1) Che cosa rappresenta il diagramma qui tracciato? 1. 2. 3. 4. un moto accelerato un moto uniforme nessuna delle altre risposte è corretta un corpo fermo 2) Se il vettore spostamento di un corpo in un dato intervallo di tempo è nullo allora il corpo è sicuramente rimasto fermo. Vero Falso 3) Se un punto viaggia di moto rettilineo ed uniforme, con velocità non nulla, quale grandezza deve essere riportata sull'asse delle ordinate del grafico qui tracciato? 1. l'accelerazione 2. l'ascissa 3. il tempo 4. la velocità 4) Il grafico può essere a) un diagramma spazio tempo di un moto rettilineo b) un diagramma spazio tempo di un moto circolare uniforme c) un diagramma delle velocità di un moto rettilineo uniforme d) un diagramma delle velocità di un moto uniformemente accelerato 5) Due punti A e B si muovono secondo i diagrammi orari indicati nel grafico . 1. I due punti non si incontrano mai. 2. Dopo dieci secondo hanno la stessa velocità. 3. B ha sempre velocità più grande di A. 4. A ha sempre velocità più grande di B. 6) Nel diagramma orario , relativo ad un moto rettilineo: 1. ci sono due istanti in cui il punto mobile ha velocità zero 2.c'è un solo istante in cui il punto mobile ha velocità zero 3.non ci sono istanti con velocità zero 4.il moto avviene sempre nello stesso verso 7) La traiettoria di un proiettile lanciato con componente orizzontale della velocità diversa da zero può essere vista come il risultato della composizione di due moti che avvengono indipendentemente uno dall'altro, e sono: a) entrambi moti uniformemente accelerati. b) entrambi moti uniformi, ma a diverse velocità. c) entrambi moti uniformi. d) un moto uniforme e un moto uniformemente accelerato. 8) un proiettile è lanciato verso l'alto dal livello del terreno con diversi angoli di lancio, ma sempre con la stessa velocità scalare iniziale: a) esso ricadrà sul terreno sempre nella stessa posizione del lancio. b) esso ricadrà sul terreno dopo un tempo che non dipende dall'angolo di lancio. c) esso ricadrà sul terreno sempre alla stessa distanza dalla posizione del lancio. d) esso ricadrà sul terreno a una distanza che dipende dall'angolo di lancio. 9) La traiettoria di un proiettile lanciato con velocità orizzontale da una certa altezza è: a) una parabola percorsa a velocità costante. b) una parabola percorsa con accelerazione costante. c) un segmento di retta obliqua percorso a velocità costante. d) un segmento di retta obliqua percorso con accelerazione costante. 10) Qual è la traiettoria di un punto materiale il cui moto è la composizione di un moto armonico con un moto rettilineo uniforme in direzione perpendicolare a quella dell'oscillazione? a) Una sinusoide. b) Una parabola. c) Una circonferenza. d) Una retta. 11) In un moto circolare uniforme il vettore accelerazione: a) ha direzione e verso eguali a quelli del raggio vettore. b) è perpendicolare al raggio vettore. c) è diretto come il raggio vettore, ma ha verso opposto. d) forma un angolo retto con il raggio vettore. 12) In un moto circolare uniforme il modulo dell'accelerazione: a) è inversamente proporzionale alla velocità angolare al quadrato. b) è direttamente proporzionale alla velocità angolare al quadrato. c) è direttamente proporzionale alla velocità angolare. d) è inversamente proporzionale alla velocità angolare. 13) Durante l'ascolto di una canzone, il lettore di compact disc di un impianto stereo fa girare il disco a 300 giri al minuto. Qual è la frequenza di rotazione del disco? a) 5 Hz. b) 0,2 Hz. c) 300 Hz. d) 50 Hz. 14) In un moto circolare uniforme la velocità scalare è: a) è inversamente proporzionale alla velocità angolare al quadrato. b) è direttamente proporzionale alla velocità angolare al quadrato. c) è direttamente proporzionale alla velocità angolare. d) è inversamente proporzionale alla velocità angolare. 15) Nel moto circolare uniforme la velocità al passare del tempo cambia: a) direzione. b) verso. c) intensità. d) direzione, verso e intensità 16) Un'automobile che percorre una curva ha un'accelerazione? a) Dipende dal tipo di curva. b)Sì, sempre. c) Sì, se la sua velocità scalare aumenta. d) Sì, se la sua velocità scalare aumenta oppure diminuisce. 