MODULO 1: REDAZIONE DEL BILANCIO
1.1 REDAZIONE DI UNO STATO PATRIMONIALE
Bilancio d’esercizio
Il Bilancio d’esercizio è un documento redatto dagli organi amministrativi al termine del
periodo amministrativo, con cui si rappresenta la situazione patrimoniale e finanziaria
dell’azienda e il risultato economico d’esercizio.
Esso assolve a due importanti funzioni:
1) una funzione conoscitiva, in quanto offre, a posteriori, informazioni sull’andamento
economico delle scelte e delle modalità di gestione e sugli elementi che compongono il
patrimonio di funzionamento, esprimendo i risultati ottenuti per effetto delle strategie, delle
scelte e delle modalità di gestione poste in essere dal sistema azienda.
2) Una funzione di controllo, in quanto rappresenta lo strumento con cui gli organi preposti
all’amministrazione sottopongono il proprio operato all’esame e all’approvazione di chi ha
loro assegnato l’incarico di governare l’azienda.
Attraverso il bilancio è possibile misurare il reddito e il patrimonio di funzionamento, ottenere una
sintesi delle operazioni compiute dal sistema azienda e stabilire, sia pure parzialmente e con
margini di incertezza, l’orientamento gestionale perseguito.
Il bilancio d’esercizio, composto secondo gli artt. 2423-2424-2425-2426-2427 del Codice Civile, si
compone di:
Stato Patrimoniale, Conto Economico e Nota Integrativa
1.1.1 Funzione dello Stato Patrimoniale
1.1.2 Saper redigere uno Stato Patrimoniale secondo la normativa civilistica
È la parte del bilancio che espone il patrimonio di funzionamento al termine del periodo
amministrativo. Attraverso lo S.P è possibile apprezzare lo stato di salute dell’azienda.
Si compone di due sezioni:attività e passività.
1
SCHEMA DELLO STATO PATRIMONIALE
Attivo
A.
B.
C.
D.
Passivo
Crediti verso soci per versamenti ancora dovuti, con separata
A. Patrimonio netto:
indicazione della parte già richiamata
I.
Capitale.
II.
Riserva da sovrapprezzo delle
Immobilizzazioni
I.
Immobilizzazioni immateriali
azioni.
1. costi di impianto e di ampliamento;
III.
Riserva di rivalutazione.
2. costi di ricerca, di sviluppo e di pubblicità;
IV.
Riserva legale.
3. diritti di brevetto industriale e diritti di
V.
Riserva per azioni proprie in
utilizzazione delle opere dell'ingegno;
portafoglio.
4. concessioni, licenze, marchi e diritti simili;
VI.
Riserve statutarie.
5. avviamento;
VII.
Altre riserve, distintamente
6. immobilizzazioni in corso e acconti;
indicate.
7. altre.
VIII.
Utili (perdite) portati a nuovo.
II.
Immobilizzazioni materiali:
IX.
Utile (perdita) dell'esercizio.
1. terreni e fabbricati;
B. Fondi per rischi e oneri
2. impianti e macchinari;
1. per trattamento di quiescenza e
3. attrezzature industriali e commerciali;
obblighi simili;
4. altri beni;
2. per imposte, anche differite;
5. immobilizzazioni in corso e acconti.
3. altri.
III.
Immobilizzazioni finanziarie:
C. Trattamento di fine rapporto di lavoro
1. Partecipazioni in imprese;
subordinato
2. Crediti verso imprese;
D. Debiti, con separata indicazione, per
3. Altri titoli;
ciascuna voce, degli importi esigibili oltre
4. Azioni proprie.
l'esercizio successivo:
0. obbligazioni;
Attivo circolante
I.
Rimanenze
1. obbligazioni convertibili;
1. materie prime, sussidiarie e di consumo;
2. debiti verso soci per
2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati;
finanziamenti;
3. lavori in corso su ordinazione;
3. debiti verso banche;
4. prodotti finiti e merci;
4. debiti verso altri finanziatori;
5. acconti.
5. acconti;
II.
Crediti
6. debiti verso fornitori;
1. verso clienti;
7. debiti rappresentati da titoli di
2. verso imprese controllate;
credito;
3. verso imprese collegate;
8. debiti verso imprese controllate;
4. verso controllanti;
9. debiti verso imprese collegate;
5. crediti tributari;
10. debiti verso controllanti;
6. imposte anticipate;
11. debiti tributari;
7. verso altri.
12. debiti verso istituti di
III.
Attività finanziarie che non costituiscono immobilizzazioni
previdenza e di sicurezza
1. partecipazioni in imprese controllate;
sociale;
2. partecipazioni in imprese collegate;
13. altri debiti.
3. partecipazioni in imprese controllanti;
E. Ratei e risconti, con separata indicazione
dell'aggio su prestiti
4. altre partecipazioni;
5. azioni proprie, con indicazioni anche del valore
nominale complessivo;
6. altri titoli.
____________________________
IV.
Disponibilità liquide:
Totale Passivo = A + B + C + D + E
1. depositi bancari e postali;
2. assegni;
3. danaro e valori in cassa;
Ratei e risconti, con separata indicazione del disaggio su prestiti
____________________________
Totale Attivo = A + B + C + D
1.1.3 Saper motivare l’uguaglianza tra investimenti e Fonti di finanziamento
2
Tutte le attività ovvero gli investimenti dell’azienda sono di valore pari alle passività, ovvero le
fonti di finanziamento in quanto tutto ciò che possiede l’azienda deriva da oneri che essa ha nei
confronti di terzi o dei soci.
1.2 ATTIVITA’
1.2.1 Conoscere il concetto di Investimenti/attività
Gli investimenti (attività) rappresenta il totale del fabbisogno dell’azienda per svolgere la propria
attività.
1.2.2 Immobilizzazioni o (attivo fisso netto): che rappresentano investimenti di durata pluriennale in
immobilizzazioni tecniche, materiali e immateriali, e immobilizzazioni finanziarie, che si prevede
restano vincolati all’azienda per lungo tempo, generando flussi monetari in entrata in un periodo di
tempo superiore all’anno.
Le immobilizzazioni tecniche riguardano impieghi in fattori produttivi che costituiscono la struttura
operativa dell’impresa. Si distinguono in materiali ed immateriali in relazione alla presenza o meno
del requisito della materialità. Sono immobilizzazioni materiali macchine, terreni, fabbricati; sono
immateriali marchi, brevetti, avviamento, licenze ecc.
Le immobilizzazioni finanziarie riguardano impieghi durevoli a carattrere finanziario. Esempi sono
le partecipazioni in altre società, crediti pluriennali nei confronti di altre aziende ecc
1.2.3
Attivo circolante che rappresenta gli investimenti che permangono nell’azienda per in breve
arco di tempo, in quanto, destinati ad un rapido impiego produttivo o ad essere prontamente
venduti e/o riscossi, ritornando in forma monetaria in tempi brevi, comunque non superiori
all’anno.
Nell’attivo circolante distinguiamo:
a) Lquidità immediate che sono impieghi liquidi d’esercizio costituiti generalmente da
disponibilità liquide in cassa o equivalenti.
b) Liquidità differite che sono impieghi non liquidi d’esercizio in attesa di realizzo.
Comprendono le attività che presumibilmente saranno trasformate in contante entro
breve tempo (crediti verso clienti, cambiali commerciali, prestiti di prima riscossione)
c) Rimanenze che sono impieghi di esercizio in attesa di utilizzo o di realizzo.
Rappresentano investimenti che saranno venduti (prodotti finiti) o consumati (materie
prime) durante il normale ciclo produttivo dell’azienda (di solito pari all’anno).
1.3 PASSIVITA’
1.3.1 Conoscere il concetto di Fonti di finanziamento
Rappresentano le diverse fonti di finanziamento a cui l’azienda ricorre per coprire i suoi
investimenti.
1.3.2 Conoscere il concetto di Passività in senso stretto (distinguendo tra passività correnti e
passività consolidate)
Le passività indicano da chi (proprietario o terzi) e in che misura è stato fornito il capitale
necessario per finanziare le attività.
3
Il totale delle passività corrisponde ai debiti contratti dall’azienda con i terzi e dunque
rappresentano i diritti che questi ultimi vantano nei confronti dell’azienda.
Come le attività, anche le passività sono distinte in base alla loro scadenza (esigibilità) in passività a
breve termine (passività correnti) e passività a medio lungo termine (passività consolidate).
In più nelle passività troviamo il capitale netto che rappresenta l’obbligo dell’azienda nei confronti
dei soci.
Tra le passività distinguiamo:
a)Passivo corrente: rappresentano gli impegni che l’azienda ottiene per finanziare gli investimenti
dell’attivo circolante da soddisfare in un periodo inferiore ad un anno. Esempi sono: debiti v/banche
e fornitori, imposte a breve termine, cambiali passive
b)Passivo consolidato: soddisfano il fabbisogno collegato agli investimenti in immobilizzazioni ed
implicano un impegno al rimborso in un periodo superiore all’anno. Esempi sono i prestiti
obbligazionari, mutui passivi, fondi per imposte a lungo termine, TFR.
1.3.3
Capitale Netto: è pari alla differenza tra le attività e le passività e rappresenta la misura di
quanto resta delle attività dopo che sono stati rimborsati tutti i creditori nonché i soci. E’
costituito dai conferimenti eseguiti dai soci al momento della costituzione della società
(capitale sociale) e/o in epoche successive (aumento del capitale sociale) e
dall’accantonamento a riserva degli utili conseguiti e non distribuiti ai soci sotto forma di
dividendi. A parità di tutte le altre condizioni, il patrimonio netto aumenta in presenza di
utili non distribuiti (che rappresentano una forma di autofinanziamento dei soci) mentre
diminuisce in conseguenza di perdite.
1.4 INVENTARIO
1.4.1 Conoscere la funzione di un inventario
E’ un documento redatto alla fine di ogni periodo amministrativo per determinare il patrimonio
dell’impresa in funzionamento in vista dell’accertamento del risultato economico da attribuire
all’esercizio. La formazione dell’inventario è un processo piuttosto complesso che si snoda
attraverso la successione delle seguenti operazioni, le quali costituiscono le cosiddette fasi
dell’inventario:
1. La ricerca tende a individuare gli elementi patrimoniali da inventariare.
2. Con la classificazione, poi si formano dei gruppi omogenei patrimoniali sulle base delle
loro caratteristiche merceologiche e funzionali. Es. gli autocarri, i furgoni e le autovetture
formeranno la classe degli automezzi; le rimanenze di magazzino si raggrupperanno
distinguendo le materie prime dai materiali di consumo e dai prodotti; ecc.
3. Con la descrizione si precisano le caratteristiche qualitative e quantitative non monetarie
degli elementi patrimoniali. La descrizione deve essere sintetica ma chiara, in modo da
fornire informazioni utili per l’individuazione dei beni e per la loro valutazione (ad es, per
un automezzo si potranno indicare il tipo, l’anno d’acquisto, la targa ecc.)
4. La valutazione è la fase nella quale a ciascun elemento patrimoniale inventariato viene
attribuito un valore sulla base dei criteri di valutazione ritenuti più coerenti con lo scopo per
il quale l’inventario è redatto.
5. La rappresentazione, infine, è la fase nella quale i risultati delle operazioni di inventario
vengono inseriti in un documento che en agevola la lettura e l’interpretazione.
L’obbligo di redigere l’inventario è stabilito dall’art. 2217 del Codice Civile e deve essere redatto:
 All’inizio dell’attività dell’impresa (inventario di costituzione)
 successivamente, ogni anno (inventario d’esercizio o di funzionamento)
4
Una volta redatto, l’inventario va poi trascritto sul libro degli inventari, un apposito registro previsto
dall’art. 2214 del Codice Civile.
L’inventario deve contenere l’indicazione e la valutazione delle attività e della passività relative
all’impresa. In particolare, l’inventario d’esercizio comprende i seguenti documenti:
1. l’inventario analitico delle attività e delle passività, ossia l’elenco descrittivo e valutativo
dei vari beni materiali e immateriali, l’elenco nominativo dei crediti verso clienti, delle
cambiali da riscuotere e degli altri crediti, l’elenco nominativo dei debiti verso fornitori e
cosi via;
2. lo Stato patrimoniale, che non è altro che un inventario in forma sintetica;
3. il Conto economico, documento che da dimostrazione dell’utile o della perdita del periodo al
termine del quale si redige l’inventario d’esercizio.
L’inventario deve essere sottoscritto dall’imprenditore e deve essere conservato per 10 anni
dall’ultima registrazione.
1.5 CONTO ECONOMICO
1.5.1 Conoscere la funzione del conto economico
E’ il documento del bilancio che mette in evidenza la formazione del risultato economico
d’esercizio, cioè il flusso dei valori provocati dalla gestione della produzione, dalla gestione
finanziaria e dalla gestione straordinaria.
Tale prospetto è redatto in forma progressiva, con i costi e i ricavi classificati per natura, così da
determinare sia i risultati economici intermedi per area di gestione, sia il risultato economico finale.
Si ottengono infatti:
il risultato della gestione della produzione (gestione caratteristica)
il risultato della gestione finanziaria
il risultato della gestione straordinaria
il risultato economico dell’esercizio
Il risultato della gestione caratteristica si ottiene sottraendo dal valore della produzione (ricavi di
vendita più altri ricavi e proventi) i costi della produzione effettuata. I ricavi di vendita e i costi di
acquisto si iscrivono al netto di resi, ribassi e abbuoni.
Il risultato della gestione finanziaria scaturisce dalla differenza tra proventi e oneri finanziari.
Il risultato della gestione straordinaria scaturisce dalla differenza tra proventi e oneri straordinari.
Il risultato economico d’esercizio al lordo delle imposte scaturisce dalla somma algebrica dei
risultati economici conseguiti nelle diverse aree gestionali; da esso, sottraendo le imposte di
competenza dell’esercizio, si ottiene l’utile o la perdita d’esercizio che costituisce la voce di
collegamento tra le due parti del bilancio in quanto appare sia nel Conto economico sia nello Stato
patrimoniale.
1.5.2 Saper redigere lo schema di Conto economico seconda la normativa civilistica
SCHEMA DEL CONTO ECONOMICO
A.
