IPOCONDRIA L`ipocondria viene definita dal manuale diagnostico e

IPOCONDRIA
L’ipocondria viene definita dal manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali
(DSM-IV tr) come la preoccupazione dovuta alla convinzione di avere una malattia
grave. Tale convinzione erronea è causata dall’ interpretazione scorretta di alcune
sensazioni corporee e persiste nonostante un’accurata valutazione medica escluda la
presenza di una condizione di patologia tale da giustificare la preoccupazione
ipocondriaca.
Secondo il manuale (DSM-IV tr), i criteri per fare diagnosi di Ipocondria sono:
La preoccupazione legata alla paura di avere, oppure alla convinzione di avere, una
malattia grave, basate sulla erronea interpretazione di sintomi somatici da parte del
soggetto.
La preoccupazione persiste nonostante la valutazione e la rassicurazione medica
appropriate.
La convinzione di cui al Criterio A non risulta di intensità delirante (come nel
Disturbo Delirante, Tipo Somatico) e non è limitata a una preoccupazione circoscritta
all’aspetto fisico (come nel Disturbo di Dismorfismo Corporeo).
La preoccupazione causa disagio clinicamente significativo oppure menomazione nel
funzionamento sociale, lavorativo, o in altre aree importanti.
La durata dell’alterazione è di almeno 6 mesi.
La preoccupazione non è meglio attribuibile a Disturbo d’Ansia Generalizzato ,
Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Disturbo di Panico (Senza Agorafobia e Con
Agorafobia), Episodio Depressivo Maggiore, Ansia di Separazione, o un altro
Disturbo Somatoforme.
Dal punto di vista diagnostico, è stata evidenziata la necessità di disporre di un
numero maggiore di “categorie” per classificare i disturbi ipocondriaci (Taylor e
Asmundson, 2004) e in particolare per dare un nome a tutte le forme di eccessiva
ansia per la salute che non soddisfano i criteri del disturbo ipocondriaco. Nello
specifico, è stato proposto di concepire un’ulteriore sottocategoria diagnostica
dell’ipocondria ovvero la categoria dell’”ansia eccessiva connessa allo stato di salute”
(Health Anxiety) che possa essere utile per diagnosticare tutte le forme subcliniche di
Ipocondria che non soddisfano i criteri diagnostici DSM per intensità o per durata.
L’eccessiva ansia per la salute, ad esempio, a differenza dell’ipocondria, può avere
una durata inferiore ai 6 mesi e può essere meno debilitante per il soggetto. Inoltre,
nel caso dell’ansia eccessiva connessa allo stato di salute, la convinzione o la paura di
essere gravemente ammalati può essere verosimilmente meno resistente che
nell’ipocondria. Di fatto, però, ipocondria e ansia eccessiva connessa allo stato di
salute rappresentano estremi diversi del medesimo fenomeno clinico.
Tipicamente, il soggetto ipocondriaco attibuisce sensazioni corporee sgradevoli alla
presenza di una malattia grave e, nel tentativo di scongiurare questa possibilità, cerca
costantemente rassicurazioni sia da parte dei medici che lo hanno in carico che
attraverso la ricerca frequente di informazioni sulla malattia da fonti diverse. I
soggetti ipocondriaci spesso si oppongono all’ipotesi di avere o di un soffrire di un
disturbo psicologico.
I pazienti ipocondriaci, spesso, adottano uno stile di vita simile a quello di un malato
cronico o di un invalido ed evitano attività che richiedono degli sforzi nel timore che
questo possa nuocere alla loro salute. Soffrono molto e si lamentano della propria
salute parlandone lungamente con chiunque li ascolti. Queste modalità d’interazione
con gli altri conducono spesso il paziente ipocondriaco ad un progressivo logorio
delle relazioni interpersonali, sia al di fuori che all’interno del nucleo familiare.
Rabbia e frustrazione sia da parte del paziente che da parte del medico che lo ha in
carico sono frequenti e portano spesso il paziente a cercare aiuto e rassicurazione da
parte di medici diversi.
