MODULO 4 • Termodinamica 9 Un gas monoatomico alla temperatura di 20 °C e alla pressione atmosferica ha energia interna pari a 15 • 104 J. Calcola il numero di molecole che compongono il gas. [2,5-IO 25 molecole] 16 Durante un'escursione in montagna un turista compie un lavoro di 3,5 • 105 J e contemporaneamente cede all'esterno una quantità di calore pari a 7,6 • 104 calorie. Calcola la sua variazione di energia intema. [-67-105 J] Esercizio svolto 17 Calcola la variazione di temperatura che subiscono 3,0 moli di un gas ideale monoatomico sul quale viene svolto un lavoro di 6,0 J durante la compressione, e che contemporaneamente riceve 4,2 J di calore dall'ambiente. rp 3 ^j 1 0 Calcola la variazione di energia interna di 2,0 moli di gas ideale monoatomico quando, a pressione costante, il suo volume aumenta di 5,0 dm3, a partire dai valori iniziale di 2,0 I per il volume e 1 5 °C per la temperatura. [2 9 • 1 04 Jl Trattandosi di un gas ideale, l'energia interna è funzione della sola temperatura e in particolare: 18 2,0 moli di gas monoatomico contenute in un cilindro con pistone mobile vengono riscaldate fornendo loro 1,2 kcal, mentre la temperatura passa da 300 K a 320 K. Calcola il lavoro compiuto dal gas. [4500 J] AL/ = A£ C =-M B A7Essendo la trasformazione isobara, dalla relazione tra volume e Esercizio svolto temperatura -j = — ricaviamo la temperatura finale del gas, 19 1 0 g di elio (massa atomica 4 u), che si trovano alla temperatura di 20 "C, vengono raffreddati fino alla temperatura di I 2 °C, e contemporaneamente vengono compressi con un lavoro compiuto dall'esterno pari a 20 J. Indica la variazione di energia interna del gas, il calore e il lavoro scambiati dal gas. M '/ convertendo le temperature nella scala assoluta: V, 5,0dm3 v ' [-250 J; -270 J; -20 J] Di conseguenza: AT=Tf-Ti= 1 1 5 K La massa di 1 0 g di elio equivale a 2,5 moli e la variazione di temperatura durante il processo è: A7~=r f -7; = -80K = -•2,0 mol- 8 , 3 1 —r 720K = 2,9-10 4 J 2 K • mol Utilizziamo il primo principio della termodinamica Q = L + AL/, ricordando le convenzioni sui segni delle energie scambiate. II lavoro effettuato sul sistema sarà L =-20 J, mentre la variazione di energia interna del gas ideale vale: 11 Calcola la variazione di energia interna di 3,0 moli di gas ideale monoatomico quando, a pressione costante, il suo volume aumenta di 3,0 I, a partire dai valori iniziale di 2,0 I per il volume e 22 °C per la temperatura. n 7. ] o4 j] e = -•2,5 mol -8,31 ——r (-8,0)K=-250J 2 K • mol Dunque: ENGLISH Two moles of an ideai diatomic gas are heated at Constant volume from 400 to 600 K. What is thè increase in internai energy? [33 ] Q n o o ENGLISH The internai energy of a monatomic gas is 8.9 kJ at 300 K. Find thè number of moles. r2 4 mo|i ENGLISH One mole of an ideai monoatomic gas at 20 °C is heated at Constant volume and thè internai energy increases by a factor 2. What is thè final temperature in /=- °c? [313.2°C] Q =-20 J - 250 J =-270 J risulta perciò un calore (negativo) che passa dal sistema all'ambiente. 20 Una massa pari a 20 g di idrogeno (massa atomica 1 u) che si trova alla temperatura di 30 °C, viene riscaldata fino alla temperatura di 80 °C e contemporaneamente viene compressa mediante un lavoro pari a 10 kJ. Calcola la variazione di energia intema del gas, il calore e il lavoro scambiati dal gas. [12 465 J; 22 465 J; -10 000 J] 21 Un blocco di 0,100 kg di alluminio viene scaldato, facendo passare la sua temperatura da 20,0 "C a 60,0 °C. Calcola la variazione di energia interna del blocco, sapendo che il calore specifico dell'alluminio è 880 J/(kg • K). [3520 J] 11.3 II primo principio della termodi. 