ITI ETTORE MAJORANA Largo San Sossio 7, Somma Vesuviana (NA) 80049 PROGRAMMAZIONE anno scolastico 2015/16 DISCIPLINA CLASSE CHIMICA II SEZIONI DOCENTE Ferrante Gennaro 1 G OBIETTIVI MINIMI PROPRI DELLA MATERIA Potenziare le capacità logiche e linguistiche, attuando una stretta correlazione tra “fare” e “pensare”. Acquisire la consapevolezza che gran parte dei fenomeni macroscopici consiste in trasformazioni chimiche. Recepire che le trasformazioni chimiche sono interpretabili facendo riferimento alla natura ed al comportamento di molecole, atomi e ioni. Comprendere i concetti ed i procedimenti che stanno alla base degli aspetti chimici delle trasformazioni naturali e tecnologiche. Contribuire alla formazione culturale e scientifica dell’alunno, sia fornendogli le conoscenze indispensabili per interpretare la realtà, sia sviluppando in lui la propensione all’indagine critica e alla verifica sperimentale dei fenomeni osservati. OBIETTIVI COGNITIVI Conoscenza dei dati particolari Pressione, temperatura, stato della materia, urto delle particelle, Energia Conoscenza della Terminologia: atomi, ioni, elettroni, tavola periodica, nomenclatura, urti efficaci, energia di attivazione, molecole, costante di equilibrio, ph. Conoscenza delle rappresentazioni astratte: le correlazioni ed i modelli sono una approssimazione del reale, le molecole come palline Interpretazione: lo studente deve essere in grado di interpretare e rielaborare ciò che gli viene fornito anche attraverso esempi propri. OBIETTIVI COMPORTAMENTALI Saper lavorare per obiettivi. Lavorare in gruppo (proponendo esercitazioni di gruppo). Sviluppare capacità di logica. Sviluppare capacità di organizzazione (lo studente deve essere in grado di organizzare il proprio apprendimento attraverso il libro di testo, il quaderno degli appunti, la consultazione di testi e di enciclopedie anche di tipo multimediale) MEZZI E STRUMENTI Carta/penna, gesso/lavagna, libri di testo, strumenti di laboratorio, strumenti multimediali, biblioteche METODOLOGIE DI INSEGNAMENTO PROPRIE DELLA MATERIA Lezione frontale 2 Attività sperimentali Esercitazioni di gruppo Lezioni con sussidi multimediali VALUTAZIONE La valutazione consisterà in più verifiche, possibilmente su parti limitate del programma, sotto forma di valutazione orale e di brevi esercizi da svolgere in classe. I criteri di valutazione saranno convenuti in maniera precisa con gli alunni e si valuteranno: le conoscenze sull’argomento, l’approfondimento tematico, le capacità espressive. DATA________________________________________ FIRMA DEL DOCENTE ______________________________________ 3 PROGRAMMAZIONE MODULARE DI CHIMICA CLASSE 2° G a.s. 2015/2016 MODULO 1 L’atomo di Bohr e la Tavola Periodica COMPETENZE L’atomo di Bohr Il modello atomico a strati La configurazione elettronica La tavola periodica Le proprietà periodiche CONOSCENZE A) Concetto di Natura particellare ed ondulatoria della luce B) Conoscere la differenza tra il modello planetario, a strati e orbitali atomici C) I numeri quantici e la configurazione elettronica D) La tavola periodica da Mendeleev ai giorni nostri. Differenze ed analogie E) Le proprietà periodiche: Raggio atomico, Energia di ionizzazione, elettronegatività ed affinità elettronica MODULO 2 I legami chimici COMPETENZE Riconoscere le interazioni tra gli atomi Classificare, definire e rappresentare con il modello particellare, elementi, composti e miscugli. Applicare le leggi di conservazione della massa e delle proporzioni definite alle calcolo delle masse di sostanza coinvolte nelle interazioni chimiche Distinguere tra un legame ionico e covalente CONOSCENZE MODULO 1 I legami chimici COMPETENZE Riconoscere le interazioni tra gli atomi Classificare, definire e rappresentare con il modello particellare, elementi, composti e miscugli. Applicare le leggi di conservazione della massa e delle proporzioni definite alle calcolo delle masse di sostanza coinvolte nelle interazioni chimiche Distinguere tra un legame ionico e covalente CONOSCENZE A. Concetto di legame chimico e interazione tra gli atomi e molecole B. Elettroni di valenza C. Legame ionico D. Legame covalente E. Legame covalente puro, polare e dativo 4 F. Formule di struttura G. Metalli e legame metallico MODULO 3 Legami intermolecolari COMPETENZE Spiegare i fenomeni fisici studiati e differenziare gli stati della materia in termini del modello atomico e delle forze intermolecolari Spiegare il modello cinetico degli urti Classificare, definire e rappresentare il moto delle molecole CONOSCENZE A) Dalle molecole ai materiali B) Classificazione dei legami intermolecolari C) Legame idrogeno e proprietà dell’acqua MODULO 4 Nomenclatura COMPETENZE La valenza ed il numero di ossidazione Leggere e scrivere le formule Classificare, i composti binari e ternari CONOSCENZE A) Riconoscere e nomenclare le molecole B) Composti binari: ossidi, Idruri, Idracidi, Sali C) Composti ternari: Idrossidi, Ossiacidi, Sali degli Ossiacidi MODULO 5 Le reazioni chimiche COMPETENZE Equazione di reazione e bilanciamento Reagenti, prodotti, limitanti CONOSCENZE A) Riconoscere una reazione chimica e saperla bilanciare B) Riconoscere il reagente in eccesso e la resa di una reazione MODULO 6 Le soluzioni e l’equilibrio chimico COMPETENZE Proprietà delle soluzioni Reazioni che avvengono in soluzione Velocità di reazione L’equilibrio chimico 5 CONOSCENZE A) Conoscere gli elettroliti e non elettroliti B) Concetto di solubilità e concentrazione in soluzione C) Proprietà colligative D) Reazione di sintesi e concetto di composto E) Velocità di reazione F) Fattori che influenzano la velocità di reazione G) Equilibrio chimico e principio di Le Chatelier MODULO 7 Acidi e basi COMPETENZE Riconoscere un acido e una base Applicare le leggi di conservazione della massa e delle proporzioni definite alle reazioni tra acidi e basi CONOSCENZE A) Concetto di acido e base B) Forza di acidi e basi C) Ph D) Reazioni tra acidi e basi E) Costante acida e costante di ionizzazione MODULO 8 Ossidi, reazioni Redox ed elettrochimica COMPETENZE Conoscere il concetto di ossidazione e riduzione Reazioni REDOX Reazioni spontanee e celle galvaniche Celle elettrolitiche CONOSCENZE A) Bilanciare le reazioni Redox B) Potenziale di riduzione C) La pila Daniell D) Elettrolisi e celle lettrolitiche Il Docente 6