17) Nel Sistema Internazionale la velocità angolare si misura in: a) gradi al secondo. b) metri al secondo. c) giri al secondo. 18) Il periodo di un moto circolare uniforme è: a) la velocità con la quale il punto si muove sulla circonferenza. b) l'intervallo di tempo nel quale il punto descrive un giro completo. c) l'intervallo di tempo nel quale il punto descrive un arco unitario. d) il numero di giri compiuto nell'unità di tempo. d) radianti al secondo. 19) In un moto circolare uniforme l'accelerazione è sempre diretta: a) Nessuna delle altre tre risposte, perché non vi è accelerazione. b) verso il centro della traiettoria. c) lungo la tangente alla traiettoria. d) verso l'esterno della traiettoria. 20) In un moto vario la velocità istantanea: a) può essere maggiore, minore oppure uguale alla velocità media. b) è sempre maggiore della velocità media. c) è sempre uguale alla velocità media. d) è sempre minore della velocità media. 21) Un'auto inizialmente ferma si muove con accelerazione costante a in un intervallo di tempo Δt e percorre una distanza Δs. Se si muovesse con una accelerazione doppia, nello stesso intervallo di tempo percorrerebbe una distanza Δs: a) doppia b) ridotta alla metà c) uguale d) quadrupla 22) In un grafico spazio-tempo, una accelerazione negativa si riconosce dal fatto che: a) la pendenza del grafico non cambia. b) la pendenza del grafico diminuisce. c) il grafico raggiunge il suo punto più basso. d) la pendenza del grafico aumenta. 23) Come si determina la velocità istantanea in un moto vario? a) Determinando la pendenza della retta che unisce gli estremi del grafico spazio-tempo. b) Determinando la pendenza della retta tangente al grafico spazio-tempo all'istante considerato. c) Dividendo una distanza molto piccola per l'intervallo di tempo complessivo impiegato. d) Dividendo la distanza percorsa per un intervallo di tempo molto piccolo. 24) Per un moto uniformemente accelerato con partenza in velocità, la distanza percorsa: a) è direttamente proporzionale al quadrato del tempo trascorso. b) è direttamente proporzionale all'accelerazione. c) dipende dalla somma di accelerazione e velocità iniziale. d) dipende sia dalla velocità iniziale che dall'accelerazione. 25) Un'auto inizialmente ferma si muove con accelerazione costante a in un intervallo di tempo Δt e percorre una distanza Δs. Se l'auto si muovesse con la stessa accelerazione, ma per un tempo Δt doppio, la distanza percorsa sarebbe: a) doppia b) ridotta alla metà c) uguale d) quadrupla 26) In un diagramma velocità-tempo un moto uniformemente accelerato è sempre rappresentato da: a) una parabola. b) una retta passante per l'origine. c) una retta orizzontale. d) una retta. 27) Un automobilista percorre 20 km alla velocità di 40 km/h e poi 20 km alla velocità di 60 km/h. Qual è la sua velocità media lungo l’intero tragitto? a) 40 km/h b) 48 km/h c) 50 km/h d) 60 km/h 28) Qual è la legge delle velocità rappresentata nel grafico sotto? a) v = 2 + 0,5 t b) v = 2 – 0,5 t c) v = –2 + 0,5 t d) v = –2 – 0,5 t 29) Il fronte di un ghiacciaio scende con una velocità media di 40 mm/h. Quanto tempo impiega per avanzare di 100 m? a) Meno di una settimana. b) 10 giorni. c) Circa 104 giorni. d) Più di 2 anni. 30) Due arcieri scoccano ciascuno una freccia nello stesso istante con velocità diverse e con inclinazioni diverse rispetto al terreno. È possibile che le due frecce raggiungano il terreno nello stesso istante? a) No, perché hanno inclinazioni diverse. b) No, perché hanno velocità diverse. c) Sì, se le componenti orizzontali delle vel. iniziali son uguali d) Sì, se le componenti verticali delle vel. iniziali sono uguali. 31) Una formica si muove su una parete e transita nell’istante t = 5 s nel punto P. In quel momento la sua velocità istantanea: a) non è definita. b) è uguale alla sua velocità media. c) è tangente in P alla sua traiettoria. d) è perpendicolare in P alla sua traiettoria. 32) Una barca risale la corrente di un fiume con una velocità rispetto all’acqua di 4 m/s. La corrente del fiume ha una velocità di 1 m/s. La velocità della barca rispetto alle rive del fiume è: a) 1 m/s b) 3 m/s c) 4 m/s d) 5 m/s