15 Un gas viene raffreddato e la sua energia interna si riduce di 2,5 J mentre cede 3,8 J di calore all'esterno. Calcola il lavoro compiuto dal sistema. r_l 3 n 22 Due masse di 400 g scendono di 80 cm nell'esperienza del mulinello di Joule e il 90% del lavoro prodotto viene assorbito dalla massa di 500 g di acqua contenuta nel cilindro. Calcola la variazione di temperatura dell'acqua. . 3 . [2, i • i o KJ UNITÀ 11 • Principi della termodinamica 23 Una mole di gas monoatomico esegue in successione due trasformazioni: nella prima viene compiuto un lavoro di 14 J su di esso, mentre la sua temperatura aumenta di 15 K; nella seconda viene raffreddato sottraendo 5,0 cai di calore e viene compiuto sul sistema un lavoro di 2,8 J. Calcola il calore e il lavoro totali scambiati dal sistema e la variazione finale di energia interna - 32 Un sistema esegue il ciclo ABC, durante il quale le sue variazioni di energia interna sono: 12 J lungo la trasformazione 1, -30 J lungo la trasformazione 3. Calcola la variazione di energia interna durante la trasformazione 2. [152J;-Ì6,8J;168,8J] 24 Calcola quante calorie vengono assorbite da una mole di gas monoatomico che esegue un lavoro sull'ambiente esterno pari a 24 J, se contemporaneamente la sua temperatura aumenta di 26 °C [83 ca|] 25 Un palloncino con volume di 3,0 I, pieno d'acqua, cade dal balcone di casa, da un'altezza di 12,0 m, nel giardino sottostante. Supponendo che tutta l'energia vada ad aumentare la temperatura dell'acqua contenuta, calcola le variazione di energia interna e di temperatura dell'acqua. [350 J; 2,8-10'2 K] [18J] 33 Un gas esegue la trasformazione mostrata in figura. Calcola il lavoro eseguito in ogni trasformazione elementare che costituisce il ciclo ABC. \ENCLISH When 50 cai of heat are absorbed by a gas, thè System performs 40 J of work. What is thè change in thè internai energy of thè gas? [169.3 J] O ENCLISH A diatomic gas does 4000 J of work and absorbs 500 cai of heat. What is thè change in internai energy of thè gas? [-1907J] | ENCLISH When 1 kcal of heat are absorbed by a gas, a System performs 4186 J of work. What is thè change in thè internai energy of thè gas? [OJ] 2 6 V(10- 3 m 3 ) ]AB\ -8,0 • 102 J; BC: 400 J; CA: O J] 34 Completa la tabella per il ciclo termodinamico mostrato in figura. ) ENCLISH During an adiabatic process, a gas performs 400 J of work. What is thè change in thè internai energy? [-400 J] [Q, = 30 J, Z., = O J; AL/2 = 10 J; tj = 25 J, AU3 = - 40 J] 11.4 Trasformazioni e lavoro 30 Calcola il volume finale di un gas che esegue una trasformazione isobara alla pressione di 1,6 atm partendo da un volume iniziale di 2,8 I, sapendo che contemporaneamente esegue un lavoro di 350 J sull'ambiente. . „ 35 Calcola il lavoro eseguito in ogni trasformazione elementare rappresentata in figura da 3,0 moli di gas lungo il ciclo ABC. La trasformazione BC è una isoterma che awiene a 400 K. Calcola il lavoro complessivamente svolto dal sistema nel ciclo. p (atm) 4-400 K 31 0,8 moli di gas ideale monoatomico a una pressione di 1,0 atm vengono riscaldate in un contenitore chiuso, mantenendo costante il volume, facendo variare la temperatura da 20 °C a 400 °C. Calcola la variazione di energia intema e la pressione finale del gas. [3790 J; 2,3 atm] A 3 6 V(\) [OJ, 6912 J,-608 J; 6304 J] Jljg MODULO 4 • Termodinamica 36 II gas contenuto in un cilindro con un pistone libero, viene fatto espandere in condizione di equilibrio a pressione atmosferica e il volume passa da 0,4 I a 1 ,6 1. Calcola il lavoro compiuto dal gas. p20Jj 37 Calcola il lavoro compiuto da 3,0 moli di gas ideale monoatomico che eseguono una trasformazione adiabatica durante la quale la temperatura passa da 200 K a 500 K e la variazione di volume se tale lavoro fosse eseguito alla pressione costante di 2,0 • 1 05 Pa. ^ ,200 J; _56 |j 38 8,0 moli di gas ideale monoatomico si espandono adiabaticamente da una temperatura di 340 K a una di 270 K. Calcola il lavoro compiuto, la variazione di