GIORNO DELLA MEMORIA
Area: cittadinanza attiva
“Istituzione del “Giorno della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni
del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti”
Legge n. 211 del 20 luglio 2000
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza istituita con la legge n. 211 del 20 luglio
2000 dal Parlamento italiano che ha in tal modo aderito alla proposta internazionale di
dichiarare il 27 gennaio giornata “per ricordare la Shoah, le leggi razziali, la
persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la
prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono
opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite
e protetto i perseguitati”.
Il 27 gennaio del 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa abbatterono i cancelli
del campo di concentramento di Auschwitz liberando i pochi sopravvissuti e rivelando
per la prima volta al mondo l'orrore dello sterminio del popolo ebreo, oltre che di
dissidenti politici, zingari, omosessuali e portatori di handicap.
Ormai da diversi anni tutto il territorio comunale è attivamente impegnato nel
proporre attività per celebrare il Giorno della Memoria collaborando sia con le scuole
sia con tutti i soggetti del mondo del volontariato e dell'associazionismo attivi nei
territori.
Il progetto vuole essere una proposta trasversale capace di sistematizzare le
numerose e qualificate attività già realizzate negli anni passati nelle singole
Circoscrizioni. Pertanto il progetto nasce da un desiderio di continuità con le
esperienze già avviate e tiene conto delle specificità di ogni singolo territorio nonchè
delle esigenze provenienti dalle varie scuole.
OBIETTIVI
•
•
•
•
•
•
Celebrare il “Giorno della Memoria” con particolare attenzione ai ragazzi in età
scolare poiché la scuola è luogo deputato alla crescita umana, civile e culturale
delle nuove generazioni e sede privilegiata di educazione e formazione ai valori
della democrazia e della solidarietà e del rispetto delle differenze
Promuovere studi e approfondimenti su quanto accaduto in Europa nel secolo
scorso
Evidenziare lo stretto rapporto che lega storia e memoria quale filo conduttore tra
passato, presente e futuro
Proporre una memoria attiva ovvero assumere i crimini della storia come male che
appartiene a tutto il genere umano, non tanto cercando nelle gesta degli eroi
quanto piuttosto ricordando i numerosi esempi di solidarietà e di cooperazione
Analizzare fenomeni del passato per imparare a riconoscere e a decodificare nel
presente i segni della storia
Stimolare la formazione di una coscienza individuale e collettiva basata sui
fondamentali valori costituzionali di democrazia, pace e libertà
DESTINATARI
•
•
Studenti delle Scuole Primarie, Secondarie di Primo e Secondo grado del Comune
di Ravenna
La cittadinanza
METODOLOGIA
•
•
•
•
•
Ricerca dei testimoni
Ricerca dei filmati
Ricerca e allestimento delle mostre
Predisposizione bibliografie
Preparazione di un’adeguata comunicazione e promozione dell’iniziativa tramite
una efficace campagna pubblicitaria
LE ATTIVITÀ PREVISTE PER IL 2011
LETTURE SCENICHE DI BRANI DAL DIARIO DI ANNE FRANK
In occasione della Giornata della Memoria 2011, l’Assessorato al Decentramento e le
Circoscrizioni promuovono la realizzazione di una lettura scenica del Diario di Anne
Frank, curata dalla Associazione Asja Lacis. La lettura, della durata di un’ora, è rivolta
alle classi terze delle scuole secondarie di Primo Grado del Comune di Ravenna
La storia di Anne Frank, bambina ebrea che durante la Seconda Guerra Mondiale è
stata costretta a rifugiarsi in un nascondiglio per tentare di sfuggire prima alle leggi
razziali e poi alla persecuzione contro gli ebrei, verrà ripercorsa attraverso la lettura
delle parti più significative del suo Diario.
A seguire verrà proiettato il video “La breve vita di Anne Frank” che racconta la storia
di Anne Frank attraverso citazioni dal diario, fotografie della famiglia Frank e immagini
tratte da filmati storici.
Il video, della durata di 28 minuti circa, è inedito in Italia ed è stato prodotto dal
Museo La Casa di Anne Frank di Amsterdam (è in lingua italiana).
