Piazza Carlo Emanuele II 15
Di Daniele Jalla, Comune di Torino
L’Isola di San Bartolomeo
L’isola di San Bartolomeo, compresa fra piazza Carlo Emanuele II (meglio nota come “Piazza
Carlina), via Maria Vittoria, via San Massimo e via Santa Croce, nasce a fine Seicento nel
quadro del secondo ampliamento della città, avviato su progetto di Amedeo di Castellamonte
del 1673, in direzione est, est sud‐est, avendo come asse rettore la via di Po.
L’isolato con fronte su Piazza Carlina fu scelto per costruirvi la nuova sede dell’Albergo di Virtù
in sostituzione della precedente sede di via Po, posta fra le vie Rossini e Montebello, noto
anche come “Palazzo degli Stemmi”, destinato a ospitare l’Ospedale di carità.
L’Albergo di Virtù
L’Albergo di Virtù era stato fondato nel 1580 (Bernardi 1858, p. 4) da alcuni soci della
Compagnia di San Paolo ed altri cittadini per “sbandire dall’ozio e dalla mendicità formando
una compagnia detta della Carità per ricoverare i poveri inabili al lavoro ed insegnare agli altri
l’esercizio di un’arte” (Cibrario 1856, pp. 626‐7).
La nascita della Compagnia di Carità risale in realtà al 1580 che ebbe, sin dai suoi inizi, l’aiuto
ducale e, dal 1584, anche quello comunale a sostegno della costruzione di un edificio nel
sobborgo di Po “per raccogliere tutti’ poveri mendicanti per la città in una casa da lor nomata
l’Albergo di carità e quivi provedendo a tutti di vestimenta e nutritura, servire agli ’nfermi e
servirsi de’ sani nel lanificio ed altri arti che si son dette”. (Thesauro 1657, p. 280).
La prima sede dell’Albergo di carità fu “aperta nel sobborgo allora di Po, e propriamente nel
sito ove ora sono le Rosine” (Cibrario 1856, pp. 626‐7), nell’Isola del S. Suffragio.
Nel 1586, con Regie patenti del 28 novembre, il Duca Carlo Emanuele I di Savoia intervenne nel
sostenerlo e, sciolta la Compagnia di Carità, l’Albergo, nel 1587 ricevette in dono da Madama
Cristina il “palazzo con corti e giardino circondato di muraglie ed altri edifici situati rimpetto la
strada di Po, fuori le mura della città ove si tiene la posta” e l’imposizione del nome di Albergo
delle Virtù”. “In questa guisa dunque radunato un gran numero di mendicanti in quel virtuoso
albergo, dove ottimi maestri con mercedi grandi eran venuti, di scioperati e inutili alla
republica, divennero in corto tratto utilissimi. Vidersi subito con maraviglia della città per tutte
le sale e portici di quel palagio nascere ordigni, sorger telai, girar filatoi; chi carminar, chi
innaspare, chi tessere, fabricando nastri, panni, velluti e riccami. Onde si videro da quella
mecanica academia uscire ovraggi maravigliosi, fra' quali è inarrivabile la tapezzeria di seta e
oro della regal genealogia di Savoia, dove tra le grandi figure al naturale sono intessute in
grandi spazii le loro eroiche imprese, con tanta vivezza di tratti e soavità di colori che la pittura
rimane ingannata e le officine di Arazzo avvilite” .
La Casa del Rifugio de’ Cattolizzati
Seguirono nei decenni successivi altre elargizioni, esenzioni, a questa “pia scuola d’arti e
mestieri”, specializzata in particolare nelle arti della filatura e tessitura della seta (Bernardi
1858, pp. 5‐13) scelto con Patenti della Duchessa Reggente Maria Giovanna Battista del 10
febbraio 1679 per ospitare “la Casa del Rifugio de’ Cattolizzati delle Valli di Lucerna, S. Martino,
Perosa e luoghi di San Bartolomeo, Prarustino e Roccapiatta”.
1
Nel 1662 Carlo Emanuele I istituisce la Fiera di san Giurgio da tenersi ogni anno dal 25 aprile
per quindici giorni in contrada del Po, nel palazzo dell’Albergo di Virtù (Chevallard 1972, p.
