetto è alla decima settimana di dieta di eliminazione. A questo punto viene formulata diagnosi di atopia, evidenziati gli antigeni responsabili mediante intradermoreazione ed impostata l’iposensibilizzazione. COMMENTI 219 5) Quando il proprietario non è disposto a permettere al clinico un iter diagnostico appropriato perché “lungo”, a volte impegnativo e spesso privo di “garanzie di successo” e preferisce limitarsi a porre rimedio al “sintomo più fastidioso” per il cane. Caso 5°(**): Cocker anziano con lunghi trascorsi di otite bilaterale e “dermatiti”. Il cane viene portato dal proprietario al reparto di chirurgia per essere sottoposto ad intervento di TECA/LBO. Un orecchio è stato già precedentemente operato, ma il proprietario lamenta che il paziente ha già ripreso a dimostrare fastidio. Il dermatologo veterinario convocato spiega che probabilmente a monte di tutto vi è una patologia allergica che per altro potrebbe spiegare anche i sintomi cutanei del soggetto. Il proprietario, appreso che per indagare sulla patologia allergica sarebbe stato necessario sottoporre il cane a vari test allergici opta per l’intervento chirurgico al secondo orecchio. La sua scelta è motivata dal fatto che il cane è anziano ed il disagio rimasto non eccessivo. In questo caso la scelta effettuata dal proprietario e dal chirurgo di prediligere un approccio chirurgico ad un approccio medico “appropriato” è assolutamente comprensibile. A rigore l’unico appunto è che sarebbe stato più corretto esporre al proprietario la panoramica generale della situazione prima del primo intervento di TECA/LBO. COMMENTI (**) Caso clinico presentato presso la Cornell University ed osservato dal relatore durante un periodo di “visiting”. 220 Esiste solo una condizione in cui l’approccio chirurgico deve essere assolutamente fatto precedere da un approfondito approccio clinico: l’ipotiroidismo. Questo per evitare possibili “inconvenienti anestesiologici”. Caso 6° (**): Incrocio di media età presentato con storia clinica di otite cronica refrattaria ad ogni terapia medica. Al proprietario era stato prospettato più volte l’intervento chirurgico come l’unica soluzione possibile. Negli ultimi 15 giorni il soggetto aveva presentato letargia, infeltrimento del mantello e forfora. La diagnosi clinica è stata di piodermite secondaria ad ipotiroidismo. Dopo 6 settimane di terapia con tiroxina ed antibiotici il cane... sembra un altro. A livello auricolare i fenomeni proliferativi-occlusivi sono in parte rimasti (sono reversibili solo le componenti dovute ad ipercheratosi, iperplasia epidermica, edema, infiltrato infiammatorio e proliferazione vascolare, non quelle dovute a fibrosi ed iperplasia ghiandolare), ma il disagio del cane è diminuito di molto. Ora la causa primaria che portava ad un inesorabile peggioramento dell’otite è sotto controllo e, ad ogni buon conto, a questo punto il soggetto potrebbe essere sottoposto ad anestesia ed intervento chirurgico senza particolari rischi. COMMENTI (**) Caso clinico presentato presso la Cornell University ed osservato dal relatore durante un periodo di “visiting”. 221 Conclusione: è auspicabile per il paziente, per il cliente, per la crescita comune del clinico e del chirurgo, in otologia, come in ogni altro settore, la stretta ed armonica collaborazione di queste due branche mediche! COMMENTI 222 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Anjop Venker-van Haagen Department of Clinical Sciences of Companion Animals Faculty of Veterinary Medicine University of Utrecht, Olanda Endoscopia delle cavità nasali del cane Venerdì, 20 ottobre 1995, ore 12.15 41 NOTE RIASSUNTO L’uso dell’endoscopia come mezzo diagnostico per lo studio delle malattie delle vie aeree superiori è stato descritto da diversi autori negli ultimi 25 anni. Nella clinica dei piccoli animali, il valore diagnostico di questa metodica è stato dimostrato in numerosi lavori relativi ai risultati ottenuti in casistiche molto ampie. Le apparecchiature di buona qualità, pur essendo decisamente costose, rappresentano un buon investimento per i veterinari per animali da compagnia particolarmente interessati alla clinica delle affezioni delle vie aeree superiori. Anche nelle strutture meno specializzate, è utile conoscere le possibilità offerte dalle indagini endoscopiche, in modo da poter scegliere con cognizione di causa i casi in cui è possibile ricorrere alla rinoscopia ed alla broncoscopia, nonché l’importanza che questo strumento può avere per salvare la vita del paziente. Nel cane e nel gatto, la rinoscopia è relativamente semplice. Richiede l’anestesia e l’intubazione orotracheale, per evitare che l’aria circoli all’interno delle cavità nasali durante l’esame. Per utilizzare costantemente gli stessi riferimenti anatomici, l’autore esegue sempre l’endoscopia con il paziente in decubito sternale, in posizione a sfinge. Fra gli arti anteriori e la testa si pone un cuscino di sostegno, in modo che il capo dell’animale sia stabile, ma non immobilizzato. L’esame rinoscopico va preceduto da un’accurata ispezione della cavità orale e della faringe. Per la visualizzazione si può utilizzare un semplice otoscopio. Lo strumento deve essere di buona qualità, dotato di una forte sorgente luminosa e corredato di coni di colore nero, per riuscire ad illuminare almeno la parte più rostrale della cavità nasale. Lo strumento viene introdotto nella narice secondo un approccio laterale, in modo da formare un angolo di 45° con la parte verticale del tartufo. L’estremità del cono va accostata alla parte laterale della narice e poi introdotta nell’apertura ruotando lentamente l’asse ottico dell’otoscopio in modo da portarlo in posizione parallela al setto nasale. Con una delicata pressione, si fa penetrare lo strumento nella cavità nasale. Questo movimento è necessario per spostare lateralmente l’ala del naso, che ostruisce l’apertura. Una volta introdotto l’otoscopio, la visualizzazione della parte risulta spesso deludente. Dal momento che le malattie del naso provocano spesso la comparsa di uno 42 scolo, l’estremità del cono può essere occlusa dal muco. Si può allora scostare di lato la lente dello strumento, lasciando libero il passaggio per introdurre una piccola cannula di aspirazione, sempre controllando “a vista” l’operazione attraverso la lente. In questo modo, il muco viene rimosso e si può effettuare l’esame della parte rostrale della cavità nasale. L’impiego dell’otoscopio è spesso la tecnica più adatta per la diagnosi e la rimozione dei corpi estranei penetrati nella cavità nasale attraverso le narici. Nei cataloghi di strumenti per medicina umana si possono trovare delle pinze appositamente realizzate per essere impiegate attraverso un otoscopio sotto visualizzazione diretta, indicate col nome di pinze da corpo estraneo. Per effettuare un esame completo della cavità nasale è invece necessario servirsi di un endoscopio vero e proprio. L’apparecchiatura di base è costituita da una fonte luminosa, un cavo flessibile a fibre ottiche ed una sonda telescopica di piccolo calibro. L’autore preferisce servirsi di una sonda rigida con visione a 25° e diametro di 2,7 mm, limitando l’impiego degli apparecchi flessibili all’esame del rinofaringe. La sonda da 2,7 mm di diametro è lunga circa 15 cm. Gli strumenti migliori hanno lenti ad ampio angolo di visualizzazione, che risultano importanti ai fini dell’orientamento e facilitano l’esame. La sonda telescopica è adeguata per l’impiego nel cane e nella maggior parte dei gatti, ma risulta troppo grande nei felini molto piccoli. Nella maggior parte dei cani e dei gatti, la sonda da 2,7 mm può essere introdotta attraverso una cannula da aspirazione (n. 6) o servendosi di un paio di pinze da corpo estraneo o da biopsia. La fonte luminosa impiegata per la rinoscopia può essere unica, ma per ottenere immagini fotografiche della parte deve essere associata ad una linea parallela, collegata ad un flash. La macchina fotografica deve quindi essere collegata sia al sistema ottico di rilevazione delle immagini che al flash. A fini didattici, risulta molto utile un videoregistratore collegato ad una microtelecamera. Gli ulteriori