Di seguito l’elenco delle scuole aderenti, corredato di date e orari di svolgimento delle
letture sceniche
CIRCOSCRIZIONE
SCUOLA
NUMERO
SECONDARIA
CLASSI
DI PRIMO
PARTECIPANTI
GRADO
CALENDARIO APPUNTAMENTI
MEZZANO
Valgimigli
3
11 gennaio 2011 - ore 9.00
aula magna scuola Valgimigli
Via Reale, 280 – Mezzano
MARE
Mattei
6
12 gennaio 2011 - ore 8.30 e ore 10,30
aula magna scuola Mattei
Via IV novembre, 86/A - Marina di Ravenna
CASTIGLIONE
Zignani
3
17 gennaio 2011 – ore 9.00
Sala Tamerice - Circoscrizione di Castiglione
Via Vittorio Veneto, 21 - Castiglione di Ravenna
SECONDA
Ricci Muratori
8
18 e 19 gennaio 2011- ore 8.30 e ore 10.30
sala Silvio Buzzi
viale Berlinguer, 11 Ravenna
PRIMA
Don Minzoni
6
20 e 24 gennaio 2011 – ore 9.00 e ore 10.30
aula di scienze scuola Don Minzoni
Via Cicognani, 8 - Ravenna
Novello –
Damiano
7
25 gennaio 2011- ore 9.00 e ore 11.00
aula magna scuola Novello – Damiano
Piazza Caduti per la Libertà, 15 – Ravenna
26 gennaio 2011- ore 9.00
aula magna succursale Damiano - Novello
Via Ghiselli, 55 – Ravenna
PIANGIPANE
F. Casadio
2
27 gennaio 2011 – ore 9.00
Teatro Socjale
Via Piangipane, 153 - Piangipane
TERZA
Montanari
8
31 gennaio 2011 - ore 8,30 e ore 10,30
aula magna scuola Montanari
Via Aquileia, 31 - Ravenna
S. PIETRO IN
VINCOLI
Gessi
3
2 febbraio 2011
ore 9.00: aula magna scuola Gessi
Via Castello, 25 – S. Pietro in Vincoli
Vittorino da
Feltre
2
2 febbraio 2011
ore 10.30: aula magna scuola
Vittorino da Feltre
Via della Libertà, 2 – S. Pietro in Campiano
La Circoscrizione Prima,in collaborazione con l’Istituto Statale Comprensivo S. Biagio
di Ravenna e l’istituto Storico della Resistenza e dell’ Età Contemporanea per la
Provincia di Ravenna, allestirà presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Don
Minzoni (Via Cicognani, 8 – Ravenna) la mostra ANNE FRANK, UNA STORIA
ATTUALE
Il tema della mostra, l’ultima realizzata dalla Anne Frank House
di Amsterdam, è la storia della Shoah raccontata attraverso
un’angolazione
biografica. Fotografie, molte della quali
inedite, immagini, citazioni delle pagine del diario di Anne
raccontano della condizione di una famiglia ebrea nel periodo
nazista.
Allo stesso tempo, attraverso significative immagini fotografiche
e riproduzioni documentarie, la mostra offre una dettagliata ed
accessibile informazione sul contesto storico. Accanto alle vicende vissute dalla
famiglia Frank vengono presentati con efficacia temi quali l’ascesa del nazionalismo e
la ricerca di un capro espiatorio, le epurazioni, l’atteggiamento nei confronti degli
ebrei, la Shoah, fino ai diritti dell’uomo e al loro rispetto nelle nostre società.
La mostra sarà realizzata grazie all’ Assemblea Legislativa della Regione EmiliaRomagna che la concede, sul proprio territorio, a condizione di favore.
Altre iniziative sono in programma presso le Circoscrizioni
CIRCOSCRIZIONE DI PIANGIPANE
Giovedì 20 gennaio 2011 presso la Sala consiglio circoscrizionale, le classi terze
della Scuola Secondaria di primo Grado "Francesco Casadio" di Piangipane incontrano
il testimone Cesare Finzi
Giovedì 27 gennaio 2011 al termine della lettura scenica del Diario di Anna Frank e
sempre presso il Teatro Socjale di Piangipane, proiezione del film "Jona che visse
nella balena", riservata agli alunne e alunne della scuola Primaria e Secondaria di
Piangipane.
CIRCOSCRIZIONE DI S. ALBERTO
Realizzazione di un incontro laboratoriale con la disegnatrice Marina Girardi per una
“esplorazione” su come la letteratura disegnata abbia affrontato un tema difficile e
scabroso come la memoria della Shoah.
Incentrato in particolare sul testo di Art Spiegelman, Maus, l’incontro mira a far
conoscere agli studenti delle Scuole Medie come sia possibile rappresentare e
raccontare in sequenza la storie e la memoria biografica, contribuendo attraverso
l’insieme di disegni e parole a concretizzare e rendere “raccontabile” l’indicibile.
“MAUS” OVVERO LA SHOAH COME TRAGEDIA ‘ANIMALIZZATA’.
Il libro di Art Spiegelman, vincitore del Pulitzer Special Award nel 1992, è considerato
da molti critici l’opera a fumetti più importante che sia mai stata pubblicata. L’autore,
figlio di un sopravvissuto ad Auschwitz, è riuscito a raccontare la storia della sua
famiglia ebraica di origini polacche intrecciata alla vicenda dell’Olocausto, attraverso
un segno minimale-espressionista e figurando i protagonisti in varie tribù animali:
ebrei topi, nazisti gatti, francesi rane, polacchi maiali, inglesi cani. Dunque, usando
genialmente gli stilemi tipici delle strisce disegnate per parlare delle aberrazioni della
specie umana.
CIRCOSCRIZIONE DI RONCALCECI
Letture di testi significativi (in via di definizione) a favore delle scuole del territorio.