scienze della terra e biologia

annuncio pubblicitario
SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE
DELLE COMPETENZE NEL BIENNIO DELL’OBBLIGO SCOLASTICO
A.S. 2016-2017
ASSE
Scientifico Tecnologico
DISCIPLINA
Scienze della Terra
DOCENTE
Coviello Vito
1° biennio
CLASSE I
Competenze
Riconoscere e
utilizzare il metodo
scientifico,
osservare,
descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla
realtà naturale e
riconoscere nelle
sue varie forme i
concetti di sistema e
complessità.
Abilità/ capacità
- Saper fare l’etimologia dei
termini scientifici utilizzati.
- Conoscere le diverse tappe del
metodo scientifico.
CORSO E
SEZIONE TECNICA AGRARIA ED AGROINDUSTRIA
Conoscenze
Il metodo e il linguaggio scientifico.
- Le stelle, il Sole, sistema solare. Ipotesi
sull’origine del sistema solare.
- Il sistema terra.
- La terra è un sistema integrato
- I motori della terra
Tempi
(trimestrepentamestre)
Metodi
strumenti
- lezioni frontali
- libro di testo
Trimestre
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari
- Descrivere le principali
caratteristiche dei pianeti del s.s.
- Descrivere le principali
caratteristiche del Sole.
- Spiegare le leggi che governano
il moto dei pianeti.
- Descrivere la forma del pianeta
- Determinare la posizione di una
- I corpi del sistema solare.
- Pianeti e corpi minori. Il Sole e le sue
caratteristiche.
- Moto dei pianeti intorno al Sole: le tre
leggi di Keplero - La legge di gravitazione
universale
- I corpi minori
- La forma e le dimensioni della Terra
- lezioni frontali
- libro di testo
Trimestre
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari
Verifiche
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
comportament
o dello
studente in
classe.
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
Saper riconoscere
campioni delle
diverse tipologia di
rocce
Essere consapevole
delle potenzialità e
dei limiti delle
tecnologie nel
contesto culturale e
sociale in cui
vengono applicate.
località sul planisfero, note le sue
coordinate geografiche e
viceversa.
- Elencare le prove che dimostrano
la forma terrestre.
- Elencare le prove che dimostrano
il moto di rotazione terrestre.
- Spiegare quali conseguenze
produce la forza di Coriolis e
perché si genera.
Sapere quali materiali
costituiscono la litosfera.
- Spiegare la differenza fra
minerali e rocce.
- Saper descrivere i processi che
portano alla formazione delle
rocce ignee, sedimentarie,
metamorfiche.
- Conoscere le tappe fondamentali
del ciclo litogenetico.
- Conoscere le proprietà di un
minerale.
- Distinguere i diversi tipi di
magma a seconda delle percentuali
di silice.
- Distinguere una roccia ignea
effusiva da una intrusiva.
- Distinguere le diverse tipologie
di rocce sedimentarie.
- Conoscere le varie fasi del
processo sedimentario
- Riferire in ordine alle modalità di
formazione e di classificazione
delle rocce clastiche.
- Conoscere la genesi delle rocce
chimiche e organogene. Individuare i fattori del
metamorfismo.
- Le coordinate geografiche
- Il moto di rotazione terrestre
- La forza di Coriolis
- Il moto di rivoluzione terrestre
- L’alternanza delle stagioni
- I moti millenari della Terra.
La composizione della litosfera. - I
materiali della litosfera: i minerali e le
rocce.
- Il ciclo litogenetico
- I minerali
- Le principali caratteristiche dei minerali
- Minerali silicati e non silicati - Le rocce:
classificazione
- Rocce magmatiche o ignee.
- Rocce sedimentarie
- Rocce metamorfiche
Le rocce ignee e i vulcani
- Modalità di raffreddamento del magma:
rocce intrusive ed effusive
Le rocce sedimentarie
- Il processo sedimentario
- La classificazione delle rocce
sedimentarie
- Le rocce metamorfiche
- Il processo metamorfico
- I tre tipi di metamorfismo
- La classificazione delle rocce
metamorfiche
comportament
o dello
studente in
classe.
