UNIVERSITA’
documentazione allegata
APPROFONDIMENTI DI
TEORIA E
PROGETTAZIONE
EDUCATIVA
Documentazione
allegata
Tiziana Monticone
Tiziana Monticone
1
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
SCHEDA DI SEGNALAZIONE DEL
SERVIZIO SOCIALE
1/5
Data di compilazione:
documentazione allegata
Dati anagrafici
Nome e cognome
Data e luogo di nascita
Residenza e domicilio
Recapito telefonico
Altri recapiti
•
Servizi
Provenienza e data della segnalazione
•
Il nucleo è in carico al servizio sociale, se sì da quando
•
Assistente Sociale di riferimento (indicare recapiti telefonici
e indirizzo della sede)
•
Servizi e interventi attualmente avviati per il minore e per il
nucleo ( interventi economici, assist. Domiciliare, Psichiatria,
Sert, Serv. Handicap, Consultorio, Volontariato, Inserimenti
in comunità, NPI, specificare se necessario operatori
coinvolti e dove reperirli )
•
Servizi e interventi attivati in precedenza per il nucleo o per
il minore
•
Provvedimento del tribunale (specificare data e
sinteticamente cosa dispone)
Tiziana Monticone
2
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
SCHEDA DI SEGNALAZIONE DEL
SERVIZIO SOCIALE
2/5
documentazione allegata
Situazione Famigliare
Parentela
Cognome e nome
Data di nascita
Occupazione
Dimensioni di multiproblematicità legata alla famiglia:
-
Reddito e gestione economica.
-
Abitazione /Mobilità
-
Relazioni con famiglia allargata
-
Violenze interne /esterne al nucleo
-
Isolamento
-
Abbandoni
-
Problemi psichiatrici
-
Problemi medico sanitari
-
Istruzione e cultura
-
Relazione educativa e di cura con i figli
-
Relazione tra coniugi
-
Relazioni sociali e con il vicinato
-
Relazione scuola genitori
-
Relazioni con i servizi sociali
-
Problematiche specifiche (carcerazione/ provv. giudiziari/
tossicodipendenza/ etilismo/prostituzione)
Tiziana Monticone
3
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
SCHEDA DI SEGNALAZIONE DEL
SERVIZIO SOCIALE
3/5
Problemi e segnali del minore
documentazione allegata
Informazioni generali
•
Scuola e classe frequentate, eventuali rientri o orari
particolari, insegnanti di riferimento, insegnante di sostegno
•
Percorso scolastico dettagliato (comprensivo anche di brevi
esperienze interrotte specificando dove si sono realizzate)
•
Percorso lavorativo e eventuale situazione occupazionale
(dettagliare anche esperienze minime non regolari)
•
Documentazione in possesso (libretto di lavoro, sanitario
ecc)
•
Attività extrascolastiche (strutturate e non)
•
Gruppi frequentati, interessi emersi
Tiziana Monticone
4
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
SCHEDA DI SEGNALAZIONE DEL
SERVIZIO SOCIALE
4/5
Problemi e segnali del minore
documentazione allegata
Caratteristiche e aspetti problematici
- Problemi scolastici di rendimento
- Problemi scolastici di relazione
- Isolamento, problemi di aggregazione
- Problemi culturali, cognitivi
- Problemi relazionali con i coetanei
- Sviluppo psicofisico (patologie rilevanti / terapie)
- Conflitti intrafamigliari / relazioni privilegiate
- Abbandono famigliare
- Segnali di violenza subita
- Segnali di abuso sessuale
- Segnali disturbi affettivita’
- Bulimia /Anoressia /Disturbi nella condotta alimentare
- Uso sostanze stupefacenti
- Problemi penali e delinquenziali
- Atteggiamenti violenti
- Fughe
- Disturbi della condotta e dell’emotività
Tiziana Monticone
5
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
SCHEDA DI SEGNALAZIONE DEL
SERVIZIO SOCIALE
5/5
Aspetti di anamnesi remota dei famigliari . Da intendersi
documentazione allegata
sia relativamente al nucleo famigliare che ai genitori
nella loro posizione remota di “minori”.
