Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Presentazione del Corso di Laurea Università: Denominazione Università della Calabria Facoltà Statale Lettere e Filosofia Denominazione del Corso di Studio Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Titolo rilasciato Classe Tipologia Dottore in Lettere e Beni culturali L-10 Lettere; L-1 Beni culturali Durata nominale Lingua/e ufficiali di insegnamento e di accertamento della preparazione Anno Accademico italiano Livello del titolo di studio Primo ciclo Sede delle Attività didattiche Rende – Campus di Arcavacata Previsioni sull’utenza sostenibile 230 Modalità di frequenza e forme prevalenti di didattica 3 anni Frequenza obbligatoria Didattica di tipo convenzionale (lezioni, esercitazioni, seminari) Requisiti e Obiettivi della Formazione Monitoraggio Percorso formativo Sistema di gestione Risorse 2011/2012 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Per eventuali altre informazioni sul Corso di Studio e per le attività di segreteria si rimanda ai seguenti siti web e indirizzi e-mail: http://letterebeniculturali.unical.it [email protected] [email protected] Area A – Requisiti ed obiettivi della Formazione A1 - Obiettivi formativi qualificanti della classe Obiettivi formativi qualificanti della classe L-10 Lettere I laureati nei corsi di laurea della classe devono: * possedere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari; * possedere la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica ed artistica dell'età antica, medievale e moderna, con conoscenza diretta di testi e documenti in originale; * possedere la piena padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano; * essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza. Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono in enti pubblici e privati, nel campo dell'editoria e nelle istituzioni che organizzano attività culturali o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali; i laureati della classe potranno in particolare svolgere attività lavorative che richiedano specifiche conoscenze teoriche e metodologiche coerenti con il percorso didattico seguito. Gli atenei organizzeranno, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le "altre attività formative" e definiranno ulteriormente, per ogni corso di laurea, gli obiettivi formativi corrispondenti a specifici profili professionali. Obiettivi formativi qualificanti della classe L-1 Beni culturali I laureati nei corsi di laurea della classe devono: • possedere una buona formazione di base e un adeguato spettro di conoscenze e di competenze nei vari settori dei beni culturali (patrimonio archeologico; storico-artistico; archivistico e librario; teatrale, musicale e cinematografico; demoetnoantropologico; del paesaggio e dell'ambiente); • possedere adeguate competenze relativamente alla legislazione e all'amministrazione e alla valorizzazione nel settore dei beni culturali; Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali • possedere la padronanza scritta e orale di almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre all'italiano; • essere in grado di utilizzare i principali strumenti informatici di gestione dei dati e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza. Sbocchi occupazionali e attività professionali previsti dai corsi di laurea sono presso enti locali ed istituzioni specifiche, quali, ad esempio, sovrintendenze, musei, biblioteche, archivi, cineteche, parchi naturali, nonché presso aziende ed organizzazioni professionali operanti nel settore della tutela e della fruizione dei beni culturali e del recupero ambientale. Gli atenei organizzeranno, in accordo con enti pubblici e privati, gli stages e i tirocini più opportuni per concorrere al conseguimento dei crediti richiesti per le "altre attività formative" e potranno definire ulteriormente, per ogni corso di studio, gli obiettivi formativi specifici, anche con riferimento ai corrispondenti profili professionali. A2 - Obiettivi formativi specifici Il corso di laurea interclasse in Lettere e Beni Culturali si propone di offrire una solida e rigorosa formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici, letterari e storico-artistici in un ambito cronologico che va dall’età antica a quella moderna e contemporanea. Tale obiettivo è finalizzato in particolare a dotare il laureato, attraverso lo studio della classicità e dell’età moderna e contemporanea sotto i vari profili scientifici, degli strumenti teorici fondamentali (che potranno essere affinati nel proseguimento degli studi) per la comprensione della società e dei fattori di ordine culturale che ne determinano l’evoluzione. A3 - Consultazione con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni Organizzazioni consultate o direttamente o tramite documenti di settore Confederazione Nazionale dell’Artigianato; Ordine degli Ingegneri di Cosenza; Ordine degli Architetti di Cosenza; Organizzazione sindacali CGIL, CISL e UIL. Modalità e tempi di consultazioni La riunione si è svolta, in data 17/01/2008, alla presenza dei rappresentanti dell’Università della Calabria (delegato del Rettore e delegati delle Facoltà interessate) e dei rappresentanti delle parti sociali. Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali A4 - sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati Per il laureato del corso di laurea interclasse in Lettere e Beni Culturali si possono delineare i seguenti ruoli occupazionali: 1. Collaboratori alla didattica nell'ambito delle discipline umanistiche e nelle discipline storico-artistiche. Il laureato potrà inoltre: a. Collaborare alla realizzazione di materiali informativi e didattici nel settore delle discipline umanistiche e storico-artistiche. b. Collaborare alla produzione di materiali multimediali e all'allestimento di siti internet di carattere culturale, come anche di programmi di istruzione a distanza, con utilizzo di metodologie didattiche innovative. c. Collaborare a progetti educativi per la promozione della cultura umanistica e dell'importanza della conservazione, tutela e valorizzazione dei beni culturali, anche nell'ambito dell'educazione continua e degli adulti. 