118).
In applicazione alla Patente del 30 settembre 1682 di Vittorio Amedeo II che donava il palazzo
di via Po all’Ospedale di Carità alla condizione che esso comprasse un sito nella piazza Carlo
Emanuele II per edificarvi la nuova sede dell’Albergo di Carità. Nel 1683 (Christillin 2002, p.
877) o nel 1864 (Bernardi 1858, p. 17), quest’ultimo venne trasferito in una “casa più
opportuna, costrutta... in faccia a Piazza Carlina” (Ibidem, p. 17) nell’ isolato denominato “San
Bartolomeo”.
La nuova sede dell’Albergo di Virtù in piazza Carlina
Edificato secondo uno schema a C con la manica principale verso la piazza e le due laterali in
corrispondenza alle attuali vie Maria Vittoria, Santa Croce, l’area verso via San Massimo era
adibita a giardino, chiuso da un muro di cinta, come risulta da un disegno di progetto,
conservato presso l’Archivio di Stato di Torino, senza data, ma riferibile a fine XVI, inizi XVII
secolo (Ferrarotti 2006). Dalla stessa fonte risulta che nel 1684 l’edificio non era ancora
ultimato e che l’ingresso dei primi ospiti risale al 21 gennaio 1689.
Nel 1721, a soli vent’anni dalla costruzione dell’edificio, lo stabile risultava già in pessime
condizioni (AST, Decreti, provvedimenti, ricorsi, 1741‐1749) e nel 1788 veniva sopraelevata la
manica verso la via del Soccorso, l’attuale via Maria Vittoria (ASCT, Carte Sciolte, n. 855). Solo
nel 1822 l’isolato risulta interamente costruito, come risulta dal Catasto Gatti (Ferrarotti 2006).
Il trasferimento del “Rifugio de’ Cattolizzati”
La decisione di erigere a Pinerolo un Ospizio, costruito su progetto del Vittone e destinato ad
accogliere “li figliuoli della valle che fino ad allora erano stati mantenuti nell’Albergo” fece sì
che essi fossero trasferiti nel nuovo “rifugio dei cattolizzati” e nell’ottobre del 1746 l’Albergo di
Virtù rientrasse “ne’ suoi pieni diritti” recuperando nella sua pienezza identità e missione delle
origini. In un contesto mutato sul piano economico, sociale e culturale l’Albergo di Virtù
proseguì “nell’opera incominciata di perfezionamento nell’educazione alle arti e ai mestieri dei
giovani che vi accorrevano da tutto lo Stato… la riduzione e la tessitura delle sete, il lanificio, la
filatura dell’argento e dell’oro, la confezione dei cappelli ed altri simiglianti…” oltre “alla
manifattura di lustrini e di veli di Bologna, eretta in Torino da Brunetta e Benissone” (Bernardi
1858, p. 19).
Della convivenza tra l’Albergo di Virtù e il Rifugio dei cattolizzati tra il 1679 e il 1747 restava
memoria ancora a metà Ottocento. Nel suo libro I Valdesi Amedeo Bert, ricorda la presenza nel
palazzo di “due lapidi che stavano innanzi alla porta maggiore di esso, di fronte a piazza carlina,
e che vedonsi tuttora sotto i porticati del cortile dello stabilimento medesimo” e ne riporta le
iscrizioni (Bert 1849, pp. 483‐4). Un opuscolo del 1849 conservato presso l’Archivio Storico del
Comune di Torino (ASCT, Simeom C, 5029) indica con precisione la collocazione delle due
lapidi, rispettivamente del 1679 e del 1746 “sotto il porticato e sopra la porta del Refettorio” e
ne riporta la traduzione in italiano del testo in latino (De Caria 2001, pp. 15‐16).
Altre lapidi e iscrizioni.
Nella sua descrizione dell’edificio, Jacopo Bernardi segnala la presenza di un’iscrizione “in
auree lettere” posta sopra la porta d’ingresso: “CAROLUS EMMANUEL / INOPIBUS IMPERII SUI
ADOLESCENTIBUS / AD UTILIORUM ARTIUM MORUMQUE TYROCINIUM / ANN. MDLXXXVII”. I testi di altre
2
lapidi e iscrizioni dell’Albergo di Virtù sono presenti nelle Iscrizioni torinesi di Antonio Bosio
(Bosio, pp. 240‐245).
