Temi di discussione
del Servizio Studi
Rigidità nel mercato del lavoro, disoccupazione e crescita
di Fabiano Schivardi
Numero 364 - Dicembre 1999
La serie “Temi di discussione” intende promuovere la circolazione, in versione provvisoria, di lavori prodotti all’interno della Banca d’Italia o presentati da economisti
esterni nel corso di seminari presso l’Istituto, al fine di suscitare commenti critici e suggerimenti.
I lavori pubblicati nella serie riflettono esclusivamente le opinioni degli autori
e non impegnano la responsabilità dell’Istituto.
Comitato di redazione:
MASSIMO ROCCAS, FABRIZIO BALASSONE, GIUSEPPE PARIGI, ROBERTO RINALDI, DANIELE
TERLIZZESE, PAOLO ZAFFARONI; RAFFAELA BISCEGLIA (segretaria).
5LJLGLWj QHO PHUFDWR GHO ODYRUR GLVRFFXSD]LRQH H FUHVFLWD
di Fabiano Schivardi W
6RPPDULR
Questo lavoro offre una rassegna critica della letteratura sulle rigidità nel mercato del
lavoro, sviluppando un semplice schema teorico che permette una trattazione unitaria delle
diverse problematiche. In primo luogo, si mostra come la semplice equazione che pone in
relazione rigidità e disoccupazione trovi scarso sostegno a livello sia teorico sia empirico
d’altra parte, il grado di rigidità inÀuenza la dinamica, la composizione e la durata della
disoccupazione, con conseguenze rilevanti per il mercato del lavoro, la disoccupazione e
l’ef¿cienza dell’economia nel suo complesso. Appare quindi importante studiare gli effetti
indiretti della rigidità del mercato del lavoro e allargare il concetto stesso di rigidità ad altri
aspetti del sistema economico. Si analizza quindi l’interazione fra legislazione a protezione
degli occupati e determinazione dei salari gli effetti della ¿ssazione di salari uniformi
in regioni a diversa produttività in presenza di immobilità territoriale le conseguenze sul
processo di accumulazione del capitale e di crescita dell’inef¿ciente allocazione del lavoro
indotta da un sistema rigido. L’analisi mostra che questi aspetti possono giocare un ruolo
importante per comprendere l’andamento deludente del mercato del lavoro europeo negli
ultimi tre decenni, al di là degli effetti diretti delle restrizioni ai licenziamenti.
,QGLFH
1. Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
2. Restrizioni ai licenziamenti e occupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
2.1 L’evidenza empirica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
3. Restrizioni ai licenziamenti e rigidità salariale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
4. Compressione salariale, immobilità territoriale e sottoccupazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
5. Crescita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
5.1 Transizione e stato stazionario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
6. Conclusioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Appendice: dimostrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Riferimenti bibliogra¿ci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Banca d’Italia, Servizio Studi
,QWURGX]LRQH1
La deludente SHUIRUPDQFH dell’economia europea in termini occupazionali negli anni
novanta, caratterizzati da tassi di disoccupazione dell’ordine del 10 per cento, ha stimolato un
acceso dibattito sull’ef¿cienza delle istituzioni che presiedono al funzionamento del mercato
del lavoro. La rigidità che caratterizza questo mercato viene spesso indicata come la principale
causa dell’alto tasso di disoccupazione e della scarsa capacità di creare nuovi posti di lavoro.
Questa tesi trova sostegno indiretto nell’andamento dell’economia americana, spesso indicata
come esempio di sistema Àessibile, caratterizzata nel decennio corrente da alti tassi di crescita
e da una costante riduzione della disoccupazione, ormai vicina al 4 per cento, a cui ha
corrisposto un continuo aumento del numero di occupati, cresciuti fra il 1990 e il 1998 di
circa 18 milioni di unità.
Questo lavoro si propone di offrire una sintesi ragionata dello stato del dibattito sul
tema della rigidità dei rapporti di lavoro, privilegiandone gli aspetti teorici. La conclusione
principale a cui si giunge è che l’analisi teorica è più sfumata nelle sue conclusioni rispetto
alle posizioni che si registrano nel dibattito di SROLF\ in particolare, la Àessibilità può essere
importante per gli effetti indiretti ad essa connessi, mentre la semplice equazione che pone in
relazione rigidità e disoccupazione trova scarso sostegno a livello sia teorico sia empirico.
Nella prima parte del lavoro si adotta una de¿nizione ristretta e precisa di rigidità, intesa
come restrizioni a variazioni della forza lavoro impiegata nell’impresa. Nella Sezione 2 si
considerano i modelli di equilibrio economico parziale a salari dati, che costituiscono la parte
meglio sviluppata della teoria. Le conclusioni che emergono da questa classe di modelli sono
che le restrizioni ai licenziamenti:
A. non hanno effetti di primo ordine sul livello medio di occupazione
B. comprimono la variabilità ciclica dell’occupazione, riducono i Àussi in entrata e in uscita
dalla disoccupazione e aumentano la durata media di quest’ultima
C. inÀuiscono negativamente sull’allocazione delle risorse e comprimono la redditività delle
imprese.
4 Ringrazio, senza implicarli, Giuseppe Bertola, Tito Boeri, Andrea Brandolini, Rita Cappariello, Salvatore
Chiri, Piero Cipollone, Francesco Lippi, Marco Magnani, Patrizio Pagano, Sandro Trento, un UHIHUHH anonimo e
i partecipanti a un gruppo di studio del Servizio Studi per utili discussioni. Le opinioni espresse in questo lavoro
non riÀettono necessariamente quelle della Banca d’Italia. E-mail: [email protected]
8
L’evidenza empirica dell’(PSOR\PHQW 2XWORRN (1999) dell’OCSE, brevemente passata in
rassegna nel seguito, sembra offrire sostegno alle predizioni del modello. Essa sottolinea anche
l’importanza degli effetti indiretti della rigidità. In primo luogo, la durata della disoccupazione
cresce al crescere della rigidità del mercato del lavoro, il che può inÀuenzare il tasso di
disoccupazione di equilibrio, in quanto i disoccupati di lungo periodo tendono a non esercitare
pressioni salariali che contribuirebbero al loro riassorbimento. Inoltre, l’analisi empirica
mostra che la legislazione a protezione degli occupati potrebbe avere effetti differenziati sulle
diverse componenti della forza lavoro, favorendo ad esempio i maschi delle classi centrali
d’età rispetto alle donne e soprattutto ai giovani. La rigidità del mercato del lavoro potrebbe
costituire una sorta di barriera all’entrata che avrebbe conseguenze negative sull’occupazione
giovanile, un’ipotesi che meriterebbe di essere approfondita.
Nella sezione 3 viene considerato come le istituzioni che regolano il mercato del
lavoro interagiscano con la domanda e l’offerta di lavoro nella determinazione congiunta di
occupazione e salari. Un primo risultato è che un alto grado di rigidità del mercato del lavoro
tende a accompagnarsi a un alto tasso di crescita dei salari reali, in quanto le restrizioni ai
licenziamenti aumentano il potere contrattuale degli occupati, proteggendoli dalle pressioni
al ribasso esercitate dai disoccupati. Inoltre, si mostra che la compressione salariale, cioè il
divieto di differenziare i salari fra diversi lavoratori con mansioni simili, è una condizione
necessaria per rendere ef¿caci le restrizioni ai licenziamenti, cosicchè sistemi con scarsa
Àessibilità delle quantità (lavoro) tendono ad esserlo anche con riferimento ai prezzi (salario).
La sezione seguente illustra gli effetti della compressione salariale a livello territoriale,
vale a dire l’imposizione di salari uniformi su regioni a diversa produttività. Viene mostrato
come, in presenza di immobilità territoriale del lavoro, salari uniformi a livello nazionale
hanno effetti negativi sull’occupazione nelle regioni a più bassa produttività, svantaggiano
le imprese di tale regione e i lavoratori di quella ad alta produttività. Nella sezione 5 si
considerano gli effetti “dinamici” della rigidità, concentrandosi sul processo di accumulazione
del capitale e di crescita. Si mostra che la minor redditività delle imprese indotta da un sistema
rigido può ridurre gli incentivi ad investire e quindi generare un minor tasso di accumulazione
e di crescita bilanciata.
Il messaggio principale che emerge dalla rassegna è l’importanza degli effetti indiretti
e selettivi della rigidità da una parte e dell’allargamento dell’analisi ad altre forme di rigidità
9
dall’altra. Il lavoro costituisce quindi un punto di partenza per una migliore comprensione
della rilevanza relativa delle diverse questioni e del loro grado di complementarietà. Questa
tesi è alla base della sezione conclusiva, che riporta spunti di riÀessione tratti dalla letteratura
sulle strategie concrete di riforma del mercato del lavoro.
5HVWUL]LRQL DL OLFHQ]LDPHQWL H RFFXSD]LRQH
In questa sezione si analizza il ruolo di una nozione speci¿ca della Àessibilità: le
restrizioni ai licenziamenti. L’analisi è di equilibrio parziale, con salari ¿ssi e domanda (o
produttività) esogena. In tale contesto, viene esaminata la domanda di lavoro di un’impresa
rappresentativa sotto due diverse ipotesi sui costi di aggiustamento del fattore lavoro.
Vi sono due paesi, isc oj, uno caratterizzato dalla totale Àessibilità nell’aggiustamento
della forza lavoro (s ) e l’altro dalla totale rigidità, che assumiamo implichi l’impossibilità
assoluta di modi¿care lo stock di lavoro. I due paesi sono per il resto identici. In ciascuno vi
è una sola impresa che produce secondo la stessa funzione di produzione, con il lavoro come
unico input:
(1)
+ ' *L} uc
' ic ,j
dove costituisce uno shock di domanda (o tecnologico) che può assumere due valori
: , con probabilità R e  R rispettivamente2 . Il salario reale è ¿ssato al livello .