energia interna e il volume iniziale del gas sapendo che la pressione iniziale è pari a 1 7 atm ' [6,98 • 1 03 J; -6,98 • 1 03 J; 40 I] 39 Calcola il lavoro che un gas ideale esegue quando il sistema passa dallo stato A allo stato B, rispettivamente attraverso gli stati C, D, E, F come da figura. La trasformazione AEB è isoterma. p(105Pa) 3 44 Sapendo che un gas ha capacità termica per mole pari a 32,07 J/mol • K nel corso di una trasformazione isobara, calcola la capacità termica di 5,5 moli quando la trasformazione avviene a volume costante. M 31 45 Calcola la massa di un gas ideale avente calore specifico a volume costante pari a 1 050 J/kg • K, sapendo che durante una trasformazione isocora in cui la temperatura varia di 25 K, la sua energia interna aumenta di 5,0 • 1 03 J. 46 Una mole di gas viene sottoposta a due trasformazioni, in cui viene fornita la stessa quantità di calore, partendo dallo stesso stato iniziale a pressione 1 ,6 atm e volume 1 8 I. La prima trasformazione awiene a volume costante e porta a una pressione finale di 2,2 atm. La seconda awiene a pressione costante e determina un volume finale di 23 I. Calcola il valore del rapporto fra le capacità termiche per mole a pressione e volume costante. 47 Calcola il lavoro svolto da un sistema costituito da 2 moli di elio quando viene riscaldato da 20 °C a 1 00 °C a pressione costante. La capacità termica per mole a pressione costante è pari a 20,8 J/mol. K. P 6 3 3 V(10- m ) = 3600 ^^ = 2400 J; L,)£S=1980J;Z.,VB=1200J] 40 Calcola la temperatura finale e la variazione di energia interna di un gas che si espande alla pressione costante di 0,8 atm da 0,20 m3 a 0,30 m3 mentre viene riscaldato con 8500 J di calore se inizialmente ha una temperatura di 320 K. [400 J; 480 K] O ENCLISH One mole of thè ideai gas is initially in thè state PQ = 2 atm, V0 = 30 I. As thè gas is slowly heated, thè plot of its state on a p-V diagram moves in a straight line to thè final state pF - 4 atm, VF = 80 L. Find thè work done by thè gas. [15.2kJ] © 11.5 Trasformazioni e calore ENCLISH Two moles of an ideai gas initially at a pressure of 1.5 atm and a temperature of 20 °C are quasistatically compressed isothermally until thè pressure is 3.5 atm. Find thè work needed to compress thè gas, and thè heat removed from thè gas during thè compression. ) ENCLISH The heat capacity at Constant volume of a certain amount of a monatomic gas is 52.5 J/K. Find thè number of moles of thè gas. What is thè internai energy of thè gas at 350 K? What is thè heat capacity of thè gas at constara pressure? ^ mo,.)M u. ^J/K] © ENCLISH One mole of an ideai diatomic gas is heated at Constant volume from 200 K to 550 K. Find thè increase in internai energy, thè work done, and thè heat added. Find their values same quantities if thè gas is heated at Constant pressure. [7.3 kJ, O J, 7.3 kl; 7.3 k), 2.9 kl, 10.2 kl] ^ENCLISH The heat capacity of a certain amount of a particular gas at Constant pressure is greater than that at Constant volume by 35.4 J/K. How many moles of thè gas are there? If thè gas is monatomic, what are Cv and Cpì If thè gas consists of diatomic molecules that rotate but do not vibrate, what are Cv and CP? [4.3 mol; 53.1 J/K, 88.5 J/K; 88.5 J/K, 123.9 J/K] [4128.2 J; 4128.2 J] o ENCLISH An ideai gas initially at O °C and 300 kPa has a volume of 3 I. It undergoes a quasi-static, isothermal expansion until its pressure is reduced to 180 kPa. Find thè work done by thè gas, and thè heat added to thè gas during thè expansion. [459.7 J; 459.7 J] 11.6 II rendimento delle macchine 51 Calcola il rendimento di una macchina che in ogni ciclo preleva 50 J di calore e lo converte in 20 J di lavoro. ^ f UNITA 11' Esercizio svolto 52 Una macchina termica esegue 800 trasformazioni ddkhe aventi rendimento pari a 0,3. Durante ciascuna trasforr