Nell’Albergo di Virtù si trovava una Cappella, all’angolo fra via San Massimo e via Santa Croce.
Nel 1776 Francesco Bartoli fornisce anche un elenco le opere presenti nella “chiesa”
dell’Albergo di Virtù: una “Tavola coll’Immacolata Concezione è d’Alessandro Trono da Cuneo.
La B. V. Addolorata è di Giovanni Molinari allievo del Cavaliere Beaumont. Il S. Luigi Gonzaga
appeso a un muro è di Matteo Boys da Savigliano allievo anch’esso di Beaumont” (Bartoli
1776).
L’Albergo di Virtù nel XIX secolo
Noto nel XVIII secolo per la sua produzione di velluti, “solij” e “soprarizzi”, dopo l’occupazione
francese, l’Albergo fu nuovamente riconosciuto da Vittorio Emanuele, assumendo in modo
sempre più evidente l’identità di “scuola d’arti e mestieri”, che meritava “l’attenzione dei
visitatori della Città” (Paroletti 1819, p. 211). Paroletti nel suo Turin et ses curiosités, auspicava
l’ampliamento della sua missione a “un campo più vasto” che “accolga ed introduca lo
ammaestramento di quelle arti che recano tanto splendore all’industria ed al commercio delle
nazioni straniere” (Paroletti 1819, p. 211).
Nel 1843 è progettata la sopraelevazione della manica verso la piazza che interessa anche i
risvolti sulle vie Maria Vittoria e Santa Croce, restaurando e rimodernando allo stesso tempo le
quattro facciate interne alla corte (ASCT, Progetti edilizi, all. 6, cat. I, anno 1843, n. 32) e alla
prima metà dell’Ottocento risale anche il porticato interno e le gallerie sottostanti, forse su
progetto del Formento, lo stesso che realizza la sopraelevazione della manica verso la piazza
(Ferrarotti 2006).
Nel 1883 prende corpo l’intenzione di spostare l’Albergo in altra sede più conforme alle
esigenze del tempo e, tra il 1891 e il 1895, per aumentarne il valore in vista di una sua futura
vendita vengono eseguiti di interventi e la sopraelevazione del lato verso via San Massimo.
La trasformazione dell’isolato in casa da reddito
Dopo il trasferimento dell’Albergo di Virtù in via San Secondo 29, nel 1902 lo stabile è venduto
a Augusto Segre che manifesta immediatamente la volontà di consolidare l’edificio e di
ristrutturarne gli interni – caratterizzati “da ampi cameroni indivisi destinati a scuole
laboratori, dormitori, refettorio e simili” –per trasformare l’ex Albergo di Virtù in appartamenti
da pigione(Ferrarotti 2006). L’incarico di adeguamento funzionale dell’edificio è affidato
all’ingegner Erasio Barberis, i cui progetti del 1913‐15 sono conservati presso l’Archivio Storico
della Città (ASCT, Progetti edilizi, cat. I, anno 1913, n. 548, anno 1914, n. 409).
Guerra e dopoguerra
Tra il 22 e il 23 di ottobre 1942 una bomba colpì l’edificio all’angolo fra via San Massimo e
via Maria Vittoria distruggendo un’ampia porzione dell’ultimo piano (11 appartamenti per
un totale di 32 vani), danneggiando gravemente altre parti dell’edificio (al secondo piano e
al piano terra) come testimoniano in particolare le immagini conservate dall’Archivio
Storico della Città (ASCT, UPA 1401‐1411).