VALORE DELLA PRODUZIONE
1. Ricavi delle vendite e delle prestazioni
2. Variazione delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione, semilavorati e finiti
3. Variazione dei lavori in corso su ordinazione
4. Incrementi di immobilizzazioni per lavori interni
5
5.
Altri ricavi e proventi
TOTALE (A) valore della produzione
B.
COSTI DELLA PRODUZIONE
1. Per materie prime, sussidiarie, di consumo e merci
2. Per servizi
3. Per godimento di beni di terzi
4. Per il personale
1. salari e stipendi
2. oneri sociali
3. trattamento di fine rapporto
4. trattamento di quiescenza e simili
5. altri costi
5. Ammortamenti e svalutazioni
1. ammortamento delle immobilizzazioni immateriali
2. ammortamento delle immobilizzazioni materiali
3. altre svalutazioni delle immobilizzazioni
4. svalutazioni dei crediti compresi nell'attivo circolante e delle disponibilità liquide
6. Variazione delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci
7. Accantonamenti per rischi
8. Altri accantonamenti
9. Oneri diversi di gestione
TOTALE (B) Costi della produzione
DIFFERENZA TRA VALORI E COSTI DELLA PRODUZIONE (A-B)
C.
PROVENTI E ONERI FINANZIARI
1. proventi da pertecipazioni, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate
2. altri proventi finanziari
1. da crediti iscritti nelle immobilizzazioni
2. da titoli iscritti nelle immobilizzazioni che non costituiscono partecipazioni
3. da titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
4. proventi diversi dai precedenti, con separata indicazione di quelli da imprese controllate e collegate e di quelli da
controllanti.
3. interessi e altri oneri finanziari, con separata indicazione di quelli verso imprese controllate e collegate e verso controllanti.
4. utili e perdite su cambi
TOTALE (C) Proventi e oneri finanziari
D.
RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE
1. Rivalutazioni
1. di partecipazioni
2. di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni
3. di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
2. Svalutazioni
1. di partecipazioni
2. di immobilizzazioni finanziarie che non costituiscono partecipazioni
3. di titoli iscritti nell'attivo circolante che non costituiscono partecipazioni
TOTALE (D) Rettifiche di valore di attività finanziarie
E.
PROVENTI E ONERI STRAORDINARI
1. Proventi, con separata indicazione delle plusvalenze da alienazioni
2. Oneri, con separata indicazione delle minusvalenze da alienazioni e delle imposte relative a esercizi precedenti
TOTALE (E) Partite Straordinarie
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE (A-B+C+D+E)
3.
Imposte sul reddito di esercizio>
4.
Risultato dell'esercizio
6
1.6 FATTI GESTIONALI CHE HANNO UNA DIRETTA DERIVAZIONE NUMERARIA:
CREDITI E DEBITI
1.6.1 Saper commentare i fatti gestionali relativi a tutti quei movimenti che hanno una diretta
derivazione finanziaria
La gestione di un’azienda si presta ad essere esaminata secondo i seguenti aspetti:
 l’aspetto tecnico che riguarda i processi interni di trasformazione;
 l’aspetto patrimoniale che riguarda le modificazioni che le operazioni aziendali
determinano nella composizione e nell’entità degli impieghi e delle fonti di capitale, cioè
nella struttura patrimoniale dell’impresa;
 l’aspetto finanziario che riflette le variazioni nei mezzi liquidi, nei crediti e nei debiti;
 l’aspetto economico, che si riferisce soprattutto ai costi dei fattori utilizzati nella
produzione e ai ricavi di vendita attraverso i quali quei costi vengono reintegrati.
Esaminare l’aspetto finanziario della gestione significa considerare congiuntamente l’aspetto
monetario e l’aspetto creditizio.
 I movimenti nelle disponibilità liquide, cioè del denaro esistente in cassa e sui depositi
bancari, danno luogo all’aspetto monetario della gestione, costituito dal continuo
manifestarsi di entrate e uscite monetarie. Esempi sono gli acquisti dei fattori produttivi i
ricavi delle vendite i cui regolamenti avvengono in via immediata.
 I movimenti nei crediti e nei debiti – sia di regolamento che di finanziamento (i crediti e i
debiti di regolamento sono quelli relativi a riscossioni e pagamenti non regolati in via
immediata, mentre i crediti e i debiti di finanziamento derivano da prestiti concessi o
ottenuti) – rappresentano invece l’aspetto creditizio della gestione.
Le disponibilità liquidi e i crediti di ogni tipo sono valori finanziari attivi; correlativamente, i
debiti di ogni tipo sono valori finanziari passivi.
1 Sono variazioni finanziarie attive:
 gli aumenti delle disponibilità liquide e dei crediti di ogni specie, cioè gli aumenti di denaro
e assegni in cassa, gli aumenti di disponibilità sui c/c bancari, il sorgere di crediti per vendite
di beni e/o servizi e di crediti per prestiti fatti a terzi.
 Le diminuzioni dei debiti di ogni specie, cioè le estinzioni sia dei debiti di fornitura sia dei
debiti derivanti da prestiti ottenuti.
2 Sono variazioni finanziarie passive:
 le diminuzioni delle disponibilità liquide e dei crediti di ogni specie, cioè le diminuzioni di
denaro e assegni in cassa, le diminuzioni di disponibilità sui c/c bancari, le estinzioni dei
crediti verso la clientela e i rimborsi di prestiti fatti a terzi.
 Gli aumenti dei debiti di ogni specie, cioè il sorgere di debiti per acquisti di fattori
produttivi e il sorgere di debiti per prestiti ottenuti.
1.6.2 Conoscere il concetto di Debiti verso fornitori
L’azienda per procurarsi i fattori produttivi a breve e a lungo ciclo di utilizzo necessari per lo
svolgimento della propria attività si rivolge a fornitori da cui ottiene ciò di cui ha bisogno
sostenendo dei costi. In caso di regolamento immediato, al costo si associa subito un’uscita di
denaro. In caso di regolamento differito, invece, al costo si associa in via provvisoria un debito di
regolamento verso i fornitori che si storna nel momento in cui il debito viene saldato con l’uscita
monetaria.
7
1.6.3
Conoscere il concetto di Crediti verso clienti
Con l’impiego dei fattori produttivi, l’azienda produce beni e servizi che vengono destinati alla
vendita verso i propri clienti. Con la vendita si conseguono dei ricavi che se regolati
immediatamente danno ad entrate monetarie, mentra in caso di regolamento differito fanno sorgere
provvisoriamente crediti di regolamento verso i clienti che si stornano all’atto della riscossione
dando luogo all’entrata monetaria.
1.7 PRINCIPIO DI COMPETENZA ECONOMICA E SCRITTURE DI ASSESTAMENTO
1.7.1 Conoscere il principio di competenza economica
In vari casi si verifica una sfasatura temporale tra la manifestazione finanziaria di certi costi e di
certi ricavi e il periodo amministrativo nel quale ricade la loro competenza economica ossia la loro
partecipazione alla formazione del reddito.
Per tale motivo, al termine di ogni periodo amministrativo accanto a operazioni che hanno avuto il
completo svolgimento, vi possono essere numerose operazioni in corso alle quali si ricollegano
costi o ricavi di cui si dovrò stabilire la parte di competenza dell’esercizio e la parte di competenza
della gestione futura.
In particolare, al termine di un certo periodo amministrativo si possono verificare le seguenti
situazioni:
1. Alcuni fattori a breve ciclo di utilizzo (materie prime e merci) acquisiti nell’esercizio non
sono ancora stati impiegati o venduti. Ad esempio, se di 250 tonnellate di merce acquistate
se ne sono vendute solamente 220, al ricavo conseguito da 220 tonnellate non si può
contrapporre il costo di 250. quindi il costo delle 30 tonnellate che a fine anno giacciono in
magazzino non può considerarsi come costo di ” competenza” dell’esercizio.
2. i fattori a lungo ciclo di utilizzo (impianti, macchinari, attrezzature ecc) proprio per la loro
natura, sono impiegati per più esercizi. Supponiamo ad esempio che un’impresa possieda un
furgone il cui costo ammonta ba euro 50.000. dal momento che l’automnezzo sarà utillizato
per diversi anni, è chiaro che tale costo non può essere interamente “caricato” al periodo in
cui è avvenuto l’acquisto, ma dovrà essere suddiviso fra i diversi periodi amministrativi nei
quali esso sarà utilizzato.
3. Vi possono essere costi e ricavi a manifestazione finanziaria futura, ma relativi a fattori
utilizzati o a beni e servizi ceduti nel periodo amministrativo che si sta chiudendo. Ad
esempio, se su un prestito ottenuto sono maturati, in un certo esercizio, interessi passivi per
euro 2.000 che saranno pagati nell’esercizio successivo, il relativo costo sarà comunque da
considerare di competenza dell’esercizio in cui è maturato.
Si comprende, allora, che la determinazione del reddito di esercizio non può avvenire in base ai
costi e ai ricavi che nel periodo amministrativo hanno avuto la loro manifestazione finanziaria (nel
senso che in esso sono stati misurati da variazioni monetarie o creditizie), ma esige una chiara
individuazione della competenza economica.
I costi e i ricavi che – in linea generale – potrebbero essere interamente di competenza del periodo
in cui si manifestano e, quindi, partecipare per intero alla formazione del reddito, si dicono costi e
ricavi d’esercizio.
I costi e i ricavi che non sono interamente di competenza vanno:
 rettificati, sottraendo dall’esercizio e rinviando all’esercizio futuro quella parte di essi che
è di competenza dell’esercizio successivo.
 integrati, aggiungendo le quote già maturate, anche se non si è ancora verificata la
correlativa variazione finanziaria (monetaria o creditizia).
8
1.7.2 Conoscere le principali scritture di assestamento (scritture di integrazione e di rettifica)
1.7.3 Saper commentare gli assestamenti divisi per integrazioni e rettifiche
Le scritture di assestamento sono relative a quei costi che devono essere rettificati o integrati.
SCRITTURE DI RETTIFICA:
Riguardano quelle operazioni i cui costi e ricavi si manifestano finanziariamente in via anticipata.
Ciò avviene per esempio quando fattori produttivi a breve ciclo di utilizzo, che al termine del
periodo in cui sono stati acquisti non sono stati ancora utilizzati o non hanno avuto ancora il relativo
ricavo, danno luogo a costi che anche se già sostenuti “finanziariamente”, sono in parte di
competenza futura e che, per tale parte, sono da rinviare all’esercizio successivo come costi
sospesi.
In pratica si verifica che:
 i costi di esercizio vengono rettificati in meno, con effetto positivo sul reddito.
 i costi sospesi, esprimendo fattori produttivi disponibili per la gestione futura,
rappresentano attività del patrimonio di funzionamento
In modo analogo, se a fine periodo si verificasse che taluni ricavi già conseguiti in via anticipata
sono in parte ancora da maturare avremo dei ricavi d’esercizio che sono in parte di competenza
futura e che, per tale parte, sono da rinviare al futuro come ricavi sospesi.
In pratica si verifica che:
 i ricavi di esercizio vengono rettificati in meno, con effetto negativo sul reddito.
 i ricavi sospesi, esprimendo il valore di prestazioni che l’azienda dovrà fornire a terzi,
rappresentano passività del patrimonio di funzionamento
Costi sospesi:
Le rimanenze di magazzino (merci, imballaggi, materie prime, prodotti finiti e semilavorati) sono
la principale espressione dei costi sospesi. Esse con il loro valore rettificano il complesso dei costi
relativi alle merci acquistate e – al tempo stesso – sono un’attività del patrimonio di
funzionamento. Nel nuovo esercizio, poi, le esistenze iniziali saranno un componente negativo di
reddito, in quanto rappresentano un costo proveniente dall’esercizio precedente e – in quanto tale –
da imputare all’esercizio che si apre.
Oltre alle rimanenze di magazzino, i costi sospesi possono riguardare anche alcuni fattori produttivi,
rappresentati da servizi e utilità:
 il cui utilizzo da parte dell’azienda è legato al tempo;
 il cui corrispettivo è anch’esso determinato in base al tempo.
Alcuni esempi di costi legati al tempo sono i canoni di locazione, i premi di assicurazione, gli
interessi passivi ecc.
Ora se tali costi hanno manifestazione finanziaria anticipata, a fine periodo occorrerà frazionarli
in due quote proporzionali al tempo:
1. la quota ancora da maturare, che è un costo sospeso e che – esprimendo il valore di un
servizio o di un’utilità che risulta ancora disponibile per la gestione futura – rappresenta
un’attività del patrimonio di funzionamento; a tale attività si dà il nome di risconto attivo.
2. la quota maturata, pari alla differenza tra costo sostenuto e costo sospeso, la quale –
esprimendo il costo di competenza – va imputata alla formazione del reddito d’esercizio.
Esempio: in data 1/10 pagato premio semestrale di assicurazione per euro 1000. Siccome il premio
va a coprire 6 mesi di cui tre nel periodo in corso e tre nel periodo successivo, esso va imputato per
metà nel periodo in corso come costo di competenza dell’esercizio, mentre l’altra metà va rinviata
all’esercizio successivo come risconto attivo.
Ricavi sospesi
9
Analogamente ai costi, anche per i ricavi di alcuni servizi o utilità che l’azienda ha ceduto a terzi,
può accadere che la manifestazione finanziaria si sia verificata in via anticipata rispetto alla loro
competenza economica. In questo caso, a fine anno il ricavo già interamente conseguito va
suddiviso in due quote:
1. la quota relativa al periodo per il quale i suddetti servizi o utilità non sono ancora stati
prestati o forniti, la quale non è di competenza dell’esercizio e perciò deve essere sospesa,
cioè rinviata al futuro, in proporzione al tempo da decorrere;,
2. la quota di competenza dell’esercizio, ottenuta sottraendo dall’ammontare dell’intero ricavo
conseguito nell’esercizio la quota da rinviare al futuro.
La quota di ricavo “sospeso” indica l’impegno dell’azienda di fornire il servizio o di consentire
l’utilizzo di un bene per un certo periodo di tempo nell’esercizio o negli esercizi futuri e ciò
rappresenta una passività che grava sul patrimonio di funzionamento. Tale passività prende il nome
di risconto passivo.
