Equilibrio economico

annuncio pubblicitario
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
funzione,analisi equilibri e attestazioni
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
1
L’AZIENDA COME SISTEMA DI RISCHI
LA GESTIONE AZIENDALE:
- si svolge in un contesto di incessante cambiamento in
presenza di RISCHI (esterni ed interni);
- è condotta sulla base di un indirizzo strategico e
sull’impiego di informazioni;
- deve essere dotata di una coerente struttura
organizzativa;
- Viene definita come going concern ovvero iniziativa in
movimento in un sistema di operazioni di strategia e
di pianificazione;
- deve fronteggiare preventivamente i RISCHI con:
- Idonee strutture organizzative;
- Adeguati sistemi operativi.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
2
La corrette amministrazione va intesa in termini di :
a. EFFICACIA: CAPACITÀ di perseguire le finalità
istituzionali;
b. EFFICIENZA: CAPACITÀ di impiegare razionalmente
le risorse.
LE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO RICHIESTE sono:
a. Equilibrio economico;
b. Equilibrio patrimoniale;
c. Equilibrio finanziario;
d. Equilibrio monetario.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
3
Equilibrio economico: attitudine dell’azienda ad operare
in condizioni che consentono almeno di ripristinare la
ricchezza consumata nello svolgimento della gestione;
Equilibrio patrimoniale: attitudine dell’azienda ad
accumulare e mantenere un ammontare di ricchezza
(patrimonio) che sia congruo rispetto agli investimenti
necessari allo svolgimento delle sue finalità istituzionali;
Equilibrio finanziario: bilanciamento tra fonti e fabbisogni;
Equilibrio monetario: capacità dell’azienda di far fronte
nel tempo ai pagamenti cui è tenuta con i mezzi
monetari di cui, a vario titolo, può disporre.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
4
LE LOGICHE DI VALUTAZIONE DEL MERITO CREDITIZIO
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
5
Analisi qualitative
Soggetto economico,
management, settore,
posizionamento
strategico
Analisi quantitative
L’azienda e il suo
Bilancio
Analisi dei dati
andamentali
Centrale dei Rischi e
Flussi comm.li
Valutazione
del RISCHIO
d’IMPRESA
Analisi dei dati
prospettici
Budget economici e
finanziari
Eventuale ricorso a garanzie come elemento accessorio per mitigare rischiosità
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
6
ANALISI QUANTITATIVA
Le informazioni storiche di natura quantitativa:
Il Bilancio d’esercizio
La valutazione della capacità di credito dell’impresa ha inizio, in
genere, dall’analisi della situazione in essere e dalla verifica dei
risultati conseguiti nel passato più recente.
A questo fine la principale fonte informativa è rappresentato dal
bilancio , da cui si possono ricavare utili indicatori.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
7
ANALISI QUANTITATIVA
I documenti che costituiscono il bilancio di esercizio
(Art. 2423 C.C.) sono:
Stato
Patrimoniale
Riepilogo del patrimonio dell’impresa
Si suddivide in attività e passività (o anche fonti e impieghi)
Esprime una visione statica dell’azienda (grandezze di stock)
Deve riportare la situazione dell’esercizio precedente a fini comparativi
Fornisce gli elementi che consentono l’analisi delle dinamiche finanziarie
Conto
Economico
Fornisce indicazioni sul business dell’impresa e sul suo ciclo economico
E’ composto da ricavi e costi e determina il risultato di esercizio
Esprime una visione dinamica dell’azienda (grandezze di flusso)
Deve riportare la situazione dell’esercizio precedente a fini comparativi
Nota
Integrativa e la
Relazione sulla
gestione
Riporta l’analisi, l’illustrazione e le integrazioni dei dati di Conto Economico
e di Stato Patrimoniale
E’ indispensabile la consultazione della Nota Integrativa per una corretta
lettura ed interpretazione della struttura patrimoniale e finanziaria e della
situazione economica dell’azienda
Relazione sulla gestione: analisi esauriente, fedele ed equilibrata della
situazione della società, dell’andamento e del risultato della gestione con
descrizione del rischi e incertezze
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
8
ANALISI QUANTITATIVA
LO STATO PARIMONIALE “A BLOCCHI”
Attivo finanziario
immobilizzato
Crediti commerciali e diversi
Fondi accantonati
Debiti finanziari
oltre l’esercizio
Capitali permanenti
Immobilizzazioni materiali
Rimanenze di magazzino
Attivo corrente
Patrimonio netto
Altri debiti oltre l’esercizio
Debiti commerciali e diversi
Debiti finanziari
entro l’esercizio
Crediti finanziari entro
Passivo corrente
Attivo immobilizzato
Immobilizzazioni immateriali
Liquidità
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
9
ANALISI QUANTITATIVA
LO STATO PATRIMONIALE
L’equazione fondamentale dell’analisi di bilancio prevede:
ATTIVITA’ = PASSIVITA’ + CAPITALE NETTO
FONTI
di FINANZIAMENTO
IMPIEGHI
Capitale
Investito
Attività
Passività
Mezzi di terzi
Capitale Netto
Mezzi propri
=
Risorse economiche della società
dalle quali ci si attende
un beneficio futuro
Obblighi/debiti vs terzi;
diritti dei creditori sulle attività
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
10
ANALISI QUANTITATIVA
Il Conto Economico scalare è composto dalle seguenti voci:
Ricavi da vendite e prestazioni
Variazione rimanenze p.f.
Variazione lavori su commessa
Costi per acquisti m.p.
Variazione rimanenze m.p.
Costi per servizi
Costi per godimento beni di
terzi
Costi per personale
Ammortamenti e svalutazioni
Accantonamenti
Oneri di gestione
Conto Economico
A)
Valore della Produzione
B)
Costi della Produzione
Risultato Operativo (MOL/EBIT)
C)
Proventi/Oneri Finanziari
D)
Rettifiche valore attività finanziarie
E)
Proventi/Oneri Straordinari
Rivalutazioni
/
Svalutazioni
di
partecipazioni ed
immobilizzazioni
Utile Lordo
Imposte sul reddito
Utile Netto dell’esercizio
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
11
ANALISI QUANTITATIVA
Alcuni fra gli elementi più significativi nell’analisi dei dati di bilancio:

