Il diritto di autore 1992 ATTOLICO LORENZO, Ballando, ballando

annuncio pubblicitario
Il diritto di autore 1992
ATTOLICO LORENZO, Ballando, ballando gratis: le scuole di danza e la libera utilizzazione dei
brani musicali, nota a Trib. Roma, 18 novembre 1991, in IDA 1992, 553-556.
BONSIGNORE ARTURO F. M., Nota alla controversia Telemilano S.p.A. c. SIAE, nota a Trib. Roma,
21 marzo 1991, in IDA 1992, 96-100.
BONSIGNORE ARTURO F. M., Alcune note sull’attuazione della direttiva 84/450/CEE in materia di
pubblicità ingannevole, in IDA 1992, 209-216.
COLLOVÀ TADDEO, Sulla televisione a pagamento in Europa e in particolare sulla francese Canal
Plus, in IDA 1992, 46-75.
COLLOVÀ TADDEO, Sulla evoluzione della disciplina legislativa e contrattuale riguardante la
riproduzione per uso personale (copia privata) nella Repubblica Federale di Germania, in IDA
1992, 217-268.
COLLOVÀ TADDEO, Prime note sull’art. 3 della L. 5 febbraio 1992 n. 93 in materia di diritti per le
registrazioni senza scopo di lucro, in IDA 1992, 455-504.
FABIANI MARIO, Diffusione di trasmissioni televisive in camere d’albergo e diritti di autore sulle
opere telediffuse, nota a Trib. Parigi, in IDA 1992, 126-129.
FABIANI MARIO, Diritto di autore e autonomia contrattuale, in IDA 1992, 201-208.
SOMMARIO:
1. Il principio di autonomia privata e il diritto di autore. L’atto di creazione dell’opera.
2. Trasmissione dei diritti di utilizzazione economica dell’opera e autonomia negoziale.
3. La disciplina legislativa della trasmissione dei diritti sull’opera.
4. Il principio di buona fede nell’interpretazione e applicazione dei contratti di diritto di autore.
5. La capacità di agire dell’autore.
6. Rapporti contrattuali nell’evoluzione delle forme di utilizzazione dell’opera. Gestione
individuale e gestione collettiva dei diritti.
FABIANI MARIO, Sulla illiceità dei bootlegs, nota a App. Milano, 5 febbraio 1992, in IDA 1992, 273274.
FABIANI MARIO, Opera d’arte applicata e modello o disegno ornamentale, nota a Pret. Alba, 9
gennaio 1992, in IDA 1992, 295-296.
FABIANI MARIO, Il falso letterario artistico e musicale, in IDA 1992, 319-325.
SOMMARIO:
1. La storia dei falsi tra abilità e truffa.
2. Il falso e il plagio.
3. La tutela dell’acquirente.
4. Le difese dell’autore falsificato.
FABIANI MARIO, La durata di protezione dei cartoni animati di Walt Disney, nota a Pret. Roma, 11
settembre 1992, in IDA 1992, 575-576.
FERRARA SANTAMARIA MASSIMO, La Comunità accetta le radiodiffusioni via satellite codificate
dalla RAI - La nuova proposta di direttiva CEE per satellite e cavo, in IDA 1992, 76-79.
FRAGOLA AUGUSTO, Aspetti giuridici dell’audiovisivo (5ª serie), in IDA 1992, 505-519.
SOMMARIO:
1. I rapporti tra la Convenzione di Berna ed il Trattato di Roma sulla CEE.
2. Film di montaggio e libere utilizzazioni.
3. Per una tutela anche delle opere cinematografiche di dominio pubblico.
GESSA CARLO, Il diritto di spot pubblicitario e i suoi limiti, in IDA 1992, 193-200.
GRANDINETTI OTTAVIO, Sulla cumulabilità dell’azione a tutela della paternità dell’opera con
l’azione a tutela dell’integrità dell’opera e su qualche altra cosa, nota a Cass. 30 gennaio 1991,
in IDA 1992, 362-371.
IMPEROLI ROBERTO, La natura e la disciplina della protesta nel diritto dello spettacolo, in IDA
1992, 326-333.
KEREVER ANDRÉ, La determinazione dell’autore dell’opera, in IDA 1992, 1-22.
SOMMARIO:
I. Delimitazione del tema.
II. Chi ha la qualità di autore a titolo originario?
A) Qualità di autore e creazione.
B) L’autore è una persona fisica.
C) La situazione derivante da una pluralità di autori.
D) Eccezioni legali alla regola secondo la quale l’autore non può essere che una persona
fisica.
E) Le presunzioni legali della qualità di autore.
III.Le relazioni tra il creatore, il datore di lavoro od il produttore.
A) L’incidenza di un contratto di lavoro:
a) il regime del copyright.
b) il regime detto d’Europa occidentale.
B) Il regime delle opere audiovisive.
IV. I conflitti di leggi.
A) L’ipotesi generale.
B) L’ipotesi particolare delle opere audiovisive.
C) Il problema specifico dei diritti morali.
V. Conclusioni.
LAX PIER LUIGI, Giornalisti irreperibili: alla rettifica pensa il Garante, nota a Garante per la
radiodiffusione ed l’editoria 13 gennaio 1992, in IDA 1992, 302-308.
MARZIALI CESARE, Limiti di configurabilità dei reati di falso, frode fiscale e truffa nell’ipotesi di
contraffazione del sigillo SIAE e della relativa impronta, in IDA 1992, 334-341.
MICCICHÉ ANDREA, Brevi considerazioni su alcuni aspetti del diritto morale di autore nella
contrattualistica cinematografica, con riferimento alla utilizzazione televisiva, in IDA 1992, 3745.
SOMMARIO:
I. Trasmissione televisiva di opera cinematografica: aspetti di diritto patrimoniale e di diritto
morale.
II. Film in Tv e pubblicità commerciale.
III. Il “Film-dossier”.
MICCICHÉ ANDREA, In tema di plagio di opera cinematografica, nota a Trib. Roma, 20 luglio 1989,
in IDA 1992, 284-288.
PADOVANI STEFANO, Diritti del produttore fonografico ed importazione di prodotti originali, nota a
Pret. Milano, 10 dicembre 1991, in IDA 1992, 564-570.
PASTORE SALVATORE , MÜLLER FLAVIA, Noleggio abusivo di compact disc: violazione del diritto di
autore e illecito penale, nota a Pret. Torino, 10 luglio 1991, in IDA 1992, 413-418.
PIETROLUCCI ANDREA, Brevi considerazioni sul Contratto di edizione musicale e sulla prova del
compenso spettante all’autore, nota a App. Roma, 10 giugno 1991, in IDA 1992, 90-96.
PIETROLUCCI ANDREA, Brevi riflessioni sulla tutela dei diritti d’autore dopo la riforma del
“processo cautelare” introdotta dalla legge 26 novembre 1990, n. 353, in IDA 1992, 520-532.
SAVINI ALESSANDRO, La fotografia di fronte alle nuove tecnologie informatiche: spunti per
riflessioni generali, in IDA 1992, 342-356.
SPADA PAOLO, L’appropriation de l’idée dans le code italien d’autodiscipline publicitaire, in IDA
1992, 533-543.
TIMOTEO MARINA, La nuova legge cinese sul diritto d’autore, nota a, in IDA 1992, 133-149.
ZINCONE ANDREA, Le interruzioni pubblicitarie nella legge sulla radiotelevisione n. 223/90: spunti
per una riflessione critica, in IDA 1992, 23-36.
Scarica