Esempio: riscosso il 1/10 fitto annuale per euro 6000; l’azienda riscuote totalmente il fitto
nell’anno in corso ma esso rimane di competenza del periodo in corso solo per 2 mesi su 12 mentre
i restanti 10 mesi sono di competenza dell’esercizio successivo. Quindi rapportando l’ammontare
del fitto ai 12 mesi avremo che euro 1000 sono ricavi di competenza dell’esercizio in corso mentre
euro 5000 sono di competenza dell’esercizio futuro e quindi ad esso rinviati come risconto passivo.
SCRITTURE DI INTEGRAZIONE
Sono l’ooposto delle scritture di rettifica. Si tratta di costi e ricavi che si manifesteranno
finanziariamente in via posticipata, ma la cui competenza economica riguardano in tutto o in parte
l’esercizio in corso.
Le quote di questi costi e di questi ricavi che alla fine di un dato periodo amministrativo risultano
“maturate” vanno a integrare valori di competenza dell’esercizio, sommandosi ai corrispondenti
costi e ai corrispondenti ricavi.
Non essendosi ancora manifestata la relativa variazione finanziaria (uscita o entrata monetaria o
sorgere di un debito o di un credito), questi componenti di reddito possono essere inseriti nel
sistema dei valori dell’azienda soltanto mediante i cosiddetti valori finanziari presunti, i quali
hanno la funzione di misurare costi e ricavi futuri di competenza dell’esercizio. <infatti:
1. i costi futuri danno luogo a componenti negativi di reddito, da iscrivere nel Conto
economico, misurati da valori finanziari presunti passivi, che sono da inserire nella
situazione patrimoniale come previsioni di uscite future;
2. i ricavi futuri danno luogo a componenti positivi di reddito da iscrivere nel Conto
economico, misurati da valori finanziari presunti attivi, che sono da inserire nella
situazione patrimoniale come previsioni di entrate future;
Esempio: fitto attivo di euro 3000 periodo 1/10/ -31/03 che è pagato in via posticipata quindi al
31/3. in tal caso la quota di ricavo relativa al periodo 1/10/ - 31/12 (euro 1500) è di competenza
dell’esercizio in corso per cui va sommata nel conto economico ai corrispondenti ricavi relativi ai
fitti liquidati nell’anno in corso; la parte restante che è invece di competenza dell’esercizio
successivo rappresenta un valore finanziario presunto attivo che prende il nome di rateo attivo.
Allo stesso modo se il fitto è passivo la quota di competenza dell’esercizio successivo rappresenta
un valore finanziario presunto passivo che prende il nome di rateo passivo.
1.8 COSTI PLURIENNALI E AMMORTAMENTO
1.8.1 Conoscere il concetto di costi pluriennali
I fattori a lungo ciclo di utilizzo, quali i fabbricati, gli impianti e i macchinari, le attrezzature, gli
automezzi, i brevetti ecc. forniscono la loro utilità per più esercizi. Per tale motivi i loro costi di
acquisizione sono ripartiti in tutti gli esercizi nei quali essi forniscono la loro utilità.
10
In definitiva, mentre la manifestazione finanziaria dei costi di tali beni si colloca nel momento
dell’uscita monetaria o del sorgere del debito di regolamento, la competenza economica ricade nei
periodi amministrativi nei quali essi sono impiegati nell’impresa.
Per questo si parla di costi pluriennali, ossia di costi che devono essere “ripartiti”, suddividendoli
tra i vari esercizi nei quali i relativi fattori sono utilizzati.
1.8.2 Conoscere il concetto di ammortamento
La quota di costo pluriennale che ricade su ciascun esercizio prende il nome di quota di
ammortamento. Per cui volendo distinguere concetti e terminologia abbiamo:
 l’ammortamento che è il procedimento con cui i costi pluriennali sono ripartiti tra gli
esercizi nei quali i relativi fattori sono utilizzati.;
 la quota di ammortamento che è la quota di costo pluriennale che si fa partecipare come
costo di competenza di ciascun esercizio per la determinazione del reddito d’esercizio.
La quota di ammortamento essendo un costo di competenza dell’esercizio, va iscritta tra i
componenti negativi del Conto economico;
Il valore residuo da ammortizzare del costo pluriennale invece è iscritto tra le attività dello Stato
Patrimoniale. Infatti dal costo storico di acquisto vengono sottratte ogni anno le quote di
ammortamento che vanno a confluire nel Fondo ammortamento.
1.8.3
Saper calcolare l’ammortamento costante
Esempio: acquistato un macchinario al prezzo di euro 50.000 per il quale si ritiene dia la sua utilità
per 5 anni. Tramite l’ammortamento costante ogni anno si va ad imputare come costo di
competenza di esercizio 1/5 del costo di acquisto ovvero il 20% per cui avremo:
Piano di ammortamento del macchinario
Anni
Costo storico
1
2
3
4
5
50.000
50.000
50.000
50.000
50.000
Quota di
ammortamento
10.000
10.000
10.000
10.000
10.000
Fondo
ammortamento
10.000
20.000
30.000
40.000
50.000
Valore residuo
40.000
30.000
20.000
10.000
-
1.9 ACCANTONAMENTI
1.9.1 Conoscere il concetto di accantonamento
1.9.2 Conoscere le ragioni della costituzione degli accantonamenti
Gli accantonamenti sono quote che ogni anno vengono fatte confluire in un fondo rischi ed oneri al
fine di arginare i rischi generali d’impresa e i rischi specifici a cui è sottoposta l’attività
imprenditoriale.
In previsione di costi o di alcune perdite che si potrebbero manifestare ma che sono di competenza
dell’esercizio in chiusura l’azienda fa confluire delle somme nel fondo rischi e oneri che può
prevedere fondi per perdite o svalutazioni crediti.
In merito invece a rischi collegati a eventi futuri e incerti e a operazioni in corso che possono
danneggiare alcuni elementi del patrimonio o che comunque comportano perdite (incendi, furti,
11
deterioramento di merci l’azienda può coprirsi da questi rischi stipulando delle polizze assicurative
e/o costituendo appositi fondi rischi di cui esempi possono essere:
 Fondo imposte, che si istituisce per far fronte al rischio di decisioni sfavorevoli in merito a
controversie in atto con gli uffici fiscali, o a controversie che potrebbero sorgere per
differenti interpretazioni di norme tributarie;
 fondo responsabilità civile per far fronte al rischio che l’azienda sia chiamata a risarcire
danni da essa causati a terzi e non coperti da assicurazione esterna.
 Fondo rischi per controversie legali in corso, che pone a carico dell’esercizio gli oneri che
l’azienda dovrebbe sostenere qualora risultasse perdente in cause giudiziarie in essere.
1.10 DETERMINAZIONE DEL RISULTATO ECONOMICO D’ESERCIZIO
1.10.1 Saper descrivere e illustrare come si determina il risultato economico d’esercizio tramite il
Conto Economico
Dopo aver registrato le scritture di assestamento è possibile determinare il reddito d’esercizio. Per
ottenere il reddito occorre riepilogare trasferendone i saldi in un conto di “risultato” che prende il
nome di CONTO ECONOMICO GENERALE, tutti i costi e tutti i ricavi d’esercizio.
I riepiloghi al Conto economico generale consistono nel trasferire al suddetto conto i saldi dei
conto accesi ai componenti positivi e negativi del risultato economico d’esercizio.
Quindi:
1. i conti di reddito ai componenti negativi d’esercizio – esistenze iniziali, costi e rettifiche
dei ricavi – presentano eccedenze Dare e pertanto si chiuderanno collocandosi in Avere e
trasferendo i loro saldi nella sezione Dare del CONTO ECONOMICO GENERALE.
2. i conti accesi ai componenti positivi d’esercizio – ricavi, rettifiche di costi e rimanenze
finali – presenteranno eccedenze in Avere e perciò si chiuderanno collocandosi in Dare e
trasferendo i loro saldi in Avere del CONTO ECONOMICO GENERALE.
Eseguiti i riepiloghi dei componenti positivi e negativi di reddito, è possibile determinare il
risultato economico del periodo amministrativo (utile o perdita d’esercizio), che è espresso dal
saldo che il Conto economico generale presenta in quel momento. Più precisamente:
1. se il totale Avere del conto economico generale è maggiore del totale Dare, si ha un’eccedenza
dei componenti positivi di reddito rispetto a quelli negativi e allora il saldo rappresenterà l’utile
dell’esercizio.
3. se invece il totale Dare del conto economico generale è maggiore del totale Avere, si ha una
prevalenza dei componenti negativi di reddito rispetto su quelli positivi e allora il saldo
indicherà’ la perdita dell’esercizio.
L’utile d’esercizio rappresenta per definizione l’incremento che il patrimonio netto ha subito per
effetto della gestione in un determinato periodo amministrativo.
Allo stesso modo la perdita d’esercizio rappresenta il decremento subito dal patrimonio netto per
lo sfavorevole andamento della gestione nel periodo amministrativo considerato.
1.11 RISERVE
1.11.1 Saper definire e commentare le varie riserve esistenti in bilancio e i motivi per cui vengono
utilizzate
12
L’art 2430 del Codice Civile stabilisce l’obbligatorietà, da parte delle aziende, della costituzione
della riserva legale in cui deve essere accantonato almeno la ventesima parte degli utili netti
annuali, sino a quando l’importo della stessa riserva non abbia raggiunto il quinto del capitale
sociale. Fino a tale limite, la riserva legale costituisce una riserva indisponibile. Essa può essere
utilizzata (indipendentemente dall’entità raggiunta) solo per la copertura di perdite. In tal caso
dovranno essere preventivamente utilizzate tutte le altre riserve disponibili ed indisponibili.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, l’importo della riserva legale scenda al di sotto del limite del
quinto del capitale sociale occorre provvedere al suo reintegro col progressivo accantonamento di
almeno il ventesimo degli utili. Se è stato emesso un prestito obbligazionario ed il capitale è stato
ridotto in conseguenza di perdite, la riserva legale deve continuare ad essere calcolata
sull’ammontare del capitale sociale esistente al momento dell’emissione del prestito, finché la
misura del capitale e della riserva legale non sia pari a quella delle obbligazioni in circolazione.
Altri tipi di riserve possono essere:
Riserve statutarie: trovano il loro fondamento nelle disposizioni contenute nello statuto della
società. Al pari della riserva legale, esse rientrano pertanto tra le riserve obbligatorie. Le condizioni,
i vincoli e le modalità di formazione e movimentazione delle riserve in esame sono disciplinate
dallo statuto.
Riserva ammortamento anticipato: è costituita, qualora l’assemblea ordinaria recepisca la
proposta degli amministratori di avvalersi dell’ammortamento anticipato dei cespiti.
Riserva per acquisto azioni proprie: può essere costituita, nei casi nei quali l’assemblea deliberi il
futuro acquisto di azioni proprie, in misura corrispondente al corrispettivo massimo autorizzato per
l’acquisto.
Riserva contributi in conto capitale: è una riserva di capitale costituibile solo nel caso in cui il
contributo in c/capitale sia effettivamente destinato ad integrare il patrimonio netto e non concorra
né direttamente né indirettamente alla formazione del reddito d’esercizio.
1.12 RIELABORAZIONE DEL CONTO ECONOMICO
1.12.1 Saper redigere, commentare e analizzare la rielaborazione del Conto Economico secondo la
configurazione a valore aggiunto.
La configurazione del conto economico a valore aggiunto pone in evidenza, appunto, il valore
aggiunto, vale a dire la ricchezza creata con l’attività aziendale. In senso economico il valore
aggiunto è l’incremento di valore che un’azienda aggrega al valore dei beni e dei servizi che
acquista da altre aziende. Esso classifica i componenti di reddito per natura e perviene a risultati
economici intermedi di fondamentale rilievo informativo, tra cui:
 il valore della produzione ottenuta
 il valore aggiunto caratteristico
 il margine operativo lordo (MOL), detto anche EBITDA, ossia Earning Bifore Interest,
Taxes, Depreciation and Amortization
 il reddito operativo della gestione caratteristica o EBIT, ossia Earning Bifore Interest and
Taxes
13
1 Valore della produzione ottenuta è un aggregato che consente di valutare il peso delle singole
classi di valori che concorrono a determinarlo. Esso ha la seguente espressione:
+
+
+
+
=
Ricavi netti di vendita
Costi patrimonializzati per lavori interni
Variazioni del magazzino prodotti (Rimanenze finali – Esistenze iniziali)
Variazioni dei semilavorati e dei prodotti in lavorazione
Altri ricavi e proventi di gestione
VALORE DELLA PRODUZIONE OTTENUTA
2 Il valore aggiunto caratteristico si ottiene dalla differenza tra il valore della produzione e il
costo dei beni e dei servizi acquistati presso terzi (fattori esterni) e consumati nella produzione.
Qui troviamo
+
=
Valore della produzione ottenuta
Costi per l’acquisto di materie prime, sussidiarie e merci
Variazioni delle rimanenze di materie prime, sussidiarie, di consumo e merci.
Costi per servizi e per godimento beni di terzi
Altri costi diversi di gestione
VALORE AGGIUNTO
Nell’ambito della gestione caratteristica, vanno poi considerati i costi dei fattori interni: i costi del
fattore lavoro, delle immobilizzazioni (ammortamenti) e degli accantonamenti operativi. Ciò
permette di calcolare altri due risultati intermedi:
 il margine operativo lordo (MOL o EBITDA) che si ottiene sottraendo dal valore
aggiunto caratteristico i costi del lavoro ed esprime il margine di contribuzione destinato a
coprire i costi fissi espressi dalle quote di ammortamento e gli accantonamenti legati alla
gestione tipica.
 il reddito operativo (o EBIT) che si ottiene sottraendo dal MOL gli ammortamenti e gli
accantonamenti relativi alla gestione caratteristica. Esso evidenzia il risultato idealmente
prodotto dalla gestione economica tipica ed è un indicatore economico di notevole interesse,
in quanto segnala con immediatezza la capacità o meno dell’azienda di svolgere i propri
processi produttivi tipici in maniera da ottenere un reddito idoneo a remunerare il capitale
finanziario – proprio e di terzi – al netto di quanto va versato a titolo di imposte sul reddito
allo Stato.