Nel paese s l’occupazione è decisa dopo che lo shock si è realizzato, ed è immediato
calcolare il livello di occupazione nei due stati per un’impresa che massimizza i pro¿tti:
(2)
us E ' *c ' ic ,j
Nel paese o il problema è solo leggermente più complicato, in quanto l’occupazione deve
essere decisa prima che gli shock si veri¿chino e non può essere modi¿cata ex-post. In questo
caso, l’impresa sceglie l’occupazione per massimizzare il YDORUH DWWHVR dei pro¿tti:
(3)
5
Maxu .i *L} u uj ' Maxu idR n E R, o *L} u uj
Nel caso di shock di domanda, D è il prezzo a cui l’impresa vende il prodotto, in caso di shock tecnologico,
un fattore di produttività per dato prezzo.
10
da cui si ottiene un livello di occupazione pari a
uo '
(4)
R n E R,
indipendente dallo stato dell’economia.
La soluzione comporta quindi un livello di
occupazione intermedio rispetto ai due valori ottimi in caso di perfetta Àessibilità: us E, uo us E, in quanto ;, c R 5 Efc :
R n E R,
,
(5)
Assumiamo per semplicità che la forza-lavoro nei due paesi sia pari a *, cosicchè il paese
s raggiunge la piena occupazione nei periodi di alta produttività. Il tasso di disoccupazione è
'  u* Le seguenti conclusioni si ottengono:
– /¶RFFXSD]LRQH PHGLD (e quindi la disoccupazione) è la stessa nei due paesi:
7o ' u
7 s ' R n E R,
u
(6)
Le restrizioni ai licenziamenti non hanno alcun effetto sul livello medio di disoccupazione
rispetto al paese s , in quanto la più bassa occupazione nei periodi di alta produttività è
compensata dalla più alta occupazione nei periodi di bassa produttività. In altre parole, i
costi di licenziamento smussano le variazioni dell’occupazione in entrambe le direzioni in
maniera simmetrica, non modi¿cando quindi la media.
– La YDULDELOLWj GHOO¶RFFXSD]LRQH (e quindi della disoccupazione) è più alta nel paese s : la
varianza del tasso di disoccupazione è:
(7)
varEo ' f
varEs ' RE RE 3, 2
In altre parole, la sensitività ciclica dell’occupazione è più forte nel paese Àessibile,
aumentando nelle recessioni e diminuendo nei picchi l’effetto netto nel corso di un ciclo
completo è tuttavia nullo.
– La GXUDWD GHOOD GLVRFFXSD]LRQH è più alta nel paese o: mentre in quest’ultimo per i
disoccupati è impossibile trovare occupazione, dato che il turnover è nullo, nel paese s un
disoccupato trova occupazione con probabilità uno se lo stato della produttività passa da
11
, ad , il che avviene con probabilità R, cosicchè la durata media della disoccupazione è
pari a *R.
– La SURGX]LRQH H L SUR¿WWL PHGL sono inferiori nel paese o. La dimostrazione di questo
risultato è relegata all’appendice. L’intuizione è che, mentre il livello medio di occupazione
è uguale, l’economia Àessibile è in grado di allocare il lavoro in modo più ef¿ciente,
producendo di più in periodi in cui la produttività è più alta. Quanto alla redditività, poichè
le imprese fronteggiano un vincolo ulteriore nell’economia rigida, il loro livello di pro¿tti
non può essere superiore a quello dell’economia Àessibile3 .
Queste sono le principali conclusioni raggiunte nella letteratura sugli effetti dei costi di
aggiustamento in un contesto di equilibrio parziale, ottenuti in un modello con un’assunzione
estrema sulla dimensione di tali costi. Il modello di riferimento più generale è proposto da
Bentolila e Bertola (1990), che studiano la politica ottima di aggiustamento del lavoro per
un’impresa che fronteggia una domanda che evolve in modo stocastico in tempo continuo
secondo un moto browniano e che deve sopportare costi lineari di licenziamento e di
assunzione. In linea con quanto detto, essi concludono che i costi di aggiustamento del lavoro
hanno un effetto importante in termini di turnover e di variabilità della disoccupazione nel
corso del ciclo, ma hanno solo effetti di secondo ordine (e, nella loro parametrizzazione, per
lo più positivi) sul livello medio di occupazione. Rispetto al caso di perfetta Àessibilità, in
presenza di costi di aggiustamento le imprese ridurranno meno l’occupazione a seguito di
shock negativi e la aumenteranno meno a fronte di shock positivi, cosicchè l’effetto medio
è di secondo ordine. Gli autori concludono quindi che restrizioni ai licenziamenti possono
spiegare la scarsa reattività dell’occupazione in Europa alle fasi di ripresa, ma di per sè hanno
poco potere esplicativo per quel che riguarda l’alto livello di disoccupazione media.
Questi risultati appaiono robusti a una serie di modi¿cazioni della speci¿cazione
teorica. Abbandonando l’ipotesi di salario esogeno, Blanchard (Blanchard, 1998 Blanchard e
Portugal, 1998) propone uno schema analitico in cui il processo di determinazione del salario
avviene attraverso la contrattazione fra lavoratori RFFXSDWL e imprese, nella logica dei modelli
6
Si noti che questa considerazione vale anche in termini di FURVVVHFWLRQ, vale a dire quando la
produttività è diversa fra le imprese nello stesso periodo. Ad esempio, si può assumere che s rappresenti
la quota di imprese che in ciascun periodo è caratterizzata dal livello alto di produttività. In tal caso,
l’allocazione ef¿ciente delle risorse richiede un livello più alto di occupazione nelle imprese con alta
produttività, mentre il sistema rigido, non permettendo aggiustamenti, implica che tutte le imprese hanno lo
stesso livello di forza lavoro, indipendentemente dal livello di produttività.
12
di PDWFKLQJ4 . L’analisi si basa su due concetti: la durata della disoccupazione e il tasso di
turnover. Per gli occupati la variabile rilevante nel processo di contrattazione è la durata della
disoccupazione, cioè quanto a lungo rimarrebbero disoccupati nel caso perdessero il lavoro.
Una crescita della durata induce una maggiore moderazione nelle richieste salariali. Poichè un
aumento dei costi di licenziamento diminuisce il tasso di turnover e aumenta la durata della
disoccupazione5 , esso ha un effetto ambiguo sul tasso di disoccupazione di equilibrio, dato
per de¿nizione dal prodotto fra durata e turnover. D’altra parte, l’aumento della durata e la
riduzione nel turnover modi¿cano radicalmente la QDWXUD della disoccupazione. Blanchard e
Portugal (1998) riassumono la loro analisi empirica della disoccupazione negli Stati Uniti e
in Portogallo nel seguente modo: ³ LI WKH LPDJH RI WKH 86 XQHPSOR\PHQW LV WKDW RI D ZD\
VWDWLRQ EHWZHHQ MREV WKH LPDJH RI WKH 3RUWXJXHVH XQHPSOR\PHQW LV WKDW RI D VWDJQDQW SRRO
ZLWK ORZ ÀRZV LQ DQG RXW DQG ORQJ XQHPSOR\PHQW GXUDWLRQ” (Blanchard e Portugal, 1998, p.
3).
Garibaldi (1998) giunge a conclusioni simili nell’ambito di un modello di PDWFKLQJ
modi¿cato dall’assunzione che i licenziamenti possano avvenire solo dopo aver ricevuto un
permesso di licenziamento (ad esempio la sentenza di un tribunale), concesso stocasticamente.
Ljungqvist (1997) utilizza tecniche computazionali in un modello di equilibrio economico
generale per determinare gli effetti di restrizioni ai licenziamenti in tre diversi classi di modelli
di determinazione dell’occupazione, cioè VHDUFK6 (Stigler, 1961), PDWFKLQJ (Pissarides, 1985)
e ciclo economico reale7 (Rogerson, 1988 Hansen, 1985). Per le due prime classi di modelli,
7
La letteratura di PDWFKLQJ (Pissarides, 1985 Mortensen e Pissarides, 1994) descrive il mercato del lavoro come il luogo in cui avvengono gli incontri (PDWFK) fra disoccupati e posti di lavoro (YDFDQFLHV), basandosi
sull’ipotesi che questo processo richieda risorse e tempo. Il PDWFK genera un surplus che viene diviso fra lavoratore e datore di lavoro. In tale contesto, si analizza come il processo di creazione e distruzione di posti di lavoro
reagisca a shock di varia natura, e quale sia il ruolo delle regole di suddivisione del surplus nel determinare tale
reazione.
8
Questo secondo fenomeno viene ricondotto ad un duplice motivo: a) dato che in media i lavoratori sono
meno produttivi, il salario deve diminuire di conseguenza, la durata cresce in modo tale da moderare le richieste
salariali b) i costi di aggiustamento aumentano il potere contrattuale dei lavoratori, e di nuovo una maggiore
durata della disoccupazione è necessaria per evitare una crescita salariale non sostenibile dalle imprese.
9
Nei modelli di VHDUFK, un disoccupato riceve in ogni periodo un’offerta di lavoro ad un dato salario,
estratto da una distribuzione di probabilità nota. Il lavoratore deve quindi decidere se accettare il salario, che
rimane poi ¿sso nel tempo, o ri¿utarlo e continuare a cercare, nella speranza di ottenere un’offerta migliore in
futuro. Rispetto ai modelli di PDWFKLQJ, quindi, solo il lato dell’offerta di lavoro viene modellato. Si veda Sargent
(1987) per un’introduzione alla letteratura.
