Quesiti scheda D con soluzioni

TEST D1 “elettrostatica ” quinta data
nome e cognome
leggi ! Rispondi alle seguenti domande. Se le risposte richiedono dei calcoli, dei disegni o delle precisazioni riportale sul foglio. Ricordati : se rispondi in modo corretto 1 punto , se non rispondi 0 punti. Infine se sbagli le domande vero-falso -1, quelle a scelta multipla -0,25..
Due corpi puntiformi A e B sono
Due cariche elettriche entrambe uguali a q
Un pendolino elettrico può
Quale unità di misura si può usare
dotati di carica q e 2q rispettiva, sono poste a distanza d. In quale dei senel Sistema Internazionale per la
assumere una carica elettrica
mente. Dette FAB ed FBA le intensi- costante dielettrica:
guenti modi si ha il maggiore incremento
acquistando o perdendo :
tà delle forze di A su B , quale del- A.Nxm2/C2
della forza d'interazione?
A. solo elettroni
le seguenti relazioni è quella esatta: B. C2/(Nm2)
A. raddoppiando solo q.
B. solo neutroni
B. raddoppiando solo d.
A. FAB = FBA
C. m2xC2/N
C. solo protoni
C. dimezzando q e raddoppiando d.
B. FAB =2 FBA
D. nessuna delle risposte preceD. neutroni e protoni
D. raddoppiando q e d.
C. FAB =1/2 FBA
denti è corretta..
Mettendo una bacchetta elettrizzata a contatto con un Tre cariche puntiformi di diversa intensità sono poste sui vertici di un triangolo equilatero. Una
elettroscopio, le foglie si muovono solo se la bacchet- quarta carica puntiforme posta nel baricentro del triangolo è soggetta ad una forza risultante
ta è isolante. V F
diversa da zero. V F
Tre cariche puntiformi soQuando una
Due corpi cariSiano A e B due sferette in prossimità di un
bacchetta di plachi esercitano
no messe ai vertici di un
corpo elettrizzato. A viene attratta e successiquadrato di lato d, come è
stica carica tocca
l’uno sull’altro
vamente, dopo il contatto col corpo elettrizzail pomello di un
una forza di
mostrato in figura. Quale
to, è respinta, mentre B è soltanto attratta. Posdelle frecce indicate rapelettroscopio, un
0,145N. La losiamo affermare che:
discreto numero
ro distanza viepresenta la direzione e il
A. A è isolante e B conduttrice
verso della forza risultante
di cariche venne ridotta di un
B. A è conduttrice e B isolante
gono trasferite
quarto
che agisce sulla carica neC. il corpo elettrizzato è conduttore e le sfeall’elettroscopio.
l’intensità della
gativa , q0, posta nel punto
rette sono entrambe isolanti
forza diventa di d’intersezione delle diagonali del quadrato?
VF
D. le sferette A e B hanno inizialmente cari2,32N. V F
A
B
C
D
che opposte
Che cosa succede se si strofina una bacchetta di ebanite
La plaDue corpi puntiRelativamente alla forza d'inLa forza d'interazione fra
stica è
formi A e B sono
due cariche elettriche
con un panno di lana?
terazione fra due cariche posA. La lana perde elettroni e l'ebanite ne acquista.
un
dotati di carica q e siamo dire che dipendente dal puntiformi dipendente
B. La lana acquista elettroni e l'ebanite ne perde.
isolan4q rispettivamenmezzo in cui sono poste le ca- dalla distanza fra le due
C. Entrambi acquistano elettroni e si caricano
te. Dette FAB ed
te. V F
riche V F
cariche. V F
D. Entrambi perdono elettroni e si caricano
FBA le intensità
delle forze di A su
Il CouQuattro cariche puntiformi
Una carica Q esercita
Tre cariche puntiformi di
B , quale delle se- Due cariche elettriche esercilomb è
identiche sono poste sui veruna forza F su una caritano
tra
loro
una
forza
data
diversa intensità sono poguenti relazioni è
tici di un triangolo equilatero. ca q posta a distanza R . l’unità
dalla
legge
di
Coulomb.
Tale
ste sui vertici di un trianquella esatta:
Una quarta carica puntiforme Se raddoppiamo le cari- di misuforza, a parità di distanza è
golo equilatero. Una quarA. FAB = FBA
posta nel baricentro del trian- che l’intensità della for- ra della
maggiore
se
le
due
cariche
ta carica puntiforme poB. FAB =4 FBA
carica.
golo non risente di alcuna
sono
poste
nel
vuoto
invece
sta nel baricentro del triza raddoppia. V F
C. FAB =1/4FBA
angolo non risente di alforza. V F
VF
che nell’aria. V F
cuna forza. VF
Supponiamo di avere due sfere isolanti scariche poste in contatto. Si avvicini
alle sfere, senza toccarle, un corpo carico positivamente. Prima di allontanare il corpo carico si stacchino le due sfere. Si domanda quale delle situazioni
illustrate si viene a determinare:
A.