L’Ipocondria può insorgere a qualsiasi età anche se si sviluppa più spesso nella prima
età adulta (American Psychological Association, 2000). E’ ugualmente comune in
uomini e donne (Creed & Barsky, 2004) e tipicamente insorge durante periodi di
intenso stress, durante o dopo una grave malattia oppure dopo la perdita di un
familiare (Barsky & Klerman, 1983). L’ipocondria ha spesso un decorso cronico,
persiste per anni nel 50% dei casi e presenta una comorbidità con disturbi d’ansia,
disturbi dell’umore e disturbi somatoformi (American Psychological Association,
2000).
Negli anni sono state proposte numerose teorie e modelli esplicativi per l’Ipocondria
e l’ansia per la salute. Ad oggi, però, il modello meglio articolato e soprattutto l’unico
sostenuto empiricamente è il modello cognitivo comportamentale che ha portato alla
costruzione di un approccio terapeutico di comprovata efficacia (Salkovskis et al.,
2003; Taylor & Asmundson, 2004).
Il concetto chiave di questo modello è che l’ipocondria derivi dall’esistenza di
credenze disfunzionali riguardo la malattia, la salute, le cure mediche, la propria
vulnerabilità. Queste credenze portano la persona a interpretare scorrettamente il
significato e la pericolosità di sensazioni o perturbazioni corporee innocue. Tali
sensazioni “benigne” possono derivare da diverse condizioni: perturbazioni corporee,
disturbi minori, attivazione neurovegetativa procurata dall’ansia o da altre emozioni.
Il corpo umano è “rumoroso”, particolari sensazioni corporee rappresentano la
quotidianità anche per le persone sane (Pennebaker, 1982). I soggetti ipocondriaci,
però, tendono a sovrastimare la pericolosità di queste sensazioni.
La ricerca sul disturbo ha oramai ampiamente dimostrato che i soggetti ipocondriaci
sono molto più sensibili e attenti ai segnali corporei dei soggetti non ipocondriaci
(Hanback & Revelle, 1978).
Studi recenti su gemelli monozigoti e dizigoti indicano che la componente genetica
gioca un ruolo modesto nel dare conto dell’origine dell’Ipocondria e dell’ansia per la
salute. I gemelli monozigoti e dizigoti, infatti, non ottengono punteggi molto
differenti su scale che misurano l’ansia per la salute (Taylor et al., 2006). Le
determinanti più importanti sembrano dunque essere quelle ambientali.
Fattori ambientali importanti sembrano essere tutte le esperienze precoci di
apprendimento (episodi di malattia, aver ottenuto cure o altri tipi di rinforzo solo se
malati, aver osservato figure significative avere a che fare con la malattia) che portano
il soggetto a formulare e convalidare credenze disfunzionali sulla propria debolezza e
su quanto siano pericolose le perturbazioni e le sensazioni del corpo (Robbins &
Kirmaier, 1996; Witehead et al., 1994). Una volta costituitesi, queste credenze
possono essere attivate ogni qual volta il soggetto entri in contatto con informazioni
correlate al disagio (sensazioni o cambiamenti del corpo, informazioni dai media
ecc.).
Perché le credenze disfunzionali di cui abbiamo parlato si consolidano e persistono
nelle persone che soffrono di Ipocondria?
Le ragioni sono molteplici. In primo luogo, questi soggetti tendono a sperimentare
molti “falso allarme” rispetto alla propria salute, ovvero sperimentano situazioni nelle
quali sensazioni corporee spiacevoli da terrorizzanti diventano innocue. Queste
esperienze a volte hanno il potere di disconfermare la credenza che la propria salute
sia a rischio. Altre volte, però, si verifica il contrario, ovvero l’esperienza viene
interpretata in maniera coerente e compatibile con la credenza. Ad esempio, il
soggetto può ritenere che solo perché una sensazione corporea spiacevole, da
terrorizzante si sia trasformata in innocua, questo non preclude la possibilità che a un
certo punto nel futuro quella stessa sensazione spiacevole non possa essere dovuta
realmente all’esistenza di una grave malattia (“Stavolta sono stato fortunato. La
prossima volta potrebbe essere una cosa seria!”).