2. Operatori negli enti, pubblici (nazionali e locali) e privati, che conducono indagini scientifiche e operano per la tutela e la valorizzazione del patrimonio letterario, storico, culturale e ambientale. In dettaglio il laureato potrà: a. Organizzare attività culturali presso archivi, biblioteche, cineteche, musei, anche mediante il ricorso a tecnologie dell'informazione e della comunicazione. b. Operare all'interno di musei, soprintendenze, gallerie, centri espositivi, strutture di produzione (teatri e istituzioni concertistiche) e collaborare alla gestione degli interventi di tutela del patrimonio culturale. c. Operare nel campo dell'editoria (letteraria, d'arte) tradizionale e in quella televisiva e multimediale, sia generica che specializzata. d. Operare nell'ambito della comunicazione giornalistica, radiofonica e televisiva. 3. Divulgatori delle conoscenze sul patrimonio culturale, a diversi livelli, anche attraverso l'uso dei nuovi media. In dettaglio il laureato potrà a. Collaborare ad attività di promozione della cultura letteraria e linguistica e del patrimonio archeologico e storico-artistico, nel settore dei servizi educativi e culturali, delle comunicazioni e del turismo, dell'editoria, del turismo culturale. b. Collaborare all'organizzazione e gestione di eventi, manifestazioni e spettacoli con funzione di promozione del patrimonio culturale. c. Collaborare all'elaborazione di progetti editoriali, alla preparazione e revisione di testi, sia in forma tradizionale che elettronica, relativi alle discipline letterarie e storico-artistiche. Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali d. Collaborare alle attività di consulenza redazionale per produzioni teatrali, cinematografiche, televisive in cui sia rilevante il ricorso alla documentazione di carattere storico e culturale . e. Collaborare alle iniziative di gestione e promozione dell'informazione sul patrimonio storico-letterario e culturale nei media (editoria, giornali, riviste, radio-tv) e curare la produzione di testi finalizzati alla divulgazione di tali tematiche in campo giornalistico. f. Collaborare alle attività didattiche per la realizzazione di visite guidate, manifestazioni e mostre, cataloghi e testi illustrativi, oltre a collaborare alla cura di pubblicazioni didattiche e scientifiche. Va infine rilevato che il laureato del corso di laurea interclasse in Lettere e Beni Culturali potrà accedere alle lauree magistrali delle classi LM-2 – Archeologia, LM-14 – Filologia moderna, LM-15 – Filologia, Letterature e Storia dell'Antichità e LM-89 – Storia dell'Arte, attivate presso l'Università della Calabria o presso altri atenei (l'accesso a tali classi di lauree magistrali sarà legato anche allo specifico percorso di studi scelto dallo studente nel corso di laurea triennale). A sua volta il conseguimento della laurea magistrale, eventualmente completato con percorsi formativi specifici, consente l'accesso a numerosi ruoli professionali che comportano alte competenze e responsabilità. Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali A5 – Figure professionali e competenze di riferimento previste per i laureati Figure professionali che il CdS intende formare oppure filiere previste per la prosecuzione degli studi Assistenti di archivio e di biblioteca Tecnici dei musei Tecnici delle biblioteche Il laureato del corso di laurea interclasse in Lettere e Beni Culturali potrà accedere alle lauree magistrali delle classi LM-2 – Archeologia, LM-14 – Filologia moderna, LM-15 – Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità e LM-89 – Storia dell’Arte, attivate presso l’Università della Calabria o presso altri atenei (l’accesso a tali classi di lauree magistrali sarà legato anche allo specifico percorso di studi scelto dallo studente nel corso di laurea triennale). A sua volta il conseguimento della laurea magistrale, eventualmente completato con percorsi formativi specifici, consente l'accesso a numerosi ruoli professionali che comportano alte competenze e responsabilità. Area B – Percorso formativo B1 - Requisiti di ammissione Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Per i Corsi di Laurea triennale e di Laurea a ciclo unico: Conoscenze richieste/consigliate per l’accesso Secondo le disposizioni previste dal Regolamento didattico d'Ateneo, dal Regolamento della Facoltà di Lettere e Filosofia e dal Regolamento didattico del corso di laurea, possono essere ammessi al Corso di Laurea interclasse in Lettere e Beni Culturali: 1. i diplomati degli istituti di istruzione secondaria superiore; 2. quanti siano in possesso di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo dalla Facoltà di Lettere e Filosofia su proposta del Consiglio di Corso di Laurea e ratificato dal Senato Accademico. Ai fini dell'ammissione al corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali è altresì necessario il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale. Agli studenti che intendano iscriversi al corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali sono richiesti la conoscenza dei lineamenti della storia culturale dell'età classica, degli svolgimenti della civiltà letteraria italiana dal Medioevo all'età contemporanea; il possesso delle nozioni fondamentali della lingua latina, della storia, della geografia e della storia dell'arte. Sarà inoltre necessario il possesso di capacità di espressione di livello medio, nella lingua italiana in forma scritta, di capacità di apprendimento e di almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano. Modalità di verifica del possesso delle conoscenze richieste/consigliate per l’accesso La preparazione iniziale sarà verificata in una prova di ingresso (test e/o prove aperte) da svolgere prima dell’inizio dell'anno accademico. Criteri per l’assegnazione di specifici obblighi formativi aggiuntivi, attività formative integrative, modalità di verifica del loro soddisfacimento Qualora l’esito della prova di verifica della preparazione iniziale sia negativo, il corso di laurea stabilisce gli specifici obblighi formativi che ogni studente dovrà soddisfare durante il primo anno di corso. A tale riguardo il corso di laurea organizzerà specifiche attività di recupero. B2.a - Risultati di apprendimento attesi Risultati di apprendimento attesi (espressi tramite i descrittori di Dublino) Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding) a. Il laureato possiede una solida conoscenza, anche se ancora a livello generale e di base, nel campo degli studi linguistici, filologici, letterari e storico-artistici, dall'antichità ai giorni nostri. b. Il laureato dispone degli strumenti metodologici di base che gli consentono la lettura e la comprensione di testi e documenti in originale e Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali l'interpretazione di opere d'arte antica e moderna. c. Il laureato conosce i principali oggetti di studio delle discipline filologico-letterarie e storico-artistiche (dai testi letterari, alle fonti documentarie, ai reperti materiali), anche nelle loro edizioni in formato digitale. d. Il laureato conosce nelle sue linee principali il dibattito scientifico relativo alle discipline filologico-letterarie e storico-artistiche. Tali conoscenze e capacità di comprensione saranno conseguite tramite lezioni frontali, esercitazioni, seminari e attraverso lo studio individuale, guidato dai docenti, nell'ambito delle attività formative attivate nei settori scientifico-disciplinari afferenti alle letterature classiche (S.S.D. L-FILLET/04, L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/06), alla letteratura italiana (S.S.D. L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11), alle discipline storiche, geografiche e demoetnoantropologiche (S.S.D. L-ANT/02, L-ANT/03, M-DEA/01, M-GGR/01, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04). Per quanto concerne specificamente la conoscenza di cui al punto c, essa sarà principalmente acquisita nel campo delle attività formative concernenti la filologia e la linguistica italiana (S.S.D. L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/12), la glottologia e la linguistica generale (LLIN/01), l'archeologia, la topografia antica, la metodologia della ricerca archeologica, le storie dell'arte medievale, moderna e contemporanea (S.S.D. L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10, L-ART/1, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04), le letterature moderne (LLIN/05, L-FIL-LET/14), le discipline storico-documentarie (M-STO/09, M-STO/08), a completamento della formazione di base. Tra le attività formative afferenti ai settori ricordati lo studente potrà esercitare un'opzione in ragione del taglio cronologico e tematico prescelto per il percorso di studi. La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi avverrà per mezzo di prove di esame in forma orale e/o scritta. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) a. Il laureato sa utilizzare le proprie conoscenze sia nello specifico ambito degli studi letterari e linguistici, sia nei campi dell'editoria, del giornalismo, dello studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali, nel settore turistico ove si senta l'opportunità di predisporre strumenti idonei ad una fruizione multidisciplinare. b. Il laureato sa comunicare le proprie competenze a interlocutori anche non specialisti. c. Il laureato sa applicare alla realtà sociale e culturale in cui si trova ad operare i modelli di lettura critica appresi nello studio delle discipline filologico-letterarie e storico-artistiche. d. Il laureato sa affrontare, comprendere e interpretare testi e documenti in originale e opere d'arte antica e moderna, contestualizzandoli in modo critico. Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali La capacità di applicare conoscenza e comprensione sarà conseguita tramite lezioni frontali, seminari, esercitazioni, nell'ambito delle attività formative attivate nei settori scientifico-disciplinari afferenti alle letterature classiche (S.S.D. L-FIL-LET/04, L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/06), alla letteratura italiana (S.S.D. L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11), alla filologia e alla linguistica italiana (S.S.D. L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/12), alla glottologia e linguistica generale (L-LIN/01), all'archeologia e alla storia dell'arte (S.S.D. L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, LANT/09, L-ANT/10, L-ART/1, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04), alle letterature moderne (L-LIN/05, L-FIL-LET/14), alle discipline storicodocumentarie (M-STO/09, M-STO/08), in cui lo studente sarà sollecitato ad una riflessione critica sui testi e sui documenti proposti per lo studio individuale e ad un approccio metodologico nei confronti delle tematiche oggetto di studio. Le verifiche (prove di esame orali e/o scritte) prevedono lo svolgimento di specifici compiti (ad esempio, l'analisi e interpretazione di un testo, di un documento in originale, di un manufatto archeologico, di un'opera d'arte) in cui lo studente dovrà dimostrare la padronanza degli strumenti metodologici e un autonomo senso critico. Nelle attività di laboratorio e di tirocinio, là dove previste, la verifica avverrà tramite la redazione e presentazione di una relazione da parte dello studente e del tutor dell'ente/azienda ospitante. Autonomia di giudizio (making judgements) a. Il laureato ha la consapevolezza dei processi metodologici di base della ricerca nel campo delle scienze letterarie e dei beni culturali. b. Il laureato ha consapevolezza della rilevanza sociale e culturale della tradizione letteraria, degli studi filologici e linguistici e del patrimonio archeologico e storico-artistico. c. Il laureato ha consapevolezza delle connessioni esistenti tra la sua formazione culturale e lo sviluppo di caratteristiche personali quali l'onestà intellettuale e un maturo impegno etico. L'autonomia di giudizio verrà conseguita attraverso esercitazioni e seminari specifici, organizzati nell'ambito delle singole attività formative attivate nei settori scientifico-disciplinari afferenti alle letterature classiche (S.S.D. L-FIL-LET/04, L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/06), alla letteratura italiana (S.S.D. L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11), alla filologia e alla linguistica italiana (S.S.D. L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/12), alla glottologia e linguistica generale (L-LIN/01), all'archeologia e alla storia dell'arte (S.S.D. L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10, L-ART/1, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04), alle letterature moderne (L-LIN/05, L-FIL-LET/14), alle discipline storico-documentarie (MSTO/09, M-STO/08), nonché in occasione della preparazione della prova finale. Nello svolgimento di tali attività formative, verrà dato particolare rilievo al ruolo delle discipline nella società attuale e alla loro storia ed evoluzione in rapporto alle trasformazioni culturali, metodologiche e Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali tecnologiche. Alcune attività formative e il lavoro di preparazione della prova finale potranno prevedere forme didattiche che richiedano una partecipazione