B.
C.
D. nessuna delle situazioni illustrate
Una bacchetta di plastica caricata negativamente viene posta a contatto
con due sfere di plastica scariche, come rappresentato in figura. Quando le sfere vengono separate:
A. quella di destra ha carica
positiva e quella di sinistra negativa
B. quella di destra ha carica negativa e quella di sinistra positiva
C. entrambe risultano cariche negativamente
D. entrambe risultano cariche positivamente
E. nessuna delle risposte precedenti è corretta
Due sfere metalliche A e B hanno carica elettrica 6x10 -5 C e -3x10 -5
C rispettivamente. Se la forza che B esercita su A è uguale a 20N
quanto vale la forza che A esercita su B.
A. 10N B. 20N C. 5N
D. 40N.
Che cosa rappresenta il numero atomico ?
A. il numero di protoni presenti nell’atomo
B. il numero dei neutroni presenti nel nucleo
C. la somma dei protoni e dei neutroni presenti nell’atomo
D. la somma dei protoni e degli elettroni presenti in un atomo
Una sfera metallica A,
dopo il contatto con una
sfera identica di carica
elettrica +2x10 -6 C, ha
una carica elettrica di 2x10 -6C. Qual è il valore della carica della
sfera A prima del contatto ?
A. zero
B. -2x10 -6 C
C. -7x10 -6 C
D. -6x10 -6 C
Una bacchetta di alluminio carica viene “scaricata a terra” se qualcuno la tocca. V F
Due cariche di
segno opposto si
attraggono con
una forza di modulo uguale a F.
Se sia la distanza
tra le due cariche
raddoppia sia la
carica positiva
raddoppia, la forza che agisce tra
loro diventa.
A. 2F
B. ½F
C. 4F
D. ¼F
E. Non cambia
La forza di interazione elettrostatica tra due piccole sfere
metalliche i cui centri distano
2m è F. Quanto diventa la
forza d'interazione se al distanza tra i due centri diventa
4m.
A.
2F
B.
4F
C.
F/4
D.
F/2
Negli atomi il numero di cariche positive è uguale al numero di cariche negative. V F
Una penna di plastica strofinata contro un golf di lana, è
in grado di sollevare dei pezzettini di carta. V F
TEST D1 “elettrostatica ” quinta data
nome e cognome
leggi ! Rispondi alle seguenti domande. Se le risposte richiedono dei calcoli, dei disegni o delle precisazioni riportale sul foglio. Ricordati : se rispondi in modo corretto 1 punto , se non rispondi 0 punti. Infine se sbagli le domande vero-falso -1, quelle a scelta multipla -0,25..
Due cariche elettriche entrambe uguali a q
Un pendolino elettrico può
Due corpi puntiformi A e B sono
Quale unità di misura si può usare
, sono poste a distanza d. In quale dei seassumere una carica elettrica
dotati di carica q e 2q rispettivanel Sistema Internazionale per la
guenti modi si ha il maggiore incremento
acquistando o perdendo :
mente. Dette FAB ed FBA le intensi- costante dielettrica:
tà delle forze di A su B , quale del- E. Nxm2/C2
della forza d'interazione?
E. solo elettroni
le seguenti relazioni è quella esatta: F. C2/(Nm2)
E. raddoppiando solo q.
F. solo neutroni
F. raddoppiando solo d.
D. FAB = FBA
G.m2xC2/N
G. solo protoni
G. dimezzando q e raddoppiando d.
E. FAB =2 FBA
H. nessuna delle risposte preceH. neutroni e protoni
H. raddoppiando q e d.
F. FAB =1/2 FBA
denti è corretta..
Mettendo una bacchetta elettrizzata a contatto con un Tre cariche puntiformi di diversa intensità sono poste sui vertici di un triangolo equilatero. Una
elettroscopio, le foglie si muovono solo se la bacchet- quarta carica puntiforme posta nel baricentro del triangolo è soggetta ad una forza risultante
ta è isolante. V F
diversa da zero. V F
Quando una
Due corpi cariTre cariche puntiformi soSiano A e B due sferette in prossimità di un
bacchetta di plachi esercitano
no messe ai vertici di un
corpo elettrizzato. A viene attratta e successistica carica tocca
l’uno sull’altro
quadrato di lato d, come è
vamente, dopo il contatto col corpo elettrizzail pomello di un
una forza di
mostrato in figura. Quale
to, è respinta, mentre B è soltanto attratta. Poselettroscopio, un
0,145N. La lodelle frecce indicate rapsiamo affermare che:
discreto numero
ro distanza viepresenta la direzione e il
E. A è isolante e B conduttrice
di cariche venne ridotta di un
verso della forza risultante
F. A è conduttrice e B isolante
gono trasferite
quarto
che agisce sulla carica neG. il corpo elettrizzato è conduttore e le sfeall’elettroscopio.
l’intensità della
gativa , q0, posta nel punto
rette sono entrambe isolanti
forza diventa di d’intersezione delle diagonali del quadrato?