In secondo luogo, i soggetti ipocondriaci tendono a mettere in atto comportamenti
disadattivi con l’obiettivo di alleviare le proprie sofferenze e paure. Tra i più
importanti comportamenti di coping maladattivi vi è la ricerca costante di
rassicurazione (dai medici, dagli amici o da altri significativi) oppure tramite il
controllo continuo del proprio corpo. Questi comportamenti tendono a ripetersi e
perpetuarsi nel tempo perché, nel breve termine, riducono l’ansia del soggetto
(Lucock et al, 1998). Nel lungo periodo, però, tali comportamenti mantengono in vita
il disturbo. Vediamo come:
Maggiore è la quantità di tempo che il soggetto trascorre discutendo della
propria salute, maggiore è la quantità di informazioni che raccoglierà circa eventuali
condizioni mediche gravi e maggiore, di conseguenza, sarà la sua preoccupazione.
Rivolgendosi costantemente agli altri significativi per chiedere aiuto e
rassicurazione, i soggetti ipocondriaci rinforzano un’idea di sé stessi in quanto deboli,
vulnerabili, fragili e bisognosi degli altri
Chiedere rassicurazione ai propri medici circa l’essere o meno affetti da una
determinata patologia, espone a maggiore rischio di subire procedure diagnostiche (a
volte non necessarie) che acutizzano l’ansia
Comunicare ai propri pazienti da cosa non sono affetti (“Non hai problemi di
cuore”) senza dare loro un’adeguata spiegazione dei loro sintomi e delle loro
preoccupazioni (“Stai avendo normali alterazioni della frequenza dei battiti cardiaci
per via dello stress, che tendi a notare più del dovuto perché concentri la tua
attenzione su questi fenomeni”) favorisce il mantenimento del disturbo
Non poter dare al paziente l’assoluta certezza dell’assenza del disturbo
(raramente i test medici sono sicuri al 100% ma lo sono, magari, al 99%), lascia al
paziente spazio per dubitare dell’accuratezza della diagnosi medica (“Il dottore dice
che il test è negativo ma forse ha sbagliato qualcosa”). Le persone incapaci di
tollerare l’incertezza delle diagnosi mediche spesso persistono nel cercare
rassicurazione nella speranza di ottenere test o diagnosi che possano fornire dati certi
al 100%. Ovviamente, l’impossibilità di ottenere una diagnosi sicura al 100% non fa
altro che alimentare la necessità di cercarla.
Il trattamento
Fino agli anni 70 e 80 non esisteva alcun trattamento validato per la cura
dell’Ipocondria. Solo negli anni 90, la considerazione che i meccanismi implicati nei
disturbi d’ansia fossero molto simili a quelli tipici dell’ipocondria e che dunque le
modalità di trattamento potessero essere assimilabili, ha portato la ricerca a elaborare
e testare alcuni modelli di trattamento. Negli stessi anni si assiste ad un incremento
anche delle ricerche in farmacoterapia per il trattamento dell’ipocondria. Sempre
partendo dalla considerazione che l’ipocondria sia associata quasi sempre all’ansia e
sovente anche a sintomi depressivi, la farmacoterapia del disturbo consiste oggi
prevalentemente nell’associazione tra antidepressivi e ansiolitici.
Oggi, la comunità scientifica internazionale riconosce alla terapia cognitivo
comportamentale lo status di trattamento di comprovata efficacia per la cura
dell’Ipocondria e ne suggerisce l’applicazione dal momento che la sua efficacia è stata
validata in diversi studi sperimentali (Barsky & Ahern, 2004; Bouman & Visser,
1998; Clark, Salkovskis, Hackman, Wells, Fennell, Ludgate, Ahmad, Richards, &
Gelder, 1998; Visser & Bouman, 2001; Warwick, Clark, Cobb, & Salkovskis, 1996;
Taylor & Asmundson, 2004) e in setting clinici “reali” (Salkovskis et al. 2005).
Il trattamento Cognitivo-comportamentale si basa sulla presentazione di un modello
che preveda alternative al problema e che possa essere adottato dal paziente in
sostituzione del modello basato sulla malattia. Da un certo punto di vista, l’intero
trattamento può essere interpretato come un’estesa e dettagliata costruzione di un
modello alternativo di comprensione dei sintomi corporei spiacevoli che il paziente
sperimenta (Wells, 1999).