attiva da parte degli studenti, che potranno essere chiamati a valutare reciprocamente e in modo costruttivo il lavoro svolto dai propri colleghi. Unitamente alla frequenza alle lezioni, alle attività seminariali ed allo studio personale guidato dai docenti, allo studente potrà essere quindi richiesto di partecipare ad attività pratiche quali esercitazioni, laboratori, analisi di testi e progetti. La verifica dell'acquisizione dell'autonomia di giudizio avverrà tramite analisi di testi antichi e moderni, di manufatti artistici e archeologici, lettura di fonti documentarie, ricerche bibliografiche, discussioni e incontri tematici in cui lo studente potrà dimostrare capacità di elaborazione critica e di approfondimento. Abilità comunicative (communication skills) a. Il laureato sa comunicare in forma orale e scritta, in lingua italiana, sui temi principali delle discipline letterarie, linguistiche, filologiche e storico-artistiche, utilizzando le modalità argomentative più opportune per il contesto in cui si trova a operare e impiegando la terminologia disciplinare specifica con proprietà di linguaggio. b. Il laureato sa ascoltare, comprendere e comunicare anche in contesti interculturali, che esulano dall'ambito specifico delle suddette discipline. c. Il laureato sa utilizzare i principali strumenti della comunicazione digitale nell'ambito degli studi principali del corso di laurea, nei modi e nei contesti appropriati. Le abilità comunicative sopraelencate saranno conseguite, in forma diversa, nell'ambito di tutte le attività formative. La loro acquisizione sarà verificata nel corso di esercitazioni e seminari, tramite gli elaborati scritti, le esposizioni orali, l'analisi e la comprensione di testi in lingua straniera, l'utilizzo degli strumenti informatici, nonché attraverso la redazione e discussione della prova finale. Più in dettaglio, per quanto riguarda in particolare le capacità di cui al punto 1, esse saranno sviluppate principalmente nelle attività formative afferenti ai seguenti settori scientifico-disciplinari: L-FIL-LET/04, L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/06, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11, L-FIL-LET/09, L-FILLET/13, L-FIL-LET/12, L-LIN/01, L-ANT/01, L-ANT/06, L-ANT/07, L-ANT/08, L-ANT/09, L-ANT/10, L-ART/1, L-ART/02, L-ART/03, L-ART/04. Le capacità di ascolto, comprensione e comunicazione in contesti interculturali (punto b) si svilupperanno piuttosto nel corso delle attività formative afferenti ai settori L-ANT/02, L-ANT/03, M-DEA/01, M-GGR/01, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04,L-LIN/05, L-FIL-LET/14, L-LIN/14. Capacità di apprendimento (learning skills) Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali a. Il laureato è in grado di leggere e comprendere la letteratura pubblicata nell'ambito degli studi letterari, filologici, linguistici, storico-artistici e archeologici, oltre che in italiano, in una lingua straniera dell'Unione Europea, liberamente scelta tra inglese, francese, tedesco e spagnolo. b. Il laureato ha la capacità di utilizzare i principali strumenti bibliografici ed informatici negli ambiti specifici sopra descritti e le più moderne tecniche di indagine e di analisi nell'ambito degli studi archeologici e storico-artistici. c. Il laureato è in grado di affrontare autonomamente lo studio di tematiche specifiche delle discipline letterarie, filologiche, linguistiche e storicoartistiche, come anche le tematiche di base di altre discipline di impronta umanistica, scegliendo le strategie di apprendimento più appropriate alle sue capacità e al contesto. Le capacità di apprendimento saranno conseguite tramite il percorso di studio nel suo complesso, con riguardo, in particolare, allo studio individuale, all'attività di ricerca bibliografica e di studio e analisi dei testi, delle fonti antiche e moderne, dei manufatti artistici e archeologici, alla partecipazione ad esercitazioni e seminari, alle attività di tirocinio e di laboratorio e all'attività svolta per la preparazione della prova finale. Relativamente alla capacità di cui al punto a, essa sarà veicolata dalle attività formative dedicate alla lingua straniera (S.S.D. L-LIN/04, L-LIN/07, L-LIN/12, L-LIN/14), che potranno prevedere esercizi di lettura e comprensione di saggi in lingua straniera. La verifica dell'acquisizione delle capacità di apprendimento avverrà attraverso l'analisi della carriera del singolo studente in relazione alle votazioni riportate negli esami, al tempo intercorso tra la frequenza dell'insegnamento e il superamento dell'esame, nonché mediante la valutazione della capacità di auto-apprendimento maturata durante la preparazione dell'elaborato finale. B3.a - Descrizione del percorso formativo: schema del Corso B3.a.1 – Lettere curriculum classico e Beni culturali curriculum archeologico (cod. 714) Classe in Lettere (curriculum classico) CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE (L-10) E BENI CULTURALI (L-1) Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Attività di Base 87 CFU I ANNO II ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento Letteratura italiana Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia L-FILLET/10 L-LIN/01 Letteratura italiana I Linguistica generale M-STO/01 Antichità e istituzioni medievali MGeografia GGR/01 MAntropologia DEA/01 culturale 9 Lingue e letterature classiche L-FILLET/04 6 Lingua latina Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti 9 Crediti per ambito 9 9 9 L-ANT/02 Storia greca 9 36 L-FILLET/04 L-FILLET/02 L-FILLET/02 Letteratura latina II Lingua greca 6 33 Letteratura greca II 6 9 9 L-FILLET/04 Letteratura latina I 9 Attività Caratterizzanti 54 CFU 6 Crediti per tipologia 87 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Letterature moderne L-FILLET/11 Filologia, linguistica e letteratura Storia, archeologia e storia dell'arte Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Letteratura italiana moderna e contemporanea I 12 Crediti Crediti per ambito 9 9 24 9 L-FILLET/02 L-ANT/07 Archeologia classica Insegnamento M-STO/08 Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia (Bibliografia e biblioteconomia 9 CFU + Organizzazione informatica per le biblioteche 6 CFU) L-ANT/03 Storia romana Letteratura greca I Crediti per tipologia 54 15 9 21 Attività Affini 18 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti Crediti per Crediti per Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali ambito tipologia 18 18 