NATALITA’ E FECONDITA’ DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN LIGURIA Anno 2013 Nel 2013 sono stati iscritti nelle anagrafi dei comuni liguri per nascita 10.992 bambini, quasi seicento in meno rispetto al 2012 e quasi mille dal 2010: è più marcata la diminuzione delle nascite nelle coppie con entrambi i genitori italiani (-488 bambini) rispetto a quelle con almeno un genitore straniero (-103 bambini). Il forte calo della nuzialità registrato negli ultimi anni ha determinato, come conseguenza, una riduzione delle nascite all’interno del matrimonio. Nel periodo in esame passano, infatti, da 8.246 nel 2010 a 7.327 nel 2013, con un calo dell’11,1%. Parallelamente cresce il peso relativo ai bambini nati da genitori non sposati, da 31,2% a 33,3%, valore superiore alla media nazionale che si ferma al 25,9%. Nascite e fecondità in Liguria e Italia: principali indicatori - Anni 2010-2013 Indicatori 2010 2011 2012 2013 Liguria Italia Liguria Italia Liguria Italia Liguria Italia 11.983 561.944 11.478 546.585 11.583 534.186 10.992 514.308 Nati da almeno 1 genitore straniero 2.607 104.773 2.661 105.788 2.978 107.339 2.875 104.100 Nati da coppie italiane 9.376 457.171 8.817 440.797 8.605 426.847 8.117 410.208 Nati da coppie straniere 1.864 78.082 1.894 79.074 2.136 79.894 2.158 77.705 Nati fuori dal matrimonio 3.737 123.264 3.957 133.869 3.854 132.334 3.665 133.445 Tasso di fecondità totale 1,37 1,46 1,34 1,44 1,38 1,42 1,34 1,39 Tasso di fecondità italiane 1,23 1,34 1,20 1,32 1,19 1,29 1,19 1,29 Tasso di fecondità straniere 2,23 2,43 2,19 2,36 2,41 2,37 2,10 2,10 Età media al parto totale 31,6 31,3 31,6 31,4 31,5 31,4 31,7 31,5 Età media al parto italiane 32,5 31,9 32,6 32,0 32,6 32,0 32,7 32,1 Età media al parto straniere 28,0 28,1 28,0 28,4 28,0 28,4 28,2 28,6 Nati in totale Fonte: Istat Il tasso di fecondità totale ha avuto, nel corso degli ultimi 4 anni, un andamento altalenante, passando da 1,37 nel 2010 a 1,34 nel 2011, per poi risalire a 1,38 nel 2012 e scendere nuovamente a 1,34 nel 2013 (a livello nazionale l’indicatore è costantemente diminuito, fino ad arrivare a 1,39): per le italiane il numero medio di figli nel 2013 è pari a 1,19 mentre per le cittadine straniere a 2,10, in linea con il dato medio nazionale. Tasso di fecondità 1,5 1,4 Liguria Italia 1,3 1,2 2010 2011 2012 2013 Fonte: Istat La distribuzione delle nascite per età media della madre consente di mettere in evidenza il generale spostamento della maternità verso età più mature, ma con una leggera differenza tra quelle italiane e quelle straniere: mentre infatti le madri di cittadinanza italiana hanno in media oltre 32 anni alla nascita dei figli, quelle straniere partoriscono in media a 28 anni. Quasi il 10% dei nati ha una madre di almeno 40 anni, mentre a livello nazionale l’indicatore si attesta all’8%: considerando la nazionalità, per le donne italiane la posticipazione della maternità è ancora più accentuata (11,4%) rispetto a quelle straniere (3,6%). % di nati con madre ultraquarantenne 10 9,5 9 8,5 Liguria 8 Italia 7,5 7 6,5 6 2010 Fonte: Istat 2011 2012 2013 In controtendenza rispetto all’andamento nazionale, che registra una costante diminuzione, in Liguria dal 2010 al 2012 sono cresciute le nascite da madri minorenni, per poi ridimensionarsi nel 2013: i nati da ragazze italiane passano da 16 mila nel 2010 a 19 mila nel 2013 (+18,8%), da madri minorenni straniere da 14 mila a 18 mila (+28,6%). % di nati con madre minorenne 0,5 0,45 0,4 Liguria 0,35 Italia 0,3 0,25 0,2 2010 2011 2012 2013 Fonte: Istat Per concludere, qualche curiosità sulla scelta dei nomi. A livello nazionale, nella graduatoria dei nomi maschili più diffusi il primato spetta a Francesco, scelta in parte condizionata dall’elezione del nuovo Pontefice, mentre per le femmine al primo posto svetta Sofia. Nonostante la scelta del nome sia in parte legata alla cultura, alla religione e alle tradizioni radicate nei singoli ambiti territoriali, anche in Liguria Francesco e Sofia sono stati nel 2013 i nomi più gettonati dai neo genitori, rispettivamente con una quota pari a 4% sul totale e 3,7%. A cura di Giovanna Pizzi Ufficio Statistica e Studi Unioncamere Liguria