POLITECNICO DI MILANO Scuola di Ingegneria Industriale e dell’Informazione Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale Helicopter drop e politiche fiscali non-ricardiane: effetti di politiche economiche non convenzionali sul livello di inflazione Relatore: Prof.ssa Anna Paola FLORIO Tesi di Laurea Magistrale di: Stefania CIUMMO Anno Accademico 2014 – 2015 Matr. 823320 “Conformemente all'articolo 105, paragrafo 1 del trattato, l’obiettivo principale del SEBC eΜ il mantenimento della stabilitaΜ dei prezzi. Fatto salvo l’obiettivo della stabilitaΜ dei prezzi, esso sostiene le politiche economiche generali della Comunità al fine di contribuire alla realizzazione degli obiettivi della Comunità definiti nell’articolo 2 del trattato. Il SEBC agisce in conformità del principio di un’economia di mercato aperta e in libera concorrenza, favorendo un’efficace allocazione delle risorse, e rispettando i principi di cui all’articolo 4 del trattato.” Protocollo sullo statuto del sistema europeo di banche centrali della Banca Centrale Europea, Articolo 2. La più grande difficoltà nasce non tanto dal persuadere la gente ad accettare le nuove idee, ma dal persuaderli ad abbandonare le vecchie. John Maynard Keynes Ringraziamenti Questo lavoro di tesi rappresenta la conclusione di un percorso formativo tanto impegnativo quanto coinvolgente e appassionante. Desidero ringraziare in primo luogo la Professoressa Anna Paola Florio per il sostegno e i preziosi consigli fornitimi, che sono stati un aiuto essenziale nella stesura di questa tesi. Ringrazio poi il Professor Giangiacomo Nardozzi per avermi fatto conoscere e appassionare all’economia monetaria. Un ringraziamento va inoltre al Professor Fabio Sdogati, le cui lezioni mi hanno insegnato molto più che i fondamenti dell’economia internazionale e al Professor Salvatore Baldone, per avermi iniziato al mondo dell’economia. Ringrazio il Politecnico di Milano per avermi permesso di arricchire la mia formazione, di avermi dato una preparazione ottima e soprattutto di avermi permesso di venire in contatto con docenti estremamente preparati, sebbene mi abbia costretto a fronteggiare i miei limiti e le mie difficoltà. Un grazie di cuore va inoltre alla mia famiglia. Ai miei genitori prima di tutto, che hanno sofferto tante rinunce per permettermi di concludere al meglio i miei studi, e a mia sorella che mi è sempre stata vicina e che mi ha aiutato a superare momenti di difficoltà durante tutto questo percorso. Ringrazio il mio fidanzato Paolo, per il suo prezioso aiuto, per avermi sopportato e incoraggiato, per essermi stato sempre accanto aiutandomi a credere in me stessa. Un grazie a Maria, che da cinque anni mi dimostra affetto e amicizia e a Maddalena, cara amica. Ringrazio i miei amici e colleghi, che hanno condiviso con me le lezioni universitarie e i progetti. Un particolare grazie va a Davide, Enrico e Daniele, amici dentro e fuori l’aula. Indice generale RINGRAZIAMENTI .................................................................................................................. V INDICE GENERALE ............................................................................................................... VII INDICE DELLE FIGURE ......................................................................................................... IX INDICE DELLE TABELLE .................................................................................................. XIII ABSTRACT .............................................................................................................................. XV 1. INTRODUZIONE ............................................................................................................. 1 2. FISCAL ARITHMETIC ................................................................................................... 9 2.1. 2.1.1. La caratterizzazione di Sargent e Wallace ............................................. 14 2.1.2. La caratterizzazione di Leeper ................................................................... 17 2.1.3. La caratterizzazione di Woodford............................................................. 25 2.2. 3. FISCAL THEORY OF THE PRICE LEVEL ............................................................................... 13 LA CARATTERIZZAZIONE DI COCHRANE ......................................................................... 36 2.2.1. Il modello: valutazione del livello nominale di debito pubblico ... 37 2.2.2. Il modello e le politiche monetarie ........................................................... 47 2.2.3. Fiscal Stimulus .................................................................................................. 56 2.2.4. Fiscal Inflation .................................................................................................. 63 HELICOPTER MONEY................................................................................................ 69 3.1. LA CARATTERIZZAZIONE DI TURNER .............................................................................. 69 3.2. LA CARATTERIZZAZIONE DI BUITER ............................................................................... 76 3.2.1. Economia reale in assenza di trappola di liquidità ............................ 78 3.2.2. Economia reale in presenza di trappola di liquidità .......................... 81 Indice generale 4. 5. 3.2.3. La domanda aggregata e lo Stato ............................................................... 83 3.2.4. Helicopter drop ................................................................................................ 86 3.2.5. Helicopter drop: BCE e FED. ........................................................................ 91 SHOCK STRUTTURALI E FTPL ............................................................................... 95 4.1. IL MODELLO DI KIM .......................................................................................................... 95 4.2. EFFETTI DEGLI SHOCK ................................................................................................... 100 4.3. ANALISI EMPIRICA ......................................................................................................... 107 CRITICHE ALLA FTPL ..............................................................................................113 5.1. 6. LA CARATTERIZZAZIONE DI REIS E HALL .................................................................... 114 5.1.1. Il vincolo di bilancio della banca centrale ........................................... 114 5.1.2. La stabilità finanziaria della banca centrale ....................................... 117 5.1.3. La FED e il rischio di tasso di interesse ................................................ 123 5.1.4. La BCE e il rischio di default ..................................................................... 131 CONCLUSIONI ............................................................................................................137 BIBLIOGRAFIA ....................................................................................................................141 VIII Indice delle figure Figura 1.1. Tasso di inflazione e andamento del CPI negli U.S.A. (1980 - 2008). Fonte: research.stlouisfed.org. ............................................................................................................ 1 Figura 1.2. Debito pubblico, PIL e Spesa pubblica in U.S.A. (1980 - 2007). Fonte: usgovernmentdebt.us. .............................................................................................................. 4 Figura 1.3. Movimenti del FFR (1982 - 2008). Fonte: research.stlouisfed.org. ........... 5 Figura 1.4. Andamento EONIA (1999 - 2010). Fonte: it.global-rates.com. .................... 6 Figura 1.5. Andamento del HICP per l'Eurozona e l'Unione Europea (1997 - 2010). Fonte: Eurostat. ........................................................................................................................... 7 Figura 2.1: Cammino inflazionistico come da equazione (2.29) con π0 > π*. Fonte: (Woodford 1998). .................................................................................................................... 31 Figura 2.2. Andamento dell'inflazione secondo la Regola di Taylor. Fonte: Handbook of monetary economics, 2011. ............................................................................................ 35 Figura 2.3. Andamento dell'inflazione in condizioni di politica monetaria accomodante. Fonte: Handbook of monetary economics, 2011. .......................... 35 Figura 2.4: Andamento del rapporto Surplus / PIL riferito negli USA, dal 1950 al 2010. Fonte: (Cochrane 2010). ........................................................................................... 42 Figura 2.5: Andamento del PIL reale statunitense dal 1990 al 2014. Fonte: U.S. Bureau of Economic Analysis. ............................................................................................. 43 Figura 2.6. Andamento del surplus reale/PIL in Europa. Fonte: Eurostat.................. 45 Figura 2.7. Andamento del PIL in Europa. Fonte: Eurostat. ............................................. 46 Figura 2.8: Curva di Laffer. Fonte:Forbes. ............................................................................... 48 Figura 2.9. Percentuale dei Paesi che sono caratterizzati da un fenomeno di flight to quality. Fonte: Federal Reserve Board Washington DC. ........................................... 55 Figura 2.10. Scenari inflazionistici derivanti da uno shock fiscale sul valore attuale dei surplus del 10% in base alla maturità del debito pubblico. Fonte: (Cochrane 2010). ........................................................................................................................................... 66 Indice delle figure Figura 2.11. Risposta al cammino inflazionistico delle variabili y, r ed i. Fonte: (Cochrane 2010). ..................................................................................................................... 67 Figura 3.1. Spostamento della curva IS conseguentemente un aumento della spesa pubblica. Fonte: (Hicks 1937). ............................................................................................ 71 Figura 4.1. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nella spesa pubblica. Fonte: (Kim 2003). ............................................................................................................................. 101 Figura 4.2. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nella politica monetaria. Fonte: (Kim 2003). ............................................................................................................... 103 Figura 4.3. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nella domanda aggregata. Fonte: (Kim 2003). ............................................................................................................... 104 Figura 4.4. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nell’offerta aggregata. Fonte: (Kim 2003). ............................................................................................................................. 106 Figura 4.5. Andamento della politica fiscale in USA (1947-2000). Fonte:(Blanchard & Perotti 2002). ..................................................................................................................... 108 Figura 4.6. Risposta ad impulso nel modello VAR, primo sottoperiodo. Fonte: (Kim 2003).......................................................................................................................................... 110 Figura 4.7. Risposta ad impulso nel modello VAR, secondo e terzo sottoperiodo. Fonte: (Kim 2003). ............................................................................................................... 111 Figura 5.1. Andamento delle componenti del dividendo della FED durante il periodo di crisi e di ripresa. Fonte: (Hall & Reis 2015) ........................................................... 126 Figura 5.2. Andamento delle componenti delle riserve per la FED durante i cinque anni di crisi e i nove anni di ripresa. Fonte: (Hall & Reis 2015). ........................ 127 Figura 5.3. Analisi di scenario di insolvibilità governativa nei confronti della FED. Fonte: (Hall & Reis 2015). ................................................................................................. 128 Figura 5.4. Andamento dello scoperto D in corrispondenza di manovre alternative condotte dalla FED. Fonte: (Hall & Reis 2015). ......................................................... 130 Figura 5.5. Andamento dell'utile netto (a) e dello scoperto (D) nei tre scenari ipotizzati per la BCE. Fonte: (Hall & Reis 2015). ...................................................... 132 Figura 5.6. Andamento dell'utile netto (a) e dello scoperto (b) in corrispondenza degli scenari per i repo. Fonte: (Hall & Reis 2015). ................................................. 134 X Indice delle figure Figura 5.7. Andamento dell'utile netto (a) e dello scoperto (b) derivante dalla manovra di QE. Fonte: (Hall & Reis 2015). ..................................................................135 XI Indice delle tabelle Tabella 2.1. Equilibri di Leeper.Fonte: elaborazione dati dello studente.................... 23 Tabella 2.2. Regimi di Woodford. Fonte: (Woodford 1998). ............................................ 32 Tabella 3.1. Bilancio della BCE. Fonte: (Buiter 2014). ........................................................ 92 Tabella 3.2. Bilancio completo della BCE. Fonte: (Buiter 2014). .................................... 93 Tabella 5.1. Input all'analisi per scenari relativa alla FED. Fonte: (Kim 2003). ......124 Tabella 5.2. Utile netto per lo scenario base della FED. Fonte: (Kim 2003). ............124 Tabella 5.3. Input all'analisi per scenari relativa alla BCE. Fonte: (Kim 2003). ......132 Abstract Obiettivo della presente trattazione è studiare Aim of the current dissertation is to study the gli effetti di un maggiore coordinamento tra la effects of a higher coordination between fiscal politica fiscale e la politica monetaria, and monetary policy could result on the real evidenziando quanto economy. We will stress the differences teorizzato dagli esponenti del monetarismo e between classic monetaristic theories and the quanto proposto dalla Fiscal theory of the price Fiscal theory of the price level. After level. In particolare, dopo averne introdotto gli introducing autori e le caratterizzazioni principali, si proponents, the dissertation will proceed proseguirà analizzando in maniera critica gli with a critical analysis of government policies effetti delle politiche attuate dai governi e of Europe and United States, highliting dalle banche centrali di Europa e Stati Uniti, mistakes and unexploited potentialities. It will evidenziandone errori e potenzialità non continue with a description of the different sfruttate. Si procederà poi con la descrizione coordination possibilities among central bank delle varie forme di coordinamento ottenibili and government, showing their effects on real da un’interazione tra la banca centrale e il economy. There will be a particular reference governo, e dei loro effetti sull’economia. In to the subprime crisis and the consequent particolare, verranno fatti riferimenti alla crisi zero lower bound problem, and more suitable economica dei subprime e a come il coordination methods will be proposed. Then coordinamento tra le politiche fiscale e an empirical analysis will investigate the monetaria riesca a produrre inflazione, effects of a monetary shock and a policy one in conducendo le economie precipitate in two different coordination regimes, via an recessione fuori dallo zero lower bound. Verrà impulse inoltre riportata un’analisi empirica che dissertation will report one of the major tenterà di riprodurre gli effetti delle politiche critics related to the application of FTPL: the a seconda dei regimi di coordinamento, per central bank’s solvency with the reserves valutarne l’applicabilità. Infine, verrà discussa increase in an unstable path. le differenze tra una delle principali critiche alla FTPL: la solvibilità finanziaria della banca centrale con aumento instabile delle riserve. the response latter and method. its major Lastly, the 1. INTRODUZIONE L’attenzione molto forte al controllo del livello di inflazione e quindi al mantenimento della stabilità dei prezzi che caratterizza i mandati delle principali banche centrali trova la sua ragion d’essere nell’esistenza, a partire dal Secondo Dopoguerra, di un trend inflazionistico crescente, accompagnato spesso a periodi brevi o medio-lunghi di contrazione e recessione. Se si fa riferimento agli Stati Uniti, il tema della perdita del potere di acquisto della moneta acquisisce importanza già negli anni Settanta, quando la fine del gold standard e degli accordi di Bretton Woods e la crisi petrolifera pongono l’economia in una situazione di fortissima inflazione ed elevato tasso di disoccupazione (la cosiddetta stagflazione), evidenziando la necessità di ripensare e migliorare la regola di politica monetaria allora utilizzata, la Curva di Phillips. Figura 1.1. Tasso di inflazione e andamento del CPI negli U.S.A. (1980 - 2008). Fonte: research.stlouisfed.org. Capitolo 1 In Figura 1.1 è rappresentato l’andamento del CPI1 e l’andamento del tasso di inflazione sull’orizzonte temporale che va dal 1980 al 2008; l’inflazione è ottenuta tramite l’operazione di differenza logaritmica effettuata sul CPI di due periodi successivi. L’inflazione, il cui valore atteso è nullo, si muove in maniera nervosa attorno al proprio drift, evidenziando picchi anche molto distanti in periodi come gli anni Ottanta, a cavallo della crisi petrolifera, e gli anni Duemila, a causa della bolla delle cosiddette DotCom, con culmine nel periodo immediatamente successivo alla crisi finanziaria del 2007-2008. Se si analizza invece l’andamento della serie storica CPI, si trova conferma di quanto affermato in precedenza, cioè dell’evidenza di un trend positivo crescente lungo tutto l’arco di tempo analizzato, da cui si spiega l’esigenza per la FED di porre l’obiettivo della stabilità dei prezzi al centro del proprio mandato esecutivo. La netta separazione tra la politica monetaria e la politica fiscale, e di conseguenza tra le due istituzioni, è il risultato del successo della Volcker’s Rule, emanata dal presidente della FED Paul Volcker alla fine degli anni Settanta, che consiste nell’indipendenza della banca centrale dal governo e la cui applicazione, a cavallo degli anni Ottanta, portò effettivamente l’inflazione a stabilizzarsi all’interno della soglia obiettivo, confermando la teoria monetarista della Scuola di Chicago secondo cui l’instabilità dei prezzi sarebbe un fenomeno essenzialmente monetario. Obiettivo della banca centrale di Volcker era proprio mantenere l’indipendenza rispetto alle politiche fiscali e ai deficit pubblici, in modo tale da tenere sotto controllo l’offerta di moneta e di conseguenza il livello di inflazione; tale stile di separazionismo è stato poi adottato anche da altri paesi, visto il successo riscontrato in U.S.A. Alcuni esempi sono infatti il divorzio che nel 1981 ha caratterizzato Banca d’Italia e il Tesoro Italiano, come anche la costituzione della BCE sulla base del modello della Bundesbank, da sempre indipendente e distaccata dal governo tedesco. Un esempio di mancata indipendenza tra banca centrale e governo, corrispondente ad uno stile completamente diverso di politica economica, è invece Consumer price index, indice statistico che misura la variazione della media ponderata dei prezzi che si formano nelle transazioni dell’economia reale, e quindi il livello generale dei prezzi. 1 2 INTRODUZIONE quello del successivo presidente della FED, Alan Greenspan, passato alla storia per aver effettuato politiche monetarie fortemente espansive accompagnate ad una forte deregolamentazione del comportamento delle istituzioni e dei mercati finanziari, convinto che i mercati dovessero essere lasciati liberi di agire, perché in grado di giungere da soli all’equilibrio. Tale stile di politica monetaria laissez-faire è uno degli elementi usati come controprova a sostegno dell’indipendenza tra banca centrale e governo, proprio perché la FED di Greenspan ha condotto gli Stati Uniti verso un aumento smisurato sia del debito pubblico che dell’offerta di moneta, ponendo le immissioni di liquidità a basso costo alla mercé delle istituzioni finanziarie e della speculazione. La deregolamentazione2 ma soprattutto la mancata separazione tra FED e Tesoro Americano vengono criticati dalla teoria monetarista, i cui principali esponenti ritengono infatti che, se gli Stati Uniti non avessero accumulato un ammontare di debito pubblico così elevato, lo scoppio della bolla immobiliare del 2007 non si sarebbe trasformato nella seconda recessione più profonda della storia economica3. L’accumulo di un ammontare di debito pubblico così consistente è stato possibile infatti proprio grazie al supporto monetario che la FED di Greenspan ha fornito alle politiche fiscali fortemente espansive dell’allora presidente Ronald Reagan (sostenitore del pensiero di John Maynard Keynes). Quest’ultimo era infatti convinto che l’aliquota fiscale media pro-capite fosse troppo alta, e che bisognasse abbassarla per poter consentire agli agenti economici (famiglie e imprese) di manifestare una maggiore domanda di beni e servizi, con conseguente stimolo anche per l’occupazione ed incremento delle entrate governative. Tale manovra espansiva, accompagnata all’elevata spesa pubblica militare, ha portato il debito pubblico americano a crescere dai 780 miliardi di dollari del 1980 ai quasi 12.000 miliardi dell’inizio del 2007. In Figura 1.2 è rappresentato l’andamento del debito pubblico, del PIL e della spesa pubblica statunitensi; si può notare che le tre serie storiche evidenziano effettivamente un Nel 1999 viene abrogato il Glass-Steagall Act, che prevedeva la separazione istituzionale tra banca commerciale e banca di investimento. 3 La prima è la Grande Depressione del 1929, che parte con la crisi di Wall Street e si trasforma in recessione economica. 2 3 Capitolo 1 trend crescente, a riprova di quanto affermato dalla Scuola di Chicago circa la forte espansione fiscale statunitense a partire dal mandato di Reagan alla presidenza. L’andamento crescente del PIL contemporaneo alla crescita della spesa pubblica si pone come testimonianza empirica di quanto teorizzato da John Maynard Keynes a seguito della crisi del 1929 circa gli effetti moltiplicativi della spesa pubblica sul reddito nazionale e sull’occupazione; l’economista, infatti, propone un forte interventismo governativo nei periodi di recessione, contrariamente a quanto proposto dai monetaristi. Figura 1.2. Debito pubblico, PIL e Spesa pubblica in U.S.A. (1980 - 2007). Fonte: usgovernmentdebt.us. La prova dell’espansione monetaria statunitense durante il mandato di Greenspan si evince invece da Figura 1.3, dove è rappresentato l’andamento del tasso di sconto della FED, il Federal funds rate, dagli anni Ottanta fino al periodo immediatamente successivo lo scoppio della crisi finanziaria. Nei periodi in cui la banca centrale statunitense ha inondato il sistema economico di liquidità si verifica una discesa repentina del suo tasso di sconto, come ad esempio nei periodi precedentemente citati (sotto la presidenza di Greenspan, tra la fine degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta, e nei primi anni Duemila). 4 INTRODUZIONE Figura 1.3. Movimenti del FFR (1982 - 2008). Fonte: research.stlouisfed.org. Se l’indipendenza della banca centrale dal governo non è sempre stata rispettata dalla FED, che ha come obiettivi sia la stabilità dei prezzi che il la salvaguardia della disoccupazione, lo stesso non si può dire della BCE, costruita proprio sul modello della Bundesbank tedesca, come accennato in precedenza, e quindi avente nel proprio mandato il controllo dell’inflazione e la totale indipendenza dai governi e dalle politiche fiscali degli stati membri. Tale stile di politica monetaria ha prodotto un effetto sul valore reale del debito pubblico esistente che, insieme a politiche fiscali straordinariamente espansive, a partire dalla bolla dei mutui subprime ha condotto alla crisi dei debiti sovrani. Gli stati membri dell’UE hanno infatti generato forti deficit per salvare le proprie istituzioni finanziarie dal fallimento a seguito dello scoppio della bolla, per poi trovarsi di fronte a mercati non più così disposti a prestare loro la liquidità necessaria ad ottemperare ai propri mandati; non potendo ricorrere alla banca centrale, sono stati costretti a innalzare i tassi (producendo un forte spread di interesse che ha reso il costo del debito sempre maggiore) e a rivedere di conseguenza la propria gestione di bilancio. La contemporanea espansione fiscale statunitense, invece, non ha provocato crisi del debito pubblico, proprio a causa della diversa impostazione delle due banche centrali. 5 Capitolo 1 La BCE, più giovane della FED, risulta inoltre un po’ meno interventista, come si evince dall’analisi dell’andamento del tasso di riferimento EONIA, l’European Overnight Index Average, in Figura 1.4. Figura 1.4. Andamento EONIA (1999 - 2010). Fonte: it.global-rates.com. Due grandi interventi che infatti è possibile riscontrare nel movimento dell’EONIA sono a cavallo dei primi anni del Duemila, in risposta alla bolla già citata delle DotCom e a seguito della crisi finanziaria, quando i tassi hanno raggiunto lo zero lower bound. Il cammino inflazionistico risultante dalle manovre monetarie è riportato in Figura 1.5, dove si distingue l’inflazione dei paesi dell’Unione Monetaria Europea da quella dell’UE nel suo complesso. I paesi europei che hanno mantenuto il proprio conio mostrano un andamento leggermente diverso da quelli dell’AreaEuro, con valori di inflazione lievemente maggiore anche durante la crisi. in generale, comunque, si può notare come nello stesso momento in cui la BCE abbassa molto l’EONIA, offrendo liquidità al sistema interbancario quasi a costo nullo, l’inflazione precipita; quindi nonostante l’inondazione di risorse liquide del sistema economico, non si verifica alcun effetto inflazionistico. 6 INTRODUZIONE Figura 1.5. Andamento del HICP per l'Eurozona e l'Unione Europea (1997 - 2010). Fonte: Eurostat. I temi dell’indipendenza tra istituzione monetaria e governo, dell’attenzione all’inflazione e dell’effetto sulla crescita economica della spesa pubblica con conseguente problema della gestione del deficit costituiscono le basi della presente trattazione, il cui obiettivo è approfondire tali temi, nella ricerca di una combinazione di politiche economiche ottimali per l’economia. Quello che si vuole dimostrare è che il principio di indipendenza tra banca centrale e governo non sempre si rivela l’impostazione migliore di politica economica, ma che infatti ci sono situazioni in cui un coordinamento monetario-fiscale può produrre effetti positivi sul prodotto nazionale e sull’inflazione. Il punto di partenza della trattazione sarà proprio studiare gli effetti delle politiche fiscali sul livello di inflazione, per poi indagare l’esistenza di una predominanza tra le due politiche economiche a seconda delle aspettative degli agenti economici, evidenziando situazioni in cui la politica monetaria sia dominante rispetto a quella fiscale e viceversa. Nel capitolo 2 verranno presentate le teorie economiche note come Fiscal theory of price level (FTPL), che si pongono in contrasto con la Scuola di Chicago e che promuovono l’attribuzione di una maggiore importanza alla politica fiscale nel determinare l’equilibrio del livello dei prezzi, con l’obiettivo di dimostrare che tanto 7 Capitolo 1 la politica monetaria quanto quella fiscale possono avere effetti inflattivi e deflattivi. Si presenteranno i modelli di Sargent e Wallace (Sargent & Wallace 1981) e di Woodford (Woodford 1998), che indagano la possibilità per l’appunto che le politiche fiscali producano un effetto sull’economia reale, evidenziando come quest’ultimo si trasforma in una variazione dell’inflazione. Si andrà ad indagare inoltre la dominanza di una politica rispetto all’altra con riferimento alla caratterizzazione di Leeper (Leeper 1991), arrivando a sostenere quindi che la regola di politica economica ottimale è tempo-variante, cioè dipende dalla congiuntura economica relativa ad un certo istante temporale e dalle conseguenti contingenze ad essa relative. Infine, si esporrà il modello di Cochrane (Cochrane 2010), come testimonianza della revisione e rielaborazione dei modelli appartenenti alla branchia della FTPL successivamente allo scoppio della crisi finanziaria dei mutui subprime. Nel capitolo 3, invece, ci si soffermerà su una particolare tipologia di politica economica, l’helicopter drop, che si ottiene attraverso una combinazione congiunta di politica fiscale e politica monetaria, argomentando circa il suo possibile utilizzo da parte delle economie statunitense ed europea. A tal proposito, verranno analizzate le caratterizzazioni di Turner (Turner 2013) e Buiter (Buiter 2014). Nel capitolo 4 verrà presentata un’analisi di risposta ad impulso effettuata da Kim (Kim 2003), il cui obiettivo è studiare gli effetti sull’inflazione di shock sulle variabili fondamentali, applicando i modelli teorici presentati in precedenza. Nel capitolo 5, infine, verranno presentate delle argomentazioni contrarie ad un maggiore utilizzo dell’espansione fiscale e della cooperazione monetario-fiscale con riferimento alla gestione dei deficit pubblici e alla crisi derivante da una loro crescita smisurata, e al problema delle misure di politica monetaria non convenzionali che hanno dilatato le dimensioni del bilancio della banca centrale, con conseguente rischio di insolvenza per la stessa (Hall & Reis 2015). 8 2. FISCAL ARITHMETIC Con il termine Fiscal Arithmetic si fa riferimento al modello presentato da Cochrane (Cochrane 2010) nell’ambito delle teorie sovra citate che vanno sotto il nome di Fiscal Theory of the price level (FTPL). Tali teorie sono sorte già intorno agli anni Novanta, a voler suggerire e modellizzare una nuova tipologia di approccio alle politiche monetarie e fiscali, per essere poi riesposte a seguito della crisi finanziaria dei subprime come proposta di una possibile soluzione di fuoriuscita dal periodo di recessione e disinflazione. Se già con la Scuola di Chicago si cerca, negli anni Settanta, di mettere in discussione la modalità di conduzione della politica monetaria, negli anni immediatamente successivi la crisi finanziaria sono stati diversi gli economisti che hanno rimesso in discussione quanto fino ad allora accettato e condiviso, inerente i principi di indipendenza tra banca centrale e governo precedentemente discussi. Non è inusuale infatti che sia proprio il verificarsi di forti crisi economiche il punto di partenza per il dibattito circa la corretta conduzione delle politiche economiche, ma nel caso della FTPL sono stati proprio gli effetti deboli o inaspettati delle politiche monetarie sul livello di inflazione, sul tasso di disoccupazione e sulla mancata crescita economica a confermare la necessità di ripensare gli strumenti di politica economica e il loro coordinamento, suggerendo che essi si adattino al contesto in continuo mutamento. Prima di esporre tuttavia in dettaglio le teorie FTPL, si esegue un breve rimando alla tipologia di politiche monetarie cosiddette “convenzionali” che si pongono in una posizione contrastante rispetto alle prime. Negli anni Settanta la politica monetaria seguiva la Curva di Phillips che, legando il livello di inflazione attuale al livello di disoccupazione attraverso un trade-off, era ritenuta uno strumento completo di politica monetaria4. In seguito alla stagflazione che caratterizza l’economia americana nel 1970, Friedman(Friedman Si riporta a tal proposito la citazione di Robert Solow: “La società può permettersi un saggio di inflazione meno elevato o addirittura nullo, purché sia disposta a pagarne il prezzo in termini di disoccupazione”. 4 Capitolo 2 1948) attacca fortemente la Curva di Phillips proponendo un minore interventismo da parte delle politiche economiche, in linea con la sua ideologia secondo cui i mercati sono organismi efficienti che pertanto bisognerebbe lasciare liberi di agire. Solo successivamente, con l’introduzione del concetto di aspettative razionali a correzione della Curva di Phillips, si riescono a spiegare i fenomeni di stagflazione: l’esistenza di un livello di disoccupazione naturale nell’economia – concetto introdotto da Friedman – spiegava come mai nel breve periodo non ci si potesse allontanare da esso senza ottenere forte inflazione e quindi il fallimento della politica monetaria. Il fatto che tuttavia negli anni Novanta si raggiunse un livello di disoccupazione molto inferiore a quello stimato come NAIRU5 portò a rimettere in discussione anche quest’ultimo aggiustamento alla Curva di Phillips. Nel 1993 è stata proposta dall’economista statunitense John B. Taylor la regola di politica monetaria nota come Regola di Taylor. Questa regola è stata sviluppata per supportare la Federal Reserve americana nel fissare il tasso di interesse di breve termine in modo da permetterle di raggiungere i suoi obiettivi di breve e lungo termine, tenendo conto della variazione dinamica delle condizioni economiche. Obiettivo di breve termine della FED è infatti la stabilizzazione dell’economia, mentre obiettivo di lungo termine è il raggiungimento del target inflazionistico. La Regola di Taylor collega il tasso di interesse di breve termine (corretto per l’inflazione) a tre fattori, sulla base dei quali è determinato: la discrepanza tra il livello di inflazione attuale e obiettivo, la lontananza del tasso di occupazione corrente da quello di piena occupazione e il tasso di interesse di breve periodo di piena occupazione. In situazioni in cui l’inflazione è al di sotto del livello target la Regola suggerisce di fissare un alto tasso di interesse (conducendo quella che viene definita una tight monetary policy), mentre suggerisce di fissare un tasso di interesse basso nel caso contrario (easy monetary policy). Seppure la Federal Reserve americana non segua esplicitamente la Regola di Taylor, diverse analisi empiriche mostrano che quest’ultima è consistente nell’approssimare il ventennio di politiche Non-Accelerating Inflation Rate of Unemployment, cioè il tasso di disoccupazione di equilibrio, corrispondente al livello di inflazione stabile. 