Quadri di media tensione Metal enclosed Quadri di bassa tensione Power center Riscaldamento elettrico delle cisterne Electrical heating tankers SAIE SAIE srl I-29100 Piacenza Via Portapuglia, 29 Tel. 0523592180 Fax 0523590929 E-mail: [email protected] www.saiepiacenza.com MILANO AU I AC RA O-P ST AN TO MIL A1 S.S. n.9 PC NORD MI PO NO -RO TOR LA A21 AUTOSTRADA PC EST -B R ES CIA S. S. S.S n. 9 PI AC EN MA I NO PAVI A DA me ZA fiu EN PC OVEST C R EM O NA . n. 10 ZA -R IM IN PC SUD PC -C R I PARM A COMPANY WITH QUALITY MANAGEMENT SISTEM CERTIFIED BY DNV =ISO 9001:2000= SAIE collabora con gli operatori del settore ed in particolare con gli installatori elettrici, fornndo ad essi i propri prodotti e, solo se richiesto, provvedendo alla loro messa in servizio. Collabora inoltre con gli studi di progettazione, offrendo ad essi la propria esperienza nel settore realizztivo dei quadri elettrici. SAIE has begun its activity in the electromechanical sector in 1969. After a brief experience in the equipment installation sector, it directed all its activity to the production of electrical control boards and in particular to those types that must be suited to specific dimensions and high electrical power requirements, therefore of the type: • METAL ENCLOSED for M.V. control boards • POWER CENTER for L.V. control boards. Of its original acrivity in the equipment installation sector it has maintained an interest in the production of a special electric heating system for road tankers which are used for the transportation of substances to be kept within a narrow range of temperature or at a very high temperature. SAIE serves the operators in this transport sector and in particular the electrical installation engineers, supplyng them with its own products and, only if requested, effecting their installation. SAIE co-operates with its customers from the beginning of the planning stage, by providing them with the benefits of its experience in the production of electrical control boards. Elettromeccanica Electromechanical SAIE ha iniziato la sua attività nel settore elettromeccanico nel 1969. Dopo una breve esperienza nell’impiantistica, si è definitivamente orientata nella costruzione di quadri elettrici ed in particolare su quelle tipologie che necessitano di costruzioni che si devono adattare a particolari esigenze dimensionali e comunque di elevata potenza elettrica e quindi di tipo: • METAL ENCLOSED per i quadri MT • POWER CENTER per i quadri BT. Del settore impiantistico è rimasto l’interesse per l’esecuzione di uno speciale sistema di riscaldamento elettrico per cisterne adibite al trasporto di prodotti da mantenere entro stretti limiti o comunque ad alti valori di temperature. L’azienda The factory SAIE’s Management, Sales and Production Departements of are situated in Piacenza “Orsina” industrial estate in proximity of the Piacenza-South motorway junction. They consist of a Factory measuring 2500 sq. m. in witch all production processes take place: • cutting, Drilling and folding of sheet metal; • painting with epoxide powder and oven firing; • assembling and fitting of metal structures; • fitting and wiring of electrical equipment; • denvelopment and testings. In full support of the production cycle, the technical office provides the preliminary, production and working drawings of the boards. L’azienda The factory La sede direttiva, commerciale e produttiva della SAIE è sita in Piacenza nella zona industriale denominata Orsina in vicinanza del nodo autostradale di Piacenza Sud. Dispone di uno stabilimento di 2500 m2 nel quale avvengono tutte le fasi lavorative: • taglio, foratura e piegatura della lamiera; • verniciatura a polveri epossidiche con cottura a forno; • montaggio e assemblaggio delle strutture metalliche; • montaggio e cablaggio delle apparecchiature elettriche; • prove e collaudi. In supporto alla fase esecutuva, l’ufficio tecnico provvede alla realizzazione dei disegni preliminari, esecutivi e finali dei quadri. Quadri di media tensione Celle ridotte con sezionatori in aria. Metal enclosed Celle tradizionali con sezionatori in aria. I quadri MT tipo Metal enclosed sono strutture modulari compatte realizzate con lamiere metalliche di prima qualità di spessore non inferiore a 2 mm verniciate con punto di colore RAL 7030 a superficie bucciata. Le fondamentali prerogative di questo tipo di quadro sono: • la sicurezza assoluta degli operatori; • la componibilità del sistema che permette la realizzazione di qualsiasi soluzione impiantistica; • la facilità di manovra, aiutata