ISTITUTO “E.MONTALE – NUOVO I.P.C.” PROGRAMMA ANNUALE D’ITALIANO Anno scolastico 2014/15 Classe II A - Pofessionale Docente: Prof.ssa Clara Corbo GLI ELEMENTI DEL TESTO NARRATIVO: Fabula e intreccio Sequenza e macrosequenza Tempo della storia e tempo del racconto Autore e narratore Punto di vista e focalizzazione Luoghi e ambienti della narrazione Le diverse tipologie del racconto I personaggi IL ROMANZO STORICO E REALISTICO DELL’OTTOCENTO: Scheda di scrittura: la descrizione a “effetto” di personaggi e luoghi La descrizione oggettiva Lettura e analisi del testo: “Il torneo” di Walter Scott TESTI: Dai Promessi sposi: Cap. I: L’incontro con i bravi Cap.II: Renzo e Don Abbondio Cap.III: Fra Galdino e Lucia Cap.IV: Fra Cristoforo Cap.VI: L’incontro di padre Cristoforo e Don Rodrigo Cap.IX: La monaca di Monza Cap.XII: Renzo a Milano Cap.XX: Il castello dell’Innominato Cap.XXI: Lucia e l’Innominato Cap.XXII: La notte dell’Innominato ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Da Ivanhoe: “Il torneo” (Walter Scott) Da La certosa di Parma: “Fabrizio del Dongo” (Stendhal) IL ROMANZO NATURALISTA E VERISTA: Da Madame Bovary: “Emma”(Gustave Fleubert) Da Germinale: “Nelle fauci della miniera” (Emile Zola) Da I Malavolglia: “La visita di condoglianze” (G. Verga) IL RACCONTO DELLA REALTA’: La roba (G. Verga) IL RACCONTO PSICOLOGICO: Da Il fu Mattia Pascal: “La solitudine di Mattia” (Luigi Pirandello) Letture dei romanzi e discussione in classe: Novelle per un anno (Luigi Pirandello) Una giornata di uno scrutatore (Italo Calvino) Il visconte dimezzato (Italo Calvino) Il ritratto di Dorian Gray (Oscar Wilde) Il giovane Holden (Jerome Salinger) TESTO POETICO: Caratteristiche della poesia Il verso – la strofa – la rima L’ordine delle parole La tecnica di versificazione Il concetto di ritmo Tipi di versi e di rime Tipi di strofa Il metro La lirica La canzone Il sonetto La ballata Le figure retoriche e di significato: la similitudine, la metafora, l’ironia, l’allegoria La metonimia, la sineddoche Le figure di costruzione: anafora Le figure di pensiero: antitesi, retorica LA COSTRUZIONE DEL TESTO POETICO: la parafrasi – come si analizza un testo poetico. TESTI ANALIZZATI: “Carpe diem” (Orazio) “Erano i capei d’oro a Laura sparsi” (Francesco Petrarca) “Tanto gentil e tanto onesta….” (Dante Alighieri) “X Agosto” (Giovanni Pascoli) "Sabato del villaggio" (Giacomo Leopardi) "Il passero solitario" (Giacomo Leopardi) "A Silvia" (Giacomo Leopardi) "A Zacinto" (Ugo Foscolo) "Spesso il male di vivere ho incontrato" (Eugenio Montale) Canzone: "Il regalo più grande" (Tiziano Ferro) Analisi grammaticale. Ripasso delle parti variabili del discorso e in particolare: il verbo, l’aggettivo, il nome, il pronome. Parti variabili del discorso: congiunzione, avverbio e preposizione. Sintassi della frase semplice e analisi logica: Complemento di specificazione Complemento di termine Complemento di denominazione Complemento d’agente Complemento di causa efficiente Complemento di fine o scopo Complemento di mezzo Complemento di materia Complemento di compagnia e d’unione Complemento di modo Complemento di luogo Complemento di tempo Complemento di relazione Analisi del periodo: Struttura del periodo Proposizione principale Coordinazione Subordinazione Struttura del periodo Proposizione principale Coordinazione Subordinazione: subordinata soggettiva – subordinata oggettiva – subordinata relativa – subordinata causale – subordinata finale – subordinata temporale Strumenti di lavoro e pratica di scrittura usati: Come si fa uno schema Le fasi del riassunto: accorgimenti operativi Prendere appunti in modo produttivo Costruire tabelle diverse (semplici, complesse, a doppia entrata, cronologiche) Rielaborare un testo dato (analisi del testo) Trasformazione del discorso diretto in discorso indiretto Relazionare un evento (UDA) Costruire una scaletta Costruire un esordio e una conclusione efficaci Sviluppare i capoversi in modo interessante Cogliere l’idea centrale di un testo e il suo scopo Saper esporre la propria opinione La costruzione di un testo argomentativi: premessa – antitesi – controargomentazione – esemplificazione – conclusione Ampliare le diverse argomentazioni: l’amicizia – la solitudine – l’adolescenza – la violenza, e altre tematiche tratte dalle letture scolastiche dei “Promessi Sposi”. Testi usati: - Leggere tutti(Testo unico) Lorenzo Lazzaro – Fabio Songa Grammatica per tutti (Marcello Sensini) Fotocopie di testi narrativi e poetici. I rappresentanti di classe Genova, 3 giugno 2015 L’insegnante