Spesso I pazienti ipocondriaci provano vergogna nel parlare delle malattie che temono
di avere. Sia i pazienti che i terapeuti cominciano la terapia con aspettative molto
diverse l’uno dall’altro. I terapeuti credono che il paziente sia cosciente di avere un
problema psicologico e ritenga che la terapia sia l’unica cosa di cui ha bisogno. I
pazienti, invece, sono convinti di avere un problema medico e che la terapia sia
l’ultima cosa di cui hanno realmente bisogno. Con queste premesse qualsiasi
“aggancio terapeutico” risulta essere problematico. Prima di iniziare l’assessment,
dunque, è molto importante che il terapeuta conosca molto bene il funzionamento del
disturbo e sia preparato e consapevole delle criticità che la terapia di un paziente
ipocondriaco presenta e delle difficoltà che si troverà ad affrontare. E’ molto
importante, inoltre, che il paziente si senta compreso e avverta che i suoi problemi e le
sue preoccupazioni sono stati considerati in maniera appropriata. Il terapeuta non
dovrebbe mai dimenticare di riconoscere al paziente che i sintomi che egli sperimenta
sono reali e devono essere presi sul serio. Questi pazienti, infatti, si sono sentiti
ripetere probabilmente per lungo tempo che i loro sintomi sono “tutti nella mente”
quando, in verità, i sintomi che sperimentano sono assolutamente reali.
I pazienti ipocondriaci interpretano erroneamente le sensazioni corporee e le
informazioni relative al proprio stato di salute attribuendo loro una pericolosità di
gran lunga superiore a quella che in realtà hanno. Spesso, non prendono neppure in
considerazione l’ipotesi meno pericolosa e più probabile in grado di dare conto dei
sintomi che sperimentano. Il nucleo fondamentale della terapia del paziente
ipocondriaco consiste nell’ aiutarlo a “dismettere” un’interpretazione dei sintomi
basata sulla credenza dell’esistenza di una malattia fisica e di costruire insieme a lui
un’ipotesi alternativa tramite delle specifiche tecniche cognitive e comportamentali.
In generale, però, i pazienti Ipocondriaci si rivolgono difficilmente ai professionisti
della salute mentale e ancora più difficilmente si impegnano in un percorso
psicologico. Un intervento psicoeducativo, a tale proposito, può costituire un
“passaggio intermedio” utile per il paziente sia nel caso che egli decida di rivolgersi
poi ad una psicoterapia, sia per i benefici che esso stesso può offrire al paziente nel
caso in cui egli non decida di intraprendere un percorso terapeutico.
La psicoeducazione consiste in linea generale in alcune sessioni (condotte spesso in
gruppo) che hanno l’obiettivo di fornire al paziente informazioni specifiche sul
disturbo e nel farlo in maniera mirata. Il paziente e il clinico, all’interno del setting
psicoeducativo, si trasformano in allievo e insegnante.
Una recente ricerca ha evidenziato l’efficacia della psicoeducazione di gruppo nel
trattamento di alcuni disturbi (Lukens & McFarlane, 2004), rilevando che la
psicoeducazione soddisfa i criteri per essere classificata all’interno della Categoria 2
(intervento probabilmente o potenzialmente efficace) tra gli interventi terapeutici di
comprovata efficacia (Chambless & Hollon, 1998).
Da un punto di vista cognitivo comportamentale, la psicoeducazione rappresenta di
per sé un intervento di “riattribuzione” molto importante che consiste nel fornire al
paziente un modello di funzionamento del disturbo e un razionale di quella che
potrebbe essere la terapia senza però intraprendere con lui un reale percorso
psicoterapeutico. Il primo obiettivo è quello di modificare l’interpretazione che il
paziente dà del suo stesso disturbo più che alleviare i suoi sintomi.
Un’ imponente meta analisi degli studi sui trattamenti psicosociali e farmacologici per
la terapia dell’ipocondria è stata condotta nel 2005 da Steven Taylor e Gordon
Asmundson. La ricerca scientifica dimostra che la terapia cognitivo-comportamentale
abbinata alla fluoxetina possa essere ritenuta il trattamento d’elezione per la terapia
dell’ipocondria e di forme “attenuate” (abriged). La psicoeducazione risulta essere
comunque indicata quanto la terapia cognitivo comportamentale nel trattamento di
forme di ansia legata alla salute meno severe o che, per qualche motivo, non
soddisfano pienamente i criteri diagnostici dell’ipocondria.