strumenti necessari per la rinoscopia sono rappresentati da una serie di cannule da aspirazione (dal n. 6 in giù), un aspiratore, una serie di pinze per biopsia ed un contagocce contenente una soluzione di adrenalina allo 0,1% da utilizzare per arrestare le emorragie profuse (da non usare in dosi superiori a 1 o 2 gocce per volta). NOTE 43 NOTE L’ispezione della cavità nasale viene guidata dalle sue pareti anatomiche. Rostralmente si trova l’apertura della narice, medialmente il setto nasale, dorsalmente la volta della cavità nasale e ventralmente il pavimento della stessa. La cavità è delimitata caudalmente in parte dalla lamina cribrosa dell’etmoide e in parte dalle coane, l’apertura del rinofaringe situata ventralmente. L’esame endoscopico ha lo scopo di consentire la visualizzazione della maggior parte della cavità nasale. L’esame, in assenza di processi patologici, è limitato dai turbinati. Manovrando delicatamente lo strumento e modificandone pazientemente il posizionamento, è possibile farsi un’impressione attendibile delle condizioni delle strutture normali e patologiche presenti nella cavità nasale. Le indicazioni per la rinoscopia sono rappresentate principalmente dal riferimento anamnestico di scolo nasale monolaterale, penetrazione di corpi estranei, alterazioni ostruttive che fanno sospettare la presenza di un tumore non dimostrata dagli esami radiografici e grave rinite, da sospetta aspergillosi. In tutti gli altri casi di affezioni nasali croniche senza significativi riscontri radiografici, la rinoscopia può essere utile, ma non è sempre conclusiva. È possibile effettuare il prelievo di campioni bioptici di mucosa nasale, ma, secondo l’esperienza dell’autore, i risultati istologici non sono indicativi di specifiche affezioni nasali. L’uso dell’endoscopia come mezzo diagnostico per lo studio delle malattie delle vie aeree superiori è stato descritto da diversi autori negli ultimi 25 anni. Nella clinica dei piccoli animali, il valore diagnostico di questa metodica è stato dimostrato in numerosi lavori relativi ai risultati ottenuti in casistiche molto ampie. Le apparecchiature di buona qualità, pur essendo decisamente costose, rappresentano un buon investimento per i veterinari per animali da compagnia particolarmente interessati alla clinica delle affezioni delle vie aeree superiori. Anche nelle strutture meno specializzate, è utile conoscere le possibilità offerte dalle indagini endoscopiche, in modo da poter scegliere con cognizione di causa i casi in cui è possibile ricorrere alla rinoscopia ed alla broncoscopia, nonché l’importanza che questo strumento può avere per salvare la vita del paziente. 44 Nel cane e nel gatto, la rinoscopia è relativamente semplice. Richiede l’anestesia e l’intubazione orotracheale, per evitare che l’aria circoli all’interno delle cavità nasali durante l’esame. Per utilizzare costantemente gli stessi riferimenti anatomici, l’autore esegue sempre l’endoscopia con il paziente in decubito sternale, in posizione a sfinge. Fra gli arti anteriori e la testa si pone un cuscino di sostegno, in modo che il capo dell’animale sia stabile, ma non immobilizzato. L’esame rinoscopico va preceduto da un’accurata ispezione della cavità orale e della faringe. Per la visualizzazione si può utilizzare un semplice otoscopio. Lo strumento deve essere di buona qualità, dotato di una forte sorgente luminosa e corredato di coni di colore nero, per riuscire ad illuminare almeno la parte più rostrale della cavità nasale. Lo strumento viene introdotto nella narice secondo un approccio laterale, in modo da formare un angolo di 45° con la parte verticale del tartufo. L’estremità del cono va accostata alla parte laterale della narice e poi introdotta nell’apertura ruotando lentamente l’asse ottico dell’otoscopio in modo da portarlo in posizione parallela al setto nasale. Con una delicata pressione, si fa penetrare lo strumento nella cavità nasale. Questo movimento è necessario per spostare lateralmente l’ala del naso, che ostruisce l’apertura. Una volta introdotto l’otoscopio, la visualizzazione della parte risulta spesso deludente. Dal momento che le malattie del naso provocano spesso la comparsa di uno scolo, l’estremità del cono può essere occlusa dal muco. Si può allora scostare di lato la lente dello strumento, lasciando libero il passaggio per introdurre una piccola cannula di aspirazione, sempre controllando “a vista” l’operazione attraverso la lente. In questo modo, il muco viene rimosso e si può effettuare l’esame della parte rostrale della cavità nasale. L’impiego dell’otoscopio è spesso la tecnica più adatta per la diagnosi e la rimozione dei corpi estranei penetrati nella cavità nasale attraverso le narici. Nei cataloghi di strumenti per medicina umana si possono trovare delle pinze appositamente realizzate per essere impiegate attraverso un otoscopio sotto visualizzazione diretta, indicate col nome di pinze da corpo estraneo. Per effettuare un esame completo della cavità nasale è invece necessario servirsi di un endoscopio vero e proprio. L’apparecchiatura di base è costituita da una fonte luminosa, un cavo flessibile a fibre ottiche ed una sonda telescopi- NOTE 45 NOTE 46 ca di piccolo calibro. L’autore preferisce servirsi di una sonda rigida con visione a 25° e diametro di 2,7 mm, limitando l’impiego degli apparecchi flessibili all’esame del rinofaringe. La sonda da 2,7 mm di diametro è lunga circa 15 cm. Gli strumenti migliori hanno lenti ad ampio angolo di visualizzazione, che risultano importanti ai fini dell’orientamento e facilitano l’esame. La sonda telescopica è adeguata per l’impiego nel cane e nella maggior parte dei gatti, ma risulta troppo grande nei felini molto piccoli. Nella maggior parte dei cani e dei gatti, la sonda da 2,7 mm può essere introdotta attraverso una cannula da aspirazione (n. 6) o servendosi di un paio di pinze da corpo estraneo o da biopsia. La fonte luminosa impiegata per la rinoscopia può essere unica, ma per ottenere immagini fotografiche della parte deve essere associata ad una linea parallela, collegata ad un flash. La macchina fotografica deve quindi essere collegata sia al sistema ottico di rilevazione delle immagini che al flash. A fini didattici, risulta molto utile un videoregistratore collegato ad una microtelecamera. Gli ulteriori strumenti necessari per la rinoscopia sono rappresentati da una serie di cannule da aspirazione (dal n. 6 in giù), un aspiratore, una serie di pinze per biopsia ed un contagocce contenente una soluzione di adrenalina allo 0,1% da utilizzare per arrestare le emorragie profuse (da non usare in dosi superiori a 1 o 2 gocce per volta). L’ispezione della cavità nasale viene guidata dalle sue pareti anatomiche. Rostralmente si trova l’apertura della narice, medialmente il setto nasale, dorsalmente la volta della cavità nasale e ventralmente il pavimento della stessa. La cavità è delimitata caudalmente in parte dalla lamina cribrosa dell’etmoide e in parte dalle coane, l’apertura del rinofaringe situata ventralmente. L’esame endoscopico ha lo scopo di consentire la visualizzazione della maggior parte della cavità nasale. L’esame, in assenza di processi patologici, è limitato dai turbinati. Manovrando delicatamente lo strumento e modificandone pazientemente il posizionamento, è possibile farsi un’impressione attendibile delle condizioni delle strutture normali e patologiche presenti nella cavità nasale. Le indicazioni per la rinoscopia sono rappresentate principalmente dal riferimento anamnestico di scolo nasale monolaterale, penetrazione di corpi estranei, alterazioni ostruttive che fanno sospettare la presenza di un tumore non dimostrata dagli esami radiografici e grave rinite, da sospetta aspergillosi. In tutti gli altri casi di affezioni nasali croniche senza significativi riscontri radiografici, la rinoscopia può essere utile, ma non è sempre conclusiva. È possibile effettuare il prelievo di campioni bioptici di mucosa nasale, ma, secondo l’esperienza dell’autore, i risultati istologici non sono indicativi di specifiche affezioni nasali. NOTE PREVEDIBILI RISCONTRI RINOSCOPICI All’interno della cavità nasale normale del