Diploma accademico
di primo livello
PROGRAMMI
CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN
CANTO – DCPL 06
Programma dell’esame di ammissione:
1. Esecuzione di un vocalizzo estratto a sorte in sede d’esame su tre presentati dal candidato, scelti
preferibilmente tra i metodi: Concone op. 9 (dal 25 in poi), Concone op. 10, Seidler, Panofka, Bordogni,
Tosti;
2. Esecuzione di un’aria tratta dal repertorio operistico del ‘600, ‘700 o ‘800;
3. Esecuzione di un’aria tratta dal repertorio vocale da camera dell’‘800 italiano o straniero in lingua
originale;
4. Esecuzione di un solfeggio cantato a prima vista (si segnalano a titolo indicativo: Q. Curzi, 148 Solfeggi
cantati; C. Delfrati-R. Ferri, La nuova scuola di teoria e lettura musicale-Il libro delle letture vol. II);
5. Colloquio di carattere musicale generale e motivazionale.
I ANNUALITÀ
LETTURA CANTATA, INTONAZIONE E RITMICA - COTP/06
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
20
3
ESAME
Programma d’esame:
1. Lettura estemporanea di un brano d’autore contenente figurazioni ritmiche ricorrenti nel
repertorio d’uso.
2. Lettura estemporanea di un ritmo a due voci.
3. Lettura cantata a prima vista di significativi passi tratti dal repertorio vocale.
EAR TRAINING I - COTP/06
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
20
3
IDONEITÀ
Programma:
Il corso si propone di educare e sviluppare l’orecchio armonico e formale e il riconoscimento dei principale
elementi connotativi (andamento, metrica, temi principali, strumentazione…). Il lavoro si articolerà
attraverso l’ascolto guidato di formule armoniche e formali attinte dal repertorio vocale o strumentale che
CANTO – DCPL 06
1
va dal periodo Barocco al Novecento storico, integrate da esempi creati dal docente ed esercitazioni
pratiche di dettati melodici e armonici. L’obiettivo è di porre lo studente in condizioni di integrare e
migliorare le qualità musicali, attraverso l’acquisizione di nuove metodologie e tecniche avanzate di
percezione sonora.
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA I - COTP/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
30
5
ESAME
Programma d’esame:
1. Analisi scritta di un brano musicale, finalizzata a valutare la conoscenza dell’armonia tonale del
periodo Classico, dei suoi principi costruttivi e delle sue funzioni strutturali. Il brano potrà
presentarsi in forma di:
 Canzone (bipartita o tripartita)
 Minuetto
 Rondò
L’elaborato scritto potrà essere svolto in una forma semplice, anche prevalentemente schematica,
contemplando, eventualmente, anche l’uso di sole annotazioni sulla partitura.
Durata complessiva della prova: ore 4 (quattro) previa dotazione della partitura ed eventuale ascolto del
brano in esame.
2. Realizzazione scritta di un breve concatenamento armonico volto a dimostrare la padronanza delle
nozioni teoriche essenziali dell’armonia tonale classica (in particolare delle principali formule
cadenzali che regolano le modulazioni ai toni vicini).
3. Colloquio che verterà su tutti gli argomenti trattati durante il corso, con particolare riferimento a:
 Teorie e tecniche dell’armonia del periodo Classico;
 Elementi di analisi formale:
- le forme della Canzone;
- il Minuetto;
- il Rondò.
PRATICA PIANISTICA I - COTP/03
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
20
5
IDONEITÀ
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA I - CODM/04
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
CANTO – DCPL 06
LEZIONE COLLETTIVA
30
5
ESAME
2
Programma:
1. Principali strumenti di informazione bibliografico-musicale.
2. La civiltà musicale nella Grecia antica.
3. La monodia liturgica cristiana.
4. Guido d’Arezzo e la teoria musicale medievale. Nascita della polifonia.
5. Monodia medievale non liturgica e profona (Trovatori, Trovieri, Minnesänger e Meistersinger;
Lauda e dramma liturgico).
6. Ars antiqua: Scuola di notre dame e periodo franconiano.
7. Ars nova in Francia e in Italia.
8. Il quattrocento e i compositori ‘fiamminghi’.
9. La musica nelle corti umanistiche italiane. La chanson tra Francia e Italia.
10. Musica sacra del Cinquecento: generi, autori e scuole (Palestrina, Gabrieli, ecc.).
11. Il madrigale e altre forme polifoniche profane nel Cinquecento.
12. La nascita dell’opera in musica. Monteverdi e la seconda ‘prattica’.
Programma d’esame:
Colloquio orale e/o test sugli argomenti del programma, a partire da relativi ascolti estemporaneamente
proposti dal docente al candidato.