:
Nei modelli di Rogerson (1988) e Hansen (1985) si assume che vi sia un’indivisibilità nel numero di ore
che un lavoratore può lavorare, a causa ad esempio di vincoli amministrativi alla durata della giornata lavorativa.
13
gli effetti dei costi di licenziamento sulla disoccupazione media sono ambigui e per lo più
tendono a ridurla, in quanto un minor turnover riduce la disoccupazione frizionale. Fa
eccezione il modello di PDWFKLQJ nell’ipotesi che le restrizioni ai licenziamenti aumentino
il potere contrattuale dei lavoratori, nel qual caso un livello più alto di disoccupazione è
necessario per ristabilire la redditività delle imprese, riducendo il tempo medio richiesto per
coprire una posizione vacante. Per la terza classe di modelli, i costi di licenziamento tendono
a ridurre l’occupazione, in accordo con i risultati del modello più generale di Hopenhayn
e Rogerson (1993). Le ipotesi sottostanti a questo risultato sono tuttavia discutibili: viene
assunto che la tassa sui licenziamenti venga restituita ai lavoratori sotto forma di trasferimento
OXPSVXP, producendo così un effetto negativo sull’offerta di lavoro. Alvarez e Veracierto
(1998) estendono l’analisi di Hopenhayn e Rogerson (1993) introducendo frizioni (VHDUFK) nel
processo di riallocazione e mercati assicurativi incompleti. Soluzioni numeriche del modello
mostrano che in tal caso l’introduzione di costi di licenziamento riduce la disoccupazione
media, abbassando la disoccupazione frizionale e aumentando l’impegno nella ricerca di un
lavoro da parte dei disoccupati, in quanto la stabilità occupazionale garantita dai costi di
licenziamento aumenta la desiderabilità dell’occupazione stessa.
2.1 /¶HYLGHQ]D HPSLULFD
Una rassegna completa dell’evidenza empirica e una sua valutazione critica va al di là
degli scopi del presente lavoro. L’analisi empirica degli effetti della rigidità presenta infatti
grossi problemi metodologici, dovuti fra le altre cose alla dif¿coltà di misurare il grado di
rigidità di un sistema, di determinare la direzione di causalità fra rigidità e disoccupazione,
di tener conto dai ritardi che intercorrono fra i cambiamenti istituzionali e il dispiegarsi
dei loro effetti nel mercato del lavoro. Questi problemi rendono necessaria molta cautela
nell’interpretare l’evidenza empirica. In questa sezione si mira semplicemente a evidenziare
alcuni “fatti stilizzati” che emergono da tale letteratura, al ¿ne di offrire una valutazione
preliminare dei modelli passati in rassegna nella sezione precedente. L’(PSOR\PHQW 2XWORRN
dell’OCSE (OCSE, 1999) contiene sia una rassegna della letteratura empirica sia
una serie di nuovi risultati a cui il lettore interessato è rimandato. Vengono qui riassunte
Di conseguenza, piuttosto che scegliere la quantità di lavoro a un dato salario, gli agenti scelgono la probabilità
di lavorare a tale salario. In conseguenza a questo accorgimento, a una funzione di offerta di lavoro individuale
poco elastica rispetto al salario ne corrisponde una in¿nitamente elastica a livello aggregato.
14
brevemente le principali conclusioni di tale studio, basato sulla costruzione di una serie di
indicatori di rigidità del mercato del lavoro per i paesi dell’OCSE, utilizzati poi in regressioni
FURVVVHFWLRQ per studiarne gli effetti sul mercato del lavoro.
In accordo con la maggior parte degli studi precedenti, l’(PSOR\PHQW 2XWORRN non
individua effetti signi¿cativi delle misure della rigidità del mercato del lavoro sul tasso medio
di disoccupazione. Qualche effetto sembra sussistere in termini di tasso di occupazione, un
risultato che concorda con quello di un articolo recente di Di Tella e MacCulloch (1998).
Come osservato da Nickell (1997) e da Nickell e Layard (1998), tuttavia, ciò potrebbe essere
dovuto a una correlazione spuria, in quanto i paesi del Sud-Europa sono quelli con mercati del
lavoro più rigidi e con una struttura sociale caratterizzata da un minor tasso di partecipazione
delle donne al mercato del lavoro.
Per quel che riguarda la dinamica, lo studio trova una correlazione negativa fra rigidità e
diverse misure di turnover8 . Viene inoltre riscontrata una correlazione positiva fra durata media
di una posizione lavorativa e la misura di rigidità in¿ne, sia il tasso di entrata che di uscita nella
disoccupazione decresce al crescere della rigidità, e la durata della disoccupazione e la quota
dei disoccupati di lungo periodo sono entrambi crescenti con il livello di regolamentazione del
mercato del lavoro.
Queste conclusioni sono in linea con le predizioni del modello teorico. Esiste un
ulteriore elemento che emerge dall’analisi empirica che non era possibile ottenere da quella
teorica, basata su lavoro omogeneo. Abbiamo dimostrato che in un sistema rigido i disoccupati
tendono a esserlo più a lungo, così come gli occupati hanno una minor probabilità di perdere
il lavoro di conseguenza, le rigidità possono avere effetti differenziati su diversi gruppi
della forza-lavoro. Le analisi dell’OCSE offrono evidenza preliminare riguardo ad alcuni
di tali gruppi. I maschi delle classi centrali d’età, che si possono ritenere la componente
;
Esiste un ampio dibattito sulla comparazione dei tassi di turnover negli Stati Uniti e in Europa. In particolare, contrariamente a quanto ci si aspetterebbe, i tassi lordi di creazione di lavoro e di distruzione di lavoro annui
sono simili sulle due sponde dell’Atlantico (Boeri, 1996). Bertola e Rogerson (1996) sostengono che questo
paradosso è spiegabile con la minor dispersione salariale che caratterizza il mercato del lavoro europeo, la quale
indurrebbe un maggior grado di aggiustamento delle quantità in risposta a shocks. Boeri (1999) mostra come
questo fatto e i bassi Àussi in entrata e in uscita dalla disoccupazione che caratterizzano le economie rigide siano
riconciliabili dall’alta incidenza di impieghi temporanei e dai consistenti Àussi da impiego a impiego, senza transitare attraverso la disoccupazione, di tali economie. Blanchard e Portugal (1998) mostrano come, confrontando
l’economia portoghese con quella statunitense, a tassi di creazione e distruzione annuali simili corrispondano
tassi trimestrali sensibilmente più alti negli Stati Uniti, a indicazione che le restrizioni ai licenziamenti inibiscono
variazioni temporanee dell’occupazione ma siano meno ef¿caci rispetto a quelle di medio-lungo periodo.
15
più forte della forza-lavoro, sono caratterizzati da tassi di occupazione (disoccupazione)
molto simili nei diversi paesi, e addirittura crescenti (decrescenti) rispetto alla misura di
rigidità. Al contrario, le donne e soprattutto i giovani, vale a dire le componenti più deboli
della forza-lavoro, appaiono più esposti agli effetti negativi delle restrizioni nel mercato
del lavoro: la disoccupazione giovanile, ad esempio, mostra una correlazione positiva
con il livello di rigidità. Una possibile spiegazione è che le restrizioni ai licenziamenti
rendono più restii i datori di lavoro ad assumere lavoratori in cerca di prima occupazione,
in quanto la loro “qualità” è di dif¿cile valutazione: qualora il loro impiego risulti poco
produttivo, diverrebbe necessario affrontare i costi di licenziamento o mantenerli impiegati.
In altre parole, chi assume lavoratori al margine del mercato del lavoro produce una
esternalità informativa che contribuisce all’immissione del lavoratore nel ciclo produttivo. Un
mercato del lavoro poco Àessibile renderebbe più costosa la produzione di tale informazione,
rallentando l’introduzione di nuova forza-lavoro nel ciclo produttivo e aumentando quindi
la disoccupazione giovanile. Nell’esperienza italiana, tuttavia, questa ipotesi si scontra con
l’esistenza di contratti particolarmente Àessibili destinati ai nuovi entranti nel mondo del
lavoro, come i contratti di apprendistato e, di più recente creazione, di formazione e lavoro. La
tendenza a introdurre forme contrattuali Àessibili è in effetti piuttosto generalizzata nei paesi
OCSE, dove negli ultimi anni si è registrato un forte aumento dei contratti a tempo determinato
e del lavoro interinale. Una delle linee di ricerca più importanti e stimolanti nell’ambito
dello studio del mercato del lavoro è senza dubbio determinare se la permanenza del tasso di
disoccupazione giovanile su livelli elevati, seppur in presenza di qualche lieve miglioramento
(OCSE, 1999), sia dovuta alla rigidità del sistema, a causa di potenziali inadeguatezze delle
forme contrattuali introdotte, o abbia piuttosto radici diverse.
In conclusione, questa classe di modelli non determina effetti diretti rilevanti delle
restrizioni ai licenziamenti sul tasso di disoccupazione, mentre ne individua alcuni sulla
dinamica e sui Àussi. Queste predizioni trovano supporto empirico, pur fra i mille FDYHDW
che l’analisi empirica richiede. Per individuare gli effetti della Àessibilità sull’occupazione
sembra quindi necessario allargare l’orizzonte dell’analisi lungo due direttive: da una parte,
considerare gli effetti indiretti della Àessibilità nel mercato del lavoro dall’altra, chiedersi
come il concetto di Àessibilità possa essere allargato al di là del semplice concetto di rigidità
dell’occupazione.