Nel dopoguerra, lo stabile passò in proprietà alla Comunità ebraica, come lascito di Silvio
Segre, figlio di Augusto (entrambi residenti nel caseggiato), morto a Dachau nel 1945: fu
destinato a Ospizio israelitico, sino alla sua cessione da parte delle Opere Pie Israelitiche,
avvenuta nel 1980, alla Città di Torino destinando il caseggiato a edilizia pubblica
residenziale. Ristrutturato dall’Ufficio tecnico dell’Istituto Autonomo Case Popolari su
3
progetto dell’architetto Sergio Torre per crearvi 84 alloggi, lo stabile, ad eccezione delle
facciate, ha del tutto perso i caratteri che aveva a inizio Novecento: non un muro, né un
pavimento, né un infisso – dal primo all’ultimo piano – può essere fatto risalire a un’epoca
precedente agli anni Ottanta.
Le case di Antonio Gramsci a Torino (1911‐1922)
È in questo stabile che, agli inizi del 1914, venne ad abitare Antonio Gramsci, mantenendovi la
residenza sino al maggio 1922, quando lascerà la città per recarsi a Mosca (Fiori 1971, pp. 80‐
180): un periodo molto più lungo di quel “1919‐1921” indicato dalla targa posta a fianco del
portone del civico 15 di Piazza Carlina dai “comunisti torinesi” nel XX della morte di Gramsci, il
27 aprile 1957.
Arrivato a Torino da Ghilarza nell’ottobre del 1911 per concorrere alla borsa di studio che il
Collegio Carlo Alberto di Torino mette a disposizione degli studenti disagiati delle vecchie
province del Regno di Sardegna, si classifica al nono posto nono, ottiene una borsa di 70 lire
mensili, per dieci mesi all’anno e si iscrive nel novembre alla Facoltà di Lettere (Zucaro 1957
pp. 1091‐1093).
Corso Firenze 57
Prende casa in corso Firenze 57, sul Lungo Dora, dove sta a pensione sino al novembre
dell’anno successivo: è la prima delle quattro abitazioni che Gramsci avrà a Torino: l’edificio di
quattro piani fuori terra esiste tuttora. Per la cameretta paga 25 lire al mese e la casa “quasi
angolo via Perugia” si trova “a meno di 500 metri dalla casa di Togliatti, che era in corso
Firenze angolo via Reggio” (Epistolario 2009, p. 86; Viglongo 1967, p. 25).
Via San Massimo 33
Dopo aver trascorso l’estate in Sardegna, nel novembre del 1912 si trasferisce in via San
Massimo 33, in una stanza affittatagli da Carlo Gribodo, “disegnatore di tessuti”.
L’isolato dei “Mastri fabbricatori in oro, argento e seta” era stato fatto edificare nel 1781 per
conto dei “Mastri vellutai” che nel 1781 avevano acquistato un’area libera presso i bastioni
meridionali della città e, dopo la cessione di una sua parte ai Padri Trinitari di san Michele, tra
il 1785 e il 1795, portarono a compimento il loro laboratorio‐abitazione su progetto
dell’architetto Bonvicini (Comoli 1984, I, p. 322).
La casa si trova, ricorda Viglongo “di fianco al vecchio Ospedale di San Giovanni e quasi
davanti al portone di servizio da cui partivano quotidianamente funerali in gran numero, in
un palazzone d’angolo che adesso stanno per demolire: ma si era così avvicinato a poco
più di duecento metri dall’ammezzato in cui abitava Angelo Tasca, al numero 14 della
stessa via. In questa casa resterà per tutto l’anno accademico sino ai primi mesi dell’anno
successivo. “Anche nella nuova casa si trovò male, e quando ritornò a Torino per il terzo
anno d’università riuscì finalmente a sistemarsi meglio, installandosi addirittura nella
stesso edificio abitato da Tasca, ma con ingresso dal numero 15 di piazza Carlo Emanuele
II” (Viglongo 1967, p. 32).
Via San Massimo 14
L’indirizzo esatto dell’abitazione di Antonio Gramsci è in realtà, come risulta dai documenti
dell’anagrafe del Comune di Torino e dai dati del censimento del 1921 (pure conservati in
ASCT; Anagrafe), via San Massimo 14 e, al tempo, il numero civico di Piazza Carlina è ancora
l’8. Gramsci ha preso in affitto una stanza di Anna Berra, vedova, madre dell’amico e
compagno di studi Camillo, al quarto piano dell’edificio.
