corso di laurea triennale in - Università degli Studi dell`Insubria

annuncio pubblicitario
CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERFACOLTA’ IN
SCIENZE DELL’AMBIENTE E DELLA NATURA – W003
Programmi degli insegnamenti a.a. 2011/2012
INSEGNAMENTI I ANNO
Biologia generale vegetale animale
Crediti Formativi: 15
Codice corso:
Anno: I
Semestre: I
Docente:
Prof. Maurizio Brivio - (Modulo di Biologia animale generale e applicata)
Prof. Paolo Gerola - (Modulo di Biologia vegetale)
E-mail:
[email protected]
[email protected]
Obiettivi del corso
- Modulo di Biologia animale generale e applicata: fornire le conoscenze biologiche essenziali affrontando
tematiche in ambito animale, a livello cellulare e tissutale.
- Modulo di Biologia vegetale:
Contenuti del corso
- Modulo di Biologia animale generale e applicata: saranno affrontati diversi aspetti del livello di
organizzazione dei viventi, dal livello molecolare e cellulare a quello tissutale. Verranno studiati i livelli
organizzativi della cellula animale (organuli e funzioni delle strutture intracellulari ed extracellulari) e
l’interazione tra cellule. I rapporti tra cellule verranno affrontati, sia nell’organizzazione strutturale dei tessuti,
che nella comunicazione “sociale” tra cellule. Verranno infine proposti argomenti di rilievo nella moderna
biologia applicata e illustrate le principali tecniche di indagine sperimentale utilizzate nello studio di cellule,
tessuti e processi cellulari.
- Modulo di Biologia vegetale:
Bibliografia di riferimento
- Modulo di Biologia animale generale e applicata: Principi di Biologia - Autori David Sadava, Craig H
Heller, Gordon H Orians, William K Purves, David M. Hillis -Zanichelli 2011
- Modulo di Biologia vegetale:
Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning
Fondamenti di chimica
Crediti Formativi: 12
Codice corso: SCV0256
Anno: I
Semestre: I-II
Docente: Prof. Angelo Maspero (Modulo di Chimica generale) E-mail: [email protected]
Obiettivi del corso
Contenuti del corso
Bibliografia di riferimento
Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning
Matematica
Crediti Formativi: 9
Codice corso: SCC0171
Anno: I
Semestre: I
Docente: Prof. Claudio Estatico
E-mail: [email protected]
Obiettivi del corso
Il corso si propone di fornire le conoscenze matematiche di base utili allo sviluppo delle competenze
scientifiche inerenti il corso di Laurea in Scienze dell’Ambiente e della Natura. In particolare, gli obiettivi
prevedono: (I) il consolidamento delle metodologie algebriche utili alla risoluzione di equazioni e
disequazioni, anche in forma di sistema, (II) la capacità di operare con i numeri complessi, (III) la
conoscenza delle tecniche di risoluzione numerico-computazionale di sistemi lineari, (IV) la comprensione
del concetto di limite di successioni e di funzioni, (V) la conoscenza degli strumenti di base del calcolo
differenziale ed integrale per funzioni di una variabile reale, (VI) la comprensione dei modelli e delle
equazioni differenziali nei problemi applicativi delle scienze naturali.
Contenuti del corso
Equazioni, disequazioni e sistemi. Esponenziali e logaritmi. Trigonometria. Insiemi numerici. I numeri
naturali, razionali, reali. Principio di induzione. I numeri complessi. Matrici. Determinante, matrice inversa,
rango. Sistemi di equazioni lineari. Il teorema di Rouché-Capelli. Metodo di Cramer, metodo di Gauss con
pivoting. Successioni. Limite di una successione. Infiniti e infinitesimi. Funzioni e loro grafici. Funzioni
continue. Limiti. Derivata di una funzione. Regole di derivazione. Massimi e minimi di funzioni. Convessità e
concavità. Studio del grafico di una funzione. Integrale definito di una funzione continua. Primitiva di una
funzione e integrali indefiniti. Il teorema fondamentale del calcolo integrale. Integrazione numerica
elementare. Calcolo numerico di zeri di una funzione non lineare: metodo di bisezione, Newton. Problemi di
Cauchy, in modelli preda-predatore, e modelli di evoluzione epidemiologiche. Esempi di risoluzione
numerica di problemi di Cauchy. Interpolazione ed approssimazione ai minimi quadrati.
Bibliografia di riferimento
C.D. Pagani, S. Salsa, “Matematica”, Zanichelli.
P. Marcellini, C. Sbordone, “Calcolo”, Liguori.
Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning
Zoologia
Crediti Formativi: 6
Codice corso: SCC0151
Anno: I
Semestre: II
Docente: Prof. Roberto Valvassori
E-mail: [email protected]
Obiettivi del corso
Fornire le basi sull’organizzazione, la continuità, la biologia e l’evoluzione della vita animale. Analizzare la
forma e le funzioni animali. Affrontare, in un’ottica evolutiva, i piani organizzativi e gli adattamenti principali in
un campione rappresentativo della biodiversità animale. Al termine del corso lo studente dovrà essere in
grado di identificare gli organismi animali almeno a livello di classe, nonché di correlare il relativo piano
organizzativo ad aspetti adattativi ed evolutivi ed essere in grado di commentare in termini generali gli
aspetti salienti della loro biologia e del loro ruolo ecologico.