FORMAZIONE CORALE I - COMI/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LABORATORIO
30
2
IDONEITÀ
PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I - CODI/23
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
30
15
ESAME
Programma d’esame:
1. Esecuzione di un solfeggio classico (sillabato o vocalizzato) a scelta della commissione su due
presentati dal candidato scelti fra i seguenti autori: Concone, Seidler, Panofka, Bordoni, Tosti,
Panseron, Ricci, Mercadante, Marchesi, Aprile, Nava e simili.
2. Esecuzione di un’aria presentata dal candidato, scelta dal repertorio operistico dal ‘600 ad oggi.
3. Esecuzione di un’Aria Antica, o una Cantata, o aria da Concerto, o da Oratorio o Religiosa dal
repertorio del ‘600 all’ 800.
4. Esecuzione di un’Aria da camera in lingua originale scelta dal repertorio liederistico internazionale.
5. Lettura a prima vista di un facile brano sillabato con accompagnamento.
PRATICA E REPERTORIO VOCALE I - CODI/25
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CANTO – DCPL 06
LEZIONE INDIVIDUALE
30
3
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
3
IDONEITÀ
Pratica e studio del repertorio vocale in relazione al programma di Prassi esecutiva e Repertori I.
Introduzione alle regole classiche del fraseggio e degli stili e prassi interpretative.
RECITAZIONE - CORS/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LABORATORIO
30
3
IDONEITÀ
Esercitazioni su brani tratti da racconti, romanzi e altre letture. Interpretazione e messinscena di brani tratti
dal teatro di prosa.
LETTERATURA E TESTI PER MUSICA I - CODM/07
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
20 (+ 6 ORE FACOLTATIVE DI STUDIO ASSISTITO E APPROFONDIMENTO)
3
ESAME
Obiettivi formativi
L’insegnamento ha per oggetto lo studio delle differenti tipologie testuali che hanno interagito con la
musica sotto svariate forme, dall’antichità sino ai nostri giorni. Pur non escludendo gli aspetti di carattere
storico e sociale relativi ai fenomeni indagati (che sono già oggetto specifico di studio della Storia della
musica), l’approccio sarà eminentemente linguistico e analitico. Gli studenti dovranno acquisire strumenti
utilizzabili sia in vista di una decodificazione testuale finalizzata alla interpretazione, nel canto come nella
concertazione e nella direzione, sia di una codificazione o ri-codificazione testuale volta alla rielaborazione
di materiale già esistente e/o alla produzione originale. Il corso è da considerarsi propedeutico per materie
del biennio quali storia del teatro, dello spettacolo, del melodramma, drammaturgia, composizione vocale,
e simili.
Programma di studio:
- comunicazione e linguaggio
- elementi di linguistica testuale
- il testo poetico
- elementi di metrica
- elementi di retorica
- elementi di epica e mitologia
- forme della tradizione poetica italiana
- analisi delle correlazioni fra testo e musica
Articolazione e organizzazione didattica del corso
Ogni corso si articola in MI (moduli istituzionali) e MAT (moduli approfondimento tematico). Al modulo
istituzionale sono assegnati 2 CFA, ai quali corrispondono 12 ore di lezione frontale, al modulo di
approfondimento tematico è assegnato 1 CFA, al quale corrispondono 8 ore di attività di tipo analitico
CANTO – DCPL 06
4
laboratoriale con l’insegnante. Sono previste 6 ore aggiuntive (non obbligatorie) di studio assistito per
chiarimenti, revisione dei temi trattati, approfondimento analitico. Le ore di studio individuale richieste
sono 55, di cui 15 per lo studio di un testo (intero o parziale) a scelta dello studente tra quelli proposti dal
docente, previo accordo con lo stesso.
Programma d’esame:
Il corso prevede un esame finale orale sostenuto sulla base del programma dettagliato presentato dal
docente a fine corso. All’interno di tale esame sarà riservato adeguato spazio alla discussione su un lavoro
prodotto dallo studente nel corso del MAT e sul testo a sua scelta.
INFORMATICA MUSICALE - COME/05
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
20
3
ESAME
Argomenti
Il suono digitale
Formati audio
I players
Midi, VST e Digital Audio Workstation
Hard disk recording
Programma d’esame:
Il candidato dovrà sapere sia esporre sinteticamente un intero argomento o parte di esso, sia rispondere a
singole domande relative ai concetti chiave esposti a lezione e/o presentati sui lucidi. Verrà valutata sia la
capacità espositiva sia l’esattezza della conoscenza dei concetti chiave.