5 10 FISCAL ARITHMETIC monetarie intraprese da Greenspan. Nell’evoluzione della teoria monetarista non vi è evidentemente menzione riguardo la conduzione della politica fiscale da parte del governo, che è infatti vista come non inerente e ininfluente nella determinazione e nel raggiungimento degli obiettivi di breve e lungo termine della Federal Reserve. Sia lo stile laissez-faire di Greenspan, empiricamente consistente con la Regola di Taylor, che lo stile più rigoroso e indipendentista di Volcker, ignorano gli effetti delle manovre governative sull’economia, considerando al limite solamente l’effetto sull’inflazione dell’acquisto da parte della FED del debito pubblico. La FTPL, invece, si vedrà tener conto dell’effetto che il debito pubblico produce sull’economia reale ed in particolare sul canale che conduce dalla spesa pubblica alla variazione del livello dei prezzi attraverso il disequilibrio sul mercato dei beni. Se ci si sposta oltreoceano, la politica monetaria “convenzionale” condotta dalla BCE ruota attorno al suo fulcro, cioè il mantenimento della stabilità dei prezzi. Tramite movimenti sul tasso di interesse di breve termine, la BCE influenza lo sviluppo economico e assicura la stabilità dei prezzi nell’Area-Euro nel medio termine; in particolare, si monitora l’incremento annuale del HICP6 in modo che sia sotto il 2% nel breve termine, ma vicino al 2% nel medio termine. L’orientamento al medio termine dà alla BCE la flessibilità per rispondere in maniera appropriata agli eventuali shock che potrebbero verificarsi nel breve termine, senza che la volatilità di breve termine comprometta tuttavia la stabilità dei prezzi, ed è per questo che si parla di flexible inflation targeting. Nello stabilire e controllare il HICP, tuttavia, si considerano soltanto elementi di analisi economica e di analisi monetaria, senza includere alcuna analisi fiscale. Questo perché l’impostazione monetarista della banca centrale ruota attorno la convinzione che l’inflazione sia un fenomeno monetario, e che cambiamenti nelle politiche fiscali siano assimilabili ad una delle tante tipologie di shock al di fuori del controllo e degli interessi dell’istituzione monetaria centrale. Con l’avvento della crisi, tuttavia, il presidente della BCE Mario Draghi(Draghi 2015) si sofferma sulla crisi dei debiti sovrani e sulle debolezze della struttura dell’Unione Europea che tale crisi ha rimarcato. Per preservare il corretto 6 Harmonised Index of Consumer Prices, cioè indice dei prezzi armonizzati al consumo. 11 Capitolo 2 funzionamento della politica monetaria, infatti, la banca centrale è stata costretta a richiedere agli stati membri, tra le altre cose, di intraprendere modifiche sul piano fiscale a supporto della conduzione della politica monetaria stessa. Quest’ultimo avvenimento conferma quanto precedentemente accennato circa l’importanza del tema della perturbazione fiscale nel quadro del raggiungimento degli obiettivi di politica monetaria, primo fra tutti la stabilità dei prezzi, e pone le basi ad un approfondimento circa gli effetti delle manovre fiscali su tali obiettivi. Viene a questo punto naturale chiedersi come mai le teorie monetariste ritengano il governo impossibilitato nel produrre una qualsiasi influenza sulle grandezze economiche fondamentali. Una delle motivazioni addotte dagli esponenti della teoria monetarista a sostegno della loro tesi è un’analisi empirica presentata da Taylor (Taylor 1995) volta a confermare l’assenza di una correlazione tra il deficit/PIL statunitense e la crescita della base monetaria. La correlazione effettivamente nulla tra le due grandezze economiche consente all’economista di confermare l’ipotesi che l’inflazione sia correlata soltanto alla variazione dell’offerta di moneta. Tuttavia la motivazione più forte risiede nell’assunzione di validità dell’Equivalenza Ricardiana, concetto sviluppato da Robert Barro partire dal ragionamento iniziale di Ricardo. Nell’articolo Are government bonds net wealth? (Barro 1974) Barro argomenta circa la percezione dei bond governativi da parte dei loro possessori; in particolare, afferma che essi non vengono percepiti come ricchezza nel momento in cui gli agenti economici sono dotati di aspettative razionali, e riescono ad anticipare il futuro incremento delle imposte necessario per il governo a ripagare l’emissione di bond. Tale ragionamento ha validità per qualsiasi politica fiscale espansiva, che sia un aumento della spesa pubblica o una riduzione del prelievo fiscale o ancora un aumento dei trasferimenti, e non produce alcun effetto ricchezza 7 . Essendo quest’ultimo responsabile dell’attivazione del meccanismo di stimolo alla domanda aggregata da parte degli agenti economici, la sua assenza spiega la non influenza delle manovre fiscali sul livello dei prezzi. Come si vedrà nel corso del capitolo 2, la FTPL parte proprio dalle ipotesi della teoria 7 L’effetto ricchezza sarà analizzato e approfondito nel paragrafo 2.2.1. 12 FISCAL ARITHMETIC monetarista per dimostrare che tale approccio risulta di applicabilità limitata ad alcuni scenari. 2.1. FISCAL THEORY OF THE PRICE LEVEL La Fiscal theory of the price level è una dottrina economica che si caratterizza per la rilevanza attribuita alle politiche fiscali, che possono/riescono ad influenzare il livello dei prezzi e di conseguenza il cammino inflazionistico, e che assumono pertanto la non validità dell’Equivalenza Ricardiana. Secondo tale dottrina, quindi, la conduzione ottimale delle politiche economiche deve tener conto anche dei meccanismi fiscali e della loro influenza sul livello dei prezzi e sulla domanda, laddove in alcuni scenari sono proprio questi ultimi ad intervenire sul livello di inflazione deviandolo verso l’obiettivo, data l’inefficacia o l’inapplicabilità delle politiche monetarie convenzionali. La FTPL, come già accennato, è stata riproposta a seguito della crisi economica del 2007-2008 appunto per suggerire un maggiore interventismo da parte della politica fiscale data l’inefficacia degli interventi monetari. Negli Stati Uniti l’interventismo del governo tramite politica fiscale ha assunto le vesti di ingenti quantitativi di spesa pubblica in disavanzo, nel tentativo di stimolare la domanda aggregata e generare occupazione, in linea con quanto affermato dalla FTPL; l’economia americana viene infatti presa a modello dagli economisti della dottrina, proprio perché ne fornisce evidenza empirica. In Europa, al contrario, l’interventismo fiscale si è tradotto in un periodo di forte austerity, in linea con la teoria monetarista di indipendenza del governo, con obiettivo di aumento delle entrate governative al fine di risanarne il bilancio e ridurre il rapporto di debito /PIL, in modo da ristrutturare il bilancio pubblico dopo la crisi dei debiti sovrani, adottando uno stile di gestione fiscale che consenta anche di evitare che un simile fenomeno si verifichi in futuro. Tale diversità di approccio alla gestione del periodo post-crisi nelle due economie è riconducibile, oltre che ad approcci di teoria economica diversi, a profonde differenze strutturali e di policy che caratterizzano le due banche centrali così come le due valute, e di cui si parlerà in maniera più approfondita in seguito. Alcuni dei teorici della FTPL qui riportati, 13 Capitolo 2 infatti, argomentano circa l’applicabilità della dottrina in entrambe le economie, ma adottando specifiche misure ad hoc per ognuna di esse. L’introduzione alla FTPL si costituisce di tre modelli teorici: quello di Sargent e Wallace (Sargent & Wallace 1981), che hanno posto le basi alla dottrina economica, quello di Leeper (Leeper 1991), che ha inserito un’argomentazione circa la presenza di una politica dominante e quello di Woodford (Woodford 1998), che ha integrato la FTPL con la caratterizzazione delle teorie DSGE (Friedman & Woodford 2011). 2.1.1. La caratterizzazione di Sargent e Wallace I primi a parlare della possibilità da parte del governo di influenzare le politiche della banca centrale sono stati, in pieno periodo-Volcker, Thomas J. Sargent e Neil Wallace (Sargent & Wallace 1981), la cui teoria è stata poi rivista e perfezionata da Sargent stesso qualche anno dopo, con l’ausilio della teoria dei giochi. Le ipotesi alla base del modello sono la valenza dell’Equivalenza Ricardiana, il controllo del signoraggio da parte delle autorità monetarie e quindi l’assunzione monetarista che il livello dei prezzi sia collegato alla base monetaria. Il governo prende decisioni soltanto in merito alla tassazione e alla spesa pubblica, avendo come obiettivo un certo livello di servizio da offrire ai cittadini; in merito al finanziamento di tale spesa pubblica, si ipotizza che il tasso di interesse sul debito pubblico sia costante. Il vincolo di bilancio del governo può essere scritto come segue: 1 π = π π‘ + ππ‘ + [ππ‘ − ππ‘−1 (1 − ππ‘ )] π½ π‘−1 (2.1) Questa relazione esprime il debito pubblico reale dell’anno precedente (ππ‘−1 ), scontato ad un tasso di interesse lordo reale (π½), come somma di surplus (π t), debito pubblico (ππ‘ ) e signoraggio correnti. Quest’ultimo è definito come flusso di cassa che il governo riceve per stampare e spendere moneta in beni/servizi, pari alla differenza tra il valore reale della nuova moneta in circolazione (ππ‘ ) e il potere d’acquisto della moneta emessa nell’istante precedente (ππ‘−1 (1 − ππ‘ )), dove ππ‘ è il livello di inflazione all’anno π‘. Ulteriore ipotesi è che il tasso di crescita del reddito nazionale sia minore del tasso di interesse reale (π½), il che comporta che il debito pubblico cresca in maniera costante nel tempo e che, se l’offerta di moneta supera la 14 FISCAL ARITHMETIC domanda di moneta, tale discrepanza si traduca in un aumento del livello di inflazione. In questo modello, quindi, il debito pubblico precedentemente emesso viene finanziato con surplus, emissione di nuovo debito e ricavi da signoraggio e in tali decisioni si identifica la politica fiscale. La teoria dei giochi è invece utilizzata da Sargent nella descrizione dell’interazione tra governo e banca centrale: come nel chicken game, dominerà l’istituzione che effettuerà per prima la scelta; non esiste quindi né un equilibrio dominante, né una politica economica dominante. Qualora sia la banca centrale ad effettuare la scelta per prima, fissando il livello di base monetaria (e di conseguenza il signoraggio) in base ad un obiettivo di inflazione, il governo è costretto a finanziare il debito eccedente con surplus e nuovo debito. Se invece è il governo ad agire per primo, dichiarando il cammino dei surplus e i bond residuali da emettere per finanziare il debito pubblico precedente possono verificarsi due casi, a seconda se il debito pubblico sia maggiore o minore di un livello massimo (ππππ₯ ), corrispondente alla domanda di bond massima da parte del mercato. Quest’ultima non è definibile a priori, dipende infatti dalla percezione del mercato in merito al massimo livello di indebitamento del governo precedente il default ed è quindi caratterizzato da elevata incertezza e da dinamicità nel tempo. Oltre tutto, la percezione del mercato viene influenzata dalle prospettive future relative ad eventi che influenzano la stabilità del governo; tali eventi futuri possono riguardare la sfera politica, economica e sociale, e quindi (ππππ₯ ) sarà anche influenzato da questi ultimi e dalla loro variazione nel tempo. Ipotizzando per semplicità che (ππππ₯ ) sia noto; se ππ‘ > ππππ₯ il governo non può emettere ulteriore debito, e quindi l’equilibrio di equazione (2.1) sarà soddisfatto solo tramite una variazione del livello di offerta di moneta tale da coprire il finanziamento del debito pubblico precedentemente emesso. In questo scenario, la banca centrale deve accettare l’inflazione derivante da un aumento dell’offerta di moneta, a sua volta determinato dall’equilibrio fiscale. In un secondo caso, invece, ππ‘ < ππππ₯ e quindi il governo può scegliere se emettere ulteriore debito pubblico per soddisfare l’extra-domanda di bond, o ricorrere comunque ad un aumento di ππ‘ per non aumentare ulteriormente il deficit pubblico. Tale scelta tuttavia dipende dall’atteggiamento della banca centrale, che può optare per un aumento del 15 Capitolo 2 signoraggio, accettando un incremento di inflazione nel breve termine, oppure rifiutarsi di modificare l’offerta di moneta all’istante corrente, e quindi obbligare il governo ad incrementare il livello di bond emessi. In quest’ultimo caso, sebbene non si verifichi inflazione al periodo π‘, è dimostrato che alla scadenza dei bond ci sarà un aumento di inflazione molto elevato. All’istituzione monetaria converrebbe in effetti accettare un aumento del livello di inflazione corrente, perché si dimostra che esso è destinato a decrescere nei periodi successivi, piuttosto che posticiparlo e dover poi in futuro gestire il verificarsi di iperinflazione. In conclusione, il regime economico descritto da Sargent e Wallace derivante dall’interazione tra banca centrale e governo sarà monetario o fiscale a seconda dell’istituzione che effettua per prima la scelta, proprio come suggerisce la teoria del chicken game, evidenziando la possibilità per il governo di interferire quindi con gli obiettivi di politica monetaria. Tuttavia, diverse critiche sono state mosse alla caratterizzazione dei due autori, con riferimento principalmente a due tematiche. Una prima, presentata da Charles T. Carlstrom e Timothy S. Fuerst (Carlstrom & Fuerst 2000), contesta le forti ipotesi monetariste conservate nella trattazione e vede nel modello stesso una conferma dell’affermazione che l’inflazione è un fenomeno monetario; l’inflazione derivante dal comportamento del governo è infatti sempre legata ad un aumento del signoraggio, che sia esso contemporaneo alla politica fiscale oppure successivo. I due autori identificano quindi due tipologie di FTPL, una weak form che si riferisce appunto alla caratterizzazione di Sargent e Wallace, dove ciò che collega la politica monetaria a quella fiscale è l’influenza potenziale di entrambe sul livello di signoraggio, e una strong form che si riferisce invece a modelli più recenti – ma comunque precedenti la crisi dei subprime – dove la politica fiscale influenza l’inflazione futura indipendentemente dalla politica monetaria e dalla variazione di offerta di moneta. Esempio citato in riferimento a quest’ultima tipologia di FTPL è la caratterizzazione di Woodford (Woodford 1995), che verrà esposta in seguito. Una seconda critica al modello di Sargent e Wallace, esposta da Mervyn King (King 1995), si riferisce invece proprio al tema del signoraggio; da un’analisi effettuata dall’economista sulle principali economie (USA, UK, Canada, Francia, Germania, Italia e Giappone), il rapporto signoraggio/PIL 16 FISCAL ARITHMETIC risulta sempre non superiore al 2%, evidenziando una debolezza strutturale nella trattazione dei due autori, che lo vedono come una forma di finanziamento del debito pubblico di pari importanza all’emissione di titoli di stato. La critica di Carlstrom e Timothy risulta effettivamente fondata, perché il comportamento dell’istituzione fiscale impatta sulla conduzione della politica monetaria ma sempre attraverso il tramite dell’offerta di moneta; per quanto riguarda invece quella di King, lo zero lower bound rende ancora meno influente il signoraggio di quanto non sia stato già evidenziato dall’autore in precedenza, a conferma della debolezza strutturale del modello di Sargent e Wallace. 2.1.2. La caratterizzazione di Leeper Il primo grande teorico della FTPL è Eric M. Leeper che nel 1991, con il suo Equilibria under 'active' and 'passive' monetary and fiscal policies (Leeper 1991), ha proposto un modello in cui la politica fiscale ha effetti non-ricardiani e quindi è in grado di influenzare il livello dei prezzi. Per quanto il punto di partenza della sua teoria siano i concetti di politica economica accennati da Sargent e Wallace di influenza fiscale sul livello di inflazione, egli tuttavia se ne distacca fornendo una prima sistematizzazione della FTPL. Un primo elemento che differenza la teoria di Leeper dalla weak form di Sargent e Wallace è infatti proprio la convinzione che i ricavi da signoraggio non costituiscano una fonte così importante di finanziamento del debito pubblico, proprio come evidenziato da King (King 1995), a maggior ragione nel momento in cui si verifica un forte separazionismo e distacco tra la banca centrale e il governo, con conseguente non obbligo per la banca centrale di accettare il livello di signoraggio imposto dal Tesoro. Tale considerazione consente a Leeper di formulare un modello in cui le due istituzioni non sono costrette ad accettare le scelte dell’altra, evidenziando la possibilità di percorsi inflazionistici esplosivi o indeterminati laddove non vi sia appunto coordinamento, dando prova di concretezza di analisi e di applicabilità del proprio schema teorico. Ulteriore differenza risiede nella modellizzazione dell’interazione tra la banca centrale e il governo, che non segue più gli schemi del chicken game, ma si realizza nella definizione dell’attivismo. In particolare, un’istituzione si definisce attiva se non 17 Capitolo 2 deve prestare attenzione al proprio vincolo di bilancio – e di conseguenza al proprio debito – ma può liberamente decidere in merito alle variabili su cui ha influenza. Un’istituzione è invece passiva se deve rispondere a shock che si verificano qualora il debito esistente superi un certo valore e il suo comportamento è vincolato dall’ottimizzazione della propria struttura di bilancio, oltre che dal comportamento dell’istituzione attiva. Sembrerebbe che tale definizione si sposi soltanto con il governo e non con la banca centrale; in realtà anche la banca centrale deve prestare attenzione al proprio bilancio, evitando che il proprio attivo cresca in maniera incontrollata – come accennato nell’introduzione, e come approfondito nel paragrafo 5. Inoltre, per fornire realismo alla propria trattazione, Leeper modellizza la politica monetaria coerentemente con il monetarismo e la Regola di Taylor e quindi ipotizzando che l’istituzione monetaria si impegni nel fissare il tasso di interesse nominale in funzione dei propri obiettivi di inflazione e disoccupazione, e la politica fiscale come totalmente indipendente dalla prima, attenta a manovrare l’aliquota fiscale in base al debito pubblico reale esistente. Fino a questo punto, non vi è differenza tra la caratterizzazione di Leeper e quella di Sargent e Wallace, dal momento in cui entrambi gli autori poggiano le proprie teorie sull’evidenza empirica di comportamento della banca centrale e del governo durante il ventennio che va dagli anni Ottanta ai Duemila. La novità sta nell’introduzione di un terzo pilastro fondamentale nella caratterizzazione dell’economia e nella descrizione accurata del suo comportamento che, come si vedrà, è in grado di influenzare l’inflazione fiscale. Il modello di Leeper vede infatti l’economia composta da tre attori: il governo, la banca centrale e il consumatore, che si assume abbia vita infinita. Quest’ultimo dispone ogni periodo di un reddito π¦, mentre il primo paga una spesa pubblica π < π¦, che si ipotizza non produca alcuna utilità marginale per il consumatore – il che consente di non inserire la grandezza all’interno della sua funzione di utilità, che egli vorrà massimizzare periodo per periodo. I saldi monetari reali gli forniscono invece un livello di utilità marginale positivo, pertanto, insieme ai beni di consumo, costituiscono l’unico argomento della sua funzione obiettivo. I bond π΅π‘ sono scontati ad un tasso risk-free nominale π π‘ e il livello di utilità viene scontato periodo per periodo ad un tasso π½ π‘ ∈ (0,1); il risparmio dei consumatori si identifica inoltre 18 FISCAL ARITHMETIC proprio con la detenzione di bond. ππ‘ si riferisce al prelievo fiscale a cui è soggetto il consumatore e la sua decisione in merito alla quota parte del reddito disponibile da allocare in consumo e risparmio viene identificata univocamente dal vettore di variabili {ππ‘ , ππ‘ , ππ‘ }, che risolve il problema di massimizzazione dell’utilità come da equazione (2.2). ∞ max πΈ0 ∑ π½ π‘ [log ππ‘ + log ππ‘ ] (2.2) π‘=0 Nell’analisi della funzione obiettivo, emerge un primo elemento di forte novità della caratterizzazione di Leeper e cioè il fatto che l’allocazione del reddito tra beni di consumo e bond dipenda dalle aspettative circa l’utilità marginale derivante dalle due grandezze, dall’istante attuale fino al futuro più lontano. L’introduzione delle aspettative riflette quanto effettivamente avviene nell’economia reale, dove gli agenti economici nel massimizzare la propria utilità non si limitano a considerare la spendibilità del reddito nel periodo corrente, ma valutano anche il beneficio derivante dall’utilizzo di tale reddito nei periodi successivi, sulla base delle aspettative di evoluzione del livello dei prezzi, del tasso di interesse e del prelievo fiscale. La caratteristica tipica del consumatore di tendenza ad anticipare i consumi viene invece inclusa nel coefficiente π½ π‘ : più ci si allontana nell’orizzonte temporale, più il valore assunto da tale coefficiente diminuisce, e sempre minore utilità è attribuita dal consumatore ai beni di consumo e ai saldi monetari posticipati. Il vincolo a cui è soggetto il problema di massimizzazione di equazione (2.2) è dato da: ππ‘ + ππ‘ π΅π‘ ππ‘−1 π΅π‘−1 8 + = π¦ − ππ‘ + + π π‘−1 ππ‘ ππ‘ ππ‘ ππ‘ (2.3) La quantità reale di consumo, domanda di moneta e bond che definiscono univocamente la scelta del consumatore e che rappresentano la sua uscita di cassa non devono superare le sue entrate, cioè il suo reddito disponibile. Quest’ultimo sarà pari al reddito π¦, agli interessi maturati sul risparmio investito in precedenza in bond, alla quantità di moneta detenuta alla fine dell’anno precedente, a cui si sottrae Le variabili non contrassegnate dal pedice t si riferiscono al valore atteso della variabile stessa in condizioni stazionarie. 8 19 Capitolo 2 il prelievo fiscale di competenza dell’anno solare corrente. Le condizioni del primo ordine per il problema di massimizzazione vincolata sono date dalle equazioni (2.4) e (2.5), insieme a (2.3). 1 1 = π½πΈπ‘ [ ] π π‘ ππ‘+1 (2.4) π π‘ ] π π‘ − 1 (2.5) ππ‘ = π [ dove il tasso di inflazione reale è definito come: ππ‘ = ππ‘ /ππ‘−1 . Il governo invece sarà soggetto ad un vincolo di bilancio intertemporale dato da: ππ‘ π΅π‘ ππ‘−1 π΅π‘−1 + + ππ‘ = π + + π π‘−1 ππ‘ ππ‘ ππ‘ ππ‘ (2.6) cioè le passività, sotto forma di spesa pubblica, interessi da corrispondere sul debito pubblico esistente e creazione di moneta del periodo precedente, devono eguagliare le attività, costituite da creazione di moneta corrente, emissione corrente di bond e prelievo fiscale. I bond emessi dal governo devono inoltre soddisfare la relazione (2.7), che assicura che i consumatori siano intenzionati effettivamente a detenere bond ricavandone profitto, il che deriva dal fatto che il valore attuale del debito pubblico sia uguale a zero, cioè che il debito non sia caratterizzato da un cammino di crescita esplosivo. ∞ π π΅π‘ ππ‘+π +1 − ππ‘+π −1 = ∑ (∏ ππ‘+π+1 π π‘+π ) [ππ‘+π +1 − π + ] ππ‘ ππ‘+π +1 π =0 (2.7) π=0 Per quanto riguarda invece la politica monetaria, l’autorità monetaria fissa il tasso di interesse nominale secondo le relazioni (2.8). π π‘ = πΌ0 + πΌππ‘ + ππ‘ ππ‘ = π1 ππ‘−1 + π1π‘ πππ |π1 | ≤ 1, π1π‘ ~π(0, π12 ) (2.8) dove πΌ è la reattività della politica monetaria, che ne determina l’attivismo, e ππ‘ rappresenta invece il random shock, che secondo Leeper consiste nell’errore casuale che l’autorità compie nell’effettuare il controllo sul livello di inflazione, o nel verificarsi di uno shock inaspettato. 20 FISCAL ARITHMETIC L’autorità fiscale invece decide in merito al prelievo fiscale sulla base dello stock di debito pubblico in circolazione, come da relazioni (2.9). ππ‘ = πΎ0 + πΎππ‘−1 + ππ‘ ππ‘ = π2 ππ‘−1 + π2π‘ πππ |π2 | ≤ 1, π2π‘ ~π(0, π22 ) (2.9) dove il coefficiente πΎ questa volta rappresenta la reattività del governo, cioè il suo attivismo. Come per la politica monetaria, anche in questo caso viene identificato un random shock (ππ‘ ) pari all’errore eventualmente commesso dall’istituzione fiscale nel controllare il proprio livello di debito, o ad uno shock imprevedibile. Sia in (2.8) che in (2.9) le costanti πΌ0 e πΎ0 servono a caratterizzare lo stato stazionario per i due processi, cioè il valore atteso non condizionale di prelievo fiscale e tasso di interesse nominale, e rappresentano quindi il tasso di interesse neo wickselliano e l’aliquota che massimizza il reddito nazionale della Curva di Laffer. La presenza di ππ‘ e ππ‘ quindi introduce un elemento importante nel modello di Leeper, cioè il fatto che non sempre le autorità riescano ad avere un controllo sulle variabili di loro influenza; l’elemento di variazione imprevedibile nelle due politiche viene rappresentato come un processo autoregressivo il cui errore è questa volta white noise. La correlazione tra gli shock di natura fiscale e monetaria è assunta inoltre essere nulla: πΈ[πππ‘ πππ‘−π ] = 0 πππ ππππ π, πππ π, π = 1,2, … π π ≠ π (2.10) Quando i consumatori detengono sia moneta che bond, il governo può imporre – in maniera anticipata o non anticipata – l’inflation tax, ovvero una tassa di penalizzazione della detenzione di moneta in periodi di elevata inflazione. La risposta dell’autorità monetaria all’inflazione, legata al valore del coefficiente πΌ , determina l’entità e il tipo di politica attuata a sostegno di un certo livello di inflazione. La risposta del governo invece dipende da come il livello del prelievo fiscale segue il profilo del debito pubblico, da cui deriva la scelta in merito all’imposizione anticipata o meno dell’inflation tax. Le equazioni (2.3), (2.7), (2.8), e (2.9) costituiscono un sistema di equilibrio ricorsivo nell’inflazione e nel debito pubblico reale, la cui soluzione è data da: 21 Capitolo 2 π1 πΜπ‘ + πΜπ‘ + π2 πΜπ‘−1 − (π½ −1 − πΎ)πΜπ‘−1 + π3 ππ‘ + ππ‘ + π4 ππ‘−1 = 0 (2.11) dove: π 1 πΌ π [ − ]+ , (π − 1) π½π (π − 1) π½π πΌ π π π2 π2 = [ − π] , π = − , π = 3 4 (π − 1)2 π (π − 1)2 πΌ π1 = Le variabili che presentano la tilde sono variazioni dallo stato stazionario; risolvendo le variazioni e mettendo in evidenza il livello del debito pubblico corrente si ottiene la relazione che esprime il cammino del debito pubblico stesso: ππ‘ = (π½ −1 − πΎ) ππ‘−1 − π1 ππ‘ − π2 ππ‘−1 + (1 + πΎ) π + (π1 + π2 ) π ∗ − π3 ππ‘ − ππ‘ − π4 ππ‘−1 (2.12) Il cammino dell’inflazione, invece, è dato da: πΈπ‘ πΜπ‘+1 = πΌπ½πΜπ‘ + π½ππ‘ (2.13) Effettuando un’analoga trasformazione sulle variabili contrassegnate dalla tilde è possibile ottenere: πΈπ‘ ππ‘+1 = π ∗ + πΌπ½ (ππ‘ − π ∗ ) + π½ππ‘ (2.14) dove π ∗ è il livello di inflazione obiettivo della banca centrale. Appare evidente che, nel modello di Leeper, i parametri che influiscono sull’attivismo delle istituzioni sono πΌ , π½ e πΎ e, a differenza di Sargent e Wallace, si vengono a creare quattro situazioni distinte a seconda se le politiche monetaria e fiscale assumono un ruolo attivo o passivo. La banca centrale è attiva nel momento in cui segue la Regola di Taylor e impone che |πΌπ½| > 1; il governo invece influenza πΎ, e in particolare sarà attivo se πΎ < πΜ dove πΜ = π½ −1 − 1 è il tasso di interesse lordo reale. In quest’ultimo caso, facendo riferimento ad equazione (2.12), vuol dire che il governo effettua spesa pubblica permettendo al debito di crescere da un periodo all’altro, ma che tale incremento non è stabile – esso si allontana infatti indefinitamente dal livello π di stazionarietà. Combinando le due politiche economiche con le altrettante forme di conduzione delle stesse si ottengono quattro regioni disgiunte che fanno riferimento a quattro forme di interazione tra politica fiscale e politica monetaria: 22 FISCAL ARITHMETIC Regione I: politica monetaria attiva e politica fiscale passiva (AMPF); l’equilibrio è caratterizzato da |πΌπ½| > 1 e da |π½ −1 − πΎ| < 1. La politica monetaria non ha vincoli e può attivamente agire per perseguire un certo livello di inflazione e la stabilità dei prezzi, mentre il governo aggiusta passivamente le tasse per ottenere il pareggio di bilancio. Regione II: politica monetaria passiva e politica fiscale attiva (PMAF); l’equilibrio è caratterizzato da |πΌπ½| < 1 e da |π½ −1 − πΎ| > 1. Regione III: politica monetaria passiva e politica fiscale passiva (PMPF); l’equilibrio è caratterizzato da |πΌπ½| < 1 e da |π½ −1 − πΎ| < 1. Entrambe le autorità si comportano in modo passivo, ci sono quindi diversi percorsi di aumento della base monetaria che sono consistenti con le condizioni di equilibrio: si è in una condizione di equilibrio indeterminato. Per dimostrare tale risultato Leeper si basa sul principio di indeterminatezza di Blanchard e Kahn (Blanchard & Kahn 1980). Regione IV: politica monetaria attiva e politica fiscale attiva (AMAF); l’equilibrio è caratterizzato da |πΌπ½| > 1 e da |π½ −1 − πΎ| > 1. Ogni autorità ignora il proprio vincolo di budget e cerca di determinare un proprio livello dei prezzi, pertanto non esiste equilibrio. In Tabella 2.1 sono sintetizzate le regioni precedentemente descritte. Tabella 2.1. Equilibri di Leeper.Fonte: elaborazione dati dello studente. Equilibri di Leeper |π½ −1 − πΎ| < 1 |π½ −1 − πΎ| > 1 |πΌπ½| > 1 |πΌπ½| < 1 Active monetary (AM) Passive monetary (PM) Passive fiscal (PF) Passive fiscal (PF) Active monetary (AM) Passive monetary (PM) Active fiscal (AF) Active fiscal (AF) Nella regione I la banca centrale ha un ruolo attivo, cioè può attivamente impegnarsi nel perseguire il proprio obiettivo di inflazione. Il governo invece deve accettare le conseguenze che la politica monetaria comporta sul proprio vincolo di bilancio (2.6), modificando il livello della tassazione per far sì che esso sia 23 Capitolo 2 soddisfatto. Nella regione II, invece, l’autorità fiscale si rifiuta di imporre un’aliquota che finanzi lo shock sul debito pubblico e l’autorità monetaria deve prendere atto dell’imposizione fiscale consentendo un aumento di offerta di moneta che assorba lo shock sul debito pubblico dal momento in cui il governo si rifiuti di finanziarlo con le tasse. Nella regione III, entrambe le autorità devono impegnarsi a gestire il proprio bilancio e senza nessuna delle due che imponga un livello dei prezzi ci sono molte soluzioni che soddisfano il sistema di equazioni costituito dal cammino del debito e dal cammino inflazionistico; di conseguenza, si è nel caso di indeterminatezza. Nella regione IV, infine, ogni autorità ignora il proprio bilancio e cerca di influenzare il livello dei prezzi: esistono due equazioni non compatibili che non producono alcuna soluzione. A differenza di quanto presentato da Sargent e Wallace, Leeper approfondisce gli effetti di entrambe le politiche economiche sul livello dei prezzi, arrivando ad evidenziare l’importanza di un coordinamento tra le due, così da evitare situazioni di indeterminatezza o non esistenza di un equilibrio come quelle di regione III e IV. Inoltre, l’inflazione fiscale si verifica non tanto attraverso un’imposizione alla banca centrale del livello di offerta di moneta – e quindi sempre attraverso il passaggio monetario – ma attraverso due meccanismi che vengono definiti da Leeper inflazione anticipata e inflazione non anticipata. La prima si riferisce ad una distorsione della domanda di moneta da parte dei consumatori, conseguente la scadenza futura dei bond da essi detenuti nel presente; viene detta anticipata perché se ne conosce l’entità. I consumatori, consapevoli della scadenza dei propri bond, sanno che in futuro il rimborso del loro valore nominale da parte del governo produrrà inflazione e quindi modificano la loro domanda di saldi reali nonché l’allocazione del reddito tra consumo e risparmio al periodo corrente. La seconda invece riguarda la svalutazione delle passività governative provocata da shock sul debito pubblico legati alla presenza di un cammino esplosivo dello stesso; viene detta non anticipata perché caratterizzata da un andamento casuale o comunque non prevedibile. L’elemento di ulteriore innovazione rispetto alla weak FTPL è quindi l’introduzione del ruolo dei consumatori nel regime fiscale, che, attraverso le aspettative sull’evoluzione futura del debito pubblico e del prelievo fiscale, 24 FISCAL ARITHMETIC producono un impatto sul livello dei prezzi. Se infatti essi prefigurano un comportamento esplosivo del debito, attenderanno un inasprimento del prelievo fiscale e quindi tenderanno a modificare l’allocazione del reddito disponibile tra consumo e bond, producendo inflazione non anticipata. In conclusione, Leeper si pone in contrasto con la teoria monetarista su due fronti: da una parte, introduce per la prima volta la possibilità di inflazione fiscale, non legata ad un’espansione monetaria, dall’altra mette in evidenza l’importanza di un coordinamento tra la banca centrale e il governo, rifiutando l’idea di indipendenza tra le due istituzioni e sottolineando l’esistenza di situazioni di indeterminatezza o non esistenza di equilibrio laddove esse non cooperino. L’introduzione inoltre delle aspettative dei consumatori sull’evoluzione del debito pubblico rappresenta un elemento di forte novità che verrà poi ripreso da Cochrane (Cochrane 2010), e la caratterizzazione dei quattro regimi verrà poi riaffrontata da Woodford (Woodford 1998), sebbene egli usi la validità dell’Equivalenza Ricardiana per definirli. 2.1.3. La caratterizzazione di Woodford Michael Woodford è uno dei principali economisti associabili alla dottrina FTPL che, riprendendo quanto caratterizzato da Leeper (Leeper 1991), produce una propria visione teorica ed empirica su come le politiche fiscali possano indurre variazioni e disturbi nella politica monetaria convenzionale, mettendo anch’egli in discussione il principio dell’indipendenza tra le due istituzioni centrali e arrivando ad argomentare circa l’esistenza di una forma di coordinamento ottimale tra le due. Riprendendo la modellizzazione teorica inserita nel suo elaborato precedente (Woodford 1995), Woodford (Woodford 1998) si concentra su due temi: l’indipendenza delle due politiche, e il loro impatto sul livello dei prezzi. Egli propone l’esistenza di due regimi economici, un Regime Ricardiano, in cui valgono le ipotesi monetariste, e un Regime non-Ricardiano, assimilabile a quello PMAF proposto da Leeper, sebbene si vedrà esistano profonde differenze tra le due caratterizzazioni. Ulteriore obiettivo della trattazione woodfordiana è poi indagare, in condizioni di non validità dell’Equivalenza Ricardiana, gli effetti della prospettiva 25 Capitolo 2 di crescita e della composizione del debito pubblico – e quindi della maturità delle sue componenti – sull’entità dell’inflazione fiscale, permettendo alla FTPL di evolvere in una direzione sempre più concreta e realistica. Un altro aspetto affrontato nell’articolo, e mai trattato in precedenza, è l’effetto della politica monetaria sulla dimensione fiscale. Quest’ultimo è sempre stato ritenuto, dalla teoria monetarista, di dimensioni trascurabili; alla luce della crisi dei debiti sovrani, e del peso che gli interessi pagati sul debito hanno nella costituzione del deficit complessivo, appare evidente quanto in realtà la trattazione woodfordiana di fine anni Novanta risulti attuale. Come Leeper, anche Woodford ritiene fondata la critica di King (King 1995) e nella sua caratterizzazione viene esclusa la possibilità che il signoraggio sia una fonte di introito per il governo. A differenza di quanto proposto dagli autori precedenti, invece, egli introduce la possibilità che non soltanto durante i regimi in cui la politica fiscale è dominante – o attiva, secondo la terminologia leeperiana – essa influenzi il livello dei prezzi, ma anche laddove vigano le ipotesi monetariste e quindi in condizioni ricardiane, grazie ad uno studio approfondito delle aspettative razionali dei consumatori. Il modello dell’economia su cui si basa la trattazione di Woodford riprende l’ipotesi del consumatore con vita infinita rappresentativo dell’intera economia vista nel modello di Leeper, che assume dotato di aspettative razionali9. Anche in questo caso il consumatore massimizza, sotto un vincolo di spesa, il valore atteso della propria funzione di utilità presente e futura, che ha come argomenti il consumo π (ππ‘ ), i saldi monetari reali ( ππ‘ ) alla fine del periodo π‘ e, a differenza di Leeper, anche π‘ la dotazione (π¦π‘ ). La corrispondente espressione matematica è data dall’equazione (2.15): ∞ max πΈ {∑ π½ π‘ π(ππ‘ , π¦π‘ , π‘=0 ππ‘ } ππ‘ (2.15) Un individuo è dotato di aspettative razionali se utilizza tutta l’informazione di cui dispone in modo efficiente, senza quindi commettere errori sistematici nella formazione delle aspettative circa le variabili economiche. Tale concetto viene sviluppato da John Fraser Muth nell’articolo Rational Expectations and the Theory of Price Movements (Muth 1961). 