•
Interventi pregressi fallimentari
•
Aspetti penali
•
Aspetti culturali
•
Separazione e divorzi
•
Aspetti economici
•
Violenze e maltrattamenti
•
Trascuratezza / abusi
•
Abbandoni /affidamenti /adozioni
•
Segnalazioni e problematiche sociali o sanitarie specifiche
(tossicodipendenza, alcolismo ecc)
•
Eventi critici
Motivo della segnalazione al servizio educativo
Obiettivi ipotetici dell’intervento educativo
Assistente Sociale
Tiziana Monticone
6
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
1. PRIMA PARTE: ANAMNESI
1/7
Data di compilazione/aggiornamento:
documentazione allegata
Redatto da:
DATI ANAGRAFICI DEL MINORE
COGNOME
DATA DI NASCITA
RESIDENZA
DOMICILIO
NAZIONALITÀ
RECAPITO TELEFONICO
NOME
LUOGO
SITUAZIONE FAMILIARE
Padre
cognome e nome
residenza/domicilio
data e luogo di nascita
livello scolastico/culturale
PADRE
MADRE
FRATELLI E SORELLE
ALTRI
COMPOSIZIONE COMPLESSIVA DEL NUCLEO:
Tiziana Monticone
7
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
1. PRIMA PARTE: ANAMNESI
documentazione allegata
SITUAZIONE DEI
GENITORI:
2/7
conviventi non sposati
conviventi sposati
divorziati dal
separati di fatto dal
separati legalmente dal
altro
SERVIZI ATTIVATI
Segnalazione al Servizio Sociale
CHI:
DATA
MOTIVAZIONE
Presentazione all’équipe educativa
CHI:
TIPO DI RICHIESTA
DATA
DA PARTE DI QUALI OPERATORI:
Data della presa in carico da parte dell’équipe educativa:
Educatore di riferimento:
Tiziana Monticone
8
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
1. PRIMA PARTE: ANAMNESI
documentazione allegata
Altri servizi coinvolti:
(attualmente)
3/7
NPI - Operatore
Trib. Minori - Giudice
Altri (penitenziari, assistenziali, ....)
Servizi coinvolti precedentemente rispetto al minore e/o alla famiglia:
ATTIVITÀ EXTRA SCOLASTICHE ( O EXTRA LAVORATIVE)
dal
Inserimento in
Tipo di attività
Figure di riferimento
Da chi e come è stato avviato l’intervento
SITUAZIONE ABITATIVA
in affitto proprietà Altro (specificare)
Condizione qualitativa:
buona
Insufficiente
Osservazioni:
sufficiente
grave degrado
SITUAZIONE SANITARIA DEL MINORE
Patologie: (allergie, handicap, disfunzioni,...)
Terapie :
Note :
SITUAZIONE SANITARIA DEI FAMILIARI
Tiziana Monticone
9
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
1. PRIMA PARTE: ANAMNESI
4/7
SITUAZIONE SCOLASTICA
documentazione allegata
Scuola
Servizi aggiuntivi
Classe frequentata
Sezione
pre scuola (giorni/orario)
post scuola (giorni/orario)
tempo integrato (giorni/orario)
insegnante d’appoggio (nome,monte ore sett., giorni, orario)
Classi ripetute
Valutazione scolastica complessiva da parte del corpo docente, o rispetto
ad alcune materie in particolare:
SITUAZIONE LAVORATIVA DEI FAMILIARI E DEI CONVIVENTI
(tipo di lavoro, caratteristiche, regolarità/saltuarietà, legalità, disoccupazione, ecc.)