LINGUA STRANIERA COMUNITARIA I - CODL/02
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
30
4
IDONEITÀ
II ANNUALITÀ
EAR TRAINING II - COTP/06
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
CANTO – DCPL 06
LEZIONE COLLETTIVA
EAR TRAINING I
20
3
ESAME
5
Programma d’esame:
1. Riconoscimento delle quadriadi.
2. Facile dettato a due voci.
3. Analisi all’ascolto di un frammento tratto da una pagina del repertorio.
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA II - COTP/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
TEORIE E TECNICHE DELL’ARMONIA I
30
5
ESAME
Programma d’esame:
1. Analisi scritta di un brano musicale, finalizzata a valutare la conoscenza dell’armonia tonale del
periodo Classico e Romantico, dei suoi principi costruttivi e delle sue funzioni strutturali. Il brano
potrà presentarsi in forma di:
 Fuga
 Sonata
 Tema e variazioni
Durata complessiva della prova: ore 4 (quattro) previa dotazione della partitura ed eventuale ascolto del
brano in esame.
2. Colloquio che verterà su tutti gli argomenti trattati durante il corso, con particolare riferimento a:
 Teorie e tecniche dell’armonia del periodo Classico e Romantico;
 Elementi di analisi formale:
- le forme contrappuntistiche;
- le forme sonatistiche;
- le forme della variazione.
PRATICA PIANISTICA II - COTP/03
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
PRATICA PIANISTICA I
20
5
ESAME
Programma d’esame:
1. Esecuzione di due studi presentati dal candidato.
2. Realizzazione estemporanea di un accompagnamento di una melodia cifrata.
3. Lettura a prima vista di un facile brano e trasposizione non oltre un tono sopra o un tono sotto
sotto.
4. Esecuzione di due brani di autori diversi.
NB: Il grado di difficoltà del programma presentato influirà sulla valutazione finale.
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA II - CODM/04
CANTO – DCPL 06
6
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA I
30
5
ESAME
Programma:
1. L’oratorio sacro e la cantata da camera.
2. L’opera italiana nel Seicento.
3. La musica strumentale barocca: da Frescobaldi a Corelli.
4. L’opera francese nel Seicento (Lully). L’opera in Inghilterra (Purcell).
5. Il concerto da Corelli a Vivaldi; l’evoluzione della sonata barocca.
6. Gli intermezzi e l’opera buffa nel Settecento.
7. Bach e Händel.
8. L’opera seria nel Settecento fino a Gluck.
9. Dallo stile galante al Classicismo (Haydn).
10. Mozart.
11. Beethoven (I).
12. Beethoven (II).
Programma d’esame:
Colloquio orale e/o test sugli argomenti del programma, a partire da relativi ascolti estemporaneamente
proposti dal docente al candidato.
FORMAZIONE CORALE II - COMI/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LABORATORIO
FORMAZIONE CORALE I
30
2
IDONEITÀ
PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI II - CODI/23
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I
30
15
ESAME
Programma d’esame:
1. Esecuzione di un Solfeggio Classico (sillabato o vocalizzato) estratto a sorte su tre presentati dal
candidato scelti tra i seguenti autori: Concone, Seidler, Panofka, Bordoni, Tosti, Panseron, Ricci,
Mercadante, Marchesi, Aprile, Nava e simili.
2. Esecuzione di un vocalizzo moderno.
3. Esecuzione di un’aria fra due presentate dal candidato scelte dal repertorio operistico del ‘600,
‘700, ‘800 e indicativamente fino alla metà del ‘900.
CANTO – DCPL 06
7
4. Esecuzione di un Aria da camera in lingua originale scelta dal repertorio lideristico e cameristico
internazionale o, in alternativa, una Cantata, o un’ Aria da Concerto o da Oratorio o Religiosa, dal
‘600 ai nostri giorni.
5. Esecuzione di un’ aria lirica o da camera del 1900.
6. Lettura a prima vista di un brano vocale in lingua italiana con accompagnamento strumentale
7. Esecuzione facoltativa di un brano d’insieme da Camera o operistico del ‘700, ‘800 ,’900.
PRATICA E REPERTORIO VOCALE II - CODI/25
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
PRATICA E REPERTORIO VOCALE I
30
3
IDONEITÀ
TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE SCENICA I - CORS/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE DI GRUPPO
RECITAZIONE
30
6
IDONEITÀ
Programma di studio:
La cura dell’interpretazione nel cantante, sfruttando i mezzi dell’attore: scioglimento, dizione, analisi e
lettura, improvvisazione, conoscenza del palcoscenico. Esercitazioni su testi di poesia. Interpretazione e
messinscena di brani tratti dal repertorio lirico. Visioni in dvd di spettacoli d’opera e attenzione agli
spettacoli della stagione.