cane e del gatto si trovano i turbinati, ricoperti dalla mucosa. Attraverso il rinoscopio, risultano immediatamente visibili rostralmente. Sul pavimento della cavità nasale, medialmente, si trova uno spazio ristretto che conduce al rinofaringe. Per spingere più oltre l’esame, si deve inserire la sonda telescopica proprio lungo lo stretto spazio fra i turbinati. Nella parte caudale, la mucosa appare normalmente più arrossata e con molti vasi sanguigni visibili sulla superficie. Le suddivisioni dei turbinati sono molteplici ed irregolari. In nessun punto della cavità nasale normale non sono visibili dei turbinati. Le anomalie della morfologia della cavità nasale possono risultare rilevanti nei cani o gatti giovani colpiti da affezioni a carattere ostruttivo o da rinite cronica. L’esame radiografico rivela una configurazione anomala e l’endoscopia permette di escludere l’esistenza di altre alterazioni. In presenza di ostruzioni, è indicato l’intervento chirurgico. I corpi estranei di solito provocano la comparsa, spesso improvvisa, di scolo nasale monolaterale. L’esame radiografico dimostra in modo decisivo solo la presenza di materiale radiopaco, mentre nella maggior parte dei casi i corpi estranei della cavità nasale sono di origine vegetale. Durante la rinoscopia, la presenza di un essudato mucopurulento impedisce inizialmente di rilevare la presenza del corpo estraneo. Attraverso un’accurata aspirazione è possibile rendere visibili alcuni focolai infiammatori ed il corpo estraneo stesso, più o meno conficcato nel tessuto infiammato. Una volta ottenuta una chiara visualizzazione della parte, la rimozione del materiale indesiderato non presenta difficoltà. I corpi estranei inalati ed accumulatisi nel naso possono risultare più difficili da rimuovere completamente. Talvolta, può essere utile un trattamento basato sull’esecuzione alternata di lavaggi ed aspirazioni. 47 NOTE 48 I tumori della cavità nasale vengono di solito diagnosticati radiograficamente, sulla base del riscontro di un incremento della radiopacità associato alla perdita, mono- o bilaterale, delle normali strutture. Nei casi in cui le radiografie fanno sospettare una forma neoplastica, ma si desidera una conferma della diagnosi, la rinoscopia può rivelare come i turbinati siano ostruiti da un tessuto neoformato, spesso di colore differente da quello circostante, ed inoltre consente di effettuare il prelievo di campioni bioptici utili alla conferma della diagnosi. Le forme di rinite proliferativa ed i polipi si osservano principalmente nel gatto, ma possono colpire anche il cane. L’esame bioptico del tessuto ostruente ne rivela la natura infiammatoria. La rimozione chirurgica dei polpi mediante esposizione delle cavità nasali comporta anche l’asportazione della maggior parte dei turbinati. La polipectomia per via rinoscopica non è indicata, perché spesso è incompleta e risulta impossibile controllare il sanguinamento. I processi atrofici ed ipertrofici di solito interessano la mucosa e le strutture cartilaginee dei turbinati. Le anomalie dell’aspetto della parte risultano chiaramente evidenti, ma la causa primaria della malattia resta da chiarire. Nei casi caratterizzati da grave atrofia, gli esami colturali possono indicare la presenza di un’infezione specifica, ad esempio da Bordetella. Un’indicazione molto particolare per la diagnosi rinoscopica è rappresentata dalle “placche” aspergillari nella parte caudale della cavità nasale. Data la marcata atrofia dei turbinati nella zona intorno alla crescita micotica, si viene a formare una vera e propria cavità ed i miceti risultano facilmente individuabili. Nei casi in cui è importante identificare con esattezza la specie micotica presente, si può prelevare dalla placca un campione bioptico da destinare agli esami colturali. Riassumendo, la rinoscopia risulta molto utile ai fini diagnostici e per la rimozione di corpi estranei, è indispensabile per la diagnosi di aspergillosi, può essere utile per quella dei tumori, ma non contribuisce in alcun modo alla differenziazione dei molteplici casi di rinite aspecifica. 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Anjop Venker-van Haagen Department of Clinical Sciences of Companion Animals Faculty of Veterinary Medicine University of Utrecht, Olanda Disordini della deglutizione Sabato, 21 ottobre 1995, ore 9.00 87 NOTE RIASSUNTO La disfagia, o alterata deglutizione, può essere sia il segno clinico di un disordine sistemico che un disturbo isolato. La condizione è dovuta ad un’alterazione funzionale secondaria ad anomalie anatomiche, infiammazioni, neoplasie o affezioni neurologiche, neuromuscolari o muscolari. Anche la presenza di dolore a livello faringeo può bloccare i meccanismi di regolazione della deglutizione. Cani e gatti colpiti da malattie faringee devono essere sottoposti ad un’accurata valutazione clinica. L’interessamento faringeo si riscontra in molte malattie sistemiche, ma, contemporaneamente, può essere la causa di complicazioni quali polmonite (in caso di disfagia) o metastasi (nei tumori faringei). I risultati dell’indagine clinica, associati ai dati anamnestici, consentono di decidere e pianificare l’ulteriore studio del caso in esame. L’ispezione della laringe di solito segue l’esame generale del paziente. Poiché non è possibile effettuare un’accurata ispezione faringea senza ricorrere all’anestesia, si deve pianificare l’intervento in modo da approfittare della sedazione del cane per eseguire anche i test elettromiografici e radiografici. Può anche essere utile disporre delle immagini radiografiche durante l’ispezione della laringe. Le radiografie in bianco sono utili soprattutto per individuare i corpi estranei radiopachi come sassi, agi ed ossa. La radiologia non fornisce alcuna informazione utile per la diagnosi di faringite, tonsillite o ipoplasia congenita del palato molle. L’esame radiografico della faringe nei cani appartenenti alle razze brachicefale può essere fuorviante, dal momento che in questi animali è presente uno spesso palato molle che, nelle proiezioni laterolaterali, può sembrare eccessivamente lungo. Le anomalie radiografiche della regione faringea devono sempre essere confermate con l’ispezione prima di trarre qualsiasi conclusione diagnostica. L’esame mediante intensificatore di brillanza è quasi indispensabile per effettuare indagini diagnostiche sulla disfagia. Le registrazioni vengono effettuate durante la deglutizione del pasto baritato. Una volta eseguita la ripresa, è possibile studiare a fondo e ripetutamente tutte le fasi del processo. La disfagia neurogena può essere causata dall’interruzione dell’innervazione periferica o da un processo patologico situato a livello encefalico. Nelle forme di disfagia 88 faringo-esofagea causate dall’interruzione dei nervi periferici, si ha l’interessamento sia dell’innervazione sensoriale che di quella motrice. Denervazioni monolaterali spontanee possono essere causate da processi patologici situati vicino alla bolla timpanica. I tumori in prossimità dell’angolo pontino nel tronco encefalico interessano di solito i nervi più craniali. Per diagnosticare le affezioni faringee di origine neurogena o muscolare è indispensabile il ricorso all’esame elettromiografico dei muscoli faringei. La prognosi per i pazienti colpiti da disfagia varia in relazione alla causa della condizione e per formulare una diagnosi dettagliata è necessaria un’indagine accurata e pianificata. NOTE La disfagia, o alterata deglutizione, può essere sia il segno clinico di un disordine sistemico che un disturbo isolato. La condizione è dovuta ad un’alterazione funzionale secondaria ad anomalie anatomiche, infiammazioni, neoplasie o affezioni neurologiche, neuromuscolari o muscolari. Anche la presenza di dolore a livello faringeo può bloccare i meccanismi di regolazione della deglutizione. Cani e gatti colpiti da malattie faringee devono essere sottoposti ad un’accurata valutazione clinica. L’interessamento faringeo si riscontra in molte malattie sistemiche, ma, contemporaneamente, può essere la causa di complicazioni quali polmonite (in caso di disfagia) o metastasi (nei tumori faringei). I risultati