ISTITUTO TECNICO ATTIVITA’ SOCIALI STATALE “S. BOSCARDIN” Sede: via Baden Powell, 35 - 36100 Vicenza - 0444928688-928488 - fax 0444928775 succursale strada Mora – ex Scuola Media Rodolfi – 36100 VICENZA c.f. 80015110242 - c.m. VITE00801G - e-mail: [email protected] Piano di Lavoro di Fisica Quinto anno Anno Scolastico 2015/2016 Insegnanti: Gonzato Luisa, Marcheluzzo Gabriella, Pace Alberto, Palumbo Luigia,Porcello Ore settimanali: 2. Testo adottato: “Le parole della fisica”, vol 5 con interactive e-book– Mandolini ed. Zanichelli 1. SITUAZIONE DI PARTENZA Strumenti attivati per individuare la situazione di partenza Ciascun insegnante verifica la situazione d’ingresso attraverso prove scritte od orali in linea con le proprie strategie didattiche. 2. OBIETTIVI TRASVERSALI Obiettivi trasversali 1. Potenziamento della capacità di comprensione dei testi 2. Sviluppo di capacità critiche, di analisi, di riflessione, di estrapolazione, di astrazione, logiche e di sintesi 3. Acquisizione della capacità di effettuare gli adeguati collegamenti tra argomenti affini 4. Acquisizione della capacità di studiare in maniera autonoma 5. Sviluppo della capacità di usare le metodologie acquisite in situazioni nuove 6. Acquisizione della padronanza di un linguaggio scientifico specifico 7. Acquisizione degli strumenti cognitivi fondamentali al proseguimento degli studi 3. METODI E STRUMENTI Metodi e strategie Ciascun insegnate affronta le tematiche disciplinari scegliendo opportunamente tra gli strumenti didattici disponibili: - Lezione frontale - Lezione partecipata - Esercitazioni collettive sui temi affrontati nella lezione frontale - Esercitazioni individuali sui temi affrontati nella lezione frontale - Approfondimento di argomenti già introdotti nel biennio - Approccio a partire da una «situazione problematica» - Approccio ad un argomento attraverso il suo sviluppo nella storia della matematica Strumenti - Libro di testo - Testi alternativi o in appoggio al libro di testo - Testi di approfondimento - Uso della calcolatrice scientifica - Fotocopie e schede predisposte dall’insegnante 4. PROGETTI e/o ATTIVITÀ Attività di recupero Si prevede l’adesione alle attività e ai corsi di recupero in itinere ed eventuale disposizione a interventi di sportello(a discrezione dell’insegnante), secondo le proposte della Commissione IDEI ed in seguito all’approvazione del C.d.C. Progetti interdisciplinari Ciascun insegnante può attivare percorsi interdisciplinari concordati all’interno del Consiglio di Classe. 5. VERIFICA E VALUTAZIONE Strumenti di verifica (a scelta del docente) Sono previste: 2 per ciascun periodo di scrutinio Verifiche formative Correzione dei compiti svolti Verifiche sommative Interrogazione Intervento a casa Interrogazione dialogica Discussione Prove strutturate (test multirisposta, domande a guidata Ricerche ed approfondimenti individuali completamento, quesiti vero/falso) Verifiche scritte con problemi ed esercizi di tipo tradizionale Durante il secondo periodo saranno svolte alcune verifiche secondo le tipologie della terza prova dell’ Esame di Stato. Criteri di valutazione La valutazione è fatta in base agli obiettivi precedentemente elencati. Nelle prove scritte, per garantire l’oggettività del giudizio è assegnato un punteggio ad ogni esercizio, in funzione del grado di complessità, lunghezza e contenuto. Il punteggio complessivo dà luogo alla valutazione finale. Si usano voti decimali da 1 a 10 secondo la griglia di corrispondenza contenuta nel Piano dell'Offerta Formativa, così sintetizzata: 9/10 ottimo 8 distinto 7 buono 6 sufficiente 5 insufficiente 4 gravemente insufficiente 1/3 totalmente insufficiente Almeno due voti nel primo trimestre e tre nel secondo pentamentre. 6. OBIETTIVI DISCIPLINARI E CONTENUTI Argomento Conoscenze/contenuti disciplinari Abilità Carica elettrica Sapere i metodi di elettrizzazione dei corpi e loro interazione ; saper distinguere tra isolanti e conduttori. Conoscere le cariche elettriche elementari e l'unità di misura della carica elettrica. Sapere il funzionamento dell’elettroscopio a foglie. Conoscere l'induzione elettrostatica ed i fenomeni di elettrizzazione per induzione. Saper determinare la distribuzione della carica sulla superficie di un conduttore. Conoscere il modello planetario dell’atomo. Conoscere la legge di Coulomb. Essere in grado di spiegare perché ad es. un pettine attrae pezzettini di carta e un palloncino strofinato si