16
5HVWUL]LRQL DL OLFHQ]LDPHQWL H ULJLGLWj VDODULDOH
In una recente rassegna per l’+DQGERRN RI /DERU (FRQRPLFV, Bertola (1998) evidenzia
una regolarità empirica secondo la quale paesi con maggiori restrizioni ai licenziamenti
tendono ad essere caratterizzati da salari alti e poco differenziati e da alta disoccupazione.
Questa osservazione suggerisce l’importanza di studiare come le norme a protezione
degli occupati interagiscano con altri aspetti istituzionali del mercato del lavoro nella
determinazione congiunta di salari e occupazione.
Esiste un forte grado di complementarietà fra restrizioni alle quantità e ai prezzi, nel
senso che, per essere ef¿caci, le une necessitano delle altre. Se i salari fossero rinegoziabili
in ogni periodo, a fronte di uno shock negativo il costo di licenziamento potrebbe essere
neutralizzato offrendo un salario più basso e quindi inducendo un abbandono o riportando
il costo del lavoro in linea con la sua produttività. Lo stesso vale nella direzione opposta.
Compressione salariale, intesa come il divieto di differenziare i salari fra diversi lavoratori
con mansioni simili, e restrizioni ai licenziamenti assicurano una forte protezione al salario
degli occupati anche in presenza di alta disoccupazione. Se, a fronte di un salario ¿sso
per gli occupati, fosse possibile licenziare per assumere nuovi lavoratori, in presenza di
disoccupazione la rigidità del salario degli assunti sarebbe vulnerabile all’offerta di lavoro
dei disoccupati. Se tuttavia è illegale offrire un salario più basso ad un nuovo lavoratore per
la stessa mansione, le imprese non sono in grado di aggirare la rigidità dei salari attraverso
questo canale.9
Questi esempi chiariscono che, per essere ef¿caci, le norme a protezione del lavoro
devono riguardare sia le quantità (restrizioni ai licenziamenti) che i prezzi (rigidità e
compressione salariale). Bertola (1998) si spinge oltre, sostenendo che la combinazione di
questi due fattori offre una forte protezione agli occupati, aumentandone il potere contrattuale
e inducendo quindi, in presenza di shocks, una crescita salariale più alta di quella che
< Oltre a fattori istituzionali, un ulteriore elemento di protezione dei salari degli occupati ha una natura più
strettamente economica. Come abbiamo visto, mercati del lavoro rigidi sono caratterizzati da una durata più
lunga della disoccupazione. Come argomentato da più parti (Blanchard e Summers, 1986), disoccupati di lungo
periodo divengono via via meno occupabili, per cui la pressione salariale da essi esercitata si riduce col crescere
della durata della disoccupazione. In altre parole, la disoccupazione di lungo periodo non metterebbe in moto i
meccanismi automatici di riassorbimento, e tenderebbe quindi a perdurare, un fenomeno noto come isteresi.
17
altrimenti si veri¿cherebbe. Questa idea è supportata dall’evidenza sulla similarità dei tassi
di occupazione dei maschi delle classi centrali d’età fra i paesi OCSE, a fronte di ampie
differenze per le altre categorie. In particolare, il fatto che mercati del lavoro rigidi tendono ad
essere caratterizzati da tassi di occupazione più bassi per i giovani e le donne suggerisce che
la rigidità può aver effetti differenziati su categorie diverse. Veri¿care la correttezza di questa
linea di analisi costituisce un compito importante del futuro lavoro di ricerca sia empirica sia
teorica, che dovrebbe porre al centro dell’indagine la determinazione congiunta di domanda
e offerta di lavoro, determinazione del salario e caratteristiche istituzionali del mercato del
lavoro. L’analisi empirica di questo tema costituisce un campo di ricerca aperto, in quanto vi è
decisamente poca evidenza in proposito. Nel suo studio su legislazione a protezione del lavoro
e occupazione, Lazear (1990) considera la possibilità che gli effetti negativi da lui individuati
delle misure a protezione del lavoro sull’occupazione siano dovuti alla potenziale correlazione
fra protezione del lavoro e dinamica salariale. La (debole) evidenza da lui addotta contro
questa possibilità si basa sull’osservazione che, nel suo campione di 29 paesi industrializzati
su un periodo di 29 anni, non sembra esservi concomitanza sistematica fra cambiamenti nella
legislazione a protezione del lavoro e in quella che ¿ssa il salario minimo.
Un tentativo di analisi empirica dell’LQWHUD]LRQH fra i diversi aspetti del sistema nella
determinazione della SHUIRUPDQFH del mercato del lavoro è compiuto da Blanchard (1998),
Blanchard e Wolfers (1999).
Pur basati su un approccio di forma ridotta, e quindi
non potendosi considerare un vero e proprio avanzamento nell’analisi strutturale di queste
tematiche lungo le linee proposte da Bertola (1998), questi lavori sottolineano l’importanza
di considerare congiuntamente shocks e istituzioni per spiegare la disoccupazione europea.
Secondo gli autori, infatti, nè gli shocks nè i diversi assetti istituzionali possono di per
sè spiegare la SHUIRUPDQFH del mercato del lavoro europeo negli ultimi tre decenni. Dal
punto di vista degli shocks, vi è un problema “FURVVVHFWLRQ”: essi non differiscono a
suf¿cienza tra i paesi da spiegare le diverse esperienze nazionali. In termini di istituzioni,
vi sono problemi temporali: buona parte delle istituzioni indicate come potenziali responsabili
per l’alta disoccupazione esisteva già all’inizio degli anni settanta, quando il tasso di
disoccupazione in Europa era su livelli molto bassi inoltre, negli anni novanta si sono registrati
segnali di inversione di tendenza nella legislazione a protezione del lavoro, senza che ciò
abbia arrestato la crescita del tasso di disoccupazione per le maggiori economie europee.
Utilizzando regressioni SDQHO per una serie di paesi industrializzati, gli autori mostrano che
18
la capacità di spiegare il tasso di disoccupazione aumenta decisamente quando fra le variabili
esplicative vengono introdotte le interazioni fra shocks macroeconomici (come la “WRWDO IDFWRU
SURGXFWLYLW\´ e il tasso di interesse) e misure di aspetti istituzionali del mercato del lavoro
(come il livello dei sussidi alla disoccupazione, il grado di protezione degli occupati e il grado
di copertura sindacale). In altre parole, è necessario considerare come gli shock vengano
¿ltrati dalle istituzioni nel determinare la SHUIRUPDQFH del mercato del lavoro. La conclusione
che essi traggono per gli sviluppi della disoccuazione europea è moderatamente ottimistica,
in quanto gli shocks negativi da essi individuati starebbero scomparendo e le istituzioni si
starebbero lentamente trasformando in modo da risultare meno penalizzanti per l’occupazione.
Indipendentemente dalla validità dei risultati empirici, rimangono seri dubbi sulla solidità di
questa conclusione. In primo luogo, per de¿nizione uno shock è imprevedibile, per cui sembra
arbitrario fare asserzioni sul loro andamento futuro. Inoltre, è opinione diffusa che le economie
industrializzate siano caratterizzate oggi da un ambiente più dinamico e mutevole rispetto
al passato. Questa convinzione è alla base della popolarità che il concetto di Àessibilità ha
assunto nel dibattito di politica economica. In effetti, dagli stessi risultati è possibile trarre un
giudizio affatto diverso sull’adeguatezza, nel contesto economico contemporaneo, di sistemi
istituzionali che hanno trasmesso per periodi così lunghi gli effetti degli shocks negativi dei
decenni scorsi.
&RPSUHVVLRQH VDODULDOH LPPRELOLWj WHUULWRULDOH H VRWWRFFXSD]LRQH
L’impossibilità di aggiustare i salari alle condizioni economiche ha diverse implicazioni.
Fra queste, vale la pena soffermarsi su una particolarmente importante per il caso italiano, vale
a dire la determinazione dei salari a livello centralizzato, con scarso margine di negoziazione
locale10 . Questo tipo di rigidità salariale può infatti aiutare a spiegare il fenomeno dell’alta e
persistente disoccupazione nel Mezzogiorno11 .
Si consideri di nuovo lo schema analitico proposto in precedenza. Invece di considerare
c ' i,c j come diverse realizzazioni della produttività nel tempo le si pensi come il livello
43
L’analisi si concentra su un singolo aspetto della contrattazione centralizzata, non considerando ad esempio i bene¿ci derivanti in termini di risposta coordinata a shock aggregati: Nickell (1997), in uno studio della
disoccupazione nei paesi OCSE, trova una correlazione negativa fra livello di coordinamento fra sindacati e imprenditori nella ¿ssazione del salario e livello di disoccupazione.
44
Si veda Faini (1997) per un’analisi, in un contesto di crescita, degli effetti della contrattazione centralizzata
sulla convergenza fra regioni a diversi stadi di sviluppo in un modello con lavoratori con diversi tipi di capitale
umano (VNLOOHG e XQVNLOOHG).
19
di produttività di due regioni Nord e Sud, caratterizzate da una forza lavoro LPPRELOH (punto su
cui torneremo più sotto), dove R rappresenta il peso relativo della regione Nord nell’economia.