Successivamente:
 considerando gli interessi passivi sui finanziamenti ottenuti e quelli attivi su quelli concessi
(gestione finanziaria), nonché i costi e i ricavi patrimoniali (gestione patrimoniale, ovvero
utilizzo del capitale dell’impresa per produrre ricchezza accessoria; affitti e oneri di gestione
patrimoniale), si ottiene il reddito della gestione corrente;
 sommando algebricamente a questo risultato il saldo dell’area straordinaria (plusvalenze,
rivalutazioni, minusvalenze, svalutazioni) si fa emergere il reddito prima delle imposte;
 infine, sottraendo da questo le imposte sul reddito del periodo si perviene alla
determinazione del reddito netto dell’esercizio, che è espressione della reddività del
capitale proprio.
1.12.2 Saper descrivere e illustrare quali vantaggi offre il Conto Economico rielaborato
utilizzando il metodo del valore aggiunto rispetto al Conto economico elaborato secondo la
normativa civilistica
14
L’obiettivo della rielaborazione del Conto economico è quello di fargli assumere una struttura e una
forma che mettano in evidenza aggregazioni, margini e risultati intermedi idonei a far comprendere
il progressivo formarsi del reddito netto dell’esercizio.
La forma adatta alle analisi di bilancio è quella scalare, in quanto consente:
 di dare evidenza ai diversi settori della gestione d’impresa;
 di apprezzare, raggruppando i costi e i ricavi per “aree di gestione”, il contributo che
ciascuna di esse ha dato alla redditività complessiva.
Non è irrilevante, ad esempio, che l’utile d’esercizio scaturisca essenzialmente dall’attività
caratteristica piuttosto che essere il frutto di cospicui proventi di carattere straordinario o di proventi
derivanti da immobili non strumentali.
Il conto economico rielaborato scompone la gestione in 5 aree ricavando il contributo che ognuno di
esse ha dato per la formazione del reddito d’esercizio. Le cinque aree di gestione sono:
1 Gestione caratteristica: ovvero la gestione tipica e prevalente dell’azienda.
2 Gestione finanziaria: è la gestione che ha per oggetto il reperimento sui mercati finanziari di
risorse finanziarie a titolo di debito.
3 Gestione patrimoniale: che è l’utilizzo del capitale dell’impresa per produrre ricchezza
accessoria (acquisti di titoli di stato)
4 Gestione straordinaria: ovvero il verificarsi di eventi imprevisti (furti, incendi, minusvalenze,
plusvalenze, sopravvenienze, svalutazioni, rivalutazioni ecc)
5 Gestione fiscale:che ha il compito dati i vincoli di legge e nel rispetto di tutti gli interlocutori, di
pagare la minor imposta possibile.
Osservazioni differenza tra conto economico civilistico e rielaborato:
1) Nel CE civilistico la differenza tra valore e costi della produzione non esprime il reddito
operativo, che propriamente è il risultato della sola gestione caratteristica. Infatti nel valore della
produzione confluiscono non solo i ricavi connessi alla gestione caratteristica ma anche quelli di
pertinenza della gestione patrimoniale, così come nei costi della produzione vanno a confluire anche
anche eventuali oneri atipici;
2) le svalutazioni e le rivalutazioni, nel CE civilistico sono raggruppati nei costi di produzione
mentre la loro pertinenza ideale è quella della gestione straordinaria;
3) infine nei proventi e oneri finanziari troviamo anche dividendi da partecipazioni e altri analoghi
ricavi che, più correttamente, sarebbero da allocare nell’area patrimoniale.
1.12.3 Conoscere e saper calcolare il reddito operativo
1.12.4 Conoscere e saper calcolare il Risultato della gestione caratteristica
1.12.5 Conoscere e saper calcolare il Risultato della gestione finanziaria
1.12.6 Consocere e saper calcolare il risultato della gestione straordinaria
1.12.7 Conoscere e saper calcolare l’Utile d’Esercizio
Vedi 1.12.1
15
MODULO 2: ANALISI DI BILANCIO
Le analisi di Bilancio sono particolari tecniche che, mediante confronti tra valori patrimoniali ed
economici, facilitano l’interpretazione dei dati contenuti nel bilancio stesso e dei fenomeni aziendali
che li hanno generati.
Le analisi di bilancio possono essere attuate con due metodologie complementari:
 le analisi per indici
 Le analisi per flussi
L’analisi di bilancio per indici si applica attraverso la costruzione di relazioni numeriche tra valori
o classi di valori di bilancio e si avvale di indici quozienti e di indici-differenze.
Gli indici di bilancio sono numeri derivanti dal rapporto o dalla differenza tra valori contenuti nel
bilancio oggetto di analisi e legati tra loro da relazioni logiche che consentono di cogliere e di
valutare in maniera sintetica importanti aspetti dei fenomeni d’impresa.
Tuttavia essi non hanno un valore segnaletico assoluto, ma forniscono unicamente sintomi e indizi
sullo svolgimento della gestione, con riguardo alla reddività, alla liquidità, alla solvibilità, e alla
solidità aziendale, e quindi consentono soltanto giudizi di prima approssimazione.
Inoltre gli indici di bilancio non hanno significato autonomo e non offrono risposte univoche, ma
segnalano soltanto l’esistenza di eventuali squilibri, le cui cause andranno approfondite con
opportune indagini qualitative, sia d’azienda sia di mercato.
Le fasi del processo di costruzione degli indici riguarda le seguenti analisi:
 analisi della situazione patrimoniale-finanziaria
 analsi della situazione di liquidità
 analisi della situazione economica
2.1 REDDIVITA’ DEL CAPITALE PROPRIO/RETURN ON EQUITY (ROE)
2.1.1 Conoscere il concetto di reddività del capitale proprio (Roe) 1° indicatore di reddività
Siamo nel campo dell’analisi della situazione economica.
Per situazione economica di un’impresa si intende la sua capacità o attitudine a remunerare
in misura congrua il capitale proprio impiegato nei processi produttivi, ossia il capitale ad
essa vincolato a titolo di pieno rischio.
Il ROE (Return on equità, dove equity sta ad indicare il capitale impiegato dai soci) è un indicatore
di reddività che mette in evidenza quanto ritorna dalla gestione sotto forma di reddito per ogni 100
euro impiegati a titolo di capitale di proprietà.
2.1.2 Saper calcolare la reddività del capitale proprio e commentare l’indice
Il ROE si ottiene dal rapporto tra i reddito netto dell’esercizio e il capitale proprio o capitale netto.
ROE = Reddito netto d’esercizio = Rn
Capitale proprio (Cap netto) Cp
Ad esempio un ROEdel 15% sta a significare che 100 euro di capitale proprio “fruttano” 15 euro di
reddito. E’ dunque l’indice che più interessa i finanziatori-soci, perché esprime il potenziale grado
di remunerazione dei loro investimenti. Confrontando i tassi di remunerazione di investimenti
alternativi senza rischio (BOT;CCT) consente di apprezzare la convenienza dell’impiego dei mezzi
propri nell’attività d’impresa.
16
2.2 REDDIVITA’ DEL CAPITALE INVESTITO/RETURN ON INVESTIMENT (ROI)
2.2.1 Conoscere il concetto di Return on Investiment (ROI) 2° indicatore di reddività
Il ROI (Return on investiment, dove investiment sta ad indicare il totale attività) è un indicatore di
reddività che permette di valutare in quale misura la gestione operativa è in grado di remunerare
l’intero capitale investito nella gestione d’impresa. in evidenza quanto ritorna dalla gestione sotto
forma di reddito per ogni 100 euro impiegati a titolo di capitale di proprietà.
2.2.2 Saper calcolare la reddività del capitale proprio e commentare l’indice
Il ROI è dato dal rapporto tra il reddito operativo e il capitale investito.
ROI = Reddito operativo
Capitale investito
=
Ro
Cp
Ad es. un ROI del 13% indica che 100 euro di capitale investiti nell’azienda producono, al lordo dei
estranei alla gestione caratteristica, un reddito di 13 euro.
Il ROI dunque, oltre a rappresentare un indicatore globale della reddività aziendale, fornisce la
misura dell’efficienza economica della gestione caratteristica.
2.3 LIQUIDITA’
2.3.1 Conoscere il concetto di liquidità
2.3.2; 2.3.3; 2.3.4;
L’analisi della situazione di liquidità mira ad accertare la capacità dell’impresa di far fronte agli
impegni assunti nei confronti di terzi
Gli indicatori di liquidità impiegati sono
1) il quoziente di liquidità: che misura il rapporto tra l’insieme delle liquidità aziendali a
disposizione dell’azienda in un determinato esercizio – ovvero la somma delle liquidità immediate
come cassa, depositi bancari, e di quelle differite, tra cui i crediti esigibili entro 12 mesi e titoli – e
l’insieme delle passività a breve termine
QL = Liquidità imm + liquidità diff.
Passivo Corrente
In base al valore del rapporto verrà espresso un giudizio sulla capacità dell’azienda di far fronte agli
impegni di pagamento contando esclusivamente sulle sue risorse liquide. In linea generale se il
valore del rapporto, per interpretare questo indice, si fa riferimento ai seguenti valori soglia:
>1
=
soddisfacente
0,50-1=
accettabile
0.33 – 0.50=
squilibrio non grave
< 0.33=
squilibrio grave
2) il quoziente di disponibilità (detto anche indice di liquidità corrente): che, rispetto al primo
indice, mostra la capacità dell’azienda di coprire gli impegni di pagamento a breve contando su
tutto l’attivo corrente, ossia comprendendo anche le disponibilità, ovvero il magazzino che è un
valore meno certo che non corrisponde a una liquidità sicura. Per le valutazioni del rapporto,
valgono le considerazioni fatte per il quoziente di disponibilità.
QD = Attivo corrente.
Passivo Corrente
17
3) Margine di tesoreria che riprende i valori del quoziente di liquidità ma in funzione della loro
differenza.
Margine di tesoreria = Liquidità imm. + liquidità diff – Passivo Corrente
In questo caso, la valutazione dell’indicatore sarà positiva se la differenza è maggiore di 1 e
negativa in caso contrario.
4) Capitale Circolante netto, (detto anche margine di disponibilità) che riprende i valori del
quoziente di disponibilità ma in funzione della loro differenza.
CCN = Attivo corrente - Passivo Corrente
Come per il Margine di tesoreria anche in questo frangente il giudizio sulla liquidità sarà buono se
la differenza è positiva e il contrario in caso di risultato negativo.
2.4 LA SITUAZIONE PATRIMONIALE-FINANZIARIA
L’analisi della situazione patrimoniale-finanziaria fa riferimento allo schema sintetico dello Stato
Patrimoniale riclassificato e ha lo scopo di segnalare se l’azienda ha conseguito una posizione di
equilibrio strutturale, che è la condizione perché essa possa sopravvivere nel tempo.
2.4.1 Saper calcolare e commentare l’indice di autonomia finanziaria
L’indice di autonomia finanziaria mostra il contributo del capitale proprio al finanziamento degli
investimenti aziendali; il grado di autonomia è tanto maggiore quanto più il valore dell’indice è
prossimo a 1 oppure a 100, se il rapporto è “percentuale”.
Indice di autonomia finanziaria = Capitale proprio
Totale finanziamenti
= Cp
Ct +Cp
Spesso, il grado di autonomia finanziaria si valuta mediante i seguenti parametri soglia:
< 0,33
Struttura finanziaria piuttosto pesante
0,33 – 0.55
Struttura finanziaria da tenere controllata
0.55 – 0.66
Struttura finanziaria equilibrata
>0,66
Notevoli possibilità di sviluppo
2.4.2 Conoscere il concetto di indebitamento
L’azienda per poter esercitare la propria attività deve procurarsi i fattori di breve e di medio ciclo di
utilizzo che rappresentano il totale degli impeghi. Per l’acquisizione di questi fattori, l’azienda fa
fronte sia a capitale proprio sia a capitale di terzi. Il ricorso a capitale di terzi pone in una
condizione di indebitamento dell’azienda che è peraltro necessaria per avere margini di sviluppo
superiori a quelli che potrebbero essere garantiti dal capitale proprio apportato dai soci.
2.4.3 Conoscere e saper commentare l’indice di indebitamento (Leverage)
L’indice di indebitamento (o leverage), è dato dal rapporto tra il capitale investito e il capitale
proprio. Esso esprime l’entità degli investimenti realizzati a fronte di ogni euro di capitale conferito
a titolo di proprietà. Quindi abbiamo
Indice di indebitamento (leverage) = Capitale investito
= Ci
18
Capitale proprio
Cp
Ad esempio un indice pari a 3 segnala che per ogni euro di mezzi propri l’azienda ha fatto
investimenti per 3 euro: ciò significa, quindi, che i restanti 2 euro sono stati presi a prestito.
2.4.4 Saper calcolare e commentare l’indice di dipendenza finanziaria
L’indice di dipendenza finanziaria mette in evidenza l’incidenza dell’indebitamento rispetto al
complesso dei finanziamenti aziendali.
Indice di dipendenza finanziaria
=
Capitale di terzi =
Totale Finanziamenti
Ct
Ct + Cp
2.5 CASH FLOW
2.5.1 Conoscere il concetto di cash flow
Il cash flow o flusso di cassa è dato dalla differenza tra le entrate e le uscite monetarie manifestatesi
nel corso dell’esercizio. Esso esprime l’incremento (cash inflow) o il decremento (cash outflow)
subito dalle disponibilità di cassa e banche in un dato periodo amministrativo.
2.5.2 Saper calcolare il Cash flow
Per il calcolo del cah flow bisogna considerare tutte quelle operazioni che danno luogo a variazioni
di cassa o banche escludendo le operazioni che non danno luogo a variazioni finanziarie.
Ad esempio se si acquistano materie prime o macchinari con regolamento differito, all’atto
dell’acquisto non si verifica alcuna fuoriuscita di cassa o di banca e quindi non viene movimentato
il flusso di cassa fino all’effettivo pagamento.
2.6 INDICE DI REDDIVITA’ DELLE VENDITE
2.6.1 Conoscere l’indice di reddività delle vendite ROS (Return on sales)
L’indice di reddività delle vendite consente di esprimere giudizi sulla capacità dell’impresa di
produrre ricchezza.
2.6.2 Saper calcolare e commentare l’indice di reddività delle vendite
Questo indice è dato dal rapporto tra il reddito operativo e l’ammontare dei ricavi netti della
produzione venduta.
ROS = Reddito operativo
=
Ro
Ricavi netti di vendita
V
Ad esempio, un ROS pari al 15% indica che su 100 euro di ricavi si è avuto un utile operativo di 15
euro, in quanto i restanti 85 euro sono stati assorbiti dal complesso dei costi della gestione
caratteristica.