9 26 FISCAL ARITHMETIC ππ‘ ππ‘ + ππ‘ + Qt π΅π‘ ≤ ππ‘ + ππ‘ π¦π‘ − ππ‘ dove ππ‘ rappresenta il prezzo dei bond e ππ‘ è il valore nominale della ricchezza monetaria all’inizio del periodo π‘ del consumatore-famiglia, esprimibile come la quantità di moneta e di bond detenuti a fronte delle scelte effettuate in π‘ − 1; anche in questo caso le tasse sono viste come prelievo lump-sum effettuato dal governo durante il periodo π‘. Inoltre il consumatore-famiglia non può indebitarsi per un ammontare superiore al valore attuale del reddito netto futuro, come da equazione (2.16): ∞ ππ‘ Wt ≤ πΈπ‘ [∑ π π‘,π‘+π [ππ‘ (π¦π‘ − ππ‘ ) − ππ‘ − 1 + π ππ‘ ]] π‘ π=0 (2.16) in cui ππ‘ è il tasso risk-free dei beni di investimento di durata pari ad un periodo, e π π‘,π‘+π è un fattore di sconto con cui si vanno a scontare i ritorni nominali relativi al periodo π‘ + π. Inserendo la condizione ππ‘ + ππ‘ = π¦π‘ , che definisce la spesa pubblica ππ‘ come acquisto, da parte del governo, dei beni che il consumatore produce con la propria dotazione, e operando opportune trasformazioni a partire dalle condizioni del primo ordine, si ottiene la funzione di offerta aggregata (2.17) e la funzione di preferenza per la liquidità (2.18). π¦π‘ = π¦π‘ (ππ‘ , ππ‘ ) (2.17) ππ‘ = πΏ(π¦π‘ − ππ‘ , ππ‘ ) ππ‘ (2.18) Il reddito nazionale è quindi funzione della spesa pubblica e dell’offerta di moneta reale, mentre la domanda di moneta è funzione dei consumi e del tasso di interesse nominale. Realizzando ulteriori trasformazioni, si ottiene una relazione che lega invece il fattore di sconto del portafoglio di attività del consumatore-famiglia alla variazione di spesa pubblica effettuata dal governo, alla quantità di saldi monetari e al livello di inflazione: π π‘,π‘+π = π½ π π(ππ‘+π, ππ‘+π ) ππ‘ π(ππ‘ , ππ‘ ) ππ‘+π (2.19) 27 Capitolo 2 dove: (2.20) π(π, π) = ππ (π¦(π, π) − π, π¦(π, π), π) cioè il fattore di sconto sarà proporzionale al rapporto tra l’utilità che il consumatore attribuisce a π‘ + π rispetto a quella attribuita a π‘ , opportunamente pesata per il relativo livello dei prezzi di ciascun istante temporale. In questo modo è possibile legare il prezzo dei beni che costituiscono il portafoglio del consumatore al loro rendimento. Ad esempio, se si è interessati a conoscere il tasso di interesse nominale, sfruttando la relazione (2.20) è possibile ottenere: π(ππ‘, ππ‘ ) 1 + ππ‘ = π½ −1 πΈπ‘ [ ππ‘ π(ππ‘+1 ,ππ‘+1 ) ππ‘+1 (2.21) ] Il vincolo intertemporale di bilancio del consumatore è quindi dato da: ∞ π(ππ‘+π, ππ‘+π ) ππ‘+π ππ‘ = πΈπ‘ {∑ π½ π [π π‘+π + π ]} ππ‘ π(ππ‘ , ππ‘ ) 1 + ππ‘+π π‘+π (2.22) π=0 π dove π π‘ = ππ‘ − ππ‘ è il surplus primario reale del governo e π‘ ππ‘+π 1+ππ‘+π ππ‘+π è il signoraggio. Tale condizione di equilibrio per il consumatore in realtà rappresenta anche il vincolo intertemporale di spesa del governo, perché esprime la relazione per cui le passività correnti governative (bond emessi e moneta) devono costituire un investimento sostenibile nel tempo, ovvero devono essere in grado di generare un valore attuale di surplus e signoraggio tale da coprirne almeno il valore reale. Assumendo che π¦(π, π) e π(π, π) siano indipendenti da π e che π sia costante, l’equazione (2.21) diventa (2.23), che è assimilabile secondo Woodford all’ Equazione di Fisher dal momento in cui il tasso di interesse nominale all’anno π‘ si ottiene a partire dall’aspettativa sul livello di inflazione a π‘ + 1, opportunamente scontata.10 1 + it = π½ −1 [ππ‘ πΈπ‘ (ππ‘+1 )−1 ] (2.23) L’equazione teorizzata da Fisher è: ππ‘ = ππ‘ + π, e mette in relazione il tasso di interesse nominale con quello reale tramite l’inflazione. 10 28 FISCAL ARITHMETIC Il vincolo di bilancio del governo è dato da: Qt π΅π‘ = ππ‘ − ππ‘ π π‘ − ππ‘ = ππ‘ − ππ‘ + πΊπ‘ − ππ‘ (2.24) cioè le passività governative emesse in un periodo dipendono dalla composizione del debito esistente all’inizio di quel periodo, che a loro volta deriva dalle decisioni intraprese nei periodi precedenti; il governo infatti emetterà un ammontare di bond alla fine del periodo π‘ che coprano il differenziale tra entrate ed uscite di quello stesso periodo. La politica fiscale, dopo aver specificato il cammino dei surplus π π‘ , ed aver preso atto della domanda di saldi monetari da parte dei consumatori, definisce l’offerta di bond sulla base della relazione (2.24), in modo che, quindi, il proprio vincolo di bilancio sia soddisfatto. Per quanto riguarda invece il debito pubblico, Woodford utilizza una caratterizzazione vettoriale e matriciana che gli consente, definito il vettore dei coupon πΆ e la tipologia di bond π·, di esprimere le passività totali a π‘ + 1 come: ′ ππ‘+1 = ππ‘ + [πΆ ′ + ππ‘+1 π·]π΅π‘ (2.25) cioè le passività governative all’inizio del periodo π‘ + 1 sono date dalle passività emesse durante il periodo precedente, valorizzate opportunamente. Da tale relazione deriva l’importanza, oltre che dell’importo del debito stesso emesso in un periodo, degli interessi che il governo deve corrispondere ai propri finanziatori, che concorrono alla formazione dell’ammontare di debito relativo all’anno successivo. Il valore totale delle passività pubbliche dipende poi dalla tipologia di strumenti che il governo emette, dalla frequenza con cui pagano interesse e dalla loro durata; tali elementi sono intrinseci nella relazione (2.25) nel valore assunto da πΆ e π·. È inoltre dalla combinazione del vincolo di bilancio (2.24) con la relazione di debito pubblico (2.25) che si ricava il prezzo minimo per i bond: ∞ ππ‘′ = πΈπ‘ {∑ π π‘,π‘+π πΆ ′ π· π−1 } (2.26) π=1 pari al valore atteso scontato di tutti gli interessi da corrispondere ai finanziatori, e quindi ancora una volta funzione della tipologia di debito pubblico emesso. Woodford riesce ad inserire nella propria trattazione una tematica molto realistica, 29 Capitolo 2 che si osserva effettivamente sui mercati finanziari, dove i governi emettono titoli di debito di diverso tipo, con diverso profilo di rischio e rendimento e diversa scadenza. Il prezzo minimo dei bond di equazione (2.26) deve quindi essere tale per cui il governo non subisca una perdita a fronte del finanziamento tramite i titoli. Una delle argomentazioni classiche che supportano l’idea che la politica fiscale sia irrilevante nel determinare il livello di inflazione è che, una volta specificata la regola di politica monetaria, esistono un numero di condizioni di equilibrio sufficienti a determinare il livello dei prezzi a prescindere da quella fiscale. Una prima testimonianza di tale idea risiede nella definizione stessa della regola di politica monetaria: ππ‘ = π(ππ‘ … , π¦π‘ … , ππ‘ … , ππ‘−1 … , π£π‘ ) (2.27) I puntini di sospensione nella (2.27) accanto alle variabili tra parentesi si riferiscono ai ritardi delle variabili. La politica monetaria è inoltre vista come indipendente dall’evoluzione di variabili fiscali quali il surplus, il debito pubblico e i bond emessi. Secondo la teoria monetarista, quindi, per determinare il livello dei prezzi in maniera univoca sarebbe infatti sufficiente ricorrere al sistema di equazioni formato da (2.17), (2.18), (2.21) e (2.27) e risolverlo nelle quattro incognite ππ‘ , ππ‘ , π¦π‘ , ππ‘ . Si ipotizzi a tal proposito che la politica monetaria sia specificata da una regola come la seguente: ππ‘ = π(ππ‘ ) ππ‘ dove ππ‘ = (π π‘−1 (2.28) ) − 1 è il tasso di inflazione11. Partendo dall’Equazione di Eulero e ipotizzando che l’economia sia caratterizzata da un livello di spesa pubblica costante e che non esistano vincoli sulle emissioni monetarie, e supponendo che il target inflazionistico incorporato nella regola sia π ∗ > π½ − 1, si ottiene il cammino per l’inflazione nella forma: ππ‘+1 = π½(1 + π(ππ‘ )) − 1 (2.29) Questa regola di politica monetaria è in accordo con Taylor (1995) (Taylor 1995), laddove tuttavia viene rimossa la considerazione di π¦ in quanto essa è ritenuta dipendente da consumo e spesa pubblica esogene, e pertanto esogena a sua volta. 11 30 FISCAL ARITHMETIC Esiste una sequenza di ππ‘ che soddisfa l’equazione (2.29), a partire da un livello iniziale di inflazione pari a π0 ; assumendo che π(ππ‘ ) ≥ 0, cioè che la banca centrale non possa forzare i tassi di interesse nominali di breve periodo ad essere negativi, dando la possibilità di detenere moneta che non maturi interesse, una soluzione all’equazione (2.29) è sicuramente il livello di inflazione obiettivo, cioè: ππ‘ = π ∗ . Si ipotizzi che π0 > π ∗ ; il cammino inflazionistico ottenibile da equazione (2.29) è rappresentato in Figura 2.1. Figura 2.1: Cammino inflazionistico come da equazione (2.29) con π π > π ∗ . Fonte: (Woodford 1998). La curva di Figura 2.1 è il tipico caso di soluzione non stazionaria per l’inflazione, a dimostrazione che, se π0 > π ∗ , l’inflazione nel tempo tende a divergere, allontanandosi indefinitamente dal livello obiettivo. Scenario speculare si verifica qualora π0 < π ∗ , ottenendo una spirale deflazionistica che porta l’interesse nominale al lower bound. Considerando una serie di perturbazioni applicate alla regola di politica monetaria (2.29), Woodford arriva a dimostrare che l’unico livello iniziale di inflazione che consente al cammino inflazionistico di rimanere 31 Capitolo 2 nell'intervallo di confidenza desiderato [π; πΜ ] è proprio ππ‘ = π ∗ . In quest’ultimo caso, quindi, l’equilibrio inflazionistico è effettivamente indipendente dagli sviluppi fiscali e viene confermata la teoria monetarista di irrilevanza della politica fiscale. In conclusione, il regime di fiscal dominance woodfordiano si ottiene quando ππ‘ ≠ π ∗ , mentre il regime di monetary dominance si ottiene per ππ‘ = π ∗ . Quest’ultimo sarà poi attivo se vale la Regola di Taylor, cioè se π ′ (π ∗ ) > π½ −1 , e sarà accomodante se π ′ (π ∗ ) < π½ −1 . Tale caratterizzazione tuttavia non basta, secondo l’autore, a fornire una chiara rappresentazione dei fenomeni economici reali; bisogna, infatti, introdurre le aspettative dei consumatori che, influenzandone il comportamento, condizionano il cammino ottenibile da equazione (2.29) nei due diversi regimi. Argomentare circa le aspettative degli agenti economici nei due regimi significa studiare cosa succede al regime fiscale in condizioni di validità e non dell’Equivalenza Ricardiana, andando così a definire quattro regimi diversi, rappresentati in Tabella 2.2. Tabella 2.2. Regimi di Woodford. Fonte: (Woodford 1998). Regimi di Woodford Regime fiscal dominant ricardiano Regime monetary dominant ricardiano Regime fiscal dominant Regime monetary dominant non-ricardiano non-ricardiano Se la politica fiscale è ricardiana, il vincolo di bilancio intertemporale del governo di equazione (2.22) è soddisfatto a prescindere dalla spesa pubblica effettuata e dall’evolvere del livello dei prezzi. Il governo deve cioè impegnarsi nel manovrare e modificare il proprio bilancio in risposta a sviluppi che potrebbero indurre cambiamenti nel valore del debito pubblico esistente; il governo deve assicurarsi che quest’ultimo non esploda, cioè che il suo tasso di crescita non sia superiore al tasso di interesse reale. Per avere un esempio di cosa concretamente 32 FISCAL ARITHMETIC significa mantenere il debito pubblico ad un tasso di crescita sostenibile, si consideri il cammino dei surplus come da relazione (2.30)12, dove 0 < π < 2. ππ‘ π π‘ = ππ€π‘ − ( ) ππ‘ 1 + ππ‘ (2.30) Alla fine di ogni periodo deve valere la seguente relazione: Qt π΅π‘ ππ‘ +( ) ππ‘ = (1 − π)ππ‘ ππ‘ 1 + ππ‘ (2.31) I due termini nel membro sinistro dell’equazione (2.31) rappresentano il valore attuale del debito pubblico non rimborsato nel periodo corrente e quindi portato avanti a π‘ + 1 e il valore attuale dello stock di moneta che è stato emesso e quindi sarà portato avanti a π‘ + 1. La relazione (2.31) implica che il valore atteso delle passività governative future sarà minore di quelle correnti, e cioè la relazione (2.32), soltanto se |1 − π| < 1. πΈπ‘ [π π‘,π‘+1 ππ‘,π‘+1 ] = (1 − π)ππ‘ (2.32) Sotto questa condizione, l’equazione (2.22) non gioca alcun ruolo nella determinazione del cammino di equilibrio dell’inflazione, perché deve essere soddisfatto da ogni sequenza delle variabili endogene non fiscali, e quindi la politica fiscale è irrilevante nella determinazione del livello dei prezzi. In condizioni ricardiane, l’inflazione è effettivamente un fenomeno monetario e la politica fiscale non ha influenza sul livello dei prezzi, dovendo impegnarsi a soddisfare il proprio vincolo di bilancio periodo per periodo. Un caso di non validità dell’Equivalenza Ricardiana è invece ad esempio quello in cui il governo prefigura un cammino futuro per i propri surplus e per il livello di prelievo fiscale desiderato, senza prendere decisioni circa il livello dei prezzi o il valore del debito pubblico. Ipotizzando in particolare che il livello di spesa pubblica π rimanga costante e che il governo emetta debito risk-free sotto forma di bond di durata pari ad un periodo, le equazioni (2.24) e (2.25) si trasformerebbero in: π΅π‘ = (1 + ππ‘ )[ππ‘ − ππ‘ π π‘ ] 12 (2.33) Canzoneri et al. (2010) (Canzoneri et al. 2010). 33 Capitolo 2 Essendo π΅π‘ il valore nominale del debito pubblico esistente alla fine del periodo π‘, ne deriva che il totale delle passività pubbliche ππ‘ è una variabile predeterminata, ricavabile tramite la relazione: ππ‘+1 = (1 + π(ππ‘ ))[ππ‘ − ππ‘ π π‘ ] (2.34) La condizione di equilibrio (2.22) si riduce quindi a: ∞ ππ‘ = ∑ π½ π π π‘+π ππ‘ (2.35) π=0 Nella scelta di un certo cammino per il surplus futuro a partire da un valore di totale passivo corrente è possibile determinare in maniera univoca il livello dei prezzi; nel caso in cui il cammino dei surplus rimanga costante, ad una variazione delle passività governative corrisponderà una variazione del livello dei prezzi. Il canale tramite cui le politiche fiscali influenzano il livello dei prezzi è dato dalla domanda di beni di consumo. Se infatti il governo intraprende una politica di riduzione del prelievo fiscale non accompagnata da aspettativa di aumento della tassazione nel futuro, a parità di altre condizioni il consumatore-famiglia sceglierà di impiegare il maggiore reddito nell’acquisto di beni di consumo. Il disequilibrio momentaneo tra domanda e offerta spinge i prezzi a salire in maniera progressiva, finché non si sarà reinstaurata l’uguaglianza tra domanda e offerta. Se nella caratterizzazione degli autori precedenti non vi è attenzione a cosa succede quando la politica monetaria è attiva in condizioni non-ricardiane, Woodford sottolinea l’importanza di considerare tale situazione, perché in grado di portare l’inflazione verso una crescita esplosiva, la cosiddetta iperinflazione. Per provarlo, si consideri un’economia in regime monetario attivo dove il cammino inflazionistico, dopo opportune trasformazioni di combinazione dell’Equazione di Eulero con la (2.29) è dato da: ππ‘+1 = π ∗ + π(ππ‘ − π ∗ ) (2.36) Avendo ipotizzando che la politica monetaria è attiva, essa rispetterà la Regola di Taylor e sarà: π > 1. L’andamento dell’inflazione sarà quello rappresentato in Figura 2.2. 34 FISCAL ARITHMETIC Figura 2.2. Andamento dell'inflazione secondo la Regola di Taylor. Fonte: Handbook of monetary economics, 2011. Quando π > 1 , per valori di π0 ≠ π∗ l’inflazione ha un comportamento esplosivo; quando invece π < 1 , cioè la politica monetaria è accomodante, l’inflazione converge a π∗ indipendentemente dal valore iniziale, come evidenziato in Figura 2.3. Figura 2.3. Andamento dell'inflazione in condizioni di politica monetaria accomodante. Fonte: Handbook of monetary economics, 2011. 35 Capitolo 2 In conclusione, se la politica fiscale è ricardiana, la politica monetaria attiva è l’unica a produrre effetti sul livello di inflazione; se la politica fiscale è invece nonricardiana, essa andrà ad influenzare il livello dei prezzi e quindi il livello di inflazione π0 . In questo caso, una politica monetaria attiva produrrebbe effetti iperinflazionistici, mentre una politica monetaria accomodante porterebbe l’inflazione verso il valore obiettivo. La considerazione dell’esistenza di politiche fiscali non-ricardiane è importante quindi nel definire una politica anti-inflazionistica da parte della banca centrale, perché è comunque possibile che l’autorità fiscale decida di intraprendere una manovra con effetti non-ricardiani, magari inconsapevole dei disturbi sul livello di inflazione da essa comportati. La trattazione woodfordiana risulta, quindi, la più completa tra le tre presentate ad introduzione della FTPL, proprio perché fornisce una migliore descrizione degli accadimenti economici, tenendo in considerazione una moltitudine di aspetti. Con Woodford ci si distanza dall’assunzione un po’ semplicistica di Sargent e Wallace che la politica fiscale inizi a comportarsi in maniera dominante solo a raggiungimento del debito pubblico massimo. L’introduzione dell’Equivalenza Ricardiana a caratterizzazione dei regimi pone l’autore in una posizione innovativa anche rispetto a Leeper (Leeper 1991), dando prova concreta dell’importanza di un coordinamento tra la banca centrale e il governo, e quindi smentendo per la prima volta in maniera rigorosa il principio di indipendenza tra le due istituzioni promosso dalla teoria monetarista. 2.2. LA CARATTERIZZAZIONE DI COCHRANE Dopo la crisi finanziaria del 2007-2008 sono tanti gli economisti a riprendere la FTPL per analizzarne e spiegarne gli eventi macroeconomici. In particolare, si tenta di trovare una spiegazione teorica a ciò che è accaduto, agli effetti delle politiche economiche, ma si cerca di guardare al futuro per capire se le politiche monetarie fortemente espansive che hanno portato le economie allo zero lower bound riescono a sortire l’effetto di permettere alle economie di fuoriuscire dalla recessione che ha caratterizzato gli ultimi anni. Come esposto nell’introduzione della presente 36 FISCAL ARITHMETIC trattazione, la crisi dei subprime ha fornito un esempio concreto per tornare a parlare della dottrina nota come FTPL, a partire dalle teorizzazioni precedenti gli anni Duemila presentate nel paragrafo 2.1, come paradigma teorico in grado di spiegare come mai politiche monetarie tanto espansive, che hanno inondato il sistema economico di liquidità, non hanno sortito l’effetto desiderato, portando le economie fuori dalla recessione e dalla disinflazione. Inoltre, se dagli anni Settanta obiettivi principi delle banche centrali sono stati il controllo dell’inflazione e l’indipendenza dal governo – e, in America, anche il controllo del livello di occupazione – gli effetti pluriennali di contrazione economica e tasso di inflazione bassissimo portano gli economisti a suggerire alle istituzioni di dare maggiore peso al pericolo di deflazione. John H. Cochrane è uno degli autori che ricercano una spiegazione dei fenomeni macroeconomici post-crisi nella dottrina FTPL e quindi nell’interazione tra politica monetaria e politica fiscale e, nell’articolo Understanding policy in the great recession: some unpleasant fiscal arithmetic (Cochrane 2010), definisce un modello che consente di spiegare gli effetti delle politiche economiche intraprese da banca centrale e governo durante e dopo la crisi, proiettandolo poi nel futuro, per arrivare a caratterizzarne gli aspetti. L’obiettivo principale dell’autore è proprio quest’ultimo, con particolare riferimento alla previsione del livello di inflazione che deriverà dai comportamenti irregolari delle istituzioni centrali negli anni che hanno seguito la crisi. 2.2.1. Il modello: valutazione del livello nominale di debito pubblico Per descrivere la politica fiscale, Cochrane si pone nelle vesti del governo, e utilizza la condizione di equilibrio (2.37), secondo cui il debito pubblico reale corrente deve essere pari al valore attuale dei surplus futuri primari attesi. ∞ ππ‘ + π΅π‘ π¬π‘+π (ππ‘+π − πΊπ‘+π )ππ = πΈπ‘ ∫ ππ‘ π=0 π¬π‘ π¬π‘+π π¬π‘ (2.37) rappresenta il fattore di sconto e π π‘ = ππ‘ – πΊπ‘ il valore del surplus primario. Il termine πΈπ‘ si riferisce invece alle aspettative dei consumatori sul livello cumulato 37 Capitolo 2 dei surplus futuri del governo, calcolati attraverso un integrale su un intervallo di tempo potenzialmente molto ampio – dall’istante 0, cioè quello attuale, fino ad infinito. Il fatto che l’integrale non sia calcolato su un intervallo chiuso e limitato non deve sorprendere: in generale, infatti, si percepisce il governo come un’entità imperitura e quindi, nel figurare il cammino futuro dei surplus che esso sarà in grado di generare, implicitamente si conduce il calcolo fino ad infinito. Quale paragone di semplice comprensione è possibile considerare i surplus futuri come flussi di cassa generati dall’impresa-governo, la cui entità e il cui tasso di sconto sono ipotizzati fissi nel tempo: si tratta di una perpetuity finanziaria, poiché non è possibile stimare con confidenza accettabile un istante T in cui i flussi si annullino – in altre parole il termine della vita del governo. Sfruttando l’analogia finanziaria, il tasso di sconto di equazione (2.37) può essere espresso come: π¬π‘+π 1 = π¬π‘ π π‘,π‘+π (2.38) Nel membro di sinistra dell’equazione (2.37), invece, è presente il valore corrente reale del debito pubblico, ottenuto rapportandone il livello nominale al livello corrente dei prezzi. Il livello nominale del debito pubblico è espresso tramite la somma di due termini: la moneta, ππ‘ , e il debito pubblico,π΅π‘ . Il governo, al generico istante temporale π‘, deve riscattare il debito giunto a maturità, cioè rimborsare i propri creditori; per farlo può ricorrere ai surplus generati durante quell’anno, se positivi, e all’emissione di nuovo debito pubblico. Al diminuire del surplus generato (fino al caso estremo costituito da una situazione di deficit), aumenta l’entità di debito pubblico che il governo deve emettere per rimborsare la quota di debito esistente e giunta a scadenza. Per quanto riguarda il termine relativo al surplus, è necessario chiarire la definizione del surplus primario. Solitamente il surplus è visto come la somma del surplus primario (differenza tra il prelievo fiscale e la spesa pubblica) e del signoraggio (flusso di interessi generato da tutte le attività detenute in contropartita delle banconote in circolazione – o più comunemente della base monetaria): π π‘ = (ππ‘ − πΊπ‘ ) + ππ‘ 38 ππ‘ ππ‘ (2.39) FISCAL ARITHMETIC Nell’equazione (2.37), il termine relativo al signoraggio è incluso nel termine relativo all’imposizione fiscale, perché Cochrane prende a modello economico di riferimento l’economia statunitense, dove il signoraggio rappresenta un’entità di ammontare trascurabile. Tuttavia, come visto nella parte introduttiva, il signoraggio rappresenta una frazione trascurabile del reddito nazionale sia prima che dopo la crisi, e quindi l’autore si pone a sostegno di quanto affermato da King (King 1995) e inserito nelle trattazioni di Woodford e Leeper precedenti nel ritenerlo poco influente ai fini della sua caratterizzazione. Per completezza tuttavia, si riscrive l’equazione (2.37) alla luce della (2.38) e della (2.39), e quindi esplicitando il termine relativo al signoraggio e quello relativo al surplus – questa volta non più primario: ∞ ππ‘ + π΅π‘ π¬π‘+π ππ‘ = πΈπ‘ ∫ (π π‘ + ππ‘ ) ππ ππ‘ ππ‘ π=0 π¬π‘ (2.40) Al livello corrente dei prezzi, se l’ammontare di surplus che i consumatori ritengono il governo generi in futuro è inferiore alla quantità di debito pubblico esistente, si determina un disequilibrio fiscale: ∞ ππ‘ + π΅π‘ π¬π‘+π ππ‘ > πΈπ‘ ∫ (π π‘ + ππ‘ ) ππ ππ‘ ππ‘ π=0 π¬π‘ (2.41) Questo significa che, se i consumatori ritengono che il governo abbia emesso una quantità di passività troppo elevata rispetto alla sua capacità di generare profitto in futuro, inizieranno a sbarazzarsi del debito pubblico detenuto in portafoglio e ad acquistare asset privati e/o beni e servizi. Questo effetto di aumento della domanda aggregata attraverso l’aumento di investimenti privati e di consumo viene definito effetto ricchezza. Il meccanismo che porta all’effetto ricchezza ha come punto di partenza quindi proprio l’intuizione circa la solvibilità governativa e circa di conseguenza il valore futuro atteso dei bond. Essendo quest’ultimo destinato a deprezzarsi a causa del maggiore rischio connesso ad un ente con leverage elevato, risulta conveniente vendere oggi i bond detenuti in portafoglio, sfruttandone il valore corrente ancora elevato. Aspettare nel venderli sarebbe rischioso, poiché con il passare del tempo il numero di consumatori in grado di figurare il cammino futuro 39 Capitolo 2 dei surplus crescerebbe e analogamente la spinta al ribasso del prezzo dei bond, guidata dalle richieste di vendita da parte dei detentori. In definitiva, l’effetto ricchezza non è tanto l’eccesso di liquidità ottenuto dalla vendita effettiva dei bond, quanto la percezione che il singolo ha della possibilità di ottenere un rendimento maggiore nella vendita a breve termine, legata al cammino futuro dei surplus da egli atteso. Si tratta, a differenza di quanto visto con Woodford e Leeper, di un concetto legato alla possibilità di arricchirsi e non all’effettivo ottenimento di moneta a seguito della cessione dei titoli governativi. Non appena gli agenti economici comprendono che aspettare troppo nel disfarsi dei bond – data la relazione (2.41)– determinerebbe una situazione in cui la maggior parte dei detentori della stessa tipologia di titoli abbia raggiunto la medesima consapevolezza, è ragionevole ipotizzare che le vendite accadrebbero in maniera abbastanza repentina. Tale ondata di vendite porterebbe i consumatori ex-creditori del governo ad avere della liquidità in portafoglio, e quindi al problema di come impiegarla. Tipico uso che ne viene fatto è l’acquisto di beni e servizi, oppure l’investimento privato. Ricordando la definizione della funzione di domanda aggregata13: π π· = π[(1 − π‘)(π + ππ )] + πΌ(π) + πΊ (2.42) è evidente che un aumento nella domanda di beni e servizi, o di investimenti privati, porta ad un aumento della domanda aggregata stessa. Tale aumento porta ad un disequilibrio nel mercato dei beni tra domanda e offerta, che spinge al rialzo i prezzi e genera quindi inflazione. Per quanto riguarda invece le conseguenze per il governo della svalutazione dei bond, è necessario innanzitutto spiegare cosa spinge l’emissione di bond. Alla fine di ogni periodo, il governo deve far quadrare il proprio bilancio, proprio come visto nelle caratterizzazioni degli autori precedenti. Le entrate governative sono costituite dal prelievo fiscale e dai ricavi da signoraggio, e le uscite sono rappresentate dalla spesa pubblica e dai trasferimenti, come visto nell’equazione (2.39). Se tale relazione fosse uguale a zero, il governo non avrebbe bisogno di emettere un ammontare elevato di debito pubblico, perché sarebbe in grado di 13Si 40 mantiene, per il momento, l’ipotesi di economia chiusa. FISCAL ARITHMETIC coprire le spese correnti con le entrate correnti. In particolare, la quantità di deficit fiscale sarà pari soltanto alla quantità di bond in scadenza nel periodo corrente, necessario quindi a rimborsare agli investitori valori nominali ed interessi maturati. Se il bilancio tra entrate e uscite fosse positivo, la quantità di debito pubblico da emettere per rimborsare i bond in scadenza all’anno π‘ sarebbe ulteriormente ridotta, se non addirittura nulla – nel caso in cui π π‘ fosse esattamente uguale all’ammontare da rimborsare agli investitori. In tutti gli altri casi eccetto quest’ultimo, quindi, il governo dovrà emettere del debito pubblico che andrà ad aggiungersi alla quantità emessa nei periodi precedenti. La via privilegiata di emissione sarà quella dei bond di valore nominale e scadenza predeterminati, il cui prezzo dipenderà dal merito creditizio del governo stesso. Quindi, laddove π΅π‘ diminuisca a causa dell’effetto ricchezza, occorrerebbe aumentare ππ‘ : sarebbe necessario cioè incrementare la moneta circolante e quindi generare inflazione. Secondo il modello di Cochrane quindi le aspettative dei consumatori non solo possono generare inflazione nel periodo corrente, ma la spinta inflazionistica arriva su due fronti: dal fronte dell’economia reale, tramite la discrepanza tra domanda e offerta di beni, e dal fronte governativo, tramite la necessità di emettere moneta a copertura del debito pubblico. Delle due spinte inflazionistiche, prevale la prima: l’inflazione scaturisce dall’effetto ricchezza dei consumatori, perché se il governo aumentasse il debito pubblico esistente, aumentando la quantità di circolante, la (2.40) diventerebbe sempre più sbilanciata, non essendovi la credibilità per un aumento dei surplus futuri a fronte di tale incremento corrente. Essendo infatti l’economia già nel caso corrispondente all’equazione (2.41), un ulteriore aumento dell’emissione di debito pubblico all’istante attuale non avrebbe altro effetto che provocare maggiore inflazione, rendendo il membro destro della disuguaglianza ulteriormente inferiore a quello sinistro e, quindi, spingendo i consumatori a sbarazzarsi ancora più in fretta non solo dei bond detenuti e con scadenza di breve termine, ma anche di quelli con scadenze più lunghe. Conseguenza di questo complesso meccanismo è che, affinché si generi inflazione all’istante attuale, non è necessario che i futuri deficit di governo si materializzino, ma è sufficiente che i consumatori ritengano il governo non in grado di generare surplus in futuro 41 Capitolo 2 sufficienti a compensare lo stock di debito pubblico attualmente esistente. La modellizzazione delle aspettative di Cochrane si differenzia molto da quella di Woodford; quest’ultimo, infatti, utilizzava il concetto di aspettative razionali a supporto della validità dell’Equivalenza Ricardiana in risposta a shock fiscali e/o monetari, indagandone l’effetto sull’economia sulla base di quanto ritenuto verosimile dai consumatori. Cochrane, invece, nel modellizzare le aspettative dei consumatori, inserisce la possibilità che essi modifichino le proprie aspettative e generino effetti sul livello di inflazione anche in assenza di politiche da parte delle istituzioni centrali. Questa descrizione comportamentale consentirà all’autore di sottolineare l’importanza degli announcements e della forward guidance, strumenti in grado di influenzare le aspettative dei consumatori. Cochrane cerca di applicare il framework fiscale appena descritto per analizzare l’esistenza di un reale pericolo inflazionistico nell’economia statunitense. Analizzando il cammino dei surplus governativi degli Stati Uniti, evidenza infatti la presenza una certa persistenza, nell’ultimo decennio, di bilanci governativi negativi. Figura 2.4: Andamento del rapporto Surplus / PIL riferito negli USA, dal 1950 al 2010. Fonte: (Cochrane 2010). In Figura 2.4, infatti, si nota la presenza, a partire dal 2008, di un trend discendente della variabile real primary surplus/PIL. Tale andamento dovrebbe indurre gli agenti 42 FISCAL ARITHMETIC economici a ipotizzare che il Tesoro americano non sia in grado di generare, in futuro, un surplus abbastanza ingente da ripagare un ammontare di debito pubblico così elevato, e di conseguenza dovrebbe condurli a sbarazzarsi dei titoli di stato posseduti, generando quindi un livello di inflazione senza precedenti. Il motivo per cui secondo Cochrane non si è ancora verificata inflazione, alla luce dei forti deficit governativi e della loro persistenza, è proprio la credibilità dei governi nel promettere che gli incrementi passati e correnti di debito pubblico portino in futuro a livelli di surplus ancora più elevati. Prima di arrivare a una qualsiasi conclusione, tuttavia, è opportuno effettuare un confronto con la Figura 2.5, dove è mostrato il PIL statunitense e la spesa pubblica effettuata dal governo sullo stesso intervallo temporale, in modo da depurare il cammino del surplus reale dal trend del PIL. Figura 2.5: Andamento del PIL reale statunitense dal 1990 al 2014. Fonte: U.S. Bureau of Economic Analysis. In Figura 2.5: Andamento del PIL reale statunitense dal 1990 al 2014. si nota che il PIL reale è caratterizzato da un andamento crescente e si osserva contemporaneamente un aumento della spesa pubblica. Il rapporto tra i surplus reali primari e il PIL potrebbe indurre a ritenere che il suo trend negativo sia 43 Capitolo 2 collegato alla crescita del denominatore; tuttavia, un semplice confronto qualitativo dei due grafici permette di notare che le variazioni annue relative delle due variabili hanno ordini di grandezza diversi. In particolare, in corrispondenza di riduzioni dei surplus reali significative, la crescita di PIL registrata si attesta su valori percentuali molto inferiori. Conseguenza di questo fenomeno che ha portato lo stock di debito pubblico ad aumentare, a fronte di una crescita del PIL molto contenuta – in alcuni anni addirittura negativa – potrebbe essere la modifica delle aspettative dei consumatori. In quest’ultimo caso, si andrebbe verso la relazione (2.41) e il verificarsi di inflazione diventerebbe un accadimento molto più realistico di quanto viene percepito attualmente. Ultima considerazione sull’equazione (2.40) può essere fatta circa la scansione temporale dei periodi. Nel membro di destra la presenza dell’integrale sembrerebbe suggerire la scansione del tempo in modo continuo, tuttavia tale integrale va visto come una somma pesata, e non come l’espressione algebrica di una funzione continua. Inoltre sia la quantità di moneta, ππ‘ , che il debito pubblico, π΅π‘ , possono essere visti come predeterminati in istanti di tempo discreti. Nel modello quindi la scansione del tempo viene effettuata su istanti temporali discreti, che potrebbero essere identificati con gli anni solari. Andando quindi a fissare l’ammontare di moneta e debito all’anno π‘, e conoscendo la scadenza del debito pubblico emesso nell’istante temporale corrente e nei periodi passati, il governo conoscerà l’entità del debito pubblico in scadenza all’anno π‘ + 1, e potrà utilizzare queste informazioni per ancorare le aspettative di inflazione e di conseguenza il livello dei tassi nominali, avendo il controllo sul surplus. Il modello di Cochrane quindi introduce il tema dell’importanza dei fiscal announcements nell’influenzare le aspettative degli agenti economici ma anche nel consentire al governo di poter disporre di dati ragionevolmente affidabili sul valore futuro delle variabili fiscali di suo interesse, in modo da poterne mantenere effettivamente il controllo. Prima di proseguire con la caratterizzazione della politica monetaria, si riporta un’analisi analoga a quella effettuata dall’autore sul cammino del surplus statunitense per l’Europa, essendo infatti la presente trattazione volta ad evidenziare ragioni empiriche circa l’applicabilità della dottrina FTPL anche al 44 FISCAL ARITHMETIC contesto europeo. Si riporta, in Figura 2.6, l’andamento del surplus medio europeo nonché quello dei principali paesi dell’Area-Euro. Figura 2.6. Andamento del surplus reale/PIL in Europa. Fonte: Eurostat. Si può notare che il surplus reale, espresso come percentuale del PIL, mostra un andamento simile a quello di Figura 2.4 riferito agli USA. La preoccupazione di Cochrane circa la possibilità di un cambiamento nelle aspettative degli agenti economici provocato dalla presenza di bilanci pubblici quasi sempre in deficit trova applicabilità anche nel contesto europeo. Il paese in cui vi è meno probabilità di mutamento nelle aspettative è la Germania, dove il deficit cresce in maniera significativa in corrispondenza degli anni immediatamente successivi la crisi – come negli altri paesi, del resto – per poi diminuire altrettanto significativamente a partire dal 2010, anche grazie alla crescita del PIL che è stata maggiore rispetto alle altre economie. In Figura 2.7, infatti, il PIL tedesco è quello che, a partire dal 2010, evidenzia un tasso di crescita superiore rispetto al PIL delle altre economie. Dall’analisi congiunta della forte crescita del deficit e della contrazione del reddito nazionale vi è inoltre evidenza empirica circa il tracollo della Grecia. 