Presa a carico di persone con problemi agli arti superiori 2 Il modulo Codice: I1_006.1 Semestre: Quarto Corso di laurea: in fisioterapia Competenze: Individuare e rispondere ai bisogni dell’utenza di differenti fasce d’età, intervenendo con modalità professionale e trasferendo nella pratica saperi scientifici ed attuali; in particolare: • stabilire diagnosi fisioterapiche pertinenti e rilevanti; • definire ed attuare degli interventi fisioterapici mirati, efficaci ed efficienti; • argomentare in modo chiaro e coerente il proprio intervento fisioterapico. Responsabile:Sonia Frischknecht Docenti: Raffaella Aspesi, Sonia Frischknecht, Leonardo Tallone, esperti vari Metodo d’insegnamento: • Corsi • PBL • Atelier di pratica clinica Frequenza: Obbligatoria Certificazione: Esame teorico pratico Crediti: 5 Obiettivi Conoscere e mettere in relazione morfologia e funzione dei diversi distretti dell’arto superiore con particolare riferimento a spalla e mano 1 Comprendere e descrivere i meccanismi di alterazione patologica di ossa, articolazioni, muscoli e tendini, correlandone i segni ed i sintomi clinici alla specificità dei quadri patologici affrontati Saper stabilire una diagnosi funzionale attraverso l’utilizzo appropriato e pertinente del ragionamento clinico ed approfondire i seguenti aspetti: • processo di raccolta dati • esecuzione dell’esame fisico • progettazione della presa a carico riabilitativa • pianificazione ed esecuzione del trattamento • individuazione di indicatori di efficacia Esercitare correttamente l’osservazione statica e dinamica dei diversi distretti dell’arto superiore e del cingolo scapolare, correlandola alle problematiche affrontate Applicare in maniera corretta i fondamentali provvedimenti terapeutici relativi alle tecniche di mobilizzazione articolare, rinforzo e allungamento muscolare, terapia fisica ed elettroterapia Contenuti • Anatomia strutturale, funzionale e palpatoria dell’arto superiore e del cingolo scapolare • Processi patologici delle strutture articolari, muscolari e tendinee: eziopatogenesi e semiologia • Fondamenti di diagnostica per immagini • Principali approcci conservativi e chirurgici delle lesioni ossee, muscolari e tendinee • Elementi del processo di ragionamento clinico: raccolta ed analisi dei dati, problematizzazione, diagnosi fisioterapica, pianificazione della presa a carico, indicatori di efficacia, definizione delle fondamentali precauzioni e controindicazioni • Elementi di Evidence Based Physiotherapy: linee guida e protocolli • Elementi dell’esame fisico dell’arto superiore e del cingolo scapolare: osservazione di assi e piani di riferimento, palpazione, mobilità articolare, attività e lunghezze muscolari, test ortopedici • Provvedimenti fisioterapici attivi e passivi • Posizionamenti • Uso di mezzi ausiliari: ortesi, stecche, bendaggi funzionali Bibliografia Di base Bettinzoli, F. 2005. Apparato locomotore-anatomia e radiologia. DVD multimediale. Milano: Ambrosiana. Boccardi, S., and A. Dissoni. 1980. Cinesiologia. Vol. 2. Roma: Società editrice Universo. 2 Brotzman, S. B., K. E. Wilk. 2004. La rianimazione in ortopedia. Milano: Elsevier Clarkson, Hazel M. 2002. Valutazione cinesiologia esame della mobilità articolare e della forza muscolare. Milano: Ermes Gross, J., J. Fetto, E. Rosen. 2004. Esame obiettivo dell’apparato muscolo scheletrico. Torino: UTET Grassi, F., U., Pazzaglia, G.,Pilato, G., Zatti. 2007. Manuale di ortopedia e traumatologia. Milano: Elsevier Masson Kisner, Carolyn, Lynn, A., Colby. 2004. L’esercizio terapeutico. Principi e tecniche di rieducazione funzionale. Padova: Piccin Di approfondimento Danowski, R.G., and J.C. Chanussot. 2000. Traumatologia dello sport. Milano: Masson. Kapandji, I. A. Fisiologia articolare. 5. Ed. Maloine Monduzzi Editore 3