Per illustrare gli effetti del salario sull’occupazione è necessario introdurre esplicitamente
l’offerta di lavoro. Per mantenere la trattazione al maggior livello di semplicità possibile,
si assume che ogni individuo scelga il livello di consumo e di lavoro per massimizzare:
MaxtSc, L ESc , ' *L} S (8)
 2
, c
2k2
s.t. S ' ,c
k:
Risolvendo, si ottiene ,r E ' k e S ' k. Come noto, per la funzione di utilità logaritmica
nel consumo effetto di reddito e di sostituzione si compensano esattamente, cosicchè l’offerta
di lavoro è indipendente dal salario. Se i salari sono determinati a livello locale, ricordando
che le condizioni di primo ordine dell’impresa implicano ,_ E ' *, si ottiene che
l’occupazione è pari ad k in entrambe le regioni e che il salario è pari a k , cosicchè la regione
a più alta produttività è caratterizzata da un salario più elevato12 .
Si supponga ora che il salario sia lo stesso nelle due regioni e venga ¿ssato come media
ponderata del salario che si determinerebbe in ciascuna regione:
(9)
7'
b n E b,
c
k
b 5 Efc 
Rispetto alla situazione precedente, il salario è più basso al Nord e più alto al Sud. Dato che
il salario è predeterminato, l’occupazione regionale è determinata dal minimo fra domanda e
offerta al dato salario (Figura 1). Si assuma che, nel caso vi sia un eccesso di offerta di lavoro,
tutti i lavoratori vengano razionati in egual misura13 . Nella regione ad alta produttività vi è
un eccesso di domanda di lavoro, cosicchè l’occupazione è pari a k, mentre nell’altra vi è un
eccesso di offerta, cosicchè l’occupazione è determinata dalla domanda di lavoro al salario
vigente:
(10)
u, E
7 ' u_, E
7 '
k,
k
b n E b,
45
Utilizzando una funzione di utilità in cui l’effetto di reddito è più forte di quello di sostituzione, si ottiene
che la regione a più alta produttività è caratterizzata simultaneamente da un salario più alto e da un livello di
occupazione più elevato.
46
Questa assunzione appare realistica in termini empirici, in presenza di reti sociali, sia di natura familiare
che pubblica, che funzionino da meccanismi assicurativi fra occupati e disoccupati.
20
Figura 1
2&&83$=,21( ( 6$/$5,2 ,1 0(5&$7, '(/ /$9252 6(*0(17$7,
E
7
D
,
A
C
u_
B
u_,
7_
u
,
!
ur
u
La regione a bassa produttività soffre quindi di disoccupazione cronica di tipo classico, in
quanto al salario vigente vi è un eccesso di offerta di lavoro. La disoccupazione è tanto più
alta quanto maggiore è il differenziale di produttività E , e quanto più alto il peso
b della regione ad alta produttività nella determinazione del salario .
7 Ad esempio, se si
assume che il peso sia pari alla dimensione relativa delle regioni, cosicchè b ' R, allora
il livello di disoccupazione è tanto più alto quanto maggiore il peso della regione ad alta
produttività sul totale dell’economia. Il costo sociale in termini di somma del surplus dei
7 _ ur ( nella Figura 1. Si noti
produttori e consumatori è pari all’area compresa fra i punti u
,
tuttavia che, prendendo alla lettera le implicazioni del modello, particolarmente riguardo alle
ipotesi sulla funzione di produzione, tale costo è sopportato totalmente dalle imprese, in quanto
l’elasticità unitaria della domanda di lavoro implica che il monte salari non cambi al variare di
7 _ ur e , (7 sono uguali).
(gra¿camente, le due aree u
,
Questo tipo di meccanismo ha effetti importanti anche sulla regione ad alta produttività:
anche se la ¿ssazione di un salario centralizzato implica che il surplus totale (pari all’area
sottostante la curva u_ fra zero e ur ) non cambi, il salario più basso induce un trasferimento
di reddito dai lavoratori alle imprese in misura pari all’area delimitata da .
7
. Questa
osservazione implica che le imprese localizzate nella regione ad alta produttività potrebbero
avere interesse a favorire un sistema di determinazione salariale centralizzato.
21
In sintesi, l’esempio mostra che la ¿ssazione del salario centralizzato:
– genera disoccupazione al Sud e riduce il surplus totale dell’economia
– redistribuisce risorse fra i vari gruppi penalizzando i lavoratori del Nord e le imprese del
Sud.
L’ipotesi fondamentale su cui si basa questo esempio è che il lavoro è immobile fra le due
regioni. In presenza di disoccupazione cronica in una regione e di piena occupazione nell’altra,
ci si attenderebbe che i lavoratori si muovessero in modo tale da riequilibrare il mercato,
aumentando l’offerta di lavoro nella regione con eccesso di domanda e viceversa. L’immobilità
territoriale è quindi una componente essenziale dell’equilibrio con alta disoccupazione. Questa
osservazione suggerisce che, per spiegare la SHUIRUPDQFH deludente del mercato del lavoro
italiano, è importante ampliare il concetto di rigidità rispetto alle accezioni ristrette ¿no ad ora
adottate: in particolare, in questo caso vale la pena interrogarsi sul problema della mobilità
territoriale.
&UHVFLWD
In questo paragrafo si affronta il problema del rapporto fra rigidità e tasso di crescita
dell’economia. Esistono diversi canali attraverso cui la rigidità potrebbe inÀuenzare la crescita
di un’economia, in particolare attraverso gli effetti sull’attività di innovazione, di riallocazione
dei fattori produttivi, di adozione di nuove tecnologie e di accumulazione. Sorprendentemente,
questo problema ha ricevuto poca attenzione nell’ambito del massiccio sviluppo della QHZ
JURZWK WKHRU\ dell’ultimo decennio. Anche dal punto di vista empirico, pochissimo è stato
fatto, in parte comprensibilmente, data la dif¿coltà di isolare il contributo della Àessibilità,
già di per se dif¿cile da misurare, al tasso di crescita dell’economia. In questa sezione ci si
concentra su un particolare canale attraverso cui la Àessibilità può inÀuenzare la crescita, vale
a dire il processo di accumulazione. L’analisi si basa praticamente su un solo lavoro (Bertola,
1994) e quindi le conclusioni vanno prese con molta cautela.
Nella Sezione 2 è stato mostrato che, mentre le restrizioni ai licenziamenti non hanno
effetti di primo ordine sul livello di occupazione, esse tendono a diminuire i pro¿tti delle
imprese, impossibilitate ad adattarsi al meglio ad eventuali cambiamenti delle condizioni in cui
operano. Questo risultato può avere effetti importanti sul processo di accumulazione e quindi
di crescita. Per formalizzare questa idea, è necessario introdurre qualche modi¿ca al modello
22
delle sezioni precedenti. In primo luogo, viene precisata l’interpretazione del parametro :
piuttosto che un semplice shock alla produttività, in questa sezione esso viene inteso come
il livello di un fattore accumulabile, nella tradizione dei modelli di crescita endogena di
tipo g. E’ utile riferirsi a tale fattore come al capitale14 . In ogni periodo la produzione
dipende sia dal livello accumulato di che dalla realizzazione dello shock tecnologico:
' c
' ic ,jc
: ,c dove hi ' j ' R. In secondo luogo, assumiamo
che la produzione avvenga non attraverso una funzione di produzione aggregata, ma attraverso
un FRQWLQXXP di massa unitaria di siti di produzione, ciascuno identico agli altri in termini di
dotazione di fattore accumulabile 15 . Gli shock sono distribuiti indipendentemente sia nel
tempo che fra gli impianti. La produzione aggregata è pari a:
]
t '
(11)
f

*L} u _
dove u è la quantità di lavoro impiegata nei siti che hanno ricevuto lo shock tecnologico .
Poichè vi sono un FRQWLQXXP di siti, non vi è incertezza a livello aggregato: in ogni periodo, la
quota di siti con alta produttività è pari alla probabilità che il valore dello shock sia , cosicchè
l’output aggregato può essere riscritto come:
t ' ER *L} u n E R, *L} u, (12)
I lavoratori vengono formalizzati come nella sezione precedente. Sulla scorta di quanto
visto, assumiamo che i salari non possono differire fra gli impianti e che dipendono dal livello
medio di produttività:
(13)
E '
R n E R,
ER n E R,
'
k
k
47
Nella letteratura, il fattore con ritorni di scala costanti viene individuato come il progresso tecnico. I
risultati di questo paragrafo vanno quindi intesi in senso più generale rispetto al concetto di capitale ¿sico, e si
applicano a fattori cumulabili quali l’innovazione tecnologica e il capitale umano.
48
L’allocazione omogenea del capitale fra gli impianti potrebbe essere derivata endogenamente assumendo
che l’attribuzione vada decisa prima che si realizzino gli shocks tecnologici, in accordo con la relativa irreversibilità degli investimenti e con i ritardi che caratterizzano i processi di investimento, e che i ritorni di scala
siano decrescenti a livello di singolo sito ma costanti a livello aggregato. Questa generalizzazione non altererebbe
in nessun modo i risultati, introducendo un ulteriore grado di complessità, e non è quindi perseguita in questo
lavoro.
23
Assumiamo in¿ne che esista un “imprenditore rappresentativo” che detiene la proprietà
del fattore accumulabile e ne decide il percorso di accumulazione. L’assenza di incertezza
aggregata fa sì che egli risolva un problema deterministico in termini di risparmio, un risultato
che sempli¿ca fortemente l’analisi16 . L’imprenditore non offre lavoro e ha preferenze sul
consumo di tipo logaritmico:
"
[
.i
q *L} SE|j
MaxtS| "
|'f
|
(14)
'f
|
(15)
s.t.