Crediti Crediti per ambito Crediti per tipologia Tra gli insegnamenti attivati nell'Ateneo (si consigliano altri 3 CFU di L-FILLET/12 Laboratorio) Latino scritto 12 12 21 3 3 Prova finale 6 57 6 Totale triennio 180 L-ART/02 Storia dell'arte 12 moderna L-FILLinguistica 6 LET/12 italiana Altre attività formative 21 CFU Ambito S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. A scelta dello studente A scelta libera Altre attività (art. 10) Prova finale L-FILLET/04 Totale CFU I ANNO 63 Totale CFU II ANNO 60 Insegnamento Totale CFU III ANNO Classe in Beni culturali (curriculum archeologico) 180 CFU Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE (L-10) E BENI CULTURALI (L-1) Classe in Beni culturali (curriculum archeologico) Attività di Base 78 CFU I ANNO II ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento Lingua e letteratura italiana L-FILLET/10 Letteratura italiana I 9 Discipline storiche LANT/03 Storia romana 9 Civiltà antiche e medievali L-FILLET/04 Lingua latina Crediti S.S.D. 6 L-FILLET/11 Insegnamento Letteratura italiana moderna e contemporanea I III ANNO Crediti S.S.D. Crediti Crediti per ambito 18 L-ANT/02 Storia greca 9 27 L-FILLET/06 6 24 9 MSTO/01 Antichità e istituzioni medievali 9 L-FILLET/04 Letteratura latina I 6 L-FILLET/02 Discipline geografiche e antropologiche MGGR/01 Geografia 9 Insegnamento Storia della Letteratura cristiana antica Letteratura greca 6 9 Crediti per tipologia 78 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Attività Caratterizzanti 63 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Legislazione e gestione dei beni culturali 6 Crediti per ambito 6 L-ANT/08 Archeologia cristiana 6 57 L-ANT/09 Topografia antica o L-ANT/08 Archeologia medievale 6 IUS/10 Discipline relative ai L-LIN/01 Linguistica beni storicogenerale archeologici e artistici, archivistici e librari, demoetnoantropologici e ambientali LANT/07 MDEA/01 Archeologia classica Antropologia culturale 9 MSTO/08 Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia (Bibliografia e biblioteconomia 9 CFU + Organizzazione informatica per le biblioteche 6 CFU) 12 9 Attività Affini 18 CFU 15 Insegnamento Legislazione dei beni culturali Crediti Crediti per tipologia 63 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti Crediti per ambito 18 Crediti per tipologia 18 Insegnamento Crediti Crediti per ambito Crediti per tipologia 12 12 21 L-FILLinguistica 6 LET/12 italiana LStoria dell'arte 12 ART/02 moderna Altre attività formative 21 CFU Ambito A scelta dello studente S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. A scelta libera Tra gli insegnamenti attivati nell'Ateneo (si consigliano Etruscologia e antichità italiche 6 CFU, Metodologia della ricerca archeologica 6 CFU, Topografia antica 6 CFU (per chi non lo abbia sostenuto), Archeologia medievale 6 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali CFU (per chi non lo abbia sostenuto) Altre attività (art. 10) Laboratorio di archeologia e letteratura cristiana antica Prova finale Prova finale Totale CFU I ANNO 63 Totale CFU II ANNO 57 B3.a.2 – Lettere curriculum moderno e Beni culturali curriculum storico-artistico (cod. 715) Classe in Lettere (curriculum moderno) Totale CFU III ANNO 3 3 6 60 6 Totale triennio 180 180 CFU Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE (L-10) E BENI CULTURALI (L-1) Attività di Base 78 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento Letteratura italiana L-FILLET/10 Letteratura italiana I II ANNO Crediti S.S.D. 9 L-FILLET/11 Insegnamento Letteratura italiana moderna e contemporanea I III ANNO Crediti S.S.D. L-FILLET/12 MGGR/01 Geografia 9 MDEA/01 Antropologia culturale 9 Crediti Crediti per ambito 18 Linguistica dell'italiano contemporaneo 6 6 9 Filologia, linguistica generale e applicata Storia, filosofia, psicologia, pedagogia, antropologia e geografia Insegnamento 39 MSTO/01 Antichità e istituzioni medievali 9 M-DEA/01 Antropologia religiosa 6 Crediti per tipologia 78 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali M-STO/04 4Lingue e letterature classiche L-FILLET/04 Lingua latina 6 L-FILLET/04 Letteratura latina I Storia contemporanea 6 9 15 Attività Caratterizzanti 63 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Letterature moderne Filologia, L-LIN/01 linguistica e letteratura L-FILLET/10 L-FILLET/11 Linguistica generale 9 MSTO/08 Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia (Bibliografia e biblioteconomia 9 CFU + Organizzazione informatica per le biblioteche 6 CFU) 15 Insegnamento Letteratura italiana II Letteratura italiana moderna e contemporanea II Crediti Crediti per ambito 18 9 9 24 Crediti per tipologia 63 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Storia, archeologia e storia dell'arte LANT/07 LANT/03 Archeologia classica Storia romana 12 21 9 Attività Affini 18 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti Crediti per ambito 18 Crediti per tipologia 18 Insegnamento Crediti Crediti per ambito Crediti per tipologia Tra gli insegnamenti attivati nell'Ateneo 12 12 21 L-FILLinguistica italiana 6 LET/12 L-ART/02 Storia dell'arte 12 moderna Altre attività formative 21 CFU Ambito A scelta dello studente S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. A scelta libera Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Altre attività (art. 10) L-FILLET/11 M-STO/08 L-LIN/12 Prova finale Totale CFU I ANNO 63 Totale CFU II ANNO 60 un Laboratorio a scelta tra: Laboratorio di italiano scritto Laboratorio di informatica applicata alle discipline umanistiche Laboratorio di lingua inglese 3 3 Prova finale 6 57 6 Totale triennio 180 Totale CFU III ANNO Classe in Beni culturali (curriculum storico-artistico) MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2011/2012 CORSO DI LAUREA INTERCLASSE IN LETTERE (L-10) BENI CULTURALI (L-1) 180 CFU Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Attività di Base 57 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento Lingua e letteratura italiana L-FILLET/10 L-FILLET/11 Letteratura italiana I Letteratura italiana moderna e contemporanea I II ANNO Crediti S.S.D. L-FILLET/04 M-GGR/01 Crediti S.S.D. Insegnamento 9 Lingua latina 6 Geografia 9 LANT/03 MSTO/01 Storia romana 9 Antichità e istituzioni medievali 9 L-FILLET/04 Letteratura latina I 6 18 12 9 Attività Caratterizzanti 84 CFU I ANNO Crediti Crediti Crediti per per ambito tipologia 18 9 Discipline storiche Civiltà antiche e medievali Discipline geografiche e antropologiche