Il fatturato esprime l’ammontare complessivo delle vendite o dei servizi prestati
relativi alla gestione caratteristica dell’impresa realizzati nel corso dell’esercizio.

Il margine operativo lordo (MOL) si ottiene sottraendo dal fatturato tutti i costi
operativi sostenuti dall’impresa (esclusi gli ammortamenti e gli accantonamenti).
Il MOL rappresenta un primo indicatore “grezzo”.

Il reddito operativo esprime il reddito generato dall’attività aziendale ordinaria
(gestione caratteristica) e si ottiene dalla differenza tra ricavi e costi operativi.

I mezzi propri (o “capitale di rischio” o “patrimonio netto”) sono le risorse
finanziarie che l’imprenditore o i soci hanno investito nell’impresa. Comprende il
capitale sottoscritto, le riserve derivanti da utili realizzati e non distribuiti, ed
eventuali altre riserve.

I dati di bilancio sono utilizzati anche per ricavarne appositi “indici”, utili
per operare confronti nel tempo e con altre realtà simili.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
12
ANALISI QUANTITATIVA
Il bilancio d’esercizio riflette la situazione economico finanziaria
dell’impresa ad oggi a seguito delle scelte strategiche
dell’imprenditore effettuate nel passato (2-3 ANNI)
L’analisi del bilancio significa valutare quali risultati hanno prodotto le scelte
passate dell’imprenditore sui risultati attesi
Un’analisi prospettica significa valutare invece OGGI i possibili effetti delle scelte
dell’imprenditore sui risultati attesi DOMANI
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
13
Analisi qualitative
Soggetto economico,
management, settore,
posizionamento
strategico
Analisi quantitative
L’azienda e il suo
Bilancio
Analisi dei dati
andamentali
Centrale dei Rischi e
Flussi comm.li
Valutazione
del RISCHIO
d’IMPRESA
Analisi dei dati
prospettici
Budget economici e
finanziari
Eventuale ricorso a garanzie come elemento accessorio per mitigare rischiosità
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
14
LE INFORMAZIONI PROSPETTICHE
Le informazioni prospettiche sia di natura quantitativa che
il piano operativo
I principali documenti che raccolgono le informazioni
prospettiche sono:
il piano economico, nel quale sono indicati i costi e i ricavi e
quindi il risultato previsto
il piano finanziario, che ha per oggetto le entrate e le uscite.
Tali strumenti traducono in termini monetari i programmi futuri
dell’azienda e gli interventi che essa intende attuare.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
15
BUSINESS PLAN
Obiettivo
Sviluppo equilibrato nel
corso del tempo
Passato
Analisi di bilancio
L’impresa
nel tempo
Futuro
Piano economico
finanziario
Presente
Reporting / controllo di
gestione
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
16
BUSINESS PLAN
Business Plan
Prodotto / Mercato
Esterno / Interno
Analisi di bilancio
Informazioni storiche
Trend in atto
Business
Plan
Business Plan
Obiettivi, vincoli,
opportunità
Controllo di gestione
Situazione attuale
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
17
BUSINESS PLAN
Attualità degli
obiettivi per il
periodo
successivo
Definizione obiettivi
Business
Plan
Grado di
raggiungimento
degli obiettivi
Risorse / azioni
necessarie per
il
conseguimento
degli obiettivi
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
18
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
L’art. 2423 bis c.c. stabilisce che nella
redazione del bilancio devono essere
osservati i seguenti principi:
“la valutazione delle Voci deve essere fatta
secondo prudenza e nella prospettiva
della continuità dell’attività.”
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
19
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
Il presupposto della continuità aziendale
implica la capacità dell’impresa di operare
come una entità in funzionamento, “in
grado di continuare a svolgere la propria
attività in un prevedibile futuro senza che
vi sia né l’intenzione né la necessità di
metterla in liquidazione o di cessare
l’attività.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
20
LA CONTINUITÀ AZIENDALE
L’attenzione in ordine alla verifica della
sussistenza della continuità aziendale è volta
principalmente all’esame della situazione
finanziaria aziendale, che permette di verificare
se una impresa è in equilibrio finanziario oppure
no, con la conseguenza della valutazione dei
rischi derivanti dalla mancanza di liquidità.
Il fattore tempo diventa il parametro fondamentale
per detta valutazione.
IMPRESE, PROFESSIONISTI E SISTEMA BANCARIO SI CONFRONTANO SUL TEMA: QUALE SUPPORTO ALLE IMPRESE NELL’ACCESSO AL
CREDITO ANCHE IN SITUAZIONI DI CRISI - Venerdì 15 marzo 2013, - presso CONFINDUSTRIA CANAVESE - Roberto Frascinelli e Franco Martino
21
Scarica