Indirizzo mail: [email protected] Direttore Generoso Andria, Napoli Redattore Capo Francesca Santamaria, Napoli Comitato di Direzione Andrea Biondi, Monza Giovanni Cioni, Pisa Giovanni Corsello, Palermo Alberto Martini, Genova Pierpaolo Mastroiacovo, Roma Luigi Daniele Notarangelo, Boston Luca Ramenghi, Milano Fabio Sereni, Milano Riccardo Troncone, Napoli Comitato Editoriale Salvatore Auricchio, Napoli Eugenio Baraldi, Padova Sergio Bernasconi, Parma Silvano Bertelloni, Pisa Mauro Calvani, Roma Franco Chiarelli, Chieti Liviana Da Dalt, Padova Mario De Curtis, Roma Maurizio de Martino, Firenze Pasquale Di Pietro, Genova Alberto Edefonti, Milano Ciro Esposito, Napoli Renzo Galanello, Cagliari Carlo Gelmetti, Milano Achille Iolascon, Napoli Giuseppe Maggiore, Pisa Bruno Marino, Roma Eugenio Mercuri, Roma Paolo Paolucci, Modena Martino Ruggieri, Catania Franca Rusconi, Firenze Luigi Titomanlio, Parigi Pietro Vajro, Salerno Massimo Zeviani, Padova Gianvincenzo Zuccotti, Milano Redazione e Amministrazione Pacini Editore S.p.A. Via Gherardesca, 1 56121 Pisa Tel. 050 313011 - Fax 050 3130300 [email protected] Stampa Industrie Grafiche Pacini, Pisa Abbonamenti Prospettive in Pediatria è una rivista trimestrale. I prezzi dell’abbonamento annuo sono i seguenti: PREZZO SPECIALE RISERVATO A SOCI SIP: € 20,00. Contattare: fax +39 02 45498199 E-mail: [email protected] Italia € 60,00; estero € 70,00; istituzionale € 60,00; specializzandi € 35,00; fascicolo singolo € 30,00 Le richieste di abbonamento vanno indirizzate a: Prospettive in Pediatria, Pacini Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Pisa – tel. +39 050 313011 – fax +39 050 3130300 – E-mail: [email protected] I dati relativi agli abbonati sono trattati nel rispetto delle disposizioni contenute nel D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 a mezzo di elaboratori elettronici ad opera di soggetti appositamente incaricati. I dati sono utilizzati dall’editore per la spedizione della presente pubblicazione. Ai sensi dell’articolo 7 del D.Lgs. 196/2003, in qualsiasi momento è possibile consultare, modificare o cancellare i dati o opporsi al loro utilizzo scrivendo al Titolare del Trattamento: Pacini Editore S.p.A., Via Gherardesca 1, 56121 Pisa. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall’art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n. 633. Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da AIDRO, Corso di Porta Romana n. 108, Milano 20122, E-mail: [email protected] e sito web: www. aidro.org. © Copyright by Pacini Editore S.p.A. Direttore Responsabile: Patrizia Alma Pacini Rivista stampata su carta TCF (Total Chlorine Free) e verniciata idro. Vol. 43 • N. 170 Aprile-Giugno 2013 INDICE numero 170 Aprile-Giugno 2013 Adolescentologia (a cura di Giovanni Cioni) Presentazione Disturbi psicopatologici in adolescenza: cosa cambia quando i bambini diventano adolescenti e quando gli adolescenti diventano adulti Eleonora Sanna, Gianluigi Melis, Alessandro Zuddas.............................................................................................................................. 63 La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva: luci ed ombre Gabriele Masi, Chiara Pfanner, Francesca Liboni..................................................................................................................................... 69 I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza Sandra Maestro, Giampiero I. Baroncelli, Silvia Ghione, Silvano Bertelloni............................................................................................. 74 Vaccinazioni (a cura di Alberto E. Tozzi e Alberto G. Ugazio) Presentazione La paura delle vaccinazioni: le motivazioni dell’opposizione e dell’esitazione da parte dei genitori Alberto E. Tozzi........................................................................................................................................................................................ 87 La comunicazione per la promozione delle vaccinazioni Pier Luigi Lopalco.................................................................................................................................................................................... 94 La memoria immunitaria e i richiami vaccinali Rita Carsetti, Alberto E. Tozzi................................................................................................................................................................... 98 Frontiere (a cura di Andrea Biondi, Achille Iolascon, Luigi D. Notarangelo, Massimo Zeviani) Basi molecolari dell’iperbilirubinemia congenita: sindromi di Gilbert e di Crigler-Najjar Immacolata Andolfo, Achille Iolascon.................................................................................................................................................... 104 Focus (a cura di Generoso Andria) Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY: aspetti emergenti Silvano Bertelloni, Eleonora Dati, Paolo Ghirri, Franco D’Alberton, Fulvia Baldinotti, Giampiero I. Baroncelli....................................... 110 Adolescentologia Gli studi epidemiologici indicano che un adolescente su cinque va incontro ad un disturbo psicopatologico, e questo dato è costante anche in paesi con caratteristiche socio-economiche e genetiche diverse, anche se vi sono differenze nell’incidenza relativa dei diversi tipi di disturbo. I disturbi d’ansia, quelli depressivi e l’abuso/dipendenza da sostanze restano comunque tra i più rappresentati. A partire da questo dato, impressionante per la frequenza di questi problemi, la redazione di “Prospettive in Pediatria” ha voluto dedicare completamente questa edizione della Sezione di Adolescentologia ai disturbi psicopatologici, con l’intento di fornire ai pediatri italiani alcune brevi sintesi scientifiche su temi di grande rilevanza per la salute mentale degli adolescenti. Nel primo lavoro il gruppo di Alessandro Zuddas presenta una revisione della letteratura sulla epidemiologia dei disturbi mentali in adolescenza e su alcuni aspetti generali, fisiopatologici, età specifici di alcune psicopatologie di questa fascia di vita. Gli studi di neuroscienze ci indicano come fenomeni neurobiologici di maturazione cerebrale di alcune strutture nervose molto importanti (l’amidgala, lo striato ventrale e soprattutto la corteccia prefrontale dorso laterale) possono spiegare le caratteristiche peculiari del funzionamento mentale a quell’età. Questi aspetti rendono gli adolescenti più vulnerabili a fattori genetici ed ambientali che, di solito insieme, determinano l’insorgenza dei disturbi. La specificità neurobiologica e la fisiopatologia specifica della psicopatologia dell’adolescente è ben illustrata attraverso due tipi di disturbi e cioè il suicidio ed una nuova categoria diagnostica, che sarà inclusa nel DSM V di prossima uscita e cioè il Disruptive Mood Dysregulation Disorder (DMDP), caratterizzata da frequenti scoppi d’ira in risposta a semplici eventi stressanti. La depressione è, come dicevamo, tra i disturbi psicopatologici più frequenti ed il suicidio è una delle cause di morte più comuni tra i giovani. Il lavoro di Gabriele Masi e collaboratori presenta le evidenze più recenti della letteratura su questi due temi, in relazione ad un punto molto controverso, spesso trattato anche dai media, e cioè l’utilità ed i rischi dell’uso dei farmaci antidepressivi a quell’età. Si tratta senza dubbio di argomenti molto specialistici, gestiti dal neuropsichiatra infantile con cui collabora il pediatra, ma quest’ultimo ha un ruolo molto importante nel cogliere i primi segni della depressione e, nella conoscenza autonoma degli aspetti principali del problema, nel comprendere ed eventualmente condividere le scelte dello specialista. Le evidenze indicano che, sempre insieme alla psicoterapia, i farmaci sono una scelta obbligata per le forme gravi di depressione, con prove certe di efficacia, e per i casi di gravità intermedia che non rispondono alla psicoterapia. Il lavoro analizza anche in modo approfondito, rivedendo gli studi più recenti, il rischio di comportamenti autolesivi legati all’uso di farmaci. Se le cautele e la valutazione attenta delle comorbidità e di altri fattori individuali sono sempre necessari, queste precauzioni non giustificano l’astensione dalla somministrazione da parte dello specialista, nei casi in cui tali farmaci siano necessari. Infine è importante il lavoro di Silvano Bertelloni e collaboratori sui disturbi delle condotte alimentari (DCA), per la rilevanza epidemiologica e per la gravità di questi disturbi, e come paradigmatico dell’importanza e dell’efficacia di modelli integrati di collaborazione tra gli specialisti nella medicina dell’adolescenza. Il lavoro fornisce le evidenze su quanto è osservazione di tutti e cioè l’aumento nella prevalenza dei DCA e la riduzione dell’età in cui essi insorgono. Include anche molte tabelle riassuntive della letteratura che possono essere preziose per il pediatra, sui criteri diagnostici indicati dal DSM IV e come essi cambieranno nel DSM V, sui segni clinici a carico dei vari organi ed apparati, sugli indicatori di laboratorio con cui seguire l’andamento della malattia, sui sintomi che devono spingere alla pronta ospedalizzazione ed altro. Appare evidente che per diagnosticare precocemente un DCA, la depressione, i disturbi d’ansia e tutti i disturbi psicopatologi così frequenti negli adolescenti, è necessaria la costante e continua collaborazione tra pediatri e neuropsichiatri infantili. Questi specialisti conoscono entrambi le dinamiche dello sviluppo, hanno l’indispensabile dimensione del cambiamento fisico e comportamentale, normale e deviante, nelle diverse età. Anche grazie a questo insieme essi possono diagnosticare e curare, con enormi vantaggi nella difficile età adolescenziale, ma anche con importanti ricadute nella qualità della vita ed anche economici per i futuri individui adulti. Ci auguriamo che le informazioni di questa sezione possano in parte contribuire a questo obiettivo. Giovanni Cioni Dipartimento di Neuroscienze dello Sviluppo, IRCCS Stella Maris Neuropsichiatria Infantile, Università di Pisa 61 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 63-68 Adolescentologia Disturbi psicopatologici in adolescenza: cosa cambia quando i bambini diventano adolescenti e quando gli adolescenti diventano adulti Eleonora Sanna1, Gianluigi Melis2, Alessandro Zuddas 1,2, Centro Terapie Farmacologiche in Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Dipartimento di Scienze Biomediche, Università degli Studi di Cagliari 2 Clinica di Neuropsichiatria Infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari 1 Riassunto La pubertà coincide con l’aumento delle capacità di “attivazione (arousal)” e di attribuzione di salienza agli stimoli motivazionali, modulata dalla più intensa risposta agli stimoli sociali, rispetto sia all’infanzia che all’età adulta. Tale aumentata sensibilità agli stimoli viene modulata soprattutto dalla corteccia prefrontale dorsolaterale, che però giunge a maturazione all’inizio dell’età adulta: ciò comporta specifiche e transitorie modalità di presentazione e decorso della psicopatologia. L’irritabilità patologica è un classico esempio di disturbo ad esordio dell’infanzia, che in adolescenza può evolvere in diversi disturbi psicopatologici: la diversificata presentazione clinica ha permesso la definizione del “nuovo” Disturbo di disregolazione dirompente dell’umore, finalizzata alla caratterizzazione di più appropriati interventi terapeutici. La più intensa risposta agli stimoli sociali può anche spiegare l’aumentata ideazione suicidaria osservabile in adolescenza rispetto all’infanzia: anche in età evolutiva la suicidalità appare modulata da fattori genetici ed ambientali. Non solo gli eventi di vita stressanti, ma anche specifici aspetti delle “culture giovanili” e degli stili di vita (inclusi farmaci anche per patologie non psichiatriche), sconosciuti alle generazioni precedenti, dovrebbero essere considerati target delle strategie di prevenzione del suicidio. Summary Puberty coincides with an increase of “arousal” and of the attribution of salience to motivational stimuli with a more intense response to social stimuli, in relation to both childhood and adulthood. Increased sensitivity to stimuli is mainly modulated by the dorsolateral prefrontal cortex, which reaches maturation in the early adulthood: this involves specific and transitional modes of presentation and course of psychopathology. Irritability is a classic example of psychopathological dimension with childhood onset; in adolescence it may evolve in different psychopathological disorders: the variable clinical presentation has allowed the definition of the “new” Disruptive Mood Dysregulation Disorder, with the aim of characterizing more appropriate therapeutic interventions. The stronger response to social stimuli may also explain the increased suicidal ideation observed in adolescence compared to childhood: in children and adolescents suicidality is modulated by genetic and environmental factors. Not only stressful life events, but also specific aspects of “youth culture” and lifestyles (including drugs for non-psychiatric diseases), unknown to previous generations, should be considered as targets for suicide prevention. Introduzione: adolescenza e sviluppo neurobiologioco “asimmetrico” Per adolescenza s’intende il periodo della vita compreso tra la pubertà ed il raggiungimento della responsabilità legale: in questo contesto, per pubertà s’intendono le modifiche nella maturazione riproduttiva, mentre la responsabilità legale dovrebbe coincidere con la transizione dalla dipendenza dai genitori ad una relativa indipendenza. A differenza degli altri mammiferi, nell’uomo tale transizione è caratterizzata dal fatto che mentre i singoli individui divengono più forti, agili e resistenti alle malattie, mostrando maggiori capacità di ragionamento e migliori abilità nel prendere le decisioni rispetto ai bambini, la mortalità aumenta del 200% (Centers for Disease Control, 2007), non per malattia, ma per altre prevenibili cause quali incidenti, suicidi o omicidi (Casey et al., 2010). Tale apparente paradosso ha portato a considerare l’adolescenza come periodo di “crisi”, dovuto soprattutto ad uno sfasamento tra la maturità sessuale (che viene raggiunta sempre più precocemente negli ultimi 100 anni) e il raggiungimento di quella legale (che varia a seconda dei paesi e degli ambiti). D’altra parte studi epidemiologici di popolazione mostrano come la gran parte degli adolescenti supera agevolmente questa fase, mantenendo una buona qualità della vita, caratterizzata da rapporti sufficientemente buoni con i coetanei e gli adulti (genitori compresi), suggerendo quindi la necessità di “smontare” il mito dell’adolescenza (Offer e Schonert-Reichl, 1992). In realtà una serie di studi mostra come nei mammiferi la pubertà (attivata dal rilascio degli ormoni sessuali, testosterone ed estrogeni) coincide con l’aumento di interesse e di attività sessuale e con modifiche delle capacità di “attivazione (arousal)” e di attribuzione di salienza agli stimoli motivazionali, modulata dalla più intensa risposta agli stimoli sociali dell’amidgala (percezione e codifica) e dello striato ventrale (nucleo accumbens: attribuzione di salienza), rispetto sia all’infanzia che all’età adulta (Casey et al., 2010). In età adulta tale aumentata sensibilità viene modulata soprattutto dalla corteccia prefrontale dorso-laterale (DLPFC), sede delle cosiddette funzioni esecutive. Numerosi studi mostrano come nei primati la DLPFC sia una delle ultime a completare lo sviluppo, alcuni anni dopo la “maturazione” delle aree temporali (amigdala, insula) e sottocorticali (Gogtay et al., 2004, Shaw et al., 2008). 63 E. Sanna, G. Melis, A. Zuddas La maturazione neurobiologica che si osserva in adolescenza appare quindi responsabile dell’evoluzione della psicopatologia, piuttosto che della genesi della psicopatologia: in altre parole la psicopatologia dipende da alterazioni dello sviluppo, non dallo sviluppo adolescenziale di per sè. Un esempio di ciò può essere considerata l’irritabilità come dimensione psicopatologica. Metodologia della ricerca bibliografica effettuata La ricerca degli articoli rilevanti degli ultimi 5 anni è stata effettuata sul motore di ricerca PubMed, utilizzando le parole chiave: adolescence AND irritability, adolescence AND disruptive mood, adolescence AND suicide, adolescence AND suicidal ideation, adolescence AND neurobiology, adolescence AND psychopatology AND prevalence, disruptive mood disregulation disorder. Sono state considerate anche altre pubblicazioni rilevanti degli anni precedenti conosciute dagli autori ed altre ricavate dalla bibliografia delle pubblicazioni identificate mediante PubMed. Irritabilità, disturbo bipolare e Disruptive Mood Dysregulation Disorder Per irritabilità s’intende una eccessiva risposta a stimoli ambientali, situazionali o emotivi: il termine viene usato sia per la reazione fisiologica agli stimoli che per quella patologica (reazione eccessiva a stimoli avversivi minimi); l’irritabilità patologica è considerata un criterio diagnostico di diverse patologie dell’età evolutiva (disturbo bipolare, depressione, distimia, disturbi d’ansia, disturbo oppositivoprovocatorio). A seconda di quanto i criteri per la sua definizione siano stringenti, la prevalenza dell’irritabilità patologica può variare dal 3% (criteri rigidi dello studio Great Smoky Mountain, Brotman et al., 2006) al 20% (Pickles et al., 2009). In realtà l’irritabilità può essere presente già nell’infanzia, spesso associata ad oppositività (headstrong) e aggressività (hurtful) e già prima dell’adolescenza ognuna di tali dimensioni può apparire predominante, dando luogo a profili evolutivi differenti: l’irritabilità predispone prevalentemente allo sviluppo di depressione e ansia generalizzata; l’oppositività è un predittore del persistere dell’ADHD in adolescenza e in età adulta, nonché dei sintomi non aggressivi (es. furto o violazione delle regole) del disturbo di condotta; l’aggressività nell’infanzia predice i sintomi aggressivi ed i tratti “calloso-anemozionali (es. mancanza di empatia e di senso di colpa) dello stesso disturbo della condotta (Stringaris e Goodman, 2009; Stringaris, 2011). Le ricerche degli ultimi anni si sono focalizzate sull’irritabilità, soprattutto a seguito della cosiddetta “epidemia del Disturbo Bipolare in età evolutiva”: negli ultimi 15 anni i tassi di diagnosi di tale disturbo in età evolutiva sono aumenti in maniera esponenziale, con corrispondente aumento delle prescrizioni farmacologiche, soprattutto nella prima adolescenza. Nella gran parte dei casi l’irritabilità, spesso cronica, piuttosto che la grandiosità e l’umore espanso, costituiva il cardine della diagnosi (Leibenluft, 2011). Sebbene gli antipsicotici atipici appaiano utili in questi disturbi (Zuddas et al., 2011), è interessante notare che nelle forme caratterizzate da cronica (nel senso di non-episodica) disregolazione dell’umore, gli stabilizzanti come il litio non appaiono efficaci (Dickstein et al., 2009), mentre il metilfenidato risulta efficace nella forme persistenti di oppositività (NICE, 2008) ed in quelle lievi o moderate di irritabilità. Nella 5a edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dell’American Psychiatric Association (DSM), ormai in corso di stampa, il disturbo bipolare in età evolutiva riacquisterà i criteri del disturbo in età adulta: presenza di episodi di mania (almeno 7 giorni) o ipomania (4 giorni) chiaramente identificabili (episodici e non cronici), con maggiore enfasi sui sintomi di grandiosità ed umore espanso. I casi di irritabilità non-episodica potranno invece essere inclusi in una nuova categoria diagnostica denominata Disruptive Mood Dysregulation Disorder (DMDD), caratterizzata da frequenti scoppi d’ira in risposta a semplici eventi stressanti (Zepf e Holtmann, 2012, Axelson et al., 2012, Copeland et al., 2013, vedi Tab. I). L’evoluzione in età adulta del DMDD sembra essere verso la depressione unipolare e la distimia, piuttosto che verso il disturbo bipolare. La definizione di tale “nuovo” disturbo (in realtà è nuova la definizione, non il disturbo, che prima riceveva altre definizioni) è finalizzata all’individuazione di efficaci interventi terapeutici, sia psicoeducativi o psicoterapeutici che farmacologici: il disturbo è compreso nella categoria dei disturbi depressivi (con aspetti di confine con i disturbi di sviluppo quali l’ADHD e i disturbi dirompenti). Il suicidio e l’interazione gene/ambiente: eventi di vita, serotonina ed uso di Internet Il suicidio può essere concettualizzato come un atto di aggressione distruttiva diretta verso di sé, spesso associato con comportamenti violenti e impulsivi (Hawton et al., 2012): sebbene associato principalmente con la depressione, la suicidalità può essere presente anche in adolescenti affetti da altri disturbi psichiatrici e in individui apparentemente “normali” (Zalsman, 2010). Tabella I. Criteri diagnostici proposti per il Disruptive Mood Dysregulation Disorder per il DSM-V. A Severe e ricorrenti crisi di rabbia, in risposta ad agenti stressanti comuni, che si manifestano: - con aggressività fisica o verbale, diretta verso persone o oggetti - con intensità e durata eccessiva rispetto alla situazione ed al livello di sviluppo del soggetto B Le crisi di rabbia si manifestano 2-3 volte/settimana C Umore, nel periodo tra gli episodi di rabbia, persistentemente negativo (irritabile, arrabbiato e/o triste) D I criteri A-C sono presenti per almeno 12 mesi e i sintomi sono stati assenti per meno di 3 mesi E I sintomi sono presenti in almeno due contesti (casa, scuola, con i coetanei) e in almeno un contesto sono di elevata intensità F L’età deve essere di almeno 6 anni G L’esordio deve essere precedente i 10 anni H&I Non vengono soddisfatti i criteri per altri disturbi mentali (d. bipolare, depressione, psicosi), ma può esserci associazione con ADHD, d. oppositivo-provocatorio, d. della condotta o abuso di sostanze. 64 Disturbi psicopatologici in adolescenza Studi epidemiologici e ricerche mirate hanno messo in evidenza come il suicidio sia una delle più comuni cause di morte tra i giovani. Durante l’infanzia e la prima adolescenza il suicidio è raro, ma la prevalenza aumenta con l’età, per poi stabilizzarsi in età adulta e ri-aumentare negli anziani (dopo i 60 anni): il tasso annuale di suicidio per 100.000 abitanti è dello 0.5 per le femmine e 0.9 per i maschi tra i 5-14 anni di età, arrivando al 12.0 per 100.000 per le femmine e 14.2 per i maschi tra i 15 e 24 anni, rispettivamente (Pelkonen e Marttunen, 2003). Poiché meno della metà dei giovani che commette suicidio non aveva ricevuto cure psichiatriche, la prevenzione del comportamento suicidario costituisce una priorità. Un aspetto ancora controverso nella prevenzione del suicidio è costituto dal comportamento autolesivo: la progressione da ideazione suicidaria all’autolesionismo e poi al suicidio non è affatto assoluta (Carter et al., 2005). Tra i pazienti che si presentano in ospedale con autolesionismo, circa il 7% compirà il suicidio in un periodo di 9 anni di follow-up (Owens et al., 2002). L’interazione gene/ambiente può spiegare parte della varianza nella relazione tra gravi eventi di vita stressanti, lo sviluppo e la gravità di un episodio di grave depressione ed il comportamento suicidario. Una variante allelica del promoter del trasportatore per la serotonina (S- 5HTTLPR) è stata infatti indicata quale modulatore della relazione tra eventi di vita stressanti, depressione e ideazione suicidaria o tentativo di suicidio. Alcuni autori hanno dimostrato che gli individui portatori di almeno una copia di tale allele S che abbiano avuto importanti eventi di vita stressanti prima dei 21 anni mostrano un incremento dei sintomi depressivi, con ideazione e tentativo di suicidio, alla età di 21-26 anni (Caspi et al., 2010). Al contrario, altri autori studiando bambini con livelli gravi di maltrattamento tali da richiedere la separazione dai genitori, hanno invece rilevato un potenziale effetto dell’allele S solo per la depressione, ma non per il suicidio (Kaufman et al., 2006; Hawton et al., 2012). Oltre agli eventi di vita stressanti, anche altri fattori sembrano modulare il comportamento suicidario in adolescenza (Hawton et al., 2012). La diffusione di notizie relative al suicidio da parte dei media sono state messe in relazione a un incremento del suicidio stesso tra i giovani (Stack, 2003), anche alla luce delle evidenze di “cluster di suicidi” tra persone che conoscono soggetti che hanno commesso un suicidio (Johansson et al., 2006). È possibile ottenere informazioni via Internet, come ad esempio attraverso i social network o i forum di discussione on line, incentrati su argomenti specifici come il suicidio: esistono oltre 100.000 siti che parlano di metodi di suicidio e tre dei più frequentati esprimono opinioni pro-suicidio (Biddle et al., 2008). Uno studio condotto su 719 ragazzi tra i 14 e i 24 anni, ha indagato la loro conoscenza di persone che avevano tentato o commesso il suicidio o l’aver provato essi stessi sentimenti di disperazione e ideazione suicidaria (Dunlop et al., 2011). Un anno dopo è stata effettuata una valutazione di follow-up, che analizzava l’uso di varie piattaforme Internet con argomenti legati al suicidio o da fonti conosciute personalmente. I risultati hanno evidenziato che le fonti tradizionali di informazione sul suicidio sono molto frequenti (il 79% delle informazioni deriva da giornali, amici, familiari), minori le fonti online (59%). Le fonti tradizionali, come i giornali, sono associate a incrementi nell’ideazione suicidaria, ma tale influenza dura pochi giorni e riguarda coloro che sono già vulnerabili al suicidio. L’uso di social network, di per sè non risultava associato ad un incremento dell’ideazione suicidaria, mentre lo era l’uso di forum online incentrati sul suicidio (Dunlop et al., 2011). Suicidalità indotta da farmaci Recentemente è stato messo in evidenza come alcuni farmaci possano indurre ideazione suicidaria e come tale effetto possa essere specifico per adolescenti e giovani adulti, ed estremamente più raro in età adulta. Le prime evidenze di tale effetto sono state messe in evidenza per i farmaci antidepressivi quali gli inibitori selettivi della serotonina (SSRI) e per l’atomoxetina. Successivamente sono stati osservati “segnali di rischio” anche per gli antipsicotici, per gli antiepilettici (FDA, 2008) e più recentemente per farmaci non neuropsichiatrici, quali gli agenti modificanti i leucotrieni come il Montelukast (Bridge et al., 2007, Brunlof et al., 2008, Mula et al., 2010, Holzer e Eap, 2006, Schumock et al., 2011). In realtà le evidenze attualmente disponibili mostrano come negli adulti sia il trattamento inadeguato della depressione (farmacoterapia e/o psicoterapia), piuttosto che l’uso dei farmaci, ad essere associa- Tabella II. Fattori che modulano il rischio suicidario. Fattori Genetici e biologici • Polimorfismo COMT (V158M) (Zalsman et al., 2008) • Polimorfismo promoter 5-HTT-LPR (Caspi et al., 2003; Zalsman et al., 2006) • Ridotta densità del recettore serotoninergico1A nella corteccia prefrontale di individui morti per suicidio (Arango et al., 2001) • Polimorfismo FKBP5 (riduce la sensibilità del recettore dei glucocorticoidi) (Brent et al., 2010) • Insensibilità dell’asse HPA al feedback e aumento della secrezione di cortisolo (Mann et al., 2007) Fattori psicopatologici (Hawton et al., 2012) - Depressione Maggiore - Disturbo Bipolare - Disturbo della condotta - Abuso di sostanze - Psicosi - Ansia - Impulsività - Bassa autostima - Perfezionismo - Sentimenti di disperazione Fattori ambientali (Hawton et al., 2012) Fattori socio-demografici: - Sesso maschile - Basso stato socio-economico - Scarsi successi scolastici - Suicidio-contagio - Orientamento omosessuale - Siti Internet Eventi di vita negativi: - Separazione dei genitori - Morte dei genitori - Abuso sessuale - Patologia psichiatrica dei genitori - Familiarità per suicidio - Bullismo - Difficoltà di socializzazione con i pari 65 E. Sanna, G. Melis, A. Zuddas Tabella III. Prevalenza dei disturbi psichiatrici nel passaggio da infanzia ad adolescenza. Aumentano Si riducono D. di panico- Agorafobia 1,2,3 D. d’ansia da separazione 1,2,3 D. d’ansia generalizzato (F) 3 D. d’ansia generalizzato (M) 1,2,3 Fobia sociale (F) Fobia sociale (M) 3 1,2 D. Depressivi 1,2,3 Abuso di sostanze Fobia specifica (F) 1,2,3 3 D. della condotta 1,2 ADHD 1,2,3 D. della condotta (M) 3 D. Oppositivo-Provocatorio (M) 1,2,3 M= maschi; F= femmine; D. = disturbo 1 Ford et al., 2003. 2 Green et al., 2005. 3 Costello et al., 2003. to ad un aumentato rischio di comportamento suicidario. Nei bambini e negli adolescenti invece i risultati sono meno chiari e ulteriori studi sono in corso per delineare meglio se i bambini beneficiano di un trattamento o se possono essere a rischio come conseguenza del trattamento. Essendo in ogni caso eventi rari (da 1/400 a 1/800 giovani pazienti trattati) ed essendo l’ideazione suicidaria relativamente frequente non solo nei pazienti depressi ma anche negli adolescenti normali, vi è un considerevole dibattito sulle modalità di comunicazione del rischio (Gibbon et al., 2011). Appare quindi importante una valutazione sufficientemente accurata della psicopatologia e della ideazione suicidaria degli adolescenti prima e durante la terapia con qualsiasi farmaco che attraversi la barriera ematoencefalica. Epidemiologia: modifiche diagnostiche nella transizione dall’infanzia all’adolescenza ed all’età adulta Come descritto sopra le modifiche neurobiologiche proprie dell’adolescenza fanno sì che le manifestazioni psicopatologiche osservabili in questa età della vita presentino caratteristiche particolari e transitorie: ciò comporta significative modificazioni anche diagnostiche nelle fasi di transizione dall’infanzia all’adolescenza e da questa all’età adulta. In contrasto con molte patologie fisiche croniche, i disturbi psichiatrici iniziano spesso nelle prime fasi della vita, sia nell’infanzia, che nell’adolescenza. Gli studi epidemiologici in psichiatria dell’età evolutiva sono relativamente recenti: sino alla fine degli anni ’60 tali studi erano poco confrontabili tra di loro, sia per motivi metodologici (eterogenei mezzi di valutazione) che di natura concettuale (Frigerio et al., 2007). Una review non recente ha esaminato 52 studi, condotti tra la fine degli anni ’50 e gli anni ’90, evidenziando la prevalenza di diversi disturbi psicopatologici in età evolutiva: le stime di prevalenza riportate hanno evidenziato notevoli variabilità della prevalenza (dall’1% al 51% soddisfaceva i criteri diagnostici per un disturbo mentale) che aumenta con l’età: 10,2% in età prescolare; 13,2% in preadolescenza, 16,5% in adolescenza (Roberts et al., 1998). I principali studi epidemiologici condotti negli ultimi anni hanno evidenziato prevalenze variabili tra il 9,5% in Inghilterra e il 32,2% negli USA (Ford et al., 2003, Costello et al., 1996). Una recente review ha analizzato diversi studi epidemiologici svolti negli ultimi 15 anni, evidenziando 66 una prevalenza del 21,8% di disturbi psichiatrici in adolescenza. I disturbi più frequenti sono risultati l’abuso/dipendenza da sostanze (12,1%), disturbi d’ansia (10,7%) e depressione (6,1%) (Costello et al., 2011). In Italia lo studio maggiore, multicentrico, condotto sull’epidemiologia psichiatrica in età evolutiva, è lo studio PrISMA (Progetto Italiano Salute Mentale Adolescenti), che ha analizzato la prevalenza delle patologie psichiatriche tra ragazzi di 10 e 14 anni (Frigerio et al., 2007). Tale studio ha evidenziato che l’8,2% dei preadolescenti partecipanti soffriva di un disturbo mentale: i più frequenti erano i disturbi d’ansia e depressivi (6,5%), seguiti da quelli esternalizzanti, presenti solo nell’1,2% del campione, contrariamente a quanto evidenziato in studi provenienti da altri paesi (Ford et al., 2003; Steinhausen et al., 2006). Più recentemente è stata anche analizzata la stabilità di tali disturbi nel tempo: è stato evidenziato un aumento della prevalenza di depressione, abuso di sostanze, disturbo di panico, agorafobia, disturbi alimentari, disturbo bipolare e psicosi nel passaggio all’adolescenza, mentre diminuiscono ADHD e disturbo d’ansia da separazione (Costello et al., 2011). Il disturbo della condotta e il disturbo oppositivo-provocatorio mostrano un decorso differente in diversi studi: alcuni mostrano un modesto aumento nell’adolescenza, in altri tale differenza è minore. Emergono inoltre alcune differenze legate al sesso: tra i disturbi che si riducono in adolescenza i tic, l’ADHD e secondo alcuni i disturbi pervasivi dello sviluppo (probabilmente per modifica di diagnosi amministrativa durante la transizione tra servizi per l’infanzia e quelli per l’adulto) tendono a essere più frequenti nei maschi; tra quelli che aumentano, depressione, ansia e panico sono più frequenti nelle ragazze, psicosi e abuso di sostanze nei maschi (Costello et al., 2011). La transizione dall’adolescenza all’età adulta evidenzia delle ulteriori modifiche nella prevalenza e nel decorso delle diverse patologie psichiatriche: si verifica un incremento di abuso di sostanze, disturbo di panico, agorafobia, disturbi alimentari; i disturbi dirompenti del comportamento e l’ADHD continuano a diminuire, così come il disturbo d’ansia da separazione, la fobia sociale, le fobie specifiche, il disturbo d’ansia generalizzata. Per quanto riguarda la depressione, i dati rilevati appaiono in contrasto: secondo alcuni si verifica un lieve aumento della prevalenza nel passaggio all’età adulta, mentre altri evidenziano una lieve riduzione (7,2-5,2%; Costello et al., 2011). Tabella IV. Prevalenza dei disturbi psichiatrici nel passaggio dall’adolescenza all’età adulta (Costello et al., 2003). Aumentano Si riducono Disturbo di panico Agorafobia Disturbo d’ansia da separazione Abuso di sostanze Disturbo d’ansia generalizzato Fobia sociale Fobia specifica ADHD Disturbo della condotta Disturbo Oppositivo-Provocatorio Disturbi Depressivi Disturbi psicopatologici in adolescenza Conclusioni e prospettive per il futuro L’adolescenza è caratterizzata da grandi cambiamenti in quasi tutti gli aspetti dello sviluppo: biologici, psicologici e sociale. Negli ultimi decenni, questi cambiamenti a livello individuale hanno avuto luogo sullo sfondo di rapidi cambiamenti sociali. Lo sviluppo puberale inizia prima che in passato, ma al tempo stesso il periodo di dipendenza dai genitori è aumentato e vi è stata una crescita massiccia in “culture giovanili” e stili di vita del tutto sconosciuti alle generazioni precedenti. Abbiamo cercato di considerare alcuni aspetti importanti, forse poco considerati nella pratica clinica quotidiana del pediatra, descrivendo come fattori biologici e sociali si intersecano per influenzare il rischio di psicopatologia: l’augurio è la maggiore condivisione delle conoscenze scientifiche e cliniche tra pediatri e neuropsichiatri infantili, finalizzate alla prevenzione e, quando necessario, alla terapia della psicopatologia in questa cruciale età della vita. Box di orientamento L’ adolescenza è considerata come il periodo compreso tra la maturazione sessuale e il raggiungimento della responsabilità legale. È caratterizzata da una maggiore risposta, rispetto all’infanzia e all’età adulta, agli stimoli sociali da parte dell’amigdala (percezione e codifica) e del nucleo accumbens (attribuzione di salienza). In età adulta è la corteccia prefrontale a modulare tale aumentata sensibilità, ma il suo sviluppo è più tardivo rispetto a quello delle aree temporali e sottocorticali. Tale maturazione neurobiologica è associata all’evoluzione della psicopatologia, più che alla sua genesi, e l’irritabilità è un esempio delle alterazioni dello sviluppo tipiche dell’adolescenza. Frequentemente la presenza di irritabilità in età evolutiva è stata considerata sintomo di disturbo bipolare, portando a un marcato incremento di tale diagnosi. Nel DSM-V verrà inserita una “nuova” patologia caratterizzata da irritabilità cronica con scoppi d’ira, in assenza di elevazione del tono dell’umore, la Disruptive Mood Disregulation Dysorder. Tale nuova entità “categoriale” è finalizzata alla definizione di nuove e più appropriate strategie terapeutiche sia psicologiche che farmacologiche. Anche il suicidio in adolescenza può essere correlato all’aumentata risposta agli stimoli sociali, come emerge dalla presenza di cluster di suicidi tra persone che conoscono soggetti che hanno commesso suicidio o dall’elevata influenza esercitata dai mezzi di comunicazione di massa come Internet. Le modifiche neurobiologiche si associano inoltre a cambi di prevalenza delle diverse psicopatologie, che manifestano periodi di transizione nel passaggio tra le diverse epoche di vita. Bibliografia Apter A, Kotler M, Sevy S, et al. Correlates of risk of suicide in violent and nonviolent psychiatric patients. Am J Psychiatry 1991;148:883-7. Arango V, Underwood MD, Boldrini Me, et al. Serotonin 1A receptors, serotonin transporter binding and serotonin transporter mRNA expression in the brainstem of depressed suicide victims. Neuropsychopharmacology 2001;25:892-903. Axelson D, Findling RL, Fristad MA, et al. Examining the proposed disruptive mood dysregulation disorder diagnosis in children in the Longitudinal Assessment of Manic Symptoms study. J Clin Psychiatry. 