45 Capitolo 2 Figura 2.7. Andamento del PIL in Europa. Fonte: Eurostat. Si potrebbe provare addirittura a interpretare la situazione di forte crisi che ha coinvolto la Grecia con il framework di Cochrane. Quest’ultimo, nell’articolo Gdefault needs not Grexit (Cochrane 2015), paragona il paese ad una qualsiasi impresa, argomentando circa il fatto che se un’impresa fallisce non deve trasferirsi dalla zona valutaria di origine e quindi la Grecia non deve abbandonare la propria valuta soltanto perché in bancarotta. Egli sostiene che, invece, la Grecia andrebbe fatta fallire, così da instaurare negli agenti economici la consapevolezza che gli stati non sono infallibili e che necessitano, come una qualsiasi organizzazione, di politiche di gestione del proprio bilancio accurate. Tra i maggiori esponenti della teoria monetarista, Cochrane rittiene infatti che, qualora non si voglia scatenare una forte inflazione conseguente la perdita di fiducia nei governi e nei suoi prodotti, bisogna necessariamente porre maggiore attenzione alla gestione del deficit pubblico, a differenza di quanto invece ritenuto dal neo-keynesiano Paul Krugman(Krugman 2015), che in diverse occasioni ha sottolineato l’importanza di effettuare elevate immissioni di liquidità a sostegno dell’espansionismo fiscale così da rilanciare le economie. 46 FISCAL ARITHMETIC 2.2.2. Il modello e le politiche monetarie Dopo aver analizzato la caratterizzazione della politica fiscale nel framework di Cochrane, si prosegue riportando quanto concerne invece la banca centrale, il cui ruolo nell’economia di controllo del livello di inflazione sulla base dell’offerta monetaria viene sintetizzato dall’equazione (2.43): (ππ‘ + ππ‘π ) π(ππ‘ , . ) = ππ‘ ππ‘ (2.43) dove ππ‘π è la moneta interna, ovvero i depositi a vista, che viene sottolineata nel modello perché è una passività monetaria diretta, proprio come la base monetaria. Allo stesso modo, è possibile notare come la velocità di circolazione della moneta sia dipendente da una serie di fattori oltre al tasso di interesse nominale, che tuttavia non vengono inclusi nella trattazione. Le equazioni (2.40) e (2.43) devono valere contemporaneamente, e quindi vanno a formare il sistema di equilibrio (2.44). ∞ ππ‘ + π΅π‘ π¬π‘+π ππ‘ = πΈπ‘ ∫ (π π‘ + ππ‘ ) ππ ππ‘ { ππ‘ π=0 π¬π‘ π (ππ‘ + ππ‘ )π(ππ‘ , . ) = ππ‘ ππ‘ (2.44) Periodo dopo periodo, il governo deve raggiungere un coordinamento con la banca centrale in modo che la politica fiscale e la politica monetaria convergano verso uno stesso livello dei prezzi, agendo sul vettore di leve {ππ‘ , π΅π‘ , π π‘ }. Considerando inoltre che il livello dei prezzi è presente in entrambe le equazioni del sistema, ci si potrebbe chiedere quale sia il meccanismo che prevale sull’altro, se quello fiscale o quello monetario. Le politiche convenzionali vedono l’equazione monetaria determinare il livello dei prezzi, sulla base degli obiettivi delle banche centrali, e l’equazione fiscale semplicemente modificarsi di conseguenza, andando ad aggiustare i surplus futuri π π‘+π in modo che vi sia equilibrio, e in modo che valga la (2.43). Questo meccanismo potrebbe essere visto come una politica monetaria attiva e una politica fiscale passiva, con riferimento all’impostazione data da Leeper nella sua trattazione. Tuttavia negli ultimi anni il debito pubblico, i deficit governativi e il fenomeno della distorsione delle tasse sono diventati talmente significativi da portare l’equazione (2.40) ad esercitare una maggiore pressione sulla determinazione del livello dei prezzi, e ad assumere quindi un ruolo più attivo. Particolare riferimento viene fatto 47 Capitolo 2 alle decisioni in merito al prelievo fiscale, unica vera arma del governo per mantenere il proprio livello di debito pubblico sotto controllo in un contesto classico di politica fiscale con effetti ricardiani. In particolare, Cochrane riprende la Curva di Laffer e con essa l’esistenza di un limite all’aliquota fiscale media pro capite al di là della quale si verifica un effetto di contrazione sul gettito stesso, andando a stabilire situazioni di non ottimalità per il prelievo fiscale e per il Prodotto Nazionale, come da Figura 2.8. Figura 2.8: Curva di Laffer. Fonte:Forbes. In contesti come l’Unione Europea, dopo la crisi finanziaria del 2007-2008 si è adottato negli stati membri un regime di austerity con ottimizzazione della struttura di bilancio degli stati e incremento delle entrate governative proprio tramite un aumento del prelievo fiscale e diminuzione della spesa pubblica, cosa che secondo alcuni economisti ha gravato sui risultati economici, con tasso di crescita del prodotto nazionale negativo o nullo per diversi anni. Si cita ad esempio Joseph Stiglitz (Stiglitz 2014), che argomenta circa i risultati fortemente negativi che il regime di austerità ha provocato nei paesi europei, accusando la Germania di aver forzato le economie a finire in una recessione evidentemente non necessaria; in particolare, Stiglitz stima che, se il regime di austerità non avesse condotto l’Europa in recessione, oggi il suo PIL medio sarebbe maggiore di circa il 15%. L’austerità è 48 FISCAL ARITHMETIC una forma di politica fiscale dal suo punto di vista errata perché contrae il tasso di occupazione e conseguentemente del prodotto nazionale, trattenendo persino gli investimenti, dal momento in cui produce un crollo nella domanda. Cochrane, invece, ritiene che in generale il governo e la banca centrale dovrebbero agire in maniera coordinata per garantire che le loro politiche non provochino effetti indesiderati sul livello di inflazione obiettivo; per quanto il tema del coordinamento sia caratteristico più della dottrina FTPL che del monetarismo, in questo modo egli vuole sottolineare l’esigenza di rendere la politica fiscale in linea con gli obiettivi della banca centrale, in modo che suoi comportamenti non scatenino un’inflazione indesiderata. Tornando al modello, non c’è nessuna differenza nell’equazione (2.40) in termini di costo e rendimento tra moneta e bond, se non per il trascurabile termine relativo al signoraggio generato dall’emissione monetaria, quindi le operazioni di mercato aperto non hanno effetto sul livello dei prezzi se non in maniera indiretta attraverso il meccanismo dell’effetto ricchezza: soltanto la moneta governativa e il debito hanno importanza nella determinazione del livello dei prezzi. Il governo può seguire invece una dottrina detta “real-billsdoctrine”, ovvero l’emissione di moneta o debito in cambio di asset di uguale valore, che possono contribuire alla diminuzione di quel debito nel tempo; in questo caso, a fronte di un aumento dello stock di debito pubblico, non si genera inflazione. In ogni caso, è sempre possibile da parte delle istituzioni monetarie fissare un target per il tasso di interesse nominale, anche qualora vi sia un regime fiscale, e addirittura senza contrastare con gli obiettivi di politica monetaria: nell’equazione (2.40), i livelli di moneta e bond all’istante π‘ sono predeterminati, perché la formulazione del modello è discreta e fa sì che essi siano pari alla quantità di moneta e bond emessi nell’istante precedente, ovvero π‘ − 1. Quindi, noto l’ammontare di moneta e bond nell’istante precedente, la banca centrale può ancorare le aspettative di inflazione e da qui il livello nominale del tasso di interesse. Modificare l’ammontare di debito governativo senza cambiare il cammino dei surplus è come effettuare una riforma valutaria o come la condivisione di quote azionarie di una società. Ed è per questo che l’osservazione di un tasso di interesse stabile o di una sua variazione con inflazione e output come 49 Capitolo 2 descritto dalla regola di Taylor è perfettamente consistente con la determinazione fiscale del livello dei prezzi. Non bisogna inoltre specificare come l’interazione monetaria e fiscale è raggiunta, e questa è una delle motivazioni per cui la fiscal arithmetic modellizzata da Cochrane è diversa da quella proposta da Leeper, che delinea due regimi diversi: un fiscal dominant regime, e un monetary dominant regime. Entrambe le equazioni del sistema (2.44) sono valide in ogni regime e in ogni momento, anche con un puro regime fiscale, dove l’equazione (2.43) andrebbe semplicemente a seguire in ogni istante le politiche fiscali, stampando moneta sulla base di quanta ne è necessaria. Il sistema (2.44) si differenzia anche dalla caratterizzazione di Woodford, in cui a seconda se la politica monetaria è attiva o passiva e la politica fiscale ricardiana o non-ricardiana il livello di inflazione segue un cammino descritto da una regola diversa. Debito pubblico in termini nominali Tornando ad esaminare il modello fiscale proposto da Cochrane, si nota come nell’equazione(2.40) venga esplicitamente considerato il debito pubblico in termini nominali (è infatti la presenza del livello dei prezzi al denominatore a rendere la grandezza una grandezza reale). Il debito pubblico in fondo può essere visto come una promessa/impegno da parte del governo di pagare in futuro un ammontare di liquidità a fronte dell’acquisto oggi di bond; tale ammontare è dato dal controvalore monetario del valore nominale del bond e degli interessi maturati. Tale controvalore monetario va rapportato poi all’inflazione, come ci suggerisce il modello nel mettere al denominatore il livello dei prezzi al tempo π‘. Per capire ancora meglio quanto il debito pubblico sia collegato all’inflazione, possiamo isolarlo nel primo membro della (2.40), spostando nell’integrale il termine relativo alla moneta, per ottenere: ∞ π΅π‘ π¬π‘+π πππ‘+π = πΈπ‘ ∫ (ππ‘ − πΊπ‘ + ) ππ ππ‘ ππ‘+π π=0 π¬π‘ (2.45) In questo modo il signoraggio sarebbe rappresentato dalla quantità di moneta generata e non dagli interessi pagati dal governo sulla moneta detenuta. Si va poi a mettere a confronto la nuova equazione ottenuta con quella che si avrebbe inserendo il livello di debito pubblico in termini reali, ovvero: 50 FISCAL ARITHMETIC ∞ π¬π‘+π πππ‘+π (ππ‘ − πΊπ‘ + ) ππ ππ‘+π π=0 π¬π‘ ππ‘ = πΈπ‘ ∫ (2.46) Tale equazione è presente nella trattazione di Sargent e Wallace sotto forma della relazione (2.1); come accennato in precedenza, essi affermano che i problemi relativi al differenziale tra tasse e spesa pubblica devono essere gestiti attraverso il signoraggio, cioè tramite la creazione di nuova moneta. Tale creazione di moneta, andrebbe a generare inflazione all’istante π‘ + π . La futura inflazione sarebbe riportata anche all’istante attuale π‘ tramite una dinamica di iperinflazione data da: ππ‘ π [ πππ‘ ] = ππ‘ ππ‘ ππ‘ (2.47) con un tasso di sconto guidato dall’elasticità al tasso di interesse della curva di domanda di moneta. Nella trattazione di Cochrane invece, se il surplus primario diminuisce, si verifica un incremento immediato del livello dei prezzi – tramite il passaggio per la relazione (2.41) – , che va a ristabilire l’equilibrio, facendo in modo che il membro sinistro dell’equazione diminuisca della stessa entità di quello destro. Questo meccanismo mette in discussione le opinioni della teoria monetarista secondo cui, come visto in precedenza, si genera inflazione soltanto quando aumenta l’offerta di moneta, per necessità di signoraggio o per errori nel condurre le politiche fiscali. Considerando il livello di debito in termini nominali, quindi, è come se l’inflazione fosse a monte del signoraggio, perché potrebbe verificarsi senza che vi sia una creazione di moneta attuale o passata (ovvero anche nel caso in cui ππ = 0): basterebbe infatti che le aspettative dei consumatori si allineassero su futuri problemi fiscali. Volendo ricorrere ad una metafora finanziaria, il debito in termini nominali si comporta come equity: il suo prezzo è in grado di assorbire gli shock attesi sui futuri flussi di cassa, e di riflettere le aspettative future. Il debito reale si comporta invece come un debito vero e proprio, che deve essere ripagato per evitare default. L’inflazione di Cochrane può essere vista in definitiva come un qualcosa che riflette la fiducia che i consumatori hanno nel governo, nella sua produttività e nelle sue prospettive fiscali, senza avere nulla a che fare con le disposizioni della banca centrale circa la maturità e la struttura del debito pubblico. 51 Capitolo 2 Debito pubblico di lungo termine Altra considerazione su Cochrane, a ripresa di quanto compiuto precedentemente da Woodford, può essere condotta circa la maturità del debito pubblico. Quest’ultimo non argomenta in maniera specifica circa la maturità dei titoli di stato, tuttavia, nella propria caratterizzazione, inserisce nella valutazione dell’ammontare di debito pubblico esistente, una specifica relativa la tipologia di titoli emessi. Mentre però obiettivo di Woodford era dimostrare che la tipologia di debito pubblico emesso impatta sull’ammontare del deficit complessivo esistente, Cochrane si sofferma piuttosto sull’effetto prodotto dall’emissione di debito con diverse maturità sul livello di inflazione e sull’istante in cui quest’ultima si manifesta. Egli infatti argomenta circa l’ipotesi che l’emissione di debito pubblico di media-lunga durata abbia degli effetti sul meccanismo che porta dalla modifica delle aspettative future sui surplus all’accadimento di inflazione. La risposta fornita da Cochrane è che sono due i ruoli svolti dal debito pubblico di lungo termine: - Smorzatore. π΅π‘ nell’equazione (2.40) è rappresentato in termini nominali e quindi, qualora vi sia uno shock legato alle aspettative sui surplus governativi futuri, il valore di mercato di π΅π‘ di lungo andrebbe a diminuire e si verificherebbe inflazione nell’istante di scadenza del debito e non all’istante temporale t corrente. Tuttavia, nel caso in cui π΅π‘ fosse debito di breve termine (che quindi per definizione viene emesso all’istante π‘ − 1 e viene riscattato all’istante π‘), l’inflazione si verificherebbe all’istante attuale, come visto in precedenza. L’entità dello smorzamento varia, ma non viene indagata da Cochrane in quanto funzione della tipologia di titolo e della sua duration. - Fattore abilitante della riorganizzazione del timing dell’inflazione. La banca centrale può modificare il timing inflazionistico anche senza avere il controllo sui surplus e sul tasso di sconto dello stesso perché, attraverso l’acquisto di π΅π‘ di lungo termine in cambio di π΅π‘ di breve termine, essa fa risultare maggiore inflazione ora, minore dopo, e un tasso di interesse nominale minore sul π΅π‘ di lungo termine. Vendendo invece π΅π‘ di lungo termine per acquistare π΅π‘ di breve termine, va a post-porre l’inflazione. Con il debito di lungo termine, l’equazione (2.37) può essere riscritta come: 52 FISCAL ARITHMETIC ∞ (π) (π) ∞ π΅π‘ ∫π=0 ππ‘ π΅π‘ ππ π¬π‘+π = = πΈπ‘ ∫ π π‘+π ππ ππ‘ ππ‘ π=0 π¬π‘ (2.48) doveπ΅π‘ è dato dall’integrale del valore nominale di mercato del debito pubblico di maturità j, e ππ‘ è dato da: (π) ππ‘ π¬π‘+π ππ‘ = πΈπ‘ ( ) π¬π‘ ππ‘+π (2.49) In questo caso sia il valore di mercato del debito che il livello dei prezzi possono assorbire gli shock sui surplus attesi futuri. Cattive notizie circa i surplus all’istante π‘ + π vanno ad incrementare il livello dei prezzi a quell’istante temporale ππ‘+π . (π) L’inflazione futura diminuisce il prezzo dei bond ππ‘ e quindi il prezzo dei bond al numeratore dell’equazione (2.48) compie l’aggiustamento al tempo π‘ al posto del livello dei prezzi al denominatore. Inoltre con debito di lungo termine il governo può anche scambiare l’inflazione corrente con quella futura, tenendo fissato il cammino di inflazione, andando a comprare o vendere addizionale debito di lungo termine. Il nuovo debito va a diluire le rivendicazioni sul debito di lungo, dando al governo risorse per evitare l’inflazione corrente. La struttura per scadenza del debito di lungo termine esistente fornisce il “vincolo di budget” alle opzioni che il governo ha per scambiare inflazione oggi per inflazione ad una data futura, tramite acquisto e vendita di debito. In caso di tasso di interesse reale pari aπ¬π‘ = π −ππ‘ si avrebbe: ∞ ∫ π=0 πΈπ‘ ( ∞ 1 (π) )π −ππ π΅π‘ ππ = πΈπ‘ ∫ π −ππ‘ π π‘+π ππ ππ‘+π π=0 (2.50) Comprando e vendendo il debito ad una data π‘ e più tardi, dopo che πΈπ‘ π π‘+π si è rivelato, il governo può raggiungere ogni sequenza πΈπ‘ π 1 π‘+π che sia consistente con questa equazione, senza cambiare i surplus, scambiando mancata inflazione corrente con inflazione futura e viceversa. La caratterizzazione di Cochrane aggiunge quindi un elemento importante alla FTPL degli autori precedenti, perché infatti fornisce ai governi la possibilità di adottare la tipologia di bond più adeguata al profilo di surplus e inflazione desiderato; allo stesso modo, la banca centrale 53 Capitolo 2 dispone dell’opzione di acquisto di debito di lungo termine pagandolo con debito di breve termine, in modo da riuscire effettivamente a generare inflazione anche in un’economia che si trovi allo zero lower bound. Chiaramente, tale conclusione si fonda sull’ipotesi che la banca centrale si discosti dal comportamento puramente monetarista di indipendenza dalla politica fiscale, e che invece si apra ad un maggiore coordinamento con quest’ultima. Debito Pubblico e domanda aggregata Dopo la crisi dei subprime si è verificato in maniera massiccia un fenomeno detto flight to quality, che vede gli investitori sbarazzarsi dei titoli e delle attività più rischiose – percependo turbolenza sui mercati – per acquistare invece debito pubblico. Quest’ultimo è infatti ritenuto più sicuro di altre fome di investimento private e persino dei beni e servizi. Nel periodo che segue la crisi, infatti, i bond governativi sono stati percepiti come l’unica tipologia di obbligazione caratterizzata da un rischio di credito accettabile, e sono stati presi d’assalto da molteplici categorie di investitori. Volendo descrivere il flight to quality adottando il modello di Cochrane, e facendo riferimento all’equazione (2.40), si potrebbe dire che tale comportamento da parte degli investitori si tradurrebbe in un declino nel tasso di sconto per il debito pubblico; un aumento nel membro di destra dovuto a tale declino sarebbe compensato da un incremento del debito pubblico emesso, al membro di sinistra. In particolare, un massiccio aumento nella domanda di bond che non sia conseguente ad un cambiamento nelle aspettative sui surplus futuri può essere spiegato dall’equazione: ∞ ππ‘ + π΅π‘ 1 = πΈπ‘ ∫ π π‘+π ππ ππ‘ π=0 π π‘,π‘+π (2.51) Nel membro di destra, la presenza del tasso di sconto π al denominatore è funzionale alla spiegazione del fenomeno flight to quality: una diminuzione del tasso di sconto del debito pubblico (che si concretizza nell’aumento del membro di destra) comporta un aumento della domanda dello stesso (aumento del membro di sinistra) affinché vi sia equilibrio. Gli agenti economici hanno maggiore propensione nella 54 FISCAL ARITHMETIC detenzione di moneta e debito pubblico, e minore propensione nella detenzione e nell’acquisto di attività private, beni e servizi. Dall’equazione (2.51) appena presentata emerge inoltre una relazione tra la variazione di domanda di debito pubblico e la variazione della domanda aggregata, tramite la variazione del tasso di sconto π : gli agenti economici, nel momento in cui impiegano il proprio reddito nel risparmio – sotto forma di bond, non lo impiegano negli investimenti privati, nei beni e nei servizi. Quindi in conclusione se il tasso di sconto π diminuisce, a causa dell’aumento della propensione al risparmio degli agenti economici, di conseguenza diminuisce la domanda aggregata per via del minor consumo in beni/servizi e investimenti privati, e si apre uno scenario di recessione; nell’equazione (2.51) l’equilibrio si ristabilisce tramite la diminuzione del livello dei prezzi al denominatore del membro di sinistra – il verificarsi cioè di uno scenario deflazionistico. Figura 2.9. Percentuale dei Paesi che sono caratterizzati da un fenomeno di flight to quality. Fonte: Federal Reserve Board Washington DC. In Figura 2.9 è riportata la percentuale di paesi che vengono coinvolti nel suddetto fenomeno, in riferimento ad un’analisi svolta da Lieven Baele, Geert Bekaert, Koen 55 Capitolo 2 Inghelbrecht e Min Wei nell’articolo Flights to safety (Baele et al. 2014). Il fenomeno di flight to quality si manifesta effettivamente su larga scala proprio in corrispondenza delle situazioni di crisi, a conferma di quanto affermato da Cochrane nella propria trattazione. 2.2.3. Fiscal Stimulus Volendo riassumere schematicamente quanto presentato fino ad ora, il modello di Cochrane è essenzialmente basato sulla presenza simultanea di equilibrio fiscale e monetario, e presenta le seguenti caratteristiche: - Livello dei prezzi determinabile potenzialmente sia attraverso le politiche fiscali che attraverso quelle monetarie; - Formulazione discreta nel tempo, tramite cui in ogni istante il livello del debito pubblico è predeterminato; - Debito pubblico in termini nominali e con due diverse maturità – breve e lungo termine; - Livello di inflazione corrente dipendente dalle aspettative di inflazione future, a loro volta dipendenti dalle aspettative sui surplus futuri governativi; - Domanda aggregata collegata al livello di debito pubblico tramite il tasso di sconto π . A questo punto, una volta identificati i punti cardini del modello, si va a presentare il Fiscal Stimulus, ovvero la modalità con cui, attraverso le politiche fiscali definite, si riesce a stimolare la domanda aggregata, a generare inflazione e a indurre una crescita nell’economia. Il Fiscal Stimulus si definisce proprio come il tentativo di stimolare la domanda aggregata tramite l’aumento del livello di debito pubblico emesso, cioè attraverso la creazione di un elevato deficit governativo. Come visto nel paragrafo precedente, qualora aumenti la domanda di bond (a causa della diminuzione del tasso di sconto π ) si verifica una contrazione della domanda aggregata, ottenendo la relazione (2.52). ∞ ππ‘ + π΅π‘ 1 < πΈπ‘ ∫ π π‘+π ππ ππ‘ π=0 π π‘,π‘+π 56 (2.52) FISCAL ARITHMETIC L’equilibrio non si ristabilisce attraverso un aumento della quantità di debito pubblico emesso sotto forma di bond, perché il governo dovrebbe essere in grado di adeguare di conseguenza i surplus futuri, ma si ristabilisce invece attraverso una diminuzione del livello dei prezzi nel membro di sinistra, ovvero la presenza di uno scenario disinflazionistico – nel peggiore dei casi, addirittura deflazionistico. Si ipotizzi che l’economia sia nella situazione descritta dal disequilibrio (2.41), ovvero in cui l’entità del debito pubblico emesso nell’anno corrente sia superiore alle aspettative sui surplus futuri, e si riporti tale diseguaglianza nella (2.52), ottenendo la (2.53). ∞ ππ‘ + π΅π‘ 1 > πΈπ‘ ∫ π π‘+π ππ ππ‘ π=0 π π‘,π‘+π (2.53) Il Fiscal Stimulus va analizzato alla luce di tre elementi: la validità dell’Equivalenza Ricardiana, la modalità con cui il governo effettua le comunicazioni in merito alle politiche fiscali intraprese e le aspettative dei consumatori. Il modello di Cochrane, in un certo senso, integra e unisce quanto analizzato dagli autori nel paragrafo 2.1, proprio perché studia gli effetti di tutti e tre gli elementi sull’economia reale. Se l’economia fosse ricardiana, gli agenti economici sarebbero consapevoli che, qualora il governo aumentasse il debito pubblico corrente – oltre l’ammontare necessario al rimborso dei bond in scadenza, per finanziare una maggiore spesa pubblica, in futuro sarebbe costretto ad aumentare il prelievo fiscale per rimborsarlo. Si comporterebbe quindi come un’istituzione passiva nel senso leeperiano, ovvero darebbe la maggiore priorità al controllo dell’equilibrio di bilancio, non potendo agire sul livello dei prezzi e sul valore dei bond. In questo caso quindi, anche a fronte di una relazione del tipo (2.53) a causa dell’aumento di debito all’istante π‘ , si verificherebbe un ritorno alla relazione (2.51) tramite una diminuzione del tasso di sconto π , ovvero un aumento della propensione al risparmio e quindi un aumento della domanda di bond – senza alcun effetto sulla domanda aggregata. Se l’economia fosse invece non-ricardiana, lo stesso ragionamento porterebbe invece ad un effetto ricchezza e ad uno stimolo della domanda aggregata, che porterebbe a sua volta ad un aumento del livello dei prezzi nel membro di sinistra della (2.53), e quindi di nuovo alla (2.51). Sembrerebbe, fin 57 Capitolo 2 qui, che Cochrane non abbia aggiunto nulla all’analisi degli effetti dell’Equivalenza Ricardiana sulla FTPL di Woodford; in realtà, la differenza sta nel fatto che mentre quest’ultimo tratta il debito pubblico in termini reali, il primo lo fa in termini nominali. L’emissione di debito reale presuppone per forza che vi sia prospettiva di surplus futuri elevati, e quindi affinché vi sia uno stimolo alla domanda aggregata bisognerebbe che ci fossero inefficienze o irrazionalità nei mercati – tali da condurre gli agenti economici a disfarsi dei bond nonostante il governo non si prefiguri come inaffidabile. L’emissione di debito in termini nominali, invece, rappresenta una novità e comporta che i consumatori siano perfettamente razionali nell’aspettarsi che il governo non pianifichi di incrementare i surplus futuri emettendo debito nel periodo corrente. Ed è in questo punto che emerge il secondo elemento, ovvero la modalità con cui il governo effettua comunicazioni al mercato. Il governo deve essere credibile nel comunicare che, a fronte di un aumento di debito pubblico corrente, non vi sarà alcun incremento di surplus futuro dovuto a sgravi fiscali o ricavi da spesa pubblica, e quindi che non vi sarà possibilità di coprire in alcun modo il deficit generato. Non è perciò necessario che vi sia effettivamente un deficit nell’anno π‘, perché è sufficiente che il surplus generato sia considerato non duraturo affinché vi sia stimolo alla domanda aggregata. Per quanto riguarda le aspettative degli agenti economici, solitamente un aumento del debito pubblico deriva da spese correnti del governo (relative all’anno π‘) che, essendo impiegate in investimenti, fanno aumentare anche il livello futuro di surplus atteso. Quindi non si riscontrerebbe nessun effetto di stimolo fiscale, perché l’aumento di debito pubblico corrisponderebbe ad un parallelo aumento dei surplus futuri attesi. Se un aumento di π΅ non fosse seguito da un aumento dei surplus attesi, ritenuti invece costanti, allora si verificherebbe uno stimolo fiscale. Da qui l’importanza dei fiscal announcements, che devono delineare un cammino chiaro per i surplus futuri per gli agenti economici. Un Fiscal stimulus è una manovra molto più complessa di quanto si può credere, proprio perché bisognerebbe fare in modo che le emissioni di debito pubblico si accompagnino a manovre che generino l’aspettativa di insolvenza del governo, in modo tale che si verifichi effettivamente inflazione. Dato che il governo, 58 FISCAL ARITHMETIC nel momento in cui emette debito pubblico, non ha obiettivo di incremento di inflazione ma solo di incremento del livello di risorse da utilizzare per le spese correnti, non necessariamente si comporta in modo che gli effetti inflazionistici derivanti da una sua manovra siano coerenti con quelli obiettivo della politica monetaria. Condurre un Fiscal stimulus senza le opportune precauzioni in termini di attendibilità e comunicazione del cammino futuro dei surplus potrebbe rendere molto difficile invertire la rotta e far sì che gli agenti economici tornino ad acquistare bond in futuro (e questo è uno dei motivi per cui in tanti paesi si preferisce ricorrere ad altre modalità di consuzione della politica economica, come quello dell’austerity già citato). Condurre una politica di stimolo fiscale vorrebbe dire quindi emettere debito pubblico comunicando in modo credibile che non vi sarà alcun aumento dei surplus futuri, contando anche su imperfezioni come la viscosità dei prezzi e le asimmetrie informative, in modo che si generi un aumento della domanda aggregata e anche dell’offerta aggregata, con effetti sia sul prodotto nazionale che sul livello di inflazione. Cochrane propone il Fiscal Stimulus non solo come mezzo di crescita economica ma anche di fuoriuscita dalle situazioni di recessione e deflazione. Essendo la deflazione caratterizzata da tassi di interesse di breve prossimi allo zero, possibili metodi di fuoriuscita comunemente applicati sono infatti il Quantitative Easing, l’aumento del livello di inflazione target di lungo periodo, l’Helicopter Drop. Operazioni di mercato aperto Prima di affrontare le modalità di conduzione dello stimolo fiscale alla domanda aggregata, Cochrane rivolge la sua attenzione ad una tipologia di politica intrapresa in risposta alla crisi finanziaria, le operazioni di mercato aperto. Le operazioni di mercato aperto prevedono che la banca centrale utilizzi le proprie riserve per acquistare i titoli di stato, effettuando quindi uno scambio di debito privato per debito pubblico senza modificare il valore complessivo della base monetaria. Negli Stati Uniti, ad esempio, le operazioni di mercato aperto comunemente effettuate sono sia i pronti contro termine overnight, misure tipicamente temporanee, che veri e propri acquisti di titoli attraverso il System open 59 Capitolo 2 market account (SOMA) che va a modificare, come descritto da Cochrane, l’equilibrio delle riserve e i tassi di interesse a breve termine. Nell’Area-Euro, invece, vi sono principalmente due tipi di interventi, le Main refinancing operations (MRO) con cadenza settimanale e le Long term refinancing operations (LTRO) con cadenza invece mensile, a cui, dopo la crisi dei subprime, sono state aggiunte le Targeted longer-term refinancing operations (TLTRO), con l’obiettivo di incrementare il credito verso il settore privato non finanziario da parte del sistema bancario. Per analizzare gli effetti di tali interventi – che non modificano il valore assunto dalla variabile ππ‘ – si riscrive l’equazione fiscale (2.51) inserendovi una nuova variabile, π·π‘ , che denota il debito privato posseduto dal governo a seguito di tali operazioni. ∞ ππ‘ + π΅π‘ − π·π‘ 1 = πΈπ‘ ∫ π π‘+π ππ ππ‘ π=0 π π‘,π‘+π (π + π΅, . ) (2.54) Il denominatore del membro di destra dell’equazione (2.54) fa riferimento all’idea che i consumatori siano intenzionati a detenere in portafoglio debito pubblico nonostante sia caratterizzato da un tasso di interesse basso a causa del premio di qualità – e del fenomeno flight to quality – precedentemente discusso. L’acquisto da parte della banca centrale dei titoli di stato provoca un incremento proprio del tasso π che annulla il fenomeno di acquisto massiccio di bond e porta invece gli agenti economici a trovare più conveniente investire in altre tipologie di beni. Si verifica quindi uno stimolo alla domanda aggregata nonostante la grandezza π΅π‘ − π·π‘ rimanga invariata. Il meccanismo di operazione di mercato aperto ha effettivamente un effetto sul livello dei prezzi che si differenzia per natura dal fiscal stimulus in quanto è di natura monetaria, però Cochrane ne evidenzia il limite, corrispondente alla situazione in cui i tassi di interesse siano bassi in generale sui mercati, e lo scambio tra debito pubblico e privato non comporti una grande variazione su π . Quantitative Easing Il Quantitative Easing è una politica economica che prevede che la banca centrale compri il debito del governo, oppure effettui prestiti direttamente, fungendo da controparte diretta. Tale politica non convenzionale si configura come 60 FISCAL ARITHMETIC un incremento di offerta di moneta senza effetto sui tassi di interesse di breve: aumenta π e diminuisce π΅ , ma (π + π΅) rimane costante. Nel framework di Cochrane, quindi, il QE non ha nessun effetto: se (π + π΅) è costante, gli agenti non modificano la propria attività di investimento perché π e π΅ sono perfetti sostituti, e l’eventuale cambiamento di allocazione tra le due grandezze viene assorbito nell’equazione di equilibrio monetario da una modifica nella velocità di circolazione della moneta, π. Dopo aver acquistato debito di breve termine, la banca centrale potrebbe condurre il QE comprando debito di lungo termine e vendendo il debito di breve acquistato in precedenza. Tale manovra si tradurrebbe in un trasferimento di inflazione – e quindi di stimolo alla domanda aggregata – dal futuro al periodo corrente, nonché in una diminuzione dei tassi di lungo termine. Affinché tuttavia l’effetto sia consistente, il programma dovrebbe essere massiccio, in modo da riuscire ad alterare la struttura per scadenza dei tassi di interesse del debito pubblico di lungo. È sfruttando la segmentazione sul mercato dei bond governativi in termini di diverse scadenze che la banca centrale ritiene si riesca ad influenzare il livello dei tassi di interesse, ma in realtà secondo l’autore il mercato non è segmentato abbastanza, e quindi si riesce a stimolare la domanda aggregata grazie al premio di liquidità che il QE produce sul debito pubblico. Cambiamento del target inflazionistico Ulteriore modalità con cui è possibile intervenire nelle situazioni di crisi è il cambiamento del target inflazionistico di lungo periodo. Tale manovra è stata discussa ad esempio da Olivier Blanchard (Blanchard et al. 2010), ma secondo Cochrane rappresenta una via molto pericolosa, infatti qualora la banca centrale annunci una variazione del target inflazionistico non accompagnata da un effettivo accadimento di tale fenomeno nel futuro immediatamente successivo la dichiarazione essa potrebbe perdere di credibilità agli occhi degli investitori. Helicopter Drop L’helicopter drop si configura a tutti gli effetti come un’operazione fiscale, sotto forma di trasferimento alle famiglie. Da parte del governo tale politica fiscale comporta di prendere a prestito della moneta, emettendo quindi nuovo debito, e 61 Capitolo 2 trasferirla tramite soluzioni lump-sum ai consumatori. Cochrane argomenta circa il fatto che non sempre tale operazione garantisca l’effettiva modifica del livello dei prezzi e la generazione di inflazione. Nel momento in cui, infatti, l’helicopter drop avvenga in un contesto non-ricardiano, i consumatori non trasferirebbero l’extrareddito percepito in domanda di beni, ma la risparmierebbero a fronte dell’aspettativa di aumento delle tasse da parte del governo in futuro. Citando anche quanto affermato da Friedman (Friedman 2012) sull’helicopter drop, egli sostiene che la sua efficacia dipende dalla capacità del governo di mantenere le aspettative fiscali ancorate alle dichiarazioni di non aumentare le tasse in futuro. Tuttavia, come già accennato in precedenza, tale risultato è di difficile raggiungimento a causa della difficoltà di ottenere il cosiddetto fiscal commitment da parte degli agenti economici, cioè un ancoraggio delle aspettative. A conferma di tale affermazione, Cochrane chiama in causa l’esperimento condotto dall’economia giapponese negli anni Novanta, quando il governo ha inondato le famiglie e le imprese di liquidità per stimolare la creazione di inflazione attraverso lo stimolo sulla domanda aggregata; tale manovra è risultata inefficace proprio perché gli agenti economici non ritenevano che il governo giapponese potesse essere insolvente in futuro, e quindi impiegavano la liquidità per acquistare titoli di stato, anziché beni di consumo e investimento privato. Al di là del singolo esempio citato, secondo l’autore è in generale molto difficile per una banca centrale intraprendere tale manovra senza un adeguato sostegno da parte dei consumatori e dell’istituzione fiscale. Riferendosi sempre all’equazione (2.51), la banca centrale non potrebbe infatti decidere in merito ad un aumento della quantità π + π΅, o agire sul livello di surplus prodotto dai governi, oppure ancora decidere in merito alla gestione della liquidità ottenuta dal governo per generare profitto nei periodi futuri. Seppure poi si raggiungesse un coordinamento con il governo tale da attuare tale manovra, la sua efficacia dipenderebbe sempre dalle aspettative dei consumatori, in riferimento all’Equivalenza Ricardiana. Inoltre un grande problema dell’attuazione di tale politica consiste proprio nel fatto che la banca centrale dovrebbe intervenire nella conduzione della politica fiscale, e quindi è una manovra che Cochrane ritiene complessivamente poco auspicabile in un 62 FISCAL ARITHMETIC contesto in cui viga l’indipendenza tra le istituzioni, e inapplicabile in contesti come l’Unione Europea, dove non esiste un unico stato con un unico governo centrale, né uniformità di conduzione delle politiche fiscali. 