Leggiamo un albero filogenetico ORLANDO PETRINI [email protected] 18 FEBBRAIO 2017 2 Schau tief in die Natur, und dann wirst du alles besser verstehen (Guarda la natura con attenzione e capirai tutto molto meglio) Albert Einstein Obiettivi Distinguere tra analisi fenetica e analisi filogenetica Conoscere le differenze tra dendrogramma, cladogramma e albero filogenetico Conoscere le tecniche di base per svolgere un’analisi fenetica e filogenetica Riuscire a leggere un albero filogenetico Riuscire a giudicare la validità di un‘analisi filogenetica pubblicata in una rivista di micologia 3 Agenda Analisi fenetiche – analisi filogenetiche Dendrogrammi – cladogrammi – alberi filogenetici Indici di similarità fenetici Analisi filogenetiche – regole di base Lettura di un albero filogenetico Tecniche di base per le analisi filogenetiche Barcoding 4 Darwin, 1837 Analisi fenetica: Si basa sulle similarità (dissimilarità) tra organismi Spiega quanto simili tra di loro siano due o più organismi Analisi filogenetica: Si basa sulla distanza genetica tra coppie di sequenze Spiega quanto vicini tra di loro, da un punto di vista evolutivo, siano due o più organismi 5 6 Analisi fenetiche – analisi filogenetiche La filogenesi Studio delle relazioni evolutive tra entità biologiche (non solo specie) che condividono antenati comuni Rappresentazione grafica: l’albero filogenetico (ev. cladogramma) L’albero filogenetico contiene i tempi e gli schemi temporali dei processi di divergenza 7 Logica alla base di un albero filogenetico Tutti gli organismi hanno un unico antenato comune nel passato Ogni coppia di organismi ha un antenato comune nel passato Eventi di speciazione si susseguono nel tempo creando nuove specie 8 Quale albero è corretto? A. 1 1 2 3 B. 2 C. 3 D. 1 e 2 E. 1 e 3 F. 2e3 G. Tutti 9 10 Dendrogrammi – cladogrammi – alberi filogenetici 11 Dendrogramma: similarità fenetiche Aspergillus Sect. Flavi e Fumigati MALDI-TOF MS, De Respinis et al. 2016 Dendrogramma 12 Verticillium tricorpus Gibellulopsis nigrescens Verticillium longisporum Acrostalagmus luteoalbus Musicillium theobromae Plectosphaerella cucumerina Verticillium albo-atrum 0.09 Verticillium dahliae Alberi filogenetici: relazione genetica/evolutiva Radicato (“rooted”) Non radicato (“unrooted”) 13 Biologia molecolare e micologia gorilla uomo 14 scimpanzé uomo scimpanzé gorilla Cugini, non uno antenato dell’altro Simmetria di un albero La filogenetica 15 Grafi: Nodi: rappresentano le unità tassonomiche Rami: uniscono i nodi e rappresentano le distanze tra due nodi Topologia: struttura generale di un albero Alberi con radice: i nodi stanno in un preciso ordine temporale Alberi senza radice: senza significato evolutivo Biologia molecolare e micologia Di Carlog3 - Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7123475 Alcune definizioni monofiletico è un insieme che comprende almeno due taxa, il loro antenato comune e tutti i suoi discendenti parafiletico è un gruppo non naturale, incompleto, al cui interno è presente l'antenato comune ma non tutti i suoi discendenti polifiletico è un gruppo che comprende dei discendenti senza includere gli antenati comuni (perchè questi non ci sono o non hanno le stesse caratteristiche che uniscono i discedenti) 16 monofiletico