da un esplicativo sinottico in rilievo a tutto quadro; • essendo utilizzata l’aria come isolante, sono garantite la sicurezza e la durata di queste strutture, condizionate solo da una discreta manutenzione delle apparecchiature impiegate. Oltre alla esecuzione di serie si possono fornire realizzazioni speciali su richiesta, garantite da opportuni studi e prove di laboratorio. La fornitura dei quadri è accompagnata dalla seguente documentazione: • disegno finale; • bollettino di collaudo per prove di accettazione; • dichiarazione di conformità; • documentazione tecnica relativa alle apparecchiature montate. Saranno inoltre a disposizione i rapporti di prove CESI eseguiti su prototipo n. 95001631 relativo alle prove di tenuta alle correnti di picco e alle correnti di breve durata sul circuito di protezione e n. LAB 94/027.655 relativo alle prove dielettriche. Delivery of the boards will include the following documentations: • Final Drawings; • Acceptance Test Certificate; • Declaration of Conformity to Standards; • Technical Documentation of Equipment. The CESI test reports of prototype n. 95-001631 with regard to resistance of the protection circuit to high peaks of current and to current of short duration and of prototype LAB 94/027.655 with regard to dielectric properties will also be available. Celle ridotte con sezionatori in gas SF6. Quadri di media tensione Metal enclosed The M.V. control boards of the Enclosed Metal type are modular compact structures made with first quality sheet metal, thickness not less than 2 mm, coated with a layer of RAL colour 7030 and with an orange peel surface effect. The main features of this type of panels are: • complete safety of the operators; • modularity of the system which allows the realization of any desired installation project; • ease of operation, enhanced by an explanatory sinoptic in relief over the whole surface of the boards; • use of air as insulating material, which constitutes a guarantee for the safety and long life of these structures, requiring only some small maintenance of the equipment used. In addition to the standard boards, upon request, we can produce customised types, which will offer the same guarantee as the standard boards as a result of appropriate laboratory research and testing. Quadri di bassa tensione Power center I quadri di potenza BT tipo Power Center sono strutture metalliche a colonna realizzate con lamiera di prima qualità, finemente verniciate con polveri epossidiche e cottura a forno, in colore a richiesta del cliente nel campo RAL, con finitura bucciata. Sono armadi, studiati e provati, di grande robustezza e quindi di altrettanta sicurezza per gli operatori. Vengono realizzati nelle forme costruttive 1, 2a, 2b, 3a, 3b, 4a, 4b come descritto nelle norme CEI-EN 60439-1, di diversa tipologia in funzione del modo di segregazione e accessibilità alle varie facce del quadro. Particolare cura si è dedicata alle connessioni esterne cercando di facilitare al massimo l’allacciamento dei cavi in entrata, compatibilmente con le esigenze di contenere le dimensioni dei quadri a valori accettabili. Altrettanta attenzione si è rivolta allo smaltimento del calore prodotto tenendo il debito conto del grado di protezione da realizzare. La fornitura dei quadri è accompagnata dalle seguenti documentazioni: • disegno finale • bollettino di collaudo per prove di accettazione • dichiarazione di conformità • documentazione tecnica relativa alle apparacchiature utilizzate. Saranno inoltre a disposizione il rapporto di prova CESI eseguito su prototipo n. 95-001634 relativo alle prove di tenuta al corto circuito, all’applicazione del circuito di protezione e ai limiti di sovratemperatura. Delivery of the panels will include the following documentations: • Final Drawings • Acceptance Test Certificate • Declarations of Conformity to Standards • Equipment Technical Documentation. The CESI test report of n. 95-001634 prototype relating to resistance to short circuit, performance of the protection circuit and the limits of overheating will also be available. Quadri di bassa tensione Power center The B.T. power panel of the Power Center type are self contained cabinet made of first quality sheet metal finely coated with epoxi powder, oven fired with the RAL range colour required by the customer, with an orange peel surface effect. They are cabinets designed for the purpose an tested, of great strength and therefore assuring great safety to the operators. They are made according to production methods 1, 2a, 2b, 3a, 3b, 4a, 4b