E| n  ' E n oE| SE|
dove, dato che non vi è incertezza aggregata, il rendimento del capitale o (che coincide con
i pro¿tti medi) è una variabile deterministica, pur in presenza di shocks a livello di singoli
impianti. La soluzione di questo problema è ben nota: l’equazione di Eulero che regola la
dinamica del consumo ha la forma:
S n ' qE n oS
(16)
|
|
Per dato valore iniziale Ef, il fattore accumulabile e il consumo seguono i percorsi
(17)
(18)
E| ' dE n o7qo
SE| ' dE n o7qo
|
|

Ef
E q2
no
_
Ef ' En oE qE|
q
Fintanto che E n o7 è più alto dell’inverso del tasso di sconto intertemporale *q, l’economia
sarà caratterizzata da una crescita inde¿nita del consumo e dello stock di capitale, un risultato
classico nei modelli di crescita endogena. Dato che il tasso di crescita del fattore accumulabile
è pari a E n o7q , ne segue che
(19)
YE*
'q:f
Y7
o
49 In modo equivalente, si può assumere che vi sia una molteplicità di imprenditori, ciascuno con la stessa
quota del fattore accumulabile. In tal caso, bisognerebbe assumere in aggiunta che i mercati dei capitali siano
completi e che quindi gli imprenditori possano diversi¿care completamente il rischio idiosicratico, ad esempio
detenendo quote di un portafoglio composto dalla totalità dei siti nell’economia.
24
Il tasso di accumulazione del capitale è quindi crescente nel rendimento atteso del capitale
stesso.
Si considerino ora le economie Àessibile e rigida Esc o in appendice viene dimostrato
che per entrambe i pro¿tti sono lineari in , cosicchè il rendimento medio e quello marginale
sono indipendenti dal livello di . Di conseguenza, se indichiamo con o7 il tasso di rendimento
s
del capitale nell’economia Àessibile e con o7 quello nell’economia rigida, il fatto che i pro¿tti
o
attesi siano inferiori nell’economia rigida, come dimostrato nella Proposizione 1 in appendice,
implica che o7
s
: o7 17 . Utilizzando questo risultato e l’equazione 19, arriviamo a una
o
conclusione importante: l’economia rigida cresce a un tasso inferiore di quella Àessibile. In
questo semplice modello la rigidità del mercato del lavoro limita la capacità di pro¿tto degli
imprenditori, con conseguenze negative sul tasso di crescita del fattore accumulabile e quindi
dell’economia nel suo complesso. Lungo un sentiero di crescita bilanciato, infatti, il tasso di
crescita del prodotto e del salario è pari a quello del fattore accumulabile: * '+ *+ ' *.
Bertola (1994) giunge allo stesso risultato in un modello più generale. Nel suo caso,
le restrizioni ai licenziamenti hanno un effetto GL LPSDWWR che implica una maggior intensità
del fattore lavoro, e quindi una redistribuzione a favore dei lavoratori. Quando tuttavia
vengono considerati gli effetti di equilibrio economico generale sul processo di accumulazione,
le conclusioni cambiano, in quanto i costi di licenziamento riducono il tasso di crescita
dell’economia e dei salari, con effetti negativi sul livello di benessere di tutti gli agenti.
Caballero e Hammour (1998) raggiungono conclusioni simili partendo da premesse
diverse. Essi pongono al centro della loro analisi il concetto di DSSURSULDELOLWj, vale a dire il
fatto che, in presenza di investimenti speci¿ci, cioè legati alle caratteristiche dell’altro fattore e
non immediatamente reimpiegabili altrove, una delle due parti (lavoratori-imprenditori) possa
ex-post appropriarsi di una parte più consistente del prodotto rispetto a quella “concordata”
all’atto della decisione di investimento. A loro avviso, la legislazione a protezione del lavoro
sviluppatasi fra la ¿ne degli anni sessanta e gli anni settanta ha aumentato il potere contrattuale
dei lavoratori, aumentando la loro capacità di appropriazione e inducendo un temporaneo
aumento della quota del lavoro nella divisione del prodotto. Nel breve periodo, infatti, l’offerta
di capitale è inelastica e l’elasticità di sostituzione fra i due fattori bassa, per cui esiste
4:
Come visto, questo risultato dipende dal fatto che nell’economia Àessibile il lavoro viene allocato in
maniera più ef¿ciente, assegnandone una maggior quota ai siti con alta produttività, in modo da uguagliare la
produttività marginale di tutti gli impianti, massimizzando quindi l’output.
25
poco margine di riduzione dell’appropriazione. Nel lungo periodo, tuttavia, l’elasticità di
sostituzione è sensibilmente più alta, in quanto le imprese possono scegliere diverse tecnologie
di produzione. Di conseguenza, esse si sono orientate su tecnologie a minor intensità di lavoro,
sostituendo capitale a lavoro e riducendo la quota di quest’ultimo nella divisione del prodotto18 .
Questo fenomeno può avere effetti negativi sulla crescita, perchè la tecnologia utilizzata non è
la più ef¿ciente e, una volta che la dinamica ha fatto il suo corso, può condurre a una riduzione
della quota del lavoro rispetto al livello iniziale, fatto che a loro avviso è rintracciabile nella
moderazione salariale che ha caratterizzato le economie europee negli anni novanta.
L’analisi di Caballero e Hammour (1998) sottolinea quindi il ruolo delle regole di
divisione del surplus: regole che favoriscono l’appropriazione delle rendite da parte di un
fattore indurranno nel lungo periodo uno spostamento dell’altro fattore verso tecnologie che
riducano tale possibilità. Nel loro modello si assume che l’investimento speci¿co (e quindi
appropriabile) venga effettuato dall’impresa, e che le rigidità favoriscano l’appropriazione
da parte del lavoratore.
È importante notare, tuttavia, che il ragionamento può essere
ribaltato. Uno dei motivi più frequentemente citati (OCSE, 1994) a favore delle restrizioni ai
licenziamenti è che essi indurrebbero un rapporto stabile fra lavoratore e impresa, incentivando
quindi il lavoratore a investire in capitale umano speci¿co, in quanto protetto dalla possibilità
di appropriazione da parte dell’impresa. Inoltre, in presenza di mercati dei capitali imperfetti,
le restrizioni ai licenziamenti riducono le Àuttuazioni individuali del reddito e quindi hanno
un effetto positivo sul benessere dei lavoratori attraverso la stabilizzazione intertemporale
del consumo. Ad esempio, in presenza di mercati dei capitali incompleti, restrizioni ai
licenziamenti nella forma di pagamento di una buonuscita potrebbero far parte di un contratto
ottimo fra lavoratori e imprenditori. Esse costituiscono infatti una forma di assicurazione di
lavoratori avversi al rischio da parte di imprese neutrali rispetto al rischio, nello spirito dei
modelli di “LPSOLFLW FRQWUDFWV” (Rosen, 1985). Tale modello di relazioni aziendali sarebbe
alla base dei sistemi a occupazione stabile, come quello tedesco e giapponese, in contrasto
con quello statunitense. La miglior SHUIRUPDQFH di quest’ultimo negli anni novanta non
deve far dimenticare il diverso giudizio prevalente nel decennio precedente sui diversi sistemi
organizzativi.
4;
Queste considerazioni sono coerenti con l’andamento del processo di accumulazione e dell’occupazione
in Europa e negli Stati Uniti descritto in Caselli HW DO (1999).
26
5.1 7UDQVL]LRQH H VWDWR VWD]LRQDULR
Una delle maggiori dif¿coltà nello spiegare l’alta disoccupazione europea in termini di
scarsa Àessibilità del mercato del lavoro è di natura temporale. Come osservato, fra gli altri, da
Blanchard (1998), il tasso di disoccupazione in Europa era relativamente basso durante gli anni
settanta, quando gran parte delle restrizioni erano già presenti, e ha raggiunto il massimo livello
negli anni novanta, quando al contrario sono state introdotte misure che hanno aumentato la
Àessibilità del mercato del lavoro.
Sulla base dell’analisi di questa sezione emerge una possibile spiegazione di questa
contraddizione19 . L’introduzione di restrizioni ai licenziamenti nei primi anni settanta ha senza
dubbio contribuito a limitare gli effetti degli shock petroliferi sull’occupazione, riducendo
così il livello di disoccupazione che si sarebbe altrimenti veri¿cato. Gli effetti di equilibrio
economico generale di lungo periodo avrebbero tuttavia gradualmente innalzato il livello
di equilibrio della disoccupazione. Al raggiungimento solo graduale del nuovo equilibrio
avrebbero contribuito le restrizioni stesse, che avrebbero rallentato il processo di riduzione
dell’occupazione, prolungandolo agli anni successivi.
Circa l’aumento della disoccupazione negli anni novanta, Bertola e Ichino (1995)
propongono un’ipotesi interessante.
L’introduzione di un maggior grado di Àessibilità
in Europa nell’ultimo decennio avrebbe seguito un percorso incerto e accidentato.
Di
conseguenza, mentre le imprese con necessità di ridurre la forza lavoro avrebbero appro¿ttato
della nuova opportunità (come testimonia ad esempio il forte aumento della distruzione
dei posti di lavoro veri¿catosi in Italia nel 1993), quelle che avrebbero voluto espandere
l’occupazione potrebbero avervi rinunciato per l’incertezza sulla credibilità del processo. Se
una volta assunti nuovi lavoratori, il processo diretto a rendere più Àessibile il mercato del
lavoro avesse subito battute d’arresto o addirittura inversioni di tendenza, si sarebbero trovate
in dif¿coltà a fronteggiare eventuali shock negativi. In altre parole, un processo incerto di
riforma avrebbe lasciato il mercato del lavoro “in mezzo al guado”, vale a dire in una situazione
in cui la maggior Àessibilità ha attivato la distruzione dei posti di lavoro in eccesso, ma non la
creazione di nuovi posti.