dell’indagine clinica, associati ai dati anamnestici, consentono di decidere e pianificare l’ulteriore studio del caso in esame. L’ispezione della laringe di solito segue l’esame generale del paziente. Poiché non è possibile effettuare un’accurata ispezione faringea senza ricorrere all’anestesia, si deve pianificare l’intervento in modo da approfittare della sedazione del cane per eseguire anche i test elettromiografici e radiografici. Può anche essere utile disporre delle immagini radiografiche durante l’ispezione della laringe. Le radiografie in bianco sono utili soprattutto per individuare i corpi estranei radiopachi come sassi, agi ed ossa. La radiologia non fornisce alcuna informazione utile per la diagnosi di faringite, tonsillite o ipoplasia congenita del palato molle. L’esame radiografico della faringe nei cani appartenenti alle razze brachicefale può essere fuorviante, dal momento che in questi animali è presente uno 89 NOTE spesso palato molle che, nelle proiezioni laterolaterali, può sembrare eccessivamente lungo. Le anomalie radiografiche della regione faringea devono sempre essere confermate con l’ispezione prima di trarre qualsiasi conclusione diagnostica. L’esame mediante intensificatore di brillanza è quasi indispensabile per effettuare indagini diagnostiche sulla disfagia. Le registrazioni vengono effettuate durante la deglutizione del pasto baritato. Una volta eseguita la ripresa, è possibile studiare a fondo e ripetutamente tutte le fasi del processo. La disfagia neurogena può essere causata dall’interruzione dell’innervazione periferica o da un processo patologico situato a livello encefalico. Nelle forme di disfagia faringo-esofagea causate dall’interruzione dei nervi periferici, si ha l’interessamento sia dell’innervazione sensoriale che di quella motrice. Denervazioni monolaterali spontanee possono essere causate da processi patologici situati vicino alla bolla timpanica. I tumori in prossimità dell’angolo pontino nel tronco encefalico interessano di solito i nervi più craniali. Per diagnosticare le affezioni faringee di origine neurogena o muscolare è indispensabile il ricorso all’esame elettromiografico dei muscoli faringei. La prognosi per i pazienti colpiti da disfagia varia in relazione alla causa della condizione e per formulare una diagnosi dettagliata è necessaria un’indagine accurata e pianificata. Anomalie anatomiche e malformazioni congenite. L’ipoplasia del palato molle e duro, con conseguente formazione di un’apertura fra l’orofaringe ed il rinofaringe, può essere causa di problemi di deglutizione. A seconda delle dimensioni del difetto, i segni clinici possono essere trascurabili o significativi. L’irritazione causata dal passaggio di latte o cibo nel rinofaringe e nella cavità nasale può disturbare il normale atto di deglutizione, per cui l’assunzione degli alimenti o dei liquidi può essere interrotta dalla comparsa di sternuti o “sternuti al contrario”. La prognosi della riparazione chirurgica della lesione è migliore quando il difetto interessa solo il palato molle e quando una parte sostanziale dello strato muscolare è integra. In altri casi, è possibile abituare l’animale a mangiare prendendo il cibo da una ciotola posta su un ripiano elevato, in modo che il naso del soggetto sia diretto verso l’alto al momento della deglutizione, evitando il passaggio del materiale 90 ingerito nel rinofaringe. Talvolta, può essere utile ricorrere ad alimenti solidi da somministrare con le mani agli animali, ma si tratta di una soluzione che richiede un notevole impegno di tempo nei cani di grossa taglia. NOTE Infiammazione. La faringite acuta è un segno tipico delle infezioni virali. La condizione è caratterizzata da dolore, febbre ed estremo disagio. La deglutizione risulta dolorosa e l’animale in genere si rifiuta di assumere il cibo. I tentativi di mangiare esitano in ripetuti atti di deglutizione di piccoli boli alimentari ed il proprietario si rende conto da solo della natura del problema. Il periodo caratterizzato dalla presenza di dolore dura in genere da 3 a 5 giorni, durante i quali si può attuare un trattamento sintomatico basato sulla somministrazione di analgesici per via paraenterale, infusione endovenosa di liquidi e, sempre per via paraenterale, antibiotici ad ampio spettro per controllare e sopprimere le infezioni batteriche secondarie. Nelle due settimane successive, l’animale può essere persuaso ad ingerire alimenti liquidi in piccole porzioni, più volte al giorno. Si può passare al cibo solido quando il problema sembra attenuarsi. La faringite cronica è caratterizzata da conati, deglutizione normale ed improvvisi periodi di pica. Quest’ultima può risultare fastidiosa quando comporta la tendenza a leccare e masticare i tappeti di casa. Nella maggior parte dei cani e dei gatti, la causa della malattia resta spesso sconosciuta. L’ispezione della faringe, eseguita con il paziente sotto anestesia, rivela l’inspessimento e l’arrossamento della mucosa. Nel gatto, si osservano piccoli noduli bianchi di mucosa inspessita, soprattutto a livello del palato molle, ma anche estesi ad altre parti della mucosa faringea, ad indicare la proliferazione del tessuto linfoide. L’esame bioptico rivela la presenza di infiammazione e proliferazione linfoide. Quando è interessata anche la mucosa laringea, il principale segno clinico può essere la dispnea. La faringite cronica è difficile da trattare. La terapia sintomatica è volta a ridurre l’irritazione della mucosa eccessivamente sensibile. Può essere utile offrire all’animale un cucchiaio di miele o di sciroppo quindici minuti prima del pasto. Il cibo deve essere umido e morbido e suddiviso in più pasti quotidiani. Nei periodi caratterizzati da conati, la somministrazione di farmaci antiinfiammatori non steroidei può diminuire la flogosi della mucosa. Gli episodi di pica possono essere controllati con fenobarbital 91 NOTE (2 mg/kg), iniziando le somministrazioni alla comparsa dei primi segni del problema. I granulomi localizzati o “placche” eosinofiliche si osservano più frequentemente nel gatto che nel cane. Tutte le placche devono essere sottoposte ad esame bioptico per differenziare le forme granulomatose eosinofiliche dai carcinomi. Nel primo caso, è indicato il trattamento con corticosteroidi. Le lesioni scompaiono, ma sono possibili delle recidive. La terapia può essere ripetuta e la prognosi è buona. In alcuni casi è indicata l’asportazione chirurgica delle placche, imposta dalla loro localizzazione. Col termine di tonsillite in genere si indica l’ingrossamento delle tonsille palatine. Queste strutture fanno procidenza dalle loro cripte ed appaiono di colore rosso o a chiazze bianche e rosse, dove le aree bianche corrispondono ad iperplasia linfoide e quelle rosse ad ipervascolarizzazione. Quando sono ingrossate ed indurite, le tonsille rendono dolorosa la deglutizione. Se le loro dimensioni non si riducono con la somministrazione di antibiotici ad ampio spettro o se il paziente presenta i segni clinici di un’ostruzione dolorosa dell’orofaringe, è possibile ricorrere all’asportazione chirurgica. In tutti gli altri casi, le tonsille devono essere considerate come linfonodi che reagiscono normalmente all’infiammazione della regione faringea e, pertanto, vanno lasciate in situ. Nel gatto, le tonsille palatine sono piccole e raramente ostruiscono l’orofaringe, per cui in questa specie la loro asportazione chirurgica è ancor meno indicata che nel cane. L’ingrossamento tonsillare può essere dovuto all’infezione da FeLV od al linfoma. La biopsia conferma la diagnosi. Traumi faringei. I disturbi della deglutizione ad insorgenza acuta sono spesso causati da corpi estranei come ami da pesca, schegge di legno o ariste di graminacee. L’esame radiografico evidenzia solo i corpi estranei metallici. L’ispezione delle cavità orale e faringea nel paziente in anestesia rivela la presenza di una ferita penetrante, con o senza corpo estraneo in situ. Se quest’ultimo è penetrato nell’area perifaringea e non è stato rimosso, nella parte interessata si sviluppa un ascesso. L’esplorazione chirurgica è l’unico approccio ragionevole in questi casi. La somministrazione di antibiotici ad ampio spettro è utile per ridurre l’infiammazione locale prima dell’intervento. 