Insegnamento III ANNO II ANNO III ANNO Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Ambito S.S.D. Discipline relative ai L-LIN/01 beni storicoarcheologici e artistici, archivistici e librari, demoetnoantropologici e ambientali M-DEA/01 L-ANT/07 Insegnamento Crediti S.S.D. Linguistica generale 9 Antropologia culturale Archeologia classica 9 12 MSTO/08 Insegnamento Archivistica, Bibliografia e biblioteconomia (Bibliografia e biblioteconomia 9 CFU + Organizzazione informatica per le biblioteche 6 CFU) Crediti S.S.D. 15 Insegnamento L-ART/04 Museologia o Teoria e storia del restauro L-ART/01 Crediti Crediti Crediti per per ambito tipologia 9 78 84 Storia dell'arte medievale L-ART/03 Storia dell'arte contemporanea 9 L-ART/02 Storia dell'arte fiamminga e olandese o Storia del disegno, dell'incisione e della grafica o Iconografia e Iconologia 6 9 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Legislazione e gestione dei beni culturali IUS/10 Legislazione dei beni culturali 6 6 Attività Affini 18 CFU I ANNO Ambito S.S.D. Insegnamento II ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento III ANNO Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti Crediti Crediti per per ambito tipologia 18 18 Insegnamento Crediti Crediti Crediti per per ambito tipologia LStoria dell'arte 12 ART/02 moderna L-FILLinguistica 6 LET/12 italiana Altre attività formative 21 CFU Ambito S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. Insegnamento Crediti S.S.D. A scelta dello studente A scelta libera Altre attività (art. 10) Prova finale Totale CFU I ANNO 63 Totale CFU II ANNO 57 Tra gli insegnamenti attivati nell'Ateneo L-ART/02 Esercitazioni di Storia dell'Arte Prova finale Totale CFU III ANNO 12 12 3 3 6 60 21 6 Totale 180 CFU triennio 180 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali B3.b - Descrizione del percorso formativo: elenco degli insegnamenti Classe in Lettere (L-10) curriculum classico e classe in Beni culturali (L- 1) curriculum archeologico Anno Semestre Codice Denominazione Insegnamento Crediti Classe di laurea e CFU Curriculum Docente Responsabile per la coorte A.A. 2011/2012 Primo II 27005405 9 L-10 (curr. classico) Pietro Dalena Vito Teti Antichità e Istituzioni medievali Primo II 27001015 Antropologia culturale 9 L-1 e L-10 (curr. classicoarcheologico) Primo II 27005317 Archeologia classica 12 L-1 e L-10 (curr. classicoarcheologico) Maurizio Paoletti Piero Gagliardo Maria Cristina Figorilli Primo I 27005406 Geografia 9 L-1 e L-10 (curr. classicoarcheologico) Primo II 27005408 Letteratura italiana I 9 L-1 e L-10 (curr. classicoarcheologico) Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Primo II 27001030 Lingua latina 6 Primo I II 27001033 Linguistica generale 9 Primo I 27005407 Storia romana 9 27005405 Antichità e istituzioni medievali 9 27001041 Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia (Bibliografia e Biblioteconomia 9 CFU + Organizzazione informatica per le biblioteche) Secondo Secondo Secondo Secondo 27001032 27005324 Letteratura italiana moderna e contemporanea I Linguistica italiana L-1 e L-10 (curr. classicoarcheologico) L-1 e L-10 (curr. classicoarcheologico) L-1 (curr. archeologico) L-1 (curr. archeologico) Alessandra Romeo, Fabrizio Feraco Antonio Mendicino, Nadia Prantera Gian Piero Givigliano da definire 15 L-1 (curr. archeologico) L-10 (curr. classico) da definire 9 L-1 (curr. archeologico) L-10 (curr. classico) da definire 6 L-1 (curr. archeologico) L-10 (curr. classico) da definire da definire da definire Secondo 27001051 Storia dell’arte moderna 12 L-1 (curr. archeologico) L-10 (curr. classico) Secondo 27005407 Storia romana 9 L-10 (curr. classico) Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Secondo 27001377 Letteratura latina 6 L-1 (curr. archeologico) da definire Secondo 27001037 Letteratura latina I 9 L-10 (curr. classico) da definire Terzo 27001385 Archeologia cristiana 6 L-1 (curr. archeologico) da definire Terzo 27001069 Laboratorio di Archeologia e Letteratura cristiana antica 3 L-1 (curr. archeologico) da definire Terzo 27001084 Latino scritto 3 L-10 (curr. classico) da definire Terzo 27001068 Legislazione dei beni culturali 6 Terzo 27001376 Letteratura greca 6 Terzo 27001065 Letteratura greca I 6 L-10 (curr. classico) da definire Terzo 27001132 Lingua greca 6 L-10 (curr. classico) da definire Terzo 27001531 Storia della Letteratura cristiana antica 6 L-1 (curr. archeologico) da definire Terzo 27001086 Letteratura greca II 6 L-10 (curr. classico) da definire Terzo 27001085 Letteratura latina II 6 L-10 (curr. classico) da definire 9 L-1 (curr. archeologico) L-10 (curr. classico) da definire Terzo 27001064 Storia greca L-1 (curr. archeologico) L-1 (curr. archeologico) da definire da definire Anno Codice Semestre Denominazione Insegnamento Crediti Classe di laurea e CFU Curriculum Docente Responsabile per la coorte A.A. 2011/2012 Facoltà di Lettere e Filosofia Primo II 27001015 Antropologia Corso di laureaculturale interclasse in Lettere e L-1 e L-10 (curr. 9 modernoBeni culturali storicoartistico) Vito Teti Terzo 27001130 Topografia antica 6 L-1 (curr. archeologico) da definire Terzo 27001251 Archeologia medievale 6 L-1 (curr. archeologico) da definire Classe in Lettere (L-10) curriculum moderno e classe in Beni culturali (L- 1) curriculum storico-artistico Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Primo II 27005317 Archeologia classica 12 L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) Maurizio Paoletti Piero Gagliardo Primo I 27005406 Geografia 9 L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) Primo II 27005408 Letteratura italiana I 9 L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) Maria Cristina Figorilli Primo II 27001032 Letteratura italiana moderna e contemporanea I 9 L-1 (curr. storicoartistico) Ivan Pupo Primo II (Romeo) I (De Luca, Laudani) L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) Alessandra Romeo (L-1), Emanuela De Luca (L-10), Carmela Laudani (L10) Primo I II 27001033 Linguistica generale 9 Primo I 27005407 Storia romana 9 Secondo 27001030 27005405 Lingua latina Antichità e istituzioni medievali 6 9 L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) L-10 (curr. moderno) L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) Antonio Mendicino, Nadia Prantera Gian Piero Givigliano da definire Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Secondo 27001041 Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia (Bibliografia e