4<
Si veda Sestito (1997) per un quadro d’insieme delle ipotesi interpretative.
27
Il processo di creazione di posti di lavoro richiede tempo e risorse, a differenza della
loro distruzione che, in mancanza di vincoli istituzionali, può avvenire in maniera istantanea
(Mortensen e Pissarides, 1994). Il passaggio a un sistema più Àessibile, pur avendo potenziali
bene¿ci sulla crescita di stato stazionario, può avere un effetto immediato negativo, in quanto
le imprese con eccesso di forza lavoro licenzieranno immediatamente, mentre quelle in fase
espansiva assumeranno gradualmente. Bertola e Ichino (1995) sottolineano che questo effetto
negativo potrebbe durare tanto più a lungo quanto meno credibile appare il processo di riforma
del mercato del lavoro.
&RQFOXVLRQL
In questo lavoro si è cercato di riassumere lo stato del dibattito teorico sul ruolo della
Àessibilità nel mercato del lavoro nella determinazione della SHUIRUPDQFH delle economie
europee. E’ stato mostrato che gli effetti “diretti” sono importanti nella determinazione
della variabilità ciclica dell’occupazione, della durata della disoccupazione e del tasso di
WXUQRYHU, mentre non sembrano in grado di rendere conto dell’alto tasso di disoccupazione
che caratterizza l’economia europea. L’analisi è stata quindi estesa lungo due direzioni, da
una parte considerando gli effetti indiretti della rigidità, dall’altra generalizzando il concetto
di Àessibilità di un sistema economico.
Dal punto di vista degli effetti indiretti, sono state raggiunte le seguenti conclusioni.
A. Una possibile spiegazione dell’alta disoccupazione è che un alto grado di rigidità del
mercato del lavoro tenda ad accompagnarsi a un alto tasso di crescita dei salari reali, in
quanto le restrizioni ai licenziamenti e le rigidità che a esse si accompagnano aumentano
il potere contrattuale degli occupati, proteggendoli dalle pressioni al ribasso esercitate
dai disoccupati.
B. La maggior durata della disoccupazione può indurre effetti indiretti importanti, sia
perchè i disoccupati di lungo periodo tendono a non esercitare pressioni salariali che
contribuirebbero al loro riassorbimento (isteresi), sia perchè essa costituirebbe una
barriera all’entrata importante per i giovani, un problema molto rilevante in Europa.
C. In presenza di immobilità territoriale, la ¿ssazione di salari uniformi ha effetti negativi
sull’occupazione delle regioni a più bassa produttività, svantaggia le imprese di tale
regione e i lavoratori di quella ad alta produttività.
28
D. La rigidità può avere un impatto negativo sul processo di accumulazione e di crescita,
collegato alla minor redditività del capitale.
In termini di futura ricerca, appare particolarmente importante allargare il concetto di
Àessibilità, estendendolo ad altri aspetti del sistema economico, piuttosto che limitarsi al
mercato del lavoro. Una lista di argomenti da approfondire dovrebbe contenere la Àessibilità
del capitale umano, che dipende dal livello e dalla qualità dell’istruzione fornita dal sistema
scolastico l’offerta di lavoro, legata alla mobilità territoriale e quindi all’ef¿cienza del mercato
immobiliare e alla rete di protezione sociale e familiare il processo di entrata e di uscita
sia delle imprese sia dei lavoratori autonomi, che dipende, fra le altre cose, dall’ef¿cienza
della Amministrazione pubblica, dalle dotazioni infrastrutturali e dall’esistenza di vincoli
corporativi che funzionino da barriere all’entrata il sistema di “FRUSRUDWH JRYHUQDQFH”
delle imprese il mercato del credito, particolarmente per quel che riguarda il ¿nanziamento
dell’attività di innovazione.
Sarà poi necessario formulare strategie concrete di riforma del sistema economico
in generale e del mercato del lavoro in particolare. Esiste una letteratura corposa su tali
argomenti, dalla quale ci limitiamo a estrarre due indicazioni20 :
– In quanto potenzialmente lesivo degli interessi di gruppi speci¿ci con una forte
rappresentanza politico-sociale, la riforma del mercato del lavoro va incontro a resistenze
tenaci. Vi sono tuttavia misure che possono alleviare il problema, attribuendo una maggior
rappresentatività ai soggetti più danneggiati dallo VWDWXV TXR. Ad esempio, l’uso di contratti
a tempo determinato può aiutare a compiere una “riforma a due stadi” (Saint-Paul, 1998),
in cui a mano a mano che i disoccupati vengono assunti con contratti temporanei aumenta
il loro potere rappresentativo.
– Vi sono forti complementarietà nel processo di riforma. Secondo Orzag e Snower (1998),
le politiche di riforma del mercato del lavoro sono caratterizzate da un alto grado di
complementarietà sia a livello economico (più ef¿caci se introdotte simultaneamente)
sia politico (più facili da approvare se introdotte simultaneamente). Alcuni esempi sono:
politiche d’offerta saranno più ef¿caci se accompagnate da politiche che stimolino la
domanda politiche di sostegno all’assunzione di disoccupati di lungo periodo produrranno
53
Si veda ad esempio Saint-Paul (1998) per l’analisi della SROLWLFDO HFRQRP\ della riforma del mercato del
lavoro, e i lavori in Snower e de la Dehesa (1997, a cura di) per misure effettive di riforma.
29
risultati migliori se il sistema di sussidi di disoccupazione è disegnato in modo da
massimizzare gli incentivi al rientro nel ciclo produttivo da parte di tali disoccupati
l’approvazione di misure dirette ad aumentare la Àessibilità del mercato del lavoro
incontrerebbe minori resistenze se accompagnata dall’introduzione di un sistema di sussidi
di disoccupazione ben congegnato, tuttora mancante in Italia.
Queste ultime considerazioni appaiono particolarmente importanti, e sottolineano come
per una riforma ef¿cace del sistema economico sia necessario affrontare simultaneamente
una serie di tematiche fra loro connesse. È questo un tema di riÀessione che merita un
approfondimento.
$SSHQGLFH GLPRVWUD]LRQL
PROPOSIZIONE 1: La produzione e i pro¿tti medi sono minori nell’economia rigida.
'LPRVWUD]LRQH
La dimostrazione che i pro¿tti medi sono più alti nell’economia Àessibile è immediata.
Per de¿nizione, us è il livello di lavoro che attiene l’unico massimo della funzione di pro¿tti
in ciascun stato:
us E Argmaxu i *L} u uj
(20)
Poichè uo 9' us Ec ' ic ,j i pro¿tti in ciascuno stato sono più alti nell’economia Àessibile,
e quindi anche i pro¿tti medi.
In termini di produzione, si de¿nisca w, , w : . Vogliamo dimostrare che,
;R 5 Efc ,
(21) Rw, *L}E
w,
,
Rw, n E R,
n E R, *L}E : ERw, n E R, *L}E
Riarrangiando i termini, l’espressione si riduce a:
Rw *L} w : ERw n E R *L}ERw n  R
(22)
Si considerino due funzioni KERc SER, de¿nite rispettivamente dal lato destro e sinistro della
disuguaglianza precedente. È immediato veri¿care che:
A. KEf ' SEf(
KE ' SE.
B. K ER ' w *L} w : f.
C. S ER ' Ew  *L}EREw  n  n w :0.
D. S ER ' REEww
3
2
3n
: f.
In altre parole, KER è lineare e crescente, mentre SER è crescente e strettamente convessa.
Poichè le due assumono lo stesso valore per R ' fc R ' , dalla convessità di SER ne consegue
che KER : SER ;S 5 Efc .
31
PROPOSIZIONE 2: Sotto le ipotesi della Sezione 4, i pro¿tti sono lineari in A per entrambe
le economie.
'LPRVWUD]LRQH
R,
Si rammenti che il salario è pari a E ' ERnE
. Si consideri l’economia
k
3
Àessibile. La quantità del fattore lavoro utilizzata in un sito a produttività è pari a
uEc c '
(23)
k
'
R n E R,
Sostituendo la 23 nella funzione di pro¿tto, si ottiene
*L} uEc c uEc c ' *L}E
(24)
k
R n E R,
Per l’economia rigida, si ha:
(25)
uEc '
ER n E R,
'k
Sostituendo nella funzione di pro¿tto, si ottiene:
(26)
*L} uEc uEc ' *L} k ER n E R,
In ciascun caso, il pro¿tto totale è una combinazione lineare dei pro¿tti nei siti ad alta e bassa
produttività.
5LIHULPHQWL ELEOLRJUD¿FL
Alvarez, F. e M. Veracierto (1998), “Search, Self-Insurance and Job-Security Provisions”,
mimeo, Federal Reserve Bank of Chicago.
Bertola, G. (1998), “Microeconomic Perspectives on Aggregate Labor Market”, versione
preliminare per l’+DQGERRN RI /DERU (FRQRPLFV, vol. 3.
Bertola, G. (1994),“Flexibility, Investment and Growth”, -RXUQDO RI 0RQHWDU\ (FRQRPLFV, vol.
34, n. 2, pp. 215-38.
Bertola, G. e A. Ichino (1995), “Crossing the River: a Comparative Perspective on Italian
Employment Dynamics”, (FRQRPLF 3ROLF\, n. 21, pp. 359-420.