attacca ad una parete. La legge di Coulomb Essere in grado di enunciare la Legge di Coulomb e di usarla per trovare la forza esercitata da una carica puntiforme su un’altra. Inoltre, saper usare la Legge di Coulomb per ricavare il valore delle cariche o la distanza alla quale sono poste conoscendo l’intensità della forza elettrica. Dimostrare di conoscere il significato fisico della costante di Coulomb k Le proprietà della carica elettrica Il campo elettrico Il teorema di Gauss Applicazioni del teorema di Gauss Energia potenziale elettrica Il potenziale elettrico Sapere i metodi di elettrizzazione dei corpi e loro interazione ; saper distinguere tra isolanti e conduttori. Conoscere le cariche elettriche elementari e l'unità di misura della carica elettrica. Concetto di campo Il campo elettrico Il campo elettrico di una carica puntiforme Il principio di sovrapposizione Le linee di forza del campo elettrico Il campo elettrico di un dipolo elettrico Il flusso del campo elettrico Il teorema di Gauss Campo elettrico generato da una distribuzione piana di carica Campo elettrico generato da un filo carico di lunghezza infinita Campi elettrici generati da distribuzioni sferiche di carica Lavoro ed energia potenziale elettrica Conservazione dell’energia nel campo elettrico Circuitazione del campo elettrico Potenziale elettrico Differenza di potenziale Misura del potenziale elettrico Potenziale elettrico di una carica puntiforme Sovrapposizione dei potenziali di singole cariche Superfici equipotenziali Essere in grado di risolvere esercizi e problemi con la Legge di Coulomb Dimostrare di conoscere il valore dell’unità fondamentale di carica elettrica, e, in Coulomb. Essere in grado di descrivere il funzionamento dell’elettroscopio a foglie. Essere in grado di enunciare con proprietà di linguaggio il concetto di campo vettoriale. Essere in grado di usare la Legge di Coulomb per calcolare il campo elettrico dovuto ad una distribuzione di cariche elettriche puntiformi. Essere in grado di tracciare le linee di forza di semplici distribuzioni di carica e di ottenere informazioni sull’orientamento e sul modulo del campo elettrico dal diagramma tracciato. Essere in grado di enunciare con proprietà di linguaggio il concetto di flusso di un vettore . Essere in grado di enunciare con proprietà il teorema di Gauss. Dimostrare di saper ricavare il campo elettrico generato da una distribuzione piana e infinita di carica, una distribuzione lineare e infinita di carica e da una distribuzione sferica di carica applicando in ciascun caso il teorema di Gauss. Essere in grado di risolvere esercizi e problemi su campo elettrico e applicazioni del teorema di Gauss Essere in grado di dimostrare che il campo elettrico è conservativo Essere in grado di ricavare l’energia elettrostatica di particolari distribuzioni di carica. Saper esprimere l’energia in elettronvolt Essere in grado di descrivere il potenziale elettrico e di descrivere la relazione tra potenziale e campo elettrico. Essere in grado di ricavare il potenziale di una carica puntiforme e tracciarne il grafico in funzione della distanza dalla carica. Essere in grado di definire la d.d.p. e spiegare la differenza tra la d.d.p. e il potenziale. Essere in grado di esprimere il principio di sovrapposizione di potenziali di singole cariche e utilizzarlo nella risoluzione di problemi La capacità elettrica La corrente elettrica continua Il campo magnetico La forza magnetica Propriètà del campo magnetico Moto di una carica in un campo magnetico Induzione magnetica e forza elettromotrice indotta Capacità elettrica di un conduttore. Condensatore e sua capacità . condensatori in serie e in parallelo. La corrente elettrica nei conduttori metallici. Intensità di corrente. Generatori di tensione. Circuiti elettrici. Resistenza elettrica e leggi di Ohm. Resistenze in serie e in parallelo. Forza elettromotrice. Lavoro e potenza della corrente (effetto Joule). Campo magnetico generato dai magneti Campo magnetico generato da correnti Le linee di induzione o di campo Definizione di B Regola della mano destra per il campo magnetico Interazioni magnete corrente e corrente corrente La forza magnetica esercitata su un filo percorso da corrente Interazione fra fili percorsi da corrente e definizione di Ampère. La legge di Biot-Savart. Spire di corrente e momento torcente magnetico Flusso del campo magnetico e teorema di Gauss per il campo magnetico. Circuitazione del