2012;73:1342-50. ** Lo studio esamina la diagnosi di DMDD proposta per il DSM-V per la valutazione dell’irritabilità cronica, attraverso i dati ottenuti da 706 bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni che hanno partecipato allo studio LAMS sui sintomi maniacali. Secondo questo campione clinico il DMDD, presente nel 26% dei soggetti, non appare chiaramente delimitato dal disturbo oppositivo-provocatorio e dal disturbo della condotta, ponendo quindi dei dubbi sull’utilità diagnostica nella popolazione. Biddle L, Donovan J E, Hawton K, et al. Suicide and the Internet. British Medical Journal 2008;336:800-2. * Gli autori indagano quanto Internet influenzi il comportamento suicidario, tramite ricerca di siti che forniscono informazioni sui metodi utilizzati per il suicidio. Brent D, Melhem N, Ferrell R, et al. Association of FKBP5 polymorphisms with suicidal events in the Treatment of Resistant Depression in Adolescents (TORDIA) study. Am J Psychiatry 2010;167:190-7. Bridge JA, Iyengar S, Salary CB. Clinical response and risk for reported suicidal ideation and suicide attempts in pediatric antidepressant treatment: a metaanalysis of randomized controlled trials. JAMA 2007;297:1683-96. ** L’articolo indaga la comparsa di ideazione suicidaria/tentativi di suicidio nei pazienti pediatrici a cui sono stati somministrati antidepressivi per il trattamento di depressione maggiore, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi d’ansia, tramite l’analisi di reports pubblicati su Pub Med dal 1988 al 2006. I risultati indicano che i benefici di un trattamento farmacologico appaiono maggiori rispetto al rischio di comparsa di ideazione suicidaria, sebbene il rapporto rischi-benefici si modifichi in base alla diagnosi, all’età del paziente e alle condizioni dello studio. Brotman MA, Schmajuk M, Rich BA, et al. Prevalence, clinical correlates, and longitudinal course of severe mood dysregulation in children. Biol Psychiatry 2006;60:991-7. Brunlof G, Tukukino C, Wallerstedt S. Individual case reports in children in commonly used drug groups – signal detection. BMC Clinical Pharmcology 2008;8:1-5. Carter G, Reith D, Whyte IM, et al. Repeated self-poisoning: increasing severity of self-harm as a predictor of subsequent suicide. Br J Psychiatry 2005;186:253-7. Casey BJ, Duhoux S, Cohen MM. Adolescence: What do Transmission, Transition, and Translation have to do with it? Neuron 2010; 67:749-60. ** L’articolo indaga i cambiamenti comportamentali ed emotivi degli adolescenti, correlandoli ai substrati neurobiologici sottostanti a tali cambiamenti. Caspi A, Sugden K, Moffitt TE, et al. Influence of life stress on depression: moderation by a polymorphism in the 5-HTT gene. Science 2003;301:386-9. Caspi A, Hariri AR, Holmes A, et al. Genetic sensitivity to the environment: the case of the serotonin transporter gene and its implications for studying complex diseases and traits. Am J Psychiatry 2010;167:509-27. ** Gli autori indagano l’interazione gene/ambiente tramite l’analisi di diverse ricerche sulle variazioni della regione del promoter del gene che codifica per il trasportatore della serotonina (5-HTTLPR) e il suo rapporto con la sensibilità allo stress. Centers for Disease Control, 2007. Mortality by underlying cause among children: US/State, 1990-2007 (Source:NVSS). http://205.207.175.93/HDI/ TableViewer/ summary.aspx. Copeland WE, Angold A, Costello EJ, Egger H. Prevalence, Comorbidity, and Correlates of DSM-5 Proposed Disruptive Mood Dysregulation Disorder. Am J Psychiatry 2013;170:173-9. ** Questo studio ha stimato la prevalenza e la comorbidità del DMDD nella popolazione, individuando tassi di prevalenza variabili tra 0,8% e 3,3%, con una maggior frequenza in età prescolare. La maggiore comorbidità si è osservata con i disturbi depressivi e il disturbo oppositivo-provocatorio. Costello EJ, Angold A, Burns BJ, et al. The Great Smoky Mountains Study of Youth. Goals, design, methods, and the prevalence of DSM-III-R Disorders. Arch Gen Psychiatry 1996;53:1129-36. Costello EJ, Mustillo S, Erkanli A, et al. Prevalence and development of psychiatric disorders in childhood and adolescence. Arch Gen Psychiatry 2003;60:83744. Costello EJ, Copeland W, Angold A. Trends in psychopatology across the adolescent years: What changes when children become adolescents, and when adolescents become adults? J Child Psychol Psychiatry 2011;52:1015-25. ** L’articolo analizza la prevalenza dei disturbi psichiatrici separatamente per 67 E. Sanna, G. Melis, A. Zuddas infanzia, adolescenza e inizio dell’età adulta, attraverso studi trasversali e longitudinali pubblicati negli ultimi 15 anni. Dickstein DP, Towbin KE, Van Der Veen JW, et al. Randomized double-blind placebo-controlled trial of lithium in youths with severe mood dysregulation. J Child Adolesc Psychopharmacol 2009;19:61-73. Dunlop SM, More E, Romer D. Where do youth learn about suicides on the internet, and what influence does this have on suicidal ideation? Journal Child Psychol Psychiatry 2011;52:1073-80. ** Lo studio indaga quanto l’influenza di Internet possa aumentare l’ideazione suicidaria, tramite interviste somministrate a 719 ragazzi di età compresa tra i 14 e i 24 anni, che facevano parte di un precedente campione rappresentativo nazionale. Ford T, Goodman R, Meltzer H. The British Child and Adolescent Mental Health Survey 1999: the prevalence of DSM IV disorders. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2003;42:1203-11. Frigerio A, Rucci P, Goodman R, et al. Prevalence and correlates of mental disorders among adolescents in Italy: the PrISMA study. Eur Child Adolesc Psychiatry 2009;18:217-26. ** L’articolo analizza i risultati dello studio PrISMA, che indaga, per la prima volta in Italia, la prevalenza dei disturbi mentali nei preadolescenti tra i 10 e i 14 anni che abitano in zone urbane. Gibbons RD, Mann JJ. Strategies for quantifying the relationship between medications and suicidal behaviour: what has been learned? Drug Saf 2011;34:37595. ** L’articolo indaga la relazione tra l’uso di alcuni farmaci come gli antidepressivi e la comparsa di ideazione suicidaria, attraverso lo studio di segnalazioni spontanee, dei tassi di suicidio nelle varie regioni, di studi clinici randomizzati, dell’analisi della letteratura scientifica più recente. Nel complesso non si evidenzia un aumentato rischio suicidario in seguito all’uso di tali terapie. Gogtay N, Giedd JN, Lusk L, et al. Dynamic mapping of human cortical development during childhood through early adulthood. Proc Natl Acad Sci USA 2004;101:8174-9. Green H, MCGinnity A, Meltzer H, et al. Mental health of children and young people in Great Britain, 2004. N. STATISTICS, editor. Department of Health and Scottish Executives; Great Britain:2005. Hawton K, Saunders KE, O’Connor RC. Self-harm and suicide in adolescents. Lancet 2012;379:2373-82. ** L’articolo analizza i fattori eziologici implicati nell’autolesionismo e nel suicidio in età adolescenziale, individuando influenze genetiche, psichiatriche, psicologiche, familiari, sociali e culturali. Sottolinea l’importanza dei media nella diffusione di notizie relative al suicidio e la necessità di una maggiore comprensione dei meccanismi sottostanti il suicidio per poter attuare una più efficace prevenzione. Holzer L, Eap CB. Aripiprazole and suicidality. Int. Clin. Psychopharmacol 2006;21:125-6. Kaufman J, Yang BZ, Douglas-Palumberi H, et al. Brain-derived neurotrophic factor-5-HTTLPR gene interactions and environmental modifiers of depression in children. Biol Psychiatry 2006;59:673-80. Johansson L, Lindqvist P & Eriksson A. Teenage suicide cluster formation and contagion: Implications for primary care. BMC Family Practice 2006;7:32-6. Leibenluft E. Severe mood dysregulation, irritability, and the diagnostic boundaries of bipolar disorder in youths. Am J Psychiatry 2011;168:129-42. Mann JJ, Currier D. A review of prospective studies of biologic predictors of suicidal behavior in mood disorders. Arch Suicide Res 2007;11:3-16. Mula M, Bell GS, Sander JW. Suicidality in Epilepsy and Possible Effects of Antiepileptic Drugs. Curr Neurol Neurosci Rep 2010;10:327-32. National Institute for Health Clinical Excellence (Nice). Attention Deficit hyperactivity Disorder Diagnosis and management of ADHD in children, young people and adults. http://www.nice.org.uk/nicemedia/live/12061/42059/42059.pdf Offer D, Schonert-Reichl KA. Debunking the myths of adolescence: findings from recent research. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry1992;31:1003-14. Owens D, Horrocks J, House A. Fatal and non-fatal repetition of self-harm. Systematic review. Br J Psychiatry 2002;181:193-9. Pelkonen M, Marttunen M. Child and adolescent suicide: epidemiology, risk factors, and approaches to prevention. Paediatr Drugs 2003;5:243-65. Pickles A, Aglan A, Collishaw S, et al. Predictors of suicidality across the life span: the Isle of Wight study. Psychol Med 2009;26:1-14. Roberts RE, Attkisson CC, Rosenblatt A. Prevalence of psychopatology among children and adolescents. Am J Psychiatry 1998;155:715-25. Schumock GT, Lee TA, Joo MJ, et al. Association between leukotriene-modifying agents and suicide: what is the evidence? Drug Saf 2011;34:533-44. Shaw P, Kabani NJ, Lerch JP, et al. Neurodevelopmental trajectories of the human cerebral cortex. J Neurosci 2008;28:3586-94. Stack S. Media coverage as a risk factor in suicide. J. Epidemiol Community Health 2003; 57:238-40. Scott S, Briskman J, Woolgar M, et al. Attachement in adolescence: overlap with parenting and unique prediction of behavioural adjustment. J. Child Psychol Psychiatry 2011;52:1052-62. Steinhausen HC. Developmental psychopathology in adolescence: findings from a Swiss study – the NAPE lecture 2005. Acta Psychiatr Scand 2006;113:6-12. Stringaris A, Goodman R. Longitudinal outcome of youth oppositionality: irritable, headstrong, and hurtful behaviors have distinctive predictions. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2009;48: 404-12. Stringaris A. Irritability in children and adolescent: a challenge for DSM-5. Eur Child Adolesc Psychiatry 2011;20:61-6. ** L’autore esamina le recenti scoperte sull’irritabilità in età evolutiva e la sua relazione con i disturbi dirompenti, paragonata alla relazione con i disturbi dell’umore e d’ansia. Esamina inoltre l’importanza che l’irritabilità riveste nel recente dibattito sul disturbo bipolare in età evolutiva. US Food and Drug Administration. Antiepileptic drugs and suicidality. 2008 May 23. http://www.fda.gov/ohrms/dockets/ac/08/briefing/2008-4372b1-01-FDA.pdf. Zalsman G, Huang YY, Oquendo MA, et al. Association of a triallelic serotonin transporter gene promoter region (5-HTTLPR) polymorphism with stressful life events and severity of depression. Am J Psychiatry 2006;163:1588-93. Zalsman G, Huang YY, Oquendo MA, et al. No association of COMT Val158Met polymorphism with suicidal behavior or CSF monoamine metabolites in mood disorders. Arch Suicide Res. 2008;12:327-35. Zalsman G. Timing is critical: gene, environment and timing interactions in genetics of suicide in children and adolescents. Eur Psychiatry 2010;25:284-6. Zepf FD e Haltmann M. Disruptive Mood Dysregulation Disorder. http://iacapap. org/wp-content/uploads/E.3-MOOD-DYSREGULATION-072012.pdf Zuddas A, Zanni R, Usala T. Second generation antipsychotics (SGAs) for nonpsychotic disorders in children and adolescents: a review of the randomized controlled studies. Eur Neuropsychopharmacol 2011;21:600-20. Corrispondenza Alessandro Zuddas, Clinica di Neuropsichiatria Infantile, Via Ospedale, 119, 09124 Cagliari. Tel. +39 070 609 3509/3510. Fax 070 652593. E-mail: [email protected] 68 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 69-73 Adolescentologia La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva: luci ed ombre Gabriele Masi, Chiara Pfanner, Francesca Liboni IRCCS Stella Maris per la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Calambrone (Pisa) Riassunto La depressione colpisce l’1-2% dei bambini, e fino al 4-6% degli adolescenti, e se non adeguatamente trattata, comporta un aumentato rischio di suicidio, tentato o completato, cronicizzazione o ricaduta, con negative conseguenze a lungo termine. La psicoterapia è il trattamento di elezione nei quadri depressivi meno gravi, ma può essere scarsamente efficace nelle forme più gravi. La farmacoterapia può essere valutata nella depressione moderata che non ha risposto a psicoterapia ed interventi psicosociali, o nella depressione grave. L’uso di antidepressivi in età evolutiva è andato aumentando negli anni ’90, ma più recentemente la possibilità che essi possano favorire l’emergere di ideazione o comportamento suicidario in corso del trattamento ha suscitato legittimi timori. Scopo di questa revisione è valutare i dati sull’efficacia della farmacoterapia nella depressione in età evolutiva, e di esaminare i dati sul rischio di suicidalità nel corso del trattamento. I dati disponibili suggeriscono che alcuni farmaci antidepressivi inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), in particolare la fluoxetina (l’unico con indicazione in scheda tecnica per l’età evolutiva), sono più efficaci del placebo sui sintomi depressivi, che tale effetto è maggiore negli adolescenti rispetto ai bambini, e nelle forme moderate e gravi rispetto alle forme meno gravi. L’aumento del rischio di suicidalità in adolescenza, anche se modesto, è riportato in tutti gli studi controllati, anche se i dati epidemiologici non confermano un rapporto diretto tra antidepressivi e suicidi completati. In sintesi, un uso degli antidepressivi prudente e attentamente monitorato può rappresentare una possibile opzione terapeutica nella depressione di entità moderata o grave, ma non nelle forme lievi. Tale intervento deve prevedere l’integrazione con interventi psicoterapici, familiari ed ambientali. Summary Major Depressive Disorder affects 1 to 2% of children and 4 to 6% of adolescents. When untreated, MDD leads to a high immediate and subsequent suicide risk, long-term chronicity and poor psychosocial outcome. Psychotherapy can be effective in mild and moderate depression, but it may be poorly effective in severe depression. Pharmacotherapy should be considered in moderate depression that does not respond to psychotherapy, or in severe depression. The use of antidepressants has markedly increased during the ’90s, but in recent years, it has decreased in relation to concerns regarding the emergence of suicidality during antidepressant treatment. Aim of this review is to explore the efficacy of antidepressants in children and adolescents depression, as well as the emergent risk of suicidality during treatment. When data from controlled studies are pooled, there is evidence that some Selective Serotonin Reuptake Inhibitors (SSRIs), namely fluoxetine, can improve adolescent depression better than placebo. Efficacy is higher in adolescents than in children, and in the moderate or severe than in mild depression. The increased risk of suicidality in adolescents is weak, but consistent across most studies, although epidemiological studies do not support a relationship between use of antidepressants and suicide rate. In summary, a cautious and well monitored use of antidepressant medications, combined with other psychotherapeutic or psychosocial interventions, is a possible option in moderate to severe, but not in mild depression. Introduzione Il disturbo depressivo è caratterizzato da un persistente e pervasivo abbassamento del tono dell’umore, con irritabilità, perdita di interesse o piacere in gran parte delle attività, associato ad altri sintomi quali alterazioni dell’appetito e del sonno, calo di energia, difficoltà di memoria e concentrazione, sentimenti di indegnità e di colpa, ricorrenti pensieri di morte, con grave impatto sul funzionamento sociale e scolastico (Masi et al., 1998). Tale condizione può coinvolgere l’1-2% dei bambini e fino al 4-6% degli adolescenti, con tendenza al miglioramento nella gran parte dei casi, in genere dopo diversi mesi, ma con rischio di cronicizzazione, possibili conseguenze negative sul piano funzionale, frequenti ricadute, nel 40% entro 2 anni e fino al 70% entro 5 anni, almeno nelle forme più gravi (Masi et al., 1998). Trattamenti efficaci per la depressione dell’età evolutiva sono sia di tipo psicoterapeutico che farmacologico, anche se non sono ancora del tutto chiari i predittori di risposta per ciascuno di questi interventi, e per la loro combinazione. Resta il fatto che una depressione non trattata in modo adeguato è un importante fattore di rischio per tentativo di suicidio, cronicizzazione e compromissione funzionale a lungo termine (Fombonne et al., 2001). L’efficacia dei trattamenti psicoterapeutici è confermata da diver- si studi controllati e meta-analisi, che indicano come l’efficacia sia maggiore nelle forme di gravità lieve o moderata (62% di responders contro il 36% nella lista di attesa) (Harrington et al., 1998; Compton et al., 2004; Weisz et al., 2006), ma la gravità della depressione appare il predittore più importante di scarsa risposta (Harrington et al., 1998; Compton et al., 2004; Weisz et al., 2006), e che nelle forme di depressione adolescenziale più grave la sola psicoterapia appare scarsamente efficace (TADS Team, 2004). Nell’ambito degli interventi farmacologici, i farmaci di prima scelta sono gli Inibitori Selettivi della Ricaptazione della Serotonina (Selective Serotonine Reuptake Inhibitors o SSRI). L’ente regolatorio europeo per i farmaci, l’European Medicines Agency (EMA) e l’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) hanno approvato la fluoxetina per il trattamento della depressione di entità moderata o grave in soggetti di età superiore a 8 anni, che non abbiano risposto a 4-6 sedute di psicoterapia. L’uso degli antidepressivi in età evolutiva, nella pratica clinica generalmente limitato a soggetti adolescenti, è andato aumentando nel corso degli anni ’90, ma in anni più recenti il loro uso è andato calando, per il timore che essi possano favorire ideazione o comportamento suicidario nel corso del trattamenti (Olfson et al., 2006). In questa review valuteremo i dati utili per un corretto bilan- 69 G. Masi, C. Pfanner, F. Liboni cio tra efficacia clinica e rischi, in particolare quello relativo alla suicidalità. Tali dati derivano da un’analisi critica della letteratura sulla base dei dati di tutti gli studi randomizzati e controllati, in doppio cieco contro placebo, pubblicati su riviste recensite su PubMed e riferiti esclusivamente a soggetti di età inferiore a 17 anni con diagnosi di Depressione Maggiore. I dati relativi al rischio di suicidalità in corso di trattamento con antidepressivi si riferiscono ad una analisi critica di studi e meta-analisi che includono soggetti trattati con farmaci antidepressivi, ed in cui sono disponibili informazioni specifiche su soggetti in età evolutiva. Farmacoterapia: i dati di efficacia Studi randomizzati, controllati contro placebo Una trattazione completa dei dati di efficacia degli SSRI è stata recentemente riportata in una revisione critica (Masi et al., 2010). Da tali dati emerge che la sola fluoxetina è sostenuta da tre studi controllati che ne confermano l’efficacia (Emslie et al., 1997, 2002; March et al., 2004). L’efficacia della sertralina è molto meno documentata, in quanto due studi controllati paralleli hanno raggiunto la significatività clinica solo se combinati l’uno con l’altro (Wagner et al., 2003). La superiorità del citalopram sul placebo è sostenuta da uno studio (Wagner et al., 2004), ma non da un secondo (Von Knorring et al., 2006), mentre in un più recente studio controllato e limitato ad adolescenti l’escitalopram è risultato efficace e ben tollerato (Emslie et al., 2009), confermando un precedente studio in cui il farmaco era risultato efficace negli adolescenti ma non nei bambini (Wagner et al., 2006). La paroxetina è risultata efficace solo in alcuni dei criteri secondari di risposta in un solo studio (Keller et al., 2001), mentre due studi sono stati negativi (Emslie et al., 2006; Berard et al., 2006), e quindi non appare sostenuta da evidenze empiriche. Tra gli antidepressivi non SSRI, la venlafaxina (che agisce potenziando sia la trasmissione serotonergica che quella noradrenergica), è risultata in due studi più efficace del placebo solo negli adolescenti (1217 anni), ma non nei bambini prepuberi (Emslie et al., 2007), mentre in un terzo studio è risultata un’alternativa ugualmente efficace rispetto ad un SSRI in adolescenti che non avevano risposto in modo sufficiente ad un primo trattamento con un SSRI (Brent et al., 2008). In sintesi i dati da studi randomizzati e controllati in doppio cieco contro placebo supportano la superiorità della fluoxetina come farmaco di prima scelta, mentre conferme più deboli sostengono sertralina, citaloproam, escitalopram, e, limitatamente all’adolescenza, venlafaxina (Masi et al., 2010). Meta-analisi Una prima meta-analisi ha incluso 13 studi controllati con 2910 soggetti, il 61% dei quali è risultato rispondere in modo favorevole, rispetto al 50% dei soggetti trattati con il placebo (Bridge et al., 2007). Tale differenza, molto modesta, può far sorgere il dubbio se sia legittimo utilizzare farmaci per una superiorità così scarsa. Il problema è rappresentato essenzialmente dalla elevata risposta al placebo, che è risultata ad una analisi più approfondita maggiore nei soggetti con depressione di lieve gravità e/o di età inferiore (Bridge et al., 2009). Se si considera che nella pratica clinica la grande maggioranza dei soggetti in età evolutiva trattati con farmaci sono adolescenti, e che i soggetti con depressione lieve non devono ricevere farmaci, l’efficacia della farmacoterapia della depressione adolescenziale di entità moderata o grave dovrebbe essere chiaramente superiore rispetto al placebo. In effetti, nello studio TADS, citato in precedenza, che include appunto adolescenti di età superiore a 14 anni con depressione moderata o 70 Tabella I. I farmaci antidepressivi (SSRI) nella depressione infantile. Vantaggi Svantaggi Efficaci nel 50-60% dei pazienti Non efficaci nel 40-50% dei pazienti Sicurezza in overdose Lento inizio di azione Maggiore efficacia della psicoterapia nella depressione adolescenziale grave Rischio di suicidalità grave la fluoxetina era efficace nel 61% dei soggetti trattati rispetto al 35% del placebo (effect size .69 con fluoxetina e .39 con placebo) (March et al., 2007). Tali dati sono confermati da un’altra meta-analisi (Usala et al., 2008), che include solo soggetti trattati con SSRI (11 studi e 1169 pazienti), con il massimo della efficacia per la fluoxetina (OR=2.39), rispetto a sertralina (1.63) e citalopram (1.38), ma con differenze influenzate anche dagli strumenti di valutazione usati. In sintesi, questi studi, ed in particolare il TADS, indicano che almeno nel breve termine la fluoxetina è superiore alla psicoterapia ed al placebo, ma soprattutto se si escludono le depressioni lievi, e soprattutto negli adolescenti. Che fare però nei soggetti che non rispondono adeguatamente al primo trattamento con un SSRI come la fluoxetina? Un altro studio controllato e con finanziamento pubblico, il Treatment of Resistant Depression In Adolescents (TORDIA) ha esplorato la migliore strategia, confrontando l’efficacia del passaggio ad un secondo SSRI, oppure il ricorso alla venlafaxina, ed in entrambi i casi con o senza aggiunta della psicoterapia (Brente et al., 2008). Circa il 40% dei soggetti resistenti al primo SSRI risponde alla seconda strategia, senza significative differenza tra il secondo SSRI e la venlafaxina, ma la aggiunta della psicoterapia aumenta la possibilità di risposta positiva (fino al 54% dei resistenti al primo SSRI). Antidepressivi e suicidalità Antidepressivi e rischio di suicidalità negli studi in età evolutiva Il concetto di “suicidalità” è molto ampio, includendo i pensieri suicidari, che possono essere vaghi e sporadici o ricorrenti, ed eventualmente associati a progettazione del tentativo), i comportamenti suicidari, che possono essere atti preparatori senza esito, o possono evolvere verso veri e propri tentativi di suicidio. I tentativi di suicidio a loro volta possono essere privi di implicazioni mediche, o presentare implicazioni mediche più e meno gravi, fino ad arrivare ad un suicidio completato. L’andamento secolare di questi diversi tipi di suicidalità è diverso, poiché negli ultimi anni si era registrato un calo dei suicidi, ma non della ideazione suicidaria (Kessler et al., 2005). L’ideazione suicidarla lifetime e in un anno in adolescenti USA è rispettivamente 30% e 19%, i comportamenti autolesivi sono rispettivamente 13% e 10% (Evans et al., 2005), mentre i suicidi completati sono sia in USA che in Italia 4-5/100.000. è quindi importante distinguere queste diverse forme di suicidalità, in quanto l’effetto degli antidepressivi potrebbe essere diverso nelle diverse forme. Dopo i primi timori su un possibile effetto degli antidepressivi sulla suicidalità in età evolutiva, nel 2003 le agenzie regolatorie in USA ed in Europa hanno sollevato timori, confermati dalle analisi della Division of Drug Risk Evaluation della FDA (Hammad et al., 2006; Mosholder et al., 2006), che ha valutato 22 studi, di cui 14 sulla depressione, in 2298 bambini ed adolescenti. La suicidalità (in senso lato, dalla ideazione al comportamento, ma nessun suicidio com- La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva pletato era riportato nei 24 studi) era presente nel 4% dei soggetti trattati con farmaci e nel 2% di quelli trattati con placebo. Questi dati hanno indotto ad inserire nelle schede tecniche degli antidepressivi una black box, che riporta il rischio di suicidalità in soggetti di età inferiore a 18 anni (Whittington et al., 2004). Una successiva metaanalisi (Bridge et al., 2007), che include 13 studi e 2910 pazienti, ha individuato ideazione suicidaria o comportamenti suicidari (nessun suicidio completato) nel 3% di coloro che avevano ricevuto farmaci e nel 2% di quelli con placebo. Anche lo studio TADS ha affrontato il problema della suicidalità e, pur riscontrando una complessiva riduzione della suicidalità tra prima e dopo il trattamento, ha trovato che il gruppo con maggiore miglioramento era quello che riceveva psicoterapia associata al farmaco, mentre il gruppo che migliorava meno era quello che riceveva solo fluoxetina (TADS Team, 2004). Il predittore di maggiore rischio di suicidalità in questo studio era la presenza di ideazione suicidaria prima del trattamento, valutata con uno strumento specifico, ma anche una scarsa risposta al trattamento, con persistenza di sintomi depressivi valutati soggettivamente dai pazienti (Vitiello et al., 2009a). In altri termini, una depressione che non risponde al trattamento è di per sé un fattore di rischio di comportamenti suicidari, mentre tale rischio non è significativo in coloro che rispondono positivamente al trattamento. Un elemento di rilievo è che confrontando l’effetto degli antidepressivi sulla suicidalità nelle diverse fasce di età (100.000 pazienti da 372 controllati contro placebo) (Stone et al., 2009) emerge che mentre nei soggetti anziani gli antidepressivi hanno un effetto protettivo su rischio suicidario, e negli adulti un effetto neutro, il rischio di suicidalità aumenta nettamente nei soggetti più giovani, ed appare quindi legato a fattori evolutivi, anche se le basi di questa maggiore suscettibilità alla suicidalità nei più giovani è difficile da spiegare. È comunque possibile che una parte dei comportamenti suicidari siano legati, oltre che ad un effetto diretto del farmaco, ad una sua non corretta utilizzazione da parte dei clinici, in particolare in quelle condizioni che possono sembrare depressive, ma che in realtà appartengono all’ambito del disturbo bipolare, caratterizzato da una marcata instabilità dell’umore, in senso depressivo ma anche eccitato (Masi et al., 2006, 2007, 2012). In questi soggetti la focalizzazione sulle manifestazioni depressive con scarsa consapevolezza delle componenti eccitate (euforia e megalomania, ma anche irritabilità, agitazione, insonnia), può indurre ad incongrue somministrazioni di antidepressivi, con effetto potenzialmente destabilizzante sull’umore e sul comportamento, con possibile aumento del rischio suicidario (Masi et al., 2007). Per questo motivo sintomi di eccitazione che emergano nel corso di un trattamento con antidepressivi dovrebbero essere attentamente monitorati, ed in caso di loro comparsa indurre ad una sospensione del trattamento. Uso degli antidepressivi e suicide-rate in adolescenza Secondo dati USA, dopo un significativo incremento del suicide rate nella popolazione generale di adolescenti tra il 1970 e la metà degli anni ’80, si è osservato un progressivo declino nella maggior parte dei paesi occidentali negli anni ’90 (McKeown et al., 2006), ma con una più recente ripresa dopo il 2003. Se si analizza l’andamento dell’uso degli antidepressivi negli ultimi decenni, si è osservato un forte incremento nell’uso di SSRI negli ’90, con successiva marcata riduzione a seguito dei timori sul possibile effetto suicidario degli antidepressivi successivo al 2003. Alcuni studi epidemiologici hanno cercato di mettere in rapporto uso di antidepressivi e suicide rate in bambini ed adolescenti (Olfson et al., 2003). Durante la fase di aumento dell’uso di antidepressivi (1992-2001), il suicide rate si è ridotto in USA dal 6,2 al 4,6 per 100,000 abitanti. Ad ogni aumen- Tabella II Monitoraggio in corso di terapia con antidepressivi. Rivedere il paziente dopo 1 settimana, successivamente una volta al mese nella fase di stabilizzazione, poi almeno una volta ogni 3 mesi Nelle prime settimane monitorare la possibile attivazione comportamentale (irritabilità, agitazione, insonnia) In ogni momento monitorare un possibile episodio maniacale In ogni momento (in particolare nei primi 3 mesi) monitorare la possibile comparsa di ideazione o comportamento autolesivo Monitorare almeno ogni 3 mesi frequenza cardiaca, pressione arteriosa, ogni 6 mesi altezza e peso to dell’1% dell’uso di antidepressivi ha corrisposto una riduzione di 0,23 suicidi per 100.000 adolescenti ogni anno. Dopo il 2003 e 2004 l’uso di antidepressivi è sceso di circa il 22% sia in USA che in Olanda (Gibbons et al., 2007). In Olanda il suicide rate in adolescenza è aumentato del 49%, con relazione inversa con la prescrizione di antidepressivi. In USA il suicide rate è aumentato del 14%, il maggiore incremento annuale dal 1979. Naturalmente questa associazione inversa tra suicide rate e uso di antidepressivi non deve far pensare che gli antidepressivi siano un trattamento efficace contro il rischio di suicidio, ma almeno suggerisce che nella popolazione generale l’aumento di uso di antidepressivi non si associa ad aumento dei suicidi completati. Trattamento degli adolescenti con depressione che hanno compiuto un tentativo di suicidio Un elemento rilevante sul piano clinico è rappresentato dalla gestione clinica di soggetti che hanno commesso un tentativo di suicidio, e che continuano ad essere depressi, quindi a rischio di nuovo tentativo di suicidio. Uno specifico studio del National Institute of Health in USA (Treatment of Adolescent Suicide Attempters, TASA) ha affrontato questo argomento in 124 adolescenti con tentativo di suicidio negli ultimi 90 giorni (Vitiello et al., 2009a; Brent et al., 2009). Dei 93 soggetti che hanno effettuato un trattamento intensivo con farmaci (SSRI e associazione con litio nei non-responders) e psicoterapia, si è osservata una remissione nel 50% dopo 6 mesi, ed un miglioramento significativo nel 70%, con una riduzione della ideazione e dei tentativi di suicidio paragonabile a quella dei soggetti depressi non suicidari. Questi dati preliminari suggeriscono che una strategia intensiva combinata, farmacologica e psicoterapeutica, può rappresentare la prima scelta terapeutica in questi gravissimi pazienti. Predittori negativi di efficacia sono la gravità (autovalutata) della depressione, il numero di tentativi di suicidio, la scarsa tempestività dell’intervento, e la presenza di conflitti familiari o abuso sessuale (Vitiello et al., 2009b). Conclusioni I dati dagli studi controllati indicano che gli SSRI possono migliorare la depressione adolescenziale più del placebo, mentre l’efficacia è minore nei bambini. Il trattamento farmacologico dovrebbe essere evitato nelle forme lievi, mentre nelle forme moderate potrebbe essere considerato in coloro che non hanno risposto in modo soddisfacente ad una psicoterapia per almeno tre mesi. Il trattamento farmacologico dovrebbe essere considerato come prima scelta nelle forme depressive più gravi, associato ad una psicoterapia, soprattutto in presenza di ideazione suicidarla. L’in- 71 G. Masi, C. Pfanner, F. Liboni tensità della risposta è variabile, ma spesso di intensità moderata, e può essere significativamente potenziata dal concomitante intervento psicopterapeutico. Il farmaco con maggior evidenza di efficacia è la fluoxetina, tra l’altro l’unico con indicazione per la depressione moderata o grave in età evolutiva disponibile in Italia. Nei soggetti che non rispondono ad un SSRI dopo 4-6 settimane di trattamento può essere utilizzato un secondo SSRI (sertralina, citalopram, escitalopram) o, in soggetti adolescenti, la venlafaxina, pur ricordando che tutte queste opzioni vengono usate al di fuori delle indicazioni della scheda tecnica, quindi off-label. Nelle forme che hanno risposto positivamente alla terapia, il trattamento farmacologico dovrebbe essere mantenuto per almeno 6-8 mesi, ed un anno in quelle forme che hanno presentato una risposta più tardiva o meno intensa, o nelle recidive. Il rischio di comparsa di sintomi di eccitazione nel corso di terapia antidepressiva deve essere attentamente valutato e monitorato, soprattutto in presenza di familiarità positiva per disturbo bipolare. Il rischio di suicidalità nel corso del trattamento antidepressivo è probabilmente debole, ma costantemente riportato nei vari studi e meta-analisi, e richiede quindi una grande attenzione preliminare ai trattamenti (in particolare un’attiva esplorazione di ideazione suicidarla o precedenti tentativi di suicidio nel soggetto e/o nei familiari). Tale rischio è significativamente maggiore nei giovani rispetto agli adulti, e potrebbe riguardare l’ideazione suicidaria ed i comportamenti autolesivi, mentre maggiori incertezze riguardano il rapporto tra antidepressivi e suicidi completati. Un predittore di rischio è la persistenza della depressione, e quindi l’obiettivo della strategia terapeutica dovrebbe essere sempre quello di ridurre la sintomatologia depressiva. Esiste il rischio che il timore di eventi suicidari in corso di terapia antidepressiva possa portare a non trattare farmacologicamente i soggetti con depressioni più gravi, che sono invece quelli a maggiore rischio suicidario e con maggiore efficacia della terapia farmacologica. In questi casi devono essere attentamente valutati tutti i possibili fattori di rischio suicidario, a partire da precedenti tentativi (il predittore più importante), per arrivare a fattori clinici (es. il disturbo bipolare, il disturbo borderline di personalità), l’uso di sostanze, ma anche ovviamente fattori ambientali, familiari e sociali. Lo studio TASA indica che in questi soggetti la combinazione di un trattamento farmacologico e psicoterapeutico intensivo aumenta le possibilità non solo di miglioramento, ma anche di remissione clinica. Naturalmente nei casi di rischio suicidario, ma più in generale in ogni disturbo depressivo dell’età evolutiva, la complessità della diagnosi, la valutazione della interferenza funzionale, la considerazione dei possibili disturbi in associazione ed il rischio di viraggio maniacale e di ideazione autolesiva in corso di trattamento con antidepressivi impongono che la definizione della strategia terapeutica, ed in particolare la indicazione della farmacoterapia siano di spettanza dello specialista in Neuropsichiatria Infantile, mentre il pediatra potrà utilmente rappresentare un importante presidio nel monitoraggio medico del trattamento. Box di orientamento Cosa si sapeva prima La depressione maggiore in adolescenza è frequente, tende a recidivare, ed è un fattore importante di rischio per suicidio (tentato o completato), altre comorbidità psichiatriche, ed interferenza con il successivo sviluppo sociale e scolastico. Cosa sappiamo adesso La psicoterapia è l’intervento di prima scelta nelle depressioni non gravi, ma può essere scarsamente efficace come unico intervento nella depressione grave. Il farmaco con maggiore supporto di efficacia sulla base di studi controllati, e l’unico con indicazione in scheda tecnica per la depressione in età evolutiva, è la fluoxetina. Dati dagli studi controllati confermano un debole, ma costante aumento del rischio di suicidalità (ideazione suicidaria, condotte suicidarie) nel corso di trattamenti con antidepressivi in adolescenza. Quali ricadute sulla pratica clinica Nelle forme di depressione grave, o nelle forme di intensità moderata che non hanno risposto ad un intervento psicoterapeutico per almeno tre mesi, la strategia terapeutica più efficace è rappresentata dalla combinazione di psicoterapia e farmacoterapia. Nel corso della farmacoterapia, e in particolare nei primi tre mesi, deve essere effettuato un attento monitoraggio circa l’emergere di possibili pensieri o condotte suicidarie, in particolare in soggetti con precedente ideazione autolesiva o con persistenza anche parziale di sintomi depressivi. Bibliografia Berard R, Fong R, Carpenter DJ, et al. An international, multicenter, placebocontrolled trial of paroxetine in adolescents with major depressive disorder. J Child Adolesc Psychopharmacol 2006;16:59-75. Brent D, Emslie G, Clarke G, et al. Switching to another SSRI or venlafaxine with or without cognitive behavioral therapy for adolescents with SSRI-resistant depression: The TORDIA randomized controlled trial. J Am Med Assn 2008;299: 910-913. ** Un importante studio realizzato con fondi pubblici sulle strategie di trattamento in adolescenti resistenti al primo SSRI. Bridge JA, Birmaher B, Ivengar S, et al. Placebo response in randomized controlled trials of antidepressants for pediatric major depressive disorder. Am J Psychiatry 2009;166:1-3. ** Questo studio esplora l’importante argomento della elevata risposta al placebo in bambini ed adolescenti depressi. Bridge JA, Iyengar S, Salary CB, et al. Clinical response and risk for reported 72 suicidal ideation and suicide attempts in pediatric antidepressant treatment: A meta-analysis of randomized controlled clinical trials. JAMA 2007;297:1683-96. ** Un’importante meta-analisi sull’efficacia degli SSRI ed il loro rischio di suicidalità. Compton SN, March JS, Brent D, et al. Cognitive-behavioral psychotherapy for anxiety and depressive disorders in children and adolescents: an evidencebased medicine review. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2004;43:930-59. Emslie GJ, Findling RL, Yeung PP, et al. Venlafaxine ER for the treatment of pediatric subjects with depression: results of two placebo controlled trials. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2007;46:479-88. Emslie GJ, Heiligenstein JH, Wagner KD, et al. Fluoxetine for acute treatment of depression in children and adolescents: a placebo-controlled, randomized clinical trial. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2002;41:1205-15. Emslie GJ, Rush AJ. Weiberg WA, et al. A double-blind, randomized, placebocontrolled trial of fluoxetine in children and adolescents with depression. Arch. Gen. Psychiatry 1997;54:1031-7. La terapia farmacologica della depressione in età evolutiva * Il primo studio controllato a supporto della superiorità della farmacoterapia con antidepressivi sul placebo nella depressione in età evolutiva. Emslie GJ, Ventura D, Korotzer A, et al. Escitalopram in the treatment of adolescent depression: a randomized placebo-controlled multisite trial. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2009;48:721-9. Emslie GJ, Wagner KD, Kutcher S, et al. Paroxetine treatment in children and adolescents with major depressive disorder: a randomised, multicenter, doubleblind, placebo-controlled trial. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2006;45:70919. Evans E, Hawton K, Rodham K, et al. The prevalence of suicidal phenomena in adolescents: a systematic review of population-based studies. Suicide Life Threat Behav 2005;35:239-50. Fombonne E, Wostear G, Cooper V, et al. The Maudsley long-term follow-up of child and adolescent depression. 2. Suicidality, criminality and social dysfunction in adulthood. Br J Psychiatry 2001;179:218-23. Gibbons RD, Brown CH, Hur K, et al. Early evidence on the effects of regulators suicidality warnings on SSRI prescriptions and suicide in adolescents. Am J Psychiatry 2007;164:1356-63. * La relazione tra uso di antidepressivi e suicidal rate in adolescenti della popolazione generale in USA ed in Olanda dopo la riduzione nell’uso di SSRI. Hammad TA, Laughren T, Racoosin J. Suicidality in pediatric patients treated with antidepressant drugs. Arch Gen Psychiatry 2006;63:332-9. ** La revisione della FDA sul rischio di suicidio durante trattamento con antidepressivi in bambini ed adolescenti. Harrington R, Whittaker J, Shoebridge P, et al. Systematic review of cognitive behavioral therapies in childhood and adolescent depressive disorder. Br Med J 1998;316:1559-63. Keller MB, Ryan ND, Strober M, et al. Efficacy of paroxetine in the treatment of adolescent major depression: a randomized, controlled trial. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2001;40:762-72. Kessler RC, Berglund P, Borges G, et al. Trends in suicide ideation, plans, gestures, and attempts in the United States. J Am Med Assn 2005;293:2487-95. March JS, Silva S, Petrycki S, et al. The Treatment of Adolescent Depression Study (TADS): long term effectiveness and safety outcomes. Arch Gen Psychiatry 2007;64: 1132-43. Masi G, Favilla L, Mucci M. Depressive disorders in children and adolescents. Eur J Ped Neurol 1998;2:287-95. Masi G, Liboni F, Brovedani P. Pharmacotherapy of major depressive disorder in adolescents. Exp Opin Pharmacother 2010;11:375-86. Masi G, Perugi G, Millepiedi S, et al. Clinical implications of DSM-IV subtyping of bipolar disorders in referred children and adolescents. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2007;46:1299-306. Masi G, Toni C, Perugi G, et al. The clinical phenotypes of juvenile bipolar disorder: toward a validation of the episodic-chronic distinction. Biol Psychiatry 2006;59:603-10. Masi G, Mucci M, Pfanner C, et al. Developmental pathways for different subtypes of early-onset bipolarity. J Clin Psychiatry 2012;73:1335-41. McKeown RE, Cuffe SP, Schulz RM. US suicide rates by age group, 1970-2002: an examination of recent trends. Am J Public Health 2006;96:1744-51. Mosholder AD, Willy M. Suicidal adverse events in pediatric Randomized, controlled clinical trials of antidepressants drugs are associated with active drug treatment: a meta-analysis. J Child Adolesc Psychopharmacol 2006;16:25-32. Olfson M, Marcus SC, Shaffer D. Antidepressant drug therapy and suicide in se- verely depressed children and adults: A case control study. Arch Gen Psychiatry 2006;63:865-72. Olfson M, Shaffer D, Marcus SC, et al. Relationship between antidepressant medication treatment and suicide in adolescents. Arch Gen Psychiatry 2003;60:978-82. ** Il rapporto tra uso di antidepressivi e suicidal rate in adolescenti della popolazione generale. Stone M, Laughren, Jones ML, et al. Risk of suicidality in clinical antidepressants in adults: analysis of proprietary data submitted to US Food and Drug Administration. Br Med J 2009;339:b2880. ** Un’importante meta-analisi sull’aumentato rischio di suicidalità in trattamento con antidepressivi in adolescenti rispetto agli adulti. March J, Silva S, Petryski S, et al. Fluoxetine, cognitive-behavioral therapy, and their combination for adolescent with depression. Treatment for Adolescent with Depression Study (TADS) randomized controlled trial. JAMA 2004;292:807-20. * Il più importante studio sul trattamento farmacologico della depressione adolescenziale, confrontato con la psicoterapia e finanziato con fondi pubblici. Usala T, Clavenna A, Zuddas A, et al. Randomised controlled trials of selective serotonin reuptake inhibitors in treating depression in children and adolescents: a systematic review and meta-analysis. Eur Neuropsychopharmacol 2008;18:62-73. *Vitiello B, Brent D, Greenhill LL et al. Depressive symptoms and clinical status during the Treatment of Adolescent Suicide Attempters study. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2009a;48:997-1004. * Il più importante studio sul trattamento di adolescenti depressi con recente tentativo di suicidio, finanziato con fondi pubblici. Vitiello B, Masi G, Marazziti D. Handbook of pharmacotherapy of mental disorders in children and adolescents. Informa Healthcare, Oxon; Francis and Taylor, Boca Raton, FL, 2006. Vitiello B, Silva S, Rohde P, et al. Suicidal events in the Treatment for Adolescents with Depression Study (TADS). J Clin Psychiatry 2009b;70:741-7. * Le implicazioni dello studio TADS in termini di rischio di suicidalità. Von Knorring AL, Olson GI, Thomsen PH, et al. A randomized, double-blind, placebo-controlled study of citalopram in adolescents with major depressive disorder. J Clin Psychopharmacol 2006;26:311-5. Wagner KD, Ambrosini P, Rynn M, et al. Efficacy of sertraline in the treatment of children and adolescents with major depressive disorder: two randomized controlled trials. JAMA 2003;290:1033-41. Wagner KD, Jonas J, Findling RL, et al. A double-blind, randomized, placebocontrolled study of escitalopram in the treatment of pediatric depression. J Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2006;45:280-8. Wagner KD, Robb AS, Findling RL, et al. A randomized, placebo-controlled trial of citalopram for the treatment of major depression in children and adolescents. Am J Psychiatry 2004;161:1079-83. Weisz JR, McCarthy CA, Valeri SM. Effect of psychotherapy for depression in children and adolescents: a meta-analysis. Psychol Bull 2006;132:132-49. * Un’importante meta-analisi sulla efficacia delle psicoterapie in adolescenti depressi. Whittington GJ, Kendall T, Fonagy P, et al. Selective serotonin reuptake inhibitors in childhood depression: systematic review of published versus unpublished data. Lancet 2004;363:1341-5. ** Un’attenta valutazione del rapporto rischi-benefici nel trattamento della depressione adolescenziale con antidepressivi. Corrispondenza Gabriele Masi, IRCCS Stella Maris, Viale del Tirreno, 331, 56128 Calambrone (Pisa). Tel.: +39 050 886111. Fax: +39 050 886290. E-mail: [email protected] 73 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 74-83 Adolescentologia I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza Sandra Maestro1, Giampiero I. Baroncelli2, Silvia Ghione2, Silvano Bertelloni2 1 2 Sezione Clinica per i Disturbi della Condotta Alimentare, U.O. NPI 3: Psichiatria dello Sviluppo, IRCCS Stella Maris, Pisa Medicina dell’Adolescenza, Dipartimento Materno-infantile, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa Riassunto I disturbi del comportamento alimentare sono un gruppo di condizioni estremamente complesse e strettamente intercorrelate tra loro dalla presenza di un anomalo rapporto con il cibo e una distorsione dell’immagine corporea, ma con caratteristiche cliniche e psicopatologiche differenti. Attualmente questi disturbi sono un rilevante problema di salute pubblica. Il pediatra deve avere un’adeguata conoscenza dei disturbi del comportamento alimentare, ai fini di una diagnosi precoce, di una tempestiva presa in carico all’interno di un percorso multidisciplinare e di un miglioramento dell’evoluzione a lungo termine. Summary Eating disorders represent a heterogeneous group of diseases related to food intake and, in late childhood and adolescence, have at their core a morbid fear of weight gain. Eating disorders are a serious concern of public health, that require early recognition and appropriate management. Multisciplinary team approach is mandatory. Pediatricians should have appropriate knowledge and skills related to early diagnosis and assessment, acute management, re-feeding and long-term monitoring in order to improve the care and the outcome of affected children. Introduzione I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono un gruppo di condizioni estremamente complesse, caratterizzate da anomalie nei pattern di alimentazione, da un eccesso di preoccupazione per la forma fisica, da alterata percezione dell’immagine corporea e da una stretta correlazione tra tutti questi fattori e i livelli di autostima (Fairburn e Harrison, 2003; Sigel, 2008; American Academy of Pediatrics, 2010; Dalle Grave, 2011). A partire dagli anni ’50 del secolo scorso, si è assistito ad un progressivo aumento dei DCA (Dalle Grave, 2011), tanto che nel Piano Nazionale della Prevenzione si afferma che “la diffusione dei Disturbi Alimentari ha una rapidità ed una rilevanza sconcertanti: non si ha alcun altro esempio di malattia psichiatrica con una simile propagazione e con le caratteristiche di una vera e propria epidemia sociale” (Ministero della Salute, 2010). Contemporaneamente vi è stato un decremento dell’età di insorgenza (Favaro et al., 2009), tanto che sono sempre più frequenti diagnosi prima del menarca, fino a casi di bambine di 8-9 anni (Dalla Ragione, 2012). Ne deriva che, nell’ambito dell’assistenza pediatrica è oggi necessario dedicare maggiore attenzione ai DCA, anche perché permane un eccessivo ritardo diagnostico che può influire negativamente sul percorso diagnostico-terapeutico e sulla prognosi (American Academy of Pediatrics, 2010, Nicholls et al, 2011). Obiettivi del lavoro e metodologia della ricerca bibliografica Questo articolo si propone di offrire al pediatra un aggiornamento su alcuni aspetti salienti dei DCA e in particolare quelli dell’inquadramento diagnostico, anche in rapporto alle nuove teorie transdiagnostiche e alla prossima classificazione del DSM-V, dell’epidemiologia, dell’approccio clinico e della valutazione delle indagini di laboratorio, delle possibilità di trattamento del disturbo e dell’osteoporosi presente in queste pazienti. A tal scopo è stata condotta una ricerca bi- 74 bliografica su Medline, utilizzando come motore di ricerca PubMed, con le seguenti stringhe: anoressia nervosa, adolescenza, classificazione, teoria transdiagnostica, epidemiologia, aspetti clinici, terapia, osteoporosi. Alcuni degli articoli citati sono poi derivati dall’analisi delle referenze bibliografiche dei lavori selezionati. Sono stati applicati i seguenti limiti: lingua inglese e ultimi 10 anni di pubblicazione. Degli articoli identificati sono stati privilegiati i lavori secondari più recenti di revisione sistematica e quelli di elaborazione di nuovi meccanismi patogenetici, che tenessero conto delle nuove acquisizioni di genetica e neuroimaging. Sono stati inoltre individuati alcuni lavori in lingua italiana di rilievo per specifiche problematiche del nostro Paese. Il problema dell’inquadramento nosografico Attualmente, il DSM-IV individua due forme principali di DCA: l’anoressia nervosa (AN) e la bulimia nervosa (BN) (Tab. I). I soggetti che non soddisfano pienamente i criteri per l’una o l’altra forma vengono classificati come DCA non altrimenti specificati (EDNOS) (Tab. I) (American Psychiatric Association, 1994). Tra i problemi di questa classificazione, vi è l’elevata percentuale (~60% dei pazienti, soprattutto tra i minori), che cadono all’interno degli EDNOS. Questa situazione può derivare da diversi fattori (Dalle Grave, 2011): • elevata percentuale di soggetti – soprattutto in adolescenza – che realmente presentano EDNOS rispetto a AN o BN; • mancanza di criteri per distinguere un periodo di remissione da un’espressione parziale dei DCA, ad esempio quando una paziente recupera l’Indice di massa corporea (BMI) ma persiste l’amenorrea (Tab. I); • instabilità dell’espressione sintomatica del disturbo per cui è frequente una migrazione trans-diagnostica, ad esempio quando un soggetto con AN restrittiva modifica il suo comportamento alimentare, virando in un’AN di tipo binge-eating, in un EDNOS I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza Tabella I. DCA: criteri diagnostici secondo l’attuale DSM-IV e il futuro DSM-V. Criteri DSM IV Criteri DSM V Anoressia nervosa Eccessiva importanza attribuita al peso, alle forme corporee e/o al controllo dell’alimentazione; percezione alterata del proprio peso o forme fisiche. Mantenimento volontario di basso peso (per esempio, Indice di Massa Corporea o BMI ≤17.5 kg/m2)° e intensa paura di ingrassare anche quando si è sottopeso. Nelle femmine post-menarca, amenorrea secondaria (assenza di almeno tre cicli mestruali consecutivi). Anoressia nervosa • Restrizione dell’introito calorico in rapporto ai fabbisogni con significativa perdita di peso*, in rapporto a età, sesso, traiettoria di crescita e salute fisica • Intensa paura di prendere peso e di ingrassare o persistenti comportamenti che interferiscono con l’incremento di peso pur in condizioni di peso significativamente basso. • Disturbo nella percezione dell’immagine corporea, influenza del peso corporeo o dell’immagine nella stima di sé, persistente mancanza di consapevolezza della gravità dell’attuale basso peso corporeo • Sottotipi: a) Forma restrittiva: durante gli ultimi 3 mesi il soggetto non ha mai avuto episodi di abbuffate o comportamenti di eliminazione (vomito autoindotto, uso di lassativi o di diuretici). b) Forma con abbuffate e manovre di e/o manovre di eliminazione: negli ultimi 3 mesi il soggetto ha avuto ricorrenti episodi di abbuffate o comportamenti di eliminazione (vomito autoindotto o abuso di lassativi o diuretici). Sottotipi: a) con “restrizioni” (AN-R); b) con “abbuffate/condotte di eliminazione” (AN-B/P). Bulimia nervosa Bulimia nervosa a) Sottotipo con manovre di eliminazione. a) Con manovre di eliminazione. b) Sottotipo senza manovre di eliminazione. b) Senza manovre di eliminazione. 1.Abbuffate ricorrenti (assunzione di grandi quantità A. Episodi ricorrenti di abbuffate. Un episodio di abbuffata è definito da: di cibo con perdita di controllo ricorrenti). 1. mangiare per un periodo discreto di tempo (circa 2 ore) una quantità di cibo che è 2.Comportamenti di controllo del peso estremi (per decisamente superiore a quella che la maggior parte delle persone mangerebbero esempio, dieta ferrea, vomito auto-indotto, uso imin uno stesso periodo o in analoghe circostanze. proprio di lassativi o diuretici, esercizio fisico ec2. senso di mancanza di controllo durante l’episodio (per esempio sentire che non si cessivo). può smettere di mangiare o controllare la quantità di quello che si sta mangiando). 3.Eccessiva importanza attribuita al peso, alle forme B. Ricorrenti e inadeguati comportamenti compensatori per prevenire l’incremento di corporee e/o al controllo dell’alimentazione; per peso (vomito auto indotto, abuso di lassativi, diuretici o altri medicinali, digiuno o eseresempio, giudicare se stessi in modo esclusivo o cizio eccessivo). predominante sulla base del peso, delle forme corC. Le abbuffate e i comportamenti compensatori inappropriati avvengono almeno una poree e/o del controllo dell’alimentazione. volta alla settimana per 3 mesi. 4.Non soddisfacimento dei criteri diagnostici dell’aD. La valutazione di sé è ingiustificatamente influenzata dal peso corporeo o dalla forma noressia nervosa. fisica. Il comportamento disturbato non si verifica esclusivamente durante un episodio di anoressia nervosa. Disturbi dell’alimentazione atipici o non altrimenti specificati (EDNOS) Per il sesso femminile, tutti i criteri per l’AN sono presenti, ma il ciclo mestruale rimane regolare. Tutti i criteri per l’AN sono soddisfatti, ma il peso attuale è nella norma nonostante una significativa riduzione di peso. Tutti i criteri per la bulimia nervosa sono soddisfatti, ma le abbuffate e le condotte eliminatorie hanno una frequenza inferiore a 2 episodi/settimana per 3 mesi. Disturbo dell’alimentazione incontrollata: ricorrenti episodi di abbuffate, ma assenza delle regolari condotte eliminatorie tipiche della bulimia nervosa. Disturbo da alimentazione incontrollata A. Ricorrenti episodi di abbuffate: Un episodio di abbuffata è caratterizzato da: 1. Mangiare per un periodo discreto di tempo (circa 2 ore) una quantità di cibo che è decisamente superiore a quella che la maggior parte delle persone mangerebbero nello stesso periodo o in analoghe circostanze. 2. Un senso di mancanza di controllo durante l’episodio (p.e sentire che non si può smettere di mangiare o controllare la quantità di quello che si sta mangiando). Gli episodi di abbuffate sono associati con 3 o più dei seguenti comportamenti: a. mangiare molto più rapidamente del normale. b. mangiare fino a sentirsi pieno in modo sgradevole. c. mangiare grandi quantità di cibo, anche quando non ci si sente affamati. d. mangiare da soli, perché il soggetto si sente imbarazzato per la quantità di cibo che sta mangiando. e. sentirsi disgustato da se stesso, depresso o molto colpevole dopo essersi abbuffato. B. Il soggetto è significativamente stressato dagli episodi di abbuffate. C. Gli episodi di abbuffate si verificano almeno una volta alla settimana per tre mesi. D. Il comportamento disturbato non si verifica esclusivamente durante un episodio di anoressia nervosa o di bulimia nervosa. Disturbi della nutrizione o dell’alimentazione non altrimenti specificati Queste condizioni dovrebbero essere prese in considerazioni solo se il soggetto ha un disturbo della nutrizione o dell’alimentazione clinicamente significativo, ma che non incontra i criteri per nessuno dei disturbi già descritti. Sebbene non sia stata definita una “gerarchia” decisionale, a ciascun individuo dovrebbe essere assegnato il quadro clinico che più corrisponde ai sintomi presentati. °valore di cut-off adeguato per l’adulto; per un adolescente si * Perdita significativa viene definita come un peso inferiore ai limiti inferiori della norma o, per i bambini dovrebbe fare riferimento a criteri che tengono conto dei valori e gli adolescenti, inferiore al peso minimo previsto. normali per età, sesso e statura. 75 S. Maestro, G.I. Baroncelli, S. Ghione, S. Bertelloni o in una BN (Fig. 1a). A questo proposito, i nuovi orientamenti di ricerca, basati sulla convergenza di dati che derivano da studi di neuroimaging funzionale dei neurocircuiti della serotonina e della dopamina indirizzano verso una nuova concettualizzazione dei DCA, proponendo uno spettro psico-patologico unico, con manifestazioni cliniche differenti in rapporto all’età e all’evoluzione clinica (Brooks et al., 2012). L’attitudine del soggetto nei confronti del controllo degli impulsi caratterizzerebbe l’espressione fenotipica in questo modello caratterizzato da poli contrapposti: uno legato a eccesso di controllo (AN restrittiva) e l’altro a assenza di controllo (disturbo da alimentazione incontrollata o BED) (Fig. 1b) (Brooks et al., 2012). • criteri eccessivamente restrittivi nel DSM-IV per le forme principali di DCA, che per quanto riguarda l’AN escludono ad esempio la possibilità di fare diagnosi nei maschi o nelle femmine pre-puberi; • emergenza di nuove condizioni, come il binge eating disorder, che vanno a confluire negli EDNOS in assenza di un contenitore nosografico appropriato. Nel DMS-V previsto per quest’anno (American Psychiatric Association, 2013), è quindi in atto un’ampia revisione nella classificazione dei DCA; i principali cambiamenti riguardano: a) i criteri per l’AN con la sostituzione di alcuni termini, la ridefinizione del concetto di basso peso con riferimento ai valori normali per età, sesso e statura, l’eliminazione del criterio relativo all’amenorrea; b) l’introduzione di una nuova entità nosografica (BED) (Tab. I). In alternativa è stato proposto di creare un’unica entità nosografica che contenga tutti i DCA (teoria transdiagnostica) (Fairburn & Bohn, 2005). Si verrebbero così a superare i problemi legati alla migrazione diagnostica (Dalle Grave, 2011) in accordo con le nuove proposte patogenetiche (Brooks et al., 2012) (Fig. 1). Il quadro epidemiologico Pur nell’assenza di dati epidemiologi certi, la prevalenza dell’AN è riportata intorno allo 0,5-1,0%, quella della BN all’1-3%, quella degli EDNOS, che sono particolarmente frequenti nelle adolescenti e nelle giovani adulte, intorno al 6-8% (Sigel, 2008; American Academy of Pediatrics, 2010, Watson et al., 2012). L’AN, la forma più tipica in adolescenza su cui sarà particolarmente focalizzato questo articolo, ha un picco di esordio tra 12 e 17 anni (Sigel, 2008); uno studio longitudinale italiano ha rilevato che l’età media di insorgenza si è ridotta di circa un anno in un decennio (1970: 18,6 anni; 1981: 17,6 anni), con un incremento quasi pari al 100% delle diagnosi prima dei 16 anni (1970: 17%; 1981: 32%) (Favaro et al., 2009). Inoltre, nell’ultima decade del secolo scorso tutte le nuove diagnosi in questo centro italiano sono state effettuate in ragazze di età inferiore a 18 anni (Favaro et al., 2009). Vi è una netta predilezione per il sesso femminile rapporto femmine/maschi = 9/1), ma la prevalenza tra i due sessi varia in rapporto all’età (prepubertà o prime fasi della pubertà 1/1; media adolescenza 1/10; tarda adolescenza o giovane adulto 1/20) (Gonzales et al., 2007). Stanno comunque aumentando le diagnosi nei maschi (American Academy of Pediatrics, 2010; Dalla Ragione, 2012). Le classi sociali a rischio sono quelle medio-alte dei paesi occidentali, ma l’AN (e i DCA in generale) si sta diffondendo a tutta la popolazione dei paesi industrializzati e con una tendenza a un incremento anche nei paesi extra-occidentali (Gonzales et al., 2007, Sigel, 2008; Dalla Ragione, 2012). Tra gli adolescenti, sono infatti in aumento i tentativi non necessari di dimagrimento, che possono rappresentare – in soggetti predisposti – un fattore scatenante (Sigel, 2008), in conseguenza della elevata percentuale di ragazze insoddisfatte della propria im- 76 magine corporea nella fascia 14-17 anni (Dalla Ragione, 2012). In USA, il 61% delle ragazze e il 32% dei ragazzi hanno cercato di perdere peso anche quando non necessario, con un netto incremento negli ultimi 20 anni (Eaton et al., 2012). In Italia, il 17% dei ragazzi tra 11 e 14 anni e il 27% di quelli tra 15 e 18 anni ha intrapreso una dieta per dimagrire, spesso autoprescritta, anche se non necessaria (Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, 2010). Il fenomeno si sta estendendo all’età prepuberale: in bambini tra 5 e 8 anni è stato rilevato che circa il 60% desidera un corpo più magro già a questa età (Lowes et al., 2003). Stanno poi comparendo nuove forme di DCA, come vigoressia e ortoressia, assenti solo fino a pochi anni fa (Dalla Ragione, 2012). Le pressioni sociali e i fattori di rischio familiari Si ha oggi una pressione sociale per la magrezza, spesso estremizzata dai media (Bertelloni et al., 2011). I fattori “culturali” da soli non spiegano tuttavia l’attuale e rapido incremento dei DCA, ma le “pressioni” esterne interagiscono con malesseri e sofferenze profonde. Fattori neuro-biologici individuali di vulnerabilità (Brooks et al., 2012), combinandosi con variabili socio-culturali, fanno dunque sì che il disagio psicologico trovi nell’AN una sorta di soluzione disfunzionale, che permette all’adolescente un estremo autocontrollo con attivazione di meccanismi neuroendocrini anche simili all’addiction e, al contempo, la pone al centro delle attenzioni (Albayrak et al., 2012; Støving et al., 2009). A questo proposito, fattori di rischio vanno considerati aspetti familiari, come avere i genitori con disturbi psichiatrici (Fairburn et al., 1999), familiarità positiva per disturbi affettivi (Winokur et al., 1980; Gershon et al., 1984), episodi depressivi nelle madri (Garcia de Amusquibar & De Simone, 2003), tendenza all’abuso di sostanze (Stern et al., 1992), o tratti specifici di personalità (elevati livelli di perfezionismo o maggiori preoccupazioni riguardo al peso e alla forma fisica) (Woodside et al., 2002; Westerberg-Jacobson et al., 2010). Per quanto riguarda la presenza di DCA nel contesto familiare, è stata riscontrata familiarità positiva per AN (Strober et al., 1990), padri con maggiori punteggi al test EAT (Westerberg-Jacobson et al., 2010); madri con alti punteggi nella sottoscala BN del test EAT-26 e più episodi di abbuffate (Garcia de Amusquibar & De Simone, 2003), obesità nei genitori di pazienti che svilupperanno BN (Fairburn et al., 1999). Il rilievo di situazioni di questo tipo da parte del pediatra deve suggerire un più attento followup della ragazza in particolare in adolescenza. La comorbilità Nei DCA, si ha frequentemente una co-morbidità con altri disturbi psichiatrici. In età pediatrica, i disturbi d’ansia e i disturbi dell’umore costituiscono le co-morbidità più frequenti tanto da suggerire la presenza di una connessione ezio-patogenetica fra le diverse entità nosologiche (Brooks et al., 2012). Nelle ricostruzioni anamnestiche viene spesso riferita l’insorgenza di disturbi affettivi e d’ansia precedenti la comparsa dei sintomi relativi al DCA (American Academy of Pediatrics, 2010; Dalle Grave, 2011; Dalla Ragione, 2012). Alcuni studi in passato hanno messo in evidenza la presenza di condizioni pre-morbose, tendenze temperamentali, che – se accentuate da condizioni familiari – possono favorire, in adolescenza, il formarsi di tratti atipici di personalità, come il perfezionismo, l’ossessività, la rigidità, preludenti alle co-morbidità sull’ASSE II, ovvero i Disturbi di Personalità (DP) (Costa e Montecchi 1996; Caretti et al., 2000). Altri tratti tipici dei soggetti con DCA, comuni ai DP, riguardano la I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza A B Figura 1. Migrazione diagnostica dei DCA e tentativo di teoria unificante neurobiologica. A. Rappresentazione schematica dell’evoluzione temporale dei DCA con la migrazione trasdiagnostica tra le varie forme cliniche individuate dal DSM-IV. La dimensione delle frecce rappresenta la grandezza di migrazione del campione. Le frecce che escono dal cerchio indicano la percentuale di guarigioni (modificata da Fairburn & Harrison, 2003). B. Modello teorico che cerca di unificare su basi neurobiologiche la migrazione trasdiasgnostica tra le varie forme di DCA in rapporto alla predominanza dei circuiti neuronali di tipo restrittivo o di tipo impulsivo; polimorfismi genetici potrebbero condizionare la maggiore espressività di fenotipi restrittivi o impulsivi (Brooks et al., 2012, modificata). DLPFC = corteccia prefrontale dorso-laterale OFC = corteccia orbito-frontale MPFC = corteccia prefrontale mediana ACC = corteccia cingolato anteriore DS = Striato dorsale AMD = amigdala CRV = cervelletto IPT = ipotalamo COMT = polimorfismo Val158Met nella catecol-o-metil transferasi 5HT2A = SNP associato al promotore del gene per il recettore 2a del 5-HT BDNF = polimorfismo Val66 Met nel brain-derived neurotrophic factor 77 S. Maestro, G.I. Baroncelli, S. Ghione, S. Bertelloni Tabella II. Anoressia nervosa: sintomi e segni principali. Organo o apparato Sintomi Segni Sistema nervoso Confusione mentale, difficoltà di concentrazione, apatia, letargia, astenia, facile faticabilità, cefalea, vertigini, lipotimia, tintinnii, disturbi del sonno (risvegli precoci al mattino) Neuropatia periferica, neuropatia ottica Apparato gastrointestinale Stipsi (anche importante), gonfiore addominale, senso di ripienezza, gastralgie, flatulenza, dolori addominali Stomatite angolare, erosioni dentali*, paradontomegalia, ipertrofia delle parotidi* Cardio-vascolare Palpitazioni Bradicardia, variazioni di polso e pressione arteriosa tra clinostatismo e ortostatismo, polsi deboli Apparato riproduttivo Amenorrea (primaria o secondaria), ridotto interesse sessuale, Ipo- o atrofia del seno (femmina); riduzione/mancato ipo-/infertilità (scarsamente riportata dall’adolescente) incremento del volume testicolare(maschi) Rene Poliuria (per eccessiva assunzione di liquidi, o per pseudodiabete insipido conseguente a deficit di ADH) Altri Particolare sensibilità al freddo, eccessiva copertura con abiti ampi (per l’ipotermia e per nascondere lo stato di magrezza), aumentata attività fisica (in particolare al mattino), crisi tetaniche Capelli sottili e fragili con perdita della naturale lucentezza; pallore, ipotermia, edemi periferici, estremità fredde, debolezza muscolare, ipercarotideremia del palmo delle mani e/o della pianta del piede, ipertricosi/irsutismo. * indice di vomito autoindotto. scarsa compliance alla prima visita, la “non richiesta” di aiuto con la convinzione di farcela da soli, la scarsa o nulla consapevolezza di malattia, l’opposizione all’autorità costituita, l’errata percezione della realtà, l’opposizione alle cure, la tendenza all’ascetismo e all’idealizzazione, che spesso si esprimono con uno spiccato senso della giustizia (Costa et al., 2009). Infine, la co-morbidità con i DP è, secondo alcuni autori, più comune tra i pazienti con DCA rispetto a tutte le altre diagnosi di Asse I (Bornstein, 2001; Grilo et al., 2003). Gli aspetti clinici Le manifestazioni dell’AN sono complesse e variabili in rapporto a grado di denutrizione, coinvolgimento psichiatrico e socio-comportamentale. Un ridotto peso corporeo o un basso indice di massa corporea (BMI, kg/m2) sono i cardini per sospettare la diagnosi di AN (Gonzales et al., 2007, Sigel, 2008; American Academy of Pediatrics, 2010, Nicholls et al, 2011; Dalla Ragione, 2012). La definizione di magrezza patologica è però più difficile in adolescenza rispetto al soggetto adulto, in quanto si devono considerare le fisiologiche variazioni per età, sesso e stadio puberale (Cole et al., 2007). Riduzioni di peso maggiori a 1 kg/settimana sono da considerare ad alto rischio (Nicholls et al., 2011). Alla magrezza si associa un’eccessiva valutazione del peso e delle forme corporee, tanto che le pazienti presentano un’alterata percezione del corpo, per cui si sentono grasse nonostante l’evidente stato di denutrizione e possono percepire come gonfie e sproporzionate specifiche parti del corpo (addome, cosce) (Nicholls et al., 2011). Alla restrizione dell’apporto energetico, anche estremo, si associa spesso una “ritualità” rispetto al ritmo dei pasti con pratiche di spezzettamento e selezione dei cibi (food checking) (Sigel, 2008; Nicholls et al., 2011). Le adolescenti più giovani possono presentare una diminuzione nell’assunzione dei fluidi, mentre in quelle più grandi si può avere un’eccessiva assunzione di acqua, nel tentativo o di falsificare il peso o di ridurre il senso di fame (Nicholls et al., 2011). A volte, la paziente può assumere una quantità più o meno elevata di cibo fino a vere e proprie abbuffate. Questi episodi possono determinare comportamenti compensatori, come vomito autoindotto, uso di lassativi o attività fisica 78 compulsiva (Gonzales et al., 2007, Sigel, 2008; American Academy of Pediatrics, 2010). In un’ampia percentuale di pazienti (30-80%) è presente un’eccessiva attività motoria fino a vera e propria iperattività; quest’ultima è stata correlata al deficit di leptina presente in queste persone, è frequentemente associata alle forme ad esordio precoce e può peggiorare sia il decorso del disturbo sia la compliance al trattamento (Holtkamp et al., 2006, Müller et al., 2009). In un adolescente che non ha ancora raggiunto la statura adulta, si può avere un rallentamento o un arresto della crescita staturale, che può compromettere il raggiungimento di un’altezza adulta adeguata al bersaglio genetico (Eckhardt e Ahmed, 2010); tale evoluzione sfavorevole sembra essere più frequente nei maschi (Modan-Moses et al., 2003). Nelle ragazze – oltre all’amenorrea – vi può anche essere ipotrofia del seno, mancata progressione nel suo sviluppo o vaginite atrofica. Nel maschio, la regressione delle caratteristiche sessuali secondarie è di meno immediata percezione, anche se può essere presente un ritardo o un arresto dello sviluppo (Gonzales et al., 2007, Sigel, 2008; American Academy of Pediatrics, 2010). Tutte le varie manifestazioni (Tab. II) sono conseguenza della denutrizione e dei mezzi utilizzati per mettere in atto le condotte eliminatorie. Il laboratorio Nessuna indagine è patognomonica (Wiston, 2011); le indagini di laboratorio servono a monitore le complicanze della denutrizione, ma è necessaria una corretta interpretazione dei risultati, in quanto diversi parametri potrebbero sembrare falsamente nella norma (Tab. III). Sono presenti anomalie più o meno rilevanti a carico di tutti gli apparati endocrini (Tab. IV), che devono essere interpretate come un meccanismo di adattamento allo stato di denutrizione; sono infatti sostanzialmente reversibili con il miglioramento dello stato nutrizionale, il recupero del peso e/o la guarigione (Misra & Klibanski, 2010; Warren, 2011). Poco conosciuto è l’assetto endocrino che caratterizza gli EDNOS (Tab. IV). Qualche nota di trattamento Il trattamento dei pazienti con DCA necessita di un team multidi- I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza Tabella III. Anoressia nervosa e EDNOS: parametri di laboratorio utili nel monitoraggio clinico e loro interpretazione. Parametro Reperto di laboratorio Note interpretative Emocromo Leucopenia, piastrinopenia, anemia di grado variabile (presenti in fase avanzata di malnutrizione) Un emocromo nella norma può essere dovuto a disidratazione con emoconcentrazione (potendo portare a false interpretazioni con mancato riconoscimento della gravità della situazione) Glicemia Ridotta (in grado variabile) L’ipoglicemia può contribuire ai disturbi neuro-psichici (per deficit energetico a livello della sostanza grigia) Elettroliti Deficit di potassio, sodio e calcio; sono possibili anche deficit magnesio e fosforo oltre che per la denutrizione, per diarrea o abuso di diuretici I livelli sierici possono risultare falsamente nella norma per ridistribuzione idrica Transaminasi Aumentate (per steato-epatosi o autoepatofagocitosi). Possono essere indice di alterazioni metaboliche e/o di abuso di alcol/farmaci. L’ipertransaminasemia può essere esacerbata dalla rialimentazione Amilasi Aumentate Indice di vomito autoindotto Proteine Ridotte A volte iperalbuminemia come conseguenza dell’ipovolemia Creatinina Normale Se aumentata si deve pensare a disidratazione ed emoconcentrazione o diminuzione del filtrato glomerulare Ferritina Aumentata Indice di contrazione del microcircolo e sequestrazione di ferro dalle emazie Colesterolo Spesso aumentato PCR/VES Normali o ridotte La normalità di tali parametri permette di escludere malattie infiammatorie croniche come base della malnutrizione Esame urine Riduzione del peso specifico Indice di anomala secrezione della vasopressina o pseudodiabete insipido ECG° Aumento dell’intervallo QTcorretto°, bassi voltaggi, inversione dell’onda T, depressione del tratto ST, aritmie (es. extrasistoli sopraventricolari, tachicardia ventricolare) Un prolungamento del tratto QT è un fattore di rischio per morte improvvisa Densitometria ossea^ Riduzione della densità ossea di grado variabile, in rapporto alla sede esaminata È dovuta sia a un deficit di formazione ossea (modelling) che di rimodellamento osseo (remodelling). Fattori condizionanti la gravità del deficit di massa ossea sono l’età di insorgenza, la durata della malattia, la durata dell’amenorrea, la massa ossea all’esordio della malattia, l’entità dell’attività fisica Imaging del sistema nervoso centrale Atrofia cerebrale generalizzata (sia della sostanza bianca che di quella grigia); si possono rilevare perdite di volume specifiche a livello del cingolo, del cervelletto e della regione occipitotemporale. Vi possono essere anomalie funzionali delle regioni frontali, limbiche, occipitali, striate e cerebellari. Possono contribuire ad alcuni aspetti comportamentali/ deficit psicologici presenti in queste pazienti; in alcuni studi è stata riportata la risoluzione delle anomalie cerebrali con il recupero del peso corporeo. ° Il metodo più usato per il calcolo del QT corretto è la formula di Bazett, che prevede di dividere il QT misurato in un singolo battito, per la radice quadrata dell’intervallo RR precedente in secondi (distanza tra due complessi QRS: un quadratino piccolo = 0,04 sec); può essere utile l’esecuzione di un ecografia cardiaca per documentare un eventuale versamento pericardico. ^ eseguita con DXA (utilizzare metodi adeguati per il calcolo del deficit in rapporto ad età e altezza del soggetto), altri metodi (es densitometria a ultrasuoni) possono fornire risultati del tutto diversi; i ridotti valori di densità ossea sono probabilmente conseguenza sia delle alterazioni endocrine, in particolare dell’ipogonadismo e del deficit di leptina, sia dei deficit nutrizionali. sciplinare in grado di affrontarne in maniera multidimensionale la complessità, che coinvolge le problematiche psichiatriche, comportamentali e somatiche (Nicholls et al, 2011; Dalla Ragione, 2012). L’équipe curante deve essere composta da neuropsichiatri infantili/ psichiatri, pediatri/internisti, psicologi, dietisti, infermieri, ma può essere integrata da vari specialisti “esterni” sulla base delle esigenze del singolo paziente (es. cardiologo) e anche da figure non-sanitarie (es. educatori, insegnanti di danza o di creatività manuale, etc) (NICE 2004; Sigel, 2008; American Academy of Pediatrics, 2010, Nicholls et al., 2011; Della Ragione, 2012). Il team di cura deve sviluppare l’attitudine ad elaborare per ogni singolo paziente un progetto coerente e condiviso, che reintegri la grave tendenza alla scissione che questi soggetti operano tra mente e corpo. Questo è di estrema importanza anche da un punto di vista prognostico, in quanto le ricadute sono più frequenti se il paziente viene trattato presso un reparto generale rispetto a un centro specialistico per DCA (Keel & Brown, 2010). In età pediatrica, un ulteriore fattore da tenere in considerazione riguarda la famiglia, che deve essere coinvolta nel percorso di cura per supportare i genitori nel trasformare l’intensa conflittualità con la figlia, di cui il rifiuto alimentare è l’epifenomeno, in flessibilità e rinnovata capacità di negoziazione (Nicholls et al., 2011). Una recente review conclude che vi sono sufficienti evidenze in letteratura a favore del trattamento familiare che rappresenta quello di scelta in adolescenza, mentre nell’adulto nessuna specifica modalità tera- 79 S. Maestro, G.I. Baroncelli, S. Ghione, S. Bertelloni daliero (Nicholls et al., 2011); i criteri per decidere in questo senso per l’età pediatrica sono riportati in tabella V (Bertelloni et al., 2010; Nicholls et al., 2011). Si tratta però di indicazioni di massima, che devono essere personalizzate in base delle singole situazioni cliniche e all’esperienza del team di cura. La denutrizione estrema e l’incapacità di sostenere un programma ambulatoriale o in day hospital di riabilitazione psicologica e nutrizionale è comunque il motivo principale di ospedalizzazione, anche per evitare esiti fatali (Academy of Pediatrics, 2010, Nicholls et al., 2011). A questo proposito, si deve sottolineare che l’AN è la patologia psichiatrica a più alta mortalità, anche per un elevato rischio di suicidio (Arcelus et al., 2011). Tabella IV. Anoressia nervosa e EDNOS: assetto endocrino. Ormone AN EDNOS LH/FSH No No Estradiolo (femmine) ↓ ↓ Testosterone (maschi) ↓ ? Leptina ↓ ↓* TSH ↓ (poco) ? FT4 ↓ ? reverseT3 ­↑ ? GH ­↑ ? IGF1 ↓ ↓? Cortisolo ­↑ ↑­? GHrelina ­↑ ­↑ ? Il problema dell’osteoporosi * se perdita di peso; N = normale; ↑ = aumentato; ↓ ridotto peutica sembra essere superiore rispetto alle altre (Watson & Bulik, 2012). Di certo più lungo è l’intervallo tra l’esordio del DCA e la presa in carico, peggiori sono le prospettive prognostiche (Keel & Brown, 2010). La terapia farmacologica ha limitate indicazioni evidence based e non dovrebbe essere utilizzata di primo approccio o come monoterapia (Watson & Bulik, 2012). Alcuni autori ritengono che la farmacoterapia in questo disturbo fornisca più domande che risposte (Hebebrand, 2011). Pertanto, l’approccio con psicofarmaci si dovrebbe valutare caso per caso, in base all’esperienza dell’équipe di cura anche in rapporto alla presenza di co-morbilità. Al momento non vi sono farmaci registrati in Italia con la specifica indicazione AN (www.AIFA.it). Alcune linee guida (NICE, 2004) indicano il livello ambulatoriale come il setting più appropriato per il trattamento, ma tale rilievo si basa su un singolo lavoro con limiti metodologici. In età pediatrica, dove maggiore è la probabilità di incontrare le forme a esordio recente e i meccanismi fisiologici di adattamento al digiuno non sono ancora consolidati, l’equilibrio clinico internistico è più instabile e il rischio delle complicanze tende ad essere più accentuato può rendere più frequentemente necessario il ricovero in ambiente ospe- Oltre il 50% degli adolescenti con AN presentano osteopenia, cioè una densità minerale ossea (BMD) < 1 DS rispetto ai valori normali per età e sesso e più del 10% presentano osteoporosi (BMD < 2 DS); la patogenesi è multifattoriale, dipendendo da problematiche di tipo nutrizionale ed endocrino (Tab. IV) (Misra e Klibanski, 2011). Sono stati proposti diversi trattamenti per questa condizione (Tab. VI), che determina un aumentato rischio di frattura (57% ad un follow-up di 40 dalla diagnosi) (Lucas et al., 1999). Solo il recupero del peso corporeo e il ritorno ad una normale ciclicità mestruale sembrano essere in grado di migliorare il deficit di mineralizzazione ossea, in particolare nelle adolescenti, dove la patogenesi è più complessa derivando sia da un aumento del riassorbimento osseo, che da un deficit di osteoformazione (Tab. IV) (Misra e Klibanski, 2011; Warren, 2011). Tuttavia un recente trial in doppio cieco ha suggerito che l’utilizzo di estrogeni per via transdermica sarebbe in grado di determinare un miglioramento del BMD, in quanto tale modalità di somministrazione non interferirebbe con la sintesi epatica di IGF1 (Misra et al., 2011). Rimangono tuttavia da definire i dosaggi più adeguati per questa fascia di età e per i vari stadi puberali e l’impatto psicologico della ciclicità mestruale su queste ragazze. Un altro studio in doppio cieco ha prospettato l’utilizzo associato di estrogeni e DHEA per os (Di Vasta et al., 2012). Non si hanno dati per quanto riguarda i pazienti maschili. Inoltre, non è ancora conosciuto se negli adolescenti la guarigione è in grado di assicurare il raggiungimento di un picco di massa ossea adeguato al potenziale genetico. Tabella V. Anoressia nervosa: indicazioni all’ospedalizzazione nell’adolescente. Parametro Criteri medici Criteri psichiatrici Frequenza cardiaca, battiti/min. Sintomatica o < 50 Ideazioni suicide Pressione arteriosa, mmHg < 80/50 (o ipotensione posturale)* Incapacità ad un’alimentazione autonoma per via orale Ipoglicemia, mg dl Sintomatica o <54 Co-morbilità psichiatrica severa Potassiemia, mEq/L ridotta Problematiche familiari gravi (es. abusi) Fosfatemia ridotta Temperatura, °C Ipotermia Peso Rapido decremento° o mancato incremento (in trattamento domiciliare) Altre Convulsioni, pancreatite °­ anche se peso > 75% del peso ideale *sintomatica o asintomatica. 