2.2.4. Fiscal Inflation Posto che l’equazione di equilibrio fiscale è data da: ∞ ππ‘ + π΅π‘ − π·π‘ 1 = πΈπ‘ ∫ π π‘+π ππ ππ‘ π=0 π π‘,π‘+π (2.55) può verificarsi inflazione o se i consumatori mutano le proprie aspettative circa il cammino dei surplus, o se cambiano la valutazione della variabile π· a seguito di impairment test o se richiedono un tasso π diverso come premio per il rischio. L’imprevedibilità di tali avvenimenti nonché la loro indipendenza dal valore corrente di deficit/PIL li rende estremamente pericolosi per la banca centrale. Identificare il fiscal limit significa quindi cercare di capire qual è il rapporto deficit/PIL che porta gli agenti economici a mutare le proprie aspettative e quindi il proprio comportamento, senza nulla a che vedere con i parametri di convergenza del Trattato di Maastricht del 1992 e la conseguente politica di austerity successiva la crisi dei subprime. Sicuramente però, nell’ipotizzare l’esistenza di un limite all’entità di debito pubblico complessivo esistene, Cochrane si discosta dalla posizione più liberista di Krugman e Stiglitz, che, di stampo neo-keynesiano, non ritengono il governo debba preoccuparsene semplicemente perché in base alla loro ideologia l’istituzione fiscale è l’unica che, compiendo spesa pubblica, può stimolare la crescita economica e creare occupazione. Un primo fiscal limit è, secondo l’autore, il debito pubblico corrispondente all’aliquota fiscale massima della Curva di Laffer. L’equazione statica classica di quest’ultima è: ππ‘ (ππ‘ ) = ππ‘ ππ‘ (2.56) dove il ricavo marginale generato da un incremento nell’aliquota è dato da: ππππππ‘ ππππππ‘ =1+ ππππππ‘ ππππππ‘ (2.57) 63 Capitolo 2 in cui il secondo termine nel membro di destra è negativo, perché un aumento del prelievo fiscale riduce il reddito nazionale. Nel valutare tuttavia la relazione (2.55), ciò che conta è il valore attuale dei futuri ricavi da imposte che è esprimibile, ipotizzando un tasso di crescita π costante e un tasso di sconto costante π, come: ∞ 1 πππ‘ πππ‘+π π ππ ππ = ππ π−π π =0 π ππ(ππ‘ ) = ∫ (2.58) Una variazione seppure marginale del tasso di crescita π si riflette in una variazione elevata del valore attuale del prelievo fiscale, coerentemente con la relazione di derivate prime espressa da (2.59). ππππππ πππππ 1 ππ = 1+ + πππππ πππππ π − π πππππ (2.59) La valutazione del valore attuale del prelievo fiscale permette al governo di conoscere in anticipo la quantità di entrate da esso ottenibili sotto forma di imposte, in modo tale da gestire il proprio bilancio di conseguenza, consapevole del fatto che, oltre un certo limite di crescita per l’aliquota fiscale, essa conduce il reddito nazionale a decrescere e insieme ad esso anche le imposte stesse. Partendo dal presupposto che, secondo l’autore, alla luce delle enormi espansioni monetarie avvenute a supporto dei governi durante il periodo post-crisi e sotto varie forme, si verificherà in futuro un’inflazione di natura fiscale, egli è interessato ad indagarne la forma e l’entità. Qualora il governo abbia emesso soltanto debito di breve termine, uno shock sul valore attuale dei surplus provocherebbe una variazione consistente del livello dei prezzi; a questo punto, il governo potrebbe scegliere di agire sul cammino del debito nominale in modo che tale salto inflazionistico si annulli. ∞ ∞ 1 (π) πΈπ‘ ( ) π −ππ π΅π‘ ππ = πΈπ‘ ∫ π −ππ π π‘+π ππ ππ‘+π π=0 π=0 ∫ (2.60) Con riferimento alla relazione (2.60), il governo potrebbe optare per qualsiasi cammino di πΈπ‘ (π 1 π‘+π ) semplicemente scegliendo il cammino per livello di debito pubblico nominale, agendo sulle aspettative inflazionistiche e deflazionistiche degli agenti economici e arrivando anche all’estrema opzione di annullare del tutto il salto 64 FISCAL ARITHMETIC dei prezzi provocato dallo shock sui surplus. Nel caso in cui, invece, il governo disponga di debito pubblico sotto forma di titoli di lungo termine, nel momento in cui si verifichi uno shock sui surplus, come visto in precedenza, si avrebbe una variazione del valore di mercato dei bond ma non inflazione, grazie appunto alla proprietà del debito di lungo termine di essere shock-absorber. Alla monetizzazione di quest’ultimo, tuttavia, si verificherebbe inflazione. Per valutare empiricamente tali scenari inflazionistici, l’autore esegue un’analisi di risposta ad impulso sul debito statunitense. In particolare, studia quali sono gli scenari di variazione del livello dei prezzi che si manifestano in corrispondenza di uno shock sul valore attuale dei surplus pari al 10%. La formulazione matematica con cui viene descritto tale shock è data dalla relazione (2.57). ∞ βππ‘ = (πΈπ‘ − πΈπ‘−β ) ∫ π −ππ π π‘+π ππ = 10% (2.61) π=0 In Figura 2.10 è riportato l’effetto del suddetto shock in presenza di tre tipologie di cammino del debito pubblico. La linea tratteggiata verticale che suddivide l’asse temporale in due semiassi indica l’istante in cui avviene lo shock; la linea rossa fa riferimento allo scenario derivante dall’esistenza di debito di breve termine nell’istante in cui avviene lo shock, quella blu alla situazione in cui il governo emette debito di lungo termine nel momento in cui si verifica lo shock, così da ridurre l’entità di inflazione, mentre quella grigia all’emissione di debito di lungo termine in entità così elevata da riuscire ad annullare del tutto il verificarsi di inflazione nell’istante dello shock, per averne però elevata nel momento in cui avviene la monetizzazione di tale debito. Questi tre scenari dipendono dal cammino del debito pubblico che il governo sceglie e, secondo l’autore, il secondo è il più plausibile, perché conduce ad un aumento del livello di inflazione più contenuto e costante nel tempo, cosa che renderebbe la politica fiscale allineata a quella monetaria. 65 Capitolo 2 Figura 2.10. Scenari inflazionistici derivanti da uno shock fiscale sul valore attuale dei surplus del 10% in base alla maturità del debito pubblico. Fonte: (Cochrane 2010). Una volta effettuata l’analisi empirica con cui Cochrane dimostra che, in corrispondenza di una variazione delle aspettative degli agenti economici, si verificherebbe effettivamente inflazione, egli cerca di argomentare circa l’effetto di stimolo all’economia di quest’ultima, ben consapevole dell’esistenza dei fenomeni di stagflazione. Da esponente della Scuola di Chicago, egli si appoggia al framework teorico della Curva di Phillips, argomentando circa il fatto che l’equazione (2.37) è compatibile con quest’ultima, dal momento in cui rappresenta una modellizzazione delle aspettative degli agenti economici correlata alle manovre fiscali corrispondente ad uno spostamento della curva. Per effettuare una prova degli effetti dell’inflazione fiscale sul prodotto nazionale, Cochrane utilizza il modello neokeynesiano di Woodford (Eggertsson & Woodford 2003): π¦π‘ = πΈπ‘ π¦π‘+1 − ππ‘ ππ‘ = π½πΈπ‘ ππ‘+1 + πΎπ¦π‘ 66 (2.62) FISCAL ARITHMETIC ππ‘ = ππ‘ + πΈπ‘ ππ‘+1 dove ognuna delle variabili nel sistema (2.62) rappresenta la deviazione dallo stato stazionario in corrispondenza dello shock fiscale, proprio come nella caratterizzazione di Woodford di paragrafo 2.1.3. Scegliendo uno scenario inflazionistico tra quelli di Figura 2.10 è possibile derivarne un cammino per le variabili {π¦π‘ , ππ‘ , ππ‘ }, rappresentato in Figura 2.11. Come si nota analizzando la figura, lo stato stazionario raggiunto da tutte e tre le variabili dopo un transitorio di circa otto anni è caratterizzato da un valore atteso superiore rispetto a quello precedente lo shock – seppure nel caso di π¦ e π l’incremento del drift sia lievissimo. Il livello del tasso nominale segue quasi fedelmente il profilo del cammino inflazionistico, anche durante il transitorio, e si verifica un incremento di circa il 13%, contro un aumento di circa il 12% per il livello di inflazione, mentre il tasso di crescita della produzione, dopo un periodo di recessione, torna ad essere prossimo allo 0. La cosa che Cochrane ritiene tuttavia interessante è che si verifica un periodo di stagflazione immediatamente successivo lo shock fiscale. La spiegazione di questo fenomeno risiede, secondo l’autore, nel fatto che l’inflazione non si verifica in maniera inaspettata ma è invece attesa dagli agenti economici, e si verifica proprio uno spostamento della Curva di Phillips. Figura 2.11. Risposta al cammino inflazionistico delle variabili y, r ed i. Fonte: (Cochrane 2010). 67 Capitolo 2 Questo andamento spiega l’effetto di recessione verificatosi nell’economia statunitense dopo la crisi dei subprime, perché l’abbassamento dei tassi e il conseguente fenomeno del flight to quality nonché l’espansionismo fiscale che ha prodotto un forte incremento del deficit pubblico ha, secondo l’autore, scatenato un’aspettativa di insostenibilità di un così elevato debito che ha prodotto uno shock sul reddito nazionale e sui tassi. Il fatto che l’inflazione sia ancora bassa deriva dal fatto che il il governo ha emesso debito pubblico di lungo termine nell’istante in cui la crisi del debito sovrano ha iniziato a scatenarsi. In Figura 1.1 infatti si verifica uno stallo inflazionistico di circa quattro anni e, sebbene le tempistiche relative alla recessione e al movimento dei tassi non siano proprio coerenti con quanto verificatosi effettivamente negli Stati Uniti, tale modello fornisce una spiegazione di un effetto contagio apparentemente inspiegabile per una bolla finanziaria. La conclusione a cui arriva Cochrane si discosta in ogni caso da quelle precedenti, proprio perché evidenzia l’importanza di una maggiore attenzione alla dimensione delle politiche fiscali e al loro coordinamento con quella monetaria per evitare l’accadimento di fenomeni di recessione e disinflazione che egli dimostra essere tra i possibili effetti di tali manovre. Gli agenti economici, inoltre, assumono grandissima importanza nella trattazione del grumpy economist14, perché riescono a mutare gli effetti delle politiche economiche sfruttando l’informazione in loro possesso e la loro conoscenza economica, riuscendo ad anticipare fenomeni ed effetti futuri, e distanziandosi dalla semplice definizione di “agenti dotati di aspettative razionali” precedentemente vista nella caratterizzazione di Woodford. Una politica economica ottimale deve quindi, secondo Cochrane, essere coordinata, sostenibile – egli condanna infatti più volte l’operato della pubblica amministrazione della Grecia – e va comunicata in modo tale che le aspettative dei consumatori, gli obiettivi fiscali e monetari siano ancorati e coerenti tra loro. Letteralmente “Economista scontroso”, definizione che egli stesso si dà e che sceglie come titolo per il proprio blog: http://johnhcochrane.blogspot.it . 14 68 3. HELICOPTER MONEY Il termine helicopter money, tornato in auge in seguito alla crisi finanziaria come una delle possibili strategie di uscita dalla recessione, è stato coniato da Milton Friedman. Sta ad indicare la possibilità di stampare nuova moneta, caricarla su elicotteri e lanciarla in strada alle famiglie, con l’obbligo, per chi l’avesse raccolta, di spenderla rapidamente in beni di consumo. Tale provvedimento non è stato tuttavia sistematizzato e modellizzato, perché Friedman stesso lo vedeva come una risposta provocatoria al tentativo di trovare un modo per stimolare la domanda aggregata per far fuoriuscire le economie da situazioni di recessione. Dopo Friedman è stato Bernanke a rilanciare il concetto di helicopter money durante il suo mandato di presidenza della FED, e ultimamente anche l’economista britannico Turner, entrambi partendo dal caso giapponese per riuscire a derivare una modalità di conduzione ottimale di tale procedimento. Se Cochrane vede tale procedimento come una forma di FTPL, in questo paragrafo si sfrutteranno le trattazioni dei due economisti per dimostrare quanto se ne differenzi in realtà. 3.1. LA CARATTERIZZAZIONE DI TURNER Come per altri economisti che vengono associati alla FTPL, la base dell’analisi di Adair Turner nel paper Debt, money and Mephistopheles: how do we get out of this mess? (Turner 2013) è la necessità di individuare una modalità di integrazione tra la politica fiscale e la politica monetaria che consenta una maggiore stabilità economica a livello generale, e che in situazioni di crisi consenta una ripresa più veloce. Il mondo delle politiche macroeconomiche vede quattro attori principali: il governo, che effettua politiche fiscali generando surplus o deficit fiscali, la banca centrale, che conduce politica monetaria in forma convenzionale (agendo sui tassi di interesse) e non convenzionale (attraverso il quantitative easing), il sistema interbancario, che trasferisce la liquidità presa in prestito dalla banca centrale Capitolo 3 all’economia sotto forma di credito, e i regulators (ad esempio il Comitato di Basilea) che producono politiche macro-prudenziali di vigilanza sull’attività bancaria. Le politiche monetarie, il sistema interbancario e gli istituti di vigilanza macroprudenziale stimolano la domanda aggregata attraverso il meccanismo di trasmissione indiretto legato alla creazione di credito privato, al continuo bilanciamento del portafoglio di attività e passività detenute da ogni agente economico, e all’effetto ricchezza derivante dalla vendita di attività prima detenute in portafoglio e poi vendute perché ritenute non profittevoli. Lo stimolo fiscale, invece, agisce sulla domanda aggregata in maniera diretta, attraverso un taglio del prelievo fiscale o un aumento di spesa pubblica, e quindi andando a trasferire direttamente potere d’acquisto agli agenti economici (sia consumatori che imprese). In condizioni normali, caratterizzate da tassi di interesse lontani dallo zero lower bound, l’effetto di un’espansione fiscale sulla domanda aggregata può essere inficiato da alcuni fattori. Un primo fattore è il cosiddetto crowding effect o effetto di spiazzamento. Per spiegarlo, si faccia riferimento al modello IS-LM, rappresentazione sintetica del pensiero keynesiano prodotta da Hicks nell’articolo Mr. Keynes and the Classics: A Suggested Interpretation (Hicks 1937), dove la curva IS è una rappresentazione del settore reale e la LM del settore monetario. L’equilibrio economico generale, secondo tale framework, si ha quando i due mercati sono simultaneamente in equilibrio, cioè quando nell’economia reale la domanda aggregata eguaglia l’offerta aggregata e nell’economia monetaria la domanda di moneta eguaglia l’offerta di moneta. Sia la curva IS – di equazione (3.1) – che la curva LM – di equazione (3.2) – sono funzione del tasso di interesse prevalente sul mercato delle attività finanziarie (π) e del reddito nazionale (π): π = πΆ0 + π(π − π + ππ ) + πΊ + πΌ (3.1) π = ππ − βπ π (3.2) Se il governo effettua un aumento di spesa pubblica, si verifica uno spostamento della curva in IS come quello rappresentato in Figura 3.1. 70 HELICOPTER MONEY Figura 3.1. Spostamento della curva IS conseguentemente un aumento della spesa pubblica. Fonte: (Hicks 1937). L’aumento di spesa pubblica produce uno spostamento dell’equilibrio da E1 a E2, grazie alla relazione lineare esistente tra essa e il reddito nazionale – come da equazione (3.1); la crescita del reddito genera un aumento della domanda di moneta che, a parità di offerta di moneta, provoca un innalzamento del tasso di interesse, che forza l’equilibrio a spostarsi in E3. Conclusione dell’effetto di spiazzamento è che una politica fiscale espansiva non si traduce in un aumento del reddito di entità pari a quella potenzialmente ottenibile a meno che non vi sia coordinamento con la politica monetaria. Un secondo elemento che inficia l’effetto di una manovra fiscale è la già citata Equivalenza Ricardiana, legata alle aspettative degli individui e quindi non direttamente controllabile. Infine, un ultimo fattore, una variante del secondo, lega il cammino del debito pubblico ai tassi di interesse: qualora il deficit governativo diventi troppo elevato le preoccupazioni circa la sua sostenibilità da parte dell’istituzione fiscale si trasmettono ai mercati e provocano un aumento nel tasso di interesse che il governo deve pagare sui bond, aumentandone ancora di più il peso. 71 Capitolo 3 Se tali argomentazioni portano a concludere che la politica fiscale sia fortemente ostacolata – se non addirittura impossibilitata – nella realtà ad indurre un aumento nella domanda aggregata, nelle condizioni di zero lower bound invece si ritiene molto meno probabile che i tre precedenti fattori si verifichino. Il crowding effect, dal momento che la FED stessa è impegnata nel QE proprio per mantenere il tasso di sconto basso, perde di significatività; inoltre nell’economia reale vi è un tale disequilibrio tra domanda e offerta che un aumento della spesa pubblica porterebbe, prima che ad un aumento del livello dei prezzi, ad un riequilibrio tra le due tramite un incremento dell’offerta aggregata e quindi dell’output prodotto. La stessa validità dell’Equivalenza Ricardiana è soggetta a diversi fattori, tra cui la conoscenza e consapevolezza da parte degli agenti economici del peso per il governo del debito pubblico esistente, dell’entità del debito stesso e del rapporto debito su PIL e della traduzione di tale rapporto in termini di generazione di surplus futuri, nonché dell’attualizzazione dei ritorni futuri connessi allo stimolo fiscale corrente – fattori che, secondo Turner, sono molto meno ovvi di quanto non faccia trapelare Cochrane (Cochrane 2010) nella sua trattazione. Negli Stati Uniti, dove durante la crisi il debito pubblico rappresentava circa il 20% del PIL, un cittadino americano difficilmente avrebbe ritenuto saggio non impiegare l’eventuale trasferimento ricevuto dal governo, per destinarlo invece al risparmio in ottica di un futuro incremento del prelievo fiscale, proprio per via della percentuale “non preoccupante” precedente. Un cittadino giapponese, invece, consapevole del fatto che il debito pubblico del Giappone ha raggiunto e superato il 200% del prodotto nazionale, potrebbe trovare molto più credibile l’ipotesi di Equivalenza Ricardiana (Koo, 2009). L’approccio corretto al fiscal stimulus secondo Turner è quindi quello di considerarlo uno degli strumenti di politica economica a cui fare riferimento in particolari situazioni, laddove non vigano limiti di applicabilità e laddove la politica monetaria sia impossibilitata nell’intervenire in modo attivo. L’operazione di finanziamento dei deficit fiscali non va vista come un argomento tabù, proprio perché in alcune circostanze si può dimostrare essenziale, e perché i suoi effetti sull’economia, se non opportunamente controllata, possono essere fortemente negativi. 72 HELICOPTER MONEY Lo stesso Bernanke (Bernanke 2003) nell’analizzare l’economia giapponese e nel proporre una possibile via d’uscita dalla stagnazione ventennale, afferma che un taglio al prelievo fiscale, effettuato su consumatori e imprese, debba essere finanziato con un incremento della quantità di debito pubblico acquistato dalla banca centrale Giapponese (BOJ), come a voler indicare che debba essere quest’ultima a finanziare l’espansionismo fiscale. Egli afferma inoltre che tale incremento di offerta di moneta dovrebbe essere permanente, in modo che non sia razionale aspettarsi un comportamento ricardiano da parte degli agenti economici. Laddove l’incremento di debito pubblico sia finanziato in maniera permanente dalla BOJ, non si verificherebbe un incremento dell’ammontare totale di debito pubblico, e il rapporto debito/PIL tenderebbe a ridursi per effetto di un aumento del PIL, conseguente all’incremento della domanda aggregata. Questo meccanismo potrebbe essere impiegato secondo Bernanke anche per finanziare gli investimenti industriali, che siano essi inerenti le ristrutturazioni o la crescita, perché portatori di profittabilità futura e di incremento del prodotto nazionale di breve e medio termine. Il finanziamento dell’espansione fiscale sarebbe inoltre una politica con effetti diretti sulla domanda aggregata, a differenza della politica monetaria convenzionale, del sistema interbancario e degli istituti di vigilanza, che agiscono sulla domanda in maniera indiretta, perché il tramite è il canale del credito. Laddove infatti le tre istituzioni non riescano a indurre cambiamenti nell’entità di prestiti e investimenti del settore privato, le loro manovre potrebbero rivelarsi inefficaci (cosa che è molto probabile soprattutto durante le situazioni di grande recessione, in cui si verifica una contrazione della domanda dovuta ad una maggiore inclinazione verso il risparmio). Friedman stesso (Friedman 1948) affermava che in un periodo di deflazione induce meno effetto deflazionistico emettere titoli che prevedono il pagamento di interessi piuttosto che aumentare le tasse; tuttavia, induce ancora meno effetti deflazionistici l’incremento di offerta di moneta. Qual è allora la differenza che Turner vede tra quella che lui chiama Overt Money Finance (OMF) e il QE? Tale differenza risiede nelle aspettative relative a future politiche economiche. Il QE può diventare OMF sotto ipotesi di permanenza; il QE convenzionale prevede infatti che la banca centrale acquisti i titoli di stato, 73 Capitolo 3 pagandoli attingendo alle proprie riserve. L’intento dichiarato dall’istituzione monetaria è quello di invertire in futuro l’operazione, vendendo sul mercato quei titoli di stato e raccogliendo riserve. Il grande scoglio che invece secondo Turner contribuisce a rendere l’OMF un tabù è la sfera politica. Come affermato già da Friedman, proporre una politica di OMF porterebbe i governi ad avere esplicitamente accesso al finanziamento di tutti i deficit con emissione monetaria, il che condurrebbe alla creazione di un clima favorevole alla nascita di azioni governative irresponsabili e alla generazione di inflazione. Ed è proprio per paura di una tale conseguenza che si verifica in molti stati in proibizionismo del finanziamento dei deficit statali da parte delle istituzioni monetarie centrali. La sfida più grande quindi è quella di far fuoriuscire l’OMF dal tabù, affiancandolo tuttavia ad un inasprimento delle misure di controllo che limitino la possibilità di adozione di comportamenti opportunistici da parte delle istituzioni fiscali. Il tema dell’attuabilità dell’OMF è strettamente legato anche ad un tema di indipendenza delle banche centrali dai governi e dai sistemi politici; con l’introduzione del programma Abenomics in Giappone si è sfiorato il limite di indipendenza, proprio perché il governo di Shinzo Abe non solo ha imposto alla BOJ il target inflazionistico, ma le ha richiesto anche di intraprendere azioni molto specifiche nel perseguire tale obiettivo, e molto vicine alla monetizzazione del debito pubblico. L’indipendenza delle istituzioni economiche potrebbe invece essere un concetto dinamico, come proposto da Bernanke, secondo cui è importante riconoscere che il ruolo della banca centrale indipendente cambia a seconda che il contesto di riferimento sia inflazionistico o deflazionistico. Nel primo caso, l’istituzione monetaria deve saper negare ai governi la monetizzazione del debito pubblico, essendovi già eccesso di moneta in circolazione; nel secondo caso, invece, l’eccessiva creazione di moneta non è un problema, e si è chiamati ad una maggiore collaborazione con il governo, e tale collaborazione non è un venir meno al principio di indipendenza, ma semplicemente una misura temporanea. 74 HELICOPTER MONEY Possibili implicazioni dell’uso di OMF in Giappone, America, Europa Per quanto riguarda l’economia giapponese, Turner sostiene quanto affermato da Bernanke circa la necessità di effettuare l’OMF; il tasso di crescita del Giappone è molto basso a causa del fatto che il paese ha raggiunto la frontiera tecnologica nei settori di cui è maggiore produttore, come quello automobilistico e quello dell’elettronica di consumo. Essendo tuttavia il rapporto debito\PIL pari a circa il 200%, condurre un OMF potrebbe davvero portare ad elevata inflazione. Da questo scenario emerge l’importanza di essere celeri nel dedurre quale sia la combinazione di politiche monetaria e fiscale da attuare a seconda delle situazioni, perché se infatti il Giappone avesse intrapreso un OMF quindici anni fa, esso sarebbe stato di ammontare molto inferiore rispetto a quello potenzialmente attuabile oggi, e avrebbe provocato quasi totalmente stimolo alla domanda aggregata e non inflazione. L’economia statunitense è quella presa a modello da Turner, perché è quella che negli ultimi quattro anni è stata caratterizzata da un tasso di crescita del PIL maggiore, grazie all’utilizzo di una combinazione di politica fiscale e monetaria espansive. La spesa pubblica in disavanzo effettuata dall’economia subito dopo la crisi è stata infatti finanziata in maniera permanente con operazione di OMF, cosa che ha condotto gli Stati Uniti ad uscire per prima dal periodo di depressione. Per quanto riguarda invece l’Europa, il problema nell’applicazione di politiche di tipo OMF risiede essenzialmente nel non uniformiamo fiscale, che renderebbe l’azione da parte della banca centrale di difficile attuazione; sarebbe infatti come se la FED decidesse di finanziare soltanto il debito pubblico di Illinois e California. Le forti problematiche strutturali di non uniformismo dal punto di vista fiscale portano a non poter affrontare nemmeno una politica monetaria di semplice QE, che deve essere effettuata in modo un po’ diverso, in modo che la banca centrale europea acquisti non sul mercato primario ma su quello secondario. Conclusioni della caratterizzazione di Turner, molto più qualitativa e descrittiva rispetto ad altre, è che, laddove si scateni una crisi finanziaria dovuta ad un fortissimo espansionismo creditizio poi seguito da una forte contrazione del credito, è necessario trovare forme di coordinamento delle politiche monetaria e 75 Capitolo 3 fiscale che garantiscano il migliore risultato possibile. Non bisogna infine considerare l’espansione monetaria permanente a finanziamento del debito pubblico come un tabù, ma come un’arma da utilizzare al momento giusto, ad esempio per economie cadute in trappola di liquidità, stando attenti anche a non aspettare troppo nel renderla effettiva per evitare di precipitare in situazioni di stagnazione ventennale come l’economia del Giappone. 3.2. LA CARATTERIZZAZIONE DI BUITER Con l’articolo The BCE as lender of last resort for sovereigns in the Euro Area (Buiter & Rahbari 2012), Willem H. Buiter manifesta la propria posizione contraria nei confronti del tema dell’indipendenza tra banca centrale e governo, argomentando circa la necessità, per gli Stati membri dell’Area-Euro, di avere un prestatore di ultima istanza, e dimostrando che quest’ultimo è proprio la Banca Centrale Europea. Egli interpreta le operazioni LTRO – già menzionate come una delle tipologie di operazioni di mercato aperto – proprio come finanziamento in ultima istanza dei governi, sebbene si tratti di una misura indiretta di prestito dal momento in cui cerca di indurre il sistema interbancario a prestare la liquidità e non lo fa essa stessa direttamente. La motivazione per cui, secondo l’economista, la BCE nega di comportarsi come prestatore di ultima istanza per gli stati membri è l’articolo 123 del TFEU (Treaty on the functioning of the European Union (Anon 2012)), che recita: 1. Sono vietati la concessione di scoperti di conto o qualsiasi altra forma di facilitazione creditizia, da parte della Banca centrale europea o da parte delle banche centrali degli Stati membri (in appresso denominate «banche centrali nazionali»), a istituzioni, organi od organismi dell’Unione, alle amministrazioni statali, agli enti regionali, locali o altri enti pubblici, ad altri organismi di diritto pubblico o a imprese pubbliche degli Stati membri, così come l’acquisto diretto presso di essi di titoli di debito da parte della Banca centrale europea o delle banche centrali nazionali. 2. Le disposizioni del paragrafo 1 non si applicano agli enti creditizi di proprietà pubblica che, nel contesto dell’offerta di liquidità da parte delle banche centrali, devono ricevere delle banche centrali nazionali e dalla Banca centrale europea lo stesso trattamento degli enti creditizi privati. Cit. 1. TFEU, articolo 123. Fonte: (Buiter & Rahbari 2012). 76 HELICOPTER MONEY Ricorrendo all’analisi di compatibiltià del bilancio della BCE con quello del generico stato membro, l’autore dimostra infatti che, nel momento in cui l’istituzione monetaria assumesse il ruolo di prestatore di ultima istanza, sia essa che il governo ne gioverebbero. A tal proposito, egli ritiene l’Unione Europea miope dal punto di vista monetario, e propone, tra i vari cambiamenti, quello di abolire l’articolo 123 del TFEU sovra-citato, per proporre invece un maggiore coordinamento tra le due istituzioni fiscale e moneatria. Per quanto riguarda invece la posizione assunta nei confronti della FTPL, Buiter preferisce evitare di addentrarsi nei meccanismi di fiscal dominance e monetary dominance che contraddistinguono le trattazioni di Leeper (Leeper 1991) e Woodford (Woodford 1998), per analizzare invece gli effetti di una politica monetario-fiscale congiunta: l’helicopter drop. Il punto di partenza dell’articolo The simply analytics of helicopter money: why it works – always (Buiter 2014) è proprio la definizione di helicopter drop fornita da Friedman: Let us suppose now that one day a helicopter flies over this community and drops an additional $1000 in bills from the sky […]. Let us suppose further that everyone is convinced that this is a unique event which will never be repeated […]. Cit. 2. Milton Friedman, A monetary and fiscal framework for economic stability (Friedman 1948). vale a dire quella di un aumento irreversibile di moneta legale finanziato con un aumento permanente di base monetaria, finalizzato ad assumere le vesti di un trasferimento lump-sum alle famiglie. La caratteristica di irreversibilità dell’incremento monetario consiste nel rappresentare un asset per chi riceve le banconote, ma non una passività per chi le emette. Inoltre, il costo marginale di tale aumento di base monetaria è pari a zero, cosa che garantisce ai bilanci della banca centrale e del governo di essere in equilibrio. Obiettivo di una manovra di helicopter drop è stimolare la domanda aggregata, e tale stimolo avviene secondo Buiter se si verificano le seguenti tre condizioni: - La moneta deve essere riserva di valore, cioè deve essere conveniente detenere base monetaria nonostante la presenza sul mercato di asset non monetari, caratterizzati da un tasso di interesse risk-free positivo; 77 Capitolo 3 - La base monetaria deve essere irreversibile, cioè deve essere considerata un asset da chi la detiene ma non una passività da chi l’ha emessa; - Il prezzo della moneta deve essere positivo. Se il governo potesse emettere moneta irredimibile con un tasso di interesse nominale nullo, esisterebbe sempre secondo l’autore una combinazione di politica monetaria e fiscale di stimolo alla domanda aggregata. Un primo esempio di emissione di moneta irredimibile da parte dello Stato citato nell’articolo è un trasferimento lump-sum alle famiglie, proprio come quello suggerito in maniera provocatoria dallo stesso Friedman. Persino quando un’economia si trova in una situazione di trappola di liquidità è possibile ricorrere all’helicopter drop, e anzi obiettivo dell’analisi di Buiter è proprio quello di dimostrare che inflazione e deflazione sono la conseguenza di scelte di politica economica, che non esistono scenari non prevedibili e non controllabili, e che pertanto basta condurre correttamente le politiche economiche affinché si ottengano gli obiettivi desiderati in termini di inflazione e crescita economica. La modellizzazione effettuata nel paper si basa su quella di Blanchard (Blanchard 1985), che, partendo dalla considerazione di un’unica famiglia rappresentativa dell’intera economia, arriva a relazionare l’ottimizzazione della funzione di utilità privata con il vincolo di spesa del governo – come visto anche nella trattazione di Woodford (Woodford 1998) e Leeper (Leeper 1991). La famiglia, caratterizzata da aspettativa di vita infinita, viene modellizzata all’interno di due contesti: il primo, dove si assume la non esistenza di una situazione di trappola di liquidità, e il secondo, dove si va ad approfondire l’analisi del comportamento degli agenti economici proprio sotto tale condizione economica. 3.2.1. Economia reale in assenza di trappola di liquidità Per semplicità di notazione si consideri un’economia chiusa, in cui l’unica tipologia di capitale esistente sia quello privato. L’ottimizzazione dell’utilità della singola famiglia è rappresentabile tramite un opportuno problema di massimizzazione vincolato: 78 HELICOPTER MONEY πΌ ∞ max πΈπ‘ ∫ π −(π+π)(π£−π‘) 1−πΌ ln [π(π , π£) π‘ π(π , π£) ( ) ] ππ£ π(π£) π(π , π£) πΜ(π , π£) = (π(π£) + π)π(π , π£) − π(π£) + π€(π , π£) − π(π , π£) π(π£) π(π , π£) + − π(π , π£) π(π£) π(π , π£), π(π , π£) ≥ 0 π ≤ π‘, π£ ≥ π‘, π > 0, 0 < πΌ < 1 (3.3) (3.4) (3.5) La funzione obiettivo che viene massimizzata in (3.3) rappresenta l’utilità della famiglia, e viene espressa tramite una funzione Cobb-Douglas di parametro πΌ, che rappresenta il grado di finanziarizzazione dell’economia. Un valore di πΌ pari a 0 corrisponde alla situazione rappresentata nella trattazione di Woodford e Gali (Woodford 2009), in cui l’economia è cashless, cioè dove ci si riferisce alla moneta solo come unità di conto e non come riserva di valore, il cosiddetto numéraire. Il parametro π indica le preferenze intertemporali della famiglia (cioè la propensione dell’allocazione del reddito in consumi correnti o futuri, in base alla propensione al risparmio), e π è la probabilità di morte, con π ≥ 0 ; π−1 è quindi l’aspettativa di vita rimanente. π(π£) è il livello dei prezzi calcolato all’istante temporale π£ , ed π è l’istante di nascita. π(π , π£) è il consumo effettuato nell’istante π£ per un indiviuduo nato nell’istante π e π(π , π£) lo stock di base monetaria da egli detenuto. È possibile inoltre definire π(π‘) come il tasso di interesse reale all’istante π‘, e come π(π‘) il livello di inflazione, dato dalla variazione del livello dei prezzi rispetto all’istante precedente. La relazione (3.6) afferma che il tasso di interesse reale, dato dall’interesse nominale π(π‘) ≥ 0 (pagato sui bond π(π , π£) ) meno il livello di inflazione, può essere anche ottenuto come la differenza tra il tasso di rendimento lordo reale del capitale reale π (π , π£) e il tasso di deprezzamento del capitale, sotto l’ipotesi che i beni di consumo e il capitale si deprezzino allo stesso tasso, ovvero che siano perfetti sostituti. π(π‘) − πΏ(π‘) = π(π‘) = π(π‘) − π(π‘) (3.6) 79 Capitolo 3 La quantità π(π , π£),presente nel vincolo (3.4) del problema di ottimizzazione, rappresenta il valore reale della ricchezza finanziaria, definibile attraverso la relazione (3.7), cioè come somma del capitale reale, dei saldi monetari reali e dei bond reali detenuti. π(π , π£) = π(π , π£) + π(π , π£) + π(π , π£) π(π£) (3.7) Quindi il vincolo di bilancio a cui è soggetta la massimizzazione dell’utilità della famiglia esprime che la variazione della ricchezza finanziaria, ovvero la variazione di capitale reale, di saldi monetari e di bond detenuti alla fine del periodo v, è data dalla ricchezza finanziaria corrente a cui si sottrae l’interesse nominale pagato sui saldi reali (corrispondente al costo opportunità dell’investimento della moneta detenuta sotto forma di banconote), più il salario reale π€ (π , π£)15 meno il prelievo fiscale π (π , π£), più il valore reale dell’helicopter money ricevuto dallo Stato, meno il valore dei consumi. La competizione assicura inoltre che il tasso di interesse sui bond e sul capitale reale sia lo stesso. Dato che la funzione di utilità aumenta sia nel consumo che nello stock di saldi monetari reali, il vincolo del problema di ottimizzazione sarà tale per cui il valore terminale della ricchezza reale finanziaria per il consumatore-famiglia sia zero, cioè non vi è convenienza a posticipare i consumi e la domanda di moneta perché la funzione di utilità è istantaneamente crescente in entrambi gli argomenti, come da relazione (3.8). π£ lim π(π , π£)π − ∫π‘ (π(π’)+π)ππ’ = 0 π£→∞ (3.8) E’ possibile a questo punto definire le relazioni (3.9), (3.10), (3.11) e (3.12), che delineano le scelta della famiglia in risposta al problema di massimizzazione vincolato. 