4
Dalla testimonianza di Viglongo si ricava una precisa descrizione della camera: “Gramsci
abitava al terzo piano (sic!) della scala in fondo al cortile, a destra, presso la vedova Berra,
madre di Camillo Berra, suo collega di facoltà e collaboratore de “La Stampa” con articoli
d’interesse letterario ispanistico; e vi rimase, unico sub‐inquilino – in una angusta
cameretta arredata da un semplice lettino ad una piazza colla testiera di ferro, da un
cassettone, o tradizionale burò piemontese a tre cassetti, sormontato da un armadietto a
due sportelli in funzione di libreria, da un minuscolo tavolo‐scrivania e da un catino di
ferro smaltato con relativa brocca per l’acqua per lavarsi – per quasi nove anni, sino al
maggio 1922, quando partì per la Russia per non tornare mai più stabilmente a Torino.”
“Per quelle minuzie che non può trascurare la petite histoire – scrive ancora Viglongo – va
ricordato che in quel medesimo palazzo abitarono, nella stessa scala di Gramsci, ma ad un
piano inferiore, il critico musicale dell’Avanti piemontese e poi dell’Ordine Nuovo Carlo
Emanuele Croce – autore di delicate musiche per celebri composizioni dialettali piemontesi
degli anni trenta – e, in un ammezzato come quello di Angelo Tasca, ma con ingresso da
una porticina al numero 28 di via Maria Vittoria, i genitori di Piero Gobetti dopo le
persecuzioni fasciste e poliziesche culminate nell’incendio della loro abitazione di via
Giovanni Prati. Per rischiarare le due anguste stanzette si servivano, in mancanza di
meglio, della luce dei lanternoni dell’illuminazione pubblica di via Maria Vittoria, posti a
breve distanza dalle loro finestre!” (Viglongo 1967 p. 32).
Nel palazzo abita anche Fernando Borsacchi, fiorentino (1902‐1982), aderente del Partito
socialista, poi a quello comunista. Condannato per propaganda antimilitarista emigra in
Francia e Belgio dove resta attivo nel Partito comunista internazionalista.
Nell’aprile del 1919 aprile, nell’abitazione di Tasca, al mezzanino di via San Massimo 14,
Gramsci, Tasca, Togliatti e Terracini decidono di fondare la rivista “l’Ordine Nuovo. Rassegna
settimanale di cultura socialista”, come ricorda Umberto Terracini (Gramsci vivo 1977, p. 147).
Via Carlo Alberto 24 bis
“Nei suoi ultimi anni torinesi Antonio Gramsci, dopo aver conosciuto Attilio Carena, poté
meglio regolare l’andamento della propria vita, divenendo stabilmente l’unico ed
amichevole pensionario nella casa di lui e della sorella Pia, al secondo piano di via Carlo
Alberto 24 bis, all’angolo con via Cavour: che divenne in pratica la sua vera casa, a
trecentocinquanta metri di distanza dalla redazione del giornale, in via Arcivescovado 1, ed
a poco più di seicento metri dalla camera che teneva presso la signora Berra, come
abbiamo visto, in piazza Carlina” (Viglongo 1967 p. 32).
Nel maggio del 1922 Gramsci lasciò Torino per Mosca, da cui rientrò stabilendosi a Roma.
“Nella nostra città – scrive Viglongo – ritornò una volta sola, nel 1924, quasi
clandestinamente, ricevendo colla massima discrezione qualche vecchio compagno nella
camera ammobiliata che da tempo teneva Piero Ciuffo – il caricaturista Cip e cronista
dell’Ordine Nuovo, sardo, da tempo anche lui studente fuori corso di matematica – in via
Passalacqua (Ibidem p. 32).
“Casa Gramsci”?
L’ex Albergo di Virtù non fu dunque l’unica abitazione di Gramsci a Torino: certamente
quella in cui risiedette più a lungo e che più frequentemente riemerge dai ricordi dei
compagni e amici del tempo che nell’indicare la casa la identificano con l’ingresso
principale di piazza Carlina 8.