2.7 PRODUTTIVITA’
2.7.1 Conoscere il concetto di produttività
La produttività mira a definire l’efficienza di determinati fattori produttivi, in particolare quella del
fattore lavoro.
19
2.7.2 Conoscere il concetto di produttività
Gli indici per analizzare la produttività sono i seguenti:
1) il fatturato per dipendenti, che si ottiene dividendo i ricavi netti di vendita per il numero dei
dipendenti occupati nell’impresa.
Fatturato per dipendente =
Ricavi netti di vendita
Numero dei dipendenti
2) il valore aggiunto per dipendente, che si calcola rapportando il valore aggiunto al numero dei
dipendenti occupati nell’azienda. Il rapporto quantifica la nuova ricchezza prodotta mediamente da
ciascun lavoratore occupato presso l’impresa.
Valore aggiunto per dipendente =
Valore aggiunto
Numero dei dipendenti
3) l’incidenza del costo del lavoro sul valore aggiunto, che evidenzia la quota di valore aggiunto
destinata al lavoro dipendente. Ad esempio, un indice pari al 40% segnala che su 100 euro di nuova
ricchezza prodotta nell’ambito dell’azienda, 40 euro sono destinati a remunerare i dipendenti.
Incidenza del costo del lavoro =
sul valore aggiunto
Costo del lavoro
valore aggiunto
2.7.3 Conoscere il concetto di benchmarking
Con il termine Benchmarking si definisce una fase dell'analisi della concorrenza relativa allo
studio approfondito dei prodotti e/o servizi presenti sul mercato, al fine di migliorare la propria
strategia. Essendo basato sul confronto il Benchmarking è uno strumento per un miglioramento
organizzativo.
20
MODULO 3: ANALISI E CONTABILITA’ DEI COSTI
3.1 FUNZIONI DELL’ANALISI DEI COSTI
3.1.1 Saper definire ed esporre gli obiettivi dell’analisi dei costi
Affinché l’azienda possa perdurare e svilupparsi, in un ambiente esterno fortemente dinamico, è
necessario che essa operi rispettando il principio della economicità della gestione: le combinazioni
produttive aziendali devono cioè generare nel loro complesso ricavi adeguatamente superiori ai
costi.
Il conseguimento e il mantenimento dell’equilibrio economico nelle condizioni di complessità e di
incertezza in cui l’azienda opera – perciò – richiedono che le decisioni nelle quali si concretizza
l’attività direzionale non siano lasciate all’improvvisazione, ma siano il frutto di un consapevole e
sistematico processo di programmazione e controllo della gestione, che si sviluppa attraverso:




una tempestiva previsione dei futuri mutamenti delle condizioni ambientali;
un’accurata programmazione dell’azione aziendale;
una razionale organizzazione dell’attività produttiva, commerciale e amministrativa;
un rigoroso controllo della conformità dei risultati raggiunti agli obiettivi programmati.
Il fine ultimo di questa attività è quello di garantire una soddisfacente redditività aziendale,
attraverso la massimizzazione del divario tra i ricavi e i costi generati dalla gestione.
Evidentemente, quando non si possa agire sui prezzi di vendita per l’elasticità della domanda, per
la vivacità della concorrenza o per le particolari configurazioni del mercato, gli sforzi del
management devono essere diretti al contenimento dei costi, sia ricercando le più convenienti
condizioni di acquisizione dei fattori produttivi, sia migliorando le condizioni di utilizzazione dei
fattori impiegati, attraverso un incremento della loro produttività intesa come rendimento fisicotecnico.
3.1.2 Conoscere la differenza tra contabilità generale e contabilità analitica
La contabilità generale è quella parte del sistema informativo contabile che ha per oggetto i fatti
esterni di gestione, rilevati nel loro aspetto finanziario ed economico, allo scopo di determinare il
risultato economico d’esercizio e il collegato patrimonio di funzionamento.
Il suo scopo fondamentale è la formazione del bilancio d’esercizio, un documento con rilevanza
interna ed esterna, avente una funzione di informazione e di comunicazione verso una pluralità di
soggetti interessati alle vicende aziendali (soci, banche e altri finanziatori, amministrazione fiscale,
personale dipendente, fornitori ecc).
La contabilità analitica (o industriale o di gestione) è quella parte del sistema informativo
contabile che ha per oggetto i fatti interni di gestione che consente di attuare il controllo della
gestione nell’aspetto economico, attraverso la misurazione, la rilevazione, la destinazione, l’analisi
dei costi e dei ricavi. In altre parole essa si occupa delle vaie fasi con cui si attua il processo
produttivo all’interno dell’impresa.
21
3.2 CONCETTI SINTETICI DELL’ANALISI DEI COSTI
3.2.1Conoscere la classificazione dei costi
In funzione degli obiettivi di conoscenza perseguiti e dei problemi di gestione da risolvere, la
contabilità analitica effettua varie determinazioni di costi
A seconda dei dati in base ai quali si calcolano, i costi si distinguono in:
 costi effettivi: si determinano con riferimento a una specifica produzione già effettuata
(costi consuntivi) o da effettuare in futuro (costi previsti).
 costi standard si determinano in base ad un’ipotetica produzione, in funzione di condizioni
poste alla base dei calcoli; in altre parole, rappresentano i costi che l’impresa sosterrebbe se
operasse nelle condizioni ipotizzate.
A seconda dell’oggetto per il quale sono stati impiegati i fattori produttivi consumati, abbiamo
 costi specifici: sono i costi dei fattori produttivi e delle attività impiegate specificatamente
ed esclusivamente per ottenere un oggetto. (Es: le materie prime impiegate per fabbricare
un prodotto)
 costi comuni: sono costi sostenuti indistintamente per più oggetti e quindi riferibili alle
singole produzioni soltanto facendo riferimento a basi di ripartizione soggettive.
 costi generali: sono sostenuti per l’impresa nel suo complesso; possono riguardare
l’attività produttiva, commerciale, amministrativa. (esempio ne sono i costi degli organi
sociali e le imposte dirette)
A seconda del modo con cui i costi dei fattori impiegati sono riferiti all’oggetto del calcolo, i costi
si distinguono in:
 costi diretti: sono quei costi specifici per i quali risulta tecnicamente possibile ed
economicamente conveniente effettuare una misurazione oggettiva che ne consente
l’imputazione diretta a un determinato oggetto.
 costi indiretti: sono quei costi che vengono suddivisi tra vari oggetti di calcolo in base a
criteri soggettivi di ripartizione; corrispondono ai costi comuni e generali e a quei costi
specifici che non si è in grado o non si ritiene conveniente misurare oggettivamente per
riferirli direttamente all’oggetto.
La distinzione tra costi diretti e indiretti dipende dall’oggetto di calcolo (più è ampio, più numerosi
sono i costi attribuibili direttamente), dal tipo di costo (i costi specifici possono essere imputati
direttamente o indirettamente, i costi comuni e generali solo indirettamente), dall’organizzazione
aziendale e dagli oneri che l’impresa è disposta a sostenere per rendere possibili le misurazioni che
possono trasformare un costo indiretto in costo diretto. (es.: se il consumo di materie sussidiarie è
misurato per ciascuna lavorazione, l’imputazione è diretta; se è misurato una volta al mese e poi
ripartito fra le produzione del mese, è un costo indiretto).
3.2.2Conoscere il concetto di centro di costo
Un centro di costo è un’unità organizzativa aziendale (reparto, ufficio) che svolge una precisa
attività di carattere tecnico, commerciale o amministrativo, con riferimento alla quale si eseguono la
rilevazione e il controllo dei costi.
22
Dopo la raccolta e la classificazione dei costi effettuati dalla contabilità generale, con la
contabilità analitica, vengono ripresi i valori per l’attuazione delle fasi successive.
Con la localizzazione vengono attribuiti i costi ai centri di costo o alle unità organizzative che
hanno causato il sostenimento dei costi stessi.
Esempio: osservazione dell’utilità della localizzazione dei costi
In un’impresa industriale, i prodotti Alfa e Beta sono prodotti nei reparti X,Y,Z, nei quali sono stati
localizzati i seguenti costi indiretti:
Reparto X
Reparto Y
Reparto Z
60.000
25.000
45.000
Vediamo l’utilità di tale localizzazione tenendo presente che il prodotto Alfa viene lavorato nei
reparti X e Y, mentre il prodotto Beta passa nei reparti Y e Z.
Quindi mentre i costi del reparto X riguardano esclusivamente il prodotto Alfa e quelli del reparto Z
riguardano soltanto il prodotto Beta, i costi del reparto Y andranno ripartiti in base a un opportuno
criterio, tra entrambi i prodotti, Alfa e Beta.
Qualora non si fosse operata la localizzazione, si sarebbe ripartito tra i due prodotti il totale dei costi
indiretti (che ammonta a € 130.000), commettendo l’errore di addossare una parte dei costi relativi
al reparto X anche al prodotto Beta e una parte dei costi del reparto Z anche al prodotto Alfa.
La localizzazione dei costi ha quindi lo scopo di consentire una più corretta determinazione dei
costi di prodotto mediante una più razionale imputazione dei costi elementari. Inoltre essa permette
di controllare l’efficienza dei singoli centri operativi.
3.2.3 Conoscere i costi Diretti e i costi Indiretti
Vedi Paragrafo 3.2.1
3.2.4 Conoscere i costi Fissi e i costi Variabili
I costi fissi sono quei costi che l’impresa sostiene anche in assenza di produzione o di svolgimento
di attività. (Esempi: assicurazioni, affitti, spese telefoniche, energia elettrica ecc.
I costi variabili invece variano proporzionalmente al variare delle quantità prodotte
3.2.5 Conoscere il concetto di economie di scala
Poiché al crescere della produzione i costi fissi vengono spalmati su una maggiore quantità di
prodotti, incrementando i volumi di produzione si realizzano le cosiddette economie di scala.
Pertanto, se ai responsabili di produzione viene chiesto di ridurre i costi, essi dovranno cercare di
sfruttare al massimo la capacità produttiva dei singoli reparti.
3.2.6 Conoscere la differenza tra contabilità a Costi Pieni (Full Costing) e la contabilità a Costi
Variabili (Direct Costing)
Con il Direct Costing si imputano all’oggetto di calcolo i costi variabili e i costi fissi specifici,
mentre i costi fissi legati alla struttura produttiva o organizzativa dell’impresa sono attribuiti in
modo indistinto all’insieme delle produzioni attuate nel periodo considerato.
I costi variabili (costi per materie prime, parti componenti, manodopera diretta, materiali sussidiari)
variano al variare della produzione.
23
I costi fissi specifici sono i costi sostenuti per una data linea di prodotti (costi per ammortamenti e
manutenzione dei macchinari utilizzati).
Sia i costi variabili sia i costi fissi specifici sono riferiti ai prodotti ottenuti; si considerano perciò
costi di prodotto.
I costi fissi legati alla struttura produttiva o organizzazione dell’impresa si considerano invece costi
di periodo.
Nella contabilità a direct costing vengono calcolati due margini di contribuzione:
1)
margine lordo di contribuzione (o margine di contribuzione di primo livello):
che è dato dalla differenza fra il prezzo di vendita di una determinata produzione e il suo costo
variabile e indica la capacità di assorbire costi fissi propria di quella produzione, cioè il suo
contributo alla copertura dei costi fissi e alla formazione del risultato economico.
Più propriamente, per determinare il margine lordo di contribuzione, occorre sottrarre
dall’ammontare dei ricavi di vendita quello del costo variabile del venduto, che è dato dalla
seguente espressione:
Costi variabili del periodo
+
Esistenze iniziali di prodotti finiti e in lavorazione
Rimanenze finali di prodotti finiti e in lavorazione
2)
margine netto di contribuzione (o margine di contribuzione di secondo livello)
che si ottiene sottraendo dal margine lordo di contribuzione i costi specifici di quella produzione.
DETERMINAZIONE DEL MARGINE DI CONTRIBUZIONE
DESCRIZIONE
Ricavi di vendita (a)
Costi variabili del periodo
+ Esistenze iniziali
- Rimanenze iniziali
Costo variabile del venduto (b)
Margine lordo di contribuz. (a-b)
- Costi fissi specifici
Margine netto di contribuzione
PRODUZIONE
A
PRODUZIONE
B
PRODUZIONE
C
TOTALI
1.300
1000
260
- 180
-----------------1080
1920
1420
520
- 560
-----------------1380
1560
1100
380
- 450
-----------------1030
4780
3520
1160
- 1190
-----------------3490
220
105
115
=============
540
100
440
=============
530
95
435
=============
1290
300
990
=============
750
240
Costi fissi comuni
Utile lordo
La conoscenza dei margini lordi di contribuzione consente di identificare i prodotti più redditizi e
quindi indurre il management aziendale a spingere sul mercato certe produzioni piuttosto che altre.
La reddività di ogni singola produzione si ottiene dal rapporto
Indice di redditività = Margine Lordo di contribuzione x 100
Ricavi di vendita
Esempio: per le tre produzione considerate nella tabella precedente, si ottengono i seguenti risultati,
che esprimono – con riferimento a 100 euro di prezzo di vendita – quanti euro ciascun prodotto
lascia disponibili per l’assorbimento dei costi fissi e per il margine di utile:
A= 220 x 100= 16,92%
1300
B= 540 x 100= 28,125%
1920
C= 530 x 100= 33.97%
1560
24
Quindi la produzione più redditizia in termini di capacità di copertura dei costi fissi è la produzione
C (che non è quella con il margine lordo più elevato), seguita dalla B e poi dalla A, sicchè – se le
condizioni interne e di mercato lo consentissero – l’azienda avrebbe convenienza a potenziare la
produzione C e a ridurre la produzione A.
La contabilità Costi Pieni (full costing) invece attribuisce all’oggetto di calcolo sia i costi variabili
sia i costi fissi.
Essa si basa sulla distinzione tra costi diretti e costi indiretti.