80 (<3 mEq/L) Scarsa adesione al trattamento ambulatoriale o insuccesso dello stesso I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza Tabella VI. AN e deficit di massa ossea: strategie terapeutiche nell’adolescente. Terapia Effetto su aumento BMD Effetto su marker ossei Vitamina D+ calcio inefficace inefficace Correggere deficit, se presente Estrogeni (per os) inefficace inefficace Valutare rischio tromboembolico e effetto psicologico Estrogeni (transdermici) efficace efficace 1 solo studio, ma randomizzato in doppio cieco Estrogeni os + DHEA efficace efficace 1 solo studio, randomizzato, dati meno sound GH inefficace inefficace IGF1 efficace efficace Bisfosfonati Recupero BMI e del ciclo mestruale inefficace efficace Il ruolo del pediatra nei DCA I pediatri di famiglia hanno un ruolo primario nella diagnosi precoce dei DCA, anche se l’estrema eterogeneità delle espressioni sintomatiche di questi disturbi ne rende complessa l’intercettazione. Persiste infatti un importante ritardo diagnostico, intorno a 8-12 mesi per quanto riguarda l’AN, mentre l’urgenza nell’attivare tempestivamente i percorsi (in termini di strutture e figure specialistiche) più idonei ad aiutare i minori con DCA e le loro famiglie nelle varie fasi cliniche della malattia nasce dalla consapevolezza del determinismo psicopatologico di queste forme, che rende inutile semplici e soli consigli nutrizionali e dal fatto che una precoce diagnosi e un trattamento adeguato sono in grado portare alla guarigione entro 5 anni e a una successiva buona qualità di vita per la maggioranza dei pazienti (Kell e Brown, 2010). I segni di allarme per l’insorgenza di un DCA, cui si deve porre particolare attenzione sono: • preoccupazione per il cibo ed il peso: dieta eccessiva, conto delle calorie, pesarsi più volte al giorno; Note Associata a estrogeni per os, 1 solo studio con sole pazienti adulte Efficace nella donna adulta, lunga emivita (> 10 anni) con rischio teratogeno sconosciuto efficace Trattamento più fisiologico indicativo anche di un recupero neuropsichiatrico • sentimenti di colpa e di vergogna relativamente all’alimentazione (es. non volere mangiare di fronte agli altri); • comportamenti bulimici e/o di eliminazione (compresa l’eccessiva attività fisica); • sentirsi grassi pur essendo il peso normale; • eccessiva attenzione all’esteriorità; • ipersensibilità verso critiche di ogni tipo, in particolare rivolte al corpo; • cambiamenti emotivi: irritabilità, tristezza, ritiro sociale. Il medico e tutto il personale sanitario devono poi essere consapevoli che – soprattutto in età adolescenziale – possono anche svolgere un ruolo “iatrogeno”, cioè rappresentare un elemento scatenante il DCA, laddove la richiesta di una dieta dimagrante non venga adeguatamente vagliata e riconosciuta come incongrua o vengano inadeguatamente prescritte diete ipocaloriche troppo rigide in soggetti in sovrappeso. Box di orientamento Cosa si sapeva prima I DCA sono un gruppo di condizioni estremamente complesse dal punto di vista clinico e ezio-patogenetico e strettamente intercorrelate tra loro dalla presenza di un anomalo rapporto con il cibo e di un’alterazione nella percezione del proprio peso e della propria immagine corporea. Spesso la loro insorgenza si verifica in adolescenza e il rischio di mortalità elevato. Cosa sappiamo oggi I DCA: • rappresentano un rilevante problema di salute pubblica (vera e propria emergenza sociale): si stima che in Italia ne siano affetti circa 2 milioni di adolescenti, anche se non sono disponibili dati epidemiologici certi; • hanno presentato un progressivo abbassamento della soglia d’insorgenza con una comparsa sempre più frequente in età peri-puberale, per cui il loro riconoscimento è sempre più di pertinenza del pediatra; • se diagnosticati precocemente e tempestivamente presi in carico all’interno di un percorso multidisciplinare di un team specialistico hanno buone probabilità di evoluzione a lungo termine in termini di qualità della vita. Cosa ci aspettiamo nei prossimi anni Le nuove teorie transdiagnostiche potrebbero portare all’identificazione delle basi neurobiologiche comuni per tutti i DCA, con rilevanti ripercussioni in termini di identificazione dei minori a rischio e di nuovi approcci terapeutici. 81 S. Maestro, G.I. Baroncelli, S. Ghione, S. Bertelloni Bibliografia Albayrak O, Wölfle SM, Hebebrand J. Does Food Addiction Exist? A Phenomenological Discussion Based on the Psychiatric Classification of Substance-Related Disorders and Addiction. Obes Facts 2012;5:165-79. American Psychiatric Association. Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders. Fourth Edition edition. Washington, D.C: American Psychiatric Association. 1994. American Psychiatric Association. DSM-5: The Future of Psychiatric Diagnosis. www.dsm5.org, ultimo accesso 11 gennaio 2013. * Nuova classificazione dei DCA secondo l’American Psychiatric Association. American Academy of Pediatrics, Committee on Adolescence. Identification and management of eating disorders in children and adolescents. Pediatrics 2010;126:1240-53. ** Lavoro indispensabile per una valutazione del problema dei DCA da parte del pediatra. Arcelus J, Mitchell AJ, Wales J, et al. Mortality rates in patients with anorexia nervosa and other eating disorders. A meta-analysis of 36 studies. Arch Gen Psychiatry 2011;68:724-31. Bertelloni S, Gravina G, Marucci S, et al. Anoressia nervosa: l’approccio nella fase acuta. Area Pediatrica 2010;11:27-33. Bertelloni S, Tucci M, Bianchi di Castelbianco F, et al. Effetti dei media sugli stili alimentari in adolescenza. Ped Med Chir (Med Surg Ped) 2010;32:63-7. Bornstein R.F. A meta-analysis of the dependency-eating disorders relationship: Strength, specificity and temporal stability. J Psychopathol Behav Assess 2012;3:151-62. Brooks SJ, Rask-Andersen M, Benedict C, et al. A debate on current eating disorder diagnoses in light of neurobiological findings: is it time for a spectrum model? BMC Psychiatry 2012;12:76. ** Lavoro teorico di elevato valore, che cerca di collegare le basi genetiche e neurobiologiche della teoria trasdiagnostica. Caretti V, Dazzi N, Rossi. Disturbi dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Masson 2000:163-74. Cole TJ, Flegal KM, Nicholls D, et al. Body mass index cut offs to define thinness in children and adolescents: international survey. BMJ 2007;335:194. Costa E, Montecchi F. Anoressia o anoressie, una revisione clinico – nosografia. Riv. Psicol. Psicosom Donna, Il Pensiero Scientifico Editore. 1996. Costa E, Nazzaro F, Vona L. Trattamento dei DCA in comorbidità con i disturbi di personalità. Psiche Donna 2009:1. Dalla Ragione L. I disturbi del comportamento alimentare: un’epidemia della modernità. In: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù. Il Coraggio di guardare: Prospettive e incontri per la prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare, Eye03, Roma;2012:19-34. * Traccia la realtà italiana all’interno di un libro dedicato alle problematiche di diagnosi e trattamento dei DCA in Italia. Dalle Grave R. Eating disorders: progress and challanges. Eur J Int Med 2011;22:153-60. ** Focalizza i progressi nel campo dei DCA negli ultimi 20 anni. Divasta AD, Feldman HA, Giancaterino C, et al. The effect of gonadal and adrenal steroid therapy on skeletal health in adolescents and young women with anorexia nervosa. Metabolism 2012;61:1010-20. Eaton DK, Kann L, Kinchen S, et al. Youth risk behavior surveillance - United States, 2011. MMWR Surveill Summ 2012;61:1-162. Eckhardt SM, Ahmed SF. Linear growth in anorexia nervosa. J Pediatr Gastroenterol Nutr 2010; 51:S127-8. Fairburn CG, Cooper Z, Doll HA, et al. Risk factors for anorexia nervosa: three integrated case-control comparisons. Arch Gen Psychiatry 1999;56:468-76. Fairburn CG, Bohn K. Eating disorder NOS (EDNOS): an example of the troublesome “not otherwise specified” (NOS) category in DSM-IV. Behav Res Ther 2005;43:691-701. Fairburn CG, Harrison PJ. Eating disorders. Lancet 2003;361:407-16. Favaro A, Caregaro L, Tenconi E, et al. Time trends in age at onset of anorexia nervosa and bulimia nervosa. J Clin Psychiatry 2009;70:1715-21. * Ottimo lavoro sulla riduzione dell’età di diagnosi dei DCA in Italia. Garcia de Amusquibar AM, De Simone C J. Some features of mothers of patients with eating disorders. Eat Weight Dis 2003;8:225-30. Gershon ES, Schreiber JL, Hamovit JR, et al. Clinical findings in patients with anorexia nervosa and affective illness in their relatives. Am J Psychiatry 1984;141:1419-22. 82 Gonzales A, Kohn MR, Clarke SD. Eating disorders in adolescents. Aust Fam Physician 2007;36:614-9. * Ottimo lavoro di revisione sulle problematiche cliniche e assistenziali dei DCA in adolescenza. Grilo CM, Sanislow CA, Shea MT, et al. The natural course of bulimia nervosa and eating disorder not otherwise specified is not influenced by personality disorders. Int J Eat Disord 2003;34:319-30. Hebebrand J.J Pharmacotherapy of anorexia nervosa: more questions than answers. Am Acad Child Adolesc Psychiatry 2011;50:854-6. Holtkamp K, Herpertz-Dahlmann B, Hebebrand K, et al. Physical activity and restlessness correlate with leptin levels in patients with adolescent anorexia nervosa. Biol Psychiatry. 2006;60:311-3. Keel PK, Brown TA. Update on course and outcome in eating disorders. Int J Eat Disord 2010;43:195-204. Lowes J, Tiggerman M. Body dissatisfaction, dieting, awareness and the impact of parental influence in young children. Br J Health Psychology 2003;8:135-47. Lucas AR, Melton 3rd LJ, Crowson CS, et al. Long-term fracture risk among women with anorexia nervosa: a population- based cohort study. Mayo Clin Proc 1999;74:972-7. Ministero della Salute. Piano nazionale della prevenzione 2010-2012. www. sanita.it (ultima consultazione 10 dicembre 2012). Misra M, Katzman D, Miller KK, et al. Physiologic estrogen replacement increases bone density in adolescent girls with anorexia nervosa. J Bone Miner Res. 2011;26:2430-8. * Primo lavoro in letteratura che riporta un possibile efficace trattamento per l’osteoporosi delle ragazze con AN. Misra M, Klibanski A. Bone health in anorexia nervosa. Curr Opin Endocrinol Diab Obesity 2011;18:375-82. * Ottimo update sul problema dell’ostoporosi nell’AN. Misra M, Klibanski A. Neuroendocrine consequences of anorexia nervosa in adolescents. Endocr Dev 2010;17:197-214. Modan-Moses D, Yaroslavsky A, Novikov I, et al. Stunting of growth as a major feature of anorexia nervosa in male adolescents. Pediatrics 2003;111:270-6. Müller TD, Föcker M, Holtkamp K, et al. Leptin-mediated neuroendocrine alterations in anorexia nervosa: somatic and behavioral implications. Child Adolesc Psychiatr Clin N Am 2009;18:117-29. National Institute for Clinical Excellence (NICE). Eating Disorders. Core Interventions in the Treatment and Management of Anorexia Nervosa. Bulimia Nervosa and Related Eating Disorders. NHS: London. 2004. ** Una delle principali linee guida per la presa in carico dei pazienti con DCA. Nicholls D, Bryan-Waugh R. Eating disorders of infancy and childhood: definition, symptomatology, epidemiology, and comorbidity. Child Adolesc Psychiatr Clin North Am 2008;18:17-30. Nicholls D, Hudson D, Mahomed F. Managing anorexia nervosa. Arch Dis Child 2011;96:977-82. ** lavoro di aggiornamento sul management dei DCA in età evolutiva. Sigel E. Eating Disorders. Adolesc Med 2008;19:547-72. Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza. Adolescenti: Abitudini e stili di vita: indagine 2010. www.medicinadelladolescenza.com (ultima consultazione 10 dicembre 2012). Stern SL, Dixon KN, Sansone RA, et al. Psychoactive substance use disorder in relatives of patients with anorexia nervosa. Compr Psychiatry 1992;33:207-12. Støving RK, Andries A, Brixen K, et al. Leptin, ghrelin, and endocannabinoids: Potential therapeutic targets in anorexia nervosa. J Psychiatr Res 2009;43:671-9. Strober M, Lampert C, Morrell W, et al. A controlled family study of anorexia nervosa: evidence of familial aggregation and lack of shared transmission with affective disorders. Int J Eat Disord 1990;9:239-53. Warren P. Endocrine manifestation of anorexia nervosa. J Clin Endocrinol Metab 2011:96:333-43. ** Eccellente update sulle problematiche endocrine nell’AN. Watson HJ, Bulik CM. Update on the treatment of anorexia nervosa: review of clinical trials, practice guidelines and emerging interventions. Psychol Med 2012;10:1-24. ** Eccellente revisione della letteratura sul trattamento e la presa in carico dei DCA. Westerberg-Jacobson J, Edlund B, Ghaderi A. Risk and protective factors for disturbed eating: a 7-year longitudinal study of eating attitudes and psychological factors in adolescent girls and their parents. Eat Weight Disord 2010;15:e20818. I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza Winokur A, March V, Mendels J. Primary affective disorder in relatives of patients with anorexia nervosa. Am J Psychiatry 1980;137:695-8. Winston AP. The clinical biochemistry of anorexia nervosa. Ann Clin Biochem 2012;49:132-43. ** Eccellente revisione sulla valutazione dei parametri di laboratorio nell’AN. Woodside DB, Bulik CM, Halmi KA, et al. Personality, perfectionism, and attitudes toward eating in parents of individuals with eating disorders. Int J Eat Disord 2002;31:290-9. Corrispondenza Silvano Bertelloni, Sezione di Medicina dell’Adolescenza, Dipartimento Materno-Infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Via Roma, 67, 56126 Pisa. Tel.: + 39 050 992 743. Fax: + 39 050 993 044. E-mail: [email protected] 83 Vaccinazioni Molto bene e altrettanto opportunamente, sia Alberto Tozzi che Pierluigi Lopalco sottolineano in questo numero di Prospettive in Pediatria la necessità, da parte del pediatra, di una sempre maggiore apertura al confronto con i genitori e i ragazzi su tutti gli aspetti più controversi delle vaccinazioni e sull’urgenza di coinvolgere le famiglie, con un modello partecipativo, alle scelte di politica vaccinale. Dobbiamo finalmente imboccare la strade del parent and population empowerment. L’ostacolo principale che oggi incontrano le vaccinazioni è stato assai ben sintetizzato da Heidi J. Larson et al. (Lancet 2011;378:536-5): “è essenziale fornire al pubblico un’informazione onesta, basata sulle prove disponibili in merito alla sicurezza e al rapporto rischi-benefici di ogni vaccino. Ma quest’informazione, da sola, non sarà in grado di vincere la sfiducia e il dissenso dell’opinione pubblica nei confronti dei vaccini”. Per soggiungere subito dopo: “Le scelte della gente in merito alle vaccinazioni non sono determinate esclusivamente dall’evidenze scientifiche o economiche, ma anche da un insieme di fattori scientifici, economici, psicologici, socioculturali e politici; fattori che vanno tutti compresi e tenuti in considerazione dai politici e da tutti gli altri coinvolti nei processi decisionali”. In ultima analisi “Dobbiamo costruire e mantenere la fiducia della comunità nelle vaccinazioni”. Sembrano quindi confluire, in un quadro sociologico complesso, elementi di razionalità empirica da illuminismo scozzese (l’informazione basata sulle prove disponibili, i rapporto rischi benefici…) ed elementi, come la fiducia, che ben poco hanno a che vedere con la razionalità. D’altro canto, perché sorprendersi? La critica della razionalità, da Rousseau a Nietzsche e Heidegger, per arrivare agli esistenzialisti e ai loro epigoni decostruttivisti, è ormai entrata a far parte, più ancora che della nostra cultura filosofica, della stessa vita vissuta di tutti i giorni. Ma se la fiducia – piaccia o non piaccia – rappresenta il determinante, o quanto meno uno dei determinanti principali dell’adesione, allora le vaccinazioni sembrano organizzarsi nel nostro Paese con l’obiettivo di ridurre ai minimi termini adesione e coperture. I genitori hanno ovviamente fiducia nel pediatra di famiglia, che segue il loro bambino fin dalla nascita. Ma il pediatra ha un ruolo marginale e accessorio nell’organizzazione delle vaccinazioni. Secondo le circolari ministeriali, dovrebbe informare le famiglie e promuovere le vaccinazioni. Incidentalmente, i dati dell’Istituto Superiore di Sanità dimostrano che il pediatra è il più ascoltato dai genitori in tema di vaccinazioni: molto più degli uffici vaccinali, della stampa o di chiunque altro. Ma, al momento della vaccinazione, nell’ufficio di Igiene (o ambulatorio vaccinale, poco cambia) genitori e bambino si troveranno di fronte ad un medico mai visto prima che, se tutto va per il meglio, spiegherà loro benefici e rischi della vaccinazione e la praticherà o la farà praticare. Esattamente l’opposto di quanto avviene in quasi tutti i paesi industrializzati, dove è il medico di famiglia (pediatra o meno) a praticare la vaccinazione. Nel Regno Unito è il General Practitioner (GP) a richiamare i bambini, ad informare genitori e ragazzi sui benefici e sugli effetti collaterali e a praticare la vaccinazione nel proprio studio, comunicando all’igiene pubblica l’avvenuta vaccinazione. Gli igienisti del NHS svolgono un ruolo di straordinaria importanza: tengono le anagrafi vaccinali (tutte collegate online), informano il GP sulle coperture tra i suoi pazienti e sull’andamento delle malattie prevenibili con le vaccinazioni e soprattutto elaborano le strategie vaccinali, sia globalmente che a livello locale. È troppo sperare che anche il nostro Paese imbocchi infine questa strada? Tanto più che i problemi della memoria vaccinale, come si evince chiaramente dalla bella review di Carsetti e Tozzi, sono destinate ad aggravarsi. Per fortuna, i meccanismi che assicurano la generazione e il mantenimento della memoria immunitaria, per lungo tempo oscuri, cominciano a chiarirsi e queste nuove conoscenze contribuiranno senz’altro alla costruzione di vaccini più efficaci. Quello che occorre, però, è (anche) il coraggio di cambiare. Alberto G. Ugazio Ospedale Bambino Gesù, Roma 85 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 87-93 Vaccinazioni La paura delle vaccinazioni: le motivazioni dell’opposizione e dell’esitazione da parte dei genitori Alberto E. Tozzi Area di ricerca di Malattie Multifattoriali e Fenotipi Complessi, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Riassunto Il fenomeno dell’opposizione alle vaccinazioni e del timore degli effetti collaterali associati alle vaccinazioni ha radici lontane, all’origine delle strategie vaccinali. Numerosi effetti collaterali attribuiti alle vaccinazioni hanno causato un incremento della preoccupazione del pubblico nei confronti della sicurezza dei vaccini. Sono stati condotti numerosi studi per verificare una possibile associazione tra alcuni effetti collaterali gravi e vaccini specifici e invariabilmente tali studi hanno dimostrato un bilancio rischi/benefici favorevole alle vaccinazioni. La difficoltà di trasmettere informazioni adeguate circa i presupposti delle strategie vaccinali si è acutizzata in concomitanza della pandemia influenzale. È necessario ripensare alle risorse che dovrebbero essere offerte al pubblico in termini di informazioni e partecipazione ai processi decisionali delle vaccinazioni. Summary The opposition to vaccines and the fear of side effects associated with immunizations have early roots at the start of immunization strategies. Several adverse events alleged to immunization have increased the public concern about safety of vaccines. Several studies conducted to investigate the potential association of specific vaccines and severe adverse events, have systematically demonstrated a risk/benefit balance in favor of immunizations. The issue of correctly transmitting information on immunization strategies exacerbated during the 2009 influenza pandemic. We should re-think about the resources that should be offered to the families, in terms of information and participation in decisional processes on immunizations. Introduzione Il fenomeno dell’opposizione alle vaccinazioni conosce in questi anni una forte ripresa nei paesi industrializzati, Italia compresa. Nel solo 2012 si sono susseguiti nel nostro Paese numerosi episodi, che hanno messo in discussione la credibilità delle strategie vaccinali e la fiducia nelle vaccinazioni, con grande sconcerto dei genitori, specie di quelli che si apprestano ad eseguire le vaccinazioni di routine per i propri figli (vedi box). La fitta sequenza di eventi ha innescato una vera tempesta mediatica e, parallelamente, un aumento delle preoccupazioni dei genitori. Nello stesso tempo, l’interesse dei media ha rimesso in evidenza l’attività dei movimenti, che si oppongono alle vaccinazioni e che denunciano la certezza dell’associazione tra vaccinazioni ed alcuni gravi eventi avversi. Perché succede tutto questo? Un’analisi storica che permetta di comprendere gli eventi scatenanti e le modalità per rispondere ai pressanti quesiti dei genitori sono il tema di questo articolo. Breve storia dei movimenti antivaccinali Dopo la scoperta di Jenner e la pubblicazione del successo della vaccinazione contro il vaiolo nel 1796, le vaccinazioni hanno presto conosciuto una decisa opposizione. La nascita dei primi movimenti di opposizione risale in Gran Bretagna al 1853, fino alla creazione di un gruppo organizzato nel 1867, The Anti-compulsory Vaccination League (Wolfe, 2002). A quell’epoca l’applicazione dell’obbligo vaccinale era inappellabile e i trasgressori venivano multati e talvolta imprigionati. Negli Stati Uniti il primo gruppo contro le vaccinazioni viene creato nel 1879, dopo la visita del leader delle organizzazioni antivaccinali inglesi: è la Anti-Vaccination Society of America (Worl- Box Gli eventi sui vaccini con maggiore risonanza sui media del 2012 Nel mese di marzo 2012, il Tribunale di Rimini ha riconosciuto un indennizzo per danni causati dalla vaccinazione alla famiglia di un bambino, che a breve distanza dalla vaccinazione contro morbillo, parotite e rosolia ha sviluppato disturbi dello spettro autistico, associati a un ritardo cognitivo di media gravità (Tribunale Ordinario di Rimini, 2012). Nel mese di settembre, il Tribunale di Rieti ha riconosciuto un ulteriore indennizzo alla famiglia di un bambino, che dopo le vaccinazioni di routine del primo anno di vita, ha sviluppato un diabete di tipo 1 (Tribunale di Rieti, 2012). La Corte d’Appello di Torino, durante il mese di luglio, ha riconosciuto un indennizzo milionario ad una famiglia, la cui figlia dopo la vaccinazione contro difterite e tetano, ha sviluppato febbre, convulsioni e successivamente è entrata in coma. La Corte ha anche condannato il medico che, secondo la sentenza, avrebbe dovuto somministrare un farmaco cortisonico per prevenire l’accaduto (La Repubblica, 2012). Il CODACONS, nel mese di luglio, durante la vivace discussione politica sulla spending review, ha proposto di sospendere la vaccinazione contro pertosse e Hib, per conseguire un risparmio cospicuo dei fondi sanitari (CODACONS, 2012). Durante l’autunno, la distribuzione di un vaccino influenzale sul territorio italiano è stata sospesa per una possibile contaminazione durante la produzione. I vaccini ritirati sono stati poi rilasciati, perché rispondenti ai requisiti standard previsti dalla legge (Ministero della Salute, 2012). Una commissione di inchiesta del Senato sta studiando la relazione tra le vaccinazioni effettuate al personale militare in missione all’estero e l’insorgenza di patologie tumorali (Senato della Repubblica, 2012). 87 A.E. Tozzi fe, 2002). La letteratura del periodo è ricca di contributi da parte di questi gruppi, che pubblicarono numerosi pamphlet, saggi e riviste sull’argomento. Da allora ai giorni nostri, le azioni dei movimenti contro le vaccinazioni si susseguono regolari con una sconcertante costanza degli argomenti alla base dell’opposizione (Wolfe, 2002). Nel 1973 un medico inglese, John Wilson, comparve in televisione per commentare i risultati di un proprio studio, nel quale si concludeva che a causa della vaccinazione contro la pertosse ogni anno in Gran Bretagna venivano osservati 100 bambini con danno cerebrale (Offit, 2012). In quell’anno la copertura vaccinale per la pertosse era del 79%. La Gran Bretagna sperimentò un’epidemia di pertosse memorabile negli anni successivi, a causa della diminuzione della copertura vaccinale che era del 31% nel 1977. Nel 1982, una TV americana mandò in onda un documentario dal titolo Vaccine Roulette. Nel documentario vennero presentati una serie di casi di malattia neurologica insorti dopo la vaccinazione contro difterite, tetano e pertosse, attraverso la testimonianza dei genitori (Offit, 2012). È l’inizio dei movimenti antivaccinali dell’era moderna ed il vaccino sotto accusa è la componente pertosse del vaccino difterite-tetano-pertosse (DTP). Dal movimento di opinione relativo a questa trasmissione nasce il movimento DPT, Dissatisfied Parents Together, che negli anni ’90 diventa National Vaccine Information Center (Offit, 2012). Nel più recente periodo, i movimenti che si oppongono alle vaccinazioni si sono concentrati sulla diffusione delle informazioni attraverso Internet. Alcuni di questi movimenti in realtà dichiarano di voler sostenere le attività vaccinali in favore della sicurezza dei prodotti disponibili (Poland e Jacobson, 2012). La maneggevolezza e la facilità d’uso di Internet hanno permesso alle comunità online che si oppongono alle vaccinazioni di diventare popolari, oltrepassando i confini nazionali e superando le barriere linguistiche (Kata, 2012). I miti e i risultati controversi: gli effetti collaterali gravi imputati alle vaccinazioni Sindrome di Guillain-Barré e vaccino influenzale Nella stagione influenzale, tra il 1976 e il 1977, venne segnalata un’inusuale elevata frequenza di sindrome di Guillain Barré dopo Figura 1. Un disegno satirico che raffigura Edward Jenner mentre somministra il vaccino del vaiolo ad alcune donne. La vaccinazione, nella vignetta, fa crescere parti bovine sul corpo dei vaccinati. (Fonte: Library of Congress, Prints & Photographs Division, LCUSZC4-3147; Wikimedia) 88 la vaccinazione influenzale contro un ceppo A(H1N1) negli USA (Lngmuir et al., 1984). A seguito di quest’osservazione e dalla revisione di una serie di studi da parte dell’Institute of Medicine nel 2003, quest’ultimo concluse che le evidenze disponibili erano in favore di una relazione causale tra il vaccino utilizzato nel 1976-77 e la sindrome di Guillain-Barré nell’adulto (Institute of Medicine, 2003). La relazione causale tra vaccino antinfluenzale e sindrome di Guillaine-Barré è stata messa in discussione nelle stagioni influenzali successive, durante le quali non è emersa la presenza di alcuna associazione. Alla luce della revisione di diversi studi, l’Institute of Medicine ha concluso più recentemente che le evidenze epidemiologiche disponibili depongono per l’assenza di una relazione causale tra vaccinazione ed evento, ma che questa non può essere esclusa categoricamente e che le evidenze disponibili sono insufficienti per accettare o rigettare tale relazione (Stratton et al., 2012). Un recente studio effettuato in Canada ha mostrato una modesta associazione tra la vaccinazione influenzale A(H1N1) effettuata nel 2009 e l’insorgenza di sindrome di Guillain-Barré (De Wals et al., 2012). In questo studio, in cui sono stati rivisti tutti i casi di sindrome di Guillain-Barré verificatisi durante la stagione influenzale, i 4 casi pediatrici riportati durante la sorveglianza in età compresa tra 6 mesi e 9 anni non avevano ricevuto la vaccinazione o l’avevano ricevuta più di 8 settimane dall’insorgenza della malattia (De Wals et al., 2012). Dall’insieme degli studi disponibili sembra evidente che l’associazione tra vaccino influenzale e sindrome di Guillain-Barré, nella stagione tra il 1996-97, fosse sostanziale ma che nelle stagioni che si sono susseguite, se il rischio esiste, questo è limitato alle persone oltre i 50 anni e che potrebbe forse giustificare l’osservazione di un caso di malattia addizionale ogni milione di dosi somministrate (Nelson, 2012). Sclerosi multipla e vaccino contro l’epatite B Tra il 1995 e il 1997 furono osservati diversi casi di sclerosi multipla a distanza di poche settimane dalla somministrazione di vaccino antiepatite B, ricombinante durante una campagna vaccinale di massa in Francia (Mashall, 1998). Sulla base di alcuni risultati preliminari di alcuni studi condotti in Francia e in UK che fornivano risultati non conclusivi, il governo francese decise di interrompere la campagna vaccinale nel 1998 (Hall et al., 1999). Diversi studi hanno successivamente esaminato la possibile associazione tra vaccino epatite B e sclerosi multipla. Una revisione sistematica di nove studi effettuati sull’argomento non ha permesso di raggiungere evidenze conclusive circa questa associazione (Demicheli et al., 2003). La discussione su questo argomento tuttavia è rimasta vivace fino al recente passato, quando due studi hanno suggerito la necessità di riesaminare i dati a disposizione a causa di una possibile associazione (Mikaeloff et al., 2009; Herna’n et al., 2004). I risultati di questi studi, ampiamente diffusi dalla stampa, non avevano una giustificazione statistica sufficiente per essere considerati solidi. Una più recente revisione sistematica ha ripreso in esame l’argomento, includendo 12 studi (Martínez-Sernández et al., 2012). Questa revisione ha escluso la presenza di un’associazione ed ha discusso dettagliatamente i limiti metodologici degli studi, che invece sembravano suggerire una relazione tra vaccinazione e malattie demielinizzanti. Data la genesi presumibilmente multifattoriale della malattia, compresa una predisposizione genetica, gli autori ammettono tuttavia la difficoltà di raggiungere risultati definitivi e la necessità di condurre ulteriori studi di grandi dimensioni. L’eventuale rischio associato alla vaccinazione, considerando le stime degli studi che hanno suggerito questa associazione, è tuttavia estremamente modesto e non giustifica la rinuncia al beneficio della vaccinazione. La paura delle vaccinazioni Encefalopatia e vaccino contro la pertosse Nel gennaio 1974 venne pubblicato un articolo su una serie di 36 casi di bambini inglesi che secondo gli autori avevano sofferto di gravi complicazioni neurologiche, causate dalla vaccinazione contro la pertosse (Kulenkampff, 1974). Questo evento provocò una vera tempesta mediatica in Gran Bretagna ed una serie di discussioni sulla sicurezza del vaccino antipertosse a cellule intere, che allora era il prodotto utilizzato per la vaccinazione. La copertura vaccinale in UK crollò rapidamente e 3 epidemie si susseguirono fino all’inizio degli anni ’80, con oltre 100.000 casi e circa 40 decessi (Baker, 2003). Una componente importante del fenomeno di opposizione alle vaccinazioni in questa situazione fu dovuta ai numerosi medici, che in buona parte sconsigliavano la vaccinazione ai propri pazienti (Baker, 2003). Dalla vivace discussione nacque l’iniziativa di promuovere uno studio epidemiologico, il National Childhood Encephalopathy Study, per stabilire l’associazione causale tra vaccinazione contro la pertosse ed eventi neurologici (Alderslade et al., 1981). Lo studio in questione, uno studio caso-controllo, suggerì una modesta associazione tra vaccino ed eventi neurologici permanenti, che in termini assoluti era quantificabile in 1 danno neurologico permanente ogni 310.000 dosi (Alderslade et al., 1981). Numerosi studi, volti a stabilire la validità di tali conclusioni, si sono susseguiti. Lo stesso studio inglese, alla luce di una rianalisi dei dati, sebbene suggerisse un modesto aumento degli eventi neurologici a breve distanza dalla vaccinazione, dimostrava una riduzione degli stessi nel periodo successivo (MacRae, 1988). In un noto editoriale pubblicato nel 1990, intitolato è ora di riconoscere che l’encefalopatia dopo la vaccinazione antipertosse è un mito, l’autore concludeva che era necessaria l’introduzione di nuovi vaccini meno reattogenici, non a causa della possibile associazione con l’encefalopatia, ma per ridurre una serie di effetti collaterali relativamente frequenti anche se non gravi, come febbre, pianto persistente, ed episodi di ipotonia (Cherry, 1990). Nel 1993 l’Institute of Medicine concluse, dopo una revisione della letteratura, che i dati disponibili erano coerenti con un’associazione causale tra il vaccino a cellule intere contro la pertosse e l’encefalopatia, anche se le evidenze disponibili non potevano considerarsi conclusive, e che le stesse evidenze erano insufficienti a indicare la presenza o l’assenza di una relazione causale (Cowan et al., 1993). A metà degli anni ’90, la maggior parte dei paesi industrializzati ha optato per i vaccini acellulari contro la pertosse. Ulteriori studi sono stati eseguiti per valutare retrospettivamente i casi di encefalopatia, e per esaminare un’eventuale diminuzione della frequenza di encefalopatia dopo l’introduzione dei vaccini acellulari. Tali studi hanno definitivamente escluso il rischio di questa complicanza, associato ai vaccini a cellule intere contro la pertosse (Moore et al., 2004; Ray et al., 2006). Vaccinazioni e Sudden Infant Death Syndrom (SIDS) Nel 1986 vennero osservati in Francia 5 casi di SIDS entro 24 ore dalla vaccinazione contro difterite-tetano-pertosse-poliomielite, in un periodo di tre settimane (Flahault et al., 1988). Durante quel periodo la componente antipertosse utilizzata era a cellule intere. Uno studio del cluster di casi ed una revisione delle evidenze disponibili concluse per l’assenza di un’associazione tra vaccinazione e SIDS (Bouvier-Colle et al., 1989) ed altri studi fornirono risultati discordanti (Flahault et al., 1988; Walker et al., 1987). Il più grande studio caso-controllo eseguito negli USA, che raccoglieva informazioni cliniche su circa 800 casi di SIDS, concluse per l’assenza di un’associazione causale (Hoffman et al., 1987). Alcuni di questi studi furono rivolti alla ricerca di alterazioni del pattern della respirazione durante il sonno in popolazioni ad alto rischio con esito negativo (Keens et al., 1985; Loy et al., 1998). L’ipotesi di un’associazione tra vaccinazioni e SIDS è riemersa in letteratura anche recentemente (von Kries et al., 2005; Traversa et al., 2011). La coincidenza temporale tra le vaccinazioni ed il periodo di più elevata incidenza della SIDS ha reso complesso l’approccio all’analisi delle informazioni disponibili per questo problema. Anche tenendo conto dell’associazione temporale, la revisione degli studi disponibili sull’argomento ha comunque mostrato l’assenza di un’associazione tra le vaccinazioni e l’insorgenza di SIDS (Traversa et al., 2011; Kuhnert et al., 2012). Vaccino morbillo-parotite-rosolia (MPR) e autismo Il caso dell’associazione tra vaccino MPR e autismo rappresenta forse l’esempio più noto di una distorta valutazione dei dati a disposizione in uno studio scientifico. Tutto iniziò con la pubblicazione, su Lancet nel 1988, di una serie di 12 casi con malattia infiammatoria cronica intestinale e autismo (Wakefield et al., 1998). L’ipotesi degli autori era che il virus vaccinale del morbillo fosse responsabile di un disordine a carico dell’intestino, che poi era progredito in una sindrome dello spettro autistico. L’articolo fu successivamente ritrattato ed il primo autore perseguito per uso fraudolento dei dati e falsificazione (Flaherty, 2011). Una delle prove sulle quali si era discusso riguardava la presenza di genoma virale del virus del morbillo nei casi di autismo, che alcuni studi stimavano di proporzioni elevate (Uhlmann et al., 2002). Gli studi che hanno tentato di confermare questi risultati, utilizzando tecniche specifiche, hanno tuttavia escluso la presenza di genoma virale in campioni di leucociti di pazienti con autismo e hanno imputato ad una potenziale contaminazione i risultati degli altri autori (Afzal et al., 2006). Numerosi studi sono stati pubblicati per verificare l’assenza di un’associazione tra vaccinazione e autismo e tutti invariabilmente hanno dimostrato l’assenza di tale associazione, documentata dall’Institute of Medicine che nel 2004, sulla base delle evidenze, riteneva queste ultime sufficienti per rigettare l’associazione causale (Immunization Safety Review Committee, 2004). La più recente revisione sistematica degli studi disponibili sull’argomento conferma che l’insieme degli studi disponibili sull’associazione vaccino MPR e autismo esclude la presenza di una relazione tra questi eventi (Demicheli et al., 2012). Thimerosal e sviluppo neuropsicologico Uno studio eseguito nelle isole Faroe suggerì che una dieta ricca di pesce di grossa taglia durante la gravidanza, ed un livello ematico più elevato di metilmercurio, fossero associati ad un ritardo nello sviluppo neuropsicologico del bambino (Grandjean et al., 1997). Una modesta associazione tra i livelli ematici di metilmercurio e alcune scale di misura dell’intelligenza furono anche osservate in uno studio neozelandese (Kjellstrom et al., 1989). Uno altro studio, condotto sullo stesso argomento nelle isole Seychelles, non fornì conferma di tale associazione (Davidson et al., 1998). Anche se il composto contenuto nel thimerosal (un conservante utilizzato nelle preparazioni vaccinali) ha caratteristiche diverse da quello assunto per via alimentare (etilmercurio), una serie di studi si concentrarono sull’effetto delle vaccinazioni su una serie di eventi neurologici e sullo sviluppo neuropsicologico. Una delle associazioni riportate da alcuni autori riguardava ancora una volta l’autismo (Geier et al., 2003). Dopo una sequenza di studi con conclusioni dubbie, due grandi studi affrontarono il problema (Tozzi et al., 2009; Thompson et al., 2007). Nello studio effettuato in Italia, condotto su una coorte di bambini che avevano partecipato ad un precedente clinical trial, i gruppi a confronto erano randomizzati a diverse dosi di etilmercurio (Tozzi et 89 A.E. Tozzi al., 2009). I risultati di questi studi non dimostrarono associazioni coerenti tra l’esposizione a etilmercurio e misure di outcome di sviluppo neuropsicologico. L’Organizzazione Mondiale della Sanità, alla luce delle evidenze disponibili, ha concluso recentemente che non è necessario condurre ulteriori studi sull’argomento e che le evidenze disponibili sono sufficienti a supportare la sicurezza del thimerosal contenuto nei vaccini (Global Advisory Committee on Vaccine Safety, 2012). Il thimerosal è comunque stato eliminato dalle preparazioni vaccinali disponibili. Il caso della pandemia influenzale La risonanza mediatica che si è accompagnata alla pandemia influenzale