Copyright © Studio Corvetto Milano
P+ Psicologia e Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
INFO e CONTATTI
Bibliografia
Barsky, A.J., Klerman G. L. (1983). Overview: Hypochondriasis, bodily complaints
and somatic styles. American Journal of Psychiatry, 140, pp. 273-283
Bouman, T.K., Visser, S. (1998) Cognitive and behavioral treatment of
hypochondriasis. Psychotherapy and psychosomatics, 67 (4-5), pp.214-221
Bouman, T.K., Visser, S. (2001) The treatment of hypochondriasis: exposure plus
response prevention vs cognitive therapy. Behaviour Research and therapy, 39, pp.
423-429
Chambless. D.L., Hollon, S.D. (1998) Defining empirically supported therapies.
Journal of Consulting and Clinical Psychology, 66, 1, pp 7-18
Clark,D.M., Salkovskis P.M., Hackman A., Wells, A., Fennell, M., Ludgate,J.,
Ahmad S., Richards,H.C. & Gelder, M. (1998) Two psychological treatments for
hypochondriasis. A randomized controlled trial. The British Journal of Psychiatry,
173, pp. 218.225
Creed F., Barsky A. (2004). A systematic Review of the epidemiology of
somatization disorder and hypochondriasis. Journal of Psychosomatic Research, 56,
pp. 391-408
Lucock M.P., White C., Peake M.D., Morley S. (1998). Biased Perception and recall
of reassurance in medical patients. British Journal of Health Psychology, 3, pp. 237243
Lukens, E., & McFarlane, W. (2006). Psychoeducation as evidence-based practice:
Considerations for practice, research and policy. In A R. Roberts & K. R. Yeager
(Eds.), Foundations of evidence-based social work practice (pp. 241-319). New York:
Oxford University Press.
Pennebaker J.W. (1982). The Psychology of Physical Symptoms. Springer. New
York.
Robbins J.M., Kirmayer L.J. (1996). Transient and Persistent hypochondriacal worry
in primary care. Psychological Medicine, 26, pp. 575-589
Salkovskis P.M.,Warwick H.M., Deale A.C., (2003). Cognitive behavioral treatment
for severe health anxiety (hypochondriasis). Brief Treatment and Crisis Intervention,
3, pp. 353-367
Taylor S., Thordarson D.S., Jang K.L., Asmundson G.J.G. (2006). Genetic and
environmental origins of health anxiety; a twin study. World Psychiatry, 5, pp. 47-50
Taylor, S., Asmundson, G.J.G. (2009) “Hypochondriasis and Health anxiety” in
Martin, M.A., Stein, M.B. (a cura di) Oxford Handbook of Anxiety and Related
Disorders, Oxford University Press.
Taylor, S., Asmundson, G.J.G. (2004) Treating Health Anxiety. A Cognitivebehavioral approach. New York, Guilford Press.
Taylor, S., Asmundson, G.J.G. (2005) It’s not all in your head. How worrying about
your health could be making you sick and what you can do about it. New York,
Guilford Press
Warwick, H. M., Clark, D. M., Cobb, A. M. and Salkovskis, P. M. (1996). A
controlled trial of cognitive-behavioural treatment of hypochondriasis. British Journal
of Psychiatry, 169, 189–195.
Wattar, U., Sorensen, P.,Buemann, I., Birket-Smith, M., Albertsten, M., Strange S.,
Salkovskis, P.M. (2005) Behavioural and Cognitive Psychotherapy, 33, pp. 165-175
Wells, A. (1999) Trattamento cognitivo dei disturbi d’ansia, Mc Graw Hill
Whitehead W.E., Crowell M.D., Heller B.R., Robinson J.C., Schuster M.M., Horn, S.
(1994). Modeling and reinforcement of the sick role during childhood predicts adult
illness behavior. Psichosomatic Medicine, 56, pp. 541-550