as described in the CEI-EN norms 60439-1 standards, in relation to the types of exclusion from pr accessibility to the various functions of the cables entrance, according to the requirements of keeping the size of the panels within acceptable level. The same attention has been given to the process of heat dissipation, bearing in mind the degree of protection to be achieved. Riscaldamento cisterne Electrical heating tankers The electrical heating of road tankers is becoming considerably more important in the specialised transportation of chemical products at a temperature higher than the environment’s, which often required precision controls. SAIE has developed a safe system for installation on semitrailers and road tankers. The system is made up of the following components: Heating elements They are in cable to mineral insulation with conductor in Kumanal, insulation material magnesium oxide, and outer sheathing in AISI 304 galvanised steel, which are waterproof, fireproof, with high mechanical strength, flexible, and with an optimal resistance to chemical substances such as oil, acid and alkaline solution, etc. The installation of the heating elements in the tanks is extremely easy and on completion of the installation the elements are finally covered with a copper strip. Switching and Control board Made of AISI 314 galvanised steel, degree of protection IP55. It contains the following components: - termo-magnetic differential ON-OFF main switch - manual-automatic switch - static temperature control with thermocouple probe J - three-phase voltmeter - warninh lights an fuser on each heating element - CEE 3x32A+N+T socket. Power generating set Diesel motor type1500 r.p.m., connected to the alternator, self energising and self adjusting, with automatic start initiated by the control unit located on the switch and control board. The power used is related to that required for the number of heating elements installed. Fitting Connestion of the above elements is made with insulating cable sheathed in silicone rubber and with nickel plated copper conductors, as required for high temperatures. All components used are guaranteed for temperatures of up to 250° C. Thermometer It is installed flush with the insulation in the position appropriate to its function, with the sensor on the outer skin of the tank. The thermometer can be of elestrical digital thermocouple or inert analogical type. Riscaldamento cisterne Electrical heating tankers Il riscaldamento elettrico delle cisterne acquista importanza sempre piu rilevante nei trasporti speciali di prodotti chimici a temperatura superiore di quella ambiente, che necessitano spesso di controlli di buona precisione. SAIE ha elaborato un sistema definitivamente perfezionato e sicuro per montaggi su semirimorchi e containers. L’impianto è costituito dai seguenti componenti: Elementi riscaldanti Sono in cavo ad isolamento minerale con conduttore in Kumanal, isolante in ossido di Magnesio, e guaina esterna in acciaio inox AISI 304, impermeabili all’acqua; antifiamma; con elevata resistenza meccanica, flessibili, ottima resistenza agli agenti chimici, quali olii, soluzioni acide, alcaline etc. Sono infine di elevata praticità di installazione alle cisterne e vengono, in fase finale, ricoperti con nastro di alluminio. Quadro di comando e controllo Realizato in acciaio inox AISI 314, grado di protezione IP 55, contenente i seguenti elementi: - interrutore generale magnetotermico differenziale - commutatore manuale - automatico - regolatore statico di temperatura con sonda a termocopia J - voltmetro sulle tre fase - spie luminose e fusibili su ogni elemento riscaldante - presa CEE 3x32A+N+T. Gruppo elettrogeno Del tipo motere Diesel raffreddato ad acqua, 1500 giri/minuto accoppiato con alternatore autoeccitato e autoregolato, dotato di awiamento automatico pilotato dal regolatore posto sul quadretto di comando e controllo. La potenza impiegata è in funzione di quella necessaria per il numero di elementi riscaldanti montati. Accessori di connessione La connessione fra gli elementi sopra descritti si realizza con cavetti isolati con guaina gomma-silicone e conduttori in rame nichelato, adatti ad alte temperature. Tutti i componenti impiegati sono garantiti per temperature fino a 250° C. Termometro Viene applicato a filo della coibentazione, sulla cisterna, in posizione consona all’uso, con elemento sensibile applicato al fasciame della cisterna. Può essere di tipo elettrico digitale a termocopia o analogico a gas inerte, immerso in olio siliconico.