Biblioteconomia 9 CFU + Organizzazione informatica per le biblioteche) 15 L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) da definire Secondo 27001032 Letteratura italiana moderna e contemporanea I 9 L-10 (curr. moderno) da definire 6 L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) da definire Secondo 27005324 Linguistica italiana L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) L-1 e L-10 (curr. modernostoricoartistico) Secondo 27001051 Storia dell’arte moderna 12 da definire Secondo 27005407 Storia romana 9 Secondo 27001377 Letteratura latina 6 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Secondo 27001037 Letteratura latina I 9 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001075 Antropologia religiosa 6 L-10 (curr. moderno) da definire da definire Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Terzo 27001063 Esercitazioni di Storia dell’arte 3 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Terzo 27001323 Iconografia e iconologia 6 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Terzo 27001078 Laboratorio di informatica applicata alle discipline umanistiche 3 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001077 Laboratorio di italiano scritto 3 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001076 Laboratorio di lettura 3 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001079 Laboratorio di lingua inglese 3 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001062 Legislazione dei beni culturali 6 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Terzo 27001071 Letteratura italiana II 9 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001072 Letteratura italiana moderna e contemporanea II 9 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001061 Museologia 9 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Terzo 27001016 Storia contemporanea 6 L-10 (curr. moderno) da definire Terzo 27001058 Storia dell’arte contemporanea 9 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Terzo 27001056 Storia dell’arte fiamminga e olandese 6 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Terzo 27001035 Storia dell’arte medievale 9 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Terzo 27001055 Storia del disegno, dell’incisione e della grafica 6 L-1 (curr. storicoartistico) da definire Terzo 27001060 Teoria e storia del restauro 9 L-1 (curr. storicoartistico) da definire B4 - Caratteristiche della prova finale La laurea in Lettere – classe delle lauree in Lettere (classe L-10) – e la laurea in Beni culturali – classe delle lauree in Beni culturali (classe L-1) – si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella presentazione e discussione di un elaborato scritto di media lunghezza su un argomento scelto nell'ambito di uno degli insegnamenti seguiti, secondo le disposizioni previste dal Regolamento della Facoltà di Lettere e Filosofia, nel quale saranno contenute anche disposizioni riguardo al punteggio massimo conseguibile. La prova finale comporta l'acquisizione di 6 crediti formativi. B5 - Calendario delle attività formative e date delle prove di verifica dell'approfondimento CALENDARIO DIDATTICO A.A. 2011/2012 http://lettere.unical.it/calendario/calendarioaccademico1112.pdf Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Area C – Risorse C1.a - Personale docente strutturato Coen Paolo Coscarella Adele Dalena Pietro De Luca Emanuela Feraco Fabrizio Figorilli Maria Cristina Fuoco Ornella Gagliardo Piero Ganeri Margherita Givigliano Gianpiero Gostoli Antonietta Intrieri Maria La Marca Antonio Laudani Carmela Librandi Fulvio Maddalon Marta Mendicino Antonio Merola Nicola Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Morrone Rosina Ordine Diamante Nuccio Paoletti Maurizio Paone Stefania Passarelli Leonardo Perrelli Raffaele Prantera Nadia Pupo Ivan Roma Giuseppe Romeo Alessandra Salemme Carmelo Scognamiglio Ornella Sole Giovanni Talamo Emilia Taliano Grasso Armando Teti Vito Trumper John C1.b - Personale docente a contratto Carlo Stefano Salerno Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali C2 – Infrastrutture C2_a - Aule http://www.csdim.unical.it/Aule.htm C2_b - Laboratori e aule informatiche http://www.csdim.unical.it/ C2_c - Sale studio http://bau.unical.it/servizi.htm C2_d – Biblioteche http://www.biblioteche.unical.it/ C3 - Servizi di contesto Denominazione del Servizio Servizio di tutorato e orientamento studenti del corso di laurea Descrizione del Servizio Assistenza agli studenti per la compilazione dei piani di studio; informazioni sui corsi, sugli orari di ricevimento dei docenti, sulle aule di lezione e sui programmi; supporto alle matricole e agli studenti che si trasferiscono da altro Ateneo o effettuano il passaggio da altro corso di laurea; informazioni sul nuovo http://lettere.unical.it/tutoraggio.aspx ordinamento universitario ex D.M. 270/2004 e sui nuovi corsi di laurea e di laurea magistrale attivati, per la Facoltà di Lettere e Filosofia, a partire dall’A.A. 2008/2009; assistenza ai docenti per il reperimento delle aule di lezione e per la pubblicazione e diffusione di avvisi relativi ai corsi (orari, seminari, risultati prove scritte etc.) e all’attività didattica in genere. Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Area D – Monitoraggio D1 - Dati di ingresso, di percorso e di uscita Dato non calcolabile D2 – Efficacia del processo formativo percepita dagli studenti Dato non calcolabile D3 - Efficacia esterna Dato non calcolabile D4 - Efficienza Dato non calcolabile Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali D5 – Requisiti qualificanti SI Sono state previste procedure per la verifica dei requisiti richiesti per l'ammissione degli studenti ai corsi di studio, ai sensi dell’art. 6, commi 1 e 2, del D.M. 22 ottobre 2004, n. 270 e sono state predisposte attività formative propedeutiche e di recupero per eventuali obblighi formativi NO X È previsto un sistema di valutazione della qualità delle attività svolte, diverso dalla sola raccolta delle opinioni degli studenti frequentanti X Sono state predisposte specifiche modalità organizzative della didattica per studenti iscritti part-time, in quanto impegnati in attività lavorative X È disponibile almeno un tutor per ogni 30 studenti immatricolati ai corsi dei gruppi A e B dell’allegato B al D.M. 31 ottobre 2007, n. 544, un tutor per ogni 60 studenti immatricolati negli altri gruppi, di cui alle tabelle 8, 9 e 10 X Per i corsi di laurea, il rapporto tra docenti equivalenti