92 Neoplasie. Sia nel cane che nel gatto, in tutte le zone della faringe si possono riscontrare dei tumori. Le tonsille sono colpite con maggiore frequenza e, anche se in genere l’interessamento è monolaterale, il riscontro di una deformazione tonsillare bilaterale non esclude la diagnosi di neoplasia. Il tumore più comune è il carcinoma squamocellulare nel cane ed il linfoma maligno nel gatto. La biopsia conferma la diagnosi. Nel cane, l’ingrossamento tonsillare è spesso preceduto dall’aumento di dimensioni del linfonodo retrofaringeo ipsilaterale a lato della laringe. Il dolore durante la deglutizione è evidente in tutti i casi. L’asportazione chirurgica non è efficace. Per alleviare temporaneamente il dolore si possono utilizzare i chemioterapici o i corticosteroidi. Spesso si ricorre all’eutanasia, giustificata dal dolore, che è quasi sempre associato al rifiuto di mangiare. NOTE Affezioni neurologiche, neuromuscolari e muscolari. Una volta esclusa (mediante esame della faringe in anestesia) la presenza di alterazioni anatomiche, infiammatorie o neoplastiche, si deve ricorrere ad indagini più complesse per individuare i disordini funzionali della parte, come le affezioni neurologiche, neuromuscolari e muscolari. I disturbi neurologici possono essere causati da lesioni centrali o periferiche. Fra le prime, rientrano i tumori encefalici o del tronco encefalico. In questi casi, i disturbi della deglutizione costituiscono in genere solo una parte dei segni clinici. Le altre manifestazioni dipendono dalla localizzazione del tumore. La diagnosi può essere formulata sulla base dei dati clinici e confermata con la tomografia computerizzata. I tumori del tronco encefalico di solito colpiscono più nuclei efferenti o nervi e le lesioni sono spesso unilaterali. Sono esempi di questo tipo la paralisi del facciale, del trigemino e dell’ipoglosso. La diagnosi è spesso seguita dall’eutanasia, perché la rimozione chirurgica di queste neoformazioni è difficile, spesso impossibile, e in ogni caso non risolve la disfunzione e può anzi causare un’invalidità permanente. Il metodo migliore per diagnosticare le lesioni dei nervi periferici è l’elettromiografia. L’interpretazione dei riscontri elettromiografici richiede la conoscenza dell’anatomia dell’innervazione dei muscoli faringei. Questi ultimi sono innervati dal plesso faringeo, formato da rami del nervo glossofaringeo (IX paio) e dalla branca faringea del vago (X). L’innervazione è monolaterale e tutti i muscoli hanno 93 NOTE 94 un duplice controllo nervoso, dovuto a fibre del IX e X paio. Entro i primi tre mesi da un trauma monolaterale del plesso faringeo, si riscontrano monolateralmente dei potenziali da denervazione. Possono anche essere presenti dei normali potenziali di attivazione e il piano dell’anestesia deve essere abbastanza superficiale da consentirne il rilevamento. Dopo tre mesi i potenziali da denervazione non si riscontrano più, ma la funzionalità dei muscoli non migliora. La disfagia neuromuscolare è dovuta a myasthenia gravis, nella quale i problemi della deglutizione sono in genere conseguenti a megaesofago, una condizione facilmente riconoscibile nelle radiografie in bianco. Se la malattia interessa solo l’esofago, nutrire l’animale con piccoli pasti offerti in una ciotola posta su un ripiano elevato e seguiti da un certo periodo di riposo in posizione seduta può servire ad evitare i fenomeni di rigurgito e, quindi, l’aspirazione di materiale esofageo nei polmoni. La presenza di miopatie responsabili di disfagia si riscontra nel corso di indagini elettromiografiche di routine eseguite nei cani che non presentano lesioni visibili della cavità faringea. L’elettromiografia va eseguita dopo l’esame della faringe in anestesia. Attraverso la mucosa, si inserisce un elettrodo bipolare nella lingua, nel palato molle e nei muscoli ipofaringeo, tirofaringeo e cricofaringeo di destra e di sinistra. Allo stesso modo, si possono esaminare i muscoli dell’esofago cervicale. In questi casi si riscontrano complesse scariche ripetitive, spesso associate a potenziali di denervazione. La diagnosi potrebbe essere emessa anche in base ai risultati dell’esame bioptico, ma il prelievo comporta una mutilazione inaccettabile dei piccoli muscoli faringei. L’esame necroscopico permette di confermare il sospetto diagnostico, ma non viene sempre eseguito. Nelle miopatie, è importante localizzare i muscoli più gravemente colpiti, in modo da stabilire quale sia la terapia sintomatica (cioè il tipo di alimentazione) più appropriata e la prognosi. In uno studio elaborato sui bovari sulla distrofia muscolare come causa di disfagia, il Dr. Marijke Peeters ha scoperto che la prognosi migliore si ha nelle disfunzioni esofagee. La localizzazione del problema viene stabilita mediante esame con intensificatore di brillanza per studiare il trasporto del cibo attraverso la bocca, la faringe e l’esofago. I riscontri ottenuti vengono poi confrontati con quelli rilevabili nei cani normali nelle medesime condizioni. La registrazione dell’esame permette di studiare ripetutamente l’intero processo. I disturbi della deglutizione si osservano principalmente nel cane. Le possibili diagnosi differenziali sono l’incapacità di effettuare la prensione degli alimenti e l’anoressia. L’anamnesi dovrebbe permettere di stabilire se il cane è in grado di prendere il cibo con la bocca ed iniziare a deglutirlo, ma non riesce a terminare il processo. Si possono rilevare altri dati relativi alla deglutizione dei liquidi o alla diversa capacità di ingerire alimenti più o meno morbidi. In tutti i casi, il primo passo per l’identificazione della causa primaria è rappresentato dall’esame radiografico e dall’ispezione della cavità faringea in anestesia. Sulla base dei risultati di questi esami è possibile stabilire se sia necessario o meno ricorrere all’elettromiografia o alle indagini con intensificatore di brillanza. NOTE 95 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Anjop Venker-van Haagen Department of Clinical Sciences of Companion Animals Faculty of Veterinary Medicine University of Utrecht, Olanda Patologie laringee Sabato, 21 ottobre 1995, ore 14.30 117 NOTE RIASSUNTO La laringe è un organo muscolocartilagineo che mette in comunicazione la cavità faringea e l’albero tracheobronchiale. La sua funzione nell’ambito delle vie aeree superiori dipende dall’attività dei muscoli laringei intrinseci, che aprono e chiudono l’adito laringeo durante la respirazione. Le funzioni associate sono invece la fonazione e la chiusura e l’improvvisa apertura della glottide durante la tosse. A tutte queste funzioni laringee corrisponde una serie di disfunzioni in caso di laringopatie. Inoltre, a livello della mucosa di quest’organo sono presenti dei recettori che, quando vengono irritati, innescano il meccanismo della tosse. La presenza di un’affezione laringea è suggerita dai seguenti segni clinici: stridore, un rumore sibilante udibile durante l’inspirazione o durante l’inspirazione e l’espirazione; dispnea, difficoltà di respirazione solitamente associata a stridore; perdita o modificazione della voce, che indicano una disfunzione delle corde vocali e, spesso, sia nel cane che nel gatto, sono segno di neoplasia delle corde vocali stesse; tosse, conseguente all’irritazione della mucosa laringea e, di solito, indicativa di una malattia infiammatoria. L’ispezione diretta della laringe attraverso la cavità dell’orofaringe (laringoscopia) è il test diagnostico che fornisce maggiori informazioni. Se l’anestesia è stata effettuata in modo appropriato, è possibile valutare i movimenti respiratori delle cartilagini aritnoidi e delle corde vocali. L’ispezione della laringe va effettuata non appena il cane o il gatto inizia a non opporre più resistenza all’apertura della bocca. L’esame della faringe del gatto va effettuata riducendo al minimo il contatto con la mucosa dell’organo, perché in questa specie animale esiste una notevole tendenza alla comparsa di edema. Quando i segni clinici ed il riscontro laringoscopico di insufficienti movimenti della glottide indicano una paralisi laringea, la diagnosi può essere confermata con l’esame elettromiografico dei muscoli intrinseci della laringe. L’esame va eseguito necessariamente in anestesia, ma, nei casi in cui è importante identificare la presenza dei potenziali d’azione normali, ad esempio per verificare il posizionamento dell’elettrodo o per diagnosticare una paralisi parziale, bisogna mantenere un livello anestetico superficiale. 