Cinesiologia, biomeccanica e riabilitazione generale

Corso di Laurea in Fisioterapia
Università degli studi di Genova
Programma Corso Integrato:
Cinesiologia, biomeccanica e riabilitazione generale
Il Corso integrato di Cinesiologia, biomeccanica e riabilitazione generale comprende sei moduli
disciplinari: due (Biomeccanica, riabilitazione generale) al I semestre del I anno, gli altri quattro al II
semestre del I anno (vedi Tabella).
Anno/
semestre
Moduli disciplinari
Settore
scientificodisciplinare
Crediti
I/1
Biomeccanica e meccanica del corpo
rigido
MED-48
1
I/1
Riabilitazione generale
MED-48
2
I/2
Cinesiologia
MED-48
2
I/2
Sistemi di elaborazione delle informazioni
ING-INF/05
2
I/2
Valutazione articolare e muscolare
MED-48
2
I/2
Massoterapia generale e kinesiterapia
generale
MED-48
2
Modulo Disciplinare: BIOMECCANICA
Il corso di biomeccanica è suddiviso in due moduli didattici, entrambi divisi in quattro lezioni.
Il primo modulo tratta del significato e della rilevanza della biomeccanica e delle discipline ad essa
afferenti per la professione del fisioterapista.
Il secondo modulo tratta gli elementi di base della biomeccanica dei tessuti molli e la loro rilevanza clinica
Al termine del primo modulo lo studente sarà in grado di :
Conoscere e comprendere il significato, della disciplina della biomeccanica, nell’ambito della
cinesiologia
Per raggiungere tale scopo lo studente dovrà conoscere:
le relazioni intercorrenti fra la meccanica e la biomeccanica
una definizione di biomeccanica
una definizione di cinematica
il concetto di corpo in biomeccanica.
Conoscere per sommi capi il glossario di biomeccanica in italiano ed i termini essenziali anglofoni
Conoscere quindi i concetti di: angolo di inserzione, muscolo agonista, muscolo antagonista, asse di
rotazione, rotazione assiale, baricentro, flessione, massima chiusura articolare (close-packed position),
minima chiusura articolare (loose-packed position) creep, gradi di libertà, distrazione, elasticità, forza
esterna, forza interna, coppia di forze, forza di reazione articolare, catena cinetica, braccio, vantaggio
meccanico, osteocinematica, plasticità, rotazione (roll), forza di taglio (shear), spin, strain, stress, tensione,
torsione, torque, viscoelasticità, traslazione
Conoscere e comprendere, nell’ambito della cinesiologia, la terminologia di base della cinematica,
applicare la corretta terminologia per descrivere un dato movimento, dal punto di vista
osteocinematico
Per raggiungere tale scopo lo studente dovrà conoscere:
i due tipi di movimento, traslazione e rotazione
i concetti di asse di rotazione, di gradi di libertà di un’articolazione, di catena cinetica
Conoscere e comprendere, nell’ambito della cinesiologia, la terminologia di base
dell’artrocinematica applicare la corretta terminologia per descrivere un dato movimento,dal punto i
vista artrocinematico
Per raggiungere tale scopo lo studente dovrà conoscere:
la legge convenzionale “concavo-convesso”
il concetto di artrocinematica
I movimenti principali considerati in artrocinematica la corrispondente terminologia internazionale
Conoscere e comprendere, nell’ambito della cinesiologia e della fisica la terminologia di base della
cinetica
Per raggiungere tale scopo lo studente dovrà conoscere:
la definizione di cinetica; i concetti, mutuati dalla fisica, di forza, massa, accelerazione
Al termine del secondo modulo lo studente sarà in grado di :
Conoscere gli elementi di base della biomeccanica dei tessuti molli e la loro rilevanza clinica.
Il modulo organizzato in 4 lezioni con struttura simile, rispettivamente su: cartilagine, disco intervertebrale,
legamenti e tendini, prevede l’acquisizione delle conoscenze elementari sulla composizione e struttura dei
diversi tessuti, le modalità di adattamento alle sollecitazioni meccaniche e le conseguenze di invecchiamento
e di comuni situazioni cliniche sul comportamento biomeccanico dei tessuti stessi.