15 π(π , π‘) = (1 − πΌ)(π + π)π(π , π‘) (3.9) π(π , π‘) = π(π , π‘) + β(π , π‘) (3.10) l’offerta di lavoro viene supposta inelastica e scalata ad 1. 80 HELICOPTER MONEY ∞ β(π , π‘) = ∫ (π€(π , π‘) − π(π , π‘) + π‘ π(π , π‘) − ∫π£(π(π’)+π)ππ’ )π π‘ π(π£) π(π , π‘) πΌ 1 = π(π , π‘) π(π‘) 1 − πΌ π(π‘) (3.11) (3.12) dove π(π , π‘) rappresenta la ricchezza totale della famiglia, data dalla somma della ricchezza finanziaria e della cosiddetta human wealth, β(π , π‘), data dal valore attuale della somma di salario e helicopter drop, a cui si sottrae il prelievo fiscale. Il consumo è funzione della ricchezza totale, e l’entità di beni di consumo acquistati dipenderà dal valore assunto dal parametro πΌ 16 , che deriva dalla funzione di utilità del consumatore, e dall’aspettativa di vita del consumatore stesso.Ad un’aspettativa di vita minore corrisponderà infatti un valore di π maggiore, il che incrementa la propensione marginale al consumo della ricchezza totale. I saldi monetari, noti consumo e tasso di interesse nominali, sono determinabili secondo la relazione (3.12). Le quattro equazioni precedenti sono sufficienti a determinare univocamente la soluzione di equilibrio per il consumatore-famiglia. 3.2.2. Economia reale in presenza di trappola di liquidità Un’osservazione che viene effettuata da Buiter riguardo il modello di Blanchard riguarda la discussione dell’ipotesi di non sazietà delle preferenze del consumatorefamiglia. Nella massimizzazione di funzioni di utilità di tipo Cobb-Douglas si tende infatti di solito a ipotizzare che la quantità di beni di consumo consumati dall’agente sia crescente con il reddito, e che egli spenda tutto il suo reddito per acquistarli, cioè che non sia “mai sazio”. Nel modello appena presentato la funzione obiettivo è funzione del generico bene di consumo e dei saldi reali monetari, quindi ipotizzare la non sazietà vorrebbe dire che il consumatore domanda illimitatamente anche moneta; in questo caso, si verificherebbe un problema di zero lower bound, anche ipotizzando la vischiosità dei prezzi. 16 La funzione di utilità è nella forma U(c,m)=cαm(1-α). 81 Capitolo 3 Per risolvere questo inconveniente, si va a definire una nuova forma della funzione di utilità che rappresenta un adeguamento teorico al caso in cui l’economia si trovi in trappola di liquidità: ∞ max πΈπ‘ ∫ π −(π+π)(π£−π‘) [ln π(π , π£) + π’ ( π‘ π(π , π£) ) ] ππ£ π(π£) π(π , π£) π (π , π£) 1 π(π , π£) π’ ( )= π − πΎ ( ) π(π£) π(π£) 2 π(π£) (3.13) 2 (3.14) Dove cioè l’utilità dei saldi monetari reali è crescente nei saldi monetari reali π(π ,π£) ma non in maniera indefinita:0 ≤ ( momento in cui ( π(π ,π£) π(π£) π(π£) π 1 π2 ) ≤ πΎ , con massimo valore pari a 2 πΎ nel π ) = πΎ. Le condizioni del primo ordine in questo caso diventano: π(π , π£) = π 1 π(π£) − πΎ πΎ π(π , π£) π(π , π£) ≥ π πΎ π π π(π£) > 0 π π π(π£) = 0 (3.15) (3.16) Se il tasso di interesse nominale è positivo la funzione di domanda della famiglia all’istante π‘ è data da: ∞ π£ π£ π(π , π‘) 1 π 2 − ∫ (π(π£)) π − ∫π‘ (2π(π’)−π+π)ππ’ ππ£ + π − ∫π‘ (π(π’)+π)ππ’ ππ£ π + π πΎπ(π , π‘) π‘ πΎ (3.17) = π(π , π‘) cioè il consumo individuale della famiglia è una funzione crescente del livello di ricchezza totale π(π , π‘). Un aumento della ricchezza produrrà un aumento del livello di consumo, dato il massimo livello di saldi monetari che il consumatore trova positivo detenere. Quindi basta dimostrare che l’helicopter money può aumentare la ricchezza totale di ogni famiglia per dimostrarne l’effettività. Quando π(π£) = 0, si è in una situazione di trappola di liquidità permanente, e la funzione di consumo delle famiglie è data da: π(π , π‘) = (π + π)π(π , π‘) 82 (3.18) HELICOPTER MONEY In questo caso, la base monetaria non è dominata da asset con tasso di interesse maggiore, e le famiglie saranno indifferenti nel detenere moneta o riserve di valore non monetarie, infatti tale funzione è ottenibile dalla funzione obiettivo CobbDouglas quando πΌ = 0 , cioè quando per il consumatore non vi è utilità nell’acquistare beni di consumo. Nel momento in cui si è in trappola di liquidità permanente le famiglie potrebbero infatti detenere una quantità di moneta in π eccesso rispetto al massimo valore πΎ di utilità. Essendo il tasso di interesse nominale pari a zero, i consumatori troveranno indifferente detenere moneta o riserve di valore non monetarie, come ad esempio bond e capitale reale. Quello che è importante chiedersi è se il consumatore-famiglia, che massimizza la propria utilità e che ha già raggiunto il massimo livello di soddisfazione consentito dalla detenzione di saldi reali, utilizzerà l’eccesso di saldi reali che non incrementano ulteriormente il valore massimo di utilità marginale π monetaria (πΎ)per acquistare beni di consumo, nonostante caratterizzati da utilità marginale nulla. Qualora i beni di consumo fossero l’unica alternativa a disposizione, la risposta a questa domanda sarebbe affermativa. Bisogna chiedersi inoltre che entità dell’eccesso di saldi monetari venga spesa dal consumatore nell’unico bene alternativo, e, considerando tuttavia che il consumatore-famiglia ha ogni anno una prospettiva di vita la cui durata è data dal reciproco del parametro π , l’extraconsumo allocato non sarà il 100% dei saldi monetari in eccesso ma dipenderà da tale parametro secondo la relazione (3.18). La ridondanza dei saldi monetari reali farà tuttavia sì che il consumatore voglia incrementare il livello di consumo sia nel periodo corrente che nei periodi futuri: π£ π(π , π£) = π(π , π‘)π ∫π‘ (π(π’)−π)ππ’ (3.19) 3.2.3. La domanda aggregata e lo Stato Si ipotizzi che la popolazione sia costituita da classi di consumatori-famiglia discriminate per anno di nascita π‘ ; sia π½ – non negativo – il tasso di natalità istantaneo, indipendente dall’età. La dimensione della classe di famiglie nate 83 Capitolo 3 nell’anno π e sopravvissute all’anno π‘ sono date da: π½π (π½−π)π π −π(π‘−π ) . Il totale della π‘ popolazione all’istante t è data da: π½π −ππ‘ ∫−∞ π π½π ππ = π (π½−π)π‘ . Si definiscono le stesse grandezze usate per modellizzare la singola famiglia, indicandole con la lettera maiuscola a riferimento del fatto che riguardano il totale delle famiglie che costituisce la popolazione. Per ognuna di esse, verrà quindi operata la seguente trasformazione: π‘ π(π‘) = π½π −ππ‘ ∫ π₯(π , π‘)π π½π ππ π π π½ > 0 −∞ π(π‘) = π₯(0, π‘)π −ππ‘ π π π½ = 0 dove π₯(π , π‘) si riferisce al consumo, capitale reale, bond, saldi monetari reali, salario, tassazione, helicopter drop, ricchezza totale. Per quanto riguarda queste ultime quattro variabili, si assume inoltre che esse non siano variabili al variare dell’età, e quindi esprimibili come: π€(π‘), π(π‘), π(π‘), β(π‘). Infine, non si ipotizza che non esistano testamenti/lasciti volontari o involontari, da cui deriva che π(π , π ) = 0. La domanda aggregata per consumo e saldi reali derivante dal modello di CobbDouglas è quindi: πΆ(π‘) = (1 − πΌ)(π + π)π½(π‘) (3.20) π(π‘) πΌ 1 =( ) πΆ(π‘) π(π‘) 1 − πΌ π(π‘) (3.21) π΄Μ(π‘) = π(π‘)π΄(π‘) − π(π‘) π(π‘) π·(π‘) + π(π‘) − π(π‘) + − πΆ(π‘) π(π‘) π(π‘) ∞ π»(π‘) = ∫ (π(π£) − π(π£) + π‘ π΄(π‘) = πΎ(π‘) + π·(π£) − ∫π£(π(π’)+ π½)ππ’ )π π‘ ππ£ π(π£) π(π‘) + π΅(π‘) π(π‘) π½(π‘) = π΄(π‘) + π»(π‘) (3.22) (3.23) (3.24) (3.25) Quello che manca in questo modello rispetto a quello della singola famiglia è il fattore ππ΄(π‘), perché è sia l’extra-rendimento rispetto al risk-free guadagnato dalle famiglie che vivono al tempo t sia l’ammontare di ricchezza pagata ai venditori di rendite dalla frazione π che muore all’istante t, e quindi si elide. La popolazione e la 84 HELICOPTER MONEY forza lavoro crescono ad un tasso π½ − π, e quindi il tasso di sconto da applicare alle future classi di lavoratori è π + π½. Per quanto riguarda invece lo stato, sia πΊ la spesa pubblica effettuata per l’acquisto di beni e servizi; il suo vincolo di bilancio sarà dato da: πΜ(π‘) + π΅Μ (π‘) π΅(π‘) π·(π‘) = π(π‘) + πΊ(π‘) − π(π‘) + π(π‘) π(π‘) π(π‘) (3.26) cioè la variazione di moneta de bond è data dalla discrepanza tra le entrate e le uscite governative, in una forma un po’ diversa da quella vista però nel modello di Cochrane (Cochrane 2010), per via dell’assenza delle aspettative dei consumatori. Dire che la moneta è irredimibile corrisponde alla seguente relazione: lim ( π£→ ∞ π΅(π£) − ∫π£ π(π’)ππ’ )π π‘ ≤0 π(π£) (3.27) cioè l’emissione di bond corrisponde ad una promessa che lo Stato in futuro li rimborserà con della moneta, e non ad una passività vera e propria. La (3.27) corrisponde anche al vincolo di solvibilità dello stato, che deve emettere una quantità di bond per ripagare il debito pubblico che sia coperta nel lungo periodo dai profitti generati dagli asset governativi. È possibile esprimere il vincolo di bilancio anche in forma intertemporale, ottenendo la(3.28). ∞ π(π‘) + π΅(π‘) π·(π£) π(π£) − ∫π£ π(π’)ππ’ = ∫ (π(π£) − − πΊ(π£) + π(π£) )π π‘ ππ£ π(π‘) π(π£) π(π£) π‘ π(π£) − ∫π£ π(π’)ππ’ + lim π π‘ π£→∞ π(π£) (3.28) Ipotizzando di essere nel caso in cui π(π£) > 0, è possibile aggregare il vincolo di bilancio dello Stato nella funzione di consumo della popolazione, in modo da legare le politiche economiche con la quantità di consumo totale delle famiglie, ottenendo la (3.29). 85 Capitolo 3 πΆ(π‘) = (1 − πΌ)(π + π) [πΎ(π‘) ∞ π£ + ∫ (π(π£) − πΊ(π£)π π½(π£−π‘) )π − ∫π‘ (π(π’)+π½)ππ’ ππ£ π‘ ∞ π·(π£) − ∫π£(π(π’)+π½)ππ’ − ∫ (π(π£) − )π π‘ [1 − π π½(π£−π‘) ]ππ£ π(π£) π‘ + (3.29) ∞ π£ 1 (π(π‘) + ∫ πΜ(π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ£)] π(π‘) π‘ Nel caso in cui invece l’economia fosse in una situazione di zero lower bound, tale funzione di consumo diventerebbe: πΆ(π‘) = (1 − πΌ)(π + π) [πΎ(π‘) ∞ π£ + ∫ (π(π£) − πΊ(π£)π π½(π£−π‘) )π − ∫π‘ (π(π’)+π½)ππ’ ππ£ π‘ ∞ π·(π£) − ∫π£(π(π’)+π½)ππ’ − ∫ (π(π£) − )π π‘ [1 − π π½(π£−π‘) ]ππ£ π(π£) π‘ + (3.30) ∞ π£ 1 Μ (π£) − π π (π£)) π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ£)] (π(π‘) + ∫ (π π(π‘) π‘ dove π π (π£) è il tasso di interesse nominale associato alla moneta. Le relazioni (3.29) e (3.30) consentono di avere un’unica relazione che leghi le manovre monetarie e fiscali alla domanda aggregata. In entrambe, l’helicopter drop rappresenta un termine che decrementa il prelievo fiscale, e quindi impatta positivamente sulla domanda di beni di consumo. 3.2.4. Helicopter drop Buiter descrive diverse tipologie di politica di helicopter drop nei diversi scenari che sono plausibilmente verosimili. Il suo obiettivo, infatti, è dimostrare indirettamente che tale meccanismo di coordinamento monetario-fiscale si adatta a stimolare la domanda aggregata di un’economia in qualsiasi scenario, a prescindere dalla validità dell’Equivalenza Ricardiana o dall’esistenza di regimi di dominanza. 86 HELICOPTER MONEY Helicopter drop con neutralità del debito Quando il tasso di natalità è zero, si è in un’economia costituita da un solo consumatore-famiglia, dove un taglio sulle tasse effettuato una-tantum, seppure accompagnato da un impegno credibile da parte del governo a non aumentare le tasse della stessa entità, non favorirebbe alcuno stimolo alla domanda aggregata. Nel caso invece di tasso di natalità positivo, coloro i quali siano vivi nel momento in cui avviene il taglio sul prelievo fiscale sono consapevoli del fatto che la tassazione futura graverebbe anche sulle famiglie non ancora nate, e quindi si produrrebbe uno stimolo alla domanda aggregata di entità pari a π , il tasso πππ π − ππππ . Quindi quando π½ = 0, la differenza tra il tasso di sconto applicato dal governo per il prelievo fiscale futuro, π, e il tasso di sconto effettivo per il settore privato per le tasse future, dato da (π + π½) scompare, e prevale l’Equivalenza Ricardiana e la teoria della neutralità del debito, non verificandosi stimolo alla domanda aggregata, che diventa: ∞ π£ πΆ(π‘) = (1 − πΌ)(π + π) [πΎ(π‘) + ∫ (π(π£) − πΊ(π£)π − ∫π‘ π‘ ∞ π£ 1 + (π(π‘) + ∫ πΜ(π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ£)] π(π‘) π‘ π(π’)ππ’ ) ππ£ (3.31) Nella funzione (3.28) scompaiono i termini con π½ , così come scompare il termine relativo all’helicopter drop, ad indicare che non avrà nessun possibile impatto sulla ricchezza totale della famiglia, e quindi sulla sua propensione al consumo corrente. Questo caso è paragonabile, nelle trattazioni economiche precedenti, alle situazioni in cui è valida l’Equivalenza Ricardiana. Buiter dimostra tuttavia che anche in questo scenario, caratterizzato da neutralità del debito ed Equivalenza Ricardiana, le iniezioni monetarie riescono a stimolare la domanda aggregata, mantenendo costante il cammino di spesa pubblica sia a livello corrente che futuro. Le iniezioni monetarie possono essere condotte attraverso trasferimenti lump-sum, π, oppure tramite acquisto di debito non monetario (titoli sovrani) da parte del settore privato, cioè tramite QE. Se la banca centrale effettua una politica monetaria espansiva di aumento della base monetaria per acquistare debito pubblico del governo sotto forma di bond, si avrà: 87 Capitolo 3 πΜ(π£) = −π΅Μ (π£) > 0 (3.32) Considerando il vincolo di bilancio intertemporale dello stato (3.28), la relazione (3.32) implica che, per tenere costante il cammino dei prezzi e del tasso di interesse, il governo deve aumentare il valore attuale della somma algebrica tra spesa pubblica futura in beni e servizi, helicopter drop e tasse per soddisfare la relazione. Anche operazioni di mercato aperto permanenti di acquisto di debito pubblico non monetario rappresentano una forma di helicopter drop, infatti il governo dovrà ridurre nel futuro le tasse o incrementare la spesa pubblica affinché il vincolo (3.28) risulti soddisfatto. Tali manovre devono tuttavia essere secondo Buiter irredimibili, in maniera tale che il bilancio della banca centrale non cresca a causa dell’espansione della base monetaria, cioè del suo passivo; quest’ultima condizione è, infatti, una delle critiche addotte contro la dottrina FTPL e le manovre di helicopter drop, sostenute dalle grosse espansioni monetarie verificatesi durante e dopo la crisi finanziaria, e che hanno condotto le banche centrali ad avere una struttura di bilancio non sostenibile. La risposta dell’autore a tali critiche è tuttavia che le immissioni di liquidità nel sistema economico sono state non-irredimibili, ed è per questo che oggi rappresentano un problema da dover gestire; se fossero state irredimibili, tale problema non sussisterebbe. Il vincolo di solvibilità dello stato (3.27) non deve per forza essere un’uguaglianza, e lo stesso vale per il vincolo intertemporale dello Stato e per le funzioni di consumo aggregato. Se infatti: π΅(π£) lim ( )=π π£→ ∞ π(π£) (3.33) dove π è una quantità negativa, lo Stato è un creditore netto non monetario per il settore privato, anche nel lungo periodo17. Lo Stato è un creditore permanente per il settore delle famiglie se il tasso di crescita di lungo periodo della base monetaria legale è almeno pari al tasso di interesse nominale di lungo periodo, cioè se 17 Si assume infatti che π sia finito. 88 HELICOPTER MONEY lim πΜ(π£) π£→∞ π(π£) ≥ lim π(π£) ≥ 0. Il fatto che lo Stato diventi un creditore permanente delle π£→∞ famiglie non altera il suo ruolo di incrementare la ricchezza totale del settorefamiglie, perché il valore attuale di tutti gli asset finanziari del settore delle famiglie deve essere non negativo nel lungo periodo. Dal vincolo di spesa del governo lo π£ π(π£) spazio fiscale creato dal lim ( π(π£) ) π − ∫π‘ π(π’)ππ’ π£→∞ > 0 può essere usato per effettuare una manovra fiscale epansiva di riduzione del prelievo fiscale o di aumento della spesa pubblica, nonché una manovra coordinata di aumento degli helicopter drop futuri; l’entità della manovra deve però non superare il livello attuale del debito sovrano non monetario, che nel lungo periodo deve essere zero: π΅(π£) lim ( )=0 π£→ ∞ π(π£) (3.34) Helicopter drop nel caso base Può essere considerato come caso “base” quello in cui lo Stato nel lungo periodo incrementa lo stock nominale di base monetaria di un tasso proporzionale a quello di interesse risk-free, cioè: π(π£) − ∫π£ π(π’)ππ’ lim ( )π π‘ =0 π£→∞ π(π£) (3.35) Nel caso di economia costituita da un solo agente rappresentativo, cioè per π½ = 0, la domanda aggregata diventa: ∞ π£ πΆ(π‘) = (1 − πΌ)(π + π) [πΎ(π‘) + ∫ (π(π£) − πΊ(π£))π − ∫π‘ π‘ ∞ π£ 1 + (∫ π(π£)π(π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ£ )] π(π‘) π‘ π(π’)ππ’ ππ£ (3.36) Lo Stato stimola la domanda aggregata attraverso iniezioni monetarie, che, ceteris paribus, andrà ad aumentare la ricchezza totale futura delle famiglie aumentando il valore attuale degli interessi risparmiati dal prendere a prestito tramite l’emissione di base monetaria e non di debito. In questo caso l’effetto ricchezza del signoraggio è dato da: 89 Capitolo 3 ∞ π£ 1 πππππ‘π‘π ππππβππ§π§π = [ (π(π‘) + ∫ π(π£)πΜ(π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ£)] π(π‘) π‘ (3.37) cioè, tramite le emissioni monetarie, lo stato incrementa il valore della ricchezza totale della famiglia attraverso il valore attuale degli interessi risparmiati dal prendere a prestito base monetaria a costo zero, piuttosto che debito al costo degli oneri finanziari. Helicopter drop in caso di trappola di liquidità permanente Si consideri un’economia bloccata in una situazione di trappola di liquidità caratterizzata da un livello di tasso nominale di interesse pari a zero permanentemente: π(π£) = 0. Le caratteristiche di un’economia che si trovi in una situazione di trappola di liquidità prescindono da quest’analisi, ma in generale Buiter considera un’economia keynesiana, con prezzi vischiosi e livello di produzione legato alla domanda aggregata. In questo caso la funzione di consumo e la funzione di domanda di moneta aggregate sono: πΆ(π‘) = (π + π)π½(π‘) (3.38) π(π‘) π ≥ π (π½−π)π‘ π(π‘) πΎ (3.39) Le iniezioni monetarie perdono la loro efficacia, e non vi è discriminazione tra moneta e bond; tuttavia il governo può decidere il valore terminale della base monetaria, come confermato dalla relazione (3.40), e di conseguenza decidere di effettuare spesa pubblica, trasferimenti e riduzione del prelievo fiscale finanziando tali manovre in maniera irredimibile tramite emissione monetaria. π£ π π(π‘) + lim ∫ πΜ(π) π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ π£→ ∞ π‘ (3.40) π£ = π(π‘) + πππ ∫ πΜ(π) ππ = πππ π(π£) π£→ ∞ π‘ π£→ ∞ Le autorità possono quindi usare l’helicopter drop– che non è altro che una politica fiscale in disavanzo finanziata con emissione monetaria permanente – per stimolare la domanda aggregata anche nel momento in cui ci sia una situazione di trappola di liquidità. 90 HELICOPTER MONEY Helicopter drop per una “cashless economy” Si tratta del caso limite del modello di Buiter, unico caso in cui l’helicopter drop non è effettivo, in cui πΌ = 0 . La moneta non viene percepita dotata di valore intrinseco, e il tasso di interesse relativo alla sua caratteristica di essere riserva di valore è dominato da altri asset. In conclusione, una manovra di helicopter drop risulta efficace nello stimolare la domanda aggregata per qualsiasi tipo di economia, sia essa in una situazione di trappola di liquidità permanente o meno, a patto che vigano le tre condizioni inizialmente elencate. Una condizione fondamentale che emerge nella trattazione è ancora una volta l’importanza di collaborazione tra il governo e la banca centrale, infatti quest’ultima seppure si occupa dell’emissione monetaria non può intraprendere una manovra fiscale senza il tramite dell’istituzione governativa. In un’economia come gli Stati Uniti, ad esempio, il Tesoro riceve i profitti della FED ed è responsabile anche per le sue eventuali perdite, quindi vi è maggiore libertà di attuazione di politiche fiscali espansive da parte del Tesoro stesso e maggiore coordinamento tra le due istituzioni. Nel caso invece dell’Unione Europea, qualora la BCE decidesse di intraprendere una manovra di helicopter drop, essa andrebbe contro il Trattato di Maastricht, e risulterebbe impraticabile. Il capitale della BCE è infatti partecipato dalle banche centrali nazionali degli stati membri e, cancellare un ammontare di debito sovrano – cosa che secondo Buiter si concretizza come una delle possibili forme di helicopter drop – significherebbe effettuare un trasferimento al tesoro di quello stato finanziato con le tesorerie di tutti gli altri stati membri. 3.2.5. Helicopter drop: BCE e FED. Si ipotizzi che il generico governo del singolo stato membro dell’Unione Europea, che detiene una partecipazione nella BCE, sia beneficiario dei surplus che l’istituzione monetaria ottiene, definibili come l’eccesso degli interessi attivi sulle spese e sui consumi, sulle manovre di helicopter drop e sugli investimenti. Sia π ππ il valore reale dei pagamenti che la banca centrale fa al tesoro, dato da: 91 Capitolo 3 π΅ ππ (π‘) + πΏ(π‘) π·(π‘) π ππ (π‘) = π(π‘) ( ) − πΊ ππ (π‘) − π(π‘) π(π‘) (3.41) dove π΅ ππ è il debito pubblico detenuto dalla banca centrale, L il credito privato e πΊ ππ la spesa effettuata in beni di consumo dalla banca centrale; π· è invece l’helicopter drop. La relazione (3.41) a sua volta implica che la variazione di moneta deve coprire la variazione di passività governative e private acquistate: (3.42) πΜ(π‘) = π΅Μ ππ (π‘) + πΏΜ(π‘) Se la banca centrale effettua una politica di helicopter drop, la quantità di trasferimento π ππ diminuisce; si verifica inoltre una variazione nell’offerta di moneta di entità pari a D. Si consideri il vincolo di bilancio della banca centrale: πΜ(π‘) − π΅Μ ππ (π‘) + πΏΜ(π‘) π·(π‘) π΅ ππ (π‘) + πΏ(π‘) ππ ππ =πΊ + + π − π(π‘) ( ) π(π‘) π(π‘) π(π‘) (3.43) Ipotizzando una conduzione “normale” di politica monetaria, la variazione di quantità di moneta rispetto a questo riferimento è identificabile con la quantità di helicopter drop: βπΜ(π‘) ≡ βπ·(π‘) . Riprendendo lo studio effettuato nel paper del (2012) (Buiter & Rahbari 2012), Buiter supporta la descrizione della manovra anche tramite l’analisi del bilancio della banca centrale, riportato in Tabella 3.1, dove ππ sta ad indicare il patrimonio netto finanziario dell’istituzione, ovvero: (3.44) ππ = π΅ ππ + πΏ − π cioè la differenza tra le sue attività e le sue passività convenzionali. Affinchè la banca centrale sia solvibile tale quantità deve inoltre essere sempre non negativa. Tabella 3.1. Bilancio della BCE. Fonte: (Buiter 2014). Attivo Passivo π΅ ππ π πΏ ππ Se la BCE intraprende una politica di helicopter drop come quella di equazione (3.44), il tasso di crescita della base monetaria è più alto di quello di riferimento; se 92 HELICOPTER MONEY inoltre è maggiore del tasso di sviluppo delle attività, il patrimonio netto potrebbe prima o poi diventare negativo. Per dimostrare che non è importante anche laddove il patrimonio netto diventasse negativo, si faccia riferimento alla struttura di bilancio definita dall’autore comprehensive balance sheet e riportata in Tabella 3.2. Tabella 3.2. Bilancio completo della BCE. Fonte: (Buiter 2014). Attivo Passivo π΅ ππ π πΏ ∫π‘ π(π£)πΊ ππ (π£)π − ∫π‘ π£ ∞ π£ ∞ ∫π‘ π(π£)π(π£)π − ∫π‘ π£ lim π(π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ π£ ∞ ∫π‘ π·(π£)π − ∫π‘ ππ£ π(π’)ππ’ ∫π‘ π(π£)π ππ (π£)π − ∫π‘ π£→ ∞ ππ£ ππ£ π£ ∞ π(π’)ππ’ π(π’)ππ’ π(π’)ππ’ ππ£ ππ ∗ In questo caso, ππ ∗ identifica il patrimonio netto completo della banca centrale, comprensivo dell’helicopter drop, del signoraggio, delle spese in beni e servizi e dei trasferimenti al tesoro. La condizione di solvibilità dell’istituzione monetaria è riportata in equazione (3.45); il patrimonio netto completto deve risultare non negativo, tuttavia si può anche verificare che il patrimonio netto convenzionale sia negativo, ma che la somma algebrica tra le altre grandezze conduca ad un valore di ππ ∗ > 0. ∞ π£ ππ = ππ ∗ − ∫ π(π£)π(π£) π − ∫π‘ π(π’)ππ’ π£ ππ£ − lim π(π£)π − ∫π‘ π‘ ∞ + ∫ π(π£)πΊ π(π’)ππ’ π£→ ∞ ∞ π£ ππ (π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ π£ ππ£ + ∫ π·(π£)π − ∫π‘ π‘ π(π’)ππ’ ππ£ (3.45) π‘ ∞ π£ + ∫ π(π£)π ππ (π£)π − ∫π‘ π(π’)ππ’ ππ£ π‘ Una volta dimostrato che una manovra di helicopter drop non è sconveniente né induce la crescita esponenziale del bilancio della banca centrale, Buiter argomenta circa la fattibilità di tale procedimento nella BCE. Come già esposto, la 93 Capitolo 3 banca centrale europea non è legittimata a comportarsi come un’autorità fiscale, effettuando spesa pubblica, concedendo credito ai privati ed effettuando manovre di trasferimento alle famiglie. Questa caratteristica, tuttavia, è un po’ comune a tutte le banche centrali, avendo esse la funzione istituzionale del controllo monetario; ad esempio, l’autore riporta un articolo della costituzione statunitense che conferma l’idea che la manovra di helicopter drop rappresenta un tabù per gli stessi Stati Uniti: The Congress shall have Power to lay and collect Taxes, Duties, Imposts and Excises, to pay the Debts and provide for the common Defence and general Welfare of the United States; but all Duties, Imposts and Excises shall be uniform throughout the United States. Cit. 3. Costituzione degli Stati Uniti, articolo 1, sezione 8. Fonte: (Buiter 2014). Interpretando tale articolo in maniera letterale, non viene menzionata l’esclusività del Congresso di effettuare politiche fiscali; tuttavia qualora la FED decidesse di intraprendere tali manovre necessiterebbe in ogni caso dell’approvazione da parte del governo. Non esiste un articolo simile nel TFEU, perché l’Unione Europea non ha ancora raggiunto un’uniformità dal punto di vista fiscale – a tal proposito, facendo riferimento alla Cit. 3, si sottolinea la dichiarazione che tutte le imposte, le accise e i doveri governativi devono essere uniformi su tutti gli stati che costituiscono gli Stati Uniti. Nell’articolo Ten commandments for a Fiscal Rule in the E(M)U (2003) (Buiter 2003), l’autore elabora una teoria sulla conduzione ottimale delle politiche fiscali per gli stati membri, strutturata su dieci punti; tra questi, l’ottavo afferma proprio che la regola di politica fiscale dovrebbe essere tale da adattarsi al singolo stato come all’intera Unione Europea, riprendendo il concetto di uniformità di Cit. 3. In conclusione, per quanto riguarda la conduzione delle manovre di helicopter drop, l’argomentazione finale proposta da Buiter è che, non essendovi precise indicazioni scritte circa l’impossibilità da parte delle banche centrali di effettuare manovre di stampo fiscale, queste ultime dovrebbero comunque ricercare un coordinamento con i governi per metterle in atto, sottolineandone il carattere di eccezionalità per evitare che, dal combattere lo zero lower bound, si finisca in uno scenario iper-inflazionistico. 94 4. SHOCK STRUTTURALI E FTPL Come visto nei capitoli 2 e 3, sono diversi gli autori che hanno teorizzato gli effetti sull’economia e sul livello di inflazione di una politica fiscale molto più attiva, non relegata al semplice controllo del proprio vincolo di spesa. È stato inoltre evidenziato come i modelli di FTPL precedenti la crisi si differenzino da quelli successivi per via del ruolo diverso assunto dagli agenti economici e dalle loro aspettative, nonché per la presenza di una nuova forma di stimolo all’economia – identificabile come un coordinamento tra politica monetaria e fiscale – rappresentato dall’helicopter drop. Obiettivo di questo capitolo è, una volta identificati nei capitoli precedenti una serie di modelli teorici che studiano i possibili effetti di un maggiore peso fornito alla dimensione fiscale, riportare una rappresentazione tramite risposta ad impulso di un modello teorico proposto da Soyung Kim (Kim 2003), in cui sono presenti i regimi leeperiani AMPF e PMAF. Ambito su cui poggia l’analisi è quello della teoria Neo-keynesiana con ipotesi di prezzi vischiosi, che quindi in seguito ad una variazione prevede un transitorio di aggiustamento e non un adeguamento istantaneo. In particolare, l’autore fa riferimento allo studio di Guillermo A. Calvo (Calvo 1983), e lo estende affinché si possano delineare i due regimi leeperiani. Gli shock strutturali a cui viene sottoposto ognuno di essi riguardano la domanda aggregata, l’offerta aggregata, la politica fiscale e quella monetaria. Nel primo paragrafo di questo capitolo viene presentato tale modello e i risultati derivanti dai suddetti shock; nel secondo, invece, si riporta un’analisi empirica effettuata da Kim, il cui obiettivo è dimostrare che in passato sono presenti manifestazioni del regime PMAF. 4.1. IL MODELLO DI KIM Si ipotizzi che l’economia sia costituita da famiglie di vita infinita e identiche tra loro, come visto nel modello di Woodford (Woodford 1998) riportato al paragrafo 2.1.3; Capitolo 4 ogni famiglia è identificata univocamente da un indice π ∈ [0,1], ed è specializzata nella produzione di una singola tipologia di bene, di cui quindi rappresenta il produttore monopolista. I beni vengono identificati univocamente dall’indice π§ ∈ [0,1], e se π = π§ allora la famiglia π ha il monopolio del bene π§. L’indice di consumo delle famiglie è definito in equazione (4.1), π 1 π πΆπ‘ ≡ {∫ [ππ‘ (π§)] π−1 π π−1 π ππ} π>1 (4.1) 0 in cui π rappresenta l’elasticità di sostituzione, cioè il grado di sostituibilità tra beni π alternativi, e ππ‘ (π§) il consumo che la famiglia π fa del bene π§ all’istante π‘. Si definisca in modo simile l’indice di consumo del governo πΊπ‘ , ovvero la spesa pubblica; l’indice dei prezzi dei beni di consumo invece è dato da: 1 ππ‘ ≡ {∫ [ππ‘ (π§)]1−π ππ§} 1 1−π (4.2) 0 con ππ‘ (π§) il prezzo del bene π§ all’istante π‘ . La funzione di domanda di beni di consumo per la famiglia π si ottiene come prodotto dell’indice di consumo per il rapporto tra il prezzo del singolo bene π§ rispetto al livello generale dei prezzi, scontato per l’elasticità di sostituzione. Tale fattore di moltiplicazione serve a manifestare la tendenza degli agenti economici, nell’effettuare il processo di acquisto, a paragonare il prezzo di un bene al livello generale dei prezzi in quel momento e alla sostituibilità di quel bene con altri. −π π ππ‘ (π§) = π πΆπ‘ ππ‘ (π§) [ ] ππ‘ (4.3) La domanda aggregata per bene è invece data da: −π ππ‘ (π) π¦π‘ (π§) = ππ‘ [ ] ππ‘ , ππ‘ = πΆπ‘ + πΊπ‘ (4.4) Proprio come nella caratterizzazione di Woodford (Woodford 1998), il consumatore massimizza la propria utilità periodo per periodo, funzione di consumo, saldi monetari e dotazione. 96 SHOCK STRUTTURALI E FTPL ∞ π max πΈ ∑ π½ π‘ π + π£ ( π‘ ) − ππ‘ π€[π¦π‘ (π)]} ππ‘ π πΎπ‘ {π’(πΆπ‘ ) π‘=0 (4.5) A differenza di quanto però visto nel paragrafo 2.1.3 la funzione di utilità è composta da tre sotto-funzioni obiettivo; π’ è monotona crescente nell’indice di consumo, π£ nei saldi monetari reali e π€ nella dotazione. I fattori πΎπ‘ e ππ‘ rappresentano invece gli shock esogeni alla domanda aggregata e all’offerta aggregata, rispettivamente. Il vincolo di bilancio a cui si riferisce la massimizzazione vincolata (4.5) è dato invece da: π π π π π π ππ‘ πΆπ‘ + ππ‘ − ππ‘−1 + πΈπ‘ [πΏπ‘,π‘+1 π΅π‘ ] − π΅π‘−1 = ππ‘ (π)π¦π‘ (π) + ππ‘ ππ‘ (4.6) π dove π΅π‘ rappresenta il valore nominale all’istante π‘ del portafoglio di bond detenuti dalla famiglia π, πΏπ‘,π‘+1 un fattore di sconto che regola il valore di mercato di un qualsiasi portafoglio di valore nominale ππ‘ , che a π‘ + π sarà πΈπ‘ [πΏπ‘,π‘+π ππ‘+π ]. Analizzando quindi la relazione (4.6) si deduce che le entrate di ogni famiglia sono date dal fatturato derivante dalla vendita dei beni, pari a ππ‘ (π)π¦π‘ (π), dalla detenzione di moneta e bond a π‘ − 1. Le uscite sono invece ottenute sommando il prelievo fiscale, l’acquisto di bond a π‘, e il consumo. Le condizioni del primo ordine per la massimizzazione sono ottenibili come: π½π π’′ (πΆπ‘+π )πΎπ‘+π ππ‘ = πΏπ‘,π‘+π π’′ (πΆπ‘ )πΎπ‘ ππ‘+π (4.7) −1 e, definendo 1 + π π‘ = [πΈπ‘ (πΏπ‘,π‘+1 )] come il tasso di interesse nominale, si ha: π π π£ ′ ( ππ‘ ) π‘ π π’′ (πΆπ‘ ) = π π‘ 1 + π π‘ (4.8) Si assume inoltre che ogni periodo la famiglia-produttore stabilisca un nuovo prezzo per il bene da essa prodotto con probabilità 1 − πΌ, dove πΌ è il parametro di Calvo (Calvo 1983), cioè la probabilità che essa venda sempre allo stesso prezzo. Usando l’equazione (4.2), si dimostra che l’indice di prezzo evolve sulla base della relazione: 1−π ππ‘ = [πΌππ‘−1 + (1 − πΌ)ππ‘1−π ] (4.9) 97 Capitolo 4 dove ππ‘ è il valore di mercato del bene. Per quanto riguarda invece il governo, il suo vincolo di bilancio si definisce come: ππ‘ − ππ‘−1 + π΅π‘ − (1 + π π‘−1 )π΅π‘−1 + ππ‘ ππ‘ − ππ‘ πΊπ‘ = 0 (4.10) Tale definizione risulta compatibile con quelle viste nei precedenti modelli, ed in particolare con quella woodfordiana; il governo, infatti, emette periodo per periodo bond e moneta, riceve entrate pari al prelievo fiscale e eroga spesa pubblica. Il prelievo fiscale segue la regola: ππ‘ = ππ + ππ π΅π‘−1 ππ‘−1 (4.11) La relazione (4.11) indica il processo sulla base del quale il governo decide, periodo per periodo, in merito al prelievo fiscale; la presenza dei fattori ππ e ππ , come si vedrà, permettono alla caratterizzazione di adattarsi sia a modelli monetaristi di tipo AMPF che a modelli più in linea con la FTPL di tipo PMAF. La spesa pubblica viene invece espressa come un processo auto-regressivo di passo 1: log πΊπ‘ = (1 − ππΊ ) log πΊ + ππΊ log πΊπ‘−1 + ππ‘ (4.12) e la politica monetaria come: log(1 + π π‘ ) = ππ + ππ log ( ππ‘ ) + log ππ‘ ππ‘−1 (4.13) Le variabili non contrassegnate da pedice indicano il valore delle stesse in corrispondenza dello stato stazionario. Si ipotizzi inoltre che il tasso di inflazione, il tasso di crescita della moneta e il tasso di crescita del prodotto nazionale siano nulli nello stato stazionario. Il sistema di equazioni con cui Kim descrive l’economia è dato da: πΊ πΊ Μπ‘ − πΈπ‘ πΎ Μπ‘+1 ) + (πΊΜπ‘ πΜπ‘ = πΈπ‘ πΜπ‘+1 + π (1 − ) (−πΜπ‘ + πΈπ‘ πΜπ‘+1 + πΎ π π − πΈπ‘ πΊΜπ‘+1 ) (4.14) πΜπ‘ = π½πΈπ‘ πΜπ‘+1 + πΎ0 πΜπ‘ + πΎ1 πΆΜπ‘ + πΎ2 πΜπ‘ (4.15) π Μ π‘ = π (π −1 πΆΜπ‘ − 98 π½ πΜ ) 1−π½ π‘ (4.16) SHOCK STRUTTURALI E FTPL πΜπ‘ + π 1 π πΊ 1 π 1 π Μ π‘ + ( + ) πΜπ‘ − πΊΜ = ( − ππ ) πΜπ‘−1 + π Μ π‘−1 + πΜπ‘−1 π π½ π π π½ π π½ (4.17) (4.18) πΊ πΊ πΜπ‘ = (1 − ) πΆΜπ‘ + πΊΜπ‘ π π πΊΜπ‘ = ππΊ πΊΜπ‘−1 + πΜ π‘ (4.19) dove le grandezze contrassegnate dal cappello si riferiscono a deviazione rispetto lo stato stazionario, le grandezze in minuscolo sono reali e quelle in maiuscolo sono [π’′(πΆ)] invece nominali. Si definiscono inoltre: π = − [π’′′(πΆ)πΆ] , π = − [(1−πΌ)(1−πΌπ½)π] Μ +π)] [πΌ(π , πΎ1 = Μ ] [(1−πΌ)(1−πΌπ½)π Μ +π)] [πΌπ(π , πΎ2 = Μ ] [(1−πΌ)(1−πΌπ½)π Μ +π)] [πΌ(π [π£ ′ (π)] [π£ ′′ (π)π] , πΎ0 = [π€′(π)] ,π Μ = [π€ ′′ (π)π] . L’equazione Μπ‘ è lo shock positivo ad essa, la (4.14) rappresenta la domanda aggregata, dove πΎ (4.15) l’offerta aggregata, simile all’Equazione di Phillips ma con la differenza che le aspettative correnti sul livello di inflazione futura producono effetti sul livello di inflazione corrente, in linea con quanto visto nella caratterizzazione di Cochrane (Cochrane 2010), e dove πΜπ‘ è lo shock positivo sull’offerta. L’equazione (4.16) rappresenta la regola di politica monetaria, mentre la (4.17) è il vincolo di bilancio del governo; la (4.18) rappresenta la condizione di equilibrio per il mercato dei beni e la (4.19) la relazione che indica il cammino della spesa pubblica. In questo modello, Kim riprende la definizione leeperiana dei regimi e definisce due diverse regioni a seconda del valore assunto dai parametri monetario e fiscale ππ e ππ , rispettivamente: - 1 π½ − 1 < ππ e ππ > 1: AMPF; 1 0 ≤ ππ ≤ π½ − 1 e 0 < ππ < 1 : PMAF. Per evidenziare il cammino del debito pubblico, Kim propone di modificare la (4.17), riscrivendola come: ππΜπ‘ = −(ππ + π)πΜπ‘ − (ππΜπ‘ − πΊπΊΜπ‘ ) − π(π Μπ‘ − π Μ π‘−1 ) + πππΜπ‘−1 (4.20) + πππΜπ‘−1 99 Capitolo 4 cioè in modo tale che il valore del debito pubblico sia funzione dell’inflation tax, del surplus primario nominale, della variazione dei saldi monetari reali e degli interessi sul debito stesso. La calibrazione del modello pone π = 1.5, π½ = 0.99, π = 1.5, π Μ = 1, πΌ = 0.75, π = 10 , π π = 0.2 , πΊ π = 0.2 e πΊ π = 0.07 ; viene ipotizzato inoltre che tutti i disturbi strutturali seguano un processo auto-regressivo di passo 1, il cui coefficiente viene assunto essere 0.8. 