MUSICA DA CAMERA I - COMI/03
TIPOLOGIA DI CORSO:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE DI GRUPPO
20
4
IDONEITÀ
LETTERATURA E TESTI PER MUSICA II - CODM/07
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
LETTERATURA E TESTI PER MUSICA I
20 (+ 6 ORE FACOLTATIVE DI STUDIO ASSISTITO E APPROFONDIMENTO)
3
ESAME
Programma di studio:
- codificazione delle forme e dei generi letterari
- il testo narrativo
CANTO – DCPL 06
8
-
il testo drammatico
elementi di analisi narratologica
il libretto: oggetto, paratesti, testo per musica
il testo per musica: metrica, forme del recitativo, forme dell'aria
sintassi del testo drammatico: strutture argomentative e iconiche
analisi delle correlazioni fra testo e musicacomunicazione e linguaggio
Articolazione e organizzazione didattica del corso
Ogni corso si articola in MI (moduli istituzionali) e MAT (moduli approfondimento tematico). Al modulo
istituzionale sono assegnati 2 CFA, ai quali corrispondono 12 ore di lezione frontale, al modulo di
approfondimento tematico è assegnato 1 CFA, al quale corrispondono 8 ore di attività di tipo analitico
laboratoriale con l’insegnante. Sono previste 6 ore aggiuntive (non obbligatorie) di studio assistito per
chiarimenti, revisione dei temi trattati, approfondimento analitico. Le ore di studio individuale richieste
sono 55, di cui 15 per lo studio di un testo (intero o parziale) a scelta dello studente tra quelli proposti dal
docente, previo accordo con lo stesso.
Programma d’esame:
Il corso prevede un esame finale orale sostenuto sulla base del programma dettagliato presentato dal
docente a fine corso. All’interno di tale esame sarà riservato adeguato spazio alla discussione su un lavoro
prodotto dallo studente nel corso del MAT e sul testo a sua scelta.
LINGUA STRANIERA COMUNITARIA II - CODL/02
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
LINGUA STRANIERA COMUNITARIA I
30
4
ESAME
III ANNUALITÀ
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA III - CODM/04
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA II
30
5
ESAME
Programma:
1. L’opera italiana nell’ottocento (Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi).
2. La prima generazione romantica tedesca: Weber, Schubert.
3. Altri autori romantici: Mendelssohn, Schumann, Chopin e Liszt.
4. Verso il poema sinfonico: Berlioz, Liszt e Strauss.
5. Wagner e il “Wort-Ton-Drama”.
6. Il sinfonismo nel secondo Ottocento: da Brahms a Mahler.
CANTO – DCPL 06
9
7.
8.
9.
10.
11.
12.
L’opera francese del secondo Ottocento e l’opera italiana tra Otto e Novecento.
Il nazionalismo musicale in Europa tra Otto e Novecento.
L’impressionismo musicale e Debussy.
Stravinski e il neoclassicismo.
La scuola musicale di Vienna: Schönberg, Berg e Webern.
Avanguardie e musica elettronica nel secondo Novecento.
Programma d’esame:
Colloquio orale e/o test sugli argomenti del programma, a partire da relativi ascolti estemporaneamente
proposti dal docente al candidato.
FORMAZIONE CORALE III - COMI/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LABORATORIO
FORMAZIONE CORALE II
30
2
IDONEITÀ
MUSICA D’INSIEME VOCALE E REPERTORIO CORALE - COMI/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE DI GRUPPO
FORMAZIONE CORALE II
20
3
ESAME
Programma d’esame:
PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI III - CODI/23
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI II
30
15
ESAME
Programma d’esame:
1. Lettura a prima vista di un brano vocale in lingua italiana con accompagnamento strumentale.
2. Esecuzione di un vocalizzo moderno a scelta del candidato.
3. Esecuzione di un recital il cui programma verrà concordato dal candidato con il docente del corso e
si articolerà nel seguente modo:
a) Esecuzione di due Arie, di cui una preferibilmente con recitativo, scelte dal repertorio operistico
del ‘600, ‘700,’800 e indicativamente fino alla metà del ‘900.
b) Esecuzione di un ciclo liederistico/cameristico (o più cicli brevi) in lingua originale o, in
alternativa, di due o più arie da camera, sempre in lingua originale, il tutto tratto dal repertorio
lideristico e cameristico internazionale.
CANTO – DCPL 06
10
c) Esecuzione facoltativa di uno o più brani d’insieme senza limiti di repertorio, dal ‘600 ad oggi.