produce un lavoro sull'ambiente estemo pari a 90 J. Calcola 1 calore assorbito e il calore ceduto complessivamente daia macchina. [2,4-ltfJ; 1.7-105 fl In ogni ciclo viene assorbita dal serbatoio caldo una quantità d calore: e viene ceduta al serbatoio freddo una quantità d calore: QF = Qc _ i = 300 J - 90 J = 2 1 0 J Dunque i valori complessivi per tutti i cidi eseguiti sono: Qc-tot = 800 • 300 J = 2,4 - IO5 J Q F _ tot = 800 -210.1= 1.7- 105J 53 Calcola il calore assorbito e il calore ceduto complessivamente da una macchina termica che esegue 12000 trasformazioni cicliche con un rendimento del 20% in ognuna dele quali produce un lavoro di 70 J. [4,20• 1 O*J;3,36-IO6]] 54 Calcola il numero di cidi e il calore complessivamente assorbito da parte di una macchina termica che, operando con un rendimento del 20%, cede a ogni ciclo 64 J d calore e produce un lavoro complessivo di 8-104 J. [5000; 4,0 -105 fl 55 Una macchina termica cidica produce lavoro meccanico con una potenza di 1500 W e con un rendimento del 20%. Calcola i calori scambiati in ogni cido con i serbatoi d calore, sapendo che esegue 20 cicli al secondo. p75 j; 300 J] | ENCLISH An engine with 32°/o effidency does 320 J of work in each cycle. How much heat is absorbed and rejected in each cycle? [} y. 680 jj ENCLISH An engine absorbs 700 J of heat and does 1 80 J of work in each cycle. What is te effidency and how much heat is rejected in each cycle? [26%' 520 J] \ENCLISH An engine absorbs 90 J and rejects 50 J in each cycle. What is its effidency? If each cycle takes 0.8 s, find thè power output of thè engine. [44%. 5Q ^ li.7 II ciclo di Carnot 59 Calcola il rendimento di una macchina di Camot che lavora fra la temperatura di 100 °C e quella dì O °C. 60 Qual è il rendimento massimo di una macchina termica che assorbe calore da un serbatoio alla temperatura di 400 °C e cede calore a un serbatoio alla temperatura di 80 °C? [48%] 61 La temperatura di un serbatoio di una macchina di Camot è d 500 °C Quale dovrebbe essere la temperatura dell'altro serbatoio (espressa in gradi Celsius) per ottenere un rendimento del 98%? [-258 °C] 62 Calcola la temperatura a cui si deve trovare il serbatoio freddo d una macchina termica che produca il massimo rendimento teorico del 70°/o se quello a temperatura maggiore è a 550 K. Qual è, inoltre, il lavoro prodotto ogni 100 J di energia trasferita alla sorgente a temperatura minore? [165K;233J] 63 Una macchina lavora in modo reversibile, cedendo in ogni odo 300 J di calore e producendo 500 J di lavoro. Calcola il rapporto fra le temperature delle due sorgenti, il rendimento e il calore assorbito, in ogni ciclo, dalla sorgente a temperatura [0,375; 62,5%; 800 J] ) ENCLISH A Carnot engine works between two heat reservoirs at temperatures 300 °C and 20 °C. What is its effidency? If it absorbs 300 J from thè hot reservoir during each cycle, how much work does it do? How much heat does it give off during each cycle? [48.8%; 146.6J; 153.4J] \ENGLISH A Carnot engine works between two heat reservoirs at temperatures 400 K and 250 K. What is its effidency? If it absorbs 200 J from thè hot reservoir during each cycle, how much work does it do? How much heat does it give off during each cycle? [37.5%; 75 J; 125 J] ENCLISH An engine removes 370 J from a reservoir at 400 K and exhausts 280 J to a reservoir at 220 K. What is its effidency? How much more work could be done if thè engine were reversible? [24%; 76.5 J] 11.8 II motore a scoppio e il ciclo Otto 67 In un motore a combustione interna (ciclo Otto) il volume massimo del cilindro è dì 300 cm3, mentre il volume della camera di combustione è 32 cm3. Calcola il rendimento del motore, assumendo per la miscela aria-benzina la costante j pari alA [60o/0] 68 Un motore a combustione interna funzionante secondo il ciclo Otto ha un volume massimo