118 L’ipoplasia congenita della laringe è più comune nei cani delle razze brachicefale. L’inadeguato sviluppo delle strutture cartilaginee dell’organo fa sì che lo scheletro laringeo risulti piccolo ed insolitamente flessibile, con conseguente restringimento dell’apertura laringea. I tumori primitivi della laringe si riscontrano occasionalmente nel cane e nel gatto. I carcinomi squamocellulari spesso invadono rapidamente i tessuti laringei e di solito sono inoperabili se non effettuando l’asportazione di gran parte dell’organo o una sua resezione totale. La tecnica d’elezione per la diagnosi è la biopsia mediante aspirazione con ago sottile. L’asportazione chirurgica dei tumori o dei polipi infiammatori con inserzione locale può essere eseguita con successo utilizzando una via di approccio lungo la linea mediana ventrale, penetrando nel lume laringeo attraverso la cartilagine tiroide. I traumi laringei esitano spesso nella formazione di una membrana di tessuto cicatriziale che restringe le vie aeree all’interno dell’organo. Questo fenomeno si ha in seguito alla interruzione della continuità della mucosa della glottide. La stenosi che ne deriva è difficile da trattare, perché la rimozione della membrana è spesso seguita dalla formazione di nuovo tessuto cicatriziale. NOTE La laringe è un organo muscolocartilagineo che mette in comunicazione la cavità faringea e l’albero tracheobronchiale. La sua funzione nell’ambito delle vie aeree superiori dipende dall’attività dei muscoli laringei intrinseci, che aprono e chiudono l’adito laringeo durante la respirazione. Le funzioni associate sono invece la fonazione e la chiusura e l’improvvisa apertura della glottide durante la tosse. A tutte queste funzioni laringee corrisponde una serie di disfunzioni in caso di laringopatie. Inoltre, a livello della mucosa di quest’organo sono presenti dei recettori che, quando vengono irritati, innescano il meccanismo della tosse. La presenza di un’affezione laringea è suggerita dai seguenti segni clinici: stridore, un rumore sibilante udibile durante l’inspirazione o durante l’inspirazione e l’espirazione; dispnea, difficoltà di respirazione solitamente associata a stridore; perdita o modificazione della voce, che indicano una disfunzione delle corde vocali e, spesso, sia nel cane che nel gatto, sono segno di neoplasia delle corde 119 NOTE vocali stesse; tosse, conseguente all’irritazione della mucosa laringea e, di solito, indicativa di una malattia infiammatoria. L’ispezione diretta della laringe attraverso la cavità dell’orofaringe (laringoscopia) è il test diagnostico che fornisce maggiori informazioni. Se l’anestesia è stata effettuata in modo appropriato, è possibile valutare i movimenti respiratori delle cartilagini aritnoidi e delle corde vocali. L’ispezione della laringe va effettuata non appena il cane o il gatto inizia a non opporre più resistenza all’apertura della bocca. L’esame della faringe del gatto va effettuata riducendo al minimo il contatto con la mucosa dell’organo, perché in questa specie animale esiste una notevole tendenza alla comparsa di edema. Infiammazione. La laringite acuta è caratterizzata da edema ed ipervascolarizzazione della mucosa dell’organo. I segni clinici sono rappresentati da ripetuti accessi di tosse secca. Quando l’irritazione è grave, si hanno crisi parossistiche di tosse che possono portare all’insorgenza di conati di vomito. La caratteristica tosse secca può anche essere scatenata dai tentativi del cane di abbaiare e del gatto di fare le fusa. La progressione dei segni clinici dipende dalla causa della malattia. L’eziologia più comune della laringite acuta nel cane è la tracheobronchite infettiva (“tosse dei canili”). Di solito, non sono presenti febbre o altri segni di malattia sistemica. Le manifestazioni cliniche possono persistere per tre settimane o più. La terapia consiste nel tenere il cane a riposo evitando ogni tipo di eccitazione. Di solito risultano molto efficaci gli sciroppi antitussigeni per uso pediatrico. Il mantenimento di un ambiente umido e l’ulteriore somministrazione di acqua per via orale diminuiscono l’irritazione della mucosa e, quindi, la tosse. Non vi sono indicazioni per i corticosteroidi né, in assenza di febbre, per gli antibiotici. Nel gatto, la mucosa laringea può essere colpita dalla rinotracheite virale e dall’infezione da calicivirus. È raro che ciò determini la comparsa di tosse secca; è più comune la comparsa di stridore respiratorio dovuto all’edema della mucosa dell’organo. Nei felini, i segni clinici principali sono rappresentati da febbre, salivazione, congiuntivite e malessere generalizzato. Il trattamento consiste nella somministrazione di antibiotici, fluidi per via paraenterale e terapia sintomatica. Solo raramente l’edema provoca ostru- 120 zioni pericolose per la sopravvivenza dell’animale, da trattare mediante tracheostomia. Gravi episodi di edema laringeo possono essere provocati da punture di insetti, ma spesso la causa della condizione resta sconosciuta. Si osserva un rapido aumento della dispnea e dello stridore, sia durante l’inspirazione che l’espirazione. La progressione dell’edema è imprevedibile e può arrivare a mettere in pericolo la vita del paziente. La prima cosa da fare è la somministrazione di corticosteroidi, preferibilmente per via endovenosa. Se la dispnea si aggrava, ci si deve preparare ad effettuare l’intubazione e la tracheostomia. Quest’ultima consente di alleviare le condizioni del paziente e va presa in considerazione sin dagli stadi precoci dell’edema. Il protrarsi delle difficoltà di respirazione può portare alla comparsa di edema polmonare, dopodiché si ha un accumulo di complicazioni che possono portare a morte l’animale. Nella maggior parte dei casi, il tubo può essere rimosso dopo 3-5 giorni, dopo aver verificato la pervietà delle vie aeree attraverso l’ispezione della laringe. La laringite cronica è piuttosto comune nel cane. A seconda delle manifestazioni cliniche, è possibile distinguere una forma lieve ed una grave della malattia. La prima può perdurare per anni, provocando, durante l’attività fisica o quando l’animale tira il guinzaglio, la comparsa di tosse associata a conati. Non sono presenti disfunzioni laringee ad eccezione di una lieve raucedine. La mucosa dell’organo è arrossata ed inspessita. Nel gatto, si osservano talvolta casi di edema cronico della mucosa laringea resistenti alla terapia con corticosteroidi. In questi animali può risultare efficace l’applicazione di una cannula tracheale per due o tre settimane. L’eziologia dell’edema cronico resta sconosciuta. NOTE Paralisi laringea. La paralisi laringea è la perdita parziale o completa della funzione dell’organo dovuta ad affezioni neurologiche, muscolari, neuromuscolari o anchilosiche (anchilosi dell’articolazione cricoaritnoidea). Quando i segni clinici ed il riscontro laringoscopico di insufficienti movimenti della glottide indicano una paralisi laringea, la diagnosi può essere confermata con l’esame elettromiografico dei muscoli intrinseci della laringe. L’esame va eseguito necessariamente in anestesia, ma, nei casi in cui è importante identificare la presenza dei potenziali d’azione normali, ad esempio per verificare il posizionamento 121 NOTE dell’elettrodo o per diagnosticare una paralisi parziale, bisogna mantenere un livello anestetico superficiale. La paralisi laringea di origine neurologica può essere completa o parziale. I muscoli abduttori della laringe (muscoli intrinseci) sono innervati dai nervi ricorrenti laringei. I traumi a livello della regione dorsolaterale della trachea su uno o entrambi i lati possono essere causa di paralisi laringea mono- o bilaterale. Le forme