del 2009 ha certamente avuto un impatto sulla percezione da parte del pubblico dell’utilità di programmi vaccinali di popolazione. I piani di preparazione per la pandemia influenzale erano stati intensificati a partire dal 2005, quando l’influenza aviaria A/H5N1 sembrava rappresentare una minaccia globale (Hanquet et al., 2011). Nello scenario pandemico sono confluite due componenti principali percepite dal pubblico: il timore di ricevere vaccini adiuvati, considerati nuovi e scarsamente sperimentati, e la percezione di una modesta virulenza del virus pandemico A(H1N1) (Tab. I). Questa situazione ha stimolato la diffusione di numerose false informazioni che hanno freneticamente percorso vari canali di comunicazione in particolare sulla sicurezza del vaccino e sugli interessi economici delle campagne vaccinali. A questo scenario non è sfuggita l’Italia dove, come altrove, la copertura vaccinale è stata scadente anche nelle categorie a rischio. I dati disponibili in letteratura indicano chiaramente che la scarsa copertura vaccinale ottenuta per il vaccino influenzale durante la pandemia è stata associata ad una errata percezione del profilo di sicurezza ed efficacia dei vaccini disponibili prodotta dalla pioggia di informazioni conflittuali disponibili (d’Alessandro et al., 2012). Inoltre è stato anche evidente che, piuttosto che dipendere dal livello informativo personale, la decisione di vaccinarsi contro l’influenza A(H1N1) era associata alla raccomandazione del proprio medico di fiducia (d’Alessandro et al., 2012). L’efficacia sul campo dei vaccini disponibili negli USA era stata stimata al 56% (Griffin et al., 2011) e l’impatto in termini di decessi e ricoveri risparmiati della vaccinazione pandemica è documentato in letteratura (Borse et al., 2013). Le motivazioni delle preoccupazioni dei genitori L’atteggiamento diffidente del pubblico e talvolta l’aperta opposizione alle vaccinazioni dei propri figli ha in principio diverse cause. Non stupisce che una delle più importanti riguardi la percezione di una elevata probabilità di incorrere in un grave effetto collaterale. Spesso tali preoccupazioni sono innescate da un evento locale, ma data la rapidità e la diffusione su scala globale delle notizie di qualsiasi tipo, eventi come i cambiamenti delle strategie (come l’interruzione della campagna vaccinale per epatite B in Francia o una campagna vaccinale straordinaria come quella pandemica), l’introduzione di nuovi prodotti vaccinali, o la discussione sulla credibilità del governo, della sanità pubblica, o delle aziende produttrici di vaccini, sono potenti stimoli all’aumento delle preoccupazioni dei genitori. Tabella I. Le motivazioni addotte dai pazienti che hanno rifiutato la vaccinazione contro l’infezione da virus A(H1N1) in due periodi della pandemia, USA (SteelFisher et al., 2010). Motivo Percentuale Adulti che rifiutano la vaccinazione per se stessi Genitori che rifiutano la vaccinazione per i propri figli Sono preoccupato degli effetti collaterali del vaccino 30 38 Dubito di avere una malattia grave a causa di H1N1 28 27 È possibile curare la malattia 26 Potrei prendere l’infezione H1N1 con la vaccinazione 21 24 Potrei avere un’altra grave malattia causata dalla vaccinazione 20 33 Il vaccino costa troppo 20 13 Non credo a quello che dicono gli esperti di sanità pubblica 19 31 Dubito dell’efficacia del vaccino 17 23 Ho paura delle iniezioni 16 15 Farò la vaccinazione contro l’influenza stagionale che protegge anche contro H1N1 14 12 Il medico mi ha consigliato di non vaccinarmi 10 7 Ho difficoltà di accesso all’ambulatorio vaccinale 8 4 Dubito che l’epidemia sia seria, come dicono gli esperti di sanità pubblica 37 32 Ho paura degli effetti collaterali del vaccino 35 56 Dubito di avere una malattia grave a causa di H1N1 30 20 È possibile curare la malattia 27 33 È troppo tardi per vaccinarsi 11 11 Ho avuto l’infezione da virus A(H1N1) 8 14 Settembre 2009 Gennaio 2010 90 La paura delle vaccinazioni È altrettanto evidente che l’incertezza dei genitori aumenta quando uno degli interlocutori principali su argomenti di salute, il pediatra, assume un atteggiamento incerto o addirittura ideologicamente contrario alle vaccinazioni. Numerosi autori, infatti, ribadiscono che la raccomandazione del medico curante è uno dei determinanti più forti di vaccinazione (Briss et al., 2000). Insieme a queste circostanze, la mancanza di chiari riferimenti per le informazioni sulla salute, lascia spesso insoddisfatta l’esigenza delle famiglie di raccogliere notizie dettagliate sulle scelte di salute e la possibilità di partecipare e condividere le scelte che riguardano i propri figli. Etica ed epidemiologia delle vaccinazioni L’efficacia delle vaccinazioni per la prevenzione delle malattie trasmesse da persona a persona si basa su un principio diverso da quello che regola le altre scelte terapeutiche. Le vaccinazioni sono in fondo farmaci, ma vengono somministrate a persone sane, in particolare bambini. Inoltre, per le vaccinazioni di popolazione, tutti gli individui sono inclusi e non esiste un criterio individuale per selezionare alcune persone piuttosto che altre. Questo approccio permette di ottenere non solo un vantaggio diretto per la persona vaccinata, ma anche un vantaggio indiretto per tutta la popolazione, che deriva dall’arresto della circolazione dell’agente patogeno. Della herd immunity, infatti, non solo beneficiano gli individui generalmente sani, ma anche quelli, per quanto numericamente esigui, che hanno controindicazioni specifiche alle vaccinazioni, come i soggetti con allergia grave alle componenti del vaccino, o gli immunodepressi. Le strategie vaccinali sono inoltre coordinate per raggiungere il fine ultimo, per le malattie trasmesse da persona a persona, di interrompere la circolazione dell’agente patogeno e di eradicare la relativa malattia, interrompendo quindi la vaccinazione. Risulta evidente come l’opposizione alle vaccinazioni mini alla base il principio di coordinare le azioni per raggiungere il massimo impatto delle strategie vaccinali. Tutti i programmi di vaccinazione dovrebbero essere supportati da alcuni sistemi indispensabili: una sorveglianza degli eventi avversi, che permetta l’identificazione di segnali che richiedono approfondimento, perché spia di problemi di tollerabilità e/o sicurezza di singoli vaccini; un sistema che sorvegli l’andamento delle malattie infettive prevenibili con la vaccinazione; e un sistema che permetta di monitorare la copertura vaccinale. Questi sistemi permettono di gestire le attività vaccinali e consentono di raccogliere informazioni fondamentali per aggiustare le strategie esistenti e per fornire risposte concrete al pubblico. I dati continuamente aggiornati, insieme agli studi epidemiologici per valutare la sicurezza e l’efficacia dei vaccini, rappresentano la più solida base possibile per guidare le strategie vaccinali. Queste ultime si basano su un principio che in medicina viene continuamente applicato: quello della valutazione del bilancio tra rischi e benefici. Questo approccio, naturalmente, non può evitare che talvolta si verifichino alcuni effetti collaterali, anche gravi, causati dalla vaccinazione. Tuttavia la probabilità che uno di questi si verifichi, in confronto alla probabilità di avere una grave malattia o una sua complicazione è estremamente più piccola. Verso un’adesione alle vaccinazioni libera, consapevole e partecipativa La Regione Veneto ha adottato un approccio di estremo interesse per la gestione della diffidenza dei genitori verso le vaccinazioni (Valsecchi et al., 2011). Introducendo l’abolizione dell’obbligo vaccinale, in- fatti, questa Regione ha esplorato approfonditamente i determinanti del rifiuto vaccinale. Le caratteristiche dei genitori che dissentono e rifiutano le vaccinazioni sono quelli che non hanno ricevuto il libretto vaccinale, che si sentono poco informati sugli effetti collaterali dei vaccini, che cercano informazioni sulle vaccinazioni da fonti alternative come Internet o le associazioni antivaccinali (Valsecchi et al., 2011). A questi genitori i pediatri propongono spesso soluzioni di compromesso, come l’esecuzione di una sola parte delle vaccinazioni previste per l’età (Valsecchi et al., 2011). Ma una parte numericamente rilevante dei genitori, pur non avendo un atteggiamento apertamente contrario alle vaccinazioni, è intimorita e disorientata e finisce per rimandare ad oltranza le vaccinazioni previste: in inglese questo atteggiamento si chiama immunization hesitancy (Luthy et al., 2009). Quali soluzioni possono essere esplorate per trovare una soluzione ad un panorama che, paradossalmente, nel tentativo di perseguire il benessere delle popolazioni, viene criticato per i potenziali rischi associati? Anche se indispensabile, la semplice comunicazione delle informazioni, basate sull’evidenza circa il bilancio rischio-beneficio, non è sufficiente. L’accettabilità delle vaccinazioni è infatti il prodotto di una serie di altri fattori inclusi quelli scientifici, economici, psicologici, socio-culturali, e perfino politici. Per raggiungere lo scopo, oltre l’abolizione dell’obbligo vaccinale e della odiosa distinzione tra vaccinazioni obbligatorie e facoltative, è forse opportuno assumere un atteggiamento che potrebbe comprendere le seguenti componenti: a) una maggiore apertura e confronto tra il pediatra e i genitori sulle vaccinazioni. Abbastanza spesso si assiste ad una certa reticenza nell’aperta discussione sulla sicurezza dei vaccini. Nonostante questo atteggiamento sia in buona fede, è necessario riconoscere che è del tutto controproducente. Naturalmente una maggiore apertura sul tema dei vaccini significa dedicare più tempo a questo argomento nella discussione con i genitori. Le risorse da dedicare a questo scopo vanno identificate accuratamente; b) una formazione migliore del pediatra sull’argomento delle vaccinazioni. Si tratta di un punto da tempo discusso, che tuttavia non ha trovato applicazione completa. Oltre la formazione sulle basi immunologiche ed epidemiologiche delle vaccinazioni, una formazione specifica dovrebbe essere dedicata alla sicurezza e alla tollerabilità delle vaccinazioni, gli argomenti più complessi nel confronto con i genitori; c) una maggiore trasparenza delle informazioni sulle vaccinazioni. Tranne alcune realtà locali, dove questo principio viene applicato sistematicamente, molto resta da fare nel rendere disponibili in tempo reale i dati di base sulle vaccinazioni: quelli relativi al monitoraggio delle malattie infettive, alla copertura vaccinale, e alla tipologia e frequenza di eventi avversi, associati alle vaccinazioni; d) un coinvolgimento diretto delle famiglie nelle decisioni di sanità pubblica sulle vaccinazioni. Non vi è alcun dubbio che tutta la medicina è destinata ad adottare un modello partecipativo nel quale il paziente e la sua famiglia contribuiscono attivamente alle decisioni sulle cure. È tuttavia il momento di riflettere sulla possibilità che rappresentanti delle famiglie siedano ai tavoli decisionali per le scelte sulle strategie vaccinali. Questo approccio permetterebbe una più pronta condivisione delle informazioni e delle scelte strategiche. 91 A.E. Tozzi Box di orientamento • I movimenti che si oppongono alle vaccinazioni non rappresentano un fenomeno recente e rappresentano l’espressione di una scadente informazione sul razionale delle vaccinazioni. • Gli eventi gravi che sono stati ipotizzati come associati alle vaccinazioni sono stati oggetto di numerosi studi per la verifica di una relazione causale, e la maggior parte di essi ha concluso che tali eventi si verificano per una coincidenza temporale. • Il timore nei confronti delle vaccinazioni si è acuito nel corso della pandemia influenzale, durante la quale la vaccinazione di massa è stata eseguita con prodotti percepiti dal pubblico come sperimentali e potenzialmente pericolosi. • L’approccio informativo verso il pubblico, da solo, non può essere sufficiente a migliorare l’adesione alle vaccinazioni e rispondere ai numerosi interrogativi del pubblico. è necessario che le famiglie e il pubblico siano coinvolti in prima persona nelle decisioni di sanità pubblica. Bibliografia Afzal MA, Ozoemena LC, O’Hare A, et al. Absence of detectable measles virus genome sequence in blood of autistic children who have had their MMR vaccination during the routine childhood immunization schedule of UK. J Med Virol 2006;78:623-30. Alderslade D, Bellman MH, Rawson NSB, et al. The national childhood encephalopathy study: a report of 1000 cases of serious neurological disorders from the NCES research team. Whooping Cough 1981;80-149. ** Lavoro storico sull’associazione tra vaccino pertosse a cellule intere ed encefalopatia. Baker JP. The pertussis vaccine controversy in Great Britain, 1974-1986. Vaccine 2003;21:4003-10. Borse RH, Shrestha SS, Fiore AE, et al. Effects of vaccine program against pandemic influenza A(H1N1)pdm09, United States, 2009–2010. Emerg Infect Dis. 2013 (http://dx.doi.org/10.3201/eid1903.120394). Bouvier-Colle MH, Flahaut A, Messiah A, et al. Sudden infant death and immunization: an extensive epidemiological approach to the problem in France--winter 1986. Int J Epidemiol 1989;18:121-6. Briss PA, Rodewald LE, Hinman AR, et al. Reviews of evidence regarding interventions to improve vaccination coverage in children, adolescents, and adults. The task force on community preventive services. Am J Prev Med 2000;18:97140. ** Un lavoro di riferimento per quanto riguarda le strategie vaccinali efficaci. Cherry JD. ‘Pertussis vaccine encephalopathy’: it is time to recognize it as the myth that it is. JAMA 1990;263:1679-80. CODACONS. Sanità, spending review: il CODACONS si appella al Parlamento. 19 Luglio 2012 (http://www.codacons.it/articoli/sanita_spending_review_il_codacons_si_appella_al_parlamento_250503.html) Cowan LD, Griffin MR, Howson CP, et al. Acute encephalopathy and chronic neurological damage after pertussis vaccine. Vaccine 1993;11:1371-9. d’Alessandro E, Hubert D, Launay O, et al. Determinants of refusal of A/H1N1 pandemic vaccination in a high risk population: a qualitative approach. PLoS One. 2012;7:e34054. Davidson PW, Myers GJ, Cox C, et al. Effects of prenatal and postnatal methylmercury exposure from fish consumption on neurodevelopment: outcomes at 66 months of age in the Seychelles child development study. JAMA 1998;280:701-7. De Wals P, Deceuninck G, Toth E, et al. Risk of Guillain-Barré syndrome following H1N1 influenza vaccination in Quebec. JAMA 2012;308:175-81. Demicheli V, Rivetti A, Debalini MG, et al. Vaccines for measles, mumps and rubella in children. Cochrane Database Syst Rev 2012;2:CD004407. ** La più recente revisione sistematica sui vaccini morbillo-parotite-rosolia. Demicheli V, Rivetti A, Di Pietrantonj C, et al. Hepatitis B vaccination and multiple sclerosis: evidence from a systematic review. J Viral Hepat 2003;10:343-4. Flahault A, Messiah A, Jougla E, et al. Sudden infant death syndrome and diphtheria/tetanus oxoid/pertussis/poliomyelitis immunisation. Lancet 1988;1:582-3. Flaherty DK. The vaccine-autism connection: a public health crisis caused by unethical medical practices and fraudulent science. Ann Pharmacother 2011;45:1302-4. Geier MR, Geier DA. Neurodevelopmental disorders after thimerosal containing vaccines: a brief communication. Exp Biol Med (Maywood) 2003;228:660-4. 92 Global Advisory Committee on Vaccine Safety, June 2012. Wkly Epidemiol Rec 2012;87:281-7. Grandjean P, Weihe P, White RF, et al. Cognitive deficit in 7-year children with prenatal exposure to methylmercury. Neurotoxicology and Teratology 1997;19:417-28. Griffin MR, Monto AS, Belongia EA, el al. U.S. Flu-VE Network. Effectiveness of non-adjuvanted pandemic influenza A vaccines for preventing pandemic influenza acute respiratory illness visits in 4 U.S. communities. PLoS One 2011;6:e23085. Hall A, Kane M, Roure C, et al. Multiple sclerosis and hepatitis B vaccine? Vaccine 1999;17:2473-5. Hanquet G, Van Damme P, Brasseur D, et al. Lessons learnt from pandemic A(H1N1) 2009 influenza vaccination. Highlights of a European workshop in Brussels (22 March 2010). Vaccine 2011;29:370-7. Herna´n MA, Jick SS, Olek MJ, et al. Recombinant hepatitis B vaccine and the risk of multiple sclerosis: a prospective study. Neurology 2004;63:838-42. Hoffman HJ, Hunter JC, Damus K, et al. Diphtheria-tetanus-pertussis immunization and sudden infant death: results of the National Institute of Child Health and Human Development Cooperative Epidemiological Study of Sudden Infant Death Syndrome risk factors. Pediatrics 1987;79:598-611. Immunization Safety Review Committee. Immunization Safety Review. Vaccines and Autism Board of Health Promotion and Disease Prevention. Institute of Medicine. National Academy Press. Washington, DC. 2004. Institute of Medicine. Immunization Safety Review. Influenza Vaccines and Neurological Complications. National Academies Press. Washington, DC. 2003. Kata A. Anti-vaccine activists, Web 2.0, and the postmodern paradigm – An overview of tactics and tropes used online by the anti-vaccination movement. Vaccine 2012;30:3778-89. ** Un’analisi degli strumenti e delle strategie che i movimenti che si oppongono alle vaccinazioni utilizzano. Keens TG, Ward SL, Gates EP, et al. Ventilatory pattern following diphtheria-tetanus-pertussis immunization in infants at risk for sudden infant death syndrome. Am J Dis Child 1985;139:991-4. Kjellstrom T, Kennedy P, Wallis S, et al. Physical and mental development of children with prenatal exposure to mercury from fish. Stage 2: Interviews and psychological tests at age 6. National Swedish Environmental Protection Board, Report 3642 (Solna, Sweden). 1989. Kuhnert R, Schlaud M, Poethko-Müller C, et al. Reanalyses of case-control studies examining the temporal association between sudden infant death syndrome and vaccination. Vaccine 2012;30:2349-56. Kulenkampff M, Schwartzman JS, Wilson J. Neurological complications of pertussis inoculation. Arch Dis Child 1974;49:46-9. La Repubblica. In coma per il vaccino, risarcita con 1,8 milioni. 14 Luglio 2012 (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/14/in-coma-per-il-vaccino-risarcita-con.html). Langmuir AD, Bregman DJ, Kurland LT, et al. An epidemiologic and clinical evaluation of Guillain-Barre´ syndrome reported in association with the administration of swine influenza vaccines. Am J Epidemiol 1984;119:841-79. Loy CS, Horne RS, Read PA, et al. Immunization has no effect on arousal from sleep in the newborn infant. J Paediatr Child Health 1998;34:349-54. Luthy KE, Beckstrand RL, Peterson NE. Parental hesitation as a factor in delayed childhood immunization. J Pediatr Health Care 2009;23:388-93. La paura delle vaccinazioni MacRae KD. Epidemiology, encephalopathy, and pertussis vaccine. In: FEMS Symposium pertussis. Proceedings of the Conference Organized by the Society of Microbiology and Epidemiology of the GDR. April 22, 1988, Berlin. Marshall E. A shadow falls on hepatitis B vaccination effort. Science 1998;281:630-1. Martínez-Sernández V, Figueiras A. Central nervous system demyelinating diseases and recombinant hepatitis B vaccination: a critical systematic review of scientific production. J Neurol 2012. ** L’aggiornamento più recente sulle evidenze sull’associazione tra vaccinazioni e malattie demielinizzanti. Mikaeloff Y, Caridade G, Suissa S, et al. Hepatitis B vaccine and the risk of CNS inflammatory demyelination in childhood. Neurology 2009;72:873-80. Ministero della Salute. Influenza, blocco vaccini antinfluenzali azienda Crucell disposto prima della distribuzione. 17 ottobre 2012 (http://www.salute.gov.it/ malattieInfettive/newsMalattieInfettive.jsp?id=2255&menu=inevidenza&lingua =italiano) Moore DL, Le Saux N, Scheifele D, et al. Lack of evidence of encephalopathy related to pertussis vaccine: active surveillance by IMPACT, Canada, 1993-2002. Pediatr Infect Dis J 2004;23:568-71. Nelson KE. Invited commentary: Influenza vaccine and Guillain-Barre syndrome - is there a risk? Am J Epidemiol 2012;175:1129-32. Offit PA. Daedly choices: how the anti-vaccine movement threatens us all. Basic Books. 2012. ** Un libro ricco di informazioni sui movimenti che si oppongono alle vaccinazioni con numerose considerazioni sulle ricadute. Disponibile anche in formato elettronico. Poland G, Jacobson RM. The clinician’s guide to the anti-vaccinationists’ galaxy. Human Immunol 2012;73:859-66. Ray P, Hayward J, Michelson D, et al. Vaccine Safety Datalink Group. Encephalopathy after whole-cell pertussis or measles vaccination: lack of evidence for a causal association in a retrospective case-control study. Pediatr Infect Dis J 2006;25:768-73. Senato della Repubblica. Commissione parlamentare d’inchiesta sull’esposizione a possibili fattori patogeni, con particolare riferimento all’uso dell’uranio impoverito. Resoconto sommario n. 72 del 22/5/2012 (http://www.senato.it/japp/ bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=SommComm&leg=16&id=00662283&part=d oc_dc-sedetit_admls&parse=no). SteelFisher GK, Blendon RJ, Bekheit MM, et al. The public’s response to the 2009 H1N1 influenza pandemic. N Engl J Med 2010;362:e65. Stratton K, Ford A, Rusch E, et al. Adverse Effects of Vaccines: Evidence and Causality. National Academies Press. Washington, DC. 2012. ** L’analisi più aggiornata e comprensiva di alcuni effetti collaterali ascritti alle vaccinazioni. Disponibile online: http://www.nap.edu/catalog.php?record_ id=13164. Thompson WW, Price C, Goodson B, et al. Vaccine Safety Datalink Team. Early thimerosal exposure and neuropsychological outcomes at 7 to 10 years. N Engl J Med 2007;357:1281-92. ** Il lavoro statunitense condotto in parallelo allo studio italiano. Tozzi AE, Bisiacchi P, Tarantino V, et al. Neuropsychological performance 10 years after immunization in infancy with thimerosal-containing vaccines. Pediatrics 2009;123:475-82. ** L’unico lavoro italiano sull’associazione tra thimerosal e sviluppo neuropsicologico del bambino. Traversa G, Spila-Alegiani S, Bianchi C, et al. Hera Study Group. Sudden unexpected deaths and vaccinations during the first two years of life in Italy: a case series study. PLoS One 2011;6:e16363. Tribunale di Rieti. Sentenza n. 534/2012, cron. 3720/12. 25 settembre 2012. Tribunale Ordinario di Rimini. Sentenza n. 2010/148, ruolo n. 2010/0474, cron. 2012/886. 15 marzo 2012. Uhlmann V, Martin CM, Sheils O, et al. Potential viral pathogenic mechanism for new variant inflammatory bowel disease. Mol Pathol 2002;55:84-90. Valsecchi M, Speri L, Simeoni L, et al. Progetto “Indagine sui Determinanti del Rifiuto dell’Offerta Vaccinale nella Regione Veneto”. Azienda ULSS 20 Verona. 2011 (http://prevenzione.ulss20.verona.it/docs/RicercheScelteVaccinali/Indagine-Determinanti-Scelta-Vaccinale-Report.pdf). ** Notizie dalla Regione con la maggiore esperienza in tema di opposizione alle vaccinazioni. von Kries R, Toschke AM, Strassburger K, et al. Sudden and unexpected deaths after the administration of hexavalent vaccines (diphtheria, tetanus, pertussis, poliomyelitis, hepatitis B, Haemophilius influenzae type b): is there a signal? Eur J Pediatr 2005;164:61-9. Wakefield AJ, Murch SH, Anthony A, et al. Ileal-lymphoid-nodular hyperplasia, non-specific colitis, and pervasive developmental disorder in children. Lancet 1998;351:637-41. * Lo stracitato lavoro sull’associazione tra vaccino morbillo-parotite-rosolia e disturbi dello spettro autistico. Walker AM, Jick H, Perera DR, et al. Diphtheria-tetanus-pertussis immunization and sudden infant death syndrome. Am J Public Health 1987;77:945-51. Wolfe RM. Anti-vaccinationists past and present. BMJ 2002;325:430-2. Corrispondenza Alberto E. Tozzi, Area di ricerca di Malattie Multifattoriali e Fenotipi Complessi, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Piazza S. Onofrio, 4, 00165 Roma, tel. +39 06 68592401. E-mail: [email protected] 93 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 94-97 Vaccinazioni La comunicazione per la promozione delle vaccinazioni Pier Luigi Lopalco European Centre for Disease Prevention and Control, Stockholm, Sweden Riassunto Nel mutamento complessivo del panorama delle vaccinazioni, nel corso degli ultimi anni la comunicazione ha assunto un ruolo sempre più rilevante. Promuovere le vaccinazioni è diventato oggi un lavoro a tempo pieno per tutti gli operatori sanitari coinvolti e, ovviamente, il pediatra assume in questo un ruolo centrale. In una prospettiva comunicativa individuale è necessario che il pediatra consideri poche regole fondamentali per instaurare un efficace patto terapeutico con la famiglia. Nella mai sopita querelle sull’utilità delle vaccinazioni dell’infanzia il pediatra e la famiglia si trovano sullo stesso lato della barricata, nell’unico interesse della salute del bambino. In ogni caso, le strategie di comunicazione individuale dovrebbero sempre essere inserite in un piano più ampio, dove la promozione delle vaccinazioni rappresenti solo una componente di una strategia globale, che miri a promuovere il concetto di prevenzione nel suo insieme e ad aumentare il livello di fiducia generale nella sanità pubblica. Summary Vaccination paradigm has deeply changed over the last years and communication became more and more relevant in such new scenario. Vaccination education and promotion is today a full-time job for many health care workers and, among those, paediatricians are in the frontline. Few communication rules have to be taken always into consideration for vaccination counselling, in order to put in place an efficient link with the families based on trust and respect. Parents should feel that paediatricians are on their own side, when it comes to take decisions on childhood vaccination. On the other hand, individual communication strategies should be part of a wider strategic plan of health promotion, where communication is only one component. Improving the level of trust in public health will benefit the vaccination programme and paediatricians should play a central role in such strategy. Introduzione Nel corso degli ultimi decenni il panorama dei programmi vaccinali dell’infanzia è profondamente mutato. Un mutamento certamente positivo, favorito dai veloci passi avanti fatti dalla ricerca nello sviluppare nuovi vaccini contro malattie precedentemente non prevenibili e nell’incrementare sicurezza ed efficacia dei vaccini tradizionali. D’altro canto, paradossalmente, con il miglioramento dell’offerta vaccinale e la conseguente virtuale scomparsa di molte malattie infettive dell’infanzia, è andata sempre più aumentando una resistenza nei confronti delle campagne vaccinali che nel passato era certamente meno agguerrita (Shetty, 2010). Per questo motivo il paradigma vaccinale, secondo cui le vaccinazioni sono sempre state considerate la migliore arma della sanità pubblica per la lotta contro le malattie infettive, è progressivamente mutato in una larga fascia dell’opinione pubblica e la necessità di vaccinare i propri figli secondo quanto raccomandato dalle autorità sanitarie è messa di volta in volta in discussione. In un simile scenario “comunicazione” e “promozione” sono divenuti termini sempre più familiari per gli operatori sanitari, che hanno dovuto adattarsi alla nuova situazione quando, dal dover gestire le lunghe file di genitori che si formavano dietro le porte degli ambulatori durante le campagne di vaccinazione, si sono trovati a dover sviluppare nuove strategie per modificare l’atteggiamento resistente dei genitori nei confronti delle vaccinazioni (Lamden, 2010). Anche il mondo della ricerca ha manifestato un nuovo interesse verso questi aspetti che fino a pochi anni fa erano del tutto negletti o stretto appannaggio di pochi specialisti. Una ricerca, tramite la banca dati quali Pubmed, mostra come il numero di articoli pubblicati 94 su riviste mediche che contengono le parole chiave immunisation, communication e promotion sia aumentato di ben 5 volte a partire dagli anni ’80 fino al 2011, mostrando un andamento esponenziale (Fig. 1). Promuovere le vaccinazioni è dunque diventata una necessità per la sanità pubblica e gli operatori sanitari che, in prima fila come fonte di informazione privilegiata per i genitori (Heininger, 2006; Stefanoff, 2010; Schmitt, 2007; Lopalco, 2010), hanno oggi la necessità di diventare efficaci comunicatori (Gagnon, 2009). Una corretta comunicazione: il primo passo per promuovere le vaccinazioni Quello del counselling è un momento centrale nel processo decisionale dei genitori. Il genitore che porta il proprio bambino dal pediatra, a prescindere dalle conoscenze o convinzioni personali, ha bisogno di ricevere quelle informazioni che possano ridurre il livello di ansia e fugare le preoccupazioni, che naturalmente accompagnano i primi appuntamenti con le vaccinazioni. È pertanto fondamentale che il pediatra si ponga nei confronti del genitore nella prospettiva corretta, in modo da avviare una comunicazione efficace ed il più possibile empatica. È fondamentale, durante l’approccio con il genitore, comunicare in maniera chiara che il pediatra è dalla sua stessa parte e che la scelta vaccinale scaturirà da una chiara e trasparente alleanza fra medico e genitore, nell’unico interesse del bambino. Potremmo, a questo proposito, fornire poche importanti regole da tenere presenti nel counselling vaccinale per raggiungere questo scopo (ECDC, 2012): La comunicazione per la promozione delle vaccinazioni Figura 1. Numero di articoli inclusi nella banca dati Pubmed, selezionati con le parole chiave immunisation AND [communication OR promotion]. Distribuzione per anno di pubblicazione. Prendere il tempo necessario ad ascoltare dubbi e preoccupazioni del genitore I genitori che arrivano all’appuntamento con il pediatra hanno certamente raccolto informazioni dalle fonti più disparate e hanno sicuramente qualche dubbio da chiarire prima di prendere la decisione di vaccinare. Questo non deve mai essere interpretato come una mancanza di fiducia verso il pediatra. Se i genitori esprimono i loro dubbi è perché hanno bisogno di conferme e di un parere esperto, ed il pediatra deve fare di tutto per instaurare un registro di ascolto attivo: mantenere il contatto visivo, evitare interruzioni, quali chiamate telefoniche o distrazioni al computer, riformulare le preoccupazioni del genitore, in modo da dimostrare che si è prestata attenzione alle loro parole. Pochi banali accorgimenti possono significativamente aumentare il livello di fiducia nei confronti del medico e diminuire lo stress della decisione. Dimostrare di aver fatto ciò che si consiglia agli altri di fare Un pediatra che non abbia completamente vaccinato i propri figli o che non sia egli stesso vaccinato è assai poco credibile. Il recente fallimento della vaccinazione anti-pandemica in Italia è stato certamente figlio della scarsa fiducia che gli stessi medici avevano nei confronti della vaccinazione. Mai come in questo campo l’esempio vale più di mille parole. Spiegare i fatti, raccontando storie ed esempi e cercare di parlare dei rischi che si possono correre non vaccinando il bambino. Alcuni genitori possono essere facilmente raggiunti da un messaggio efficace, esponendo dati ed evidenze scientifiche, ma nella maggioranza dei casi il racconto di storie raggiunge molto più direttamente lo scopo comunicativo. Ogni pediatra avrà centinaia di storie da raccontare su casi di malattia in bambini non vaccinati: raccontare un esempio di vita vissuto colpisce sia la ragione che il cuore del genitore e facilita il processo di immedesimazione, necessario per prendere una decisione positiva. Molto spesso il medico affanna e cerca di con- vincere i genitori, riferendo dati sulla sicurezza dei vaccini, quando sarebbe più facile comunicare l’utilità della vaccinazione raccontando la storia di un proprio paziente colpito da una malattia infettiva, perché non vaccinato. Molti giovani genitori non hanno mai sentito parlare di difterite o poliomielite e probabilmente non hanno mai visto un caso serio di morbillo o pertosse. È necessario spiegare cosa significhino oggi queste malattie, quale sia il reale rischio di esposizione e di complicanze gravi. La protezione del bambino dalla malattia deve essere il centro concettuale della comunicazione nel corso del counselling (Natter e Berry, 2005; Loewenstein et al., 2001; Hagger e Orbell, 2003). Infine, è importante sottolineare che promuovere qualcosa per poi renderla scarsamente accessibile o poco confortevole è certamente tempo perso. Molto spesso una mancata vaccinazione è il risultato di piccole grandi mancanze sul piano organizzativo-logistico. (Warner e Seleznick, 2004; CDC, 2013; Mason e Donnelly, 2003). Primo fra tutti un sistema attivo di avvisi/richiami, per ricordare ai genitori l’appuntamento vaccinale. L’assenza di sistemi di richiamo attivo è una delle prime cause di mancata vaccinazione per la seconda dose di vaccino anti-morbillo, parotite, rosolia. Questa dose cade nel calendario piuttosto lontana dal ciclo primario di vaccinazioni; pertanto i genitori, in mancanza di un avviso, se ne dimenticano facilmente. Orari confortevoli di accesso, sale d’attesa che eventualmente possano permettere l’allattamento, assenza di barriere di alcuna natura, sono elementi che certamente aumenterebbero l’adesione al calendario vaccinale. Impostare la comunicazione a livello di popolazione: one size fits all? I dati di copertura vaccinale forniti dal Ministero della Salute mostrano come nel nostro Paese esista ancora un gap fra vaccinazioni per cui esiste un obbligo di legge e quelle cosiddette “raccomandate”. Infatti, mentre oltre il 95% dei genitori decide di vaccinare i propri figli per 95 P.L. Lopalco difterite, tetano, epatite B e poliomielite (con un benefico effetto “trascinamento” per pertosse ed Hib, contenuti negli stessi prodotti combinati), le coperture per morbillo stentano a superare il 90% come media nazionale, con cadute preoccupanti intorno all’80% in alcune regioni (equamente distribuite fra nord e sud) (Dati Ministero della Salute). Esiste dunque una proporzione di bambini variabile fra il 5% ed il 20% che ogni anno, negli ultimi anni, ha mancato l’occasione di essere protetto nei confronti di malattie pericolose e potenzialmente fatali. Fortunatamente si tratta di una minoranza, ma in un contesto strategico di eliminazione di una malattia infettiva (come è il caso per morbillo e rosolia) tale minoranza sarebbe in grado di vanificare ogni sforzo, essendo necessarie coperture molto alte (superiori al 95%) per interrompere la circolazione dell’agente infettivo. Identificare ed esaminare questa popolazione di “obiettori” è dunque cruciale, in modo da poter sviluppare e mettere in campo le opportune strategie di promozione e comunicazione (Opel et al., 2009; Rothman e Salovey, 1997). Sono infatti diversi i motivi che possono portare ad una mancata vaccinazione e tali motivi sono alla base di diversi livelli di resistenza più o meno attiva. Potremmo a tale proposito individuare quattro differenti gruppi di utenti: • Gli ideologici, gli unici antivaccinisti in senso stretto, coloro cioè che, per motivi filosofici o religiosi, sono contrari in principio alla vaccinazione. Fra costoro operano diversi gruppi di attivisti che, motivati da spinte ideologiche o interessi personali, conducono una forte azione di propaganda, utilizzando soprattutto i nuovi media; • Gli scettici, che oppongono resistenza alle vaccinazioni apponendo motivazioni specifiche, che vanno dalla paura per eventuali effetti collaterali ai dubbi circa la reale necessità della vaccinazione, o all’inopportunità di iniziare il calendario nei primi mesi nella vita del bambino, ecc.; • I noncuranti, che – non avendo chiare idee sui rischi reali legati alle malattie infettive in questione – non ritengono la vaccinazione importante e quindi trascurano gli appuntamenti del calendario vaccinale; • Gli emarginati, gruppi che, per motivi legati a povertà, marginalità sociale, mancata integrazione, hanno scarso accesso ai servizi sanitari e sono dunque difficilmente raggiunti dai programmi di vaccinazione universale. Studiare l’utenza risulta di estrema importanza per definire il corretto approccio comunicativo (Giuliani et al., 2008; Marino et al., 2009; Rimer e Kreuter, 2006). Non può dunque andar bene un modello “taglia unica”, come invece spesso avviene nelle campagne di comunicazione, che generalmente sono disegnate per raggiungere il vasto pubblico (Grilli et al., 2002; Abhyankar et al., 2008). Impegnare risorse per produrre materiale informativo (poster, depliant, gadgets, ecc.) rivolto ad un pubblico generico potrebbe avere un impatto assai limitato sulla popolazione di obiettori e certamente nullo su coloro che, vivendo in condizione di marginalizzazione sociale, non sarebbero nemmeno raggiunti dal messaggio (Hofstede, 2003). Promuovere le vaccinazioni dell’infanzia: una prospettiva di popolazione con al centro il pediatra Alla base del successo di ogni campagna o programma vaccinale vi sono senza dubbio elementi organizzativi, ma anche il miglior modello organizzativo potrebbe fallire in assenza di una strategia di comunicazione efficace. Il disegno generale di ogni campagna di comunicazione per la promozione delle vaccinazioni dovrebbe tenere in conto i diversi modelli di comportamento dei diversi gruppi di popolazione a cui ci si indirizza. Ancora una volta, anche a livello di popolazione, la comunicazione dovrebbe essere solo uno dei componenti dell’opera di promozione. Creare servizi facilmente accessibili, migliorare il livello di fiducia generale verso la sanità pubblica, creare una cultura diffusa della prevenzione sono tutti elementi indispensabili per promuove le vaccinazioni. Il bisogno di essere protetti verso rischi reali deve superare nell’immaginario collettivo la paura per rischi ipotetici o dichiaratamente falsi. Il pediatra dovrebbe assumere un ruolo centrale in questo processo, adoperando ogni contatto utile con i genitori dei piccoli pazienti e con i pazienti stessi nelle età successive per promuovere una generale cultura della prevenzione basata sulle evidenze scientifiche (Nuttal, 2003). La scelta di vaccinarsi deve essere rinforzata sia come mezzo di protezione individuale che come segno di coscienza sociale e collettiva. Vaccinare i propri figli significa proteggere anche la comunità: l’obiezione vaccinale, almeno nello studio di ogni pediatra, deve essere chiaramente e insindacabilmente considerato socialmente inaccettabile. Considerazioni conclusive Il valore sociale, oltre che individuale, delle vaccinazioni impone che sia messo in atto un forte patto tra pediatra e sanità pubblica. Il counselling individuale deve integrarsi al meglio con una più ampia strategia di promozione della cultura della prevenzione, basata sulle evidenze scientifiche. Diversamente, tutti gli sforzi che una parte può mettere in campo possono essere facilmente vanificati dagli errori fatti dall’altra parte. Non ci può essere nulla di più deleterio per il genitore che ricevere messaggi ambigui, incompleti o contrastanti da settori diversi del mondo sanitario. Una strategia di promozione basata sull’alleanza professionale e supportata dalle evidenze scientifiche è oggi urgente. Accanto a questo, del buon training per imparare a comunicare in maniera efficace sarebbe di grande beneficio per tutti gli operatori sanitari coinvolti nei programmi vaccinali. Box di orientamento Gli enormi progressi fatti nel campo delle vaccinazioni negli ultimi decenni (più vaccini disponibili, maggior sicurezza, maggiore efficacia) sono stati paradossalmente accompagnati da un generale movimento di sfiducia, o nella migliore delle ipotesi disinteresse, nei confronti della pratica vaccinale, da una buona parte dell’opinione pubblica. Questo ha generato la necessità, per gli operatori sanitari, di migliorare le proprie capacità comunicative per attuare una promozione attiva delle vaccinazioni. L’aumento esponenziale di letteratura scientifica sul tema è una prova dell’aumentato interesse nei confronti della comunicazione nel campo delle vaccinazioni. Basterebbero poche regole essenziali per migliorare la qualità del counselling vaccinale in pediatria, ma comunque resta necessario che le attività di comunicazione individuale pediatra-genitori rientrino in una strategia più ampia di promozione della cultura della prevenzione in sanità pubblica il più possibile basata sulle evidenze scientifiche. L’alleanza pediatra-sanità pubblica deve necessariamente rafforzarsi, per evitare che gli sforzi messi in atto da una parte siano vanificati dagli errori dell’altra parte. 