parafiletico polifiletico Cladogrammi Cladogramma del regno Fungi, derivato dai dati combinati di 6 geni, per 6436 nucleotidi allineati (David Moore). http://www.davidmoore.org.uk/Sec01_01.htm Rappresentata: la parentela ma non i tempi di divergenza 17 Cladogramma – Albero filogenetico 18 Un albero filogenetico o un cladogramma A. Si possono costruire solo con sequenze di DNA B. Si possono costruire solo con sequenze di DNA e RNA C. Si possono costruire con sequenze di DNA, RNA e amminoacidi (sequenze proteiche) D. Si possono costruire con dati derivati da analisi proteiche quali MALDITOF E. Si possono derivare usando dati morfologici F. BeE G. B, C e E H. Tutte le risposte sono giuste I. Tutte le risposte sono sbagliate 19 20 Misure di similarità – distanza genetica Misure di similarità - un esempio Carattere Organismo A Organismo B spore sferiche + - asci + + periteci - + apparato apicale - + parafisi - Organismo A Organismo B SJ= a a+b+c + (presenti) - (assenti) + (presenti) a b - (assenti) c d 21 Analisi di cluster 22 Formare dei gruppi di oggetti tali che i componenti di un gruppo sono simili e diversi da quelli degli altri gruppi Distanze intracluster sono minimizzate Distanze intercluster sono massimizzate Il concetto di cluster può essere ambiguo Quanti cluster? 6 clusters Due clusters Quattro cluster 23 Clustering gerarchico: MIN o “single linkage” 1 3 5 24 5 0.2 1 2 2 3 0.15 6 0.1 0.05 4 Clusters 4 0 3 6 2 5 4 Dendrogramma 1 Vantaggi di ricostruzioni filogenetiche basate sul DNA Descrizione dei caratteri non ambigua Somiglianza dovuta a effetti ambientali non genetici non interferisce Evoluzione convergente implica spesso fenotipi simili ma genotipi differenti Possibilità di analizzare tanti caratteri (maggiore possibilità che i siti congruenti prevalgano su quelli incongruenti) Stima dei tempi di divergenza (e quindi la lunghezza dei rami) Modelli statistici rigorosi Possibilità di analizzare DNA codificante e non codificante 25 Metodi per ricostruire filogenesi Stima delle distanze (es: UPGMA) Approccio basato sulla parsimonia Approccio basato sulla verosimiglianza Approccio Bayesiano (sempre più usato, richiesto da riviste specializzate) 26 Limiti dell’analisi filogenetica Alberi filogenetici Non rappresentano necessariamente la storia evoluzionistica esatta di un gene Possono essere alterati da effetti di trasferimento genico orizzontale Ibridizzazione Evoluzione convergente Conservazione di sequenze geniche 27 28 Regole di base Fasi dell’analisi filogenetica – I – Costruire il dataset – vedi anche regole di Vellinga et al. (2015): Numero sufficiente di campioni Considerare organismi vicini – ma non dimenticare gruppi esterni (outgroup) Differenze geografiche Differenze ecologiche Scegliere i geni e/o le proteine da considerare (non limitarsi a 1!) – possono variare a seconda del livello tassonomico studiato e del gruppo tassonomico Sequenze geniche: informazione dettagliata ma “rumorosa” (per organismi evolutivamente vicini) Sequenze proteiche: per relazioni generali (non a livello di specie) Scegliere un outgroup (gruppo monofiletico di organismi usato come riferimento) Preparare il piano d’analisi 29 L’importanza dell’outgroup Trichophyton rubrum (R), T. rubrum, African population (A) and T. violaceum ITS1+2 phylogenetic tree R-M3/99-ITS4 R-M3/187-ITS4 R-M3/8-ITS4 R-M2/446-ITS4 R-M2/225-ITS4 R-M2/198-ITS4 R-M2/71-ITS4 R-M2/32-ITS4 R-M1/351-ITS4 R-M1/316-ITS4 R-M1/315-ITS4 R-M1/307-ITS4 R-M1/55-ITS4 R-M2/559- ITS4 R-M1004.3076-ITS4 R-M1003.8864-ITS4 R-M1003.6451-ITS4 R-M1003.6222B-ITS4 R-M1003.5730-ITS4 R-M1003.5729C-ITS4 R-M1003.4777-ITS4 R-M1002.5783-ITS4 R-M1002.5011-ITS4 R-M1002.4058-ITS4 R-M1001.9418-ITS4 R-1003.239-ITS4 R-M0903.5622-ITS4 R-M0903.8047-ITS4 R-M0903.8050-2-ITS4 R-M0903.8415-ITS4 R-M1000.4461-ITS4 R-M1000.8197-ITS4 R-M1001.2266-ITS4 R-M1001.7648-ITS4 A-M1/419-ITS4 A-M2/272- ITS4 A-M2/491-ITS4 A-M2/183-ITS4 A-M2/237-ITS4 A-M2/359-ITS4 A-M2/431-ITS4 A-M2/432-ITS4 A-M2/538-ITS4 A-M2/602-ITS4 A-M3/6-ITS4 A-M3/7-ITS4 A-M3/105-ITS4 A-M3/140-ITS4 A-M2/125- ITS4 A-M2/438-ITS4 A-M2/275-ITS4 A-M3/104-ITS4 V-M3/65-ITS4 V-M3/189-ITS4 V-1212.151-ITS4 V-1307.1152-ITS4 V-1210.357-ITS4 V-1304.22-ITS4 0.001 30 Fasi dell’analisi filogenetica – II – Allineamento delle sequenze Derivare l’albero genetico: scegliere la distanza da usare – ponderamento delle sostituzioni (J-C, Tajima-Nei) o delle trasversioni/transizioni (Kimura) Cambiando la distanza cambiano I risultati! Scegliere il metodo in base alle ipotesi di partenza (esempio: UPGMA se la velocità evolutiva è considerata costante; Neighbor Joining se si suppone un‘evoluzione minima e non costante) Validare la robustezza dell’albero con metodi statistici Bootstrap Inferenza Bayesiana 31 32 Leggiamo (e valutiamo il valore di) un albero filogenetico Aspergillus fumigatus – A. flavus 33 Aspergillus fumigatus – A. flavus 34 35 Tre esempi Lista di controllo per stimare la bontà di un‘analisi presentata Numero sufficiente di campioni? Organismi vicini e gruppi esterni (outgroup) presi in considerazione? Outgroup appropriato / discusso? Differenze geografiche considerate? Differenze ecologiche considerate? Geni e/o proteine considerati – giustificazione a seconda del livello e del gruppo tassonomicostudiato ? Statistiche presentate / discusse? Differenze morfologiche considerate e discusse? 36 Esempio 1 37 FIG. 1. Dendrogramma “Neighbor joining” basato su 486 bp (paia di nucleotidi) della regione genica ITS1-2 (Kimura-2, bootstrap test con 500 repliche). F: Francia; CH: Svizzera; D: Germania; JAP: Giappone; IND: India; ESP: Spagna; nd: origine sconosciuta. 1) Non è un dendrogramma ma un albero filogenetico 2) Solo 486 bp relativamente pochi 3) Numero di ceppi limitato (specialmente cluster 3 e 4) 4) Distribuzione geografica non bilanciata Conclusioni possibili: solo di tipo esplorativo Esempio 2 38 Fig. 1. a) dendrogramma dell’analisi filogenetica eseguita usando le sequenze parziali del gene ITS. b) albero filogenetico costruito usando le sequenze del gene tef1. c) albero filogenetico costruito con le similarità ottenute tramite analisi MALDI-TOF MS. 1) a) e b) sono dei cladogrammi 2) c) è un dendrogramma (similarità!) 3) Dal testo non si può dedurre il numero di campioni studiati e la loro provenienza (dal testo sÌ) 4) Almeno 2 geni studiati analisi piùttosto sicura 5) Buona corrispondenza tra metodi filogenetici e fenetici Esempio 3 Fig. 3. a) Dendrogramma dell’analisi filogenetica eseguita usando le sequenze parziali del gene ITS di collezioni di Tetracladium spp. raccolte in Francia e Svizzera. TEMA: Tetracladium marchalianum. 