5
L’esatta identificazione dell’appartamento della vedova Berra e della stanza abitata da
Gramsci, allo stato delle informazioni raccolte, non è facile. Il censimento individua
l’appartamento al quarto piano, la testimonianza di Viglongo al terzo. Bisogna però tener
conto dell’esistenza del mezzanino e seppure l’ingresso di via San Massimo 14 corrisponda
all’angolo con via Maria Vittoria, servito da una scala ( a sinistra entrando dal cortile),
Viglongo non esita a indicare la scala destra come via d’accesso all’appartamento che si
collocherebbe dunque sempre su via San Massimo, ma nella parte ad angolo con via Santa
Croce. Dalle mappe precedenti alla ristrutturazione degli anni Ottanta, emerge peraltro
una planimetria del quarto piano diversa dall’attuale con un corridoio centrale
corrispondente alla linea di colmo del tetto che collega le due scale
Distrutto dai bombardamenti o radicalmente modificato dalle ultime ristrutturazioni,
l’appartamento in cui abitò Gramsci materialmente non esiste più, cancellato assai prima
che l’isolato di San Bartolomeo, l’ex Albergo di Virtù, l’Ospizio Israelitico, la casa popolare
degli ultimi trent’anni, siano ristrutturati per divenire albergo.
Non c’è più nulla da salvare degli interni di quegli anni: nulla di fisico almeno. E se una
memoria va salvata non è soltanto quella che ha portato ultimamente a definire sui
giornali l’isolato “Casa Gramsci”, ma l’intera storia del palazzo, con tutti i suoi tre secoli e
più di vita, e quella dei suoi abitanti e degli eventi – piccoli e grandi – di cui è stato teatro.
Le carte d’archivio permettono una ricerca in grado di rivelare, come l’ancora superficiale
indagine sugli inquilini degli anni Dieci e Venti del Novecento dimostra.
Luoghi gramsciani a Torino
E volendo dare un tributo a Gramsci esso non può limitarsi alla casa in cui risiedette dal
1914 al 1922, ma ai tanti luoghi della città che egli frequentò durante gli anni
dell’università e in quelli che lo videro impegnato come giornalista e militante. Dalle aule
di via Po ai teatri in cui andava per scrivere le sue critiche, dalla sede dell’Associazione
Generale Operai di corso Siccardi 12 ai Circoli socialisti e alle Società di Mutuo Soccorso in
cui tenne numerose conferenze. Dalla sede dell’“Avanti!” e dell’”Ordine Nuovo” di via
Arcivescovado 3 (dove si trova una lapide che lo ricorda) alle fabbriche occupate in cui fu
presente e attivo, sino ai luoghi frequentato nel poco tempo libero. Accomunando anche
questi luoghi a quelli dei suoi amici e compagni, di scuola e di partito come occasione per
ricostruire una storia più ampia: quella e della Torino dei primi vent’anni del secolo, teatro
di un aspro conflitto sociale e di fermenti culturali e politici di cui Antonio Gramsci fu
protagonista, insieme a tante altre figure di intellettuali e politici.
Uno spazio di memoria nel futuro albergo
A questa più larga e più aperta visione può essere destinato uno spazio, aperto al pubblico,
nel futuro albergo: uno spazio sulla storia dell’edificio, punto di partenza per uno dei tanti
itinerari possibili che questo luogo, con le sue molteplici storie, suggerisce: da quella del
secondo ampliamento e di un’area caratterizzata dalla presenza di molti edifici religiosi a
quella della piazza Carlina con le sue molte e diverse presenze, a quella degli anni in cui
Gramsci vi abitò.
Uno spazio come potrebbero esisterne tanti altri nel quadro del progetto di museo diffuso
della città – MuseoTorino – che sta per realizzarsi in occasione del 150° anniversario
dell’Unità d’Italia.
6
Riferimenti bibliografici
Bartoli 1776
Francesco Bartoli, Notizia delle pitture, sculture ed architetture che
ornano le Chiese, e gli altri Luoghi Pubblici di tutte le più rinomate città
d’Italia e di non poche terre, castelli e ville d’alcuni rispettivi Distretti
opera di Francesco Bartoli bolognese, t. I, presso Antonio Savioli, Venezia
1776.
Bernardi 1858
Jacopo Bernardi, Cenni storici sull’Albergo di Virtù in Torino (Estatto
dall’Appendice del Calendario Generale del Regno del 1858), Torino
1858.