campo magnetico e Teorema di Ampère. Campo magnetico prodotto da un solenoide. La forza magnetica sulle cariche in movimento (forza di Lorentz) Moto di una carica puntiforme in un campo magnetico L’esperimento di Thomson sulla misura del rapporto q/m Gli esperimenti di Faraday Forza elettromotrice indotta ed induzione magnetica Essere in grado di risolvere esercizi e problemi sul potenziale elettrostatico in tutte le configurazioni trattate Essere in grado di risolvere esercizi e problemi sulla capacità elettrica di un condensatore sapere ricavare la capacità equivalente di condensatori in serie e in parallelo Essere in grado di saper rappresentare le componenti di un semplice circuito. Saper determinare il verso della corrente ed il suo valore applicando la definizione Saper risolvere semplici esercizi con l'applicazione delle leggi di Ohm saper ricavare la f.e.m., il lavoro e la potenza della corrente Essere in grado di inquadrare l’elettromagnetismo nel contesto storico e scientifico in cui si è sviluppato. Essere in grado di fornire la definizione operativa di campo magnetico e di descriverlo mediante linee di induzione. Essere in grado di descrivere B in punti vicini ad un lungo filo, a due fili conduttori paralleli, in una spira, in un solenoide. Essere in grado di descrivere il campo Essere in grado di risolvere esercizi e problemi sul campo magnetico e su fili, spire, solenoidi percorsi da una corrente e situati in un campo magnetico. Essere in grado di calcolare il momento magnetico di una spira di corrente e il momento di forza a cui è soggetta una spira di corrente in un campo magnetico. Essere in grado di enunciare il teorema di Ampère Essere in grado di descrivere la forza magnetica che agisce su un elemento di corrente e su una carica elettrica in moto che si trovino in un campo magnetico. Essere in grado di descrivere l’esperimento di Thomson sulla misura del rapporto q/m per gli elettroni Essere in grado di descrivere gli esperimenti di Faraday. SAPERI DI BASE DI FISICA QUINTO ANNO DOCENTI: MARCHELUZZO GABRIELLA, PALUMBO LUIGIA, GONZATO LUISA, PACE ALBERTO, PORCELLO A.S. 2015/16 contenuti disciplinari e abilità Carica elettrica Sapere i metodi di elettrizzazione dei corpi e loro interazione; saper distinguere tra isolanti e conduttori. Conoscere le cariche elettriche elementari e l'unità di misura della carica elettrica. Sapere il funzionamento dell’elettroscopio a foglie. Conoscere l'induzione elettrostatica ed i fenomeni di elettrizzazione per induzione. Saper determinare la distribuzione della carica sulla superficie di un conduttore. Conoscere il modello planetario dell’atomo. La legge di Coulomb conoscere e saper applicare la legge di Coulomb. Il campo elettrico Conoscere il concetto di campo elettrico ed il vettore campo elettrico Saper ricavare il campo elettrico di una carica puntiforme Conoscere il principio di sovrapposizione e le linee di forza del campo elettrico di una carica puntiforme e di un dipolo elettrico Il teorema di Gauss Conoscere e saper applicare il flusso del campo elettrico ed il teorema di Gauss. Energia potenziale elettrica conoscere il lavoro per spostare una carica da A a B ed energia potenziale elettrica. Il potenziale elettrico Conoscere e applicare il potenziale elettrico, la differenza di potenziale, calcolare il potenziale elettrico di una carica puntiforme, riconoscere le superfici equipotenziali. La capacità elettrica Conoscere la capacità elettrica di un conduttore, il condensatore piano e la sua capacità . La corrente elettrica continua Conoscere come si produce la corrente elettrica nei conduttori metallici, saper calcolare l'intensità di corrente. Conoscere i generatori di tensione, le componenti di un circuiti elettrico, la resistenza elettrica e saper applicare le leggi di Ohm. Conoscere la forza elettromotrice, il lavoro e la potenza della corrente. Il campo magnetico Conoscere il campo magnetico generato dai magneti ed il campo magnetico generato da correnti, le linee di campo, la definizione di B la regola della mano destra per il campo magnetico. La forza magnetica Conoscere le interazioni magnete-corrente e tra corrente-corrente, la forza magnetica esercitata su un filo percorso da corrente, le interazione fra fili percorsi da corrente e definizione di Ampère, la legge di Biot-Savart. Propriètà del campo magnetico Flusso del campo magnetico e campo magnetico prodotto da un solenoide. Vicenza, 26/11/2015