monolaterali provocate dall’interruzione di uno dei nervi ricorrenti laringei di solito non determinano la comparsa di segni clinici, grazie all’attività compensatoria delle strutture controlaterali. La perdita bilaterale dell’innervazione data dai nervi ricorrenti laringei è invece causa di insufficiente abduzione ed adduzione della laringe e, quindi, di dispnea durante l’attività fisica. Anche le malattie neurogene possono provocare gravi difficoltà respiratorie, come l’adduzione durante l’inspirazione e lo spasmo della laringe. La paralisi laringea insorge solitamente come una malattia lentamente progressiva nei cani di media età o anziani. In questi casi, si verifica una progressiva perdita di innervazione dei muscoli intrinseci della laringe, con conseguente parziale denervazione. Le registrazioni elettromiografiche sono della massima utilità per diagnosticare queste affezioni, perché evidenziano normali potenziali dell’unità motoria associati a potenziali da denervazione (fibrillazione e complesse scariche ripetitive), di solito in tutti i muscoli intrinseci della laringe. La malattia può progredire per un anno o più prima di determinare la comparsa di una grave dispnea. Lo spasmo laringeo può essere uno dei segni clinici ricorrenti. Il trattamento d’elezione consiste nell’intervento chirurgico di ampliamento dell’apertura laringea. L’ipoplasia congenita della laringe è più comune nei cani delle razze brachicefale. L’inadeguato sviluppo delle strutture cartilaginee dell’organo fa sì che lo scheletro laringeo risulti piccolo ed insolitamente flessibile, con conseguente restringimento dell’apertura laringea. Inoltre, si ha un’inadeguata abduzione delle corde vocali durante l’inspirazione e l’eversione dei ventricoli laterali conseguente all’ostruzione del flusso dell’aria associata ad altre malformazioni. È stata suggerita la correzione chirurgica della malformazione laringea nei cani brachicefali, ma il rischio che il tessuto cicatriziale induca un ulteriore collasso e contrazione, con conseguente aggravamento dell’ostruzione, è molto elevato. 122 Sia nei cani che nei gatti giovani si riscontrano occasionalmente malformazioni laringee, che possono interessare qualsiasi parte dell’organo; le possibilità di correzione chirurgica variano da caso a caso. NOTE I tumori primitivi della laringe si riscontrano occasionalmente nel cane e nel gatto. I carcinomi squamocellulari spesso invadono rapidamente i tessuti laringei e di solito sono inoperabili se non effettuando l’asportazione di gran parte dell’organo o una sua resezione totale. La tecnica d’elezione per la diagnosi è la biopsia mediante aspirazione con ago sottile. L’asportazione chirurgica dei tumori o dei polipi infiammatori con inserzione locale può essere eseguita con successo utilizzando una via di approccio lungo la linea mediana ventrale, penetrando nel lume laringeo attraverso la cartilagine tiroide. Traumi. I traumi accidentali della laringe possono portare ad una situazione pericolosa per la vita dell’animale, perché l’emorragia e l’edema impediscono il normale flusso dell’aria. L’approccio ottimale, in questi casi, è rappresentato dall’immediata intubazione orotracheale in anestesia, seguita dalla tracheostomia. Nei primi giorni successivi al trauma è difficile valutare il danno subito dalla laringe. Sono certamente possibili guarigioni spontanee. Le perforazioni della mucosa, invece, necessitano di una riparazione chirurgica. La presenza di un enfisema sottocutaneo indica una perforazione della mucosa. I traumi iatrogeni sono rappresentati dalle complicazioni degli interventi di chirurgia laringea e dal danneggiamento dell’innervazione dell’organo. Una delle complicazioni più temute è la formazione di una membrana di tessuto cicatriziale che restringe le vie aeree all’interno dell’organo. Questo fenomeno si ha in seguito alla interruzione della continuità della mucosa della glottide. La stenosi che ne deriva è difficile da trattare, perché la rimozione della membrana è spesso seguita dalla formazione di nuovo tessuto cicatriziale. 123 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Anjop Venker-van Haagen Department of Clinical Sciences of Companion Animals Faculty of Veterinary Medicine University of Utrecht, Olanda Otoscopia nel cane e nel gatto Domenica, 22 ottobre 1995, ore 9.00 153 NOTE RIASSUNTO Nel cane e nel gatto, il condotto uditivo è formato da un tubo cartilagineo unito al cranio mediante tessuto connettivo. All’interno del cranio si trova la membrana timpanica, una struttura molto importante per l’udito e per la protezione dell’orecchio medio e delle cellule sensoriali presenti nel labirinto; il timpano costituisce la fine del condotto uditivo esterno e lo separa dall’orecchio medio. In condizioni normali, il condotto è un canale pervio attraverso il quale le vibrazioni trasmesse nell’aria possono raggiungere la membrana timpanica ed attivare in sequenza la membrana stessa, la catena degli ossicini ed infine l’orecchio interno, che opera la trasmissione dei segnali udibili. Le malattie del condotto uditivo esterno sono comuni nel cane e nel gatto. In questi casi, la caratteristica dominante non è la perdita dell’udito, ma il dolore provocato dall’infiammazione o da un tumore. Alcuni dei problemi del condotto sono dovuti al fatto che esso è uno stretto tubo rivestito di cute, che però differisce da quella riscontrabile in altre sedi perché contiene ghiandole ceruminose e sebacee e, di solito, è quasi priva di peli. La cute è responsabile della formazione del cerume e dei detriti epiteliali. Questi materiali vengono solitamente spinti fuori dall’orecchio dai movimenti di masticazione, ma in casi patologici la loro produzione può essere eccessiva e ostruire il canale, determinando le condizioni per un’infiammazione di origine batterica. Per questa ragione, la rimozione dei detriti è essenziale per prevenire le malattie dell’orecchio esterno. L’ostruzione del condotto uditivo è motivo di fastidio per il cane o il gatto, perché provoca prurito o dolore che si manifestano con il grattamento dell’orecchio. Il veterinario deve essere in grado di diagnosticare le malattie ostruttive esaminando l’orecchio con un otoscopio. L’autrice preferisce gli otoscopi Welch Allyn (n. 25.000 o 25.020) che hanno un cono a fibre ottiche capace di trasmettere la luce e, quindi, non presentano alcuna sorgente luminosa all’interno del campo visivo. L’illuminazione è buona anche nei cani di grossa taglia. I quattro coni in propilene di cui è dotato lo strumento (dal n. 24.302 al 24.305) risultano adeguati per l’esame otoscopico del cane e del gatto. Spostando lateralmente la lente di ingrandimento rettangolare, è anche possibile scoprire metà dell’imboccatura del cono e compiere attraverso di essa alcune operazioni sotto controllo visivo diretto. Per riprendere delle immagini del 154 condotto uditivo e della membrana timpanica, si utilizza una sonda telescopica da macchina fotografica a 155°. Questo accessorio non viene utilizzato per le indagini di routine perché richiede l’anestesia. NOTE Nel cane e nel gatto, il condotto uditivo è formato da un tubo cartilagineo unito al cranio mediante tessuto connettivo. All’interno del cranio si trova la membrana timpanica, una struttura molto importante per l’udito e per la protezione dell’orecchio medio e delle cellule sensoriali presenti nel labirinto; il timpano costituisce la fine del condotto uditivo esterno e lo separa dall’orecchio medio. In condizioni normali, il condotto è un canale pervio attraverso il quale le vibrazioni trasmesse nell’aria possono raggiungere la membrana timpanica ed attivare in sequenza la membrana stessa, la catena degli ossicini ed infine l’orecchio interno, che opera la trasmissione dei segnali udibili. Le malattie del condotto uditivo esterno sono comuni nel cane e nel gatto. In questi casi, la caratteristica dominante non è la perdita dell’udito, ma il dolore provocato dall’infiammazione o da un tumore. Alcuni dei problemi del condotto sono dovuti al fatto che esso è uno stretto tubo rivestito di cute, che però differisce da quella riscontrabile in altre sedi perché contiene ghiandole