VF
H. le sferette A e B hanno inizialmente cariA
B
C
D
2,32N. V F
che opposte
Che cosa succede se si strofina una bacchetta di ebanite
La plaDue corpi puntiRelativamente alla forza d'inLa forza d'interazione fra
con un panno di lana?
stica è
formi A e B sono
terazione fra due cariche posdue cariche elettriche
E. La lana perde elettroni e l'ebanite ne acquista.
un
dotati di carica q e siamo dire che dipendente dal puntiformi dipendente
F. La lana acquista elettroni e l'ebanite ne perde.
isolan4q rispettivamenmezzo in cui sono poste le ca- dalla distanza fra le due
G. Entrambi acquistano elettroni e si caricano
te. Dette FAB ed
te. V F
riche V F
cariche. V F
H. Entrambi perdono elettroni e si caricano
FBA le intensità
delle forze di A su
Quattro cariche puntiformi
Una carica Q esercita
Il CouTre cariche puntiformi di
B , quale delle se- Due cariche elettriche eserciidentiche sono poste sui veruna forza F su una carilomb è
tano
tra
loro
una
forza
data
diversa intensità sono poguenti relazioni è
tici di un triangolo equilatero. ca q posta a distanza R . l’unità
dalla
legge
di
Coulomb.
Tale
ste sui vertici di un trianquella esatta:
Una quarta carica puntiforme Se raddoppiamo le cari- di misuforza, a parità di distanza è
golo equilatero. Una quarD. FAB = FBA
posta nel baricentro del trian- che l’intensità della for- ra della
maggiore
se
le
due
cariche
ta carica puntiforme poE. FAB =4 FBA
golo non risente di alcuna
carica.
sono
poste
nel
vuoto
invece
sta nel baricentro del triza raddoppia. V F
F. FAB =1/4FBA
angolo non risente di alforza. V F
VF
che nell’aria. V F
cuna forza. VF
Supponiamo di avere due sfere isolanti scariche poste in contatto. Si avvicini
alle sfere, senza toccarle, un corpo carico positivamente. Prima di allontanare il corpo carico si stacchino le due sfere. Si domanda quale delle situazioni
illustrate si viene a determinare:
A.
B.
C.
D. nessuna delle situazioni illustrate
Una bacchetta di plastica caricata negativamente viene posta a contatto
con due sfere di plastica scariche, come rappresentato in figura. Quando le sfere vengono separate:
F. quella di destra ha carica
positiva e quella di sinistra negativa
G. quella di destra ha carica negativa e quella di sinistra positiva
H. entrambe risultano cariche negativamente
I. entrambe risultano cariche positivamente
J. nessuna delle risposte precedenti è corretta
Due sfere metalliche A e B hanno carica elettrica 6x10 -5 C e -3x10 -5
C rispettivamente. Se la forza che B esercita su A è uguale a 20N
quanto vale la forza che A esercita su B.
B. 10N B. 20N C. 5N
D. 40N.
Che cosa rappresenta il numero atomico ?
E. il numero di protoni presenti nell’atomo
F. il numero dei neutroni presenti nel nucleo
G. la somma dei protoni e dei neutroni presenti nell’atomo
H. la somma dei protoni e degli elettroni presenti in un atomo
Una sfera metallica A,
dopo il contatto con una
sfera identica di carica
elettrica +2x10 -6 C, ha
una carica elettrica di 2x10 -6C. Qual è il valore della carica della
sfera A prima del contatto ?
E. zero
F. -2x10 -6 C
G. -7x10 -6 C
H. -6x10 -6 C
Una bacchetta di alluminio carica viene “scaricata a terra” se qualcuno la tocca. V F
Due cariche di
segno opposto si
attraggono con
una forza di modulo uguale a F.
Se sia la distanza
tra le due cariche
raddoppia sia la
carica positiva
raddoppia, la forza che agisce tra
loro diventa.
F. 2F
G. ½F
H. 4F
I. ¼F
J. Non cambia
La forza di interazione elettrostatica tra due piccole sfere
metalliche i cui centri distano
2m è F. Quanto diventa la
forza d'interazione se al distanza tra i due centri diventa
4m.
E.
2F
F.
4F
G.
F/4
H.
F/2
Negli atomi il numero di cariche positive è uguale al numero di cariche negative. V F
Una penna di plastica strofinata contro un golf di lana, è
in grado di sollevare dei pezzettini di carta. V F