Contenuti del corso
Organizzazione funzionale: alimentazione, respirazione; escrezione e regolazione osmotica; circolazione;
scheletri, motilità, locomozione e simmetria; sistema nervoso e recettori; sesso, sessualità e riproduzione;
gameti, fecondazione e cenni sulle prime tappe dello sviluppo; alcuni concetti di specie e cenni sulla
speciazione; le categorie tassonomiche
La diversità animale: Analisi dei piani organizzativi e degli adattamenti in un campione rappresentativo dei
taxa principali. Protozoi, origine dei Metazoi, Poriferi, Cnidari, Ctenofori, Platelminti, Rotiferi, Lofoforati,
Anellidi, Molluschi, Nematodi, Artropodi, Echinodermi, Cordati
Bibliografia di riferimento
Per la parte relativa alla biologia ed evoluzione degli animali, uno fra i testi di zoologia generale e sistematica
di recente pubblicazione. Ad esempio:Argano et al., "Zoologia generale e sistematica", Monduzzi editore;
Cleveland et al. "Diversità animale", McGraw-Hill editore
Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning
INSEGNAMENTI II ANNO
Biogeografia
Crediti Formativi: 6
Codice corso:
Anno: II
Semestre: I
Docente: Prof. Adriano Martinoli
E-mail: [email protected]
Obiettivi del corso
Il corso fornisce agli studenti gli elementi fondamentali per la comprensione della distribuzione spaziale e
dell'evoluzione spazio-temporale della biodiversità, nonché le basi teoriche e metodologiche per l'analisi
biogegrafica.
Contenuti del corso
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti una conoscenza di base della Biogeografia, con particolare
riguardo agli aspetti metodologici impiegati in tale disciplina, trattandone le origini storiche, le definizioni, i
campi di indagine e le relative finalità. Verrà effettuata anche un’analisi della storia e del ruolo della
Biogeografia nella moderna biologia evoluzionistica.
La prima parte del corso introduce i concetti fondamentali sui quali si basa la Biogeografia: l'evoluzione
biologica nel contesto spazio-temporale, il concetto di specie e sua definizione, l’isolamento riproduttivo,
modelli di speciazione, principi di analisi filogenetica, fondamenti di ecologia geografica; comunità biotiche
ed ecosistemi, cenni di cladistica (monophylum, adelphotaxa, cladogrammi, apomorfie, plesiomorfie), ere
geologiche ed evoluzione, la teoria della deriva dei continenti ed il suo effetto sulla Biogeografia moderna.
Teoria biogeografica Iinsulare. Verranno inoltre analizzati il concetto, l’analisi e la definizione di areale e
trattate le moderne tecniche di analisi e di sintesi dei dati biogeografici, anche in sinergia con il Corso di
Applicazioni GIS al Monitoraggio della Biodiversità.
La seconda parte del corso prenderà in considerazione gli aspetti legati alla biogeografia sistematica e
all’ecobiogeografia. Verranno trattati nello specifico la biogeografia del Mar Mediterraneo, i modelli di
distribuzione dei principali gruppi di Vertebrati e la loro interpretazione e l’origine della fauna italiana. Verrà,
infine, trattato l’argomento della biogeografia umana, analizzando i principali eventi dai progenitori dei primi
ominidi al genere Homo.
Bibliografia di riferimento
Zunino M. e A. Zullini, 2004. Biogeografia. La dimensione spaziale dell'evoluzione. Casa Editrice
Ambrosiana, Milano.
Bedulli D., 1993. Appunti di Biogeografia. Editrice Studium Parmense, Parma.
Dispense distribuite nel corso delle lezioni, disponibili anche on-line.
Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning
Chimica ambientale e analitica applicata
Crediti Formativi: 12
Codice corso:
Anno: II
Semestre: I-II
Docente: Prof.ssa Paola Gramatica(Modulo di Chimica dell'ambiente) E-mail: [email protected]
Obiettivi del corso
Modulo di Chimica dell'ambiente - Conoscenza dei principali aspetti della contaminazione ad opera di
composti chimici nei diversi comparti ambientali (acque, aria, suolo e sedimenti) e dei principali inquinanti
organici e inorganici.
Modulo di Chimica analitica ambientale Contenuti del corso
Modulo di Chimica dell'ambiente - Inquinamento delle acque e del suolo ed interazioni tra fasi, cenni di
chimica dell’atmosfera ed inquinamento dell'aria. Struttura, utilizzo e comportamento ambientale (reattività,
biodegradabilità) dei principali inquinanti. Trattamenti di depurazione delle acque. Metodologie predittive
QSAR.
Modulo di Chimica analitica ambientale Bibliografia di riferimento
Modulo di Chimica dell'ambiente - C. Baird -M. Cann“Chimica Ambientale” Zanichelli, 2006; S. E.Manahan
“Chimica dell’Ambiente” Ed. It. Piccin, 2000; G. Schwedt "The Essential Guide to Environmental Chemistry",
Wiley, 2001.
Modulo di Chimica analitica ambientale Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning
Ecologia
Crediti Formativi: 9
Codice corso:
Anno: II
Semestre: I
Docente: Prof. Giuseppe Crosa
E-mail: [email protected]
Obiettivi del corso
Il Corso si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze di base delle strutture e delle funzioni degli ecosistemi
e dei meccanismi e delle leggi che stanno alla base degli equilibri ambientali e dell'organizzazione biologica
a livello di popolazione e comunità.
Contenuti del corso
Flussi di energia a livello di biosfera e dei comparti biologici e principali cicli biogeochimici. Proprietà
strutturali e funzionali dei livelli di organizzazione della componente vivente dell'ecosistema: individui,
popolazioni e comunità. Principali ecosistemi naturali della biosfera. Elementi di ecologia molecolare.
Bibliografia di riferimento
Odum E.P. Basi di Ecologia, Piccin, Padova 1988; Cunningham, Cunningham, Saigo, Fondamenti di
Ecologia, McGraw Hill, Milano 2003.
Altri materiali di supporto
Vedi sito e-learning.
Scarica