economia dello sport 1 - diritto.commerciale.unina2.it

annuncio pubblicitario
ECONOMIA DELLO SPORT
Programma
•  I soggetti
•  Il mercato degli spettacoli sportivi
•  L economia della pratica sportiva
I SOGGETTI
Ÿ Sportivi praticanti
Ÿ Spettatori
Ÿ Industria degli accessori
Ÿ Associazioni sportive
Ÿ Società professionistiche
Ÿ Leghe
Ÿ Mass-media
Ÿ Settore pubblico
Le relazioni tra i
soggetti
ASSOCIAZIONI
SPORTIVE
SPORTIVI
PRATICANTI
SPETTATORI
INDUSTRIA DEGLI
ACCESSORI
(attrezzi, abbigliamento,
calzature)
SOCIETA
PROFESSIONISTICHE
Impianti
MASS-MEDIA
LEGHE
SETTORE
PUBBLICO
Le associazioni
sportive
SPORTIVI
PRATICANTI
Quote
associative
servizio
ASSOCIAZIONI
SPORTIVE
beni
INDUSTRIA DEGLI
ACCESSORI
(attrezzi, abbigliamento,
calzature)
Pubblicità
Canoni di
locazione
impianti
Uso
impianti
SETTORE
PUBBLICO
Proventi da
sponsorizzazioni
Le società
professionistiche
SPORTIVI
PROFESSIONISTI
INDUSTRIA DEGLI
ACCESSORI
(attrezzi, abbigliamento,
calzature)
beni
Stipendi
Prestazioni
lavorative
Pubblicità
Proventi da
sponsorizzazioni
SOCIETA
PROFESSIONISTICHE
Diritti
MASS MEDIA
Royalties
Uso
impianti
Canoni
locazione
impianti
Ingresso
all evento
Prezzo del
biglietto
SPETTATORI
SETTORE
PUBBLICO
Le società professionistiche sono imprese che, in genere, mirano alla
massimizzazione dei profitti.
Tuttavia, la competizione tra società professionistiche presenta
significative peculiarità:
n Lo spettacolo sportivo è
un prodotto congiunto: non
può essere realizzato senza
la collaborazione/scontro di
almeno 2 imprese diverse
n L i n t e r e s s e d e i
consumatori nei confronti
dello spettacolo è tanto
maggiore quanto più grande
l incertezza del risultato
n La singola impresa non ha
alcun interesse a diventare
monopolista, perché se ciò
avvenisse verrebbe meno la sua
stessa ragione di esistere
Queste peculiarità ha delle importanti conseguenze: se si lascia
l allocazione delle risorse-chiave al libero gioco del mercato, la
redditività del settore tende a ridursi e, al limite, a scomparire.
ABBONDANZA DI
MEZZI FINANZIARI
ACQUISIZIONE DELLE
PRESTAZIONI DEI GIOCATORI
MIGLIORI
+ INCASSI AL
BOTTEGHINO
+ PROVENTI DA
SPONSORIZZAZIONE
+ ROYALTIES
AUMENTO DEL NUMERO DI
SUCCESSI
Una iniziale differenza nella dotazione di risorse determina quindi uno
spontaneo ampliarsi delle differenze qualitative tra le squadre, e quindi a una
riduzione dell incertezza della competizione. L interesse scema e gli incassi
calano per tutti.
Quindi, per funzionare, il mercato del prodotto sport necessita di un
controllore centrale che mantenga l equilibrio delle forze in campo,
evitando il formarsi di posizioni dominanti.
Questa funzione è stata storicamente svolta dalle Leghe. I meccanismi
utilizzati a tale scopo sono variegati:
n Tetto al monte-salari
n Allocazione dei giocatori migliori tra le squadre in base a criteri
perequativi (es: il metodo del draft che regola il passaggio dallo
sport universitario allo sport professionistico nel basket USA)
n Sussidi monetari incrociati a vantaggio delle squadre più deboli
n Vincoli all indebitamento (es: il fair play finanziario promosso
dalla UEFA)
APPROFONDIMENTI:
n  G.P. Caselli, L economia dello sport nella società
m
o
d
e
r
n
a
,
http://www.treccani.it/enciclopedia/l-economiadello-sport-nella-societa-moderna_(Enciclopediadello-Sport)/
n  M.C. Floriddia, Sport marketing: analisi,
strumenti e strategie per gestire una società
sportiva, Edizioni Hoepli.
Scarica