Le arie d’opera, dovranno essere eseguite a memoria.
I brani tratti dal repertorio contemporaneo dovranno essere editi.
PRATICA E REPERTORIO VOCALE III - CODI/25
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE INDIVIDUALE
PRATICA E REPERTORIO VOCALE II
30
3
IDONEITÀ
TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE SCENICA II - CORS/01
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE DI GRUPPO
TEORIA E TECNICA DELL’INTERPRETAZIONE SCENICA I
30
6
ESAME
Programma d’esame:
1. Lettura all'improvviso di un brano di prosa - Recitazione a memoria di una poesia di autore
moderno.
2. Canto e interpretazione scenica, a scelta del candidato, di una scena tolta da un’opera in musica del
repertorio, facendo precedere il riassunto dell'intero libretto, notizie sulle fonti da cui il libretto
deriva, e le spiegazioni intorno al carattere del personaggio interpretato.
3. Dar prova di conoscere nozioni generali di storia del costume e dell’arredamento e della truccatura
teatrale.
4. Illustrazione di un’opera scelta nel repertorio presentato dal candidato.
5. Illustrazione di un personaggio sotto l'aspetto storico e psicologico.
6. Canto e interpretazione di una scena d'insieme a scelta del candidato.
7. Illustrazione dei punti salienti di un libretto d’opera consegnato al candidato tre ore prima
dell'esame.
MUSICA DA CAMERA II - COMI/03
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE DI GRUPPO
MUSICA DA CAMERA I
20
4
ESAME
Programma d’esame:
Esecuzione di un programma a libera scelta della durata di quindici/venti minuti.
Sono ammessi anche movimenti singoli o parti di cicli da opere originali.
CANTO – DCPL 06
11
STORIA DEL TEATRO MUSICALE - CODM/07
TIPOLOGIA DI CORSO:
PROPEDEUTICITÀ:
ORE DI LEZIONE:
CREDITI FORMATIVI:
VERIFICA DEL PROFITTO:
LEZIONE COLLETTIVA
LETTERATURA E TESTI PER MUSICA
30 (+ 8 ORE FACOLTATIVE DI STUDIO ASSISTITO E APPROFONDIMENTO)
5
ESAME
Obiettivi formativi
L’insegnamento – distinguendosi volutamente dai contenuti affrontati in Storia della musica – prevede un
approccio analitico e linguistico che prenda in esame alcune modalità di interazione fra libretto e musica
nella concreta unità dello spettacolo operistico, così come si sono storicamente realizzate anche alla luce
delle relative condizioni sociali, politiche ed economiche.
Programma generale del corso
Parte istituzionale (14 ore)
- forme di teatro musicale nello spazio e nel tempo (MI-UD1)
- geografia e caratteri strutturali del teatro d'opera in Italia (MI-UD2)
- fonte, libretto, partitura, spettacolo (MI-UD3)
- modelli drammatici e musicali dal Seicento al Novecento (MI-UD4, 5, 6, 7)
Parte analitica e produttiva di approfondimento tematico (16 ore)
- analisi parziale di un libretto e/o un’opera del Seicento (MAT-UD3.1, 3.2)
- analisi parziale di un libretto e/o un’opera del Settecento (MAT-UD4.1, 4.2, 4.3)
- analisi parziale di un libretto e/o un’opera dell'Ottocento (MAT-UD5.1, 5.2, 5.3)
Articolazione e organizzazione didattica del corso
Il corso si articola in MI (moduli istituzionali) e MAT (moduli approfondimento tematico). Al modulo
istituzionale sono assegnati 2 CFA, ai quali corrispondono 14 ore di lezione frontale, al modulo di
approfondimento tematico sono assegnati 2 CFA, ai quali corrispondono 16 ore di attività di tipo analitico
laboratoriale con l’insegnante. Sono previste 8 ore aggiuntive (non obbligatorie) di studio assistito per
chiarimenti, revisione dei temi trattati, approfondimento analitico. Le ore di studio individuale richieste
sono 70, di cui 20 per lo studio di un testo (intero o parziale) a scelta dello studente tra quelli proposti dal
docente, previo accordo con il docente stesso.
Totale: 14 ore di lezione frontale, 16 ore di attività laboratoriale, 70 ore di studio individuale, eventuali 8
ore di studio assistito.
Programma d’esame:
Esame orale unico per i due moduli, sostenuto sulla base del programma dettagliato presentato dal
docente a fine corso. All’interno di tale esame sarà riservato adeguato spazio alla discussione sul testo a
scelta dello studente.
CANTO – DCPL 06
12