4.2. EFFETTI DEGLI SHOCK Il primo shock di cui Kim indaga gli effetti è quello relativo ad un incremento della spesa pubblica. Per caratterizzare i due regimi i valori dei parametri vengono fissati come segue: - ππ = 0.1 e ππ = 1.1 in regime AMPF; - ππ = 0 e ππ = 0 in regime PMAF; ipotizzando che in regime fiscale dominante il prelievo fiscale sia costante così come la politica monetaria, mentre in regime monetario dominante entrambe le politiche prevedano un effetto-feedback positivo. In Figura 4.1 sono riportate le risposte delle variabili economiche all’impulso sulla spesa pubblica. In regime AMPF, rappresentato con la linea tratteggiata, si verifica un effetto immediato di stimolo alla domanda aggregata che produce una crescita dell’output e un’iniziale crescita del livello di inflazione. Contemporaneamente, tuttavia, l’aumento di spesa pubblica produce un peggioramento del bilancio governativo; essendo il governo l’istituzione non dominante dovrà preoccuparsi di aggiustare le proprie entrate in modo tale da non incrementare il debito pubblico esistente. L’aumento nel prelievo fiscale è una conferma di tale fenomeno e spiega anche come mai, a partire da una situazione iniziale di stimolo alla domanda aggregata, il consumo rimanga inalterato: gli agenti economici, consapevoli della validità dell’Equivalenza Ricardiana, si aspettano un incremento del prelievo fiscale a seguito della spesa pubblica e di conseguenza l’eccesso di domanda si trasforma in risparmio, che verrà destinato dagli agenti 100 SHOCK STRUTTURALI E FTPL economici al pagamento delle maggiori tasse. Il momentaneo disequilibrio tra domanda e offerta viene meno con la riduzione dell’output conseguente la riduzione del consumo corrente, e con esso l’iniziale incremento del livello dei prezzi. A mano a mano che si riduce il tasso di interesse diminuisce anche il valore del debito pubblico a causa del minor peso degli interessi e quindi, con la riduzione contemporanea anche del prelievo fiscale, si torna poi all’equilibrio iniziale senza che vi siano effetti sull’economia. Figura 4.1. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nella spesa pubblica. Fonte: (Kim 2003). L’analisi di Figura 4.1 conferma quindi quanto sostenuto da Woodford (Woodford 1998) circa l’esclusione di qualsiasi possibile effetto delle politiche fiscali sull’economia in condizioni di validità dell’Equivalenza Ricardiana, cioè in regime AMPF. Volendo fornire un’ulteriore spiegazione agli effetti precedenti utilizzando la teorizzazione di Cochrane (Cochrane 2010), si potrebbe ipotizzare che, essendo la spesa pubblica accompagnata da comunicazione circa la modifica del cammino dei surplus futuri – conseguente il maggiore prelievo fiscale, i consumatori non riterrebbero il governo un’istituzione a rischio di insolvenza e, pertanto, 101 Capitolo 4 prefigurando il cammino delle entrate governative, manterrebbero i bond in portafoglio evitando di modificare le proprie scelte di consumo e investimento. In regime PMAF, invece, un aumento nella spesa pubblica non viene associato ad una variazione del livello delle imposte perché non vi è validità dell’Equivalenza Ricardiana; se tale manovra fiscale espansiva non accompagnata da una variazione del valore attuale dei surplus futuri, porta i consumatori a ritenere i bond strumenti ad elevato rischio e quindi a liberarsene, destinando il reddito derivante dalla loro vendita al consumo di beni. Questo fenomeno rappresenta quanto descritto da Cochrane come effetto ricchezza. Si verifica questa volta un aumento del consumo e quindi dell’output, nonché un aumento del livello di inflazione conseguente il disequilibrio tra domanda e offerta; la variazione inflazionistica è elevata rispetto al caso precedente perché il meccanismo di disequilibrio sul mercato dei beni non è un effetto istantaneo ma prolungato e massiccio. Il valore reale dei bond inoltre diminuisce a causa dell’aumento di inflazione, che porta il salto iniziale di consumo a ridimensionarsi. In condizioni di non validità dell’Equivalenza Ricardiana, quindi, una politica fiscale attiva produce inflazione, a conferma di quanto sostenuto dai teorici della dottrina FTPL. Il secondo shock effettuato da Kim è quello sulla politica monetaria, i cui effetti sono riportati in Figura 4.2., caratterizzato come un aumento del tasso di interesse nominale. In regime AMPF, l’aumento dei tassi viene assorbito in maniera preponderante dall’aumento del tasso di interesse reale dal momento che i prezzi sono vischiosi, il che porta i consumatori a ritenere più conveniente posticipare i consumi e quindi produce una riduzione della domanda aggregata. Quest’ultimo esito a sua volta si trasmette sull’output e sull’inflazione, nonché sul valore dei saldi monetari reali. L’aumento del valore reale dei bond conseguente l’iniziale riduzione del livello di inflazione sembrerebbe portare inoltre il governo ad aumentare il prelievo fiscale, fenomeno che non giustifica più l’aumento della domanda aggregata in condizioni ricardiane; si tratta tuttavia di un effetto solo apparente, infatti ciò che varia è il valore reale delle tasse, non l’aliquota. La politica monetaria in regime monetary dominant produce effetti sul livello di inflazione, a conferma di quanto 102 SHOCK STRUTTURALI E FTPL sostenuto dagli esponenti della Scuola di Chicago, e non vi è alcun tipo di interferenza fiscale. In regime PMAF, invece, un aumento del tasso di interesse nominale produce un aumento delle passività governative derivante dalla crescita degli interessi sul debito pubblico. Tale incremento, non accompagnato da una variazione giustificabile del valore attuale dei surplus, produce un effetto ricchezza simile a quello presentato in corrispondenza dello shock fiscale in regime PMAF. La differenza sta nell’entità di variazione di consumo, output e inflazione, che in questo caso è più contenuta dal momento in cui il disequilibrio tra il valore corrente delle passività governative e le aspettative sul cammino dei surplus si discosta per il valore degli interessi. A conferma di quanto evidenziato da Woodford e Leeper ed accennato in precedenza, una politica monetaria restrittiva in regime di PMAF produce un incremento del livello di inflazione, quindi un effetto contrario rispetto a quello obiettivo della banca centrale, da cui la conferma dell’importanza di un allineamento tra gli obiettivi e il comportamento tra questa e il governo. 9 Figura 4.2. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nella politica monetaria. Fonte: (Kim 2003). In Figura 4.3 e in Figura 4.4 sono riportati invece gli effetti degli shock nella domanda aggregata e nell’offerta aggregata, rispettivamente. Il primo si riferisce ad 103 Capitolo 4 una variazione nel consumo corrente corrispondente ad una variazione nell’utilità marginale derivante dal consumo corrente rispetto a quella futura. Tale situazione può corrispondere, verosimilmente, a quella in cui il tasso di interesse reale è molto basso, e induce un effetto di aumento dell’output e di inflazione positiva in entrambi i regimi. In regime AMPF, tuttavia, tale effetto istantaneo si riduce gradualmente, tornando al valore precedente lo shock, mentre in regime PMAF la riduzione dell’effetto passa per uno stadio in cui l’inflazione è inferiore al valore obiettivo precedente lo shock. In quest’ultimo caso, cioè, si verifica il fenomeno del cosiddetto inflation reversal, corrispondente ad una piccolissima deflazione provocata dal governo perché non in grado di garantire surplus futuri in linea con il minore valore reale del debito pubblico ottenuto a seguito della crescita iniziale del livello dei prezzi. Figura 4.3. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nella domanda aggregata. Fonte: (Kim 2003). Lo shock di domanda aggregata può essere visto anche in chiave diversa seguendo le teorizzazioni e i punti di vista di Buiter e Turner. In particolare, l’aumento di domanda aggregata può rappresentare una manovra di helicopter drop in cui la banca centrale effettua un trasferimento di circolante destinato ai consumatori per 104 SHOCK STRUTTURALI E FTPL essere speso all’istante corrente; in entrambi i regimi, tuttavia, l’assenza di coordinamento con il governo produce una variazione solo temporanea del livello di inflazione. Lo shock all’offerta aggregata, invece, si riferisce ad esempio a situazioni di calo della produttività o aumento nel costo unitario di produzione. In corrispondenza di tale scenario, si verifica un effetto inziale di aumento dell’inflazione e del tasso di interesse contemporaneo ad una riduzione dell’output in entrambi i regimi. In regime AMPF, l’eccesso di domanda rispetto all’offerta produce un’inflazione iniziale, nonché una riduzione nei consumi. L’aumento del livello dei prezzi, come nel caso precedente di shock alla domanda aggregata, produce una riduzione del valore reale delle passività governative che inducono il governo a dover ristabilire l’equilibrio di bilancio; si verifica quindi un aumento della domanda di bond da parte dei consumatori e un conseguento aumento del loro valore reale perché, essendo il cammino futuro dei surplus invariato, essi vengono percepiti a sconto. A mano a mano che si riduce il disequilibrio tra domanda e offerta sul mercato dei beni a causa del mutamento nella preferenza dei consumatori, che li spinge a direzionare il proprio reddito verso i titoli di stato e non più verso i beni, il tasso di inflazione si riduce e, con esso, il valore reale dei bond. In regime PMAF, invece, uno shock all’offerta aggregata produce una diminuzione iniziale dell’offerta che a sua volta si concretizza in una riduzione del consumo. Come nel caso di AMPF, il valore reale delle passività governative diminuisce a causa dell’aumento di inflazione derivante dal disequilibrio tra domanda e offerta; tuttavia, in questo caso, il governo non deve rispettare il proprio vincolo di bilancio e fare in modo che il valore attuale del passivo eguagli i ricavi futuri e quindi laddove vi sia una domanda di bond da parte dei consumatori esso può incrementare la quantità di titoli in circolazione. Non appena il governo inizia a vendere più bond, i consumatori realizzano che tale aumento corrente delle passività non è accompagnato da una variazione del cammino dei surplus e quindi si verifica una controtendenza nel loro comportamento – l’output reversal, che li porta a tornare al livello originale di consumo e di domanda immediatamente successivo lo shock. La variazione di offerta aggregata è difficile da analizzare in chiave diversa da quella rappresentata 105 Capitolo 4 da Kim, ovvero riguardante un calo nella produttività o un aumento del costo unitario di produzione. Nelle teorizzazioni di FTPL esposte nella presente trattazione, infatti, la non validità dell’Equivalenza Ricardiana come un mutamento delle aspettative porta i consumatori a modificare il proprio comportamento, quindi induce una variazione nella domanda aggregata, e non nell’offerta. Figura 4.4. Risposta ad impulso relativa ad uno shock nell’offerta aggregata. Fonte: (Kim 2003). In conclusione, l’analisi effettuata da Kim consente di validare quanto affermato dalla dottrina FTPL circa l’effettiva capacità del governo di avere influenza sul livello di inflazione e sul prodotto nazionale nel momento in cui si rifiuti di attenersi al rispetto del proprio vincolo di bilancio o nel momento in cui vi sia una variazione delle aspettative dei consumatori circa la solvibilità futura governativa. I risultati degli shock sono infatti analizzabili sia dal punto di vista delle teorie precedenti la crisi di Leeper (Leeper 1991) e Woodford (1998) (Woodford 1998), sia da quello dei teorici successivi, come Cochrane (Cochrane 2010), Buiter (2014) (Buiter 2014) e Turner (2013). Sebbene non si tratti di una conferma empirica, pone le basi per l’approfondimento con studi successivi di un’effettiva adozione da parte 106 SHOCK STRUTTURALI E FTPL della banca centrale e del governo e degli effetti empirici di un effettivo coordinamento tra le due istituzioni, non indagato dall’autore. I regimi leeperiani e woodfordiani infatti rappresentano una spiegazione di quanto potrebbe verificarsi a seconda del comportamento delle due istituzioni; tuttavia, il passo successivo è quello di delineare gli effetti sperimentali di un coordinamento monetario-fiscale sul sistema economico, dimostrandone anche da un punto di vista empirico la necessità e applicabilità. 4.3. ANALISI EMPIRICA Obiettivo di Kim, alla luce dell’identificazione del fenomeno dell’inflation reversal in corrispondenza di uno shock alla domanda aggregata in regime PMAF, è indagare da un punto di vista empirico se tale fenomeno si sia osservato storicamente, per esplorare la possibilità di una presenza del regime PMAF nella storia economica passata. Per confrontare le predizioni tramite risposta ad impulso con i dati, si costruisce un modello VAR che include due variabili: crescita dell’output e tasso d’inflazione. L’ipotesi di lungo periodo che supporta l’analisi empirica è che gli effetti di uno shock sulla domanda aggregata o sull’offerta aggregata non abbiano effetti sul livello di output di lungo periodo (Blanchard & Quah 1989). Il modello è costituito da due equazioni: [ π log(ππ‘ ) πΉ πΉ (πΏ) + πΉ12 (πΏ) ππ΄π,π‘ ] = [ 1 ] + [ 11 ][ ] , πΉ12 (1) = 0 πΉ2 π log(ππ‘ ) πΉ21 (πΏ) + πΉ22 (πΏ) ππ΄π·,π‘ (4.21) dove πΉπ è una costante, πΉππ (πΏ) è un polinomio nell’operatore ritardo L, ππ΄π·,π‘ è lo shock sulla domanda aggregata e ππ΄π,π‘ quello sull’offerta aggregata. Il periodo storico su cui viene effettuata l’analisi va dal 1947 al 2000 e l’economia di riferimento è quella statunitense. L’intervallo temporale complessivo viene suddiviso in tre sottoperiodi sulla base dei principali cambiamenti nella conduzione della politica monetaria: 1947-1959, 1960-1982 e 1983-2000 (i criteri di separazione vengono ripresi da Blanchard e Perotti (Blanchard & Perotti 2002)). Come si nota in Figura 4.5, nel secondo dopoguerra è stata intrapresa una politica 107 Capitolo 4 fiscale restrittiva, volta a coprire l’aumento di debito pubblico derivante dagli inegnti trasferimenti ai veterani di guerra effettuati dalla National Service Life Insurance. Dal 1960 al 1982, invece, si assiste ad una ristrutturazione delle imposte, come accennato nel capitolo 1 in riferimento alla presidenza di Reagan. Infine, gli anni dal 1983 al 2000 sono accomunati da una tendenza mediamente stabile. Figura 4.5. Andamento della politica fiscale in USA (1947-2000). Fonte:(Blanchard & Perotti 2002). In Figura 4.6 è riportata la risposta ad impulso dell’output e del tasso di inflazione nel primo sottoperiodo; gli intervalli di confidenza vengono costruiti considerando un errore di prima specie pari al 10%. Lo shock sulla domanda aggregata produce un effetto di segno analogo sulle variabili (inflazione e output), mentre quello sull’offerta aggregata determina un effetto di segno opposto. Questi risultati sono coerenti con le predizioni teoriche ottenute al paragrafo precedente attraverso l’analisi di risposta all’impulso; tale evidenza empirica conferma quindi la validità del modello. Le analisi empiriche effettuate sui due sottoperiodi successivi, riportate in Figura 4.7, portano alle stesse conclusioni. In tutti i casi, l’effetto iniziale tende a smorzarsi nel tempo e a tornare al suo valore di stato stazionario. Nel primo sottoperiodo si identifica il fenomeno dell’inflation reversal sia in riferimento ad uno shock alla domanda aggregata sia rispetto all’offerta aggregata; nei restanti due sottoperiodi, invece, non vi è evidenza empirica di tale fenomeno. Sembrerebbe quindi che tra gli anni ’40 e ’50 vi sia stato 108 SHOCK STRUTTURALI E FTPL un regime PMAF. Pertanto, Kim giunge alla conclusione che un approfondimento circa l’effetto di uno shock alla spesa pubblica in tale periodo potrebbe essere interessante, poiché indagherebbe da un punto di vista empirico gli effetti economici di una maggiore espansione fiscale in regime PMAF. 109 Capitolo 4 Figura 4.6. Risposta ad impulso nel modello VAR, primo sottoperiodo. Fonte: (Kim 2003). 110 SHOCK STRUTTURALI E FTPL Figura 4.7. Risposta ad impulso nel modello VAR, secondo e terzo sottoperiodo. Fonte: (Kim 2003). 111 5. CRITICHE ALLA FTPL Una delle principali critiche alla FTPL e all’attuazione di politiche fiscali in disavanzo è l’effetto di espansione del bilancio della banca centrale che deriva dalle operazioni di finanziamento del debito pubblico in maniera massicia da parte dell’istituzione centrale. Proprio in seguito alla crisi finanziaria si verifica infatti l'esecuzione di politiche monetarie fortemente non convenzionali da parte delle principali banche centrali – con maggiore riferimento soprattutto alla FED, alla BCE, alla BOJ e alla Swiss National Bank – caratterizzate da acquisto in massa di titoli di stato, finanziato con un aumento del livello di riserve dell’ordine di grandezza dei trilioni di dollari. Come accennato nella caratterizzazione di Cochrane, una forte espansione delle riserve della banca centrale si trasforma in un problema di potenziale instabilità dell’istituzione monetaria centrale derivante dal fatto che, non appena il periodo di crisi accenna a scomparire, il rialzo dei tassi di interesse sui mercati oppure l’eventuale default di alcuni tra i crediti posseduti possono condurre l’istituzione centrale in difficoltà. Gli studi sulla solvibilità della banca centrale a seguito delle poltiche monetarie non convenzionali ed espansive riguardano principalmente due ambiti: il primo consiste nell’indagare come il capitale posseduto dalla banca centrale sotto forma di riserve possa influenzare la conduzione della politica monetaria e quindi l’inflazione; il secondo invece studia l’eventualità in cui tale capitale diventi negativo, focalizzandosi più sulle dinamiche di bilancio dell’istituzione che sugli effetti macroeconomici dello stesso. Un’altra forte critica alla FTPL riguarda invece la dimensione fiscale, ed in particolare fa riferimento all’esistenza del cosiddetto Fiscal Limit. Nel momento in cui, infatti, si fa riferimento all’espansione fiscale come stimolo alla domanda aggregatata, già nella caratterizzazione di Woodford (Woodford 1998) si trova un primo accenno al problema dell’esistenza di una quantità di debito pubblico che non consente al governo di indebitarsi ulteriormente. In quest’ultimo caso, il meccanismo di generazione di inflaizone attraverso l’effetto ricchezza e lo stimolo alla domanda Capitolo 5 aggregata non funziona, proprio perché il governo deve prestare attenzione al rimborso del proprio debito pubblico esistente e all’ottimizzazione della propria struttura di bilancio. 5.1. LA CARATTERIZZAZIONE DI REIS E HALL Nell’articolo Mantaining central-bank financial stability under new-style central banking (Hall & Reis 2015), Robert E. Hall e Ricardo Reis affrontano il tema della stabilità finanziaria della banca centrale, analizzando gli effetti delle politiche monetarie fortemente espansive che hanno caratterizzato gli anni seguenti la crisi dei subprime. Punto di partenza dell’analisi è l’identificazione di tre tipologie di rischio a cui è soggetta la banca centrale, che sono, secondo i due autori, essenzialmente tre: rischio di tasso di interesse, che deriva dalla posizione assunta in bond di lungo termine, rischio di default, derivante invece dalla detenzione di bond che potrebbero diventare non performing e, infine, rischio di tasso di cambio, che aumenta all’aumentare della posizione assunta in valuta estera e oro. A partire da tali rischi, si cerca di modellizzare il nuovo stile di politica monetaria intrapreso dalle banche centrali, per poi analizzare la stabilità finanziaria di FED e BCE in relazione ai tre rischi precedenti e all’interazione con i relativi governi. 5.1.1. Il vincolo di bilancio della banca centrale Si indichi con π il valore, in unità di prodotto nazionale, delle riserve detenute dalla banca centrale, consistenti in debito di durata pari ad un periodo nei confronti delle banche commerciali; sia π il livello dei prezzi. Le riserve vengono utilizzate dall’istituzione monetaria centrale per l’acquisto di titoli, solitamente titoli di debito pubblico, e parte del loro rendimento viene conferito alle banche commerciali come forma di pagamento di interessi sulle riserve stesse18. Si usa lo scalare π per indicare un particolare momento economico, dove π è una variabile categorica che potrà Il tasso di interesse pagato sulle riserve può essere anche negativo, nel momento in cui si cerca di stimolare le banche commerciali ad incrementare i crediti concessi alle imprese. 18 114 CRITICHE ALLA FTPL assumere un insieme finito di valori diversi e non ordinabili nell’insieme {1, … , π}. Sia invece ππ ,π ′ la probabilità di transizione dallo stato economico π allo stato π ’ e ππ ,π ′ il fattore di sconto per i saldi reali. Il valore attuale di un saldo reale futuro (π¦π ′ ) sarà dato da: π(π¦π ′ ) = ∑ ππ ,π ′ ππ ,π ′ π¦π ′ (5.1) π ′ Si ipotizzi inoltre che la politica monetaria fissi il tasso di interesse nominale sulle riserve ππ 19 , e che il tasso di inflazione sia ππ = π′ π − 1. Il valore reale di una unità di riserve è ottenibile come: 1 + ππ 1 + ππ π( ′ ) = π π′(π + ππ ) (5.2) dove ππ è il tasso di interesse reale. Sapendo che il valore reale di una unità di riserve è 1/π, dalla (5.2) è possibile ricavare la (5.3), che altro non è che l’Equazione di Fisher di politica monetaria. ππ = 1 + ππ −1 π + ππ (5.3) La banca centrale che voglia ottenere un certo livello di inflazione andrà infatti a fissare un tasso di interesse nominale che sia coerente con l’equazione (5.3). La politica fiscale invece interagisce con quella monetaria aggiustando di periodo in perido il livello del prelievo fiscale e di spesa pubblica in modo da rispettare il proprio vincolo di spesa. Si ipotizza che, nell’effettuare tali aggiustamenti, il governo persegua obiettivi propri, che non sono sotto il controllo della banca centrale, e di cui essa non conosce le caratteristiche – pertanto, ai suoi occhi, sono assimilabili a cammini casuali. Si includano tutti gli asset della banca centrale in un’unica categoria, i bond, denotando con π΅π ≥ 0 il numero di bond totale detenuti. Questo strumento finanziario paga un interesse reale il periodo successivo pari a π ππ + (1 − π) ππ ′ dove ππ ′ è la variazione di prezzo dei beni in valuta estera intercorsa tra un priodo Tutte le variabili che, nella trattazione, presentano il pedice s sono variabili il cui valore dipende dallo stato in cui si trova l’economia. 19 115 Capitolo 5 e il successivo e π è la percentuale di beni nazionali sul totale posseduto, che paga una cedola ππ . Muovendosi da un periodo al successivo, i bond pagheranno un interesse reale pari a quello del primo periodo decrementato di una quantità pari a (1 − πΏ)π‘ dove π‘ è il numero di periodi trascorsi, all’istante corrente, da quello iniziale e πΏ è l’interesse pagato dalla banca centrale alle banche commerciali sulle riserve, che sono state impiegate per acquistare tali bond. Il prezzo di vendita dei bond è invece ππ . Il valore totale del portafoglio della banca centrale sarà: ππ‘πΏ π΅π‘πΏ + ππ‘π π΅π‘π + ππ‘ π΅π‘πΉ = ππ‘ π΅π‘ (5.4) dove l’apice πΏ fa riferimento ai bond di lungo termine, l’apice π al breve termine e l’apice πΉ ai bond in valuta estera; ππ‘ è il tasso di cambio reale per i bond in valuta. Il guadagno complessivamente ottenuto dal portafoglio di bond il periodo successivo – al netto della perdita di valore (1 − πΏ) – è: ππ‘+1 [π ππ‘ + (1 − π)ππ‘+1 − (1 − πΏ)]π΅π‘ (5.5) Guardando la relazione (5.4) è possibile capire come mai i tre principali rischi a cui è soggetta l’istituzione monetaria sono il rischio di interesse, il rischio di credito e il rischio di tasso di cambio. Il rischio di credito comporta che il bond non paghi cedole, questione sperimentata di recente dalla BCE a causa dell’elevato ammontare di buoni del tesoro della Grecia posseduti. Il rischio di tasso di interesse comporta variazioni nel prezzo ππ tramite la relazione: ππ = π(π ππ + (1 − π)ππ ′ + (1 − πΏ)ππ ′ ) (5.6) soprattutto laddove πΏ < 1. Il rischio di variazione del tasso di cambio viene invece incorporato in una variazione del parametro ππ ′ . Solo se tutti e tre i parametri ππ , π, πΏ sono pari ad 1 il bond è risk-free e si ottiene che: ππ = ππ 1 + ππ (5.7) L’unica fonte certa di introito per la banca centrale risiede nei ricavi da signoraggio; dato che però il signoraggio riguarda soltanto le banconote stampate e non gli interessi pagati sulle riserve, la banca centrale non controlla direttamente i 116 CRITICHE ALLA FTPL propri introiti, proprio perché in periodi di crisi le banche possono scegliere di depositare presso l’istituzione centrale molto più delle riserve obbligatorie. Dato che il volume di banconote è rietenuto stabile nelle economie sviluppate, si ipotizza che il valore reale di banconote detenute dal governo sia una funzione dello stato economico corrente ππ . Il signoraggio è quindi esprimibile come: ππ ,π ′ = π′ ππ ′ − πππ ππ = ππ ′ − π′ ππ (5.8) La relazione (5.8) è importante perché lega il ricavo da signoraggio all’inflazione, e quindi fornisce alla banca centrale una modalità indiretta di controllo dello stesso; quando infatti l’inflazione aumenta, il signoraggio ottenibile il periodo successivo aumenta. Il vincolo di bilancio della banca centrale quindi è ottenibile come: π ′ − π = ππ π + ππ ′ [π΅π ′ − (1 − πΏ)π΅π ] + ππ ′ − [π ππ + (1 − π)ππ ′ ]π΅π − ππ ,π ′ (5.9) dove π′ − π è la quantità di riserve che può emettere la banca centrale nel passaggio dallo stadio economico π allo stadio π ’. Tale quantità è data dalla somma di: interesse reale relativo alle riserve emesse in precedenza ( ππ π ), valore reale dei bond acquistati (ππ ′ [π΅π ′ − (1 − πΏ)π΅π ]) e dividendi pagati al governo ππ ′ ; le entrate di cassa, che decrementano il fabbisogno di nuove riserve, sono invece date dalla somma di interesse percepito sui bond precedentemente acquistati e ricavi da signoraggio. Se la banca non emette riserve, allora il suo vincolo di bilancio sarà dato da: ππ ′ = ππ ,π ′ (5.10) cioè essa trasferisce, periodo per periodo, i propri ricavi da signoraggio al governo. 5.1.2. La stabilità finanziaria della banca centrale Se per valutare la stabilità finanziaria di un’istituzione si fa riferimento al suo valore terminale, al suo valore di mercato o alla sua leva finanziaria, tali criteri perdono di significato se applicati alla banca centrale. Non ha senso infatti parlare di valore 117 Capitolo 5 residuale per un’istituzione imperitura, il valore di mercato è difficilmente determinabile dal momento in cui il suo equity è posseduto dalle banche centrali nazionali degli stati membri. Quando inoltre la banca centrale effettua un acquisto di attività private o pubbliche il pagamento effettuato – in circolante o assegni – va ad incrementare contermporaneamente le proprie passività20. Nel momento in cui, invece, essa vuole effettuare una vendita delle proprie attività, si verifica una riduzione dell’attivo ma anche una riduzione del passivo, perché il pagamento effettuato dalla banca commerciale e/o dall’istituzione privata per l’ottenimento di quel bene consiste nella diminuzione della quantità di moneta in circolazione nel sistema economico. Tuttavia, se gli agenti privati – banche e altre istituzioni – si rifiutano di acquistare le attività detenute dalla banca centrale – ad esempio titoli di stato, le sue riserve aumentano in maniera indefinita (si tratta in un certo senso di quanto accennato da Cochrane circa il problema che la banca centrale si trova ad affrontare nel liberarsi dei titoli di credito statali o privati acquistati con la liquidità derivante dalle riserve). La crescita indefinita delle riserve è scatenata dal fatto che, oltre a non trovare acquirenti per le proprie passività, la banca centrale deve comunque corrispondere i dividendi al governo e pagare interessi alle banche commerciali sulle riserve stesse. Reis e Hall, nell’articolo, vanno infatti ad analizzare quali regole di distribuzione dei dividendi garantiscano alle riserve dell’istituzione monetaria di non crescere in maniera incontrollata. Il verificarsi di quest’ultimo scenario provocherebbe anche il venir meno del principio di indipendenza della banca centrale, che afferma che “una banca centrale è indipendente finché rispetta la regola di distribuzione dei dividendi senza che le proprie riserve siano caratterizzate da crescita esplosiva” (Cukierman 2008). La maggior parte delle banche centrali tende a basare la propria regola di distribuzione dei dividendi sul concetto di utile netto; tale assunzione conduce a definire la regola classica di distribuzione dei dividendi come: L’ipotesi indiretta sottostante tale affermazione è che il patrimonio netto finanziario della banca centrale sia zero. 20 118 CRITICHE ALLA FTPL ππ ′ = [π ππ + (1 − π)ππ ′ + ππ ′ − ππ − πΏππ ′ ]π΅π + ππ ,π ′ − ππ π (5.11) dove la quantità ππ ′ − ππ rappresenta il capital gain (al netto della depreciation, πΏππ ′ ). Secondo la (5.11) quindi il valore dei dividendi è pari alla differenza tra il rendimento ottenuto dai bond acquistati al periodo precedente e dai ricavi da signoraggio e gli interessi pagati sulle riserve. Questa regola di distribuzione dei dividendi viene chiamata dai due autori mark-to-market dividend rule, in riferimento al fatto che il valore del dividendo viene sistematicamente aggiustato in funzione dei prezzi correnti di mercato. Sostituendo la relazione (5.11) all’interno della (5.9), è possibile scrivere la relazione che indica la quantità di riserve relative allo stadio economico π rispetto a quello iniziale come: π π = ππ π΅ π + π 0 − π0 π΅ 0 (5.12) La quantità di riserve detenuta nel periodo π sarà pari alla differenza tra il valore di mercato corrente e il valore iniziale dei bond, a cui si somma il valore iniziale delle riserve. La (5.12) assicura che l’evoluzione delle riserve sia sotto controllo e non conduca ad un espansione incontrollata del bilancio della banca centrale; la prova di questa affermazione è ricercabile nella relazione: ππ ′ − ππ ′ π΅π ′ = ππ − ππ π΅π (5.13) ottenuta a partire dalla (5.12) considerando uno stadio economico π ed il suo successivo π ’. Si ipotizzi, inoltre, che l’economia stia affrontando un periodo di forte crisi economica e che decida di intraprendere una manovra di QE nel tentativo di stimolare la ripresa – come successo negli Stati Uniti dopo la crisi dei subprime. L’acquisto di un ingente quantitativo di titoli attraverso il QE comporta un incremento della quantità ππ ′ π΅π ′ ; affinché la (5.14) sia valida, l’incremento di risorse dovrà essere ππ − ππ π΅π + ππ ′ π΅π ′ > 0; si vericherà quindi un’espansione delle riserve. Nel momento in cui la crisi sia superata si verificherà una manovra speculare di riduzione del quantitativo di titoli in portafoglio che porterà ad una contrazione delle riserve. 119 Capitolo 5 L’utile netto della banca centrale è definibile come la variazione di patrimonio netto quando i dividendi sono zero, dove il patrimonio netto è esprimibile come: ππ = π(ππ π΅π − π − ππ ) (5.14) Fissare i dividendi sulla base dell’utile netto vuol dire che il patrimonio netto è costante nel tempo, cioè: ππ = π′π′. Combinando le relazioni (5.12), (5.14) e (5.9) si ottiene una regola di distribuzione dei dividendi a valori correnti di mercato in termini nominali: ππ ′ = [π ππ + (1 − π)ππ ′ + ππ ′ − ππ ππ π − πΏππ ′ ] π΅π − 1 + ππ 1 + ππ (5.15) che consente di legare il valore dei dividendi, tramite il valore di mercato dei bond, al livello di inflazione. Se π0 = 0, le riserve seguiranno un cammino dato dalla relazione: ππ = ππ π΅π − ππ (5.16) Altrimenti, se π0 > 0, le riserve seguiranno un cammino dato dalla relazione: π‘−1 ππ‘ = ππ‘ π΅π‘ − ππ‘ − ∏ ( π=0 1 ) π0 1 + ππ‘ (5.17) cioè se l’inflazione è sempre positiva, le riserve descrescono di una componente positiva anno dopo anno, rendendo la banca centrale stabile ed escludendo l’esistenza di un cammino esplosivo. Prima della crisi, la FED aveva in portafoglio quasi soltanto titoli pubblici di breve termine; il suo lo stile di politica monetaria è secondo i due autori caratterizzabile quindi come: ππ ′ = ππ ,π ′ + ππ (π0 π΅0 − π0 ) (5.18) cioè tale per cui πΏ = π = ππ = 1 . Il nuovo stile di politica monetaria è invece caratterizzato dall’acquisto di titoli di stato anche di lunga durata, ed è quindi rappresentabile come: 120 CRITICHE ALLA FTPL ππ ′ = ππ ,π ′ + ππ (π0 π΅0 − π0 ) + [πππ + (1 − π)ππ ′ − πΏππ ′ − ππ ππ ]π΅π + (ππ ′ − ππ )π΅π (5.19) Il termine che differenzia la (5.19) dalla (5.18) è ottenuto tramite la somma della remunerazione ottenuta dai bond – al netto del suo fattore di deprezzamento e del suo costo, cioè l’interesse reale da corrispondere sulle riserve – e il guadagno derivante dalla variazione del valore di mercato dei titoli. Il patrimonio netto sarà quindi negativo, nel nuovo stile di conduzione della politica monetaria, qualora il rendimento sui bond o il loro valore di borsa si riduca, oppure il tasso di cambio reale si apprezzi. È possibile riscrivere la regola di distribuzione dei dividendi (5.19) come: ππ ′ = ππ 1 + ππ (ππ + π0 ) + [πππ + (1 − π)ππ ′ + (1 − πΏ)ππ ′ − π ]π΅ 1 + ππ 1 + ππ π π (5.20) π π (ππ + π0 ) rappresenta l’inflation tax, ovvero la tassa implicita subita da dove 1+π π coloro i quali detengono banconote al posto di titoli portatori di interesse positivo, mentre i termini tra parentesi quadre rappresentano la differenza tra il valore attuale del pagamento sui bond e quello atteso. Il pagamento di interessi sulle riserve non produce quindi un effetto di crescita esplosiva delle risorse perché si bilancia con l’effetto prodotto di riduzione del patrimonio netto. Se πΏ = π = ππ = 1 inoltre, il termine tra parentesi quadre si annulla e il patrimonio netto risulta sempre positivo. Ciò che distingue quindi il vecchio stile di politica monetaria dal nuovo non è tanto l’incremento nell’acquisto di titoli di stato o la variazione della durata dei bond comprati, quanto la detenzione di beni rischiosi. La possibilità di utile netto negativo e, quindi, di dividendi negativi, comporta che il governo può doversi trovare ad effettuare un trasferimento nei confronti della banca centrale. Dal momento in cui, tuttavia, ogni trasferimento fiscale è soggetto all’autorità governativa, non è detto che tale scambio avvenga. Per salvaguardarsi da situazioni di questo tipo, la banca centrale può ricercare una politica di dividendi che forzi i dividendi ad essere nulli quando l’utile netto è negativo: ππ ′ = max(π¦π , 0) (5.21) 121 Capitolo 5 dove π¦π indica l’utile netto. La quantità di riserve addizionali che, in corrispondenza di dividendi negativi, la banca centrale dovrebbe emettere è quindi pari allo scoperto: π§π = ππ − π¦π , e il cammino delle riserve diventa: ππ‘ = ππ‘ π΅π‘ + (π0 − π0 π΅0 ) + ππ‘ (5.22) In questo caso le riserve crescono in maniera indefinita, perché il fattore ππ‘ è sempre non negativo. L’applicazione invece della regola di non negatività (5.21) alla regola classica di distribuzione in termini nominali, porta ad un risultato diverso; infatti, combinando le due precedenti con la (5.9) si ottiene: 1 π′ = ( ) π − π§′ 1 + ππ (5.23) e il cammino delle riserve risultante è dato da: ∞ 1 ππ‘ = ππ‘ π΅π‘ − ππ‘ − ∏ ( ) π0 + ππ‘ 1 + ππ (5.24) π=0 La quantità di bond acquistati e di circolante emesso dipende dallo stadio economico π‘ e, finché l’inflazione è positiva, la produttoria di equazione (5.24) va a decrementare il valore delle riserve da emettere per coprire le uscite e le riserve sono stazionarie. Solo quando si verifica inflazione negativa il termine ππ‘ è sempre positivo e si verifica lo scenario di crescita esplosiva delle riserve. Concretamente, parlare di dividendi negativi significa far riferimento alla situazione in cui il governo non corrisponde alla banca centrale gli interessi dovuti sui titoli di stato e/o il rimborso del valore nominale di tali titoli. Quindi, secondo i due autori, più c’è coordinamento tra la banca centrale e il governo è più la prima mette la propria stabilità finanziaria a rischio, incrementando la probabilità che le proprie riserve crescano in maniera incontrollata e quindi che essa diventi a sua volta insolvente. 