I costi sostenuti possono infatti essere riferiti all’oggetto del calcolo mediante:
a) imputazione diretta, se si tratta di costi sostenuti specificatamente per l’oggetto di cui si vuole
determinare il costo; detti costi sono riferiti all’oggetto di calcolo con misurazioni oggettive.
b) imputazione indiretta, se si tratta di costi comuni e generali, o anche di costi specifici che non si
ritiene opportuno imputare direttamente; i costi indiretti sono ripartiti tra più oggetti di calcolo con
criteri soggettivi che possono basarsi sui volumi (quantità prodotte, quantità di materie prime
consumate, ore di lavoro impiegate ecc.) o su indicatori delle attività necessarie alla produzione
(numero prelievi da magazzino, numero attrezzagli, numero controlli di qualità ecc)
3.3 ANALISI DEI COSTI
3.3.1 Conoscere la break even analysis e saper calcolare il punto di equilibrio
Quando risulta possibile distinguere i costi fissi da quelli variabili, l’impresa può ottenere valide
informazioni a supporto delle decisioni correnti ricorrendo alla break even analysis (o analisi costivolumi-risultati), una tecnica che tende a determinare il punto di equilibrio (detto anche break
even point o BEP) tra i costi totali e i ricavi totali e che consente di prevedere i risultati economici
in corrispondenza dei vari volumi di produzione attuabili con una data capacità produttiva.
E’ possibile ricercare il punto di equilibrio attraverso due procedimenti:
un procedimento matematico e un procedimento grafico attraverso il diagramma di reddività (o
break even chart)
PROCEDIMENTO MATEMATICO:
Consideriamo i seguenti simboli:
CF = Costi fissi
CV = Costi variabili
CT = Costi totali
RT = Ricavi totali che è = p (prezzo unitario di vendita) x (per) q (quantità prodotta e venduta)
Il punto di equilibrio si ottiene quando si verifica l’uguaglianza RT=CT e si calcola risolvendo la
seguente equazione: RT=CT da cui
PxQ=CF+CVxQ da cui Q= CF
P-CV
25
PROCEDIMENTO GRAFICO
y
Ricavi
Costi Fissi+
Costi Variabili
Costi e Ricavi
Area utile
P
Costi fissi
Area perdita
x
Qe
Q prodotta e venduta
Il punto di equilibrio P si trova in corrispondenza della quantita Qe per la quale i costi totali
eguagliano i ricavi totali. Per produzioni maggiori si ottengono risultati positivi (area di utile),
mentre per quantità minori la curva dei costi sta sopra quella dei ricavi e pertanto si hanno dei
risultati netti negativi (area di perdita)
ESEMPIO:
CF= 1012500; CV=35 euro per unità di prodotto quindi 35xQ
CT=CF+CV=1012500+35Xq
P= Prezzo di vendita 60 per unità
RT=PxQ=60Xq
Quindi considerando la formula per ottenere la quantità di equilibrio Q= CF
Abbiamo
1012500
P-CV
60-35=25
Q= 40500
La differenza tra prezzo di vendita e costi unitari variabili (P-CV) costituisce il margine unitario di
contribuzione con il quale ogni unità di prodotto partecipa alla copertura dei costi fissi. Quanto
maggiore è il margine di contribuzione tanto minore sarà il livello di produzione che consente
l’equilibrio costi-ricavi.
Il break even point è raggiunto in corrispondenza di uno sfruttamento della capacità produttiva del
33,75% così calcolato:
volume di equilibrio x100
capacità produttiva (considerata nell’esempio per 120000 unità) quindi
.
40500 x100 = 33,75%
120000
26
Euro
Ricavi
Area utile
Costi Totali
P
2.430.000
Costi fissi
1.012.500
Area perdita
2.430.000
Q
40.500 Q di
equilibrio
3.3.2 Conoscere, saper calcolare e commentare il concetto di Margine Lordo di Contribuzione
Vedi paragrafo 3.2.6
27
MODULO 4 : ELEMENTI DI DIRITTO COMMERCIALE
4.1 FONDAMENTI
4.1.1. Conoscere il registro delle imprese
Tutte le imprese italiane sono tenute all’iscrizione al Registro delle Imprese, che costituisce la fonte
primaria di certificazione dei loro dati costitutivi, così come le anagrafi comunali lo sono per i dati
dei cittadini: chi svolge in Italia un’attività economica sotto forma di impresa deve iscriversi al
Registro delle Imprese tenuto dalle Camere di Commercio italiane (una per ogni provincia),
interconnesse tramite la loro società di informatica, InfoCamere S. c. p. A. .
4.1.2. Conoscere le diverse forme giuridiche aziendali
il nostro ordinamento legislativo prevede tre gruppi di società commerciali
1) società di persone: ditta individuale, società in nome collettivo (snc), società in
accomandita semplice (sas);
2) società di capitali: società per azioni (spa), società in accomandita per azioni (sapa),
società a responsabilità limitata (srl);
3) società cooperative
4.1.3. Conoscere la differenza fondamentale tra le società di persone e le società di capitali
La fondamentale differenza è data dal fatto che mentre nelle società di persone, i soci rispondono
anche con il proprio patrimonio personale di eventuali obblighi della società, nelle società di
capitale, i soci rispondono unicamente per la quota conferita, in quanto gli eventuali obblighi vanno
a ricadere sul patrimonio della società.
Le società di persone sono quindi prive di personalità giuridica: il soggetto giuridico è costituito
dagli stessi soci che rispondono in via sussidiaria dei debito contratti dalla società anche con il
patrimonio personale; essi governano l’impresa di cui sono il soggetto economico, assumendosene
i rischi. Pur essendo prive di personalità giuridica, le società di persone hanno un patrimonio
autonomo, distinto da quello personale dei soci: tale autonomia è però imperfetta poiche, qualora il
patrimonio sociale sia insufficiente a estinguere i debiti contratti dalla società, i creditori possono
rivalersi sul patrimonio personale dei singoli soci.
Il nome sotto il quale agiscono le società di persone è detto ragione sociale e deve contenere il
nome di uno o più soci.
Le società di capitali invece sono dotate di personalità giuridica: delle obbligazioni sociali
risponde la società stessa con il proprio patrimonio. Esse godono pertanto di autonomia
patrimoniale perfetta perché il patrimonio sociale è separato da quello personale dei soci che sono
responsabili solo per quote conferite.
Il nome sotto il quale esse agiscono è detto denominazione sociale; il capitale sociale deve avere
un importo minimo, diverso a seconda del tipo di società. (10.000 euro per le srl; 120.000 euro per
spa)
28
4.2 DITTA INDIVIDUALE
4.2.1 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una ditta individuale
Nella ditta individuale, l’imprenditore è l’unico proprietario e assume i diritti e gli obblighi
derivanti dalle operazioni compiute.
L’impresa individuale è priva di autonomia giuridica: è l’imprenditore, in quanto persona fisica, che
assume illimitatamente i rischi derivanti dalle operazioni di gestione.
L’impresa individuale viene dotata di capitale proprio attraverso gli apporti in denaro o in beni,
effettuati dal proprietario sia in sede di costituzione sia durante la normale attività di gestione.
Se i mezzi finanziari non sono sufficienti ad alimentare i processi produttivi, l’impresa deve
rivolgersi all’esterno, indebitandosi preso le banche (o altri intermediari finanziari) oppure verso i
suoi fornitori.
Il ricorso al capitale di debito comporta però il pagamento di interessi passivi che, in presenza di
particolari condizioni di mercato (come avviene in caso di rialzo del costo del denaro), può
pregiudicare l’equilibrato svolgimento economico della gestione. Inoltre il ricorso al capitale di
debito è condizionato dalla possibilità di fornire idonee garanzie reali e personali, normalmente
richieste dai finanziatori esterni, e dalla rigidità dei tempi richiesti per il rimborso.
L’espansione dimensionale dell’impresa individuale è quindi limitata dal volume dei mezzi
finanziari che l’imprenditore è disposto a investire e dalla possibilità di reperire credito all’esterno.
Per questi motivi, normalmente, l’impresa individuale si adatta solo alle attività di piccole
dimensioni e a quelle artigianali che non richiedono ingenti investimenti e che sono basate
prevalentemente sul lavoro del titolare.
VANTAGGI


ampia libertà imprenditoriale.
capitale: una ditta individuale, almeno in teoria, può essere costituita senza capitale. In realtà
però è necessario un capitale iniziale minimo.
 imposte: nessuna doppia imposizione né sul reddito dell’impresa né su reddito o patrimonio
dell’imprenditore. Tendenzialmente, dunque, i fondatori di una ditta individuale sono
avvantaggiati dal punto di vista fiscale.
 costituzione: nessuna formalità, poche spese (solo per un’eventuale iscrizione del registro di
commercio).
 dispendio amministrativo: dispendio ridotto rispetto alla SA e la Sagl.
SVANTAGGI
responsabilità: il proprietario risponde con l’intero patrimonio privato e l’intera sostanza
commerciale.
 nome della ditta: non può essere scelto liberamente, il nome del proprietario deve essere
contenuto nel nome della ditta.
 imposte: nessuna imposizione separata per la sostanza commerciale, il reddito privato e il
patrimonio privato. Svantaggi nell’ambito della progressione, poiché l’intero reddito va
sull’imposta privata.
 responsabilità limitata al solo proprietario.
 procedura ordinaria in caso di fallimento: procedura rigida sull’intero patrimonio del
debitore (se la ditta è iscritta nel registro di commercio).

29
4.3 SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO (SNC)
4.31 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una SNC
Sono formate da una pluralità di soci che rispondono solidalmente e illimitatamente per le
obbligazioni sociali.
Questo significa che, dopo l’esaurimento dei mezzi propri della società, i soci devono far fronte agli
eventuali residui debiti sociali con il patrimonio personale; inoltre ogni socio risponde per intero dei
debiti sociali (responsabilità solidale), deve cioè pagare anche per conto degli altri soci su cui potrà
successivamente rivalersi.
VANTAGGI
● nessun capitale iniziale richiesto
● costituzione semplice
● organizzazione semplice (a seconda del numero dei soci)
SVANTAGGI
● responsabilità: i soci rispondono in maniera illimitata e solidale.
● dipendenza reciproca tra i soci
● poco flessibilità per i soci (ad es. divieto di concorrenza)
4.4 SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE (SAS)
4.31 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una SAS
Sono caratterizzate dalla presenza di due categorie di soci:
1) i soci accomandatari che rispondono solidalmente e illimitatamente per le
obbligazioni sociali;
2) i soci accomandanti che rispondono limitatamente alla quota conferita.
La legge tutela il diverso grado di responsabilità assunto dai soci stabilendo che l’amministrazione e
la rappresentanza della società è riservata ai soli soci accomandatari, mentre gli accomandanti sono
esclusi dalla gestione dell’impresa, pena la perdita del beneficio della responsabilità limitata.
Sul piano pratico le sas rappresentano una forma intermedia tra le società di persone e le società di
capitali in quanto realizzano un’unione tra soggetti disposti ad assumere in pieno i rischi
imprenditoriali e persone che invece sono disposte solo a fornire i capitali necessari all’impresa ma
che non intendono partecipare attivamente alla sua amministrazione.
VANTAGGI
Possibilità di differenziare nettamente i ruoli e le responsabilità: chi apporta il capitale (socio
accomandante), come finanziatore, risponde solo del capitale apportato, mentre il socio
accomandatario risponde illimitatamente e solidalmente con i propri beni.
La costituzione e la tenuta della contabilità sono relativamente semplici e poco costose.
SVANTAGGI
Il fallimento della società comporta il fallimento dei singoli soci accomandatari, che rispondono
solidalmente e illimitatamente delle obbligazioni assunte della società.
30
4.5 SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA (SRL)
4.5.1 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una SRL
Fanno parte delle società di capitali per cui i soci rispondono per le obbligazioni assunte dalla
società nei limiti delle quote conferite; in caso di insolvenza della società, i creditori non possono
rivalersi sul patrimonio personale dei singoli soci.
Costituiscono un modello societario a ristretta compagine sociale, tendenzialmente destinato a
restare chiuso. Tale forma societaria è pertanto privilegiata dagli imprenditori che, pur volendo
disporre della libertà organizzativa propria delle società di persone, intendono beneficiare della
limitazione della responsabilità.
VANTAGGI
 limitazione della responsabilità dei soci
SVANTAGGI
 La costituzione e la tenuta della contabilità sono più complesse e costose rispetto alle
società di persona.
4.6 SOCIETA’ PER AZIONI (SPA)
4.6.1 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una SPA
La Società per azioni (S.p.A.) è una società di capitali, in cui il capitale sociale è rappresentato da
azioni.In quanto società di capitali, le S.p.A. sono caratterizzate anche dall'autonomia patrimoniale
perfetta, ossia dal massimo grado di autonomia patrimoniale. Il patrimonio della società, in altre
parole, risulta essere completamente distinto da quello dei soci che, quindi, non sono chiamati a
rispondere delle obbligazioni sociali. La responsabilità dei soci è limitata, in via di principio, alla
sola quota di partecipazione.
La spa è la forma giuridica solitamente assunta dalle grandi imprese industriali, commerciali,
bancarie, assicurative, di trasporto ecc., le quali, per il tipo e per le dimensioni dell’attività che
svolgono, hanno un fabbisogno finanziario assai rilevante. Per le sue caratteristiche, infatti la spa,
può mobilitare grandi masse di capitali non solo ricorrendo a particolari forme di finanziamento che
la legge espressamente le consente (prestiti obbligazionari e altri strumenti finanziari), ma
soprattutto facendo partecipare alla propria compagine un grande numero di soci, ciascuno dei quali
può anche investire importi molto ridotti.
Le spa si distinguono in:
 società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, ossia società che hanno
azioni ampiamente diffuse presso il pubblico offerte sul mercato ai risparmiatori. Dette
società possono a loro volte distinguersi in:
1. società quotate, trattasi di società con azioni quotate in mercati regolamentati;
2. società non quotate, sono quelle che, pur non ricorrendo alla quotazione, sono
tuttavia “aperte” al mercato del capitale di rischio in quanto hanno azioni diffuse in
maniera rilevante presso il pubblico;
le società che fanno ricorso al mercato del capitale di rischio sono in genere di medio-grandi
dimensioni e si caratterizzano per la presenza di un elevato numero di soci che possono
comprendere anche piccoli risparmiatori che hanno preferito investire i propri risparmi in
titoli emessi dalla società piuttosto che nei tradizionali depositi bancari postali o in titoli
emessi dallo Stato (BOT, CCT ecc.) o da altre Amministrazioni pubbliche.