pari a 350 cm1 e un rapporto di compressione di 8,7. Ricava il rendimento del ciclo e il volume della camera di combustione. La costante 7 vale 1,4. [58%; 4O cm3] 397 MODULO^-Jermodinamita 69 il volume massimo del cilindro di un motore a scoppio è dieci volte più grande del volume della camera di combustione. Determina il rendimento del motore nel caso funzioni secondo il ciclo Otto, sapendo che il volume della camera di combustione è di 25 cm3 e che la costante della trasformazione adiabatica vale 1,4. Suggerimento II rendimento è quello che hai già usato nei due esercizi precedenti. [60%] 70 Sapendo che in un motore a scoppio (ciclo Otto) il volume massimo di un cilindro è di 275 cm3 e che per la costante y si può assumere il valore 1,4, completa la seguente tabella. (Arrotonda r alla prima cifra decimale e TI alla seconda.) 275 275 275 275 275 275 55,0 45,8 39,3 34,4 30,6 27,5 5,0 76 È possibile realizzare una macchina reversibile che, operando fra le temperature di 20 °C e 280 °C, trasferisca a ogni ciclo 400 J di calore a una sorgente fredda, prelevandone 800 J da quella calda, convertendo la differenza in lavoro? , , 77 Dimostra, accoppiando una macchina termica con una seconda macchina che viola l'enunciato di Clausius del secondo principio della termodinamica, che viene come conseguenza violato l'enunciato di Kelvin. 78 Dimostra, accoppiando una macchina termica con una seconda macchina che viola l'enunciato di Kelvin, che viene in questo modo violato anche l'enunciato di Clausius. \ENGLISH An engine running at 25% efficiency draws 100 J of heat from a hot reservoir. Assume that thè Clausius statement of thè second law of thermodynamics is false, and show how this engine combined with a perfect refrigerator violates thè Kelvin statement of thè second law. 0,51 Traccia poi il grafico dell'andamento del rendimento in funzione del rapporto di compressione; poni il primo sull'asse / e il secondo sull'asse x. O HjENGLISH A refrigerator takes in 400 J of heat from a cold reservoir and gives off 700 J to a hot reservoir. Assume that thè Kelvin statement of thè second law of thermodynamics is false, and show how a perfect engine working with this refrigerator violates thè Clausius statement of thè second law. ENCLISH In an internai combustion engine thè maximum volume of thè cylinder is 1000 cm3 and thè combustion chamber is 120 cm3. What is thè efficiency of this engine? (consider y = 1.4) . . 11.11 II ciclo frigorifero \ ENCLISH An internai combustion engine has an efficiency of 45% with a 300-cm3 cylinder. Considering y = 1.4, what is thè volume of thè combustion chamber? ,, r __ 3 [67 cm ] Esercizio svolto 81 Calcola il COP di un frigorifero ideale che opera tra la temperatura di -4 °C e quella di 20 °C Quale lavoro deve compiere il compressore per prelevare 200 J dall'interno del frigorifero? Quanto calore viene ceduto all'esterno? [17,9J;217,9J] | ENCLISH What is thè compression ratio of an internai combustion engine with a 55% efficiency? Calcoliamo innanzitutto il COP del frigorifero, trasformando le temperature fornite dal testo in kelvin: COPC = 11.10 II secondo princìpio della termodinamica 269,15 = 11,2 293,15-269,15 Tf Tc-Tf Dato che si suppone il frigorifero ideale, tale valore è anche pari a: COP = 11,2 = ^> 74 È possibile realizzare una macchina reversibile che, operando fra le temperature di 250 K e 300 K, prelevi in un numero arbitrario di cicli 20 kJ di calore e produca un lavoro complessivo di 4 kJ? E quindi, esplicitando L si ottiene: 11,2 75 È possibile realizzare una macchina reversibile che, operando fra le temperature di O °C e 200 "C, prelevi 30 kJ di calore dalla sorgente calda e produca un lavoro di 8 kJ? [Si] , II calore ceduto all'ambiente esterno è pari alla somma del calore Qf e del lavoro L: Qc= Qf + L =200 J + 17,9 J =217,9 J