39 A 40 B T. marchalianum (A) vs. T. maxilliforme (B) vs T. breve (C) C Biologia molecolare e micologia Letourneau et al. 2009 Barcoding 41 (http://www.barcodinglife.org) Metodica molecolare per l’identificazione di organismi Basata sull’analisi della variabilità di un marcatore molecolare (funghi: spesso ITS, ma anche calmodulina, beta-tubulina, ecc.) Biologia molecolare e micologia 18-Feb-2017 Boletus edulis barcoding 42 18-Feb-2017 Software - dimostrazione MEGA7 Seaview 43 In conclusione Tassonomia polifasica: la via da intraprendere anche in micologia Biologia molecolare: anche in futuro un utensile indispensabile Proteomica utilissima per l‘identificazione di organismi affidabile, economica e di facile e rapido uso basata però sulla biologia molecolare complemento indispensabile per aiutare a risolvere problemi tassonomici Armamentario di genomica e proteomica destinato ad assumere un ruolo sempre maggiore in tassonomia Morfologia anche in futuro un pilastro importantissimo nella tassonomia fungina 44 45 Ma cos’è una specie nei funghi? Nuovi generi, nuove specie… Alcune idee (molto personali) Non descrivere nuove specie se non se ne conosce la variabilità Considerare sia la filogenia che la fenetica (e l’ecologia) per delimitare generi e specie Applicare una tassonomia polifasica Concetto di genere e/o specie: largo o stretto, ma pratico! Ad esempio, distinguere specie crittiche di Aspergillus fumigatus è importante perché alcune sono resistenti agli azoli di Phialophora fortinii invece è discutibile – anche ecologicamente non particolarmente rilevante 46 Nuovi generi… I consigli di un gruppo di micologi [Vellinga et al., IMA Fungus 2015;6(2): 65-68] 1. Criterio di reciproca monofilia Tutti i generi di un gruppo dovrebbero essere monofiletici, sia nel gruppo da cui il nuovo genere è separato sia in quello cui il nuovo genere sarà assegnato 2. Concetto di ampietà L’albero filogenetico usato per stabilire il genere deve contenere a. Un grosso numero di specie b. Una distribuzione geografica di taxa abbastanza grande c. Tipi di tutte le specie dei generi studiati 3. Concetto di stabilità statistica I rami dell’albero filogenetico devono avere un buon supporto statistico 47 Nuovi generi… (cont.) I consigli di un gruppo di micologi (Vellinga et al., IMA Fungus 2015;6(2): 65-68) 4. “In dubio contra reum” Altre opzioni, oltre alla definizione di un nuovo genere, devono essere esaminate e ponderate: anche in un albero filogenetico robusto si possono vedere diverse possibilità di interpretazione. 5. Criterio genetico L’evidenza filogenetica non deve basarsi sulle sequenze di un solo gene (idealmente almeno 3 geni codificanti proteine oltre al “tipico” ITS) 6. Criterio del “peer-review” il lavoro deve essere pubblicato su una rivista “peer-reviewed” per permettere una critica da parte di esperti del gruppo (“controllo di qualità) 48 Domande frequenti … e risposte personali Si possono stabilire i ranghi attraverso il DNA o questo è comunque affidato all'arbitrio di ogni autore? Di quanto devono differire le sequenze di due taxa vicini per essere distinti come specie diverse? All'interno di una medesima specie, il