(Il Corso è accessibile su Aula Web d’Ateneo al seguente Link: http://sanitarie.aulaweb.unige.it/course/view.php?id=96
Modulo Disciplinare: RIABILITAZIONE GENERALE
Contenuti
Profilo e codice deontologico
Posizionamenti, trasferimenti, movimentazione e assistenza alla deambulazione
Presidi e ausili
Strutture riabilitative e team riabilitativo
Diagnosi fisioterapica, problem solving, cartella riabilitativa
Danni da immobilità
ICDH e ICF
Qualità dell’intervento,metodologia della ricerca , EBP, protocolli e linee guida
SVILUPPO PSICO - MOTORIO:
Acquisizioni motorie e sensoriali del feto
Le competenze neonatali
Gli stati comportamentali
Lo sviluppo motorio e cognitivo-relazionale del bambino nei primi 3 anni di vita
Armonia, individualità e variabilità dello sviluppo psico-motorio
Gioco
Utilizzo delle attrezzature per la prima infanzia
Bibliografia
Nino Basaglia "Trattato di Medicina Riabilitativa"Ed. Edelson Gnocchi
Carlo Perfetti - "Uomini e macchine riflessioni sul sapere riabilitativo"-Ed. speciale Riabilitazione
L.A. Rinaldi -"Metodi e Tecniche della Riabilitazione Neurologica"-Monduzzi Editore
A. Tasca G. Tarditi R. Marmo M.P. Truscello -"Guida allo studio per fisioterapisti" Domande RisposteSocieta' Editrice Universo
G. Nebulosi.-"Introduzione alla Ricerca"-Edizioni Sorbona
A. Liberati -"La Medicina Delle Prove Di Efficacia"-Il Pensiero Scientifico Editore
Eric Viel-"La Diagnosi in Kinesiterapia"-Marrapese Editore
C. Grossiord -"Trattato Di Medicina Riabilitativa"
Materiale fornito dal docente
Modulo disciplinare: SISTEMA DI ELABORAZIONE DELL’INFORMAZIONE
Il corso introduce elementi di bioingegneria (diverse tecniche di registrazione e di analisi, con cenni sulle
possibili applicazioni cliniche) di interesse per il fisioterapista, inseriti nel contesto delle finalità e degli
obiettivi formativi presentati nel Manifesto degli Studi. In particolare, si integreranno con nuove informazioni
“oggettive” e “quantitative” le nozioni provenienti da altri corsi sulle discipline riguardanti le scienze del
comportamento umano, la fisiopatologia delle funzioni motorie e della disabilità. Si affronteranno
metodologie e tecniche diagnostiche, con particolare riguardo ai meccanismi coinvolti nella motilità e nella
locomozione, con specifica attenzione anche volta alle funzioni corticali superiori (verrà presentata la tecnica
della risonanza magnetica funzionale per lo studio delle funzioni corticali). Obiettivo del corso sarà
trasmettere la capacità di lavorare in équipe multidisciplinare e si insisterà sulla necessità di implementare
un protocollo riabilitativo sulla base delle evidenze scientifiche (verrà anche introdotta la metodologia di
ricerca scientifica), essendo consapevoli della necessità di effettuare delle “misure” per verificarne le
rispondenze agli obiettivi di recupero funzionale, valutando anche per esempio l'efficacia dell'adozione di
protesi ed ausili. Il fisioterapista imparerà ad arricchire le conoscenze via via acquisite nel corso di studio,
con lo scopo di comprendere come integrare la miglior ricerca valida e rilevante disponibile con l'esperienza
clinica, adattando un protocollo riabilitativo allo stato dell’arte tenendo conto della condizione del paziente
individuale (“evidence based practice” e “tailored approach”). Gli studenti avranno anche l’opportunità di
frequentare laboratori per l’analisi del movimento e diventare essi stessi operatori e soggetti in esame, in
modo da comprendere da vicino le potenzialità di opportuni strumenti e protocolli sperimentali per definire
indici utili per la valutazione diagnostica e prognostica del paziente.