Bertola, G. e R. Rogerson (1996), “Institution and Labor Reallocation”, Banca d’Italia, Temi
di discussione, n. 272.
Bentolila, S. e G. Bertola (1990), “Firing Costs and Labor Demand: How Bad is
Eurosclerosis?”, 5HYLHZ RI (FRQRPLF 6WXGLHV, vol. 57, n. 3, pp. 381-402.
Blanchard, O. (1998), “European Unemployment: Shocks and Institutions”, Banca d’Italia,
Baf¿ Lecture.
Blanchard, O. e J. Wolfers (1999), “The Role of Shocks and Institutions in the Rise of
European Unemployment: the Aggregate Evidence”, mimeo, MIT.
Blanchard, O. e P. Portugal (1998), “What Hides behind the Unemployment Rate: Portugal
and US”, NBER Working Paper, n. 6636.
Blanchard, O. e L. Summer (1986), “Hysteresis and the European Unemployment Problem”,
1%(5 0DFURHFRQRPLFV $QQXDOV 1, pp. 15-78.
Boeri, T. (1999), “Enforcement of Employment Security Regulations, on-the-job Search and
Unemployment Duration”, (XURSHDQ (FRQRPLF 5HYLHZ, vol. 43, pp. 65-89.
Boeri, T. (1996), “Is Job Turnover Countercyclical?”, -RXUQDO RI /DERU (FRQRPLFV, vol. 14, n.
4, pp. 603-25.
Caballero, R. e M. Hammour (1998), “Jobless Growth: Appropriability, Factor Substitution
and Unemployment”, &DUQHJLH5RFKHVWHU 6HULHV RQ 3XEOLF 3ROLF\, vol. 48, pp. 51-94.
Caselli, P., P. Pagano e F. Schivardi (1999), “Investimenti e crescita in Europa e negli Stati
Uniti negli anni novanta ”, mimeo, Banca d’Italia.
Di Tella, R. e B. MacCulloch (1998), “The Consequences of Labor Market Flexibility: Panel
Evidence Based on Survey Data ”, mimeo, Harvard Business School.
Faini, R. (1997), “Trade Unions and Regional Development”, Centro Studi D’Agliano,
Working Paper, n. 115.
33
Garibaldi, P. (1998), “Job Flow Dynamics and Firing Restrictions”, (XURSHDQ (FRQRPLF
5HYLHZ, vol. 42, n. 2, pp. 245-75.
Hansen, G. (1985), “Indivisible labor and the Business Cycle”, -RXUQDO RI 0RQHWDU\
(FRQRPLFV, vol. 16, n. 3, pp. 309-27.
Hopenhayn, H. e R. Rogerson (1993), “Job Turnover and Policy Evaluation: a General
Equilibrium Analysis”, -RXUQDO RI 3ROLWLFDO (FRQRP\, vol. 101, n. 5, pp. 915-38.
Lazear, E. (1990), ”Job security provision and employment”, 4DUWHUO\ -RXUQDO RI (FRQRPLFV,
vol. 105, n. 3, pp. 699-26.
Lijunqvist, L. (1997), “How do Layoffs Costs Affect Employment”, Working Paper,
Stockholm School of Economics.
Mortensen, D. e C. Pissarides (1994), “Job Creation and Destruction in the Theory of
Unemployment”, 5HYLHZ RI (FRQRPLF 6WXGLHV, vol. 61, n. 3, pp. 379-15.
Nickell, S. (1997), “Unemployment and Labor Market Rigidities: Europe vs. North America”,
-RXUQDO RI (FRQRPLF 3HUVSHFWLYHV, vol. 11, n. 3, pp. 55-74.
Nickell, S. e R. Layard (1998), “Labor Market Institutions and Economic Performance”,
versione preliminare per l’+DQGERRN RI /DERU (FRQRPLFV, vol. 3.
OCSE (1999), “Employment Outlook 1999”, OCSE, Parigi.
OCSE (1994), “The OECD Job Study: Facts, Analysis, Strategies”, OCSE, Parigi.
Orszag, J. e D. Snower (1998), “Anatomy of Policy Complementarities”, CEPR Discussion
Paper, n. 1963.
Pissarides, C. (1985), “Short Run Equilibrium Dynamics of Unemployment, Vacancies and
Real Wages”, $PHULFDQ (FRQRPLF 5HYLHZ, vol. 75, n. 4, pp. 676-90.
Rogerson R. (1988), “Indivisible Labor, Lotteries and Equilibrium”, -RXUQDO RI 0RQHWDU\
(FRQRPLFV, vol. 21, n. 1, pp. 3-16.
Rosen, S. (1985), “Implicit Contracts: a Survey”, -RXUQDO RI (FRQRPLF /LWHUDWXUH, vol. 23, n.
3, pp.1144-75.
Saint-Paul, G. (1998), “The Political Economy of Firing Costs”, mimeo, Universitat Pompeo
Fabra.
Sargent, T. (1987), '\QDPLF 0DFURHFRQRPLF 7KHRU\ Harvard University Press, Cambridge,
Ma.
Sestito, P. (1997), “La questione del lavoro e le interpretazioni proposte”, in P. Ciocca (a cura
di), 'LVRFFXSD]LRQH GL ¿QH VHFROR Bollati Boringhieri.
ELENCO DEI PIÙ RECENTI “TEMI DI DISCUSSIONE” (*)
n. 340 — Heterogeneous “Credit Channels” and Optimal Monetary Policy in a Monetary
Union, di L. GAMBACORTA (ottobre 1998).
n. 341 — “Enemy of None but a Common Friend of All”? An International Perspective on the
Lender-of-Last-Resort Function, di C. GIANNINI (dicembre 1998).
n. 342 — Energy Consumption, Survey Data and the Prediction of Industrial Production in Italy,
di D. J. MARCHETTI e G. PARIGI (dicembre 1998).
n. 343 — What Caused the Asian Currency and Financial Crisis?, di G. CORSETTI,
P. PESENTI e N. ROUBINI (dicembre 1998).
n. 344 — Investment and the Exchange Rate, di F. NUCCI e A. F. POZZOLO (dicembre 1998).
n. 345 — Reallocation and Learning over the Business Cycle, di F. SCHIVARDI (dicembre 1998).
n. 346 — Una ricostruzione omogenea di dati regionali: conti economici e reddito disponibile
delle famiglie 1970-1995, di P. BERRETTONI, R. DELOGU, C. PAPPALARDO e P. PISELLI
(febbraio 1999).
n. 347 — Industrial Districts and Local Banks: Do the Twins Ever Meet?, di A. BAFFIGI,
M. PAGNINI e F. QUINTILIANI (marzo 1999).
n. 348 — Orari di lavoro atipici in Italia: un’analisi attraverso l’Indagine dell’uso del tempo
dell’Istat, di R. TORRINI (marzo 1999).
n. 349 — Gli effetti economici del nuovo regime di tassazione delle rendite finanziarie, di
R. CESARI (marzo 1999).
n. 350 — The Distribution of Personal Income in Post-War Italy: Source Description, Data
Quality, and the Time Pattern of Income Inequality, di A. BRANDOLINI (aprile 1999).
n. 351 — Median Voter Preferences, Central Bank Independence and Conservatism, di F. LIPPI
(aprile 1999).
n. 352 — Errori e omissioni nella bilancia dei pagamenti, esportazioni di capitali e apertura
finanziaria dell’Italia, di M. COMMITTERI (giugno 1999).
n. 353 — Is There an Equity Premium Puzzle in Italy? A Look at Asset Returns, Consumption and
Financial Structure Data over the Last Century, di F. PANETTA e R. VIOLI (giugno
1999).
n. 354 — How Deep Are the Deep Parameters?, di F. ALTISSIMO, S. SIVIERO e D. TERLIZZESE
(giugno 1999).
n. 355 — The Economic Policy of Fiscal Consolidations: The European Experience, di
A. ZAGHINI (giugno 1999).
n. 356 — What Is the Optimal Institutional Arrangement for a Monetary Union?, di
L. GAMBACORTA (giugno 1999).
n. 357 — Are Model-Based Inflation Forecasts Used in Monetary Policymaking? A Case Study
di S. SIVIERO, D. TERLIZZESE e I. VISCO (settembre 1999).
n. 358 — The Impact of News on the Exchange Rate of the Lira and Long-Term Interest Rates
di F. FORNARI, C. MONTICELLI, M. PERICOLI e M. TIVEGNA (ottobre 1999).
n. 359 — Does Market Transparency Matter? a Case Study di A. SCALIA e V. VACCA (ottobre
1999).
n. 360 — Costo e disponibilità del credito per le imprese nei distretti industriali di P. FINALDI
RUSSO e P. ROSSI (dicembre 1999).
n. 361 — Why Do Banks Merge? di D. FOCARELLI, F. PANETTA e C. SALLEO (dicembre 1999).
n. 362 — Markup and the Business Cycle: Evidence from Italian Manufacturing Branches
di D. J. MARCHETTI (dicembre 1999).
n. 363 — The Transmission of Monetary Policy Shocks in Italy, 1967-1997 di E. GAIOTTI
(dicembre 1999).
, ´7HPLµ SRVVRQR HVVHUH ULFKLHVWL D
%DQFD G·,WDOLD 6HUYL]LR 6WXGL 'LYLVLRQH %LEOLRWHFD H SXEEOLFD]LRQL 9LD 1D]LRQDOH 5RPD
ID[ (VVL VRQR GLVSRQLELOL VXO VLWR ,QWHUQHW ZZZEDQFDGLWDOLDLW