31
 società che non fanno ricorso al mercato del capitale di rischio, ossia società che non
ricorrono al pubblico risparmio; si tratta di società chiuse, formate da un ristretto numero di
soci, in genere di minori dimensioni, che si limitano a raccogliere i mezzi finanziari
necessari nell’ambito dei propri soci e/o ricorrendo ai comuni canali del credito bancario o
parabancario.
4.6.2 Conoscere gli organi di una spa e le loro funzioni
Gli organi sociali nella Spa modello "tradizionale" sono:
 Assemblea degli azionisti
 Organo amministrativo
 Collegio sindacale
Assemblea degli azionisti
L'assemblea è l'organo che riunisce tutti i soggetti titolari di azioni con diritto di voto i quali sono
chiamati a prendere alcune importanti decisioni per la vita della società, come l'elezione e la revoca
dell'organo amministrativo, l'elezione dei sindaci, l'approvazione del bilancio e la promozione
dell'azione di responsabilità. Rientra nella competenza dell'assemblea anche la modifica dell'atto
costitutivo. La convocazione dell'assemblea deve seguire alcune formalità, elencate all'art. 2366 c.c.
L'assemblea può essere di due tipi: ordinaria o straordinaria.
Organo amministrativo
All'organo amministrativo spetta in via esclusiva la gestione dell'impresa e l'attuazione dell'oggetto
sociale. Nel modello tradizionale l'organo amministrativo viene eletto dall'assemblea ordinaria e
dura in carica al massimo tre esercizi; di esso possono far parte anche soggetti non soci. Esso può
essere formato da un amministratore unico ovvero da una pluralità di amministratori, nel qual caso
si formerà il cda. consiglio di amministrazione. In tale ultimo caso, qualora lo statuto o l'assemblea
lo consentano, il CDA può delegare le proprie funzioni (salvo alcune rilevanti eccezioni ai sensi del
2381 c.4 cod.civ.) ad un comitato esecutivo e/o ad uno o più amministratori delegati.
Collegio sindacale
Il collegio sindacale è l'organo di controllo della Spa nel modello tradizionale; esso è eletto
dall'assemblea ordinaria e resta in carica tre esercizi, restando comunque rieleggibile anche
successivamente. I doveri sono la vigilanza sul rispetto della legge e dello statuto, sui "principi di
corretta amministrazione" e sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, amministrativo e contabile
adottato dalla società. I membri del consiglio (3 o 5) sono eletti dall'Assemblea, non sono revocabili
se non per giusta causa e con decreto del Tribunale, e devono soddisfare importanti requisiti di
onorabilità. Nelle società che non fanno ricorso al mercato di rischio e che non sono tenute alla
redazione del bilancio consolidato, qualora lo statuto lo preveda, il collegio sindacale può essere
altresì investito del controllo contabile. In tal caso tutti i sindaci debbono essere iscritti nel registro
dei revisori contabili.
4.6.3 Conoscere il concetto di Valore Nominale di un’azione
Il termine azione indica sia le quote ideali in cui è suddiviso il capitale sociale della spa, sia i titoli
nominativi che le rappresentano e che conferiscono al legittimo possessore la titolarità di una quota
di comproprietà del patrimonio sociale.
Il valore nominale di un’azione corrisponde a una frazione del capitale sociale e può essere indicato
o meno nello statuto della società.
32
Se indicato varrà la relazione:
Capitale sociale = valore nominale unitario X N° delle azioni in circolazione
Se lo statuto non determina il valore nominale, per cui le azioni sono prive di valore nominale, la
partecipazione del socio al capitale sociale è espressa dal rapporto percentuale tra il numero delle
azioni da lui possedute e il totale delle azioni emesse dalla società.
4.6.4 Conoscere il concetto di Azioni Quotate in Borsa
Le azioni che la società destina al mercato borsistico, oggi giorno subiscono variazioni nel loro
valore a seguito delle trattative che si verificano a Piazza Affari. Il prezzo che si forma
giornalmente sul mercato in seguito alle operazioni di compravendita che vi vengono stipulate
prende il nome di valore corrente.
Tale valore, pur risentendo della situazione patrimoniale ed economica della società, è influenzato
in modo determinante dall’andamento della domanda e dell’offerta relative al titolo considerato.
4.6.5 Conoscere il concetto di Dividendo
Ogni azione attribuisce il diritto a una parte proporzionale degli utili. Tale parte dell’utile spettante
a ogni azione prende il nome di dividendo.
4.7 SOCIETA’ IN ACCOMANDITA PER AZIONI (SAPA)
4.7.1 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una SAPA
È una società di capitali dotata di personalità giuridica; S.p.a. e s.a.p.a. sono accomunate dalla
suddivisione del capitale in azioni, ma diversificate dalla dall’esistenza di due categorie di soci:
gli accomandatari, amministratori di diritto, rispondono solidalmente ed illimitatamente (in via
sussidiaria: i creditori sociali possono agire nei confronti degli accomandatari solo dopo
l'escussione infruttuosa del capitale sociale) delle obbligazioni sociali. In caso di violazione dei loro
obblighi devono risarcire i danni alla società, creditori sociali e ai soci eventualmente danneggiati;
gli accomandanti, i quali rispondono nei limiti del conferimento e non possono amministrare la
società.
Nella s.a.p.a la qualità di socio accomandatario e di amministratore non sono separabili mentre nella
s.a.s. il socio accomandatario non è necessariamente amministratore; nella s.a.s. risponde
solidalmente ed illimitatamente con gli accomandatari per le obbligazioni sociali, ma non è di
diritto amministratore (le posizioni sono separabili). Nettamente diversa la responsabilità del socio
accomandatario della s.a.p.a. che risponde per il periodo in cui mantiene l’ufficio di amministratore.
Alla s.a.p.a. si applicano le norme relative alla s.p.a. (costituzione, conferimento ecc.), ma in più:
 l'atto costitutivo deve indicare gli accomandatari;
 la denominazione sociale è costituita dal nome di uno o più accomandatari, con
l'indicazione di s.a.p.a. (se ne giovano i terzi che identificano uno degli amministratori sulla
cui consistenza patrimoniale possono confidare, ad integrazione di quella del patrimonio
sociale).
La connessione tra la qualità di socio accomandatario e quella di amministratore rappresenta il
pregio ed il limite di questa società:
33
 il pregio, perché è preservata la stabilità della gestione della società, dato che
l’accomandatario può mantenere la carica di amministratore in modo permanente, salva la
revoca;
 il limite, per la responsabilità solidale ed illimitata.
4.8 SOCIETA’ COOPERATIVA
4.8.1 Conoscere le caratteristiche principali, i vantaggi e gli svantaggi di una società cooperativa
Le cooperative sono società a capitale variabile (in quanto il loro capitalenon è determinato in un
importo stabilito, ma può aumentare o diminuire per l’ingresso o il recesso di soci senza che ciò
rappresenti una modificazione dell’atto costitutivo) aventi uno scopo mutualistico, che consiste
nell’offrire ai soci la possibilità di acquisire beni o servizi oppure occasioni di lavoro a condizioni
più favorevoli di quelle che essi otterrebbero dal mercato.
Infatti queste società non si ripropongono uno scopo di lucro, come invece accade nelle società
lucrative fin qui prese in considerazione, ma puntano a realizzare obiettivi concernenti il consumo
di beni o di servizi, oppure lo svolgimento di attività produttive, nell’interesse dei soci, i quali con
l’attività svolta in comune conseguono a seconda dei casi:
 un risparmio di spesa nell’acquisto di beni o servizi di cui abbisognano;
 una maggiore retribuzione del alvoro prestato.
Accanto alle cooperative che instaurano rapporti di vendita, di lavoro, ecc solo con i soci, esistono
anche cooperative che operano sia con i soci sia sul mercato. In questo caso, la cooperativa può far
pagare anche ai suoi soci il prezzo pieno di mercato, salvo restituire periodicamente la differenza tra
il prezzo da essi pagato e il prezzo di costo.
Le società cooperative sono soggette alla vigilanza governativa prevista dal Codice Civile e dalle
norme speciali in materia di cooperazione.
Le società cooperative si distinguono in:
 a mutualità prevalente che sono quelle in cui gli scambi mutualistici, cioè quelli tra la
società e i soci (per beni o servizi che la società fornisce ad essi o per prestazioni lavorative
che essi forniscono alla società o, ancora, per beni o servizi da essi conferiti alla società)
prevalgano rispetto agli scambi con i terzi
 cooperative diverse o a mutualità non prevalente
Solo le prime godono di particolari agevolazioni fiscali;
Caratteristica propria della cooperativa è pure il principio di parità tra i soci (democrazia
economica).
Ulteriori caratteristiche fondamentali sono:
- il principio cosiddetto della porta aperta (non è necessario modificare l'atto costitutivo a seguito
dell'ammissione di nuovi soci: art. 2524);
- il capitale variabile della società cooperativa (art. 2511).
La partecipazione dei soci cooperatori al capitale sociale può essere rappresentata da quote (se si
adotta la struttura di s.r.l.) o azioni (se viene adottata la struttura di società per azioni).
Il Codice Civile riconoscendo la variabilità del capitale come un elemento peculiare delle società
cooperative, non stabilisce un valore minimo da sottoscrivere, ma stabilisce quale debba essere il
34
valore minimo della quota pro capite € 25,00. Nelle società per azioni, il valore dell'azione non può
essere superiore a € 500.
Le cooperative sono regolate dalle norme specifiche presenti nel Codice civile, dall'articolo 2511
all'art. 2548, e, in quanto compatibili, dalle disposizioni sulla società per azioni (art. 2519 primo
comma).
Per le cooperative costituite da meno di 9 soci è obbligatoria (art. 2522, secondo comma)
l'applicazione delle norme sulle s.r.l. (e possono essere costituite esclusivamente da persone fisiche,
non da persone giuridiche).
Le norme sulla società a responsabilità limitata possono essere applicate anche nel caso in cui si
verifichi una delle seguenti condizioni (e l'atto costitutivo preveda espressamente l'applicazione di
tali norme):
- numero dei soci inferiore a venti,
- attivo patrimoniale inferiore a un milione di euro.
Le società cooperative godono di autonomia patrimoniale perfetta. L'art. 2518 dispone infatti che
nelle società cooperative per le obbligazioni risponde soltanto la società con il suo patrimonio.
Tipologie di cooperative
A seconda della natura dei soci e delle finalità che gli stessi intendono perseguire possiamo avere:
una Cooperativa di consumo: l'obiettivo è di acquistare e rivendere beni di qualità a prezzi
vantaggiosi ai propri soci-consumatori;
una Cooperativa di produzione e lavoro: lo scopo consiste nel procurare lavoro alle migliori
condizioni possibili per i propri soci-lavoratori;
una Cooperativa sociale: si tratta di cooperative di lavoro per la gestione di servizi socio sanitari
ed educativi o finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate;
una Cooperativa di abitanti o Cooperativa edilizia: finalizzata alla costruzione di alloggi per i
propri soci in un rapporto corretto tra qualità e prezzo;
una Cooperativa agricola o della pesca: si tratta di cooperative per coltivazione, trasformazione,
conservazione, distribuzione di prodotti agricoli o zootecnici oppure finalizzate all'esercizio in
comune della pesca o di attività ad essa inerenti.
4.9 JOINT VENTURE
4.9.1 Conoscere la joint venture
Una joint venture è un accordo di collaborazione con cui due o più imprese (mantenendo la propria
indipendenza giuridica) decidono di collaborare per la realizzazione di un progetto di natura
industriale o commerciale e che vede l'utilizzo sinergico delle risorse portate dalle singole imprese
partecipanti ma anche un’equa suddivisione dei rischi legati all’investimento.
In una joint venture possono esserci due tipi di accordi: contrattuale e societario.

Il primo non fa sorgere una società comune ma solo un accordo fra le parti per gestire
un’iniziativa comune per poi dividerne successivamente gli utili.

Il secondo è un contratto che si caratterizza per la disciplina dell’attività della società mista,
del rapporto fra i soci e della ripartizione degli utili.
35
4.10 RAPPORTI DELLA SOCIETA’ CON I TERZI
4.10.1 Conoscere i criteri fondamentali del contratto di compravendita
E’ il contratto che ha per oggetto il trasferimento della proprietà di una merce o di un diritto verso il
corrispettivo di un prezzo.
Esso si svolge attraverso tre fasi:
1) la trattativa;
2) la stipulazione del contratto;
3) l’esecuzione del contratto.
La fase della trattativa è quella in cui le parti interessate entrano in contatto formulando entrambi la
propria proposta.
Tale proposta può essere formulata sia dal venditore che spesso per far conoscere i propri prodotti si
avvale di pubblicità o invia cataloghi, listino prezzi, condizioni di vendita ecc., oppure può essere
formulata dal compratore e può essere sia scritta che verbale. Una volta che un contraente ha
formulato la proposta e l’altra parte accetta, il contratto si ritiene concluso e quindi si può passare
alla stipulazione di esso; oppure si può arrivare all’accordo anche avanzando una controproposta ad
una proposta iniziale ricevuta:
La stipulazione del contratto quindi si ha nel momento in cui chi ha fatto la proposta o la
controproposta ha ricevuto l’accettazione dell’altra parte.
La stipulazione del contratto può avvenire sia in forma scritta che verbale.
Infine si ha l’esecuzione del contratto, che è la fase in cui il compratore e il venditore devono
onorare gli impegni assunti con la stipulazione del contratto.
Dal punto di vista giuridico la compravendita è un contratto:
-
-
bilaterale, in quanto le parti assumono obblighi reciproci;
consensuale, perché si conclude nel momento in cui le parti raggiungono un accordo;
a titolo oneroso, in quanto ciascun contraente sopporta un onere (il venditore con la
consegna della merce, il compratore con il pagamento del prezzo) in cambio di un
vantaggio economico;
traslativo della proprietà, in quanto la proprietà di un bene si trasferisce dal venditore
al compratore.
Gli obblighi del venditore
Con la stipulazione del contratto, il venditore si assume i seguenti obblighi:
1) consegna della merce secondo le modalità di tempo, di luogo, di qualità e quantità previste
dal contratto;
2) Garanzia dall’evizione: il venditore deve garantire che nessuno vanti diritti in precedenza
acquisiti sulla merce venduta;
3) Garanzia da vizi e difetti occulti: ossia deve garantire che merce non presenti difetti nascosti
che la rendano non idonea all’uso per cui è stata acquistata o ne diminuiscano il valore.