96 La comunicazione per la promozione delle vaccinazioni Bibliografia Abhyankar P, O’Connor DB, Lawton R. The role of message framing in promoting MMR vaccination: evidence of a loss-frame advantage. Psychol, Health Med 2008;1:1-16. Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Progress in immunization information systems - United States, 2013. MMWR Morb Mortal Wkly Rep 2013;62:48-51. * Rassegna sullo stato di avanzamento dell’informatizzazione nella pratica vaccinale degli USA; l’articolo fornisce indicazioni di buona pratica nel monitoraggio dei programmi vaccinali. European Centre for Disease Prevention and control. Communication and immunisation: building trust. Stockholm, ECDC. 2012. Accessible at: http://ecdc. europa.eu/en/publications/Publications/TER-Immunisation-and-trust.pdf. ** Documento linea guida su possibili strategie comunicative per aumentare il livello di fiducia nella sanità pubblica e, consequentemente, nelle vaccinazioni. Gagnon MP, Légaré F, Labrecque M, et al. Interventions for promoting information and communication technologies adoption in healthcare professionals. Cochrane Database Syst Rev 2009. * Buona revisione sistematica della letteratura per valutare gli interventi mirati a facilitare l’adozione di strumenti informatici per la comunicazione in campo medico. Si conclude che l’evidenza nel campo specifico è scarsa, ma sottolinea l’importanza di tali strumenti per migliorare la qualità dell’assistenza medica. Giuliani AR, Perrotti A, Matricardi G, et al. Evaluation of cognitive requirements of parents consumers attending vaccination offices. Annali di Igiene: Medicina Preventiva e di Comunità 2008;20:113-21. Grilli R, Ramsay C, Minozzi S. Mass media interventions: effects on health services utilisation. Cochrane Database of Systematic Reviews 2002. * Revisione sistematica della letteratura sul ruolo dei mass-media sull’utilizzo di interventi sanitari efficaci. Sebbene l’evidenza sia scarsa, la revisione sottolinea l’importanza del ruolo dei media sull’indirizzare l’opinione pubblica verso interventi efficaci. Hagger MS, Orbell S. A meta-analytic review of the common sense model of illness representations. Psychology and Health 2003;18:141-84. Heininger U. An internet-based survey on parental attitudes towards immunization. Vaccine 2006;24:6351-5. Hofstede G. Culture’s Consequences: comparing values, behaviours, institutions and organisations. 2nd Edition. London. Sage Publications. 2003. Lamden K, Print F, Rosser J, et al. Improving immunisation uptake: the role of the immunisation co-ordinator. Vaccines in Practice 2010;3:5-9. Loewenstein GF, Weber EU, Hsee CK, et al. Risks as feelings. Psychol Bull 2001;127:267-86. Lopalco PL, Martin R. Measles still spreads in Europe: who is responsible for the failure to vaccinate. Eurosurveill 2010;15:pii=19557. Marino MG, Pandolfi E, Carloni E, et al. V+: strategies improving vaccination coverage among children with chronic diseases. Igiene e sanità pubblica 2009;2:189-99. Mason BW, Donnelly PD. Targeted mailing of information to improve uptake of measles, mumps, and rubella vaccine: a randomised controlled trial. Commun Dis Public Health 2000;3:67-8. Ministero della Salute. Coperture vaccinali. Dati ufficiali disponibili presso il sito web: http://www.salute.gov.it/malattieInfettive/paginaInternaMenuMalattieInfettive.jsp?id=811&menu=strumentieservizi. Natter HM, Berry DC. Effects of presenting the baseline risk when communicating absolute and relative risk reductions. Psychol, Health Med 2005;4:326-34. Nuttall D. The influence of health professionals on the uptake of the influenza immunization. Br J Community Nurs 2003;8:391. Opel DJ, Diekema DS, Lee NR, et al. Social marketing as a strategy to increase immunisation rates. Arch Pediatr Adolesc Med 2009;163:432-7. * Questo studio rappresenta un esempio di buona pratica clinica nell’organizzazione di una campagna di social-marketing negli USA. Rimer BK, Kreuter MW. Advancing Tailored Health Communication: A Persuasion and Message Effects Perspective. J Commun 2006;56: S184-201. Rothman J, Salovey P. Shaping perceptions to motivate healthy behavior: The role of message framing. Psychol Bull 1997;121:3-19. Schmitt HJ, Booy R, Aston R, et al. How to optimise the coverage rate of infant and adult immunisations in Europe. BMC Med 2007;5:11. Shetty P. Experts concerned about vaccination backlash. Lancet 2010;375;970-1. Stefanoff P, Mamelundb SE, Robinsonc M, et al. Tracking parental attitudes on vaccination across European countries: The Vaccine Safety, Attitudes, Training and Communication Project (VACSATC). The VACSATC working group on standardization of attitudinal studies in Europe. Vaccine 2010;28:5731-7. * Buon lavoro di riferimento per ottenere una visione globale, a livello europeo, delle attitudini dei genitori nei confronti delle vaccinazioni dell’infanzia. Warner EA, Seleznick MJ. Using medical record reminders to improve pneumococcal vaccination rates. Joint Commission journal on quality and safety 2004;6:331-4. Corrispondenza Pier Luigi Lopalco, European Centre for Disease Prevention and Control, Tomtebodavägen 11a, Stockholm, Sweden. Tel. +46 (0)8 586 010 00. E-mail: [email protected] 97 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 98-103 Vaccinazioni La memoria immunitaria e i richiami vaccinali Rita Carsetti, Alberto E. Tozzi Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma Riassunto Negli ultimi 40 anni l’uso delle vaccinazioni, prima in età pediatrica e poi anche nell’adulto, ha cambiato l’epidemiologia delle malattie prevenibili e ha eradicato il vaiolo. Lo sviluppo di nuove strategie e calendari vaccinali si baserà non solo sulla disponibilità di prodotti innovativi, ma anche sulla comprensione dei meccanismi della risposta immunologica e dell’effettivo valore dei possibili correlati di protezione. La risposta ai vaccini genera le due componenti della memoria immunologica, le plasmacellule long-lived e le cellule B della memoria. Mentre le prime sono responsabili per il mantenimento dei livelli anticorpali a distanza dalla vaccinazione, le seconde sono protagoniste delle reazioni scatenate da un nuovo contatto con l’antigene. Il vaccino ideale dovrebbe indurre ambedue le componenti della memoria, per assicurare una protezione ottimale. L’integrazione tra l’esperienza di sanità pubblica e le scoperte immunologiche è diventata imprescindibile per lo sviluppo di nuovi vaccini. Nell’epoca della medicina personalizzata, inoltre, dovremo tenere conto della biologia dei microrganismi e dei profili immunologici ricavati dalle varie popolazioni del mondo, per permettere finalmente lo sviluppo di nuovi vaccini efficaci per tutti. Summary Over the last 40 years first pediatric and later adult immunization has changed the epidemiology of preventable diseases and eradicated smallpox. The development of new vaccine strategies and calendars will be based not only on the availability of innovative products, but also on the comprehension of the mechanisms of the immune response and the effective value of possible correlates of protection. The response to immunization generates the two components of immunological memory, long-lived plasma cells and memory B cells. Whereas the first are responsible for the maintenance of antibody levels years after vaccination, the latter are the main player of the reaction triggered by a renewed contact with antigen. The ideal vaccine should induce both components in order to ensure optimal protection. The integration of public health experience with new immunological discoveries has become indispensable for the development of new vaccines. In the era of personalized medicine we will also have to take into account the biology of microorganisms and immunological profiles of populations all over the world to ensure the production of universally effective vaccines. Introduzione A partire dagli anni ’70, i progressi nel campo delle vaccinazioni sono stati talmente importanti da modificare radicalmente l’epidemiologia di numerose malattie prevenibili, fino all’eradicazione del vaiolo. I primi risultati nell’ambito delle strategie di immunizzazione sono stati raggiunti con vaccini relativamente semplici e concentrandosi sulla prevenzione in età pediatrica. Con il passare del tempo nuovi prodotti vaccinali si sono resi disponibili e le strategie vaccinali hanno cominciato ad essere rilevanti per tutte le fasce di età, compresa quella adulta. I principi alla base della definizione del calendario vaccinale rispondono alla necessità di integrare l’aspetto immunologico (l’immunogenicità dei vaccini e l’età dell’individuo alla quale è attesa la massima risposta) con l’aspetto epidemiologico per la individuazione del gruppo di età con la massima incidenza. Insieme a questi fattori, altri elementi come il costo dell’implementazione della strategia vaccinale e l’accettabilità o la fattibilità della stessa, contribuiscono a rendere complessa la scelta del calendario più opportuno. Non è sorprendente che anche per vaccini consolidati come quelli che includono la componente difterite-tetano-pertosse, esista una ampia variabilità dei calendari, anche in una regione geografica relativamente omogenea come quella europea (Tab. I). Se poi l’analisi dei calendari vaccinali va oltre il ciclo primario, le differenze tra i paesi aumentano ulteriormente. Da un lato il coordinamento delle strategie vaccinali può avere lo scopo di raggiungere obiettivi globali come l’eradicazione (p. es. poliomielite), ed in questo caso le strategie devono essere armonizzate per raggiungere l’obiettivo prefissato. D’altra parte, la valutazione della durata della protezione 98 delle vaccinazioni rappresenta un elemento, ormai imprescindibile, per l’individuazione del tempo più appropriato per effettuare i richiami vaccinali. L’obiettivo di questo articolo è di esaminare le componenti che costituiscono la memoria immunologica indotta dalle vaccinazioni e gli ulteriori elementi che contribuiscono alla scelta del calendario vaccinale e dell’epoca in cui vengono effettuati i richiami vaccinali. La memoria immunologica e la risposta indotta dai vaccini La memoria immunologica è la proprietà del sistema immunitario per cui siamo protetti dalle re-infezioni provocate da ogni patogeno che ha già provocato un’infezione nel nostro organismo. Questo avviene perché ogni infezione induce una risposta che modifica in maniera permanente il sistema immunitario, generando un pool di cellule e anticorpi specifici che sopravvivono nell’organismo per un periodo lunghissimo ed hanno appunto il compito di prevenire una nuova infezione. L’efficacia dei vaccini dipende proprio dallo loro abilità di generare la memoria immunologica contro gli antigeni vaccinali (Lanzavecchia et al., 2009; McHeyzer-Williams et al., 2011). Ogni infezione o vaccinazione causa una risposta immunologica che, il più delle volte, avviene nei linfonodi drenanti il sito di infezione o di somministrazione del vaccino. Qui le cellule B, in collaborazione con le cellule T e le dendritiche, costituiscono il centro germinativo. Le cellule B proliferano rapidamente, accumulano mutazioni somatiche, modificano l’isotipo prodotto da IgM a IgG (switch isotipico) e vengono selezionate per la loro affinità e per l’antigene che ha La memoria immunitaria e i richiami vaccinali Tabella I. Epoca di somministrazione delle componenti difterite-tetano-pertosse nei paesi della regione europea nei primi 24 mesi di vita, secondo i calendari nazionali (Fonte: World Health Organization). Età, mesi 1 Albania Andorra Armenia Austria Azebaijan Belarus Belgio Bosnia Erzegovina Bulgaria Cipro Croazia Danimarca Estonia Finlandia Francia Georgia Germania Gran Bretagna Grecia Irlanda Islanda Israele Italia Kazakistan Kyrgyzstan Latvia Lituania Lussemburgo Macedonia Malta Moldavia Montenegro Norvegia Olanda Polonia Portogallo Repubblica Ceca Romania Russia Serbia Slovacchia Slovenia Spagna Svezia Svizzera Tajikistan Turchia Turkmenistan Ucraina Ungheria Uzbekistan 2 3 4 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 7 6 5 99 R. Carsetti, A.E. Tozzi indotto la reazione. Dopo due settimane il centro germinativo regredisce, lasciando nell’organismo i prodotti che ha generato: anticorpi altamente specifici, cellule B della memoria e plasmacellule longlived (Allen et al., 2007). Gli anticorpi sono prodotti nel centro germinativo dalle plasmacellule short-lived ed hanno il compito di eliminare completamente l’agente infettivo che ha scatenato la reazione. Sia le cellule B della memoria che le plasmacellule long-lived rimarranno per sempre nell’organismo a proteggerlo dalle re-infezioni. Esse producono gli stessi anticorpi, ma hanno capacità e funzioni distinte (Amanna e Slifka, 2007; Ahmed e Grey, 1996). Le plasmacellule long-lived migrano dal centro germinativo al midollo, dove si localizzano in una nicchia a loro dedicata che ne assicura la sopravvivenza virtualmente per sempre. Nel midollo esse continuano a produrre i loro anticorpi, che entrano nel pool delle immunoglobuline sieriche (Kunkel et al., 2003; Manz et al., 1997; Tarlinton et al., 2008; Manz et al., 1998; Manz et al., 2005). Quindi la maggioranza degli anticorpi nel siero sono i prodotti utili delle reazioni immunologiche passate e sono secreti dalle plasmacellule long-lived del midollo. Quando misuriamo gli anticorpi che rimangono nell’organismo a distanza di molto tempo dalla vaccinazione, valutiamo la funzione e probabilmente il numero di plasmacellule long-lived. Le plasmacellule appartengono allo stadio più differenziato della linea B. Esse non hanno un recettore di superficie e per questo non sono in grado di legare e ricevere segnali dall’antigene. Sono piuttosto fabbriche di anticorpi, che producono di continuo indipendentemente dalle necessità dell’organismo. Nel caso di re-infezione, le plasmacellule continueranno indefesse a fare il loro lavoro, ma il compito di generare la rapida reazione che definiamo recall è assegnato alle cellule B della memoria (Manz et al., 2005). Queste esprimono un recettore di superficie che è altamente specifico per l’antigene che ne ha indotto la formazione nel centro germinativo. In risposta alla nuova infezione le cellule B della memoria proliferano rapidamente e si differenziano in plasmacellule short-lived secernenti gli anticorpi in risposta al booster. Non sappiamo ancora se nuove plasmacellule long-lived si differenzino dalle cellule B della memoria, in risposta ai richiami vaccinali (Lanzavecchia et al., 2009; McHeyzer-Williams et al., 2011; Yoshida et al., 2010). In sintesi, ogni vaccinazione genera una memoria immunologica rappresentata da plasmacellule long-lived e cellule B della memoria, che producono gli stessi anticorpi in maniera continua (le plasmacellule) o al bisogno (le cellule B della memoria). In caso di un secondo incontro con un patogeno noto, gli anticorpi già presenti nel siero rappresentano una difesa immediata che limita l’infezione già nelle fasi iniziali. Le cellule B della memoria aumentano gli anticorpi specifici ed eliminano definitivamente il microrganismo (Fig. 1). Quindi le funzioni delle plasmacellule long-lived e delle memory sono complementari e sinergiche. Non sappiamo se ambedue le funzioni siano sempre indispensabili. Sicuramente gli anticorpi preformati nel siero sono necessari; se siamo infettati da microrganismi che producono tossine, proliferano rapidamente e causano una malattia sistemica. Se l’infezione insorge lentamente ed è localizzata, le cellule B della memoria hanno tempo di entrare in azione, proliferare, migrare nel sito di infezione e produrre grandi quantità di anticorpi che agiranno, sia localmente che a distanza. Studi recenti hanno dimostrato che il livello di anticorpi sierici specifici (cioè il numero di plasmacellule long-lived) non è proporzionale al numero di B memory dirette contro lo stesso antigene, misurabili nel sangue periferico (Ahmed e Grey, 1996; Rosado et al., 2011). Questo probabilmente vuol dire che le due popolazioni non sono prodotte con la stessa cinetica e alla stessa frequenza e che diversi vaccini generano preferenzialmente l’uno o l’altro tipo cellulare. Conoscere quali componenti vaccinali influenzino la scelta potrebbe portare allo sviluppo di vaccini più efficaci e protettivi. Figura 1. Le componenti e la funzione della memoria immunologica. In risposta a primo ciclo vaccinale (freccia) le cellule B mature formano il centro germinativo e si differenziano in cellule B della memoria, plasmacellule short-lived e plasmacellule long-lived. Questi tre tipi cellulari producono gli stessi anticorpi specifici ad alta affinità per l’antigene. Le plasmacellule short-lived esauriscono la loro funzione in poco tempo nel centro germinativo. Le plasmacellule long-lived migrano al midollo, dove persistono per anni. Le cellule B della memoria sono responsabili per la risposta ai richiami vaccinali. 100 La memoria immunitaria e i richiami vaccinali I correlati di protezione L’individuazione di correlati di protezione, ovvero di marker biologici che permettano di valutare lo stato di suscettibilità ad una malattia infettiva, rappresenta un elemento importante per la valutazione della durata della protezione dei vaccini e per la programmazione delle strategie vaccinali. La definizione di tali marker è anche importante per la valutazione dell’efficacia protettiva delle vaccinazioni, quando un vero e proprio studio epidemiologico (nel quale si confronta l’incidenza di malattia delle persone vaccinate con quella delle persone non vaccinate) non è fattibile. I correlati di protezione corrispondono in genere a livelli di anticorpi circolanti in quantità sufficiente da essere considerati protettivi sulla base di studi epidemiologici che hanno messo in relazione gli stessi livelli anticorpali con la suscettibilità alla malattia. Quando questi correlati sono noti e consolidati, nella valutazione di nuovi vaccini risposta immune può essere giudicata facendo riferimento alla soglia identificata come protettiva senza condurre studi clinici sull’incidenza della malattia (WHO, 2004). Purtroppo non è stato identificato un correlato di protezione per tutte le malattia prevenibili con la vaccinazione. Ad esempio per la pertosse non è possibile stabilire un livello di anticorpi specifici che sia associato alla protezione dalla malattia. La tipologia degli anticorpi circolanti utili a definire lo stato di protezione da una malattia prevenibile con la vaccinazione è inoltre differente secondo il patogeno. I livelli di immunoglobuline G vengono utilizzati per definire la protezione verso i batteri capsulati, come lo pneumococco, il meningococco e l’Haemophilus influenzae. L’opsonofagocitosi è un altro meccanismo attraverso il quale è possibile misurare i livelli protettivi, preferibile ai livelli anticorpali, nel caso di infezioni da batteri capsulati (WHO, 2008). Per diverse malattie esistono diversi correlati di protezione e diversi test diagnostici per individuarli come illustrato in tabella II. Le basi epidemiologiche Qualsiasi strategia vaccinale dovrebbe basarsi sul monitoraggio continuo dell’incidenza della malattia prevenibile per gruppo di età e per residenza geografica, insieme alla copertura vaccinale. In sintesi tali dati dovrebbero fornire gli elementi indispensabili per individuare il numero e le caratteristiche dei gruppi di suscettibili all’infezione naturale. Un’ulteriore informazione necessaria per la programmazione delle strategie vaccinali è rappresentata dalla durata della protezione conferita dalla vaccinazione. Allo scopo di prendere decisioni strategiche, e per tenere conto dello stato di suscettibilità all’infezione prevenibile attraverso la vaccinazione, è possibile ricorrere a studi di sieroepidemiologia (Wilson et al., 2012). L’obiettivo principale di questi studi è quello di monitorare la proporzione di individui, suscettibili per età e sesso e per area geografica, allo scopo di implementare strategie vaccinali che abbiano la massima efficienza nella riduzione del numero di suscettibili. Oltre l’uso di semplici proporzioni, inoltre, è possibile utilizzare le informazioni ottenute da questi studi per la messa a punto di modelli matematici utili per la previsione dei trend delle malattie prevenibili e delle eventuali epidemie. Gli studi di sieroepidemiologia si basano sull’individuazione delle persone che hanno livelli circolanti di anticorpi a concentrazioni considerate protettive verso specifici patogeni. Ne consegue che questi studi non permettono di distinguere gli individui che hanno elevati livelli anticorpali a causa dell’infezione naturale, da quelli che invece li hanno a causa della vaccinazione. Dal punto di vista delle strategie vaccinali, naturalmente, questa distinzione non è utile. D’altra parte è chiaro che questi studi possono essere condotti solo per malattie che hanno un correlato di protezione noto. La combinazione delle informazioni disponibili dal monitoraggio delle strategie vaccinali, dalle notifiche di malattie infettive e dagli studi di sieroepidemiologia. è importantissima per adattare le strategie vaccinali alla dinamica della popolazione dei suscettibili, identificare i gruppi che dovrebbero essere vaccinati, e per prevenire l’insorgenza di epidemie (Wilson et al., 2012). Per le malattie trasmesse da persona a persona, inoltre, esiste un importante principio che permette il controllo della circolazione degli agenti patogeni. In presenza di una copertura vaccinale sufficientemente elevata, variabile secondo il patogeno, quest’ultimo non è più in grado di circolare nella popolazione. Questo effetto, chiamato herd immunity, permette di interrompere non solo la circolazione dell’agente patogeno, ma in taluni casi di eliminare una particolare patologia in un’area geografica anche in assenza di una copertura vaccinale del 100% e anche se non esistono vaccini che han- Tabella II. Correlati sierologici di protezione per alcune vaccinazioni (Plotkin, 2008). Vaccino Test Correlato di protezione Tetano Neutralizzazione della tossina 0.01-0.1 UI/mL Difterite Neutralizzazione della tossina 0.01-0.1 UI/mL Poliomielite Neutralizzazione diluizione 1:4-1:8 Epatite B ELISA 10 mUI/mL Morbillo Microneutralizzazione 120 mUI/mL Rosolia Immunoprecipitazione 10-15 mUI/mL Pneumococco coniugato ELISA 0.20-0.35 µg/mL OPA diluizione 1:8 Hib coniugato ELISA 0.15 µg/mL Influenza Inibizione dell’emoagglutinizzazione diluizione 1:40 Epatite A ELISA 10 mUI/mL Varicella ELISA ≥ 5UI/mL FAMA diluizione 1:64 101 R. Carsetti, A.E. Tozzi no un’efficacia del 100%. Ovviamente questo effetto dipende dalla durata della protezione conferita dalle vaccinazioni (Zinkernagel, 2012). Alcuni esempi Tetano La durata della protezione immunitaria contro il tetano è stata motivo di discussione tra ricercatori. Il tetano è una malattia causata dall’effetto della tossina tetanica, e quindi non c’è una fase batteriemica. L’incubazione del tetano è di alcuni giorni e l’infezione naturale non conferisce immunità permanente. Dal punto di vista epidemiologico è molto raro individuare casi di malattia in individui che hanno avuto un ciclo vaccinale primario completo (Wassilak SGF et al, 20048). Dopo l’immunizzazione primaria i livelli anticorpali misurabili nel siero rimangono elevati a lungo, ma decrescono a partire dal terzo anno, dopo la somministrazione di una dose di richiamo (Weston et al., 2011). La raccomandazione di effettuare richiami decennali contro il tetano è basata sul presupposto che i livelli di anticorpi circolanti potrebbero non essere più sufficienti a garantire la protezione. Tuttavia l’epidemiologia della malattia suggerisce che la durata della protezione conferita dal ciclo primario di vaccinazione è sufficiente a coprire un periodo di tempo molto più lungo (Mathias et al., 1965). La risposta immunitaria al tetano impiega per essere efficace tra qualche giorno a 2 settimane (Stevens e Saxon, 1979). Epatite B I livelli anticorpali misurabili dopo la vaccinazione contro l’epatite B hanno rappresentato a lungo un marker di protezione a lungo termine. Il rilievo di modesti livelli anticorpali contro l’epatite B, in bambini che avevano effettuato un regolare ciclo primario di vaccinazione con un vaccino esavalente, si sono rivelati a distanza modesti e in buona parte sotto la soglia considerata protettiva (Zanetti et al., 2012). L’incubazione della malattia è lunga, tanto che prima che la vaccinazione diventasse disponibile, la somministrazione di immunoglobuline entro due settimane dall’esposizione era efficace nel prevenire la malattia. La malattia naturale conferisce immunità permanente. Gli studi effettuati per esplorare la necessità di un richiamo vaccinale nei bambini che esibivano livelli anticorpali modesti a distanza di anni hanno dimostrato che, nonostante tali livelli, la risposta anamnestica ad una dose supplementare di vaccino è evidente (Zanetti et al., 2012). Inoltre, in questa popolazione è chiara la presenza di cellule B memory anche prima della somministrazione della dose di richiamo (Rosado et al., 2011). In questo caso, la lunga incubazione della malattia permetterebbe al meccanismo della memoria di montare una risposta sufficiente in tempi utili per la prevenzione della malattia (Fig. 2). Per questo motivo la somministrazione di una dose di richiamo precoce in questi pazienti non è stata raccomandata. Streptococcus pneumoniae Per i batteri capsulati sussistono condizioni differenti. Se pensiamo alle infezioni invasive causate da S pneumoniae (ma lo stesso accade per N meningitidis oppure per Hib) lo scenario è quello di un’infezione a incubazione breve e progressione molto rapida. Come è noto, infatti, questi batteri sono in grado di esercitare la loro azione infettiva nel giro di poche ore. La prevenzione di queste infezioni richiede la presenza di anticorpi funzionali diretti verso i polisaccaridi della capsula batterica. In questo caso non è sufficiente avere, come nel caso dell’epatite B, livelli anticorpali anche modesti che aumentano per effetto della memoria immunitaria. Un caso parti- 102 Figura 2. Dinamica della risposta anticorpale alla vaccinazione contro l’epatite B. colare riguarda i pazienti con asplenia funzionale o chirurgica (Ram et al., 2010). In questi pazienti è compromesso il meccanismo per la produzione delle cellule B della memoria e la loro suscettibilità alle infezioni invasive provocate da S pneumoniae è molto elevata e per questo motivo è necessario garantire una protezione duratura a questi pazienti attraverso la vaccinazione. Il fatto che questi pazienti abbiano un meccanismo deficitario nella produzione delle cellule B della memoria impedisce loro di esibire una risposta immune ai vaccini polisaccaridici tale da innescare la produzione dello switch di cellule B memory switched (Clutterbuck et al., 2012). I vaccini coniugati sembrano invece in grado di esercitare la funzione stimolante anche in questi pazienti. Conclusioni L’introduzione delle vaccinazioni è stata sicuramente l’intervento di sanità pubblica più efficace del secolo scorso. Tuttavia non abbiamo ancora strumenti per prevenire malattie diffuse e gravi come quelle sostenute da l’HIV, la malaria, la tubercolosi e le enteriti batteriche e virali, che affliggono i paesi del Sud del mondo. Fondazioni come la Bill and Melinda Gates e la GAVI Alliance (Global Alliance for Vaccines and immunization) hanno lo scopo di finanziare gli studi di base, epidemiologici e di sperimentazione che portino allo sviluppo di nuovi vaccini. Non tutti i problemi sono risolti per quanto riguarda i vaccini già disponibili ed efficaci nella maggioranza della popolazione. Dobbiamo ancora affrontare il problema dei non responder e migliorare i calendari vaccinali, disegnandoli per tutta la vita e non solo per l’infanzia. Se riuscissimo ad integrare l’esperienza di sanità pubblica con le nuove scoperte immunologiche potremmo finalmente fare dei passi avanti. Gli studi recenti sui componenti della memoria immunologica ci aiuteranno a valutare meglio la scelta dei correlati di protezione, anche se dobbiamo accettare che sarà sempre più difficile utilizzare clinical trials per dimostrarne l’attendibilità, vista la bassa incidenza della maggior parte delle malattie prevenibili attraverso la vaccinazione. Inoltre ricordiamo che siamo nell’epoca della medicina personalizzata: oggi sappiamo che non siamo tutti uguali nella malattia, ma nemmeno nelle risposte fisiologiche. Quindi sarà necessario trovare nuovi metodi per valutare l’efficacia e per scegliere i vaccini più adatti a ciascuno di noi. Gli studi sulla biologia e la genetica dei microrganismi da combattere si dovranno integrare con i profili immunologici ricavati dalle varie popolazioni del mondo, per permettere finalmente lo sviluppo di nuovi vaccini efficaci per tutti. La memoria immunitaria e i richiami vaccinali Box di orientamento • Le vaccinazioni prima pediatriche e poi nell’adulto hanno cambiato l’epidemiologia delle malattie trasmissibili riducendone l’incidenza e persino eradicandole. Il livello degli anticorpi nel siero è un affidabile correlato di protezione. • La memoria immunologica ha due componenti : le plasmacellule long-lived che mantengono costante il livello di anticorpi e le cellule B della memoria che sono responsabili della reazione di difesa ad un nuovo contatto con l’antigene. Ambedue queste componenti sono necessarie per una protezione ottimale e dovrebbero essere tenute in conto nel disegno di nuovi vaccini. • Lo sviluppo di più efficaci strategie e calendari vaccinali richiede l’integrazione tra le osservazioni di sanità pubblica e le più recenti scoperte immunologiche e dovrà tenere conto sia della biologia dei microrganismi che vogliamo combattere, che dei profili immunologici delle popolazioni che vogliamo proteggere. Bibliografia Ahmed R, Gray D. Immunological memory and protective immunity: understanding their relation. Science 1996;272:54-60. Allen CD, Okada T, Cyster JG. Germinal-center organization and cellular dynamics. Immunity 2007;27:190-202. Amanna IJ, Slifka MK. Mechanisms that determine plasma cell lifespan and the duration of humoral immunity. Immunol Rev 2010;236:125-38. ** Una review sui ruolo dei livelli anticorpali e della funzione cellulare. Clutterbuck EA, Lazarus R, Yu LM, et al. Pneumococcal conjugate and plain polysaccharide vaccines have divergent effects on antigen-specific B cells. J Infect Dis 2012;205:1408-16. ** Uno degli studi sull’effetto della vaccinazione sulle cellule della memoria. Kunkel EJ, Butcher EC. Plasma-cell homing. Nature reviews 2003;3:822-9. Lanzavecchia A, Sallusto F. Human B cell memory. Current opinion in immunology 2009;21:298-304. Manz RA, Hauser AE, Hiepe F, et al. Maintenance of serum antibody levels. Annual review of immunology 2005;23:367-86. Manz RA, Lohning M, Cassese G, et al. Survival of long-lived plasma cells is independent of antigen. International immunology 1998;10:1703-11. Manz RA, Thiel A, Radbruch A. Lifetime of plasma cells in the bone marrow. Nature 1997;388:133-4. Mathias RG, Schechter MT. Booster immunisation for diphtheria and tetanus: no evidence of need in adults. Lancet 1985;1:1089-91. McHeyzer-Williams M, Okitsu S, Wang N, et al. Molecular programming of B cell memory. Nature reviews 2011;12:24-34. Plotkin SA. Vaccines: correlates of vaccine-induced immunity. Clin Infect Dis 2008;47:401-9. ** Un riferimento per quanto riguarda i correlati di protezione associati alle vaccinazioni. Ram S, Lewis LA, Rice PA. Infections of people with complement deficiencies and patients who have undergone splenectomy. Clin Microbiol Rev 2010;23:740-80. Rosado MM, Scarsella M, Pandolfi E, et al. Switched memory B cells maintain specific memory independently of serum antibodies: the hepatitis B example. Eur J Immunol 2011;41:180. Stevens RH, Saxon A. Differential synthesis of IgM and IgG anti-tetanus toxoid antibody in vitro following in vivo booster immunization of humans. Cell Immunol 1979;45:142-50. Tarlinton D, Radbruch A, Hiepe F, et al. Plasma cell differentiation and survival. Current opinion in immunology 2008;20:162-9. Wassilak SGF, Roper MH, Murphy TV, et al. Tetanus Toxoid. In Vaccines. 4th edition. Edited by Plotkin S, Orenstein WA. Philadelphia. Saunders, An Imprint of Elsevier; 2004:745-78. Weston W, Messier M, Friedland LR, et al. Persistence of antibodies 3 years after booster vaccination of adults with combined acellular pertussis, diphtheria and tetanus toxoids vaccine. Vaccine 2011;29:8483-6. WHO Technical Report, 2004 - Annex 1 - Guidelines on clinical evaluation of vaccines: regulatory expectations. WHO/Health Canada Consultation on Serological Criteria for Evaluation and Licensing of New Pneumococcal Vaccines. Meeting Report 7-8 July 2008. Wilson SE, Deeks SL, Hatchette TF, et al. The role of seroepidemiology in the comprehensive surveillance of vaccine-preventable diseases. CMAJ 2012;184:E70-6. Yoshida T, Mei H, Dorner T, et al. Memory B and memory plasmacells. Immunol Rev 2010;237:117-39. Zanetti A, Parlato A, Romanò L, et al. Challenge with a hepatitis B vaccine in two cohorts of 4-7-year-old children primed with hexavalent vaccines: an openlabel, randomised trial in Italy. Vaccine 2012;30:5770-5. Zinkernagel RM. Immunological memory ≠ protective immunity. Cell Mol Life Sci 2012;69:1635-40. ** Da leggere per approfondire e comprendere il valore evolutivo dell’immunità. Corrispondenza Rita Carsetti, Area di Ricerca di Immunologia, Ospedale Bambino Gesù, Piazza S Onofrio, 4, 00165 Roma. Tel.: +39 06 68592647. 103 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 104-109 Frontiere Basi molecolari dell’iperbilirubinemia congenita: sindromi di Gilbert e di Crigler-Najjar Immacolata Andolfo 1,2 e Achille Iolascon 1,2 1 2 Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche, Università “Federico II” di Napoli CEINGE, Biotecnologie Avanzate, Napoli Riassunto L’iperbilirubinemia neonatale interessa il 6-10% dei neonati durante la prima settimana di vita. In molti casi si tratta di un ittero senza gravi conseguenze; in altri casi, più gravi, si sviluppa kernicterus, che può provocare anomalie nello sviluppo neuronale, quali perdita dell’udito, atetosi e, raramente, deficit intellettuali. La coniugazione, l’assorbimento e l’escrezione della bilirubina possono essere inficiati in diverse condizioni, acquisite o ereditarie, che includono malattie infettive, ostruttive, immunitarie e malattie/sindromi genetiche. In questa review saranno prese in considerazione le basi molecolari dei disordini ereditari del metabolismo della bilirubina non coniugata, quali le sindromi di Gilbert e di Crigler-Najjar di tipo I e II, per spiegare l’impatto che la conoscenza di queste ha avuto sulla classificazione clinica e sulle valutazioni diagnostiche di queste patologie. Summary Neonatal hyperbilirubinemia affects 6-10% of infants during the first week of life. In many cases, it is a physiological jaundice without serious consequence, in other, more serious cases, kernicterus may develop and cause abnormalities in neuronal development, such as hearing loss, athetosis, and, rarely, intellectual deficits. Conjugation, absorption and excretion of bilirubin are abnormal in different, acquired or hereditary conditions that include infectious diseases, obstructive, immune and genetic diseases/syndromes. In this review, we will take into account the molecular basis of inherited metabolic disorders of unconjugated bilirubin, such as Gilbert syndrome and Crigler-Najjar syndromes type I and II, and explain the impact of their knowledge on the clinical and diagnostic classification of these diseases. Metodologia di ricerca bibliografica La ricerca degli articoli rilevanti è stata effettuata sulla banca bibliografica PubMed, utlizzando come parole chiave: “Bilirubin metabolism”, “Bilirubin coniugation”, “UGT1A1”, “Gilbert syndrome”, “Crigler-Najjar syndromes type I” and “Crigler-Najjar syndromes type II”. Introduzione La bilirubina deriva dalla degradazione della protoporfirina del gruppo eme presente in alcune proteine, quali emoglobina, mioglobina, e citocromo P-450 (Kadakol et al., 2000). È un anione organico con scarsa solubilità in acqua e non trasportabile nella sua forma nativa. Nel fegato, la bilirubina è coniugata con l’acido glucuronico, divenendo bilirubina digluronide, solubile in acqua e secreta nella bile (Fig. 1). I livelli di bilirubina sierica aumentano quando la sua produzione eccede la capacità metabolica (4 mg/kg/die) e di escrezione (Roy Chowdhury et al., 2000). Lo sbilancio tra produzione ed eliminazione può risultare sia da un eccesso di rilascio di precursori nel circolo ematico, sia da un difetto di uptake epatico, di metabolismo o di escrezione. Le concentrazioni di bilirubina sierica in un soggetto normale variano da 0.3 a 1.0 mg/dL. L’ottanta per cento della bilirubina circolante deriva dai globuli rossi senescenti distrutti dalle cellule reticolo endoteliali. La restante parte origina da altre fonti, incluse l’eritropoiesi inefficace e le proteine contenenti eme, come i citocromi epatici e la mioglobina muscolare. Circa il 90% della bilirubina sierica circola legata all’albumina nella forma detta non coniugata (Roy Chowdhury et al., 2000). La bilirubina non coniugata entra negli epatociti per diffusione o trasporto attivo attraverso 104 la membrane plasmatica ed è legata alla proteina ligandina, che ne previene il suo efflusso nel plasma. Nel reticolo endoplasmatico degli epatociti avviene la detossificazione della bilirubina tramite la glucuronazione operata dall’enzima bilirubina UDP-glucuronosiltransferasi 1A1 (UGT1A1), che la rende solubile in acqua. La bilirubina coniugata all’acido glucuronico può a questo punto essere secreta dagli epatociti tramite la bile. Nella pratica clinica, l’iperbilirubinemia può essere divisa in due grandi categorie: iperbilirubinemia non coniugata o indiretta e iperbilirubinemia coniugata o diretta. La coniugazione, l’uptake e l’escrezione della bilirubina possono essere inficiati da numerose condizioni acquisite ed ereditabili che includono infezioni, tossicità, patologie immunitarie e genetiche. Questo lavoro è focalizzato sui disordini ereditari della coniugazione della bilirubina, quali la sindrome di Gilbert e le sindromi di Crigler-Najjar di tipo I e II. Tali patologie sono causate da mutazioni nel gene UGT1A1 codificante per l’enzima responsabile della coniugazione della bilirubina all’acido glucuronico. La coniugazione della bilirubina ed il ruolo del gene UGT1A1 Negli epatociti, la bilirubina indiretta viene coniugata con l’acido glucuronico tramite l’attività dell’enzima UDP-glucuronosiltransferasi 1A1 (UGT1A1), che appartiene alla grande famiglia degli enzimi UDP-glucuronosiltransferasi (UGTs) (Fig. 2). Questa famiglia è composta da enzimi microsomiali legati alla membrana che catalizzano la coniugazione di bilirubina, steroidi, acidi biliari e xenobiotici con l’UDP- acido glucuronico (UDP-GlcUA) (Takashi et al., 1998). I geni UGTs sono divisi in due famiglie sulla base dell’identità della se- Basi molecolari dell’iperbilirubinemia congenita Figura 2. Coniugazione della bilirubina nell’epatocita. Figura 1. Tappe fondamentali del metabolismo della bilirubina nell’uomo. 1. L’eme derivante dalla degradazione di alcune proteine, quali emoglobina degli eritrociti, mioglobina, e citocromo P-450, viene trasformato in biliverdina, poi ridotta a bilirubina ad opera della biliverdina reduttasi. 