ceruminose e sebacee e, di solito, è quasi priva di peli. La cute è responsabile della formazione del cerume e dei detriti epiteliali. Questi materiali vengono solitamente spinti fuori dall’orecchio dai movimenti di masticazione, ma in casi patologici la loro produzione può essere eccessiva e ostruire il canale, determinando le condizioni per un’infiammazione di origine batterica. Per questa ragione, la rimozione dei detriti è essenziale per prevenire le malattie dell’orecchio esterno. L’ostruzione del condotto uditivo è motivo di fastidio per il cane o il gatto, perché provoca prurito o dolore che si manifestano con il grattamento dell’orecchio. Il veterinario deve essere in grado di diagnosticare le malattie ostruttive esaminando l’orecchio con un otoscopio. L’esame otoscopico deve sempre iniziare dall’orecchio non colpito o comunque da quello meno colpito. Lo stesso vale, in caso di necessità, per il lavaggio del condotto uditivo. Terminata l’irrigazione, si lascia che il cane o il gatto scuotano liberamente la testa; nel caso del cane, è preferibile che questa operazione venga compiuta in un angolo della stanza, lontano da apparecchiature o registri che si possano rovinare. Quindi, si 155 NOTE ripete l’esame otoscopico. Se anche così non si riesce ancora a vedere la membrana timpanica per la presenza di un tappo ceruminoso, si ripete l’operazione di lavaggio seguita da scuotimento della testa. Qualora a livello dell’apertura del condotto si osservasse un’eccessiva crescita di peli, questi vanno strappati. Talvolta, la membrana timpanica non è visibile per la presenza di una tumefazione patologica o di una proliferazione del rivestimento del condotto. In questi casi, si deve seguire lo schema di trattamento e ripetizione degli esami indicato nella Figura 1. pulizia accurata + rimozione del pelo ISPEZIONE pulito non pulito terapia specifica corticosteroidi + antibiotici oppure soluzione di 14 giorni glicerina - acido borico riesaminare 7 giorni pulizia accurata + rimozione del pelo ISPEZIONE pulito non pulito terapia specifica pulizia in anestesia 14 giorni terapia specifica riesaminare 14 giorni riesaminare FIGURA 1 156 Esame otoscopico e pulizia. Il cane o il gatto devono essere contenuti da un assistente esperto. La maggior parte di questi animali si sottopone facilmente all’esame se questo viene accompagnato da carezze e parole tranquillizzanti; invece, il lavaggio dell’orecchio non è mai gradito. L’autrice preferisce gli otoscopi Welch Allyn (n. 25.000 o 25.020) che hanno un cono a fibre ottiche capace di trasmettere la luce e, quindi, non presentano alcuna sorgente luminosa all’interno del campo visivo. L’illuminazione è buona anche nei cani di grossa taglia. I quattro coni in propilene di cui è dotato lo strumento (dal n. 24.302 al 24.305) risultano adeguati per l’esame otoscopico del cane e del gatto. Spostando lateralmente la lente di ingrandimento rettangolare, è anche possibile scoprire metà dell’imboccatura del cono e compiere attraverso di essa alcune operazioni sotto controllo visivo diretto. Per riprendere delle immagini del condotto uditivo e della membrana timpanica, si utilizza una sonda telescopica da macchina fotografica a 155°. Questo accessorio non viene utilizzato per le indagini di routine perché richiede l’anestesia. La tecnica di esecuzione dell’esame otoscopico è la stessa nel cane e nel gatto. L’animale viene tenuto in posizione seduta o accucciata (appoggiato sullo sterno e sui gomiti) sul tavolo da visita. La testa del soggetto va rivolta in avanti. Se possibile, la bocca non va tenuta strettamente chiusa durante l’esame, soprattutto mediante lacci legati dietro le orecchie, perché ciò determina una compressione del condotto o lo fissa contro il cranio. Quando l’animale è immobilizzato (seduto o accucciato), l’esaminatore afferra con sicurezza con la mano sinistra (se non è mancino) il padiglione auricolare e lo tira con decisione in direzione laterale e ventrale. Ciò fa sì che il tratto verticale e quello orizzontale del condotto formino un unico canale rettilineo che decorre orizzontalmente. A questo punto, con la mano destra si inserisce nel condotto uditivo l’otoscopio. Tenendo l’orecchio in tensione e muovendolo lentamente in direzione rostrale, ventrale e caudale durante l’esame, seguendolo con l’otoscopio, è possibile esaminare tutto il condotto e la membrana timpanica. La pulizia del condotto è la parte più importante del trattamento delle affezioni dell’orecchio ed è essenziale sia ai fini diagnostici che terapeutici. Deve essere completa e, al tempo stesso, non irritante. I tamponi con l’estremità rivestita di cotone sono la cosa peggiore che si possa utilizzare allo scopo. La loro azione di pulizia è quantomeno NOTE 157 NOTE dubbia, spingono il materiale verso l’interno del canale e provocano una grave irritazione, soprattutto quando vengono usati frequentemente. La soluzione ottimale è rappresentata da un accurato lavaggio, che si può ottenere solo con un fine getto d’acqua sotto pressione. Il liquido impiegato deve avere una temperatura di 35-39 °C per evitare di indurre fenomeni di vertigini o anche shock. Allo scopo, risulta eccellente un apparecchio realizzato per il lavaggio dell’orecchio in medicina umana,* formato da un piccolo riscaldatore in cui viene posta della normale acqua di rubinetto, che viene portata e mantenuta a temperatura corporea. L’acqua viene spruzzata all’interno del condotto uditivo, mediante una corta cannula, alla pressione con cui giunge all’apparecchio. L’intensità del getto può essere regolata attraverso una leva di controllo facile da utilizzare e situata sull’impugnatura dell’apparato. Con questo apparecchio è possibile effettuare il lavaggio di qualsiasi tipo di orecchio, anche nei casi in cui si ignora se la membrana timpanica sia integra o meno, con una sola eccezione: il lavaggio non va effettuato se, dopo un recente trauma, si nota la presenza di sangue nel condotto (trauma cranico, rischio di meningite!). Infine, si lascia che l’animale scuota la testa per asciugare il condotto e si procede con l’esame otoscopico. I risultati dell’esame vanno sempre registrati, indicando anche, separatamente, i riscontri effettuati prima e dopo il lavaggio. È importante rilevare lo stato della parete del condotto uditivo e della membrana timpanica, perché in questo modo si ottengono dati utili alla diagnosi delle affezioni sia dell’orecchio esterno che di quello medio. La normalità del timpano esclude un’infiammazione dell’orecchio medio. La membrana timpanica svolge la funzione, molto importante, di separare la parte esterna dell’orecchio da quella media e dal labirinto. L’esame otoscopico è utile perché consente l’osservazione di questa membrana, soprattutto in caso di rottura. Quasi tutti gli antibiotici, gli antiparassitari ed i disinfettanti sono ototossici se penetrano nell’orecchio medio. Questi agenti terapeutici e chimici superano la membrana della finestra rotonda e di quella ovale e raggiungono le cellule capellute della coclea attraverso la galleria di Corti, che è in aperto contatto con la * Syrotherm E, Haeberle GmbH & Co. KG, Postfach 80.0524, Breitwiesestrasse 15, D-7000 Stuttgart 80 (Vaihingen), Germany. 158 perilinfa. Attraverso quest’ultima vengono raggiunte anche le cellule sensoriali dei canali semicircolari, la cui distruzione è un noto effetto ototossico. Nel cane e nel gatto sono note delle disfunzioni vestibolari, ma la rottura della membrana timpanica non è stata sempre indicata come condizione preesistente. Una volta compreso che l’integrità della membrana timpanica previene gli effetti ototossici, non si può fare a meno di riconoscere l’importanza dell’otoscopia associata alla pulizia del condotto uditivo. NOTE 159 29° Congresso SCIVAC MEDICINA E CHIRURGIA DI NASO, GOLA E ORECCHIO SALSOMAGGIORE, 20-22 OTTOBRE 1995 Carlo Maria Mortellaro Prof. Med. Vet. Istituto di Clinica Chirurgica Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano Tonsille e zoppie: fatti e misfatti Sabato, 21 ottobre 1995, ore 12.00 115 RELAZIONE NON PERVENUTA 116 Finito di stampare nel mese di Ottobre dalla Press Point di Abbiategrasso (Milano)