SITUAZIONE LAVORATIVA DEL MINORE
LAVORO ATTUALE
Presso
in qualità ditipo di contratto/dal
LAVORI SALTUARI: caratteristiche
Presso
in qualità ditipo di contratto/dal
SITUAZIONE ECONOMICA DEL NUCLEO:
reddito complessivo del nucleo:
sussidi:
pensioni:
altre entrate:
osservazioni modalità gestione reddito:
Tiziana Monticone
10
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
2. SECONDA PARTE: GRIGLIA DI OSSERVAZIONE
5/7
Data di compilazione/aggiornamento:
documentazione allegata
Redatto da:
2.1 LA FAMIGLIA
(storia ed episodi significativi; dati storici rispetti ai Servizi sociali;
tipo di relazione con i Servizi; richieste effettuate e bisogni
inespressi; rete sociale e rapporti con il contesto di vita; dinamiche,
ruoli e organizzazione familiare; elementi culturali, atteggiamenti,
pregiudizi.....)
2.2 CONDIZIONI FISICHE E NEUROPSICHICHE DEL MINORE
(Caratteristiche fisiche e sensoriali; Rapporto con il cibo; Rapporto
con il sonno; Modalità comunicativa verbale e non verbale del
minore; Capacità di coordinamento psicomotorio; Capacità di
orientamento spazio-temporale; Capacità logiche; Cura della propria
persona)
2.3 SFERA EMOTIVA E RELAZIONALE DEL MINORE
Immagine di sé e autostima; Potenzialità e capacità; Capacità di
autocritica; Disponibilità al cambiamento; Capacità di affrontare le
difficoltà; Capacità di affrontare le novità; Meccanismi di difesa;
Proiezione di sé nel futuro; Cura dei propri oggetti, di quelli altrui, di
quelli comuni; Organizzazione del proprio tempo; Rapporto con il
sistema normativo; Capacità di muoversi e utilizzare il territorio
(circostante e cittadino); Rapporto con la natura (animali e piante).
Tiziana Monticone
11
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
2. SECONDA PARTE: GRIGLIA DI OSSERVAZIONE
6/7
Data di compilazione/aggiornamento:
documentazione allegata
Redatto da:
2.4 RELAZIONI NEL CONTESTO EXTRASCOLASTICO
Relazione nel gruppo dei pari; Rapporto con animatori, istruttori;
Autonomia rispetto alle attività; Come il soggetto vede le risorse;
Come le risorse vedono il soggetto.
2.5 CONTESTO SCOLASTICO E/O LAVORATIVO
Modalità relazionali nel gruppo-classe; Autonomia nella gestione dei
compiti; Rapporto con gli insegnanti; Capacità e adeguatezza nelle
competenze cognitive; Rapporto con i compagni; Modalità di
frequenza; Come il soggetto vede la scuola/il lavoro; Preferenze e
attitudini; Come i referenti della scuola/lavoro vedono il soggetto
2.6 AREA DELLA SESSUALITà
Rapporto con il proprio corpo; Rapporto con la propria sessualità;
Livello di informazione; Rapporto con l’altro sesso.
ATTENZIONE:
Ogni gruppo di lavoro deve costruirsi gli
strumenti adeguati in base agli obiettivi
conoscitivi di cui necessita.
Inoltre, tali strumenti, devono adattarsi alle
caratteristiche dell’utenza!
Tiziana Monticone
12
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa
UNIVERSITA’
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
3. TERZA PARTE: PIANO DI LAVORO
7/7
Data di compilazione/aggiornamento:
documentazione allegata
Redatto da:
INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI GENERALI (da…a)
SPECIFICAZIONE OPERATIVA DEGLI OBIETTIVI
OBIETTIVO
-SEGNALI E INDICATORI PER LA VERIFICA
-STRUMENTI DI RILEVAZIONE
STRATEGIE OPERATIVE
Metodologia/Attività Tempi Risorse
1)
2)
3)
Tiziana Monticone
13
Approfondimenti di teoria e progettazione educativa