DNA permette di distinguere varietà e forme? È possibile stabilire l'appartenenza a una Sezione (o altro rango) attraverso il DNA? 49 Grazie a… Mauro Tonolla Cinzia Benagli Sophie de Respinis Julia Coffin Cristina Fragoso Mélina Cruchon Sonja Weissenhorn Philipp Bosshard Liliane E. Petrini Gary J. Samuels 50 Link utili Introduzione alla lettura di alberi filogenetici “Tree Room” (in inglese) (http://evolution.berkeley.edu/evolibrary/article/0_0_0/evotrees_intro) BEAST – Bayesian estimation (http://beast.bio.ed.ac.uk/Main_Page). FigTree (http://tree.bio.ed.ac.uk) per la grafica MEGA-7 (https://www.megasoftware.net/megabeta.php) MrBayes: Bayesian Inference of Phylogeny (http://mrbayes.sourceforge.net/ ) SeaView (https://doua.prabi.fr/software/seaview) Geneious (https://www.geneious.com/) 51 52 Biologia molecolare e proteomica – ovvero: Basidiomiceti BOLETUS spp. Mello et al. (2006). ITS primers for the identification of marketable boletes. J Biotechnol. 121(3): 318–329 53 “I funghi porcini” 54 55 Lieviti CANDIDA SPP. Biologia molecolare e micologia Risultati A) ITS 56 B) MALDI-TOF C. glabrata C. dubliniensis C. albicans C. tropicalis C. krusei C. parapsilosis C. lusitaniae C. guilliermondii C. magnoliae Ascomiceti TRICHODERMA De Respinis et al. Mycol Progress 2010;9:79-100. Samuels et al. Mycologia 2010;102(4): 944-966. Metodi 129 ceppi di Hypocrea e Trichoderma, caratterizzati morfologicamente e geneticamente, appartenenenti a 25 specie in 8 cladi filogenetiche (Longibrachiatum, Viride, Hamatum, Harzianum, Stromaticum, Virens, Polysporum e Brevicompactum) MALDI-TOF MS Analisi di cluster UPGMA Biologia molecolare e micologia 58 18-Feb-2017 59 Trichoderma: MALDI-TOF MS Biologia molecolare e micologia Risultati • Ceppi appartenenti alla medesima specie formano gruppi compatti nel dendrogramma • Nella maggior parte dei casi, i risultati ottenuti con MALDI-TOF sono identici a quelli ottenuti con il sequenziamento • I risultati ottenuti con MALDI-TOF corrispondono alla filogenia • L’efficienza della tecnica MALDI-TOF è paragonabile a quella della biologia molecolare classica • Costi e tempi (Svizzeri): ca CHF 5 per campione, analisi eseguibile in ca. 5 minuti con MALDI-TOF; ca. CHF 20 per campione, alcune ore con biologia molecolare classica 60 Ascomiceti DERMATOFITI De Respinis et al. (2013) Epidermophyton, Microsporum, Trichophyton E. floccosum M. canis T. mentagrophytes 62 3 0 5 0 6 3 4 9 7 5 M. canis - Z0912 440 M. canis - Instand 10/A 9 M. canis - MUM 09.17 3 M. canis - bM 134 A. otae complex M. audouinii - bM 133 5 8 M. canis - Neqas 8719 6 M. audouinii - Instand 10/B 2 M. audouinii - Z1004 543 Unknown - bM 128 T. erinacei - CBS 474.76 T. erinacei - CBS 511.73 9 T. erinacei - bM 126 2 T. erinacei - Neqas 98 T. erinacei - Neqas 6915 A. benhamiae (tax. entity 3) - bM 123 T. tonsurans - Neqas 6407 T. tonsurans - MUM 10.130 T. tonsurans - bM 131 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 8271 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 10.134 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 08.14 T. interdigitale (anthrop.) - CBS 428.63 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 9983 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 9477 6 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 