2. La bilirubina viene complessata all’albumina per essere trasportata nel circolo sanguigno. 3. La bilirubina viene separata dall’albumina ed entra nell’epatocita. 4. La bilirubina subisce il processo della coniugazione con l’acido glucuronico e viene secreta nei dotti biliari tramite la bile. 5. La bile arriva nell’intestino, dove nel colon, tramite l’azione degli enzimi della flora batterica intestinale, è scissa in acido glicuronico e bilirubina, la quale viene in seguito convertita in urobilinogeno, mesobilinogeno e stercobilinogeno. quenza aminoacidica, UGT1 and UGT2, localizzati sul braccio lungo del cromosoma 2 e 4, rispettivamente. Le proteine da essi codificate condividono gli stessi 245 aminoacidi nella regione carbossi terminale, mentre hanno poca omologia nella regione amino-terminale (circa 37-49%) (Ritter et al., 1992). La regolazione trascrizionale del locus UGT è molto particolare; il primo esone è specifico di ogni isoforma e codifica per i primi 287-289 aminoacidi della regione amino-terminale dell’enzima. Questa regione è critica per la determinazione della specificità del substrato. Gli altri 4 esoni, localizzati in una regione di 6 Kb, codificano per la regione carbossi-terminale e sono in comune tra tutte le isoforme degli enzimi UGTs. La serie degli esoni 1 (12 in totale) copre invece, una regione di 85Kb. Ogni esone 1 subisce un diverso processo di splicing per essere legato con i 4 esoni comuni e produrre un unico RNA maturo (Fig. 3). L’isoforma UGT1A1 è responsabile per il 99% dell’attività di glucoronazione della bilirubina; la sua espressione è modulata durante lo sviluppo: infatti, da 17 a 30 settimane di gestazione la sua attività è 0,1% rispetto ai livelli dell’adulto, per poi aumentare a 1% tra la 30a40a settimana di gestazione e raggiunge i livelli dell’adulto dopo 14 settimane dopo la nascita (Ikushiro et al., 1995). Il promotore dei geni UGTs contiene un elemento TATAA con 6 ripetizioni TA (A(TA)6TAA). Una variante polimorfica della sequenza TATAA, contenente una ripetizione TA in più (A(TA)7TAA) è stata associata ad una ridotta espressione del gene, responsabile della sindrome di Gilbert (Sampietro et al., 1999). Rappresentazione schematica di un epatocita. La bilirubina entra dopo essere stata separata dall’albumina e viene coniugata con l’acido glucuronico tramite l’azione dell’enzima UDP-glucuronosiltransferasi 1A1 (UGT1A1); la reazione è schematizzata in basso, mostrando la struttura chimica della bilirubina e del prodotto della reazione di coniugazione, la bilirubina diglucuronide. Figura 3. Organizzazione del locus UGT. Il locus UGT è localizzato sul cromosoma 2 (2q37; in alto). In basso è mostrata una rappresentazione schematica dei singoli esoni 1 (12 esoni) della famiglia UGT e gli esoni 2-5 comuni a tutte le isoforme. Tramite il processo di splicing alternativo l’esone 1 è unito agli esoni 2-5 per formare il trascritto del gene UGT1A1, codificante per l’enzima responsabile della coniugazione della bilirubina all’acido glucuronico. Caratteristiche cliniche e genetiche della sindrome di Gilbert All’inizio del secolo scorso, Gilbert e Lereboulette descrissero per la prima volta una nuova sindrome “cholémie simple familiale” (Gilbert et al., 1902). Questa sindrome è caratterizzata da lieve iperbilirubinemia in assenza di bilirubinuria o segni di emolisi e malattie epatiche. L’iperbilirubinemia non coniugata è solo lievemente aumentata (superiore a 3 mg/dL) e la glucoronazione è ridotta di circa 30% rispetto ad un soggetto sano (Berk et al., 1994; Arias et al., 1957; Black et al., 1969) (Tab. I). Questa sindrome è molto comune, infatti 105 I. Andolfo, A. Iolascon Tabella I. Caratteristiche cliniche e genetiche delle sindromi di Gilbert e Crigler Najjar. Iperbilirubinemie congenite indirette Caratteristiche Gilbert Crigler-Najjar tipo II Crigler-Najjar tipo I Severità clinica Bassa Media Alta Bilirubina totale <5 mg/dL <20 mg/dL >20 mg/dL Ereditarietà AR# AR# AR# Attività di UGT1A1* 50% <10% assente Variante (TA)7 nel promotore Missenso Non-senso o di stop Tipo di mutazione in UGT1A1* * UGT1A1. UDP-glucuronosiltransferasi 1A1. # AR. autosomica recessiva è presente in circa il 9-15% della popolazione generale (Fretzayas et al., 2012). La caratterizzazione del gene UGT1A1 e delle sue varianti è stato uno strumento utile per capire i meccanismi genetici e l’epidemiologia della sindrome di Gilbert. In particolare, i pazienti presentano nel promotore del gene una ripetizione in più del dinucleotide (TA) nell’elemento TATAA che dà origine alla sequenza (A(TA)7TAA), piuttosto che (A(TA)6TAA). Questa ripetizione (TA) extra inficia l’attività trascrizionale riducendo, di conseguenza, l’attività dell’enzima UGT1A1 (Watchko et al., 2009). I soggetti con sindrome di Gilbert (GS) sono omozigoti per la variante (A(TA)7TAA) nel promotore. La frequenza genica della variante risulta pari a 0,3: quindi il 9% della popolazione generale è omozigote ed il 42% risulta eterozigote (Fretzayas et al., 2012). Correlazione tra sindrome di Gilbert ed altre patologie Ittero neonatale ed anemie emolitiche Questa malattia è comunemente diagnosticata nell’adulto, ma è stato dimostrato che può contribuire all’aumento della bilirubinemia indiretta nel periodo neonatale (Sampietro et al., 1999). Gourley e collaboratori furono i primi a confermare l’associazione tra la sindrome di Gilbert e l’ittero neonatale (Bancroft et al., 1998). I neonati con la variante (A(TA)7TAA) nel promotore del gene UGT1A1 mostrano un aumento dell’iperbiribulinemia in epoca neonatale ed una ridotta escrezione fecale di bilirubina mono e di- glucuronata. RoyChowdhury e collaboratori in uno studio analogo hanno dimostrato che la presenza della variante A(TA)7TAA è associata, nei neonati, a livelli più alti di bilirubina sierica rispetto ai neonati che non presentano la variante (Roy-Chowdhury et al., 2002). L’iperbilirubinemia, in presenza di una normale funzione epatica, si riscontra spesso in condizioni associate ad elevata produzione di bilirubina. La causa più frequente di sovraproduzione di bilirubina è l’emolisi, come accade nell’anemia falciforme, nella sferocitosi ereditaria, e nelle reazioni avverse a determinati farmaci. Tutte queste condizioni sono associate ad una distruzione prematura degli eritrociti. Inoltre, anche l’eritropoiesi inefficace presente nella talassemia ed in altri disordini ematologici è associata ad iperbilirubinemia (anemie diseritropoietiche). Lo studio delle varianti del gene UGT1A1 e della sindrome di Gilbert ha permesso di verificare l’associazione tra aumento di bilirubina e disordini ematologici ereditari (Sampietro et al., 1999). La sferocitosi ereditaria (HS) è un’anemia emolitica erditaria caratterizzata da anemia, ittero e splenomegalia. Diventa evidente a livello clinico nel periodo neonatale con ittero che richiede spesso 106 fototerapia. L’esame di 178 neonati con HS con 112 (63%) pazienti, che avevano ricevuto fototerapia durante i primi giorni di vita, ha permesso di verificare che l’ittero (curato con fototerapia) era presente nel 97% dei pazienti HS omozigoti per la variante (TA)7 della sindrome di Gilbert. Questi risultati indicano che, l’ittero, nei pazienti con HS, è aumentato dall’interazione tra emolisi e variazione genetica nel promotore del gene UGT1A1. La formazione di calcoli, inoltre, nei pazienti HS è più frequente di 4,5 volte in presenza della variante Gilbert (Miraglia del Giudice et al., 1998). Il rischio di sviluppo dei calcoli nei pazienti HS (e forse anche in altri pazienti emolitici) sembra aumentare in maniera diretta con la dose allelica, vale a dire in presenza di uno o due alleli mutati di UGT1A1. Il deficit di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (G6PD) è il disordine enzimatico del globulo rosso più frequente nell’area mediterranea. L’esame della variante Gilbert in soggetti con G6PD, durante una crisi favica ha dimostrato che i soggetti con GS hanno livelli di bilirubina significativamente più alti rispetto ai soggetti senza la variante. Kaplan et al., in uno studio simile condotto in neonati ebrei sefarditi, hanno trovato che la G6PD in associazione con la GS aumenta l’incidenza dell’iperbilrilubinemia (Kaplan et al., 1997). Sampietro et al. e Galanello et al., esaminando il ruolo di GS nella G6PD e nella β-talassemia evidenziarono la predominanza del genotipo (TA)7 tra i pazienti con alti livelli di bilirubina (Sampietro et al., 1997; Galanello et al., 1997). L’espressione di UGT1A1 sembra quindi essere un fattore modificatore nelle malattie emolitiche ereditarie. Questo è un chiaro esempio di gene modificatore che co-ereditato con un altro gene malattia determina l’eterogeneità clinica nelle malattie monogeniche. Sindrome di Gilbert e calcoli biliari La sindrome di Gilbert è anche associata ad aumentato rischio di sviluppo di colelitiasi. In particolare, la co-eredità di GS e HS aumenta ancora di più questo rischio (Fretzayas et al., 2012). Il genotipo Gilbert influenza sia la prevalenza che l’età di sviluppo dei calcoli nei pazienti con talassemia major (Sampietro et al., 1998), e nei pazienti con anemia falciforme (Berk et al., 1998). Una significativa associazione è stata descritta anche nei pazienti con anemia diseritropoietica di tipo II (CDAII) e GS, che sviluppano un’aumentata incidenza di calcoli biliari. Gli effetti della GS sono chiaramente visibili quando i pazienti CDAII sono comparati ai pazienti della stessa famiglia, ma con diverso genotipo Gilbert (Perrotta et al., 2000). Sindrome di Gilbert e antiossidanti La bilirubina ha potenti effetti antiossidanti, infatti, tra i pazienti con GS esiste una bassa prevalenza di ischemia cardiaca, forse spiegabile con l’aumentata concentrazione di antiossidanti in circolo Basi molecolari dell’iperbilirubinemia congenita (Strassburg, 2010). Questi effetti protettivi si evidenziano nei pazienti GS anche per quanto riguarda il rischio inferiore di sviluppare cancro dell’endometrio ed una prognosi migliore nel linfoma di Hodgkin. D’altra parte, però, la ridotta glucuronazione degli estrogeni e dei mutageni aumenta il rischio di cancro del colon-retto e della mammella (Strassburg, 2010). Sindrome di Gilbert e farmacogenetica Il sistema degli enzimi UDP-glucuronosiltransferasi è responsabile della glucoronazione di molti farmaci e la sua attività diminuita nei pazienti GS inficia il metabolismo di alcuni farmaci. GS rappresenta, infatti, un fattore di rischio farmacogenetico per la tossicità all’irinotecano (farmaco antineoplastico) e all’atazanavir (farmaco antivirale) (Strassburg, 2010). In particolare, in pazienti trattati con irinotecano la presenza della variante (TA)7 di UGT1A1 determina un aumento dei livelli del metabolita attivo 7-etil-10-idrossicamptotecina (SN-38) con conseguenti effetti collaterali (mielosoppressione, diarrea). Nel caso di trattamento con atazanavir, la presenza della variante comporta un’ulteriore diminuzione dell’attività enzimatica, con conseguente iperbilirubinemia. L’analisi di tale polimorfismo può dunque essere di grande rilevanza clinica per individuare pazienti che possono maggiormente beneficiare di un trattamento o predire gravi effetti collaterali. Le sindromi di Crigler-Najjar di tipo I e II La sindrome di Crigler-Najjar di tipo I (CN-I), fu descritta per la prima volta da Crigler e Najjar nel 1952 come un ittero congenito, severo e non emolitico, in assenza di disfunzioni epatiche o anormalità del sistema biliare (Crigler et al., 1962) (Tab. I). La sindrome è caratterizzata da sviluppo progressivo e severo di sintomi neurologici, quali kernicterus, che conduce i pazienti alla morte entro i primi due anni di vita. Studi necroscopici condotti sui pazienti con CN-I hanno mostrato l’accumulo massiccio di bilirubina in organi e tessuti, ittero della corteccia cerebrale, di altre strutture del sistema nervoso centrale e perdita neuronale (Sampietro et al., 1999). I livelli di bilirubina totale sono in un intervallo tra 15 e 50 mg/dL e tutta la bilirubina è di tipo indiretto. La dimostrazione del difetto di coniugazione della bilirubina si ebbe per la prima volta tramite studi in vivo sul metabolismo e poi tramite studi in vitro, che dimostrarono l’incapacità dei pazienti con CN-I di coniugare la bilirubina con l’acido UDP-glucuronico (Arias et al., 1969). Questo difetto è analogo a quello presente nel modello animale spontaneo, il ratto Gunn, che si presenta con una condizione fenotipicamente simile all’uomo (Gunn, 1938). L’esistenza di questo tipo di ratto fu descritta nel 1938, molto prima della sindrome di Crigler-Najjar, solo in seguito l’analisi molecolare permise di correlare il fenotipo osservato nel ratto Gunn alla sindrome di Crigler-Najjar. Questo modello animale ha contribuito notevolmente allo studio della patofisiologia e a possibili approcci terapeutici per la sindrome di Crigler-Najjar di tipo I. La malattia, sorta spontaneamente, era ereditata in maniera autosomica recessiva. Recentemente, mediante tecniche di manipolazione genetica, è stato sviluppato un topo knock-out (topo UGT1A1-/-) (Nguyen et al., 2008). In questo modello animale il locus genico UGT1 è stato reso non funzionale. Nei topi UGT1A1-/- i livelli di bilirubina non coniugata sono molto alti e tali animali generalmente muoiono entro 2 settimane dalla nascita. Questa sindrome è molto rara, con sole poche centinaia di casi descritti in letteratura. L’analisi degli alberi genealogici ha permesso di identificare una trasmissione autosomica recessiva, poi confermata dai dati genetici. L’unico trattamento per questi pazienti è il trapianto di fegato ortotopico, poiché non rispondono alla terapia con fenobarbitale, che induce l’attività enzimatica di UGT1A1 (Sampietro et al., 1999). La fototerapia è utilizzata per ridurre i livelli di bilirubina nei bambini, ma alcuni soggetti si vedono costretti ad utilizzarla per tutta la vita. Trasfusioni e plasmaferesi sono utilizzate come misura di emergenza prima del trapianto di fegato. Il primo trapianto di fegato riuscito con successo in un paziente CN-1 fu fatto nel 1982 (Sampietro et al., 1999). In questi pazienti è importante programmare il trapianto in epoca precoce per prevenire danni neurologici irreversibili. Per quanto riguarda la sindrome di Crigler-Najjar tipo II, i primi pazienti furono descritti da Arias et al. nel 1962. (Arias et al., 1962). CN-II è un ittero congenito, non emolitico, in assenza di disfunzioni epatiche o anormalità del sistema biliare, con livelli di bilirubina più bassi rispetto ai pazienti con CN-I (10-20 mg/dL) (Tab. I). I danni al sistema nervoso centrale sono rari e la maggior parte dei pazienti sopravvive alla vita adulta senza complicazioni (Arias et al., 1962). La somministrazione di fenobarbitale induce l’attività enzimatica di UGT1A1 riducendo i livelli di bilirubina. La modalità di trasmissione della CN-II era sta inizialmente ipotizzata come autosomica dominante con penetranza incompleta (Arias et al., 1962), le analisi genetiche hanno invece mostrato un’eredità autosomica recessiva o etrozigosità composita con la sindrome di Gilbert (i pazienti hanno un allele con una mutazione missenso di UGT1A1, ereditata in trans con la variante (TA)7 sull’altro allele) (Sampietro et al., 1999). L’analisi del gene UGT1A1, che causa le sindromi di CN ha permesso di classificare le mutazioni in due categorie: i) mutazioni che inducono la sintesi di un enzima disfunzionale e ii) mutazioni che aboliscono completamente l’attività enzimatica. Mutazioni in omozigosi o in eterozigosi composita per il primo tipo causano CN-II, mentre la CN-I è associata a mutazioni in omozigosi o in eterozigosi composita per il secondo tipo. La posizione della mutazione nel gene (per esempio esone 1 o esoni 2-5) non è critica nel determinare la gravità del quadro clinico, mentre il tipo di mutazione è discriminante; infatti, mutazioni non-senso o di stop prevalgono nella CN-I. La variante nel promotore (A(TA)7TAA) non ha un ruolo nella CN-I, poiché l’espressione del gene è già abolita o molto ridotta dalle mutazioni nella regione codificante. Nella CN-II, l’interazione tra la variante nel promotore con mutazioni missenso nella regione codificante può complicare il fenotipo; infatti, pazienti che presentano un allele con una mutazione esonica di UGT1A1 e uno con la variante (TA)7 nel promotore hanno CN-II (Chalasani et al., 1997). Lo studio della genetica molecolare di UGT1A1 ha permesso di definire la complessità della GS e la sua differenziazione con la CN-II. In conclusione, nella pratica clinica lo studio delle mutazioni genetiche di UGT1A1 consente la classificazione delle sindromi di Gilbert e Crigler-Najjar e la diagnosi differenziale, permettendo di spiegare la variabilità fenotipica sulla base dell’eterogenità genetica. Conclusioni L’iperbilirubinemia comprende un’ampia gamma di condizioni che richiedono un vasto lavoro di diagnosi, oggi coadiuvato anche dalle indagini genetiche. Le sindromi di Gilbert e di Crigler-Najjar sono caratterizzate da iperbilirubinema congenita causata da deficit dell’attività dell’enzima UGT1A1, che conducono a differenti gradi di severità della malattia, ma le variazioni nel gene UGT1A1 e nel suo promotore non spiegano tuttavia tutti i casi di iperbilirubinemia non coniugata. L’esperienza maturata dall’analisi clinica e genetica dei nostri pazienti, infatti, ci dimostra che circa il 10% dei pazienti presenti nella nostra casistica non presenta mutazioni nel gene UGT1A1. A conferma della nostra esperienza, in un recente lavoro di Datta et al. è stato effettuato uno studio di genome-wide association 107 I. Andolfo, A. Iolascon in 200 pazienti con iperbilirubinemia, che non presentavano mutazioni nel gene UGT1A1, al fine di poter identificare altri geni causativi (Datta et al., 2012). Lo studio ha condotto all’identificazione di una variante genetica vicina al gene NUP153, significamente associata all’iperbiliribinemia. NUP153 codifica per una nucleioporina associata al trasporto della biliverdina reduttasi, un enzima fondamentale nel processo di coniugazione della bilirubina. Studi futuri nei campi della biologia molecolare e della genetica medica permetteranno di identificare nuovi geni causativi di queste sindromi, per migliorare la diagnosi di questi pazienti. La crescente letteratura sulla terapia genica della sindrome di Crigler-Najjar di tipo I ci incoraggia a pensare che presto verrà sviluppata una terapia genica efficace anche nell’uomo, che permetterà di evitare il trapianto di fegato. Box di orientamento Cosa si sapeva prima Le sindromi Gilbert e di Crigler-Najjar di tipo I e II sono itteri congeniti non emolitici, che si manifestano in assenza di disfunzioni epatiche o anormalità del sistema biliare e con diverso grado di severità. Esse rappresentano un gruppo di disordini genetici della coniugazione della bilirubina con l’acido glucuronico. Cosa sappiamo adesso Mutazioni a carico del gene UGT1A1, codificante per l’enzima responsabile della coniugazione della bilirubina all’acido glucuronico sono causative delle sindromi di Gilbert e di Crigler-Najjar di tipo I e II. Lo studio di queste condizioni dal punto di vista genetico, anche nel modello animale, il ratto Gunn, ha permesso di definire il ruolo essenziale giocato dal gene UGT1A1 nel metabolismo epatico della bilirubina. Ricadute in ambito clinico L’identificazione delle basi molecolari di queste iperbilirubinemie non coniugate ha permesso di eseguire una diagnosi clinica più dettagliata e di stabilire il rischio prognostico nei singoli pazienti. Lo studio delle mutazioni genetiche in UGT1A1 permette la classificazione delle sindromi di Gilbert e Crigler-Najjar e la diagnosi differenziale, consentendo di distinguere la variabilità fenotipica sulla base dell’eterogeneità genetica. Bibliografia Arias IM, Gartner LM, Cohen M, et al. Chronic nonhemolytic unconjugated hyperbilirubinemia with glucuronyl transferase deficiency: clinical, biochemical, pharmacologic and genetic evidence for heterogeneity. Am J Med 1969;47:395-409. Arias IM, London IM. Bilirubin glicuronide formation in vitro; demonstration of a defect in Gilbert’s disease. Science 1957;126:563-4. Arias IM. Chronic unconjugated hyperbilirubinemia without overt signs of hemolysis in adolescents and adults. J Clin Invest 1962;41:2233-45. Bancroft JD, Kreamer B, Gourley GR. Gilbert syndrome accelerates development of neonatal jaundice. J Pediatr 1998;132:656-60. Berk PD, Noyer CM. The familial unconjugated hyperbilirubinemias. Semin Liver Dis 1994;14:356-85. Berk PD, Noyer CM. The familial unconjugated hyperbilirubinemias. Semin Liver Dis 1994;14:356-85. Black M, Billing BH. Hepatic bilirubin UDP-glucuronyltransferase activity in liver disease and Gilbert’s syndrome. N Engl J Med 1969;280:1266-71. Chalasani N, Chowdhury NR, Chowdhury JR, et al. Kernicterus in an adult who is heterozygous for Crigler-Najjar syndrome and homozygous for Gilbert type genetic defect. Gastroenterology 1997;112:2099-103. Crigler JF, Najjar VA. Congenital familial nonhemolytic jaundice with kernicterus. Pediatrics 1952;10:169-80. Datta S, Chowdhury A, Ghosh M, et al. A genome-wide search for non-UGT1A1 markers associated with unconjugated bilirubin level reveals significant association with a polymorphic marker near a gene of the nucleoporin family. Ann Hum Genet 2012;76:33-41. Fretzayas A, Moustaki M, Liapi O, et al. Gilbert syndrome. Eur J Pediatr 2012;171:11-5. Galanello R, Perseu L, Melis MA, et al. Hyperbilirubinaemia in heterozygous b-thalassaemia is related to co-inherited Gilbert’s syndrome. Br J Haematol 1997;99:433-6. Gilbert A, Lereboulette P. La cholémie simple familiale. Semaine Médicale 1906;21:241-5. ** Primo lavoro di descrizione della sindrome di Gilbert. Gunn CH. Hereditary acholuric jaundice in a new mutant strain of rats. J Hered 1938;29:137-9. ** Lavoro di identificazione del primo modello animale, il ratto Gunn. Ikushiro S, Emi Y, Iyanagi T. Identification and analysis of drug-responsive expression of UDP-glucuronosyltransferase family 1 (UGT1) isozyme in rat hepatic microsomes using anti-peptide antibodies. Arch Biochem Biophys 1995;324:267-72. 108 Kadakol A, Ghosh S, Sappal B, et al. Genetic Lesions of Bilirubin Uridine-diphosphoglucuronate Glucuronosyltransferase (UGT1A1) Causing Crigler-Najjar and Gilbert Syndromes: Correlation of Genotype to Phenotype. HUMAN MUTATION 2000;16:297-306. ** Lavoro fondamentale per la prima correlazione genotipo-fenotipo di queste patologie. Kaplan M, Renbaum P, Levy-Lahad E, et al. Gilbert’s syndrome and glucose6-phosphate dehydrogenase deficiency: a dosedependent genetic interaction crucial to neonatal hyperbilirubinemia. Proc Natl Acad Sci USA 1997;94:1212832. Miraglia del Giudice E, Perrotta S, Nobili B, et al. Coinheritance of Gilbert’s syndrome increases the risk for developing gallstones in patients with hereditary spherocytosis (HS). Blood 1998;92:470a. Miranda PS, Bosma PJ. Towards liver-directed gene therapy for Crigler-Najjar syndrome. Curr Gene Ther 2009;9:72-82. Nguyen N, Bonzo JA, Chen S, et al. Disruption of the ugt1 locus in mice resembles human Crigler-Najjar type I disease. J Biol Chem 2008;283:7901-11. Pastore N, Nusco E, Vaníkova J, et al. Sustained reduction of hyperbilirubinemia in Gunn rats after adeno-associated virus-mediated gene transfer of bilirubin UDP-glucuronosyltransferase isozyme 1A1 to skeletal muscle. Hum Gene Ther 2012;23:1082-9. Perrotta S, del Giudice EM, Carbone R, et al. Gilbert’s syndrome accounts for the phenotypic variability of congenital dyserythropoietic anemia type II (CDA-II). J Pediatr 2000;136:556-9. Ritter JK, Chen F, Sheen YY, et al. A novel complex locus UGT1 encodes human bilirubin, phenol, and other UDP-glucuronosyltransferase isozymes with identical carboxyl termini. J Biol Chem 1992 267:3257-61. * Primo lavoro che ha caratterizzato il complesso UGT. Roy Chowdhury J, Wolkoff AW, Roy Chowdhury N, et al. Hereditary jaundice and disorders of bilirubin metabolism. In: Scriver RC, Beaudet AL, Sly WS, Valle D, editors. The metabolic and molecular bases of inherited disease. New York: McGraw Hill, Inc. 2000. ** Libro che racchiude le basi molecolari di tutti i disordini del metabolismo della bilirubina. Roy-Chowdhury N, Deocharan B, Bejjanki HR, et al. Presence of the genetic marker for Gilbert syndrome is associated with increased level and duration of neonatal jaundice. Acta Paediatr 2002;91:100-1. Sampietro M, Iolascon A. Molecular pathology of Crigler-Najjar type I and II and Gilbert’s syndromes. Haematologica 1999;84:150-7. * Primo lavoro di revisione delle nuove scoperte in campo genetico su queste patologie. Basi molecolari dell’iperbilirubinemia congenita Sampietro M, Lupica L, Perrero L, et al. TATA-box mutant in the promoter of the uridine diphosphate glucuronosyltransferase gene in Italian patients with Gilbert’s syndrome. Ital J Gastroenterol Hepatol 1998;30:1948. Sampietro M, Lupica L, Perrero L, et al. The expression of uridine diphosphate glucuronosyltransferase gene is a major determinant of bilirubin level in heterozygous b-thalassaemia and in glucose-6-phosphate dehydrogenase deficiency. Br J Haematol 1997;99:437-9. Strassburg C.P. Hyperbilirubinemia syndromes (Gilbert-Meulengracht, Crigler- Najjar, Dubin-Johnson, and Rotor syndrome). Best Practice & Research Clinical Gastroenterology 2010;24:555-71. ** Importante review sugli aspetti clinici e genetici di queste sindromi. Takashi I, Yoshikazu E, Shin-ichi I. Biochemical and molecular aspects of genetic disorders of bilirubin metabolism. Biochimica et Biophysica Acta 1998;1407:173-84. Watchko JF, Lin Z, Clark RH, et al. Complex multifactorial nature of significant hyperbilirubinemia in neonates. Pediatrics 2009;124:e868-77. Corrispondenza Immacolata Andolfo, CEINGE Biotecnologie Avanzate, Via Gaetano Salvatore, 486, 80145 Napoli. Tel.: +39 081 3737898. Fax: +39 081 3737804. E-mail: [email protected] 109 Aprile-Giugno 2013 • Vol. 41 • N. 170 • Pp. 110-120 Focus Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY: aspetti emergenti1 Silvano Bertelloni1, Eleonora Dati2, Paolo Ghirri3, Franco D’Alberton4, Fulvia Baldinotti5, Giampiero I. Baroncelli1 Medicina dell’Adolescenza, UO Pediatria Universitaria, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa UO Oncoematologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa 3 UO Neonatologia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa 4 Unità Operativa di Pediatria, Dipartimento Salute della Donna, del Bambino e dell’Adolescente, Azienda Universitaria-Ospedaliera di Bologna, Bologna 5 Laboratorio di Genetica Medica, Dipartimento di Medicina di Laboratorio, Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Pisa 1 2 Riassunto I disordini della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY (46,XY DSD) rappresentano un gruppo eterogeneo di condizioni complesse. Il quadro clinico è estremamente variabile, estendendosi da un fenotipo femminile normale a quello di un maschio infertile o con lieve ipovirilizzazione. La nuova classificazione (elaborata nella Conference di Chicago) e le nuove acquisizioni di biologia molecolare permettono oggi un migliore inquadramento clinico e un migliore percorso assistenziale, che non può prescindere da: una più razionale assegnazione del sesso, il management presso centri di riferimento, un’adeguata terapia ormonale sostitutiva per età e sesso dall’adolescenza in poi (se le gonadi sono non funzionanti o rimosse), e un adeguato supporto psicologico, unitamente a un’informazione chiara e completa sulla condizione clinica al paziente e alla famiglia, al fine di ottimizzare l’outcome a lungo termine (benessere fisico, psichico e sociale). Le associazioni dei genitori rappresentano un valore aggiunto per gli stimoli che possono dare in ambito di care e ricerca. Summary Disorders of sex differentiation with 46,XY karyotype (46,XY DSD) represent a heterogeneous group of clinical disorders, characterized by overlapping clinical features. The increased knowledge of the genetic mechanisms involved in the pathogenesis resulted in a new classification (Conference of the disorders and in novel approaches to the management of patients. Thus, new guidelines are emerging in order to optimize sex assignment and general principles of care to improve long-term outcome. Psychological research emphasizes the importance to provide clear and complete disclosure of medical information to 46,XY DSD individuals and their families. Patient advocacy groups demand a more conservative approach regarding surgical procedures and prompt for innovative research plans. Introduzione I disordini della differenziazione sessuale con cariotipo maschile normale (46, XY DSD) sono condizioni cliniche rare, nelle quali individui con gonadi disgenetiche o differenziatesi in testicoli presentano un fenotipo femminile o caratterizzato da vari gradi di ambiguità dei genitali interni e/o esterni e/o non in accordo con il cariotipo (Hughes et al., 2006). Una condizione di questo tipo può rendersi evidente in epoca neonatale, potendo determinare anche dei dubbi sull’attribuzione del sesso, durante l’età prepuberale o anche in quella adolescenziale/adulta (Hughes et al., 2006; Hughes, 2008; Rey e Grinspon, 2011). A partire dalla metà degli anni 2000, vi è stata una profonda revisione della nomenclatura di queste condizioni, dell’approccio clinico alle persone con 46,XY DSD – anche in conseguenza di una Conference tenutasi a Chicago nel 2006 promossa congiun- tamente da European Society for Paediatric Endocrinology/Lawson Wilkins Pediatric Endocrine Society (Hughes et al., 2006; Pasterski et al., 2010) – e delle nuove conoscenze di biologia molecolare (Hughes, 2008; Rey e Grinspon, 2011; McClelland et al., 2012; Sekido e Lovell-Badge, 2009; Stukenborg et al., 2010). L’inquadramento clinico e di laboratorio rimane tuttavia complesso, in considerazione del fatto che varie forme possono manifestarsi con lo stesso quadro fenotipico e che difficoltà tecniche ancora persistono, a volte, per giungere a una diagnosi definitiva (Hughes, 2008; Mendonca et al., 2010), che è il presupposto per un miglior management clinico (Brain et al., 2010; Lux et al., 2009). Questo focus si propone di offrire al pediatra una breve sintesi sui meccanismi della differenziazione sessuale, sul nuovo inquadramento nosografico dei 46,XY DSD e sulle più attuali indicazioni per ottimizzare il percorso di care. Lavoro dedicato a Roberto G. Burgio, Maestro di Pediatria e pioniere della ricerca pediatrica nell’ambito della differenziazione sessuale in Italia. 1 110 Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY Obiettivi del lavoro e metodologia della ricerca bibliografica È stata condotta una ricerca bibliografica su Medline, utilizzando come motore di ricerca PubMed con le seguenti stringhe: disorders of sex development, altered androgen biosynthesis, androgen resistance, vaginal hypoplasia, gonadectomy, clinical management. Alcuni degli articoli selezionati sono derivati dall’analisi delle referenze bibliografiche dei lavori citati o da conoscenze personali nell’ambito di gruppi di lavoro e progetti di ricerca internazionali. Sono stati applicati i seguenti limiti: lingua inglese, ultimi 10 anni di pubblicazione. Degli articoli identificati sono stati privilegiati i lavori secondari più recenti di revisione, di proposte di nuovi meccanismi patogenetici e di nuove acquisizioni di care. Sono stati inoltre individuati alcuni lavori in lingua italiana di rilievo per l’approccio diagnostico-assistenziale nel nostro Paese, soprattutto in età neonatale. Nuovi meccanismi molecolari e nuova classificazione dei DSD Secondo la Conference di Chicago, con la dizione DSD s’intendono tutte quelle condizioni congenite, nelle quali il sesso cromosomico, Figura 1. Rappresentazione schematica del processo di differenziazione sessuale maschile: nella figura sono riassunte le linee di sviluppo a partire dalla gonade primordiale bipotente e i processi di determinazione e differenziazione sessuale, unitamente ai geni e ai principali ormoni coinvolti nel processo. In rosso sono rappresentati gli androgeni (T= testosterone, DHT = didrotestosterone) e le loro azioni principali. In particolare, SOX9 è un diretto target molecolare di SRY, il quale – formando un complesso con SF1 – determina una sua upregulation, legandosi a uno specifico enhancer (TESCO = testis specific enhancer of Sox9 core element); successivamente elevati livelli di SOX9 si automanterrebbero nella gonade XY tramite un loop di autoregolazione (Sekido e Lovell-Badge, 2009; McClelland et al., 2012) Nel riquadro è rappresentata la stretta finestra temporale (nel topo) necessaria per determinare la virlizzazione della gonade bipotente da parte di Sry (A); sia livelli di Sry sottosoglia (B) o adeguati, ma fuori finestra temporale (C), determinano la nascita di topi con ambiguità genitale (Sekido e Lovell-Badge, 2009). AMH = Ormone antimulleriano DHT = Diidrotestosterone FGF9 = Fibroblast growth factor 9 Insl-3 = Insulin-line growth factor-3 RSPO1 = R-spondin 1 SF1 = Steroidogenic factor 1 SOX9=SRY (sex determinig region Y)-box 9 SRY = Sex-determining gene of Y chromosome T = Testosterone WT1 = Wilms tumor 1 111 S. Bertelloni, E. Dati, P. Ghirri, F. D’Alberton, F. Baldinotti, G.I. Baroncelli Figura 2. Rappresentazione schematica dei livelli sierici dei principali ormoni testicolari, dalla vita intrauterina all’età adulta: le concentrazioni di testosterone (ng/dl, linea blù) e inibina B (pg/ml, linea nera) sono riferite all’asse Y di sinistra, mentre quelle di AMH (ng/ml, linea rossa) sono riferite all’asse Y di destra (modificato da Bertelloni et al., 2010a). gonadico o anatomico risulta non conforme rispetto agli usuali processi di sviluppo embrionario delle gonadi e/o dei genitali (Hughes et al., 2006), che – in estrema sintesi – può essere riassunto in due fasi principali (Fig. 1) (McClelland et al., 2012; Sekido e LovellBadge, 2009). In pratica, nell’embrione umano, intorno alla IV settimana, dopo la fecondazione si sviluppa la cresta urogenitale a partire da un ispessimento del mesonefrio coperto dall’epitelio celomatico, che dà poi origine al sistema urinario e genitale. In questa fase, sia la gonade indifferenziata sia gli abbozzi dei genitali interni ed esterni risultano uguali tra feti con assetto cromosomico 46,XX o 46,XY e bipotenti, potendo svilupparsi sia in senso maschile che femminile. Durante la VII settimana di vita intrauterina, la gonade dell’embrione XY inizia a differenziarsi in testicolo, grazie all’azione di un complesso pattern genetico, in cui un ruolo chiave è giocato dal gene SRY (Sex determing gene of Y chromosome) (McClelland et al., 2012; Sekido e Lovell-Badge, 2009; Stukenborg et al., 2010). Altri geni autosomici intervengono in questo processo) in particolare SF1 (o NR5A1) e SOX9 (Lin e Achermann, 2008; McClelland et al., 2012) (Fig. 1). SRY può esercitare la sua azione solo in una stretta finestra temporale e con il raggiungimento di determinati valori soglia (Sekido e Lovell-Badge, 2009) (v. riquadro in Fig. 1). Una volta differenziatisi i testicoli, le cellule di Sertoli producono l’ormone antimulleriano (AMH) e l’inibina B, mentre le cellule di Leydig secernono ormoni androgeni ed INSL3 (Insulin Like Factor 3) (Stukenborg et al., 2010) (Fig. 1). Nel periodo embrionale, l’AMH, secreto in elevati livelli dal periodo della determinazione testicolare alla pubertà (Fig. 2), è responsabile della regressione dei dotti di Müller, che nella femmina danno origine a utero, tube di Falloppio e terzo superiore della vagina. L’espressione di AMH è attivata da SOX9, potenziata da SF1 e WT1 e indipendente dal controllo delle gonadotropine. Solo successivamente l’FSH stimolerà la produzione di AMH, la cui sintesi alla pubertà viene inibita dagli androgeni (Stukenborg et al., 2010) (Fig. 2). Il testosterone è sintetizzato dalle cellule di Leydig a partire dal colesterolo, per azione coordinata dei vari enzimi della steroidogenesi gonadica (Tab. I), molti dei quali sono regolati o co-regolati da SF1 (Lin e Achermann, 2008; Stukenborg et al., 2010). Durante il primo trimestre di gravidanza, il testosterone è responsabile direttamente della differenziazione dei dotti di Wolff in epididimo, vasi 112 deferenti e vescichette seminali. Questo processo richiede concentrazioni ottimali locali di testosterone, in assenza delle quali i dotti di Wolff vanno incontro ad involuzione. Il testosterone agisce anche con un’azione endocrina sul sistema nervoso centrale (SNC) determinandone un imprinting in senso maschile (Hughes, 2008; Rey e Grinspon, 2011). Tale effetto è poi rafforzato dalla secrezione dell’ormone nei primi mesi di vita e dalla pubertà in poi (Fig. 2). A livello di altri tessuti bersaglio, il testosterone è convertito dall’enzima 5α-reduttasi in diidrotestosterone (DHT), che determina la virilizzazione del seno urogenitale e dei genitali esterni tra la decima e la quattordicesima settimana di gestazione; successivamente questo ormone determinerà lo sviluppo dei caratteri sessuali secondari dalla pubertà in poi (Hughes, 2008; Rey e Grinspon, 2011) (Fig. 1). INSL3 è l’altro ormone prodotto dalle cellule di Leydig, che sembra intervenire insieme agli androgeni nello sviluppo del gubernaculum testis e nella discesa dei testicoli nello scroto durante il III trimestre di gestazione (Stukenborg et al., 2010); nella vita postnatale INSL3 potrebbe poi avere un ruolo nello sviluppo e nel mantenimento della massa ossea (Ferlin et al., 2008). Ogni variazione in uno degli eventi sopra sintetizzati può causare un 46,XY DSD e ha portato nella Conference di Chicago ad elaborare una nuova Classificazione su base patogenetica (Tab. I) (Hughes et al., 2006), che ha avuto un profondo impatto in letteratura (Pasterski et al., 2010). Quadri clinici principali In tabella II sono sintetizzate le principali forme cliniche di 46,XY DSD con i geni responsabili, la prevalenza, il quadro fenotipico e il profilo endocrino (Bertelloni et al., 2009, Cheon, 2011, Hughes, 2008; Mendonca et al., 2010; Rey e Grinspon, 2011). La sindrome da insensibilità agli androgeni completa (SIA) rappresenta probabilmente la forma di 46,XY DSD più frequente (Tab. II) (Hughes e Deeb, 2009; Lux et al., 2009). A conferma, nella nostra casistica, relativa a 56 bambine/donne con 46,XY DSD, una diagnosi di certezza di SIA è stata geneticamente dimostrata nel 75% (Fig. 3). Nella SIA Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY Tabella I. Principali 46,XY DSD: classificazione secondo la Consensus di Chicago (Hughes et al., 2006). 