Liceo Scientifico "F.Lussana" - Anno Scolastico 2013/14 - Classe 2 L
Programma svolto di FISICA - Prof. Longo Pierpaolo
MODULO 1. LE GRANDEZZE VETTORIALI
Gli spostamenti. Vettori e scalari. Operazioni con i vettori.
Composizione di due vettori (metodo punta-coda, metodo del parallelogramma).
Scomposizione di un vettore secondo due direzioni ortogonali; le funzioni seno, coseno, tangente e le funzioni
inverse; somma di vettori con il metodo delle componenti.
Tempo totale: 5 u.o.
MODULO 2. LE FORZE E L’EQUILIBRIO
Le forze in natura; la forza peso, la forza elastica, la forza di attrito radente.
La rappresentazione vettoriale delle forze.
Condizione generale di equilibrio traslatorio di un corpo.
Equilibrio di un oggetto lungo un piano inclinato in assenza e in presenza di attrito.
L’equilibrio alla rotazione. Il momento di una forza. Condizione generale di equilibrio rotatorio.
Le macchine semplici: leva, carrucola, argano.
Il baricentro.
Attività sperimentali e di laboratorio: Esperienza sulla differenza tra peso e massa; Taratura di un dinamometro e
applicazione della legge di Hooke; esperienza sull’attrito radente.
Tempo totale: 35 u.o.
MODULO 3. LA PRESSIONE E L'EQUILIBRIO DEI FLUIDI
Condizione di equilibrio di un fluido in assenza di forze esterne; pressione, unità di misura.
Pressione idrostatica e legge di Stevino.
Principio di Pascal, torchio idraulico.
Vasi comunicanti.
Pressione atmosferica e sua variazione con la quota; esperienza di Torricelli.
La spinta di Archimede.
La legge universale dei gas ideali (equazione caratteristica).
MODULO 4. OTTICA GEOMETRICA
La propagazione rettilinea della luce.
La misura della velocità della luce; indice di rifrazione dei materiali.
La riflessione della luce; legge della riflessione; riflessione da specchi piani e specchi curvi.
La rifrazione della luce; legge della rifrazione; riflessione totale.
Le lenti convergenti e divergenti e la costruzione delle immagini.
Bergamo, 6 giugno 2014
L'insegnante
Gli studenti
Tempo totale: 15 u.o.
Tempo totale: 10 u.o.
Liceo Scientifico "F. Lussana", Anno Scolastico 2013/14, Classe 2 L
Indicazioni per il lavoro estivo (FISICA)
Alunni con sospensione del giudizio o con l'indicazione "studio estivo" sulla lettera inviata a casa:
Per quanto riguarda il recupero delle conoscenze teoriche, si richiede agli allievi di studiare le seguenti unità del libro di
testo, corrispondenti al programma svolto in classe:
Volume A+B: Misure e Statica
UNITA’ 3: LE GRANDEZZE VETTORIALI
Lezione 1: Gli spostamenti.
Strumenti di matematica: i vettori.
Lezione 2: Le forze.
Lezione 3: Gli allungamenti elastici.
Lezione 4: Le operazioni sulla forze.
Lezione 5: Le forze di attrito.
UNITA’ 4: L’EQUILIBRIO DEI CORPI SOLIDI
Lezione 1: L’equilibrio di un corpo.
Lezione 2: Il momento di una forza.
Lezione 4: Le macchine semplici.
Lezione 5: Il baricentro.
UNITA’ 5: L’EQUILIBRIO DEI FLUIDI
Lezione 1: La pressione.
Lezione 2: Il principio di Pascal.
Lezione 3: I vasi comunicanti.
Lezione 4: La pressione atmosferica.
Lezione 5: La spinta di Archimede.
Volume E+F: Termodinamica e Ottica
UNITA’ 12: LA TERMODINAMICA
Lezione 1: L’equilibrio dei gas.
Lezione 2: L’effetto della temperatura sui gas.
UNITA’ 14: LA LUCE
Lezione 1: La propagazione della luce.
Lezione 2: La riflessione della luce.
Lezione 3: La riflessione sugli specchi curvi.
Lezione 4: La rifrazione della luce.
Lezione 5: La riflessione totale.
Lezione 6: Le lenti
Si assegna inoltre la risoluzione dei seguenti test, quesiti e problemi:
Volume A+B: Misure e Statica
UNITÀ 3: LE GRANDEZZE VETTORIALI
Verifiche di fine unità: Problemi: da 1 a 39 (tutti, tranne il n. 40), alle pagg. A96-A102.
UNITA’ 4: L’EQUILIBRIO DEI CORPI SOLIDI
Verifiche di fine unità: Test: tutti, pagg. B23.
Verifiche di fine unità: Problemi da 1 a 13 pagg. B26-B28; da 19 a 22, pag. B30.
UNITA’ 5: L’EQUILIBRIO DEI FLUIDI
Verifiche di fine unità: Test: tutti, pagg. B53.
Verifiche di fine unità: Problemi da 1 a 36 (tutti) pagg. B54-B58.
Volume E+F: Termodinamica e Ottica
UNITA’ 12: LA TERMODINAMICA
Unità 12, Verifiche di fine unità: Test e quesiti: da 1 a 3, pag. E57.
Unità 12, Verifiche di fine unità: Problemi da 1 a 15 pag. E60-E62.
UNITA’ 14: LA LUCE
Unità 14, Verifiche di fine unità: Problemi da 1 a 39, pag. F26-F31.
Alunni promossi senza lettera di aiuto:
Si assegna inoltre la lettura attenta e ragionata di uno a scelta tra i seguenti libri:
- P. Ghose, D. Home, Il diavoletto di Maxwell, la fisica nascosta nella vita quotidiana; Dedalo 1993.
- W. Levin, Per amore della fisica; Dedalo 2013.
- R. Wolke, Al suo barbiere Einstein la raccontava così – Vita quotidiana e quesiti scientifici; Feltrinelli 2001.
- A. Frova, Perché accade ciò che accade; BUR 2000.
Lo studente dovrà produrre un’analisi sintetica secondo le indicazioni riportate nello schema seguente:
SCHEMA DI ANALISI DEI LIBRI LETTI COME LAVORO ESTIVO PER LA MATERIA FISICA:
Per produrre un’analisi sintetica di ciascun libro letto, si richiede di rispondere alle domande riportate nel seguito. La
risposta a ciascuna domanda deve avere una lunghezza circa compresa tra 5 e 10 righe.
1. Di che cosa parla principalmente il libro?
2. Quali argomenti di fisica vengono esaminati all’interno del libro?
3. Quale tra i temi affrontati nel libro ti è risultato più interessante? Perché?
4. Quale tra i temi affrontati nel libro ti è risultato meno interessante? Perché?
Bergamo, 06/06/14
L'insegnante