122 CRITICHE ALLA FTPL 5.1.3. La FED e il rischio di tasso di interesse Come già citato, prima del 2008 la FED aveva in portafoglio quasi esclusivamente buoni del Tesoro di breve termine, caratterizzati da un basso rischio di credito, e non pagava interessi sulle riserve. Dopo la crisi, invece, l’istituzione monetaria si è comportata a tutti gli effetti come un hedge fund, dal momento in cui prendeva a prestito a tassi di interesse molto bassi sui mercati di breve termine per finanziare l’acquisto di titoli di lungo termine e quindi portatori di rendimenti più alti, riuscendo quindi ad ottenere un utile netto positivo. Essendo il suo portafoglio attuale costituito da titoli di lungo termine finanziati con titoli di breve termine, qualora si verificasse un aumento dei tassi di interesse il valore dei titoli maturi scenderebbe, e il costo delle riserve aumenterebbe. Utilizzando i dati dei report annuali prodotti dalla FED dal 2009 al 2013, infatti, Reis e Hall stimano che la maturità media delle attività finanziarie detenute è pari a circa otto anni21. Per capire quale sia il reale pericolo derivante dal comportamento della banca centrale statunitense durante e dopo la crisi, i due autori effettuano un’analisi per scenari volta ad indagarne la solvibilità. I dati utilizzati sono quelli che coprono l’orizzonte temporale che va dal 1954 al 2013 e, dal momento in cui la FED detiene pochissimi investimenti in valuta estera e detiene quasi esclusivamente bond del tesoro, si ha che ππ = π = 1. Gli stadi economici considerati sono cinque, di cui i primi quattro precedenti il 2008 e il quinto relativo alla crisi finanziaria, la cui durata attesa stimata dai due economisti è di cinque anni. Con riferimento alla Tabella 5.1. Input all'analisi per scenari relativa alla FED. le variabili esogene in input al modello sono date da: stadio economico (π ), tasso di interesse (π), detenzione di bond (ππ΅), π′ moneta (π) e livello di inflazione ( π − 1); il prezzo dei bond (π) è considerato invece endogeno. Per identificare le riserve, si effettua la differenza tra la detenzione di bond e la quantità di moneta, considerando il ruolo residuale del signoraggio nell’economia statunitense. 21 Questo dato viene ipotizzato costante nell’analisi per scenari effettuata dai due autori. 123 Capitolo 5 Tabella 5.1. Input all'analisi per scenari relativa alla FED. Fonte: (Kim 2003). π π ππ΅ π π′ −1 π π 1 4.33 4.78 4.86 3.00 6.71 2 1.92 5.44 5.45 2.70 6.83 3 1.32 5.29 5.31 3.33 6.96 4 -0.61 5.60 5.37 6.60 7.22 5 -1.47 14.48 6.48 1.87 7.64 La colonna relativa al prezzo dei bond di Tabella 5.1 è ottenuta attraverso l’applicazione della relazione: (5.25) ππ = π±(ππ + (1 − πΏ)ππ ′ ) Stabilità della FED nel caso base Il primo scenario analizzato è quello in cui la FED riceva i flussi di cassa da parte del Tesoro senza ritardi né dilazioni. In questo caso, le riserve seguono la (5.17) e non c’è preoccupazione circa la stabilità finanziaria dell’istituzione, essendo il cammino delle riserve non esplosivo. La stima dell’utile netto è riportata in Tabella 5.2. Utile netto per lo scenario base della FED., in percentuale rispetto al PIL statunitense. Tabella 5.2. Utile netto per lo scenario base della FED. Fonte: (Kim 2003). Dallo stadio 124 Allo stadio 1 2 3 4 5 1 0.245 0.322 0.399 0.564 0.824 2 0.157 0.243 0.329 - - 3 0.090 0.172 0.254 0.431 _ 4 0.044 0.128 0.212 0.392 - 5 - - -0.855 - 0.276 CRITICHE ALLA FTPL Come si nota, l’utile netto è negativo soltanto nel transito economico dallo stadio 5 di crisi allo stadio 3; la percentuale suddetta è circa il 85%, scenario che agli autori risulta poco plausibile, dato che in media si verifica ogni 59 anni. Immediatamente prima di entrare nello stadio di crisi, i dividendi della FED sono molto elevati, pari a circa il 82% del PIL – calcolati sulla base della regola classica (5.11); durante tutto il perodo di crisi, invece, il loro valore si attesta al 28% del PIL – calcolato sulla base della (5.19). Il fatto che vi sia una decrescita del loro valore, che si manitene poi stabile, dimostra che la FED manifesta stabilità finanziaria anche nell’adozione della nuova politica di distribuzione (5.19). Si procede a valutare la stabilità della FED durante lo scenario peggiore in cui la banca potrebbe trovarsi, ovvero quello in cui l’economia impieghi circa 15 anni per passare dallo stadio economico 1 allo stadio economico 5, perduri in quest’ultimo per cinque anni e giunga in una fase di ripresa con le caratteristiche dello stadio 3 che duri nove anni. Lungo tutto l’orizzonte quasi trentennale i due autori ipotizzano che il valore dell’inflazione sia costante e pari al 2%. All’inizio della crisi, la FED aveva preso a prestito circa 1.26 trilioni di dollari dal sistema interbancario per acquistare titoli di stato; il passaggio dallo stadio 5 allo stadio 3 si identifica con la vendita di 1.31 trilioni di dollari in bond usati per ritirare un simile ammontare di riserve, corrispondenti al valore accumulato durante i cinque anni di crisi. Il prezzo dei bond cresce all’inizio della crisi a causa della domanda di beni sicuri da parte degli operatori economici – il fenomeno del flight to quality precedentemente descritto – per poi crollare nel momento in cui si verifica la ripresa economica che vede l’economia entrare nello stadio 3. In quest’ultimo stadio, quindi, la FED subisce un’espansione del volume di riserve dovuta al fenomeno di svalutazione dei bond, presentato dai due autori come uno dei potenziali meccanismi in grado di produrre un utile netto negativo, e quindi la crescita delle riserve. In particolare, il crollo del valore di mercato dei bond produce un aumento delle riserve nonché un aumento degli interessi che la banca centrale corrisponde sulle stesse, e si presenta come lo scenario peggiore possibile. 125 Capitolo 5 Figura 5.1. Andamento delle componenti del dividendo della FED durante il periodo di crisi e di ripresa. Fonte: (Hall & Reis 2015). In Figura 5.1 è riportato l’andamento delle componenti del dividendo pagato dalla FED durante i cinque anni di crisi e i nove anni di ripresa economica. L’andamento delle riserve, che concorrono alla diminuzione del dividendo, rappresentano una quota parte marginale dello stesso, dal momento in cui si mantengono a zero o nelle sue prossimità; discorso analogo è riproducibile per il valore del coupon percepito sui bond al netto del fattore di deprezzamento. La componente che invece concorre a determinare in maniera preponderante il valore dei dividendi è il capital gain, cioè la differenza tra il valore corrente e quello dell’anno precedente dei titoli di stato. All’ingresso della crisi il flight to quality produce un incremento del valore dei bond, che a sua volta determina la presenza di un utile netto positivo e quindi di un dividendo positivo; all’uscita dalla crisi, il crollo nel capital gain produce un utile netto negativo di entità superiore rispetto a quello precedente positivo, a causa dell’enorme quantità di bond che vengono acquistati dall’istituzione centrale durante la crisi. In Figura 5.2 è riportato invece l’andamento dei flussi che contribuiscono alla determinazione delle riserve. 126 CRITICHE ALLA FTPL Figura 5.2. Andamento delle componenti delle riserve per la FED durante i cinque anni di crisi e i nove anni di ripresa. Fonte: (Hall & Reis 2015). Come si può notare da Figura 5.2, la componente di interesse sulle riserve è marginale nella determinazione del loro volume complessivo, coerentemente con quanto evidenziato in Figura 5.1. Discorso analogo è riproducibile per il signoraggio; la grandezza che produce un impatto forte sulla determinazione del dividendo è quindi l’ammontare di bond acquistati e venduti periodo per periodo. All’inizio della crisi l’esistenza di dividendi positivi comporta un aumento delle riserve, mentre all’ingresso della ripresa l’esistenza di dividendi negativi va a ridurre l’ammontare di riserve detenuto. Stabilità della FED nel caso di insolvenza del Tesoro Come visto in precedenza, nel momento in cui si verifica lo scenario in cui i dividendi sono negativi, bisogna introdurre la tematica relativa all’effettiva solvibilità del Tesoro. Si definisca π· lo scoperto corrispondente all’ammontare di dividendo negativo non corrisposto dal Tesoro, e si definisca π’ il dividendo effettivamente pagato: 127 Capitolo 5 π′ = max(π¦ ′ − π·, 0) (5.26) Μ , oltre Si supponga inoltre l’esistenza di un limite massimo per π·, identificabile con π· il quale verrebbe messo in discussione il principio di indipendenza della banca centrale. Si definisca inoltre come π′ l’ammontare di riserve che vada a colmare lo scoperto governativo: π′ = 1 π + π′ − π¦′ 1 + ππ (5.27) Nell’analisi degli effetti sulla stabilità finanziaria della FED di tale scenario i due Μ = 0.02 , cioè il 2% del PIL. In Figura 5.3 è riportato autori ipotizzano che π· l’andamento dello scoperto D corrispondente alle assunzioni di scenario di Figura 5.2. Figura 5.3. Analisi di scenario di insolvibilità governativa nei confronti della FED. Fonte: (Hall & Reis 2015). Fino alla fuoriuscita dalla crisi, i dividendi coincidono con l’utile netto perché, essendo la FED impegnata nell’acquisto di bond e quindi nel fornire liquidità al Tesoro, quest’ultimo non risulta insolvente. Nel momento in cui si fuoriesce dalla 128 CRITICHE ALLA FTPL crisi, invece, si verifica un crollo dell’utile netto corrispondente al picco di crescita dello scoperto π·, dovuto alla vendita repentina di titoli da parte della FED. Soltanto allo stadio economico 13 si torna nel caso base presentanto in precedenza, corrispondente alla situazione in cui π· = π = 0. L’aumento delle riserve che vada a coprire lo scoperto negli stadi economici che vanno dal 6 al 13 viene stimato dai due autori essere circa pari a 141 miliardi di dollari – circa il 70% del PIL, imputabile all’istante che vede l’economia passare dallo stadio di crisi 6 allo stadio di fuoriuscita 7, e che richiede ben sei anni per annullarsi. In conclusione, dall’analisi dei due scenari Reis e Hall evidenziano che il momento in cui si concretizza il rischio di stabilità finanziaria per la FED è all’uscita dalla crisi finanziaria, quando la caduta nel valore di mercato dei bond produce un’elevata perdita. Tale risultato non varia modificando lo stadio economico di ripresa; i due autori effettuano infatti un tentativo di sostituzione dello stadio 3 con lo stadio 1, ma senza ottenere variazioni significative. Nel tentativo di proporre una soluzione per ridurre il rischio di instabilità finanziaria per la FED, Reis e Hall provano a ipotizzare un cambiamento nel target inflazionistico, riprendendo quanto teorizzato da Olivier Blanchard (Blanchard et al. 2010). Mantenendo il target al 2%, alla FED infatti occorrerebbero circa 35 anni per dimezzare π; il valore del target inflazionistico necessario ad annullare del tutto l’eccesso di riserve è stimato pari al 6.2% se effettuato prima della crisi, e pari al 18.8% se effettuato all’uscita dalla crisi. Tale conclusione evidenzia il limitato potere del signoraggio nell’avere effetti significativi sul bilancio della banca centrale. Una modalità invece suggerita dai due autori è quella di modificare la regola di distribuzione dei dividendi, vendendo i bond acquistati durante la crisi in maniera più graduale oppure invertendo la manovra di QE prima del rialzo dei tassi di interesse. In Figura 5.4 è riportato l’andamento dello scoperto D in corrispondenza di scenari ipotetici di comportamento della FED in ottica di riduzione del rischio di instabilità finanziaria – consistente nel rischio di tasso di interesse, come evidenziato in precedenza. La manovra di vendita graduale dei bond accumulati durante la crisi fa riferimento alla linea gialla che, come si nota, non produce quasi effetto rispetto al caso base – la linea blu. L’inversione del QE, rappresentato dalla 129 Capitolo 5 linea viola, produce invece un effetto di riduzione del rischio di interesse, per quanto si basi sulla forte assunzione che la FED trovi acquirenti per i propri bond, ritenuta non realistica ad esempio da Cochrane. Un’altra manovra effettuabile è quella di modificare la regola di distribuzione dei dividendi alla luce del vero comportamento della banca centrale statunitense, che ad oggi si concretizza nell’hold-to-maturity, cioè nella detenzione dei bond in portafoglio fino all’istante della loro scadenza. In quest’ultimo caso, l’uscita dalla crisi e il conseguente rialzo dei tassi produrrebbe un periodo meno prolungato di utile netto negativo, in cui la FED non corrisponderebbe dividendi al Tesoro perché gli interessi percepiti sui bond non basterebbero a coprire quelli da corrispondere sulle riserve. Figura 5.4. Andamento dello scoperto D in corrispondenza di manovre alternative condotte dalla FED. Fonte: (Hall & Reis 2015). L’elemento che, in ogni caso, influenza la solvibilità finanziaria della FED è la dimensione massima assunta dallo scoperto π·, che, in tutti gli scenari di Figura 5.4, influenza il numero di periodi in cui la banca centrale si trova ad avere utile netto negativo. A differenza di quanto quindi concluso dagli autori della FTPL, Reis e Hall argomentano circa l’esistenza di un limite al coordinamento tra governo e banca 130 CRITICHE ALLA FTPL centrale, dovuto al fatto che, così come è importante salvaguardare la crescita economica ottenendo la fuoriuscita dalla recessione, è necessario fissare un limite all’interventismo monetario non tanto alla luce degli effetti inflazionistici come affermato dalla teoria monetarista, quanto in riferimento al rischio di insolvibilità della banca centrale stessa. 5.1.4. La BCE e il rischio di default Fin dal 2008, la BCE ha effettuato politiche simili a quelle della FED, vedendo allo stesso modo le proprie riserve crescere. La maturità dei bond acquistati tuttavia risulta essere leggermente inferiore, pari a circa quattro anni. A differenza della banca centrale statunitense, quella europea detiene un ammontare significativo di oro e beni in valuta estera, cosa che induce i due autori a considerare un valore di π = 0.461. Inoltre, mentre al paragrafo 5.1.3 si è evidenziato come per la prima il rischio principale sia quello del tasso di interesse, per la seconda vi è un rischio ulteriore: il rischio di default della controparte pari a (1 − ππ ), dove ππ è il coupon presentato in equazione (5.11). In maniera ingigantita, i due autori considerano lo scenario in cui tutti i bond di Grecia, Portogallo, Irlanda e Spagna vadano in default, in maniera tale da fissare ππ = 0.858. L’orizzonte temporale considerato dal modello per l’Area-Euro è quello che va dal 2000 al 2013, suddiviso in due stadi: un primo, che copre il periodo 2000-2008 e un secondo per i restanti anni. Lo scenario di crisi viene identificato, come per lo studio effettuato sulla FED, con lo zero lower bound, le cui conseguenze sono la caduta nel prezzo dei bond e un’espansione nella quantità di titoli detenuti in portafoglio nonché delle riserve. Le variabili in input sono riportate in Tabella 5.3, dove πππ· e ππ΄π· si riferiscono al prezzo di mercato dei bond nei due scenari di unanticipated default e anticipated default. Nel primo caso, il valore di mercato dei titoli non rifletta l’aspettativa di default e quindi ππ = 1 lungo tutto lo stadio due; nel secondo caso, invece, il prezzo dei bond riflette l’aspettativa di default e si ha ππ = 0.858. 131 Capitolo 5 Tabella 5.3. Input all'analisi per scenari relativa alla BCE. Fonte: (Kim 2003). π π ππ΅π π π′ −1 π π−1 π πππ· ππ΄π· 1 1.28 6.07 6.29 2.10 4.79 1.00 4.18 4.19 2 -0.23 12.21 9.37 1.72 6.14 0.86 4.19 4.37 In Figura 5.5 è rappresentato il cammino per l’utile netto sulla base del valore assunto da π· dopo una crisi di durata pari a cinque anni; si assume, a tal proposito, che la BCE non riceva pagamenti dagli stati europei quando l’utile netto è negativo, e che essa dal suo canto non corrisponda loro i dividendi finché lo scoperto π· non sia stato recuperato. Figura 5.5. Andamento dell'utile netto (a) e dello scoperto (D) nei tre scenari ipotizzati per la BCE. Fonte: (Hall & Reis 2015). Nel caso di non default, il cammino per l’utile netto e lo scoperto segue quello evidenziato nel caso della FED; all’uscita dalla crisi, ipotizzando che la BCE detenga bond per un valore di 592 miliardi di euro, si verificherebbe una perdita di circa 28 miliardi di euro, con scoperto positivo per circa cinque anni. Nel caso di default anticipato, invece, il coupon corrisposto dai titoli di stato è minore, tanto da non coprire più il valore del deprezzamento, inducendo quindi una diminuzione dell’utile netto. La diminuzione del valore del coupon corrisponde ad una 132 CRITICHE ALLA FTPL contemporanea riduzione del valore di mercato dei bond già durante la crisi, che comporta a sua volta una riduzione dell’utile netto graduale a partire dallo stadio 1, portandolo ad un valore prossimo allo zero. Per quanto riguarda lo scoperto, esso si mantiene nullo durante tutto l’orizzonte temporale considerato, perché già compreso nella perdita di valore dei titoli e della loro remunerazione. Infine, nel caso di default non anticipato, l’utile netto della BCE risente sia della perdita di valore dei coupon durante la crisi sia delle perdite in conto capitale derivanti dalla riduzione di valore dei titoli stessi all’uscita dallo stadio 1. Il valore dello scoperto in quest’ultimo caso si attesta attorno agli 82 miliardi di euro, richiedendo molti più anni per essere recuperato tramite la non corrispondenza dei dividendi. Storicamente, la BCE ha effettuato politica monetaria ricorrendo a pronti contro termine, anche noti sotto l’acronimo di repo. Come visto in precedenza, questi ultimi consistono in prestiti al sistema interbancario garantiti da titoli di stato più un collaterale aggiuntivo di ammontare pari al 15% del valore nominale del prestito. Inoltre, tramite periodiche valutazioni a valori di mercato di tali crediti, la BCE richiede di integrare i collaterali in eccesso alla luce della loro variazione in modo da salvaguardarsi dal rischio di credito. Sia ππ π΅π π il valore reale dei titoli detenuti in maniera diretta dalla BCE – cioè acquistati direttamente – e sia ππ π΅π π il valore reale dei repo; i bond detenuti quindi saranno dati da: π΅π = π΅π π + π΅π π (5.28) dove i repo sono assimilabili a prestiti risk-free, e quindi sono caratterizzabili come delle riserve negative. La regola di distribuzione dei dividendi diventa: ππ ππ (π − π΅π π ) ) π΅π π − 1 + ππ 1 + ππ ππ + π (πππ + (1 − π)ππ ππ + (1 − πΏ)ππ ′ − ) π΅π 1 + ππ π ππ ′ = (πππ + (1 − π)ππ ππ + (1 − πΏ)ππ ′ − (5.29) Tuttavia, il termine π serve a caratterizzare la possibilità che la BCE non percepisca il completo rimborso del prestito repo, e quindi che subisca una perdita pari al valore nominale di quest’ultimo e degli interessi. Prima del 2008, la durata media dei repo era di circa una settimana, con valore massimo pari a tre mesi, il che tutelava la BCE 133 Capitolo 5 dalla potenziale insolvenza delle banche, essendo il finanziamento di breve termine. A seguito della crisi, il baricentro della durata dei repo si sposta attorno ai 6-12 mesi, con durata massima pari a tre anni. Lo scenario peggiore possibile quindi è quello in cui π = 1, cioè se tutte le banche debitrici non rimborsano il valore nominale del proprio prestito né i relativi interessi all’uscita dalla crisi. In Figura 5.6 è riportato l’andamento dell’utile netto e dello scoperto in corrispondenza di tre scenari per i repo. Figura 5.6. Andamento dell'utile netto (a) e dello scoperto (b) in corrispondenza degli scenari per i repo. Fonte: (Hall & Reis 2015). Un primo scenario è quello in cui π = 1, cioè i pronti contro termine sono sicuri, e l’unico rischio esistente per la BCE è quello di default relativo ai bond. Un secondo scenario è invece quello in cui tutti i titoli di stato detenuti in portafoglio dalla banca centrale corrispondono ad acquisti diretti; in questo caso si ricade nello scenario di rischio di tasso presentato per la FED in precedenza. Un ultimo scenario è quello in cui π = 0 , cioè tutti i repo sono rischiosi; quest’ultimo e quello precedente producono il percorso di scoperto più preoccupante, caratterizzato da una forte crescita già durante la crisi, con picco all’inizio della ripresa. In tutti e tre gli scenari si assume l’ipotesi di default non anticipato perché, come evidenziato in precedenza in Figura 5.5, è quello che mette più a rischio la stabilità finanziaria della BCE. 134 CRITICHE ALLA FTPL Ultimo caso studiato è quello in cui la BCE intraprenda una manovra di QE, come effettivamente successo all’inizio del 2015 con il Public Sector Purchase Programme, con obiettivo di acquistare 1.08 miliardi di euro di titoli di stato. Tale valore ha circa raddoppiato l’ammontare di bond precedentemente in portafoglio, motivo per cui i due autori decidono di aggiungere un terzo stadio al modello, per valutare gli effetti di tale azione. In Figura 5.7 sono riportati l’andamento dell’utile netto e dello scoperto ottenuti. Figura 5.7. Andamento dell'utile netto (a) e dello scoperto (b) derivante dalla manovra di QE. Fonte: (Hall & Reis 2015). Nel caso in cui non ci sia default, l’accumulo di riserve derivanti dal forte acquisto di titoli di stato – benché sicuri – produce un aumento dello scoperto che persiste per circa nove anni dopo l’uscita dalla crisi; lo scenario si pone quindi in forte peggioramento rispetto all’analogo di Figura 5.5. Qualora, invece, si verifichi default non anticipato o detenzione di repo rischiosi l’ammontare di perdite subite dalla BCE si attesterebbe intorno a 196 miliardi di euro, e richiederebbe molto più tempo per essere coperto. In conclusione, la stabilità finanziaria di una banca centrale è collegata in primo luogo secondo Reis e Hall alla politica di distribuzione dei dividendi attuata dalla stessa; in secondo luogo, viene condizionata – nel nuovo stile di politica monetaria fortemente espansivo – dal rischio di default e di tasso di interesse legati 135 Capitolo 5 alla detenzione di asset rischiosi. L’allargamento del bilancio dell’istituzione monetaria conseguente l’aumento delle riserve minaccia la stabilità e la solvibilità della banca centrale, richiedendo una maggiore attenzione alla qualità di titoli acquistati, alla loro maturità e al volume di garanzie richieste. Per quanto i due economisti riconoscano gli effetti positivi sulla crescita economica e sull’inflazione di manovre di QE come di operazioni di mercato aperto, essi pongono l’attenzione circa un aspetto forse troppo sottovalutato dai teorici della dottrina FTPL, a sostegno invece di quanto sottolineato da Buiter circa la necessità di condurre politiche monetarie espansive sotto forma di emissione irredimibile, che eviti quindi un allargamento delle riserve producendo gli stessi effetti di crescita economica. L’affermazione circa l’importanza del controllo sull’eccessiva espansione delle risorse, tuttavia, si basa su ipotesi molto forti, che i due economisti ritengono poco realizzabili attualmente. Pertanto, per quanto l’analisi effettivamente richiami l’attenzione sul tema del controllo della politica monetaria e del suo coordinamento con quella fiscale, scenari fortemente negativi con rischio di instabilità finanziaria da parte dell’istituzione monetaria centrale sono molto rari. Non vi è, quindi, un’evidenza empirica così forte da giustificare l’esclusione delle politiche proposte da Cochrane, Leeper e Woodford, ma anzi, gli effetti benefici evidenziati nelle loro trattazioni risultano molto più significativi rispetto al verificarsi degli scenari presentati dai due economisti. 136 6. CONCLUSIONI La presente trattazione si è concentrata sull’analisi di come le politiche monetarie e fiscali tradizionalmente utilizzate dalle principali economie risultino in alcuni casi miopi, evidenziando potenzialità non sfruttate. In particolare, si è analizzato in maniera critica il tema del coordinamento tra la banca centrale e il governo, contrariamente a quanto tradizionalmente accettato e diffuso, riprendendo studi teorici economici precedenti e successivi la crisi finanziaria. Alla luce degli effetti delle politiche tradizionali sull’economia prima e dopo la crisi, si è argomentato circa il diverso risultato potenzialmente ottenibile dalla ricerca di un maggiore coordinamento tra l’istituzione monetaria e quella fiscale e, conseguentemente, tra le due politiche. I primi economisti associabili alla dottrina FTPL, che suggerisce un maggiore coordinamento monetario-fiscale, riportati nella presente trattazione sono stati Sargent e Wallace (Sargent & Wallace 1981), la cui caratterizzazione è risultata tuttavia troppo ancorata alle ipotesi monetariste secondo cui l’inflazione è essenzialmente un fenomeno monetario. Inoltre, l’utilizzo del chicken game per descrivere l’interazione tra le istituzioni centrali ha evidenziato un primo limite, conseguente il fatto che non sempre vi è accordo tra le due; un ulteriore problema evidenziato è stato quello relativo la considerazione poco realistica del signoraggio come uno degli elementi principli di finanziamento. Leeper (Leeper 1991) e Woodford (Woodford 1998), partendo dall’abbozzo di FTPL di Sargent e Wallace, sviluppano caratterizzazioni molto più realistiche ed applicabili, ipotizzando l’esistenza di diversi regimi, a seconda di come sia raggiunto il coordinamento tra l’istituzione monetaria e quella fiscale. In entrambe le teorie ci si discosta dalla teoria monetarista, infatti Woodford inserisce l’ipotesi che l’Equivalenza Ricardiana non sia sempre valida, e Leeper asserisce circa la presenza di regimi in cui il governo si rifiuta di rispettare il proprio vincolo di spesa anche laddove la politica monetaria agisca in maniera attiva, seguendo la Regola di Taylor. Capitolo 6 I risultati a cui arrivano i due economisti sono analoghi: quattro possibili scenari economici derivanti dalle scelte di coordinamento della banca centrale e del governo, non tutti caratterizzati da equilibrio stabile. I regimi leeperiani vengono definiti a partire dalla caratterizzazione dell’istituzione centrale di essere attiva o passiva, cioè di effettuare scelte in riferimento a propri obiettivi o essere vincolata al rispetto del proprio bilancio. Quelli woodfordiani, invece, aggiungono la componente legata all’Equivalenza Ricardiana a caratterizzazione dei regimi fiscali. Le teorie dei due economisti vengono riprese dopo la crisi finanziaria da Cochrane (Cochrane 2010), che propone una nuova teorizzazione alla luce della maggiore importanza secondo lui attribuibile al comportamento degli agenti economici derivante dalle loro aspettative. Costruendo un semplice sistema di equazioni in due incognite, dove il livello dei prezzi è determinabile tramite entrambe le politiche, l’economista presenta gli effetti di un cambiamento delle aspettative dei consumatori in seguito ad una variazione della fiducia riposta nel governo e nella sua solvibilità futura, ponendo l’attenzione su temi innovativi quali l’importanza dei fiscal announcements e della conduzione di politiche sostenibili. L’errore invece attribuito da Buiter (Buiter 2014) alla dottrina FTPL è il considerare le politiche in maniera redimibile, cioè dotate di precarietà. Nella sua teorizzazione egli evidenzia la necessità di emissioni monetarie irredimibili, tali per cui esse rappresentino un finanziamento per il destinatario ma non una passività per l’emittente, anticipando una delle principali critiche alla FTPL, consistente nella conseguenza di crescita eccessiva del bilancio della banca centrale a causa delle politiche troppo espansive. Ad integrazione delle metodologie di coordinamento monetario-fiscale presentate in precedenza, Buiter (Buiter 2014) e Turner (Turner 2013) suggeriscono di prediligire l’helicopter drop, politica introdotta in maniera canzonatoria da Bernanke durante il suo mandato di presidente della FED, evidenziandone l’effetto certo di stimolo alla domanda aggregata e quindi di crescita economica. Per evidenziare gli effetti potenzialmente ottenibili dall’applicazione concreta della dottrina FTPL, si riporta l’analisi di risposta ad impulso effettuta da Kim (Kim 2003), in cui l’autore sottopone l’economia a quattro tipi di shock nei regimi AMPF 138 CONCLUSIONI e PMAF. L’analisi degli effetti ottenuti da tali shock conferma quanto teorizzato dagli economisti precedentemente citati. Vi è poi un’analisi empirica volta ad indagare la presenza di un regime PMAF nella storia della politica monetaria statunitense, che valida le risposte ad impulso teoriche. Infine, si approfondisce la critica addotta alla dottrina FTPL circa l’espansione instabile delle riserve conseguente il forte espansionismo monetario a supporto di un maggiore interventismo fiscale. Reis e Hall, a tal proposito, analizzano la stabilità finanziaria della banca centrale relazionandola con la politica di distribuzione dei dividendi e con lo stile di politica monetaria ad esso collegato (Hall & Reis 2015). Viene evidenziato come il rischio di espansione instabile delle riserve rappresenti effettivamente l’altra faccia della medaglia degli effetti benefici di crescita economica derivanti dall’utilizzo di politiche coordinate del tipo previsto dalla FTPL e di come, pertanto, bisogna condurre politiche congiunte sostenibili per evitare che una delle due istituzioni rischi il default. 139 Bibliografia Anon, 2012. Trattato sul funzionamento dell’Unione europea, Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea. Baele, L. et al., 2014. Flights to Safety. , (February), p.72. Barro, R.J., 1974. Are government bonds net wealth? The Journal of Political Economy, Volume 82, Issue 6 (Nov.-Dec., 1974), 1095-1117. Bernanke, B.S., 2003. Some Thoughts on Monetary Policy in Japan. , pp.1–11. Blanchard, O., Dell’Ariccia, G. & Mauro, P., 2010. Rethinking macroeconomic policy. , 42(SUPPL. 1), pp.199–215. Blanchard, O. & Perotti, R., 2002. An empirical characterization of the dynamic effects of changes in government spending and taxes on output. The Quarterly Journal of Economics, 117(4), pp.1329–1368. Blanchard, O.J., 1985. Debt, Deficits, and Finite Horizons. Journal of Political Economy, 93(2), p.223. Blanchard, O.J. & Kahn, C.M., 1980. The solution of linear difference models under rational expectations. Econometrica, Vol.48, No.5 (Jul.,1980), 1305-1312. Blanchard, O.J. & Quah, D., 1989. The Dynamic Effects of Aggregate Demand and Supply Disturbances. American Economic Review, 79(4), pp.655–673. Buiter, W.H., 2003. Ten commandments for a fiscal rule in the E(M)U. Oxford Review of Economic Policy, 19(1), pp.84–99. Buiter, W.H., 2014. The simple analytics of helicopter money: Why it works - always. Economics - The Open-Access, Open-Assessment E-Journal, 8, pp.1–51. Bibliografia Buiter, W.H. & Rahbari, E., 2012. The European Central Bank as Lender of Last Resort for Sovereigns in the Eurozone. JCMS: Journal of Common Market Studies, 50(s2)(8974), pp.6–35. Calvo, G. a., 1983. Staggered prices in a utility-maximizing framework. Journal of Monetary Economics, 12(3), pp.383–398. Canzoneri, M., Cumby, R. & Diba, B., 2010. Chapter 17 – The Interaction Between Monetary and Fiscal Policy. In Handbook of Monetary Economics. pp. 935–999. Carlstrom, C.T. & Fuerst, T.S., 2000. Monetary shocks, agency costs and business cycles. Cochrane, J.H., 2015. Gdefault needs not Grexit. The Grumpy economist, pp.1–5. Cochrane, J.H., 2010. Understanding policy in the great recession: Some unpleasant fiscal arithmetic. European Economic Review, 55(1), pp.2–30. Cukierman, A., 2008. Central bank independence and monetary policymaking institutions - Past, present and future. European Journal of Political Economy, 24(4), pp.722–736. Draghi, M., Introductory statement to the press conference ( with Q & A ). Press Conference 15th of April 2015, (January), pp.1–12. Eggertsson, G.B. & Woodford, M., 2003. The Zero Bound on Interest Rates and Optimal Monetary Policy. , 34(1), pp.139–235. Friedman, B.M., 2012. Monetary policy, fiscal policy, and the efficiency of our financial system: Lessons from the financial crisis. International Journal of Central Banking, 8(SUPPL. 1), pp.301–309. Friedman, B.M. & Woodford, M., 2011. DSGE models for monetary policy analysis, Elsevier Ltd. 142 Bibliografia Friedman, M., 1948. A monetary and fiscal framework for economic stability. The american economic review, 38(3), pp.245–264. Hall, R.E. & Reis, R., 2015. Maintaining Central-Bank Financial Stability under NewStyle Central Banking. NBER Working Paper, May(21173). Hicks, J.R., 1937. Mr. Keynes and the “Classics”; A Suggested Interpretation. Econometrica, 5(2), pp.147–159. Kim, S., 2003. Structural Shocks and the Fiscal Theory of the Price Level in the Sticky Price Model. Macroeconomic Dynamics, 7(05), pp.759–782. King, M., 1995. Monetary policy implications of greater fiscal discipline. Proceedings, pp.151–170. Krugman, P., 2015. The case for cuts was a lie . Why does Britain still believe itβ―? The austerity delusion by Paul Krugman. The Guardian, pp.1–24. Richard Koo, The holy grail of micro-economics, lessons from Japan’s great recession, Wiley, 2009 Leeper, E.M., 1991. Equilibria under “active” and “passive” monetary and fiscal policies. Journal of Monetary Economics, 27(1), pp.129–147. Muth, J.F., 1961. Rational Expectations and the Theory of Price Movements. Econometrica, 29(3), pp.315–335. Sargent, T.J. & Wallace, N., 1981. Some Unpleasant monetarist arithmetic. Stiglitz, J., 2014. Austerity has been an utter disaster for the eurozone. The Guardian, pp.10–11. Taylor, J.B., 1995. The monetary transmission mechanism: an empirical framework. The Journal of Economic Perspectives, 9(4), pp.11–26. 143 Bibliografia Turner, A., 2013. Debt, Money and Mephistopheles: How Do We Get Out of This Mess?, Woodford, M., 2009. Information-constrained State-dependent Pricing. Journal of Monetary Economics, 56, pp.S100 – S124. Woodford, M., 1995. Price level determinacy without control of a monetary aggregate. National bureau of economic research. Woodford, M., 1998. Public debt and the price level. Conference on Government Debt …, (June). 144