10.131 3 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 09.25 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 08.08 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 08.03 T. interdigitale (anthrop.) - bM 121 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 6.95 T. rubrum - MUM 08.07 T. rubrum - MUM 08.05 T. rubrum - MUM 08.09 T. rubrum - MUM 09.08 T. rubrum - MUM 09.10 T. rubrum - MUM 09.11 T. rubrum - MUM 09.20 T. rubrum - MUM 09.26 T. rubrum - MUM 09.29 T. rubrum - MUM 10.132 T. rubrum - Instand 08/A T. rubrum - Neqas 9984 T. rubrum - CBS 392.58 T. rubrum - MUM 09.18 T. violaceum - CBS 374.92 T. rubrum - CBS 100081 T. violaceum - MUM 09.22 MALDI T. terrestre complex 9 T. terrestre - Z1005 446 1 7 T. terrestre - Z1004 1096 0 T. terrestre - Z0906 291 0 M. gypseum complex 4 8 6 T. rubrum - bM 124 5 T. rubrum - CBS 100084 9 2 T. rubrum - Neqas 9835 T. rubrum - MUM 10.128 T. rubrum - CBS 592.68 T. rubrum - Instand 08/B T. rubrum (african pop.) - MUM 09.24 T. rubrum (african pop.) - MUM 09.15 T. rubrum (african pop.) - bM 127 8 T. rubrum (african pop.) - CBS 517.63 7 T. rubrum (african pop.) - CBS 518.63 T. rubrum (african pop.) - Neqas 9649 T. interdigitale (zooph.) - MUM 09.21 T. interdigitale (zooph.) - MUM 10.129 T. interdigitale (zooph.) - MUM 10.137 T. interdigitale (zooph.) - Neqas 6528 8 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 7434 8 T. interdigitale (zooph.) - MUM 10.136 7 0 8 T. tonsurans - Neqas 9159 7 T. tonsurans - Neqas 7872 T. tonsurans CBS 496.48 T. tonsurans - CBS 100080 1 T. mentagrophytes - CBS 101546 0 T. mentagrophytes - CBS 318.56 0 T. verrucosum - bM 132 A. benhamiae (tax.ent. 3) - Instand 09/A 8 5 A. benhamiae (tax. entity 3) - bM 122 5 A. benhamiae (tax. entity 3) - Z1003 261 0 9 A. benhamiae (am-eur. race) - CBS 624.66 9 A. benhamiae (am-eur. race) - CBS 623.66 T. erinacei - Neqas 8878 A. benhamiae complex 9 6 M. praecox0- bM 137 7 M. persicolor - Neqas 7893 7 M. persicolor - Neqas 165 1 M. persicolor - bM 135 0 9 M. fulvum - Z1006 517 9 M. fulvum - Neqas 9834 M. gypseum (A. gyspeum) - bM 129 1 M. gypseum (A. gypseum) - Instand 09/B 0 0 M. gypseum (A. gypseum) - MUM 10.135 M. gypseum (A. gypseum) - bM 130 M. gypseum (A. gypseum) - CBS 100.64 M. gypseum (A. incurvatum) - Neqas 9323 M. gypseum (A. incurvatum) - Neqas 7177 100 100 7 T. violaceum - MUM 09.23 9 5 T. violaceum - MUM 09.33 1 5 T. violaceum - MUM 09.32 7 T. violaceum - MUM 09.30 7 1 E. floccosum - bM 138 1 E. floccosum - Neqas 9647 0 0 E. floccosum - Z1003 301 A. vanbreuseghemii complex T. rubrum complex 69 99 57 33 E. floccosum 30 40 20 100% 70 50 M. audouinii - Instand 10/B M. audouinii - bM 133 M. audouinii - Z1004 543 M. canis - bM 134 M. canis - Neqas 8719 M. canis - Neqas 164 M. canis - MUM 09.17 M. audouinii M. canis - Z0912 440 M. canis - Instand 10/A M. gypseum (A. gypseum) - CBS 100.64 M. gypseum (A. gypseum) - bM 130 M. canis M. gypseum (A. gypseum) - bM 129 M. gypseum (A. gypseum) - Instand 09/B M. gypseum (A. gypseum) - MUM 10.135 M. gypseum (A. incurvatum) - Neqas 7177 M. gypseum (A. incurvatum) - Neqas 9323 M. gypseum (A.gypseum) M. fulvum - Neqas 9834 M. fulvum - Z1006 517 M. persicolor - Neqas 165 M. persicolor - bM 135 M. persicolor - Neqas 