- Materiale di
approfondimento
fornito dal docente
- lezioni frontali
Trimestre
- libro di testo
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
comportament
o dello
studente in
classe e in
laboratorio.
- Saper descrivere il modello della
struttura interna della Terra
- Distinguere i tipi di eruzioni
vulcaniche e i loro prodotti in
relazione al chimismo del magma.
- Descrivere i diversi tipi di onde
sismiche.
- Conoscere la distribuzione dei
terremoti e dei vulcani sulla Terra
e confrontarla coi limiti delle
placche.
- Saper enunciare la teoria della
Tettonica a zolle e conoscere le
principali teorie che l’hanno
preceduta.
- Saper interpretare l’attività
vulcanica e sismica della Terra e i
meccanismi dell’orogenesi alla
luce della teoria a placche
- Descrivere la composizione, le
funzioni e la struttura (strati e loro
caratteristiche) dell’atmosfera.
- Conoscere qual è il bilancio
termico delle radiazioni
provenienti dal Sole ed
evidenziare le cause del
riscaldamento dell’atmosfera. Sapere cosa è l’effetto serra, da
quali gas è provocato, le
conseguenze.
- Conoscere i fattori che
influenzano la temperatura
dell’aria.
- Definire e sapere calcolare
l’escursione termica, la
temperatura media giornaliera,
mensile, annuale.
- Definire la pressione atmosferica
e sapere in base a quali parametri
- La struttura interna della Terra
- Gli involucri terrestri e le superfici di
discontinuità
- L’attività vulcanica
- I prodotti dell’attività vulcanica - I tipi di
vulcani
- La dinamica endogena: vulcani e
terremoti
- I fenomeni sismici
- L’energia di un terremoto: onde sismiche
- Misurazione di un terremoto
- La teoria della deriva dei continenti
- La teoria della tettonica a placche.
- L’atmosfera
- Composizione e struttura dell’atmosfera
- La temperatura dell’aria
- Radiazione solare e bilancio termico
- Temperatura dell’aria e sue variazioni,
isoterme.
- Pressione atmosferica: variazioni della
pressione atmosferica, le isobare
- I venti.
- Il movimento delle masse d’aria,
circolazione generale dell’atmosfera
- L’umidità atmosferica - Umidità
assoluta e relativa
- Punto di rugiada, nebbia, rugiada e brina
- Le nubi, le precipitazioni
-Materiale di
approfondimento
fornito dal docente
- lezioni frontali
Trimestre
- libro di testo
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari
-Materiale di
approfondimento
fornito dal docente
- lezioni frontali
Pentamestre
- libro di testo
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
comportament
o dello
studente in
classe.
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
comportament
o dello
studente in
classe.
varia. - Definire le isobare.
- Individuare in una carta delle
isobare le zone cicloniche e le
zone anticicloniche.
- Spiegare come e perché
avvengono gli spostamenti di
masse d’aria.
- Distinguere i venti costanti,
periodici, occasionali.
- Definire l’umidità atmosferica
assoluta e relativa.
- Descrivere i fenomeni
meteorologici che derivano dal
raffreddamento delle masse d’aria.
- Conoscere la ripartizione
percentuale delle acque dolci e
salate presenti sul pianeta Terra.
- Distinguere le differenti fasi del
ciclo dell’acqua.
- Spiegare come di formano le
falde acquifere.
- Definire porosità e permeabilità.
- Conoscere la differenza fra
pozzo e sorgente.
- Descrivere le principali
caratteristiche di un corso d’acqua.
- Conoscere la differenza fra
bacino idrografico e bacino
idrogeologico.
- Spiegare cosa sono i laghi e
distinguerne le diverse fasi di vita.
- Definire un ghiacciaio e
distinguerne le diverse tipologie.
- Conoscere la terminologia
specifica legata alle diverse
morfologie glaciali.