Argomenti del corso:
•
Elettromiografia
•
Posturografia
•
Baro-podometria
•
Sistemi per l’analisi del movimento basati su telecamere
•
Strumenti innovativi per la valutazione quantitativa dei movimenti
•
Strumenti per l’indagine cerebrale (tomografia computerizzata e risonanza magnetica)
•
Strumenti per la ricerca scientifica
•
Strumenti per la visualizzazione e l’elaborazione dei segnali
Modulo disciplinare: CINESIOLOGIA
Obiettivi
- acquisire conoscenze di cinesiologia del tronco, dell'arto superiore e inferiore
- acquisire le principali nozioni riguardanti le posture, i passaggi posturali, la deambulazione
Contenuti
Definizione di cinesiologia
Dettagli anatomici con nozioni di anatomia topografica, anatomia sul vivente, principali punti di
repere
Concetto di muscolo .agonista, antagonista, sinergico
Concetto di movimento accessorio
Cinesiologia dell'arto superiore
Cinesiologia dell'arto inferiore
Cinesiologia del tronco
Cinesiologia della respirazione
Concetto di postura e di stazione
Stazione eretta e variazioni
Stazione seduta
Passaggio supino-seduto
Passaggio seduto-in piedi
Cammino
Salita e discesa delle scale
Prese
Finalità biologiche del movimento
Il movimento come atto comportamentale, come esplorazione, come presa di informazioni
e apprendimento, come relazione tra due posture, come linguaggio non verbale
Bibliografia
Kapandji "fisiologia articolare"
Clarkson-Gilewich "Valutazione cinesiologica"
Kendall-Kendall-Wadsworth "i muscoli"
Boccardi e al."Cinesiologia"
Vincenzo Pirola “Il movimento umano” applicato alle attività sportive – Edi-Ermes
Disciplina: VALUTAZIONE ARTICOLARE E MUSCOLARE
Obiettivi
- acquisire le principali nozioni riguardanti l'esame muscolare e articolare ed essere in grado di
applicarli
Contenuti
Palpazione delle strutture ossee, legamentose e muscolari
Principi del bilancio articolare, uso del goniometro
Esame articolare dell'arto superiore
Esame articolare dell'arto inferiore
Esame articolare del rachide
Esame muscolare: principi fondamentali del Test Muscolare, posizione del paziente, la
valutazione
Test dei muscoli del tronco
Test dei muscoli dell'arto superiore
Test dei muscoli dell'arto inferiore
Esame delle lunghezze muscolari
Bibliografia:
Kendall-Kendall-Wadsworth"I muscoli"
H.M.Clarkson "Valutazione chinesiologica"
Modulo disciplinare: MASSOTERAPIA GENERALE E KINESITERAPIA GENERALE
Obiettivi
alla fine del corso lo studente dovrà aver acquisito le seguenti competenze:
- eseguire correttamente le tecniche di base del massaggio,
- conoscere gli effetti e le controindicazioni della massoterapia
- organizzare correttamente la seduta di massoterapia, tenendo presenti le indicazioni
diagnostiche del medico ed i problemi della patologia in atto
- conoscere e acquisire le principali modalità della chinesiterapia e i suoi effetti fisiologici a livello
articolare, muscolare, neurofisiologico e psicologico
Contenuti
Cenni storici e generalità sulla massoterapia
Modalità operative
L'ambiente, la durata della seduta, l'operatore
L'esame della pelle e del tessuto sottocutaneo ( proprietà e problemi)
Le manovre fondamentali e gli effetti fisiologici del massaggio
Indicazioni e controindicazioni alla massoterapia
Chinesiterapia: definizione, indicazioni e controindicazioni
Mobilizzazione passiva - l 'esercizio passivo; effetti e scopi
Mobilizzazione attiva - l'esercizio attivo ;effetti e scopi
Metodi di recupero dell'ampiezza di movimento: tecniche e regole di applicazione
Bibliografia:
Valobra "Trattato di medicina fisica e riabilitazione" Estratto :"La cinesiterapia" Boccardi