7893 M. gypseum (A.incurvatum) M. fulvum E. floccosum - Neqas 9647 E. floccosum - bM 138 E. floccosum - Z1003 301 M. persicolor T. erinacei - CBS 511.73 T. erinacei - CBS 474.76 T. erinacei - Neqas 8878 T. erinacei - Neqas 6915 T. erinacei - Neqas 98 T. verrucosum - bM 132 T. erinacei - bM 126 A. benhamiae (tax. entity 3) - bM 122 A. benhamiae (tax. entity 3) - bM 123 T. erinacei A. benhamiae (tax. entity 3) - Z1003 261 A. benhamiae (tax. entity 3) - Instand 09/A A. benhamiae (am-eur. race) - CBS 624.66 A. benhamiae (am-eur. race) - CBS 623.66 T. rubrum (african pop.) - bM 127 A. benhamiae T. rubrum (african pop.) - MUM 09.15 T. rubrum (african pop.) - Neqas 9649 T. rubrum - bM 124 T. rubrum (african pop.) - CBS 518.63 T. rubrum (african pop.) - MUM 09.24 T. rubrum - CBS 592.68 T. rubrum (african pop.) - CBS 517.63 T. rubrum - MUM 09.10 T. rubrum - MUM 10.132 T. rubrum - MUM 09.26 T. rubrum - Neqas 9984 T. rubrum - MUM 08.05 T. rubrum - CBS 100081 T. rubrum - CBS 100084 T. rubrum - MUM 09.20 T. rubrum - MUM 09.29 T. rubrum - CBS 392.58 T. rubrum - MUM 10.128 T. rubrum - MUM 09.18 T. rubrum - MUM 08.07 T. rubrum - Neqas 9835 T. rubrum - MUM 08.09 T. rubrum - MUM 09.11 T. rubrum - Instand 08/B T. rubrum - Instand 08/A T. rubrum - MUM 09.08 T. violaceum - MUM 09.22 T. violaceum - MUM 09.33 T. violaceum - MUM 09.32 T. violaceum - MUM 09.23 T. violaceum - CBS 374.92 T. violaceum - MUM 09.30 T. mentagrophytes - CBS 101546 T. mentagrophytes - CBS 318.56 T. violaceum T. tonsurans - Neqas 7872 T. tonsurans - bM 131 T. tonsurans - CBS 496.48 T. tonsurans - Neqas 6407 T. tonsurans - MUM 10.130 T. tonsurans - CBS 100080 - Neqas 9159 T. tonsurans T. mentagrophytes T. interdigitale (anthrop.) - MUM 09.25 T. tonsurans T. interdigitale (anthrop.) - MUM 10.134 T. interdigitale (zooph.) - MUM 10.136 T. interdigitale (zooph.) - MUM 10.137 T. interdigitale (zooph.) - MUM 09.21 T. interdigitale (zooph.) - MUM 10.129 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 9983 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 6.95 T. interdigitale (zooph.) - Neqas 6528 T. interdigitale (anthrop.) - CBS 428.63 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 10.131 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 08.03 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 7434 T. interdigitale T. interdigitale (anthrop.) - MUM 08.08 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 8271 T. interdigitale (anthrop.) - Neqas 9477 T. interdigitale (anthrop.) - MUM 08.14 T. interdigitale (anthrop.) - bM 121 M. praecox - bM 137 T. terrestre - Z1005 446 T. terrestre - Z0906 291 T. terrestre - Z1004 1096 Unknown - bM 128 MALDI-TOF MS 100 99 92 63 ITS vs. MALDI-TOF MS ITS 20 50 60 80 90 100 Trichoderma asperellum: Specie crittiche 2 5 2 0 1 5 1 0 5 0 CSP1 CSP2 T. hamatum T. polysporum CSP2 T. yunnanense Samuels et al., 2010 64 Ma non è sempre così facile…. Il caso (caos?) di Aspergillus Sect. Flavi in genetica ITS ß-tubulina De Respinis et al., 2016 65 … e in proteomica 66 De Respinis et al., 2016 Ascomiceti PHIALOCEPHALA FORTINII Foto: Grünig et al., Mycologia January/February 2008 vol. 100 no. 1 47-67 Coffin et al. (2011) Specie crittiche di P. fortinii – Sequenziamento vs. MALDI-TOF MS Grünig et al 2008 Coffin, 2011 68