Gli obblighi del compratore
Gli obblighi del compratore sono invece:
1) Ritiro della merce nel tempo e nei modi previsti dal contratto;
2) Il pagamento del prezzo come concordato.
36
Quando una delle parti non assolve in tutto o in parte agli obblighi assunti si verifica il mancato o
irregolare adempimento del contratto.
Il mancato adempimento del contratto si verifica quando il venditore non consegna la merce nel
luogo e nei tempi stabiliti o quando il compratore non ritira la merce o non provvede al pagamento
del prezzo. In tali casi la parte adempiente può chiedere:
1) L’esecuzione forzata del contratto, che consiste nel far acquistare tramite un ufficiale
giudiziario e a spese del venditore, le merci che questi non ha consegnato, oppure nel far
vendere le merci che il compratore non ha ritirato. Inoltre la parte inadempiente deve
risarcire l’altra parte dei danni subiti per la maggior spesa sostenuta per l’acquisto o per la
minor somma ricavata con la vendita.
2) La risoluzione del contratto e il conseguente risarcimento dei danni.
L’adempimento irregolare si verifica invece quando una delle parti o entrambe non rispettano
totalmente alcune condizioni di importanza non essenziale ai fini della regolarità del contratto. In tal
caso la parte danneggiata può chiedere il risarcimento dei danni subiti.
4.10.3.4.5 Conoscere il concetto di Rappresentanza, di mandato, di Procura
Il mandato è il contratto col quale una parte (mandatario)si obbliga a compiere uno o più atti
giuridici per conto dell’altra (mandante).
Il mandato può essere con rappresentanza: quando il mandante conferisce al mandatario una
procura.
La procura è un negozio giuridico unilaterale, diretto ai terzi, con il quale un soggetto conferisce a
un altro il potere di rappresentanza.
In questo caso il mandatario agisce non solo per conto – cioè nell’interesse – ma anche a nome del
mandante, ossia dichiara che non compie l’atto per sé ma per costui, con la conseguenza che gli
effetti giuridici della sua attività ricadono entro la sfera giuridica del mandante medesimo: questi
soltanto acquista i diritti e assume le obbligazioni nascenti dagli atti compiuti dal mandatario.
Per esempio, nella conclusione di affari gli effetti dei contratti conclusi dal rappresentante ricadono
non su colui che ha firmato gli accordi negoziali ma sul mandante, cioè il rappresentato.
Si ha invece il mandato senza rappresentanza, quando al mandatario non viene conferita procura;
in questo caso il mandatario agisce per conto del mandante, ma in nome proprio e, per
conseguenza, è lui che acquista i diritti e assume le obbligazioni nascenti dagli atti compiuti con i
terzi, anche se questi hanno avuto conoscenza del mandato.
Il mandatario è poi obbligato, in forza del mandato, a trasmettere al mandante, con successivo
negozio, i diritti acquistati in nome proprio ma per conto di lui.
Per esempio, nel caso di acquisto di beni immobili (terreni, fabbricati) o di beni mobili registrati
(automobili), il mandatario li acquista in nome proprio e ne diventa proprietario; successivamente
egli ha l’obbligo di ritrasferirli al mandante.
La procura, come il mandato (con o senza rappresentanza) può essere:
generale, quando si estende a tutti gli affari del mandante; in questo caso non comprende gli atti
che eccedono l’ordinaria amministrazione, se non sono indicati espressamente;
speciale, quando riguarda soltanto un affare o una determinata specie di affari.
4.11 GRUPPI DI IMPRESE
4.11.1 Conoscere il concetto di gruppi di imprese
La crescita delle dimensioni aziendali, che caratterizza i moderni complessi industriali e
commerciali chiamati ad affrontare una competizione sempre più accesa, sia a livello nazionale sia
37
in campo internazionale, sia attua principalmente con la costituzione di gruppi aziendali, cioè di
aggregazioni di imprese realizzate con l’instaurazione di rapporti di partecipazione fra società
operanti in uno stesso settore o in settori diversi.
Un gruppo aziendale si forma quando una società ne controlla una o più altre mediante il possesso
duraturo di una quota significativa di capitale di queste ultime.
Ad esempio, se la società Alfa detiene il 100% del capitale della società Beta, il 60% del capitale
della società Gamma e il 35% del capitale della società Delta, si viene a configurare un gruppo
aziendale controllato dalla società Alfa.
La società controllante, nel nostro caso, la società Alfa, si dice capogruppo o holding: essa si
colloca al vertice del gruppo e il suo soggetto economico ha, di fatto, il potere decisionale e di
controllo su tutte le società partecipate le quali, però, mantengono la loro autonomia giuridica
Quindi
Un gruppo aziendale è costituito dall’aggregazione di più società le quali – pur conservando la
loro individualità giuridica – sono gestite secondo una logica superaziendale da un unico soggetto
economico.
Nell’ambito del gruppo, oltre alla holding, si distinguono:
le società controllate, sulle quali si esercita l’influenza dominante della capogruppo, che possiede
la totalità o la maggioranza delle azioni della controllata;
le società collegate, sulle quali la capogruppo esercita una notevole influenza;
le subholding o sottocapogruppo, le quali sono aziende che, controllate direttamente da una
holding, controllano a loro volta altre imprese.
I legami partecipativi che si instaurano tra le società di un gruppo aziendale, si caratterizzano per:
l’entità delle azioni o quote possedute dalla controllante;
le modalità secondo le quali si strutturano le relazioni fra le società del gruppo.
Con riferimento all’entità delle azioni o delle quote possedute dalla controllante, la partecipazione
in un’altra società può essere:
totalitaria, quando ha per oggetto l’intero capitale sociale della controllata;
maggioritaria, quando riguarda una quota superiore al 50% del capitale sociale della controllata;
minoritaria, quando rappresenta meno del 50% del capitale sociale della partecipata.
In riferimento alle modalità secondo secondo cui si dispongono i rapporti tra le società del gruppo,
le partecipazioni possono essere:
dirette, quando la holding detiene in proprio le azioni o le quote delle società partecipate, che
sono normalmente iscritte tra le immobilizzazioni finanziarie del suo bilancio nelle voci
Partecipazioni in imprese controllate e Partecipazioni in imprese collegate;
indirette o a cascate, quando la capogruppo controlla direttamente una società, la quale – a sua
volta – ne controlla una o più altre; in tal caso se la holding controlla A che a sua volta controlla B,
la holding indirettamente controlla anche B;
reciproche o incrociate, quando una società controllata possiede una partecipazione nel capitale
della controllante
4.11.2 Conoscere il concetto di Cartello
E’ un accordo tra più produttori indipendenti di un bene o un servizio per porre in esse delle misure
che tendono a limitare la concorrenza sul proprio mercato, impegnandosi a fissarne alcuni parametri
quali le condizioni di vendita, il livello dei prezzi, l'entità della produzione, le zone di distribuzione,
38
ecc. Si tratta generalmente di accordi temporanei, in quanto la convenienza economica di ciascuno
dei partecipanti, che restano entità giuridicamente indipendenti, è continuamente soggetta a
revisione, e persiste un forte incentivo alla 'rottura' del cartello soprattutto da parte delle aziende più
efficienti sul mercato.
D'altra parte, la teoria microeconomica mostra l'interesse a colludere e che le imprese che si
accordano sul prezzo ottengono tutte un profitto maggiore di quello che avrebbero facendosi
concorrenza.
4.12 TRASFORMAZIONE, FUSIONE E SCISSIONE DELLE SOCIETA’
4.12.1 Conoscere il concetto di trasformazione
Si parla di trasformazione di società quando una società di un determinato tipo assume – senza che
ne abbia luogo lo scioglimento – la forma di una società di altro tipo.
Esempio: una srl si trasforma in una spa oppure una snc si trasforma in una srl ecc.
Con la trasformazione l’ente trasformato conserva i diritti e gli obblighi anteriori alla
trasformazione.
Pur essendo possibili trasformazioni di società in qualsiasi senso, è opportuno precisare che, se è
ammissibile in linea di massima la trasformazione di una società lucrativa in una mutualistica, non è
vero il contrario, per effetto dell’art.14, legge 17 febbraio 1971 n. 127, che vieta la trasformazione
delle società cooperative in società ordinarie
4.12.2 Conoscere il concetto di fusione
Si ha la fusione di società quando più società si riuniscono in una sola. Scopo pratico della fusione è
la formazione di un nuovo organismo economico, che risulterà naturalmente di dimensioni maggiori
di quelli che in esso si fondono
Si hanno due forme di fusione:
1) fusione in senso stretto: ha luogo mediante la costituzione di una nuova società, la
quale assorbe le società preesistenti, che restano estinte; per esempio, le società Alfa,
beta e Gamma deliberano di unirsi, estinguendosi, e creano la società Delta.
2) Fusione mediante incorporazione: ha luogo in modo che una società
(incorporante) assorbe l’altra o le altre (incorporate), producendo la sola estinzione
della società o delle società incorporate; per esempio, la società Omega incorpora le
società Iota e Alfa, e continua a esistere, mentre si estinguono Iota e Alfa.
4.12.3 Conoscere il concetto di scissione
Si ha la scissione quando una società si divide in più società. Rappresenta un mutamento di
organizzazione societaria inverso alla fusione, che può attuarsi in varie forme:
a) scissione totale: avviene mediante l’assegnazione dell’intero patrimonio della società a due
o più società preesistenti o di nuova costituzione (società beneficiarie) che, per l’effetto,
subentrano nel complesso dei rapporti giuridici attivi e passivi della prima. La società scissa,
per conseguenza si estingue, mentre i suoi soci ricevono, in cambio dia zioni o quote da essi
possedute nella società scissa, azione o quote delle società beneficiarie;
b) scissione parziale: avviene mediante l’assegnazione di parte del patrimonio della società a
una o più società preesistenti o di nuova costituzione (società beneficiarie), che, per l’effetto,
subentrano in una parte dei rapporti giuridici attivi e passivi dela prima. La società scissa
39
perciò continua a esistere, anche se con un patrimoni decurtato, mentre i suoi soci ricevono
azioni o quote delle società beneficiarie in cambio delle azioni o quote precedentemente
possedute nella società scissa
Da quanto detto, risulta che sia nel caso della scissione totale sia in quello della scissione parziale
sono previste due ipotesi, che danno luogo a un’altra distinzione, cioè
1) la scissione per incorporazione che ha luogo quando le società beneficiarie sono già
esistenti: la società che si scinde delibera la scissione e le società beneficiarie deliberano
l’aumento del loro capitale;
2) la scissione in senso stretto che ha luogo quando le società beneficiarie vengono
appositamente costituite per ricevere gli apporti della scissione.
4.13 L’INSOLVENZA
4.13.1 Conoscere il concetto di insolvenza
Consiste in uno stato di squilibrio economico (gravi e ripetute perdite nell’esercizio dell’impresa)
per effetto del quale il debitore non è più in gradi di adempiere regolarmente le proprie
obbligazioni, ossia di effettuare i pagamenti alle scadenze e con i mezzi normali tratti dall’esercizio
ordinario dell’impresa. Si manifesta con inadempimenti o altri fatti esteriori, quali la fuga o la
latitanza dell’imprenditore, la chiusura dei locali dell’impresa, il trafugamento dell’attivo ecc.
4.13.2 Conoscere il concetto di fallimento
E’ una procedura concorsuale di esecuzione forzata sul patrimonio dell’imprenditore commerciale
in stato di insolvenza, mediante la quale si provvede, sotto la direzione dell’autorità giudiziaria, a
liquidare tutte le attività e a distribuire il ricavato ai creditori.
4.14 L’IMPOSTA SUL REDDITO D’IMPRESA
4.14.1 Conoscere i fondamenti della riforma; dall’Irpeg all’Ires
L'IRES, acronimo di Imposta sul reddito delle società è una imposta proporzionale con aliquota
del 33% (27,5% per i periodi d'imposta che iniziano dall'1/1/2008 - Art. 1, comma 33, lettera e)
della Legge 24 dicembre 2007, n° 244), avente come oggetto il reddito percepito da:
È stata istituita con il d.lgs 344/2003, con la contestuale soppressione dell'IRPEG. Il legislatore ha
voluto modernizzare il regime fiscale dei capitali e delle imprese facendo riferimento al modello
prevalente nei paesi dell'Unione Europea.
4.14.2 Conoscere il concetto di imposta sul reddito
E’ un’imposta che grava sui redditi delle persone fisiche (Irpef) e delle società (Ires)
4.14.3 Conoscere il presupposto di imposta ed i soggetti passivi
Presupposto dell’Irpef è il possesso di redditi, in denaro o in natura, da parte di una persona fisica.
Il criterio per l’applicabilità dell’imposta non è dunque la natura o la fonte del reddito, ma la sua
imputabilità a una persona fisica.
40
Soggetti passivi dell’Irpef sono: le persone fisiche che hanno capacità contributiva. L’Irpef è
un’imposta:
personale: perché nel colpire il reddito delle persone fisiche si adegua alla loro capacità
contributiva prendendo in considerazione altresì la loro situazione personale e familiare;
generale: perché si applica a tutte le persone che hanno capacità contributiva con riguardo a tutti i
tipi di reddito posseduti;
progressiva: perché opera una discriminazione quantitativa dei redditi assoggettandoli ad aliquote
più elevate se maggiore è il loro ammontare: attua in tal modo una redistribuzione personale e
sociale della ricchezza.
L’Ires è un’imposta proporzionale che grava sul reddito complessivo netto delle società, degli enti e
delle associazioni e organizzazioni non soggette ad Irpef. Costituisce il parallelo dell’Irpef, poiché
anch’essa colpisce unitariamente tutti i redditi del soggetto passivo, indipendentemente dalla loro
natura e fonte.
Come per l’Irpef, il suo presupposto è il possesso di redditi in denaro o in natura.
I soggetti passivi dell’Ires sono:
-
Società di capitali, società cooperative e società di mutua assicurazione residenti nel
territorio dello Stato;
enti pubblici ed enti privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato che
hanno, come oggetto esclusivo o principale, l'esercizio di attività commerciale;
enti pubblici ed enti privati, diversi dalle società, residenti nel territorio dello Stato che
non hanno come oggetto l'esercizio di attività commerciale;
società ed enti di qualsiasi tipo, con o senza personalità giuridica, non residenti nel
territorio dello Stato.
41