Bert 1849
Amedeo Bert, I Valdesi ossiano i Cristiano‐cattolici secondo la Chiesa
primitiva abitanti le così dette Valli di Piemonte. Cenni storici, Gianini e
Fiori‐Malan, Torino 1849.
Bosio 1971
Antonio Bosio, Iscrizioni torinesi, a cura di Luciano Tamburini, Le
Bouquiniste, Torino 1971.
Carena 1969
Pia Carena Leonetti, Antonio Gramsci in Eadem, Una donna del nostro
tempo a cura di Cesare Pillon, La Nuova Italia , Firenze 1969.
Chevallard 1972
Carlo Chevallard e Piero Frova, Cronaca di Torino. 2000 anni di date,
avvenimenti e curiosità, Le Bouquiniste, Torino 1972.
Christillin 2002
Evelina Christillin, L’assistenza, in Storia di Torino, vol. IV, Einaudi, Torino
2002 pp. 871‐893.
Cibrario 1856
Luigi Cibrario, Storia di Torino, Torino 1856.
Comoli 1984
Politecnico di Torino – Dipartimento Casa‐Città, Beni culturali ambientali
nel Comune di Torino, Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino,
Torino 1984.
De Caria 2001
Francesco De Caria, L’Albergo di virtù di Torino. L’aristocratica illusione,
Daniela Piazza Editore, Torino 2001.
D’Orsi
Angelo D’Orsi, All’università di via Po: maestri e compagni, in Fondazione
Istituto Piemontese Antonio Gramsci (a cura di), Il giovane Gramsci e la
Torino d’inizio secolo, Rosenberg & Sellier, Torino 2009.
Epistolario 2009
Antonio Gramsci, Epistolario, 1: gennaio 1906‐dicembre 1922, a cura di
David Bidussa, Francesco Giasi, Gadi Luzzatto Voghera e Maria Luisa
Righi, Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma 2009.
Ferrarotti 2006
Anna Ferrarotti, Tesi di Laurea (Relatori Durbiano, Momo, Bertalotti)
Politecnico di Torino‐Laboratorio di Architettura e Restauro, 2006.
Fiori 1971
Giuseppe Fiori, Vita di Antonio Gramsci, Laterza, Bari 1971.
Gramsci vivo
Mimma Paulesu Quercioli (a cura di), Gramsci vivo, Feltrinelli, Milano
7
1977
1977.
Paroletti 1819
Modeste Paroletti, Turin à la portée de l’Etranger ou Description swa
Palais, Edifices et Monumens de Science et Art qui se trouvent dans cette
Ville et ses environs, Frerès Reycend, Turin 1838.
Posani 1884
T. P. Posani, Il Regio Albergo di Virtù di Torino fondato nel 1580. Brevi
cenni storico‐statistici del T. P. Posani Rettore dell’Istituto presentati
dall’Amministrazione dell’Opera alla esposizione generale italiana
dell’anno 1884, Tipografia Angelo Locatelli, Torino 1884.
Thesauro 1657
Emanuele Thesauro, Istoria della Venerabilissima Compagnia della Fede
Catolica, sotto l’invocazione di San Paolo, nell’augusta Città di Torino, a
cura di Anna Cantaluppi, Compagnia di San Paolo, Torino 2003.
Viglongo 1967
Andrea Viglongo, Amò Torino come la nativa Sardegna, in “Torino.
Rivista bimestrale del Comune, A. 1967, n. 3, pp. 31‐36.
Viglongo 2003
Giovanna Viglongo, Noterelle gobettiane, Robin Edizioni, Torino 2003.
Zucaro 1957
Domenico Zucàro, Antonio Gramsci all’Università di Torino 1911‐1915, in
“Società”, A. XIII, n. 6, dicembre 1957, pp. 1091‐1111.
Ringraziamenti
Si ringraziano per la collaborazione l’Archivio Storico della Città di Torino e la Biblioteca Civica
Centrale.
Un particolare ringraziamento a Valeria Calabrese e Danilo Giacomelli per il loro prezioso aiuto.
Daniele Jalla
17 febbraio 2011
8