e il totale dei docenti di ruolo impegnati negli insegnamenti attivati negli stessi sia non inferiore a 0,8 X Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Area E – Sistema di gestione E1 – Struttura organizzativa E.1_a Presidente Prof. Carmelo Salemme E.1_b Consiglio Francesco Bausi, Filippo Burgarella, Adele Concolino Mancini, Pietro Dalena, Emanuela De Luca, Paola De Sanctis Ricciardone, Giovanna De Sensi Sestito, Fabrizio Feraco, Matilde Ferrario, Maria Cristina Figorilli, Ornella Fuoco, Piero Gagliardo, Margherita Ganeri, Manuela Giordano, Antonietta Gostoli, Francesco Iusi, Antonio La Marca, Carmela Laudani, Fulvio Librandi, Antonio Mendicino, Marta Maddalon, Nicola Merola, Rosina Morrone, Diamante Nuccio Ordine, Raffaele Perrelli, Nadia Prantera, Carmela Reale, Alessandra Romeo, Giovanni Sole, Vito Teti, John Trumper. E.1_c Nominativi dei tre docenti di riferimento del Corso Francesco Iusi Vito Teti Margherita Ganeri E.1_d Segretaria del Corso di Laurea Silvana Filice E.1_e Manager Didattico Silvia Pagano 41 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali E.1_e Tutor Docenti Soggetti previsti dall’art.1, comma 1, lettera b), del D.L. 9 maggio 2003 n.105 Francesco Iusi Annalisa Alvisio Nadia Prantera Marta Novelli Altri soggetti Luca Raschella E.1_f Nominativi dei rappresentanti degli studenti E2 - Politica per l’assicurazione della qualità Al fine di stabilire la politica per l’assicurazione della qualità del Corso di Laurea in Lettere e Beni culturali, e più in generale della Facoltà di Lettere e Filosofia, risultano molto utili l’analisi annuale condotta dal Nucleo di Valutazione dell’Ateneo unitamente alla relazione di autovalutazione, anch’essa annuale, stilata dalla Facoltà di Lettere e Filosofia. Da un’analisi qualitativa e quantitativa dei questionari proposti dal Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (CNVSU) e somministrati nell’anno accademico 2008/09 dal Nucleo di Valutazione dell’Ateneo, sono stati evidenziati alcuni dati che riguardano soltanto il I anno di attivazione del nuovo ordinamento (ex D.M. 270/2004). Benché tali dati forniscano una fotografia ancora parziale dell’offerta didattica, la loro analisi qualitativa e quantitativa ha nondimeno consentito di individuare le azioni che il Corso di Laurea e, di conseguenza, la Facoltà di Lettere e Filosofia può intraprendere per garantire lo standard di qualità della propria offerta didattica e che riguardano: 1 Organizzazione del corso di laurea. 2 Investimento nelle infrastrutture. 3 Orientamento. 42 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali Per quanto concerne il punto 1, il Corso di Laurea in Lettere e Beni culturali, intende perseguire il modello di organizzazione cronologica delle attività didattiche già intraprese nell’a.a. 2008/09, consolidando la giacitura semestrale delle attività formative così da programmare in modo più efficace le attività didattiche dei singoli moduli, tentando di suddividerli su sei giorni a settimana (lunedì-martedi-mercoledì / giovedì-venerdìsabato). Questo consente non soltanto di evitare le sovrapposizioni tra i moduli di insegnamenti, ma garantisce una razionalizzazione delle aule della Facoltà. L’orario delle lezioni, inoltre, già a partire dall’A.A. 2007/08, è consultabile in modo più semplice in quanto gestito e pubblicato singolarmente per ogni corso di laurea. Ciò è stato possibile grazie alla realizzazione di un applicativo web di gestione dell’orario di Facoltà che opera a livello di singolo corso di studio. Il ritardo nell’acquisizione dei dati relativi al sostenimento degli esami, significativo anche ai fini del sistema di rilevamento ministeriale, si è fortemente attenuato e si attenuerà ulteriormente nel corso dell’a.a. 2009/10 con l’eliminazione definitiva del supporto cartaceo: questa eliminazione eviterà il controllo dell’allineamento tra il dato digitale e quello materiale rendendo più rapide le operazioni di registrazione per la segreteria studenti. Le condizioni delle attrezzature e delle infrastrutture deputate alla didattica, pur se notevolmente migliorate, restano a tutt’oggi un punto debole a causa della difficoltà, vista anche la particolare struttura logistica delle aule, di preservare le attrezzature da un vero e proprio stillicidio di furti. Rispetto all’orientamento, infine, risulta positiva l’esperienza degli ultimi anni di fornire la presentazione dell’offerta didattica del corso di laurea nelle due forme della miniguida cartacea e dei programmi consultabili sul sito web della Facoltà. Questa pratica ha eluso i tempi lunghi di produzione della guida dello studente di assetto tradizionale e ha consentito una più rapida e facile circolazione delle informazioni nella popolazione studentesca (la miniguida raggiunge i suoi primi utenti prima che questi si iscrivano all’università diventando così anche uno strumento di orientamento). A rafforzare le tradizionali attività di orientamento gestite dall’Ateneo, il corso di laurea ha deciso di impegnarsi in una sua propria attività di presenza presso gli istituti scolastici superiori della Regione, non solo allo scopo di presentare e promuovere la propria offerta didattica, ma anche per costruire e rafforzare le competenze dei futuri iscritti già nella fase di uscita dalle scuole superiori. E3 – Riesame e miglioramento Gli elementi di criticità ottenuti dall’analisi dei risultati ottenuti attraverso la somministrazione del questionario proposto dal Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario (CNVSU) permettono di individuare le azioni correttive volte al miglioramento dello standard qualitativo dell’offerta didattica del Corso di Laurea in Lettere e Beni culturali, e più in generale della Facoltà di Lettere e Filosofia. Per quanto riguarda le azioni introdotte lo scorso anno, si può affermare che le azioni correttive di miglioramento della qualità della didattica 43 Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di laurea interclasse in Lettere e Beni culturali hanno conseguito i risultati attesi. Tuttavia, si avverte la necessità di affiancare la valutazione dei pareri espressi dagli studenti con una parametrazione più oggettiva della loro perfomance, utilizzando a tal fine le nuove occasioni che negli ultimi anni si sono date: test di ingresso per la laurea triennale, inclusione nel processo valutativo dei dati provenienti dal datawarehouse dell’Ateneo, tutte le informazioni provenienti dalla pratica dei corsi di potenziamento. 44