46,XY DSD da gene(i) coinvolti A. Disturbi dello sviluppo gonadico 1. Disgenesia gonadica (completa o parziale) 2. Sindrome da regressione testicolare SRY, SOX9$, SF1#, WT1*, DHH§ SF1# , WT1 B. Difetti nella biosintesi del colesterolo 1. Sindrome di Smith-Lemli-Opitz ° DHCR7 C.Disturbi nella biosintesi o nell’azione degli androgeni 1. Aplasia/ipoplasia delle cellule di Leydig LH/hCGR 2. Alterata biosintesi degli androgeni Deficit di Steroidogenic acute regulatory protein** StAR Deficit di Cholesterol side-chain cleavage (CYP11A1)** CYP11A1 Deficit di 3β-idrossisteroidideidrogenasi tipo 2** HSD3B2 Deficit di 17α-idrossilasi**/17,20-liasi CYP 17 Deficit di P450 ossidoreduttasi (POR)* POR Deficit di 17β-idrossisteroidodeidrogenasi tipo 3 17β-HSD3 3. Alterata azione degli androgeni Sindrome da insensibilità agli androgeni (completa, parziale, minima) AR 4. Difetti nel metabolismo del testosterone Deficit di 5α-reduttasi tipo 2 5. Sindrome da persistenza dei dotti mülleriani^ RD5A2 AMH^^ associato a displasia camptomelica; # noto anche come NR5A1; § associato a neuropatia fascicolare in alcune persone; ° associa ai genitali ambigui dismorfie multiple e ritardo mentale; * associata usualmente ad alterazioni della funzionalità renale, anche ad insorgenza in età adolescenziale/adulta, ** forme associate a deficit surrenalico, ^ genitali esterni maschili normali con criptorchidismo e presenza di utero/tube di Falloppio in cavità pelvica;; ^^ da alterazione nel gene dell’AMH o del suo recettore (deficit di azione). StAR = Steroidogenic acute regulatory protein; AR = recettore degli androgeni; LHCGR = recettore di LH/hCG; AMH = ormone anti-mülleriano. $ Figura 3. Diagnosi molecolari 56 bambine/donne con 46,XY DSD, fenotipo femminile o con minimi segni di virilizzazione (dati in percentuale dell’intero gruppo, casistica personale, Clinica Pediatrica Pisa 2005-2012) (dati non pubblicati). completa, il fenotipo è quello di una donna normale, sia prima che dopo la pubertà, con testicoli localizzati nell’addome, nel canale inguinale o nelle grandi labbra, che possono determinare l’insorgenza di un’ernia inguinale (principale segno di sospetto clinico in età prepubere). La discordanza tra fenotipo femminile alla nascita e cariotipo maschile in diagnosi prenatale è un altro motivo di diagnosi in epoca prenatale o perinatale. In adolescenza, il menarca è assente (principa- le motivo di consultazione medica in epoca puberale) (Hughes et al., 2006; Hughes e Deeb, 2006). La vagina, sebbene di lunghezza ridotta, risulta usualmente adeguata per i rapporti sessuali, senza la necessità di interventi chirurgici e/o dilatativi (Wilson et al., 2011). Nelle forme di SIA incompleta, il quadro clinico può variare da quello di neonate con minimi segni di virilizzazione a bambini con elevato grado di ambiguità genitale, fino a maschi con infertilità, ma fenotipicamente normali o 113 S. Bertelloni, E. Dati, P. Ghirri, F. D’Alberton, F. Baldinotti, G.I. Baroncelli Figura 4. Figura 4. Approccio diagnostico in un neonato con 46,XY DSD; ad ogni “time point” è necessario valutare il peso corporeo (modificato da Ghirri e Scaramuzzo, 2011) T = testosterone DHT = diidrotestosterone D4 = β4-androstenedione 17-OHP = 17-idrossiprogesterone 17-OHPreg. = 17-idrossipregnelone DHEA = deidroepiandrosterone 11β-DOC = 11β-deossicortisolo ACTH = ormone adrenocorticotropo LH = ormone luteinizzante FSH = ormone follicolostimolante SAG = sindrome surreno-genitale con solo modesta ginecomastia (SIA minima) (Hughes et al., 2006; Hughes e Deeb, 2006). Questo ampio spettro fenotipico, almeno fino alla pubertà, accomuna le varie forme di 46,XY DSD (Tab. II) (Hughes et al., 2006; Hughes, 2008; Bertelloni et al., 2009; Cheon, 2011), tanto che non è possibile porre una diagnosi differenziale in base alla sola clinica. Al fine di effettuare indagini genetiche mirate è pertanto necessaria un’accurata valutazione endocrina, che in prepubertà non può prescindere dalla determinazione di AMH e inibina B, la cui presenza è indicativa dello sviluppo delle cellule di Sertoli, e dall’esecuzione di un test hCG per la valutazione dinamica di testosterone, DHT e loro precursori (Tab. II); rimane però da definire il protocollo migliore e il prodotto più idoneo a questo scopo (Ahmed et al. 2011; Bertelloni et al., 2010a). Le problematiche in epoca neonatale La nascita di un neonato con 46,XY DSD e ambiguità dei genitali determina un grande stress psicologico per i familiari. Oltre alla malformazione dei genitali, alcuni DSD possono poi essere potenzialmente pericolosi per la vita, se associati a deficit surrenalico o ad altre 114 malformazioni congenite (Tab. I) (Hughes et al., 2006; Hughes, 2008; Massanyi et al., 2012; Mendonca et al., 2010). Si tratta pertanto di una vera e propria emergenza, che deve essere affrontata con lo scopo di individuarne con certezza le cause e le eventuali anomalie associate, di informare esaustivamente i genitori, con parole semplici e non allarmanti, e di aiutarli a decidere sull’assegnazione del sesso (Faisal Ahmed et al., 2011; Ghirri e Scaramuzzo, 2011; Massanyi et al., 2012). Un protocollo diagnostico che ha lo scopo di promuovere la diagnosi precoce fin dai primi giorni di vita è riportato in figura 4 (Ghirri e Scaramuzzo, 2011), in modo da escludere le forme 46,XX che hanno problematiche mediche differenti, anche per un maggior rischio di insufficienza surrenalica (Hughes et al., 2006; Massanyi et al., 2012). Un corretto iter diagnostico deve sempre partire dall’anamnesi familiare e gravidica, dall’analisi dei genitali e del fenotipo del neonato, valutando l’eventuale presenza di gonadi palpabili, le dimensioni del pene/clitoride, la posizione del meato uretrale e il grado di ipospadia (se presente), l’aspetto dello scroto e l’eventuale iperpigmentazione, la presenza di altre malformazioni, di restrizione di crescita intrauterina (IUGR) e di ipotonia (Hughes et al., 2006; Faisal Ahmed et al., 2011; Ghirri e Scaramuzzo, 2011). Il solo metodo per Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY Tabella II. Caratteristiche cliniche dei principali 46,XY DSD (senza insufficienza surrenalica) (Bertelloni et al, 2009; Hughes et al, 2006; Lin e Achermann, 2008; Rey e Grinspon, 2011; Mendonca et al, 2010). Prevalenza Deficit di SF1^ Ipoplasia del Leydig Deficit di 17β-HSD3 Deficit di 5α-reduttasi SIA ? ? 147.000* ?° 1: 20.000/1: 99.000 Cariotipo 46,XY Ereditarietà AD (AR) AR AR AR X-linked recessivas Gene mutato NR5A1 (SF1) LHGCR 17β−HSD3 SRD5A2 Recettore androgeni ∼30 diverse ∼30 ∼50 >500 Mutazioni descritte 9q33.3 2p21 9q22 2p23 Xq11-12 Patogenesi Localizzazione cromosomica Alterato sviluppo del testicolo/alterazione della steroidogenesi Alterazione del recettore per LH con mancata risposta a LH e hCG Alterata conversione del ∆4-androstenedione in testosterone Alterata conversione del testosterone in DHT Mancata risposta (completa o parziale) dei tessuti bersaglio a tutti gli androgeni Genitali esterni Da femminili a maschili con agenesia testicolare/ criptorchidismo/ ipospadia Femminili o ambigui Femminili o ambigui Femminili o ambigui Da femminili a maschili presente (nelle forme con femminilizzazione) presente (70-80%) presente (80%) presente (50%) presente (forme complete) Strutture wolffiane da assenti a presenti maschili (ipoplasiche) usualmente maschili usualmente maschili assenti o maschili (usualmente ipoplasiche) Strutture mülleriane presenti (∼30-50%) assenti assenti assenti assenti (raro: rudimentali) Streak o testicoli (variamente sviluppati) Testicoli intra- o extra addominali* Testicoli extraaddominali (∼90%) Testicoli extraaddominali (∼90-100%) Testicoli intraaddominali o extra ↓ variabile di tutti gli androgeni ↓ variabile di tutti gli androgeni ∆4-A ↑; T ↓, T/ ∆4-A ↓; T/DHT N, estrogeni N or ↓ ∆4-A N; T N or ↑, DHT ↓, T/DHT ↑,T/ ∆4-A N, estrogeni N ∆4-A N, T N or ↑, T/ ∆4-A N, T/DHT N or ↓, estrogeni ↑ o N Incremento assente o sub-normale di tutti gli androgeni testicolari Incremento assente o sub-normale di tutti gli androgeni testicolari Incremento del ∆4-A maggiore di quello del T (T/ ∆4-A ratio < 0.8-1.0) Normale incremento del T con mancato incremento del DHT [T/DHT ratio > 8 (lattanti) o 16 (bambini prepuberi)] Normale incremento di tutti gli androgeni; mancato decremento dell’SHBG al termine del test (nelle forme complete) Vagina a fondo cieco Gonadi Profilo steroideo Risposta hCG test ↓ o normale Normale o ↑ Normale Normale Normale o ↑ Fenotipo alla nascita Da femminile a maschile con cfiptorchidismo/ ipospadia Femminile o ambiguo Prevalentemente femminile Femminile o ambiguo Da femminile a maschile Fenotipo alla pubertà infantilismo sessuale/ virilizzazione infantilismo sessuale/ virilizzazione virilizzazione virilizzazione da femminilizzazione a virilizzazione assente o minimo assente variabile assente presente (variabile) Peluria androgenica variabile variabile maschile normale maschile normale assente o scarsa Cambiamento sesso raro assente presente (30-50%) presente (∼ 75%) non presente (nelle forme complete o minime) variabile variabile variabile usualmente presente variabile** AMH/inibina B Svilippo seno Androgenizzazione SNC ^possibile associazione con deficit surrenalico in particolare nelle forme in omozigosi (rare); **assente nelle forme complete. *1: 300 - 1: 150 maschi nella popolazione araba della striscia di Gaza; °relativamente frequente nella Repubblica Dominicana, in Libano e Nuova Guinea. AD = autosomica dominante; AR = autosomica recessiva; T = testosterone; N = normale; ↑ = aumentato, ↓ = ridotto; ∆4-A = ∆4-Androstenedione, T = testosterone, DHT = diidrotestosterone 115 S. Bertelloni, E. Dati, P. Ghirri, F. D’Alberton, F. Baldinotti, G.I. Baroncelli Figura 5. Rappresentazione schematica di approccio ideale di gestione [alla care] dei 46,XY DSD. In esso è incluso un team multispecialistico centrale, che si confronta e si rapporta con le numerose competenze – sia a livello periferico sia centrale – necessarie per ottenere i migliori risultati. Le frecce sono indicative del flusso principale delle informazioni e dei servizi (modificato da Brain et al. 2010). correlare il fenotipo al grado di deficit androgenico è rappresentato dal masculinization score (Ahmed et al., 2000), sebbene rimanga troppo poco utilizzato. È indicata un’ecografia per l’individuazione dell’utero ed eventualmente delle gonadi – se non palpabili – nonché di una genitografia per la rilevazione di un seno urogenitale (Ahmed et al., 2011; Ghirri e Scaramuzzo, 2011). Come accennato, i diversi fenotipi clinici non sono di per sé caratteristici di una determinata condizione (Tab. II); per la diagnosi sono quindi necessari esami ormonali, eseguiti con una precisa sequenza temporale in relazione alle variazioni fisiologiche degli ormoni steroidei nei primi giorni di vita (Fig. 4) (Ghirri e Scaramuzzo, 2011). I metodi immunometrici attualmente più usati sono poco specifici, per cui l’introduzione nella pratica clinica della determinazione dell’intero profilo steroideo con cromatografia liquida associata a spettrometria di massa (LC/MS/MS), che ha elevata sensibilità e specificità, potrà permettere una diagnostica precoce più accurata (Honour, 2010). Il problema dell’assegnazione del sesso in un momento di cambiamento nel management dei DSD La decisione circa il sesso da assegnare a un bebè con un 46,XY DSD, soprattutto con una diagnosi genetica non ancora certa o non conosciuta, costituisce un compito poco frequente, ma molto arduo, sia dal punto di vita medico che etico (Massanyi et al., 2012). Questo tipo di decisione appassiona, ma al tempo stesso sfida le conoscenze personali dei singoli professionisti, le certezze etiche e morali, le opinioni personali (Brain et al., 2010; D’Alberton, 2010; Wieseman, 2010). Inoltre, le conoscenze mediche in questo campo variano velocemente e concetti come quello di identità di genere e di ruolo di genere, benché studiati nelle loro origini biologiche, psicologiche e sociali, sono ben 116 lungi dal vedere una teoria unitaria comprensiva e condivisa (Fast, 1999; Fonagy et al., 2006). Come afferma la Conference di Chicago (Hughes et al., 2006), le migliori condizioni per minimizzare il rischio di non fare le scelte più adeguate, si realizzano attraverso la formazione di centri di riferimento, anche policentrici, dove nel tempo si consolida un team interdisciplinare, che condivida modalità di lavoro e riunisca molteplici competenze, con comprovata esperienza nel settore (Fig. 5) (Brain et al., 2010; Moran e Karkazis, 2012), che deve favorire un coinvolgimento attivo dei genitori nel percorso assistenziale (Brain et al., 2010; D’Alberton, 2010). Ogni decisione sull’assegnazione di sesso dovrebbe essere presa attraverso un processo di valutazione dei dati medici, dei fattori psicologici, delle aspettative dei genitori sul/la loro figlio/a e, a partire da una certa età, l’espressione dell’orientamento individuale della persona direttamente interessata, posponendo gli interventi sanitari non strettamente necessari – es. ricostruzione vaginale – ad età successive, in cui sarà possibile coinvolgere la persona con 46,XY DSD nella scelta (Hughes, et al., 2006; Massanyi et al., 2012, Wiesemann, 2010). Ogni sorta di preoccupazione e di angoscia si possono presentare in questo percorso sia nei genitori sia nello staff sanitario; solo un effettivo lavoro di gruppo con “tempi non ristretti” può consentire di affrontarle, evitando di prendere pericolose “scorciatoie”, che sul momento possono sembrare più facili (D’Alberton 2010, Wiesemann, 2010). Una di quelle più comuni e insidiose consiste nell’utilizzare opinioni psicologiche del passato (Money et al., 1955a e 1955b; Stoller, 1984), considerandole verità scientifiche e usarle al posto dell’attuale e innovativo approccio ai DSD (Hughes et al., 2006; Massanyi et al., 2012). Una di queste opinioni del passato, che le nuove realtà cliniche mettono fortemente in discussione, è quella che spinge a prendere decisioni definitive e presumibilmente immodificabili sul sesso di assegnazione Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY Tabella III. Assegnazione del sesso nei 46,XY DSD: alcune indicazioni (Hughes et al, 2006, mod). Forma clinica Sesso da assegnare Note Deficit di sintesi del testosterone preferibilmente maschile (soprattutto se diagnosi precoce) Considerare la possibilità di riassegnazione del sesso maschile in soggetti allevati come femmine in rapporto a diagnosi molecolare, valutazione psico-comportamentale e storia di altre persone con stesso difetto genetico (se presenti in letteratura). Deficit di 5α-reduttasi preferibilmente maschile (soprattutto se diagnosi precoce) SIA completa femminile Sesso femminile mai in dubbio, orientamento sessuale e attitudini femminili SIA parziale femminile o maschile Da valutare caso per caso anche i rapporto alla teorica possibilità di androgenizzazione alla pubertà e alla storia di altre persone con stesso difetto genetico (se presenti in letteratura). Deficit di virilizzazione grave “senza diagnosi” Da valutare caso per caso anche in rapporto al livello di androgenizzazione del fenotipo*. *calcolato con il “masculinization score” (Ahmed et al, 2000). Tabella IV. 46,XY DSD: schemi di terapia ormonale sostitutiva per l’induzione e il mantenimento delle caratteristiche sessuali secondarie (Bertelloni et al, 2008; Bertelloni et al, 2011). Maschi Femmine° Testosterone iniettabile: Esteri: 25-50 mg/4-6 sett. (dose iniziale) fino a 150-250 mg/2-4 sett. (dose adulto). Undecanoato (Nebid®)* 1000 mg/90 giorni (dose adulto). Estrogeni iniettabili depot*: 17β-estradiolo depot: 0.2 mg/mese, aumentando 0.2 -mg ogni 6 mesi fino a 1.0 mg, poi aumentare 0.5 mg ogni 6 mesi fino a un massimo di 3.0 mg/mesi. Testosterone orale: Undecanoato (Andriol®cps 40 mg): 40 mg/die per 6-12 m. (solo come dose iniziale) Estrogeni per via orale: Etinil-estradiolo: 2.5 - 5 µg/die (= 50-100 ng/kg/die), questa dose iniziale dovrebbe essere gradualmente aumentata fino alla dose di mantenimento per adulte (20-25 µg/die). 17βestradiolo micronizzato: 5 µg/kg/die; questa dose iniziale dovrebbe essere gradualmente aumentata fino alla dose di mantenimento dell’adulto (meglio se per via transdermica) Testosterone per via transdermica: Cerotti: 2.5 – 5.0 mg/24 ore; gel (1 o 2%): 2.5-5.0 mg/24 ore (dose adulto) Estrogeni per via transdermica (dosi per adulte)^: 17βestradiolo patch: 25-200 µg/24 h 17βestradiolo gel: 25-200 µg/24 h °aggiungere un progestinico alla comparsa di spotting o dopo 12-18 mesi dall’inizio dell’induzione della pubertà; non vi sono dati a favore dell’utilizzo di un progestinico in donne prive di utero; *disponibile solo in alcuni paesi; ^alcuni autori utilizzano per l’induzione della pubertà i cerotti a matrice iniziando con 1/4 o 1/8 di cerotto ogni 3-4 giorni. prima che si sia consolidata l’identità nucleare di genere, che si riteneva si stabilisse fra i 18 e i 36 mesi di vita (Stoller, 1984). In realtà, nelle condizioni in cui si hanno elementi diagnostici sufficienti per operare una realistica assegnazione di sesso (Tab. III), quanto prima questa avviene meglio è (Hughes et al., 2006; Ahmed et al., 2011). Nelle altre situazioni, la scelta effettuata non deve essere ritenuta vincolante, in quanto variazioni di sesso possono essere intraprese con successo anche dopo i 36 mesi di vita (D’Alberton, dati non pubblicati). Purtroppo, la vecchia tesi della necessaria e definitiva precocità dell’assegnazione di sesso (Money et al., 1955a e 1955b) continua a essere un punto di riferimento in alcuni ambienti clinici non adeguatamente formati ad affrontare la complessa gestione dei 46,XY DSD (Brain et al., 2010; Hughes et al., 2006; Massanyi et al., 2012; Warne e Raza, 2008). Ciò accade per varie ragioni: il prestigio e l’autorità accademica delle persone che hanno sostenuto le precedenti indicazioni, come delle istituzioni a cui essi appartenevano, la relativa mancanza di conoscenze che non consentiva di mettere in discussione opinioni personali di professionisti autorevoli, non da ultimo, il fatto che essi riducevano l’estrema complessità della problematica a un sistema binario maschio/femmina, che proponeva qualcosa di apparentemente certo in un campo dove le incertezze erano e rimangono molte (D’Alberton 2010, Massanyi et al., 2012; Warne e Raza, 2008; Wiesemann, 2010), come indicato anche dal fatto che persistono incertezze circa l’identità di genere (Schweizer et al., 2009) e che mutamenti di sesso possono avvenire con successo anche dopo la pubertà e non sono infrequenti in alcune forme di 46,XY DSD (Tab. II) (Cohen-Kettenis, 2005). Ne deriva che non è mai troppo tardi per cambiare un’assegnazione di sesso precedentemente effettuata, quando la scelta originaria non è sentita dal soggetto come quella più adeguata (D’Alberton, dati non pubblicati) e che un’attribuzione certa e immodificabile di sesso non deve essere obbligatoriamente fatta entro una certa età, ma è soprattutto necessario operare in maniera e con tempi non ristretti per il bene futuro delle persone; soprattutto è necessario operare, di concerto con la famiglia, per il bene futuro delle persone tenendo conto di tutte le variabili (Hughes et al., 2006; Wieseman, 2010). Qualche indicazione di terapia ormonale in adolescenza Negli adolescenti con 46,XY DSD, in cui sia stata effettuata la rimozione delle gonadi o queste non siano funzionanti, deve essere assicurata 117 S. Bertelloni, E. Dati, P. Ghirri, F. D’Alberton, F. Baldinotti, G.I. Baroncelli un’adeguata terapia ormonale sostitutiva, che ha i seguenti obiettivi (Bertelloni et al., 2008; Bertelloni et al., 2011; Warne et al., 2005): • indurre e mantenere le caratteristiche sessuali secondarie; • ottimizzare lo spurt puberale di crescita; • raggiungere una statura finale adeguata alle potenzialità genetiche e normali proporzioni corporee in età adulta; • ottimizzare il picco di massa ossea; • ridurre il rischio cardiovascolare; • assicurare una vita sessuale normale e preservare la fertilità (quando possibile); • garantire lo sviluppo ed il mantenimento del benessere psicologico, emotivo relazionale e sociale. Lo sviluppo puberale dovrebbe essere indotto ad un’età cronologica adeguata e rispettando i tempi per il sesso assegnato (Tanner e Whitehouse, 1976). In tabella IV sono riassunti alcuni possibili schemi terapeutici per maschi e femmine. Il testosterone è l’androgeno fisiologicamente prodotto dalle gonadi nella SIA completa, per cui alcuni report aneddotici prospettano l’uso di questo ormone in donne con questa condizione, se geneticamente certa; una sperimentazione è in corso su questo nuovo approccio terapeutico (Birbaum et al., 2011). Rischio oncologico delle gonadi Nei 46,XY DSD è presente un aumentato rischio di degenerazione maligna delle gonadi (Hughes et al., 2006, Cools et al., 2011; Pleskacova et al., 2010), che ha determinato il ricorso alla gonadectomia nei primi anni di vita, anche allo scopo di non dover rivelare il motivo dell’intervento in età adolescenziale/adulta (Deans et al., 2012). In diverse situazioni, l’intervento di rimozione delle gonadi ha inoltre lo scopo di prevenire un’eventuale virilizzazione del fenotipo alla pubertà nelle persone a cui sia stato assegnato il sesso femminile (Tab. II) (CohenKattenis, 2005; Bertelloni et al., 2009; Rey e Grinspon, 2011). Sebbene il rischio neoplastico nella donna adulta con SIA completa si collochi tra l’1 e il 22%, suggerendo la validità della gonadectomia profilattica (Deans et al., 2012), alcuni autori ritengono che questa evenienza sia relativamente rara in questa condizione, almeno fino al completamente dello sviluppo puberale (Hughes et al., 2006; Pleskacova et al., 2010) (Tab. V). Nella SIA completa sembra pertanto possibile la rimozione delle gonadi – se necessaria – solo dopo il raggiungimento della maggiore età, tenendo conto dei vantaggi di ordine psicologico e pratico di una pubertà spontanea, del basso rischio neoplastico nelle prime decadi di vita (Massanyi et al., 2012) e della migliore mineralizzazione ossea nelle donne che mantengono le loro gonadi (Bertelloni et al., 2010b). Questo tipo di scelta permette inoltre di far prendere decisioni sulla propria condizione direttamente dalla donna, ma naturalmente comporta una piena consapevolezza sulla sua situazione biologica (Cohen-Kattenis, 2005). Negli altri 46,XY DSD possono essere di ausilio i dati riassunti in tabella V, per dare indicazioni alle famiglie (Hughes et al., 2006; Pleskacova et al., 2010). Evoluzione psico-sociale in età adulta La gestione clinica di una persona con 46,XY DSD dovrebbe permettere il soddisfacimento a lungo termine oltre che degli aspetti medici, compresa l’adozione di adeguate modalità di transizione dalle cure pediatriche a quelle dell’adulto, anche di quelli sociali (Brain et al., 2010; Massanyi et al., 2012). Ad eccezione delle persone con SIA completa o disgenesia gonadica XY completa, che vengono ovviamente cresciute come donne e hanno un’indubbia identità di genere femminile (Hughes et al., 2006; Wilson et al., 2011), per ottimizzare questo obiettivo non esistono regole prestabilite, ma ogni situazione richiede una approfondita valutazione degli aspetti biologici, della storia naturale della specifica condizione – quando conosciuta – e anche del contesto socio-culturale e etnico in cui il soggetto vive (Warne e Raza, 2008; Warne, 2008; Brain et al., 2010), ad esempio quando si propongono eventuali interventi chirurgici non strettamente necessari, soprattutto in un campo dove non ci sono dati evidence based a supporto delle scelte (Dean et al., 2010; Guarino et al., 2013; Hughes et al., 2006; Massanyi et al., 2012). Questo comporta ovviamente che genitori e medici devono decidere insieme per i bambini sul loro futuro, in base alle conoscenze e alle indicazioni ritenute più valide in determinati momenti, che possono poi cambiare nel corso degli anni con il miglioramento delle conoscenze. In questo ambito, un aspetto di rilievo è quello della comunicazione della famiglia o del soggetto stesso con gli “altri”, che può essere sintetizzato dalla frase: “è più dannoso vivere una vita normale con un segreto personale importante, rispetto a vivere una vita senza segreti ma con la ragionevole possibilità di stigma e vergogna?” (Ismail e Creighton, 2005) e alla quale attualmente non si può dare una risposta univoca. Il problema della comunicazione riguarda anche il rapporto medico/genitori, medico/paziente e genitori/figli, per quanto riguarda la completa e corretta rivelazione delle informazioni mediche (Brain et al., 2010; D’Alberton, 2010; Wiesemann, 2010; Warne e Reza, 2008). Un altro momento delicato della comunicazione in una persona con 46,XYDSD è quello relativo alla spiegazione in età adolescenziale sulla necessità di terapie per indurre e mantenere i caratteri sessuali secondari, se necessarie, e sulla infertilità/ipofertilità, spesso presente (Bertelloni et al., 2011; Hughes et al., 2006; Rey e Grinspon, 2011; Warne et al., 2005). Ogni informazione può infatti sollevare rilevanti e psicologicamente impegnative problematiche emotive, per cui ogni messaggio deve essere autorevole, comprensibile, ripetuto/integrato negli anni e adeguato alla capacità di comprensione dei genitori e del Tabella V. Rischio neoplastico delle gonadi nelle persone con 46,XY DSD (Hughes et al, 2006; Pleskacove et al, 2010, mod)*. Rischio neoplastico Forma clinica Prevalenza, % Alto Disgenesie gonadiche 46,XY 30 Intermedio SIA parziale Deficit di Deficit di 17β-HSD3 15 17 Basso SIA completa 0.8 Non conosciuto Deficit di SF1 Ipoplasia del Leydig Deficit di 5α-reduttasi ? ? ? * Il reale rischio oncologico per alcune condizioni rimane sconosciuto e le conoscenze attuali potranno migliorare nei prossimi anni con la pubblicazioni di ulteriori casistiche ben caratterizzate anche dal punto di vista genetico e istologico. 118 Gestione clinica dei disturbi della differenziazione sessuale con cariotipo 46,XY minore (Ismail e Creighton, 2005). Tutto ciò non sempre è facile da attuare nella pratica clinica, perché si scontra spesso con le resistenze dei genitori ad una completa rivelazione dei dati biologici. Tuttavia, le persone informate con completezza ed adeguatezza, durante i vari momenti della crescita presentano usualmente maggiori possibilità di affrontare le varie problematiche e di sviluppare una migliore immagine positiva di sé (Ismail e Creighton, 2005), anche in rapporto all’innamoramento, alla capacità di costruire relazioni intime, alla possibilità di sposarsi e di crescere dei bambini (Hughes et al., 2006). Tutti gli adolescenti si affacciano a tutto ciò con ansia e preoccupazione; quelli con 46,XY DSD possono avere molti motivi di amplificazione di queste ansie e paure, al superamento delle quali devono essere accompagnati con tatto e competenza (D’Alberton, 2010; Brain et al., 2010), anche perché un’ampia percentuale di persone adulte con 46,XY DSD continuano ad avere problemi più o meno importanti nel vivere la loro sessualità (Schonbucher et al., 2010). Un’ultima riflessione riguarda il consiglio che molti genitori si sono sentiti dare, cioè che in occasione di una ri-assegnazione di sesso, che avvenga nel corso dell’infanzia o dell’adolescenza, sia opportuno un cambio di domicilio. Ciò sembra un residuo dell’atmosfera di segretezza e di non comunicazione che ha circondato i DSD fin da quando, Morris affermò che “non c’è bisogno di dire, che non sarebbe saggio informare il paziente del reale stato delle cose” (Morris, 1953). Si tratta di un modo implicito per affermare che la realtà di un 46,XY DSD non può essere spiegata, accettata, compresa ed elaborata dai pazienti, dalle loro famiglie e dai loro amici e conoscenti e che la verità dovrebbe essere celata ad ogni costo. Con il consiglio di cambiare domicilio, spostando nella realtà esterna ciò che si ritiene non possa essere accettato nel mondo psicologico interno, si sposta e si evita provvisoriamente il problema, ma si è ben lontani dal dare una qual- che forma concreta della sua risoluzione (D’Alberton, 2010). Conclusioni La corretta gestione di una persona con 46,XY DSD continua a rappresentare una difficile sfida, fin dal momento del sospetto diagnostico, e richiede un approccio olistico da parte di un team multidisciplinare specialistico, che in condizioni ideali dovrebbe essere composto come delineato in figura 5 (Brain et al., 2010). In questo contesto, si inserisce a volte l’orgoglio del medico, che pensa di trovarsi a gestire il “caso della vita”, mentre dovrebbe lasciare il posto a considerazioni etiche tese ad offrire il miglior percorso assistenziale possibile (Wieseman, 2010). A quest’ultimo scopo risultano indispensabili i gruppi di supporto e le associazioni di genitori (v. Box di orientamento) (Cull e Simmons, 2010), che rappresentano un concreto “valore terapeutico aggiunto”, per il miglioramento continuo dei percorsi di care e per la promozione della ricerca ai fini un management sempre più adeguato ai reali bisogni di neonati, bambini adolescenti e adulti con 46,XY DSD (Hughes et al., 2006). Ringraziamenti Gli autori ringraziano tutte le famiglie, con cui nel corso della loro professione sono venuti in contatto, e l’AISIA per la preziosa collaborazione e per gli stimoli ad una crescita culturale ed etica nell’ambito della care alle persone con 46,XY DSD. Alcuni lavori degli autori che hanno permesso questa revisione sono stati in parte condotti nell’ambito del Consorzio EuroDSD finanziato dalla Comunità Europea - 7th Framework Programme (FP7/2007-2013) con il contratto numero 201444. Box di orientamento La voce dell’Associazione: AISIA, che si occupa in Italia delle persone con 46,XY DSD I DSD con cariotipo XY non sempre richiedono interventi chirurgici o terapie invasive, né – nella maggioranza dei casi – comportano rischi per la vita o per la salute fisica del paziente. Ciò nonostante l’impatto della diagnosi è molto forte, talvolta sconvolgente. Vengono infatti toccate le sfere più intime e delicate: l’identità, il pudore, i rapporti affettivi, sentimentali e sessuali. Spesso la risposta della persona o dei genitori, in caso di bambini, è la chiusura in se stessi, il tentativo di circoscrivere il problema non parlandone. A lungo andare ci si sente soli, gli unici a portare il peso, e nella solitudine il peso del problema aumenta. Il medico può limitare molto i danni, se comunica in modo sereno, chiaro, trasparente. Lo psicologo può offrire un supporto indispensabile nei momenti difficili e nelle scelte. Ma, anche con il miglior approccio, il problema resta ancora “medico” e individuale. Le associazioni di pazienti possono aggiungere un’opportunità nuova, che facilita la ripresa di una vita serena. Nell’associazione si può parlare, non solo degli aspetti medici, ma delle cose della vita quotidiana: l’iscrizione all’asilo, la condivisione con amici e parenti, le parole da usare con il figlio, il rapporto con il partner, le ansie, i successi… Si può parlare di tutto e le altre persone capiscono. È un ambiente protetto. E poi non ci sente intimiditi dall’ambiente medico (l’ospedale, lo studio dello psicologo), perché ci s’incontra in contesti abituali: la pizzeria, l’agriturismo, la passeggiata serale. Altri obiettivi dell’Associazione sono: aumentare le informazioni disponibili sui 46,XY DSD e contribuire alla loro diffusione; incoraggiare i medici, i genitori, la società ad una maggiore apertura verso i problemi legati ai disordini nella differenziazione sessuale; migliorare l’informazione e il trattamento medico e chirurgico; sostenere un approccio globale ai problemi delle persone da parte del personale sanitario. Invitiamo perciò i medici e gli psicologi che incontrano persone con 46,XY e/o i loro genitori di consigliare di mettersi in contatto con un’associazione. La serenità del paziente rende più agevole il lavoro dei professionisti della salute, ma soprattutto aiuta il paziente stesso a vivere meglio. Contatti: www.aisia.org, [email protected], [email protected] Bibliografia ciency. Expert Rev Endocrinol Metab 2009;4:53-65. Ahmed FS, Achermann JC, Arlt W, et al. UK Guidance On The Initial Evaluation Of An Infant Or An Adolescent With A Suspected Disorder Of Sex Development. Clin Endocrinol (Oxf) 2011;75:12-26. ** Linee guida di elevato valore pratico per l’inquadramento diagnostico di un individuo con 46,XY DSD. Ahmed SF, Khwaja O, Hughes IA. The role of a clinical score in the assessment of ambiguous genitalia. BJU Int 2000;85:120-4. Bertelloni S, Dati E, Hiort H. Diagnosis of 17-βhydroxysteroid dehydrogenase defi- * Ampia review sulle caratteristiche cliniche del deficit di 17β-HSD3 Bertelloni S, Dati E, Baroncelli GI, et al. Hormonal management of complete androgen insensitivity syndrome from adolescence onward. Horm Res Paediatr 2011;76:428-33. ** Definisce le modalità per un corretto trattamento della SIA completa dalla pubertà in poi. Bertelloni S, Dati E, Baroncelli GI. Disorder of sex development: hormonal management in adolescence. Gynecol Endocrinol 2008;24:339-46. 119 S. Bertelloni, E. Dati, P. Ghirri, F. D’Alberton, F. Baldinotti, G.I. Baroncelli Bertelloni S, Dati E, Ghione S, et al. Human chorionic gonadotropin (hCG) test in childhood: update. Expert Rev Endocrinol Metab 2010a;5:615-23. * Ampia review sull’uso dell’hCG test in pediatria. Bertelloni S, Baroncelli GI, Mora S. Bone health in disorders of sex differentiation. Sex Dev 2010b;4:270-84. Birnbaum W, Marshall L, Schnabel D, et al. Comparison of clinical and metabolic effect of testosterone and estradiol in adult gonadectomised patients with 46,XY DSD due to complete androgen insensitivity. 3rd International Symposium on Disorders of Sex Development, Lübech (May 20-22, 2011): abstract book p. 71. Brain CE, Creighton SM, Mushtaq I, et al. Holistic management of DSD. Best Pract Res Clin Endocrinol Metab 2010;24:335-54. ** Definisce le modalità per un corretto approccio al trattamento olistico dei DSD. Cheon CK. Practical approach to steroid 5alpha-reductase type 2 deficiency. Eur J Pediatr 2011;170:1-8. Cohen-Kettenis PT. Gender Change in 46,XY Persons with 5α-reductase-2 deficiency and in 17β-hydroxystosteroid dehydrogenase. Arch Sex Behav 2005;34:399-410. Cools M, Wolffenbuttel KP, Drop SLS, et al. Gonadal development and tumor formation at the crossroads of male and female sex determination. Sex Dev 2011;5:167-80. ** Ottima review sul rischio neoplastico delle gonadi nelle persone con 46,XY DSD e sui meccanismi patogenetici. Cull ML, Simmonds M. Importance of support groups for intersex (disorders of sex development) patients, families and the medical profession. Sex Dev 2010;4:310-2. ** L’opinione dei pazienti. D’Alberton F. Disclosing disorders of sex development and opening the doors. Sex Dev 2010;4:304-9. ** Review sull’impatto psicologico dei 46,XY DSD. Deans R, Berra M, Creighton SM. Management of vaginal hypoplasia in disorders of sexual development: surgical and non-surgical options. Sex Dev 2010;4:292-9. Deans R, Creighton SM, Liao LM, et al. Timing of gonadectomy in adult women with complete androgen insensitivity syndrome (CAIS): patient preferences and clinical evidence. Clin Endocrinol (Oxf) 2012;76:894-98. * Revisione della letteratura sul rischio neoplastico nella SIA completa. Fast I. Aspects of core gender identity. Psychoanalytic Dialogo 1999;9:633-61. Ferlin A, Pepe A, Gianesello L, et al. Mutations in the insulin-like factor 3 receptor are associated with osteoporosis. J Bone Miner Res 2008;23:683-93. Fonagy P, Krause R, Leuzinger-Bohleber M. Identity, Gender and Sexuality, 150 Years after Freud. The International Psychoanalytic Association, London. 2006. Ghirri P, Scaramuzzo RT. Approccio clinico-diagnostico al neonato con genitali ambigui. Area Pediatrica 2011;12:208-12. * Indicazioni pratiche per l’approccio al neonato con genitali ambigui. Guarino N, Scommegna S, Majore S, et al. Vaginoplasty for disorders of sex development. Front Endocrinol (Lausanne) 2013;4:29. Honour JW. Steroid assays in paediatric endocrinology. J Clin Res Pediatr Endocrinol 2010;2:1-16. Hughes IA, Deeb A. Androgen resistance. Best Pract Res Clin Endocrinol Metab 2006;20:577-98. ** Revisione di eccellenza sugli aspetti clinici e molecolari della SIA. Hughes IA, Houk C, Ahmed SF, et al. Consensus statement on management of intersex disorders. Arch Dis Child 2006;91:554-63. ** Report della Conference di Chicago. Hughes IA. Disorder of sex development: a new definition and classification. Best Practice Res Clin Endocrinol Metab 2008;22:119-34. Ismail I, Creighton S. Surgery for intersex. Reviews in Gynecological Practice 2005;5:57-64. Karkazis K, Tamar-Mattis A, Kon AA. Genital surgery for disorders of sex development: implementing a shared decision-making approach. J Pediatr Endocrinol Metab 2010;23:789-805. Lin L, Achermann JC. Steroidogenic factor-1 (SF-1, Ad4BP, NR5A1) and disorders of testis development. Sex Dev 2008;2:200-9. ** Revisione sul ruolo di SF1 nella differenziazione sessuale e in patologia umana. Lux A, Kropf S, Kleinemeier E, et al. Clinical evaluation study of the German network of disorders of sex development (DSD)/intersexuality: study design, description of the study population, and data quality. BMC Public Health 2009;9:110. Massanyi EZ, Dicarlo HN, Migeon CJ, et al. Review and management of 46,XY Disorders of Sex Development. J Pediatr Urol 2012 Dec 28. doi:pii: S14775131(12)00293-8. 10.1016/j.jpurol.2012.12.002. [Epub ahead of print]. ** Revisione critica sul moderno approccio ai DSD. McClelland K, Bowels J, Koopman P. Male sex determination: insight into molecular mechanisms. Asian J Androl 2012;14:164-71. Mendonca BB, Costa EM, Belgorosky A, et al. 46,XY DSD due to impaired androgen production. Best Pract Res Clin Endocrinol Metab 2010;24:243-62. Money J, Hampson JG, Hampson JL. An examinations of some basic sexual concepts: the evidence of human hermaphroditism. Bull Johns Hopkins Hosp 1955b;97:301-19. Money J. Hampson JG, Hampson J.L. Hermaphroditism: recommendations concerning assignment of sex, change of sex, and psychologic management. Bull Johns Hopkins Hosp 1955a;97:284-300. Moran ME, Karkazis K. Developing a multidisciplinary team for disorders of sex development: planning, implementation, and operation tools for care providers. Adv Urol 2012;2012:604135. Morris JM. The syndrome of testicular feminization in male pseudohermaphrodites. Am J Obstet Gynecol 1953;65:1192-211. Pasterski V, Prentice P, Hughes IA. Impact of the consensus statement and the new DSD classification system. Best Pract Res Clin Endocrinol Metab 2010;24:187-95. * Analizza l’impatto della Conference di Chicago nella letteratura scientifica. Pleskacova J, Hersmus R, Oosterhuis JW, et al. Tumor risk in disorder of sex development. Sex Dev 2010;4:259-69. Rey RA, Grinspon RP. Normal male sexual differentiation and aetiology of disorders of sex development. Best Practice Res Clin Endocrinol Metab 2011;25:221-38. Schonbucher V, Schweizer K, Richter-Appelt H. Sexual quality of life of individuals with disorders of sex development and a 46, XY karyotype: a review of international research. J Sex Marital Therapy 2010;36:193e215. ** Migliore revisione della letteratura sull’impatto dei DSD sulla sessualità in età adulta. Schweizer K, Brunner F, Schützmann K, et al. Gender identity and coping in female 46, XY adults with androgen biosynthesis deficiency (intersexuality/DSD). J Couns Psychol 2009;56:189-201. Sekido R, Lovell-Badge R. Sex determination and SRY: down to a wink and a nudge? Trend Genetic 2009;25:19-29. ** Revisione dei meccanismi molecolari della determinazione sessuale. Stoller RJ. Sex and gender. Karnac Book, London. 1984. Stukenborg JB, Colón E, Söder O. Ontogenesis of testis development and function in humans. Sex Dev 2010;4:199-212. * Sintesi dei processi di sviluppo del testicolo in utero. Tanner J M, Whitehouse RH. Clinical longitudinal standards for height, weight, height velocity, weight velocity, and stages of puberty. Arch Dis childh 1976;51:170-9. Warne GL, Grover S, Zajac JD. Hormonal therapies for individuals with intersex conditions: protocol for use. Treat Endocrinol 2005;4:19-29. Warne GL, Raza J. Disorders of sex development (DSDs), their presentation and management in different cultures. Rev Endocr Metab Disord 2008;9:227-36. ** Analizza gli aspetti interculturali dei DSD. Warne GL. Long term Outcome of Disorders of Sex Development. Sex Dev 2008;2:268-77. Wiesemann C. Ethical guidelines for the clinical management of intersex. Sex Dev 2010; 4:300-3. ** Analizza alcuni aspetti legali ed etici dei DSD. Wilson JM, Arnhym A, Champeau A, et al. Complete androgen insensitivity syndrome: an anatomic evaluation and sexual function questionnaire pilot study. J Pediatr Urol 2011;7:416-21. Corrispondenza Silvano Bertelloni, Sezione di Medicina dell’Adolescenza, Dipartimento Materno-Infantile, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Via Roma, 67, 56126 Pisa. Tel.: +39 050 992 743. Fax: +39 050 993 044. E-mail: [email protected] 120