- Conoscere i principali problemi
ambientali legati allo sfruttamento
della risorsa acqua e alla
- Le acque continentali
- Ripartizione dell’acqua in idrosfera - Il
ciclo dell’acqua
- I serbatoi sotterranei di acque dolci:
porosità e permeabilità delle rocce, le falde
idriche e le sorgenti
- I fiumi
- I laghi
- I ghiacciai: la formazione, i ghiacciai
continentali e di montagna. - La risorsa
acqua: l’acqua una risorsa fondamentale,
l’inquinamento delle acque
(eutrofizzazione).
- Le acque marine
- Le differenze tra oceani e mari
- Le caratteristiche delle acque marine
- Origine e caratteristiche del moto ondoso
- Le cause e il ritmo delle maree
- L’origine delle correnti marine e la loro
importanza per il clima e la vita del pianeta
- L’azione geomorfologica del mare
- L’inquinamento delle acque del mare
-Materiale di
approfondimento
fornito dal docente
- lezioni frontali
Pentamestre
- libro di testo
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
comportament
o dello
studente in
classe.
modificazione delle sue
caratteristiche chimico-fisiche
Osservare,
descrivere ed
analizzare fenomeni
appartenenti alla
realtà naturale e
riconoscere nelle
sue varie forme i
concetti di sistema e
complessità.
Analizzare
qualitativamente e
quantitativamente
fenomeni legati alle
trasformazioni di
energia a partire
dall’esperienza
Essere consapevole
delle potenzialità e
dei limiti delle
tecnologie nel
contesto culturale e
sociale in cui
vengono applicate
- Saper descrivere i livelli di
organizzazione biologica e quelli
propri dell’ecologia
- Sapere cosa è un bioma Conoscere il significato di
ecosistema
- Saper individuare la struttura e il
funzionamento di un ecosistema
- Conoscere l’evoluzione di un
ecosistema
- Conoscere le interazioni
energetiche negli ecosistemi
- Individuare il ruolo trofico degli
organismi nelle catene e nelle reti
alimentari
- Acquisire il concetto di nicchia
ecologica
- Sapere come si muovono i flussi
di energia negli ecosistemi
- Conoscere il ciclo della materia
negli ecosistemi e il ruolo degli
organismi detritivori e
decompositori nella
decomposizione e nella
mineralizzazione della sostanza
organica
- Conoscere le caratteristiche dei
decompositori e dei principali
detritivori
- Conoscere il concetto di
popolazione
- Descrivere le diverse strategie di
ECOLOGIA
- Introduzione all’ecologia
- Livelli di organizzazione propri
dell’ecologia
- Esempi di biomi:
- L’ecosistema
- Struttura e funzionamento dell’ecosistema
- Successione ecologica
- Energia negli ecosistemi
- Organismi ed energia
- Produttori, consumatori e decompositori
- Ciclo della materia e flusso dell’energia
- Catene alimentari
- Livelli trofici
- Reti alimentari
Pentamestre
- Piramidi dei numeri
- Nicchia ecologica
- Flusso di energia negli ecosistemi
- Ciclo della materia negli ecosistemi
- Catena del pascolo e catena del detrito
- Ruolo dei decompositori
- Detritivori e decompositori
- Decomposizione della sostanza organica
- Popolazioni e rapporti tra individui
- Che cos’è una popolazione
- Parametri per lo studio di una popolazione
- Strategie di accrescimento di una
popolazione: specie a strategia r e k
- Rapporti intraspecifici tra individui
- Rapporti interspecifici tra individui
- Regolazione negli ecosistemi
-Materiale di
approfondimento
fornito dal docente
- lezioni frontali
- libro di testo
- lezioni colloquio
- approfondimenti
curricolari mediante
lavori di gruppo.
Verifiche orali
Verifiche
scritte
Completerà il
quadro della
valutazione
l’osservazione
sistematica del
comportament
o dello
studente in
classe.
accrescimento
- Saper individuare correttamente
il tipo di rapporto tra due
organismi cospecifici, o
appartenenti a specie diverse, in
base al tipo di interazione
Scarica